Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: volgar Nuova ricerca

Numero di risultati: 44980

vol. XIII Pag.1 - Da PERFALLARE a PERFETTAMENTE (8 risultati)

lo suo servigio. marsilio da padova volgar., i-v-i: da capo questa

-rendere perfetto, compiuto. bibbia volgar., v-224: come è grande,

; esauriente. marsilio da padova volgar., i-iv-3: vivere e ben vivere

molto abondante e perfettamente buona. capellano volgar., i-85: non più da

-con sicura efficacia. marsilio da padova volgar., i-11-3: per la quale una

-accuratamente, meticolosamente. crescenzi volgar. -. 8-7: si turi con

-fedelmente. s. gregorio magno volgar., i-i (20): questo

lo seguise perfetamenti? s. bonaventura volgar., 121: tu, anima devota

vol. XIII Pag.33 - Da PERIGHIANDOLARE a PERIGLIO (1 risultato)

una nave). valerio massimo volgar., i-539: callidio bolognese ingiunto

vol. XIII Pag.37 - Da PERIODICAMENTE a PERIODIZZAZIONE (1 risultato)

n. 1). crescenzi volgar., 6-80: vale agli idropici

vol. XIII Pag.39 - Da PERIODONTITE a PERIPATETICO (1 risultato)

si chiamano peripatetici. s. agostino volgar., 1-4-13: quelli che questo tengono

vol. XIII Pag.40 - Da PERIPATETISMO a PERIPLOCINA (1 risultato)

polmonite. - anche sostant. ippocrate volgar., 38: la postema o vessica

vol. XIII Pag.41 - Da PERIPNEUMONIA a PERIRE (4 risultati)

disus. polmonite. ippocrate volgar., 37: considera...

a peripleumonia et a tisico. crescenzi volgar., 6-62: la sua decozione [

-essere ritenuto morto o perduto. diatessaron volgar., 274: il figliuolo della vergine

quando il germoglio malamente pene. crescenzi volgar., 4-17: alcuna volta le

vol. XIII Pag.42 - Da PERIRE a PERIRE (6 risultati)

, un organismo politico). diatessaron volgar., 315: voi non sapete nulla

intrar de la foce. benvenuto da imola volgar., ii-216: le navi stanti

tosto dare moglie. s. agostino volgar., 1-1-39: a cui..

aire che vide. s. gregorio magno volgar., 1-130: non lasciamo perire

, perché furono senza discrezione. albertano volgar., 8: solo dio può guardare

rimane nome niuno. s. bernardino volgar., 7-10: perisce in te

vol. XIII Pag.43 - Da PERIRETTALE a PERISPOMENO (5 risultati)

le cose, moveste battaglia. esopo volgar., 4-163: niuna cosa è più

vita a quei che pere. giustino volgar., 17: candaulo...

naturai bontà per tal cagione. bibbia volgar., v-14: perisca lo dì nel

violenza provoca altra violenza. diatessaron volgar., 346: allora disse gesù a

piglieranno coltello di coltello periranno. bibbia volgar., ix-157: ogni uomo che piglierà

vol. XIII Pag.45 - Da PERISTOLE a PERITARE (3 risultati)

proprio dell'animo femminile. albertano volgar., 60: abbellisca la vergogna e

non mi perito. s. bonaventura volgar., 1-80: li discepoli temeano

l'impudenza). guido delle colonne volgar., 12-1 (244): così

vol. XIII Pag.47 - Da PERETO a PERITONITE (1 risultato)

in quanto inutile; scartato. bibbia volgar., x-96: siamo fatti secondo che

vol. XIII Pag.48 - Da PERITONSILLARE a PERIURARE (2 risultati)

pavido. - anche sostant. bibbia volgar., v-691: il peritoso d'arme

che deve morire, mortale. seneca volgar., 4-431: noi perituri riceviamo cose

vol. XIII Pag.49 - Da PERIURETRALE a PERIZIA (2 risultati)

, intrigante. s. agostino volgar., 1-4-120: a quali di questi

delle cose di battaglia. giuseppe flavio volgar., i-117: essendo sommo cacciatore,

vol. XIII Pag.50 - Da PERIZIALE a PERLA (2 risultati)

di foglie di fico. giuseppe flavio volgar., i-228: le loro donne come

grossissime e di carissime pietre preziose. bibbia volgar., ix-80: è simile il

vol. XIII Pag.53 - Da PERLA a PERLATO (1 risultato)

. o l'avarizia de'serventi. crescenzi volgar., 5-8: ha virtù [

vol. XIII Pag.56 - Da PERLONA a PERLUSTRARE (4 risultati)

. ant. trascurato. ovidio volgar., 5-19: io viddi quella fedita

proroga, dilazione. diatessaron volgar., 252 [var.]:

quasi sempre, generalmente. crescenzi volgar., 10-11: i più e quasi

rente; limpidissimo. bibbia volgar., x-561: la piazza era oro

vol. XIII Pag.58 - Da PERMANARE a PERMANENTE (4 risultati)

e stante nell'anima dell'uomo. bibbia volgar., x-331: il fermo fondamento

son suoi. s. giovanni crisostomo volgar., 1-2-25: ricorditi che noi

all'esistenza eterna di dio. bibbia volgar., v-435: tu, signore,

eterno permanente sei. s. girolamo volgar. [tommaseo]: certamente non si

vol. XIII Pag.59 - Da PERMANENTE a PERMANENTE (1 risultato)

(una sostanza). crescenzi volgar., 4-39: l'uva passa trattene

vol. XIII Pag.60 - Da PERMANENTEMENTE a PERMANERE (3 risultati)

di un'istituzione. marsilio da padova volgar., i-xm-3: tutti o molti

che permane in vita eterna. bibbia volgar., ix-477: quello ch'è incredulo

permanerà l'ira di dio. cassiano volgar., i-9 (7): perché

vol. XIII Pag.61 - Da PERMANEVOLE a PERMEABILE (10 risultati)

ascoltando, timida si fané. albertano volgar., ii-2: chi breve tempo per

astratti, ecc. rainerio da perugia volgar., v-65-51: la pena pagata,

] permangano i casti nepoti. bibbia volgar., ix-555: se alcuno non permanerà

e seccarassi. s. gregorio magno volgar., 2-3-31: alquanti altri permangono

, giammai non permarrà. leggenda aurea volgar., 37: tanto sarò io più

(una persona). ibbia volgar., x-249: e più necessario di

storiche (una città). bibbia volgar. [tommaseo]: se in soddoma

permanzero ccccxxx anni in egypto. bibbia volgar., ix 514:

permane in eterno. s. agostino volgar., 1-7-11: sotto questi re

lo cuor satollare ed empiere. seneca volgar., 3-336: quando verrà il dì

vol. XIII Pag.62 - Da PERMEABILITÀ a PERMESSO (3 risultati)

menare. marsilio da padova volgar., i-xvi-17: non punto tuttodì

. -tollerato. abate isaac volgar., 1-101: queste sono le tentazioni

di fare qualcosa. s. agostino volgar., 1-v-80: permessi o comandati,

vol. XIII Pag.63 - Da PERMESSO a PERMILLE (2 risultati)

permettendolo cadere nello adulterio. abate isaac volgar., 1-113: picchia di fuori

una regola). s. bernardo volgar., 14-12: la donna antica e

vol. XIII Pag.64 - Da PERMINENTE a PERMISSIVO (3 risultati)

. - anche assol. crescenzi volgar., 2-14: questa cotale acqua è

intorno a ciascuna altra creatura. cassiano volgar., vii-22 (89): non

determinarsi positivamente o negativamente. albertano volgar., 145: in cinque modi è

vol. XIII Pag.65 - Da PERMISTIONE a PERMUTARE (8 risultati)

, correnti e non correnti. crescenzi volgar., 2-13: del letame,

ant. mescolanza. marsilio da padova volgar., i-5-4: delazioni umane e

lo più confusamente). livio volgar., 3-283: nella permista moltitudine d'

turbato, agitato. egidio romano volgar., iìi-2-18: possono [gli ordinatori

ad amore od a odio. petrarca volgar., ffl-54: iulio cesare,

el permove e 'l migliora. egidio romano volgar., iii-2-4: non può l'

. turbare, mutare. egidio romano volgar., iii-2-4: non sia permosso [

senza la voluntà del rectore. livio volgar., 4-145: addo

vol. XIII Pag.66 - Da PERMUTATAMENTE a PERMUTAZIONE (3 risultati)

5. matem. commutare. fibonacci volgar., 57: permutremo la proporzione,

secondo la proprietà commutativa. fibonacci volgar., 57: dunqua, permutatamele,

4. ant. tradotto. esopo volgar. [in etruria, 1-108]:

vol. XIII Pag.67 - Da PERNA a PERNICE (2 risultati)

suo movemento. s. giovanni crisostomo volgar., 1-2-12: il vino l'

del maiale; prosciutto. palladio volgar., 13-6: confettiamo col sale le

vol. XIII Pag.73 - Da PERO a PEROLO (1 risultato)

s'e'm'ha offeso. seneca volgar., 3-119: questa non è cosa

vol. XIII Pag.76 - Da PEROTTATO a PERPENDICOLARMENTE (1 risultato)

dalla linea perpendiculare alla base. crescenzi volgar., 4-13: legate pietre

vol. XIII Pag.77 - Da PERPENDICOLAZIONE a PERPESSIONE (1 risultato)

piombino) attaccato al filo. bibbia volgar., vi-505: sarà distesa sopra quella

vol. XIII Pag.78 - Da PERPETO a PERPETUALE (17 risultati)

suoi begli occhi. s. gregorio magno volgar., 2-3-32: in tre modi

mescolati nel numero degl'iddii. bibbia volgar., i-176: imperciò che sozza cosa

, immorale, malvagia. dante volgar., 58: egli è presso colui

, malvagio. s. bernardo volgar., 11-40: sono tormentato più gravemente

sapienzia 'l regno perpetuale. cassiano volgar., i-io (8): tutti

noi sia parte alcuna perpetuale. seneca volgar., 3-125: e'[l'animo

nuocere alla cosa perpetuale. leggenda aurea volgar., 717: in quello tempo era

ché per lei si sale. cassiano volgar., xiv-10 (180): poi

ad esemplo e perpetuale memoria. bibbia volgar., i-314: guarderete questo detto die

vostre con ammaestramento perpetuale. capellano volgar., i-335: con perpetuale costituzione fu

povera vecchiezza sotto perpetuale cechità. bibbia volgar., vii-84: perché è fatto

perpetuale continenza e castità. valerio massimo volgar., i-472: ella medesima [

, ma eziandio perpetuali beni. seneca volgar., 3-60: la vertù solamente

o non è mai sospeso. giustino volgar., 80: hanno poi a quel

come signore diritto e sovrano. livio volgar., 2-84: che vi dirò io

e salvamento dell'imperio? leggenda aurea volgar., 994: ancora essa, ineffabilissima

per tutta la vita. latini volgar., 1-68: ciascuno avea sua terra

vol. XIII Pag.79 - Da PERPETUALITÀ a PERPETUARE (13 risultati)

notte combatte con lui. leggenda aurea volgar., 831: rallegrato cristofano, obbligossi

quegli che t'è amico. cassiano volgar., xi-14 (146): vogliamo

molesti la saldezza del nostro cuore. seneca volgar., 3-351: l'una parte

da strata [s. gregorio magno volgar.], 15-49: i loro dolori

in natura più che umana. cassiano volgar., iii-29 (92): perpetualmente

la lor felicità perpetualmente dura? cassiano volgar., i-15 (12):

cosa de'carnali affetti. leggenda aurea volgar., 391: san gregorio..

-stabilmente, definitivamente. crescenzi volgar., 5-2: quando saranno le

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 4-8: solitaria veramente

quella superna patria. s. agostino volgar., 1-3-164: giudicava [socrate]

enfatico e iperbolico). giuseppe flavio volgar., i-177: confortavano la brigata

enfatico e iperbolico). capellano volgar., i-331: un cavaliere, lavorando

perpetuità; durata ininterrotta. cassiano volgar., ix-36 (125): noi

vol. XIII Pag.81 - Da PERPETUARIO a PERPETUITÀ (3 risultati)

quanto i cieli dureranno. s. agostino volgar., 1-4-35: li iddii.

ultraterrena, la vita eterna. cassiano volgar., vii-25 (90): come

.: resistenza al deterioramento. seneca volgar., 4-426: a perpetuità di vigilia

vol. XIII Pag.82 - Da PERPETUO a PERPETUO (3 risultati)

. fu d'atene cacciato. bibbia volgar., i-411: patto sempiterno è intra

, in segno perpetuo. s. agostino volgar., 1-5-35: dice apuleio.

ciclo storico). guido delle colonne volgar., 6-1 (155): ordinando

vol. XIII Pag.83 - Da PERPETUO a PERPETUO (1 risultato)

lasciata perpetua donna. s. bonaventura volgar., 66: di quelle cose che

vol. XIII Pag.84 - Da PERPETUO a PERPETUO (3 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 29-30: costoro sono

fermezza della mente. s. agostino volgar., 1-9-110: il signore alli destri

. - anche: sempreverde. crescenzi volgar., 6-121: la schiarea si semina

vol. XIII Pag.85 - Da PERPETUOSO a PERPLESSITÀ (3 risultati)

niuno lo devria tener a scivo. bibbia volgar., vi-98: li giusti viveranno

un incarico). guido delle colonne volgar., 31-1 (493): per

, incerto, confuso. livio volgar., 6-262: così perplessamente fu loro

vol. XIII Pag.86 - Da PERPLESSO a PERPOCO (1 risultato)

nobi da strato [s. gregorio magno volgar.], 32-16: i nervi

vol. XIII Pag.87 - Da PERPOLITO a PERSA (1 risultato)

