Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: volgar Nuova ricerca

Numero di risultati: 44980

vol. XV Pag.3 - Da QUA a QUACCHERO (1 risultato)

aiuto e favore. s. girolamo volgar., 1-29: bene sa l'uomo

vol. XV Pag.5 - Da QUADERNARA a QUADERNO (1 risultato)

spazio che abbia forma quadrata. palladio volgar., 2-11: le tavole ovvero prese

vol. XV Pag.6 - Da QUADERNUCCIO a QUADERNUCCIO (1 risultato)

estesa, di forma quadrata. crescenzi volgar., 6-101: si semina [la

vol. XV Pag.7 - Da QUADERO a QUADRAGESIMA (1 risultato)

a misuralla quattro dì. marco polo volgar., 3-130: su. ccia-

vol. XV Pag.8 - Da QUADRAGESIMA a QUADRANGOLO (2 risultati)

area di una figura piana. fibonacci volgar., 33: quahinqua di questi quadramenti

vulgo chiama 'aguglia '. bibbia volgar., i-448: fece lo razionale

vol. XV Pag.10 - Da QUADRANTE a QUADRANTE (2 risultati)

del iugero per le superfici. livio volgar., 2-256: de'latini furono assegnati

al quadrante dassezzo ». bibbia volgar., ix-31: in verità io d

vol. XV Pag.13 - Da QUADRATO a QUADRATO (3 risultati)

/ da omne parte quadrata. crescenzi volgar., 8-1: dèe essere il luogo

romane in marcia). livio volgar., 2-205: eglino s'accamparono sopra

? -di animali. palladio volgar., 4-23: voglionsi [i buoi

vol. XV Pag.14 - Da QUADRATO a QUADRATO (4 risultati)

misura di superficie. palladio volgar., 2-12: la misura del posticcio

quadri, cioè cccxxiv decepede quadrata. crescenzi volgar., 2-23: la gemma de'

: molare del cavallo. crescenzi volgar., 9-1: appresso [il cavallo

e in trovare quello del quadrato. fibonacci volgar., 24: le figure

vol. XV Pag.15 - Da QUADRATO a QUADRATO (1 risultato)

lettere che indicano la grandezza. fibonacci volgar., 64: in ogni cerchio prendiamo

vol. XV Pag.16 - Da QUADRATOLO a QUADRATURA (1 risultato)

della longitudine). fibonacci volgar., 32: per lo modo ch'

vol. XV Pag.18 - Da QUADRATURISMO a QUADRELLO (3 risultati)

che vuole fare innamorare. marco polo volgar., 3-187: fanno arme turchiesche di

ogni altra pietra. bono da ferrara volgar., 69: della terra viscosa con

. ant. sezione quadrata. seneca volgar., 3-259: fu trovato per soperchio

vol. XV Pag.19 - Da QUADRELLO a QUADRETTARE (2 risultati)

a sé. fatti di alessandro magno volgar., 91: quivi era sì grande

per il bestiame. crescenzi volgar., 7-1: i prati desiderano il

vol. XV Pag.22 - Da QUADRIFIBULATO a QUADRIGATO (2 risultati)

e e s. agostino volgar., 1-3-90: se jano si legge

sua quadriga. cronaca di isidoro minore volgar., 193: el quale nerone-

vol. XV Pag.24 - Da QUADRIGLIONE a QUADRILUSTRE (2 risultati)

. ant. quadrilatero. fibonacci volgar., 25: tucti gli antri quadrilanti

. poligono di quattro lati. fibonacci volgar., 24: le figure che sono

vol. XV Pag.26 - Da QUADRIPLICATO a QUADRO (2 risultati)

anche con uso aggett. livio volgar., 6-113: navigante emilio da chio

quadri a modo che camere. crescenzi volgar., 9-95: un uomo espertissimo m'

vol. XV Pag.28 - Da QUADRO a QUADRO (3 risultati)

ridurre a forma quadrata. seneca volgar., 3-xxvm: o nobile arte!

rettangolare di una costruzione. crescenzi volgar., 9-87: abbia [la torre

avente un dato lato. crescenzi volgar., 1-8: deesi ancora cavare il

vol. XV Pag.36 - Da QUAGLIARA a QUAGLIOTTO (1 risultato)

, sm. caglio. solino volgar. [tommaseo]: e1 quaglio del

vol. XV Pag.37 - Da QUAGMA a QUALCHECOSA (3 risultati)

-qualche volta: talvolta. crescenzi volgar., 9-14: si lavi la piaga

inganno ». cronaca di isidoro minore volgar., 171: ancora all'anni ccccli

veggia lei qualche fiate. vangelo di nicodemo volgar., 28: ora temo che

vol. XV Pag.41 - Da QUALE a QUALE (5 risultati)

vermiglio e certólattari. s. gregorio magno volgar., prol., 3:

entrò nel letto. guido delle colonne volgar., 34-1 (351): io

come morto. cronaca ai isidoro minore volgar., 117: quele generazioni de demonia

di cui. s. gregorio magno volgar., i-7 (11): levandese

qual si feo. bono da ferrara volgar., 241: ritroviamo nelle minere aque

vol. XV Pag.45 - Da QUALISTICO a QUALITÀ (3 risultati)

di un'acqua termale. crescenzi volgar., 6-1: le piante hanno le

i mercatanti che l'hanno. crescenzi volgar., i-5: colui che elegge luoghi

, di un'epidemia. pietro ispano volgar., 3-43: caterratta è acqua che

vol. XV Pag.47 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (1 risultato)

-attributo divino. leggenda aurea volgar., 627: il cielo soprasustanziale è

vol. XV Pag.48 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (3 risultati)

anobi da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 2-2: alcuna volta

mostra dalla qualità dell'aria. palladio volgar., 2-13: il suolo ovvero la

. condizione di salute. albertano volgar., 1-70: volea [melibeo]

vol. XV Pag.49 - Da QUALITATIVAMENTE a QUALITATIVAMENTE (1 risultato)

dirittezza e chinatezza. s. agostino volgar., 1-4-214: niuno di questi

vol. XV Pag.50 - Da QUALITATIVO a QUALORA (1 risultato)

. corba, cesta. palladio volgar., 4-21: scaldato il forno a

vol. XV Pag.51 - Da QUALOTTA a QUALSIVOGLIA (1 risultato)

. -riferito a cosa. bibbia volgar., v-753: quello che ode confessione

vol. XV Pag.52 - Da QUALTIVOGLI a QUALUNQUE (2 risultati)

gente demandanno. cronaca ai isidoro minore volgar., 156: nella dieta cità edificò

fiorito e verde. s. gregorio magno volgar., ii-19 (6):

vol. XV Pag.94 - Da QUASI-ANARCHIA a QUASICHÉ (1 risultato)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 9-34: però ben

vol. XV Pag.95 - Da QUASICILINDRICO a QUASIMENTECHÉ (1 risultato)

vita prava? non discendessi. cassiano volgar., 15 (295): quasimente

vol. XV Pag.97 - Da QUASSICO a QUATERNARIO (1 risultato)

3 3 5. agostino volgar., i-iv-270: tutto il primo numero

vol. XV Pag.100 - Da QUATTO a QUATTRALE (2 risultati)

di vertù materiate. s. gregorio magno volgar., iv-33 (2):

. quattordicesimo. 5. girola mo volgar., 1-14: lo quattordici grado di

vol. XV Pag.103 - Da QUATTRINOSO a QUATTRO (2 risultati)

prima gente. s. gregorio magno volgar., iii-15 (17): fuli

imperio anni 4. cronaca di isidoro minore volgar., 176: dice orosio che

vol. XV Pag.104 - Da QUATTRO a QUATTRO (2 risultati)

collo d'un grifon tirato venne. bibbia volgar., x-503: nel cospetto della

e la morte). bibbia volgar., x-507: vidi che l'agnello

vol. XV Pag.105 - Da QUATTRO a QUATTRO (1 risultato)

ogni vi mesi. statuti di siena volgar. (1310) in [rezasco,

vol. XV Pag.106 - Da QUATTROACUTO a QUATTROCENTO (1 risultato)

al numero quattrocento. livio volgar. [manuzzi]: nel quattrocentesimo anno

vol. XV Pag.107 - Da QUATTROCENTOMILA a QUATTROSSI (1 risultato)

d'assalire. cronaca di isidoro minore volgar., 152: parlao re salamone

vol. XV Pag.108 - Da QUATTROTEMPORA a QUECHUA (2 risultati)

degiuni ae li apostoli. leggenda aurea volgar., 302: le dis'una

. ant. ottanta. marco polo volgar., 3-181: le quattro venti di

vol. XV Pag.109 - Da QUEDARE a QUELLO (1 risultato)

terra salde. cronaca di isidoro minore volgar., 201: lo beato martire sancto

vol. XV Pag.110 - Da QUELLO a QUELLO (1 risultato)

arme li fu sufficiente. s. tommaso volgar., xxi-795: questa segnoria è

vol. XV Pag.111 - Da QUELLO a QUELLO (1 risultato)

non offende. cronaca di isidoro minore volgar., 113: contene in sé

vol. XV Pag.112 - Da QUELLO a QUELLO (1 risultato)

vola mai. 5. agostino volgar., 1-1-14: non è però vero

vol. XV Pag.113 - Da QUELUI a QUERCIA (7 risultati)

k'èn russi in faza. diatessaron volgar., 140: quelù ch'a en

en odio lo mio pare. panfilo volgar., 31: en la belerà de

/ ch'erano soy serventi. catone volgar., v-174-30: eu enpenso esser prima

da quenceindredó). panfilo volgar., 39: da quence endredo tuta

(accompagnato da quale). diatessaron volgar., 25: dicevano quelli che auldivano

elio ». s. giovanni crisostomo volgar., 3-96: no n'è da

della vegetazione prealpina submontana. crescenzi volgar., 2-27: se ne'suoi confini

vol. XV Pag.114 - Da QUERCIA a QUERCIA (2 risultati)

, con tutte le ghiande. crescenzi volgar., 5-26: la quercia, il

cuoi pesanti). palladio volgar., 12-17: la quercia dura molto

vol. XV Pag.115 - Da QUERCIAIA a QUERCIOLO (1 risultato)

sulle cortecce delle querce. crescenzi volgar., 6-92: il polipodio..

vol. XV Pag.117 - Da QUERELA a QUERELA (1 risultato)

su vostro terreno. s. agostino volgar., 1-3-243: ove è quella

vol. XV Pag.118 - Da QUERELABILE a QUERELANTE (1 risultato)

la mercantìa. cronaca ai isidoro minore volgar., 201: anche nel dicto

vol. XV Pag.120 - Da QUERELATO a QUERIMONIA (1 risultato)

-o da natura, quero. panfilo volgar., 87: o panfilo, di'

vol. XV Pag.121 - Da QUERIMONIO a QUERULO (3 risultati)

re o giudice. s. agostino volgar., 3-63: innanzi a'piedi della

rappresentanti di potentati. s. agostino volgar., 1-2-75: aveva [annibaie]

-accusa. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: contra lo re

vol. XV Pag.123 - Da QUERULOMANIA a QUESTI (1 risultato)

moralmente. s. girolamo volgar. [tommaseo]: nel terzo quesito

vol. XV Pag.124 - Da QUESTIONABILE a QUESTIONATO (4 risultati)

disputa scientifica o filosofica. bibbia volgar. [tommaseo]: studiaste di entrare

. gara, certame. valerio massimo volgar., i-566: gloriasi simonide poeta

delle mondane noie qui- stioniamo. vangeli volgar., i-100: quistionavano i giudei

disputazioni filosofiche). livio volgar., 5-112: questa cosa, molto

vol. XV Pag.125 - Da QUESTIONATORE a QUESTIONE (2 risultati)

problema. jacopo da cessole volgar., 1-93: quando molti medici si

'. -predicatore. bibbia volgar., vi-7: parole dette dello ecclesiaste

vol. XV Pag.126 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (4 risultati)

risposta data dal torturato. valerio massimo volgar., i-548: a ciò noi perseguitamo

fatto quello male. iacopo da cessole volgar., 1-81: fue preso come fosse

il viver o 'l morire. bibbia volgar., x-306: io ti pregai che

muno il voleva are. valerio massimo volgar., i-114: quante volte tra marito

vol. XV Pag.127 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (1 risultato)

questione). giuseppe flavio volgar., i-257: lui...

vol. XV Pag.128 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (3 risultati)

di voi, d'alcun riprendimelo. diatessaron volgar., 220: questione fu fatta

che facei question cotanto crebra. cassiano volgar., xxi-14 (262): uno

. -lamentarsi, lagnarsi. seneca volgar., 3-68: la morte è necessità

vol. XV Pag.129 - Da QUESTIONEGGIAMENTO a QUESTO (8 risultati)

ancora quistioneggia e dice. valerio massimo volgar., i-105: l'animo del matto

-con uso impers. s. agostino volgar., 1-1-81: degnamente si quistioneggia

litigioso, attaccabrighe. bibbia volgar., v-710: l'uomo che è

liti (un luogo). idio volgar., 1: la cui fiamma spesse

gara, con premura. valerio massimo volgar., i-561: era richiesto ad atene

contrari a la vita serena. bibbia volgar., i-31: edificoe lo signore

e col brando m'affoca. petrarca volgar., iii-40: li abitaturi,

s'avesse. cronaca di isidoro minore volgar., 143: in quiesto tempo

vol. XV Pag.130 - Da QUESTO a QUESTO (2 risultati)

fiorini ». cronaca di isidoro minore volgar., 168: trovase scripto nelli

di valore intensivo. marsilio da padova volgar., i-8-3: ma. ttirania,

vol. XV Pag.131 - Da QUESTO a QUESTO (1 risultato)

ora in avanti. s. agostino volgar., 1-5-152: significando senza dubbio

vol. XV Pag.132 - Da QUESTORE a QUESTUA (3 risultati)

