sculture, si espongono per la prima volta disegni e stoffe, un altare ligneo,
crescenzi volgar., 4-17: alcuna volta nelle vigne entrano brachi che ogni verdezza
. di ambedue si faceva gran conto una volta, ma non si costumano presentemente che
io 'l chiamai più d'una volta, / ché innanzi m'era: «
rogiti. delhi casa, 1-38: il volta tornò... sabbato e dicemi
spasso la sua cagnetta musetta e una volta l'obbligò persino di ungere la bestiolina
bisogna / scioglier la soma e dar la volta al sacco: / hanno gli uomini
mio misero stato, / pur ho tal volta, da quelle sforzato, / risposto
tramontare. talune sono meravigliose. qualche volta rimangono lungamente su l'orizzonte e la
dìe continui overo interpolati e almeno una volta el dìe, e se saranno peregrini
buona, ma se tu provassi una volta la corte de la città romana, egli
romano civile ed eroico, che alcuna volta e con certa sorte di genti..
disarmonico e imperfetto; ma, altra volta, 'classico'valeva freddo e artificioso, e
disarmonico e imperfetto; ma, altra volta, 'classico'valeva freddo e artificioso,
garibaldi, 1-283: essa per la prima volta divideva quella scena campestre in mezzo a
me l'estrae dall'astuccio e me la volta di piatto e di taglio, che
, 12-x-41: egli le aveva scritto una volta sola in pnncipio d'ottobre per inviarle
! dove t'ò vista / un'altra volta? dove, un'altra sera?
: ebbi il cervello occupato un'altra volta a fabbricar romanzi sulle allusioni degli altri.
innanzi io aveva veduta per la prima volta, che sì ingenuamente aveva accolto le
morticini e altri simili, cascarà omne volta alla pena de tari uno.
grossi, ii-348: improvvisa per la prima volta / una romba dal golgota venia:
quanto erano lontane le battaglie che qualche volta rombavano ancora come tuoni sordi e lunghissimi
la primavera piena di venti e qualche volta tutto l'anno ventoso. n. villani
pavese, 15-415: oh avere una buona volta il coraggio di infliggersi quel rombo terribile
schiava tanto che a quel rombo mi dava volta il cervello. d'annunzio, iii-1-210
quella furia del mare, andarono alla volta di terra per il rombo di leste
allo stretto, ma che faceva la volta verso levante. crescenzio, 2-2-269:
nel 1518), che a sua volta proviene probabilmente dal portogli. rrumo (
mannella. beltramelli, ii-646: qualche volta, stanco dei compagni consueti, se
, 22-64: quella loggia colà, volta agli estremi / raggi del dì, queste
del cavallo si fa una lesione che alcuna volta rompe alcuna parte del cuoio del dosso
parte del cuoio del dosso e alcuna volta cava infino all'ossa, la quale
sul cataletto e lui annodarle ancora una volta i polsi, mentre i singhiozzi gli rompevano
incapace. forteguerri, 19-19: solo una volta un certo cavaliero / del vostro clima
i'grido: ah vorrei pur una volta / romper d'indegna servitude il nodo!
. 8. fendere per la prima volta la terra, dissodarla per metterla a
. cavalcanti, 1-151: seguitò che una volta dalle nostre masnade furono presi certi fanti
corre veloce: mediante il quale, tal volta con pericolo di rompere la barchetta nei
. forteguerri, iv-27: fuwi una volta un mercatante / vecchio e che ruppe al-
non rompa e che da vii persona volta non sia per grande abbondanza di cose
, gareggiando in valore, ruppero ogni volta l'impeto del nemico, indi lo
pavese, 3-134: devi rompere una volta il destino, devi uscire di strada
crediti, a'quali più d'una volta sono stati rotti gli assegnamenti. 31
pare che non ci tornasse che una volta sola, da vecchio, rompendo una
sola, da vecchio, rompendo una volta il suo viaggio da napoli a malta.
la tua buona fede, ché ogni volta che egli [il mercante] vorrà,
ruppe con affanni, / perch'una volta addosso gli cadette, / ch'era abitata
. f. doni, 2-288: ogni volta che io mi considero dal capo alle
il collo. pratesi, 5-101: una volta per un viottolo buio, dove passava
del gastigo o perché, rotto una volta dagli uomini il freno dell'ubbidienza, gonfiati
4-142: così l'avessi finita la prima volta. s. angelo mi tiene che
, 3-225: farla finita una buona volta con questo mondo putrido, pieno di
convenzionalismi!.. romperla una buona volta. -interrompere una trattativa, in
pea, 1-132: era meglio romperla una volta per sempre con questa vita in febbre
13-72: non era da romperla una buona volta con questa gente che perseguitava uomini come
virtù degli amici, il cui patto una volta cominciato, non si romperà, né
cristo volgar., i-20-8: perché alcuna volta ci diletta di udire le novelle del
minuti., voglio che sappi una volta chi sei. nievo, 1-30: un
un miglio. pavese, 2-282: una volta senza dirmelo fece roncare una riva d'
nato di poco e più d'una volta, con diligenza. ottonelli,
denom. da runcina 'pialla', a sua volta dal gr. xavrj, di origine
a dio? » ed esso qualche volta rispondeva: « già, il veggo,
: nei tondi in campo azzurro su la volta le ronde dei putti a quattro a
440: andando la nostra ronda in volta lo trovò esso di sentinella. m
colonnato come se li vedesse per la prima volta. -adescare clienti sulla strada (una
con la passera, perché questa tal volta va a figliare nel suo nido. spallanzani
piccolo uccello, ma ella vola alla volta diversamente e la sua pastura prende volando
vedesse in vita sua per la prima volta. savmio, 12-274: laggiù sul podio
nome di rondismo: che a sua volta era stato preparato da trent'anni di nazionalismo
e fra i rondò, / alla volta di citerà? oriani, x-4-294: il
capi indora. sbarbaro, 4-44: la volta che 4-3-91: io del presente
io capitavo a passarci sotto, sentivo ogni volta cadérne il ronzio delle sue incessanti preghiere
grigioverdi o rossoneri stangoni non era quella volta ascrivibile a privata impellenza. 11.
einaudi, 1-345: per la prima volta si allarga il cuore leggendo che il
, stava grattandosi per modo che alcuna volta in presenzia d'altri si mettea la mano
. boccaccio, ii-301: ed una volta e due la ribascio e / dicendo:
molti... pensano la prima volta che con le mogli si congiungono coglier
la sorte / un dì vorria, volta l'instabil ruota, / cesare oppresso e
aguzze. grisone, 1-17: alcuna volta gli ponevano gli sproni con le rote
immota, / ma s'inchina a volta a volta / col pennecchio, intenta
, / ma s'inchina a volta a volta / col pennecchio, intenta, e
andavano salendo per li suoi, fino alla volta bocchelli, 2-xix-581: in verità
bembo, io-vii-198: io per questa volta ho accettato le due scompartì,
diavolo e il passeggiar da ladro: che volta colla rota, altra volta colla corsa.
ladro: che volta colla rota, altra volta colla corsa. moravia, 19-20: ruote
fecemi sembiante / che fosse ad altro volta, per la rota, / in
la bandiera]...; si volta il molinello verso il mote dei
volgar., 6-112: lo anno volta le preste rote in lo mundo. muzio
. montale, 1-73: scendendo qualche volta / gli aridi greppi ormai / divisi
, la stessa pianta, a sua volta coltivata nelle varie parti, ritorna nella prima
come se giocassero (come facciamo noi tal volta) al giuoco verso poppa e prora è
soffici, v-2- 342: ogni volta che incontravo codesta ragazza, la stuzzicavo,
/ la mota e vanno contegnose in volta. -avere un atteggiamento tronfio o
e ritrosi, gli venisse fatto una volta di potergli colpire le spalle. 2
. dal lat. rupìna, a sua volta da rupes (v. rupe)
oro che avevano per salario fisso ogni volta che gli andavano in camera. =
forse mai visto più d'uno per volta, e anche di rado.
quali oltre alla naturale consuetudine allettano qualche volta a lasciare le civili e private cure
, rustica, che si fa una volta all'anno al mio paese. -composto
modo sgomentata, volendo per la prima volta farsi schiva, si tira in sponda.
genova 1648), pubblicato per la prima volta fabbriche. se ne valsero ancora i
con quattro di queste cannonate fu salutato una volta ch'io mi ricordo, alla presenza
ruvidamente un'altra gente fascia, / non volta in giù, ma tutta riversata.
... saltano e ruzzano alcuna volta come pazzerelle. pascoli,
per più ore, ruzzando ancora ualche volta alla scapestrata con quelli che gli davano
(i-i3q): essendo insieme una volta e ruzzando a la scapestrata il lombardo
una monaca, e volendosi baciar qualche volta, bisognava che per li buchi della
, ii-22: quest'è un rimedio qualche volta buono / per far passare il ruzzo
-scherz. inframmezzato da rovinose cadute. volta lungo una scanalatura perimetrale e poi sfi
per una derivazione da ruzzola1, a sua volta prestito perse la testa davanti a
morto. carducci, ffl-24-77: una volta, poveretto, ruzzolò una maledetta scala di
e. cecchi, 5-148: una volta un agente d'assicurazioni venne a tentarmi
pratolini, 9-796: incinta per la seconda volta, a distanza di sette anni e
e fatta andare ruzzoloni più d'una volta, anzi quattro o sei, falla fermare
del 1829 e pubblicato per la prima volta nell'edizione del 1831. leopardi
partire immediatamente con i suoi giovani alla volta di lagàmara, per essere tutti presenti
come se egli avesse assistito per la prima volta alla celebrazione d'un rito druidico nelle
dal gr. uappatov, che a sua volta è dall'ebr. shabbàth, propriamente
. carducci, iii-15-23: folgorò un'ultima volta la virtù italiana a lepanto, lampeggiò
la sagra del rischio, in cui qualche volta ci scappa il morto. stavolta è
demostrazioni che il mare gli fusse alcuna volta. antichi portolani italiani, 267: setti
, con buon vento ci inviammo alla volta dell'isola. = deriv. da
polvere. pavese, 1-8: ogni volta mi indisponeva il tallo sabbioso di qualche ficon-
calcareo parallelo al nostro litorale. una volta se ne trovò alla spiaggia in tanto numero
strano fascino della sfolgorante nipote dell'altra volta: un fascino, un imperio tutto
c. carrà, 577: anche questa volta... gli incalliti sabotatori,
in effetto vorreb- bon poco cibo per volta e leggieri, trovandosi ad ogni passo
vemste per saccheggiar la casa un'altra volta. bacchetti, 14-187: le capanne
tolsero, più tosto che andarvi, la volta da terra. bernardo, lii-13-371:
meglio parrebbe che venissero due sacchette per volta in casa mia con ricevuta, e
storia di stefano, 15-75: in quela volta numera lo gran sacheto, / e
di sagola alla cui estremità vi dà volta una cima da ormeggio da lanciare a
delle reti, ed a centinaia alla volta gittandosi genuflessi d'ambi li lati,
le stampi e che elle possa una volta comparire in petto ed in persona nel numero
< ràxxo <;, che a sua volta è dal fenicio sàq 'stoffa grossa,
che vive, / misurante a sua volta e misurato. de marchi, ii-589:
ho inteso dire che chi gode una volta non istenta sempre; il mio marito,
una delle misteriose sacerdotesse. la prima volta fu con una che si sventagliava sulla
..., sposati un'altra volta, come piace a te, sacramentalmente.