). s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: molto innanzi

vol. XIII Pag.88 - Da PERSA a PERSECUTORE (3 risultati)

imperscrutabile. s. agostino volgar., 1-5-47: or chi potrebbe investigare

: previsione. marsilio da padova volgar. -. ii-26-18: appresso molta

zanobi da strato [s. gregorio magno volgar.], 33-15: il

vol. XIII Pag.89 - Da PERSECUTORIO a PERSECUZIONE (1 risultato)

santa di cristo. s. agostino volgar., 1-1-94: anche alcune sante femmine

vol. XIII Pag.386 - Da PIEDISPINTA a PIEGA (2 risultati)

nell'ordine corinzio. guido delle colonne volgar., 21-1 (362): il

, calcolo. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], i-46:

vol. XIII Pag.389 - Da PIEGABILE a PIEGARE (1 risultato)

abattée quindici cavalieri alla terra. crescenzi volgar., 4-13: gli grandi arbori da

vol. XIII Pag.390 - Da PIEGARE a PIEGARE (4 risultati)

stendere). panfilo volgar., 67: galatea sì piega le

mandi a dire. s. gregorio magno volgar., iii-37 (40): lo

-assol. girone il cortese volgar., 143: con la spada mena

oste sua capitò. girone il cortese volgar., 157: danain, conoscendo

vol. XIII Pag.391 - Da PIEGARE a PIEGARE (2 risultati)

-indurre a parzialità. latini volgar., i-70: iustisia dè esser indei

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 14-1: acciocché almeno

vol. XIII Pag.392 - Da PIEGARE a PIEGARE (3 risultati)

arco suo più tosto piega. petrarca volgar., iii-41: quando tu serai pervenuto

durante il cammino. girone il cortese volgar., 151: per giron non conoscendolo

riscossa non furono sciocchi. benvenuto da imola volgar., i-186: li consoli si

vol. XIII Pag.393 - Da PIEGARE a PIEGARE (3 risultati)

-con riferimento a una divinità. cassiano volgar., xvii-23 (220): per

epigrammi latini dei secoli xv e xvi volgar., xxxvi-260: me solo tre donne

a un parere. leggenda aurea volgar., 22: la quarta cosa si

vol. XIII Pag.394 - Da PIEGAROLA a PIEGATO (3 risultati)

. - anche: incurvato. crescenzi volgar., 10-31: il lacciuolo sia annodato

rettilineo; tortuoso. valerio massimo volgar., i-561: elli cercava le ripe

terra, una regione). palladio volgar., 1-6: ogni grano si rallegra

vol. XIII Pag.395 - Da PIEGATOIO a PIEGATORE (2 risultati)

fedite con la piegata coda. crescenzi volgar., 9-78: abbiano fi cani]

combatter, perch'eran piegate. ivio volgar., 3-169: stavano [gli africani

vol. XIII Pag.396 - Da PIEGATORIA a PIEGATURA (3 risultati)

dei tralci delle viti. crescenzi volgar., 4-10: le dette propagginazioni si

al ginocchio). guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], iv-2:

a frattura). guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], iii-9:

vol. XIII Pag.397 - Da PIEGAZIONE a PIEGHEVOLE (1 risultato)

nave sua. s. giovanni crisostomo volgar. (tommaseo]: per..

vol. XIII Pag.398 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLE (2 risultati)

e le loro necessità. livio volgar., 4-254: egli era meno pieghevole

biasimi delle persone. guido delle colonne volgar., 7-1 (162): li

vol. XIII Pag.400 - Da PIEGHEVOLMENTE a PIELLINO (1 risultato)

picea excelsa). crescenzi volgar., 5-31: l'abete, che

vol. XIII Pag.402 - Da PIEMONTESE a PIENA (1 risultato)

portò l'anima ria. leggenda aurea volgar., 375: il fiume de tevere

vol. XIII Pag.403 - Da PIENA a PIENA (2 risultati)

guelfi aspettavan la piena. giuseppe flavio volgar., ii-122: li popolani, portati

scroscio incontenibile di risa. cassiano volgar., ix-29 (121): procede

vol. XIII Pag.404 - Da PIENAMENTE a PIENAMENTE (2 risultati)

dedizione incondizionata. fatti di alessandro magno volgar., 26: lo dimane dopo

a tutti li baroni. guido delle colonne volgar., 13-1 (255):

vol. XIII Pag.405 - Da PIENARA a PIENEZZA (9 risultati)

del suo tempo ha avanzati. capellano volgar., i-113: le donne che

adempiesse la domanda de'pistoiesi. floro volgar., 88: sendo consolo metello

chiama in ciascuna canzone 'tornata'. leggenda aurea volgar., 722: sia sceverato simone

-efficacemente; potentemente; intensamente. panfilo volgar., 51: lo don che vien

tenpo sì desfa le asevolece. capellano volgar., i-13: quando pienamente pensa

parare non varrà. s. agostino volgar., 1-6-38: della grandezza delli

totalmente. s. girolamo volgar., 1-4 [var.]:

cui non abbia sua fede pienera. seneca volgar., 3-335: la nominanza desidera

che la contrastano. marsilio da padova volgar., ii-iii-2: per le chiavi per

vol. XIII Pag.406 - Da PIENEZZA a PIENEZZA (1 risultato)

della luna quando appare piena. crescenzi volgar., 2-21: dal primo avvenimento infino

vol. XIII Pag.407 - Da PIENIPOTERI a PIENO (2 risultati)

ant. pienezza. marsilio da padova volgar., i-xix-9: alquni de'vescovi

farina ria. s. gregorio magno volgar., ii-30 (6): fu

vol. XIII Pag.408 - Da PIENO a PIENO (3 risultati)

volle a farsi piena? s. bonaventura volgar., 46: essendo rimasa la

s'affaticasse. s. agostino volgar., 1-7-22: or chi sono da

fusse piena di arbori grandissimi. petrarca volgar., iii-30: de poi comito,

vol. XIII Pag.409 - Da PIENO a PIENO (3 risultati)

possono stare in uno luogo. crescenzi volgar., 2-4: sono ancora alcune piante

, ecc.). leggenda aurea volgar., 1551: una gente era di

individui (un alveare). crescenzi volgar., 9-98: il buon guardiano dee

vol. XIII Pag.410 - Da PIENO a PIENO (4 risultati)

mani). s. gregorio magno volgar., 1-22: nella giovinezza il

- anche in contesti metaforici. capellano volgar., i-177: antica usanza ne dimostra

. - anche al figur. cassiano volgar., i-4 (4): u

abattute col lento tralcio. leggenda aurea volgar., 551: il granello del grano

vol. XIII Pag.411 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

loro più convenevole di te. esopo volgar., 4-105: coloro i quali

con eterno essilio è iscacciato. bibbia volgar., ix-289: entrando l'angelo

vol. XIII Pag.412 - Da PIENO a PIENO (4 risultati)

tutto vertute. s. gregorio magno volgar., i-1-15: se così ^

, devegna maistro de eror. vangeli volgar., 7: come elisabetta udì la

piena di spirito santo. leggenda aurea volgar., 541: le quali tutte il

sistema di pensiero). leggenda aurea volgar., 518: san piero, esaminando

vol. XIII Pag.413 - Da PIENO a PIENO (3 risultati)

/ di te me discenda. cappellano volgar., i-239: farri di ciò di

per mio detto. s. agostino volgar., 1-4-138: dopo questa vita per

saremo perdutti a perfezione pienissima. cassiano volgar., xi-13 (145): da

vol. XIII Pag.415 - Da PIENO a PIENO (3 risultati)

(un discorso). capellano volgar, i-141: mia volontà sarebbe di fare

fu la risposta così piena. bibbia volgar., ii-650: priego iddio che ti

. regola di s. benedetto volgar., 62: da calen di ottobre

vol. XIII Pag.417 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

ventre, predica il digiuno. albertano volgar., ii-18: a'bisognosi e non

perfezione; totalità, generalità. bibbia volgar. [tommaseo]: fa'conoscere la

vol. XIII Pag.419 - Da PIENOVENTO a PIERRO (1 risultato)

vescicale). guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], i-46:

vol. XIII Pag.420 - Da PIERROTTATA a PIETÀ (4 risultati)

non è pietade quella che crede la volgar gente, cioè dolersi de l'altrui

donzella, matre de pietae. leggenda aurea volgar., 1000: la madre de

/ vint'è pietà da empiezza. albertano volgar., ii-128: la pietà è

e prossimi diligentemente. s. agostino volgar., 1-4-75: pietade propriamente si

vol. XIII Pag.421 - Da PIETÀ a PIETÀ (1 risultato)

vedendo, amor l'inspiri. bibbia volgar., x-250: se alcuna consolazione

vol. XIII Pag.424 - Da PIETOSARIA a PIETOSO (7 risultati)

strafa [s. gregorio magno volgar.], 31-54: pietosamente lo

agevolmente si tace? ». cassiano volgar., iv-5 (45): la

segnore iddio. s. gregorio magno volgar., i-9 (38): ven

corno li parse a li poveri. cassiano volgar., xxi-4 (255):

si spezzasse loro il cuore. leggenda aurea volgar., 802: pietosamente si rammaricavano

misericordiosi, pacifici e mercatanteschi. cicerone volgar., 1-424: potrebbe parere tiranno ad

e dolce nella sua vittoria? bibbia volgar., ii-70: era moisè uomo molto

vol. XIII Pag.425 - Da PIETOSO a PIETOSO (7 risultati)

di pena lo spollia. s. bonaventura volgar., 3-184: di presente san

benigno loro padre beato francesco. cassiano volgar., vii-20 (87): in

perdona s'io offendo. leggenda aurea volgar., 1172: questo teodogio fu pietosissimo

prossimo; caritatevole. leggenda aurea volgar., 587: tito...

-causato da compassione. cassiano volgar., xvii-16 (212): non

una preghiera). s. bonaventura volgar., 131: accatta perdono a noi

fin di bene. s. bonaventura volgar., 3-176: nella notte sequente

vol. XIII Pag.426 - Da PIETOSO a PIETOSO (1 risultato)

vita pietosa si è paradiso. cassiano volgar., i-io (8): sarà

vol. XIII Pag.427 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

la pietra livida di fori. bibbia volgar., vi-440: signore, manda

monte della figliuola di sion. cassiano volgar., x-n (133): gli

vol. XIII Pag.429 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

-pietra onichina: onice. bibbia volgar., iv-143: io con tutte le

vol. XIII Pag.430 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

queste pietre si facciano pane. marco polo volgar., 3-161: conterovi de le

vol. XIII Pag.431 - Da PIETRA a PIETRA (4 risultati)

« martira, martira! ». bibbia volgar., ix-509: egli levossi su

non vegna o su vi saglia. livio volgar., 1-89: la quinta compagnia

la pietra riprovata dagli edificatori. bibbia volgar., ix-123: disse a loro lesti

gesù sul nome di cefa-pietro. bibbia volgar., ix-95: io ti dico che

vol. XIII Pag.433 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

male2, n. 5. crescenzi volgar., 1-4: l'acqua torbida genera

pietra: errare, peccare. cassiano volgar., i-20 (14): dio

vol. XIII Pag.434 - Da PIETRACOTTA a PIETRASERENA (1 risultato)

cave. -petricciuòla. palladio volgar. [crusca] -. petricciuole bianche

vol. XIII Pag.435 - Da PIETRATA a PIETRIFICATO (3 risultati)

: minuscola pietra preziosa. pietro ispano volgar., 3-28: io vidi una volta

di pietrelle piccoline. guido delle colonne volgar., 10-1 (214):

al padre una picciola petrella. apocalisse volgar., 1-11: a colui che vince

vol. XIII Pag.437 - Da PIETRISTA a PIETRUZZA (2 risultati)

fa in un luogo pietroso. crescenzi volgar., 2-26: non sia solo

roccia (una sorgente). crescenzi volgar., 1-4: l'acque, che

vol. XIII Pag.438 - Da PIETRUZZOLA a PIEVE (3 risultati)

, il giovane venne quivi. palladio volgar., 3-27: se il pero le

ce n'andavamo in profondo. fibonacci volgar., 74: lasseremo cadere una petruccula

piega della palpebra. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], i-12:

vol. XIII Pag.439 - Da PIEVELOCE a PIFFERARE (1 risultato)

-piffera piegata: flauto traverso. bibbia volgar., vi-330: le pifare e li

vol. XIII Pag.441 - Da PIFFERONE a PIGIADIRASPATRICE (7 risultati)

salvatica è detta pigamo. pietro ispano volgar., 2-62: anco agarico parti

di salice e del pigamo. crescenzi volgar., 6-100: la ruta..

haliaètus albicilla); albanella. bibbia volgar., ii-273: questo è quello animale

vi si raccomanda. prima guerra punica volgar., 93: né marco attilio in

ant. pigrizia, trascuratezza. esopo volgar., 4-4: acciò che la pighertà

2. malvagità, furfanteria. esopo volgar., 4-16: spesse volte la pighertà

ingiuria malevola. s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: quali infamie

vol. XIII Pag.442 - Da PIGIAMA a PIGIARE (5 risultati)

. - anche sostant. bibbia volgar. [tommaseo]: o sebon ed

ottenerne il mosto. s. bonaventura volgar., 130: coloro che pigiano e

botri del vino nel palmento. palladio volgar., 1-18: la cella del vino

cola zuccherino. -assol. crescenzi volgar., 4-23: meglio è che sopra

bigoncia compier non poteo. leggenda aurea volgar., 623: perché...

vol. XIII Pag.443 - Da PIGIARE a PIGIATURA (2 risultati)

chi pigia l'uva. bibbia volgar, vii-129: iddio ruggirà da alto e

inverso tutti li abitatori della terra. crescenzi volgar., 4-23: meglio è che

vol. XIII Pag.444 - Da PIGIDIO a PIGIONAVOLO (1 risultato)

da dio nella terra promessa. bibbia volgar., i-575: le terre non venderete

vol. XIII Pag.446 - Da PIGITOSO a PIGLIARE (3 risultati)

per estens.: cattura. bibbia volgar., v-541: benedetto sia il signore

lusinga. libro delle lamentazioni di geremia volgar., 15: li tuoi profeti

; impugnare un'arma. bibbia volgar., vii-552: farò a te uno

vol. XIII Pag.447 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

l piava. s. gregorio magno volgar., iii-25 (8): dise

vol. XIII Pag.448 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (4 risultati)

angoscia. regola di s. benedetto volgar., 64: i frati, che

un successo, una vittoria. cassiano volgar., vi-9 (72): pigliando

passeggiata o in un viaggio. vangeli volgar., 20: leva su e piglia

cantar cicale o popar succiola. crescenzi volgar., io-proem.: di diversi ingegni

vol. XIII Pag.449 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (5 risultati)

odi per lo suo medesimo. bibbia volgar., viii-523: arsace, lo re

riferimento a una possessione diabolica. bibbia volgar., ix-353: uno uomo della turba

citad con gran forore. marco polo volgar., 3-117: naian non ne

presero di quivi non aspettarlo. bibbia volgar., ii-209: tutte le sue cittadi

e piccoli e grandi. giuseppe flavio volgar., i-285: era la loro intenzione

vol. XIII Pag.450 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

co'la pezza di panno. marco polo volgar., 3-280: partonsi e sono

, pigliare il destro). giustino volgar., 411: era grande avantaggio pigliare

vol. XIII Pag.451 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (4 risultati)

un ordine determinato. leggenda aurea volgar., 1288: adombrato il mondo tutto

letizia v'ha egli? s. bernardo volgar., 9-26: quando vai a

-con riferimento ad animali. lotario diacono volgar., i-205: buoi...

