pari. pass, di quagliare), agg . rappreso, coagulato, denso (
che, quale che, qualeche), agg . in- def. invar. alcuno
-in unione con un aw. o agg . di grado superlativo. g.
qualchessìa (qual che sia), agg . indef. ant. qualsiasi (
v.). qualchessìasi, agg . indef. qualsiasi. bettinelli
. di rancoroso. rancoroso, agg . che nutre sentimenti di ran
sec. xix). rancunóso, agg . disus. che è pieno di rancore
part. pass, di rancurare1), agg . corrucciato, incupito, rattristato profondamente
agente da rancurare. rancuróso, agg . ant. e letter. che si
denom. da randagio. randagine, agg . che va randagio e, anche,
genus papiria). randàgio, agg . (femm. plur. -ge,
v.). randellóso, agg . che ha le dimensioni, l'aspetto
. grandiglia). randióne, agg . varietà di falco, particolarmente adatto
cambio di suff. random, agg . invar. inforni. casuale, fortuito
. pass, di randomizzare), agg . statist. effettuato in modo casuale,
ranula. ranésco, agg . (plur. m. -schi)
pari. pass, di rangiare1), agg . dial. accomodato o adattato alla
. equifero). rangifòrmico, agg . acido rangiformico: acido organico tricarbossilico
4. in relazione con un agg . ordinale o qualificativo di grado comparativo
pari. pres. di rangolare), agg . letter. lamentoso.
rangolóso, agg . ant. che pone o ha particolare
. rannicchiare1 e deriv. ranifórme, agg . disus. che ricorda nell'aspetto
rana). ranino, agg . che si riferisce alla rana; che
pari. pass, di rannestare), agg . disus. trapiantato su una pianta
. pass, da rannicchiare'), agg . (ranicchiato, ranichiato, rannichiató)
pari. pass, di rannobilire), agg . letter. insignito di un titolo
pari. pass, di rannodare), agg . avvolto su se stesso, aggrovigliato
o piane? rannóso, agg . ant. composto di ranno; lisciviale
part. pass, di rannuvolare), agg . (ant. rannugolato, ranugulato
. da ranocchio. ranocchiato, agg . letter. accovacciato, rannicchiato,
dimin. di ranocchia. ranocchiésco, agg . (plur. m. -chi)
rantacóso { rantaccóso, rantico so), agg . tose. affetto da catarro,
come un dimin. rantolato, agg . ant. ansimante, catarroso (la
part. pres. di rantolare), agg . che respira affannosamente; che emette
della parola). rantolóne, agg . rantoloso, ansimante, catarroso.
. di rantoloso. rantolóso, agg . che ha il respiro difficile, roco
o$ 'rana '. ranulare, agg . patol. che si riferisce a ramila
rappace, ravaxe, ravaxo), agg . (superi, rapacissimo), òhe
sec. xix). rapallino, agg . che si riferisce, che è proprio
'raspa '. raparino, agg . ant. melone raparino: varietà di
part. pass, di rapare1), agg . che ha il capo completamente rasato
part. pass, di rapare1), agg . ridotto in frammenti con uno strumento
part. pres. di ràperé), agg . ant. che trascina,
anche raperugiolo. raperino2, agg . tose. che ha i capelli tagliati
, per rappa1. rapévole, agg . ant. che rapisce.
rapisti ypo- lito. = agg . verb. da rapire.
. rappiatto. rapìbile, agg . che può essere portato via, sottratto
fatto ostrica o lumaca. = agg . verb. da rapire. rapicare
e cambio di genere. ràpico, agg . chim. acido rapico: isomero dell'