sulla base di stimoli inesistenti. = comp . dal pref. gr. à-,
w. c. williams. = comp . dal pref. gr. à-,
di 'amonoteistico', di 'greco'. = comp . dal pref. gr. à-,
scopo diagnostico. = voce dotta, comp . da amnio e dal gr. xévttjou
annessi uterini. = voce dotta, comp . da amnio e dal tema del gr
liquido amniotico. = voce dotta, comp . da amnio e dal tema del gr
compito di testimoni. = comp . dal pref. gr. à-,
ogni trattato d'etica. = comp . di amoralista. amorfista, sm
= dall'ingl. amoxycillin, comp . da am [ine] 'ammina',
è ben lontana dall'avere. = comp . da malo e coltura per cultura.
dotta, lat. scient. malacozoa, comp . dal gr. pctxaxóg 'molle'e
malamati re di parigi. = comp . da male e amato.
è il suo isomero. = comp . da [acido] mal [ico
per quel ristorante. = comp . da malo e nuvola.
. -anche sostant. = comp . da malaria e dal suff. lat
d'italiani ostaggi della malasanità. = comp . da malo e sanità. malassorbiménto
assorbimento intestinale degli alimenti. = comp . da malo e assorbimento. malassorbitivo
di casa così malcagata. = comp . da male e cagato per cacato,
di un infelice. = comp . da male e conformato.
sogni appena interrotti. = comp . da male e desto.
di un sistema economico. = comp . da malo e distribuzione.
la malerbologia. = voce dotta, comp . da malerba e dal gr. xóyog
dai tecnici e tecnocrati. = comp . da malo ed esempio.
in seguito a particolari procedimenti. = comp . dall'avv. male e filato.
del corrispondente di guerra americano. = comp . da male e funzionante.
le malfunzioni facilitandone la correzione. = comp . da malo e funzione.
sf. invar. malicodeidrasi. = comp . da malico e deidrogenasi. malifórme
a mela. = voce dotta, comp . dal lat. malum 'mela'e il
fa gli uomini vaneggiare. = comp . dall'avv. male e impiegato.
luogo della città. = comp . da malo e luogo.
denunciare gli errori del malmangiare. = comp . da malo e mangiare.
un osso fratturato o lussato. = comp . da malo e riduzione, nel signif
sf. chirurg. mastoplastica. = comp . da mamm [a] e plastica
). = voce dotta., comp . da mamm [a] e dal
= locuz. ingl., comp . da managing 'che amministra'e director 'direttore'
. = locuz. ingl., comp . da managing 'che amministra'ed editor 'editore
mandarino e l'arancio. = comp . da mandarino] e arancio.
agric. coltivazione dei mandorli. = comp . da mandorlo e coltura. mandrake
spreg.). = comp . dall'imp. di mangiare e crauto
che aveva in tasca. = comp . dall'imp. di mangiare e crosta
le lattine. = comp . dall'imp. di mangiare e lattina
voglio i consoli qui davanti! = comp . dall'imp. di mangiare e merda
di que'due mangia prebenda? = comp . dall'imp. di mangiare e prebenda
. -anche come epiteto ingiurioso. = comp . dall'imp. di mangiare e sapone
caro persino a hitler. = comp . dall'imp. di mangiare e spaghetto
della narrativa nostrana. = comp . di maniacale. manicomizzare, tr
di manucure, per influsso di pedicure, comp . dal lat. manus 'mano'e
riassorbendone le immagini. = comp . di manieristico. maniglierìa,
di diventare maniaco. = comp . da mania e fobia.
gardenariato che dir si voglia. = comp . da mano e lesto.