, questura. valerio massimo volgar., i-459: lucio siila menoe la

: retta da un questore. livio volgar., 5-306: la coorte estraordinaria fu

(come titolo onorifico). livio volgar., 4-401: i padri conscritti giudicarono

vol. XV Pag.133 - Da QUESTUANTE a QUESTURA (2 risultati)

. ant. costui. angelo clareno volgar., xxi-875: sono infra noi alcuni

, ricco. -anche sostant. cicerone volgar., 1-280: vengo alli sontuosi e

vol. XV Pag.134 - Da QUESTURA a QUI (2 risultati)

e'suoi rimaser quini. marco polo volgar., 3-26: quine àe molte ville

fai, -oderai la sentenza. diatessaron volgar., 150: lo mio regno non

vol. XV Pag.135 - Da QUI a QUI (1 risultato)

santi ch'eran quine. s. girolamo volgar., 1-14: santo agostino disse

vol. XV Pag.138 - Da QUIDDITARE a QUIETACOSCIENZA (1 risultato)

- anche sostant. s. bernardo volgar., 6-25: senza dubbio vedresti con

vol. XV Pag.139 - Da QUIETADE a QUIETANZA (5 risultati)

quiete. s. gregorio magno volgar., prol., 9: navagando

sicurezza, in pace. bibbia volgar., viii-624: timoteo e apollonio figliuolo

che t'ascolti, o sconsolata. bibbia volgar., ix-532: andò marta e

ponderazione. f f albertano volgar., 2-55: allora donna prudenza,

. ant. quasi insensibilmente. seneca volgar., 3-330: il tempo se ne

vol. XV Pag.141 - Da QUIETARE a QUIETARE (2 risultati)

la particella pronom. s. agostino volgar., xxi-502: se ad alcuno si

mai verdi i miei desiri. seneca volgar., 3-41: voglio che dirizzi i

vol. XV Pag.143 - Da QUIETASGIONE a QUIETE (2 risultati)

regione). benvenuto da imola volgar., ii-60: essendo la spagna

pace (un popolo). floro volgar., 221: essendo quietate tutte le

vol. XV Pag.144 - Da QUIETE a QUIETE (1 risultato)

da strata [s. gregorio magno volgar.], 1-1: benché la grande

vol. XV Pag.145 - Da QUIETE a QUIETE (1 risultato)

la cessazione del conflitto bellico. giustino volgar., 466: perché non si dice

vol. XV Pag.148 - Da QUIETO a QUIETO (1 risultato)

/ seguite i pochi, e non la volgar gente. bianco da siena, 94

vol. XV Pag.149 - Da QUIETO a QUIETO (1 risultato)

novi vicin fosser digiuni. giuseppe flavio volgar., i-246: in questo medesimo

vol. XV Pag.150 - Da QUIETO a QUIETO (1 risultato)

-anche con funzione predicativa. panfilo volgar., 65: lo amore no darà

vol. XV Pag.151 - Da QUIETONE a QUILIO (2 risultati)

tutto rimosso da ogne sollicitudine! cassiano volgar., xi-10 (142): non

espressione quietudine del corpo). cassiano volgar., xxii-6 (278): per

vol. XV Pag.153 - Da QUINCI a QUINCI (6 risultati)

partirmi quinci insino a vespro. bibbia volgar., iv-542: figliuoli miei, ora

. -di questo mondo. diatessaron volgar., 350: il regno mio non

quinci si va sùe. marco polo volgar., 3-103: quinci passa

più fama per diverse schince. bibbia volgar., vtii-471: noi abbiamo la battaglia

ci pon cura. s. agostino volgar., 1-5-180: di quinci procedono due

.. dall'altra. petrarca volgar., iii-41: quando tu serai pervenuto

vol. XV Pag.155 - Da QUINDICE a QUINDICESIMO (1 risultato)

compì, di tempo). crescenzi volgar., 3-15: di quindi al mezzo

vol. XV Pag.157 - Da QUINDICINO a QUINQUENNALE (3 risultati)

. direttamente, immediatamente. leggenda aurea volgar., 404: or andate a quello

l'ippopotamo. fatti di alessandro magno volgar., 162 [var.]:

un manipolo di cinquanta uomini. bibbia volgar., i-348: moisè...

vol. XV Pag.158 - Da QUINQUENNALITÀ a QUINTA (3 risultati)

la scarsa manovrabilità. livio volgar., 3-35: l'armata fu questa

nasictone di salamina. prima guerra punica volgar., 47: nella edificazione delle

. anche con uso aggett. livio volgar., 6-107: polissenida intorniò la.

vol. XV Pag.159 - Da QUINTA a QUINTALATA (1 risultato)

piena (la luna). palladio volgar., 12-1: vuoisi seminare a luna

vol. XV Pag.160 - Da QUINTALATO a QUINTAVOLO (1 risultato)

sostenerlo restando immobile. girone il cortese volgar., 5: io non vi tengo

vol. XV Pag.163 - Da QUINTESSENZIALISTA a QUINTILIANO (1 risultato)

; che vi è compreso. livio volgar., 4-235: per cagione di quella

vol. XV Pag.167 - Da QUIRITTA a QUISTARE (3 risultati)

romper fede i'non mi curerei. bibbia volgar., iii-15: disse anna:

di moto a luogo. marco polo volgar., 105 (148): quegli

puote andare in loro contrada. bibbia volgar., iv-267: dissero loro: voi

vol. XV Pag.168 - Da QUISTIONE a QUIVI (2 risultati)

. ant. chiunque. esopo volgar., 7-152: dicie e amaestra l'

sulla terra, nel mondo. bibbia volgar., ix-573: il regno mio non

vol. XV Pag.169 - Da QUIVIRITTA a QUONDAM (5 risultati)

ove: in quale luogo. esopo volgar., 1-31: rispose la cornacchia:

occhi adrieto. fatti di alessandro magno volgar., 74: dario, che

/ da nona a vespro. leggenda aurea volgar., 578: per cotale

effetto del fuoco. s. agostino volgar., 1-9-9: certa generazione di vermini

si levò a costoro. valerio massimo volgar., i-362: focione fu messo dalli

vol. XV Pag.170 - Da QUONIA a QUOTA (1 risultato)

concepirne il fermo proposito. esopo volgar., 5-43: la rondine, come

vol. XV Pag.173 - Da QUOTIDIE a QUOTO (1 risultato)

si manifesta ogni giorno. crescenzi volgar., 6-98: cotale ossimele vale contro

vol. XV Pag.174 - Da QUOTRO a QURULE (1 risultato)

.: magistrato curule. cicerone volgar., 5-47: questa sedia d'onore

vol. XV Pag.176 - Da RABACCHIO a RABBARUFFARE (1 risultato)

elegante e maestoso. marco polo volgar., 3-82: per tutte sue montagne

vol. XV Pag.177 - Da RABBARUFFATO a RABBERCIARE (1 risultato)

tramonto (il sole). palladio volgar. [tommaseo]: poi rabbassato il

vol. XV Pag.178 - Da RABBERCIATIVO a RABBIA (2 risultati)

della legge. s. bonaventura volgar., 1-179: quella incontenente parve

colui ch'io andava caendo ». bibbia volgar., ix-583: iesù gli disse

vol. XV Pag.179 - Da RABBIA a RABBIA (1 risultato)

spargere sangue e rodere altrui. petrarca volgar., iii-54: raccontano essere fonte

vol. XV Pag.180 - Da RABBIA a RABBIA (4 risultati)

lussuria, ecc.). panfilo volgar., 83: lo furore che me

intento riprovevole. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-29: con tanto affetto

anche bufera). guido delle colonne volgar., 14-2 (268): molte

mondo tanta rabia. s. agostino volgar., 1-2-25: a poco a poco

vol. XV Pag.182 - Da RABBIO a RABBIOSO (1 risultato)

pregavolo che lo liberasse. marco polo volgar., 3-186: lo fiele [del

vol. XV Pag.183 - Da RABBIOSO a RABBIOSO (3 risultati)

animale). s. gregorio magno volgar., i-io (30): lo

de'tuoi nemici ti seguirà. ovidio volgar., 6-241: giuri che tu muori

letto ritrova. s. giovanni crisostomo volgar., 3-53: questa cupidisia 90 è

vol. XV Pag.184 - Da RABBITTITE a RABBONIRE (2 risultati)

persecuzione). 5. gregorio magno volgar. [crusca): per lo suo

). ant. sovrabbondare. ovidio volgar. [crusca): fa'che 'l

vol. XV Pag.185 - Da RABBONITI a RABBRIVIDIRE (1 risultato)

animo, un sentimento. esofio volgar., 3-84: ci conviene rabbracciare la

vol. XV Pag.187 - Da RABBUFFATA a RABBUFFATO (1 risultato)

rabbuffata barba e tristo crine. valerio massimo volgar., i-82: ne la vigilia

vol. XV Pag.188 - Da RABBUFFO a RABBUGIARE (2 risultati)

(il naso). marco polo volgar., 3-289: sono li capegli tutti

e disordinato. s. giovanni crisostomo volgar., 3-60: era pin d'avaricia

vol. XV Pag.193 - Da RABIFORME a RACCAGNA (1 risultato)

come esci.) diatessaron volgar., 41: chi dirà al fratello

vol. XV Pag.195 - Da RACCAPEZZATO a RACCAPRICCIARE (1 risultato)

-assol. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: così da capo

vol. XV Pag.197 - Da RACCATTAMENTO a RACCATTARE (2 risultati)

2. ant. riscatto. bibbia volgar. [tommaseo]: non darae prezzo

le loro figliuole. fatti di alessandro magno volgar., 87: ritornate a dario

vol. XV Pag.199 - Da RACCENDIMELO a RACCESO (2 risultati)

con subita fiamma si raccese. gabellano volgar., 1-385: colla moglie sanza peccato

ant. circondato, cinto. cicerone volgar., 1-235: vedi tu questa medesima

vol. XV Pag.201 - Da RACCHETATO a RACCHETTA (1 risultato)

parlare, zittirsi. guido delle colonne volgar., 8-1 (186): fatta

vol. XV Pag.202 - Da RACCHETTIERE a RACCHIUDERE (2 risultati)

ricoprire di oblio. guido delle colonne volgar., prol., 1: alquante

forcelletta di spine lo tura. crescenzi volgar., 4-34: se 'l vino cón

vol. XV Pag.203 - Da RACCHIUSO a RACCHIUSO (2 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 13-13: iddio mi

difendano e rinchiudere non si lascino. livio volgar. [crusca]: menato in

vol. XV Pag.204 - Da RACCIA a RACCOGLIERE (3 risultati)

ant. accapigliato. girone il cortese volgar., 104: lieta era quando il

letter. accoglienza. apollonio di tiro volgar., 80: allora lo riconobbe apollonio

astringente di una sostanza. leggenda aurea volgar., 1600: lo 'ncenso..

vol. XV Pag.205 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 10-10: dipoiché noi

vol. XV Pag.206 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (3 risultati)

-anche: ricondurre, commisurare. seneca volgar., 3-xxxi: la temperanza segnoreggia a'

se dovarà fare la visitazione. capellano volgar., i-335: raccolta la corte delle

, soldati sbandati. guido delle colonne volgar., 28-1 (441): pantasilea

vol. XV Pag.207 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (3 risultati)

dalla sua donna raccolto. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: la reina

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 30-6: esso iddio

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 30-26: cristo incarnò

vol. XV Pag.208 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

poste erano state, recitò. ovidio volgar., 2-202: ella fu presente quando

vol. XV Pag.209 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (3 risultati)

lor fregata raccolti. guido delle colonne volgar., 15-2 (309): poich'

del nemico. guido delle colonne volgar., 26-1 (421): nell'

si raccoglievano insieme. guido delle colonne volgar., 16-1 (320) [var

vol. XV Pag.210 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (2 risultati)

strata [s. gregorio magno volgar.], 12-55: nel ventre si

-trovarsi in sintesi. leggenda aurea volgar., 1139: eugenia...

vol. XV Pag.211 - Da RACCOGLIFOGLI a RACCOGLIPASTA (1 risultato)

al piede di una pianta. crescenzi volgar., 2-23: cotale innestamento si dèe

vol. XV Pag.212 - Da RACCOGLITICCIO a RACCOGLITORE (3 risultati)

alla raccolta di frutti. crescenzi volgar., 6-2: contro alle lumache sieno

e merci. guido delle colonne volgar., 13-1 (249): dissero

memorie, documenti. bono da ferrara volgar., 31: significa alli posteri il

vol. XV Pag.214 - Da RACCOLTAMENTE a RACCOLTO (1 risultato)

del mese d'agosto. statuti di siena volgar. (1310) [in rezasco

vol. XV Pag.215 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (2 risultati)

, circoscritto. s. gregorio magno volgar., 11-39 (6): tuto

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 33-32: nello starnutire

vol. XV Pag.216 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (3 risultati)

chiuso (la mano). bibbia volgar., vi-180: non sia distesa la

di aperto, dispiegato). palladio volgar., 1-9: la forma [delredificio

in me li dannava. s. bonaventura volgar., 3-164: quando tu debbi

vol. XV Pag.217 - Da RACCOLTO a RACCOMANDARE (2 risultati)

(in senso economico). livio volgar., 5-204: del raccolto dalle spoglie

, se medesimi. s. bernardo volgar., 5-70: in questo raccomandaménto intendiamo

vol. XV Pag.218 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (3 risultati)

piccoli a una chioccia. palladio volgar., 1-28: se, quando son

lo spirito a dio. leggenda aurea volgar., 548: elli, non mormorando

raccomandare al diavolo). livio volgar., 1-114: la reina tullia si

vol. XV Pag.220 - Da RACCOMANDATARIO a RACCOMANDATO (1 risultato)