, un odore particolare. palladio volgar., n-17: questa confezione non piglia

vol. XIII Pag.452 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (4 risultati)

anche: eseguire, compiere. bibbia volgar., vii-57: questo dice iddio signore

lamento sopra a noi. s. bernardo volgar., 9-26: se l'orazione

una prerogativa, una competenza. cicerone volgar. [tommaseo]: io, concedente

-acquisire una dote. buonaccorso da montemagno volgar., xxxi-145: l'animo de'

vol. XIII Pag.453 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (3 risultati)

si consiglia. s. giovanni crisostomo volgar., 1-2-15: acciocché più chiaramente ella

lo mi avessero detto rispondendo. cassiano volgar., xvi-17 (199): secondo

punita, piglierai. s. agostino volgar., 1-4-273: piglisela altri come vuole

vol. XIII Pag.454 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (6 risultati)

zanobi da strafa [s. gregorio magno volgar.], 24-11: egli è

e di non esser perduto. livio volgar., 2-175: era di mezzana

facea movimenti vani. s. bonaventura volgar., 59: quanto più lungo tempo

fatica, più pigliava speranza. vangeli volgar., 18: il fanciullo pieno

/ che non fa quella grosera. palladio volgar., 3-33: nel tufo e

] a fatica si pigliano. crescenzi volgar., 2-22: delli detti rami ovvero

vol. XIII Pag.455 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (4 risultati)

-pigliare faccia: prendere partito. bibbia volgar., viii-374: io vi feci dispregievoli

fede di qualcosa: credervi. floro volgar., 19: era seguita tanta allegrezza

: avere un determinato esito. bibbia volgar., v-662: come più il prode

all'erta, fare guardia. livio volgar., 1-223: furio console, che

vol. XIII Pag.456 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

-pigliare marito: maritarsi. bibbia volgar., 104: se non si possono

vol. XIII Pag.457 - Da PIGLIASCIAMI a PIGLIAVENTO (2 risultati)

conquistato (una città). ibbia volgar., vti-251: egli è pigliata babilonia

romana, augure. valerio massimo volgar., 380: conciofossecosa che uno

vol. XIII Pag.458 - Da PIGLIERECCIO a PIGLIO (2 risultati)

lasciarsi sedurre. guido delle colonne volgar. [crusca]: li piglievoli animi

in mano. s. gregorio magno volgar., 2-6: disse gesù: «

vol. XIII Pag.460 - Da PIGMENTURA a PIGMEO (1 risultato)

-pozione, intruglio medicinale. ippocrate volgar., 61: erra chi dice potersi

vol. XIII Pag.461 - Da PIGMIDE a PIGNA (1 risultato)

la lumia e la nocciuola. serapione volgar., i-69: le grande pigne dei

vol. XIII Pag.462 - Da PIGNA a PIGNATTA (2 risultati)

pigliare. s. gregorio magno volgar., iii-9 (6): poa

con i fianchi troppo larghi. esopo volgar., 6-11: zena chiamò esopo e

vol. XIII Pag.464 - Da PIGNETO a PIGNONE (1 risultato)

: uva pignola). crescenzi volgar., 4-4: sono altre molte maniere

vol. XIII Pag.465 - Da PIGNONE a PIGNORATO (1 risultato)

covoni di cereali, bica. crescenzi volgar., 3-16: i suoi [dell'

vol. XIII Pag.467 - Da PIGOLATORI a PIGREGGIARE (4 risultati)

de'quali pigramente si procedea. cassiano volgar., i-19 (13): siamo

ozio, senza fare nulla. livio volgar., 3-120: l'africano forestiero è

. non pigramente: rapidamente. livio volgar., 5-337: in italia non pigramente

indolenza. s. agostino volgar., 3-58: tanto è la nostra

vol. XIII Pag.468 - Da PIGREZZA a PIGRIZIA (4 risultati)

stata la pigréssa loro. valerio massimo volgar., i-218: cominciò a

dovere, peccato di pigrizia. cassiano volgar., iv-15 (50): ella

da strato [s. gregorio magno volgar.], 1-33: prendendo l'uomo

colpa di omissione. iacopo da benevento volgar., xxi-851: dell'accidia nascono

vol. XIII Pag.469 - Da PIGRIZIOSO a PIGRO (5 risultati)

decidersi ad agire. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: rompiamo..

troveranno essere stati. s. bernardo volgar., 11-53: sono pighero e

piacer lo sprona. s. bernardo volgar., 3-147: la pigra volontà

da strata [s. gregorio magno volgar.], 34-23: la mente di

solidificato, congelato. guido dette colonne volgar., 31-1 (496): il

vol. XIII Pag.470 - Da PIGRO a PIGRO (2 risultati)

, senza sollecitudine. benvenuto da imola volgar., i-152: a roma era tassedio

del verno noi fa pigro. petrarca volgar., iii-20: spesso la pigra lussuria

vol. XIII Pag.471 - Da PIGROSO a PILA (1 risultato)

per olive. s. gregorio magno volgar., i-7 (18): imperiò

vol. XIII Pag.472 - Da PILA a PILANO (1 risultato)

foglia e di radiche della zostera marina, volgar mente alga, e di

vol. XIII Pag.473 - Da PILAO a PILASTRO (1 risultato)

lignee o miste di muratura. livio volgar., 1-108: un grande serpente uscì

vol. XIII Pag.474 - Da PILASTRONE a PILATURA (2 risultati)

carattere commemorativo o sepolcrale. livio volgar., 1-169: l'uomo non si

non sieno forate e pilatro. crescenzi volgar., 9-46: si prende l'aglio

vol. XIII Pag.475 - Da PILAU a PILEOLO (2 risultati)

gran pelezo. s. giovanni crisostomo volgar., 3-38: s'i fossan

matrone nelle festività solenni. livio volgar., 2-46: fecero onore alle donne

vol. XIII Pag.476 - Da PILEORIZA a PILLA (1 risultato)

. principio ideale, fondamento. latini volgar., i-69: tutte signorie e dignitadi

vol. XIII Pag.477 - Da PILLA a PILLOLA (1 risultato)

un altro recipiente; pesteho. bibbia volgar., i-389: comanda alli figliuoli d'

vol. XIII Pag.478 - Da PILLOLA a PILLOLA (1 risultato)

-bacca, coccola. palladio volgar., 11-14: dicon del vin potente

vol. XIII Pag.479 - Da PILLOLA a PILLOTTARE (1 risultato)

pelota basca. vita di cicerone volgar., 25: fece una volta a

vol. XIII Pag.486 - Da PIMELOSI a PIMPLEIDI (1 risultato)

aromatizzare l'insalata. pietro ispano volgar., 2-49: succo di pimpinella messovi

vol. XIII Pag.487 - Da PIMPLEO a PINACOLINA (2 risultati)

che se ne ricava). palladio volgar., 12-7: d potar della pina

arsura e 'l dolore deue reni. palladio volgar., 11-12: seminan le sorbe

vol. XIII Pag.491 - Da PINDELLA a PINGERE (1 risultato)

pine nel pineto di ravenna. crescenzi volgar., 7-5: se il luogo sarà

vol. XIII Pag.494 - Da PINGIATO a PINGUE (1 risultato)

sia naturale la figura. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: loro erano

vol. XIII Pag.495 - Da PINGUECULA a PINGUEDINE (1 risultato)

cento vi fruttan le biade. giuseppe flavio volgar., i-35: la pinguissima regione

vol. XIII Pag.498 - Da PINNACOLO a PINNULA (1 risultato)

2. ant. pinna. bibbia volgar., i-500: tutti quelli [animali

vol. XIII Pag.499 - Da PINNULARIA a PINOCCHIATA (1 risultato)

il legno di tale albero. palladio volgar., 12-17: il pino non dura

vol. XIII Pag.500 - Da PINOCCHIATO a PINOT (1 risultato)

tenne 112 pinocchi a conto. crescenzi volgar., 5-24: si deono le più

vol. XIII Pag.503 - Da PINTO a PINTURICCHIO (2 risultati)

e li greci d'intorno. marco polo volgar., 3-224: per tutte le

che pinture ad oro. egidio romano volgar., ii-2-10: li [garzoni

vol. XIII Pag.506 - Da PINZOCORATO a PIO (1 risultato)

-sostant. s. anseimo volgar., xxi-665: donatemi...

vol. XIII Pag.512 - Da PIOLO a PIOLO (1 risultato)

nello scendere. s. gregorio magno volgar., 1-1-5: costantino stava sur

vol. XIII Pag.516 - Da PIOMBARIO a PIOMBATO (2 risultati)

piombo. guido delle colonne volgar., 5-2 (112): quivi

che devono rimanere a galla. crescenzi volgar., 10-36: questa rete è molto

vol. XIII Pag.517 - Da PIOMBATOIA a PIOMBINO (1 risultato)

di pallottole di piombo. leggenda aurea volgar., 966: allora la fece valeriano

vol. XIII Pag.519 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

di saggiatori del popolo. bibbia volgar., vii-43: mancocci il mantice da

vol. XIII Pag.520 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

insieme di tali pezzi. crescenzi volgar., 10-36: si pigliano fi pesci

vol. XIII Pag.524 - Da PIONIERISTICO a PIOPPO (1 risultato)

alle coltivazioni industriali. crescenzi volgar., 1-6: le piante de'salci

vol. XIII Pag.525 - Da PIOPPO a PIOTA (1 risultato)

cellulosica da carta, ecc. palladio volgar., 12-17: pioppo, gattice e

vol. XIII Pag.526 - Da PIOTARE a PIOVANELLO (8 risultati)

vi correa com'una piova. bibbia volgar., ii-367: la dottrina mia cresca

mia cresca come la piova. seneca volgar., 3-150: i mali, quando

questa donna. s. agostino volgar., 1-1-138: in una tavola.

con lui si trova. egidio romano volgar., iii-3-16: quelli dell'oste,

ne sarebbero troppo gravati. s. girolamo volgar., 183: la tempesta

gran veglio]. guido delle colonne volgar., 5-2 (108): scolate

averebbe in lui mirabil prova. cassiano volgar., xiv-16 (185): il

piogge e precipitazioni atmosferiche. bibbia volgar., v-121: il quale [iddio

vol. XIII Pag.527 - Da PIOVANESSA a PIOVENTE (3 risultati)

, perocché era acqua piovana. crescenzi volgar., 1-4: se l'acqua piovana

terra come pioggia; piovano. palladio volgar., 2-1: accioché col diletto del

vite si provochi a frutto. crescenzi volgar., 3-7: per li quali solchi

vol. XIII Pag.528 - Da PIOVERE a PIOVERE (5 risultati)

forte: non andate altrove. crescenzi volgar., 7-1: l'acqua che d'

. 4. -sostant. cassiano volgar., i-15 (11): con

mondo la rabbia de'venti. bibbia volgar., i-28: ancora non avea il

e grande. s. gregorio magno volgar., iv-38 (14): sovra

fé piove fogo e sorfaro. livio volgar., 1-232: intra gli altri miracoli

vol. XIII Pag.529 - Da PIOVERE a PIOVERE (1 risultato)

sostant. s. gregorio magno volgar., iii-11 (16): vegnando

vol. XIII Pag.530 - Da PIOVERE a PIOVERE (1 risultato)

cittadi arse in dannazione eternale. bibbia volgar., i-97: lo signore piovve

vol. XIII Pag.531 - Da PIOVERE a PIOVERE (2 risultati)

cielo. bibbia volgar., i-335: disse lo signore a

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 27-8: iddio,

vol. XIII Pag.532 - Da PIOVERECCIO a PIOVIGLIOSO (3 risultati)

dalle nubi come pioggia. crescenzi volgar., 4-27: se per li piovevoli

o apporta precipitazioni. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: e inasprendo

lunari erano stati pioveginosi continualmente. palladio volgar., 2-13: e meglio di piantare

vol. XIII Pag.533 - Da PIOVINCOLARE a PIOVOSO (1 risultato)

, una costellazione). ovidio volgar., 2-183: se 'l mare ora

vol. XIII Pag.538 - Da PIPISTRELLONESCO a PIPITA (4 risultati)

per la caliginosa aere trascorrenti. esopo volgar., 3-134: vedendo il pipistrello essere

di topo alato). esopo volgar., 3-136: temporalmente per le bestie

caratterizza tale malattia. palladio volgar., 1-27: nasce alle galline talvolta

punta della lingua a loro. crescenzi volgar., 9-82: la pipita e la

vol. XIII Pag.539 - Da PIPITIRE a PIPPIUME (4 risultati)

margini delle unghie. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], i-31:

. piccione. s. gtrolamo volgar., 134: e1 suo mangiare

pippioni che cominciano a volare. bibbia volgar., i-474: se questo,

come chi more. trattato di falconeria volgar., i-1-93: quando vuoi nutricare uno

vol. XIII Pag.547 - Da PIRENE a PIRICO (1 risultato)

in preparazioni farmaceutiche. pietro ispano volgar., 3-58: a la parlasia.

vol. XIII Pag.559 - Da PISANTE a PISCHELLO (3 risultati)

-questa è una bella donna! petrarca volgar., iii-28: più oltra già

(un'imbarcazione). giuseppe flavio volgar., i-326: dieci delli più potenti

pescagione. 5. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: ancora li

vol. XIII Pag.561 - Da PISCIARELLA a PISCIARELLO (1 risultato)

condizione molto misera. bibbia volgar., iii-143: non sarebbe rimaso alcuna

vol. XIII Pag.562 - Da PISCIAROTTA a PISCINA (1 risultato)

piccolo pesce; pesciolino. bibbia volgar., ix-92: tolti li sette pani

vol. XIII Pag.563 - Da PISCINARIO a PISCIO (6 risultati)

di bufalo o di bufala. palladio volgar., 1-31: due piscine debbono essere

e lupini e altre cose. crescenzi volgar., 1-10: le fessure e le

dall'iniziativa di dio). diatessaron volgar., 265: era in gerusalem una

con quell'acque. s. bonaventura volgar., 1-105: venendo lo signore

stagno, laghetto; laguna. albertano volgar., ii-140: ho dificato case e

vane fatiche dello iniquo nerone. crescenzi volgar., 9-81: colui che pescina vorrà

vol. XIII Pag.564 - Da PISCIOLIO a PISELLO (3 risultati)

. sacerdote pagano. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: briseida, la

, usato come vivanda. palladio volgar. [crusca): quelli che son

, fave ed altri legumi. crescenzi volgar., 3-8: la fava in quaranta

vol. XIII Pag.566 - Da PISOLITICO a PISPIGLIO (2 risultati)

brun con tutti i miei famigli. cicerone volgar., 1-522: sieno gli orecchi

locuz. mettere qualcuno in ivio volgar. [manuzzi]: li paesani che

vol. XIII Pag.568 - Da PISPOLIO a PISSIPISSARE (1 risultato)

p. 108 di guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], compare

vol. XIII Pag.570 - Da PISTA a PISTACCHIO (2 risultati)

il seme contenuto. marco polo volgar., 3-48: suoi frutti sono dattari

che non son di qua. crescenzi volgar., 6-105: meglio si fa confezione

vol. XIII Pag.571 - Da PISTACCHIVENDOLO a PISTILIO (2 risultati)

. ant. pistacchio. palladio volgar., 3-36: possonsi le piante della

pipistrello. fatti di alessandro magno volgar., 121: v'apparirono pistelli

vol. XIII Pag.573 - Da PISTOLA a PISTOLA (5 risultati)

volgar., 5: dice san giacopo nella

può domare. s. agostino volgar., 4-26: l'apostolo iscriveva tutte

quod nescio'. s. bonaventura volgar., 1-130: anco san bernardo nella

prelato a te ». dottrina del vivere volgar., xxi-819: questa è una

santa e buona vita. leggenda aurea volgar., 389: in una pistola parla

vol. XIII Pag.574 - Da PISTOLA a PISTOLENZA (6 risultati)

colpevole, rovinoso. valerio massimo volgar., i-475: chi per istrettezza è

lavoratori con più grave danno. giustino volgar., 262: essendo pistolènzia in beozia

molto nocivo a determinati animali. crescenzi volgar., 9-105: delle pecchie si cava

omero e la spalla. marco polo volgar., 3-159: il grande sire manda

, disagio, fastidio. esopo volgar., 5-185: venne loro [alle

, / ke frutta pistolènza. latini volgar., i-70: salamone disse che giusto

vol. XIII Pag.575 - Da PISTOLENZIOSO a PISTOLETTATA (8 risultati)

l'oppido antico si sottomise. cicerone volgar., 1-466: certo è già passato

la tua persona. guido delle colonne volgar., 2-1 (23): l'

, massacro. fatti di alessandro magno volgar., 104: quando li prìncipi

fa povero cui ella piglia. valerio massimo volgar, i-279: colà dove queste certissime

la lingua incende. s. agostino volgar., 4-142: fratelli miei, fuggiamo

-perniciosità morale. s. agostino volgar., 1-4-154: certo...

cattedra della pestilenzia. s. girolamo volgar., 1-21: beneawenturato è quegli

funeste; rovinoso. benvenuto da imola volgar., ii-181: chi non sa che

vol. XIII Pag.578 - Da PISTOREGIO a PITA (2 risultati)

foste figliuolo d'uno pistore. giustino volgar., 480: la maggiore parte

maggiore parte erano cuochi e pistori. bibbia volgar., i-206: veggendo lo maestro

vol. XIII Pag.586 - Da PITONESSA a PITTARE (2 risultati)

la morte). bibbia volgar., iv-63: morì saul per le

indovinare, siano incontinente lapidati. bibbia volgar., ix-694: andando noi poi

vol. XIII Pag.588 - Da PITTIMO a PITTORE (1 risultato)

arte della pittura. valerio massimo volgar., i-581: la quale [tavola

vol. XIII Pag.595 - Da PITUITRINA a PIÙ (3 risultati)

che vale. vita di frate ginepro volgar., 1-292: frate ginepro, io

l'universo. s. gregorio magno volgar., 1-2 (27): pu

solamente il mio giudirio seguire. crescenzi volgar., 9-15: quando la gangola

vol. XIII Pag.597 - Da PIÙ a PIÙ (3 risultati)

di lunge che niuno altro. panfilo volgar., 37: en quela fiada fadiga

la terra sostiene più sceleratissimo. crescenzi volgar., 6-21: i cedriuoli sono piggiori

montare il vapore acqueo. marsilio da padova volgar., ii-iv-io: era a venire

vol. XIII Pag.598 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

o quattro o più questioni. crescenzi volgar., 4-10: quelle viti che lasciate

vol. XIII Pag.599 - Da PIÙ a PIÙ (2 risultati)

carlo fu isconfitta e morta. crescenzi volgar., 11-41: il più delle

, i più de'vinti. giustino volgar., 22: finalmente quelli furono soperchiati

vol. XIII Pag.600 - Da PIÙ a PIÙ (3 risultati)

; al massimo. guido delle colonne volgar., 2-1 (29): rapporta

ci partiremo della sua terra. crescenzi volgar., 2-15: al poroso e sottile

casi singoli. s. gregorio magno volgar., iv-44 (11): in

vol. XIII Pag.601 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

luce da sé è vera. albertano volgar., 1-19: la sua moglie,

vol. XIII Pag.602 - Da PIUBBICO, PIUBECO, PIUBICO a PIULCO (1 risultato)

al cor traluce. s. gregorio magno volgar., i-io (31):

vol. XIII Pag.603 - Da PIUMA a PIUMA (1 risultato)

corbo dal cigno di piumi. crescenti volgar., 9-86: colui che perfette galline

vol. XIII Pag.604 - Da PIUMA a PIUMA (1 risultato)

e d'una federa da coltrice. crescenzi volgar, 9-84: hassene [dalle oche

vol. XIII Pag.606 - Da PIUMACCIO a PIUMAGGIO (2 risultati)

piccola imbottitura. guglielmo da piacenza volgar. [crusca]: li pimacciuoli

sofficienti e poderosi a conservare. bibbia volgar., vii-415: guai a quelle che

vol. XIII Pag.607 - Da PIUMAIO a PIUMINO (1 risultato)

e con gli artigli molto aguzzi. crescenzi volgar., 9-90: coloro che sogliono

vol. XIII Pag.608 - Da PIUMMAI a PIUTTOSTO (1 risultato)

probabilmente, per meglio dire. livio volgar., 3-16: più tosto si poteva

vol. XIII Pag.609 - Da PIUTTOSTOCHÉ a PIVA (10 risultati)

e ascosesi nell'alto porto. crescenzi volgar., 5-1: l'erbe grandi,

piuvicamente le femmine. marsilio da padova volgar., ii-xxdc-12: se 'l prete dè

fia giudicato il giudicare. valerio massimo volgar., i-368: elli [caio flaminio

repugnante il senato. marsilio da padova volgar., ii-vi-12: e però è

a portar di cotal pondo. seneca volgar., 3-229: ebrezza non fa i

piazza. -manifestare. seneca volgar., 3-292: la natura non ci

carte del ceppo. marsilio da padova volgar., il-xxvi-11: non à bisongno d'

tenne piuvica scuola in roma. leggenda aurea volgar., 252: vogliendo tentare santo

nella via piuvica. marsilio da padova volgar., i-xvi-14: monarcia fatto per

indica il flauto pastorale). bibbia volgar., ix-53: quando fu venuto iesù

vol. XIII Pag.611 - Da PIVIERE a PIZULLO (1 risultato)

rii oscuri vaticini della pizia. livio volgar., 4-395: i legati che

vol. XIII Pag.612 - Da PIZUOLO a PIZZARE (1 risultato)

; eczema. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], i-62:

vol. XIII Pag.614 - Da PIZZICANTE a PIZZICARE (1 risultato)

il ricrescente fegato. guido delle colonne volgar., 27-1 (429): comandoe

vol. XIII Pag.617 - Da PIZZICATO a PIZZICO (1 risultato)

-beccato, bezzicato. esopo, volgar., 5-88: lo corbo così ispogliato

vol. XIII Pag.618 - Da PIZZICO a PIZZICO (1 risultato)

, partiti vo). palladio volgar., 4-14: pogna in luogo letaminato

vol. XIII Pag.619 - Da PIZZICO E NON RIDO a PIZZICORE (6 risultati)

e prurito cioè pizicóre. giuseppe flavio volgar., i-179: e1 corpo suo

intollerabile per tutto el corpo. leggenda aurea volgar., 130: ecco erode

bagniata in olio d'uliva. crescenzi volgar., 11-48: in molte infermità

lacrime, ecc. pietro ispano volgar., 3-22: le generazioni de le

e disiderio e diletto di carne. cassiano volgar., v-4 (54): la

vengono per opera corporale. s. bernardo volgar., n-80: ora per sola

vol. XIII Pag.621 - Da PIZZININO a PIZZUTO (1 risultato)

sf. pinzochera. leggenda aurea volgar., 927: voi che siete pizzoche

vol. XIII Pag.622 - Da PLACA a PLACARE (8 risultati)

stato a tutti voi placabile. bibbia volgar., i-223: il fratello vostro tollete

elli hanno fatto. s. bonaventura volgar., 1-271: padre mio, accetta

divina. s. gregorio magno volgar., 4-26: sacrifichiamo nel suo

contendere con lui nel giudicio. bibbia volgar., ii-28: non conterà lo

placare l'ira divina. bibbia volgar., vi-609: ogni pecora di cedar

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 4-7: il signore

chi era con loro sdegnato. giuseppe flavio volgar., i-60: malico, veggendosi

s'ingegnò di placarlo col negare. livio volgar., 1-205: egli placò il

vol. XIII Pag.623 - Da PLACARE a PLACARE (5 risultati)

, blandire. s. gregorio magno volgar., 2-3-20: averemo placata la

et hercule col scudo. s. agostino volgar., 1-8-80: la terrena città

placano l'ira. s. agostino volgar., 1-7-126: per la cui iracondia

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 9-16: moisè.

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 21-20: gli antichi

vol. XIII Pag.624 - Da PLACARTE a PLACAZIONE (4 risultati)

da moise. s. agostino volgar., 1-7-227: non molto da poi

ecc.). 5. agostino volgar., 1-1-185: conciossiacosaché potesse regolo

mia doglia longa. imitazione di cristo volgar., iii-3-2: beato è quegli il

; propiziazione. s. agostino volgar., 1-1-202: questa placazióne di cotali

vol. XIII Pag.632 - Da PLACITO a PLAGA (3 risultati)

delettevole e placita a dio. bibbia volgar., x-545: iddio ha dato nel

ciascuna altra plaga del mondo. bibbia volgar., vii-609: dopo il termine

alla tribù di giuda. leggenda aurea volgar., 80: questi predicòe il vangelio

vol. XIII Pag.633 - Da PLAGA a PLAGIATO (2 risultati)

d'albori fruttiferi piene. bibbia volgar., vti-250: inducerò sopra elam

mare, spiaggia. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: elli tutti

vol. XIII Pag.634 - Da PLAGIAULO a PLAIA (1 risultato)

