Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: volgar Nuova ricerca

Numero di risultati: 44980

vol. XIII Pag.3 - Da PERFETTO a PERFETTO (4 risultati)

perfetto. s. bonaventura, volgar., 1-229: in quello medesimo punto

divina bontà che è perfettissima. bibbia volgar., x-409: ogni dato ottimo e

la beatitudine celeste. s. agostino volgar., 1-4-77: questi più eccellenti filosofi

. non perfetto: imperfetto. seneca volgar., 3-106: la natura..

vol. XIII Pag.4 - Da PERFETTO a PERFETTO (4 risultati)

e filosafo e rettorico perfetto. bibbia volgar., x-135: fratelli miei, non

alabastrina. -di animali. crescenzi volgar., 9-86: colui che perfette galline

delle fallaci dolcezze del mondo. livio volgar. 1-32: quando... [

ragione. -di animali. crescenzi volgar., 9-60: colui che vuol comperare

vol. XIII Pag.5 - Da PERFETTO a PERFETTO (3 risultati)

lavorarono e comandarono che si lavorasse. bibbia volgar., ix-no: se vuoli essere

da strata [s. gregorio magno volgar.], 6-6: ben considera l'

dimostra per effetto d'opera. cicerone volgar., 3-41: coloro a sé scelgono

vol. XIII Pag.6 - Da PERFETTO a PERFETTO (1 risultato)

da strata [s. gregorio magno volgar.], 1-14: la sacra scrittura

vol. XIII Pag.7 - Da PERFETTO a PERFEZIONAMENTO (7 risultati)

zanobi da strato [s. gregorio magno volgar.], 27-30: questo frumento

altri perfetti. guglielmo di saint- thierry volgar., xxi-669: i perfetti e gli

mia e la perfetta mia ». bibbia volgar., vi-70: sessanta sono le

è la perfetta mia. s. girolamo volgar., 122: ecco la voce

provigate in quisto paiese. leggenda aurea volgar., 348: giuliana, essendo disposata

disinteressato. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: non recepe

un organismo. s. agostino volgar., 1-43: distingueremo tre concezioni:

vol. XIII Pag.9 - Da PERFEZIONATIVO a PERFEZIONE (1 risultato)

/ nel nove ha perfectióne. esopo volgar., 4-146: vedendosi la scimmia in

vol. XIII Pag.10 - Da PERFEZIONE a PERFEZIONE (1 risultato)

atteggiamento; pienezza. s. bonaventura volgar., 1-38: ammaèstrati ancora a

vol. XIII Pag.11 - Da PERFEZIONE a PERFEZIONE (1 risultato)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.]: 35-16: l'uomo

vol. XIII Pag.12 - Da PERFEZIONISMO a PERFICIENTE (4 risultati)

zanobi da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 10-6: l'onnipotente

.: completo, compiuto. crescenzi volgar., 4-47: agli adolescenti e fanciulli

veemenza e costantemente. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: perfiatando el

che non li ha perfetti. seneca volgar., 3-106: la natura ci generò

vol. XIII Pag.13 - Da PERFICITORE a PERFIDIANTE (3 risultati)

; perfidia. iacopo da cessole volgar., 1-52: non solamente sprezzò

, perfidia e grandi vizi. livio volgar., 3-12: queste tante virtù di

loro perfidia. s. gregorio magno volgar., iii-31 (13): ben

vol. XIII Pag.14 - Da PERFIDIARE a PERFIDO (1 risultato)

errore. s. gregorio magno volgar., iv-2 (4): li

vol. XIII Pag.15 - Da PERFIDO a PERFIDO (2 risultati)

dell'isola di cicilia. lotario diacono volgar., i-196: questo mondo è ripieno

2. implacabile, irreconciliabile. esopo volgar., 4-69: io ti sarò perfido

vol. XIII Pag.16 - Da PERFIGGERE a PERFOCAZIONE (4 risultati)

modo allegorico. s. agostino volgar. [crusca]: quelli che

, ne venne alla sua. leggenda aurea volgar., 408: a la

compimento, concludere. girone il cortese volgar., 289: ben potrebbe esser dice

'l meo viagio si compisse. bibbia volgar., i-198: io soffereroe quello che

vol. XIII Pag.17 - Da PERFOGLIATA a PERFORATO (6 risultati)

petar en mar perfondo. marco polo volgar., 3-263: elli v'ànno sì

razione. crescenzi volgar., 2-23: la molto dura [

consentire l'applicazione di orecchini. bibbia volgar., i-357: lo signore..

: compiere un traforo. crescenzi volgar., 1-8: i pozzi che sono

cisti, ecc.). crescenzi volgar., 9-73: sotto la gola delle

lor beffe. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], iv-1:

vol. XIII Pag.18 - Da PERFORATOIO a PERFORZO (2 risultati)

trafori (un monte). petrarca volgar., iii-37: sotto la fine de

interno di un corpo. crescenzi volgar., 4-47: con la sua sottilità

vol. XIII Pag.19 - Da PERFOSFATO a PERFUSO (3 risultati)

meditazione. s. agostino volgar., 4-182: beato chi te ama

dote). s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: perciò produsse

profumo. s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: hai tu la

vol. XIII Pag.21 - Da PERGAMINA a PERGIURO (6 risultati)

un punto determinato. bibbia volgar. [tommaseo]: circonderanno la parte

un giuramento). guido delle colonne volgar., 3-1 (59): ricevuto

il falso; spergiurare. albertano volgar., ii-186: non pare che si

meno del giuramento. guido delle colonne volgar., 3-1 (58): ingannasti

vitupera sé consagrato a dio. bibbia volgar., iv-448: congiurato dal re

santa chiesa. s. gregorio magno volgar., 3-434: vengono gl'infermi

vol. XIII Pag.22 - Da PERGOLA a PERGOLO (3 risultati)

reca e quello che fa. palladio volgar., 3-12: le vigne o viti

2. pergolese. crescenzi volgar., 4-4: sono alcune maniere d'

. ant. pergolato. crescenzi volgar., 1-7: si piantino nobil generazioni

vol. XIII Pag.24 - Da PERICARDIOSTOMIA a PERICLITARE (5 risultati)

mattioli [dioscoride], 507: chiamano volgar mente il periclimeno chi matriselva

-anche sostant. s. bonaventura volgar., 4-92: tu [vergine maria

impresa, ecc.). livio volgar., 4-363: lasciata la provincia e

punto di vista morale. bibbia volgar., v-629: molti sono stati sedotti

] e sono periclitati. s. bernardo volgar. [tommaseo]: apprendete,

vol. XIII Pag.25 - Da PERICLITATO a PERICOLARE (8 risultati)

; pericolo. s. agostino volgar., 1-6-103: denunzia il pericolamento

, lusinga. s. gregorio magno volgar. [tommaseo]: scampai del

distruzione, annientamento. s. agostino volgar., 1-1-143: distrutta troia per quella

-disastro militare, disfatta. valerio massimo volgar., i-363: salamina e artemisio

alla prostituzione. leggenda aurea volgar., 750: accocciando [san paolo

pericolo di perdere la fede. cassiano volgar., xv-3 (189): questa

e il corpo. s. bonaventura volgar., 1-80: li discepoli temeano di

incolumità o sicurezza. giuseppe flavio volgar., i-34: aristobolo aveva deliberato,

vol. XIII Pag.26 - Da PERICOLARE a PERICOLATO (15 risultati)

per gli loro peccati. giuseppe lavio volgar., ii-267: per nessuna altra cosa

-anche al figur. leggenda aurea volgar., 50: uno dei alquanti marinari

. - anche al figur. seneca volgar., 3-269: alcuna contrada fu che

tutta a un colpo. leggenda aurea volgar., 375: ad un tempo

perderla), perire. cassiano volgar., xxi-5 (256): io

dalla faccia della terra. leggenda aurea volgar., 833: quanto più andava

quasi tutta l'umana generazione. cassiano volgar., v-10 (58): allora

pericoloe, e le diciannove camparono. bibbia volgar., ix-48: intanto che la

erano pericolate venti navi. marco polo volgar., 3-51: le loro navi sono

quale pericolò in mare e negosse. seneca volgar., 3-102: tu se'chiamato

pronom. leggenda di s. clemente volgar., 55: la nave..