: imprigionare, incarcerare. esopo volgar., 4-83: desiderando la capra di

vol. XV Pag.222 - Da RACCOMANDATORE a RACCOMANDAZIONE (1 risultato)

determinata posizione. girone il cortese volgar., 380: la perfida damigella,

vol. XV Pag.224 - Da RACCOMODATO a RACCONCIAMENTO (10 risultati)

più persone, rapporto interpersonale. cassiano volgar., xxiv-26 (313): gli

. -imparentamelo. cassiano volgar., xvi-2 (192): altri

. partecipazione ad altri. leggenda aurea volgar., 755: veggendosi sopravvenire la

ch'era di noi tre. cassiano volgar., xn-2 (148): chi

spartirlo. -assol. cassiano volgar., vi-3 (69): le

o più stati. benvenuto da imola volgar., i-35: li regi [romolo

mostrare di raccomunare la terra. livio volgar., ii-2-430: se per alcun

radunarsi per vivere in comune. cassiano volgar., xviii-5 (228): onde

di urraltra persona. bibbia volgar., x-475: se alcuno viene a

comune, partecipare ad altri. cicerone volgar., 1-126: l'amistà fa le

vol. XV Pag.225 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (6 risultati)

di un dissidio, rappacificazione. albertano volgar., 102: il mio consiglio è

-riconciliazione con dio. bibbia volgar., x-167: le cose vecchie son

andarono a trapenon. guido delle colonne volgar., 24-1 (397): palamede

casa. -assol. cassiano volgar., ix-6 (112): alcuno

-ricostruire una città. s. agostino volgar., 1-7-113: molti si credono che

lino e raconci la fossa. crescenzi volgar., 2-28: i vecchi fossati in

vol. XV Pag.226 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (5 risultati)

i rami o potandola. crescenzi volgar., 12-10: lavori del por delle

racconciò e rimise in ordine. bibbia volgar., i-522: se lo prete troverà

creature, ch'erano guaste. bibbia volgar., x-167: le cose vecchie

a suo modo. benvenuto da imola volgar., ii-31: scipione aveva consumato

mondo de l'uomo. leggenda aurea volgar., 1235: va discorrendo l'angelo

vol. XV Pag.227 - Da RACCONCIATO a RACCONCIME (6 risultati)

l'aria). guido delle colonne volgar. [tommaseo]: quando i corpi

compiere un'attività biologica. palladio volgar., 3-37: là ove è la

dio, per racconciliarvi con lui. bibbia volgar., x-167: per cristo,

lo sdegno. 5. giovanni crisostomo volgar., 13: se pace in cuore

o ristabilire una relazione amorosa. ovidio volgar, 6-276: l'onore si vende per

deporre l'inimicizia. benvenuto da imola volgar., i-97: piacque loro che,

vol. XV Pag.228 - Da RACCONCIO a RACCONSOLARE (2 risultati)

e affettuose. girone il cortese volgar., 1 a: si gitta

. riconquistare. girone il cortese volgar., 370: come lo spietato breus

vol. XV Pag.229 - Da RACCONSOLATO a RACCONTARE (9 risultati)

udiva ricordare gesù e la madre. albertano volgar., 26: per aiuto degli

meritevole di essere raccontato. livio volgar. [crusca]: il dittatore non

da noi nuovo raccontaménto. leggenda aurea volgar., 508: la su'leggenda si

de'difici della legione. leggenda aurea volgar., 1393: come possono [

formula, un discorso. valerio massimo volgar., i-399: conciosiacosa che ora-

, accordo, conciliazione. valerio massimo volgar., i-152: io valerio..

. narrazione, racconto. cicerone volgar., 1-109: quinto muzio scevola era

narrare. s. gregorio magno volgar., 1-2-38: molto maravigliosa

fatto aveva pienamente le raccontò. livio volgar., 1-34: incominciò...

vol. XV Pag.230 - Da RACCONTARE a RACCONTARE (2 risultati)

-ant. lodare. bibbia volgar., v-198: racconterò il nome tuo

revisione, di verifica numerica. livio volgar., ii-1-183: consoli già erano spurio

vol. XV Pag.231 - Da RACCONTARE a RACCONTO (1 risultato)

). ant. rappacificarsi. seneca volgar., 3-346: quando tu sarai crucciato

vol. XV Pag.232 - Da RACCONTO a RACCORCIARE (3 risultati)

(il sole). cicerone volgar., 1-236: potè mai il tuo

, del corpo. giuseppe flavio volgar., i-179: affaticavalo...

staffe, cavalca come puote. crescenzi volgar., 4-9: quando l'arbuscello e

vol. XV Pag.233 - Da RACCORCIATIVO a RACCORGERE (1 risultato)

. -di animali. palladio volgar., 7-7: lo qual mormorio [

vol. XV Pag.234 - Da RACCORGIMENTO a RACCOZZARE (1 risultato)

termine: aggiungere. 5. girolamo volgar., 78: alcuna volta vogliono [

vol. XV Pag.235 - Da RACCOZZATICCIO a RACCULARE (1 risultato)

insieme, vinsono asdrubale. giuseppe flavio volgar., i-220: purificati, si raccozzavano

vol. XV Pag.236 - Da RACCUMUNARE a RACHICOCAINIZZAZIONE (4 risultati)

guido delle colonne volgar., 14-2 (272): incrudelendo

. grappolo di uva. bibbia volgar., vii-245: se li vendemmiatori tossono

il racemo. cronaca di isidoro minore volgar., 173: viti piantate..

grappolo: racimolo, raspo. crescenzi volgar., 4-40: alcuni altri..

vol. XV Pag.239 - Da RACIMOLATURA a RACQUETARE (2 risultati)

voler un racimolo? / giuseppe flavio volgar., ii-141: di sopra pampani

grappoli grandi come uno uomo. crescenzi volgar., 4-40: alcuni altri.

vol. XV Pag.241 - Da RADAMANTICO a RADDENSARE (2 risultati)

ovvero che ella è miracolosa. albertano volgar., 142: non dispregiare lo

sollecitudine, svogliata- mente. livio volgar. [crusca]: le vegghie guardavano

vol. XV Pag.242 - Da RADDENSATO a RADDOLCIRE (2 risultati)

dare- mole spazio. girone il cortese volgar., 637: vostra umanità

ritemprare, rafforzare. s. girolamo volgar., 1-3: di quella letizia è

vol. XV Pag.244 - Da RADDOLCITIVO a RADDOPPIAMENTO (5 risultati)

voglia, gliele concede. s. agostino volgar., 1-1- 159: fu più

nel chiedere per ottenere qualcosa. cassiano volgar., ii-i (17): con

. -invocare, pregare. bibbia volgar., vl-386: venite e raddomandate me

-invocare di nuovo. bibbia volgar. [tommaseo]: quand'elli [

sedia di cocito. benvenuto da imola volgar., ii-320: non gli uomini

vol. XV Pag.245 - Da RADDOPPIATE a RADDOPPIARE (1 risultato)

-riferire ad altri. bibbia volgar., vi-336: non raddoppiare le parole

vol. XV Pag.246 - Da RADDOPPIARE a RADDOPPIARE (3 risultati)

terzo: propriamente triplicare). cassiano volgar., xvui-15 (234): raddoppiati

mai ridire si potila. leggenda aurea volgar., 65: non si sozza il

generico: aumentare alquanto. livio volgar., 1-70: roma crebbe e moltiplicò

vol. XV Pag.247 - Da RADDOPPIATA a RADDOPPIATO (1 risultato)

aumentato di molto. cassiano volgar., ii-2a (29):

vol. XV Pag.249 - Da RADDRIZZAMENTO a RADDRIZZARE (4 risultati)

crollato. fatti di alessandro magno volgar., 131: allora que'dell'oste

-figur. suscitare. bibbia volgar., ix-294: benedetto sia il signore

stato storto. cronaca di isidoro minore volgar., 212: ancora radiri- zava

o piegato. cronaca di isidoro minore volgar., 186: da poi che [

vol. XV Pag.251 - Da RADE a RADENTE (5 risultati)

certo numero. cronaca di isidoro minore volgar., 117: lo cadimento de

-trovarsi. cronaca di isidoro minore volgar., 119: nel quale fiume

raegava si com'omo perdeno. diatessaron volgar., 82: a questo [pietro

quello che tene lo logo suo. panfilo volgar., 73: elo no lo

la plaga de lo amore. catone volgar., v-171-2: cum so è causa

vol. XV Pag.252 - Da RADENZA a RADERE (9 risultati)

velare a maniera di pulcelle. bibbia volgar., ii-33: niuno radere si farà

parte del suo corpo. crescenzi volgar., 9-31: la...

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], i-36: quegli possiamo

si fidano delle proprie lor forze. bibbia volgar., ii-608: chiamò il barbiere

da strata [s. gregorio magno volgar.], 3-30: allora..

4. sarchiellare le erbacce. palladio volgar., 10-10: se 'l prato vecchio

. rodere con i denti. esopo volgar., 5-127: andò una vipera,

volto le lagrime invetriate. leggenda aurea volgar., 752: non radendo le schianze

(l'acqua). crescenzi volgar., 2-17: i fiumi che corrono

vol. XV Pag.253 - Da RADERE a RADERE (1 risultato)

sù ùnti. s. giovanni crisostomo volgar., 3-33: e eran quasi

vol. XV Pag.254 - Da RADERIZZARE a RADIANTE (1 risultato)

della sustanzia del corpo lunare. crescenzi volgar., 2-17: la terra, la

vol. XV Pag.255 - Da RADIANTE a RADIATO (1 risultato)

opposta nuvola le fura. leggenda aurea volgar., 878: abbiendo il vestire

vol. XV Pag.258 - Da RADICALE a RADICALE (1 risultato)

per solito senza co crescenzi volgar., 2-23: questi cotali rami,

vol. XV Pag.260 - Da RADICALOIDE a RADICARE (2 risultati)

. mediante emissione di radici. crescenzi volgar., 2-12: l'erbe e qualunque

/ e crescere e multiplicare. crescenzi volgar., 2-23: quella [pianta

vol. XV Pag.261 - Da RADICARE a RADICATO (4 risultati)

radice di un vegetale. esopo volgar., 6-139: da. llà un

di canna: persona deforme. esopo volgar., 6-11: zena chiamò esopo e

, diventare inveterato. guido della colonne volgar. [tommaseo]: questa briga

intiendi che sia dico radixato. crescenzi volgar., 5-36: puossi il bosso.

vol. XV Pag.262 - Da RADICATURA a RADICCHIO (1 risultato)

si movessero per ogni vento. bibbia volgar., x-20: siate radicati e fondati

vol. XV Pag.263 - Da RADICCHIONE a RADICE (2 risultati)

male rispondere alle poste. guglielmo aa saliceto volgar. [altieri biagi], v-o

aprende chi ama. fatti ai alessandro magno volgar., 112: in quel palagio

vol. XV Pag.264 - Da RADICE a RADICE (3 risultati)

il porro e la radice. crescenzi volgar., 6-99: la radice è

alle radice di caucaso si termina. bibbia volgar., i-181: debora, la

quelli dovea discendere in gallia. palladio volgar., 1-7: quanto al sito,

vol. XV Pag.265 - Da RADICE a RADICE (2 risultati)

suo lignaggio non campò radice. bibbia volgar., x-75: la radice cu lesse

avea trovata. s. gregorio magno volgar., iv-49 (8): daniel

vol. XV Pag.266 - Da RADICE a RADICE (4 risultati)

-significato recondito, riposto. bibbia volgar., v-67: perché dite: perseguitiamo

da strata [s. gregorio magno volgar.], 12-s: puossi ancora

e ritorna in polvere. iacopo da cessole volgar., 1-10: questa boce,

diserto è in ciascun loco. bibbia volgar., ix-197: similmente sono quelli

vol. XV Pag.267 - Da RADICE a RADICE (3 risultati)

corrode la radice de'capelli. crescenzi volgar., 5-10: la loro decozion [

se sarà gargarizzata. guglielmo da saliceto volgar. [atieri biagi], iv-4:

. -di animali. crescenzi volgar., 9-55: si è [il

vol. XV Pag.268 - Da RADICE a RADICE (2 risultati)

ecc.). guido delle colonne volgar., 30-1 (469): questa

portino frutto. s. giovanni crisostomo volgar., 3-2: che e so ben

vol. XV Pag.269 - Da RADICELLA a RADICIAMENTO (1 risultato)

intestini, omento. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], iv-4:

vol. XV Pag.270 - Da RADICICOLO a RADIMENTO (4 risultati)

e leggero, meno compatto. crescenzi volgar., 3-7: il pane che di

, eradicare. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], i-24:

vaga senza meta. diatessaron volgar., 132: en lo desemo dì

balzo. leg genda aurea volgar., 359: il radiménto ne la

vol. XV Pag.271 - Da RADINGOT a RADIO (1 risultato)

nome da un elenco. cassiano volgar., xvii-24 (221): nel

vol. XV Pag.284 - Da RADIOTRASMETTITORE a RADO (5 risultati)

essere raro, poco frequente. seneca volgar., 4-427: io udi'mirmillone sotto

il radere; rasatura. cassiano volgar., 13 (306): egli

(di metalli). pietro ispano volgar., 2-16: la raditura del paiuolo

coruscar, né figlia di taumante. crescenzi volgar., 11-9: alle vigne è

larga (un tessuto). palladio volgar., 3-28: fassi vino delle pere

vol. XV Pag.285 - Da RADO a RADO (5 risultati)

a cui minute e spesse. crescenzi volgar., 6-2: l'erbe si debbon

danno o per vergogna cade. petrarca volgar., iii-28: de quinci..

