pezzo da tornire. = comp . dall'imp. di menare e brida
. meccan. menabrida. = comp . dall'imp. di menare e briglia
la madonna e il menabuono. = comp . dall'imp. di menare e buono2
con qualche menacul romaneschetto? = comp . dall'imp. di menare e culo
va a menadito '. = comp . dall'imp. di menare e dito
a chi lo vede. = comp . dall'imp. di menare e freddo
gemebondi menagrami uccelli. = comp . dall'imp. di menare e gramo
dolore mestruale. = voce dotta, comp . dal gr. jjwjv (atqvó?
, mesaventure (nel 1100), comp . dal pref. mes-, con valore
praticata da enrico iv. = comp . di mite. mitèna (mittèna
devo ammetterlo, a coltellate. = comp . di mitico. miticano (maticano
'ammollire, rendere tenero ', comp . da mitis * tenero 'e da
varie fasi di sviluppo. = = comp . da mitilo e coltore (v.
delle tecniche impiegate. = comp . da mitilo e coltura (v.
dotta, lat. scient. mytilococcus, comp . dal lat. scient. mytilus
). = voce dotta, comp . da mitilo e tossina (v.
di mitili. = voce dotta, comp . da mitilo e tossico] (v
cellulare. = voce dotta, comp . da mito [si \ e dal
respiratori). = voce dotta, comp . dal gr. 'filo 'e
mitosi. = voce dotta, comp . da mito [si] e dal
turner. = voce dotta, comp . da mito e dal gr. yévo-
quattrocentisti ferraresi. = voce dotta, comp . da mito e dal gr. xaxpeutixó
dalle pareti mitologicamente affrescate. = comp . di mitologico. mitològico (ant
tutti? = voce dotta, comp . da mito e mania (v.
tossica. = voce dotta, comp . da mito [si] e -micina
mitosi. = voce dotta, comp . dal gr. p. (xo
voce dotta, dall'ingl. mitosome, comp . dal gr. p. £xo <
clasico. = voce dotta, comp . da mito [si] e statico
della seta. = voce dotta, comp . dal gr. ptxoc; 'filo
'mathesis 'astrale. = comp . di mitraico. mitràico,
letteraria ghiottoneria a piattini. = comp . da mitridatico. mitridàtico,
'che ha coda minore ', comp . di [i. s£cov 'minore'e
di mixoma. = voce dotta, comp . da mix [orna] c adenoma
della mixomonade. = voce dotta, comp . dal gr. (jù »
mixamebe. = voce dotta, comp . da mixamèba e zigoto (v.
ghiandole mucose. = voce dotta, comp . dal gr. \ j. 0£a
cachessia strumipriva). voce dotta, comp . dal gr. ii'j * x
). = voce dotta, comp . di mix [edema] e infantilismo
dotta, lat. scient. myxobacteriaceae, comp . dal gr. 4 muco '
dotta, lat. scient. myxobacteriales, comp . dal gr. * muco '
mixoma. = voce dotta, comp . dal gr. g, ói;
mucosa vescicale. = voce dotta, comp . dal gr. 4 muco 'e
contenuto mucoide. = voce dotta, comp . dal gr. \ 4 muco '
tessuto mucoso. = voce dotta, comp . dal gr. 1 muco 'e
tessuti mucosi. = voce dotta, comp . dal gr. [lò ^ ol
passiva. = voce dotta, comp . dal tema del gr. \ x£yvu|i
mixomatoso. = voce dotta, comp . dal gr. ijló ^ oc
dotta, lat. scient. myxophyceae, comp . dal gr. (j.
dotta, lat. scient. myxophita, comp . dal gr. ixù£a 'muco'e
broma. = voce dotta, comp . dal gr. [xu ^ a