Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: volgar Nuova ricerca

Numero di risultati: 44980

vol. XIV Pag.37 - Da PRECAZARE a PRECEDENTE (2 risultati)

testo o raccolta di preghiere. livio volgar., 4-10: comandò [il pretore

ant. imprecazione; insulto. cesare volgar. [tommaseo]: catunulco..

vol. XIV Pag.38 - Da PRECEDENTE a PRECEDENZA (2 risultati)

precedentino le consegrazioni s. gregorio magno volgar., ir-31 (7): soveravemando

delle precedenti opere. marsilio da padova volgar., i-i-8: per questo volume

vol. XIV Pag.39 - Da PRECEDERE a PRECEDERE (1 risultato)

grado, potere. s. girolamo volgar. [tommaseo]: malagevole cosa è

vol. XIV Pag.40 - Da PRECEDERE a PRECESSIONE (1 risultato)

, eccelso. s. agostino volgar., considerare come si possa invenire

vol. XIV Pag.41 - Da PRECESSIONE a PRECETTATO (1 risultato)

. -precursore. s. girolamo volgar. [tommaseo]: egli è scritto

vol. XIV Pag.42 - Da PRECETTATORE a PRECETTO (1 risultato)

pratico o etico. cicerone volgar., $-r. marco figliuolo, a

vol. XIV Pag.43 - Da PRECETTO a PRECETTO (1 risultato)

costei [europa]. giuseppe flavio volgar., 1-376: 1 compagni di

vol. XIV Pag.44 - Da PRECETTORATO a PRECIDERE (2 risultati)

-come appellativo di gesù cristo. bibbia volgar., ix-317: simone...

populi de le genti. s. girolamo volgar. [tommaseo]: non.

vol. XIV Pag.45 - Da PRECINEMA a PRECIPITANTE (2 risultati)

annientare, distruggere. s. agostino volgar., 3-55: sempre, signore,

lucerne accese nelle vostre mani. bibbia volgar., ix-378: siano precinti li

vol. XIV Pag.46 - Da PRECIPITANZA a PRECIPITARE (3 risultati)

passione). s. gregorio magno volgar., 2-3-19: quando questi [iracondi

da strata [s. gregorio magno volgar.], 32-15: alcuni sono stati

-dannare. s. giovanni crisostomo volgar., 2-90: anche dice la

vol. XIV Pag.49 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (2 risultati)

pò om dar medecina. s. bernardo volgar., 6-48: non è lecito

avventato, sconsiderato. s. bonaventura volgar., 1-113: lo fervore senza temperanza

vol. XIV Pag.52 - Da PRECIPITEVOLE a PRECIPITOSAMENTE (1 risultato)

, avventato. s. gregorio magno volgar., 2-3-18: in altro modo sono

vol. XIV Pag.54 - Da PRECIPIZIARE a PRECIPIZIO (1 risultato)

che faccia. s. gregorio magno volgar., 1-2 (5): comengàn

vol. XIV Pag.57 - Da PRECIPUAMENTE a PRECISAMENTE (2 risultati)

. regola di s. benedetto volgar., 66: il digiuno del priore

è possibile, massimo. livio volgar., 5-375: era filopemene di singolare

vol. XIV Pag.58 - Da PRECISARE a PRECISATO (1 risultato)

più non si travagliasse della concordia. capellano volgar., i-251: se finalmente la

vol. XIV Pag.61 - Da PRECISO a PRECISO (1 risultato)

ricavare una cavità. s. girolamo volgar. [tommaseo]: tu risguardi il

vol. XIV Pag.62 - Da PRECISO a PRECLARO (4 risultati)

s. girolamo volgar. [tommaseo]: il quale per

somma misura. s. agostino volgar., 1-2-163: se con tanta vilissima

del cristianissimo principe re carlo. albertano volgar., ii-219: nessuna cosa..

fece preclare cose. s. agostino volgar., 1-4-196: confesseranno che li sia

vol. XIV Pag.63 - Da PRECLINICO a PRECLUSIONE (2 risultati)

notissimo, celebre. s. agostino volgar., 1-7-m: posto che li ateniesi

per fasto. 5. agostino volgar., 1-1-40: quella preclara esequie nel

vol. XIV Pag.65 - Da PRECOCIA a PRECOMBUSTIONE (1 risultato)

; previdenza. s. bernardo volgar. [fanfani]: la precogitazione annichila

vol. XIV Pag.66 - Da PRECOMMEMORATO a PRECONIO (1 risultato)

pubblica. s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: esponi..

vol. XIV Pag.67 - Da PRECONISSO a PRECONIZZATO (1 risultato)

. subord.). plutarco volgar., 12: fecion comando ad uno

vol. XIV Pag.69 - Da PRECONSUNTIVO a PRECORRERE (3 risultati)

o di soffrire. s. bonaventura volgar., 4-60: benedici, o anima

attosca l'umana precordia. s. agostino volgar., 1-6- 119: cam,

- anche sostant. livio volgar. [crusca]: cresce la battaglia

vol. XIV Pag.70 - Da PRECORRERE a PRECORRIMENTO (1 risultato)

battista). s. gregorio magno volgar., 1-44: giovanni...

vol. XIV Pag.72 - Da PRECRITICO a PRECURSORE (3 risultati)

: san giovanni battista. leggenda aurea volgar., 704: questo dì fu annunziato

dei fedeli verso il cielo. bibbia volgar., x-368: nel qual luogo è

e dimostriamo i fenomeni specifici del 4 volgar latino ', precurosore immediato delle favelle

vol. XIV Pag.73 - Da PRECUSTODIA a PREDA (1 risultato)

e i due fanciulli con lei. bibbia volgar., viii-602: di quelli i

vol. XIV Pag.74 - Da PREDA a PREDA (4 risultati)

territorio, una città). bibbia volgar., vii-253: sarà caldea in preda

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 19-26: 'io

feda / tremò. s. bonaventura volgar., 134: rivestito gesù di sua

co'suoi diletti discepoli. leggenda aurea volgar., 621: intorno a la quarta

vol. XIV Pag.76 - Da PREDA a PREDA (3 risultati)

cné elli vive de preda. bibbia volgar., il lione... va

e divora l'altre bestie. crescenzi volgar., 10-2: lo sparviere è uccello

: cacciagione, selvaggina. (tassiano volgar., xxiv-21 (310): quando

vol. XIV Pag.11 - Da PREDA a PREDARE (2 risultati)

cacciando o pescando. s. girolamo volgar. [tommaseo]: il fuggente cavriuolo

belliche. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: tutte le cose

vol. XIV Pag.78 - Da PREDARO a PREDARUOLO (5 risultati)

. -assol. giuseppe flavio volgar., i-261: essi, essendo stato

uccidevano gli abitatori di esse. livio volgar., 1-28: quando eglino erano apparrecchiati

caccia o la pesca. leggenda aurea volgar., 849: nerone, avendo mandato

catturare un animale per cibarsene. esopo volgar., 4-37: la vuolpe, tornando

, e mustranse amici. s. girolamo volgar., 51: non cerca el

vol. XIV Pag.79 - Da PREDARWINIANO a PREDATORE (1 risultato)

(un animale). cassiano volgar., vii-26-90: nel qual fatto si

vol. XIV Pag.80 - Da PREDATORIO a PREDEDUZIONE (1 risultato)

, saccheggio. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: allo quale,

vol. XIV Pag.81 - Da PREDEDURRE a PREDELLA (1 risultato)

13. dimin. predellétta. ovidio volgar. [tommaseo]: giovò aver posti

vol. XIV Pag.82 - Da PREDELLA a PREDESTINARIO (2 risultati)

tra le tue consorte ». bibbia volgar., x-47: costoro dio li

-con riferimento a gesù cristo. bibbia volgar., x-13: egli fu predestinato

vol. XIV Pag.83 - Da PREDESTINATIVO a PREDESTINAZIONE (2 risultati)

adunque non plebeio. s. agostino volgar., 1-1-116: la città di

alcuna volta provedenzia. s. agostino volgar., 1-5-45: posto che queste

vol. XIV Pag.84 - Da PREDESTINAZIONISMO a PREDETTO (2 risultati)

da strata [s. gregorio magno volgar.], 31-6: tanto stimo io

compiuti pervenuti non sieno. s. bonaventura volgar., 1-93: ha'..

vol. XIV Pag.86 - Da PREDICABILE a PREDICABILE (1 risultato)

per ritto e uno per traverso. cassiano volgar., xxi-i (255):

vol. XIV Pag.87 - Da PREDICABILE a PREDICANTE (2 risultati)

, encomiabile, lodevole. giuseppe flavio volgar., ii-14. 1: poi che

precetto. s. gregorio magno volgar., 1-64: giovanni alle parole

vol. XIV Pag.88 - Da PREDICANTE a PREDICARE (2 risultati)

hanno troppe bugie e poco vero. bibbia volgar., ix-180: eravi ioanne vestito

ma diede lor verace fondamento. bibbia volgar., ix-179: fu ioanne battezzante nel

vol. XIV Pag.89 - Da PREDICARE a PREDICARE (5 risultati)

da strata [s. gregorio magno volgar.]: comeché questo popolo de'

, donandogli i comandamenti spirituali. bibbia volgar., x-166: noi che sappiamo

gente perché temano dio. leggenda aurea volgar., 1179: egli non solamente perdonò

magnificare, esaltare. guido delle colonne volgar., 12-1 (234): conciossiacosaché

delle vostre forze. s. agostino volgar., 1-5-220: ora nella città di

vol. XIV Pag.90 - Da PREDICARE a PREDICATIVO (4 risultati)

a soggetti inanimati. guido delle colonne volgar., 1-1 (15): con

, diffonderne l'insegnamento. tassiano volgar., 17-18 (215): se

si è cristo. s. agostino volgar., 1-7-152: in quel tempo codro

angeli] quasi innumerabili. s. agostino volgar., 1- 4-165: quali saranno

vol. XIV Pag.91 - Da PREDICATO a PREDICATORE (1 risultato)

della suoro predicata. s. agostino volgar., 1-1-72: questo fece quella lucrezia

vol. XIV Pag.434 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (4 risultati)

dal fido procedendo. s. gregorio magno volgar., ii-42 (io):

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 2-56: egli [

colui dalla cui divinità esso procedeva. bibbia volgar., ix-558: quando verrà

uso impers. s. giovanni crisostomo volgar., 2-84: quegli che sono

vol. XIV Pag.438 - Da PROCELLARIDEI a PROCELLOSO (1 risultato)

profondo turbamento. s. agostino volgar. [tommaseo]: il genere umano

vol. XIV Pag.439 - Da PROCENO a PROCESSATO (2 risultati)

: alta statura. guido delle colonne volgar., 8-1 (192): diomedes

. di statura. solino volgar. [tommaseo]: alcuni [indiani

vol. XIV Pag.441 - Da PROCESSIONE a PROCESSIONE (1 risultato)

blichi, cantando le letame. leggenda aurea volgar., 011: chiamasi anche queste

vol. XIV Pag.442 - Da PROCESSIONE a PROCESSO (4 risultati)

). s. gregorio magno volgar., 2-184: essa sua missione

sviluppo, evoluzione. marsilio da padova volgar., i-iii-5: dell'originale pro-

chi vuol la sua propia processione. albertano volgar., ii-94: chi temperatamente dispone

, come il lombrico. leggenda aurea volgar., 182: questa stella..

vol. XIV Pag.443 - Da PROCESSO a PROCESSO (2 risultati)

roma] processo. s. agostino volgar., 1-4-185: del nascimento delle

si cominci. s. gregorio magno volgar., 1-92: essendo, per processo

vol. XIV Pag.444 - Da PROCESSO a PROCESSO (1 risultato)

ne'lor processi. guido delle colonne volgar., 12-1 (238): quando

vol. XIV Pag.446 - Da PROCESSO a PROCIEDERE (1 risultato)

una carica politica. marsilio da padova volgar., i-xvi-19: viene per sé,

vol. XIV Pag.447 - Da PROCIESIONE a PROCIONIDI (2 risultati)

frangiflutti, diga. giuseppe flavio volgar., i-112: misurato e disegnato

, una flotta). giuseppe flavio volgar., i-348: ogni giorno non manca

vol. XIV Pag.451 - Da PROCOMIO a PROCRASTINARE (4 risultati)

sergio paolo, uomo molto prudente. cicerone volgar., 1-511: marco tullio cicerone

per ispazio di due anni. ivio volgar., 4-93: a'pretori del passato

quello esercito il quale aveva. leggenda aurea volgar., 604: giovanni apostolo

, il potere). livio volgar., 2-9: che credete voi ch'

vol. XIV Pag.452 - Da PROCRASTINATO a PROCREATTVO (2 risultati)

con una prop. subord. albertano volgar., ii-141: lo stolto sempre procrastina

che s'aveano elette. s. agostino volgar., 1-6-36: d'uno abraam

vol. XIV Pag.454 - Da PROCURAGIONE a PROCURARE (1 risultato)

. ant. provvedimento. valerio massimo volgar., i-243: con maraviglioso procuramelo

vol. XIV Pag.455 - Da PROCURARE a PROCURARE (5 risultati)

avete trovata ribellione. benvenuto da imola volgar., i-265: fabio dittatore prima

saccentemente alto procura. s. gregorio magno volgar., iii- 7 (22)

con tanta stanzia procurare. s. bonaventura volgar., 1-91: quando l'uomo

0 anche morale. marsilio da padova volgar., i-i-4: a queste cose fare

una situazione svantaggiosa. girone il cortese volgar., 446: se io procuro mio

vol. XIV Pag.456 - Da PROCURARE a PROCURARE (1 risultato)