a poco vento cosi cadi? cassiano volgar., iii-7 (35): ci

comendare a memoria narrarci. s. agostino volgar., 1- 9-41: le cose

fava in bocca al leone. capellano volgar., i-281: l'amore cresce se

vol. XV Pag.286 - Da RADOBLARE a RADUNARE (9 risultati)

raddoppiato. cronaca di isidoro minore volgar., 130: et da poi ch'

fu molto pieno di dolore. bibbia volgar., vt-268: da tre cose teme

parti o liquidi, ecc. bibbia volgar., vi-11: ferivi assai radunamenti d'

marta di maria si lamenta! livio volgar., 1-314: i tribuni..

acque; concorso di venti. bibbia volgar., iv-570: mancorono le cisterne e

, / radunala 'n un tostu. livio volgar., 1-29: enea non si

un organo politico o accademico. livio volgar., 1-96: tornò a corte a

denaro, ecc.). bibbia volgar., viii-193: non seppono fare diritto

rapina e malvagitadi nelli loro tempi. livio volgar., 1-100: mi è stato

vol. XV Pag.287 - Da RADUNATA a RADUNO (6 risultati)

, ecc.). livio volgar., 1-34: romolo fece venire una

(le acque). livio volgar., 1-84: intorno al mercato e

fare una radunata). bibbia volgar., viii-532: imperciò che uomini malvagi

. ant. raccogliticcio. livio volgar., 1-121: come sarebbe la cosa

esercito). s. bonaventura volgar., nella detta città predicando et

di oggetti o di denaro. bibbia volgar., vii-339: dove sono quelli che

vol. XV Pag.288 - Da RADUPLICATO a RAFFA (2 risultati)

semi di rafano, lattificio. crescenzi volgar., 8-8: se prenderai lo sterco

avemo di rafano denari vili. crescenzi volgar., 6-98: il rafano non si

vol. XV Pag.291 - Da RAFFAZZONATORE a RAFFERMARE (2 risultati)

fu raffermo per altri sei mesi. cicerone volgar., 1-512: al fine del

, ratificare. benvenuto da imola volgar., i-304: col sangue e morte

vol. XV Pag.292 - Da RAFFERMATA a RAFFERMAZIONE (2 risultati)

rimettere in ordine. s. agostino volgar., 1-2-119: nino raffermoe la grandezza

come veritiero. girone il cortese volgar., 129: poi che giron si

vol. XV Pag.295 - Da RAFFIGURATO a RAFFIGURAZIONE (2 risultati)

somigliare a qualcuno. girone il cortese volgar., 463: parmi che non possa

a un modello determinato. bibbia volgar., vi-82: in questo libro favella

vol. XV Pag.302 - Da RAFFISSARE a RAFFORZARE (3 risultati)

rafforzare, fortificare. petrarca volgar., ii-72: fu raffortificata e confermata

a un concetto, ecc. albertano volgar., ii-193: allora lo fornimento si

provano non savie. marsilio da padova volgar., ii-xxvn-3: « mostrato »,

vol. XV Pag.303 - Da RAFFORZATIVO a RAFFREDDARE (1 risultato)

raffreddano la concupiscenzia. benvenuto da imola volgar., ii-6: l'imperio li

vol. XV Pag.304 - Da RAFFREDDATILO a RAFFREDDATILO (4 risultati)

di agire o una convinzione. vangeli volgar., i-84: abbonderà la iniquità e

sì è raffreddato. s. girolamo volgar., 143: s'apparecchiavano l'essequie

parte, il sangue). livio volgar., 3-78: esciti essendo fiior dell'

da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 2-2: in altra parte

vol. XV Pag.305 - Da RAFFREDDATO a RAFFRENAMENTO (2 risultati)

(l'animo). bibbia volgar., v-793: sono coloro che hanno

esercizio di un potere. leggenda aurea volgar., 1225: è scritto..

vol. XV Pag.306 - Da RAFFRENANTE a RAFFRENARE (9 risultati)

i pronti passi. girone il cortese volgar., 284: queste parole, dette

raffrenando il tuo caldo disire. cicerone volgar., 4-123: noi raffrenammo il

li tuoi pianti raffrena. s. agostino volgar., xxi-504: io tacevo e

non si potevano raffrenare. giuseppe flavio volgar., ii-19: circondò la città di

volevano la pace. benvenuto da imola volgar., ii-209: li nobili..

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 23-10: la fine

dalle passioni. fatti di alessandro magno volgar., 166: allegro della qual

da strata [s. gregorio magno volgar.]: 26-26: la potestà del

in gran queta e pace. livio volgar., 1-28: lo re latino e

vol. XV Pag.307 - Da RAFFRENATO a RAFFRESCATA (3 risultati)

del potere politico. leggenda aurea volgar., 1225: la terza vettoria è

tu puoi ti raffrena. imitazione di cristo volgar., iii-622: se tu odi

raffreni la bocca sua. leggenda aurea volgar., 412: non molto di lungi

vol. XV Pag.309 - Da RAFFRUGARE a RAGANA (1 risultato)

infezioni. guy de chauliac volgar. [in « atti e memorie dell'

vol. XV Pag.312 - Da RAGAZZETTA a RAGAZZO (1 risultato)

addetta a umili servizi. sofo volgar., 4-101: sozza mala mercennaia,

vol. XV Pag.313 - Da RAGAZZOLA a RAGAZZOLA (1 risultato)

stalla straziando. s. giovanni crisostomo volgar., 3-10: dàn da rier a

vol. XV Pag.315 - Da RAGGELATO a RAGGHIARE (1 risultato)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 7-12:

vol. XV Pag.318 - Da RAGGIENTE a RAGGIO (1 risultato)

. canale d'irrigazione. ovidio volgar., 5-24: tu medesimo puoi porre

vol. XV Pag.319 - Da RAGGIO a RAGGIO (1 risultato)

vaghi occhi con li dardi sui. capellano volgar., i-45: lo raggio degli

vol. XV Pag.321 - Da RAGGIO a RAGGIRAMENTO (4 risultati)

-raggiòlo, ragginolo. guido delle colonne volgar., 8-1 (199): questa

molto studio dipinse. s. bonaventura volgar., 37: esso sole della

irrigazione di un terreno coltivato. ovidio volgar, 6-363: guata gli correnti raggi de

(l'occhio). pietro isfiano volgar., 3-21: occhio è un membro

vol. XV Pag.325 - Da RAGGIRONE a RAGGIUNGERE (3 risultati)

). - anche assol. quintiliano volgar., 3: riempiei gli sparti membri

(una ferita). pietro ispano volgar., 2-46: bettonica fresca e impiastrata

altre analo- ghe). crescenzi volgar., 3-8: cotte [le fave

vol. XV Pag.326 - Da RAGGIUNGIBILE a RAGGIUNTO (1 risultato)

delle parti di un discorso. quintiliano volgar., 3: riempici gli sparti membri

vol. XV Pag.327 - Da RAGGIUOLA a RAGGOMICIOLARE (6 risultati)

(dopo l'innesto). crescenzi volgar., 4-11: perforansi i detti arbori

ant. legato. girone il cortese volgar., 572: dall'altra parte del

grasso raggiunto). eneide volgar., 8: enea si ciba /

insieme, congiungere. palladio volgar., 3-17: ogne innesto s'appiglia

il vapore). guido delle colonne volgar., 27-1 (433): e'

un esercito). guido delle colonne volgar., 28-1 (447): che

vol. XV Pag.329 - Da RAGGRANELLABILE a RAGGRICCIAMENTO (1 risultato)

della corporeità. 5. giovanni crisostomo volgar., 1-1-68: priega tu colui.

vol. XV Pag.330 - Da RAGGRICCIANTE a RAGGRINZARE (1 risultato)

farlo o vederlo accartocciare. crescenzi volgar., 5-1: sogliono le formiche guastar

vol. XV Pag.331 - Da RAGGRINZATO a RAGGRIZZARE (2 risultati)

diventare più meschino o pavido. cicerone volgar., 1-515: in prima ti prego

il naso). ippocrate volgar., 36: se l'unghie e

vol. XV Pag.334 - Da RAGGRUPPITO a RAGGUAGLIARE (6 risultati)

. radunato in gran numero. bibbia volgar. [tommaseo]: non udirono la

una superficie, livellamento. crescenzi volgar., 2-15: l'arare e 'l

e ragguagliate con la terra. palladio volgar., 3-10: la scroba non si

con la particella pronom. valerio massimo volgar., i-59: il quale albergo la

la terra si ragguaglioe. leggenda aurea volgar., 15: il nono die si

adeguare a una misura determinata. palladio volgar., 4-25: nello sesto anno ragguaglia

vol. XV Pag.335 - Da RAGGUAGLIARE a RAGGUAGLIARE (1 risultato)

ragguaglino. -allineare. livio volgar., 6-153: li romani stettero nel

vol. XV Pag.337 - Da RAGGUALIARE a RAGGUARDAMENTO (7 risultati)

de la faccia de rangiulo. bibbia volgar., vi-328: nel dì si fa

-con riferimento a dio. cassiano volgar., i-15 (12): noi

. -di animali. crescenzi volgar., 10-8: il falcone..

discende. -cospetto. bibbia volgar., vi-91: la [donna]

ragguarda- mento dell'anime sante. crescenzi volgar., n-13: il rauna- mento

signore e della corte. leggenda aurea volgar., 510: non temere, figliuola

molto maggior miseria pieno. leggenda aurea volgar., 1325: da ogni parte

vol. XV Pag.338 - Da RAGGUARDANTE a RAGGUARDATORE (23 risultati)

percepire con la vista. diatessaron volgar., 283: gesù ragguardò i discepoli

, alla madonna. giovanni da fécamp volgar., xxi-619: o splendor della

misericordiosi occhi raguarda. s. agostino volgar., 3-10: le mani tue,

-esplorare una regione. bibbia volgar., ii-199: voi veniste a me

, pred. s. gregorio magno volgar, 1-72: ragguardate l'uno l'

quali a costumare abbiamo. giuseppe flavio volgar., ii-171: se voi non ragguarderete

che vuogli ritrarre. vita di frate ginepro volgar., 63: ponsi a sedere

con riferimento a dio). cassiano volgar., xvii-15 (212): egli

o verso una regione. crescenzi volgar., 4-12: più convenevole sarà,

nel tempo della primavera. giuseppe flavio volgar., ii-146: era...

mondo di ragguardarle e di possederle. crescenzi volgar., 9-98: nel tempo della

sedere tra 'filosofi. s. bernardo volgar., 12-22: o dolcissimo iesù

veduto uno nobile castello. leggenda aurea volgar., 43: ragguarda il vescovo

mal che non si sa virtù. bibbia volgar., ix-613: ora ti preghiamo

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 24-25: quegli che

tuo pensier raguardi 'n su. cassiano volgar., xvii-15 (212): al

un fatto, spettatore. bibbia volgar., vi-208: sì come li luoghi

vedendo il cadimento del prossimo suo. seneca volgar., 3-232: io dico del

onniveggenza divina. s. gregorio magno volgar., 3-30: erano due cori quagiù

[il ricco] a pena. bibbia volgar., vi-311: da'al popolo

se'iddio ragguardatóre de'secoli. cassiano volgar., xii-8 (152): come

-che compie osservazioni scientifiche. livio volgar., 3-336: era costui [archimede

obiettivi militari; spia. bibbia volgar. [tommaseo]: mandò josuè due

vol. XV Pag.339 - Da RAGGUARDEVOLE a RAGGUFO (6 risultati)

il cui nome fu cacciaguida. livio volgar., 4-23: egli era dello

che consente di vedere bene. esopo volgar., 4-158: egli tutto il suo

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 2-4: la virtù

che non vedea lui. te isaac volgar., 1-104: l'anima hae due

da un punto determinato. bibbia volgar. [tommaseo]: lo ragguardo di

agli influssi che esercita. crescenzi volgar., 2-21: la virtù di quelle

vol. XV Pag.340 - Da RAGGUMITOLARE a RAGIONAMENTO (1 risultato)

delle cose temporali. egidio romano volgar., i-2-1: potemo dire delle tre

vol. XV Pag.341 - Da RAGIONAMENTO a RAGIONAMENTO (3 risultati)

, oppure viceversa). albertano volgar., ii-117: la ragione..

della ragione travamento. s. bernardo volgar., 3-138: 'ratiocinatio ',

da strata [s. gregorio magno volgar.], 6-15: perocché noi

vol. XV Pag.342 - Da RAGIONANTE a RAGIONARE (1 risultato)

loro tenere niuno danno } panfilo volgar., 83: mo'comenga pan

vol. XV Pag.346 - Da RAGIONARLA a RAGIONATO (1 risultato)

d'alcuno uomo si sappiano regolare. esopo volgar., 4-11: ciascheduno tiranno.

vol. XV Pag.348 - Da RAGIONDIVITA a RAGIONE (2 risultati)

tiene una sustanza in tre persone. albertano volgar., ii-117: la ragione è

seguire el senso. s. tommaso volgar., xxi-798: è a zascuno omo

vol. XV Pag.350 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

altre tre ragioni. guido delle colonne volgar., 13-2 (258): tutti

vol. XV Pag.351 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

. -difesa, discolpa. livio volgar., 1-101: eglino presero sì grande

a fuggire. trattato di falconeria volgar., i-1-86: lo re danco lo

vol. XV Pag.352 - Da RAGIONE a RAGIONE (3 risultati)

di quel ch'è, dirima. crescenzi volgar., 2-21: la cagione ovvero

ragione canonica riformare si doveano. livio volgar., 1-38: quando egli ebbe compiuta

per ragione. cronaca di isidoro minore volgar., 169: allora comensò la lege

vol. XV Pag.353 - Da RAGIONE a RAGIONE (4 risultati)

temporale come lo spirituale. giuseppe flavio volgar., i-230: andando prestamente a

. de lu comune. leggenda aurea volgar., 135: difese...