, 126: fui per la seconda volta di nuovo necessitato a sacramentarmi con pigliare il
in mente un monumento balordo che una volta aveva fatto mio padre con dei suoi
con dei suoi amici, un pezzo per volta, di domenica dopo le bocce.
tari dui e menzo per cia- scauna volta alli dicti baglivi. -nell'età
e raxonar di dua altre sacrate ch'alcuna volta andavano al bordello da sera, sconosciute
in un amico e giurami ancora una volta di sagrifigare interamente, per questi tre
pratica, e di quest'ultima sacrificata a volta sua alla smania sottilizzante e ingarbugliante e
, 3-29: avendo apollonio veduto una volta gli altari del tempio sparsi di molto
eucaristia. muratori, 16-197: una volta erano chiamate 'oblate'le suddette ostie che
, molto lavoro, col sacrificio qualche volta della loro vita. -testimonianza d'
vollero cimentarsi all'osservazioni, né pur una volta accostar l'occhio al telescopio. giannone
: non glie li dico: ché una volta detti / quei versi perderebbero ogni pregio
olio sacro e il pretonzolo, a sua volta unto e bisunto di obo sacerrimo.
: però obbligatoria: però, qualunque volta possiamo giovarla e promuoverla, siam sacri
quello dov'io provai per la prima volta un tocco di una carissima passione.
ti vedessi. amor, pur una volta / l'arco tirare e saettar costei,
scrittori,... a questa volta tu hai concio e saettato me, quando
febo già volle saettare / la trionfante volta delle stelle, / vagliava sonaglini e maccatelle
., ma che vedeva per la prima volta. 11. indirizzare qua e
/ con qual già, saiettando alcuna volta, / [amore] rese
xliv-222: - voi vi sarete in questa volta dato della scure in su piè da
e sta con l'arco teso alla volta nostra; da un altro lato c'è
: lo scossi..., ogni volta, prima dì mettersi a parlare cacciava
i-276: se ne sonno tornati alla volta del galeone di decto bardella, che
a strofe saffiche, ch'io una volta ti diedi? d'annunzio, i-171:
oggetto. cantini, 1-3-370: ogni volta... che... alcuna
stamane, dopo aver vagliato ancora una volta il giudizio della ragione e dell'esperienza
credo sia stata usata per la prima volta da galileo galilei. nel 'saggiatore', polemizzando
/ ch'io n'ho veduto a questa volta il saggio. aretino, 25-7:
del tuo desiderio ha più (runa volta fatto saggio della finezza de'miei affetti.
della prima scrittura, non ha voluto questa volta... porvi sopra la più
non dovrebbe andar male considerarli saggisticamente ogni volta che rialzano la loro testa maligna.
dei parietali, nella parte interna della volta del cranio, dalla cresta coronale fino alla
1284: 'sacro'o 'sagra': altra volta si dava questo nome alla cerimonia colla
giorno a forza di pazienza e anco qualche volta di sagrati, ma gli tiro in
fr. sagouin, che a sua volta è dal tupi saguì. sàgulo
, ni- ger, senegai e alto volta -sono stati suggeriti dalla fao, secondo
1 colori', apparve in piazza la prima volta il 18 marzo 1848. svevo,
da bruciare mezza / romagna. questa volta si lavora / caldo -lo sciancato /
feste. palazzeschi, i-174: una volta, per costringerlo a parlare, aveva
. faldella, 1-139: un'altra volta, dalla tribuna della stampa, mi abbassò
odierne i nomi romani, che avevano una volta o che serbano tutt'ora: per
, 139: il salariato, alla sua volta, apparisce al superficiale osservatore, uno
lavoro. idem, 141: una volta ammesso il sistema di produzione moderna,
, oltre a questo, andava alcuna volta al bosco per le legne, attigneva
, 215: il salario assume a sua volta forme diverse; esamineremo le sue due
): gerone, tu desti pur quella volta un bon salario a la tua fante
, [il barbiere] doveva salassare una volta al mese. -intr. con
abbi salassata, bevendone un bocal per volta, chiamasi assaggiar questo?
1-329: una buona conversazione qualche rara volta può essere piacevole come mangiare dei salatini freschi
. pancrazi, 2-232: chiesero una volta ad esopo perché alcune delle sue favole fossero
durò venticinque anni. diventò, a sua volta, un'autorità saldamente costituita.
. cellini, 574: ogni volta che tu hai da saldare, sempre bisognerebbe
va'in persona ispesso, il meno una volta l'anno, a vedere e saldare
. saldatura, sf. operazione volta a ottenere, sotto l'azione del
magno volgar.], 1-36: alcuna volta alla buona opera sopravviene una disordinata letizia
: queste febbri putride che corrono qualche volta temo che non mi facciano qualche scherzo
cancelliere ballarino. ritornato altesame la terza volta stette sempre saldo su la negativa.
stianian, 1-333: dove una volta ho promesso el core, / sì
bellincioni, cvi-270: se qualche volta / fugge la ninfa tua la tua pre
loro argumenti saldi saldi che vi conchiuderanno volta per volta. a. briganti, 26
saldi saldi che vi conchiuderanno volta per volta. a. briganti, 26: rimane
. caro, 12-ii-44: diasi una volta ne la tromba ch'io per me
: di poi che rè salda questa prima volta a calore, questo non si domanda
3: ieri, per la prima volta dopo dieci anni, a berlino est è
: non era da romperla una buona volta con questa gente che perseguitava uomini come
: ho sentito esser stata biasimata alcuna volta questa parola vivezza; ma questo è come
sale, / che a molti fan dar volta alle girelle, / e sempre ho
alba'; fu notato per la prima volta nel 1823 da fontana e leroux
la musica liturgica, salente per l'ampia volta insieme all'odore d'incenso, parevano
farsi o a trombe salienti o a volta a livello, ed allora ascendono solamente
ch'è già detta, un'altra volta si ridice. daniello, 1-104: vi
g. gozzi, i-8-181: ogni volta che ho a salire a voi, lo
, vedendo venire i soldati a la volta sua,... subitamente salse a
dipinte a mille colori salivano su la volta del cielo che tutto sereno mostrava quasi di
volo. 3. curva di una volta. vasari, i-248: sopra ogni
, onde, posando la salita della volta sopra i detti archi, si va
d'architetti come in forma d'una volta di botte: e da'fianchi e dalla
ogni testa che riferischino col batter nella volta di sopra. 5. inclinazione
ch'io / tomi, almen questa volta, al vostro albergo, / poi
.. presero con grandissima celerità la volta della rocella. -montato nell'atto
. boccaccio, v-80: egli alcuna volta immagina d'essere stretto dalle braccia dell'
mago delle sette teste. ora la volta di masticar la saliva toccava ad eugenio.
sepoltura: se risana, servirà per mvaltra volta. pirandello, 0-384: valdana,
, 1-vii-1967]: per la prima volta in vita mia, i fans mi hanno
di ferro filato commessi a tre per volta e torti a guisa delle cantelle con le
tese il suo bicchiere per la seconda volta e per la seconda volta, socchiudendo
per la seconda volta e per la seconda volta, socchiudendo gli occhi, assaporò il
anatomia e gastronomia. « la prossima volta vi verso il piatto in testa, e
(nel 1627), a sua volta comp. dal medio fr. salemine 'piatto
arginina; è stata isolata per la prima volta nel 1874 da piccard.
avessi fatto l'amore con te la prima volta nelle lenzuola color salmone. arbasino,
trono così alto che la sommità della volta gli batteva sul capo. oriani,
capo. oriani, x-4-84: una volta il salone era come una scuola superiore
cui il nome), che a sua volta è prestito dall'ital. salóne2
11-35: era sceso già più di una volta al portìc- ciolo per salpare la barca
che altro vi dica vorrei che una volta pestassi la salsa in nel mio mortaio »
demostrazioni che il mare gli fusse alcuna volta. dolce, 6-55: nitro da'
quando ei va saltacchiando e canticchiando tal volta per casa. bresciani, 6-x-57:
: se leggeva stesa sul letto, qualche volta saltava giù per sfogarsi battendo i piedi
. sparando in tutte le direzioni. ogni volta mi pare che abbia per le mani
e in braverie, più d'una volta gli era saltata la fantasia di farsi frate
[luciano], iii-2-164: un'altra volta saltatogli il grillo di prender moglie,
nostro contrario, tenendo pur alla detta volta. giovanni da empoli, 43: fatto
a saltare la scala, quattro gradini per volta. -letter. saltare rupi:
argomento di molta maraviglia ogni qual volta ho veduto... un critico.
