nome commerciale registrato). 3. agric . varietà di fagiolo bianco, di forma
tosèllo1 (toxèllo), sm. agric . varietà di grano privo di resta
. tosétto, sm. agric . varietà di grano senza resta.
, fu splendidissimo. 20. agric . nome di diverse varietà di pera e
volta. trivòmere, agg. agric . munito di tre vomeri (un
dietro la bancarella. 4. agric . nome di una varietà di melone dalla
di una consultazione elettorale. 8. agric . intervallo tra un taglio di bosco e
sua ombra tutelare. 6. agric . in silvicoltura, che ha compito temporaneo
fu creata tutrice. 9. agric . palo, canna o pianta che serve
.). tuttofièno, sm. agric . mangime per bovini compo
, n. 33. 10. agric . taglio a unghia: tipo di potatura
(vanégia, vanézza), sf. agric . ant. aiuola. filenio
da vangare. vangaticelo, sm. agric . disus. terreno agricolo sottoposto a
alla vainiglia. 4. agric . arancio vaniglia: arancio maltese.
gusto di vaniglia. 2. agric . arancio vaniglino: arancio maltese.
di stile. 2. agric . parte del grano o di altro cereale
che pareva lebbra. 7. agric . gruppo di individui della stessa specie che
'l buon virgilio. 11. agric . forma di coltivazione, impiegata special-
dietro a me. 4. agric . l'insieme dei rami vecchi di una
vegetanti nell'ozio. 3. agric . innesto a occhio o a gemma vegetante
1796). 3. agric . macchina vendemmiatrice (anche solo vendemmiatrice,
polmone è detto. 6. agric . tecnica di coltura degli alberi da frutto
renderla sana. 3. agric . macchina agricola a corrente d'aria,
si chiama il vento. 15. agric . in arboricoltura, fusto, tronco.
verdéccio, sm. agric . varietà di fico con frutto piccolo,
e del roseo. 3. agric . varietà di fico tardivo con buccia di
batte le falci. 3. agric . verdeccio. 4. omit.
.). vermicompósta, sf. agric . fertilizzante organico prodotto dall'ingestione da
mortalità fu predetta dinanvernalizzare, tr. agric . sottoporre a vernalizzazione. = denom
. frequent vernalizzazióne, sf. agric . procedimento consistente nel sottoporre semi a
codino a verrocchio. 2. agric . tipo di frantoio per olive.
altre cose profumate. 4. agric . scavo per il drenaggio di terreni impermeabili
/ pur odi. 8. agric . il bastone più corto del correggiato con
). vialone, sm. agric . varietà semifina di riso, adatta
). vibrocoltivatóre, sm. agric . erpice usato per pre
avesse avrebbe distratto. 5. agric . avvicendamento delle colture, rotazione agraria
vigliàccio { vigliacco), sm. agric . spiga o parte di essa che
vigliare, tr. { viglio). agric . ant. separare il grano dai
vile). vigliatura, sf. agric . ant. operazione consistente nel separare
vile. vigliuòlo1, sm. agric . ant. l'insieme dei vigliacci
e bella gioventù. 4. agric . stadio di sviluppo di una pianta,
altro potrebbe rendere. 7. agric . terreno su cui vengono coltivate varie specie
'vivaistico'. vivaistica, sf. agric . attività e tecnica di coltivazione in
acceptante e consenziente. 4. agric . e zootecn. particolarmente adatto a un
o imploranti. 5. agric . caratteristica di un terreno di essere particolarmente
avanzata di una miniera. 8. agric . semina alla volata: semina a spaglio
assestacovóni, sm. invar. agric . nella mietilegatrice, organo che allinea
lettera'. avanvòmere, sm. agric . lama applicata davanti al coltello dell'
agricoltore. bioagricoltura, sf. agric . tecnica di coltivazione che elimina o
(plur. m. -ci). agric . che impiega esclusi vamente