, tendaggio riccamente ornato. livio volgar., 6-341: la lussuria pellegrina dallo

vol. XIII Pag.637 - Da PLANGERE a PLANIZIA (3 risultati)

lo pesce ke sa notare. panfilo volgar., 35: quelui che era povro

partic.: pianura. bibbia volgar., vii-605: queste acque, le

del giordano e sanarannosi tacque. livio volgar. [tramater]: avanzato l'asprezza

vol. XIII Pag.638 - Da PLANIZIARIO a PLASMA (4 risultati)

piana ubertosa. cantico dei cantici volgar., 1-82: io rosa de planora

. vivaio di piante legnose. palladio volgar., n-12: il ciliegio salvatico si

sm. ant. pianto. panfilo volgar., 63: lo to pememento e

buon grado, volentieri. panfilo volgar., 89: mai ordena e consenti

vol. XIII Pag.639 - Da PLASMA a PLASMARE (3 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 9-49: signore iddio

tue mani mi hanno plasmato. bibbia volgar., v-512: le mani tue mi

acciò impari li comandamenti tuoi. capellano volgar., i-401: tutte queste cose conoscere

vol. XIII Pag.640 - Da PLASMASFERA a PLASMOCITO (4 risultati)

di adamo). abate isaac volgar., 1-126: la grazia di dio

del plasmatore loro. s. agostino volgar., 3-111: grazia ti rendo,

vita; maestro. 5. bernardino volgar., 3-52: costui [il novizio

parte di dio. abate isaac volgar., 1-68: quello è il primo

vol. XIII Pag.645 - Da PLASTIDIALE a PLATANO (1 risultato)

così la lussuria ama ozio. palladio volgar., 3-30: il melo s'innesta

vol. XIII Pag.649 - Da PLATIPODIA a PLATONICO (1 risultato)

platonica. s. agostino volgar., 1-4-169: mostrò [porfirio]

vol. XIII Pag.650 - Da PLATONICO a PLATONISMO (2 risultati)

sua aerea podestade. s. agostino volgar., 1-3-159: questi filosofi platonici

reale. -sostanti s. agostino volgar., 1-4-171: ecco uno platonico che

vol. XIII Pag.655 - Da PLEBE a PLEBE (2 risultati)

dominante o nobiltà). livio volgar., 1-169: a questo interprete ed

: gente. s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: pon mente

vol. XIII Pag.656 - Da PLEBEAGGINE a PLEBEO (1 risultato)

plebei. -sostant. livio volgar., 5-4: avvegnaché...

vol. XIII Pag.657 - Da PLEBEO a PLEBEO (1 risultato)

banale (la vita). petrarca volgar., iii-19: niuna cosa è più

vol. XIII Pag.658 - Da PLEBESCAMENTE a PLEBICOLA (2 risultati)

b. davanzati, ii-546: la volgar lingua... nacque di corrozione,

, popolino. s. girolamo volgar. [tommaseo]: nessuna cosa è

vol. XIII Pag.659 - Da PLEBIERE a PLEIADE (3 risultati)

sf. ant. plebiscito. livio volgar., 2-354: marco decio tribuno della

propose questa plebiscita. benvenuto da imola volgar:, i-28: legge si chiamava

i cittadini romani. livio volgar., 2-425: a volumnio fu prolongato

vol. XIII Pag.660 - Da PLEIARIA a PLEMMIRULO (1 risultato)

che i volgari chiaman gallinelle. crescenzi volgar., 4-38: ogni vino spesso si

vol. XIII Pag.661 - Da PLENA a PLENILUNARE (2 risultati)

completamente. s. bernardo volgar., iv-b4: queste libertadi, poco

un'autorità superiore. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: dierono allo

vol. XIII Pag.663 - Da PLENITATE a PLENITUDINE (19 risultati)

può non volere. s. bernardo volgar., 7-17: ogni bene che tu

zanobi da strato [s. gregorio magno volgar.], 2-36: altrove è

così sarà salvo tutto israel. bibbia volgar., viii-237: popoli tutti, audite

, ascolti e ponga mente. cassiano volgar., iii-10 (38): monteremo

un'istituzione). 5. agostino volgar., 1-7-23: giovanni apostolo scrive a

terra e la plenitudine sua. bibbia volgar., v-204: la terra è del

grande quantità. uido delle colonne volgar., 13-2 (259): un'

di cittadi d'intorno fornita. cassiano volgar., xxi-2 (255): fedelmente

fate questo sacrificio al signore. bibbia volgar., vii-36: temiamo iddio nostro signore

piccolo e transitorio veloce momento. cassiano volgar., vii-6 (83):

e informata al presente. leggenda aurea volgar., 433: l'ombra si suole

uomo fosse restituito. s. agostino volgar., 1-7-231: già era venuta la

redenzione operata da cristo. cassiano volgar., xxi-5 (257): quelli

grande pienitudine. s. gregorio magno volgar., 1-178: in essa [giovinezza

plenitudine della fortezza. s. bonaventura volgar., 40: questa via illuminativa.

. quanto plenitudine di scienza. cassiano volgar., xxiii-18 (297):

modi del parlare. s. bernardo volgar., 3-40: il timore di dio

ogni plenitudine di virtudi. leggenda aurea volgar., 1023: là suso è la

zanobi da strato [s. gregorio magno volgar.], i-15: ecco che

vol. XIII Pag.664 - Da PLENITUDO POTESTATIS a PLEONASMO (2 risultati)

dalla vivacità dei sentimenti. cassiano volgar., xxiv-26 (314): se

alla plenitudine de'gaudi suoi. cesellano volgar., i-73: dalla plenitudine de'rivoli

vol. XIII Pag.667 - Da PLETORIZZARE a PLETTRO (1 risultato)

decorativo, motivo a intreccio. bibbia volgar. [tommaseo]: erano certe scolpiture

vol. XIII Pag.668 - Da PLETTRO a PLEURITICO (1 risultato)

postemazioni calde e la pleuresi. crescenzi volgar., 6-62: la sua decozione [

vol. XIII Pag.670 - Da PLEUROPROSOPOSCHISI a PLICATO (1 risultato)

un obiettivo; applicazione. allertano volgar., 2-65: lo studio è uno

vol. XIII Pag.671 - Da PLICATO a PLINTO (2 risultati)

medie. distorsione. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], iii-9:

. pienamente. marsilio da padova volgar., ii-xxvm-20: siccome di sopra

vol. XIII Pag.674 - Da PLOROSA a PLUMARIA (3 risultati)

piangente, gemente. guido delle colonne volgar. (tommaseo]: le donne se

per tutta quella contrada. marsilio da padova volgar., ii-xxi-4: niuno.

trattare di qui apresso. s. bernardo volgar., 8-39: tremò la

vol. XIII Pag.675 - Da PLUMARIO a PLUMBEO (2 risultati)

ricamo, tecnica del broccato. bibbia volgar. [tommaseo]: ma la cintura

ricamatore, maestro di ricamo. bibbia volgar. [tommaseo]: lo quale fu

vol. XIII Pag.676 - Da PLUMBEOTRASPARENTE a PLURALE (1 risultato)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 33-4: l'ombre

vol. XIII Pag.677 - Da PLURALISMO a PLURALITÀ (3 risultati)

a uno. 5. tommaso volgar., xxi-800: se regimento ingiusto se

in sola pluralità. marsilio da padova volgar., i-iii-3: convenne fare più magioni

principante sufficientemente potrà conparire. leggenda aurea volgar., 145: ancora in ciò che

vol. XIII Pag.678 - Da PLURALIZZARE a PLURICANALE (2 risultati)

letterario, ecc. marsilio da padova volgar., i-xm-3: però che. lla

nel plurale. s. agostino volgar., 1-4-141: veramente è detto non

vol. XIII Pag.681 - Da PLURIPERSONALISMO a PLUSORE (4 risultati)

la falce per presoli notti. catone volgar., xxviii-191: alguante fiade seràs tenperado

similitudine d'uno monte. valerio massimo volgar., i-471: raccontammo piusori esempli

de plusior coluri. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], iii-5:

con un compì, partitivo. panfilo volgar., 37: lo omo sì à

vol. XIII Pag.682 - Da PLUSORMENTE a PLUTEO (2 risultati)

/ onnunqua bene. s. gregorio magno volgar., i-4 (47):

lo più. marsilio da padova volgar., ii-xn-18: in altra maniera

vol. XIII Pag.685 - Da PLUVIOGRAFICO a PNEUMATICO (1 risultato)

, una zona agricola). palladio volgar.. 3-9: per tutta la primavera

vol. XIII Pag.690 - Da POCCIARE a POCHETTO (1 risultato)

pochetta resistenza e poi lor piaci. cassiano volgar., xxiv-13 (306):

vol. XIII Pag.691 - Da POCHETTUZZO a POCILLATORE (2 risultati)

i miei pensieri. s. girolamo volgar., 57: l'uomo di dentro

riduzione all'essenziale. s. bernardo volgar., 12-48: o uomo! se

vol. XIII Pag.692 - Da POCILLO a POCO (3 risultati)

ch'ogne parlar sarebbe poco. cassiano volgar., viii-i (95): e

-con uso pronom. crescenzi volgar., 5-19: cotal luogo non è

persone la poteano fermamente mirare. latini volgar., i-81: però è ora lassato

vol. XIII Pag.693 - Da POCO a POCO (3 risultati)

- anche con uso predicativo. crescenzi volgar., 9-7: i crini [del

a tanto comprender poco seno. albertano volgar., 1-25: non dèi così

di avere fede e umiltade. bibbia volgar., ex-86: iesù incontanente distese la

vol. XIII Pag.694 - Da POCO a POCO (1 risultato)

/ in poco d'ora. bibbia volgar., v-676: dice salomone che meglio

vol. XIII Pag.695 - Da POCO a POCO (1 risultato)

/ seguite i pochi e non la volgar gente. machiavelli, 1-i-74: nel mondo

vol. XIII Pag.696 - Da POCO a POCO (2 risultati)

e allo smiglieri a dadi. crescenti volgar., 5-21: le prugne poco

persona in due nature. sant'anselmo volgar., xxi-662: non te nasconder

vol. XIII Pag.697 - Da POCOBONO a POCODIRE (1 risultato)

insieme: gradualmente, progressivamente. seneca volgar., 3-36: esercitianci a poco insieme

vol. XIII Pag.698 - Da POCOENTRARE a PODAGRA (4 risultati)

bella ne parea. s. agostino volgar., 1-4-258: per un gran benefizio

lo stancato dito. s. bernardo volgar., 5-60: dolendo e piangendo,

, entità, consistenza. cassiano volgar., xxii-6 (279): quelli

il corpo quasi immobile e contratto. cassiano volgar., xxiv-15 (307):

vol. XIII Pag.699 - Da PODAGRANTE a PODERALE (5 risultati)

. -con uso appositivo. seneca volgar., 3-115: quand'egli [il

malattie analoghe di animali. crescenzi volgar., 10-6: alcuna volta [gli

freda per più dì. trattato di falconeria volgar., i-i-iio: quando vedrai che

. persona ammalata di podagra. crescenzi volgar., 6-40: il cocomero salvatìco.

persona ammalata di podagra. pietro ispano volgar., 2-45: beveraggio ottimo alli

vol. XIII Pag.701 - Da PODEROSITÀ a PODEROSO (4 risultati)

di forze militari. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: contra li quali

marito disconce parole. girone il cortese volgar., 84: grande è il

(un vino). seneca volgar., 3-79: vin grande e poderoso

: vin grande e poderoso. crescenzi volgar., 4-21: da sapere è che

vol. XIII Pag.702 - Da PODEROSO a PODEROSO (2 risultati)

lo più poderoso perdeo. marco polo volgar., 3-174: tutti questi figliuoli

animo, il carattere). seneca volgar., 4-423: forza d'avverse cose

vol. XIII Pag.703 - Da PODESTÀ a PODESTÀ (6 risultati)

poderoso / noi toccare. marco polo volgar., 3-169: rispuose lo re:

da. cciò fare ». cassiano volgar., xiii-i (158): perché

carlo e alla chiesa di roma. crescenzi volgar., 1-13: dee prevedere la

sospetto insieme cominciarono ad usare. esopo volgar., 4-17: i falsi potestà e

ha officio dannarlo per rascione. latini volgar., i-73: se la podestà

). -anche sf. diatessaron volgar., 349: lo menarono legato alla

vol. XIII Pag.704 - Da PODESTÀ a PODICE (2 risultati)

-palazzo del podestà. diatessaron volgar., 232: quando egli vi daranno

k'à tal poestaria. livio volgar., ii-1-177: fosse levata la podesteria

vol. XIII Pag.709 - Da POESTATE a POETA (1 risultato)

ricchi tra 'loro tesori. ovidio volgar., 5-57: o uomo e fenmina

vol. XIII Pag.712 - Da POETESCO a POETICAMENTE (1 risultato)

; poeticamente. guido delle colonne volgar., prol. (2):

vol. XIII Pag.717 - Da POGGIARE a POGGIATA (1 risultato)

un'altura). girone il cortese volgar., 514: inviato danain al primo

vol. XIII Pag.718 - Da POGGIATA a POGGIO (1 risultato)

: la città di roma. livio volgar., 1-31: fu seppellito nel poggio

vol. XIII Pag.719 - Da POGGIO a POGGIOLO (4 risultati)

elevato, territorio collinoso. palladio volgar., 3-31: altri sono che le

lieve prominenza del terreno. crescenzi volgar., 9-94: poggerelli alti tre piedi

(region. poggiarèllo). bibbia volgar., iii-178: raunaronsi i figliuoli di

istettero in su uno poggiarèllo. crescenzi volgar., 9-94: poggerelli alti tre piedi

vol. XIII Pag.720 - Da POGGIOLO a POI (2 risultati)

forte. s. gregorio magno volgar., 1-8 (8)

entrò in uno amaro pensiero. crescenzi volgar., 9-77: poiché i porcelli

vol. XIII Pag.721 - Da POI a POI (3 risultati)

da strata [s. gregorio magno volgar.], 13-8: que'malvagi

per quello seguì poi poi. livio volgar., 1-365: perché moveste voi la

-iterato in una correlazione. livio volgar., 2-462: dipoi, abbandonate le

vol. XIII Pag.723 - Da POIA a POICHÉ (3 risultati)

uscì in tutto di vista. crescenzi volgar, 3-7: in otto dì [il

man tene. s. gregorio magno volgar., iv-38 (15): fu

strata [s. gregorio magno volgar.], i-4: dipoiché le parole

vol. XIII Pag.724 - Da POICHILITICO a POKER (3 risultati)

pianura non lavorata. s. gregorio maggio volgar., prol. (8):

da strata [s. gregorio magno volgar.], 1-272: così essi dànno

giove! leggenda di s. clemente volgar., 58: clemente, poiché fusse

vol. XIII Pag.729 - Da POLCA a POLEMICO (1 risultato)

ant. pesce rombo. seneca volgar., 3-397: quando tu ha'gran

vol. XIII Pag.731 - Da POLEMOSCOPIO a POLENTATA (2 risultati)

espressione polenta gialla). crescenzi volgar., 6-66: anche è un'altra

. farina d'orzo immaturo. palladio volgar., 7-12: della fita ovvero polenta

vol. XIII Pag.735 - Da POLICENTRICO a POLICORDO (1 risultato)

politico. marsilio da padova volgar., ii-ix-8: dè uomo posare

vol. XIII Pag.746 - Da POLIMITARIO a POLINOMIA (2 risultati)

tessitore di stoffe damascate. bibbia volgar., iii-280: la terza battaglia fu

ioseph. -sostant. bibbia volgar., vii-425: se'adomata [o

vol. XIII Pag.749 - Da POLIPESCO a POLIPO (1 risultato)

colle forbicine roventi. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], i-17:

vol. XIII Pag.750 - Da POLIPODE a POLIPTERO (1 risultato)

aneto, finocchio e anisi. crescenzi volgar., 6-92: il polipodio è caldo

vol. XIII Pag.757 - Da POLITIA a POLITICA (1 risultato)

regni e popoli delle cittadi. latini volgar., i-67: sia ciò che

vol. XIII Pag.758 - Da POLITICA a POLITICA (1 risultato)