, dai quali avevo inteso la prima volta certe parole, assistendo ai loro giochi sul
che mandi in aria, tutti in una volta, i suoi razzi, le sue
di sua natura inclinato a correre, ogni volta che gli s'appresenta luogo atto per
quella teresa era pur così gaia una volta, così inaccessibile all'avversità! le
e per mia consolazione, una sol volta? chiabrera, 5-27: a'buoni tempi
ogn'uno, stando con la schiena volta al fiocco. lomazzi, 4-ii-134: il
che si sono introdotti poi? qualche volta i loro salti, i loro scoprimenti,
settimana; e quando ha diciassette anni alcuna volta tre dì della settimana; poi ne'
per la registrazione delle correzioni assolute ogni volta che vengono calcolate e delle presunte correzioni
. v galilei, 2-36: ogni volta che farete muovere qual si voglia parte di
gola a rischio di ammazzarsi ad ogni volta. -scherz. promozione a una
. moravia, xii-261: sapere che ogni volta che mi avesse visitato, lei avrebbe
. fenoglio, 5-iii-288: qualche rara volta viene un ospite saltuario.
, de le quali mirabilissimi effetti ogni volta che ordinatamente si bevono si sono veduti.
g. bragaccia, 1-422: questi alcuna volta vengono anco mandati improvisi, per vedere
tarchetti, 6-ii-280: ho letto una volta di un fiore la sommità del cui
abitazioni... i cui proprietari una volta erano esenti dalle tasse, perché gli
esone, padre di medea, la prima volta saluta giasone. cornoldi caminer, 39
sicura / man, sorrise un'altra volta. / quindi uscì. gozzano, ii-179
ch'esce al sole / la prima volta,... /...
, in cinematografo, non fosse qualche volta pericolosa e, per il resto,
che fussino tutta la sua frotta alla volta d'essi giunchi e che facessino segnali che
co'nostri falconetti li facemmo pigliare altra volta et allargare. 11. milit.
223: turchi e bulgari, ogni volta che si incontrano sulla frontiera, si salutano
qualcuno, che si sono interrotti una volta per tutte i contatti con lui.
qua il signor principe di lobcovitz alla volta di milano, salutato da questa fortezza
in mezzo delle sue epistole e qualche volta nel proemio, nella salutazione usa questa
tiepolo, lii-1-48: s'è veduto alcuna volta le donne armarsi
generica, includendolo nelle sue orazioni ogni volta che si recava a pregare.
annunzio, iv-1-1033: ella aveva a volta a volta i languori della malattia e
iv-1-1033: ella aveva a volta a volta i languori della malattia e le veemenze
morte intatte / le cose una sol volta al mondo nate / gli accrescitivi corpi
di salute': clinica privata (una volta s'intendeva specialmente per malattie mentali)
solo perché sospetto di venire alla mia volta condannato per anemia come si censura per
com'è il mondo, pensavo, una volta avrei detto « salute ».
termini di tutta pace solo che una volta vi risolviate a venire in persona sulla
: quel fianco della casa che, volta al vento che trae salutevole, tutto si
villani, iv-12-3: ancora queste adizioni alcuna volta salutevolmente ne sono mandate. busone da
, i-531: io ripenso l'ultima volta che s'incontrarono i due alunni del
, ded., 2: siccome alcuna volta all'infermo la pietosa madre, il
, pomi ed altre cose contrarie porgendo alcuna volta, ne segue salutifero fine.
salute. cassieri, 11-91: una volta tanto non sfigurerei di fronte alla sua
asta la propria bandiera nazionale per una volta sola e rialzandola dopo breve istante.
di un superiore, che a sua volta risponde con il medesimo gesto (e
,... e i cannoni qualche volta nei poligoni di tiro, più facilmente
signore..., e ogni volta che lui servirà a tavola del suo signore
devono darsi dai salvati ai salvanti. una volta si diceva la decima delle cose ricuperate
1-iii-395: vi aremo ancora scritto qualche volta, se ci fussi suto la comodità
per lei salvare tu uccidessi ognindì una volta il corpo tuo, sì fa più.
: « tutte spie » feci a mia volta... « chi coscientemente,
'fare a salvare'fra li giocatori ogni volta che, andando qualche buona posta, sopra
di foraggio della pimpinella, conosciuta una volta sotto il nome di salvastrella per le insalate
salvataggio e sono costretto a dirigere a volta a volta con la nave stessa sulle
sono costretto a dirigere a volta a volta con la nave stessa sulle persone in
fiore [dante], 1-88-6: alcuna volta per lo seco! voe, / ma
240: la buona causa anche una volta era salva e trionfava della cospirazione ordita
o restringere la battuta, salvo alcuna volta in certe particelle del canto, le
nell'anno che l'admirante fu la seconda volta nell'india se ne persero in quei
ferita e poi, se un'altra volta si mettea nella ferita, la facea
una esistenza politica indipendente, sancito una volta, frutterà senza limiti.
soltanto il sommo sacerdote aveva accesso una volta all'anno. catzelu [
percioché il sommo sacerdote v'entrava una volta sola all'anno. bruno, 3-812:
. a -rwv àytcov, che a sua volta è calco dell'ebr. gddesh
(terenzio), che a sua volta è dal dimin. gr. aavòàxiov.
chiamano sandaréso... arreca alcuna volta errore e dubio la somiglianza del nome sandaser
in quella parte d'arabia che è volta a mezzodì. sua summa commendazione è che
/ sottile, se il sangiacco dà la volta / come l'altro, sarem noi
, 2-i-238: parte questa caravana una volta l'anno, e si manda dal bascià
quando mi venne il sangue la prima volta. 6. liquido spermatico (
costa, dove abbiamo messo a questa volta il sangue e la robba. falier,
sangue. pirandello, 8-56: ógni qual volta questi propositi violenti gli s'accendevano nel
se non qualche volta per assaporare in essi una selvaggia voluttà
. guicciardini, 2-2-201: furono qualche volta in dubio di pigliare le arme e
un ampio manto di tela bianca qualche volta attraversato, specialmente per gli uomini di
. g. cambi, i-2-140: ogni volta che il capitano condannasse uno al sangue
di giuda! » gridò a sua volta n provvidenziale antonio lo sportaro. bernari
. quivi egli vide per la prima volta quella cavalleria di cui tanto avea inteso ragionare
e ah'institutor suo quello più di una volta ne disse, che non poco gli
come lui. deledda, v-985: una volta mi graffiò a sangue. pea,
i greci] trare del sangue una volta all'anno. forteguerri, 15-51: gli
col sangue alla faccia, a sua volta confermava: « le giuro ».
: che si potessero veder ancora una volta! oh sì che li ritrovarono, ma
, 4-82: quelle greche terre, una volta così felici, ora...
stati non sia sforzato a mettere qualche volta mano al sangue, ma dico bene
, 4-12: dio potrà mandare ogni volta un angelo ad avvertirvi che a vostro figlio
sangue che gli veniva alla testa ogni volta che vedeva la vecchia. « mi sentirà
porcacchi, i-403: eglino un'altra volta arebbono a spar gere il
ibidem, 287: il sangue una volta l'anno, il bagno una volta
volta l'anno, il bagno una volta al mese, il mangiare una volta al
volta al mese, il mangiare una volta al giorno. ibidem, 290:
sangue di dragone. questo color alcuna volta s'adopera in carte, cioè in miniare
flemmatico da quelle del sanguigno, ogni volta che l'amore nei petti loro alberga.
: due passi più in là fu la volta di una casa d'affitto, tinta
! eich, possono cantare vittoria per una volta. -sostant. giuglaris,
, / or le proferte fatte alcuna volta. leonardo, 2-137: essi magnati
; ma, saziati, nondimeno qualche volta le gittarono via. garimberto, 1-185:
i-506: il vino che ha data la volta, se si tramuta in su vasi
morgagni, 316: v'ha qualche volta materia saniosa tra la tonaca interna e
e alle merci di una nave una volta superati gli accertamenti sanitari. zucchetti
, delle quali ora per la prima volta compariscono unitamente alcuni saggi nella terza parte
suo essercito tutti a esserci- tarsi una volta il giorno almeno nel mestiero che fanno,
2. il residuo delle castagne una volta estratta la polpa; veniva usato come
! con la ribolla in mano una volta ha fatto scappare un centinaio di sansegotti,
lo strettoio per la seconda e terza volta, affine di ricavarne tutto l'olio secondario
... santificava per la prima volta l'amore della donna coll'idea di un
nacque santificato, si santificò un'altra volta con l'acqua del battesimo?
nacque santificato, si santificò un'altra volta con l'acqua del battesimo? tasso,
degno arcivescovo di firenze, altra volta lo riprese dell'andare alla taverna. fallamonica
buon padre mi salvassero più d'una volta. giusti, i-454: temo questa
giorno in cui ha ricevuto per la prima volta il sacramento delpeucaristia. -parere un
rifarsi del tempo della espiazione gira in volta con i martiri figliuoli e coi pedagoghi
contra barbari difesa / più d'una volta na la santa chiesa. f. tiepolo
dogi d'allora in poi sposarono una volta all'anno il golfo adriatico, e l'
assai volte fatto bene, e qualche volta diceva anche verità sante. periodici popolari,
beato. -in partic. nell'esclamauna volta entrando nel santo de'santi spargeva il sangue
santo allora / che con lei non avrai volta l'anno. briga o fatica.
portata dare in chiesa per la prima volta dopo il parto per ricevere la benedizione
recarsi le donne alla chiesa, la prima volta dopo il parto, per ricevervi la
una puerpera che ritorna per la prima volta dopo il 33. gastron.
santicèllo. leti, 5-i-118: tal volta nell'incensar troppo la reliquia d'un
la gran fatica dei santoni d'una volta era d'estraniarsi dalle cose di quaggiù
: quando che no, / un'altra volta porta sapa stietta, / ché 'l
le altre cose che leggeva, lesse una volta nel libro delli evangeli quella parola che
successo nulla. ungaretti, i-59: una volta / non sapevo / ch'è una
io era piccolino, io bestemmiai una volta la mamma mia. crescenzi volgar.,
g. michiel, lii-4-286: lasciata una volta quell'autorità, dio sa se avesse
ardimento. pavese, 2-281: qualche volta d'inverno venivano insieme a vedermi la domenica
saponaria) / m'è sembrato, tal volta, non diverso / da un velluto
apprezzato cica. / o se pur una volta egli è lodato, / lì consiste
e male, si fa una sola volta; ed una che si fa adagio e
moscato ché, se vi ricordate dell'ultima volta, adoparò un saponaccio che sapeva di
dire che anche essi, almeno una volta in vita, avevano mangiato cibi da signori
maniera del traballesi e co'pregi della volta pure a chiaroscuro molto saporitamente condotti,
, 8-2: questi, perché una volta udito fu / dir mentre ei dava alla
a baldo piaceva straordinariamente perché la prima volta che l'aveva sentita, ancora bambino
una donna saputa « che la prima volta venisti qui e poi andasti via per
, i-392: 'malizioso', viene alcuna volta a dire malizioso e saputo, e
dire malizioso e saputo, e alcuna volta viene a dire facitore di male.
romano civile ed eroico, che alcuna volta e con certe sorte di genti,
ancora un ragazzo e gli avveniva qualche volta di scherzare sulla sua faccia di saraceno,
. si alzarà con il mangano ogni volta che bisognarà purgare il porto dalla mondezza
: acciò che non ingrassino tutti in una volta, è bene che vicino al serbatoio
zaffarano, il seme bianco e qualche volta rosso, lungo e riquadrato...
