Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

vol. X Pag.333 - Da MEZZOBECCACCINO a MEZZODÌ (1 risultato)

, sf.). = comp . da mèzzo e contralto (v.

vol. X Pag.334 - Da MEZZODIO a MEZZOGIORNO (6 risultati)

che certo non sono. = comp . da mèzzo1 e dì (v.

deificati dopo la morte. = comp . da mèzzo1 e dio1 (v.

nec acceptis obligor '. = comp . da mèzzo1 e dotto (v.

nella strozza del mezzofiera. = comp . da mèzzo1 e fiera1 (v.

stesso che semi- flosclulo. = comp . da mèzzo1 e fioretto1 (v.

); corsa dietro motori. = comp . da mèzzo1 e fondo2 (v.

vol. X Pag.335 - Da MEZZOGRAPPOLO a MEZZOMORALE (13 risultati)

mezzo giorno vede. = comp . da mèzzo1 e giorno (v.

e alla franzese. = comp . da mèzzo1 e grappolo (v.

sfilandosi i mezziguanti di struzzo. = comp . da mèzzo1 e guanto (v.

penitenza ingiunta a loro. = comp . di mezzolano. mezzolanità, sf

ora occupate a mezzolavoro. = comp . da mèzzo1 e lavoro1 (v.

dello spessore delle assi. = comp . da mèzzo1 e legno (v.

automobilismo e nella motonautica). = comp . da mèzzo1 e litro1 (v.

. marin. contromadiere. = comp . da mèzzo1 e madiere (v.

ch'io ne sappia. = comp . da mèzzo1 e malato1 (v.

soliti chiamare mozzo. = comp . da mèzzo1 e marinaro1 (v.

di un pissipissi tragico-ascetico. = comp . da mèzzo1 e ombra (v.

della solita folla agricola. = comp . da mèzzo1 e mercato1 (v.

nella carpenteria edilizia. = comp . da mèzzo1 e morale3 (v.

vol. X Pag.336 - Da MEZZOMORTO a MEZZORA (11 risultati)

, non potè più tenere. = comp . da mèzzo1 e morto. mezzónda

lamina mezzónda). = comp . da mèzzo1 e onda (v.

mette le gambe incrociate. = comp . da mèzzo1 e nodo (v.

pretesto dal popol re. = comp . da mèzzo1 e nudo (v.

all'accattone. = comp . da mèzzo1 e passo (v.

di metà della coverta. = comp . da mèzzo1 e ponte (v.

della terza batteria. = comp . da mèzzo1 e portello (v.

cappellano dell'estrema ». = comp . da mèzzo1 e prete (v.

molto fini; piccolo punto. = comp . da mèzzo1 e punto (v.

misura da olio. = comp . da mèzzo1 e quartiere (v.

[ecc.]. = comp . da mèzzo1 e quarto (v.

vol. X Pag.337 - Da MEZZORADO a MEZZOTONDO (15 risultati)

appariva come un fantoccio. = comp . da mèzzo1 e ora (v.

tipica della pastorizia sarda. = comp . da mèzzo1 e rado (v.

muro vecchio di fienaia? = comp . da mèzzo1 e rilievo (v.

traduttore suo rivale. = comp . da mèzzo1 e rinnegato (v.

meticcio, sanguemisto. = comp . da mèzzo1 e sangue (v.

portarsi al sommo chiaro. = comp . da mèzzo1 e scuro (v.

del fabbro di mezzosecolo. = comp . da mèzzo1 e secolo (v.

davanti ai suoi occhi. = comp . da mèzzo1 e sonno (v.

seconda linea del pentagramma. = comp . da mèzzo1 e soprano (v.

muso o de'piè. = comp . da mèzzo1 e spento (v.

mando uno a cencio. = comp . da mèzzo1 e staio (v.

la sua eliminazione totale. = comp . da mèzzo1 e termine (v.

il vero giovamento. = comp . da mèzzo1e tinco 'fresco, ardito

frontespizio di un'opera. = comp . da mèzzo1 e titolo (v.

seconde occupate dalle prime. = comp . da mèzzo1 e tondo (v.

vol. X Pag.338 - Da MEZZOTONO a MI (4 risultati)

appartiene tale tipo di statue. = comp . da mèzzo1 e tondo (v.

bianco e il nero. = comp . da mèzzo1 e tono (v.

testa o accende il mezzotoscano. = comp . da mèzzo1 e toscano (v.

a poppa. ermafrodito. = comp . da mèzzo1 e uomo (v.