infarinapastinache (infarina-pastinache), agg . e sm. ant. sciocco,
part. pass, di infarinare), agg . cosparso di farina; involtato,
stanno dintorno alla gerusalemme. infarneticato, agg . reso fanatico, invasato. papini
. pass, di infarnetichire), agg . delirante, vaneggiale.
mancata circolazione nei tessuti. infartuato, agg . medie. colpito da infarto.
part'. pass, di infasciare), agg . (ant. e
part. pass, di infastidiare), agg . ant. nauseato. - anche
part. pass, di infastidire), agg . che prova fastidio; disturbato,
part. pass, di infastosire), agg . letter. ant. fastoso.
infaticàbile (ant. infatigàbile), agg . che non si stanca mai;
. di infaticabile. infaticato, agg . letter. solerte, infaticabile.
astratti. infàtico, agg . (plur. m. -ci)
infattìbile (ant. infadibite), agg . letter. che non si può
(v.). infatturato, agg . adulterato. -al fìgur.: inficiato
part. pres. di infatuare), agg . che infatua; inebriante,
nel 1488). infatuativo, agg . ant. che rende stolto.
seduttivo, contrettivo et infatuativo. = agg . verbale da infatuare. infatuato (
part. pass, di infatuare), agg . uscito di senno, istupidito,
(nel 1622). infatuito, agg . ant. infatuato, appassionato.
v.). infàusto, agg . (superi, infaustissimo). che
faustus 'fausto '. infavato, agg . agric. di un'uva che ha
. in-con valore illativo. infebbricitante, agg . letter. ant. che non
part. pass, di infecciare), agg . ant. imbrattato. - anche
infecóndo (ant. infecundo), agg . che non è atto a concepire
(ant. ìnfìdéle, enfedile), agg . (superi. infedelissimo)
part. pass, di infederare), agg . ant. infilato nella federa (
toccamento cedenti non sieno. infèdulo, agg . ant. infido. giov
infelice (ant. infilice), agg . (superi, infelicissimo).
fèlicitàs 'felicità '. infelicitàbile, agg . letter. che non può essere
conseguenza il più infelicitàbile. = agg . verb. da infelicitare.
pass, di in felicitar e), agg . letter. reso infelice; afflitto
part. pass, di infellonire), agg . (ant. enfellonìo).
core infellonito. infelpato, agg . ant. felpato. fagiuoli,
part. pass, di infeltrare), agg . avvolto nel feltro. -per estens
part. pass, di infeltrire), agg . diventato sodo, compatto come feltro
. pass, di infemminare), agg . letter. svigorito, indebolito (una
. pass, di infemminire), agg . (ant. infeminito). diventato
così molle e infemminito. infendibile, agg . letter. che non può essere
v. infinocchiare. infènso, agg . (superi, infensissimo). ant
v. infeudare. inferèndo, agg . dir. ant. che può essere
v. infero. inferiate, agg . raro. che si riferisce, che
. inferigno (inferrigno), agg . che è confezionato con farina non
infrigno. inferignóso, agg . ant. scuro e rozzo come
inferigno. inferióne (enferióne), agg . ant. inferiore. iacopone,
in basso '. inferióre, agg . che sta, che è collocato al
part. pres. di infermare), agg . de'popoli, o almeno ad infermarli
part. pass, di inferire1), agg . cagiobresciani, 6-xi-7': niuna delle
part. pass, di infermare), agg . per un'accidente d'emoraggia
inferma e langue. inferni àbile, agg . ant. che è caratterizzato -decadere (
come farmaco agli stati i = agg . verb. da infermare. mata