.). marsilio da padova volgar., i-xvi-20: esse sufficientemente sanno

vol. XIII Pag.765 - Da POLITICONE a POLITO (1 risultato)

gente con gli elmi politi. bibbia volgar., ii-427: edificò iosuè uno

vol. XIII Pag.766 - Da POLITO a POLITO (2 risultati)

vo che siete sprima. valerio massimo volgar., i-241: l'opera de l'

1-4: da 'ab'et 'onda'il volgar polito compon 'abonda', con suoi figliuoli 'abondevole'

vol. XIII Pag.768 - Da POLITRICHIA a POLITURA (1 risultato)

stessa classe). pietro ispano volgar. [crusca]: lo politrico pesto

vol. XIII Pag.770 - Da POLIZELO a POLIZIA (1 risultato)

per le abitazioni. marsilio da padova volgar., i-2-2: e. ssecondo

vol. XIII Pag.774 - Da POLIZZA a POLIZZA (1 risultato)

anno ne cavavano sette. valerio massimo volgar., i-425: gittati in sorte tutti

vol. XIII Pag.779 - Da POLLACCHINA a POLLAIUOLO (1 risultato)

in più locali). crescenzi volgar., 1-7: la dottrina dell'aia

vol. XIII Pag.781 - Da POLLASTRELLA a POLLASTRO (1 risultato)

considerato anche come vivanda). palladio volgar., 1-28: i fanciulli languiscono quando

vol. XIII Pag.783 - Da POLLICE a POLLINAIO (4 risultati)

o cubo). guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], iv-4:

pulcino. s. bonaventura volgar., 1-78: quella semplice schiera

. ant. pollario. livio volgar., 2-326: tarentini, il polliere

concimazione degli orti. pietro ispano volgar., 2-45: la radice di cocomero

vol. XIII Pag.784 - Da POLLINARIO a POLLIVENDOLO (2 risultati)

ai polli. trattato di falconeria volgar., i-1-105: dalli pasto a

. latin. becchino. bibbia volgar., vii-559: quando averanno veduta la

vol. XIII Pag.785 - Da POLLIZZA a POLLO (4 risultati)

loro, se n'andavano. crescenzi volgar., 9-86: anche di quelle nascono

piccolo nato di altri uccelli. esopo volgar., 6-76: la copia del fumo

li pulii de la aquila. palladio volgar., 1-29: il primo dì dà

. -in parti: puledrino. palladio volgar., 4-25: non si vogliono e'

vol. XIII Pag.786 - Da POLLO a POLLUZIONE (5 risultati)

ben può fare buoni polloni. crescenzi volgar., 2-22: gli arbori che non

zare. bibbia volgar., ii-34: se nella presenza sua

dì questo suo voto. s. bernardo volgar., 3-50: nel tempo

così punito. s. gregorio magno volgar., 1-126: enfiato p>er superbia

penitenza e riceve vita eterna. bibbia volgar., i-527: se l'uomo avrà

vol. XIII Pag.787 - Da POLLUZZOLA a POLMONE (3 risultati)

, si guardassero di comunicare. bibbia volgar., i-541: con bestia mima non

; corruzione, impurità. bibbia volgar., vti-117: dice lo signore delli

. ant. contagio. ibbia volgar., ii-27: parlò iddio a moisè

vol. XIII Pag.792 - Da POLPA a POLPA (3 risultati)

dell'orecchio: lobo. ippocrate volgar., 15: l'orecchie fredde e

massa muscolare di animali. seneca volgar., 3-310: i£gli [il buon

come finocchi e carciofi. crescenzi volgar., 11-14: la carne ovvero la

vol. XIII Pag.797 - Da POLSA a POLSO (1 risultato)

corpo). s. girolamo volgar. [tommaseo]: raffreddata tutta l'

vol. XIII Pag.801 - Da POLTACEO a POLTIGLIA (4 risultati)

-pastone per animali. palladio volgar., 1-28: il primo dì dà

modo di poltiglia. vita di frate ginepro volgar., 1-296: pone questa sua

-pastone per animali. valerio massimo volgar., i-137: a'polli, ne'

modo che stesse ben morbido. crescenzi volgar., 9-55: a tutte lesion de'

vol. XIII Pag.804 - Da POLTRONCIONE a POLTRONE (2 risultati)

gli altri poltroni aveva morsi. seneca volgar., 3-111: non credere che

e di notte. giovanni del virgilio volgar., 112: sì come fanno questi

vol. XIII Pag.806 - Da POLTRONEGGIANTE a POLTRONERIA (1 risultato)

poltroneria non può durare? s. agostino volgar., 4-141: per questa [

vol. XIII Pag.807 - Da POLTRONESCAMENTE a POLTRONIERE (2 risultati)

pavidità, codardia, viltà. esopo volgar., 6-87: noi [lepri]

, villania. s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: quali infamie,

vol. XIII Pag.808 - Da POLTRONIRE a POLVE (5 risultati)

cavallo o d'asino). diatessaron volgar., 291: andate nel castello ch'

da strata [s. gregorio magno volgar.], 10-13: per lo poltrùccio

ogni maniera di bestie salvatiche. palladio volgar., 4-25: agual si voglion

cavare la poltruccia del fango. crescenzi volgar., 9-59: non si deono rimuovere

). s. gregorio magno volgar., iii-17 (6): piglà

vol. XIII Pag.809 - Da POLVEFATTO a POLVERE (1 risultato)

mace buona. s. gregorio magno volgar., iii-17 (7): in

vol. XIII Pag.810 - Da POLVERE a POLVERE (8 risultati)

contrario la dà a terra. leggenda aurea volgar., 1461: maravigliati di questo

, la polvere era grandissima. bibbia volgar., i-299: sia la polvere in

zanobi da strato [s. gregorio magno volgar.], 15-10: e queste

da strato [s. gregorio magno volgar.], 10-30: ben possiamo

medesimo esser polvere e cenere. bibbia volgar., i-92: io favellerò al signore

sia polvere e cenere. s. bernardino volgar., 6-30: ancora è grande

parlare alla tua maestà. imitazione di cristo volgar., iii-9-1: io parlerò al

et in pulver tornar tu dì. bibbia volgar., i-35: nel sudore del

vol. XIII Pag.811 - Da POLVERE a POLVERE (4 risultati)

fatto sì grate cose. lotario diacono volgar., i-197: torrà lo

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 15-10: queste malvagie

tutt'i malvagi e pessimi omori. palladio volgar., 4-28: infondile [le

e la maitina. cantico dei cantici volgar., 1-87: ki è questa,

vol. XIII Pag.814 - Da POLVERE a POLVERE (1 risultato)

di una determinata materia). crescenti volgar., 5-14: se la radice del

vol. XIII Pag.815 - Da POLVEREGGIARE a POLVERICCIO (2 risultati)

luca 9, 5). diatessaron volgar., 232: chiunque non vi riceverà

vostri in testimonianza contra loro. bibbia volgar., ix-209: qualunque non vi

vol. XIII Pag.816 - Da POLVERIERA a POLVERINO (1 risultato)

ci soccorrirà. fatti di alessandro magno volgar., 90: questo fece alessandro a

vol. XIII Pag.817 - Da POLVERINO a POLVERIZZARE (4 risultati)

in polvere fine o nebulizzato. crescenzi volgar., 2-22: quella [terra]

bene chiaro in una ampolla. crescenzi volgar., 6-63: a colorar la faccia

il vino. -assol. palladio volgar., 11-14: se per questa confezione

egualmente, e pesta e polverizza. crescenzi volgar., 4-40: prendi libbre mezza

vol. XIII Pag.818 - Da POLVERIZZATO a POLVERIZZATORE (3 risultati)

l'erpice a dischi. crescenzi volgar., 4-16: in ciascuna cavatura da

una sostanza ridotta in polvere. crescenzi volgar., 5-26: le scorze delle ghiande

luogo fato bianco. trattato di falconeria volgar., i-1-100: scorza secca di gineparo

vol. XIII Pag.819 - Da POLVERIZZAZIONE a POLVEROSO (2 risultati)

sminuzzato o ridotto in polvere. crescenzi volgar., 11-26: il cavamento delle vigne

. -di animali. crescenzi volgar., 9-97: i segni delle [

vol. XIII Pag.820 - Da POLVERULENTO a POLVERULENTO (1 risultato)

(un terreno). crescenzi volgar., 2-16: quando il sole dissecca

vol. XIII Pag.822 - Da POMACENTRIDI a POMATA (1 risultato)

di pome granate. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], v-9:

vol. XIII Pag.824 - Da POMENA a POMEROLO (2 risultati)

con funzione ornamentale. s. bonaventura volgar., 5-36: trassinandolo fuora [gesù

dei magistrati militari. livio volgar., 1-63: la legge dicea:

vol. XIII Pag.826 - Da POMICEO a POMIFERO (6 risultati)

pomieri in tutti i loro abitacoli. cicerone volgar., 1-74: né già solamente

, della pastura delle pecore. palladio volgar., 3-19: se farai miero

icierai spazio di xxx piei. crescenzi volgar., 11-40: i giardini over

d'arbori pomiferi d'ogni bene. bibbia volgar., i-24: sì disse [

generazione sua in se stesso. palladio volgar., 3-19: possiamo gli arbori

, cioè verso la tramontana. crescenzi volgar., 9-98: i frutti sieno

vol. XIII Pag.827 - Da POMIFORME a POMO (2 risultati)

, all'erbe e al fiume? palladio volgar., 3-19: ogni frutto colla

ci scorse alle vietate poma. bibbia volgar., i-30: adam, d'ogni

vol. XIII Pag.828 - Da POMO a POMO (1 risultato)

uno e d'altro pome. palladio volgar., 3-19: possiamo gli arbori

vol. XIII Pag.829 - Da POMO a POMO (2 risultati)

qual furon maggior sonni rotti. bibbia volgar., x-548: i pomi desiderosi dell'

resto dell'arma. girone il cortese volgar., 348: addosso gli si gitta

vol. XIII Pag.831 - Da POMOFILO a POMPA (1 risultato)

melagrana. s. bonaventura volgar., 4-33: lo odore del pomo

vol. XIII Pag.832 - Da POMPA a POMPA (1 risultato)

virtù non si sarebbe richiesto. seneca volgar., 3-xxxii: or non estimi

vol. XIII Pag.833 - Da POMPA a POMPA (3 risultati)

di legier testa. s. agostino volgar., 1-5-213: poi che quello

et io le temo. leggenda aurea volgar., 1256: molti nobili cherici

giostre e battaglie. benvenuto da imola volgar., n-335: con grande gloria

vol. XIII Pag.834 - Da POMPA a POMPA (2 risultati)

popolo di roma. s. agostino volgar., 1-1-49: veramente tutte queste cose

magnificazione, apoteosi. s. agostino volgar., 1-2-260: quella grandissima pompa

vol. XIII Pag.835 - Da POMPA a POMPA (2 risultati)

e oratori). s. girolamo volgar., 45: nessuna pompa sarà qui

pompe visiteranno i campidogli. girone il cortese volgar., 108: madama con

vol. XIII Pag.841 - Da POMPOSIANO a POMPOSO (2 risultati)

di fuori. vita di frate ginepro volgar., 39: non ti turbare di

andava a suo diporto. s. bernardo volgar., 14-13: nota che le

vol. XIII Pag.842 - Da POMPOSO a POMPOSO (1 risultato)

banchetto). s. giovanni crisostomo volgar., 1-2-70: il re comanda che

vol. XIII Pag.844 - Da POMULATO a PONDERABILE (1 risultato)

non pianga nell'eterna sorte. seneca volgar., 3-31: filosofia non è cosa

vol. XIII Pag.845 - Da PONDERABILITÀ a PONDERATEZZA (1 risultato)

valutare secondo il peso. bibbia volgar., i-591: ogni estimazione sarà ponderata

vol. XIII Pag.846 - Da PONDERATIVO a PONDERAZIONE (1 risultato)

-figur. giudice. s. agostino volgar., 3-48: tu [dio]

vol. XIII Pag.847 - Da PONDERE a PONDEROSO (5 risultati)

