à'belle'e scionnato. = denom . da scionno. scionnecchiare,
timentando alquanto più il nudo. = denom . da sentimento. sentimentazióne,
fuori a sentinellare e giocare. = denom . da sentinella. sentinellato (
'sepirina': uno dei due alca = denom . da sepimento. nerali utili da
= voce dotta, lat. saepire, denom . da saepes (v. siepe)
distese e più unite. = denom . da seppia. seppiare2,
porta del suo amante. = denom . da sepulto, per sepolto.
terra senza che possa allontanarsene. = denom . da sequaro. sequaro, sm
struttura molecolare delle varie proteine. = denom . da sequenza, sul modello dell'ingl
voce dotta, lat. tardo sequestrare, denom . da sequestrum (v. sequestro1
= dal lat. servare 'conservare', probabilmente denom . da servus (v. servo
. = dal lat. serenare, denom . da serènus (v. sereno)
il tocco magico di hollywood. = denom . da seriale, con suff. frequent
innovazioni subentrate nel testo. = denom . da serie. seriato (
voce dotta, lat. tardo sermonari, denom . dal class. sermo -ònis (
dispetto prometta di fare tutto quello = denom . da serpe *, col suff.
. saliva dolcemente serpentando. = denom . da serpente \ serpentina, sf
serpentegiano, a vecchi. = denom . da serpente1. serpenteggiato,
sulla barca ai seppia disugata. = denom . da serpentino. serpentinato,
parti- cella pronom. = denom . da serpentina, n. 6.
piccole vene bluastre. = denom . da serpigine.
d'erboline coi fiorellini minuscoli. = denom . da serpe1, con suff. dimin
contro e soffocarlo. = denom . da serraglio1-, cfr. anche asserragliare
* serrare, per il tardo serate, denom . da sera 'spranga', con
. = dal lat. serrare, denom . da serra (v. serra3)
che costituiscono il fasciame interno. = denom . da serretta2. serrettóne, sm
femine sovvenire e servigiare. = denom . da servigio. servigiato,
. = lat. servire, denom . da servus (v. servo)
ha sei dita. -anche = denom . da sesquiàltero. sostant.
cellule prelevate dal trofoblasta. = denom . da s sso \
di sessualizzare questo e quello. = denom . da sessuale, col suff. elei
la mentalità pura. = denom . da sesso1, attraverso la forma sessu
i be'sembianti. = denom . da sesta1. sestàrio (
che si trova sotto il tuo sguardo = denom . da sestuplice. sestuplicato (
. setaciare (sec. ix-x), denom . da saetacium (v. setaccio
forme tipografiche dopo stampate. = denom . da setola1. setolato,
: ripulire checchessia col setolino. = denom . da setolino. setolinata, sf
tovagliolo al collo per settecentizzarsi. = denom . da settecento, col suff. dei
degno suo fama riluca. = denom . da setta, con suff. frequent
vocaboli) senza settembrizzarla. = denom . da settembrizza [tore].
licitandosi della sua primaverile guarigione. = denom . da settenario, con suff. frequent
pass. n. di saepire, denom . da saepes (v. siepe)
quant'amplo è lo steccato. = denom . da sèttuplo, sul modello di duplicare
= voce dotta, lat saevxre, denom . da saevus (v. sèvo
/ sevizi un violino? = denom . da sevizia. seviziato (
erano le autorità di controllo. = denom . da sezione, cfr. fr.
con fatica, senza interruzione. denom . da facchino1 (v.).
santavita... sfacchinava an = denom . da sfacciato'.
valore intens., e da un denom . da faccia (v.).