insidiare, tentare. s. bernardo volgar., 11-50: cogli esempli cattivi della

non pericolò quella gente. giuseppe flavio volgar., ii-173: subito venne uno

, che era infinito. s. agostino volgar., 1-6-85: eccettuati otto uomini

deteriorare; distruggere. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: isterie a corinto

vol. XIII Pag.27 - Da PERICOLATORE a PERICOLO (5 risultati)

assillato, molestato, tormentato. cassiano volgar., ii-17 (28): più

-anche sostant. s. agostino volgar., 4-96: o felice tavola,

perdizione. s. girolamo volgar. [tommaseo]: caino, partito

più di pericolo. s. gregorio magno volgar., ii-6 (1): monto

/ àmi, lasso, donato. seneca volgar., 3-399: egli si mise

vol. XIII Pag.28 - Da PERICOLO a PERICOLOSAMENTE (4 risultati)

. peccatori uomini e femmine. bibbia volgar., x-200: quando gli uomini

-rischiare di essere sconfitto. giuseppe flavio volgar., i-305: se i cavalieri.

una ferita. s. gregorio magno volgar., iii-33 (16): abiando

fa l'uomo impazzare. s. bernardo volgar., 3-59: quelle [tentazioni

vol. XIII Pag.31 - Da PERIDOTITE a PERIFERIA (1 risultato)

per lo più circolare. fibonacci volgar., 24: cerchio, cioè campo

vol. XIII Pag.97 - Da PERSEVERATAMENTE a PERSIANA (5 risultati)

di difficoltà e angustie. diatessaron volgar., 268: io ò compassione della

perseverata la passione della paura avuta. ovidio volgar., 2-135: pare che nella

perseverata l'ira di giuno. capellano volgar., i-205: la costanza della

oggi la predica. guido delle colonne volgar., 27-1 (430): all'

chi persevera. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-196: peccare umana cosa è

vol. XIII Pag.98 - Da PERSIANINA a PERSICATA (1 risultato)

diuretico, tonico. crescenzi volgar., 6-8: contra i vermi.

vol. XIII Pag.99 - Da PERSICHINO a PERSINO (4 risultati)

propriamente nel collo. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], i-62

che perseco fiorito. trattato di falconeria volgar., i-i-iio: prende lo sugo e

di una circostanza). bibbia volgar., v-172: persino alla fine di

introduce una prop. temporale. bibbia volgar., v-172: persino a quanto starà

vol. XIII Pag.102 - Da PERSO a PERSO (2 risultati)

. -disperso. bibbia volgar., vtii-428: andò simone in galilea

turbato, smarrito, sconvolto. bibbia volgar., vili-65: vedendo queste cose,

vol. XIII Pag.103 - Da PERSO a PERSONA (1 risultato)

ant. indebolito, illanguidito. esopo volgar., 6-9: lo stomaco, essendo

vol. XIII Pag.105 - Da PERSONA a PERSONA (3 risultati)

della persona che. ll'uomo. crescenzi volgar., 9-21: sia prima il

ti tieni. s. gregorio magno volgar., i-5 (13): era

la città. s. gregorio magno volgar., ii-20 (6): lasando

vol. XIII Pag.106 - Da PERSONA a PERSONA (1 risultato)

da strata [s. gregorio magno volgar.], 19-18: sabellio..

vol. XIII Pag.108 - Da PERSONAGGIFICAZIONE a PERSONAGGIO (2 risultati)

se'venuto a sormonare. marco polo volgar., 3-180: il grande sire

una carica pubblica. s. agostino volgar., 1-1-80: coloro che tengono persona

vol. XIII Pag.114 - Da PERSONALIZZARE a PERSONALMENTE (2 risultati)

del morto. s. gregorio magno volgar., ii-17 (1): lo

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 18-45: volle personalmente

vol. XIII Pag.115 - Da PERSONA NON GRATA a PERSONIFICARE (1 risultato)

pene corporali. s. gregorio magno volgar., 11-20 (5): intrandoge

vol. XIII Pag.118 - Da PERSPIRABILE a PERSUADERE (1 risultato)

alquanto opaco. -limpido. solino volgar. [tommaseo]: emana [l'

vol. XIII Pag.119 - Da PERSUADERE a PERSUADERE (2 risultati)

fattibile; caldeggiare. giuseppe flavio volgar., ii-98: assegnato che lui ebbe

d'alcun poeta in suo vilume / volgar con alto stile e bel costume /

vol. XIII Pag.122 - Da PERSUASO a PERSUASORE (1 risultato)

il demonio). s. agostino volgar., 1-5-177: se il demonio non

vol. XIII Pag.123 - Da PERSUASORIO a PERTENERE (10 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 15-47: pertantoché essi

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 16-66: pertantoché riceva

che. 5. gregorio magno volgar. [tommaseo]: alcuna fiata

all'inizio del giorno. diatessaron volgar., 296: gesù andò al monte

altri mi terrà per morto. bibbia volgar., v-529: gli occhi miei

ant. pretendere. marsilio da padova volgar., ii-xxvi-2: le quali [discipline

parlante, e tutto gli avene. albertano volgar., ii-8: troppo parlare si

si pertiene a sapere. leggenda aurea volgar., 698: nel novesimo luogo

popolo. -tr. albertano volgar., 1-45: se 'l consilio serà

pertengono all'umanità. trattato di falconeria volgar., i-1-87: tutte queste cose

vol. XIII Pag.124 - Da PERTENIRE a PERTICA (10 risultati)

che si pertengono a compunzione. bibbia volgar., x-55: con la bocca si

-essere in rapporto. cicerone volgar., 1-153: scegliere per amico il

cotali a noi non pertengono. egidio romano volgar., i-3-7: l'uomo può

si pertiene a u rettorici. avertano volgar., 1-57: fare vendecta si pertiene

veder mi dilettai. jacopo da cessole volgar., 1-8: della forma del

ch'allui si pertiene. leggenda aurea volgar., 504: a lo 'mperadore si

terrore. s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: elli [pietro

per lo forno denari ni. marco polo volgar., 3-92: le case loro

bene le possono portare leggeremente. crescenzi volgar., 4-2: alcune [vigne]

lancia di legno. leggenda aurea volgar., 577: allora uno di loro

vol. XIII Pag.125 - Da PERTICAIA a PERTICARE (5 risultati)

lo mecti en la pertiga. esopo volgar., 4-162: istando lo sparviere

venire, rallegravasi. trattato di falconeria volgar., i-1-103: quando tu lo voi

indicare una certa distanza. fibonacci volgar., 26: noi vogliamo mostrare raccogliere

libre in 1 / 2. fibonacci volgar., 25: lo accogliere cioè lo

orto, denari xliii. palladio volgar., 1-26: mettansi pertichelle a traverso

vol. XIII Pag.126 - Da PERTICANO a PERTINACE (3 risultati)

pertiche per misurazione. guido delle colonne volgar., 5-2 (112): quivi

ridotte, bastone. palladio volgar., 1-13: lungo le pertichette riempi

. ant. partecipe. bibbia volgar., x-119: non potete essere perticipi

vol. XIII Pag.127 - Da PERTINACE a PERTINACE (6 risultati)

tanto erano pertinaci. benvenuto da imola volgar., ii-225: li carnuti,

tu li appetiti de'mortali! cassiano volgar., xxiii-7 (289): ora

non lo inganni qualche volta? livio volgar., 4-34: la pertinace virtù de'

leggenda di s. guglielmo d'oringa volgar., xxi-1169: noi più volte t'

una guerra). bibbia volgar., i-253: maledetto lo furore loro

loro è dura. s. bernardo volgar., 3-147: tanto si sente la

vol. XIII Pag.128 - Da PERTINACEMENTE a PERTINACIA (6 risultati)

inesorabilmente. benvenuto da imola volgar., ii-172: m. porzio catone

contenti pertinacemente domandavano pavia. cassiano volgar., xxiv-9 (304): l'

li antecessori corre in oblivione. albertano volgar., 90: seneca disse: sii

e difendelo. s. gregorio magno volgar., iii-7 (21): umermenti

quanto a me dicesti ». floro volgar., 34: se tu cerchi pertinacia

quale io disidero. s. agostino volgar., 1-1-122: per la ostinatissima

vol. XIII Pag.129 - Da PERTINACIA a PERTINENTE (3 risultati)

sf. ant. pertinacia. esopo volgar., 4-1 io: d figliuolo,

verità potresti crepare. prima guerra punica volgar., 148: era tanta la gara

-figur. partecipe. s. agostino volgar., 1-5-166: li uomini pertinenti alla

vol. XIII Pag.130 - Da PERTINENTEMENTE a PERTOSSE (1 risultato)

pertinge la nostra intelligenzia. s. agostino volgar., 3-98: io, signore

vol. XIII Pag.131 - Da PERTRANSIBILE a PERTUGIATO (9 risultati)

