Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: volgar Nuova ricerca

Numero di risultati: 44980

vol. XV Pag.53 - Da QUALUNQUESIASI a QUALUNQUESIASI (4 risultati)

qualunque luna. s. gregorio magno volgar., i1i-35 (2): trovando

negativa). s. gregorio magno volgar., iii-15 (23): la

frase negativa). marsilio da padova volgar., ì-18-2: elli regola sì e

. quale. cronaca di isidoro minore volgar., 195: al quale disse el

vol. XV Pag.54 - Da QUALUNQUISMO a QUAMVISDEO (1 risultato)

, tamen no die troppo currere. panfilo volgar., 39: eu no

vol. XV Pag.55 - Da QUAMVISDOMENEDEO a QUANDO (3 risultati)

cong. che). panfilo volgar., 35: quamvisdomenedeo che lo omo

di qua dal rio. marco polo volgar., 3-5: quand'e'furono dimorati

mi offendesti. vita di frate ginepro volgar., 41: frate ginepro di quelle

vol. XV Pag.56 - Da QUANDOCHÉ a QUANDOCHESSIA (1 risultato)

quanno se affaceva alli balconi. crescenzi volgar., 9-80: quivi conviene esser luoghi

vol. XV Pag.57 - Da QUANDOLTRE a QUANTIPENDERE (2 risultati)

precedentemente, in precedenza. leggenda aurea volgar., 1071: t ho nome agustino

: quandunque me ne ricorderò. crescenzi volgar., 6-101: appresso si roncano

vol. XV Pag.58 - Da QUANTISTICO a QUANTITÀ (2 risultati)

d'una donna. benvenuto da imola volgar., ii-244: aveva ragunato grande

male oltre la vera quantità. crescenzi volgar., 2-15: gli uomini ammaestrati

vol. XV Pag.60 - Da QUANTITATIVAMENTE a QUANTITATIVO (1 risultato)

in grandissimo numero. marco polo volgar., 3-104: in questa città si

vol. XV Pag.62 - Da QUANTO a QUANTO (2 risultati)

mio cor chiave? s. gregorio magno volgar., i-4 (67): quamta

farai, popolo santo? iacopo da cessole volgar., 1-83: demo- stines toccoe

vol. XV Pag.63 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

quanto: nulla affatto. seneca volgar., 3-367: ma franco e libero

vol. XV Pag.64 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

covrire a la tua vista rude. crescenzi volgar., 9-7: abbia [il

vol. XV Pag.65 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

né punto né poco. esopo volgar., 1-34: la volpe venia gridando

vol. XV Pag.66 - Da QUANTO a QUANTO (3 risultati)

quanto a questa parte. leggenda aurea volgar., 595: s'elli mdugiòe il

casi, generalmente parlando. crescenzi volgar., 9-5: il cavallo,.

spiriti quanto per lo movimento. albertano volgar., 1-57: quanto per lo mio

vol. XV Pag.68 - Da QUAQUARÀ a QUAQUARÀ (7 risultati)

sia guardato. s. gregorio magno volgar., éi-35 (1): metando

secondo el vero. girone il cortese volgar., 172: quantunque me ne sovviene

una locuz. congiuntiva. panfilo volgar., 67: quantuca che tu poi

-nella forma in quantunque. ovidio volgar. [crusca]: tenta di scemarsi

ne faranno infino alla morte. marco polo volgar., 3-320: lo re alau

-introduce una prop. concessiva. cassiano volgar., xxiii-20 (298): con

della carne. s. giovanni crisostomo volgar., 2-68: mentre siamo in questa

vol. XV Pag.69 - Da QUAQUARACCHIO a QUARANTA (1 risultato)

che fu di matteo malefici. bibbia volgar., ix-24: allora fu menato iesù

vol. XV Pag.71 - Da QUARANTENANTE a QUARANTESIMO (1 risultato)

canonica. s. giovanni crisostomo volgar., 3-35: et 90 significa questo

vol. XV Pag.74 - Da QUARANTOTTORE a QUARESIMA (1 risultato)

osservano. s. giovanni crisostomo volgar, 3-36: mi no falì mae qua-

vol. XV Pag.76 - Da QUARQUONIA a QUARTA (1 risultato)

. -quarto di luna. crescenzi volgar., 3-23: è da guardare che

vol. XV Pag.79 - Da QUARTAROLO a QUARTERONE (1 risultato)

quartaiuola d'olio, del grano. crescenzi volgar., 4-43: pongasi calcina viva

vol. XV Pag.82 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (1 risultato)

quartiere, ecc.). livio volgar. [tramater: s. v.

vol. XV Pag.84 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (1 risultato)

. grossi ii per povero. crescenzi volgar., 3-13: infino alla luna duodecima

vol. XV Pag.88 - Da QUARTO a QUARTO (2 risultati)

l'altra quarta parte. crescenzi ¦ volgar., 9-103: il mele si dèe

quattro parti. s. gregorio magno volgar., i-n (2): è

vol. XV Pag.598 - Da RE a RE (4 risultati)

tradizione messianica ebraica). diatessaron volgar., 355: fece pilato una scritta

della croce, e crederemgli. bibbia volgar., ix-162: iesù stava dinanzi al

giove o di altri dèi. petrarca volgar., iii-41: sono [queste isole

lucent ifo-y in carni incontanent. marco polo volgar., 3-41: in persia è

vol. XV Pag.599 - Da RE a RE (2 risultati)

io non sono. iacopo da cessole volgar., 1-121: del movimento e dell'

8. ape regina. crescenzi volgar., 9-100: le pecchie non sono

vol. XV Pag.603 - Da REALE a REALE (4 risultati)

, esser menato attorno col vile e volgar abito di persia. tasso, 1-10-72:

l'avere sopra uomini signoria. capellano volgar., i-347: quale uomo se'tu

. ant. reggia. valerio massimo volgar., i-660 [var.]:

da strata [s. gregorio magno volgar.], 8-49: il primo re

vol. XV Pag.604 - Da REALE a REALE (1 risultato)

di dio e dei costumi. bibbia volgar., x-412: se voi osservate la

vol. XV Pag.608 - Da REALE a REALISMO (1 risultato)

; risigallo. bono da ferrara volgar., 215: se così si raccoglia

vol. XV Pag.614 - Da REALIZZAZIONE a REALMENTE (1 risultato)

da strata [s. gregorio magno volgar.], 35-20: in lei [

vol. XV Pag.615 - Da REALONE a REALTÀ (1 risultato)

. monarchia. marsilio da padova volgar., ii-xxvi-7: da capo, questo

vol. XV Pag.616 - Da REALTINA a REAME (4 risultati)

appresso per grandissimo tempo. marco polo volgar., 3-68: casciar tue anticamente

vicario lasciarono. cronaca di isidoro minore volgar., 130: lo rigiamo de siria

le provincie ch'avea conquistati. diatessaron volgar., 254: in quel tempo erode

camino non possiamo fare. marco polo volgar., 3-33: mosul è uno

vol. XV Pag.617 - Da REAMENTE a REATINO (4 risultati)

nelle mani. cronaca di isidoro minore volgar., 216: allora lo reamo

se non da marta servigial comune. petrarca volgar., iii-36: re roberto,

reame del cielo. s. bonaventura volgar., 151: or non se'tu

reame del cielo. s. agostino volgar., 4-60: oh grande misericordia,

vol. XV Pag.621 - Da REBBUFFO a REBUS (1 risultato)

conserva il cibo. esofo volgar., 6-8: esopo, trovando lo

vol. XV Pag.622 - Da REBUSSICSTANTIBUS a RECAPITO (1 risultato)

(un percorso). egidio romano volgar., iii-3-17: alcuna via di sotto

vol. XV Pag.624 - Da RECARE a RECARE (3 risultati)

da un paese forestiero. marco polo volgar., 3-230: questa terra è presso

quale recò cristu. s. bonaventura volgar., 1-43: quando noi facciamo dalla

in un luogo. s. bonaventura volgar., 3-200: una volta addivenne che

vol. XV Pag.625 - Da RECARE a RECARE (7 risultati)

-guidare un animale. palladio volgar., 12-13: incontenente nato, l'

aere si tirò. s. bonaventura volgar., 203: stando 'l beato francesco

giugnendo, recò torbida novella. bibbia volgar., v-672: molto si deve crucciare

male gliene puote divenire. leggenda aurea volgar., 1290: menandolo a la

per non abominare alcuno. leggenda aurea volgar., 749: abel offerse sacrificio e

.. recato in volgare. ovidio volgar., 2-28: questo libro recai di

: questo libro recai di grammatica in volgar fiorentino a vostra istanza. pulci,

vol. XV Pag.626 - Da RECARE a RECARE (5 risultati)

sono entrato nel farnetico di recare nel volgar nostro le commedie di plauto, e

un numero; semplificare. fibonacci volgar., 53: multiprica 16 via via

7 movesse seco di necessitate. cassiano volgar., iii-16 (41): come

visione a cose temporali. leggenda aurea volgar., 4: puotesi imprimieramente qui prendere

da strata [s. gregorio magno volgar.], 23-27: si approssima

vol. XV Pag.627 - Da RECARE a RECARE (6 risultati)

foco. -far penetrare. crescenzi volgar., 5-19: acciocché vera e compiuta

ville d'intorno ad abitarla. albertano volgar., ii-114: se tu gli metterai

spendeano e erano sommamente creduti. bibbia volgar., viii-459: combatterono [i

tutte le distrusse. iacopo da cessole volgar., 1-15: avendo recata in sua

non poterlo dinanzi sapere. girone il cortese volgar., 213: l'essere stato

ciò sopra di lui avesse potuto. seneca volgar., 3-218: il savio

vol. XV Pag.628 - Da RECATA a RECATO (2 risultati)

di una vivanda. iacopo da cessole volgar., 1-42: alessandro sotto nome

sentenze degli antichi filosoff, recate nella volgar lingua con uno stile breve, preciso,

vol. XV Pag.629 - Da RECATORE a RECEDERE (9 risultati)

messaggio, di una lettera. seneca volgar., 3-106: la lettera, che

che tu facevi. benvenuto da imola volgar., i-278: alli recatoli delli

daccapo, di nuovo. oviaio volgar., 6-506: questa domandava li

la reccla li favel- lao. panfilo volgar., 33: o madona venus,

/ de l'anticu serpente. ovidio volgar., 6-516: fa'ch'ella tema

avivi te manca. cronaca di isidoro minore volgar., 176: nacque in roma

atrio, orecchietta. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], iv-2:

orecchie (un animale). ovidio volgar., 6-496: elio cagè in lo

da una comunità. s. agostino volgar., 1-7-8: che cosa sieno dette

vol. XV Pag.630 - Da RECEDIMENTO a RECENSORIO (1 risultato)

. ant. insenatura profonda. petrarca volgar., iii-42: de quindi in uno

vol. XV Pag.631 - Da RECENTABONDO a RECENTE (1 risultato)

prenze fosse, sì giacque. livio volgar., 6-388: gli spagnuoli per la

vol. XV Pag.632 - Da RECENTEMENTE a RECERCARE (3 risultati)

di buona carne e di ricente. crescenzi volgar., 3-7: il pane ch'

-novello (un vino). crescenzi volgar., 4-47: la diversità del vino

ant. subito, immediatamente. ovidio volgar., 6-972: il segnore di pontho

vol. XV Pag.633 - Da RECERE a RECESSO (2 risultati)

i vini mescolati col sangue. ovidio volgar., 6-152: quinci a lo

sé una persona. 5. bonaventura volgar., 4-53: ci sarà sufficiente a

vol. XV Pag.634 - Da RECESSO a RECESSO (1 risultato)

animo; fintimo dell'anima. cassiano volgar., xii-2 (147): la

vol. XV Pag.635 - Da RECETARE a RECHERERE (5 risultati)

di aichelburg [« la s. agostino volgar., 1-2-45: cicerone significa assai esstampa

posto telefonico è marsilio da padova volgar., i-vi-4: la reciezzióne de'

apparecchio di sagramenti. s. agostino volgar., 1-3-208: conciossiacosaché emissione

fine di potervi accusare recezione del vaglia crescenzi volgar., 5-48: quando si trova la

atto compiuto. naturale s. girolamo volgar., 1-20: egli muore, ed

vol. XV Pag.636 - Da RECHERIMENTO a RECIDERE (4 risultati)

ottenimento. s. girolamo volgar., 1-28: beneawenturato è l'uomo

dalla vite, ecc. crescenzi volgar., 4-10: se 'l tronco tutto

lei talgliò e ricise per messo. palladio volgar., 6-7: legato 'l

-scannare. s. girolamo volgar. [tommaseo]: ricisi che esse

vol. XV Pag.637 - Da RECIDIBILE a RECIDIVA (5 risultati)

; eliminare, far cessare. palladio volgar., 1-1: noi riddiamo la dimoranza

distruggere, annientare. s. girolamo volgar., 45: nome intendo al presente

quello che 'ncomincia. s. bernardo volgar., 9-30: se il secolare uomo

sé di tentazioni e vizi. cassiano volgar., ili-6 (34): i

, fessura, intaccatura. palladio volgar., 11-12: ricidi il ciriego vegnente

vol. XV Pag.642 - Da RECIPARE a RECIPERE (4 risultati)

-prendere come coniuge. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: già era [