, i-84: il sarcasmo è ogni volta che alcuno con finto riso e con
ai manzoniani; e tocca più d'una volta giusto e forte. calvino, 13-231
meno ogni quaranta o cinquanta giorni una volta. tarchetti, 6-ii-79: le belle contadine
, e legato ancora con catene alcuna volta, e voi sarcite la seta a'calzari
, 2-34: madonna schifa-il-poco in là si volta, / che per due lupi poi
, 4-3-535: il vitto, una volta il dì un poco di riso, a
il fenomeno fu segnalato per la prima volta da cristoforo colombo che attraverso tale mare
mare della molto famosa e non meno temuta volta del sargazo appare il mare pieno di
che sol numero fa, / e qualche volta per disgrazia butta / i sassi all'
sarto che mille volte disegna et una sol volta taglia. proverbi toscani, 236:
serbiam de le sassate / tue d'una volta: oh, non facean già male
, che paiono essere stati rotolati qualche volta pe'fiumi, essendo tutti smussati e
pallavicino, ii-351: non così la prima volta erano rimasi in forse i padri sopra
sa-ràv e sa-ràv, che a sua volta è dall'ebr. satàn 'avversario, nemico'
savinio, 225: si rivelò la prima volta nel corpo di attila la coabitazione di
tra caffè e ritrovi notturni, la volta che il caso lo mise in faccia
gennaio 1992j, 67: la novità questa volta è stata che il naufrago ha usato
prima stella satellizia [di giove] volta, / in molt'ore, ed un
cavalcanti, io: avendola una volta ingaggiata col ruspoli et aspramente, con
assenzio e i miele in una volta, come il satirio che ci porgono per
ti dico che io vi verrei una volta con esso teco pur per veder fare il
il trovammo, le bestie selvatiche una volta satollate se ne fossino. s. bernardino
mai, se ben si stracca alcuna volta. palmerini, lx-2-163: nelle due
, 366: lo molto parlare alcuna volta viene dalla vanagloria, alcuna fiata dalla sa-
castelnuovo, 2-207: sarà l'ultima volta che quei satrapi della comunità saliranno le
. r. bonghi, 1-i-1-47: ogni volta che l'arte raggiunge una saturazione di
con voce vibrata, ma inceppata qualche volta dalla commozione, un discorso saturo di
al sabati del kuwait partiva ieri alla volta di ryad... per convincere il
l'ipotetico gruppo dei protosauri a sua volta collegato agli anfibi antraco- sauri; tale
. d'annunzio, 8-126: una volta la contessa bersenda, che ha una
guicciardini, 2-1-179: lo sfogarsi qualche volta de'piaceri o dispiaceri suoi è cosa
dèe una saviezza che gli parve una volta fare in amando. 5.
boccaccio, viii-3-220: non è alcuna volta il savio men solo che quando egli
detti ancora savi di mare perché una volta trattavano gli affari marittimi, erano cinque
parte che..., ogni volta che si farà elezion de un delli sari
savi: i bambini vivaci, una volta cresciuti, si rivelano persone sagge.
lat. tardo sapaudìa, a sua volta deriv. dall'etnico ant. sapaùdi,
da inacquare poche volte, ma ciascuna volta si han da saziar ben d'acqua
a cui la sua volontà e indeclinabilmente volta e nel quale solo può appieno saziare il
. bernardino da siena, 460: ogni volta che s'usa il matrimonio in dì
non usandolo se non per rabbia, ogni volta, chi 11 domanda, sempre pecca
era tanto grande che a saziarlo per una volta tanto non si richiedeva meno d'un
altri a buratto, ed ei si volta / e delle pere sue sbacchia la cricca
nostro proposto, cioè di parlare alla sua volta ciascun di noi. e, pertanto
. nievo, 1-vi-324: un'altra volta ti auguro di cuore che tu faccia
d'azeglio, 4-228: « una volta tocca a tutti », disse il frate
embaufumà 'incensato con lodi', a sua volta incr. di embaumà con eufumà.
facile sottomettermi: ma sbagliò anche questa volta i suoi conti. carducci, iii-25-77
le sua gente; gli ho tirato una volta e non l'ho colto..
questo i lontani sbaglierebbero più d una volta il senso delle parole. 2
lui, il suo zelo frutterà la volta tanto la lode dell'esperto; e quella
tanto la lode dell'esperto; e quella volta, magari, per la cravatta sbagliata
suo indirizzo sulla stessa coperta perché questa volta non accadano sbagli. -persona deforme
, i'so ch'io sono / tal volta sbalestrato. / abbi per excusato /
, ii-1-174: si decise per la prima volta ad assumere un vero aspetto militare,
di nuovo con un'insistenza, questa volta, che pareva dovesse per la bambina essere
dal tutor prescritto: / ma questa volta, quel ch'è scritto è scritto.
, i-13-29: non sarà questa la prima volta che un uomo si metta a cicalare
berni, 16-34 (h-61): volta aa uldano e fèllo sbalordire / con un
. baldini, i-101: un'altra volta faceva lo sbalzatore sul rame, un'
lo sbalzatore sul rame, un'altra volta il sociologo. = nome d'agente
fretta, discorrendo a sbalzi, qualche volta cercando le parole. rebora, 3-i-300:
: tutti si sbandarono per muovere alla volta dei propri piatti, lasciati a mezzo
la fantasia sbarazzina di renzo, ogni volta che si avvicinava l'ora di studiare,
perocché vi recava due morti ad una volta che dovevano rattristarmi egualmente. potesse questa
a. cattaneo, i-398: una volta [taide] che si vinse e si
questa bevanda [il caffè], una volta introdotta, non è stato possibile sbandirla
allargare lo stato lo mettesse più d'una volta a sbaraglio. tecchi, 10-327:
ogni cosa allo sbaraglio per diventare una volta padroni di sé. b. croce,
bernari, 7-339: si deve una buona volta sbarazzare il campo degli affaristi improvvisati.
). magalotti, 28-155: ogni volta che abbiamo la mente sbarazzata di motivi
, acciò che l'erbe rinaschino un'altra volta per la pastura. trissino, 2-2-98
dente. bencivenni, 7-87: alcuna volta, per il grande nocumento che viene
lisciavo, mi carezzavo per l'ultima volta la mia bella barba moribonda. 4
f. morosini, lii-5-308: se una volta ricevevano questa sbarbazzata, difficilmente vi sariano
fede è una pianta che, nata una volta, non si può sbarbicare se non
e diuturna, e che in una volta sola restassero recise e sbarbicate del tutto
», 3-iv-1985], iii: una volta raccolti i rizomi [degli iris]
a sbarcare dopo averlo veduto per l'ultima volta. saba, 5-225: penso una
all'osteria, quando fui costà la volta antecedente ebbi il commodo in una locanda
udito raccontare a suo avolo che fu una volta, là nelle parti della trabisonda,
espedienti. pananti, i-262: poi volta a me: « pesce non se ne
.. è il cavalcargli la prima volta col bardellone, specie di sella che s'
, con fine- stroni sbardellati, a volta, a crociera. -in partic
bravene. allegri, 224: domandato una volta chi per sua fede egli avesse per
ammiano], 327: i barbari tutta volta, a guisa di fiere a cui
r. ponghi, 670: qualche volta i visi delle sue [di pietro
bel piè di fico, e la prima volta che vi salì su per gustarne senti
vanastri, iscambiandosi a vicenda a due per volta, ma essi, che avevano più
e che poi tale sbassaménto continui alla volta di g, è pur necessario che
e grande ma non grandissima. la volta riusciva tropp'alta, onde al presente
da'quali vinti... una volta sola, furono poi sbattuti. denina
lui e di- sponessesi a lasciar una volta in qualche tranquillità la repubblica cristiana,
ombra. redi, 16-iii-380: alcuna volta rassembra [il riccio marino] velato
provarlo, mi rimettessi anch'io ogni volta, pur del medesimo, a riporvi
passando innanzi a noi, la prima volta, alzandosi prima alquanto il capo e poi
fosse costretto a leggerne poche pagine alla volta: di notte, per lo più
loro stati, amavano di metter una volta fine agli incommodi che provano i popoli nel
biàscica le parole e sbava e ogni volta che tira su il fiato, risucchia
dello zolfo dato alla vite che una volta rampicava di fianco alla porta. moravia
opera comica di berlino est... volta le spalle alla compostezza nell'allestimento,
alto uno sbercio della nota voce: si volta, e te lo vede passeggiare con
, 'mascellone, ceffone', a sua volta, probabilmente da mettere in relazione col fr
nano di vedere che il direttore una volta raccogliesse come medaglia una sberluccicante testa d'
: « peccato », disse, una volta che il grande re dello spazio per
contatto la faceva delirare, e una volta costretta a maneggiarli li aveva gualciti,
che lo udiva parlare per la prima volta. carducci, i1-8-313: con quella sua
le sale di lavoro si sbiancano una volta all'anno, ed anche di più,
la cera. borgese, 1-60: una volta, vedendo eugenia più sbiancata del solito
veniva in capo dell'angolo della strada, volta in faccia di via maggio, acciò
. moravia, 21-17: viola, una volta finito di vestirsi, si è mossa
magdalena e le marie, a quella volta: / « ki torrà via la
angioletti, 123: venuta la loro volta, le donne si ritraevano sbigottite dalla
non comprendono perché pianga tanto, questa volta, per andare a palermo. monelli
i conti. chiari, i-31: qualche volta ancora formavo contro di lui de'sinistri
il secondo cimiero dei nicolotti vacillò una volta e scompose gli sforzanti; e nel
fr. ant. belline, a sua volta dal frane, link 'sinistro'. secondo
sbirciare d'intorno / per vederti una volta, vezzo mio. fucini, 49
a convocarli tutti in presidenza uno alla volta, il padre industriale, la madre
povero zio! fummo pure ingrati qualche volta...: quella volta, per
qualche volta...: quella volta, per esempio, che la sbirraglia
mi piace assai, amedeo, che qualche volta e per mero sollazzo e per isbizzarrirti
sfilata sboccare al mare bottini fatti a volta, intieri e dritti. 3.
