temporale di lacrime. 3. chim . punto quadruplo: in un diagramma di
qualitativo di illustre. 4. chim . analisi qualitativa: quella intesa a determinare
cui io sono. 3. chim . analisi quantitativa: quella che stabilisce
). ramnònico, agg. chim . acido ramnonico: ossiacido monocarbossilico derivato
ramno. ramnoottònico, agg. chim . acido ramnoottonico: ossiacido monocarbossilico derivato
\. ramnoottòsio, sm. chim . monosaccaride derivato da un ottosio contenente
i. ramnoside, sm. chim . glicoside che per idrolisi produce ramnosio
rqmnòsio (ramnòso), sm. chim . monosaccaride metilico derivato dal pentosio,
ramno. ramnosocarbònico, agg. chim . acido ramnosocarbonico: acido ramnoesonico.
). ramnoxantina, sf. chim . glicoside contenuto in talune specie di
minere di rame. 2. chim . attributo dei composti del rame monovalente;
rapa1. rapanóne, sm. chim . sostanza cristallina di colore arancio con
di genere. ràpico, agg. chim . acido rapico: isomero dell'acido
i. rapìnico, agg. chim . acido rapinico: acido ra- pico
raponticina (ra-bontina), sf. chim . glicoside contenuto nel rabarbaro d'austria
. rapontigenina, sf. chim . sostanza chimica ottenuta per idrolisi dalla
orti passeggiando disputare. 14. chim . gas raro: v. gas,
di bologna i raspanti. 5. chim . nell'industria chimica, addetto alla
ratanha. ratanina, sf. chim . alcaloide estratto dalla radice della ratania
i. ratanitannico, agg. chim . acido ratanitannico: sostanza contenuta nell'
xvi. rauwolfìna, sf. chim . alcaloide che si rinviene nella '
n. 3. 11. chim . analisi razionale: quella in cui i
mia razza e reàdico, agg. chim . acido readico: acido contedal mio
readali). readina, sf. chim . alcaloide contenuto nei petali del papaver
bella. 2. sm. chim . sostanza che agisce in una reazione
stimoli luminosi. reagìbile, agg. chim . che possiede maggiore o minore capacità
reagire. reagibilità, sf. chim . reattività. reagina, sf
positivi e negativi. 3. chim . prendere parte a una reazione chimica,
; eccitabilità, irritabilità. 3. chim . capacità di una sostanza di reagire
bonaccia reattiva). 4. chim . che provoca una reazione chimica (
). 7. sm. chim . sostanza che, provocando una reazione
sconfinante nella brousse. 3. chim . dispositivo all'interno del quale si
reaumurite [reomurìte], sf. chim . sostanza cristallina di colore bianco
n. 3). 10. chim . variazione o trasformazione di una o
'. reduttìnico, agg, chim . acido reduttinico: composto chimico,
da reduction. reduttometrìa, sf. chim . parte dell'analisi volumetrica fondata sull'
metro '. reduttóne, sm. chim . composto chimico che si può considerare
. rèico, agg. chim . acido reico: acido crisofanico.
reine. reìna1, sf. chim . acido monocarbossilico derivato dall'antrachinone,
). reìnico, agg. chim . acido reinico: acido criso- fanico
renato, sm. chim . sale dell'acido renico, che si
(plur. m. -ci). chim . che si riferisce, che è
di rena. rènio1, sm. chim . elemento chimico di simbolo re,
vita '. reocrisidina, sf. chim . etere monometilico che si estrae dalle
reocrisina. reocrisina, sf. chim . glicoside che si trova nelle radici
). reoemodina, sf. chim . emodina derivata dal rabarbaro.
reupontico. reopurgarina, sf. chim . complesso di gluco- sidi presente
. i. reosmina, sf. chim . composto derivato per idrolisi della tetrarina
(plur. m. -ci). chim . acido reotannico: composto ricavato dalla