, guadagnarsela, conquistarla. leggenda aurea volgar., 1159: perché poche sono le

vol. XIV Pag.457 - Da PROCURARIA a PROCURATIA (5 risultati)

prop. subord. s. bonaventura volgar., 1-146: vegghiavano nelle malizie

a roma nominaro imperadore massenzio. diatessaron volgar., 214: l'anno quinto

una pianta, un campo. crescenzi volgar., 3-15: nella cui seminazione,

la gabella quello di quel porco? crescenzi volgar., 9-98: come si tengano

aprita, non se pò coprire. albertano volgar., ii-153: la tua figliuola

vol. XIV Pag.458 - Da PROCURATO a PROCURATORE (2 risultati)

conto del proprietario; fattore. diatessaron volgar., 286: fatta che fu sera

chiama i lavoratori e pagali. bibbia volgar., i-78: disse abram: signore

vol. XIV Pag.460 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (2 risultati)

provincie, città e castella. bibbia volgar., viii-617: dopo poco tempo lisia

le nozze della tua efigenia. livio volgar., 1-159: egli comandò che fosse

vol. XIV Pag.461 - Da PROCURATORESSA a PROCURRENTE (10 risultati)

carta de la procurazione. valerio massimo volgar., i-446: volle il senato

di un procuratore legale. seneca volgar., 2-130: fu saputo come la

reame era appresso a voi. cicerone volgar., 1-426: antioco, re che

un'autorità politica. benvenuto da imola volgar., ii-235: nuovo esemplo era

fatta degna della grazia di dio. eneide volgar., 8: incominciai forte a

proccurazione di ulisse. vita di frate ginepro volgar., 19: come a

generico: affare, faccenda. seneca volgar., 3-72: per andare cercando di

in un luogo di culto. esofo volgar., 6-48: si non obedirai a

o una reazione altrui. seneca volgar., 3-164: perché tu veggi colui

era tenuto il vassallo. federico ii volgar. [rezasco], 4: sopra

vol. XIV Pag.462 - Da PROCURRENTEMENTE a PRODA (1 risultato)

). - anche sostant. livio volgar., 4-264: cresce la battaglia da'

vol. XIV Pag.463 - Da PRODAGNOLA a PRODE (3 risultati)

e scalderassi d'allegrezza. marco polo volgar., 3-30: egli sono bella gente

a un corpo militare. marco polo volgar., 3-66: la gente è prode

). -di animali. esopo volgar., 4-26: quando ebbe fatto i

vol. XIV Pag.464 - Da PRODE a PRODEZZA (4 risultati)

troppo penosa. fatti di alessandro magno volgar., 26: v'imprometto che di

loro prode e bene. marco polo volgar., 3-231: sapiate che 'l grande

era all'anima. s. girolamo volgar., 1-9: questo popolo mi onora

essere nate nei monti nostri. palladio volgar., 3-27: se il pero le

vol. XIV Pag.465 - Da PRODIAGNOSI a PRODIERO (3 risultati)

sarebbe tropo grande tedio. marco polo volgar., 304: facea [la ragazza

prodessa verrà mde a perdimento. panfilo volgar., 53: en questa citade

di gran costumi adomato. capellano volgar., i-23: noi uomini tutti da

vol. XIV Pag.468 - Da PRODIGATA a PRODIGIO (2 risultati)

e vapore di fummo. s. agostino volgar., 1-2-28: quello apolline 'cumano

guerra tra antioco e persia. livio volgar., 1-182: sopravvennero alle menti di

vol. XIV Pag.471 - Da PRODIGO a PRODIGO (1 risultato)

restituillo alla prima dignità. s. agostino volgar., 1-4-263: come quel figliuolo

vol. XIV Pag.472 - Da PRODINA a PRODITORE (1 risultato)

f f s. bonaventura volgar. [tommaseo]: quello proditore

vol. XIV Pag.473 - Da PRODITORIAMENTE a PRODOMO (3 risultati)

ufficiale del dittatore. livio volgar., 3-146: fecero ricorso a quello

il freno al mio vero parlare. bibbia volgar., vi-268: da tre cose

eretico. s. gregorio magno volgar. [tommaseo]: su tre nomi

vol. XIV Pag.475 - Da PRODOTTO a PRODOTTO (2 risultati)

una persona). guido delle colonne volgar., 8-1 (190): quella

: non si voglia dar valore alla volgar tradizione che nel farsi dominante la religione

vol. XIV Pag.477 - Da PRODUCENTE a PRODUCITORE (1 risultato)

in sede di giudizio. leggenda aurea volgar., 100: abbiendone astio gli giuderi

vol. XIV Pag.478 - Da PRODUCTIDI a PRODURRE (6 risultati)

se trovino. fatti di alessandro magno volgar., 25: quando alessandro

il lor maestro gli amava. cicerone volgar., 1-168: la lusinga non

uso iron.). marco polo volgar., 3-183: e. rre è

produrti fiori e foglie e mandole. bibbia volgar., jlx-432: vedete l'arborio

sarebbe perfetto, ma imperfetto. crescenzi volgar., 5-48: i rosai rossi debili

-assol. fruttificare. crescenzi volgar., 3-21: nella terra cretosa ed

vol. XIV Pag.479 - Da PRODURRE a PRODURRE (3 risultati)

una casata). guido delle colonne volgar., 1-2 (20): il

riserbata ch'ella non fece. giuseppe flavio volgar., ii-267: per nessuna altra

terrestri secondo il racconto biblico. bibbia volgar., i-26: creoe iddio le balene

vol. XIV Pag.480 - Da PRODURRE a PRODURRE (1 risultato)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 22-21: sono

vol. XIV Pag.482 - Da PRODURRE a PRODURRE (6 risultati)

prova, affermare, dichiarare. cicerone volgar., 1-471: l'altra notte venistù

luce). prima guerra punica volgar., 1: parrà forse a molti

). s s catone volgar., 1-154: quando sarai produtto a

a giudicarlo dinanzi al populo. livio volgar., 4-416: pleminio e quelli che

tribuni furono prodotti al popolo. leggenda aurea volgar., 877: nei dì ae

felici produca per lunghi tempi. cicerone volgar., 1-192: dipoi, ricevuti con

vol. XIV Pag.483 - Da PRODUTTIBILE a PRODUTTIVISMO (4 risultati)

buona speranza] non fosse? bibbia volgar., i-201: è iosef menato in

lo sviluppo di un embrione. crescenzi volgar., 9-83: una volta l'anno

maturazione (un frutto). crescensi volgar., 5-19: acciocché vera e compiuta

ordine le truppe, schierarle. cesare volgar. [tommaseo]: proautta la legione

vol. XIV Pag.484 - Da PRODUTTIVISTICO a PRODUTTIVO (1 risultato)

, a generare figli. leggenda aurea volgar., 430: ella fue..

vol. XIV Pag.487 - Da PRODUZIONE a PRODUZIONE (1 risultato)

prodotto dell'agricoltura, raccolto. crescenzi volgar., 11-21: la generazione delle viti

vol. XIV Pag.496 - Da PROFASE a PROFENDA (3 risultati)

; né in blandi versi / al giudizio volgar so tesser frode. -immane

mangiare ». s. gregorio magno volgar., ii-9 (io): tomà

mulo] avesse buona profenda. crescenzi volgar., 9-5: anche è util cosa

vol. XIV Pag.497 - Da PROFONDARE a PROFERIRE (3 risultati)

forte m'agenza. guido delle colonne volgar., 6-1 (138): ettore

; dizione, pronuncia. capellano volgar., i-287: menoma talvolta l'amore

., funno sonate le banche. capellano volgar., i-47: perché nella bocca

vol. XIV Pag.498 - Da PROFERIRE a PROFERIRE (8 risultati)

, predicativo). s. agostino volgar., 1-3-160: pareva grande arroganza

e d'esilio. s. agostino volgar., 1-3-157: con li filosofi abbiamo

proferiscono col cuore freddo. leggenda aurea volgar., 579: elli non mandava fuori

è proferta. fatti di alessandro magno volgar., 86: alessandro, prendi

accompagnarlo e proferire il comune. capellano volgar., 1-413: non sa la femmina

-dare, produrre. diatessaron volgar., 230: il buono uomo del

una testimonianza). s. agostino volgar., 1-5-37: minormente è da credere

lire de'pisani. benvenuto da imola volgar., ii-15: mutine, non sostenendo

vol. XIV Pag.499 - Da PROFERITICO a PROFESSARE (3 risultati)

molto ricchi e belli. marco polo volgar., 3-275: la scodella era

dicitore, oratore. guido delle colonne volgar., 12-1 (244): nelle

proferire, pronunciare. cicerone volgar., 1-251: quelle cose, le

vol. XIV Pag.500 - Da PROFESSATAMENTE a PROFESSAZIONE (1 risultato)

una certa ostentazione). seneca volgar. [crusca]: costui è ancora

vol. XIV Pag.502 - Da PROFESSIONALIZZARE a PROFESSIONE (1 risultato)

o a torto. s. bonaventura volgar., 1-112: voi [i monaci

vol. XIV Pag.503 - Da PROFESSIONE a PROFESSIONE (2 risultati)

professione cristiana ». s. agostino volgar., 1-8-118: quella cosa che

-ministero religioso o sacerdotale. cassiano volgar., 1-2 (3): in

vol. XIV Pag.504 - Da PROFESSIONISMO a PROFESSIONISTA (1 risultato)

vivere.?? livio volgar., 2-384: in quell'anno c

vol. XIV Pag.505 - Da PROFESSIONISTICO a PROFESSORALE (2 risultati)

-dedito, intento. seneca volgar., 3-109: come alcuna roba è

apertamente, professato. 5. girolamo volgar. [tommaseo]: bnché la incostanza

vol. XIV Pag.507 - Da PROFESSORE a PROFETA (6 risultati)

, dio avea loro parlato ». elucidano volgar., 175: - intendevano li

? -sì, intendevano ben. bibbia volgar., viii-117: qui comincia ilprologo

xii profeti minori. s. girolamo volgar., 1-4: altrettante fanno alli profete

sofferire, che avete esemplo. vangeli volgar., 13: io vi mando i

flagellate nelle sinagoghe vostre. leggenda aurea volgar., 700: onde grisostomo,

alla sapienzia insieme al sacerdozio. petrarca volgar., iii-50: bettelem, cità

vol. XIV Pag.508 - Da PROFETA a PROFETA (3 risultati)

dal profeta [isaiaj. s. bernardo volgar., 9-19: dice iddio per

quello cominciamento di geremia profeta. bibbia volgar., vl-383: questa è la

madre, lei fece profeta. bibbia volgar., iv-219: congregò il re

vol. XIV Pag.509 - Da PROFETABILE a PROFETARE (14 risultati)

, cioè sarà tuo dicitore. bibbia volgar., i-228: aaron tuo fratello

onorato ne la sua patria. bibbia volgar., ix-82: scandalizzavansi in lui;

una delle saette d'ercule. bibbia volgar., vii-135: fu uno ch'ebbe

nel nome di dio. leggenda aurea volgar., 671: fue san barnaba awegnente

-sostant. abate isaac volgar., 1-74: così parrebbe che io

egli dice del profetante. s. agostino volgar., 1-6-58: ove non è

zanobi da strato [s. gregorio magno volgar.], i-7: il nostro

i santi padri profetàro. leggenda aurea volgar., 153: se li profeti profetarono

una prop. subord. bibbia volgar., ix-536: essendo pontefice quello anno

di dio. s. girolamo volgar., 75: david...

, l'uom ricomprando. leggenda aurea volgar., 89: la sibilla avea

profetica; emettere una profezia. bibbia volgar., vii-37: lo profeti profetarono le

pratiche divinatone o magiche. diatessaron volgar., 230: molti mi diranno in

figliuoli e le vostre figliuole. bibbia volgar., ii-67: iddio discese per una

vol. XIV Pag.510 - Da PROFETATO a PROFETESSA (4 risultati)

e presenti et avemre. leggenda aurea volgar., 695: al profeta sì si

sonare in celebrazione di dio. bibbia volgar., iv-124: david e il magistrato

profezia. s. agostino volgar., i-rv-182: non può porfirio né

da strata [s. gregorio magno volgar.], 29-7: io ho contro

vol. XIV Pag.511 - Da PROFETEZAREEPROFETEZZARE a PROFETISMO (4 risultati)

per ispirazione divina. s. agostino volgar., 1-6-225: or chi non aspetterebbe

e scrivere. s. giovanni crisostomo volgar., 57: eliseo profeta,.

la gloria suprema. s. agostino volgar., 1-2-291: mandò a ioanni servo

lo'le scritture profetiche. s. agostino volgar., 1-3- 189: platone

vol. XIV Pag.512 - Da PROFETISSA a PROFETTO (5 risultati)

. il profetizzare; profezia. bibbia volgar. [tommaseo]: paura e lacciuolo

com'e''n agua fera! livio volgar., 6-235: gli sacerdoti della grande

profe- tezza chi ti percuote. bibbia volgar., ix-159: dicevanli: profetizza

il suo dolor non tacque. bibbia volgar., ii-269: nel mezzo di te

tanta signoria. guglielmo di saint thierry volgar., xxi-692: dalle cose di

vol. XIV Pag.513 - Da PROFETTO a PROFEZIA (5 risultati)

vantaggioso, utile. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: da poi indi

il suo dolore. fatti di alessandro marno volgar., 36: intrò alessandro nel

dono di profezia. s. gregorio magno volgar., i-4 (70):

solea avei'spirito de profecia. bibbia volgar., x-127: all'altro si è

fanno venire in sogno. leggenda aurea volgar., 1003: quando ebbe ingenerato

vol. XIV Pag.515 - Da PROFFESSIONE a PROFIDIOSO (4 risultati)

, utile, vantaggioso. egidio romano volgar., i-2-7: quelli che è in

àino ce pò pedovare. s. bernardo volgar., 3-132: dallo stato animale

dell'incamazione e passione. s. bernardo volgar., 3-33: lo stato de'

bedienzia il furore. ugo di balma volgar., xxi-839: al primo argomento

vol. XIV Pag.517 - Da PROFILATOIO a PROFILATURA (1 risultato)

- anche: intarsiato. valerio massimo volgar., i-231: marco cato pretore,

vol. XIV Pag.520 - Da PROFILOGRAFO a PROFITTARE (2 risultati)

cristiano. s. agostino volgar., 1-6-120: tutti quelli che si

, può essere profittabile. marsilio da padova volgar., i-xi-3: il quale vizio

vol. XIV Pag.521 - Da PROFITTATO a PROFITTATORE (2 risultati)

un popolo). marsilio da padova volgar., i-i-i: a tutti reami piacevole

in verdore ed in vita. crescenzi volgar., 6-14: la bietola desidera la

vol. XIV Pag.522 - Da PROFITTEVOLE a PROFITTEVOLE (2 risultati)

o può dare buoni risultati. seneca volgar., 3-406: l'animale che 'ncontenente

-con uso neutro. marsilio da padova volgar., ii-4-13: la primaria delle

vol. XIV Pag.523 - Da PROFITTEVOLMENTE a PROFITTO (4 risultati)

3. prosperamente, felicemente. bibbia volgar., iii-442: tutti i profeti somigliantemente

per lo profitto degli uomini. livio volgar., 1-154: i padri, dicevan

di una comunità. marsilio da padova volgar., i-i-4: dovemo noi seguire la

fornito da una persona. leggenda aurea volgar., 542: per ispazio di poco

vol. XIV Pag.524 - Da PROFITTO a PROFITTO (3 risultati)

fare profitto). giustino volgar., 210: finalmente non facendo alcuno

sua mano feceli morire. giuseppe flavio volgar., i-105: vendicato...