uomini forti e modesti. s. agostino volgar., 1-1-124: quello che era

tua ragione e l'altrui lassa. albertano volgar., ii-17: onestamente vivere e

vol. XV Pag.354 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

, a grandi e pigoli. marco polo volgar., 3-171: questo mangaia mantiene

è fatta. s. gregorio magno volgar., 4-4: chi è di voi

vol. XV Pag.355 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

-in modo commisurato a. livio volgar., 1-90: divisa la città in

vol. XV Pag.356 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

, in rapporto con. leggenda aurea volgar., 1186: secondariamente fue grande

vol. XV Pag.357 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

-essere nel giusto. latini volgar., i-103: se voi combatete sì

in libbre trentamila. girone il cortese volgar., 27: chi ha ragione ha

vol. XV Pag.358 - Da RAGIONE a RAGIONE (6 risultati)

, equo. s. gregorio magno volgar., 1-170: andate anche voi nella

da strata [s. gregorio magno volgar.], 4-23: quegli che

dolce fico. fatti di alessandro magno volgar., 22: dolce madre, non

, ma pur qui. trattato di falconeria volgar., i-1-85: dancus re si

? -applicare il diritto. esofo volgar., 4-89: per la pecora possiamo

saldare i conti con lui. diatessaron volgar., 277: simigliante è il regno

vol. XV Pag.359 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

ragione: assoggettare. iacopo da cessole volgar., 1-36: leggiamo nella storia di

vol. XV Pag.360 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

zanobi da strafa [s. gregorio magno volgar.], 29-25: partendosi i

vol. XV Pag.361 - Da RAGIONERIA a RAGIONEVOLE (3 risultati)

saldare i conti con lui. bibbia volgar., ix-105: simile è il regno

dimin. ragioncèlla. s. agostino volgar., 1-8-203: come sarà quello che

tutta gente potrai mostrare. leggenda aurea volgar., 1040: or ti salvi iddio

vol. XV Pag.362 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (1 risultato)

, altramenti raccontar non poterlo. cassiano volgar., vi-10 (73): tolto

vol. XV Pag.363 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (5 risultati)

comprovato, motivato. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: ragionebole briga

-vantaggioso (un'operazione). palladio volgar., 3-12: di questo mese ne'

parola). s. gregorio magno volgar., ii-25 (17): la

, le quali sono molte. capellano volgar., i-73: con ragionevole ragione pare

voce). benvenuto da imola volgar., ii-416: fu [severo]

vol. XV Pag.364 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (3 risultati)

; tollerante. s. bonaventura volgar., 1-91: la terza tentazione del

cadesse in terra e lui adorasse. esopo volgar., 4-65: perlo serpente s'

se nulla ingiuria altrui si fa dicendole volgar lingua, se così dante, così il

vol. XV Pag.365 - Da RAGIONEVOLEZZA a RAGIONEVOLMENTE (4 risultati)

nasce essere una città. leggenda aurea volgar., 152: noi non diciamo

seguissimo i traditori. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: or me'intendi

dovriano essere scudi. s. bonaventura volgar., 126: avvegnaché a.

si rattenne per ciò. giuseppe flavio volgar., i-236: ancora a me bisogna

vol. XV Pag.366 - Da RAGIONEVOLMENTE a RAGIONEVOLMENTE (10 risultati)

avereb- bero ricevuto. s. bonaventura volgar., 54: si può ragione-

l'uso; abitualmente. cicerone volgar., 1-526: molte cose, le

audacia e presunzione. s. gregorio magno volgar., 1-8 (23):

go m'è romaso. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: le quali

mente contra di me. leggenda aurea volgar., 815: abbien- dolo l'

da strata [s. gregorio magno volgar.], 29-2: perché il diluculo

con metodo, con criterio. cassiano volgar., vii-18 (87): tengono

ragionevilmente puoi fare e dèi. esopo volgar., 4- 43: 1

pena e tenebre. trattato di falconeria volgar., i-1-93: se altra carne beccarà

il suo anello. marsilio da padova volgar., i-xvii-3: che 'trassgressori delle

vol. XV Pag.368 - Da RAGLIATA a RAGNA (2 risultati)

2. letter. ragnatela. seneca volgar., 3-407: neun uomo può tanto

piglierò d'ogni ragione uccielli. crescenzi volgar., 10-19: sono altre reti che

vol. XV Pag.370 - Da RAGNARE a RAGNATELO (1 risultato)

popolare ha capacità emostatiche). seneca volgar., 3-407: tu vedrai tutti i

vol. XV Pag.371 - Da RAGNATELOSO a RAGNO (1 risultato)

-tela ragnina: ramatela. bibbia volgar., v-407: li anni nostri saranno

vol. XV Pag.372 - Da RAGNOLA a RAGOIDE (1 risultato)

. lusinga, tentazione. leggenda aurea volgar., 1371: la verginità è silenzio

vol. XV Pag.373 - Da RAGOIDEO a RAGUNANZA (8 risultati)

delle femmine sono avuta in dispetto. seneca volgar., 3-8: filosofia primieramente permette

lo compongono). s. bonaventura volgar., 125: il pontefice nostro messer

, di ricchezze. guido delle colonne volgar., 1-1 (12): il

infino che non ne è spurgato. crescenzi volgar., 4-47: a'vecchi e

di un umore corporeo. crescenzi volgar., 3-7: la farina di grano

, vizio. guglielmo di saint thierry volgar., xxi-677: quanto maggiore è

o anche di mali. cassiano volgar., xxiii-1 (284): dice

che alla guardia attendesse. valerio massimo volgar., i-614: elli comandavano li

vol. XV Pag.374 - Da RAGUNARE a RAGUNARE (13 risultati)

luogo dov'eglino abitavano. girone il cortese volgar., 170: il re

ammasso di una determinata materia. cassiano volgar., vii-2 (79): parve

, di ricchezze. guido delle colonne volgar., 1-1 (13): non

non avere uscita. guido delle colonne volgar., 31-1 (497): inco-

èanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 12-53: gli uomini

era cesare. fatti di alessandro magno volgar., 19: come il re

per amore del conte. leggenda aurea volgar., 1020: elli ragunò il popolo

e dissi loro il convenente. leggenda aurea volgar., 1570: a papa ragunò

ragunare avere ne offende dio. diatessaron volgar., 282: che farò io,

uno. -assol. albertano volgar., ii-80: certo le sustanze delli

a pena si raguna. imitazione di cristo volgar., i-23-8: mentre che hai

. - anche assol. disciplina clericalis volgar., xxviii-256: un altro filo-

una tavola appiè d'una finestra. crescenzi volgar., 5-19: acciocché vera e

vol. XV Pag.375 - Da RAGUNATA a RAGUNATA (9 risultati)

pesci (la rete). diatessaron volgar., 253: è simigliante il regno

-ricondurre a unità. diatessaron volgar., 322: gerusalem, gerusalem,

ale, e non ài voluto? cassiano volgar., xvii-12 (209):

, un corpo militare). diatessaron volgar., 347: poi il pontefice domandò

ordinata- mente raccontò la novella. bibbia volgar., i-74: tutti quanti questi

quale esso tenea. guido delle colonne volgar., 30-2 (480): essendo

serie di oggetti). bibbia volgar., i-24: disse in verità iddio

farsi guerra insieme. benvenuto aa imola volgar., ii-159: li consoli comandarono

trattato né niuna ria congiura. seneca volgar., 2-69: qualunque persona facesse ragunata

vol. XV Pag.376 - Da RAGUNATEZZA a RAGUSEO (8 risultati)

di esso). marsilio da padova volgar., i-xn-3: ragunata e assen-

o comunitario. marsilio da padova volgar., i-iii-3: come dicie il sovrano

-riunito in preghiera. diatessaron volgar., 277: dovunque sono ragunati due

poeti pagani appellaron pluto. giuseppe flavio volgar., i- 143: in

a un fenomeno fisiologico. crescenzi volgar., 1-5: coloro che abitano ne'

. presente contemporaneamente. s. bonaventura volgar., 138: fine e plenitudine di

persone. guido delle colonne volgar., 12-1 (234): amici

un luogo. guido delle colonne volgar. [crusca]: sappiano i lettori

vol. XV Pag.379 - Da RAITRO a RALLARGARE (1 risultato)

-distogliere, sviare. cassiano volgar., ii-5 (20): nel

vol. XV Pag.380 - Da RALLARGATO a RALLEGRARE (4 risultati)

. diventare prodigo, largheggiare. seneca volgar. [crusca]: alcuni che sono

-accondiscendere, assecondare. cassiano volgar., iv-12 (48): la

ralleggiato. -assol. seneca volgar., 3-286: certo la medicina non

fisico o politico). cicerone volgar., 4-135: siccome avviene spesse volte

vol. XV Pag.381 - Da RALLEGRARE a RALLEGRARE (7 risultati)

disposto. - anche assol. bibbia volgar., ii-565: sì respuose [la

partic.: vivificare. leggenda aurea volgar., 1481: san clemente disse:

lodando idio tutte si rallegrarono. esopo volgar., 3-193: rallègrati quando vedi

io mi sforzo di rallegrare. origene volgar., 285: non l'avresti

, ov'ello è gito. bibbia volgar., x-426: conciosiacosa che [

ablativo assoluto latino. abate isaac volgar., 1-70: siccome si dice,

gestualmente tale stato d'animo. bibbia volgar., v-271: o voi tutte genti

vol. XV Pag.382 - Da RALLEGRATA a RALLEGRATONE (7 risultati)

e rallegransi de'guadagni. leggenda aurea volgar., 461: allora le demonia sozze

li non conosciuti luoghi. leggenda aurea volgar., 514: adirato, daziano comandò

rallegrati alla donna. s. bonaventura volgar., 1-46: essendo rimasa la

, trovarsi in ambiente adatto. palladio volgar., 11-11: la malva..

e umido; rallegrasi in letame. crescenzi volgar., 11- 20: il

fiammelle. -stormire. bibbia volgar., vi-434: li abeti si sono

, allegria, piacere. abate isaac volgar., 1-82: quanto t'addiverrà che

vol. XV Pag.385 - Da RALLENTATO a RALLEVARE (2 risultati)

tristezza. -distrarsi. cassiano volgar., vii-6 (83): vedendoci

2. attirare; guidare. palladio volgar., 1-28: dal trentesimo quinto die

vol. XV Pag.387 - Da RALLUMINARE a RAMA (5 risultati)

l'ignoranza). s. agostino volgar., 4-170: acciocché iddio stesse cogli

. leggenda di s. guglielmo d'oringa volgar., xxi-1206: una donna di

dalla cecità. leggenda aurea volgar., 944: per la qualcosa molti

da luce spirituale. s. agostino volgar., 4-130: l'anima, così

il ponte al castello. seneca volgar., 3-186: la cosa diritta non

vol. XV Pag.388 - Da RAMA a RAMAIO (1 risultato)

. ramatèlla. s. gregono magno volgar. [crusca]: gli allori grandissimi

vol. XV Pag.390 - Da RAMARE a RAMATO (1 risultato)

ramata: di taglio. egidio romano volgar., iii-3-13: il ferire puntone piglia

vol. XV Pag.392 - Da RAMBISMO a RAME (1 risultato)

vel pose suso. guido delle colonne volgar., 30-1 (474): i

vol. XV Pag.393 - Da RAMEALE a RAMEGGIATO (2 risultati)

molto auro a pauco rame. capellano volgar., i-103: voglio del poco rame

-forte, resistente. bibbia volgar., vti-12: io in questo dì

vol. XV Pag.394 - Da RAMEGGIATURA a RAMETELLO (2 risultati)

contiene rame. bono da ferrara volgar., 242: ritrovasi anche il rame

ramarino utile a mille cose. crescenzi volgar., 5-49: il ramerino è

vol. XV Pag.395 - Da RAMETTA a RAMICIATTOLO (1 risultato)

i rami d'annata. bibbia volgar. [tommaseo]: tornò recando in

vol. XV Pag.397 - Da RAMIFICO a RAMINGO (1 risultato)

.: migratore. crescenzi volgar., 10-3: quello [sparviere]

vol. XV Pag.398 - Da RAMINGO a RAMMARGINARE (1 risultato)

10 taglia e lì lo scamoga. palladio volgar., 4-21: sotterrali in tal

vol. XV Pag.399 - Da RAMMARGINATO a RAMMARICARE (8 risultati)

alcuna via o modo potesse. diatessaron volgar., 203: erano amendue giusti

ricevuti ne'porti d'ipolita. ovidio volgar., 5-31: e ora fosse che

dioso parlatore in questi ramaricamenti! bibbia volgar., ix-286: erano ambedue giusti

che fa lagnanze. giuseppe flavio volgar., l232: la moltitudine de'rammaricanti

, lagnanza, protesta. cicerone volgar., 3-204: così si fece che

tutti senza rammaricanza si divisono. livio volgar., 5-359: messe...

cento di fiorini piccioli. giuseppe flavio volgar., i-257: un certo cesariense sedizioso

di tal cosa alli giudici. leggenda aurea volgar., 802: uno cavaliere,

vol. XV Pag.400 - Da RAMMARICATO a RAMMARICO (5 risultati)

rammarico. vita di frate ginepro volgar., 75: era ispesso mandato [

ma pur fortuna suo corso facea. seneca volgar., 3-121: quando questi giovani

a dio. s. gregorio magno volgar., 1-188: stolto è il rammaric-

una persona. benvenuto da imola volgar., i-31: li padri loro con

ebbe grandi rammarichìi e dolori. livio volgar., 4-10: andò la cosa a'

vol. XV Pag.401 - Da RAMMARICOSO a RAMMAZZOLARE (1 risultato)

troppo, non è monaco. bibbia volgar., vi-205: egli è uomo che

vol. XV Pag.402 - Da RAMMEMBRANZA a RAMMEMORATO (1 risultato)