; pesantezza. s. bonaventura volgar. [tommaseo]: temendo che per

; violento. girone il cortese volgar., 105: l'elmo, che

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 32-5: iddio quando

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 20-9: guai a

uno scritto). valerio massimo volgar., i-432: quando fu così ponderosa

vol. XIII Pag.848 - Da PONDINA a PONDO (5 risultati)

periodo verbale). s. girolamo volgar. [tommaseo]: quella generazione

al ciel volare. s. agostino volgar., 1-4-262: li amori delli

di duro tergo. girone il cortese volgar., 437: vengono in una altra

violento, colpo. girone il cortese volgar., 143: con la spada mena

le membra, quasi immobil pondo. livio volgar., 3-338: incontro a quelle

vol. XIII Pag.849 - Da PONDO a PONDO (4 risultati)

pondo, / avesse fine. cicerone volgar., 1-74: a quello curio,

a portar di cotal pondo. bibbia volgar., iii-166: i filistei fecero impeto

surgono i vizi triunfando fore. bibbia volgar., x-394: ponendo noi ogni pondo

, di un testo. albertano volgar., 1-23: molti gridano: sia

vol. XIII Pag.850 - Da PONDOROSO a PONENTE (1 risultato)

di pondi con lungo duramento. crescenzi volgar., 1-4: quest'acque fanno troppo

vol. XIII Pag.852 - Da PONERINI a PONSO (3 risultati)

2. piantamento. palladio volgar., 4-19: qualunque poniménto di cedro

, n. 1). bibbia volgar. [tommaseo]: la qual grazia

comportamento o una situazione. crescenzi volgar., 7-5: qualunque desidera di seminare

vol. XIII Pag.853 - Da PONTA a PONTE (1 risultato)

di legname. s. gregorio magno volgar., iv-37 (3): elo

vol. XIII Pag.854 - Da PONTE a PONTE (1 risultato)

oltraggio a la marina. leggenda aurea volgar., ii-594: avea massenzio fatto

vol. XIII Pag.858 - Da PONTECA a PONTEFICE (1 risultato)

della 'vulgata '). bibbia volgar., x-357: poi, fratelli che

vol. XIII Pag.859 - Da PONTEFICIO a PONTICELLA (6 risultati)

espressione sommo pontefice). diatessaron volgar., 347: poi il pontefice domandò

fuori della corte del pontefice. bibbia volgar., ix-535: li pontefici..

tale religione). leggenda aurea volgar., 79: allora tutt'i pontefici

casa se non pontefice. s. agostino volgar., 1-2-69: per l'impeto

fuoco ed aggrappolle mezzo abbruciato. livio volgar., i-123: perciocché i re

studio sopra tutte le cose. leggenda aurea volgar., ii-593: allora costantino chiamòe

vol. XIII Pag.860 - Da PONTICELLO a PONTICO (1 risultato)

sapore aspro, amarognolo. crescenzi volgar., 5-7: quelle [mele]

vol. XIII Pag.861 - Da PONTICO a PONTIFICALE (1 risultato)

amarognolo, aspro, brusco. crescenzi volgar., 5-13: alcune [melagrane]

vol. XIII Pag.863 - Da PONTIFICATO a PONTIFICIO (2 risultati)

precessegli la elezione del pontificato. petrarca volgar., ii-34: tenne il ponteficato

mai stata nel suo pontificato. petrarca volgar., ii-116: nel pontificato suo

vol. XIII Pag.864 - Da PONTIFICO a PONTONE (1 risultato)

riscossione del pontatico. capellano volgar., i-343: rispose il brettone:

vol. XIII Pag.866 - Da PONZATA a POPLITEO (1 risultato)

parte posteriore del ginocchio. livto volgar., 3-170: ferendoli dietro alle spalle

vol. XIII Pag.867 - Da POPO a POPOLAME (6 risultati)

feccia del popolazzo di roma. bibbia volgar., ii-411: tutta l'altra

alla plebe dell'antica roma. livio volgar., 3-209: da tutti fu mandato

comune, volgare e incolta. albertano volgar., 150: la ventura non e

del popolazzo. s. gregorio magno volgar., 2-3-27: per volersi far nome

gli diritti intelletti della scrittura. petrarca volgar., iii-33: quillo che è a'

plebe dell'antica roma. valerio massimo volgar., i-414: però che per beneficio

vol. XIII Pag.868 - Da POPOLAMENTO a POPOLANO (2 risultati)

ant. comune, ordinario. cicerone volgar., 1-125: non parlo io ora

ai plebei dell'antica roma. floro volgar., 47: la terza discordia [

vol. XIII Pag.869 - Da POPOLANTE a POPOLARE (1 risultato)

amatori del comune di firenze. capellano volgar., i-85: nella popolare femmina prodezza

vol. XIII Pag.870 - Da POPOLARE a POPOLARE (2 risultati)

alle mani. s. gregorio magno volgar., iii-14 (14): la

de'sette e del popolo. capellano volgar., i-61: awegna iddio che io

vol. XIII Pag.871 - Da POPOLARE a POPOLARE (2 risultati)

riferisce alla plebe romana. livio volgar., 2-114: m. manlio non

popolare: tribuno della plebe. livio volgar., 1-316: raro altre volte avvenne

vol. XIII Pag.875 - Da POPOLARESCO a POPOLARESCO (1 risultato)

con isfrenata volontà pigliare. valerio massimo volgar., i-404: virginio, uomo

vol. XIII Pag.876 - Da POPOLARIATO a POPOLARITÀ (2 risultati)

ma nettamente parati. s. girolamo volgar. [tommaseo]: in condannazione

benvoluto, benvisto. benvenuto da imola volgar., i-82: valerio, dappoi,

vol. XIII Pag.878 - Da POPOLARO a POPOLATO (2 risultati)

e tutto trastevero. guido delle colonne volgar., 31-1 (494): de'

, sm. popolo. albertano volgar., 1-58: dicie boezo nel secondo

vol. XIII Pag.880 - Da POPOLEZZA a POPOLO (7 risultati)

un luogo). guido delle colonne volgar., 7-1 (164): quante

una legge). valerio massimo volgar., i-272: elli [trasibulo]

fautore della plebe romana. valerio massimo volgar., i-404 [var.]:

nell'antica roma. valerio massimo volgar., i-80: conciofosse cosa che

chi appartiene al ceto popolare. capèllano volgar., i-29: nobiltà e populézza in

colpi suoi commette al vento. bibbia volgar., i-177: allora daremo e torremo

tutti li popoli. s. agostino volgar, 1-1-176: ma [cicerone] chiama

vol. XIII Pag.881 - Da POPOLO a POPOLO (1 risultato)

popolari il guidavano nell'oste. bibbia volgar., i-112: levossi abraam e adorò

vol. XIII Pag.882 - Da POPOLO a POPOLO (1 risultato)

. si leverà a remore. bibbia volgar., ix-49: incontinente tutto il popolo

vol. XIII Pag.883 - Da POPOLO a POPOLO (4 risultati)

corse alla prigione. s. tommaso volgar., xxi-799: là o'no

domandato da loro aiuto indarno. livio volgar., 1-21: comeché la cosa vada

a segnoreggiare e a godere? panfilo volgar., 69: lo pi <;

mio minuto. s. gregorio magno volgar., i-4 (83): crexando

vol. XIII Pag.884 - Da POPOLO a POPOLO (1 risultato)

un che biastemmà deo benedito. bibbia volgar., i-296: disse...

vol. XIII Pag.885 - Da POPOLO a POPOLO (3 risultati)

in stormo, in sciame. esopo volgar., 4-62: istando uno populo di

da lui avute in tanta viltà. palladio volgar., 4-28: l'ape nulla

-con riferimento al regno vegetale. palladio volgar., 7-2: di questo medesimo mese

vol. XIII Pag.886 - Da POPOLOSO a POPONE (2 risultati)

di poponi, xn denari. marco polo volgar., 3-60: quivi àe li

quando ad essi s'avvengono. crescenzi volgar., 6-71: i poponi desiderano

vol. XIII Pag.887 - Da POPONELLA a POPPA (2 risultati)

alle poppe d'una cavalla. crescenzi volgar., 9-74: se l'agnello non

biturro o di grasso di porco. livio volgar., 1-32: una lupa discese

vol. XIII Pag.888 - Da POPPA a POPPA (2 risultati)

verso il basso). palladio volgar., 7-7: quando lo sciame esce

, ecc. giovanni da fécamp volgar., xxi-627: tu, gerusalem,

vol. XIII Pag.889 - Da POPPADA a POPPARE (2 risultati)

lattante. s. agostino volgar., 1-2-157: era necessario di raccomandare

come la madre avrebber fatto. bibbia volgar., vt-74: chi mi darae

vol. XIII Pag.890 - Da POPPARINO a POPPATORE (4 risultati)

madre mia? s. bernardino volgar., 8-26: egli era piccolino,

traeva il latte e poppava. bibbia volgar., ii-276: non cuocerai il capretto

il capo al muro e straziandoli. crescenzi volgar., 0-76: la carne de'

di que'che poppano. leggenda aurea volgar., 586: prese uno suo

vol. XIII Pag.891 - Da POPPATTOLA a POPULEONE (3 risultati)

che si chiama mamma. egidio romano volgar., ii-3-4: incontenente ch'elle

d'olio gli omeri nudati. bibbia volgar., i-156: togliendo...

uso appositivo unguento populeone. crescenzi volgar., 6-124: se perciò avviene enfiamento

vol. XIII Pag.892 - Da POPULINA a PORCA (2 risultati)

ha la superficie inclinata. palladio volgar., 3-25: quivi si fanno l'

un alto pa'di forche. crescenzi volgar., 6-23: molti sono che

vol. XIII Pag.893 - Da PORCA a PORCAGGINE (1 risultato)

palpa, / a saturno. palladio volgar., 3-37: più che otto non

vol. XIII Pag.894 - Da PORCAGLIA a PORCELLANA (4 risultati)

per denari m, soldi xlvi. crescenzi volgar., 9-77: i porcai lasciano

ancora lattonzolo; porcellino. crescenzi volgar., 9-77: quando tutte le troie

-per estens. scrofa. esopo volgar., 4-71: essendo la porcella pregna

oggetti ornamentali. marco polo volgar., 3-183: egli spendono per moneta

vol. XIII Pag.896 - Da PORCELLANA a PORCELLINA (1 risultato)

zuche, mele, sosine. crescenzi volgar., 6-94: la porcellana quasi in

vol. XIII Pag.897 - Da PORCELLINA a PORCHERA (1 risultato)

porcelli bianchi sotto le quercie. crescenzi volgar., 9-77: nel porcile dee esser

vol. XIII Pag.900 - Da PORCHETTO a PORCINAGLIA (2 risultati)

una cordella con che legarlo. crescenzi volgar., 9-77: nel porcile dee

o sensualità bestiale. 5. girolamo volgar. [tommaseo]: non è da

vol. XIII Pag.901 - Da PORCINELLA a PORCINO (3 risultati)

del maiale; di porco. bibbia volgar., viii-390: comandò [antioco]

carni porcine e comunali animali. crescenzi volgar., 5-13: se vi porrai

a'predetti vermini. trattato di falconeria volgar., 1-1-103: prende merda d'

vol. XIII Pag.902 - Da PORCINOSO a PORCO (2 risultati)

di calidonia vinto da meleagro. egidio romano volgar., iii-3-2: non è meno

indicare ferocia. s. gregorio magno volgar., iii-4 (4): parea

vol. XIII Pag.904 - Da PORCOCERVO a PORCONE (1 risultato)

-porco spinoso: porcospino. marco polo volgar., 3-62: quivi [a scasem

vol. XIII Pag.908 - Da PORGERE a PORGERE (3 risultati)

a la reina. s. bonaventura volgar., 1-88: considera tu come quelli

- anche al figur. giuseppe flavio volgar., ii-301: sanava fi a radice

di nostra volontà la gola porgiamo. bibbia volgar., ix-33: se alcuno ti

vol. XIII Pag.910 - Da PORGERE a PORGERE (4 risultati)

porgesi invano al morto medicina. bibbia volgar., dc-41: ovver qual uomo di

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 25-7: questo fuoco

crescendo il modo. s. agostino volgar., 1-1-121: non bisognerebbe..

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 29-24: qualunque predicatore

vol. XIII Pag.911 - Da PORGERE a PORGERE (2 risultati)

a soggetti inanimati. s. agostino volgar., 1-1-75: ella si riputò di

zanobi da strato [s. gregorio magno volgar.], 24-14: i perversi

vol. XIII Pag.912 - Da PORGERE a PORGERE (5 risultati)

servir ferma speranza. girone il cortese volgar., 357: io vi loderei

essere punti vorrebono. guido delle colonne volgar., 23-1 (384): al

epigrammi latini dei secoli xv e xvi volgar., xxxvi-255: nieghi, prometti poi

un elemento del paesaggio. petrarca volgar., iii-33: de quinci lo colle

17. rivolgersi. s. agostino volgar., 1-6-103: se non usa la

vol. XIII Pag.913 - Da PORGETE a PORNOFONIA (1 risultato)

dispensatore, fornitore. bibbia volgar., viii-484: piacque loro di tenere

vol. XIII Pag.915 - Da PORO a PORO (3 risultati)

o meato anatomico. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], iv-4:

pollinico nei grani di polline. crescenzi volgar., 11-14: le piante, succiando

poro trasversale: raggio midollare. crescenzi volgar., 2-4: le piante, le

vol. XIII Pag.916 - Da PORO a POROSITÀ (1 risultato)

poro sarcoidé). guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], v-9:

vol. XIII Pag.917 - Da POROSO a PORPITA (1 risultato)

, un materiale). crescenzi volgar., 2-4: innanzi che * legno

vol. XIII Pag.918 - Da PORPORA a PORPORA (4 risultati)

, n'andarono in epiro. bibbia volgar., i-375: queste sono quelle cose

in cocco e in oro. seneca volgar., 3-266: noi, che siam

scuro: ed è vago vestire. livio volgar., 2-334: dario...

oro e di porpora. s. agostino volgar., 1-1-47: li cristiani sappiano

vol. XIII Pag.919 - Da PORPORA a PORPORA (1 risultato)

: di famiglia regale. leggenda aurea volgar., 1492: io sono caterina figliuola

vol. XIII Pag.920 - Da PORPORAIO a PORPOREGGIARE (3 risultati)

o cardinalizia. s. agostino volgar., 1-1-49: quella preclara esequie nel

. alto dignitario, imperatore. livio volgar., 4-516: marco furio..