(una linea). fibonacci volgar., 71: l'arco e t

che tu di'così esser consento. bibbia volgar., v-23: questo, sì

con la mente pertratta. s. agostino volgar., 1-3-198: dice [apuleio

2. perorare. albertano volgar., ii-133: pace e concordia pertratti

, eseguito. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: il suo arco

solcare. fatti di alessandro magno volgar., 125: vennono a un

metalli recarono suso in alto. crescenzi volgar., 5-5: se 'l ciliegio infracidasse

concavata e piena di vene. bibbia volgar., viii-312: colui che radunò

: fornito di feritorie. limo volgar., 6-212: essi presero uno vaso

vol. XIII Pag.132 - Da PERTUGIATORE a PERTUGIO (4 risultati)

la sampogna vento che penetra. livio volgar., 6-212: questo vaso pieno

li nimici di farsi lontani. crescenzi volgar., 5-1: si forino gli alberi

stare a ascoltarlo. s. girolamo volgar., 1-28: quand'egli [il

attorno appuzzola? s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-184: se diligentemente consideri quelle

vol. XIII Pag.133 - Da PERTUNDERE a PERTURBARE (7 risultati)

modo possano l'anima perturbare. bibbia volgar., ix-688: abbiamo udito che

nemico da lunga. benvenuto da imola volgar., ii-212: questi, subito

, interromperlo. s. giovanni crisostomo volgar., 1-2-14: niuno perturbi e

sociale; sovvertire. giuseppe flavio volgar., i-27: ma tale riposo gli

principio a perturbargli la quiete sua. livio volgar., 1-247: quinzio diceva.

è senza appellazione. s. agostino volgar., 1-8-75: la penai servitù è

-depredare, svaligiare. giuseppe flavio volgar., i-329: non solamente perturbava

vol. XIII Pag.134 - Da PERTURBATAMENTE a PERTURBATO (6 risultati)

situazione). giuseppe flavio volgar., i-141: alessandro, non temendo

-causare uno stato allucinatorio. crescenzi volgar., 3-12: il loglio ovvero zizzania

arrivato, -rotto sono. s. agostino volgar., 1-5-119: si copersono le

follia, dissennato, folle. cassiano volgar., xvt-17 (199): conciò

li faccia egual danno. s. agostino volgar., 1-3-56: tanto è il

, una regione). giuseppe flavio volgar., i-336: aveva acquistato al popolo

vol. XIII Pag.135 - Da PERTURBATORE a PERTURBAZIONE (3 risultati)

che la ragione ordinerà. s. agostino volgar., 1-5-184: sì credono che

-confusione mentale, vaneggiamento. cassiano volgar., ii-13 (26): quella

-paura, terrore, panico. bibbia volgar., vtii-615: i quali due,

vol. XIII Pag.136 - Da PERTUSARE a PERTUSATO (4 risultati)

zanobi da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 30-16: in noi

dicono filosafi naturali. s. agostino volgar., 1-4-11: li uomini savi.

fori. s. agostino volgar. [tommaseo]: o dea vesta

questo vaso pertusato l'acqua. leggenda aurea volgar., 1523: mostiolli da l'

vol. XIII Pag.137 - Da PERTUSATORE a PERUGINO (2 risultati)

oggetto o di un ambiente. bibbia volgar., ii-20: di sopra sì porteranno

come portainnesto; perastro. crescenzi volgar., 2-26: le verghe ovvero arbuscelli

vol. XIII Pag.138 - Da PERULA a PERVALERE (2 risultati)

. piccola bacca, frutticino. palladio volgar., 3-21: e 'l fior delle

vagolare. s. giovanni crisostomo volgar. (tommaseo): qual cosa è

vol. XIII Pag.139 - Da PERVARICATO a PERVENIRE (13 risultati)

-anche sostant. s. agostino volgar. [crusca]: acciocché riceva li

. che penetra nell'animo. cassiano volgar., ii-4- (20): viva

. efficace, opportuno. rescenzi volgar., 4-11: è un altro modo

arrivo. s. gregorio magno volgar., 1-248: se noi cerchiamo il

a la fontana delpetrone. giuseppe flavio volgar., ii-291: essendo, mentre

una nave. s. gregorio magno volgar., iv-59 (4): la

l'isora hostica. s. tommaso volgar., 5dci-797: la nave che po'

ampiezza o diffusione. bibbia volgar., ii-184: dalla parte di settentrione

perverranno insino al monte altissimo. crescenzi volgar., 9-52: la vena maestra

-introdursi in un organismo. crescenzi volgar., 2-13: nuoce [l'esalazione

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 10-6: quello.

della propria infirmità. s. bonaventura volgar., 33: l'anima per affetto

pane degli angeli. s. bernardo volgar., 3-69: questa è la perfectione

vol. XIII Pag.140 - Da PERVENIRE a PERVENIRE (7 risultati)

. -di animali. crescenzi volgar., 9-59: cominciasi a domare e

dignità papale. s. gregorio magno volgar., 2-3-29: david...

legame di carità. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-135: quantunque l'uomo

a quella crudele visione de'dimonì. bibbia volgar., vii-342: questo è lo

osserveranno perverranno alla morte. leggenda aurea volgar., 334: o iddio il quale

al quale pervengono i ferventi. capellano volgar., i-41: a faticare ti

alli doni dimandati possi pervenire. livio volgar., 2-409: sono lieto de'

vol. XIII Pag.141 - Da PERVENTURA a PERVERSAMENTE (12 risultati)

che ora si curerebbe di capire. crescenzi volgar., 7-3: i prati si

a una tonalità di colore. crescenzi volgar., 6-21: i cedriuoli..

che sono pervenuti per eloquenzia. seneca volgar., 3-398: senza fallo noi diciamo

a sua stagione e loco. palladio volgar., 4-20: i nespoli vogliono e'

e pervegnono ancor ne'freddi. crescenzi volgar., 3-15: puossi anche seminare innanzi

pervenne valente scolaro. s. agostino volgar., 4-81: lascia il rancore,

se ne pasce un duro rostro. cassiano volgar., vii-21 (89):

e tre erano traile predette sette. livio volgar., 3-167: all'una parte

bella! ». fatti di alessandro magno volgar., 134: voi non ne

elevata posizione sociale. leggenda aurea volgar., 376: voi che mi conoscete

zanobi da strato [s. gregorio magno volgar.], 12-43: iddio permette

misura, smodatamente. s. agostino volgar., 1-5-28: l'avarizia non è

vol. XIII Pag.142 - Da PERVERSARE a PERVERSO (3 risultati)

da strato [s. gregorio magno volgar.], i-13: per li tre

-corruzione, degenerazione. san efrem volgar., 1-5: il principio della perversione

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 5-18: quegli seminano

vol. XIII Pag.143 - Da PERVERSO a PERVERSO (6 risultati)

diatessaron volgar., 272: o generazione infedele e

mente ostinata. s. gregorio magno volgar., 3-196: l'anima perversa,

suo perverso intendimento. s. bonaventura volgar., 94: se vuolì sotto

voluntadi, sta'in orazione. bibbia volgar., x-293: astenetevi da ogni

da strato [s. gregorio magno volgar.], 17-20: io desidero di

zanobi da strato [s. gregorio magno volgar.], 27-46: l'arco

vol. XIII Pag.144 - Da PERVERSORE a PERVERTIRE (4 risultati)

diffondersi di un'eresia). cassiano volgar., xv-3 (188): essendo

consego, molte anime pervertisce. diatessaron volgar., 350: noi avemo trovato che

dice ch'egli è cristo re. bibbia volgar., ii-359: se il tuo

zanobi da strato [s. gregorio magno volgar.]. 2-31: pervertiscono [

vol. XIII Pag.145 - Da PERVERTITO a PERVINCA (5 risultati)

nostri peccai lo mondo abissaria. cassiano volgar., xv-3 (189): costoro

pervertiti per suo inganno. leggenda aurea volgar., 246: provvedeva che esso

, che corrompe; corruttore. bibbia volgar. [tommaseo]: che si guardino

attento e vigilante. solino volgar. [tommaseo]: dice in essa

di tale pianta. pietro ispano volgar., 2-16: anche mastica la pervinca

vol. XIII Pag.146 - Da PERVIO a PESANERVI (2 risultati)

di quella lanza. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: perzavansi li scuti

