guai. guàio2, sm. dial . ant. pelliccia pregiata; vaio
. (guàito). ant. e dial . guatare; guardare intensamente.
guayule. guaiùme, sm. dial . guaime. paganino bonafè,
ha gli stessi diritti '. nel dial . napoletano gualano 4 mezzadro ', figur
'. guàiatro, sm. dial . succhiello, trivella. fil
3. dial . pestare, calcare, triturare. sacchetti
l'arte decta. = variante dial . di gualchiera (per metatesi).
di lanugginella, non altrimenti gualchieràio (dial . gualcheràio, gualcheraro), era quella
campo de'gualchierai. gualchieratóre (dial . gualcheratóré), sm. (
aferesi. gualémbo, agg. dial . ant. contorto, sghembo,
bene infungibile. infuno, sm. dial . spago usato per lanciare la trottola
non sarebbe stata miracolosa. lami, dial ., 78: distinguono [i padri
ingabbiare. ingabbiare (ant. dial . ingabbare), tr. (ingàbbio
nel 1611). ingaggiare (dial . ingagiare, incagiare), tr.
a favor suo il conte di traut- dial . ingannare, imbrogliare, truffare. mansdorf
interesse. siri, iv-i- = variante dial . di ingarbugliare; voce registr. dal
facendogli da segretario. -intr. dial . stringersi la mano alla conclusione di
e dal tommaseo. ingagliardire (dial . ingalliardire, ingaiar dire
. da ingallare1. ingallonare (dial . ingalonare), intr. con la
valore illativo. ingambata, sf. dial . passo lungo e affrettato; gambata
ingambettare, tr. (ingambétto). dial . ant. gabbare, raggirare
. di ingannare e bruciotto, variante dial . di brogiotto (v.).
). ingannare (ant. dial . incannare, engannare),
ritrova. ingannatóre (ant. dial . engannatóre), agg. e
sm. (femm. -trice, dial . raro -tóra). che inganna;
di ingannare), agg. (dial . ant. engannato; superi, ingannatìssimo
alterigia, ecc. inganno (dial . ant. ingano, enganno),
di inganno. inganzare, tr. dial . appendere a un gancio, agganciare
poco umani eruditi. ingarbugliare (dial . ingarabugliare), tr. (ingarbùglio
ingarellare, tr. (ingarèllo). dial . mettere qualcuno in gara, ammetterlo
ingargato (incargato), agg. dial . infingardo, neghittoso.
ingargugliare, intr. (ingargùglio). dial . com portarsi con scaltrezza
illativo. ingaridare, tr. dial . ant. fornire di garitte.
= denom. da garida, variante dial . di garitta (v.) col
ingarrare (ingarare), tr. dial . ant. cogliere nel segno
lasciva. ingasiato, agg. dial . ant. cucito a spina.
ingaulare, tr. (ingàulo). dial . chiudere, serrare, sigillare.
. i. ingaulatura, sf. dial . chiusura, serratura. = deriv
. ingegnare (ant. ingeniare, dial . inzegnare), intr. con
nièri, ingegnèro, ingegnièro, ingenièro; dial . ingegnère), sm. (
, incigno, engégno; ant. e dial . inzégno, inzéno, ingéno
ingienerare, engenerare; ant. e dial . ingenarare, ingenerare), tr.
. da inghiaiare. inghiaiare (dial . inghiarare), tr. { inghiaio
di inghiaiare), agg. (dial . inghiarato). coperto di ghiaia.
del piazzale inghiaiato. inghiaiato2 (dial . inghiarato), sm. luogo
inghippo (inghìbbio), sm. dial . inganno, imbroglio, trucco;
ameno quasi giardino. 3. dial . ant. intraprendere, avviare (un'
canalizzazione. inginocchiare (ant. e dial . enginocchiare, ingenogiare, ingenocchiare,
, agg. (ant. e dial . ingenochiato, ingienocchiato, enginocchiato,
.). ingòngoli, avv. dial . ant. fave ingongoli: bollite