-inghiottire (la terra). petrarca volgar., iii-42: fugendo [annibaie]

lo voi celare. rainerio da perugia volgar., v-67-126: sotto obligazione de

forte fu allegro. cronaca di isidoro minore volgar., 190: ioseph ab

vol. XV Pag.643 - Da RECIPIENDARIO a RECIPIENTE (3 risultati)

esopo volgar., 6-63: un giovene posse dentro

signoria perpetuale. cronaca di isidoro minore volgar., 219: lo quale enrico da

fuoro scorticati. cronaca di isiaoro minore volgar., 201: al tempo de quisti

vol. XV Pag.647 - Da RECIRCULARE a RECISO (1 risultato)

come categoria merceologica). crescenzi volgar., 4-12: la corteccia ancora ricisa

vol. XV Pag.648 - Da RECISURA a RECITA (3 risultati)

tolse da dosso. girone il cortese volgar., 641: « potrei prima che

fu la colui ricisa risposta. valerio massimo volgar., i-433: quanto fu efficace

un gesto). valerio massimo volgar., i-158: la disciplina della

vol. XV Pag.649 - Da RECITABILE a RECITARE (4 risultati)

2. rappresentazione teatrale. ovidio volgar., 6-851: è tragedia recitamento di

poste erano state, recitò. esopo volgar., 6-49: essendono queste littere

, virum '. benvenuto da imola volgar., ii-399: avendo letti libri

un contro all'altro aver combattuto. livio volgar., 2-166: un uomo chiamato

vol. XV Pag.650 - Da RECITATIVO a RECITATORE (6 risultati)

vita che fiorio a montoro menava. ovidio volgar., 6-428: una favola degna

da uno ch'avea nome eumonio. esopo volgar., 6-54: donca esopo,

e però sgridò in comune. petrarca volgar., iii-27: me maraviglio questa [

(una sentenza). giustino volgar., 322: fecero suggellare la sentenzia

che fosse recitata. benvenuto da imola volgar., ii-152: terenzio pretore recitoe

pace certo ordine dovere servare. esopo volgar., 7-65: el leggere ricitato

vol. XV Pag.651 - Da RECITATURA a RECLAMARE (4 risultati)

rappresentazione drammatica; attore. livio volgar., 2-165: i recitatori di nostro

un testo poetico. ovidio volgar., 6-786: le donne romane allora

per le recitazioni de'poeti. ovidio volgar., 6-228: scena (luogo

narrazione, esposizione, discorso. ovidio volgar., 6-709: qui pone un altro

vol. XV Pag.653 - Da RECLARATO a RECLUSIONE (3 risultati)

quelli de venevento. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: lo re priamo

e recluderla in una camera. bibbia volgar., i-514: se sarà lo vestimento

] sette dì. s. agostino volgar. [tommaseo]: se tu distruggi

vol. XV Pag.654 - Da RECLUSO a RECLUTA (1 risultato)

in troia. s. gregorio magno volgar., ii-26 (3): preso

vol. XV Pag.655 - Da RECLUTAMENTO a RECOLENDO (2 risultati)

, meditazione. s. girolamo volgar. [tommaseo]: senza considerazione

che hanno perduto. s. agostino volgar., 1-6-103: l'ira di dio

vol. XV Pag.656 - Da RECOLERE a RECONDITAMENTE (7 risultati)

. raccolta. s. agostino volgar. [tommaseo]: la seconda proprietà

de tugi li tribulai. valerio massimo volgar., i-43: dàssi opera alle

in me bontà. cronaca di isidoro minore volgar., 142: ancora è

un bene.. gregorio magno volgar., ii-35 (7): levate

una carica. benvenuto da imola volgar., ii-240: concedette [cesare]

un defunto. s. gregorio magno volgar., iv-14 (8): amonìli

destinatario. s. gregorio magno volgar., i-4 (8): andà

vol. XV Pag.660 - Da RECRUSO a REDA (2 risultati)

ereditario, erede. diatessaron volgar., 299: mandò loro il figliuolo

grano, fitto. iacopo da cessole volgar., 1-15: l'uomo tra gli

vol. XV Pag.661 - Da REDABOLARE a REDARE (2 risultati)

sua più cara. marsilio aa padova volgar., i-1-1: gli apostoli, come

redare quello del padre. s. girolamo volgar. [tommaseo]: redando grande

vol. XV Pag.662 - Da REDARE a REDATO (1 risultato)

sì rimase turbato. marsilio da padova volgar., ii-xxrx-12: significò l'appostolo

vol. XV Pag.663 - Da REDATORE a REDAZIONE (1 risultato)

. ridotto, trasformato. solino volgar. { tommaseo]: per rinnovarsi [

vol. XV Pag.664 - Da REDAZIONE a REDDITIZIO (5 risultati)

giudizio divino). s. agostino volgar. [tommaseo]: reddendo a tutti

o un impegno assunto. bibbia volgar. [tommaseo]: se tu ti

di ossequio o omaggio. bibbia volgar. [tommaseo]: benedizione e chiaritade

allo dio nostro. iacopo da cessole volgar., 1-35: onore non è altro

provento, entrata. marco polo volgar., 3-211: qui si fa molto

vol. XV Pag.666 - Da REDDO a REDENTORE (2 risultati)

generico: figlio. rainerio da perugia volgar., v-64-13: promettendo voi e

-in senso spirituale. bibbia volgar., x-29: se quelli che sono

vol. XV Pag.667 - Da REDENTORISTA a REDENZIONE (7 risultati)

, nostro redemtore. s. bonaventura volgar., 139: veramente tu, mio

o dall'oppressione degli infedeli. bibbia volgar., ix-633: questo moisè (il

da strata [s. gregorio magno volgar.], 3-16: il nostro

penosa morte per nostra redenzione. bibbia volgar., x-87: iesù cristo,

e redenzione. è. giovanni crisostomo volgar., 3-12: questo fé iob

, de'quali pagaro sedicimila. livio volgar., 4-53: parve a coloro

ebraico dalla cattività d'egitto. bibbia volgar., ix-294: benedetto sia il signore

vol. XV Pag.669 - Da REDIGERE a REDIMERE (4 risultati)

figliol fusson redenti. s. giovanni crisostomo volgar., 3-56: cusì 'l segnor

a chi lo ha catturato. livio volgar., 3-186: eglino mandarono legati a

taranto >er redimere i prigioni. bibbia volgar., ii-19: tolse...

il prezzo al padrone. bibbia volgar., i-578: se lo forestiere o

vol. XV Pag.670 - Da REDIMIBILE a REDINE (3 risultati)

la donzella] fusse una redina. ovidio volgar., 6-614: dido fu redina

menava su per l'aria. crescenzi volgar., 9-4: quando si doma [

, e pregò idio devotissimamente. esopo volgar., 6-92: responde la mula [

vol. XV Pag.672 - Da REDINGOTTO a REDITA (5 risultati)

spera de l'inverno pasato. diatessaron volgar., 304: poi reddirono i ministri

. -di animali. palladio volgar., 12-13: prima che eschino,

-in una dittologia sinonimica. leggenda aurea volgar., 666: petronella, riedi e

-porsi nuovamente, rimettersi. crescenzi volgar., 2-19: il campo, che

7. alloggiare. valerio massimo volgar., i-90: dèstosi costui nella visione

vol. XV Pag.673 - Da REDITÀ a REDIVIVO (6 risultati)

eo ame la tua redetata. diatessaron volgar., 299: mandò loro il figliuolo

redità i suoi successori. valerio massimo volgar., i-297: le figliole di fabricio

reale o principesco. marco polo volgar., 3-63: egli è grande reame

per redità. s. girolamo volgar., 1-19: noi aremo la redità

noi facciamo li suoi comandamenti. gabellano volgar., ii-365: chi perde la redità

e 'l mio signore. valerio massimo volgar., i-293: emilio pappo assai fece

vol. XV Pag.675 - Da REDUCISTA a REFENDERE (1 risultato)

e de reeza. s. giovanni crisostomo volgar., 3-52: chusi nu devemo

vol. XV Pag.677 - Da REFERENTE a REFETTORIERO (2 risultati)

pieno referto). livio volgar., 3-111: se n'andò [

di divine illuminazioni. s. agostino volgar., 1-9-264: il dì settimo saremo

vol. XV Pag.678 - Da REFETTORIO a REFICIAMENTO (3 risultati)

, defetto trova ». cassiano volgar., x-10 (132): se

mio aiuto. regola di s. benedetto volgar., 49: 1 settima- nari

sarawi dato. s. gregorio magno volgar., 2-84: perché...

vol. XV Pag.679 - Da REFICIARE a REFOLO (2 risultati)

-anche assol. s. bonaventura volgar., 4-65: distribuisci, o madonna

segnor benegno. s. bonaventura volgar., 4-62: il parlare tuo sustenta

vol. XV Pag.682 - Da REFRIGERATIVO a REFRIGERATORIO (11 risultati)

- anche al figur. cicerone volgar., 1-67: li beveraggi..

lo loro uso. s. bonaventura volgar., 114: il fiore di quesr

o alla madonna. s. bonaventura volgar., 4-12: a te ho cridato

-confortare con buone parole. bibbia volgar., x-328: dio aia misericordia alla

si muti spesso aire novello. palladio volgar., 1-35: l'aia.

desiderio). s. giovanni crisostomo volgar., 3-84: l'amor sancto de

colturale (una pianta). palladio volgar., 3-13: vuoisi ogni anno la

refri- erative e lenitive. crescenzi volgar., 5-14: prese a digiuno

-con riferimento alla proprietà stessa. crescenzi volgar., 6-129: le rivuole hanno virtù

-lasciato a freddarsi. palladio volgar., 1-29: per xv dì si

-che ha temperatura alquanto fresca. crescenzi volgar., 4-39: alcuni i vini volti

vol. XV Pag.683 - Da REFRIGERATRICE a REFRIGERIO (6 risultati)

mezzo della respirazione. crescenzi volgar., 3-18: non è [il

ma refrigerio. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-12: l'infermi..

poi di più ardono. leggenda aurea volgar., 1204: comandò che fossero messi

degli umori del corpo. crescenzi volgar., 3-16: lessasi l'orzo prima

di un'attività; sollievo. bibbia volgar., i-368: sei dì tu opererai

o caritativo. s. gregorio magno volgar., 1-112: conciosia cosa che pochi

vol. XV Pag.684 - Da REFRIGERARE a REFUSO (3 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 8-8: che 'l

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 33-3: per la

della mente in sé. s. bonaventura volgar., 116: o anima devota

vol. XV Pag.685 - Da REFUSO a REGALARE (7 risultati)

semper refuao. s. giovanni crisostomo volgar., 3-71: la mia consciencia de

carne cota no lasarà la cruda. catone volgar., v-174-31: refua contra conbatando

ni conforto imitano spero mai. ovidio volgar., 6-482: se alguna repugnava

per fiior. s. giovanni crisostomo volgar., 3-71: quel barra- ban

falso, confutare. ugo di balma volgar., xxi-842: santo dionisio ripruova

canone biblico. cronaca di isidoro minore volgar., 121: enoc...

. ant. spregiato. bibbia volgar., ii-241: siccome cosa immonda e

vol. XV Pag.687 - Da REGALATAMELE a REGALE (2 risultati)

da diminutivo di regali fummo cognominati. bibbia volgar., vii-510: lo dì oscurirà

. sedia regale: trono. livio volgar., 1-87: uscì tullio parato e

vol. XV Pag.688 - Da REGALE a REGALE (1 risultato)

potere, l'autorità). livio volgar., 2-286: io ti domando,

vol. XV Pag.691 - Da REGAMO a REGE (2 risultati)

region. origano. pietro ispano volgar., 2-9: lo succo del rigamo

regato: a gara. valerio massimo volgar., 2-ii-18: a regattu l'un

vol. XV Pag.692 - Da REGE a REGGENTE (4 risultati)

cui pur vali. cantico dei cantici volgar., 1-79: stira mi dereto ti

leggenda di s. guglielmo d'oringa volgar., xxi-1169: di fuori,

messer guiglielmo. s. giovanni crisostomo volgar., 3-87: le gexie,

de legno o de ferro. leggenda aurea volgar., 488: andai un'altra

vol. XV Pag.694 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

de redine del padre. girone il cortese volgar., 533: a gran pena

vol. XV Pag.695 - Da REGGERE a REGGERE (4 risultati)

contesti metaforici. s. giovanni crisostomo volgar., 3-95: no n'aran pu

potrebboro montare in istato. egidio romano volgar., i-1-10: ciò potemo provare

, ecc. s. gregorio magno volgar., iv-33 (8): un

chiesa, innimico e persecutore. leggenda aurea volgar., 879: alessandro papa.

vol. XV Pag.696 - Da REGGERE a REGGERE (4 risultati)

patrimonio familiare). s. girolamo volgar., 163: quello iconomo in tal

reggevano come potevano il meglio. esopo volgar., 3-179: in tal maniera

della casa come padrone. bibbia volgar., x-317: se alcuna vedova ha

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 10-6: certamente noi

vol. XV Pag.697 - Da REGGERE a REGGERE (5 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 30-16: noi sappiamo

-fondare intellettualmente o logicamente. petrarca volgar., iii-19: se la rasone rege

il cieco passo. imitazione di cristo volgar., iii-30-4: signore, la tua

accorto e saggio. s. bernardo volgar., 3-141: per questo ch'

., umani). crescenzi volgar., 2-21: la luna, perché

vol. XV Pag.698 - Da REGGERE a REGGERE (2 risultati)

occultare, dissimulare. guido delle colonne volgar., 1-1 (io): lungamente

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 11-13: 'egli

vol. XV Pag.699 - Da REGGERE a REGGERE (4 risultati)

animali: campare, vivere. crescenzi volgar., 9-84: l'oca acqua e

li vale nulla. fatti di alessandro magno volgar., 35: alessandro comandò a

cielo regge. s. bonaventura volgar., 115: questi è il figliuol

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 25-16: alquanti

vol. XV Pag.700 - Da REGGERE a REGGERE (2 risultati)

danno e con travaglia. giuseppe flavio volgar., ii-165: e1 quarto giorno

nuovo dove imprima. prima guerra punica volgar., 70: in questo modo

vol. XV Pag.701 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

a un'impresa. giuseppe flavio volgar., i-57: erode si mutò di

vol. XV Pag.702 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

a terra. s. gregorio magno volgar., i-4 (48): comenga

vol. XV Pag.704 - Da REGGIANINO a REGGIMENTO (1 risultato)

mento. marsilio da padova volgar., i-v-8: la città è stabolita

vol. XV Pag.705 - Da REGGIMENTO a REGGIMENTO (7 risultati)

adveniano molto sovente. guido delle colonne volgar., 1-1 (9): indebilito

parte di dio. valerio massimo volgar., i-41: appo...

strata [s. gregorio magno volgar.], 10-0: diciamo che iddio

sua presenza. cronaca di isidoro minore volgar., 165: cirus primo re de

, cattedra universitaria. costantino da orvieto volgar., xxi-787: il maestro rinaldo.