. beneficio spirituale o morale. tassiano volgar., xv-8 (191): per

vol. XIV Pag.525 - Da PROFITTO a PROFLIGATA (1 risultato)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 12-36: 'i

vol. XIV Pag.527 - Da PROFOCAZIONE a PROFONDAMENTE (1 risultato)

rupe scondescesa e cava profundaménté. crescenzi volgar., 6-22: 1 cavoli quasi

vol. XIV Pag.528 - Da PROFONDAMENTO a PROFONDARE (2 risultati)

un fiume; sprofondamento. seneca volgar., 3-170: tutti questi campi del

nne vanno insino in nabisso. cassiano volgar., xviii-7 (230): costoro

vol. XIV Pag.529 - Da PROFONDARE a PROFONDARE (1 risultato)

da strata [s. gregorio magno volgar.], 18-50: tutti i santi

vol. XIV Pag.530 - Da PROFONDATAMENTE a PROFONDATO (3 risultati)

triunfo. s. giovanni crisostomo volgar., xxi-484: ancora restano tre

. s s leggenda aurea volgar., 1596: aggiungonsi anche le

ant. molto in profondità. crescenzi volgar., 6-20: quando cominceranno a crescere

vol. XIV Pag.531 - Da PROFONDAZIONE a PROFONDERE (2 risultati)

, da una passione. cassiano volgar., xiv-17 (186): satollateli

agricoli o idraulici. crescenzi volgar., 3-15: facendo così insino all'

vol. XIV Pag.532 - Da PROFONDIGORGO a PROFONDITÀ (2 risultati)

recondita, l'estrema lontananza. bibbia volgar., viii-288: li monti si dolsono

. lunga durata. eneca volgar., 3-322: pensa la gran profundità

vol. XIV Pag.533 - Da PROFONDITÀ a PROFONDITÀ (3 risultati)

-persona insaziabile. guido delle colonne volgar., 2-3 (40): la

si può comprendere. s. gregorio magno volgar. [tommaseo]: che,

-estrema gravità. s. bonaventura volgar., 1-85: se tu ripensi la

vol. XIV Pag.534 - Da PROFONDITORE a PROFONDO (5 risultati)

suo loco 'dicerò l'ordigno. livio volgar., 2-170: nel mezzo del

una fossa profonda a meraviglia. crescenzi volgar., 5-21: questo arbore non

anche de profundis). bibbia volgar., v-550: dalli luoghi profondi gridai

alte grotte e d'alberi. palladio volgar., 1-3: la sanità dell'aere

fa'empiastro con albume de uovo. erbolario volgar., 1-135: lo suo succo

vol. XIV Pag.535 - Da PROFONDO a PROFONDO (4 risultati)

natura e viziosa. girone il cortese volgar., 79: il nano, che

terra la natura nascose. leggenda aurea volgar., 590: salamone fece il

indi si parte. s. bernardo volgar., 11-68: la coscienza dell'uomo

un luogo). leggenda aurea volgar., 201: andando lui per una

vol. XIV Pag.536 - Da PROFONDO a PROFONDO (1 risultato)

(il sonno). cassiano volgar., xxiv-19 (309): onde

vol. XIV Pag.537 - Da PROFONDO a PROFONDO (3 risultati)

persona o un'istituzione. cassiano volgar., vii-12 (85): il

da strata [s. gregorio magno volgar.], 16-26: secondo il suo

-difficile da risolvere; ingarbugliato. cassiano volgar., vii-34 (95): la

vol. XIV Pag.538 - Da PROFONDO a PROFONDO (2 risultati)

quale il giovane giacea. leggenda aurea volgar., 303: fue di tanta

d'esseme salutata. s. bonaventura volgar., 127: guai e sopra guai

vol. XIV Pag.539 - Da PROFONDO a PROFONDO (8 risultati)

il mare dal suo profundo. giustino volgar., 81: è natura di quello

profondo di mare e non passo. bibbia volgar., vii-497: ora [tiro

ti tira con gravoso pondo? bibbia volgar., v-61: nel profondissimo scenderanno

. f f valerio massimo volgar., i-379: curzio, giovane nobilissimo

sinestre e bene in profondo. cassiano volgar., vi-io (73): da

si squaderna. s. giovanni crisostomo volgar., 2-65: alle smisurate misericordie

più cn'eo non so'digno. cassiano volgar., xxii- 14 (283)

dio il liberi. s. giovanni crisostomo volgar., 11- 118: caggiamo in

vol. XIV Pag.540 - Da PROFONDOMANE a PROFUGATO (5 risultati)

gli strati inferiori del suolo. crescenzi volgar., 3-15: la prima volta,

profondità. s. gregorio magno volgar., iii-16 (16): la

, i propri sentimenti. bibbia volgar., vi-485: guai a voi che

: penetrando molto nel terreno. crescenzi volgar., 2-17: le piante che ficcano

porre in profondo: opprimere. esobo volgar. [in etruria, 1-118]:

vol. XIV Pag.541 - Da PROFUGO a PROFUMARE (1 risultato)

: esiliato; fuoruscito. bibbia volgar., ii-82: parlò iddio a moisè

vol. XIV Pag.546 - Da PROFUSIVO a PROGAMICO (1 risultato)

modo eccessivo; prodigo. petrarca volgar., ii-13: nello spendere fu [

vol. XIV Pag.547 - Da PROGANOIDI a PROGENIE (9 risultati)

al mondo. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: egli avea per

il quale noi chiamiamo giove. bibbia volgar., ii-137: iddio ti darà parte

sarà patto sacerdotale in sempiterno. livio volgar., 2-75: la progenie de'

fare nel monte quirinale. s. agostino volgar., 1-6-61: niuno della progenie

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 20-16: noi siamo

. 2. prole. bibbia volgar., i-547: parlerai queste parole alli

divina. -di animali. crescenzi volgar., 9-101: lo sciame uscir suole

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 21-10: la progenie

ricco e di nobile progenia. capellano volgar., i-09: maravigliare non ti dei

vol. XIV Pag.548 - Da PROGENISMO a PROGENITORE (2 risultati)

. generato. s. bernardo volgar. [tommaseo]: vogli conoscere perché

, a qual uso progenita. solino volgar. [tommaseo]: la gente pandea

vol. XIV Pag.560 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (1 risultato)

raccolta di lettere, d'onde è il volgar 'legere 'che ci è rimasto

vol. XIV Pag.563 - Da PROGRESSO a PROIBIRE (1 risultato)

); vietare. livio volgar., 3-188: alquanti dicevano questi prigioni

vol. XIV Pag.564 - Da PROIBITISMO a PROIBITIVO (2 risultati)

costruzione lat.). giuseppe flavio volgar., ii-240: li giudei, non

da una meditazione. imitazione di cristo volgar., iii-63-4: sono [i santi

vol. XIV Pag.565 - Da PROIBITO a PROIBITO (1 risultato)

cose proibite e non vere. capellano volgar., i-217: né creder vofliate

vol. XIV Pag.567 - Da PROIBIZIONISMO a PROIETTARE (2 risultati)

-abbandonare una persona. solino volgar. [tommaseo]: presso il castello

armi da getto. solino volgar. [tommaseo]: il mare proietta

vol. XIV Pag.574 - Da PROLESSI a PROLETARIO (1 risultato)

militare). s. agostino volgar., 1-2-63: quelli altri del popolo

vol. XIV Pag.577 - Da PROLIGARE a PROLISSO (3 risultati)

con lungo ragionamento. s. bonaventura volgar., 1-60: queste cose ho

cordia del signore. s. agostino volgar., 1-2-196: già quello

un fenomeno. 5. giovanni crisostomo volgar., 1-1-139: dobbiamo avere grande

vol. XIV Pag.578 - Da PROLISSO a PROLISSO (3 risultati)

f f s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-85: non s'umiliò

ricco di argomenti. s. agostino volgar., 1-7-105: delle cui profezie che

: un suono). bibbia volgar., i-352: crescea lo suono della

vol. XIV Pag.579 - Da PROLISSOMICIDISSIMO a PROLOGO (2 risultati)

fu prolissa. s. gregorio magno volgar., 1-198: addiviene per divina

della carne. 5. giovanni crisostomo volgar., 1-1-17: tanto più prolissa fia

vol. XIV Pag.580 - Da PROLOGOMENO a PROLUNGABILE (2 risultati)

una entrata di viuola. marco polo volgar., 3-26: or v'ò contato

detti e li fatti. s. agostino volgar., 3-1: prolago. im

vol. XIV Pag.581 - Da PROLUNGABILITÀ a PROLUNGARE (5 risultati)

al suo disio gli poteva noiare. seneca volgar., 3-65: a coloro che

). s. agostino volgar., 1-2-119: era usanza di difendere

spazio di notte la prolungò. capellano volgar., 1-99: avegnadio che nel tempo

acqua sia passata. benvenuto da imola volgar., i-197: per lo secondo consiglio

potea plolungare lungo tempo. leggenda aurea volgar., 1773: un povero che dovea

vol. XIV Pag.584 - Da PROMENTE a PROMESSA (2 risultati)

e promesse, e negollo. panfilo volgar., 65: tu voi far cusì

viene assunto. s. gregorio magno volgar., iii-37 (28):

vol. XIV Pag.585 - Da PROMISSARIO a PROMESSO (1 risultato)

confronti di dio; voto. cassiano volgar., ix-12 (114): io

vol. XIV Pag.586 - Da PROMESSORE a PROMETEO (1 risultato)

voleste, e questo fo dio. cassiano volgar., ix-12 (114):

vol. XIV Pag.587 - Da PROMETEO a PROMETTERE (1 risultato)

t'ho promettuto. benvenuto da imola volgar., i-311: annibaie, perché voleva

vol. XIV Pag.588 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (7 risultati)

compì. deu'oggetto interno. panfilo volgar., 65: tu voi far cusì

vi vestirete dell'altissima virtude. bibbia volgar., x-13: paulo, servo di

! -offrire in moglie. panfilo volgar., 41: li miei parente.

che egli pregava. guido delle colonne volgar., 29-1 (458): agamennone

la verginità nostra a dio? livio volgar., 2-39: apollo, diss'e-

prometto la decima della preda. cassiano volgar., ix-12 (114): orazioni

alcuna cosa a dio. ò. agostino volgar., 1-1-81: degnamente si quistioneggia

vol. XIV Pag.589 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (1 risultato)

mercede ». s. gregorio magno volgar., iv-49 (15): a

vol. XIV Pag.590 - Da PROMETTERE a PROMETTITORE (5 risultati)

comune. -assol. bibbia volgar., v-620: figliuolo mio, se

no fosse el nostro meglio. esopo volgar., 4-9: non prometta iddio che

l mio cuore pensi tanta fellonia. livio volgar., 4-336: che? se

giove ottimo massimo! benvenuto da imola volgar., i-78: bruto costrinse collatino

datrice di que'diletti. s. bernardo volgar., 3- 15: a

vol. XIV Pag.591 - Da PROMETTUTO a PROMINENZA (1 risultato)

trovasse nella città di siena. bibbia volgar., vt-281: il peccatore intitola a

vol. XIV Pag.594 - Da PROMISSIONE a PROMISSIONE (9 risultati)

la promissione de la dota. giustino volgar., 188: per pegno di reale

fatta a dio; voto. cassiano volgar., ix-12 (114): se

sempre dea regnare. s. bonaventura volgar., 133: in questi modi si

le sue promissioni. imitazione di cristo volgar., iii-3-4: quelli si rallegrano

8, 4). albertano volgar., 106: dice san paolo nella

e di quella che dè venire. bibbia volgar., x-315: la pietà è

ora e sarà di poscia. cassiano volgar., i-io (8): la

in opera ciò che predicò. bibbia volgar., x-29: la promissione..

leggenda di s. guglielmo d'oringa volgar., xxi- 1184: si partì

vol. XIV Pag.595 - Da PROMISSIONE a PROMOSSO (2 risultati)

sus. rromittente. livio volgar., 2-315: furono crucciati non solamente

anche di un fiume. livio volgar., 2-392: io trovo in alquanti

vol. XIV Pag.596 - Da PROMOTO a PROMOTORE (1 risultato)

al figur. guglielmo di saint thierry volgar., xxi-691: quando...

vol. XIV Pag.598 - Da PROMOZIONALE a PROMULGARE (1 risultato)

-ant. fautore, sostenitore. cicerone volgar., 1-419: non solamente [deiotaro

vol. XIV Pag.599 - Da PROMULGATO a PROMULGATORE (3 risultati)

un verdetto. s. giovanni crisostomo volgar., 2-83: li niniviti, udendo

della votazione nei comizi. livio volgar., 1-230: acciò...

comandò che venisse il senato. floro volgar., 148: era già il

vol. XIV Pag.600 - Da PROMULGAZIONE a PROMUOVERE (2 risultati)

ai voti nei comizi. livio volgar., 1-230: q. fabio.

