Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. III Pag.96 - Da CHIUDERE a CHIUDERE (1 risultato)

copriran le schiene. 34-rifl. ant . corazzarsi, ripararsi. dante

vol. III Pag.1011 - Da CROOCOCCACEE a CROSTA (2 risultati)

cròsina (cròsna), sf. ant . specie di mantello maschile e femminile

crosòlo (corosòlo), sm. ant . crogiolo. garzoni, 1-140:

vol. III Pag.1012 - Da CROSTA a CROSTACEI (2 risultati)

conciata a suola. 9. ant . crostata (v. crostata, n

fr. croùte. crostàcei (ant . crustàcei), sm. plur.

vol. III Pag.1013 - Da CROSTARE a CROTOFAGA (2 risultati)

terzera. crostatura, sf. ant . copertura piana che si fa sopra

fiasco. 2. figur. ant . lusinga, vezzo, smorfia graziosa.

vol. III Pag.1014 - Da CROTOMIO a CRUCCIATO (6 risultati)

fermentare). cruccévole, agg. ant . facile a corrucciarsi, ombroso.

crucciare. cruccevolménte, avv. ant . aspramente, in tono crucciato

cruccevole. cròccia, sf. ant . e letter. gruccia.

da crucciare. crucciaménto, sm. ant . cruccio, preoccupazione. pandolfini,

ippocriti le carte false. 2. ant . aspro dissenso, screzio. pallavicino

deriv. da crucciare. ciucciare (ant . raro cruciare), tr. (

vol. III Pag.1015 - Da CRUCCIO a CRUCIALE (3 risultati)

, il riprese molto. crùccio (ant . crucio), sm. dispetto,

nulla di memorabile. 3. ant . atto di collera, di sdegno,

comp. di cruccioso. cruccióso (ant . crucióso), agg. (superi

vol. III Pag.1016 - Da CRUCIAMENTO a CRUDELE (10 risultati)

strade. cruciaménto, agg. ant . dispiacere grave, dolore, tormento

pres. di cruciare), agg. ant . e letter. che angustia,

della creatura umana. cruciare (ant . crociare), tr. (crucio

), tr. (crucio). ant . e letter. tormentare con supplizi

cruciata (crociata), sf. ant . specie di genziana.

agg. (anche crociato). ant . e letter. tormentato, affitto,

cruci gli uomini. 2. ant . doloroso, tormentoso (e nel linguaggio

cruciato2 (raro crucciato), sm. ant . e letter. supplizio, tormento

'. cruciazióne, sf. ant . dolore, tormento. vita

. di crudo. crudèle (ant . e dial. erudire), agg

vol. III Pag.1017 - Da CRUDELE a CRUDELE (1 risultato)

l'ultima posta. 11. ant . orribile a vedersi e a udirsi,

vol. III Pag.1018 - Da CRUDELEZZA a CRUDEZZA (3 risultati)

crùdus. crudelézza, sf. ant . crudeltà. bonagiunta, ii-310

. da crudele. crudelmente (ant . anche crudeleménte), avv.

. di crudele. crudeltà (ant . e letter. crudaltà, crudalità,

vol. III Pag.1019 - Da CRUDIGNO a CRUDO (2 risultati)

la vinaccia. 4. ant . scarsa purezza (di un metallo,

crudo. crudità, sf. ant . e letter. l'esser crudo,

vol. III Pag.1020 - Da CRUDO a CRUDO (7 risultati)

nell'acque crude. 10. ant . non ben stagionato (il vino)

rozzo e cieco. 11. ant . che non è stato mai lavorato,

gli gioverà tanto. 12. ant . alterato (un liquido).

, delle scarse. 13. ant . non puro, che contiene materie eterogenee

cruda e cotticchiata. 14. ant . brusco, non graduale né dolce (

, la leverei. 15. ant . che non ha forte presa (un'

calzari mise. 23. figur. ant . grossolano, inelegante (lo stile

vol. III Pag.1021 - Da CRUDORE a CRUENTO (6 risultati)

ai colpi crudi. 33. ant . inferocito, rabbioso. boiardo,

onde parigi omollo. 39. ant . ostinato, cocciuto. iacofione,

invisibile. 32. letter. ant . violento, doloroso, letale (un

cruentare, tr. { cruènto). ant . rendere san guinante,

di cruentare), agg. ant . e letter. reso sanguinante, insanguinato

cruor * sangue '. cruènto (ant . cruènte), agg. insanguinato,

vol. III Pag.1022 - Da CRULLARE a CRUSCA (3 risultati)

lazza. 5. medie. ant . mescolato con sangue. g.

. cruma, sf. mus. ant . sorta di nacchere, usate dai

suono '. crumèna, sf. ant . scarsella, borsellino. bruno,

vol. III Pag.1023 - Da CRUSCA a CRUSCOTTO (2 risultati)

in prose. cruscata, sf. ant . discorso o scritto che tratta di

crusca1. crùscolo, agg. ant . sano, arzillo, vegeto.