. comando militare. guido delle colonne volgar., 24-1 (396): palamede

cristo crocifisso. s. gregorio magno volgar., 2-192: dura cosa è che

vol. XV Pag.707 - Da REGGINA a REGGITIVO (3 risultati)

ferraio in 1391. bono da ferrara volgar., 00: galeno nel comento del

ant. base, fondamento. albertano volgar., 95: la pecunia è reggimento

privo di spontaneità. s. girolamo volgar. [tommaseo]: né seguita quelle

vol. XV Pag.708 - Da REGGITOIO a REGIA (2 risultati)

a una divinità pagana. panfilo volgar., 49: adonca domenedieu sea guardian

de mi e dele me'ovre. esopo volgar., 5-252: il signore iddio

vol. XV Pag.711 - Da REGIME a REGINA (1 risultato)

morte di semira- mis regina. bibbia volgar., vi-70: sessanta sono le regine

vol. XV Pag.714 - Da REGIO a REGIO (1 risultato)

a var- rone). livio volgar., 2-96: comandò il senato che

vol. XV Pag.716 - Da REGIONALISMO a REGIONE (3 risultati)

di un paese. bono da ferrara volgar., 182: dissero...

si chiama de'traconi- tidi. livio volgar., 5-31: egli s'era con

alla provincia presso ad arimino. crescenzi volgar., 5-22: la palma è arbore

vol. XV Pag.717 - Da REGIONE a REGIONE (4 risultati)

climatico di un dato territorio. crescenzi volgar., 9-64: se la regione della

/ e ricercar ogne religione. bibbia volgar., ix-io: in sogno [i

degli uomini. s. gregorio magno volgar., 1-64: la nostra regione è

ciascuno dei sette pianeti. leggenda aurea volgar., 1287: non tue naturale il

vol. XV Pag.718 - Da REGIONISTA a REGISTA (1 risultato)

per la regione della via. bibbia volgar., vii-600: quando entrarà il

vol. XV Pag.723 - Da REGISTROTECA a REGNAME (1 risultato)

fiorenzo di ungaria. s. agostino volgar., 1-6-173: in quello tempo

vol. XV Pag.724 - Da REGNAMENTO a REGNARE (1 risultato)

uno angelo che lo guardi. marco polo volgar., 3-96: egli sono quella

vol. XV Pag.725 - Da REGNARE a REGNARE (5 risultati)

, / colli sancti te laudare. cassiano volgar., 1-13 (io):

in cielo col signore. leggenda aurea volgar., 20: altri non sono giudicati

presenti al giudice. imitazione di cristo volgar., i-24-3: ecco che veramente

solo nel petto. guido delle colonne volgar., prol. (1):

a quelli che debbono venire. palladio volgar., 1-4: è anche da guardarsi

vol. XV Pag.726 - Da REGNARE a REGNARE (4 risultati)

ama per poter 'n me rennare. panfilo volgar., 39: mai lo amore

lu imperiatu. fatti ai alessandro magno volgar., 17: bello figliuolo alessandro,

, secondo la concezione cristiana. cassiano volgar., 1-13 (io): o

mondo, poi faria -radice dura. cicerone volgar., 1-133: se l'utilità

vol. XV Pag.727 - Da REGNATIVAMENTE a REGNICOLO (1 risultato)

o superno). s. agostino volgar., 1-6-79: il qual [cristo

vol. XV Pag.729 - Da REGNO a REGNO (6 risultati)

e riunita in lui. diatessaron volgar., 319: fu domandato gesù da'

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 20-4: tutti gli

cose vi saranno ministrate '. cassiano volgar., i-13 (9): tutto

e pace dello spirito santo. bibbia volgar., ix-432: quando vedrete queste cose

appresso il regno di dio. vangeli volgar., i-33: in quel tempo disse

me, l'exercito gentile! bibbia volgar., ix-572: disse iesù: il

vol. XV Pag.731 - Da REGNUMTUO a REGOLA (3 risultati)

per prodezza e per franchezza. ovidio volgar., 6-335: schifa ch'egli abbia

ingegno di sottilmente ritrarle). capellano volgar., i-309: forse tu dirai che

-cerimoniale. giuseppe flavio volgar., fatto che egli ebbe..

vol. XV Pag.732 - Da REGOLA a REGOLA (2 risultati)

da strata, [s. gregorio magno volgar.], i-5: mi pare

poteva comprendere che le piacesseno. ovidio volgar., 6-303: tue, usato

vol. XV Pag.733 - Da REGOLA a REGOLA (4 risultati)

di santo jacobo d'altopascio. leggenda aurea volgar., 1050: augustino incontanente ordino

bello dettato. regola di s. benedetto volgar., 90: questa 'regola

culto non cristiano. marco polo volgar., 3-112: quelle altre regole dicono

da strata [s. gregorio magno volgar.], 5-44: a questo

vol. XV Pag.734 - Da REGOLA a REGOLA (2 risultati)

agire, di muoversi. giuseppe flavio volgar., ii-210: coloro che si fussino

per tracciare linee rette. palladio volgar., 2-10: fannosi...

vol. XV Pag.736 - Da REGOLABILE a REGOLAMENTARISTICO (2 risultati)

, sconfinato. imitazione di cristo volgar., iii-6-4: l'amore alcuna

: tagliare lungo linee rette. bibbia volgar., iii-338: fece una casa alla

vol. XV Pag.739 - Da REGOLARE a REGOLARE (2 risultati)

i frutti di tutte. marsilio da padova volgar., i-3-4: mentre che.

-spianare, uguagliare. bibbia volgar., i-46: fatti un'arca di

vol. XV Pag.742 - Da REGOLARI a REGOLARITÀ (1 risultato)

imposto da essa. marsilio da padova volgar., ii-xxm-13: e. cchiamarono

vol. XV Pag.743 - Da REGOLARIZZARE a REGOLARMENTE (1 risultato)

maggior parte dei casi. crescenzi volgar., 2-23: questo modo regolarmente,

vol. XV Pag.744 - Da REGOLATA a REGOLATO (2 risultati)

conforme ai canoni. leggenda aurea volgar., 1587: alessandro fue eletto in

una regola religiosa. s. bernardo volgar., 6-47: se alcuni possono più

vol. XV Pag.745 - Da REGOLATO a REGOLATO (4 risultati)

vescovi o magór prelati. marco polo volgar., 50 (59): sappiate

per li mal regolati disideri. ovidio volgar., 6-611: amore e una passione

bere ed il mangiare. marco polo volgar., 3-268: v'à uomini regolati

un consiglio). guido delle colonne volgar., 2-1 (28): leggiermente

vol. XV Pag.746 - Da REGOLATO a REGOLATORE (2 risultati)

con un certo ordine. leggenda aurea volgar., 1488: da la parte ritta

vili-1-8: per costui ogni bellezza di volgar parlare sotto debiti numeri è regolata.

vol. XV Pag.748 - Da REGOLETTA a REGOLO (4 risultati)

duro, sapone molle. pietro ispano volgar., 3-34: togli semente di

non è altra cosa che igualità. bibbia volgar., vi-505: sarà distesa sopra

muratore, per desolazione. s. agostino volgar., 1-4-265: altrimenti si conosce

; regola; modello. seneca volgar., 3-21: prendi catone, e

vol. XV Pag.749 - Da REGOLO a REGREDIBILE (8 risultati)

o di altri oggetti. palladio volgar., 6-7: legato 'l giovenco e

). f f bibbia volgar., i-378: farai uno regolo intorno

. 8). iacopo da cessole volgar., 1-123: il rocco avversario non

feudo. s. gregorio magno volgar., 3-358: eravi un certo regolo

quale aveva un figliuolo ammalato. livio volgar., 4-179: una femmina di grande

-in una raffigurazione plastica. cassiano volgar., i-20-14: acan, invaghito di

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.] [tommaseo]: essi

nascerà un serpente chiamato regolo. bibbia volgar., vii-53: io vi manderò

vol. XV Pag.752 - Da REICIDIO a REIEZIONE (1 risultato)

determinati riti. s. agostino volgar., 1-4-123: dio...

vol. XV Pag.755 - Da REINA a REINCANTARE (5 risultati)

e talora d'europa. valerio massimo volgar., i-615: la moltitudine di

volte della reina. iacopo da cessole volgar., 1-16: la forma della reina

umanità, del mondo. albertano volgar., 48: la giustizia è donna

incontrastabile della morte. leggenda aurea volgar., 1030: elli impregionò quella

parte di dio). bibbia volgar., x-61: dio è potente a

vol. XV Pag.757 - Da REINCROCIO a REINQUADRARE (2 risultati)

dalla pianta stessa. crescenzi volgar., 2-23: il secondo modo è

nella comunione dei giusti. bibbia volgar., x-62: dio è potente a

vol. XV Pag.759 - Da REINTEGRARE a REINTEGRARE (1 risultato)

battaglia; rinfocolare una polemica. livio volgar., 2-378: già ve n'era

vol. XV Pag.760 - Da REINTEGRATIVO a REINTEGRATO (3 risultati)

vezzatamente a usar con lei. livio volgar., 2-287: papirio, redintegrata

ravvivarsi (il fuoco). livio volgar., 6-353: le donne in abito

ricomposto. s. gregorio magno volgar., xxi-540: vedendo lo piatoso

vol. XV Pag.763 - Da REINVESTITO a REITÀ (6 risultati)

e rimandò il suggello. valerio massimo volgar., i-416: vidi bruto rilucente

poi per la tua crudeltà. leggenda aurea volgar., 310: uomini romani che

carne non vi conduca l'uomo. cicerone volgar., 1-444: che facesti tu

mancanza, inadempienza o corruttela. livio volgar., 2-336: alcuna volta venne danno

giace, egli sventurato starà. seneca volgar., 3-183: elle [bestie]

raccendo le retadi diventa reo. tassiano volgar., xxiii-8 (291): non

vol. XV Pag.764 - Da REITAGGIO a REITERARE (1 risultato)

rinnovamento o rinfocolamento d'amore. albertano volgar., 136: si suol dire che

vol. XV Pag.765 - Da REITERATAMENTE a REITERAZIONE (2 risultati)

stesso modo. bono da ferrara volgar., 25: la parte nella quale

o eventi). bono da ferrara volgar., 154: quello il quale ha

vol. XV Pag.773 - Da RELAZIONISMO a RELEGARE (1 risultato)

cronaca di isidoro mi nore volgar., 196: socto lo cui regiminto

vol. XV Pag.774 - Da RELEGATO a RELIGIONE (1 risultato)

è per modo di relegazione. livio volgar., 1-233: eglino si volevano vendicare

vol. XV Pag.776 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (3 risultati)

di coscienza). valerio massimo volgar., i-115: altrettanta religione fue

o che composizione da battaglia? floro volgar., 9: ordenò [numa pomilio

mena relegione corno fosse nonana. livio volgar., 1-51: avea [numa

vol. XV Pag.777 - Da RELIGIONERIA a RELIGIOSAMENTE (1 risultato)

. f f leggenda aurea volgar., 532: la fanciulla, che

vol. XV Pag.778 - Da RELIGIOSERIA a RELIGIOSO (4 risultati)

precisione; puntualmente. s. agostino volgar., 1-3-139: vairone...

congregazione religiosa. s. gregorio magno volgar., ii-3 (5): vogliando

li monexi a viver religiosamentì. leggenda aurea volgar., 1418: nel trentesimo anno

spinte emotive). bibbia volgar., vi-166: nelli tesori della sapienza

vol. XV Pag.781 - Da RELIQUIARIO a RELIQUIARIO (4 risultati)

chiesa di monaci di pavia. giustino volgar., 124: infino che in

durerebbe nella sua famiglia. valerio massimo volgar., 329: non sofferse [il

residuo di guerra. benvenuto da imola volgar., ii-191: siila...

