Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XIX Pag.8 - Da SILICTARO a SILLABA (3 risultati)

lat. siligo -inis. siligìneo, agg . che si riferisce o è affine alla

dimin. di siliqua1. siliquifórme, agg . bot. che ha forma di siliqua

siliqua1). siliquóso, agg . disus. cataratta siliquosa: quella in

vol. XIX Pag.136 - Da SMAGRIMENTO a SMALTARE (8 risultati)

(v.). smalcàldico, agg . (plur. m. -ci)

pari. pass, di smallare), agg . privato del ter. liberare

pari. pass, di smalinconire), agg . letter. liberato dalla malinconia,

pari. pres. di smaliziare), agg . che conferisce scaltrezza e sicurezza nell'

pari. pass, di 5maliziare), agg . (superi. smaliziatissimo).

pari. pass, di smalizzire), agg . smaliziato. marinetti e a.

fanno i ciabattieri. smallinato, agg . privato del mallo. pea

ampliamento del suff. smallino, agg . ant. giovane, fresco.

vol. XIX Pag.137 - Da SMALTATO a SMALTATORE (2 risultati)

pari. pass, di smaltare), agg . (ant. smaltato, smaltata di

d'agente da smaltare. §maltatòrio, agg . ant che si riferisce alla smaltatura

vol. XIX Pag.138 - Da SMALTATRICE a SMALTIRE (6 risultati)

cioè smaltatori a. = agg . verb da smaltare. smaltatrice

d'azione da smaltare. smàlteo, agg . letter. che ha la lucentezza dello

. da smalto. smaltitole, agg . ant. vendibile, smerciabile.

smaltibili per ogni paese lontano. = agg . verb. da smaltire1.

. da smaltire1. smalticóso, agg . ant. facilmente digeribile.

deriv. da smalto. smaltino1, agg . che ha le caratteristiche e l'aspetto

vol. XIX Pag.139 - Da SMALTIRE a SMALTITO (1 risultato)

pari. pass, di smaltire1), agg . (ant. smalditcr, superi

vol. XIX Pag.140 - Da SMALTITO a SMALTO (2 risultati)

part. pass, di smaltire2), agg . smaltato, vivacemente colorato.

deverb. da smaltirex. smaltitóre, agg . e sm. che smaltisce, che

vol. XIX Pag.141 - Da SMALTO a SMANACCIARE (6 risultati)

. esmalt. smalto2, agg . ant. rivestito di un intonaco a

vo'. smaltòide, agg . che ha aspetto, consistenza simili a

(pari pass, di smammare1), agg . svezzato; cresciuto, diventato adulto

.). smammellato, agg . scherz. che ha mammelle molto

part. pass, di smammolare), agg . che si prodiga in complimenti e

part. pres. di smanacciare), agg . che applaude con foga e trasporto

vol. XIX Pag.142 - Da SMANACCIATA a SMANECCHIARE (12 risultati)

part. pass, di smanacciare), agg . colpito con una manata.

di palpeggiare le donne. 2. agg . caratterizzato da comportamenti tribunizi, da

. smanceróso (smanzieróso), agg . che indulge a leziosaggini, a

grande degli attaccamenti. smancévole, agg . ant. eccessivamente enfatico e pomposo

da smanceria], col suff. degli agg . verb. smanco, sm

v.). smancerato, agg . lezioso, smanceroso. oriani

pari. pass, di smandare), agg . sbandato. ulloa, 9:

part. pres. di smandibolaré), agg . letter. intento a mangiare,

(v.). smandibolato, agg . letter. privo di mandibola (un

tratta da smandrappato. smandrappato, agg . (smandrippato). region. sbrin

valore intens. $mandriato, agg . separato dalla mandria. viani

v.). smandrinatóre, agg . e sm. che nella produzione di

vol. XIX Pag.143 - Da SMANEGARE a SMANIA (3 risultati)

. da smanettare. smanganato, agg . sgangherato, sconquassato. -anche

part. pass, di smangiare), agg . corroso, consumato, sbrecciato,

. pass, di smangiucchiare), agg . corroso dalla lebbra. emanuelli,

vol. XIX Pag.144 - Da SMANIANTE a SMANIARE (1 risultato)

pari. pres. di smaniare), agg . (ant. smananté).

vol. XIX Pag.145 - Da SMANIATAMENTE a SMANIERATO (4 risultati)

part. pass, di smaniare), agg . ansioso (una persona, un

part. pass, di smanicarex), agg . che ha le maniche rimboccate (

part. pass, di smanicare2), agg . privo dei manici che servono a

da smanierato. ^ manierato, agg . sgarbato. viani, 4-25

vol. XIX Pag.146 - Da SMANIGLIA a SMANIOSO (1 risultato)

. di smanioso. smanióso, agg . (superi, smaniosissimo). agitato

vol. XIX Pag.147 - Da SMANIPOLARE a SMANTELLARE (1 risultato)

v.). §mannóne, agg . dial. cialtrone. -anche sostant.