settentrionale). barrozzaro, sm. dial . carrettiere che conduce la barrozza (
baruffare. baruffo2, sm. dial . gomitolo; viluppo. viani
basa, sf. ant. e dial . base. leonardo, 1-307
vecchia basita. baslòtto, sm. dial . ciotola. manzoni, 811:
basolaro (basolàio), sm. dial . basolatore; operaio che lavora a
ecc.]. 2. dial . torta di formaggio. = deriv
panzini, iv-117: 'casino', in dial . veneto e in gergo militare,
. casottante, sm. dial . nella valle padana, addetto
da casone. casonato, sm. dial . vasto magazzino annesso al casone di
casa. casóne2, sm. dial . in lombardia, caseificio.
*. casóne3, agg. dial . persona meticolosa. =
caso1. casóso, agg. dial . puntiglioso, meticoloso. varchi
]. castagnare, intr. dial . raccogliere le castagne (cadute a
castagnola4). castagnatura, sf. dial . la raccolta delle castagne; il
'. castrangola, sf. dial . bot. nome volgare della
càstrica, sf. ornit. dial . averla. olina, 41
mal frequentati. 2. dial . piccolo recinto, steccato. tozzi
(castòrchia), sf. ornit. dial . nome regionale dell'averla capirossa,
comune. catana2, sf. dial . giacca da cacciatore, di fustagno
meridionale). 2. dial . persona che gode di autorità.
'. càtera, sf. dial . mandorla verde. cicognani,
con osso. catro, sm. dial . cancello campestre, di pali
, sf. plur. disus. e dial . due piatti d'ottone che si
.). cavaglióne1, sm. dial . mucchio di covoni di grano o
). cavagno, sm. dial . cesta, canestro, paniere.
alti elefanti. 15. dial . baco da seta. straparola,
class, equa. cavallàio (dial . cavallaro), sm. chi in
cavaliere1. cavallerìa (ant. e dial . cavallarìa), sf. milizia
caldaie a vapore). 4. dial . argine artificiale che si eleva intorno
cavana1, sf. dial . canaletto, rivo. montale
torrente '. cavana2, sf. dial . nelle valli da pesca venete,
). cavedagna, sf. dial . nell'italia settentrionale, strada campestre
testa '. cavéia, sf. dial . in romagna, ornamento dei plaustri
di anelli risonanti. = forma dial . per caviglia. cavèlle (
. per caviglia. cavèlle (dial . chevelle, chivelli), pron.
. indef. ant. e dial . qualche cosetta, un nonnulla. -preceduto
. da cavo1. cavèstro (dial . cavistró), sm. raro.
cavezzale, sm. ant. e dial . capezzale. francesco da barberino
capezzale. cavezzana, sf. dial . agric. cavezzale. garzoni
cavostrada, sf. ant. e dial . capo di strada. masuccio,
. càvula, sf. dial . nella provincia di catania, nome
). cazzabùbbolo, sm. dial . uomo piccolo, di piccola
sm. e f. ant. e dial . la lettera c, la terza
e cièchi). ant. e dial . accecare. - anche al figur.
. e sm. ant. e dial . cieco. - anche al figur.
ceccherino, agg. e sm. dial . pollo piccolo e magro.
statura). 6. figur. dial . capriccio, vizio. nieri,
* ceceri '. = forma dial . e corrotta, dal lat. tardo
stagioni e in tutte le ore cembalàio (dial . cembalaro), sm. fabbricante
= deriv. da cembano, forma dial . di cembalo. cembolante, sm