guerra de'compagni romani. livio volgar., 4-93: a'pretori del passato

vol. XV Pag.782 - Da RELIQUIERE a RELOGIO (1 risultato)

corno reluogio. s. giovanni crisostomo volgar., 3-44: como un relorio

vol. XV Pag.783 - Da RELUCERE a REMATA (3 risultati)

e farà rema nel capo. pietro ispano volgar., 3-69: le foglie del

sana la rema. s. agostino volgar., 4-53: i porri accendono la

il cacio guasta lo stomaco. crescenzi volgar., 4-46: lo svaporamento dell'

vol. XV Pag.785 - Da REMEDIO a REMIGALE (4 risultati)

di un'imbarcazione. ovidio volgar., 6-506: o quante fiade calipso

esser convegnivele a lo remego! livio volgar., 4-182: col remeggio delle navi

un'imbarcazione; palamento. livio volgar., 4-160: vicino di crotone e

le ali di un uccello. ovidio volgar., 6-504: chi crederave mai tomo

vol. XV Pag.786 - Da REMIGAMENTO a REMIGIO (5 risultati)

, sm. rematore. livio volgar., 4-154: licenziati i siciliani e

di mano remigorono. prima guerra punica volgar., 47: mentre che le

sm. rematore. giuseppe flavio volgar., i-326: ragunato che egli ebbe

navicare sono constretti. prima guerra punica volgar., 156: la turba dei

tarda si moveva. guido delle colonne volgar., 7-1 (158): elli

vol. XV Pag.788 - Da REMISSIONE a REMISSIONE (4 risultati)

fatto remissione quanto alla pena. bibbia volgar., ix-179: fu ioanne battezzante nel

faceva da aiutorio. marsilio da padova volgar., ii-6-6: il digiettamento della colpa

] discorrono. s. giovanni crisostomo volgar., 66: spesse volte li

indulto, grazia. benvenuto da imola volgar., ii-172: per compassione de'

vol. XV Pag.789 - Da REMISSIVAMENTE a REMISSIVO (3 risultati)

si liberavano gli schiavi. bibbia volgar., ii-192: avverrà questi, che

-congedo dal servizio militare. livio volgar., 4-93: a'pretori del passato

negativa; sosta, riposo. bibbia volgar., x-176: questo non dico perché

vol. XV Pag.790 - Da REMISSO a REMO (4 risultati)

unirsi carnalmente, congiungersi. esopo volgar., 6-52: questo [eno]

). ant. eremitico. cassiano volgar., xix-4 (239): della

d'un luogo ad un altro. ovidio volgar., 6-51: le nave ratte

vele si goveman con arte. petrarca volgar., iii-55: tu con rimi e

vol. XV Pag.791 - Da REMOLA a REMOLARE (2 risultati)

le navi dell'antichità. valerio massimo volgar., i-93: andò alla nave de'

esortare con argomenti più persuasivi. ovidio volgar., 6-241: la fante, pettinando

vol. XV Pag.792 - Da REMOLARE a REMORANTE (1 risultato)

con tremore. cantico dei cantici volgar., 1-94: l'amico mio mannavo

vol. XV Pag.793 - Da REMORARE a REMOTO (4 risultati)

. 5. giovanni crisostomo volgar., 2-23: per fuggire la pena

, indiretto. bono da ferrara volgar., 208: le forme artificiali assolute

e e -riparato. crescenzi volgar., 9-94: dell'api a dover

governa (un re). giustino volgar., 391: eran meno da temere

vol. XV Pag.794 - Da REMOTO a REMOTO (6 risultati)

di mente. s. gregorio magno volgar., 1-92: il popolo, vergendo

gli fossero interrotte. s. bernardo volgar., 9-20: molto ti aiuterà e

spiritual bruttura rimota. vita di frate ginepro volgar., 1- 295: che

alla natura di qualcosa. crescenzi volgar., 2-25: la neve è remotissima

d'uomo divenne divino. bono da ferrara volgar., 45: pare che l'

risalire; indiretto. bono da ferrara volgar., 158: non ricercare la voluntà

vol. XV Pag.796 - Da RENA a RENAIO (8 risultati)

infruttifera e sterile e rara. crescenzi volgar., 1-11: quanto alla bontà

al novero delle mie pene. cassiano volgar., xvi-27 (203): diè

e non gli pò fallire. diatessaron volgar., 231: ogni uomo che ode

a la rena del mar rosso. ovidio volgar., 6-69: gnosis, ismemoriata

la scalda. fatti di alessandro magno volgar., 116: lo cammino era

scrivo in vento. girone il cortese volgar., 371: a che perder questa

sterile in quanto sabbioso. palladio volgar., 9-5: voglionsi seminare in grandi

di restituirlo al mercante pericolato. crescenzi volgar., 5-17: desidera [la morfina

vol. XV Pag.798 - Da RENATO a RENDERE (5 risultati)

sia detto di no ». bibbia volgar., ix-105: allora quello servo gittossi

il palagio con verrettoni. giuseppe flavio volgar., ii-84: imponeva loro che

fussi colpevole o no. leggenda aurea volgar., 245: rompendo basilio la carta

suo figliuolo. s. gregorio magno volgar., 1-2 (24): perseverando

dell'incarnazione. s. gregorio magno volgar., 1-150: l'inferno il conobbe

vol. XV Pag.799 - Da RENDERE a RENDERE (5 risultati)

vita ne sarà renduta. leggenda aurea volgar., 477: sali su, signore

lo suo saluto molto cortesemente. bibbia volgar., i-259: tornato è iosef in

carità. f f diatessaron volgar., 226: quando fai limosina,

-replicare, rispondere. panfilo volgar., 43: ale pulcele sì è

scioccamente credeste al matto frate. cassiano volgar., ii- 26 (30)

vol. XV Pag.800 - Da RENDERE a RENDERE (13 risultati)

che andar lasciai. girone il cortese volgar., 528: pro'e ardito e

fu padre di tristan di leonois. bibbia volgar., ix-489: se io rendo

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 26-26: saul nell'

nel tribù d'israel? » leggenda aurea volgar., 25: d terzo fia

un'attestazione di qualcosa. cassiano volgar., xvii-21 (217): gli

potei render salute. girone il cortese volgar., 222: io non ve ne

vi faremo vedere avanti prima. seneca volgar., 2-108: tu, come crudele

'l dimon non ce possa inflammescere. bibbia volgar., v-319: iddio, in

comportare ogni grande ingiuria. leggenda aurea volgar., 1309: tre cose son

da strata [s. gregorio magno volgar.], 24-7: iddio renderà quella

volontà di accostarsi a lui. bibbia volgar., v-791: il sa bene [

gli sarà renduto la retribuzione. cassiano volgar., vi-2 (69): è

dovere). s. gregorio magno volgar., ili-17 (24): condescendea

vol. XV Pag.801 - Da RENDERE a RENDERE (5 risultati)

che tu promettesti, rendilo. cassiano volgar., xvii-4 (205): noi

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 9-66: bene è

quantità di semente impiegata). palladio volgar., 1-6: 1 campi più largamente

/ rendesse ama de mele. crescenzi volgar., 9-103: del mese di

produca spine, rovi e triboli. cafiellano volgar., i-331: perché la difformità

vol. XV Pag.802 - Da RENDERE a RENDERE (2 risultati)

da strafa [s. gregorio magno volgar.], 34-17: quando gli unguenti

maggiore odore. s. giovanni crisostomo volgar., 3-116: mete- van le

vol. XV Pag.803 - Da RENDERE a RENDERE (2 risultati)

dello re amoraldo. girone il cortese volgar., 468: in cotal maniera fu

delle sue piaghe nel renaesse. seneca volgar., 2-99: non lo volle assentire

vol. XV Pag.804 - Da RENDERE a RENDERE (5 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 10-30: ben vedemo

, e rende buon fiato. palladio volgar., 1-20: rendono [i

ne rendeva la zecca. marco polo volgar., 3-222: anne fatte vili reami

ogn'anno trebuto al grande rane. bibbia volgar. ix-123: la vigna sua allogherà

tracciati). s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: empiendo crisostomo

vol. XV Pag.805 - Da RENDERE a RENDERE (2 risultati)

qualcosa in una determinata posizione. crescenzi volgar., 5-8: ne'freddi mesi richiede

gli si renderono. fatti di alessandro volgar., 48: li uomini di quella

vol. XV Pag.806 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

che a levante mi rendei. leggenda aurea volgar., 092: sara,.

vol. XV Pag.807 - Da RENDEVOLE a RENDICONTO (1 risultato)

la posizione del corpo). ippocrate volgar., 18: bono segno è di

vol. XV Pag.808 - Da RENDIMENTO a RENDIMENTO (4 risultati)

atto di devozione, preghiera. cassiano volgar., xvii-29 (223): quelle

trapassamento di peccato. s. bernardo volgar., 3-124: ringraziando idio in

e consolazioni del prossimo. s. girolamo volgar., 141: benché a'mondi

sangue. restituzione. ggenda aurea volgar., 696: il rendimento de la

vol. XV Pag.809 - Da RENDINA a RENDITA (2 risultati)

e a vendere le possessioni. valerio massimo volgar., i-282: fabricio lucino.

quale si ricavino proventi. leggenda aurea volgar., 1427: l'assegnò il marito

vol. XV Pag.810 - Da RENDITABILE a RENDITIVO (1 risultato)

un tributo, pagarglielo. marco polo volgar., 3-119: quando questa battaglia fue

vol. XV Pag.811 - Da RENDITO a RENE (5 risultati)

danna. s. gregorio magno volgar., 4-232: dice eziandio uno savio

regno. s. giovanni crisostomo volgar., 3-88: monnexi bianchi, mo-

facea preghiera. s. giovanni crisostomo volgar., 3-105: quanti hin trovai dyavol

o rendute a lui racquistò. livio volgar., 2-224: parvi cosa giusta che

reni. s. giovanni crisostomo volgar., 3-102: l'omo mixero da

vol. XV Pag.813 - Da RENICCIA a RENICOLO (4 risultati)

gli organi sessuali. guido delle colonne volgar., 6-1 (148): e

le reni). s. bonaventura volgar., 1-147: non stava elio in

cercava li reni e 'cori. bibbia volgar., vtii- 397: vidde questo

nobili sentimenti o virtù. cassiano volgar., vi-11 (75): per

vol. XV Pag.815 - Da RENITERE a RENOVARE (3 risultati)

e in renosa sogliono nascere. ovidio volgar., 6-382: ora da quella

giaceva in su la renosa terra. crescenzi volgar., 9-6: facciasi anche trottar

indicare di nuovo. marsilio da padova volgar., ii-6-6: ancora daccapo renota

vol. XV Pag.816 - Da RENOVAZIONE a RENUENTE (3 risultati)

rinascita. s. gregorio magno volgar., 3-420: chi è che non

). s. gregorio magno volgar., iii-16: mostrà dee omnipo-

anche sostant. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: maraviglioso

vol. XV Pag.817 - Da RENUENZA a REO (3 risultati)

a questa otta. s. bernardo volgar., 11-69: non è reo chiunque

rea di molti peccati. girone il cortese volgar., 575: parmi secondo

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 15-55: ora che

vol. XV Pag.818 - Da REO a REO (6 risultati)

a giudizio. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-7: chiunque si cor-

mettesse il primo fuoco. marco polo volgar., 3-49: lo loro re

e lascia star i rei. bibbia volgar., vi-248: la vita del reissimo

non fu semplice né mentacatto. esopo volgar., 5-190: « che ti

tutte obliveranno. fatti di alessandro magno volgar., 96: la vanagloria e la

a'servi di dio. leggenda aurea volgar., 1200: allora si cominciò il

vol. XV Pag.819 - Da REO a REO (1 risultato)

interromper conven quest'anni rei. bibbia volgar., i-244: gli dì della peregrinazione

vol. XV Pag.820 - Da REO a REO (7 risultati)

(il tempo). egidio romano volgar., iii-3-16: quelli dell'oste,

alla salute, nocivo. marco polo volgar., 3-73: évi molte acque amare

pasto e marzolini dopo pasto. crescenzi volgar., 6-80: i navoni,

è il capo di quello. bibbia volgar., vli-122: disse iddio a me

co li remi a vogare. albertano volgar., ii-77: guaina non fa né

buono né reo lo coltello. crescenzi volgar., 9-49: fassi ancora una infermità

sterile (una pianta). crescenzi volgar., 4-10: se alcune viti son

vol. XV Pag.822 - Da REONDO a REPARTO (1 risultato)

amirabel nomo. s. giovanni crisostomo volgar., 3-42: sempre innance ke la

vol. XV Pag.823 - Da REPASIMARE a REPELLERE (1 risultato)

sm. ant. riposo. catone volgar., v-174-28: senpre plui vegla,

vol. XV Pag.824 - Da REPELLONE a REPENTE (5 risultati)

s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: per questa

-non ascoltare. s. gregorio magno volgar. [gherardini]: è necessario che

-scacciare un animale importuno. solino volgar. [tommaseo]: il cane di

cominciarono ad arricciare. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-106: giova considerare la

tuoni e folgori e baleni. bibbia volgar., i-301: pioverà in questa medesima

vol. XV Pag.825 - Da REPENTE a REPENTINITÀ (5 risultati)

immite (l'inverno). palladio volgar., 11-5: se 'l verno è

fé maravigliar la mia compagna. crescenzi volgar., 11-9: il sito della

oltra nostro uso! guido delle colonne volgar., 19-1 (354): già

minasse ogni cosa. guido delle colonne volgar., 14-2 (269):

tratto, subitamente. bibbia volgar., x-200: quando gli uomini diranno

vol. XV Pag.826 - Da REPENTINO a REPERE (2 risultati)

commosse dal fondamento. guido delle colonne volgar., 19-1 (354): la

un atto). guido delle colonne volgar., 12-1 (237): per

vol. XV Pag.829 - Da REPESARE a REPLEZIONE (2 risultati)

polluce, d'ira assai repleto. bibbia volgar., viii- 615: 1 quali

di spirito divino. s. bonaventura volgar., 4-77: vergine santa..

