/ sinaleffa ogni periodo. = denom . da sinaleffa, per sinalefe.
ho fatto dono? = denom . da sincero. sincerato (
non mi scemi e sincopi. = denom . da sincope. sincopata, sf
sinopizzare, cominciò a sincopizzaré. = denom . da sincope. sincórema, sf
ingranaggi del cambio. = denom . da sincrono, sul modello del fr
, e di espressioni convenzionali, di = denom . da sindacalei, sul modello del fr
questa no è parola endega né scura = denom . da sindaco. sindacare2,
blocco permanente di maggioranza. = denom . da sindacato] 2.
la febbre sempre lo sorbotta. = denom . da sorba-, cfr. però forbottare
= voce dotta, lat. sordére, denom . da sordes (v. sorde)
venire degli altri nuovi. = denom . da sordido. sordidato (
del sen sorelleggiar la poma. = denom . da sorella, con suff. frequent
tavolato d'una baracca. = denom . da sorgozzone. sorgozzóne,
terra, sorsa col naso. = denom . da sorso1. sorsata,
tanto a due occhi. = denom . da sorso1, col suff. frequent
di vederti ammogliato. = denom . da sorsèllo. sorsellinare, tr
bere sorsellinando. = denom . da sorsellino, dimin. di sorsèllo
sorteggiare con solenne costume. = denom . da sorte, col suff. frequent
= dal lat. sortìri, denom . da sors sortis (v. sorte
(v. sor2) e da un denom . da vallo nel signif. ai
d'agente femm. da sospitdre, denom . da sospes, -pìtis (v.
a'cavalieri d'affogare. = denom . da sossopra; per il n.
scandalosamente monosemico possibile. = denom . da sostantivo. sostantivato (
, nella poesia. = denom . da sostanziale, col suff. frequent
e ne riceve buon prò. = denom . da sostanza. sostanziato (pari
= voce di area pisi, denom . da sotterfugio. si trovano
sotterrare allegramente il carnevale. = denom . da sotterra. sotterrata,
pref. lat sub-'sotto'e da un denom . da testo2 (v.)
=. dal lat. tardo subtilidre, denom . dal class, subtilis (v.
di far deltumorismo sultumorismo. = denom . da sottile1, col suff. frequent
fatto loro nulla en dosso. = denom . da sottile1, con suff. frequent
duemila anni è stata sottogovemata. = denom . da sottogoverno. sottogovèrno (sótto
= comp. da sotto1 e da un denom . da linea (v.),
= comp. da sotto1 e da un denom . da pozza, come calco di no
borghesi si sono sottoproletarizzati. = denom . da sottoproletario, col suff. frequent
= comp. da sotto1 e da un denom . da spiga, sul modello del
= comp. da sotto1 e da un denom . da tavola e tavolo (v.
programma televisivo) di sottotitoli. = denom . da sottotitolo. sottotitolato (part
va, non donde viene. = denom . da sottovento. sottoventato (
se stessi, anzi soverchiano. = denom . da soverchio. soverchiarla,
alla russia se fosse sovietizzata. = denom . da soviet, con suff. frequent
una varietà con un sovrainnèsto. = denom . da sovrainnèsto. sovrainnèsto (soprainnèsto
che sovraneggi le altre. = denom . da sovrano2, con suff. frequent
altra dicitura o disegno. = denom . da sovrastampa. sovrastampato (
(un veicolo). = denom . da sovrastèrzo. sovrasterzata,
sovallata la roba del cassone'. = denom . da sovvallo. sovvallo (sovallo
sobbaggiolare, che a sua volta è denom . dal lat. subaiùlus (v.
che oggi si vuol estinguere. = denom . da sovvenzione, sul modello del fr
pref. lai sub 'sotto'e da un denom . da verno (v.).
in ogni opera nefanda. = denom . da sozzo. sozzata,