sostanze con potenziale farmacologico. = comp . da biologico] e reattore.
pannelli solari e intonaci termici. = comp . da biologico] e recupero per ricupero
non dalla legislazione ». = comp . da biologico] e regione.
determinato arco di tempo. = comp . da biologico] e ritmo.
dalle nuovissime tecnoscienze e bioscienze. = comp . da biologico] e scienza.
lavorando molti gruppi di ricercatori. = comp . da bio [logico] e sensore
si riferisce all'organismo biologico. = comp . da biologico] e sistema.
boom per le bio-stalle. = comp . da biologico] e stalla.
agente, ecc.). = comp . da bio] logico] e stimolante
caso dei microfossili). = comp . da bio] logico \ e stratigrafia
20 - ma antenati antichissimi. = comp . da biologico] e tecnologia.
, bioterapeuti, naturologi. = comp . da biologico] e terapeuta.
. incubo del bioterrorismo. = comp . da biologico] e terrorismo.
naturalistico. = voce dotta, comp . da biologico] e dal gr.
ha funzione di mirino. = comp . dal pref. lat. bi-'due
più una macchina fotografica). = comp . dal pref. lat. bi-'due
non saranno però molto evidenti. = comp . da biologico] e urbanista.
una società di milano. = comp . da bìo \ logico] e vetro
specie fossile. = voce dotta, comp . dal gr. (sto? 'vita'
carattere somatico o psichico). = comp . dal pref. lat. bi-'due
schieramenti. = voce ingl., comp . dal pref. lat. bi-'due
in due blocchi contrapposti. = comp . dal pref. lat. bi-'due
al momento dell'uso. = comp . dal pref. lat. bi-'due
. = locuz. ingl., comp . da bird 'uccello'e watcher 'osservatore'.
= locuz. ingl., comp . da bird 'uccello'e watching, deriv
terra tutto d'un pezzo. = comp . di birichinesco. birignóso,
di birra. = voce dotta, comp . da birra e dal tema dei comp
comp. da birra e dal tema dei comp . del lat. facére 'fare'
) le vetture nuove. = comp . dal pref. lat. bi-'due
chiunque percorresse l'asfalto. = comp . di bisbetico. bisbocciante (part
, cucina, biservizi. = comp . dal pref. lat. bi-'due
bisex e pantaloni strettissimi. = comp . dal pref. lat. bi-'due
della velocità del suono. = comp . dal pref. lat. bi-'due
e folto. = voce dotta, comp . da bisso e dal suff. gr
uomo: 400 km. = comp . dal pref. lat. bi-'due
organo pronunciatissimo della bisticciofilia! = comp . da bisticcio, nel signif. di
da sole, magnesia bisurata. = comp . dal pref. lat. bi-'due
. quella bitematica beethoveniana. = comp . dal pref. lat. bi-'due
). - anche sostant. = comp . dal pref. lat. bi-'due
accessoriato mq. 62. = comp . dal pref. lat. bi-'due
ripuntatori da 56 quintali). = comp . dal pref. lat. bi-'due
civiltà bizantina. = voce dotta, comp . da bizantino e dal tema del gr
= locuz. ingl., comp . da black 'nero'e bottom 'fondo'.
? = locuz. ingl., comp . da black 'nero'e jack 'fante'.
= locuz. ingl., comp . da black 'nero'e music 'musica'.
. = locuz. ingl., comp . da black 'nero'e out 'fuori'.
dotta, lat. scient. blastophaga, comp . dal gr. pkaaró; 'germoglio'
shorts. = voce fr., comp . da bleu e marin 'marino'.
= locuz. ingl. americ., comp . da blind 'cieco'e date 'appuntamento'.
. = voce ted., comp . da blitz 'lampo'e krieg 'guerra'.