vol. XV Pag.831 - Da REPLICABILE a REPLICARE (1 risultato)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 35-9: a mostrare

vol. XV Pag.832 - Da REPLICARE a REPLICARE (1 risultato)

-rammentare continuamente. s. gregorio magno volgar., 3-200: gli spiriti maligni da

vol. XV Pag.834 - Da REPLICAZIONE a REPOLONE (1 risultato)

stato esposto. s. agostino volgar., 1-7-69: la benedizione del signore

vol. XV Pag.835 - Da REPONERE a REPRESSIONE (3 risultati)

o custodire oggetti o denaro. bibbia volgar., ix-428: egli, risguardando,

; contenitore. guido delle colonne volgar. [crusca]: indi trassero molti

-sostant. 5. agostino volgar., 1-3-53: dea nenia, che

vol. XV Pag.837 - Da REPRESSORE a REPRIMERE (1 risultato)

la fame, la sete. crescenzi volgar., 5-48: questo sciroppo vale al

vol. XV Pag.838 - Da REPRIMERE a REPRIMERE (4 risultati)

una tentazione demoniaca. s. bernarao volgar., 11-72: l'uomo spirituale,

applicazione della legge penale. cicerone volgar., 1-532: le zuffe ed uccisioni

luoghi hai repremute. s. giovanni crisostomo volgar., xxi- 458: come

forza; stroncare un'insurrezione. livio volgar., 4-109: né si poteva ripriemere

vol. XV Pag.839 - Da REPRIMIBILE a REPTATORIO (8 risultati)

sì come reprobi e malvagi. bibbia volgar., x-116: castigo il corpo

da dio rifiutato. cronaca di isidoro minore volgar., 145: abimelec reprobo regnao

e dio a loro. imitazione di cristo volgar., i-13-2: quelli che non

cristiano, infedele. s. agostino volgar., 1-7-105: malachia, aggeo,

divinità pagana). s. agostino volgar., 1-3-69: se li iddii sono

dell'oltretomba. s. gregorio magno volgar., iv-2 (io): la

. scartato, gettato via. bibbia volgar. [tommaseo]: chiamateli ariento reprobo

biasimare. 5. gregorio maggio volgar., ii-15 (io): alantor

vol. XV Pag.841 - Da REPUBBLICA a REPUBBLICA (1 risultato)

santa romana repiubica liberatore illustre. livio volgar., ii-1-384: servilio...

vol. XV Pag.845 - Da REPULLULARE a REPUTANZA (1 risultato)

incitatore. s. agostino volgar., 1-3-96: l'hanno chiamato [

vol. XV Pag.846 - Da REPUTARE a REPUTATO (10 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 26-3: i buoni

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 14-31: dobbiamo riputare

mezzo del dolore abbandona la giustizia. bibbia volgar., iii-14: non reputare la

delle figliuole del diavolo. leggenda aurea volgar., 1280: tutte palle grezze

onn'omo vivente. benvenuto da imola volgar., ii-94: uomo di fortuna mi

i panni toccar le poteva. bibbia volgar., v-196: dio mio, gri-

un suo fante a cavallo. capellano volgar., i-375: se la femmina si

un errore, un peccato. bibbia volgar., v-225: beato l'uomo,

suo merito. 5. giovanni crisostomo volgar., 1-2-31: avvenga che tu

compagnia o di unione). bibbia volgar., vtii-482: le tre cittadi,

vol. XV Pag.847 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (1 risultato)

e l'oppinione della gente. livio volgar., 2-164: visse [m.

vol. XV Pag.848 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (1 risultato)

considerazione. 's. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: la reputazione

vol. XV Pag.849 - Da REQUADRARE a REQUIE (6 risultati)

in lo terreno de botonto. esopo volgar., 6-40: quando lo adversario

. assumere nella pace eterna. albertano volgar., 148: domenedio requierà e salverà

, che viene a dire requie. albertano volgar., ii-91: la requie rapparecchia

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 35-8: per lo

che iddio prese in quel dì. cicerone volgar., 5-47: padri coscritti,

, ininterrottamente. s. gregorio magno volgar., 1-22: li flagelli ancora continuamente

vol. XV Pag.850 - Da REQUIE a REQUIE (3 risultati)

de'futuri affanni. s. agostino volgar., 1-8-70: se manca la pace

avrebbe requia eternale. s. agostino volgar., 1-4-206: la requie di dio

dalla minaccia dei nemici. bibbia volgar., iii-200: a te darò requie

vol. XV Pag.851 - Da REQUIE a REQUISIRE (8 risultati)

pace eterna. s. girolamo volgar. [tommaseo]: se noi li

dio). s. agostino volgar., 1-4-206: la requie di dio

molto tenpo. s. gregorio magno volgar., i-4 (63): lo

-desiderare. s. giovanni crisostomo volgar., 3-21: le richece dan ad

detta compagnia. s. giovanni crisostomo volgar., 3-47: gli requiriva da

, pretendere. s. gregorio magno volgar., i-i (13): requera

con dolzore. s. giovanni crisostomo volgar., 3-14: che-1 nostro segnor

. desiderato, concupito. ovidio volgar., 6-513: quando el te serà

vol. XV Pag.852 - Da REQUISITO a REQUISITO (1 risultato)

. fatto venire, procurato. cesare volgar. [tommaseo]: delli quali loro

vol. XV Pag.853 - Da REQUISITORE a REQUISIZIONE (1 risultato)

ordine, comando. marsilio da padova volgar, ii-xxn-20: nelle loro pistole ispressarono

vol. XV Pag.855 - Da RESALIRE a RESCISSORIO (3 risultati)

, se spaventamo per la novità. esopo volgar., 6- i33: quello,

tr. ant. riscaldare. esopo volgar., 6-172: me rescalfo le mano

. s. giovanni crisostomo volgar, 3-100: lo mondo si è

vol. XV Pag.856 - Da RESCIUGARE a RESECARE (5 risultati)

, discreto, cauto. panfilo volgar., 37: un fedel amigo,

. ant. nascosto. panfilo volgar., 29: eu enpenso meglo fir

à un gentil pover e bontaoso. catone volgar., xxviii-190: eu no voglio

-anche: rescritto. bibbia volgar. [tommaseo]: questa fue la

rami e rilegando gli sciolti. ovidio volgar., 6-495: li denti sia senga

vol. XV Pag.857 - Da RESECATO a RESENTARE (1 risultato)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar. j, 31-34: il santo

vol. XV Pag.858 - Da RESENTINO a RESIDENTE (1 risultato)

maria. s. gregorio magno volgar., 4-138: li santi canoni dannano

vol. XV Pag.859 - Da RESIDENTEMENTE a RESIDENZA (2 risultati)

. regnante. cronaca di isidoro minore volgar., 113: contene in sé

scacchi con lo gran dispensiere. livio volgar., 1-253: una grande quercia era

vol. XV Pag.860 - Da RESIDENZIALE a RESIDUATO (1 risultato)

e ogni feccia e residenza. palladio volgar., 1-20: vogliono essere i

vol. XV Pag.863 - Da RESILIENTE a RESINOSO (1 risultato)

questi atti vergendo lor censo. bibbia volgar., i-223: israel, padre

vol. XV Pag.864 - Da RESINOTANNOLO a RESISTENTE (2 risultati)

, restio. s. gregorio magno volgar. [tommaseo]: spesse volte

invincibile, insuperabile. guido delle colonne volgar., 5-2 (no): ciascuna

vol. XV Pag.865 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (2 risultati)

e ferì sicceo. guido delle colonne volgar., 7-1 (173): era

altri suoi: « campate! » floro volgar., 117: quello [mitridate

vol. XV Pag.866 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (5 risultati)

.). cronaca di isidoro minore volgar., 220: se. lla origene

zanobi aa strata [s. gregorio magno volgar.], 33-28: spesse volte

volta per la resistenza umana. bibbia volgar., viii-49: non è chi facci

forze demoniache. s. gregorio magno volgar., i-io (15): tanto

pericolo di morte o di prigionia. floro volgar., 16: nondimeno della ruberia

vol. XV Pag.869 - Da RESISTENZIALE a RESISTERE (2 risultati)

e lasciò i fiesolani. guido delle colonne volgar., 15-2 (309):

dicie? regola di s. benedetto volgar., 86: sfal tutto vedrà il

vol. XV Pag.870 - Da RESISTERE a RESISTERE (1 risultato)

un animale). guido delle colonne volgar., 3-2 (69): jasone

vol. XV Pag.873 - Da RESODICARBONICO a RESPINGERE (2 risultati)

lama affilata, rasoio. bibbia volgar., v-286: tutto il giorno la

francamente / li rispinsero addietro. livio volgar., 1-212: corsero insino alle

vol. XV Pag.875 - Da RESPIRABILE a RESPIRARE (5 risultati)

vita attraverso il respiro. petrarca volgar., iii-32: li moderni la chiamano

libero di vivere pacificamente. dante volgar., 71: come noi ora ricordandoci

rispirava e palpitava. guido delle colonne volgar., 14-2 (275): acciocch'

ch'io fecea. guido delle colonne volgar., 24-1 (392): udendo

segno di vita. guido delle colonne volgar., 22-1 (372): con

vol. XV Pag.876 - Da RESPIRARE a RESPIRARE (2 risultati)

la particella pronominale. girone il cortese volgar., 533: i cavalieri mentre si

all'esterno, fuoriuscire esalando. crescenzi volgar., 4-43: nel vaso ben turato

vol. XV Pag.877 - Da RESPIRATIVO a RESPIRAZIONE (4 risultati)

-con riferimento a scambi gassosi. crescenzi volgar., 4-34: conviensi...

-disus. espirazione. fasciculo di medicina volgar., 29: ha atracto [il

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 12-13: alcuna volta

alcuna respirazione alla fatica. abate isaac volgar., 1-96: poiché tu avrai passato

vol. XV Pag.879 - Da RESPITTO a RESPONSABILE (2 risultati)

laida resposa. fatti di alessandro magno volgar., 27: una femina, la

sacrificare e di risponsa avere. bibbia volgar. [tommaseo]: portava moneta al

vol. XV Pag.882 - Da RESPONSALE a RESPONSIVO (5 risultati)

la perdita de'beni della ventura. panfilo volgar., 43: elo se coviene

attendere in vista la mia risponsione. albertano volgar., 5: l'umile

ravviva lo furore. s. bernardo volgar., 11-17: sia [il cuore

che volevano sapere. imitazione di cristo volgar., iii-43-2: entra con moisè

terra. -sentenza. bibbia volgar., x-153: sopra mensura siamo gravati

vol. XV Pag.883 - Da RESPONSO a RESSA (1 risultato)

li altari. fatti di alessandro magno volgar., 17: bello figliuolo alessandro,

vol. XV Pag.884 - Da RESSEMIGLIARE a RESTA (4 risultati)

altro che l'aride reste. cicerone volgar., 1-71: manda [l'erba

- in similitudini. seneca volgar., 3-225: non è al mondo

agli, ecc. pietro ispano volgar., 2-45: fa'bollire in acqua

spina del pesce, lisca. eneca volgar. [crusca]: muggini e altri

vol. XV Pag.885 - Da RESTA a RESTA (4 risultati)

e mille reste di pesci secchi. crescenzi volgar., 5-10: si lasciano stare

di persone. s. giovanni crisostomo volgar., 2-24: gli buffon da corte

rendere regolare la semina. palladio volgar., 1-34: la buona siepe si

via: nisun si facìa resta. esopo volgar. [in etruria, 1-115]

vol. XV Pag.886 - Da RESTA a RESTANTE (2 risultati)

avanza, resto, residuo. bibbia volgar. [tommaseo]: in questo restamento

superstite, sopravvissuto. s. girolamo volgar. [tommaseo]: conciossia cosa che

vol. XV Pag.887 - Da RESTANZA a RESTARE (1 risultato)

e tarda / facean gli amanti. ovidio volgar, 6-226: né non passare che

vol. XV Pag.888 - Da RESTARE a RESTARE (2 risultati)

da lui. s. gregorio magno volgar., iii-17 (3): non

tratti, rimasono ignudi negli altri. ovidio volgar., 345: resta anzi che

vol. XV Pag.889 - Da RESTARE a RESTARE (5 risultati)

fusse la sua antiqua madre. ovidio volgar., 6-347: né non restino le

lo più in litote). livio volgar., 1-274: né...

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 6-37: quello.

1339 fiorini 1 d'oro. crescenzi volgar., 9-50: compiuto il trattato delle

unghie e de'piedi. marsilio da padova volgar., ii-4-9: mantenente resta per

vol. XV Pag.890 - Da RESTARE a RESTARE (1 risultato)

della sua fermezza e giustizia. albertano volgar., ii-215: prudenzia allora andando

vol. XV Pag.893 - Da RESTATO a RESTAURARE (2 risultati)

più artistico. guido delle colonne volgar., 5-2 (108): scolate

del corpo disgiunte. bono da ferrara volgar., 109: la natura non separa

vol. XV Pag.894 - Da RESTAURATINA a RESTAURATIVO (4 risultati)

ruvineremmo allo inferno. s. bonaventura volgar., 4-26: per la impetrazione del

conflitto. - anche assol. livio volgar., 1-378: avrebbero voltato le spalle

che mia libertà tardi restauro. livio volgar., 2-336: sanniti ambasciatori..