. elevarsi a una dignità. bibbia volgar. [tommaseo]: tratta come assalon

vol. XIV Pag.602 - Da PROMUOVIMENTO a PROMUTA (1 risultato)

, accentuarne una caratteristica naturale. crescenzi volgar., 5-24: il potar le novelle

vol. XIV Pag.604 - Da PRONITÀ a PRONOIA (2 risultati)

al peccato. s. bonaventura volgar., 3-167: guardando la pronità

opposta a supino). bibbia volgar. [tommaseo]: quando ella ragguardò

vol. XIV Pag.607 - Da PRONOSTICHEVOLE a PRONOSTICO (2 risultati)

d'astro- logia. bono aa ferrara volgar., 04: per ragione di pronosticazione

forse di loro futuri danni. plutarco volgar. [crusca]: delle pronosticazioni

vol. XIV Pag.608 - Da PRONOTO a PRONTEZZA (6 risultati)

monaco prontissimamente rispose. girone il cortese volgar., 534: ciò credendo che

avere la divina grazia. giuseppe flavio volgar., ii-212: essi estimavano potersi

obizi e de'suoi consorti. esopo volgar., 5-259: lo topo incomincia a

, adoperarsi, impegnarsi. livio volgar. [manuzzi]: così come li

, stampato. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: la immagine

raffigurare. fatti di alessandro magno volgar., 146: tra quelli am-

vol. XIV Pag.609 - Da PRONTITUDINE a PRONTITUDINE (4 risultati)

e con ambasciate. girone il cortese volgar., 355: di così folle prontezza

quelli de'suoi prelati. abate isaac volgar., 1-63: con gaudio e prontitudine

l'opera di dio. giuseppe flavio volgar., i-406: poi che tito

con darmi freno. s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: per certo

vol. XIV Pag.611 - Da PRONTO a PRONTO (6 risultati)

de'debili cigli. s. g•onaventura volgar., 124: sanamente, come lo

-con sineddoche. s. gregorio magno volgar., iii-27 (2): elio

pronto di mano). giustino volgar., 321: assediò il popolo e

mai avesseno i romani. giuseppe flavio volgar., i-392: benché così sia,

d'animo li rimuove. s. bernardo volgar., 7-12: tutto se'desideroso

mobile, tutto sollecitato al male. floro volgar., 211: quegli di dalmazia

vol. XIV Pag.612 - Da PRONTO a PRONTO (2 risultati)

con le ciglia intorno pronte. esopo volgar., 4-102: l'abitare di

vorrebbe che fosse operato. giuseppe flavio volgar., ii-160: allora castore dicendo di

vol. XIV Pag.613 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

. -con sineddoche. livio volgar., i-2oa: egli era grosso nel

vol. XIV Pag.614 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

qualità di cose). cassiano volgar., iii-5 (33): per

vol. XIV Pag.615 - Da PRONTONE a PRONUBA (2 risultati)

non le abbi a mano. albertano volgar., 76: più suol far prò

35. dimin. prontarèllo. bibbia volgar. [tommaseo]: al quale rispondendo

vol. XIV Pag.617 - Da PRONUNCIABILE a PRONUNCIARE (3 risultati)

preannuncio, presagio.. girolamo volgar. [tommaseo]: ora ad agriucchia

di pronunciare; pronuncia. albertano volgar., 126: nel pronunziamelo tuo dèi

ismancevole né avviluppata infra denti. cassiano volgar., ix-25 (120): quella

vol. XIV Pag.618 - Da PRONUNCIARE a PRONUNCIARE (6 risultati)

cose vere con cose oscure. bibbia volgar., ix-742: essendomi detto che li

te vengano se vogliono accusare. cassiano volgar., xx-8 (250):

- anche assol. s. agostino volgar., 1-3-33: la favolosa [teologia

discorso ufficiale, ecc. leggenda aurea volgar., 1170: giovanni pronunziòe ne la

la dignità della sua deitade. cassiano volgar., 1-8 (7): vedete

lo acquisto di quest'una. livio volgar., 1-316: i consoli pronunciarono

vol. XIV Pag.619 - Da PRONUNCIARE a PRONUNCIARE (3 risultati)

infra xx dì pro- ximi. livio volgar., 1-267: eglino dettavano le sentenze

subord. s. gregorio magno volgar., iv-33 (2): fu

che lo presiede). valerio massimo volgar., i-368: elli [caio flaminio

vol. XIV Pag.620 - Da PRONUNCIATAMENTE a PRONUNCIATO (1 risultato)

definizione, un principio). cassiano volgar., ii-5 (20): la

vol. XIV Pag.621 - Da PRONUNCIATORE a PROPAGAMENTO (8 risultati)

presenta o propone una legge. cicerone volgar., 5-51: quello medesimo pronunziatore

di una preghiera. s. bonaventura volgar., 4-65: giocondo l'uomo che

virtù non è fatigato. marsilio da padova volgar., ii-xv- 2: il prete

asserzione. s. gregorio magno volgar., 1-4: quel luogo ove è

del banditore; annuncio. valerio massimo volgar., i-324: quinto flaminio..

o della richiesta di arbitraggio valerio massimo volgar., i-476: essendo [licinio]

la condizione della diceria. valerio massimo volgar., i-573: li ornamenti della

e alla disposizione delle parole. seneca volgar., 3-85: tu mi scrivi ch'

vol. XIV Pag.623 - Da PROPAGANDISMO a PROPAGARE (1 risultato)

-intr. bono da ferrara volgar., 194: dice averoe ivi nel

vol. XIV Pag.626 - Da PROPAGATORE a PROPAGAZIONE (2 risultati)

specie vivente. marsilio da padova volgar., i-iii-4: dappoi che. lle

specie animale. bono da ferrara volgar., 194: dice averoe ivi nel

vol. XIV Pag.627 - Da PROPAGGINAMENTO a PROPAGGINARE (6 risultati)

propagginazione di una pianta. crescenzi volgar., 5-48: anche quelli [rosai

gli rosai vecchi si vogliono propagginare. palladio volgar., 11-6: di questo tempo

ora di fermar le sue radici. crescenzi volgar., 5-16: de'nespoli

qualità nocive? -sostarti. cicerone volgar., 1-73: non solamente la utilità

lo legare, lo propagginare. crescenzi volgar., 4-10: il propagginare alcuna volta

); diffondere; comunicare. albertano volgar., 4: impara dagli ammaestrati e

vol. XIV Pag.628 - Da PROPAGGINATO a PROPAGGINE (6 risultati)

v. capogatto2). crescenzi volgar., 4-10: le dette propagginazioni si

'l fiore facevano l'uve. palladio volgar., 3-21: e'rosai antichi si

-fare le propaggini: propagginare. crescenzi volgar., 11-23: ne'luoghi acquosi dopo

ottenuta per mezzo della propagginazione. cicerone volgar., 1-72: li magliuoli, le

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 25-3: noi,

d'una propagine. s. agostino volgar., i-6-q: in uno uomo proviamo

vol. XIV Pag.629 - Da PROPAGO a PROPALARE (1 risultato)

una condizione). s. agostino volgar., 1-5-91: espedite le difficilissime

vol. XIV Pag.631 - Da PROPANALE a PROPEDEUTICO (1 risultato)

ant. affermazione. marsilio da padova volgar., ii-1-1: le proparlanze e

vol. XIV Pag.632 - Da PROPELLENTE a PROPENSIONE (6 risultati)

ant. espellere, espungere. solino volgar. [tommaseo]: posto [il

'accompagno '. ibertano volgar., 1-37: infra te medesmo dei

vedesse suo tempo. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: poi appella la

di fare una gran tradigione. livio volgar., ii-1-47: fue tempo di

un problema). marsilio da padova volgar., i-xm-3: questo altressì te-

: che ha pensato preventivamente. livio volgar. [crusca] -. io mi

vol. XIV Pag.633 - Da PROPENSITÀ a PROPERANTE (4 risultati)

, saggezza. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: di ch'io

tissimo. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: palamedes,

2. preoccupazione. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: quelli dell'oste

3. progetto. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: così tra loro

vol. XIV Pag.635 - Da PROPINALE a PROPINQUE (1 risultato)

, farsi simile. s. bonaventura volgar., 4-68: via di pervenire a

vol. XIV Pag.636 - Da PROPINQUITÀ a PROPINQUO (4 risultati)

che prossimo cominciasti. s. girolamo volgar., 76: a ciò che alcuno

tamar, sua sorella. s. agostino volgar., 1-6-66: così si spargerebbe

, / grande fama rimase. livio volgar., 5-48: benché per fama di

ne l'inferno. prima guerra punica volgar., 149: zuffe v'erano ogni

vol. XIV Pag.637 - Da PROPIO a PROPIO (7 risultati)

san efrem volgar., 18: non ti vergognare di

congenere, analogo. 5. agostino volgar., 1-4-35: li iddii che molto

di materia propinqua. bono da ferrara volgar., 244: quel pezzo di carne

nel corpo discordanti, sente. livio volgar., 2-120: essendo...

moltitudine di nemici aspramente assaliti. bibbia volgar., viii-590: essendo già propinquo

più propinqui, più amati. bibbia volgar., ii-189: il più propinquo

preso, l'uccida. s. bernardo volgar., 11-93: nell'ac- quistamento

vol. XIV Pag.639 - Da PROPIZIATORIO a PROPIZIO (6 risultati)

sancta sanctorum '. s. gregorio magno volgar., 2-108: quando il testamento

volgendo i volti nel propiziatorio. bibbia volgar., i-377: farai lo propiziatorio d'

dobbiamo stare senza paura. bibbia volgar., iv-140: diede david al suo

propi ziazione. sant'anseimo volgar., xxi-660: o madonna,

propizia la divinità. san gregorio magno volgar. [crusca]: egli non dà

miserelli fa'che sie propizio. bibbia volgar., vii-32: sopra che cosa ti

vol. XIV Pag.641 - Da PROPONERE a PROPONIMENTO (4 risultati)

, determinazione di agire. panfilo volgar., 47: eu no vego a

di tempo si aiminuì. guido delle colonne volgar., 10-1 (354):

da strata [s. gregorio magno volgar.], 33-8: spesse volte il

di crescita di una pianta. crescenzi volgar., 5-1: quando i rami son

vol. XIV Pag.642 - Da PROPONITORE a PROPORRE (2 risultati)

facea arrigo a ioanni. leggenda aurea volgar., 4 ^: siali proposta

sporgere una lamentela. s. agostino volgar., 1-2-75: dispregiandoli annibaie, [

vol. XIV Pag.643 - Da PROPORRE a PROPORRE (4 risultati)

degga eleggere el camerlingo. giuseppe flavio volgar., ii- 242: poi

cura, una persona. capellano volgar., i-141: mia volontà sarebbe di

-in relazione con una metonimia. bibbia volgar., v-432: andava nell'innocenza del

in palio un premio. giuseppe flavio volgar., i-113: fu [erode]

vol. XIV Pag.644 - Da PROPORRE a PROPORRE (4 risultati)

motteggiarlo di questo suo innamoramento. esopo volgar, 4-155: il re chiamò a

di quello ch'avesse a fare. diatessaron volgar., 250: un'altra

col più coperto modo che potè. bibbia volgar., vti-435: o figliuolo d'

una prop. subord. leggenda aurea volgar., 724: simone fece raunare il

vol. XIV Pag.645 - Da PROPORSIONATO a PROPORZIONALE (3 risultati)

zanobi da strafa [s. gregorio magno volgar.], 26-3: i buoni

al potere; preporre. bibbia volgar. [tommaseo]: provvedi, o

sacrificio di gesù cristo. bibbia volgar., x-26: noi insieme giustificati.

vol. XIV Pag.646 - Da PROPORZIONALEMENTE a PROPORZIONALITÀ (3 risultati)

gradi o per quantità corrispondenti. crescenzi volgar., 11-10: ogni campo ha assai

-appropriato, adeguato. crescenzi volgar., 2-11: ogni pianta intera e

-precipuo. bono da ferrara volgar., n: la naturai filosofia nella

vol. XIV Pag.647 - Da PROPORZIONALIZZAZIONE a PROPORZIONARE (4 risultati)

proporzione, in modo proporzionato. crescenzi volgar., 1-6: è da eleggere il

nella stessa misura. marsilio da padova volgar., ii-7-3: diciamo che 'l prete

modo esteticamente conveniente; armonicamente. crescenzi volgar., 11-47: il cavai bello ha

secondo una data suddivisione. ivio volgar., 6-165: per le spese fatte

vol. XIV Pag.649 - Da PROPORZIONATO a PROPORZIONATO (1 risultato)

alla creazione). marsilio da padova volgar., i-ii-3: così come. lla

vol. XIV Pag.650 - Da PROPORZIONATORE a PROPORZIONE (2 risultati)

creare, e poi è perfezione. crescenzi volgar., 5-1: si dèe considerar

espressa nella proporzione de'numeri. fibonacci volgar., 48: in percioché la linea

vol. XIV Pag.654 - Da PROPORZIONEVOLE a PROPOSITIVO (3 risultati)

sia per le dimensioni. crescenzi volgar., 9-78: deono ancor esser [

, condizioni o situazioni. crescenzi volgar., 1-2: le piante proporzionevolmente.

al giudizio altrui. marsilio da padova volgar., i-xm-7: ché. ggiassia che

vol. XIV Pag.655 - Da PROPOSITIVO a PROPOSITO (4 risultati)

con una prop. subord. bibbia volgar., viii-645: razia...

