Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. V Pag.135 - Da EMORROIDALE a EMOZIONALITÀ (3 risultati)

e torace (v.); cfr . fr. hémotorax. emotossìa,

e ttxóoi? 4 sputo '; cfr . ingl. haemoptysis (nel 1646)

jxo7rxoixó? 4 che sputa sangue '(cfr . emottisi). emozionale, agg

vol. V Pag.136 - Da EMOZIONANTE a EMPIETÀ (2 risultati)

'polvere per cospersane * (cfr . èp. 7rdcoo<ù * cospargo,

, dal nome del genere empetrum (cfr . empetro). empetro, sm

vol. V Pag.144 - Da EMULGERE a EMUNTORIO (3 risultati)

* (anche in senso peggiorativo). cfr . isidoro (che ripete la definizione

(per la co niuga cfr . mungere). letter. mungere,

. * privare totalmente, spogliare '(cfr . il gr. dnojjujcraetv con lo

vol. V Pag.145 - Da EMUTARE a ENARRARE (5 risultati)

3. geogr. canale di scolo (cfr . emuntore). stoppani, 303

poi cade escon fuori. = cfr . enante1. enantèma,

evidenza, visione chiara e distinta '(cfr . èvapy /)? * che

(in relazione con la sfaldatura); cfr . ingl. enargite (nel 1852

, armonia (musicale) '; cfr . enarmonio. enarmonicaménte,

vol. V Pag.146 - Da ENARRAZIONE a ENCHIRIDIO (14 risultati)

dentro'e ótp&pov * giuntura, articolazione'; cfr . fr. énarthrose (nel 1611

registr. anche dal d'alberti; cfr . fr. encanthis (sec. xviii

. èv 'in'e xaptióc 'frutto'; cfr . fr. encarpe (sec. xviii

fhop. a 'semicupio '(cfr . èyxa{hot7] p. i * mettere

più frequente nel sec. xviii). cfr . panzini, iv-222: « encausto

riferisce all'encefalo. = cfr . fr. encéphalique (nel 1811)

e dal sufi, medie, -ite; cfr . fr. encéphalite (nel 1802;

talora anche delle meningi. = cfr . encefalite. encefalitozòo, sm

e xvjxtj 4 tumore, ernia '; cfr . ingl. encephalocele (nel 1835)

anatomia che descrive il cervello »; cfr . fr. encéphalographie (sec. xviii

* cervello 'e -oeisfjc 'simile'; cfr . fr. encéphalotde (sec. xviii

* cervello 'e roi&oc 'malattia'; cfr . fr. encéphalopathie (fine sec.

(in ebraico chanukka 'dedicazione'). cfr . tramater [s. v.

xsipóc * mano '). cfr . isidoro, 4-11-1: « * de

vol. V Pag.147 - Da ENCHITREIDI a ENCICLOPEDISMO (6 risultati)

tetoper lo più nella forma enchiridion: cfr . fr. etichiridion (sec.

lat. encyclos 4 circolare '(cfr . nel lat. cristiano mediev. encyclia

di xùxxoc 'circolo '); cfr . fr. lettre encyclique (nel 1798

; rraisefa 4 educazione ciclica '(cfr . toc èyxuxxia, in plutarco)

cognizione sistematica di tutte le scienze '; cfr . fr. encyclopédie (nel 1532

enciclopedica del secolo xviii. = cfr . fr. encyclopédique (nel 1755)

vol. V Pag.148 - Da ENCICLOPEDISTA a ENCONDRALE (4 risultati)

. = deriv. da enciclopedia: cfr . enciclopedista. enciclopedista, sm.

e troppo socratico. = cfr . fr. encyclopédiste (nel 1755)

l'aspetto serio e fecondo. = cfr . enciclopedista n. 2. encimòide

e xùottg 'vescica, ciste '; cfr . fr. enkysté 1 chiuso in

vol. V Pag.149 - Da ENCONDROMA a ENDICAIOLO (8 risultati)

deriv. da èyxpateia * continenza '(cfr . èyxpaxéca * esercito l'autocontrollo '

undici 'e ycovta 4 angolo '; cfr . fr. hendécagone (nel 1652

vaga intenzione endecasillàbica e sonettìfera. = cfr . fr. hendécasyllabique (sec. xviii

undici 'e ouxxapù 'sillaba'); cfr . fr. hendécasyllabe (nel 1549)

; 4 popolo, regione'); cfr . fr. endémie (sec. xvi

certe forme patologiche. = cfr . fr. endémicité (nel 1877)

'indigeno', con cambio di suffisso; cfr . fr. endémique (nel 1608)

4 luogo dove si ammassano provviste '. cfr . isidoro, 15- 5-8: «

vol. V Pag.150 - Da ENDICARE a ENDOFASIA (5 risultati)

lat. index -cis 4 indice '(cfr . indicare). endina, sf

e arterite (v.); cfr . ingl. endoarteritis (sec. xx

èvsov 'interno'e xapstoc 'cuore'; cfr . ingl. endocardium (nel 1872

'e xapnó <; 'frutto'; cfr . ingl. endocarp (nel 1830)

e cisti (v.); cfr . ingl. endocyst (sec. xx