, perforato. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: fu trovato,

vol. XIII Pag.147 - Da PESANEVE a PESANTE (2 risultati)

; difficile da digerire. crescenzi volgar., 3-24: il riso è caldo

colpi e pesanti. girone il cortese volgar., 143: con la spada mena

vol. XIII Pag.148 - Da PESANTE a PESANTE (2 risultati)

n'ha gran burbanza. guido delle colonne volgar., 7-1 (157): la

fatt'agio. s. bernardo volgar., 9-30: quando tu parli con

vol. XIII Pag.150 - Da PESANTONE a PESARE (4 risultati)

infinita potenza di dio). bibbia volgar., vi-529: chi peserà lo gravamento

, secondo che temperanza comanda? albertano volgar., ii-136: saviamente e con

esaminar lo consiglio. s. bernardo volgar., 11-33: pesano tutte le opere

idio n'è il pesatore. capellano volgar., 1-241: conoscere se femmina

vol. XIII Pag.151 - Da PESARE a PESARE (2 risultati)

poter fame felice. envenuto da imola volgar., i-4: la stimazione della degnitade

a disagio sanza ragione. girone il cortese volgar., 233: io per me

vol. XIII Pag.152 - Da PESARE a PESATO (2 risultati)

2. con sollecitudine. livio volgar., 4-179: una femmina di grande

duello. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-72: all'altra comanda

vol. XIII Pag.154 - Da PESCA a PESCA (2 risultati)

nuova cosa ch'avea detta. crescenzi volgar., 5-22: le pesche si dividono

ne specifica la varietà. palladio volgar., 12-7: serbansi le pesche duracine

vol. XIII Pag.155 - Da PESCABILE a PESCAIA (5 risultati)

). s. gregorio magno volgar., 2-68: ritornando pietro dopo

li guadagni del teloneo. marco polo volgar., 151 (206): alluogano

che dura la pescagione. egidio romano volgar., ii-3-6: alcuno vive di frutto

, 1-11. s. gregorio magno volgar., 2-74: in quella pescagione per

partic. cristiana. 5. girolamo volgar. [tommaseo]: gli apostoli della

vol. XIII Pag.156 - Da PESCAIO a PESCARE (2 risultati)

; pescatore. benvenuto da imola volgar., ii-338: gli uomini che

cavalcare, giucare o mercatare. bibbia volgar., ix-317: precettore, per tutta

vol. XIII Pag.159 - Da PESCARLA a PESCATORE (3 risultati)

migliaia al suo cristo compinge. petrarca volgar., iii-48: elesse li indotti e

apostoli di gesù. s. bonaventura volgar., 1-73: la terza volta lo'

fare piscatori d'uomini. leggenda aurea volgar., 1040: or ti salvi iddio

vol. XIII Pag.160 - Da PESCATORIO a PESCE (1 risultato)

e comu so bueni ad marnare. bibbia volgar., i-26: [iddio]

vol. XIII Pag.163 - Da PESCE a PESCE (1 risultato)

. ant. trapezio irregolare. fibonacci volgar., 57: li quadrilanti che sono

vol. XIII Pag.164 - Da PESCE a PESCECANE (3 risultati)

pescerèllo, pesciarèllo. s. girolamo volgar. [tommaseo]: sia vile e

contenesse. -pesciuòlo. crescenzi volgar., 10-38: i pesci rapaci.

-pesciuzzo. s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: disse a

vol. XIII Pag.166 - Da PESCHERIA a PESCHIO (4 risultati)

rive, le sponde). giustino volgar., 534: in quella [terra

; battuta di pesca. marco polo volgar., 3-254: sono molti mercatanti,

pesci che menzonare si potessono. crescenzi volgar., 8-3: vi si faccia

, zona di pesca. valerio massimo volgar., i-606: pensò di fare mari

vol. XIII Pag.167 - Da PESCHIO a PESCIO (1 risultato)

pesce. s. gregorio magno volgar., i-1-4: andando lo fante cum

vol. XIII Pag.168 - Da PESCIO a PESCO (3 risultati)

geometrica romboidale, pesce. fibonacci volgar., 57: quinta subdivisione che si

pratello, quelle cose ponesse. crescenti volgar., 5-22: il pesco è arbore

del pesco: pesca. pietro ispano volgar., 2-13: togli l'anime del

vol. XIII Pag.171 - Da PESO a PESO (2 risultati)

la mercanzia] al peso. crescenzi volgar., 1-4: saper dèi che il

, denari 8. trattato di falconeria volgar., i-1-99: prendi d'orpimento due

vol. XIII Pag.172 - Da PESO a PESO (3 risultati)

da strata [s. gregorio magno volgar. j, 11-41: signore iddio,

me il peso della paura. cassiano volgar., xvii-3 (205): non

polir colla mia lima. valerio massimo volgar., i-384: desiderando costui] trasibolo

vol. XIII Pag.173 - Da PESO a PESO (4 risultati)

si sodisfaccia. s. gregorio magno volgar., 2-190: a quanta eccellenza di

sinistro braccio. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-64: non richiede certo iddio

zanobi da strafa [s. gregorio magno volgar.], 10-8: si può

da strata [s. gregorio magno volgar.]: 16-30: io non voglio

vol. XIII Pag.174 - Da PESO a PESO (3 risultati)

'peso'la intenzione della diffinizione. albertano volgar., ii-5: così dèi dunque

da strata [s. gregorio magno volgar.], 10-24: quello che

, magnificenza. s. gregorio magno volgar., iii-24 (7): quando

vol. XIII Pag.175 - Da PESO a PESO (1 risultato)

peso degga ricevere la farina. bibbia volgar., v-24: dio il volesse che

vol. XIII Pag.177 - Da PESO a PESSE (5 risultati)

, sm. pisello. palladio volgar., 10-6: si semina il peso

. ant. suppositorio. pietro ispano volgar., 2-38: fa'uno pessàrio d'

in forma di supposta. pietro ispano volgar., 2-39: pessarizza fimo di porco

. -anche sostanti pietro ispano volgar., 2-39: acazia pessarizzata ritiene

. cavità anatomica. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], iv-3:

vol. XIII Pag.179 - Da PESSIMO a PESSIMO (10 risultati)

percossi, per somma pessimità. albertano volgar., 22: tu dèi gittare lunge

/ del ver sempre nemica. bibbia volgar., vti-185: se forse udendo la

-con riferimento a soggetti collettivi. bibbia volgar., ii-81: insino a qui ancora

pessima madre. s. giovanni crisostomo volgar., 1-2-29: ragguarda un poco

, improprio: molto pessimo. bibbia volgar., vii-372: parlerai a loro le

prolessi di un costrutto comparativo. seneca volgar., 3-314: non è alcuno tanto

ma e'pecca per negligenza. livio volgar., 1-68: il tuo cuore è

spargere sangue e rodere altrui. bibbia volgar., i-195: il padre disse:

inquietante (un presagio). bibbia volgar., i-418: io non verrò teco

una sconfitta assai pessima e ria. crescenzi volgar., 3-10: umori grossi generano

vol. XIII Pag.180 - Da PESSIMO a PESSIMO (4 risultati)

. -anche al figur. bibbia volgar., ix-27: iesù circuiva tutta galilea

ogni pessima infirmità nel popolo. apocalisse volgar., 1-65: andò il primo angelo

, una bevanda). crescenzi volgar., 4-47: il vino, grave

con pessima tristizia me offende. crescenzi volgar., 11-4: l'acque pessime son

vol. XIII Pag.182 - Da PESTA a PESTARE (2 risultati)

, lo strepito che produce. serapione volgar. [crusca]: conviene che siano

la pistava. s. gregorio magno volgar., 1-218: l'uva è pesta

vol. XIII Pag.185 - Da PESTE a PESTE (1 risultato)

collettività, per lo stato. livio volgar., 2-224: parvi cosa giusta.

