part. pres. di incubare), agg . che cova, che sottopone a
part. pass, di incubare), agg . sottoposto a incubazione, covato.
fr. incubateur. incubatòrio, agg . atto all'incubazione. - anche
peragunt concubitum ». incubóso, agg . letter. che procura incubi,
quell'incuboso spettacolo. incuculito, agg . tose. intestardito, ostinato.
dimin. di incudine. incuffiato, agg . coperto dalla cuffia (il capo)
in-con valore illativo. incuffiettato, agg . che ha il capo coperto da
part. pass, di incugnare), agg . dial. introdotto, incuneato,
part. pres. di inculcare), agg . che inculca, che ripete,
. di inculcato. inculcativi, agg . atto a inculcare, a convincere,
part. pass, di inculcare), agg . fatto penetrare nella mente altrui,
quello di mercordì. inculcatóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pass, di inculminare), agg . letter. ant. innalzato,
part. pass, di incuneare), agg . inserito a forza di cunei
part. pass, di incupire), agg . abbuiato, oscurato, ottenebrato.
ombra solenne e definitiva. incuràbile, agg . (superi, incurabilissimo). che
. di incurabile. incurante, agg . che non si dà cura, che
(v.). incurato, agg . non curato (un male fisico
curare, guarire '. incurévole, agg . letter. incurante, spensierato,
* negligenza ', astratto da un agg . * cùrius con in-privativo; cfr.
part. pass, di incuriosire), agg . reso o divenuto curioso,
sulla loro simpatia. incurióso1, agg . (superi, incuriosissimo). che
spagn. incurioso. incurióso2, agg . che non ha o non dimostra
fr. incurieux. incursante, agg . ant. che fa una scorreria.
xiv). incursió nìstico, agg . (plur. m. -ci)
ritardati in tutto. incursóre, agg . e sm. che compie un'incur
'(1941). incurvàbile1, agg . che si può curvare; flessibile.
. da incurvare. incurvàbile2, agg . che non si può curvare;
part. pass, di incurvare), agg . piegato ad arco; disposto in
corona di samaria. incurvévole, agg . atto a curvarsi o a far
part. pass, di incurvire), agg . letter. incurvato, curvo,
fracasso tanto insolito. incurvo, agg . ant. e letter. piegato ad
v.). incuso, agg . ant. numism. inciso, intagliato
dalli cacciatori. incustodito, agg . non custodito, non sorvegliato;
indaffarato (dial. indafarato), agg . (superi. indaffaratissimo).
. indaffarito (indafarito), agg . indaffarato. nieri, 3-101
= cfr. indaffarato. indagàbile, agg . che si può o si deve conoscere
part. pass, di indagare), agg . sot- posto a diligente e minuzioso
e di riso. indagatóre, agg . e sm. (femm. -trice
la pista '. indagatòrio, agg . letter. che si svolge per
comp. di indaginoso. indaginoso, agg . letter. che richiede un'ap-
v.). indalocchito, agg . dial. sbalordito, intontito.
(v.). indamato, agg . letter. trasformato in dama,
v.). indanaato, agg . innamorato di danae. buonarroti
part. pass, di indanaiare), agg . (anche indenaiato, indinerato)
. chimico -ile. indannunziato, agg . letter. reso o diventato simile
. 2. con funzione di agg . invar.: vano, inutile.
'invano'(devoto). indaurato, agg . ant. indorato. -al figur.
part. pass, di indebilitare), agg . ant. indebolito, affievolito;
part. pass, di indebitare), agg . carico, gravato di debiti;