[la religione]. s. agostino volgar., 1-2-172: a tito..

vol. XV Pag.895 - Da RESTAURATO a RESTAURATORE (2 risultati)

un intervento chirurgico. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], iii-21:

(cristo). s. anseimo volgar., xxi-661: tu [o madonna

vol. XV Pag.896 - Da RESTAURATORIO a RESTAURAZIONE (4 risultati)

. e e bibbia volgar., iii-516: si fornì nella restaurazione

una frattura. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], iii-22:

sotto savio duca. guido delle colonne volgar., 6-1 (135): certo

dio padre. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-97: esso salvatore dell'umana

vol. XV Pag.899 - Da RESTIONACEE a RESTITUIRE (1 risultato)

ademanderà'niunu restituimentu. guido delle colonne volgar., 5-2 (127): a

vol. XV Pag.901 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (8 risultati)

situazione. f f petrarca volgar., 67: renderà sereno il nostro

una malattia o ad altro. diatessaron volgar., 271: ecco che io caccio

-ant. riaccendere una battaglia. livio volgar., 3-171: paolo emilio..

sua gente, / restituisse. petrarca volgar., 69: allora sé felice,

restituì nella grazia del padre. petrarca volgar., iii-49: l'anima agravata da

e propria libertà. benvenuto da imola volgar., ii-307: ampliòe [cesare]

mi restituisca nella mia signoria. floro volgar., 183: ceserò comandò che clepatra

bene come di prima. s. bonaventura volgar., 3-236: il beato santo

vol. XV Pag.902 - Da RESTITUITO a RESTITUITO (1 risultato)

morte. s. gregorio magno volgar., iv-36 (2): incontenente

vol. XV Pag.903 - Da RESTITUITONE a RESTITUZIONE (1 risultato)

persona rapita ai suoi familiari. ovidio volgar., 6-858: ma il prete,

vol. XV Pag.904 - Da RESTIVARE a RESTO (1 risultato)

. ant. risurrezione.. girolamo volgar. [tommaseo]: nella restituzione di

vol. XV Pag.906 - Da RESTO a RESTRINGERE (1 risultato)

reste (un cereale). crescenzi volgar. [tommaseo]: ed enne alcuno

vol. XV Pag.907 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (4 risultati)

fuochi coll'acque. s. gregorio magno volgar., 1-6 (8):

.: indurre stitichezza. pietro ispano volgar., 2-13: la cocitura delle bucce

o vero con pillole auree. crescenzi volgar., 5-6: anche secondo medicina le

e de'feriti. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: uscio dalla

vol. XV Pag.908 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (5 risultati)

de'poveri. s. gregorio magno volgar., i-i (2): restrangendo

spetta salute. s. agostino volgar., 1-9-86: non si dimentica d

ascetica e penitenziale. s. girolamo volgar., 53: pagolo apostolo, vaso

la promissione che facesti. leggenda aurea volgar., 543: perché il servo,

spendere poco. s. agostino volgar. [crusca]: tu debbi ristrignere

vol. XV Pag.909 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (1 risultato)

alquante parole. s. gregorio magno volgar. [tommaseo]: molte cose si

vol. XV Pag.910 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (4 risultati)

. stringere fortemente; legare. palladio volgar., 3-17: così [in un

-cingere più strettamente. benvenuto da imola volgar., ii-274: li giovani romani

strata [s. gregorio magno volgar.], 10-10: poiché noi abbiamo

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 10-q: diciamo che

vol. XV Pag.911 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (2 risultati)

-affievolirsi (la fiamma). ovidio volgar., 6-169: lo foco si notrica

lui e con lui. s. agostino volgar., 4-39: tu che ti

vol. XV Pag.912 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (4 risultati)

un eremo. s. gregorio magno volgar., iii-16 (22): martin

sua podestate. s. gregorio magno volgar. [tommaseo]: veramente l'amiamo

noi ci nstrigniamo a'suoi comandamenti. seneca volgar., 305: tutte le

in quelfo pericolo. s. gregorio magno volgar., 4-76: allora perfettamente è

vol. XV Pag.913 - Da RESTRINGALE a RESTRINGIMENTO (3 risultati)

piaga dell'anima). leggenda aurea volgar., 008: d'allora innanzi ristrinsesi

esistenziale. regola di s. agostino volgar., 41: molte volte avviene che

di non abbandonare qualcuno. ovidio volgar., 6-330: l'animo mio disidera

vol. XV Pag.914 - Da RESTRINGITIVO a RESTRITTIVO (1 risultato)

lontananze. -ammassamento. crescenzi volgar., 5-19: acciocché vera e compiuta

vol. XV Pag.915 - Da RESTRIZIONE a RESUMERE (1 risultato)

. stoppia, paglia. esopo volgar., 6-76: cinge [la volpe

vol. XV Pag.916 - Da RESUNTIVO a RETACCHIO (3 risultati)

l'anima col corpo. s. agostino volgar. [tommaseo]: el terzo

miseramente piangeva. ovi dio volgar., 6-246: intanto se ella nello

passione e poi resurressisse. leggenda aurea volgar., 156: il signore

vol. XV Pag.917 - Da RETAGGIARE a RETATA (1 risultato)

e aveane un gran retaggio. seneca volgar., 3-196: se tu vuogli veramente

vol. XV Pag.918 - Da RETATO a RETE (5 risultati)

sole reti di suoi pescatori. ovidio volgar., 6-480: lo cagador sa

tenda le rede a li cervi. crescenzi volgar., 10-17: i pali delle

una macchina. cronaca di isidoro minore volgar., 193: el quale nerone abe

del ciel fece lor parte. petrarca volgar., iii-48: elesse li indotti e

del diavolo. s. giovanni crisostomo volgar., 3-15: niente men molti

vol. XV Pag.919 - Da RETE a RETE (1 risultato)

mosche e altri insetti. marco polo volgar., 3-128: un grande fiume v'

vol. XV Pag.920 - Da RETE a RETE (1 risultato)

soga de canevo. s. bonaventura volgar., 4-83: insidia l'inimico al

vol. XV Pag.921 - Da RETE a RETICELLA (1 risultato)

con reticelle di minore maniera. crescenzi volgar., 10-34: il cacciatore pone

vol. XV Pag.922 - Da RETICELLAIO a RETICENTE (4 risultati)

. astragalo di una colonna. bibbia volgar., iii-340: fornì le colonne in

10. omento. bibbia volgar., i-466: torranno di quello [

-figur. insidia, tranello. bibbia volgar., v-576: nel suo reticello caderanno

5. anat. omento. bibbia volgar., i-398: torrai tutto lo grasso

vol. XV Pag.924 - Da RETICO a RETICOLATO (1 risultato)

modo da formare una rete. crescenzi volgar., 8-3: sopra certi arbuscelli presso

vol. XV Pag.925 - Da RETICOLATURA a RETICOLO (1 risultato)

disposti a forma di rete. crescenzi volgar., 2-5: negli animali intra le

vol. XV Pag.926 - Da RETICOLOCITA a RETINA (1 risultato)

distorsioni dell'immagine. pietro ispano volgar., 3-21: occhio è un membro

vol. XV Pag.928 - Da RETINOBLASTOMA a RETORE (1 risultato)

rètina dell'occhio. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], iv-i:

vol. XV Pag.930 - Da RETORICAGLIA a RETORICASTRICO (1 risultato)

enunciati. s. girolamo volgar. [tommaseo]: benché a me

vol. XV Pag.931 - Da RETORICASTRO a RETORICO (1 risultato)

van poi giusti rossori. s. girolamo volgar., 46: nessuna pompa sarà

vol. XV Pag.933 - Da RETRATTORIO a RETRIBUZIONE (1 risultato)

una colpa presunta. 5. girolamo volgar., 58: figliuola misera di babilonia

vol. XV Pag.934 - Da RETRIVAMENTE a RETRO (3 risultati)

è seme della retribuzione futura. bibbia volgar., vi-394: guai al malvagio

sopra il capo. s. girolamo volgar., 58: figliuola misera di babilonia

suoi parvoli alla pietra. s. agostino volgar., 1-5-228: è pure una

vol. XV Pag.949 - Da RETTALGIA a RETTANGOLO (3 risultati)

apparecchiatela rettamente. s. giovanni crisostomo volgar., xxi-462: la virtù dell'uomo

, ma in mezzo rettamente. bibbia volgar., ix-337: disse iesù: due

, convenzioni, consuetudini. bibbia volgar., i-319: se alcuno de'peregrini

vol. XV Pag.950 - Da RETTANGOLOIDE a RETTIFICA (1 risultato)

animale). s. agostino volgar., 1-6-112: quel ch'è detto

vol. XV Pag.952 - Da RETTIFICARE a RETTIFICATO (2 risultati)

comunque nocive all'organismo. crescenzi volgar., 6-83: il nappello..

viene il male. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], i-57:

vol. XV Pag.953 - Da RETTIFICATORE a RETTIFICAZIONE (2 risultati)

materiale, a un manufatto. crescenzi volgar., 1-4: l'umido acquisterà dal

loro con la sua proprietà. crescenzi volgar., 3-8: avicenna dice che la

vol. XV Pag.954 - Da RETTIFICAZIONE a RETTILE (2 risultati)

e di cose morte, sì. crescenzi volgar., 4-39: 1 rettili che

di una voce ebraica). bibbia volgar., i-25: disse ancora iddio:

vol. XV Pag.955 - Da RETTILEO a RETTILINEO (1 risultato)

o sghemba). fibonacci volgar., 23: quando le 2 linee

vol. XV Pag.956 - Da RETTINA a RETTITUDINE (1 risultato)

qualunque dolore. s. gregorio magno volgar., ii-3 (5): e

vol. XV Pag.958 - Da RETTO a RETTO (1 risultato)

si mira per volere onore. esopo volgar., 4-89: temporalmente, per la

vol. XV Pag.959 - Da RETTO a RETTO (1 risultato)

). s. gregorio magno volgar., iv-43 (1): pasquasio

vol. XV Pag.960 - Da RETTO a RETTO (2 risultati)

(v. retta1). fibonacci volgar., 23: quando una linea lieta

cinque di piccioli. benvenuto da imola volgar., i-165: per queste cose tanto

vol. XV Pag.961 - Da RETTO a RETTORE (5 risultati)

per loro signore e rettore. petrarca volgar., iii-29: fiorenza se occulta

procuratore o di prefetto). diatessaron volgar., 232: guardatevi dagli uomini;

loro e contra i pagani. bibbia volgar., ix-424: ponendosi a mente di

potestà del rettore. cronaca di isidoro minore volgar., 187: la prima proscrizione

alquanti sono naturalmente suggetti e servi. esopo volgar., 6-04: li prìncipi e

vol. XV Pag.962 - Da RETTORE a RETTORE (4 risultati)

pianto del padre, sospira. marco polo volgar., 3-125: il grande rane

si rompa la schiera. giuseppe flavio volgar., 1-35 ^: ordinò le some

mandò molti cavalieri. benvenuto da imola volgar., ii-6: li romani ragunati

della cattedra di pietro. leggenda aurea volgar., 375: imperò che la chiesa

vol. XV Pag.963 - Da RETTORESSA a RETTORIA (4 risultati)

legata sotto l'antenna. benvenuto da imola volgar., i-328: tutti li navicatoli

vizii sanza maestro s'aprendono. bibbia volgar., vi-367: iosef, che

proprie azioni. imitazione di cristo volgar., iii-43-1: ogni cosa stia

della giustizia. s. agostino volgar., 1-1-142: nelle disputazioni legittime

vol. XV Pag.965 - Da REUMA a REUMATIZZANTE (2 risultati)

, moiti catarri nelle iente. crescenzi volgar., 6-24: contra alla fredda

sappias che elio à reuma. crescenzi volgar., 9-17: sono ancora altre gangole

vol. XV Pag.969 - Da REVERSIVO a REVISIONE (1 risultato)

riaccendersi. s. giovanni crisostomo volgar., 3-68: tutte le toe [

vol. XV Pag.973 - Da REVOCAMENTO a REVOCARE (6 risultati)

revocazione). federico ii volgar., 3-29: rivocheremo tutti li bandi

farlo a buono fine. leggenda aurea volgar., 502: justina, madre di

una persona. 5. giovanni crisostomo volgar., 1-2-49: la vendetta priva

; far venire a sé. livio volgar., 4-44: li consoli, entrati

uomini d'arme per- derono. ovidio volgar., 6-787: per rivocarlo a sé

era stao accusao. benvenuto da imola volgar., ii-90: nonne ubbidendo colui

vol. XV Pag.974 - Da REVOCARE a REVOCARE (8 risultati)

potrà mai revocarmi. benvenuto da imola volgar., ii-65: aggiunsono a loro crudelissima

beatitudine celeste. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-118: nella speranza..