vol. XIII Pag.187 - Da PESTELLINO a PESTICIDA (1 risultato)

interprete madre mia. s. agostino volgar., 1-3-48: li alberi sono tagliati

vol. XIII Pag.189 - Da PESTIFEROSO a PESTILENTE (1 risultato)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 30-25: egli trasse

vol. XIII Pag.190 - Da PESTILENZA a PESTILENZA (8 risultati)

una setta). s. agostino volgar., 1-4-225: alcun'altre pestilenti sette

terra una grave pestilenza. bibbia volgar., iii-295: iddio mandoe pestilen

pistilència. s. gregorio magno volgar.. iii-8 (6): la

-con riferimento a morbi epizootici. bibbia volgar., i-298: ecco sarà la mano

i fiorentini ebbono grande pestilenzia. cicerone volgar., 4-93: in te dovrebbe

'l pian di cotal pestilenza. esopo volgar., 4-64: o pietoso juppiter

deprecabile, funesta. 5. agostino volgar., 1-8-71: acciò che per esso

di vista dell'ortodossia. leggenda aurea volgar., 546: con ciò fosse cosa

vol. XIII Pag.191 - Da PESTILENZIALE a PESTILENZIOSO (9 risultati)

zanobi da strato [s. gregorio magno volgar.], 33-37: quando i

pestilenza, cioè nello errore. bibbia volgar., v-147: beato è quello uomo

della pestilenza. s. gregorio magno volgar., 2-3-35: sedere nella cattedra della

orazioni le pestilenze della mente. cassiano volgar., v-16 (63): che

'n'omo dè parere nogliosa. cassiano volgar.. xxi-5 (257): quelli

mali di questa presente vita. esopo volgar., 4-27: ammaestraci l'autore in

, perché nocivo e pericoloso. capellano volgar., i-257: affermiamo che li loro

); insalubre, malsano. crescenzi volgar., 1-3: sana l'aere putrido

morti è spesso vicitata. leggenda aurea volgar., 809: compiè i segnali apostolici

vol. XIII Pag.192 - Da PESTILLO a PESTO (5 risultati)

un animale). ggenda aurea volgar., 509: stava nascoso [nel

una dottrina ereticale). leggenda aurea volgar., 550: awegnadio che questo

una persona). benvenuto da imola volgar., ii-232: cesare fece suoi

schernitore delle cose sacre. bibbia volgar., vi-208: guardati dal pestilenzioso,

peste, mescolate con salina. palladio volgar., 6-11: vi si faccia

vol. XIII Pag.193 - Da PESTOLESE a PESTONE (2 risultati)

e pesantemente da chi cammina. livio volgar., 3-54: niuno si poteva tenere

spianato (una via). cassiano volgar., xxiv-24 (312): secondo

vol. XIII Pag.194 - Da PESTONE a PETARDARE (2 risultati)

region. piantaggine. pietro ispano volgar., 3-65: lo sugo di piantagine

che se ne trova assai. crescenzi volgar., 6-91: la piantaggine, la

vol. XIII Pag.196 - Da PETECCHIALE a PETITORIO (1 risultato)

e multo amaricato. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: aggio ordinato

vol. XIII Pag.197 - Da PETITTO a PETIZIONE (1 risultato)

ispinello dalla camera. benvenuto da imola volgar., ii-io: levino, altro

vol. XIII Pag.198 - Da PETIZIONE a PETIZIONE (6 risultati)

-volontà, discrezione personale. seneca volgar., 2-117: non se però scusato

degli spirituali e de'corporali. cassiano volgar., ix-11 (114): ossecrazione

pia e giusta. s. agostino volgar., 1-6-28: questa è la salutifera

preghiera; grazia implorata. bibbia volgar., iii-16: io feci l'orazione

quale io gli domandai. abate isaac volgar., 1-84: egli gli concederà

dottrina. -obiezione. capellano volgar., i-227: sopra l'articolo presente

vol. XIII Pag.199 - Da PETIZZA a PETONARE (2 risultati)

monastici. regola di s. benedetto volgar., 72: vegnendo alcuno a

insulto, in espressioni volgari. esofio volgar., 3-190: -confessa esser vinto,

vol. XIII Pag.200 - Da PETONCHIO a PETRARCHESCO (1 risultato)

. ant. scalpellino. bibbia volgar., iv-301: diedono [la pecunia

vol. XIII Pag.202 - Da PETRELLO a PETRIOLO (1 risultato)

leggiero credeno quebo che odeno. cassiano volgar., hi-i8 (41):

vol. XIII Pag.205 - Da PETRONCIANO a PETROSEMOLO (7 risultati)

quello che cade in petrosa. bibbia volgar., ix-74: li altri [semi

che non avevano molta terra. palladio volgar., 2-13: se queste tutte cose

(apium petroselinum). palladio volgar., 5-4: di sua generazione è

saporito finocchio col frigido petrosillo. palladio volgar., 12-24: l'ulive, comunque

. -con funzione appositiva. palladio volgar., 5-4 [var.]:

hortensé). pietro ispano volgar., 3-52: l'erbe che vagliono

petrosemolo, brusci e sparagi. palladio volgar., 5-4: di sua generazione è

vol. XIII Pag.206 - Da PETROSEZZA a PETTABBOTTA (5 risultati)

bulbo oculare. pietro ispano volgar., 3-22: le generazioni de le

petrosità e le scrofule. pietro ispano volgar., 3-33: petrositade o tenebrositade ne

che ciascuno giudicava lui morto. palladio volgar., 2-17: la noce..

le sedie della tua patria. crescenzi volgar., 11-4: l'acque petrose

nervo timpanico. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], iv-1:

vol. XIII Pag.209 - Da PETTEIA a PETTINAIUOLO (4 risultati)

la verga, caccia essa. marco polo volgar., 143 (199): gli

e 'l pittignone. guido delle colonne volgar., 25-1 (399): palamedes

per indicare rimorso e pentimento. bibbia volgar., vii-158: poi che tu mi

, 358: nasce... una volgar pianta in luoghi inculti e sodi,

vol. XIII Pag.211 - Da PETTINASTRACCI a PETTINATORIO (2 risultati)

mettersi una tovagliuola in collo. seneca volgar., 3-379: tu conosci molti giovani

una fibra tessile). crescenzi volgar., 5-1: prendi...

vol. XIII Pag.212 - Da PETTINATRICE a PETTINE (2 risultati)

avorio e quando una borsa. crescenzi volgar., 9-66: le coma de'buoi

di aculei metallici. leggenda aurea volgar., 332: essendo tratto fuori de

vol. XIII Pag.213 - Da PETTINE a PETTINE (2 risultati)

della mano). guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], ili-io:

del piede). guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], iv-5:

vol. XIII Pag.214 - Da PETTINÉCCHIO a PETTININO (1 risultato)

a la matrice. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], iv-4:

vol. XIII Pag.215 - Da PETTINO a PETTO (3 risultati)

per questi segni. s. gregorio magno volgar., iv-39 (8):

ancora un poco ansiava. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], iv-3

le pettora de'nostri cavalli. crescenzi volgar., 9-7: sia il cavallo dalla

vol. XIII Pag.216 - Da PETTO a PETTO (2 risultati)

11. sporgenza, curva. fibonacci volgar., 62: lo lato del'a

aspetti emotivi e volitivi. panfilo volgar., 39: mai lo amore sì

vol. XIII Pag.217 - Da PETTO a PETTO (2 risultati)

con riferimento al serpente). bibbia volgar., i-34: disse lo signore iddio

e superbo. s. agostino volgar. [crusca]: aprite li sepolcri

vol. XIII Pag.218 - Da PETTO a PETTORALE (2 risultati)

. -petticciuòlo. s. girolamo volgar., 143: in frattanto s'apparecchiavano

ornamento, un monile). bibbia volgar., vi-72: le giunture de'fianchi

vol. XIII Pag.219 - Da PETTORALMENTE a PETTORILOQUO (4 risultati)

corpo. s. gregorio magno volgar. \ cruscd \: quasi per la

. -con uso recipr. seneca volgar., 3-338: gli uomini non si

- anche con uso recipr. livio volgar. [tommaseo]: eui si pettoreggiaro

, problematiche, penose. seneca volgar., 3-364: tutto 'l tempo della

vol. XIII Pag.220 - Da PETTORINA a PETULANTE (1 risultato)

e delicato. s. girolamo volgar. [tommaseo]: favella allora con

vol. XIII Pag.222 - Da PETULANZA a PETUM (3 risultati)

atto violento e sedizioso. valerio massimo volgar., i-644: intanto la mattezza del

mancanza di pudore. 5. agostino volgar., 1-9-210: ora che esso amore

riprovevole, peccaminoso. abate isaac volgar., 1-76: le sue cogitazioni non

vol. XIII Pag.223 - Da PETUNIA a PEVERADA (2 risultati)

peucedanum officinale). pietro ispano volgar. (tommaseo]: la radice del

o finocchio porcino toglie la doglia. crescenzi volgar., 6-88: il peucedano è

vol. XIII Pag.224 - Da PEVERATA a PEZIZOIDEE (1 risultato)