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 25-7: non curandosi

in un animale; predisposizione. crescenzi volgar., 10-10: la bontà de'falconi

, fine che si persegue. seneca volgar., 3-359: io ricordo e ammonisco

vol. XIV Pag.657 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (2 risultati)

-fare proposito: ripromettersi fermamente. bibbia volgar., ix-720: paulo faceva proposito in

fare dimora in asia. giuseppe flavio volgar., i-75: antonio, maravigliatosi di

vol. XIV Pag.658 - Da PROPOSITO a PROPOSIZIONE (2 risultati)

prestabilito. s. giovanni crisostomo volgar., xxi-457: in questo nostro

di un organismo amministrativo. giustino volgar., 15: nel cominciamento del regno

vol. XIV Pag.660 - Da PROPOSO a PROPOSTA (4 risultati)

se non a'sacerdoti del tempio. bibbia volgar., ii-21: la mensa della

di mi'proposo. marsilio da padova volgar., i-1-7: questo è dunque

proposito); cfr. marsilio da padova volgar, i-9-4: « in perseguendo.

detto padule. storia di rinaldo da montalbano volgar., 84: essendo tutti

vol. XIV Pag.661 - Da PROPOSTA a PROPOSTA (2 risultati)

da strata [s. gregorio magno volgar.], 3-4: ora quasi come

premessa, prò- logo. cassiano volgar., iii-3 (32): proposta

vol. XIV Pag.662 - Da PROPOSTALE a PROPOSTO (3 risultati)

è al verificare delle cose proposte. livio volgar., 2-152: i tribuni teneano

la proposta canzone pienamente intende. capellano volgar., i- 247: lo

, proposizione. bono da ferrara volgar., 65: ora dico che 'l

vol. XIV Pag.663 - Da PROPOSTO a PROPRIAMENTE (7 risultati)

raccomanderete al santo padre. leggenda aurea volgar., 1070: il proposto

ghievole negli reali studi. leggenda aurea volgar., 707: giovanni e paulo

del suo potere). livio volgar., 3-233: le prime [lettere

furono recitate nel senato. valerio massimo volgar., i-514: ottacilio...

sardigna propretori teneano. benvenuto da imola volgar., ii-7: marco funio sfilano

proprietà, possedimento. marsilio da padova volgar., ii-xn-21: è detto propria o

non v'agiugnerà. bono da ferrara volgar., 177: al proposito del

vol. XIV Pag.664 - Da PROPRIARE a PROPRIETÀ (4 risultati)

loro significanza ». s. bonaventura volgar., 90: adunque con- ciossia

lo rettorico. marsilio da padova volgar., ii-xn-23: è detto questo nome

mercato sento. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-91: lo cielo..

i singoli addendi. s. agostino volgar., 1-5-61: si termina ciascuno numero

vol. XIV Pag.665 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (1 risultato)

me -e tantosto si dipartiva. seneca volgar., 3-83: il gentile animo ha

vol. XIV Pag.666 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (1 risultato)

vuoli signoria ora. marsilio da padova volgar., ii-12-21: in mantenente se

vol. XIV Pag.667 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (1 risultato)

mente disposata. s. gregorio magno volgar., iv-56 (io): vegando

vol. XIV Pag.670 - Da PROPRIETATE a PROPRIO (2 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 5-44: considerando noi

abitaron nel regno d'egitto. bibbia volgar, ix-525: il mercenario, il quale

vol. XIV Pag.671 - Da PROPRIO a PROPRIO (3 risultati)

tanto ancora è più amabile. latini volgar., i-79: questo è lo

guardare la legge e fare diritto. crescenzi volgar., 5-proem.: imperocché alcune

-prefissato, definito. capellano volgar., i-69: se natura non mi

vol. XIV Pag.673 - Da PROPRIO a PROPRIO (2 risultati)

'nnammar devria l'anime spente. livio volgar., 2-414: l'esercito de'

. -possedimento territoriale. giustino volgar., 484: desiderando l'altrui,

vol. XIV Pag.675 - Da PROPRIOCETTIVAMENTE a PROPUGNACOLO (1 risultato)

terrapieni; baluardo. livio volgar., 4-458: le mura si rifacevano

vol. XIV Pag.676 - Da PROPUGNANTE a PROPUGNATORE (2 risultati)

di un esercito, campione. cicerone volgar., 1-257: che diro delli due

della comunità. marsilio da padova volgar., i-vi-10: l'usagio dell'arme

vol. XIV Pag.682 - Da PROROMPEVOLE a PROROMPIMENTO (1 risultato)

violenta (una passione). albertano volgar., ii-169: quelle cose, che

vol. XIV Pag.684 - Da PROSA a PROSAICAMENTE (2 risultati)

soverchiò tutti ». -prose della volgar lingua: titolo del trattato di pietro

pietro bembo nelle quali si ragiona della volgar lingua, scritte al cardinale de'medici

vol. XIV Pag.688 - Da PROSATTUCCIACCIA a PROSCIOGLIERE (1 risultato)

roba ubbidì, e fu prosciolto. esopo volgar. [in etruria, 1-115]

vol. XIV Pag.689 - Da PROSCIOGLIGIONE a PROSCIOLTO (8 risultati)

da un obbligo. guido delle colonne volgar., 7-1 (165): ella

pene temporali dell'oltretomba. leggenda aurea volgar., 388: altri sono che dicono

: muoia la podestà. valerio massimo volgar., i-542: appo marco popilio

leggenda di s. guglielmo d'oringa volgar., xxi-1182: disse il santo

da un pericolo. 5. agostino volgar., 1-5-106 (tu.):

sacerdote nel sacramento della confessione. cassiano volgar., xx-5 (249): per

, della sofferenza; guarigione. cassiano volgar., vi-6 (71): quando

spedito; scioltamente. valerio massimo volgar., i-559: dicesi ch'elli [

vol. XIV Pag.690 - Da PROSCIOLVERE a PROSCIUGARE (2 risultati)

a sua famiglia. girone il cortese volgar., 51: altro mal non fa

origine col battesimo. 5. agostino volgar., 1-9-61: quello che è scritto

vol. XIV Pag.693 - Da PROSCRITTORE a PROSCRIZIONE (2 risultati)

corsaro ad infestare il mare. floro volgar., 166: avendo siila dittatore per

reputati assassini. cronaca di isidoro minore volgar., 187: la prima proscrizione

vol. XIV Pag.695 - Da PROSEGUIRE a PROSEGUIRE (1 risultato)

proprio progetto di comportamento. albertano volgar., 102: cànsati dal male e

vol. XIV Pag.696 - Da PROSEGUITAMENTE a PROSEGUITARE (3 risultati)

-punire. benvenuto da imola volgar., i-7 [var.] \

ant. sostenere, favorire. cassiano volgar., xx-8 (252): il

qui proseguita sua materia. giuseppe flavio volgar., 1-6: molti de'giudei

vol. XIV Pag.697 - Da PROSEGUITO a PROSEMINARIO (2 risultati)

dell'infemo più che voi. bibbia volgar., iv-m: disse david: questa

-con uso aggett. s. agostino volgar., 1-7-236: iob...

vol. XIV Pag.698 - Da PROSENCEFALICO a PROSILLOGISMO (1 risultato)

altro sillogismo. marsilio da padova volgar., i-xii-6: la prima proposizione

vol. XIV Pag.699 - Da PROSILLOGISTICO a PROSODIA (1 risultato)

, convincere. marsilio da padova volgar., ii-xii-6: d'altrui cose il

vol. XIV Pag.703 - Da PROSPERAMENTE a PROSPERARE (8 risultati)

animi, de'napoletani. valerio massimo volgar., i-253: focione, conciofossecosa

difenditore de la sua sentenza. livio volgar., 2-26: i tribuni, dopo

2. vittoriosamente. giustino volgar., 84: nicia e lamaco combatterono

zanobi da strato [s. gregorio magno volgar.], 12: prosperamente procedi

mansuetudine e per la giustizia. bibbia volgar., x-477: carissimo, per

da strato [s. gregorio magno volgar.], 33-3: tutti i dannati

sviluppandosi intellettualmente e spiritualmente. bibbia volgar., ix-303: iesù prosperava in sapienza

da strata [s. gregorio magno volgar.], 32-22: alcuna volta

vol. XIV Pag.704 - Da PROSPERATO a PROSPEREVOLE (4 risultati)

i passi nostri. s. gernardo volgar., 3-171: lo spirito sancto e

suoi castella e terreno. giuseppe flavio volgar., ii-95: or prosperando la

ti prosperi! -assol. bibbia volgar., v-493: o signore, fa'

2. propagazione, diffusione. crescenzi volgar., 2-4: dalla prosperazion del calore

vol. XIV Pag.705 - Da PROSPEREVOLEZZA a PROSPERITÀ (14 risultati)

mugnone muore con le sue onde. bibbia volgar., viii-504: vedendo ionata ch'

a rinnovare con loro amistade. leggenda aurea volgar., 1420: allora si cominciò

i progetti, le intenzioni. cassiano volgar., iii-19 (42): come

... e partironsi. valerio massimo volgar., i-94: con prosperevole navicamento

navicamento arrivarono ad anzio. leggenda aurea volgar., 520: veramente ha fatto il

vento alle tue vele? leggenda aurea volgar., 274: infino a qui abbiamo

riedificata la terza fiata. valerio massimo volgar., i-60: io credo che li

, / andiamo a lucca. esopo volgar., 4-158: quelli sì è prosperevole

sviluppato (un animale). crescenzi volgar., 9-101: lo sciame uscir suole

grazia (l'anima). bibbia volgar., x-477: carissimo, per te

su la disperagione fuoro recati. bibbia volgar., viii-536: lo re antioco s'

e facendo ingegni. benvenuto da imola volgar., i-228: più battaglie fece prosperevolmente

, veggendo enea prosperevolmente precedere. bibbia volgar. [tommaseo]: ascendi in

da strata [s. gregorio magno volgar.], 5-40: quando hanno

vol. XIV Pag.706 - Da PROSPERMIA a PROSPERMIA (5 risultati)

politico); buon andamento. panfilo volgar., 31: en cotal mesura vignirà

alcuna avversità. s. gregorio magno volgar., 2-1-3: nelle prosperi- tadi

barbari con piccole prosperita- di. floro volgar., 127: di che ti maravigliera'

neltagiatezza o nelle vittorie. giuseppe flavio volgar., i-352: estimano li eventi delli

provedenzia non sia niente. benvenuto da imola volgar., ii-329: ottavio cesare.

vol. XIV Pag.707 - Da PROSPERO a PROSPERO (2 risultati)

e le avversità soprawegnenti ricevere. bibbia volgar., iii- 189: quelli che

litote non prospero: infausto. livio volgar., 2-326: tarentini, il polliere

vol. XIV Pag.708 - Da PROSPERO a PROSPEROSO (5 risultati)

la salute). benvenuto da imola volgar., ii-309: cesare...

, favorevolmente; prosperamente. bibbia volgar. [tommaseo]: per te faccio

. con auspicio di prosperità. bibbia volgar., iv-672: parlando queste parole,

ricco; potente, influente. bibbia volgar., i-146: si votò, dicendo

vicenda, un'avventura). cicerone volgar., 1-421: tu, castore,

vol. XIV Pag.709 - Da PROSPERTÀ a PROSPETTISIA (1 risultato)

nell'altre buone opere. marco polo volgar., 3-268: v'à uomini regolati

vol. XIV Pag.716 - Da PROSPICANTE a PROSSIMAMENTE (2 risultati)

di acume, di preveggenza. petrarca volgar., iii-31: abitazione...

. congiunto, parente. bibbia volgar. [tommaseo]: non mi tengo

vol. XIV Pag.717 - Da PROSSIMANAMENTE a PROSSIMANO (7 risultati)

quale sopra prossimamente è detto. crescenzi volgar.. 9-29: la cui cura è

vicinanza. s. agostino volgar., 1-4-52: guarda forse che altri

(dio). benvenuto da imola volgar., i-ii: bene...

lipo, tra napoli e pozzuolo. ovidio volgar., 5-46: molte volte l'

con un altro oggetto. crescenzi volgar., 5-51: questo arbore ne'rami

parte dèi tu intendere tetto. eneca volgar., 3-406: perocché l'uomo guarda

il futuro eclypsi proximano. leggenda aurea volgar., 198: a la perfine ilario

vol. XIV Pag.718 - Da PROSSIMANTE a PROSSIMARE (14 risultati)

fa star a morte prosimano. capellano volgar., i-235: allo 'infermo che

alla conoscenza, al vero. cassiano volgar., x-9- (i3o): prossimano

di commettere una colpa. valerio massimo volgar., i-238: vario severo veronese

a'suoi più prossimani parenti. bibbia volgar., ii-655: non mi tengo ch'

prossimani e i tuoi amici. bibbia volgar., viii-202: lo suo prossimano torrà

dio chi per ragione sa tacere. albertano volgar., 86: guardare nelle

da strata [s. gregorio magno volgar.], 10-281: ella [la

tien mano. marsilio da 'adova volgar., ii-v-9: melglio gli sarebbe non

sèguite larghezza al nome altero. crescenzi volgar., 3-15: la virtù del

-strettamente connesso. s. agostino volgar., 1-3-06: bene paiono più prossimane

ultimo si è il fine. albertano volgar., 1-54: la rascione perché

l'altra fue proximana. s. girolamo volgar., 139: queste tali nessuna

a dio. guglielmo di saint thierry volgar., xxi-685: è un'altra

del tempo.. gregorio magno volgar., 1v-12 (1): proximandose

vol. XIV Pag.719 - Da PROSSIMATIVAMENTE a PROSSIMO (5 risultati)

affinità, parentela. egidio romano volgar., ii-1-8: infra coloro che sono

s s 5. agostino volgar., 1-6-176: abraam..

