cfr. egli). ant. e dial . egli. bonagiunta, lxiii-75:
elcina, sf. bot. dial . leccio. sannazaro, 4-80
, fidellini), sm. plur. dial . pasta lunga e sottile per minestra
ferrale), sm. ant. e dial . fanale, lanterna. francesco
agg. (ant. feruto; dial . firito). che ha ricevuto o
. ferula. ferlezzare, intr. dial . ant. camminare appoggiandosi alle stampelle
fermabùe, sm. bot. dial . erba che cresce specialmente nei campi
ferraiòlo3 { terraiuòlo, feraiuòlo, dial . ferraiòlo, ferraròlo), sm
è morto affatto. = variante dial . di febbraio per assimilazione. ferrièro
per lo più al plur). dial . le malattie infettive dell'infanzia che si
festoso. festosina, sf. dial . ebbrezza leggera. nieri,
, il suolo). festucheria (dial . festucarìa), sf. ant.
fettuccia. fettunta, sf. dial . fetta di pane casalingo unta
. fiata. fiadóne1 { fiatóne, dial . fiedóne), sm. ant.
. flambo). ant. dial . fiamma. - anche al figur.
nel mio core. = variante dial ., per dissimilazione, di fiamma.
fiappo { fiapo), agg. dial . debole, floscio, cascante.
). fiara, sf. dial . e letter. fiamma. dossi
fiaschétta2, sf. ornit. dial . cinciallegra (ed è nome
fiaschettino, sm. ornit. dial . luì bianco (ed è
. fiaschettóne, sm. ornit. dial . uccello pendolino (ed è termine
ficcata, sf. marin. dial . maniglione con cui si congiunge il
. fienile (ant. e dial . anche fenile), sm. costruzione
di fievole. fiézza, sf. dial . treccia. bartolini, 69:
figadétto (figadéllo), sm. dial . ant. fegatello. mauro,
. figliòla (letter. figliuòla; dial . fòla), sf. figlia
figliòlo (letter. figliuòlo', dial . filliòlo, fiòlo), sm
deriv. fìgnolo, sm. dial . foruncolo (per lo più di
etimo incerto. fignolóso, agg. dial . pieno di fignoli. figóne,
. fòdero1 (ant. fòdro, dial . fòdaro), sm. guaina
fógo). venat. ant. e dial . volare con grande velocità (gli
gottonare, intr. (gottóno). dial . ant. cotonare. citolini
'. gottonata, sf. dial . ant. stoffa di cotone.
), agg. ant. e dial . cotonato. ramusio, i-220:
gottonina, sf. ant. e dial . cotonina. -per estens.:
gotta1. gotune, sm. dial . ant. enfiagione della gola;
a cracovia). governatóre (dial . governadóre), agg. e sm
góveto), sm. ant. e dial . gomito (anche come misura lineare
. gózzo1 (ant. e dial . gèsso, gózo, cózo);
a gozzi. -per estens. dial . pilastri a gozzi: colonne arcuate
(gor) gozza. gózzo2 (dial . guzzo), sm. piccola imbarcazione
(gràdlo). ant. e dial . chiocciare, croccolare (la gallina,
). gradèa, sf. dial . ant. scala, gradinata.