salga rapidamente sino alla substratosfera? = comp . dal lat sub (v. sub1
subsuperficiali in fase di movimento. = comp . dal lat sub (v.
posta sotto il talamo ottico. = comp . dal lat sub (v. sub1
al lacrimar non li subtangie. = comp . dal lat sub 'quasi'(v.
= voce dotta, lat subtegére, comp . da sub (v. sub1)
= voce dotta, lat. subtegulanéus, comp . da sub (v. sub1)
de soto la predicta tenia. = comp . dal lat. sub (v.
= voce dotta, lat subtercutanlus, comp . da subter 'sotto'e cutanèus (
un organo vegetale). = comp . dal lat. sub 'quasi'(v
-zona subterrestre-, zona intercotidale. = comp . dal lat sub (v. sub1
. nell'espressione febbre subterzana. = comp . dal lat sub 'quasi'(v.
gambe vestite di penne. = comp . dal lat. sub 'quasi'(v
in contabilità, totale parziale. = comp . dal lat. sub 'quasi'(v
alle linee a media tensione. = comp . dal lat sub 'quasi'(v.
su di lui incombenti. = comp . dal lat. sub (v.
sotto il trocantere; sottotrocanterico. = comp . dal lat. sub (v.
dotta, lat. scient. subtruncatus, comp . dal class, sub '
aggressivi, sub- tropicali. = comp . dal lat. sub 'quasi'(v
subulato. = voce dotta, comp . dal lat. subala (v.
personalità, per poter sussistere. = comp . dal lat sub (v. sub1
una regione). = comp . dal lat. sub (v.
scaglia dorsale. = voce dotta, comp . dal lat. sub (v.
sotto dell'un- ghia. = comp . dal lat sub (v. sub1
dotta, lat. scient. subungulata, comp . da sub (v. sub1)
veicolo per migliorarne l'immunogenicità. = comp . dal lat sub (v. sub1
che si fanno chiamare superuomini. = comp . dal lat sub (v. sub4
. ant. suburbano. = comp . dal lat. sub 'quasi'(v
= voce dotta, lat suburbanus, comp . da sub 'quasi'(v. sub1
= voce dotta, lai tardo suburbicarìus, comp . da sub (v. sub1)
= voce dotta, lai suburbìum, comp . da sub (v. sub1)
, nome d'azione da subvehère, comp . da sub, con valore intens.
. - anche sostant. = comp . dal lat sub (v. sub1
delle gallate. = voce dotta, comp . dal lat sub (v. sub1
(propriamente 'pieno di vento', comp . da tmó 'sotto'e ftvejiog 'vento')
caldaie dei motori marini. = comp . dal lat sub 'quasi'(v.
o del mittente. = comp . dal lat sub (v.
può alimentare un vulcano. = comp . dal lat sub (v. sub1
vera cagione del terremoto. = comp . dal lat sub (v. sub1
sue conoscenze. = voce dotta, comp . dal lai sub (v. sub1
, furono agiati. = comp . di succedevole. succediménto,
= voce dotta, lat. succendère, comp . da sub (v. sub1)
voce dotta, lat. tardo subcinericìus, comp . da sub (v. sub1)
, con quella degli indipendenti. = comp . da sm e dal part. pass
verb. da succinére 'tenere bordone', comp . da sub 'sotto'e canère 'cantare'.
trasparente. = dal lat subcaeruléus, comp . da sub 'quasi'e caeruléus (v
e successivamente schiavo del diavolo. = comp . di successivo. successive (
prenci- pi? = comp . dall'imp. di succhiare1 e borsa
datami da un succhiabròda. = comp . dall'imp. di succhiare1 e broda
da 13 anni 'cantiere succhia-miliardi'. = comp . dall'imp. di succhiare1 e miliardo
un'avventura del genere. = comp . dall'imp. di succhiare1 e ruota