ecc.). 28. agg . ant. simile, che presenta natura
con aplologia. simbològico, agg . (plur. m. -ci)
di origine incerta. simico2, agg . (plur. m. -ci)
v.). simico3, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di soggiacere), agg . sottoposto alpaltrui dominio (un territorio
pari. pass, di soggiacere), agg . sottoposto aftaltrui dominio. tommaseo
part. pres. di soggiogare), agg . che sottomette al proprio dominio,
pari. pass, di soggiogare), agg . (sogiogato). sottomesso con
mani del santo sacerdote. soggiogatóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pres. di soggiornare), agg . che si trattiene o risiede in
pari. pass, di soggiornare), agg . (segornado, segorné).
pari. pass, di soggiùngere), agg . ant. e letter. aggiunto
pari. pass, di soggolarex), agg . fasciato, cinto con un soggolo
soggiontivo, subiunctivo, subiuntivo, soggolare2, agg . letter. lasciato crescere sotto il
di una fossa. suggiontivó), agg . gramm. disus. modo soggiuntivo (
part. pres. di sogguardare), agg . che guarda di nascosto,
part. pass, di sogguardare), agg . guar - lastra
part. pass, di sogguatare), agg . guardato -palco che sopreleva il letto rispetto
soglia1). sogliato1, agg . ant. costituito da più strati.
deriv. da soglia1. sogliato2, agg . ant. imbrattato, insudiciato.
sòglio4 (sòlio), agg . region. non tessuto o ornato
. di soglio2. soglióso, agg . ant. sudicio, sporco.
v.). sognàbile, agg . che si può sognare. - al
sognabile dai cervelli più fantasticatoli. = agg . verb. da sognare.
part. pres. di sognare), agg . che sogna, che vede in
pari. pass, di sognare), agg . (ant. soniató).
paure. sognatóre (somniatóre), agg . e sm. (femm. -trice
soigner 'curare'. sognóso, agg . trasognato, sovrappensiero. fenoglio
deriv. da sogno. sogobrino, agg . ant. che proviene da sogobria,
soggiacere e deriv. soiardo, agg . e sm. ant. che lusinga
di suacia. leo. solaciabóndo, agg . letter. ant. piacevole, sollazze
vole. soiatóre, agg . e sm. (femm. -trice
canto solaiato (solariato), agg . provvisto di solaio. o
. solano1). soianato, agg . ant. solo, privo di compagni
del composto). solare1, agg . che è proprio o si riferisce al
sec. xiii). solare2, agg . anat. disus. muscolo solare (
. da suolo. solare5, agg . edil. che costituisce solaio. -lastrico
solariano1, agg . nella 'città del sole'di t.
filosofia di tomaso campanella. solariano2, agg . che è proprio, che si riferisce
) per la forma. solarigràfìco, agg . (plur. m. -ci)
gr. jiétqov 'misura'. solarimètrico, agg . (plur. m. -ci)
. sole). solàrio2, agg . ant. solare. cesariano
). derivato 'solarista'. solarista2, agg . e sm. (plur. -i
pari. pass, di solarizzare), agg . sottoposto a solarizzazione (una pellicola
(ant. solativo, solitìó), agg . esposto al sole, soleggiato in
. sole). solativo1, agg . ani che procura sollievo, confortativo.
. = dal lat. solativus, agg . verb. da solàri (v.
. pass, di solare?), agg . fornito di suola (una calzatura
pari pass, di solare?), agg . (dial. solao). ant
per lo circuito. solato3, agg . letter. assolato. de