e a'cartaginesi. s. girolamo volgar. [tommaseo]: nebridio propinquo,

vol. XIII Pag.921 - Da PORPORELLA a PORPRESO (3 risultati)

presiosa rilucente con purpurino colore. crescenzi volgar., 6-63: d giglio è

partic. cardinalizia). diatessaron volgar., 353: spogliato che l'ebbero

ed alla sua donna. cantico dei cantici volgar., 1-88: li colonni soi

vol. XIII Pag.922 - Da PORPUREGGIARE a PORRE (7 risultati)

della detta fossa s'accorgesse. diatessaron volgar., 227: non ponete i

da strata [s. gregorio magno volgar.], 3-30: questa carne

e il brodo sopra essa. bibbia volgar., i-144: tolse [giacobbe]

giardino la puose onorevolmente. lotario diacono volgar., i-258: un giorno edificando

e sì le benediga. leggenda aurea volgar., 200: una volta che le

a dio o alla natura. bibbia volgar., i-57: l'arco mio porròe

-con riferimento a fenomeni naturali. crescenzi volgar., 2-17: spesse volte troviamo sopra

vol. XIII Pag.923 - Da PORRE a PORRE (12 risultati)

bibbia volgar., v-634: la sapienza, cioè

azione dei fenomeni meteorologici. crescenzi volgar., 5-10: se per le soperchievoli

/ e tuto inseme incorporare. crescenzi volgar., 4-25: l'agresto secco così

coio vecchio n'ha tolto. diatessaron volgar., 308: egli mi puose il

medicina che più ti giova. bibbia volgar., ix-151: questo unguento ha posto

di santo antonio! ». crescenzi volgar., 5-10: similmente i fichi non

toglieva la zappa di mano. palladio volgar., 4-21: ne'luoghi caldi la

pogna del mese di novembre. crescenzi volgar., 4-6: la terra da por

arma, ecc.). crescenzi volgar., 4-2: alle sopraddette vigne che

nutritizie (una pianta). crescenzi volgar., 2-23: i polloncelli ovvero rampolli

se'fortemente sbigottito ed ismagato. diatessaron volgar., 242: la figliuola mia è

ciascun ciò che dispiace. leggenda aurea volgar., 574: tante volte avea

vol. XIII Pag.924 - Da PORRE a PORRE (7 risultati)

casa tua sano e salvo. bibbia volgar., ix-569: pietro stava di fuori

-di animali. trattato di falconeria volgar., i-1-86: quando voi bagnare

far covare (leuova). palladio volgar., 1-28: alle picciole galline poni

picciole galline poni meno uova. crescenzi volgar., 9-86: qual [gallina]

altri lui. fatti di alessandro magno volgar., 26: lo dimane dopo

al frate diceva. girone il cortese volgar., 56: dopo ciò non

sullo scudo] a dormire. bibbia volgar., ix-388: quando sarai invitato

vol. XIII Pag.925 - Da PORRE a PORRE (6 risultati)

puose là dove nacqu'io. bibbia volgar., ii-646: in quella terra dove

possesso di una carica. diatessaron volgar., 327: chi ti pensi che

-intr. f f bibbia volgar., viii-237: popoli tutti, audite

visse e finì la sua vecchiezza. bibbia volgar., vii-no: questo dice iddio

noi tanto benigno. s. giovanni crisostomo volgar., 1-2-23: che dirò degli

stati posti in servitude? leggenda aurea volgar., 1541: poi che 'l re

vol. XIII Pag.926 - Da PORRE a PORRE (9 risultati)

tomaso spiliati de'mozi. s. agostino volgar., 1-45: non dobbiamo piangere

diverse dalle proprie. leggenda aurea volgar., 884: il diavolo si puose

esemplo d'umiltà e di soggezione. bibbia volgar., fi-344: sarai posto in

una bastia presso a barbiano. palladio volgar., 1-8: i fondamenti si pongano

ch'è chiamato la scarperìa. floro volgar., 6: romolo subito nella prima

lesbia immortai fia. prima guerra punica volgar., 44: queste città e

stato, ecc.). giustino volgar., 511: fu posto quello regno

usanza o per costiimi. bibbia volgar., viii-401: siate amatori della

e stabile, no nelle creature. limo volgar., 1-257: quando gli equi

vol. XIII Pag.927 - Da PORRE a PORRE (11 risultati)

rapportassero a lui lor sentimento. bibbia volgar., vii-215: questo dice lo signore

-con riferimento a dio. bibbia volgar., vii-474: porrò lo mio zelo

zanobi da strafa [s. gregorio magno volgar.], 23-10: i santi

salute della repubblica. s. bernardo volgar., 6-17: se non puoi in

persone avete poste. s. bonaventura volgar., 1-291: come lo segnore

l'altre. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-32: ci affatichiamo per peccare

posi in amar cosa mortale. marco polo volgar., 3-116: s'egli avesse

, n. 53). cassiano volgar., i-4 (4): il

ricchezze di maggiore guadagno. valerio massimo volgar., i-422: bisogno è che l'

gli angioli ed accompagneracci con loro. bibbia volgar., v-96: ma ora fanno

cani della mia gregge. leggenda aurea volgar., 508: la su'leggenda

vol. XIII Pag.928 - Da PORRE a PORRE (5 risultati)

l'amore e la carità. leggenda aurea volgar., 1494: essendo..

zanobi da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 7-8: in questo

il sapore del vero intendimento. crescenzi volgar., 4-40: è da sapere

e però più pome sarebbe soverchio. bibbia volgar., ix-166: poseno sopra il

il futuro dello indicativo. leggenda aurea volgar., 41: uno vescovo d'onesta

vol. XIII Pag.929 - Da PORRE a PORRE (5 risultati)

che la sua materia vuole. cassiano volgar., xviii-15 (234): il

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 33-28: la divina

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 22-21: sono alcuni

cara quanto si volesse. leggenda aurea volgar., 29: questo miracolo non pare

in riposo con lui viver potrei. capellano volgar., i-37: se tu poni

vol. XIII Pag.930 - Da PORRE a PORRE (8 risultati)

n. 21). diatessaron volgar., 302: vedendo i farisei che

di portamela in casa loro. cassiano volgar., xv-3 (188):

d'andare coll'eretico. leggenda aurea volgar., 131: la qualcosa sappiendo

. con lui e io era. bibbia volgar., v-213: a me poni

puosono pene a chi contrafacesse. seneca volgar., 2-184: di quello che

mai più non s'allaga. bibbia volgar., vii-437: lo re di

od altro che ventura pone. bibbia volgar., v-468: puosero contra di me

-con riferimento a dio. bibbia volgar., vii-544: salverò voi di tutti

vol. XIII Pag.931 - Da PORRE a PORRE (11 risultati)

lavoro; mettere in atto. bibbia volgar., vti-48: fecero i figliuoli di

-con riferimento a dio. bibbia volgar., vti-166: ponesti segni nella terra

si pone il nome. leggenda aurea volgar., 61: uno ricco uomo ebbe

posto il rimedio della letizia. cassiano volgar., xviii-17 (237): qualche

l'uccisero. fatti di alessandro magno volgar., 146: ano re di quel

da strata [s. gregorio magno volgar.], 20-24: eglino dissiparono le

fu chi mi desse aiuto. cassiano volgar., xvi-18 (200): nella

ingannato colui che inganna. leggenda aurea volgar., 532: la fanciulla che non

. -di animali. crescenzi volgar., 11-52: la natura di tutti

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 15-26: quando egli

il coltello esca dalla guaina. bibbia volgar., ii-30: iddio ti pona

vol. XIII Pag.932 - Da PORRE a PORRE (2 risultati)

l'uno all'altro. cassiano volgar., xxi-10 (260): chi

su un mezzo di trasporto. bibbia volgar., viii-559: subito eliodoro si pose

vol. XIII Pag.933 - Da PORRECA a PORRETTA (3 risultati)

fuori: eliminare, escludere. palladio volgar., n-8: a me pare che

intervento della pietà divina). cassiano volgar., iii-12 (39): quando

zanobi da strato [s. gregorio magno volgar.], 5-45: l'anima

vol. XIII Pag.934 - Da PORRETTACCIO a PORRO (5 risultati)

, presentato. ido delle colonne volgar., 1-1 (8): di

et una capezza di ponine. crescenzi volgar., 6-86: questi semi del

ma son di malvagio sapore. bibbia volgar., ii-64: noi ci ricordiamo de'

e gli agli. s. agostino volgar., 4-53: non sia niuno in

gambo di fuori sempre sta verde. crescenzi volgar., 6-86: i porri sostengono

vol. XIII Pag.935 - Da PORRO a PORRO (3 risultati)

verruca volgare, callo. crescenzi volgar., 5-51: la polvere del salcio

e le verruche. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], i-55:

cancro del fettone. trattato di falconeria volgar., i-i-ioi: alli porri che abia

vol. XIII Pag.936 - Da PORRO a PORTA (1 risultato)

u'trovò il suo famiglio. crescenzi volgar., 1-7: si facciano ne'

vol. XIII Pag.937 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

che tutto roma lo sentìa. livio volgar., 1-190: manlio console tornò

vol. XIII Pag.938 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

alle porte di roma. valerio massimo volgar., i-343: sforzandosi marzio di

vol. XIII Pag.939 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

matteo 16, 18). cassiano volgar., xxii-13 (282): io

vol. XIII Pag.942 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

in tutta la sua pienezza. bibbia volgar., x-276: pregate dio per noi

vol. XIII Pag.943 - Da PORTA a PORTA (2 risultati)

un'accoglienza trionfale. bibbia volgar., v-204: prìncipi, levate le

il re della gloria. leggenda aurea volgar., 1604: « levate, prìncipi

vol. XIII Pag.945 - Da PORTABARELLA a PORTACANNELLI (1 risultato)

l'onesta povertà è portabile. seneca volgar., 3-202: grandi dolori sono nella

vol. XIII Pag.951 - Da PORTAMATITA a PORTAMENTO (1 risultato)

sarà onore di cristo. giuseppe flavio volgar., i-271: principalmente si vuole

vol. XIII Pag.952 - Da PORTAMENTO a PORTAMICCIA (2 risultati)

fuoro contenti di pigliare. giuseppe flavio volgar., i-355: ordinò le some

. -gesto. leggenda aurea volgar., 1444: quella, faccendo miserabili

vol. XIII Pag.954 - Da PORTANTENNA a PORTAOMBRELLI (1 risultato)

importanza, rilevanza. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: spiavano la

vol. XIII Pag.956 - Da PORTAPREPARATI a PORTARE (1 risultato)

. di un convento). diatessaron volgar., 327 [far.]:

vol. XIII Pag.957 - Da PORTARE a PORTARE (3 risultati)

valuta, ecc. marco polo volgar., 3-277: molti mercatanti ci vengono

riferimento a una situazione). catone volgar., 1-44: se le cose e

o di un animale. leggenda aurea volgar., 91: andando joseppo in betleem

vol. XIII Pag.958 - Da PORTARE a PORTARE (4 risultati)

che la matre è viva. palladio volgar., 4-25: dodici mezi porta la

. -con sineddoche. bibbia volgar., ix-368: una femina levò in

(le gambe). esopo volgar., 4-129: intanto ecco i cacciatori

. -di animali. crescenzi volgar., 9-6: osservi il cavalcatore nel

vol. XIII Pag.959 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

. capacità di carico. marco polo volgar., 3-214: le navi son coverte

quale egli porta in mano. livio volgar., 1-43: i sabini portavano

vol. XIII Pag.961 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

per lui. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-21: lo vangelio non loda

vol. XIII Pag.962 - Da PORTARE a PORTARE (5 risultati)

di non lasciargliele portare impunità. bibbia volgar., viii 338:

padre, portarono. s. bonaventura volgar., 3-165: sopra tutte le

una vecchietta di crudele aspetto. vangeli volgar., 23: la madre sua

gli portava grande devozione. leggenda aurea volgar., 54: alcuni portarono invidia al

fine d'ogni desiderio. marco polo volgar., 3-308: priego catuno che faccia

vol. XIII Pag.963 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

mal ch'altri non crede. esopo volgar., 3-95: ragionevolmente si può offendere

vol. XIII Pag.964 - Da PORTARE a PORTARE (4 risultati)

la particella pronom. s. agostino volgar., 1-1-195: non si sarebbono li

del lat. fero). bibbia volgar., i-30: portò...

a determinate forze fisiche. giuseppe flavio volgar., ii-296: lo seguivano molte

tratto hai spesi in dolcitudine ». bibbia volgar., viii-643: maccabeo, vedendo

vol. XIII Pag.965 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

per lo più personificati. seneca volgar., 3-92: ancora ti lamenti tu

più portare arme. girone il cortese volgar., 38: sappiate di vero che

vol. XIII Pag.966 - Da PORTARE a PORTARECA (2 risultati)

naso. s. gregorio magno volgar., 2-3-21: non ci lasciamo

la sera e portollone occultamente. bibbia volgar., v-10: vennero li sabei

vol. XIII Pag.967 - Da PORTARECCIO a PORTASIGARI (1 risultato)

usciere, portiere. benvenuto da imola volgar., ii-378: vitellio, abbandonato

vol. XIII Pag.971 - Da PORTATILITÀ a PORTATO (1 risultato)

brenno, incontro a pirro. petrarca volgar., iii-52: quando tu pervenuto serai

vol. XIII Pag.973 - Da PORTATORE a PORTATORE (2 risultati)

parole: detrattore, calunniatore. bibbia volgar., x-18: son pieni d'ogni

portatore di luce. s. bonaventura volgar., 41: iddio nostro, portatore

vol. XIII Pag.974 - Da PORTATORPEDINE a PORTATURA (1 risultato)

conduzione, governo, guida. bibbia volgar., v-788: così come il pane