abómìnari * respingere il cattivo augurio '(comp . da ab-che indica allontanamento e omindri
mente si diportano. « = comp . di abominoso. abominóso (
doman t'abone, e nel = comp . di aborrevole. fango ti sbalza.
, part. perf. di abradère (comp . da ab e radire)
dotta, lat. eccles. abrenuntiàre (comp . da ab e renuntiàre *
dotta, gr. à (3oi>àxa, comp . da a-privativo e pouà ^ j
insistite oltre ogni limite. = comp . di abulico. abùlico
abumbrare non mi possa. = comp . di ombra (lat. umbra)
cioè appiccafuoco e leccapiattelli. = comp . dall'imp. di appiccare e dall'
gli apicchi delle rupi vicine. = comp . da a e picco (v.
di aranci e malaria. = comp . da a e piè (piède)
mi colse a pieno. = comp . da a e pieno (v.
io vo'narrarti. = comp . di pigliare (v.).
e s'è qui appillottato. = comp . di pillottare (v.).
si liquefanno gli occhi. = comp . di pinzare (v.).
facevano cascare pietre grosse. = comp . di piombatoia (v.).
il capo di leggieri. = comp . da a e piombo (v.
= voce dotta, lat. applaudère (comp . di plaudère). applaudito (
solo importa sopra la terra. = comp . di applicato. applicatézza, sf
si numerano applicativaménte nella confermazione. = comp . di applicativo. applicativo, agg
più non s'estingue. = comp . di poco (v.).
per appoggiarvi il capo. = comp . dall'imp. di appoggiare e dall'
il ferro da stiro. = comp . dall'imp. di appoggiare e dall'
3. raro. corrimano. = comp . dall'imp. di appoggiare e dall'
ammucchiarle nella zuccaia. = comp . dall'imp. di appoggiare e dall'
che vi si manteneva. = comp . di popolare (v.).
lat. apponère * collocare accanto '(comp . di ponère 'porre ')
capi. = lat. apportare, comp . di portare 'recare '.
appositamente per le fantesche. = comp . di apposito; cfr. l'aw
neanche a farlo apposta. = comp . da a e posta (v.
.. da falegname. = comp . di appostato. appostato1 (
elli medesimi s'appregiassero. = comp . di pregiare (v.).
ridi in acqua in fiore. = comp . di presentare', cfr. lat.
beni soggetti altestimo. - comp . di prezzo (v.).
dai paesani sono chiamate piani. = comp . di appropriato. appropriato (part
. = lat. tardo approximàre, comp . di proximàre (deriv. da
marxismo in italia. = comp . di approssimativo. approssimativo,
'(da próficère * progredire 'comp . di facère 'fare ').
a stare ad anghiari. = comp . di approvveduto. approvveduto, agg
e d'ogni cosa approvveduto. = comp . di provveduto. approvvigionaménto (
'accostare, fare approdare '(comp . di pellère, sup. pulsum)
l'appuntissimamente prescritto. = comp . di appunto. appuntaménto1,
[ecc.]. = comp . di appuntato2. appuntato1 (
co'polsi le ganasce. = comp . di puntellare (v.).
tradotto? - appunto. = comp . da a e punto (v.
è addetto alla macchina. = comp . dall'imp. di aprire e da
interventi chirurgici). = comp . dall'imp. di aprire e da
e aprire le casse. = comp . dall'imp. di aprire e da
scatole di latta. = comp . dall'imp. di aprire e dall'