, ricordo, memoria. cassiano volgar., ix-7 (113): i

vol. XV Pag.403 - Da RAMMEMORATORE a RAMMENDO (4 risultati)

. ricondurre. marsilio da padova volgar., i-xv-11: e. ccolui a

el suo errore. s. agostino volgar., 4-170: il figliuolo di dio

. acquistare migliore qualità. crescenzi volgar., 3-8: in sabbione e magra

ant. corretto, emendato. cicerone volgar., 1-150: quando i costumi delli

vol. XV Pag.404 - Da RAMMENGO a RAMMENTARE (2 risultati)

ramentar non mi posso. leggenda aurea volgar., 353: rammèntati quello che

più tosto ognora s'appresenta. livio volgar., 1-132: presso alcuni antichi scrittori

vol. XV Pag.406 - Da RAMMINCHIONITO a RAMMOLLIRE (4 risultati)

fatto a voi. apollonio di tiro volgar., 79: io sono colui a

fare, nelle durezze de'peccati. seneca volgar. [crusca]: riguarda e

e mite. s. gregorio magno volgar. [crusca]: in questa vita

disposizione, una persona). seneca volgar. [crusca]: il diletto fonde

vol. XV Pag.407 - Da RAMMOLLITO a RAMMONTATO (2 risultati)

animo, una persona). livio volgar., 3-256: conciofosseché in italia,

compatta; ammucchiare. crescenzi volgar., 4-11: se infra la terra

vol. XV Pag.408 - Da RAMMONTICELLARE a RAMMORBIDITO (5 risultati)

mite o disponibile. cicerone volgar, 3-75: la temperanza e la modestia

fratei fu di quel di bologna. cassiano volgar., xvlli-14 (233):

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 34-6: il cuore

più disponibile; ammansito. cassiano volgar., xvii-25 (221): elli

pietà ramorbidisce i duri cuori. cassiano volgar., xvi-6 (195): tu

vol. XV Pag.409 - Da RAMMORSARE a RAMNI (4 risultati)

mitigato (le parole). cassiano volgar., xvi-18 (200): rammorbidite

nella mente. -anche assol. ovidio volgar, 6-159: quando già credi potere istar

. ammucchiare, ammassare. ecclesiaste volgar. [manuzzi]: ramuricai oro ed

, formava la città). livio volgar., 1-45: romolo ordinò tre compagnie

vol. XV Pag.410 - Da RAMNINA a RAMO (3 risultati)

medesimo in questo modo. pietro ispano volgar., 2-35: lo ranno posto in

a'cani e contro al cavaliere. seneca volgar., 3-84: le ramora degli

-asse secondario delle radici. crescenzi volgar., 2-9: se la sua radice

vol. XV Pag.411 - Da RAMO a RAMO (2 risultati)

di martirio. s. giovanni crisostomo volgar., 3-10: son constanti e

-raggio di una mota. seneca volgar., 3-167: essendo...

vol. XV Pag.412 - Da RAMO a RAMO (2 risultati)

le vene diete. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], iv-2:

pecto a la forcolla. fasciculo ai medicina volgar., 38: se tu,

vol. XV Pag.413 - Da RAMO a RAMOGNA (1 risultato)

seguir nel viaggio. iacopo da cessole volgar., 1-12: rendettero grazia al re

vol. XV Pag.414 - Da RAMOGNARE a RAMOSCELLO (7 risultati)

ne fa isponitore. giovanni di galles volgar. [in « lingua nostra »,

ve n'ha facto uscire. ovidio volgar, 6-252: benedici la donna e ra-

palme. s. giovanni crisostomo volgar., 3-89: per innamorar ne

sotterrava lo corpo del gliuolo. ovidio volgar, 6-313: né tue anoverrai tante

sono nella contrada d'ible. crescenzi volgar., 3-0: la canapa..

o ver troncato il ramuscèllo. crescenzi volgar., 5-19: cogliesi l'uliva

-marza per innesto. palladio volgar., 3-36: ne'luoghi temperati aguale

vol. XV Pag.415 - Da RAMOSCOLOSO a RAMPA (2 risultati)

, soddisfacevano a tutti i digiuni. crescenzi volgar., 3-6: nota che

coma di alcuni animali). esopo volgar., 4-129: intanto ecco i cacciatori

vol. XV Pag.419 - Da RAMPINA a RAMPINO (4 risultati)

ant. rapina, depredazione. elucidano volgar., 164: viveno [i cavalieri

dè farre. s. giovanni crisostomo volgar., 3-49: vive de ranpina.

di ricchezze. s. giovanni crisostomo volgar., 3-62: cristo era dolce

arto). s. giovanni crisostomo volgar., 3-107: né poevan aver

vol. XV Pag.420 - Da RAMPINO a RAMPOGNA (1 risultato)

la sabbia e la calce. moreto volgar., vili: come il murator che

vol. XV Pag.422 - Da RAMPOGNATO a RAMPOLLARE (8 risultati)

rampollo, figlio. s. bonaventura volgar., 138: o eterno e incorruttibile

2. sgorgante, zampillante. ovidio volgar., 6-226: la fonte appia.

una bella fonte. guido delle colonne volgar., 2-2 (32): infinite

il dì larghissimo rivo. leggenda aurea volgar., 89: sì come testimonia

fatti miracolosi). guido delle colonne volgar., 1-1 (12): del

animali). allegorie sopra le metamorfosi volgar. [tommaseo]: le formiche

(un'eresia). leggenda aurea volgar., 840: morto...

fatto, un avvenimento). cassiano volgar., 9 (180): che

vol. XV Pag.423 - Da RAMPOLLATO a RAMPOLLO (6 risultati)

9. lasciare uscire. ovidio volgar., 5-13: io scorsi tre piaghe

. s s abate isaac volgar., 1-48: raccogliendosi [l'uomo

con graziosa cura il nutricava. bibbia volgar., v-50: lo legno ha speranza

rami suoi mettono li rampolli. crescenzt volgar., 2-22: gli arbori che non

vigorose. -marza. crescenzi volgar., 2-23: de'labbri della fessura

anche: zampillo. s. agostino volgar., 4-38: piccolo pruno fa siepe

vol. XV Pag.424 - Da RAMPONARE a RAMUTO (2 risultati)

3. punta, dente. crescenzi volgar., 10-32: volpi e lupi massimamente

rametto di una pianta. palladio volgar., 3-13: la ragion del potare

vol. XV Pag.425 - Da RANA a RANAIUOLO (3 risultati)

di spigolar sovente la villana. bibbia volgar., i-293: manderò fuori del

altre cose delli cibi tuoi. pietro ispano volgar., 2-2: anco l'uomo

la rana e del topo. esopo volgar., 5-90: stando una rana in

vol. XV Pag.426 - Da RANALI a RANCIDEZZA (3 risultati)

figur. s. giovanni crisostomo volgar., 3-52: nu devemo perseguir

(un sapore). palladio volgar., 1-20: vogliono essere i vasi

-anche: sostanza grassa irrancidita. palladio volgar. [crusca, 7z7 impress.]

vol. XV Pag.427 - Da RANCIDIRE a RANCIDO (2 risultati)

, guasto, inacidito. palladio volgar., 12-23: l'olio rancido curano

seme, un ramo). palladio volgar., 12-7: potando, solamente i

vol. XV Pag.429 - Da RANCIO a RANCORE (1 risultato)

rancore nel cuore. s. agostino volgar., 4-80: dall'ira procede rancore

vol. XV Pag.430 - Da RANCOROSAMENTE a RANCURA (1 risultato)

coma- dre? ». valerio massimo volgar., i-490: come avacciamente ubidìano

vol. XV Pag.431 - Da RANCURADORE a RANDA (2 risultati)

8. sollecitudine, premura. bibbia volgar. [tommaseo]: conciossia cosa che

delle proprie cure, accudire. catone volgar., v-172-13: varda la causa toa

vol. XV Pag.432 - Da RANDAGIARE a RANDELLO (2 risultati)

vagabondare, girovagare. bibbia volgar., v-534: ho randagiato come pecora

branco (un animale). crescenzi volgar., 9-76: credesi che sia assai

vol. XV Pag.433 - Da RANDELLONE a RANFASTIDI (1 risultato)

ant. ranula. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], i-20:

vol. XV Pag.436 - Da RANGO a RANGOLOSAMENTE (8 risultati)

vreste aver di mita. albertano volgar., ii-87: lavorar...

sonno e 'l riposo. jacopo da cessole volgar., 1-50: dèe essere

protezione, tutela spirituale. leggenda aurea volgar., 910: perseverando san domenico

rangole, ritrovatrice del savere. albertano volgar., ii-78: gl'ingannatori sempre

non ha allegrezze di pace. cassiano volgar., xxiii-5 (207):

brontolare, protestare. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: veracemente rangogliando

per lassare a li lor figlioli. ovidio volgar., 6-59: per lo molto

aw. ant. alacremente. bibbia volgar. [tommaseo]: rangolosamente lavora il

vol. XV Pag.437 - Da RANGOLOSO a RANNICCHIAMENTO (5 risultati)

giusta il suo potere larghissimo. bibbia volgar., v-719: or cui conviene

di tenere la coppa a bocca? cassiano volgar., i-12 (8):

a uno stato d'animo. ovidio volgar., 6-325: l'ira..

-maldicente. s. girolamo volgar. [tommaseo]: io voglio detrarre

sedano (apium graveolens). crescenzi volgar., 6-7: l'acquatico [appio

vol. XV Pag.438 - Da RANNICCHIARE a RANNICCHIARE (1 risultato)

volume (il suolo). crescenzi volgar., 2-25: il segnale di questa

vol. XV Pag.439 - Da RANNICCHIARE a RANNO (2 risultati)

acquattato, raggomitolato. valerio massimo volgar., i-663: copersesi il capo e

alcuno meno, tu ti maraviglieresti. palladio volgar., 4-18: la cenere col

vol. XV Pag.441 - Da RANNODATO a RANNUVOLARE (1 risultato)

la mente. s. girolamo volgar. [tommaseo]: acciò che subito

vol. XV Pag.442 - Da RANNUVOLATA a RANOCCHIESCO (3 risultati)

e muso come la ranocchia. esopo volgar., 4-11: una malvagia ranocchia si

loro consiglio. cronaca di isidoro minore volgar., 194: dedero ad bevere una

, caratteristico delle rane. esopo volgar., 3-43: due ranocchie delle maggiori

vol. XV Pag.445 - Da RANUGOLARE a RANUNCOLO (1 risultato)

muscolo miloioideo. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], i-20:

vol. XV Pag.446 - Da RANUVILARE a RAPA (2 risultati)

parte di ferrana e di rape. palladio volgar., 8-2: di questo mese

in campi e luoghi umidi. crescenzi volgar., 6-27: la rapa quasi in

vol. XV Pag.447 - Da RAPA a RAPACE (2 risultati)

-con riferimento ai pesci predatori. crescenzi volgar., 10-38: i pesci rapaci.

da fiere e uccelli rapaci. crescenzi volgar., 9-87: sia la finestra [

vol. XV Pag.448 - Da RAPACEMENTE a RAPACEMENTE (6 risultati)

, a doverlo aver si disposero. bibbia volgar., ix-42: guardatevi da'falsi

all'intrinseco sono lupi rapaci. capellano volgar., i-395: non solamente ogni femmina

siate rapaze. s. giovanni crisostomo volgar., 3-83: lovo ravaxo chi stradava

è rapacissimo animale. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-8: né fornicali,

la corsa). guido delle colonne volgar. [crusca] -. armaronsi in

- anche con uso awerb. ovidio volgar., 6-242: che il vento rapace

vol. XV Pag.449 - Da RAPACIA a RAPASTRELLA (3 risultati)

finge in lupo esser mutato. crescenzi volgar., 1-7: conserverannosi...

