schemàtico, siscemàtico, somàtico), agg . (plur. m. -ci)
. scisma. seismo2, agg . scismatico, eretico. giovan
v.). scìssile, agg . che si può suddividere in lamine,
aperte contro il suolo. sfogliato4, agg . ant. adorno di foglie in rilievo
(v.). sfogliatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
part. pass, di sfogliazzare), agg . scorso in modo frettoloso e superficiale
accostare a sfoglia1. sfoglióso, agg . che si sfalda in strati o squame
par! pass, di sfoiare), agg . ant. soddisfatto nei propri impulsi
par! pres. di sfolgorare), agg . (superi. sfolgorantissimo).
pari. pass, di sfolgorare), agg . splendente (la luce).
vedere e restarne sfolgorato. sfolgoratóre, agg . letter. che scaglia fulmini e
. pres. di sfolgoreggiare), agg . letter. che scintilla, che risplende
d'azione da sfollare. sfollando, agg . che deve essere allontanato dal luogo
pari. pass, di sfollare), agg . sgombrato, (un luogo)
pari. pass, di sfoltire), agg . diventato meno frondoso per la
altro per sottrarsi a pericoli bellici sfólto1, agg . rado (i capelli).
(v.). sfólto2, agg . dial. ant. non otturato (
(pari pass, di sfondacare), agg . ant. tratto fuori dal fondaco
part. pres. di sfondare1), agg . che rende paludoso il territorio circostante
-ricchissimo (per lo più unito con l'agg . ricco, anche sostant.,
pari. pass, di sfondare2), agg . disus. dotato di un fondo
part. pass, di sfondolare), agg . { sfondorato-, superi, sfondolatìssimó
mai sazie. -unito con gli agg . ricco o milionario, anche sostant
v.). sfónto, agg . ant. andato in rovina.
pari. pass, di sforacchiare), agg . (dial. ant.
pari. pass, di sforacciare), agg . (ant. f.
pari. pass, di sforamare), agg . sodo- mizzato. - anche sostant
part. pass, di sforare), agg . ant. e letter. bucato
part. pass, di sforbiciare), agg . ritagliato alla meglio; tagliuzzato.
una detonazione. sforbiciatóre, agg . e sm. che si dedica a
part. pass, di sforbicinare), agg . ant. tagliato con forbicine.
a casa senza ciapperone. sforbito1, agg . disus. che non ha pretese di
v.). sforbito2, agg . lucidato a regola d'arte.
part. pass, di sforgiare), agg . region. ant. che costituisce
frequent. di sforare. sforlingato, agg . ant. che ha tralignato.
part. pass, di sformare1), agg . (superi. sformatissimo).
. pass, di sformare *), agg . estratto dallo stampo in cui è
sformato di zucchini. sformatóre1, agg . e sm. ani che altera maliziosamente
d'azione da sformare1. sformévole, agg . ant. che sfigura, deturpante
versione parziale o di = agg . verb. da sformare1.
con cambio di pref. sformo1, agg . letter. ant. difforme, aberrante
part. pass, di sfornare), agg . estratto dal forno in cui ha
part. pass, di sfornellare2), agg . marin. ant. sciolto dal
part. pass, di sfornire), agg . che ha un di gente
. di sfortunato1. sfortunato1, agg . (superi, sfortunatissimo). che
pari. pass, di sfortunaré), agg . ant. mimsterio di vesta?
a veruno di quanti voi siete sfortunévole, agg . ant. sfavorevole; infausto.
. da sfortuna1, col suff. degli agg . verb. sfortùnio, sm
cambio di pref. sfortunóso, agg . ant. che reca sfortuna; che
part. pres. di sforzare1), agg . che esercita una forza o una