cappa adosso per dare un poco di volta; e preso il cammino per istrada iulia
passavano, passavano, sboccando dalla gran volta nera del duomo, avviandosi verso forcella
la sboccatezza faceta non piaceva come una volta, e si richiedeva la 'lascivia', come
b. andreini, cv-74: un'altra volta non sarò così sboccataccia. nieri,
falda di terra, a uso di volta, la sua sboccatura. cinuzzi [in
il seicento e il settecento in una volta sola, e ne sboccettava quotidianamente a
quelle vecchie quercie che per la centesima volta sbucciano ancora. pascoli, 305:
aerei. borgese, 1-189: qualche volta sbocciavano canzoni in coro. alvaro,
via de'vanni in via di mezzo e volta a sinistra per questa e la seguita
di passione che sembra portarci ancora una volta a certi tratti di donatello o persino
sono mai scordato per amore (pur qualche volta m'ha sbolzonato non troppo a dentro
com'è verisimile, per sostener la volta, il solaio e '1 tetto solo di
sbornia di appagamento, cui teneva ogni volta dietro lo scontento e la nausea,
girolamo leopardi, 2-86: bisogna qualche volta un po'sborrare, / ma veggio
: o licino..., una volta non eri tanto facile e corrivo a
pistola. parise, 5-251: questa volta si è sbottonata completamente il grembiule mostrando
4-416: e sbottonatevi dunque, una buona volta, sembrava voler intendere; tirate fuori
'irandello, 8-1066: ogni qual volta egli si metteva a parlare, atteggiando
sbozzo e un avanzo di dottrina cristiana una volta seminatavi. g. f. bagnini
in campagna che esi- gevasi di volta in volta da una porzione dei molini sul
che esi- gevasi di volta in volta da una porzione dei molini sul po
pur qui e mi sarà pur una volta dato di sbramar la sete che ho di
, 430: eccoci addosso e alla volta del viso una frotta di pipistrelli,
ora inghiottito il pesciolino verdastro a sua volta sbranata dai denti della fiocina. 3
4-4-311: uscivan poi loro addosso tal volta venti e trenta soldati insieme e, sbravazzando
lascia-podere. verga, 8-437: una volta che vito orlando pretese di venire a fare
della guerra. cantù, 3-179: una volta feci un vero predicozzo a questi sbravazzoni
dal provenz. bregar, a sua volta dal got. brikan (v. sbreccare
, 27-ix-1989], 1: io qualche volta mi rammarico un po'degli sbreghi fatti
e brancolanti, che passa per l'ultima volta chiedere il soccorso di cice e
quei noccioli che cascarono in terra la seconda volta, non a uno o due per
, non a uno o due per volta ma tutti a un tratto: il che
alcuni sbricchi che spedivano meco gratis una volta in cento, i quali operava a far
o di meno e questo si fa una volta per uno, dovendo il primo che
più degli intingoli prelibati son gustose qualche volta le sbriciolature. moretti, ii-268: non
1-435: la fantasia di nèrito, una volta accesa, si sbrigliava come una cavalla
, docili e verecondi! ma se una volta si sbrigliano, andateli a tener,
si spiega in magnifici quadri ogni qual volta essi sono chiamati a svolgere febbrili, sbrigliate
questa pianta! prendiamone un ramo per volta per provarci, se non a sterparlo
li giungeva fino alla gola e tal volta anco la bocca li copriva, in modo
e sbruffoneggia: « è la prima volta che vengo qua, anche se faccio
sbuffante e smaniante, più di una volta era stato sul punto d'andarsene dal principe
, / andò sbuffando tutta notte in volta. aretino, 20-214: vedrai sbuffare
, 437: venezia cade la seconda volta in punizione della prima, e i patrioti
dell'erba calpestata, li rinfrescava ogni volta. -spruzzo di schiuma.
intermittente. verga, i-399: ogni volta che l'uscio si apriva arrivava come
. ferrari, 312: per la prima volta la 'divina commedia'di dante, questa
del garbo, 24: se alcuna volta volessen bere, beano un poco di
/ fu dal sommo motor in cerchio volta; / col pur fregarsi, meglio che
albertazzi, 201: parlargli una volta sola bastava a comprendere che la scabra
v-443: lo stile di quello è tal volta limaccioso ed intoppa nella scabrosità della durezza
mi indussi a tentare per la prima volta la terribile prova dello stampare. e
ed esprimeva in modo franco, qualche volta abbastanza crudo, ricordi e desideri fisici
assicurarsi una vittoria, costituiva a sua volta una pedina. -vedere qualcuno o
ottengono appunto rafforzando coi loro mezzi, volta a volta, questo o quello dei
rafforzando coi loro mezzi, volta a volta, questo o quello dei partiti del
i-452: le nebbie che vengono alcuna volta sopra e tra le viti si scacciano con
8-204: lei mi tiene per scacciare qualche volta la noia... e come
rumori, per iscacciare la lepre alla volta de'compagni. = deriv.
cui la novella nuora cambierà un'altra volta i connotati all'appartamento..
. chi à scaciato 'l colpo la prima volta, se cci rifà, lo riscacia
e. cecchi, 5-148: una volta un agente d'assicurazioni venne a tentarmi,
declinano e anch'essi imparano alla for volta che cosa sia l'infortunio e la povertà
come fosse in visita. è la prima volta, si direbbe, che scade a
maggiore s'era deciso, per una volta, a scadere alquanto. -venire
ha provato, anche per una sola volta, i palpiti dell'amore non li dimentica
, 2-74: perché chi. llegge alcuna volta potrebbe aporre diciendo questa regola nonn
dizionario politico, 735: benché qualche volta d'allora in poi si rilevasse la
cornuti. ojetti, ii-118: una volta alla pizzeria di port'alba tra i
, ii-5q0: né è male che qualche volta uno scrittore si mortifichi come un giullare
e puossi ricolare e ridurre una altra volta in ferro. cellini, 610: piglia
ragazzo alla boca, di là, una volta fatte le scaglie (i quattrini,
fatti entrare a scaglioni di cinque per volta negli uffici. -di animali.
di castagnuoli che vi sono salgono alcuna volta i pastori sopra un battuto che v'è
si approssima alla vetta, 'guadagnando'ogni volta un tempo con scacchi al re od
le nostre galeazze fiorentine, andando alla volta di cicilia, feciono poi iscala a napoli
leggenda aurea volgar., 202: una volta ch'elli uccise una zanzara la quale
9. costruzione logica alquanto complessa, volta a spiegare concetti profondi o difficilmente comprensibili
). moravia, 19-75: una volta nella mia scalcagnata utilitaria, mentre guido
chi fusse, el cane grattava una volta e poi andava in qua e in
di intonaco (un muro, una volta). grazzini, 12:
di cocci e di rottami, pioveva dalla volta scalcinata. faldella, ii-2-159: non
in una città enorme, dove una volta non esistevano che insufficientissime vetture tranviarie e
di una sostanza. -anche: l'operazione volta a ottenere tale risultato.
belli i piedi nudi ch'ella a volta a volta scaldava su la ghiaia e rinfrescava
piedi nudi ch'ella a volta a volta scaldava su la ghiaia e rinfrescava nell'acqua
: decisero che, la chiave della volta essendo il cardinale da montalto, a lui
raccontò ch'eraclito, stando adagiato una volta a scaldarsi in un forno, scorse
a macinarsi queste olive sien rivoltate qualche volta acciò non si scaldino insieme.
: conseguire due scopi diversi in una volta sola. monosini, 308: ho
.]: 'scalessata': lo scalessare una volta. 's'à a fare una
coda volere anch'ella andare innanzi alcuna volta e non sempre star dietro; e che
di milano, deriv. a sua volta dal nome della chiesa di santa maria della
corsa: lui, uno scalino per volta, tenendosi alla ringhiera; e batteva i
prendere il salto per trasformarci a nostra volta in poeti e in creatori.
: farrà il magliuol un cugnono / per volta benché 'l sol li dia la fersa
animali. boccamazza, i-1-402: alcuna volta li cani si scalmano. 3
antica scalogna s'è riaffermata ancora una volta, e così visibilmente che la signora mi
. moravia, vii-324: questa volta la sfortuna sarebbe stato molto più
questa fu la regola ch'egli insegnò una volta a una sua serva, dicendo:
. scallop, che è a sua volta dal fr. ant. eschalope 'guscio',
mordelo, volendo gastigare per un'altra volta. salvini, 13-206: e 'n
. paptni, 39-201: per la terza volta in un secolo giusto e scarpe tedesche
in aguato e nell'error della prima volta s'era scaltrito a non lasciarsi vedere,
sua ripullulazione, sta per per dar la volta -il pelame è rivoltino -per ogni sessanta
esso sasso per sé medesimo dà la volta. zinano, 22-117: orrido monte,
ciò che io dissi / teco una volta, adesso mel rammenta. / io non
sanseverino, 133: l'angelo una volta gli [a mosè] aparse e
viene da quei pozzi antichi che una volta facevano dentro i cortili. gadda conti
limate, levigate di quanto erano una volta. 6. indebolito (la
momento fatale [la morte] sia qualche volta incertissimo, equivoco e talmente scambiabile colle
animale. poliziano, 1-711: qualche volta canta una canzona, / che le
un'altra persona che, a sua volta, lo ricambia (un sentimento)
, gli corre incontro. quello si volta, riconosce il giovine, che gli
la vegliavano. -a propria volta. pallavicino, 6-1-299: carlo emanuele
iscambio di domenico fu eletto alla terza volta... messer giannozzo di cappone capponi
, domandando molto più che la prima volta e con questo consumandosi e nulla trovando
. escamotar 'far sparire'a sua volta da escamar 'squamare, insospettire', deriv
voto di scampagnar due, anziché una volta all'anno. bechi, 154:
pendii. idem, 10-158: incontrai una volta un capraio che spingeva rasente i muri
. pancrazi, 2-163: c'era una volta un cane che senza abbaiare mordeva.
