perenni. 4. per estens . travagliato, tormentato; precario,
inquietudine e 'l tormento. -per estens . espressione o atteggiamento che rivela timore
, perseguente, ammanettante. -per estens . indagatore severo. carducci, iii-17-28
, ecc. 3. per estens . chi svolge o ha l'ufficio di
il comando del principe. -per estens . che è proprio di interrogazione o
mio lanifico. 3. per estens . atto a produrre filamenti morbidi e
aderbava. 2. per estens . che produce lanugine soffice e sottile
lanoso dei soldati. 3. per estens . simile alla lana; che ha consistenza
per l'uscita del fumo. -per estens .: l'apparecchio d'illuminazione costituito
contenente gli apparecchi d'illuminazione. -per estens .: la torre stessa. -per
posto su un'imbarcazione. - per estens .: il fanale stesso. dudleo
. piccolo fanale del faro. - per estens .: 11 faro stesso.
luminarie d'allegrezza. -per estens . il sole. p. bardi
troppo maturi. 2. per estens . pelo, barba, capelli morbidi e
lanuginosa la peluria. -per estens . che ha il volto cosparso di
lanzichenecco. 2. per estens . spreg. uomo d'arme al servizio
dei duchi di firenze. - per estens .: sbirro, sgherro. f
senza labarda. 2. per estens . tedesco. -anche con uso aggettivale.
delle iscrizioni su lapide o, per estens ., di un'opera letteraria,
lapidi antiche, iscrizioni, ecc. -per estens .: famedio. panzini,
della signoria. 2. per estens . colpito, battuto, percosso.
malefici del defunto). -per estens .: rappresentazione pittorica di tale esecuzione
due lapide. 3. per estens . l'iscrizione incisa su una pietra
partic., ai cani). -per estens .: leccare oppure bere e mangiare
in partic., dei cani. -per estens .: leccata o bevuta o mangiata
, affritellati e stufati. -per estens . farcito. tanara, 318:
fiori neri. 3. per estens . incastrato. carena, 1-142:
distaccare. 4. per estens . scherz. pingue, adiposo (una
industria dei cosmetici. 3. per estens . grasso, adipe, pinguedine (per
, sm. tose. lardo. -per estens .: pezzo, trancia, fetta
di lardone. 2. per estens . grasso, adipe (e ha valore
le spedizioni militari, ecc. -per estens .: la statuetta o l'
la casa, la famiglia. -per estens .: il proprio paese, la
me è pur agro. -per estens . sciogliere, distendere. d'annunzio
, larghezza. 2. per estens . ampiezza, estensione, vastità,
in mezzo al fuoco. -per estens . alto. soldati, vii-28:
largo co i larghi. -per estens . che nasce da un animo generoso;
come un uomo. -per estens . che esprime franchezza, spontaneità;
e scherziamo insieme. -per estens . che nasce da una viva apertura
nello sciaggottìo dei remi. -per estens . allontanarsi, andarsene, partire;
stare lontano, tenersi discosto. -per estens .: non avere rapporti o contatti
altro addirittura. 4. per estens . prolissità. carducci, iii-19-239:
in figura di fantasma spaventevole. -per estens .: spettro, fantasma, ombra
e da altri streghe. -per estens . spaventapasseri. paleotti, l-n-260:
tornasse adesso di là. -per estens . persona priva di autorità, di
un morto di ieri. -per estens . relitto, rovina, rudere.
coperto da una maschera o, per estens ., da un velo, da una
con verdura cotta e passata. -per estens .: piatto preparato cuocendo al forno
carni ritenute poco pregiate. - per estens . popol.: pesce.
manifesto di partenza. 3. per estens . permesso, benestare. b.