pari. pass, di ributtare), agg . (ant. rebuttato).
l'erba ingoiata. ributtatóre, agg . e sm. (femm. -trice
d'azione da rimare. rimandàbile, agg . che può essere rimandato; differibile
differibile a un'altra data. = agg . verb. da rimandare. rimandare
pari. pass, di rimandare), agg . restituito, rinviato, reso (
. pass, di rimaneggiare), agg . rielaborato o modificato nella forma, nel
di 'vis e fraus'. rimaneggiatóre, agg . e sm. (femm. -trice
d'agente da rimaneggiare. rimaneggiottato, agg . letter. rimaneggiato in modo cosi
pari. pres. di rimanere), agg . (remanènte, rimagnente).
part. pass, di rimangiare), agg . inghiottito, inglobato.
part. pres. di rimare1), agg . che fa rima, che si
part. pass, di rimanere), agg . ant. rimasto superstite, sopravvissuto
. rimarcàbile (rimmarcàbile), agg . (superi, rimarcabilissimo).
quello de'fuochi barigazzesi. = agg . verb. da rimarcarer; cfr.
. rammaricare e deriv. rimarchévole, agg . (superi, rimarchevolissimo).
. = dal fr. remarquable, agg . verb. da remarquer (v.
rimarcare1). rimarco2, agg . (plur. m. -chi)
part. pass, di rimarginare), agg . che ha compiuto il processo di
pari. pass, di rimaritare), agg . (ant. remmaritato).
rimaso (remaso, remaxo), agg . ant. e letter. che
pari. pass, di rimasticare), agg . masticato di nuovo (un cibo
e rimasticato. rimasticatóre, agg . e sm. spreg. che ripete
pari. pass, di rimanere), agg . (ant. anche rimaso)
part. pass, di rimare), agg . messo in rima; usato o
è / riposo ». rimato3, agg . ant. aperto. nannini [
rimatóre (letter. rimadóré), agg . e sm. che scrive versi
, statini moritur ». rimatricolato, agg . che ha conseguito ulteriori titoli professionali
. pass, di rimbacuccare), agg . coperto, ravvolto, infagottato.
. pass, di rimbaldanzire), agg . ritornato baldanzoso, sicuro di sé;
rimbaldino, agg . caratteristico della personalità e dell'opera
. pass, di rimbalsamare), agg . risanato, rinvigorito da sostanze balsamiche.
part. pres. di rimbalzare), agg . che rimbalza, anche modificando la
part. pass, di rimbalzare), agg . respinto all'indietro. cesarotti
da venti stazioni. rimbalzatóre, agg . e sm. che rimbalza.
. pass, di rimbambinire), agg . ritornato nuovamente bambino. la stampa
part. pass, di rimbambire), agg . (rebambito, ribamoito).
. pass, di rimbambolare), agg . stordito, frastornato. pea
. pass, di rimbambolire), agg . rimbambito per effetto dell'età avanzata.
, e in illativo. rimbandierato, agg . ornato nuovamente con bandiere.
part. pass, di rimbarbarire), agg . regredito a uno stato inferiore di
. pass, di rimbarbogire), agg . rimbambito, diventato sciocco. redi
. pass, di rimbastardire), agg . che ha perduto i caratteri peculiari della
mille rimbaudiano [rèbodiano], agg . che è carattevolte rintuzza e rimbecca
un gesto rimbaudino [rèbodino], agg . rimbaudiano. o un'azione
part. pass, di rimbeccare), agg . smentito, contraddetto vivacemente con
part. pass, di rimbecillire), agg . che ha subito una regressione mentale
part. pass, di rimbellettare), agg . coperto di belletto, truccato vistosamente
part. pass, di rimbellire), agg . diventato più bello, migliorato nell'
part. pass, di rimberciarer), agg . rabberciato. tramater [s
part. pass, di rimbiancare), agg . reso nuovamente bianco o chiaro;