, desiderio amoroso. guido delle colonne volgar., 7-1 (162): li

e degli astri. 5. agostino volgar., 1-2-205: in tanta rapacità del

vol. XV Pag.450 - Da RAPASTRELLO a RAPERELLA (3 risultati)

, de te repieno gire. ovidio volgar., 6-64: che lo vento rapente

fusse ratto da un'aquila. cicerone volgar., 1-268: nulla cosa è mia

è ratto in morte. 5. girolamo volgar. [tommaseo]: così

vol. XV Pag.451 - Da RAPERELLA a RAPIDE (1 risultato)

ant. che rapisce. ovidio volgar., 6-419: voi, rapevoli cavalli

vol. XV Pag.452 - Da RAPIDEZZA a RAPIDO (1 risultato)

lacrime triste della donna mia. petrarca volgar., iii-41: scilla apparesce essere uno

vol. XV Pag.453 - Da RAPIDO a RAPIDO (1 risultato)

-con sineddoche. girone il cortese volgar., 101: come dopo gran pezza

vol. XV Pag.454 - Da RAPIENTE a RAPIMENTO (2 risultati)

o stuprarla. guido delle colonne volgar., 8-1 (187): immantinente

corrotta poi la prenda per moglie. livio volgar., 1-44: uscirono di

vol. XV Pag.456 - Da RAPINA a RAPINA (3 risultati)

bottino che se ne ricava. cassiano volgar., xxiii-5 (287): chi

chezza non si isbattono di soperchio. ovidio volgar., 6-268: noi odiamo li

di dio. s. gregorio marno volgar., 2-116: nel cuore di paolo

vol. XV Pag.458 - Da RAPINAMENTO a RAPINO (3 risultati)

illecitamente denaro o beni altrui. albertano volgar., ii-41: non vi mescolate co'

gli avari né con gli rapinatori. bibbia volgar. [tommaseo]: io non

. ant. predatore. ovidio volgar., 6-305: perché agiugni veleno al

vol. XV Pag.459 - Da RAPINOSAMENTE a RAPIRE (3 risultati)

-in modo violento. esopo volgar., 4-127: dice l'autore che

da strata [s. gregorio magno volgar.], 7-25: e 'l torrente

per lo più predatore). vangeli volgar., 16: il lupo disperge le

vol. XV Pag.460 - Da RAPIRE a RAPIRE (6 risultati)

gara con altri. benvenuto da imola volgar., i-119: virginio, avuta la

a episodi mitologici). floro volgar., 15: costui volle più tosto

appellativo, un epiteto. capellano volgar., i-209: più sono che nomi

-usare impropriamente una parola. capellano volgar., i-167: molto mi meraviglio che

, guadagnare celestiale. s. girolamo volgar., 133: dolendosi che di

grandi sacrifici. s. girolamo volgar., 181: el reame de'cieli

vol. XV Pag.461 - Da RAPIRE a RAPIRE (2 risultati)

con dannoso rompimento. benvenuto da imola volgar., i-255: tanto era lo

e rapiva ogni cosa. leggenda aurea volgar., 857: un giovane, stando

vol. XV Pag.462 - Da RAPIRE a RAPIRE (8 risultati)

ecc.). guido delle colonne volgar., 7-1 (163): te

dal giudicio di dio. s. bernardo volgar., 6-13: quando volontieri e

-con riferimento a episodi mitologici. livio volgar., 1-48: in quella tempesta romolo

per giudicarla). leggenda aurea volgar., 998: uno in visione fu

- anche assol. s. bernardo volgar., 6-13: li demoni con volto

confortando lusinga o minacciando spaventa. vengeli volgar., 93: il mio padre

, che non te sia raputo! cicerone volgar., 1-268: se tu m'

riferimento all'intervento divino). bibbia volgar. [tommaseo]: usciti che furono

vol. XV Pag.463 - Da RAPISARDIANO a RAPITO (3 risultati)

soggetto astratto). marsilio da padova volgar., 1-i-6: per la misericordia

, ratto. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: come seppero

nave... ne meneremo. ovidio volgar., 2-19: la lettera,

vol. XV Pag.464 - Da RAPITO a RAPITO (2 risultati)

non se retrova. vito da cortona volgar., xxi-760: cominciò a pensare di

vegnisti in queste porte! leggenda aurea volgar., 361: ma- ladetta cosa

vol. XV Pag.465 - Da RAPITORE a RAPONE (2 risultati)

realtà di un fatto. leggenda aurea volgar., 454: quale sia quegli che

forza toglie le cose altrui. bibbia volgar, x-101: non sapete voi che

vol. XV Pag.466 - Da RAPONTICINA a RAPPACIFICARE (3 risultati)

screpolature e ragadi. crescenzi volgar., 9-9: h cavallo che ha

, nconciliare, rappacificare. livio volgar. [crusca): si mise di

fare pace; riconciliazione. bibbia volgar. [tommaseo]: colui lo quale

vol. XV Pag.467 - Da RAPPACIFICATO a RAPPATTUMARE (2 risultati)

trata u'sono innamorati. abate isaac volgar., 1-87: chiama [

con violenza, arraffare. leggenda aurea volgar., 585: assediata...

vol. XV Pag.468 - Da RAPPATTUMATO a RAPPELLATO (1 risultato)

ogni delira impresa. marsilio da padova volgar., i-1-6: per rapire e.

vol. XV Pag.470 - Da RAPPEZZATORE a RAPPIANARE (1 risultato)

di sotto per poi rapianare. crescenzi volgar., 5-8: se vorrai porre il

vol. XV Pag.471 - Da RAPPIANATO a RAPPICCARE (4 risultati)

cassiano volgar., xxiv-25 (313): state

bucato / che tosto è rapianato. crescenzi volgar., 3-1: l'aia.

. reso facile e chiaro. cassiano volgar., xxiv-24 (312): abbandonando

stanno occulti / de rapiatto. ovidio volgar., 6-487: mirra amà lo

vol. XV Pag.472 - Da RAPPICCATO a RAPPIGLIARE (5 risultati)

si debba l'armoniosa ampiezza dello stesso volgar nostro che ne riesca uno stile del tutto

mezzo de la terra. egidio romano volgar., i-2-13: è forza d'animo

rimpicciolito, sminuito, immeschinito. cassiano volgar., xxiii-12 (293): or

. f f crescenzi volgar., 0-72: rappiglieremo il cacio di

. dare consistenza, plasmare. cassiano volgar., viii-25 (108): or

vol. XV Pag.473 - Da RAPPIGLIATO a RAPPORTARE (7 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 30-6: in questa

. e letter. grappolo. esopo volgar., 6-162: videndo la vulpe li

sm. ant. grappolo. bibbia volgar., vui-254: guai a me,

tremore ne'popoli. guido delle colonne volgar., 8-1 (182): uno

dicano che abbino trovato. leggenda aurea volgar., 492: fra questo rapportaménto che

n'era in maggiore sospetto. esopo volgar., 4-23: temporalemente per questo ladrone

segno più mover li piedi. marco polo volgar., 3-43: raportando ciascuno

vol. XV Pag.474 - Da RAPPORTATA a RAPPORTATA (10 risultati)

che spesse volte quel viaggio fanno. bibbia volgar., ii-199: mandiamo certi uomini

, far risalire. marsilio da padova volgar., i-xvi-20: e. sse sufficiente-

se muore, molto frutto raporta. bibbia volgar., viii-135: efraim è partefice

amarono molto di rapportare vergogna. esopo volgar., 4-75: dice l'autore che

all'occhio. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-71: ragunano e rapportano [

. -rappresentare. leggenda aurea volgar., 471: risuscitando la mattina il

15. raffigurare. (tassiano volgar., i-22 (16): quelle

. 18. bandire. livio volgar., 4-235: per cagione di quella

ciascuna donna pianto li raporta. seneca volgar., 3-214: noi sogliamo dire:

tenere, reggere. iaccrpo da cessole volgar., 1-9: nella manca [il

vol. XV Pag.475 - Da RAPPORTATO a RAPPORTO (4 risultati)

del falso rapportatrice. benvenuto da imola volgar., i-259: lo consolo si

dagl'inizzatori e da'rapportatori. bibbia volgar., i-544: non esser peccatore né

5. ant. portatore. bibbia volgar., vii-497: discenderanno dalle sue navi

orecchi de'cittadini. guido delle colonne volgar., 4-2 (80): dell'

vol. XV Pag.477 - Da RAPPORTOMETRO a RAPPRESAGLIA (1 risultato)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 9-52: non mi

vol. XV Pag.479 - Da RAPPRESENTANTE a RAPPRESENTANTE (1 risultato)

vita eterna nel cielo empireo. seneca volgar., 3-xxrx: le [arti]

vol. XV Pag.482 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (2 risultati)

mettere in contatto. s. bonaventura volgar., 1-101: alcuna volta, avvenga

rito ebraico della presentazione. diatessaron volgar., 211: poi che furono compiuti

vol. XV Pag.483 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (1 risultato)

vostra signoria mi raprezenti scusato. capellano volgar., 1-89: amore spesse volte

vol. XV Pag.484 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (2 risultati)

dati di fatto. guido delle colonne volgar., prol. (1):

indire ufficialmente una festività. leggenda aurea volgar., 663: poi ch'è detto

vol. XV Pag.485 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (2 risultati)

prosciolto. storia di rinaldo da montalbano volgar., 250: ebbe lintoro libertà

con dio. s. bernardo volgar., 6-30: mi rappresento dinanzi da

vol. XV Pag.491 - Da RAPPRESENTEVOLE a RAPPROSSIMARE (1 risultato)

latte, un latticino). crescenzi volgar., 9-76: il lor [delle

vol. XV Pag.495 - Da RAREGGIANTE a RARITÀ (7 risultati)

, accusare. marsilio da padova volgar., i-i-5: questa iniquità del

meno denso, rarefare. crescenzi volgar., 1-2: l'essere del quale

2. dilatare. crescenzi volgar., 6-89: il prezzemolo impiastrato sopra

l'antica medicina). serapione volgar. [crusca] -. le medicine

innanzi umido, non rarificato. crescenzi volgar., 2-16: disse palladio massimamente

come nel- l'altre parti. crescenzi volgar., 2-13: nuoce [l'esalazione

l'una superficie a l'altra. crescenzi volgar., 2-25: intra la rena

vol. XV Pag.497 - Da RARO a RARO (1 risultato)

buon son rari. s. gregorio magno volgar., iii-37 (56): queli

vol. XV Pag.498 - Da RARRECARE a RARRIVESCIARE (2 risultati)

molle. -soffice. crescenzi volgar., 2-26: quale è terra grassa

ombrosa selva mai tanto mi piacque. livio volgar., 1-316: raro altre

vol. XV Pag.500 - Da RASATO a RASCHIAMENTO (4 risultati)

e. llo dosso rasca. pietro ispano volgar., 2-3: lo nasturcio,

zia). guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], iii-23:

tarso del piede. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], iv-5:

5-2-265: nel raschiamento preso nel suo volgar significato fra feminenze che via si tolgono

vol. XV Pag.501 - Da RASCHIANTE a RASCHIARE (1 risultato)

, un rilievo, ecc. crescenzi volgar., 5-19: si deono ne'luoghi

vol. XV Pag.502 - Da RASCHIATA a RASCHIATO (1 risultato)

mezzo di un raschiatoio. crescenzi volgar., 2-23: messivi dentro i rampolli

vol. XV Pag.505 - Da RASCIOLETO a RASCIUGARE (4 risultati)

agg. che asciuga. ovidio volgar., 2-188: mi pareva che le

, tamponare il sangue. livio volgar., 1-87: la regina si fece

le gote e davale baci. leggenda aurea volgar., 946: io veggio un

che bagna una superficie. leggenda aurea volgar., 720: e 'l terzo die

vol. XV Pag.506 - Da RASCIUGATO a RASCIUTTO (3 risultati)

-figur. purificare. leggenda aurea volgar., 911: venne il servo di

; diventare asciutto; seccare. crescenzi volgar., 1-11: la rena, che

rugiada, un liquido). crescenzi volgar., 11-27: se l'uve grasse

vol. XV Pag.508 - Da RASENTATO a RASENTE (1 risultato)

-con uso pleonastico. palladio volgar., 3-17: nell'arbore novella si

vol. XV Pag.509 - Da RASENTE a RASO (2 risultati)

ugualmente una sostanza. crescenzi volgar., 4-43: radasi ottimamente il vaso

nimica a toso). capellano volgar., i-89: questo sanno i tosi

vol. XV Pag.510 - Da RASO a RASO (3 risultati)

-diserbato (il terreno). crescenzi volgar., 2-28: si rada il fondo

tavoletta). ovidio volgar., 6-244: la cera colata in

capiva. -asportato radendo. crescenzi volgar., 9-39: se quella callositade sarà

vol. XV Pag.511 - Da RASO a RASO (1 risultato)

raso rinforzato. regola di s. benedetto volgar., 69: nei luoghi mezzolani

vol. XV Pag.512 - Da RASO a RASOIO (2 risultati)

el fece fabbricare a tagliagola. bibbia volgar., vl-410: in quello die iddio

piedi e tutta la barba. crescenzi volgar., 9-30: incontanente che in alcuna

vol. XV Pag.514 - Da RASPA a RASPARE (4 risultati)

un affresco. s. giovanni crisostomo volgar., 3-22: questo onor no se

- anche assol. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], ii-1:

al figur. s. giovanni crisostomo volgar., 3-74: domando de grazia

, dimenticare. s. giovanni crisostomo volgar., 3-33: eran quasi lettre

vol. XV Pag.515 - Da RASPARE a RASPARE (1 risultato)

scmlla la danza e fa portatura! esopo volgar., 6-23: madonna mia,

vol. XV Pag.517 - Da RASPIO a RASSEGARE (5 risultati)

gn acini; graspo. crescenzi volgar., 4-21: se il mosto ne'

che vi trovò. s. gregorio magno volgar., i-9 (7):

e fé. lla bem guardà'. bibbia volgar., ii-75: chia- mossi quello

ant. assaggiare nuovamente. seneca volgar., 4-427: costoro ciò che beono

. saldare insieme. leggenda aurea volgar., 112: e rispondendo i fedeli

vol. XV Pag.519 - Da RASSEGNA a RASSEGNARE (1 risultato)

. regola di s. benedetto volgar., 47: la sustanza del monastero

vol. XV Pag.520 - Da RASSEGNARE a RASSEGNARE (1 risultato)

. -censire. s. bonaventura volgar., 117: abbiendo il mondo silenzio

vol. XV Pag.523 - Da RASSEMBRARE a RASSERENARE (1 risultato)

. copiare, trascrivere. marco polo volgar. [mannuzzi]: compièlo di rassem-

vol. XV Pag.525 - Da RASSETTAPADELLE a RASSETTARE (2 risultati)

anche ripulendoli. fatti di alessandro volgar., 131: sopravvenne un gran

capigliatura; ravviare i capelli. ovidio volgar., 6-464: non ti rassettare le

vol. XV Pag.530 - Da RASSODATO a RASSODATO (2 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 3-18: il nostro

una virtù). 5. bernardo volgar., 3-177: sì come idio è

vol. XV Pag.533 - Da RASSOTTIGLIARE a RASTELLO (1 risultato)

e cortegi. s. gregorio magno volgar., iii-9 (5): fedriam

vol. XV Pag.536 - Da RASTREMAMELO a RASTREMAZIONE (1 risultato)

i gettoni. -rastrellino. palladio volgar., 4-15: se 'l seme è

vol. XV Pag.537 - Da RASTREMO a RATA (5 risultati)

sono e isbranaron tutto. ovidio volgar., 6-257: il candido

, sm. rasoio. bibbia volgar. [tommaseo]: in quello di

una roccia metallifera. pietro issano volgar., 2-18: togli...

