. rompitura. rompévole, agg . letter. che può facilmente spezzarsi
contendevole contrarietà di voleri. = agg . verb. da rompere.
e da balla1. rompìbile, agg . che si può rompere.
che si può rompere. = agg . verb. da rompere.
vero rompicollo. 4. agg . avvincente, ricco di tensione (una
(v.). rompidènte, agg . scherz. che rompe i denti a
. se and agli àbile, agg . che può essere scandagliato, indagato
non torneranno mai più. = agg . verb. da scandagliare.
. da scandagliare. scandagliativo, agg . ant. indagatore, inquisitore (
leone né scandagliativo come clemente. = agg . verb. da scandagliare.
pari. pass, di scandagliare), agg . misurato, m partic. nella
fr. sondeur. scandagliatóre, agg . e sm. addetto alla manovra
. da scandalismo. scandalìstico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da scandalista. scandalìtico, agg . (plur. m. -i)
. pres. di scandalizzare), agg . che compie atti riprovevoli, provocando
. pass, di scandalizzare), agg . (ant. scandaleggiato, scandalezzato
. scandalizzatóre (scandolizzatóre), agg . e sm. (femm.
azione da scandalizzare. scandalizzóso, agg . ant. che provoca scandalo,
. scandalóso (scandolóso), agg . (superi, scandalosissimo).
v.). scandènte1, agg . bot. rampicante. targioni
. re1). scandènte2, agg . telecomun. dispositivo scandente: apparecchiatura
(v.). scandianése, agg . che è nativo, originario di
azione da scandire. scandinaviano, agg . e sm. geol. cambriano superiore
nome della scandinavia. scandinàvico, agg . (plur. m. -et)
. scandinavo (erroneamente scandinavo), agg . che è proprio, che si
pari. pass, di scandire), agg . letto, declamato secondo l'alternanza
lui rilevati e scanditi. scanditóre1, agg . e sm. che, in una
scandalo e deriv. scandolóso, agg . letter. ant. scandente.
deriv. da scanderel. scandulato, agg . letter. ant. ricoperto di
qualche scanfarda, eh? 6. agg . che ha l'aspetto di una puttana
pari. pass, di scanidare), agg . letter. ant. candido.
v.). scannàbile, agg . che merita stroncature. buzzi
olio alla mia gloria. = agg . verb. da scannare1.
a uno scannapagnotte scioperato. -come agg . cellini, 2-10 (321)
a tradimento, lanternone! -come agg . d'azeglio, 5-i-142: si
(v.). scannapidòcchi, agg . invar. poveraccio, miserabile,
dall'ingl. scanner. scannaréccio, agg . letter. ant. che serve per
pari. pass, di scannare1), agg . sgozzato da un pugnale o da
. da scannare1. scannatóre1, agg . e sm. (femm. -trice
part. pass, di scannellare1), agg . (ant. e dial.
sconoscente e deriv. scansàbile, agg . che si può scansare; facile da
, altrimenti sarebbero scansabili. = agg . verb. da scansare1. scansabrighe
part. pass, di scansare1), agg . (region. scamato).
. scansatóre (scansadóre), agg . e sm. ant. che
con valore intens. scansile, agg . letter. ant. costruito a gradini
= voce dotta, lat. scansilis, agg . verb. da scandire (v.
scandire). scansòrio, agg . ant. che serve a salire,
= voce dotta, lat. scansorius, agg . verb. da scandère (v.
part. pass, di scantare1), agg . disilluso, disincantato. bacchelli
v.). scàntolo2, agg . region. ant. che si impaurisce