: da una vailetta sottostante veniva qualche volta lo scampanellìo di un gregge.
infermo debe morire, questo uccello li volta la testa per lo contrario e mai lo
uno solo, e fu mestieri dar volta. arpino, 3-85: donne così,
abbranca, sicuro che non possa questa volta sfuggirgli, e l'acciuffa ben forte
la vecchiezza ti scusa e scampa per questa volta, ché, se tal non fusse
scampador dal ostro fin al maistro ala volta de ponente. ibidem, 530: da
re al punto di poter morire ogni volta. -ineluttabile (una minaccia)
ricco e forse straricco, parve questa volta più che mai impassibile restando dietro il
in cento scampoli: un po'per volta, mai completamente. g. m
da escapolar 'sgrossare, tagliare', a sua volta risalente a un lat. tardo capulàre
mettere insieme a scamuzzolo: poco per volta, a poco a poco.
landolfi, 19-18: le pareti e la volta coperte da grandi affreschi di buona mano
morto, l'illustre filologo non tuffa una volta nel calamaio l'elegante sua penna ch'
fare prova buona di pazienzia e non volta il capo in dietro per ìmpa- zienzia
, 4-37: lo udii la prima volta una sera in casa mia sostenere per burla
ad alcuno altro vinattiere alcuna cella, volta, corte, overo bottega, in
darsi adii macellari... ogni volta che si farà nuova messa di carne.
scandinavia, perché fu isolato per la prima volta nel 1879 dalla gadolinite svedese.
. moravia, i-355: « questa volta o mai più., questa volta o
questa volta o mai più., questa volta o mai più » gli pareva che
baldelli, 3-29: avendo apollonio veduto una volta gli altari del tempio sparsi di molto
di non ubbidire a dua padroni in una volta. 2. con sineddoche: usato
sono serviti d'una vivanda sola alla volta. bacchelli, 14-305: i diciassette sedettero
viale di platani e pioppi, scansandosi qualche volta rapidamente avanti la corsa di due giovinetti
, diffidente, rabbioso. lo vedevo qualche volta, la sera, scantonare lesto lesto
: mi accorgo di scivolare un'altra volta nel 'difficile', e così prudentemente scantono.
è una brava persona, ma questa volta scantona per amore di kant.
[luciano], iii-1-284: sappiatelo una volta, o schiuma di tutti i
non so che cupola o parete o volta di chiesa. di giacomo, ii-763:
ar. sikbeg 'carne marinata', a sua volta dal persiano sikbà 'cibo acido'; la
un novo ballo de personaggio e tale volta la donna cavalcare sopra lo rospo a la
(i-139): essendo insieme una volta e ruzzando a la scapestrata il lombardo con
per più ore, ruzzando ancora qualche volta alla scapestrata con quelli che gli davano d'
ora sta per essere oltrepassato a sua volta da altri più intransigenti di lui che hanno
edittale. guerrazzi, 7-54: una volta certo oste... mi barattò uno
lire! faldella, ii-2-302: qualche volta si sforzava ancora a credere in dio,
c. gonzaga, ii-55: volta le scapule, polanteo. 3.
, siete sul libro nero: una volta la scapolaste, la seconda foste perdonata,
baldinucci, 9-iv-45: si poneva alcuna volta a dipignere, ma perché aveva il
va', va'; ne riparleremo un'altra volta. ora lasciami scappare. bernari,
li tuoi denti; / se tu una volta fra le man m'incappi, /
davanti. io dicevo: « se si volta, mi vede e mi scappa
per l'ignoranza scappa l'uomo qualche volta da certi gastighi più strani. -non
: [i sarebbe più d'una volta scappato di domandar loro: « messieurs
è delitto / in giovami età far qualche volta / una scappata. pananti, i-258
. arpino, i-156: poco per volta, dall'autista della famiglia, da qualche
scappello. ma era anche la prima volta che si degnava di entrare in area,
. doni, 1-5: voi andaste una volta in chiesa... e,
diplomatici milanesi, iii-417: se questa volta scapuzarà e non se emendarà, non se
ve n'è che non scapuzzi qualche volta. l. bellini, 5-2-89: ognuno
: ognuno in questo mondo scappuccia qualche volta e non è poco dal male che
però non è da maravigliare se alcuna volta da le promesse degli uomini ve vedete
, che quando ella viene ricercata una volta, due o tre da dovero da dovero
'à faison', che scappucciò una sola volta nella storia di giovanni villani, 11 quale
quello scappuccio. eh! ognuno una volta o l'altra ha da correr la cavallina
? faldella, ii-2-373: scapriccirsi una volta tanto può andare; ma non fabbricare
le scarabattole dover comparire per la prima volta davanti a quella manica di giudici.
a tal partito, / ch'ogni volta faceano a ruffa raffa. bresciani,
portatili al re, fece che un'altra volta si ponesser le tavole; né così
, dove, seguendo detta infermità, altra volta mi fece cavar sangue, facendomi anche
w., 18630), a sua volta deriv. dal gr. [è
. carducci, iii-3-119: ebbi una volta un pendolo a cucù / dentro la sua
mezzo di quattro bastoni, / ch'ogni volta cascava in terra piana. bellincioni,
darsi ch'io abbia oltrepassato, qualche volta, i termini della discrezione...
crescenzi volgar., 10-36: alcuna volta trova tanti pesci e massimamente anguille,
.. in dar la caccia qualche volta alle topinare, in dar l'esca mortifera
questo mal, fuor che la prima volta, / tutte l'altre da poi,
e sol quando la luna dà la volta, / qualche scarezzo suo vien risentito
denom. da carella, che a sua volta deriva dal lat. quadrus 'quadrato'.
a furia di soffiarselo, per impedire ogni volta un'ira di dio, certe scariche
il basso una cinquantina di metri per volta. si forma così un canale che conduce
ti paresse che la saponata la seconda volta diventasse rossa, è buono segno e
lii-14-14: con tutta la preda andò alla volta di sovraseri, con animo di tornar
sposa, mfino a tanto che, una volta scarcata la soma della gravezza del corpo
di filocerdo. leggeteli, ché per questa volta non mi curo di esser pagato bene
. sembra che faulkner abbia, una volta tanto, voluto scaricare tutta la responsabilità
, non si ponno trare più de una volta erché l'omo si scopre nel scargarli
guerrazzi, 14-90: non sorgeva una volta tumulto popolare che non andasse a scaricarsi
svegliata e per scaricare il balestro una volta, prima che mangiassino di quello che
. fate che scarghe al meno una volta la bisaccia, per veder con quanta devozione
trattenere la corda della balestra, una volta tesa, in attesa di scaricarla.
stradali. fiatano, 1-i-452: una volta abitate le costruzioni... si
: fogna di scarico, coperta a volta. pirandello, 8-814: a fior d'
perché deve / pagarsi questo debito una volta, / megli'è morir or ch'io
. dial. ant. che accade una volta sola; unico.
che è da escharir 'dividere', a sua volta da un lat. * scanre
. * 7iytxxa7o;, che a sua volta è dal lat. [textum
1-1-70: quando il gama toccò la prima volta le indie, il mare stava sotto
la serie susseguente è sviluppata alla sua volta; lembi carnosi ricoprono la maggior parte
, da escarìus 'commestibile', a sua volta deriv. da esca (v. esca1
e logre, mi / donate alcuna volta per pacifico. codemo, 365: le
fa il bagno non più di una volta alla settimana e non usa nemmeno tovaglie
1-39: giusto si bagnava un'altra volta le labbra, quando uno scarpicciò nel cortile
so dir se scarpinai veloce / a quella volta, e veddi in lunga veste /
scarsamente. d annunzio, v-1-388: la volta era scarsamente rischiarata. in qual penosa
costo di mangiare così, una sola volta al giorno e anche scarsamente. -poveramente
popolo menò nella città, e quella volta riempié desso di coloro e d'esercizio e
o la scurezza del corredo, ogni volta che il cameriere appendeva al capezzale il
: questa impotenza disegna, un'altra volta, l'insufficenza della volontà nel poeta
non ebbe scarsità di pentimento, per questa volta condonandole la leggerezza, non accuserò 1
ce n'è che sono spie una volta e mezzo! quando avrò spacciato questa
corsi alla cucina, e in una volta d'occhio detti il tracollo a 25 o
99: si ricorcò meco la terza volta, e venne in tanta rabbia nel
piuttosto scarso che no, e qualche volta anco avaro. carducci, ii-14-6:
: non so come sii per uscire questa volta
avrei voluto chiudermi teco due ore per volta per otto o dieci giorni...
suo carattere di prosa giornalistica che qualche volta inviavo per posta ma più spesso telefonavo
così che sperava, invece, questa volta ginetta, dopo tanti scartati tentativi d'
scartazzando, cigolando e sventagliando riempì la volta e prese a calare con rombo piena
val meglio a illuminarci e guidarci una volta per tutte un attimo solo di partecipazione effettiva
il marito scassa la porta la prima volta, ella resta aperta per sempre.
de marchi, ii-140: gridò ancora una volta con voce rauca e scassinata.
alzare una fronte riconoscente alla bellezza della volta celeste. -rifl. del
). moravia, 26-34: ogni volta che la porta si apre, si scatena
. carducci, ii-9-94: devi questa volta essermi grata della tardanza; e
questa trasformazione calunniosa... qualche volta si giova delle parole scatologiche più vive
jahier, 134: uno si volta al mio saluto, pronto a scattar sull'
bronzino, 1-74: nel favellar qualche volta ti scatta / una parola ch'a
di nuvole. fenoglio, 1-i-1499: una volta scattò lo sguardo al cielo, come
porge con la lama tontamente scattata e volta al mio frutto. sbarbaro, 1-15:
: rimpiango il contadino siciliano d'una volta che aveva, non lo nego, scatti
accenni, a lamenti e qualche rara volta a scatti, di altrettanto più efficaci quanto
). montale, 3-75: una volta i 'claqueurs'erano reclutati fra i barbieri
le discordie vostre / verranno un'altra volta a scatoriré, / solo di voi e
/ dal pumicoso sen de l'aspra volta / di scaturito umor gelide d'acque.