. brodo pepato, peverada. esopo volgar., 4-91: andando a cenare a

vol. XIII Pag.225 - Da PEZO a PEZZA (1 risultato)

o di un altro oggetto. bibbia volgar. [tommaseo]: niuno uomo pone

vol. XIII Pag.226 - Da PEZZA a PEZZA (4 risultati)

^ a intera quanto puoi tagliando. bibbia volgar., ili-197: partì [david

lo desco, furono tutte peste. seneca volgar., 3-206: tengono egli misero

è gran tempo, spontaneamente fuggito. livio volgar., 1-124: d console fu

pezza sanza parole dire. marco polo volgar., 3-261: pongono la tavola dinanzi

vol. XIII Pag.227 - Da PEZZA a PEZZA (1 risultato)

: fare grande stima. valerio massimo volgar., i-589: giudicava [l'africano

vol. XIII Pag.230 - Da PEZZETTO a PEZZO (2 risultati)

tozzo di pane. marsilio da padova volgar., ii-14-17: e. lli appostoli

anche sostant. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: vergognosamente vado

vol. XIII Pag.231 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

cose santuarie. s. gregorio magno volgar., i-7 (io): temando

vol. XIII Pag.232 - Da PEZZO a PEZZO (3 risultati)

gran pezzo dilungi da messer gesù. petrarca volgar., iii-28: de quinci.

di tempo. ratti di alessandro magno volgar., 79: si combatterono un

un gran pezzo del giorno. esopo volgar., 5-121: stato ivi un

vol. XIII Pag.236 - Da PEZZO a PEZZUOLA (2 risultati)

in un'azione di guerra. esopo volgar., 4-27: uscì [la cagna

per pezzi a'suoi figlioli. livio volgar., 1-34: fu amulio assalito e

vol. XIII Pag.237 - Da PEZZUOLA a PEZZUOLO (5 risultati)

gramatica suona stracci e pezzuole. crescenzi volgar., 4-11: d nuovo sermento al

di un abito. 5. agostino volgar., 1-7-43: nascosto [david]

e posegli dinanzi au'altare. bibbia volgar., vi-489: spezzerassi, come la

donna non s'accorgesse. leggenda aurea volgar., 934: essendo tristo egli

del corpo umano. benvenuto da imola volgar., ii-379: ultimamente [vitello]

vol. XIII Pag.238 - Da PEZZUOLO a PIACENTE (2 risultati)

frammenti o porzioni. marco polo volgar., 3-298: elli tolgono questi pesci

d'una libbra il pezzo. bibbia volgar., i-463: se la tua oblazione

vol. XIII Pag.239 - Da PIACENTEMENTE a PIACENTERIA (4 risultati)

piacente a dio. imitazione di cristo volgar., iii-1-2: renditi piacente e fedele

nullo bon servente est'ubriato. seneca volgar., 3-52: si fedì [cotone

loro la repubblica. s. bernardo volgar. [tommaseo]: d picciolo consorto

ogni persona. s. giovanni crisostomo volgar., 1-2-47: le ricchezze..

vol. XIII Pag.240 - Da PIACENTIERE a PIACENZA (2 risultati)

-sostant. s. gregorio magno volgar., 4-252: li venditori dell'olio

fino core un'alta amanza. panfilo volgar., 43: nesuna dona no perman

vol. XIII Pag.241 - Da PIACENZIANO a PIACERE (4 risultati)

alcuna buona opera senza perseveranza. cassiano volgar., iii-17 (41): gesù

de le parole vere espresse. bibbia volgar., v-608: se la sapienza intrarà

pagolo. s. gregorio magno volgar., i-4 (78): singularmenti

ovra e simpricitae. benvenuto da imola volgar., i-i: avere piaciuto a prìncipi

vol. XIII Pag.242 - Da PIACERE a PIACERE (3 risultati)

piacemi vie più che fiordaliso. panfilo volgar., 41: neguna femena è en

a. lui piacessero. guido delle colonne volgar., 5-2 (108):

, se ti piace. s. agostino volgar., 1-5-47: ehi da pensare

vol. XIII Pag.243 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

no ritorni a simile diletto. cassiano volgar., 24-23 (311): io

vol. XIII Pag.245 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

ciascun che vi sta avanti. livio volgar., ii-1-7: quando elli sono guariti

vol. XIII Pag.246 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

i maggiori onori del mondo. bibbia volgar., viii-556: considerando la moltitudine dei

vol. XIII Pag.247 - Da PIACEROSO a PIACEVOLE (7 risultati)

a lei venne. girone il cortese volgar., 145: qual uomo sarebbe

tanto plaxevele. s. gregorio magno volgar., 2-34: l'onnipotente iddio è

a'peccatori e piacevole a'giusti. bibbia volgar., v-596: d signore è

valore awerb. s. gregorio magno volgar., 2-302: essendo [cristo]

piacevoli riggimenti ». s. gregorio magno volgar., iv-19 (5):

nel loro amore. s. bonaventura volgar., 64: ragguarda ancora come

morso (un cavallo). crescenzi volgar., 1-6: sono alcuni che voglion

vol. XIII Pag.248 - Da PIACEVOLE a PIACEVOLE (3 risultati)

accogliente (un luogo). petrarca volgar., iii-44: già quinci asia minore

(il clima stesso). crescenzi volgar., 4-9: ancora da por sono

piacevogli ne'loro conspecti? leggenda aurea volgar., 373: uno die che

vol. XIII Pag.249 - Da PIACEVOLEGGIARE a PIACEVOLEZZA (6 risultati)

(un fiume). catone volgar., 1-52: lo fiume, lo

con delicatezza. s. gregorio magno volgar., 2-3-20: tocchiamo leggiermente con

pensoso col capo basso. s. agostino volgar., xxi-506: io mi confortavo

col percuotere. s. gregorio magno volgar., 4-1 io: vogliono [alcuni

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 26-13: piacevoleggiandoci [

ciascuno altro a ridere. egidio romano volgar., i-2-28: una virtù che l'

vol. XIII Pag.250 - Da PIACEVOLEZZA a PIACEVOLEZZA (5 risultati)

pensar non poteva. guido delle colonne volgar., 8-1 (190): agamennone

tutte piacevolezze intiere e salde. capellano volgar., i-133: quello amore e

amenità di un luogo. giustino volgar., 234: mandati dal padre ipseo

di gioia. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: briseida recepìo

-forza d'animo, coraggio. cassiano volgar., xviii-12 (232): d

vol. XIII Pag.251 - Da PIACEVOLMENTE a PIACIMENTO (3 risultati)

altre desse principio. s. bonaventura volgar., 83: pensa tu, lettore

li messi di giovanni. egidio romano volgar., i-2-28: insegna che cosa

, volontariamente. s. gregorio magno volgar. [tommaseo]: tutto quello che

vol. XIII Pag.252 - Da PIACIRE a PIACOLO (5 risultati)

tutta l'isola a suo piacimento. bibbia volgar., x-275: voi, servi

obbrobriata. s. giovanni crisostomo volgar., 1-2-39: investighiamo da loro

non vi resiste come puote. cassiano volgar., vii-15 (86): a'

del corpo. s. giovanni crisostomo volgar., 1-2-26: se tu se'rinchiuso

di una colpa sacrilega. livio volgar., 3-20: non solamente giudico ch'

vol. XIII Pag.253 - Da PIADA a PIAGA (11 risultati)

animale, ecc. panfilo volgar., xxviii-198: questa causa no dissi

seguire / à pene tenebrose. giustino volgar., 351: tolomeo, fedito

lui di dolore esser morto. crescenzi volgar., 5-26: le scorze delle ghiande

cioè le virtù e le grazie. cassiano volgar., xi-10 (142): fa

battutto di molte piaghe. leggenda aurea volgar., 337: se mi darai

de'corpi umani. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], ii-1:

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], i-9: essendo egli

di disperarsi della vita sua. bibbia volgar., ix-401: pravi uno mendicante,

et alti itropici et alla splenza. crescenzi volgar., 5-13: le cortecce della

. -di animali. crescenzi volgar., 9-10: si cavalchi al modo

piaga venne a morte. leggenda aurea volgar., 500: un prete,

vol. XIII Pag.254 - Da PIAGA a PIAGA (6 risultati)

di una pianta; carie. crescenzi volgar., 4-12: se il tronco della

... e noi diliberone. bibbia volgar., i-300: disse lo signore

a me in ogni terra. cassiano volgar., vi-11 (75): per

morte di tale principe. leggenda aurea volgar., 692: l'angelo, perché

che con diece. s. agostino volgar., 1-6-239: allora per lui furono

-situazione deplorevole, vergognosa. petrarca volgar., iii-47: acon, per adietro

vol. XIII Pag.255 - Da PIAGA a PIAGA (7 risultati)

mio cuore. s. gregorio magno volgar., 2-1-1: or chi non è

sanguinosa, massacro, carneficina. bibbia volgar., vili-430: quando toste di timoteo

