loro chiusi flabelli. 3. aeron . superficie deflettrice deh'aria posta con
. flappéggio, sm. aeron . oscillazione, per lo più causata
e cotennoso. 5. sm. aeron . tipo di dirigibile in cui il
. frotta. flottàggio, sm. aeron . la corsa sull'acqua di un
flottare). flottaménto, sm. aeron . navigazione sull'acqua a velocità ridotta
durevole e fastosa. 2. aeron . scivolare sull'acqua (un idrovolante)
allungava la fune. 8. aeron . fune di sospensione: negli aerostati,
comune delle medesime. 29. aeron . fuoco aerodinamico del profilo: punto
e ci raggiunsono. 2. aeron . parte del velivolo di forma allungata,
a scoppio). 6. aeron . organo specifico degli idrovolanti a forma
sciroppate. galleggiammo, sm. aeron . piccolo galleg giante che
un bel verde. 3. aeron . star sospeso, veleggiare neh'aria
incerto. galoppaménto, sm. aeron . oscillazioni di beccheggio a cui è
dell'armatura del castelletto. 15. aeron . gamba di forza del carrello: struttura
poppa della nave. 20. aeron . apparecchio a reazione, aviogetto.
). gettopropulsione, sf. aeron . propulsione a getto.
). gettosostentato, agg. aeron . sostenuto in aria per mezzo
della gettosostentazione. gettosostentazióne, sf. aeron . sostentazione di un aeromobile prodotta mediante
'). giroaliante, sm. aeron . aerogiro privo di propulsore proprio,
). giroaviazióne, sf. aeron . parte dell'aviazione relativa agli elicotteri
. 22. girodina, sf. aeron . aerogiro simile all'eli
. girodirezionale, sm. aeron . strumento usato nella navigazione aerea per
.). giròmetro, sm. aeron . strumento che registra la velocità angolare
.). giroplano, sm. aeron . primitivo modello di elicottero. -
cuscini di fianco. 2. aeron . carlinga o navicella di un aeroplano,
escogitate là per là. 4. aeron . parte del rivestimento di un aerostato
virtù. guidacàccia, sm. aeron . sistema usato per portare un intercettatore
). idro3, sm. aeron . idrovolantc. = forma abbreviata
.). idroaeroplano, sm. aeron . disus. idrovolantc. = voce
idro aeropòrto (idro-aeropòrto), sm. aeron . idroscalo. = comp.
.). idroaliante, sm. aeron . aliante munito di galleggianti che gli
.). idroaviazióne, sf. aeron . settore dell'aviazione che riguarda il
.). idrobase, sf. aeron . superfìcie d'acqua riser
idrocàccia, sm. invar. aeron . idrovolantc destinato all'attività bellica di
idrocórsa, sm. invar. aeron . idrovolantc costruito per gare sportive di
). idroplanaménto, sm. aeron . lo scivolare dell'idroplano o dell'
idropianare. idroplanare, intr. aeron . scivolare o slittare sulla superficie dell'
). ^ idroricognitóre, sm. aeron . idrovolantc da = voce dotta,
). idroscalo, sm. aeron . specchio d'acqua opportunamente attrezzato per
anche rar. idròsci), sm. aeron . dispositivo che permette il decollo di
moto dell'idroscivolante. -per estens. aeron . scivolamento che l'idrovolante compie ad
.). idroscìvolo, sm. aeron . piano inclinato, con una parte
idrovia. idrovolantc, sm. aeron . aeromobile proget tato o
verso l'impiantito. 2. aeron . passare con un aereo da una picchiata
imbarcare1. imbarcata2, sf. aeron . evoluzione che con siste
con la particella pronom.). aeron . ruotare intorno al proprio asse di
del vento. 2. aeron . rotazione di un aeromobile intorno al
imbafdòmetro, sm. aeron . strumento im piegato sugli
ecc.). 2. aeron . complesso delle installazioni terrestri (aeroporti