disteso. borgese, 1-273: qualche volta, nelle notti di luna, filippo
contardi. fenoglio, 1-i-1644: una volta l'ho visto scavalcare una collina con sulle
franzesi, xxvi-2-155: sommi ben qualche volta iscorrucciato, / quando a mezzo il
62: a'pilastri che sostengono la volta... si mettano basi di pietra
nominati sieno tenuti e debbino almeno una volta l'anno del mese di settembre scavare
». al segnale convenuto malino si volta, si scopre la faccia, si scavema
[i guastatori] doveano mandarli alla volta di val de non over val de sol
altre cose di piacere, e qualche volta anco alcuni d'essi si sca- vezano
scavezzi, / e 'n dar la volta giù per un burrone / tu ti trovi
, che li prenderò a tre alla volta, e non son piu figlio di mio
di comodo maggiore, massime che alcuna volta vi si manda l'acqua di fonti e
archeologia, esplorazione scientifica del terreno, volta a individuare e riportare alla luce monumenti
culture sovrapposte e stratificate, dove ciascuno, volta per volta, dovrà compiere laboriosamente i
stratificate, dove ciascuno, volta per volta, dovrà compiere laboriosamente i suoi approcci,
o mi son ritrovato anticamente, / volta ho la lingua, e non è ch'
. nelli, 38: quanto alla volta, scerrà [il capomastro] le più
parte della sterlina (e a sua volta suddivisa in 12 pence) in uso
scala dei claustrali, 452: dio alcuna volta suscita li figliuoli d'abraam delle pietre
tutto intero il 'filippo'per la terza volta, scemandolo di parecchi versi.
fiumi... sa trovarsi alcuna volta negli alvei dei medesimi delle voragini, alcuna
17 fin a'22 scemano un'altra volta e così sceme si trovano fin a'25
soderini, i-472: farai che, ogni volta che se n'attinghi un fiasco che
prima pieno d'acqua; e qualche volta, quando va alla scema, in
d'ira... avevano questa volta dai begli occhi delle vaghe giovani tirato in
farsetto o giubbone solamente e qualche volta sopra un saio o altra vesticciuola scempia
propri o scempi o doppi si raddoppia alcuna volta la loro lettera e alcuna volta no
alcuna volta la loro lettera e alcuna volta no, conciosia cosa che voi pronun
e che di dentro a quelle alcuna volta si recita? -ant. pittore
. algarotti, 1-vi-63: ecco che volta il fiume; e né più né
rappresentato, in partic. per la prima volta (un'opera teatrale).
ferma. -venire rappresentato per la prima volta (un'opera teatrale).
in modo marcato, per la prima volta. silone, 5-198: invece l'
giacosa, 119: era venuta la volta di quella scena dopo il ballo del lan-
dèe recitare, i luoghi pe'quali volta per volta deono uscire in palco i
, i luoghi pe'quali volta per volta deono uscire in palco i recitanti ec
armario per e scritture, sopra la volta che è tronba alla scala, dove
noi cavalcammo, dopo desinare, alla volta di genova... ivi [
fu soverchio ardire / scender la prima volta / e porger preghi al tenebroso inferno
male. machiavelli, 1-i-272: qualche volta è necessario che giudichino la verità, perché
. montale, 1-73: scendendo qualche volta / gli aridi greppi ormai / divisi dall'
scendiletto montale, 9-154: l'ultima volta c'era sul scendiletto / colore di
ne le favole sceniche i nodi alcuna volta erano dai poeti in guisa intrigati,
lunghissima. tozzi, vi-669: qualche volta, quando aveva fatto tutta la scesa del
sospetto, verranno schedati, come una volta si usava con i giocatori di dadi
cr / éòtot;, a sua volta deriv. da t / zcov 'vicino'.
13: settori che potrebbero ancora una volta essere interlocutori dalle 'schegge impazzite'delle brigate
come se fossero passati anni dall'ultima volta che l'ho visto.
. monti, ii-396: la prima volta che io vidi lo scheletro del colosseo i
nello sviluppo storico, è quello che volta per volta può essere accertato e misurato
sviluppo storico, è quello che volta per volta può essere accertato e misurato con esattezza
cui mancano braccia, gambe e qualche volta la testa. vittorini, 7-8: la
b. croce, ii-2-181: pensate qualche volta... che c'è gente
: il giorno dopo ero un'altra volta a schermagliar con l'amico.
su le piume, / ma con dar volta suo dolore scherma. b. croce
inferma e cieca che, col dar volta in sulle piume, scherma il suo dolore
del sole che schermeggia per la prima volta nelle nostre tenebre millenarie! 3
. depretis cambia di carattere. una volta la sua nota caratteristica era la smorzatura
avevano soltanto lo scopo di strapparlo qualche volta ad angiolina. bacchetti, 5-26:
a noi. ojetti, i-646: ogni volta che odo uno schermidore o un corridore
tavoli, ognuno diviso, a sua volta, in quattro scomparti, da schermi
. manganelli, 5-146: come una volta la storia assumeva la policroma grazia delle
date luci, sfruttate per la millesima volta, facendo scattare lo schermo e consegnando
« egli è più pertinace che niuna volta! ». -noncuranza sprezzante nei
questa maschera buia e lunare pareva qualche volta al giovane che tralucesse una ferocia impenosa,
interiore in sé fa, poco per volta, egoisti, diffidenti, freddi, schernitori
bellori, 2-407: nel mezzo poi della volta rappresentò in figure grandi la dea pallade
all'astuto gatto / scherzar col topo alcuna volta aggrada; / e poi che quel
, 2-142: tu mi manderai qualche volta lettere, scherzi, riflessioni sul teatro,
proprio di simil gente s'inviarono alla volta del luogo ove gli ugonotti per sentire
queste febbri putride che corrono, qualche volta temo che non mi facciano qualche scherzo
. baretti, ii-23: avrete qualche volta vedute uomini e bestie nascere con due
le sue pastorali fatiche, e qualche volta, tra i pericoli passati da lui.
infermità, era vivace, lieta, qualche volta scherzosa. pascoli, 1-715: eri
, che saranno buoni / per altra volta. passereni, 2-66: può dirsi
freni, e schiacciarli, infine, ogni volta, con tenace violenza. moravia,
a casa la pagella come l'ultima volta e poi vedrai se non ti schiaccio
; ribassato (una cupola, una volta). caro, 12-iii-132: per
caro, 12-iii-132: per esser la volta molto schiacciata, le lunette riescono tanto
nostra strada andava, invece, una volta, verso dio!). pavese,
. muzio, 1-103: se pur una volta dante fatto avesse menzione di lingua fiorentina
e bistratti che voi usate, ogni volta pecchi mortalmente. 10. locuz.
sciaccò è registr. per la prima volta dal guglielmotti (nel 1889).
pulci prima di nominarla si sciacqua ogni volta la bocca con fac- qua di rose
pristino sapore il vinoquando comincia a dare la volta e a pigliare la punta d'aceto
eziandio se nello sciaguattare avesse dato la volta. fanfani [s. v.]
successo quandoaveva cinque anni... quella volta che lei faceva le scivolate su una
della società vano compassione, ogni volta che andavo a trovarlo in casa della
0xà. t|{>óttis 'durezza', che a sua volta è da axtaiqóg 'duro'(v.
v] azza 'spazzatura', a sua volta scova 'scopa'. scobaménte, avv.
inginochiavan d'un ginochio in terra qualunche volta i parti scoccavano le frizze. tasso,
non sostiene. né scoccò l'arco questa volta a voto. g. b. aleotti
infingarde. monti, xii-6-71: ogni volta che la campana della sera scoccava il
vacanze, con la promessa, questa volta splendente e sicura, di tornare a casa
al giorno quattro o cinque piani alla volta. 4. locuz. scocciarsi
, 17 (297): la prima volta che gli ferì gli orecchi quello scocco
il ricordo dei 305 che l'altra volta, a conclusione di un frastuono consimile,
fatto di morgante un millantatore. una volta, fatta una gran bravura in presenza
una scudella semisferica che tiene la bocca sempre volta verso il cielo, piena d'aria
fuoco. 5. archit. volta della cupola o dell'abside di una
dominici, iii-50: nel mezzo della volta della cupola, ossia scodella, vi è
. vasari, i-477: facendolo una volta chiamare il guardiano che gli faceva le
donna grassa grassa, / che ognitanto si volta e sbadiglia, / si è scodellata occupando
volte al zorno, et ese ogni volta fuor de la piaga un bon scu-
... poiché ebbe intinto una volta il suo pennello nello scodellino dell'agnoletta
, xiv-118: baba si ferma ogni volta che c'è un cane che la
doppia il capo; agitano un'ultima volta un cencio bianco. -archit. nella
x-5-353: sotto / la scogliosa sua volta [dello speco] al primo ingresso
esaminato consiglio, ove piacette d'un'altra volta poco lo slogargli le braccia, gli fu
viani, 10-322: anche la seconda volta spara orsi fu ripescato intorzato d'acqua
muro della chiavica che scolava tacque del canale volta. -assol. cassola, 6-48
caso tipico di persistenza negli schemi una volta adottati, negli autori una volta dichiarati
una volta adottati, negli autori una volta dichiarati classici cioè scolareschi. 4
13-vii: il mio atteggiamento è stato a volta a volta quello dello scolarone e quello
mio atteggiamento è stato a volta a volta quello dello scolarone e quello del maestrino,
la letteratura intesa scolasticamente, ma qualche volta questo sentimento bene intenzionato si allargava un
, viii-1-117: fatti e una e altra volta certi atti scolastici, sì come sermonare
alle spalle e attraversato l'altipiano alla volta della maiella, si discende ad un
ii-368: poverino! cascò nel dar volta (si parlava d'un fantino guidatore
essi era stato cacciante e cacciato la volta sua e dell'altre e che assai
vasche, che hanno lo scolo alla volta della ragnaia. p. verri, 2-215
capra sempre con diverse emanazioni, qualche volta accompagnato da una fermentazione e da una
, / e sospirar sovente, / tal volta scolorar la sua figura, / mostrando
imita [il testi] spesso e qualche volta quasi traduce orazio, ma non ha
gitta le scolche, cioè due uomini per volta per le mura dell'ima porta all'
verdi] era incappato per la seconda volta in un poeta certamente autorevole, ma pieno
. il formicaio umano era un'altra volta in scombuglio. 2. situazione politica
, 1-249: renato ci scombussolò una volta con una notizia a mezz'aria.