, attinenza; pertinenza. valerio massimo volgar., i-549: il servo alessandro di

meggo aprile prossimo che viene. latini volgar., i-76: messere, noi

fatto, una circostanza). petrarca volgar., iii-21: ad aspettarla [la

vol. XIV Pag.720 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (5 risultati)

, in una serie. crescenzi volgar., 9-12: appresso s'usi la

ufficiali prossimi passati. benvenuto da imola volgar., i-43: questo tulio non solamente

procedendo, meno le vede chiare. giustino volgar., 280: abitare primieramente lo

la quale elli chiamarono sidone. valerio massimo volgar., i-502: avendo elli scoperto

altri cittadini assai. s. girolamo volgar., 122: ecco la voce del

vol. XIV Pag.721 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (6 risultati)

proximo s'amasse a voglia piena. bibbia volgar., ix-361: vogliendosi giustificare,

fa'similmente ». s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-8: o pazzo o

al fuoco dello inferno. leggenda aurea volgar., 1309: tre cose son quelle

soviello se 'l vedi in necessitade. bibbia volgar., ix-361: così dicendo iesù

o della presenza di dio. catone volgar., v-174-73: quelli è prossimo a

medesimo capitolo dice [dante] lo volgar proprio essere massimamente prossimo a ciascuno.

vol. XIV Pag.724 - Da PROSTERNATIVO a PROSTESO (1 risultato)

grande, robusto e valoroso. solino volgar. [tommaseo]: e1 quale

vol. XIV Pag.725 - Da PROSTETICO a PROSTITUIRE (1 risultato)

di peccare. s. giovanni crisostomo volgar., 2-78: quanto...

vol. XIV Pag.726 - Da PROSTITUITO a PROSTITUTORE (1 risultato)

denaro. s. giovanni crisostomo volgar., 2-78: abbiamo veduto spesse

vol. XIV Pag.728 - Da PROSTRARE a PROSTRATO (2 risultati)

uccidere. s. giovanni crisostomo volgar., 2-81: se 'l nimico ci

calpestare; sottoporre a onta. bibbia volgar., viii-70: sarà prostrata la verità

vol. XIV Pag.730 - Da PROSTRIBULO a PROTALIZZÀZIONE (1 risultato)

, madre della suocera). ovidio volgar., 2-23: alla quale tua moglie

vol. XIV Pag.733 - Da PROTEINURIA a PROTENSO (2 risultati)

umani corpi già veduti accesi. esopo volgar., 4-101: udendo la formica quelli

8. stiracchiarsi, sfranchirsi. esopo volgar. [crusca]: protendevasi, ricogliendo

vol. XIV Pag.734 - Da PROTENTINO a PROTERVIA (2 risultati)

a quegli precetti? s. agostino volgar., 1-2-283: molti ignoranti delle

siano dette. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-209: quello giovane..

vol. XIV Pag.735 - Da PROTERVITÀ a PROTERVO (1 risultato)

figliuolo ebbe in te reverenza. bibbia volgar., ii-309: se l'uomo genererà

vol. XIV Pag.738 - Da PROTESTANTE a PROTESTARE (1 risultato)

me non troverassi alcun fallire. bibbia volgar., ix-721: io protesto oggi

vol. XIV Pag.740 - Da PROTESTATARIO a PROTESTAZIONE (1 risultato)

: giurare. cronaca di isidoro minore volgar., 127: de la cui morte

vol. XIV Pag.741 - Da PROTESTO a PROTESTO (1 risultato)

-ammonizione, esortazione. bibbia volgar., viii-589: lo signore iddio

vol. XIV Pag.744 - Da PROTETTORE a PROTETTORE (1 risultato)

avvocato celeste. s. gregorio magno volgar., 3-438: cercate...

vol. XIV Pag.746 - Da PROTETTORE a PROTEZIONE (2 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.]: 26-19: niuno,

dalla protezione di dio. s. anseimo volgar., xxi-660: o madonna,

vol. XIV Pag.755 - Da PROTOIDEALISMO a PROTOMASTRO (1 risultato)

da'giudei. cronaca di isidoro minore volgar., 207: all'anno vii del

vol. XIV Pag.758 - Da PROTOPASCHITA a PROTOQUAMQUAM (1 risultato)

disubbidendo in nostra e sua rovina. livio volgar., 5-4: il naturale ingegno

vol. XIV Pag.766 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

, lxxxvhi-i-348: benché si dica nel volgar parlare: / « chi vuole amici,

vol. XIV Pag.767 - Da PROVA a PROVA (2 risultati)

gran prova. s. gregorio magno volgar., iii-16 (12): una

la ritenne nella sua cella. seneca volgar, 3-138: e'non amano neuno

vol. XIV Pag.768 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

al ponte all'oca '. floro volgar, 178: non potendo la sua prodezza

vol. XIV Pag.769 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

a mille de'miei. giuseppe flavio volgar., ii-177: la pruova di così

vol. XIV Pag.770 - Da PROVA a PROVA (4 risultati)

gran travaglia / uccise. marco polo volgar., 3-302: ora fue ordinata la

vinse la pruova. girone il cortese volgar., 91: giron gli ricorda che

pruova contra i ventisei cavalieri. livio volgar., 1-110: una sera essendo radunati

, plauso, elogio. valerio massimo volgar., i-166: con maggiore prova lu-

vol. XIV Pag.771 - Da PROVA a PROVA (2 risultati)

non s'erano ancora accorti. seneca volgar., 3-300: èlle femmine beono

o di una scommessa. marco polo volgar., 3-303: uno donzello..

vol. XIV Pag.772 - Da PROVA a PROVARE (6 risultati)

o a verifica; sperimentazione. albertano volgar., 95: o frati miei,

della nostra fede aopera sofferenza. bibbia volgar., x-426: acciò che lo provaménto

dire e amaestrare. s. bernardo volgar., 13-13: e 'l vestimento

; riottoso, bisbetico. ovidio volgar., 2-187: certo tue allora,

esperimento. - anche sostant. crescenzi volgar., 11-41: la 'mperizia di quegli

alcuna chiave in alcuna toppa. crescenzi volgar., 1-8: poiché avrai fatto

vol. XIV Pag.773 - Da PROVARE a PROVARE (8 risultati)

, raffinare un metallo prezioso. bibbia volgar., x-426: l'oro..

. è provato per fuoco. cassiano volgar., vti-25 (90): si

e l'oro nel fuoco. capellano volgar., i-209: che falsità potrebbe stare

face provando gli amanti. disciplina clericalis volgar., xxviii-261: un altro filosafo

, io ti dissi per provarti. capellano volgar., i-317: da natura d'

seconda già non fae per lui. petrarca volgar., 11-104: la monaca non

con parole e te con fatti. bibbia volgar., v-569: signore, tu

-con uso recipr. livio volgar., 2-213: quando i giovani si

vol. XIV Pag.774 - Da PROVARE a PROVARE (3 risultati)

costringono d'andare a rio. bibbia volgar., vlii-96: saranno in quel tempo

che mal negò cassandra. leggenda aurea volgar., 968: il beato martire ippolito

ella un altro pruova. marco polo volgar., 3-241: sapiate che '

vol. XIV Pag.775 - Da PROVARE a PROVARE (1 risultato)

-verificare un'affermazione altrui. abate isaac volgar., 1-30: ritornando a quella sporta

vol. XIV Pag.776 - Da PROVARE a PROVARE (2 risultati)

. dell'oggetto. girone il cortese volgar., 575: panni secondo il dover

preso, l'uccidesse. leggenda aurea volgar., 384: con ciò sia cosa

vol. XIV Pag.777 - Da PROVARE a PROVATAMENTE (5 risultati)

nevicasse o piovesse. vita di cicerone volgar., 41: discese nel campo di

firenze colloro, provando bene. livio volgar., 1-376: con molta fatica e

. -di animali. crescenzi volgar., 10-11: i più [dei

accidente a lor non vene. crescenzi volgar., 5-1: vi si metta un

cava- ere alla costa. marco polo volgar., 3-125: sì vi dico che

vol. XIV Pag.778 - Da PROVATIVO a PROVATO (4 risultati)

i malvagi e pessimi omori. crescenzi volgar., 1-8: se mettendola [l'

(un metallo prezioso). bibbia volgar., iii-368: fece ccc scuda piccoline

scuda piccoline d'oro provato. apocalisse volgar., 1-17 io ti consiglio che tu

qualità, una virtù). bibbia volgar., vi-83: le perverse cogitazioni dividono

vol. XIV Pag.779 - Da PROVATO a PROVECCIARE (7 risultati)

porre rimedio a tanto male. assiano volgar., ii-13 (24): non

da strato [s. gregorio magno volgar.], 2-11: ma vedi pietoso

il suo eletto. imitazione di cristo volgar., iii-3-4: io sono re-

noi la vertù della pazienza. bibbia volgar., x-190: il signore disse a

nella infirmità e nella provazione ». cassiano volgar., iv-3- (44):

dispensazione e provagione di dio. capellano volgar., i-65: dopo molta provagione

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 25: le loro

vol. XIV Pag.780 - Da PROVECCIO a PROVENIENZA (1 risultato)

di seine-et-mame); provisino. latini volgar., i-76: vi preghiamo e richiedamo

vol. XIV Pag.781 - Da PROVENIMENTO a PROVENTO (3 risultati)

'ncarco quando vien per quella. albertano volgar., ii-22: l'amore è una

allignare (una pianta). palladio volgar., 4-20: i nespoli..

con argilla sassosa prove- gnono. crescenzi volgar., 6-4: l'atrebice.

vol. XIV Pag.782 - Da PROVENTO a PROVENZALEGGIANTE (1 risultato)

ma pur non facea male. crescenzi volgar., 4-2: alcune altre [vigne

vol. XIV Pag.783 - Da PROVENZALEGGIARE a PROVERBIARE (3 risultati)

paura fa vecchia trottare '. capellano volgar., i-229: proverbialmente si dice:

sottintesi; metaforicamente. bono da ferrara volgar., 127: procedendo il volgo proverbialmente

proverbiando la buona donna. valerio massimo volgar., i-60: poiché la nostra

vol. XIV Pag.784 - Da PROVERBIATO a PROVERBIO (1 risultato)

o villano. guido dette colonne volgar. [tommaseo]: apparecchiate

vol. XIV Pag.785 - Da PROVERBIOSAMENTE a PROVETTO (4 risultati)

. discorso figurato; parabola. bibbia volgar., ix-562: queste cose vi ho

estens. parola, discorso. bibbia volgar. [tommaseo]: ancora aggiunse job

orribile et acerbo. s. bonaventura volgar., 1-58: se 'l pagava,

: divenire proverbiale. s. bonaventura volgar., 1-65: venne in proverbio alla

vol. XIV Pag.786 - Da PROVETTO a PROVVIGIONE (3 risultati)

tempo. s. gregorio magno volgar., 2-262: egli [dio]

; fondatamente. guido delle colonne volgar., 6-1 (147): provevolmente

puote contradire al consiglio di pari. crescenzi volgar., 3-18: palladio dice.

vol. XIV Pag.787 - Da PROVIDO a PROVINCIA (3 risultati)

e non hanno capo a marina. palladio volgar., 3-18: nelle province secche

non sono quello che credono. bibbia volgar., i-215: tutte le provincie vernano

provincia che voi avete. marsilio da padova volgar., i-ii-2: primieramente per questo

vol. XIV Pag.788 - Da PROVINCIA a PROVINCIA (2 risultati)

signoria diede a cleopatra. giuseppe flavio volgar., ii-97: in questo mezzo

reggevano grandissime province. s. agostino volgar., 1-1-136: le scuole e le

vol. XIV Pag.792 - Da PROVINISTA a PROVOCANTE (5 risultati)

per no venir in otrui man. panfilo volgar., 31: en- pergò che

, cavalcando a pruovo. s. agostino volgar., 3-71: questo non posso

sollecitazione, aizzamento. cassiano volgar., v-8 (57): molte

fomento del desiderio sessuale. valerio massimo volgar., i-302: con fedite confuse [

a un'istanza superiore. valerio massimo volgar., i-260: fece una legge nella

vol. XIV Pag.793 - Da PROVOCARE a PROVOCARE (5 risultati)

sfida. s. agostino volgar., 1-2-144: or forse dispiace alli

. -sfidare a duello. livio volgar., 4-44: crispino, io provoco

o all'indolenza. benvenuto da imola volgar., i-324: quella [lussuria di

al coito. -costringere. crescenzi volgar., 12-11: portata [la vite

le quali provocano a riso. bibbia volgar., ii-250: sì mi gittai in

vol. XIV Pag.794 - Da PROVOCARE a PROVOCARE (5 risultati)

, y. chiamare. cicerone volgar., 1-144: 1 buoni ameranno i

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 20-40: i deboli

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 22-12: quelli che

funzione corporea. s. bonaventura volgar., 1-117: il cibo provoca la

il cibo provoca la sete. crescenzi volgar., 4-47: il vino, qualunque

vol. XIV Pag.795 - Da PROVOCATIVO a PROVOCATO (2 risultati)

, infiammare un organo. crescenzi volgar., 9-25: la freddezza del capo

mal sano della sua persona da 'l bia volgar., vii-46: non sono io per

vol. XIV Pag.798 - Da PROVOLVERE a PROVVEDERE (3 risultati)

prosternarsi. regola di s. benedetto volgar., 49: entrando et usciendo

alla sua salute fé prevedere. bibbia volgar., i-155: tu hai conosciuto

più che d'un altro. crescenzi volgar., 4-14: da prowedere è

vol. XIV Pag.799 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (4 risultati)

per esser degna. s. bonaventura volgar., 1-227: fu compiuto il tempo

persona nella sua attività. leggenda aurea volgar., 230: costui, da fanciullo

compì, di abbondanza). floro volgar., 145: fu...

una scorta armata. leggenda aurea volgar., 49: dopo questo intervenne che

vol. XIV Pag.800 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (5 risultati)

gli fanno bisogno. girone il cortese volgar., 271: d'ottime armature e

farsi assegnare un funzionario. leggenda aurea volgar., 491: non avendovi vescovo [

perché svolga un dato compito. bibbia volgar., i-211: provegga lo re uno

s s s. agostino volgar., 1-2-278: non le serve degnamente

deservito credendo essere apresso. leggenda aurea volgar., 1439: ella...

vol. XIV Pag.801 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (4 risultati)

guarire. -approvvigionarsi. bibbia volgar., v-788: il prode uomo,

che così fatta la previdi. bibbia volgar., v-178: io previdi il signore

della bella isotta. prima guerra punica volgar., 243: costui, essendo

. -apprezzare. valerio massimo volgar., i-350: più fue preveduto da

vol. XIV Pag.802 - Da PROVVEDIGIONATO a PROVVEDIMENTO (3 risultati)

e parasi anzi che avvengano. catone volgar., 194: antivedeti de le

previdenza, avvedutezza, accortezza. albertano volgar., 1-23: con diligente provediscione e

alcun che quivi stesse. giuseppe flavio volgar., ii-37: sì gran popolo

vol. XIV Pag.804 - Da PROVVEDITORATICO a PROVVEDITORE (4 risultati)

