quanto controprodurrebbero tali elementi. = comp . da contro e produrre. controprogrammazióne
puntuale e preciso. = comp . da contro e programmazione.
una precedente proposta. = comp . da contro e proporre.
è quello che conta. = comp . da contro [corrente] e pubblico
obiezioni e critiche al candidato. = comp . da contro e relatore.
della corte di merito. = comp . da contro e ricorrere.
ribattere a una risposta. = comp . da contro e rispondere.
stabilizzata per la rotazione). = comp . da contro e rotante. controruòta
ruota di prora. = comp . da contro e ruota.
condo piano. = comp . da contro e sala. controsoffittare
per ricavare un ripostiglio. = comp . da contro e soffittare. controsoffittatura
controsoffitti particolarmente angusti. = comp . da contro e soffitto. controspinta
utile a diminuirne la velocità. = comp . da contro e spinta. controsterzare
verso l'esterno della curva. = comp . da contro e sterzare. controsterzata
controstèrzo, sm. controsterzata. = comp . da contro e sterzo. controstrallo
grado minore di tensione. = comp . da contro e strallo. controtagliòlo
ferraio munito di codolo. = comp . da contro e tagliolo.
i principali fattori dell'economia. = comp . da contro e tendenza.
registro acuto particolarmente esteso. = comp . da contro e tenore.
nella lotta contro il terrorismo. = comp . da contro e terrorismo. controtèsta
contrapposta alla testa. = comp . da contro e testa.
e di una proditoria funzionalità. = comp . da contro e testata.
a spigoli, a controtomate. = comp . da contro e tornata.
paziente può suscitare nello psicoanalista. = comp . da contro e transfert.
rancore anticapitalista delle ideologie egualitarie. = comp . da contro e verità.
tenuto un controvertice. = comp . da contro e vertice.
? = locuz. ingl., comp . da conversation 'conversazione'e piece 'pezzo'.
elicottero e dell'aereo. = comp . da converti [bile] e [
. = voce ingl., comp . da cool 'fresco, alla moda'e
se ti farà piacere. = comp . da copia, nel signif. di
d'occhio i livelli. = comp . dal pref. co- (lat.
. sottoporre a copolimerizzazione. = comp . dal pref. co- (lat.
di due o più specie. = comp . dal pref. co- (lat.
). = voce dotta, comp . da coppia e dal tema del gr
trentadue denti in ogni direzione. = comp . dal pref. co- (lat.
una ditta, ecc. = comp . dal pref. co- (lat.
. carica di copresidente. = comp . dal pref. co- (lat.
fissare il piede all'attrezzo. = comp . dall'imp. di coprire e calcagno
la polvere che ne fuoriesce. = comp . dall'imp. di coprire e calorifero
capezzoli alla pirata. = comp . dall'imp. di coprire e capezzolo
la catena; carter. = comp . dall'imp. di coprire e catena
parte metallica della ruota. = comp . dall'imp. di coprire e cerchio
al 30 atto della tragedia. = comp . dall'imp. di coprire e corpetto
sopra il costume da bagno. = comp . dall'imp. di coprire e costume
, copricuscini, paralumi. = comp . dall'imp. di coprire e cuscino
del tuo divano. s = comp . dall'imp. di coprire e divano
coprire le fasce del neonato. = comp . dall'imp. di coprire e fascia
fici di difficile rifinitura. = comp . dall'imp. di coprire e filo
a scopo igienico i materassi. = comp . dall'imp. di coprire e materasso
l. 490. 000. = comp . dall'imp. di coprire e piumino