mettere il pane nell'intinto. -per estens . vivanda. cicognani, 2-163:
mostruosità e alla follia. -per estens . essere dispotico, infierire, incrudelire.
intirizzan le membra. — per estens . rimanere stecchito, morire improvvisamente;
i fiori cadono intrizzati. -per estens . gelido (un luogo).
la gelosia]. 2. per estens . drizzato, eretto. landino [
si secca e s'intirizzisce. -per estens . morire. berchet, 422:
e col viso intirizzito. -per estens . morto, stecchito. berchet,
picciola febre gli intisichisce. -per estens . disus. esporre alla corrosione atmosferica
che non può toccarsi. -per estens . ant. che non si può avvicinare
e di qualunque inframettenza. -per estens . che nasce da incapacità o impossibilità
di quel due giugno. -per estens . che nasce o deriva da intolleranza,
, glielo inibisce. 2. per estens . uccidere, fare strage. alfieri
ogni pericolo. 3. per estens . riporre in un luogo profondo,
ai margini. 2. per estens . soffocato. pea, 11-1:
di panteone. 2. per estens . ricoprire, a scopo protettivo o
2. per estens . coperto, rivestito, incrostato a
disuguaglianze delle muraglie. 2. per estens . pittore di affreschi. d'annunzio
di aria comburente. 2. per estens . sottile rivestimento; incrostatura. segneri
pietra nello 'ntonico. 4. per estens . belletto, cosmetico. fagiuoli,
la, dare l'intonazione. -per estens .: cominciare e continuare a cantare
barbarico ululato. 3. per estens . colpire improvvisamente, con grande violenza
un canto, una preghiera). -per estens .: cantato, sonato, eseguito
non intonato filosoficamente. 4. per estens . pronunciato a voce alta e distinta
di canti. 3. per estens . che annuncia, proclama, declama.
l'antifona col versetto successivo. -per estens .: l'incipit di un brano
a cui deesi dar esecuzione. -per estens . disus. nota convenzionale con cui
, intatto. 4. per estens . che ha i fogli non ancora tagliati
dalla digestione. 5. per estens . che rivela intontimento, stupore,
intoppo del loro amore. -per estens . impaccio, fastidio. g.
gonfie bisaccie di sparto. -per estens . gruppo di persone. bacchelli,
sudiciume che seco porta. -per estens . insozzare, sporcare. n.
o divenuto torbido, intorbidato. -per estens .: offuscato, oscurato.
bicchier d'acqua da intorbidare. -per estens . appannare (un vetro, uno specchio
di sabbia. 2. per estens . rendere fosco, avvolgere nelle tenebre
intorbidi. 10. per estens . diventare fosco, essere avvolto nelle
[umore] fosse intorbidato. -per estens . inquinato. leonardo, 2-451:
ove esercitarli. 2. per estens . reso o divenuto fosco; oscurato.
dispetto. 2. per estens . far perdere la limpidezza, la
tutto il corpo. 2. per estens . stato letargico, torpore. spallanzani
di lato. 2. per estens . che rivela stanchezza, intorpidimento,
mano destra. 2. per estens . perdita di lucidità mentale, ottundimento
intorpidiva le cosce. 2. per estens . rendere inerte, inetto, svogliato,
spesso. 6. per estens . diventare lento, impacciato nei movimenti
niente intorpidita. 3. per estens . privo di fervore, di fede,
munire, fortificare con torri. -per estens .: adornare con alti cimieri.
mai più dichi simili sciocchezze. -per estens . irrigidirsi per il freddo; intirizzirsi.
lì intraducibile. 2. per estens . inesprimibile, ineffabile. mazzini,
avv. in modo intraducibile. -per estens .: in modo inesprimibile, ineffabilmente
olive, intralciasi. 2. per estens . impedire, ostacolare, impacciare,
o traffico illecito e clandestino. -per estens ., in politica: intrigo, compromesso