, ma loro di non ubbidire. albertano volgar., 59: la prudenza ha

un'attività, conoscenza professionale. esopo volgar., 4-19: temporalmente per lo cane

una guida spirituale. s. bernardo volgar., 9-18: tu mi chiedi,

. -curatore attento. cassiano volgar., xxi-14 (262): 'quando

vol. XIV Pag.805 - Da PROVVEDITORE a PROVVEDITORE (1 risultato)

riserbato per le suore dentro. leggenda aurea volgar., 1280: portossi tanto santamente

vol. XIV Pag.806 - Da PROVVEDITORIA a PROVVEDUTO (2 risultati)

tempo e luogo. guido delle colonne volgar., 16-1 (320): tutte

fu fatto torto. s. agostino volgar., 1-1-43: si erano..

vol. XIV Pag.807 - Da PROVVEDUTO a PROVVEDUTO (2 risultati)

dei mezzi di sostentamento. giustino volgar., 39: quelli che poterono essere

n'è scritta alcuna simigliante. seneca volgar., 3-xxvui: che fa il provvedere

vol. XIV Pag.808 - Da PROVVENTO a PROVVIDENZA (4 risultati)

non ci convegna. guido delle colonne volgar., 11-1 (227): li

a sagge riflessioni. s. agostino volgar., 5-4: o felice consiglio che

preveggenza e opportunità. capellano volgar., i-41: mille grazie ti rendo

un comportamento prudente. s. agostino volgar., 1-1-109: da questo eziandio procedeva

vol. XIV Pag.809 - Da PROVVIDENZA a PROVVIDENZA (5 risultati)

li altri per miei carmi. latini volgar., i-70: elli no lo

per innanzi degli suoi fatti. albertano volgar., ii-135: la provvidenza è un

guardavan con gran prowedenza. giuseppe flavio volgar., ii-307: ora di tal novella

d * arme né difesa. bibbia volgar., vt-114: li pensieri umani sono

di calidonia. s. giovanni crisostomo volgar., 2-20: lodoti di questo tuo

vol. XIV Pag.810 - Da PROVVIDENZA a PROVVIDENZA (1 risultato)

a'consigli degli uomini. valerio massimo volgar., i-62: essendo elli [

vol. XIV Pag.811 - Da PROVVIDENZIALE a PROVVIDENZIALISMO (2 risultati)

ciò che è necessario. cassiano volgar., v-19 (64): quelli

, impresa. cronaca di isidoro minore volgar., 212: faceva [carlo

vol. XIV Pag.812 - Da PROVVIDENZIALISTA a PROVVIDO (1 risultato)

inseguivano i suoi. benvenuto da imola volgar, i-350: scipione, uomo cauto e

vol. XIV Pag.816 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (2 risultati)

gran parte al dispetto de'veneziani. livio volgar., 1- 131: valerio.

, facendoli onore. s. bernardo volgar., 11-54: altri mi pasce e

vol. XIV Pag.817 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (1 risultato)

pò 90 che ventura rege. cassiano volgar., iii-22 (43): come

vol. XIV Pag.818 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (4 risultati)

principe, di un sovrano. giustino volgar., 518: comandò che fosse dato

credendone la sua condizion migliorare. livio volgar., 1- 54: acciò

il mantenimento di qualcuno. livio volgar., 2-221: a'cavalieri che furono

istea in miseria. benvenuto da imola volgar., ii-365: al popolo molto donoe

vol. XIV Pag.820 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISORIO (1 risultato)

, amministrandovi la giustizia. bibbia volgar., vtii-566: era aùso di dire

vol. XIV Pag.824 - Da PRUARE a PRUDENTE (3 risultati)

; lungimirante, previdente. diatessaron volgar., 327: anche disse il signore

e con più chiara lampa. vangeli volgar., i-93: quelle stolte dissero

-sostant. s. agostino volgar., 1-2-296: considerino tutte le cose

vol. XIV Pag.826 - Da PRUDENTEMENTE a PRUDENZA (2 risultati)

, fu poi da loro ricevuto. vangeli volgar., i-17: e 'l signore

k k s. agostino volgar., 1-4-220: oggi prudentemente chiamiamo

vol. XIV Pag.827 - Da PRUDENZA a PRUDENZA (1 risultato)

una ensipienza d'anemalio bruto. bibbia volgar., x-43: certamente la prudenza

vol. XIV Pag.828 - Da PRUDENZIALE a PRUDERE (2 risultati)

strata [s. gregorio magno volgar.], 2-49: tutto l'edificio

con uso impers. pietro ispano volgar., 2-31: lava dove prude e

vol. XIV Pag.829 - Da PRUDERLA a PRUGNO (4 risultati)

ant. prurito. pietro ispano volgar., 3-66: l'acqua dove sia

, com'prugna del pruno. crescenzi volgar., 5-21: le prugne poco nutriscono

-prugna selvatica: prùgnolo. crescenzi volgar., 2-26: produce l'ebbio e

nella produzione di acquavite. crescenzi volgar., 5-21: il pragno ovvero susino

vol. XIV Pag.830 - Da PRUGNOGUAZZINO a PRUINA (3 risultati)

le prugnole salvatiche. tratto di falconeria volgar., i-1-98: alla macula che appare

nelrespressione spino prugnolo). crescenzi volgar., 4-6: l'utile terra alle

altro che pruine e ghiaccio. bibbia volgar., viii-36: benedicete, rugiada

vol. XIV Pag.831 - Da PRUINARE a PRUNELLA (1 risultato)

. e letter. biancospino. crescenzi volgar., 1-6: ovvero che sieno pruni

vol. XIV Pag.832 - Da PRUNELLA a PRUNO (4 risultati)

-pruno selvatico: prùgnolo. palladio volgar., 1-5: allora è segno ch'

more, grassi pruni salvatichi. crescenzi volgar., 4-6: l'utile terra

che nella: sua signoria. crescenzi volgar., 1-6: deono esser le

-pruno bianco: biancospino. palladio volgar., 2-15: del mese di aprile

vol. XIV Pag.833 - Da PRUNOIDEE a PRURIGINE (1 risultato)

poco può giovare. s. agostino volgar., 4-38: piccolo pruno fa siepe

vol. XIV Pag.866 - Da PSICROSCOPIO a PSILOFITOPSIDE (2 risultati)

di foglie di salce. pietro isfiano volgar., 3-37: dopo il divellamento de'

unga con mucellaggine de psillio. crescenzi volgar., 6-90: il psillo è freddo

vol. XIV Pag.875 - Da PUBBLICA a PUBBLICAMENTE (3 risultati)

scala gialla senza la croce. crescenzi volgar., 6-76: si dice pubblicamente che

nobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 20-18: ora io

esecuzione alla vista di tutti. bibbia volgar., ix-698: come pubblicamente ci misero

vol. XIV Pag.876 - Da PUBBLICAMENTO a PUBBLICARE (8 risultati)

poste e ordinate dallo 'mperadore. diatessaron volgar., 290: entrato che fu gesù

e'sono diventati suoi discepoli. cicerone volgar., 1-540: da quegli a'quali

noi possiamo ritenere e conservare. bibbia volgar., ix-51: li farisei diceano ai

precederanno nel regno di dio. cassiano volgar., xii-12 (156): or

piccolo punto sono fatti apostoli? leggenda aurea volgar., 704: a le turbe

né sono come questo publicano ». bibbia volgar., ix-410: due uomini andarono

da strata [s. gregorio magno volgar.], 19-21: bene avea

-con uso aggett. vangeli volgar., i-67: in quel tempo vide

vol. XIV Pag.877 - Da PUBBLICARE a PUBBLICARE (1 risultato)

legalmente infamante). benvenuto da imola volgar., ii-426: le donne e temine

vol. XIV Pag.878 - Da PUBBLICATIVO a PUBBLICAZIONE (2 risultati)

de genaio proximo che verrà. livio volgar., 3-226: fece ammazzare piu di

i beni loro. benvenuto da imola volgar., i-82: fece legge..

vol. XIV Pag.882 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (2 risultati)

: la filosofia politica. leggenda aurea volgar., 1502: la [filosofia]

all'attività politicoamministrativa. benvenuto da imola volgar., i-27: privati erano i cittadini

vol. XIV Pag.884 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

un biglietto di ingresso. giuseppe flavio volgar., i-312: in questo tempo,

vol. XIV Pag.885 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

la republica aumentata. buonaccorso da montemagno volgar., xxxi-149: che dirò io del

vol. XIV Pag.886 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

strata [s. gregorio magno volgar.], 10-6: noi possiamo ben

vol. XIV Pag.888 - Da PUBBLICOLATRIA a PUBE (1 risultato)

zanobi da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 25-13: come nella

vol. XIV Pag.889 - Da PUBE a PUBESCENTE (3 risultati)

pobertà se fa l'inizio. livio volgar., 2-206: tutte le tribù s'

guerra fossero venduti alla tromba. capellano volgar., i-205: la costanzia della femmina

d'amore che al maschio. bibbia volgar., vii-469: la pubertà si

vol. XIV Pag.893 - Da PUDIBONDAMENTE a PUDICIZIA (1 risultato)

carità e pudicizia. s. agostino volgar., 1-1-62: perché nel corpo altrui

vol. XIV Pag.894 - Da PUDICO a PUDICO (1 risultato)

la sua pudicizia. benvenuto da imola volgar., ii-146: confessòe [la donna

vol. XIV Pag.895 - Da PUDICO a PUDICO (1 risultato)

begli occhi pudichi. s. agostino volgar., 1-5-24: se alcuni due simili

vol. XIV Pag.897 - Da PUDORE a PUERILE (2 risultati)

de sì dura morte mogo! diatessaron volgar., 243: gesù...

ultime parti del mondo. s. bernardo volgar., 3-6: ora in voi

vol. XIV Pag.898 - Da PUERILE a PUERILE (1 risultato)

d'essere posto alla scuola. bibbia volgar., ii-163: queste sono le

vol. XIV Pag.900 - Da PUERILMENTE a PUERO (7 risultati)

con gli altri a trastullare. livio volgar., 3-8: annibaie in etade

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 23-5: quando egli

miope interpretazione letterale. s. agostino volgar., 1-4-206: quando il settimo dì

stato servo di • io. giustino volgar., 125: li libri, dispregiando

di macedonia. s. gregorio magno volgar., i-i (1): firn

della tua puerizia. benvenuto da imola volgar., ii-417: la sua puerizia

1, 69). diatessaron volgar., 206: benedetto il signore dio

vol. XIV Pag.903 - Da PUGILISTICA a PUGNA (3 risultati)

un compì, partitivo). bibbia volgar., ii-31: quando la donna avrà

e vigore. fatti di alessandro magno volgar., 20: io ho vinto e

prima pugna ch'i'ho impresa. livio volgar., 2-242: non vi ricorda

vol. XIV Pag.904 - Da PUGNA a PUGNABONDO (4 risultati)

piccola porta ri s'entra. cassiano volgar., xix-14 (244): or

pugna della tua solitudine? abate isaac volgar., 1-54: guardati che tu,

'l dimonio è fortissimo. abate isaac volgar., 1-75 (tit.):

le sorti della battaglia. cesare volgar. [tommaseo]: a questo modo

vol. XIV Pag.907 - Da PUGNALE a PUGNARE (2 risultati)

liti e contrasti. 5. agostino volgar., 1-6-177: però che erano fatti

, dragon'pien'di foco. bibbia volgar., x-142: io, secondo che

vol. XIV Pag.908 - Da PUGNARONE a PUGNATA (2 risultati)

; languendo, lì sanarlo pugni. albertano volgar., ii-213: dicesi lo stolto

il pugno. s. bernardo volgar., 8-33: quando io il vidi

vol. XIV Pag.909 - Da PUGNATO a PUGNITICCIO (4 risultati)

. combattente, guerriero. albertano volgar., ii-104: piuttosto è da sofferire

non fa che noi siam perditori. albertano volgar, ii-2xi: la fede pugnatrice,

macinata. -pugnellino. bibbia volgar., vi-20: egli è meglio uno

buoi. s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: colui che

vol. XIV Pag.910 - Da PUGNITOPO a PUGNO (2 risultati)

allato a lei si morì. bibbia volgar., i-475: se questo, cioè

l'epa croia. s. bonaventura volgar., 125: il signore e creatore

vol. XIV Pag.911 - Da PUGNO a PUGNO (1 risultato)

, irrisoria. s. giovanni crisostomo volgar., 1-2-31: anco forse ti rimarrà

vol. XIV Pag.913 - Da PUGNOLARE a PULCE (5 risultati)

16. dimin. pugnerèllo. cassiano volgar., xxiv-13 (306): meglio

sostanza contenuta in un pugno. palladio volgar., 12-24: togli uno staio di

strame o negli imballaggi. esopo volgar., 4-166: segarono e ricolsono il

grano e disperso la paglia. palladio volgar., 7-1: di questo mese s'

o da mosche o da tafani. crescenzi volgar., 9-86: si muti il

vol. XIV Pag.914 - Da PULCELLA a PULCELLA (1 risultato)

, trascurabile, irrisoria. bibbia volgar., iii-149: non sia sparto lo

vol. XIV Pag.915 - Da PULCELLAGGIO a PULCESCO (2 risultati)

parole, non gran parlamento. panfilo volgar., 35: la pulcela sì depresia

. giovane serva, ancella. bibbia volgar., v-789: il prode uomo si

vol. XIV Pag.917 - Da PULCINELLERIA a PULCINO (1 risultato)

pola- stri. s. giovanni crisostomo volgar., 2-79: quante volte abbo

vol. XIV Pag.918 - Da PULCIONE a PULEDRO (1 risultato)

dov'ho perduta la poletra cara. crescenzi volgar., 9-1: i primieri denti

vol. XIV Pag.919 - Da PULEGGIA a PULEGGIO (3 risultati)

-puledrino. s. girolamo volgar., 114: manda gesù e suoi

et olibano o cocole d'aloro. crescenzi volgar., 6- 95: il

mattioli [dioscoride], 394: il volgar calamento che s'usa

vol. XIV Pag.920 - Da PULEGGIO a PULIME (1 risultato)