, seguirò studioso. s. agostino volgar., 3-11: tu se'medico,

, una virtù. benvenuto aa imola volgar., i-290: scipione non solamente

di qualcosa. s. bernardo volgar., 11-97: molto è malegevole di

voglia contenta. s. gregorio magno volgar., 1-70: li santi uomini,

di ciò leggermente. s. agostino volgar., 1-7-16: quelle cose che si

tempo passato. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-5: se avviene che

vol. XV Pag.975 - Da REVOCASSIONE a REVOCAZIONE (1 risultato)

-per estens. pentimento. bibbia volgar., vti-458: uscirà lo mio coltello

vol. XV Pag.982 - Da RIABITARE a RIACCENDERE (1 risultato)

. prodursi nuovamente. bono da ferrara volgar., 178: perché da questo riaccade

vol. XV Pag.983 - Da RIACCENDIMENTO a RIACCIAMBELLARE (1 risultato)

un sentimento). s. bernardo volgar., 3-76: niuna cosa è che

vol. XV Pag.984 - Da RIACCIARPARE a RIACCORCIARE (2 risultati)

. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: a tanto si

insino fuori della città. valerio massimo volgar., i-115: per la quale

vol. XV Pag.986 - Da RIACQUISTATO a RIACQUISTO (4 risultati)

-liberare dalla morte, resuscitare. ovidio volgar., 6-792: ovidio nel 'metamorfoseos

riacquistate per loro. benvenuto da imola volgar., ii-58: lucio scipione dal

. ricuperatore, riconquistatore. ovidio volgar., 2-72: menelao ti sia esemplo

di vostra buona grazia. guido delle colonne volgar., 12-1 (237):

vol. XV Pag.987 - Da RIACUIRE a RIADDOMANDARE (1 risultato)

o di servitù. guido delle colonne volgar., 24-1 (395): or

vol. XV Pag.988 - Da RIADDORMENTARE a RIAFFACCIARE (1 risultato)

della morte. cronaca di isidoro minore volgar., 208: li quali septe

vol. XVI Pag.3 - Da RIBADITOIO a RIBALDA (1 risultato)

un altro liquido. palladio volgar., 11-21: fa'seccare al sole

vol. XVI Pag.93 - Da RICHIEDIMENTO a RICHIEDITORE (6 risultati)

richiese d'amore. girone il cortese volgar., 5: se voi non avete

-esaminare, giudicare. bibbia volgar., vti-350: lo mio angelo si

scavare la terra in profondità. palladio volgar., 1-6: se vuoi fare la

addentro due piedi. = lat. volgar. * requaerére, per il class,

insistente o iterata. rainerio da perugia volgar., v-67-161: carta a donna

ricerca, perseguimento. s. girolamo volgar., 1-28 [var \: beneavventurato

vol. XVI Pag.95 - Da RICHIESTO a RICHIRE (9 risultati)

buoni e valenti fanti. guido delle colonne volgar., i-108: tutti li ri

lo teneano per la casa. bibbia volgar., viii-637: poscia uno dell'

3. provocato all'ira. esopo volgar., 4-104: alcuna volta, combattuti

prestito, un dono). capellano volgar., i-413: non sa la femmina

leggermente. -piegare. ovidio volgar., 6-717: o. sse tu

lo ri- chinòe. costantino da orvieto volgar., xxi-781: quando richiedeva l'

la particella pronom. inchinarsi. bibbia volgar. [tommaseo]: sie signore de'

avea non vedea se non pogo. ovidio volgar., 6-599: 'varix'è

di un letto). bibbia volgar., vi-61: mensa si fece salomone

vol. XVI Pag.96 - Da RICHIUDERE a RICICCIARE (8 risultati)

-in contesto figur. s. agostino volgar., 4-95: questa [lacrima]

stringere (i pori). crescenzi volgar., 1-3: questo vento..

indi passaro. cronaca di isidoro minore volgar., 136: quando lu dicto re

tenere prigioniero. 5. gregorio magno volgar., iii-31 (4): sì

forte calne. cronaca di isidoro minore volgar., 145: fo rechiuso [il

periodo di tempo). esopo volgar., 3-137: la mala vita merita

stanza). fatti di alessandro magno volgar., 50: nullo valentuomo,

penare. s. gregorio magno volgar., iii-16 (1): monti

vol. XVI Pag.99 - Da RICIURMARE a RICOGLIERE (4 risultati)

con dio). marsuio da padova volgar., n-vti-i: le chiavi sacerdotali

lo mugnone, ricogliendo pietre nere. ovidio volgar., 6- 312: voi

quali non assegnò mezzi. leggenda aurea volgar., 60: venendo lui a l'

quando gli ricogliessero nel parto. bibbia volgar., i-265: disse lo signore

vol. XVI Pag.100 - Da RICOGLIERE a RICOGLIERE (10 risultati)

di bernardino di pio. marco polo volgar., 3-215: qui si ricoglie molto

da strata [s. gregorio magno volgar.], 10-19: non debbe l'

questa vita di paziente tribulazione. bibbia volgar., x-219: quelli che semina nella

, perché non si perdessono. vangeli volgar., 73: essendo tutti satolli,

de'frati di santo antonio. bibbia volgar., x-260: in tessalonica una volta

-riunire a un gruppo. bibbia volgar., ii-163: parlò iddio a moisè

, / erano bestie multe. crescenzi volgar., 9-68: nel mezzo del giorno

sotto arbore che faccia ombra. crescenzi volgar., 9-102: come si ricolgano gli

sua 'mpresa ricolse le sarte. livio volgar., ii-2-4: quando valerio ebbe veduto

nella nova mirabil sua bellezza. esopo volgar., 6-94: la suptilità del iudice

vol. XVI Pag.101 - Da RICOGLIERELLA a RICOGLITORE (9 risultati)

della vostra opera a eseguire. leggenda aurea volgar., 449: tutte queste

e ripensati del dì della morte. panfilo volgar., 59: madona venus,

da strata [s. gregorio magno volgar.], 22-4: i santi uomini

ogni lussuria fuggendo. guido delle colonne volgar., 5-2 (126): «

potuti ricorre in prato. benvenuto da imola volgar., ii-222: faticati dopo lo

città alesia, posta nel monte. esofio volgar., 6-154: la formica da

, radunarsi. s. gregorio magno volgar., iii-15 (53): quante

tudi sue. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-74: non pensare che

4. esazione fiscale. bibbia volgar. [tommaseo]: a costui s'

vol. XVI Pag.102 - Da RICOGLITURA a RICOGNIZIONE (2 risultati)

4. sf. levatrice. bibbia volgar. [tommaseo]: l'uno di

versamento dovuto. girone il cortese volgar., 423: il re rendeva loro

vol. XVI Pag.993 - Da RITROSO a RITROSO (2 risultati)

acqua ritrosa par che riddi. ovidio volgar., 2-174: tre volte attuffando la

albero, anche allegorico). crescenzi volgar., 5-13: è da prender guardia

vol. XVI Pag.994 - Da RITROSO a RITROVAMENTO (1 risultato)

caduto ne le man di irena. seneca volgar., 3-410: questa fama vanno

vol. XVI Pag.995 - Da RITROVAMENTO a RITROVAMENTO (1 risultato)

soprusi o da peripezie. leggenda aurea volgar., 1354: fu fatto imperadore dopo

vol. XVI Pag.996 - Da RITROVARE a RITROVARE (1 risultato)

e ritrovata. cronaca ai isidoro minore volgar., 202: tra quisto tempo

vol. XVI Pag.999 - Da RITROVARE a RITROVARE (1 risultato)

una persona. guido delle colonne volgar., 4-2 (92): quando

vol. XVI Pag.1003 - Da RITRUCCARE a RITTO (2 risultati)

. mano destra. cantico dei cantici volgar., 1-83: la manca soa sotto

giustizia, rettamente.. agostino volgar., 4-117: attendete prima al vero

vol. XVI Pag.1004 - Da RITTO a RITTO (2 risultati)

in braccio l'ha ricolto. leggenda aurea volgar., 15: tremerrà la terra

la parte ritta viiij avoltori. marco polo volgar., 3-132: la sua prima

vol. XVI Pag.1005 - Da RITTO a RITTO (6 risultati)

gloria celeste. s. gregorio magno volgar., 2-242: gesù...

e le pecore dalla ritta. bibbia volgar., x-353: a quali degli angioli

ricuoca più che bisogni. s. bonaventura volgar., 127: ragunati nel

nella mano ritta una canna. bibbia volgar., ii-554: sonando intorno dell'oste

in linea retta. iacopo da cessole volgar., 127: la reina..

zanobi da strata [s. gregono magno volgar.], 20-16: veramente nel

vol. XVI Pag.1009 - Da RITUFFO a RIUDIRE (2 risultati)

è precedente- mente aperto. palladio volgar., n-14: ritura bene il vaso

falsità dell'ombra. costantino da orvieto volgar., xxi-777: cognoscendo...

vol. XVI Pag.1010 - Da RIUDITO a RIUNIONE (1 risultato)

riùngi). ungere nuovamente. palladio volgar., 1-19: quando questa biuta è

vol. XVI Pag.1013 - Da RIUNITIVO a RIUNITO (1 risultato)

il corpo). s. bernardo volgar., 6-18: dove sono gli amatori

vol. XVI Pag.1015 - Da RIUSCENTE a RIUSCIRE (2 risultati)

una ragionevole previsione. girone il cortese volgar., 546: io non fino di

la città di bologna. valerio massimo volgar., i-76: fu costretto [serse

vol. XVI Pag.1020 - Da RIUSCITO a RIUTILIZZARE (1 risultato)

al mare di un territorio. bibbia volgar. [tommaseo]: e saranno le

vol. XVI Pag.1022 - Da RIVA a RIVA (2 risultati)

; rupe. s. gregorio magno volgar., ii-6 (1): de

di una vicenda sentimentale. panfilo volgar., 47: adonca la nostra àncora

vol. XVI Pag.1023 - Da RIVACCINARE a RIVALE (2 risultati)

rivagi ove le serene abitano. seneca volgar., 3-119: i'mi feci portare

amore di una persona. ovidio volgar., 6-099: e chiamasi rivale quello

vol. XVI Pag.1024 - Da RIVALE a RIVALERE (1 risultato)

impropriamente: sciabica. crescenzi volgar., 10-36: anche si pigliano [

vol. XVI Pag.1032 - Da RIVEDUTO a RIVELARE (6 risultati)

). ant. risvegliarsi. bibbia volgar [tommaseo]: così l'uomo quando

realtà soprannaturali. s. bonaventura volgar., 116: dio,..

da giuseppo. s. giovanni crisostomo volgar., 62: chiamasi...

lo m'ha deo revelato. panfilo volgar., 77: lo amore sotopone mi

/ determinato numero si cela. elucidano volgar., 150: dixe la scritura:

dì del zudbdo ». s. atanasio volgar., xxi-437: aveva anche antonio

vol. XVI Pag.1033 - Da RIVELARE a RIVELARE (4 risultati)

quale si è stati partecipi. elucidano volgar., 156: quello è traitor ki

alcun segreto dello 'mperadore rivelato. livio volgar., 2-453: i cavalieri si

individuarne il nascondiglio. leggenda aurea volgar., 683: le corpora di costoro

rivelò alla madre. bono da ferrara volgar., 127: la causa..

vol. XVI Pag.1034 - Da RIVELATIVO a RIVELATORE (1 risultato)

). s s albertano volgar., ii-46: lo consiglio nascoso è

vol. XVI Pag.1035 - Da RIVELATORIO a RIVELAZIONE (3 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 29-31: perché noi

che egli era un solo iddio. bibbia volgar., x-224: nostro signore iesù

che risuscitasse. cronaca di isidoro minore volgar., 134: li dicti tre sancti

vol. XVI Pag.1037 - Da RIVELEGGIARE a RIVENDERE (2 risultati)

grano e miglio. s. giovanni crisostomo volgar., 3-9: quel sancto ioseph

sacrificandoli ai propri interessi. leggenda aurea volgar., 4 ^ 8: veggendo santo

vol. XVI Pag.1038 - Da RIVENDERIA a RIVENDICATO (1 risultato)

qual si rivendica. s. girolamo volgar., 1-5 [var.]:

vol. XVI Pag.1040 - Da RIVENDITORE a RIVENIRE (2 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 2-35: terra sei

: risuscitare. 5. giovanni crisostomo volgar., 3-63: altri dixan che fue

vol. XVI Pag.1041 - Da RIVENTILARE a RIVERBERARE (5 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], i-io: all'uomo

(un bene). egidio romano volgar., iii-2-8: il primo impedimento

di un bene. marsilio da padova volgar., ii-xrv-7: veramente io ò

riflessione di raggi luminosi. crescenzi volgar., 2-25: ma i monti,

colpa su qualcuno. benvenuto da imola volgar., ii-391: li delitti e peccati

vol. XVI Pag.1042 - Da RIVERBERATO a RIVERBERAZIONE (4 risultati)