credere aqualche esperienza propostati da me, ogni volta che tu recusi di venirne alla prova
: scommetterei cheha dovuto dar più d'una volta da pensare a vostra paternità. tarchetti
453): io non vi arrivavo mai volta che io nolla scomodassi. or per
pascoli, ii-158: ricusava anche qualche volta i lavori e sempre gli scomodi e
cosaviene? ancora pagina 17, una terza volta! ma che razza di libro t'
di quelle figure che, vedute una volta, non si scompagnano più da noi
istorie e quanto serra l'arco della volta. busca, 100: dove puresi vegga
trionfale, monumentale degli altri scompartì della volta. bocchelli, 2-xxiv-1008: in lucidi
ferro attorcigliato zazzerino / gli scompigli una volta e ne la polve / lo travolga
. -61: le parolepungenti, sfuggitegli qualche volta all'indirizzo di queste amiche,.
alla fine della cena, anche se ogni volta si sgomentava a pensare che era stato
il groviglio delle strade parigine, una volta tutto sgomitolato, porterebbe da parigi a roma
sta sgonfiando perché gli comperi una buona volta un vitello ». arpino, 3-189
non s'ha far con orbi questa volta. fagiuoli, vii-68: io, che
si discerneva essere come d'una gran volta caduta a basso, ed allora n'esciva
quei disordini, strepitava fortemente e qualche volta faceva uso del bastone, cosa sgradita
assortimento di chicchere, sgraffignandole una alla volta ai poveri bottegai. batacchi, 3-104
lavori di sgraffio che tanto usavano una volta negli orti e ne'cortili e nelle
. carducci, iii-23-38: sigismondo questa volta non agitapennacchi, non tocca la chitarra né
la sonorità della campagna si sgranava per la volta del cielo tersa e lucente. gaada
/ sono a sestocalende per la prima / volta a memoria d'uomo... /
y. bisognerà che anch'io, una volta o tante lettere piene di fede
. caterina da siena, 352: alcuna volta, per la fame, sgranellavano i
semolino dalla salvietta, lavoratelo un'ultima volta tra le mani e aggiungeteci pian piano
portata. guglielmini, 278: qual volta gli uomini, ingannati dall'apparenza,
. gozzi, ii-213: presso che ogni volta, ad una mia furiosa necessità di
l'animo da quel peso che alcuna volta soverchiamente l'affliggeva. buonarroti il giovane
, 6-ii-137: io non ignoro essersi alcuna volta osservato che nelle femmine simiglianti flussi di
... i sassi, fu questa volta, mentre era maneggiata sì sgraziatamente da
i. nelli, iii-388: stavo una volta con un padrone niera gravemente colpevole; sciaguratamente
, voce registr. dal bergan- volta un gruzzolo di denaro. tini
. redi, 16-iv-435: sebbene qualche volta si vede qualchesgretolio di bollor fermentativo di febbre
con lino ed abluzioni un pochino alla volta. 2. intr. tose
sgricciavano. slataper, 1-49: qualche volta mi fermavo nel bosco e alzavo il
a questo inviperito il buon remigio / si volta addietro per tornar con loro / tutto soletto
! » svevo, 8-848: sgridare una volta qualcuno che non ha il diritto e
intrichi, voglio unalerie si vuotarono naturalmente. volta sgrupparli ». mamiani, 10-i-277: rimane
nodo, replicollo la seconda e la terza volta; ma sempre sei trovava sgroppato.
. già, perché se l'altra volta tu ci fossi riuscito, poi mi sarei
fatto: s'avvia il piccolomini alla volta sua e... stende un dito
di garofani e di basilico, una volta ridenti di profili ben noti anch'essi
donna. sbarbaro, 5-139: quella volta erano delle sguaiatelle messe in umore dalla
, deriv. da sguangia 'sgualdrina', asua volta deriv. da sguansc 'bocche di morsa'.
4-79: il duca avanzossi lentamente alla volta di essi e si diè a sguardareall'ingiro
di porta certo lirone sguataro quella volta che li fu detto che schiumasse la
come in cuccagna, / pagar con una volta di calcagna. muratori, 7-iii-255
donnesche per ornamento, che usavasi una volta. = comp. dal pref.
contile, i-i7: mira come si volta a dietro sguerciandomi. egloga rusticale della
, sparla e brava, / e qualche volta ancor ne fa fracasso, / tanto
più simil sguerguenza, / e un'altra volta non vi sciorinate; / se poi
. arbasino, 8-99: lei si volta di squincio, di tanto in tanto;
fr. ant. guenchir, a sua volta derivato dal francone wenkjan 'andar di traverso
d'anima. ojetti, i-353: ogni volta che riappariva, pirandello, 7-849:
giulietta non ha veduto romeo che una volta a un ballo mascherato...
il ricordo dei 305 che l'altra volta, a conclusione di un frastuono consimile,
1-vi-43: te lo racconterò la prima volta che si vedremo. = dal
freddissima. fenoglio, 5-i-1646: la prima volta che ci trovammo faccia a faccia era
colorazione rosso-violacea, rinvenuta per la prima volta in siberia. lessona,
e così detta perché trovata la prima volta in siberia. altri la chiamano rubellite
lo scarpello con velocità, sentii una volta e due, tra molte strisciate,
presa una subita risoluzione, diede la volta indietro e comin to,
li stracchi viandanti... giacionsi qualche volta sopra le verdi erbette con disio di
nasconde lama ed elsa. sibilano a volta a volta nella sua voce la disfida e
ed elsa. sibilano a volta a volta nella sua voce la disfida e la
orditi e trame, che, pur una volta / smascherati, alla fin scopronsi in
la sibilla ne aveva distrutti tre per volta; furono deposti in campidoglio in una caverna
di lei la scrittura ch'ella una volta accennommi: e per certo, se fosse
della madre, sibillino finoa sfiorare, qualche volta, la sciocchezza. 4. che
sì come corrono i fiumi, ma a volta a volta ricorre, come fanno tonde
corrono i fiumi, ma a volta a volta ricorre, come fanno tonde marine.
del marsigliese, il quale a sua volta è già in parte parodia di un più
l'orechie... fassi alcuna volta per deboleza, come è in quelli che
sicilisci). falciare per la seconda volta un prato per eliminare gli steli rimasti
gli abitanti sicani (e a sua volta dovette combattere con i greci invasori)
: a cena mangiò bene per la prima volta da quando aveva toccato le sponde sicule
l'espressione è stata introdotta per la prima volta in italia con la legge 30 aprile
. cesari, 1-2-172: se mai altra volta paolo mostrò questa sua sicurezza, egli
: le fortune del mare sopraggiungono alcuna volta quando gli uomini si reputano più sicuri
per rendersi visibili, ma ch'ogni volta che compariscono sia più tosto illusione della
ancor poco sicure, / vider beatrice volta in su la fiera / ch'è sola
sicura / man, sorrise un'altra volta. / quindi uscì. 12
di sé, e per la prima volta detestai clara. sicuro del fatto
un compito sicuro, chiaro, una volta fornito il quale puoi riposar tranquillo.
voluto dire d'uno che si volta a vedere dopo esser fuggito altri
accetto, / se tu mi dài questa volta il sicuro. e c'è chi
alla pena di carlini quindici per onne volta non se trovando la mesura bullata et iusta
corpo; e però chi lo invita una volta, non l'invita la seconda'.
forteguerri, ii-225: ah ritorni una volta il pan di ghiande, / e
irregolare pieno d'un siero trasparente, qualche volta peròtorbido o colorito o nero o muccoso.
leverai la tartara un pezzo per volta. = dal fr. assiette 'piatto'
via nuove offerte al tempio, una volta i capelli, un'altra i denti,
raccoglie per infiltrazione, ne fuoriesce una volta raggiunto il livello del gomito, venendo
fumare sigarette confezionate anziché prepararle di volta in volta con le proprie mani.
sigarette confezionate anziché prepararle di volta in volta con le proprie mani. bontempelli
dire la solita voce; ma questa volta sigillando le parole con un sospiro profondo
giordani; e, ricordandomi che una volta ch'io vi acclusi similmente un'altra
sigla... compare la prima volta in latino nel 'corpus iuris', a precisare
si racconta che [tiberio] trovò una volta due serpenti intorno al suo letto,
g. bassani, 9-70: non una volta /... m'è venuto
, 12-iii-240: la fenice * pur volta al sole,... significherà l'
parola. piccolomini, iv-62: ogni volta che nella diffinizione sono parole equivoce,
cosa poteva sembrar normale. ma questa volta il fratello maggiore sospettò un significato,
vocabolo. cavalca, 19-28: alcuna volta una piccola parola per grammatica è di tanta
intendere quel passo del boccaccio un'altra volta. leopardi, iii-335: la significazione di
che viene quasi di cento anni una volta, dimostra grande significazione di male dovere
prefetto. nievo, 301: qualche volta mi ricoverava a cordovado in casa provedoni
li ho proprio sorpresi io più d'una volta fra il fogliame degli alberi quei signori
, 1-1-13: gli etruschi signoreggiarono una volta quasi per tutta italia. manzoni,
, robbando le poverelle, e alcuna volta per atto di signoria e alcuna volta
alcuna volta per atto di signoria e alcuna volta con inganno e con frode facendo ricomprare
targionipozzetti, 12-1-407: quest'isola era una volta signoria assode luca, 1-1-282: sono
ottima. fogazzaro, 3-114: solo una volta smarrì... la signoria di
», fece la sorella baciandola alla sua volta. -scherz. signorina buonasera:
più) m'erano state, un'altra volta, indulgenti e cortesi.