(plantago psyllium). pietro ispano volgar., 2-23: item la pulicaria impiastratavi

vol. XIV Pag.921 - Da PULIMENTARE a PULIRE (1 risultato)

(il vetro). crescenzi volgar., 5-47: il pioppo e l'

vol. XIV Pag.922 - Da PULIRE a PULIRE (1 risultato)

ornare con addobbi e decorazioni. crescenzi volgar., 2-28: le ripe con le

vol. XIV Pag.923 - Da PULISCIORECCHI a PULITEZZA (1 risultato)

certamente, sicuramente. s. agostino volgar., 1-19-71: nobile e veracemente parlando

vol. XIV Pag.925 - Da PULITICA a PULITO (1 risultato)

tutta d'acciaio splendido e pulio. bibbia volgar., iv- f f

vol. XIV Pag.926 - Da PULITO a PULITO (1 risultato)

ch'egli avea in bocca. seneca volgar., 3-188: filosofia non rifiuta sottilità

vol. XIV Pag.927 - Da PULITO a PULITO (1 risultato)

strai pulito. s. gregorio magno volgar., 4-70: padre stefano..

vol. XIV Pag.930 - Da PULIZIATO a PULLULANTE (3 risultati)

concreto: germoglio, pollone. crescenzi volgar., 2-19: il tempo della state

(l'erba). solino volgar. [tommaseo]: toccando allora la

(una pianta). bibbia volgar., vi-369: come uliva pollulante e

vol. XIV Pag.931 - Da PULLULARE a PULLULARE (4 risultati)

. produrre polloni e germogli. palladio volgar., 5-2: cosi rimane la commessura

, l'erba). bibbia volgar., i-208: un'altra volta dormendo

divorando ogni bellezza delle prime. crescenzi volgar., 2-19: qualunque campo non

una pietra preziosa. bono da ferrara volgar., 100: il bianco parimenti et

vol. XIV Pag.932 - Da PULLULARE a PULLULARE (1 risultato)

, derivare per stirpe. giuseppe flavio volgar., i-160: se mai erode fussi

vol. XIV Pag.933 - Da PULLULATIVO a PULMENTO (5 risultati)

che è atto a germinare. crescenzi volgar., 5-23: conciossiacosaché 1 noccioli e

essere disviata la sua pullulazione. crescenzi volgar., 2-14: l'acqua stante

pignatta, pentola, vaso. crescenzi volgar., q-103: facciasi fummo di galbano

né pane né vino cernito. bibbia volgar., vii-195: comandò lo re sedecia

piatto. regola di s. benedetto volgar., 53: due polmenti cotti a

vol. XIV Pag.934 - Da PULMINO a PULPITO (1 risultato)

balcone, pergamo. guido delle colonne volgar. [crusca]: montato in su

vol. XIV Pag.935 - Da PULPO a PULSARE (1 risultato)

9). giovanni da fécamp volgar., xxi-650: priegoti,..

vol. XIV Pag.937 - Da PULSATIVO a PULSILOGIO (1 risultato)

pulsione, impulso. s. agostino volgar. [crusca]: in questo contento

vol. XIV Pag.938 - Da PULSIMETRO a PULVINATO (2 risultati)

. ant. bolsaggine. crescenzi volgar., 9-20: questa infermità..

immagini delle divinità. livio volgar., 3-114: questo mandarono ad effetto

vol. XIV Pag.940 - Da PULZELLO a PUNCTO (1 risultato)

fastidiosamente assillante, acrimoniosa. esopo volgar., 6-34: dixe ad quello esopo

vol. XIV Pag.941 - Da PUNCTORIUM a PUNGENTE (4 risultati)

-per estens. guerra. valerio massimo volgar., i-426: orazio, vincitore di

incalcitra nel suo pungello. valerio massimo volgar., i-352: per questi e simili

/ pungenti più che sproni. bibbia volgar., vi-47: le parole de'savi

in partic. tortica). crescenzi volgar., 6-132: l'ortica è detta

vol. XIV Pag.944 - Da PUNGENTEMENTE a PUNGERE (1 risultato)

ci punge. -assol. crescenzi volgar., 6-132: l'ortica..

vol. XIV Pag.945 - Da PUNGERE a PUNGERE (4 risultati)

i denti. s. gregorio magno volgar., iii-16 (7): se

con che si pungono i buoi. crescenzi volgar., ii-49: i buoi sani

pietra fa defensione. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], iv-5

. -intr. leggenda aurea volgar., 19: piagneranno li eretici che

vol. XIV Pag.946 - Da PUNGERE a PUNGERE (3 risultati)

da strata [s. gregorio magno volgar.], 22-24: se io ho

m'abbaglia e mi distrugge. cafiellano volgar., i-369: qual di coltello d'

giorno pianger che si more. ovidio volgar., 5-13: no meno u

vol. XIV Pag.947 - Da PUNGERE a PUNGERE (1 risultato)

a soggetti astratti). cassiano volgar., xxiv-i5- (307): se

vol. XIV Pag.948 - Da PUNGETTARE a PUNGIMENTO (6 risultati)

te ricalcitrare contra 'l pungétto. seneca volgar. [crusca]: abbiamo noi un

noi potrebbe sostenere la carne. bibbia volgar. [tommaseo]: chi tiene l'

incitamento, uno sprone morale. bibbia volgar. [tommaseo]: le parole de'

, incitamento, sprone. leggenda aurea volgar., 261: dura cosa a te

e letter. pungolo. palladio volgar., 4-24: se 'l bue arando

forte impulso o stimolo interiore. ovidio volgar. [tommaseo]: l'amore è

vol. XIV Pag.949 - Da PUNGIGLIOSO a PUNGIMENTO (7 risultati)

da l'arato. guido delle colonne volgar., 3-2 (70): jasone

, sì gli costnnse d'arare. bibbia volgar., iii-68: tutto israel discendea

pentimento? -rimorso. valerio massimo volgar., i-655 [var.]:

o di una spina. esopo volgar., 4-97: vedendo la mosca la

danno col pugnimento e minacciandola. crescenzi volgar., 1-6: chi vuole entrar

asprezza esercitata sui sensi. pietro ispano volgar., 3-25: le palpebre per rivescia-

tanto pungiménto quanto fu quello. seneca volgar., 3-17: ad amistà il mena

vol. XIV Pag.950 - Da PUNGIONE a PUNGOLARE (3 risultati)

(un dolore). pietro ispano volgar., 3-32: lo cancro [dell'

2. pungolo. bibbia volgar., vi-320: chi tiene l'aratro

. grave difficoltà, ostacolo. proverbi volgar., 15: opere di pigri son

vol. XIV Pag.951 - Da PUNGOLATO a PUNGOLO (1 risultato)

. pungiglione di un insetto. albertano volgar., 1-73: di molta ira e

vol. XIV Pag.952 - Da PUNGORE a PUNICO (1 risultato)

o nativo di cartagine. livio volgar., 4-178: il presidio punico alcuno

vol. XIV Pag.953 - Da PUNIENTE a PUNIRE (6 risultati)

la fine della sua civiltà. limo volgar., 3-248: finito il terzo anno

su per quello aspro desideroso alpe. bibbia volgar., vi-209: alli rei e

atto di oppressione. valerio massimo volgar., i-153: l'imperiali xii onori

puniménto del dittatore si sottomisero. esofio volgar., 4- 05: per

io ho lei della sua! capellano volgar., i-253: piacemi quello che piace

da strata [s. gregorio magno volgar.], 8-53: allora conoscerà chiaramente

vol. XIV Pag.954 - Da PUNIRE a PUNIRE (3 risultati)

-con riferimento a divinità pagane. livio volgar., 2-138: voi, dei,

andata fosse la bisogna. benvenuto da imola volgar., i-313: e'punìo li

, del capo sia punito. leggenda aurea volgar., 1506: allora il prencipe

vol. XIV Pag.955 - Da PUNISCENTE a PUNITORE (3 risultati)

sanzione (un reato). albertano volgar., ii-115: più santa cosa è

eccessi del signor suo. valerio massimo volgar., i-224: prese [marco perpenna

dito aristonico di crasso. benvenuto da imola volgar., ii- 159: le

vol. XIV Pag.956 - Da PUNITORE a PUNIZIONE (4 risultati)

da strata [s. gregorio magno volgar.], 11-41: signore iddio,

della sicuntade. s. agostino volgar., 4-94: facciamo letizia della pena

libera della pena. s. bonaventura volgar., 128: a maggior vituperio e

o a lotte politiche. giuseppe flavio volgar., u-175: erode, figliuolo di

vol. XIV Pag.959 - Da PUNTA a PUNTA (2 risultati)

, glande). guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagij; iv-4: uno

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 5-11: percotendo la

vol. XIV Pag.962 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

del ferro del cavallo. crescenzi volgar., 9-57: se 'l cavallo che

vol. XIV Pag.963 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

: sterminare gli abitanti. bibbia volgar., ii-635: sì entrarono nella cittade

vol. XIV Pag.964 - Da PUNTA a PUNTAGUTO (1 risultato)

ferire e da forare. valerio massimo volgar., 1-68: in gallia [si

vol. XIV Pag.966 - Da PUNTALE a PUNTARE (1 risultato)

agg. appuntito. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], v-2:

vol. XIV Pag.967 - Da PUNTARE a PUNTARE (1 risultato)

a soggetti inanimati o astratti. cesare volgar. [tommaseo]: tanta era la

vol. XIV Pag.969 - Da PUNTASPILLI a PUNTATO (1 risultato)

(approssimatamente ime mezzo). crescenzi volgar., 1-8: sopra la quale sia

vol. XIV Pag.974 - Da PUNTELLAGGIO a PUNTELLARE (2 risultati)

insistenza; scuotere. leggenda aurea volgar., 1005: intorno a quel tempo

letto e fuggìo. vito da cortona volgar., xxi-763: essendo ella inquietata e

vol. XIV Pag.975 - Da PUNTELLATA a PUNTELLO (2 risultati)

speranza mi puntella. girone il cortese volgar., 328: sopra la qual [

ant. fermaglio. cantico dei cantici volgar., 1-81: filari d'avero faremo

vol. XIV Pag.976 - Da PUNTELLO a PUNTELLO (2 risultati)

fabbrica, e prestòmi li pontelli. crescenzi volgar., 1-8: se la terra

un tavolo. lettera del presto giovanni volgar., 255: le tavole dove

vol. XIV Pag.982 - Da PUNTINO a PUNTO (1 risultato)

in ogni precipizio. girone il cortese volgar., 316: contra lor volete

vol. XIV Pag.983 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

che al disegno s'appartiene. fibonacci volgar., 23: punto si è

vol. XIV Pag.985 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

gentil pianeta. s. gregorio magno volgar., 1-154: li priscillianisti eretici

vol. XIV Pag.986 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 15-3: quando noi

vol. XIV Pag.987 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

5, 18). diatessaron volgar., 223: in verità vi dico

vol. XIV Pag.990 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

che possano intervenire. marsilio da padova volgar., i-xi-i: niuno giudicamelo ch'è

per lo fratello. marsilio da padova volgar., i-iii-41: il principale e

vol. XV Pag.92 - Da QUARTO a QUARZITE (2 risultati)

mio ardente desiro. guido delle colonne volgar., 15-2 (290):

lungi dal cospetto del sole. palladio volgar., 12-1: non vuol [la

vol. XV Pag.93 - Da QUARZITICO a QUASI (1 risultato)

quasi legata e quella sciolta. lotario diacono volgar., i-196: quasi tutta la

vol. XV Pag.94 - Da QUASI-ANARCHIA a QUASICHÉ (1 risultato)

altrove non respira. cronaca di isidoro minore volgar., 150: è interpretato betheleem

vol. XV Pag.992 - Da RIAGGUERRIRE a RIALLARGARE (1 risultato)

mio cuore. s. giovanni crisostomo volgar., 3-32: butava [la

vol. XV Pag.993 - Da RIALLATTARE a RIALTO (1 risultato)

beatitudine eterna. s. agostino volgar. [tommaseo]: vieni e trai

vol. XV Pag.998 - Da RIAMMOGLIATO a RIANDARE (4 risultati)

rivolo. s. giovanni crisostomo volgar., 3-70: o corpo de criste

retor. ripetizione. s. girolamo volgar. [tommaseo]: acciò che non

ch'altri dinanzi li rivada. petrarca volgar., ii-369: carlo, ragunato

dell'ogg. interno). ovidio volgar., 6-119: lo combattitore preso senza

vol. XV Pag.1003 - Da RIAPPIGIONARE a RIAPRIRE (2 risultati)

. ad uno de'tre maestri del volgar nostro ho determinato di rivoltarmi. algarotti

luogo chiuso. s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: mandò ancora

vol. XV Pag.1004 - Da RIAPRITURA a RIARDERE (4 risultati)

volta per la sua prossimitade. crescenzi volgar., 3-17: 1 sagginali

sullo sviluppo di una pianta. crescenzi volgar., 2-21: il loglio, posto

o per il freddo eccessivo. crescenzi volgar., 4-8: da servar sono le

riferimento a una sostanza organica. crescenzi volgar., 6-76: quando la sterilità fosse

vol. XV Pag.1005 - Da RIARDIMENTO a RIARRECARE (7 risultati)

. e in contesti figur. ovidio volgar., 6-388: se tu non causerai

in un sentimento. benvenuto da imola volgar., ii-432: massimino, udito

ant. calore eccessivo. crescenzi volgar., 2-25: adunque in cotali luoghi

ant. confutare. marsuio da padova volgar., ii-x-6: « ché son molti

o col comportamento. marsilio da padova volgar., ii-xi-3: ché. sse.

di riarmare. -rifl. seneca volgar., 2-188: tu gli sconfiggesti per

l'elmo. girone il cortese volgar., 613: danain pur toma a

vol. XV Pag.1006 - Da RIARRESTARE a RIARTARE (2 risultati)

che ha una vegetazione stenta. crescenzi volgar., 11-3: ma in alcun luogo

dalla penitenza. s. gregorio magno volgar., 1-198: quello cuore duro è

vol. XV Pag.1007 - Da RIARTICOLARE a RIASSEGNARE (1 risultato)

o una flotta. livio volgar. [tramater]: di che si