pelle provocata da acari. = comp . da acaro e dermatite. acarofobìa
o altre malattie parassitane. = comp . da acaro e fobia.
manifestazione torinese è stata battezzata. = comp . dall'imp. di accalappiare e lettore
e per ac- calappiapasseri. = comp . dall'imp. di accalappiare e passero
sugli orecchi e sul collo. = comp . dal pref. lat. ad-,
, nelle strade, ecc. = comp . dall'imp. di accendere e lampada
sm. invar. accendilampade. = comp . dall'imp. di accendere e lume
comp. da carta e dal tema dei comp . del lat facère 'fare',
sostant. = voce dotta, comp . da cart{a] e dal gr.
come impermeabilizzante nelle coperture. = comp . da cartone e feltro. cartongèsso
per realizzare pareti divisorie. = comp . da cartone e gesso. cartonifìcio
cartone. = voce dotta, comp . da cartone e dal tema dei comp
comp. da cartone e dal tema dei comp . del lat. facére 'fare'
. = locuz. ingl., comp . da cash 'denaro contante', and 'e'
di legno e colori. = comp . da cassa e porta.
quella interna di un muro. = comp . da cassa e vuoto. cassettièra
delle fortificazioni. = voce dotta, comp . da castello e dal gr. >
dotta, lat. scient. casuariformes, comp . dal nome del genere casoarius 'casuario'
di cataloghi. = voce dotta, comp . da catalo [go] e dal
processo oleotimico. = voce dotta, comp . dal gr. y. axò.
il professor nazario melchionda. = comp . da catecolamin [a] per catecolammina
anello del tipo catecolo. = comp . da catecol [o] e ammina
., propr. 'budello di gatto', comp . da cat 'gatto'e gut 'budello'.
, deriv. dal gr. xatojmxóg, comp . da naxà 'giù,
del cosiddetto scandalo di 'cattedropoli'. = comp . da cattedra e dal gr. jicai
insulto: 'cattocomunismo'e 'consociativismo'. = comp . da catto [licesimo] e comunismo
reazioni violente nel pci. = comp . da cattolico] e comunista.
come irene pivetti. = comp . da cattolico] ed estremista.
seguito, da cattoleghista. = comp . da cattolico] e leghista.
voce fr. (nel 1564), comp . dal tema del normanno caucher 'premere'
di coda. = voce dotta, comp . dal lat. cauda 'coda'e il
voce dotta, lat scient. caulèrpa, comp . dal lat. class, caulis 'caule'
di una tomaia. = comp . dall'imp. di cavare e chiodo
fermarono a guardare i badilanti. = comp . dall'imp. di cavare e monte
il trattato. = comp . di cavourriano. cavourriano [
esecuzione di un lavoro. = comp . da cecco, dimin. popol.
un cecogramma. = voce dotta, comp . da ceco [gramma] e dal
ciechi. = voce dotta, comp . da ceco per cieco e dal gr
intestino cieco. = voce dotta, comp . da ceco per cieco e dal gr
, relativo alla ex cecoslovacchia. = comp . da ceco e slovacco. cecuziènte
della testa. = voce dotta, comp . dal gr. xeqpaxf] 'capo,
. xecpaxoelòfig 'a forma di testa', comp . da xe
e patologico. = voce dotta, comp . dal gr. xe cranio. = voce dotta, comp . dal gr. xecpaxfi 'capo, testa' faccia. = voce dotta, comp . dal gr. xecpaxf| 'capo, testa' cefalorachidiano. = voce dotta, comp . dal gr. xecpaxf) 'capo, coltura è stata isolata tale sostanza, comp . dal gr. xe voce dotta, lat scient. coelacantiformes, comp . dal nome del genere coelacanthus ( . dal nome del genere coelacanthus (comp . dal gr. xoìxog 'concavo, incavato' . centro aerospaziale; cosmodromo. = comp . da celo per cielo e [aero