, istà sodo. abbottacciato, agg . pieno come un bottaccio.
part. pass, di abbottare) f agg . gonfio a dismisura.
part. pass, di abbottinare), agg . saccheggiato; ottenuto in seguito a
part. pass, di abbottonare), agg . chiuso, fermato con bottoni.
comp. di abbozzato1. abbozzatìccio, agg . (dimin. di abbozzato).
part. pass, di abbozzarel) t agg . che ha ricevuto una prima forma
altrui). altruista, agg . e sm. e f. chi
e altruista. altruìstico, agg . (plur. m. -ci)
volgar. * altura, deriv. dall'agg . altus; cfr. fr.
. altura. alturière, agg . marin. di alto mare, di
solitum est ». alveolare, agg . anat. dell'alveolo, che concerne
/, z). alveolato, agg . che è costituito da tanti alveoli;
cfr. albuolo). alvernazzo, agg . ant. dell'alvemia, alver-
, dell'alvemia '. alvino, agg . che concerne l'alvo, il ventre
v.). alzàbile, agg . che può essere alzato, solle
part. pass, di alzare), agg . che è rivolto verso l'alto
del suo terrapieno. alzatóre, agg . e sm. (femm. -trice
. alzo1. amàbile, agg . (superi, amabilissimo). che
cfr. amadriade1). amalfitano, agg . di amalfi, che viene da
part. pass, di amalgamare), agg . mescolato. viani, 19-287
deriv. da amalgamare. amalo, agg . appartenente alla famiglia degli amali (
part. pres. di amare), agg . (superi. amantissimo).
deriv. da amaro. amaracino, agg . e sm. disus. che si
lat. amarantus. amarantino, agg . che ha colore amaranto (simile
saliron docili amaranti. 2. agg . e sm. particolare sfumatura di rosso
ima radice mediterranea prelatina. amarascato, agg . fatto con ciliege amarasche.
. pass, di amareggiare), agg . chi ha preso sapore amaro; reso
(ant. amarèno e amarino, agg . e sm.). bot.
part. pres. di amaricare), agg . che dà sapore amaro; amaro
part. pass, di amaricare), agg . amaro. - al figur.
ma il cibo amaro. amarìccio, agg . amarognolo. carletti, 62
. di amaro. amàrico, agg . e sm. (plur. m
fare '). amarìglio, agg . disus. giallo pallido. marino
4 giallo '. amarigno, agg . dial. amarognolo. govoni
poesia bucolica. amarilli co, agg . medie. febbre amarillica: febbre
part. pass, di amarire), agg . amaro. bencivenni [crusca
* agro '). amarogno, agg . amarognolo. carletti, 122:
. amarógnolo [amarógnolo), agg . di sapore moderatamente amaro (
(lucrezio). amaróso, agg . ant. amaro. guittone
ammarrare e deriv. amarulènto, agg . ant. letter. che ha un
cesare. = voce dotta, dall'agg . lat. amasius (da amare)
v. ametista. amatito, agg . ant. ocra rossa, ematite (
. ematite e matita. amativo, agg . e sm. ant. che è
part. pass, di amare) f agg . caro, diletto.
sotto de'cieli. amato2, agg . munito di un amo o uncino;
amatóre (ant. amadóre), agg . e sm. (femm.
radio-amatore) ». amatòrio, agg . pertinente all'amore; amoroso,