o da un'erosione naturale. bibbia volgar., i-521: la casa tutta farà

. taglio lieve. 5. girolamo volgar. [tommaseo]: leggiermente isdu-

vol. XV Pag.538 - Da RATA a RATEIZZO (1 risultato)

8. misura calcolata. cicerone volgar., 1-201: questi è quel suono

vol. XV Pag.541 - Da RATINATURA a RATTACCARE (1 risultato)

. zappa, marra. livio volgar., 4-371: gli aretini 'diedero trentamila

vol. XV Pag.542 - Da RATTACCATO a RATTEMPERARE (2 risultati)

pausa in un'attività. cassiano volgar., xxiv-21 (310): disse

e il riscaldamento della serpe. ovidio volgar., 5-24: l'autunno dà

vol. XV Pag.543 - Da RATTEMPERATO a RATTENERE (9 risultati)

estimava d'essere in paradiso. ovidio volgar., 6-361: quanto avrà sparte

(un regime politico). ovidio volgar., 6-299: licita cosa è colli

propositi, convinzioni). egidio romano volgar., i-2-13: è forza d'animo

freno (i cavalli). cicerone volgar., 1-152: si rattemperano i cavalli

vel faccia prima assapere. girone il cortese volgar., 552: poi che

da segni di letizia manifesta. ovidio volgar., 6-305: ratemperatevi, o voi

misura di polizia). leggenda aurea volgar., 686: i coltivatori de li

trattenere presso di sé. ovidio volgar., 6-249: tre volte volle fuggire

. distogliere, far desistere. ovidio volgar., 6-256: o deidamia ove è

vol. XV Pag.544 - Da RATTENIMENTO a RATTENIMENTO (6 risultati)

mie battiture del cuore? leggenda aurea volgar., 716: quando si recava

rattenere le lagrime. s. agostino volgar., xxi-508: lasciai uscire le

morte e vita avere. s. bonaventura volgar., 126: quel misero [

di messer gesù cristo. giuseppe flavio volgar., ii-283: e1 popolo,

dati fussin messi nel fuoco. ovidio volgar., 6-422: tre volte brigò di

. letter. il trattenere. ovidio volgar., 6-78: qui si pigliano li

vol. XV Pag.546 - Da RATTICIDA a RATTIZZARE (7 risultati)

cielo, in ciascuno cielo. seneca volgar., 3-281: noi sappiamo che le

gagliardia e dinamismo del corpo. cicerone volgar., 1-45: non per forza né

talora eccessiva, dell'eloquio. albertano volgar., 126: sia...

nella quantità e nella qualità. seneca volgar., 3-86: appena consentirò io

la massima rapidità. benvenuto da imola volgar., ii-248: aveva comandato

contastare all'anima che fuggiva. cassiano volgar., xvi-6 (194): quando

nel core rattiepidito e ristretto. cassiano volgar., x-10 (132): io

vol. XV Pag.547 - Da RATTIZZATO a RATTO (3 risultati)

maledetti i passi presti e ratti. ovidio volgar., 6-152: anco giovrà,

andari andar a la donna. leggenda aurea volgar., 924: subitamente si

ciel ci porge in atto. ovidio volgar., 6-120: elli hano le ratte

vol. XV Pag.548 - Da RATTO a RATTO (2 risultati)

e i dì son ratti. seneca volgar., 3-357: il dì ratto e

presto (una scadenza). ovidio volgar., 6-160: quelli che teme puteal

vol. XV Pag.549 - Da RATTO a RATTO (5 risultati)

che me menano en prescione. livio volgar., 4-426: fu gridato all'arme

sarai da me difeso. egidio romano volgar., ii-2-11: mangiano troppo ratto,

appena che, tosto che. seneca volgar. [manuzzi]: sostenne l'assalto

erbe e da crollare i boschi. palladio volgar., 6-7: non e da

del giudizio universale. s. agostino volgar., 1-8-201: crederemo li santi,

vol. XV Pag.550 - Da RATTO a RATTO (5 risultati)

terzo ciel è tratto. s. bonaventura volgar., 39: del terzo raggio

1-10: vivesi di ratto. esopo volgar., 5-15: ciascuno di costoro

becco retorto e vivono de ratto. crescenzi volgar., 10-8: il falcone è

. e fallo ardere. valerio massimo volgar., i-67: rezzi di carne.

anima). s. gregorio magno volgar., ii-39 (18): rapito

vol. XV Pag.553 - Da RATTORE a RATTRAPPARE (7 risultati)

e la ruggine il si rode. diatessaron volgar., 101: e1 fariseo stagando

serenità intenore. s. gregorio magno volgar., 3-380: senza dubbio colui è

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 18-7: l'ipocrita,

cingere, limitare tutto intorno. bibbia volgar. [tommaseo]: nel circuito delle

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 3-33: qualunque è

ant. allontanamento, cacciata. cassiano volgar., v-n (59): tre

loro le mani. iacopo da cessole volgar., 1-97: per la qual cosa

vol. XV Pag.555 - Da RATTRARRE a RATTRATTO (6 risultati)

nervi, fue presso che morto. bibbia volgar. [tommaseo]: toccò lo

di regredire verso l'infanzia. seneca volgar., 3-98: l'altro che serve

9. ant. distrarre. seneca volgar., 3-3: moltitudine di libri rattrae

tutto della persona perduto e ratratto. bibbia volgar., ix- 485: era

ratratte le piante e rivolte indietro. cassiano volgar., xv-5 (189):

niente era che gli giovassi. leggenda aurea volgar., 278: una volta che

vol. XV Pag.556 - Da RATTRAZIONE a RATTROVARE (1 risultato)

gesù. -intorpidito. crescenzi volgar., 9-99: sono cascanti [le

vol. XV Pag.557 - Da RATTUFFARE a RAUCO (2 risultati)

. rapimento. guido delle colonne volgar., 8-1 (182): tutte

parte di animali rapaci. crescenzi volgar., 10-11: alla rattura degli uccelli

vol. XV Pag.558 - Da RAUCOSMARRITO a RAUMILIARE (2 risultati)

lui si paceficò. benvenuto da imola volgar., 1-100: la plebe prese

2. umiliare, mortificare. cassiano volgar., iii-22 (43): per

vol. XV Pag.559 - Da RAUMILIATO a RAUNANZA (7 risultati)

o a rendere meno protervo. cassiano volgar., vi-9 (72): le

di entità territoriali diverse. egidio romano volgar., iii-1-2: il reame è quasi

(di letame). bibbia volgar. [tommaseo]: conciofosse cosa che

cisterne e raunamenta delle loro acque. crescenzi volgar., n-13: il raunamento del

che fa la fede cristiana. cassiano volgar., xviii-10 (231): chia-

sara-, baiti. s. bernardo volgar., 11-131: costoro...

e per tutta gerusalemme. leggenda aurea volgar., 1384: era un ponte sotto

vol. XV Pag.560 - Da RAUNARE a RAUNARE (11 risultati)

più animali in un recinto. palladio volgar., 12-15: non si vogliono molte

de'frati de lo spedale. vangeli volgar., 96: in quel tempo i

rau- nando ricchezze, cresce? vangeli volgar., 35: non vogliate raunare

pinge / molti in servaggio. albertano volgar., ii-61: chi rauna non giustamente

-raccogliere, mettere da parte. vangeli volgar., 70: colui che miete riceverà

-promuovere; provocare. s. bernardo volgar., 11-44: molte volte ho raunate

consiglia, l'amicizia rauna. leggenda aurea volgar., 956: tu, persecutore

, ch'era già fioco. bibbia volgar., i-211: provegga lo re uno

pietre e combaciale insieme. leggenda aurea volgar., 1248: prevedendo san remigio

la città venia in mutamento. bibbia volgar., ii-3: raunaronsi lo primo dì

. fondersi insieme. eggenda aurea volgar., 86: in una medesima persona

vol. XV Pag.561 - Da RAUNATA a RAVAGLIARE (4 risultati)

di venticinque centinaia di cavalieri. marco polo volgar., 3-115: questi due baroni

ella signoreggia o ella serve. albertano volgar., ii-83: onestà della mente trapassa

. riunione, adunanza. bibbia volgar., viii-640: poscia che li giudei

. ripiegato a uncino. palladio volgar., 4-23: comi forti e non

vol. XV Pag.564 - Da RAVESTINA a RAVOSTO (4 risultati)

dial. rapa selvatica. crescenzi volgar., 2-13: i milanesi seminano le

. ant. rapire. ovidio volgar, 6-480: perseus portò andromaca dali negri

ant. rapitrice, ammaliatrice. panfilo volgar., 75: tu ei mo'fata

. ant. rapito. ovidio volgar, 6-482: o romulo, ti primo

vol. XV Pag.569 - Da RAVEGGIUOLO a RAVVILUPPARE (3 risultati)

disordinato, confuso. benvenuto da imola volgar., ii-56: asdrubale, destandosi

. rigirare, dimenare. leggenda aurea volgar., 919: indi [san domenico

. confondersi, restare impacciato. albertano volgar. [crusca]: la mente tua

vol. XV Pag.570 - Da RAVVILUPPATO a RAVVISARE (1 risultato)

in un mucchio. girone il cortese volgar., 310: giron gli si lascia

vol. XV Pag.575 - Da RAVVIVITO a RAVVOLGERE (4 risultati)

. ravvivare, rinnovare. ovidio volgar., 6-336: ciascuna ingiuria suscita e

lunghissime bende ravòlgere. girone il cortese volgar., 278: come che, per

, voltarne le pagine. leggenda aurea volgar., 1068: quelli, rawolgendo

). -anche di animali. crescenzi volgar., 9-86: 1 polli piccoli da

vol. XV Pag.576 - Da RAVVOLGIMENTO a RAVVOLGIMENTO (3 risultati)

a bovo- lento. s. bonaventura volgar., 1-271: quando furono giunti

inacetire (il vino). crescenzi volgar., 4-39: acciocché non si ravvolga

di una valle. benvenuto da imola volgar., i-266: alcuna volta dal suo

vol. XV Pag.577 - Da RAVVOLGITORE a RAVVOLTO (4 risultati)

ravvolgimenti. -rimescolamento. crescenzi volgar., 2-23: appigliandosi la pianta innestata

) di eloquio. s. girolamo volgar. [tommaseo]: agevole..

panno a scopo protettivo. bibbia volgar., iii-120: qui si è il

pallio dopo il vestimento sacerdotale. crescenzi volgar., 4-34: in mondo vaso si

vol. XV Pag.580 - Da RAZIOCINATAMELE a RAZIONABILE (1 risultato)

-armonico, proporzionato. s. agostino volgar., 1-7-72: il razionabile e temperato

vol. XV Pag.581 - Da RAZIONABILE a RAZIONALE (4 risultati)

lunghi e complicati. s. bernardo volgar., 3-120: alquante orazioni sono

l'apparenza fantastica. s. agostino volgar., 1-4-165: acciò che noi siamo

. -sostanti s. bernardo volgar., 3-35: 1 razionali sono coloro

condizione). s. bernardo volgar., 3-132: dallo stato animale passando

vol. XV Pag.582 - Da RAZIONALE a RAZIONALE (1 risultato)

razionale del giudizio). bibbia volgar., i-390: lo razionale..

vol. XV Pag.583 - Da RAZIONALE a RAZIONALISTICO (2 risultati)

zanobi da strafa [s. gregorio magno volgar.], 2-34: quella che

stesa per isperanza. s. girolamo volgar. [tommaseo]: il settimo vestimento

vol. XV Pag.589 - Da RAZZARE a RAZZENTE (2 risultati)

luccicare, sfavillare. s. girolamo volgar., 132: e loro crini sono

zanobi da strato [s. gregono magno volgar.], 9-11: la quale

vol. XV Pag.596 - Da RAZZOLATA a RAZZURA (4 risultati)

del sole gli negavano. leggenda aurea volgar., 878: abbiendo il vestire

, cioè dio. s. bernardo volgar., 3-5: costoro al primo o

nell'amore della luce. leggenda aurea volgar., 963: la crudelissima fiamma del

razzuoli de la verità. s. agostino volgar., 3-130: togli le squame

vol. XV Pag.597 - Da RE a RE (5 risultati)

di re non vai sènza podere. latini volgar., i-60: l'uno fu

sedizioni e 1 movimenti inimichevoh. bibbia volgar., vt-199: lo sciocco re perderà

fine e il regno perirebbe. petrarca volgar., iii-20: in esse camere di

v'avesse re. cronaca di isidoro minore volgar., 158: da poi la

indicare il regime monarchico. marco polo volgar., 3-240: quando l'uomo si

vol. XV Pag.598 - Da RE a RE (2 risultati)

, i suoi alati corrieri. bibbia volgar., ix-148: allora dirà il re

anzi l'occaso. imitazione di cristo volgar., iv-2-1: o signore, io

vol. XV Pag.1016 - Da RIAVALLO a RIAVERE (3 risultati)

concessione revocata. s. bonaventura volgar., 240: anche un uomo di

scontro violento. girone il cortese volgar., 456: giron, che volontier

forze, la salute. giuseppe flavio volgar., ii-243: el giorno seguente,

vol. XV Pag.1017 - Da RIAVERE a RIAVERE (2 risultati)

dolore o una sciagura. cicerone volgar., 1-201: le quali cose io

in condizioni di salute soddisfacenti. plutarco volgar. [crusca]: ma quando 'l

vol. XV Pag.1018 - Da RIAVOLO a RIAVVALORATO (1 risultato)

dio. s. gregorio magno volgar., 1-182: se voi non avete

vol. XV Pag.1019 - Da RIAVVAMPARE a RIAVVILIRE (1 risultato)

precedentemente incontrata. girone il cortese volgar., 249: per quanto fummo in