-tentazione peccaminosa. leggenda aurea volgar., 536: abbi la pazienza de

altrui piaga sia tua guardia. bibbia volgar., vii-62: guai a me

, d'amore). panfilo volgar., 29: cotidianamentre eresse a mi

tanti cuor la dolce piaga. capellano volgar., i-45: sappi che dì sono

piaga da sezzo si ricuscia. bibbia volgar., vi-384: non è in lui

vol. XIII Pag.256 - Da PIAGA a PIAGARE (5 risultati)

s. francesco. s. bonaventura volgar., 219: anche avea [

sana. s. gregorio magno volgar., 2-2-10: la piaga tagliata innanzi

. gozzi, 1-1179: quel detto volgar, che la pietosa / madre suol far

). riccardo da s. vittore volgar., 4: volete voi udire lo

azzannare (un animale). cassiano volgar., xxiv-24 (312): andiamo

vol. XIII Pag.257 - Da PIAGARGO a PIAGATO (5 risultati)

vero giudicio e giusto chere. cassiano volgar., v-14 (61): non

del non pensato colpo. leggenda aurea volgar., 1040: or ti salvi

ferito. girone il cortese volgar., 66: subito sono a colpirsi

esoso. s. gregorio magno volgar., 2-2-6: accioché né per molta

troppa benignità diventino dissoluti. giuseppe flavio volgar., i-143: di poi in

vol. XIII Pag.258 - Da PIAGATORE a PIAGGIA (3 risultati)

, da un rimorso. leggenda aurea volgar., 1490: essendo piagata da forte

. figur. persecutore. leggenda aurea volgar., 1040: or ti salvi iddio

'l nostro ferro mise. marco polo volgar., 3-85: in quelle contrade àe

vol. XIII Pag.259 - Da PIAGGIALE a PIAGGIATORE (2 risultati)

9. dimin. piaggerèlla. palladio volgar., 2-13: se è campo piano

pi pi, com'elle fanno. palladio volgar., 1-34: sia posto a

vol. XIII Pag.260 - Da PIAGGINE a PIAGNEVOLE (10 risultati)

divide? -sostant. bibbia volgar., vii-482: non portare vedovatico de'

pianto (gli occhi). lucano volgar., 38: così con gli occhi

altramente che se morta fosse. bibbia volgar., iv-526: così s'incominciò a

tenere di piagnare. benvenuto da imola volgar., i-138: lo grido delle donne

una prop. causale. cassiano volgar., xx-8 (252): in

che a ricciardo perdonasse. leggenda aurea volgar., 1482: la quale ricordandosi

, rattristarsi, affliggersi. bibbia volgar., vti-74: l'anima mia piagnerà

da strafa [s. gregorio magno volgar.], 4-100: guarda bene che

speranza di salute dentro. leggenda aurea volgar., 996: se n'andò in

da qualunque nemico piagnevole. valerio massimo volgar., i-332: poi ch'ebbe

vol. XIII Pag.261 - Da PIAGNEVOLMENTE a PIAGNOLOSO (3 risultati)

di fatti luttuosi, nefasti. ovidio volgar. [tommaseo]: in quel tempo

manifestazioni di cordoglio. valerio massimo volgar., i-145: meritevolmente quella

schiere de'piagnitori. guido delle colonne volgar., 16-1 (319): cassandra

vol. XIII Pag.263 - Da PIAGNUCOLATO a PIALLA (1 risultato)

dalla lavorazione. iacopo da cessole volgar., 1-71: fue formato in forma

vol. XIII Pag.264 - Da PIALLACCIO a PIALLATURA (5 risultati)

, acciocché si volgano agevolmente. crescenzi volgar., 5-20: del legno del pero

di legno). bibbia volgar., i-46: fatti un'arca di

bitume dentro e di fuori. palladio volgar., 4-19: la glaba si pon

altro capo piallata e pulita. crescenzi volgar., 9-94: gli alveari sieno piallati

attrezzi analoghi alla pialla). palladio volgar., 1-26: sia il luogo mondo

vol. XIII Pag.266 - Da PIANA a PIANAMENTE (3 risultati)

. ant. dente equino. crescenzi volgar., 9-6: gli si cavino [

a dannaggio. s. gregorio magno volgar., iii-5 (4): portando

elia e picchiò pianamente. leggenda aurea volgar., 1378: percuoti pianamente, però

vol. XIII Pag.267 - Da PIANARA a PIANCONATURA (3 risultati)

pareggiare uno strato di terra. palladio volgar., 7-1: di questo mese s'

pietra tonda o con legno. crescenzi volgar., 8-2: anche si dee arare

giato, spianato. palladio volgar., 1-9: e'palchi smaltati.

vol. XIII Pag.268 - Da PIANCONE a PIANELLATA (1 risultato)

del capo, chi le pianelle. crescenzi volgar., 5-64: d suvero è

vol. XIII Pag.269 - Da PIANELLATO a PIANETA (1 risultato)

alla loro deità. s. bernardo volgar., 8-14: sì tremò la terra

vol. XIII Pag.270 - Da PIANETA a PIANETA (1 risultato)

o fortunati o sciagurati. marco polo volgar., 3-223: quando alcuno fanciullo nasce

vol. XIII Pag.271 - Da PIANETA a PIANEZZA (4 risultati)

uno strumento; superficie piana. bibbia volgar., vi-79: nella trulla cioè la

liscio, senza asperità. rescenzi volgar., 2-24: la sottilità della corteccia

ogni grave tormento t'abandona. albertano volgar., 1-30: lo 'ngegno

e riposo da tucte rie rangole. bibbia volgar., x-218: fratelli, se

vol. XIII Pag.272 - Da PIANFORTE a PIANGERE (6 risultati)

i divini occhi, pareva. petrarca volgar., iii-50: contemplarai a quella

piangente. -sostant. cassiano volgar., ix-30 (122): maggiormente

l'anima). s. bernardo volgar., 6-13: li demoni con

mondo onore. s. gregorio magno volgar., i-io (59): le

dove sono io? ». bibbia volgar., i-172: correndo...

maggior parte. s. gregorio magno volgar., iii-3 (5): incomen

vol. XIII Pag.273 - Da PIANGERE a PIANGERE (4 risultati)

su la croce. s. bernardo volgar., 8-3: figliuole di gerusalem,

si lasciò l'oro. s. bonaventura volgar., 153: noi gememo e

piangono, perocché saranno consolati. bibbia volgar., ix-325: beati quelli che

pietà, non che perdono. bibbia volgar., vii-279: poscia che israel fu

vol. XIII Pag.274 - Da PIANGERE a PIANGERE (2 risultati)

. emettere lamenti. iacopo da cessole volgar., 1-54 [var.]:

che spesso del mio pianger cresci. livio volgar., 1-32: una lupa discese

vol. XIII Pag.275 - Da PIANGERIA a PIANGOLEGGIO (5 risultati)

lo piangevole caso. guido delle colonne volgar., 22-1 (372): le

la voce). guido delle colonne volgar., 4-2 (94): con

alla sofferenza, all'espiazione. esof>o volgar., 4-163: la diversa pena de'

e pianto. guido delle colonne volgar., 8-1 (183): nestore

di tempo). guido delle colonne volgar. [tommaseo]: con suspiri ed

vol. XIII Pag.276 - Da PIANGOLENTE a PIANIFICAZIONE (2 risultati)

defunto; funebre. s. agostino volgar., 1-3-240: ricorda li giuochi piangolenti

di tempo). guido delle colonne volgar., 5-2 (108): priamo

vol. XIII Pag.277 - Da PIANIFORME a PIANO (1 risultato)

sé per tutto pianissima via. palladio volgar., 3-9: la vite, la

vol. XIII Pag.278 - Da PIANO a PIANO (4 risultati)

dee essere umile e mansueto. crescenzi volgar., 9-7: abbia [il cavallo

(il pelo). marco polo volgar., 3-48: anno buoi grandi e

incurvato, non rotondo. crescenzi volgar., 10-35: prendasi due assi ben

, una padella). livio volgar., 3-40: furono ivi raunate molte

vol. XIII Pag.279 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

(il sonno). albertano volgar., ii-226: tu dèi pensare in

o se tu se'incrucciato. cassiano volgar., xvi-22 (201): i

vol. XIII Pag.280 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

e dirittamente sopra di lui. fibonacci volgar., 23: superfice piana è

vol. XIII Pag.281 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

sia tutto l'oro donato. valerio massimo volgar., i-634: perché dubiti tu

vol. XIII Pag.282 - Da PIANO a PIANO (5 risultati)

