quanto1. quantenàio, sm. dial . controllore della qua rantena
. 8. quarantèna, (dial . ant. quarantènna, quaren
a), sf. ant. e dial . a firenze e in altre città
quaro), sm. ant. e dial . misura lineare per lo più
nella gara a staffetta. 7. dial . ant. falda di un abito maschile
di quarto1. quartinata, sf. dial . estensione di terreno corrispondente alla quarta
pronom. { mi rèdo). dial . ant. raggrinzare, increspare.
sgualcire '. rechizare, tr. dial . ant. ascoltare, stare a sentire
. recitare (ant. e dial . recetare, rezitare, ricetare,
redire1). redézo, sm. dial . ant. tormento, dolore, sofferenza
regagna (ragagna), sf. dial . rete da pesca simile allo strascino
. rigagnare. regagnina, sf. dial . regagnina bastarda: rete per
. regalare (ant. regallare; dial . rigalaré), tr. fornire
. spagn. regalador. regale1 (dial . regalie), agg. che discende
deriv. regasta, sf. dial . a verona, argine di difesa in
reggiòla2 { rigiòia), sf. dial . piastrella maiolicata usata per ricoprire pareti
. riaggravazione. reghezòlo, sm. dial . crusca. f.
, agg. (ant. e dial . registrado). segnato per scritto (
, sf. bot. ant. e dial . liquirizia. -anche: la radice
ricordamento. regordènte, agg. dial . ant. che ricorda; memore.
soi mai regordenti. = var. dial . metaplasmatica (di area lig.)
deriv. remeròto, sm. dial . ant. capo dei rematori.
remièro1 (remière; ant. ramerò-, dial . remèro), sm. (
l'hanno. = voce di area dial . seri., documentata dal sec.
remolol. rèmora4, sf. dial . battola del mulino. -al figur
. prendere). ant. e dial . rimproverare, biasimare. statuto dello
. reni. renàccio (dial . renàcchio), sm. terreno arido
'odore. reósso, sm. dial . ant. nella locuz. a reosso
e deriv. repetino, sm. dial . bracciante, salariato agricolo.
ripetio. repetóne, sm. dial . profondo inchino, salamelecco (e
repotaménto (reputaménto), sm. dial . ant. piagnisteo, lamentela (
), tr. (repóto). dial . ant. compiangere un defunto ricordandone
'. repotìo, sm. dial . ant. commiserazione, lamento.
(ant. risca), sf. dial . lisca (di pesce).
rèxe), sm. e f. dial . ant. erede, discendente.
. { resento) ant. e dial . risciacquare, rinfrescare. francesco di
7110. resentino, sm. dial . rinfrescata, risciacquatura. -anche,
, sf. ant. e dial . scissione, rottura dell'unità dottrinale
. (plur. -chi). dial . eresiarca; bestemmiatore.
intr. (refio, resìi). dial . dire eresie: bestemmiare.
. restàuro (ristàuro; dial . ant. restàulo, ristàulo),
di restìo. restiazo, sm. dial . ant. restia. antichi portolani
. restìo (ant. e dial . restito, restivo, ristìo),
retama. retana, sf. dial . stretto passaggio infossato fra due proprietà
). retansare, tr. dial . ant. imporre di nuovo la
desinenza rivo). ant. e dial . giungere, pervenire in un luogo
rivenuto. rivèr, aw. dial . ant. nell'espressione de riverì