, abbacinare. 5. gregorio magno volgar., 2-316: nessuno è di noi

confondere la mente. s. bernardo volgar., 11-75: mi occorrono al cuore

rendere manifesto. s. gregorio magno volgar., 4-14: molto ci nuoce quando

infondendovi la fede. 5. bonaventura volgar., 4-82: con raggio d'intelligenzia

vol. XVI Pag.1043 - Da RIVERBERIO a RIVERBERO (1 risultato)

che fa coi suoi raggi. crescenzi volgar., 2-25: i monti, perciocché

vol. XVI Pag.1044 - Da RIVERCIARE a RIVERENTE (1 risultato)

reverente agli dii. buonaccorso aa montemagno volgar., xxxi-159: questa è adunque

vol. XVI Pag.1045 - Da RIVERENTEMENTE a RIVERENTEMENTE (3 risultati)

la licenzia imperiale. s. bonaventura volgar., 1-64: ragguarda ancora come

le presenti vi risspondiamo. leggenda aurea volgar., 978: l'angelo l'

verso le creature. s. bonaventura volgar., 159: vedi come lo umili

vol. XVI Pag.1046 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (6 risultati)

la riverenza formale. s. agostino volgar., 1-4-76: pietade propriamente si

e confessi. s. gregorio magno volgar., ii-41 (3): per

che si dè avere al maggiore. latini volgar., i-70: reverensia de'essere

in degnitade. cronaca dì isidoro minore volgar., 153: nel cui tempo fo

ispirare negli altri tale sentimento. giustino volgar., 91: era quello per la

le cose vivono. s. bonaventura, volgar., 50: yennero

vol. XVI Pag.1047 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (6 risultati)

et adorarlo con ogni riverenzia. bibbia volgar., ii-498: dicemmo: facciamo

de deguni corporali. leggenda aurea, volgar., 1420: allora si cominciò.

degli spiriti angelici. imitazione di cristo volgar., iv-1-4: gli angeli e gli

le mura di questa. valerio massimo volgar., i-97: per comandamento di fa-

quanto vi attiene. 5. bonaventura volgar., 59: facendo riverenzia con casto

cose utili e proficue. leggenda aurea volgar., 928: la quale [sorella

vol. XVI Pag.1049 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (6 risultati)

di te grande fede. marco polo volgar., 3-269: di quella polvere s'

deano che fosse uno iddio. floro volgar., 222: quegli eziandio ch'

reverenzia l'avrebbe. s. gregorio magno volgar., i-i (5)

nencia de onerao. s. bonaventura volgar., 188: bene abominevole cosa

in tanta reverenza e divozione. ovidio volgar., 6-278: fia licita cosa che

in reverenzia dal vulgo. s. bonaventura volgar., 188: questo segno avea

vol. XVI Pag.1051 - Da RIVERIRE a RIVERIRE (3 risultati)

/ cum qechire, reverire. livio volgar., 2-76: quando egli ebbe solennemente

i comandamenti di essa. livio volgar., 1-73: religioni...

officiare un culto. leggenda aurea volgar., 422: avea questo santo questa

vol. XVI Pag.1052 - Da RIVERITO a RIVERITO (1 risultato)

un altare). leggenda aurea volgar., 1033: udendo li pagani per

vol. XVI Pag.1053 - Da RIVERITORE a RIVERSARE (7 risultati)

mettere a soqquadro. bibbia volgar. [tommaseo]: riversò tavole di

tradurre in un'altra lingua. bibbia volgar. [tommaseo]: do ad intendere

crollare, sconvolgere, scompigliare. bibbia volgar., vii-298: egli è a me

posta desolata. s. giovanni crisostomo volgar., 3-29: como quella fabrica e

soggetti inanimati). girone il cortese volgar., 33: esso trae elmi di

disarcionarsi a vicenda. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: riversandosi i

); volgere in fuga. livio volgar., 2-197: voi gli avete cacciati

vol. XVI Pag.1054 - Da RIVERSARE a RIVERSARE (1 risultato)

venire sbalzato. girone il cortese volgar., 347: colui, che d'

vol. XVI Pag.1055 - Da RIVERSARIO a RIVERSOIO (2 risultati)

persona, l'animo). bibbia volgar., vii-286: vedi, signore,

di ordine. s. giovanni crisostomo volgar., 3-54: quanto questo mondo

vol. XVI Pag.1056 - Da RIVERSEGGIARE a RIVERSO (3 risultati)

awerb. s. gregorio magno volgar., iii-23 (13): lo

se muà in lao. girone il coriese volgar., 348: mentre troppo affretta

occhi (i capelli). ovidio volgar., 0-533: io era ditto subitamente

vol. XVI Pag.1058 - Da RIVERTERE a RIVESTIRE (6 risultati)

cosa in un'altra. bibbia volgar., i-295: ed istese aaron la

compì, pred.). bibbia volgar., vi-329: tutte le cose che

sopra di loro. s. giovanni crisostomo volgar., 3-23: e comandò che

e refrigerassi la bocca tua. cicerone volgar., 1-161: s'egli avviene alcuna

rivertano in gravi inimistadi. valerio massimo volgar., i-474: appio claudio era usato

metti u soldano in babilonia ». ovidio volgar., 6-135: tu che sarai

vol. XVI Pag.1062 - Da RIVESTITORE a RIVICELLO (1 risultato)

. c'na nome stige. bibbia volgar., vi- 439: l'

vol. XVI Pag.1063 - Da RIVIERA a RIVIERA (5 risultati)

delli salici ovvero delle pietre. palladio volgar., 1-34: sia posto [l'

cavaliere ko la sua damigella. livio volgar., 1-30: la pace fu tra

delle canzoni del petrarca. giuseppe flavio volgar., i-323: voltatosi iosefo alla voce

quella rivera / parte nessuna. ovidio volgar., 6-459: sempre truova il mare

ha accesso al mare. petrarca volgar., iii-25: la risguarderai [genova

vol. XVI Pag.1064 - Da RIVIERANO a RIVIERASCO (1 risultato)

in ogni luogo, dappertutto. ovidio volgar., [tommaseo]: li satirelli

vol. XVI Pag.1065 - Da RIVIETARE a RIVIVERE (4 risultati)

fare o di dire qualcosa. ovidio volgar., 6-773: ri vieta e con

si è perduto al gioco. ovidio volgar., 6-720: cioè per rivincere quello

rivincere quello cn'è perduto. esopo volgar., 7-225: temporalemente possiamo intendere

forza dell'argomentazione. s. girolamo volgar. [tommaseo]: potente di confortare

vol. XVI Pag.1066 - Da RIVIRIRE a RIVISTA (3 risultati)

de misericordia anda fazando. san efrern volgar., 25: sì come il nostro

rivisitasse li fratelli. marsilio da padova volgar., i-17-4: come il principante debba

, sociale, ecc. dante volgar., 61: se dalla prima favilla

vol. XVI Pag.1069 - Da RIVITALIZZAZIONE a RIVIVERE (3 risultati)

». -di animali. crescenzi volgar., 9-99: porle [le api

lafiamma, la brace). ovidio volgar., 6-388: la cenere, quasi

brillantezza (un colore). crescenzi volgar., 4-41: e 'l suo colore

vol. XVI Pag.1070 - Da RIVIVEVOLE a RIVO (3 risultati)

(una sostanza). palladio volgar., 2-15: poi quando la metterai

; ruscelletto, rigagnolo. capellano volgar., ii-424: della detta fonte molti

lento passo se n'andarono. crescenzi volgar., 6-2: l'orto desidera d'

vol. XVI Pag.1071 - Da RIVOCARE a RIVOLARE (3 risultati)

dimin. rivétto. guido delle colonne volgar., 16-1 (322): per

cadere rovinosamente. guido delle colonne volgar., i-123: a li quali assalti

a le poste rivolando iguali. livio volgar., 1-78: sedendo egli e la

vol. XVI Pag.1072 - Da RIVOLARE a RIVOLGERE (3 risultati)

parole riaver non potea. esopo volgar., 7-173: per li paoni s'

un testo in latino). ovidio volgar., 6-355: io scorsi ch'egli

circolare. - anche assol. crescenzi volgar., 4-43: il vaso infetto di

vol. XVI Pag.1073 - Da RIVOLGERE a RIVOLGERE (3 risultati)

lui alcuna salutifera trovar ne potesse. cassiano volgar., x-10 (131):

, a qualcuno. s. bonaventura volgar., 126: conciossiacosaché quegli fallaci

. -cambiare radicalmente. crescenzi volgar., 1-2: l'aere è uno

vol. XVI Pag.1074 - Da RIVOLGERE a RIVOLGERE (4 risultati)

e tramestò tutta la casa. bibbia volgar., vii-489: guasteranno le tue

lieti amor rivolse in tristi lutti. bibbia volgar., vi-603: sarai chiamato edificatore

pugne i tnsti membri. leggeda aurea volgar. 1488: da la parte ritta e

far male a lui. benvenuto da imola volgar., ii-19: li vincitori si

vol. XVI Pag.1075 - Da RIVOLGERE a RIVOLGIMENTO (6 risultati)

di tempo). leggenda aurea volgar., 342: rivolto l'anno intorno

me con passi rari. marco polo volgar., 3-198: il leone si mette

a terra. guido delle colonne volgar., i-163: feriolo in face sì

inacetire (il vino). crescenzi volgar., 4-34: il vino, il

. cessare da un comportamento. bibbia volgar., vii-445: quando si rivolgerà lo

lo sguardo. s. bernardo volgar., 1-54: io non ho rivolto

vol. XVI Pag.1076 - Da RIVOLGIMENTO a RIVOLGIMENTO (4 risultati)

grave agitazione. guido delle colonne volgar., 3-2 (70): mentre

. meditazione continua e prolungata. cassiano volgar., x-10 (133): la

al punto di partenza. seneca volgar., 3-81: se tu pensi e

quinta parte d'un'ora. cicerone volgar., 1-194: quando l'età

vol. XVI Pag.1077 - Da RIVOLGITORE a RIVOLTA (3 risultati)

e giuso al pian fan rivoli. crescenzi volgar., 2-13: vi mettono l'

valore enfatico). guido delle colonne volgar., i-161: ensendonde rivuli de

in grande quantità. guido delle colonne volgar., i-169: tutta la face de

vol. XVI Pag.1078 - Da RIVOLTA a RIVOLTA (5 risultati)

volontà di dio. s. girolamo volgar. [tommaseo]: forse non sapeva

ruota le volta celeste. proverbi volgar., 15: prima mi fece iddio

; ricorso storico. s. agostino volgar., 1-5-42: li filosofi di questo

sbalzo del terreno; dosso. giustino volgar., 353: nella rivolta di quella

quello una profonda buca in terra. bibbia volgar., viii- 470: ionata

vol. XVI Pag.1079 - Da RIVOLTA a RIVOLTARE (2 risultati)

fosse a s. gregorio magno volgar. [crusca]: per tanto che

nei confronti di dio). bibbia volgar., vii-16: la tua malizia ti

vol. XVI Pag.1080 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (6 risultati)

far girare, far rotolare. esopo volgar., 6-122: lo scaravone, levato

farò impago. s. giovanni crisostomo volgar., xxi-471: dilettaci come i

anche di animali). livio volgar., 3-176: rivoltò gli occhi di

, un sistema politico. giuseppe flavio volgar., ii-33: adiratosi li popolani,

atteggiamento, un comportamento. livio volgar., 1-103: signori,..

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 10-10:

vol. XVI Pag.1081 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (4 risultati)

rivolgere li divini. guido delle colonne volgar., i- 120: credite

per poterte artrovare. guido delle colonne volgar., i-60: medea inde la camera

, far retrocedere. guido delle colonne volgar., i-191: intrando a la vatta-

cambiare direzione. cantico dei cantici volgar., 1-98: dobe givo l'amico

vol. XVI Pag.1082 - Da RIVOLTATA a RIVOLTATO (3 risultati)

colli cardenali facea. cronaca di isidoro minore volgar., 210: in quisti tempi

per costoro. s. agostino volgar., 1-6-207: liberato lot di soddoma

, il destino). giuseppe flavio volgar., ii-95: or prosperando la fortuna

vol. XVI Pag.1083 - Da RIVOLTATURE a RIVOLTO (4 risultati)

e serpeggiante. s. bernardo volgar., 11-55: agli altri piace la

(il terreno). ovidio volgar., 6-363: ricuopri la biada colla

tremefatte e spaurite tomorono indietro. crescenzi volgar., 6-43: l'ella non

direzione particolare. vita di frate ginepro volgar., 19: egli va al modo

vol. XVI Pag.1084 - Da RIVOLTOLAMENTO a RIVOLTOLAMENTO (3 risultati)

-in una raffigurazione plastica. leggenda aurea volgar., 1356: segnoreggiando i romani

qualcosa di totalmente diverso. bibbia volgar., vii-466: disse iddio a me

tiro o da cavalcare). ovidio volgar., 6-238: se cresa si fusse

vol. XVI Pag.1090 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (1 risultato)

-turbine di vento. giuseppe flavio volgar., i-146: non altrimenti pericolo-

vol. XVI Pag.1091 - Da RIVOLUZIONISMO a RIVOMITATO (1 risultato)

vomitare, rigettare. albertano volgar., 1-55: salamone...

vol. XVI Pag.1093 - Da RIZOGENESI a RIZZAMENTO (1 risultato)

dei capelli. s. girolamo volgar., 132: e'loro crini sono

vol. XVI Pag.1094 - Da RIZZAPPETTARE a RIZZARE (2 risultati)

rizzando scale con balestra ed archi. crescenzi volgar., 3- 18: quando è

tre pace e rizzare a mazzata? crescenzi volgar., 6-60: se nella fine

vol. XVI Pag.1095 - Da RIZZARE a RIZZARE (6 risultati)

ciò che è storto. egidio romano volgar., ii-2-6: quando l'uomo vuole

lieto farebbe ogni malanconoso. s. agostino volgar., 1-9- 134: vedeano essere

. s. agostino, volgar., 1-8-227: il chiamare il cielo

spirituale superiore. s. gregorio magno volgar., 1-16: levare i capi e

sette dormienti. cronaca di isidoro minore volgar., 208: et quando se

(il pene). marco polo volgar., 3-270: se. lloro vembro