amò senga ribello. -con valore aggett .: che è costante, perfetto
pieno di carità. -con valore aggett .: abbondante. vallisneri, iii-7
. -in ribotta (con uso aggett .): che sta facendo baldoria
e ribuòia, nell'espressione con valore aggett . da ribuoi: stupidissimo, molto sciocco
due. -di ricreazione (con valore aggett .): ameno, delizioso (
istituto. -di ricreazione (con valore aggett .): deputato allo svago e
. -in ricreazione (con valore aggett .): che si sta godendo
interessi nazionali). -anche con uso aggett . molin, li-8-52: dirò
, da far ridere (con valore aggett .): che provoca ilarità, in
così siamo pace. -con valore aggett .: non serio, non autentico,
riparo di qualcosa. - anche con uso aggett . giovio, ii-io: l'arma
riempimenticromatici. -di riempimento (con valore aggett .): che serve a ingrossare
-sport. a rientrare (con valore aggett .): che descrive una traiettoria
tutti a rifascio. -con valore aggett . tommaseo [s. v.
. a o di riferimento (con uso aggett .) nel linguaggio dei contratti agricoli
) di rifermare, con valore aggett . riferrare, tr. (
appesa. -a rificolona (con valore aggett .): in forma di palloncino
montecitorio. 2. con uso aggett . e riferito a un discorso: vani-
. -di rifiuto (con valore aggett .): di seconda scelta;
tutti gli uomini. -con valore aggett .: che riecheggia motivi stilistici propri
-di rifugio o ultimo rifugio (con valore aggett .): da usare nei casi
o una maglia (anche nell'espressione aggett . a righe, per indicare un
indicare tale disposizione, anche con valore aggett .). fogazzaro, 2-144:
-di prima riga (con uso aggett .): che è di elevato
spesso fuori di riga. -con valore aggett .: strano, anormale. muratori
. -in riga (con valore aggett .): conformista, benpensante.
di filo bianco. -con uso aggett ., nell'espressione tela rigatina.
bitta di cimiteri. -con uso aggett . marinetti, 12-157: ciò che
p. michetti. -con uso aggett .: raffazzonato re di concetti.
muovere dalla camerata. -con valore aggett . eccessivamente esoso. lemene, i-14
propria di dio. -con valore aggett .: rigorosamente necessario o prescritto;
sul mio conto. -con funzione aggett .: riguardante, concernente qualcuno.
di un grande riguardo (con valore aggett .): degno della massima considerazione,
cieca speranza. -con valore aggett .: che tende alla staticità.
. -di rilevanza (con uso aggett .): ingente. s.
sia alcun rilevatario. -con uso aggett . l'illustrazione italiana [18-iv-1909]
corpi. -di rilievo (con valore aggett .): dotato di volume; non
a rilievo, di rilievi (con valore aggett .): raffigurato o decorato con
-di, in rilievo (con valore aggett .): scolpito. leonardo,
per lo più in espressioni con valore aggett . come di molto, poco,
. -di rilievo (con valore aggett .): importante, significativo;
rilievo le labbra. -con valore aggett .: sporgente. gozzano, i-1157
. -senza rilievo (con valore aggett .): piatto, schiacciato.
di una troia. -con valore aggett .: dato a tono, in modo
, di rimando. -con valore aggett .: che deriva come conseguenza di
io vi ponessi. -con uso aggett . testamento di lemmo di balduccio,
-da far rimanere (con valore aggett .): sorprendente, quasi incredibile
osservazione. -di rimarca (con valore aggett .): non trascurabile, notevole
. -di rimarco (con valore aggett .): interessante; degno di
nell'espressione di timballo, con valore aggett .: che risponde adeguatamente a un'