deriv. da scintilla, col suff. dimin . lat. scintulaménto, sm
. = comp. di scioccherello, dimin . (con doppio suff.) di
della vita umana. 5. dimin . scioccheriuòla o scioccheròla. prose fiorentine
nostra sciocchezza nonè condito. 7. dimin . sciocchezzina. r. barbiera [
parla col dito. 13. dimin . sciocchino. fogazzaro, 4-224:
gli scioli, unapoesia! 2. dimin . sciolòtto. l. pascoli,
= dal lat. tardo sciòlus, dimin . di scius 'che sa', deriv.
no raver semenza. 19. dimin . semenzina (v.).
dal lat semis 'metà'con suff. dimin . semillustre, agg. che gode
che discordano troppo dal calamaio-tino. = dimin . di sema2. seminàbile,
tanti piccoli semi di popone. = dimin . di semina. seminério, sm
, semini, stellini. = dimin . di seme. semino2,
(v. seme) col suff. dimin . lat. seminume, sm
megliosul cranio semipelato. 2. dimin . semipelatèllo. f. f.
abre- viare. 7. dimin . sentitola, semìtula. bonavia,
semita, di etimo incerto; le forme dimin . sono di area lucch.
trasportarvegli e spargervegli. = dimin . di seme. semolóso,
. da seme, con doppio suff. dimin . semostomèe, sf. plur
santa maria novella. 35. dimin . semplicétto (v.).
tutta la via ria. = dimin . di semplice1. sempliceménte (
un modellino di bramante giovane. = dimin . di semplicex. semplicézza (sempìcézza
sempliciotto e provinciale! = dimin . di semplice1. semplicismo,
ed ammainarsi. 5. dimin . senalétto. strafico, 1-i-422:
annate che è copiosissima. = dimin . di senapo. senapino, sm
fuso sulle dita. = dimin . di senapo. senapisina,
a sei occhi. 5. dimin . spreg. senariùccio. tommaseo [
frullino. = voce lucch., dimin . masch. di seneppia. sènero
bocca pistoiese. 8. dimin . senesino. ojetti, i-402:
'corculum', cioè 'sennùccio'. = dimin . di senno. sennuto,
parenti tommaseo]. 19. dimin . senétto. l. bellini,
. pesce. io. dimin . e spreg. sensalétto.
la frequenza del suono. 6. dimin . sensazioncèlla. papini, ii-118:
prosa di piccioli metri rimati. = dimin . di senso. sensìbile (
deriv. da senso, con suff. dimin . di origine lat. mente
due triste novelle. 24. dimin . sentenziùccia. tommaseo [s.
, che ne è 18. dimin . sentierino. espressione.
pudore'. tommaseo.] 34. dimin . sentimentuzzo. m. franco,
, ma che potrebbe benissimo essere un dimin . di sentina2 (v.),
di travagli, che tragio scientifico, dimin . di sepia (v. seppia)
seppia, colore inchiostro. òoxdqiov, dimin . di òotéov 'osso'. alla
, deriv. dal lat. saepicùla, dimin . di saepes (v. =
tira il suo morso. orijtlòiov, dimin . di or ^ itla (v.
, sepolcro aperto. 11. dimin . sepolcrétto. foscolo, xvii-144:
buon piatto di sepolini. = dimin . masch. di sepa per seppia.
il suo nero. 9. dimin . seppiétta (v.).
dell'osso della seppia. = dimin . di seppia. séppo,
serata di gala. 3. dimin . seratina. c. levi,
di grado militare. 8. dimin . sergentino. cagna, iii-200:
\, dal class. seriola, dimin . di seria 'giara', di origine prelatina