, e dilettevole sia reposto. crescenzi volgar., 8-6: conciossiacosaché molto diletto

-in una proposizione ellittica. marco polo volgar., 3-46: quando l'uomo si

lor denari mangiare e bere. bibbia volgar., ii-120: partironsi, e

presenta difficoltà facilmente risolvibili. cassiano volgar., xiv-3 (176): cotale

. superficie marina o lacustre. eneide volgar., 22: l'ampie pianora del

vol. XIII Pag.286 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

34. prov. guido delle colonne volgar., 6-1 (133): chi

vol. XIII Pag.288 - Da PIANOCONCAVO a PIANTA (2 risultati)

e di superba. s. gregorio magno volgar., 3-414: le piante dell'

tutte di verdi fronde ripiene. crescenzi volgar., 2-2: principalmente è da considerare

vol. XIII Pag.289 - Da PIANTA a PIANTA (1 risultato)

per una varietà coltivata. crescenzi volgar., 2-8: le salvatiche piante hanno

vol. XIII Pag.291 - Da PIANTA a PIANTA (2 risultati)

e con graso. trattato di falconeria volgar., i-1-108: a tutte gotte

la pianta del piede. leggenda aurea volgar., 1241: avendo ciò fatto

vol. XIII Pag.292 - Da PIANTA a PIANTA (1 risultato)

[cristo] fu tormentato. cassiano volgar., vii-31 (93): dalla

vol. XIII Pag.293 - Da PIANTABILE a PIANTAGIONE (8 risultati)

27. dimin. pianterèlla. palladio volgar., 12-7: la pianterella nata si

guardar dallo scalpito delle bestie. crescenzi volgar., 5-5: queste [ciliege

bene e vittuaglia. girone il cortese volgar., 292: quivi smontati fra gli

a piccole ferite. pietro ispano volgar., 3-65: lo sugo di piantàgine

la fistola et il cancro. crescenzi volgar., 6-91: la piantaggine, la

sopra il male. trattato di falconeria volgar., i-1-102: al fumo agro falli

di piante. s. agostino volgar., 1-6-118: d'esso noè piantagione

e velate di coperte figure. crescenzi volgar., 4-9: ancora da sapere è

vol. XIII Pag.294 - Da PIANTAGRANE a PIANTARE (4 risultati)

entri aqua ne la fossa. crescenzi volgar., 2-28: i guemimenti delle

-in partic.: innesto. crescenzi volgar., 2-12: il piantamento sopra altra

un terreno; piantagione. crescenzi volgar., 2-28: e da notare che

usate per tale operazione. crescenzi volgar., 2-2: quando il seme d'

vol. XIII Pag.295 - Da PIANTARE a PIANTARE (4 risultati)

, senza spargerli o seminarli. crescenzi volgar., 2-22: se desideri di piantare

fa. -sostant. crescenzi volgar., 2-9: nella state generalmente è

-per estens. innestare. crescenzi volgar., 2-2: ancora delle piante,

creazione del paradiso terrestre. bibbia volgar., i-29: lo signore iddio avea

vol. XIII Pag.296 - Da PIANTARE a PIANTARE (1 risultato)

anche con la costrizione. bibbia volgar., vti-215: se starete voi in

vol. XIII Pag.297 - Da PIANTARE a PIANTARE (3 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 12-5: dobbiamo sapere

secondo determinati princìpi. gregorio tx volgar., 1-259: quante e come grandi

, come uom virile. marsilio da padova volgar., i-1-6: in te è

vol. XIII Pag.299 - Da PIANTARIO a PIANTATO (2 risultati)

che giove allagasse il mondo. crescenzi volgar., 11-16: alcune [specie

boschi (un terreno). livio volgar., 5-179: ebbero amenduni assai grave

vol. XIII Pag.301 - Da PIANTATOIO a PIANTEGGIAMENTO (3 risultati)

piantaduri non se n'intendeno. bibbia volgar., vtii-414: rimandò a dietro

terreno piante, germogli- crescenzi volgar., 2-9: ancora il luogo e

. terreno coltivato; campagna. bibbia volgar., iv-27: questi sono lavoratori di

vol. XIII Pag.302 - Da PIANTELLA a PIANTO (3 risultati)

essere posto a dimora. crescenzi volgar., 5-50: piantasi con le sue

li condanni a sempiterno pianto. bibbia volgar., ix-126: legateli le mani e

dinanzi a dio. s. bonaventura volgar., 1-175: ponli mente diligentemente

vol. XIII Pag.303 - Da PIANTO a PIANTO (7 risultati)

. richiesta umile, supplica. cassiano volgar., xvi-13 (197): non

e tutta la cittàde ebbe ripiena. bibbia volgar., vt-121: doppio rincrescimento teneva

che a seppellire i morti. giustino volgar., 194: mostrando dolersi per

oste per ispazio di tre dì. bibbia volgar., vii-482: o figliuolo d'

di gesù cristo. s. bernardo volgar., 8-titd pianto della vergine.

percosse del legno il primo canto. bibbia volgar., vii-347: sarà tagliata la

sì levarono il pianto grandissimo. cassiano volgar., xvii-23 (219):

vol. XIII Pag.304 - Da PIANTONAIA a PIANTONE (4 risultati)

puose libbre 1 soldi v. crescenzi volgar., 2-9: quello che nel verno

. discendente, rampollo. federico ii volgar. [crusca]: levando il puledro

. dimin. piantoncèllo. allodio volgar., 4-20: del mese di marzo

sia imbiutato di sterco. crescenzi volgar., 5-10: ancora nel tempo

vol. XIII Pag.305 - Da PIANTONATA a PIARE (2 risultati)

lamentoso, patetico. girone il cortese volgar., 330: di questo accidente

andando nella terra di italia. esopo volgar., 4-150: saresti più sicuro nella

vol. XIII Pag.306 - Da PIARE a PIASTRA (2 risultati)

che tetragramatonne v'iera iscritto. bibbia volgar., vi-548: le piastre delli

loro amarono, non giovaranno. cassiano volgar., vtii-21 (106): le

vol. XIII Pag.307 - Da PIASTRA a PIASTRA (1 risultato)

-lastra di ghiaccio. epigrammi latini volgar., xxxvi-248: fanciullo ardito nel

vol. XIII Pag.309 - Da PIASTRINA a PIATA (3 risultati)

farà gli uditori piangere dirottamente. panfilo volgar., 49: sì ve prego che

. vita dei santi eugenio e crescenzio volgar., 8: un pover uomo era

sacro; amor di dio. crescenzi volgar., 4-47: muta il vizio dell'

vol. XIII Pag.310 - Da PIATAIUOLO a PIATIRE (4 risultati)

/ per sua ragion francare. egidio romano volgar., iii-i-ii: gli uomini

piateggiano e tenzonano. s. bernardo volgar., 14-10: fa'che la gola

napoleone, consumò molto in piatire. bibbia volgar., x-101: per certo il

riferimento a personificazioni. s. bernardo volgar., 9-11: fa'che la gola

vol. XIII Pag.311 - Da PIATITO a PIATO (4 risultati)

che lie serà fatto torto. cicerone volgar., 1-448: tu non solamente

ancora vincere e rompere. valerio massimo volgar., i-547: amesia, per sentenza

guadagno in ricchezza. iacopo da cessole volgar., 1-26: alcuni piati sono

mi par che abbia in tal piato il volgar nostro d'italia. a. f

vol. XIII Pag.312 - Da PIATO a PIATOSO (8 risultati)

facendo del niente lungo piato. bibbia volgar., vii-67: tu, iddio sabaot

qualcosa: curarsene. s. bernardo volgar., 11-134: prendiamo questo consiglio

piato: trascinare in giudizio. esopo volgar., 1-24: per questo essempro si

: trarre in giudizio. valerio massimo volgar., i-139: la pigrizia infracidendo

da strata [s. gregorio magno volgar.], 25-8: l'occulto giudice

, piamente. s. bonaventura volgar., 51: anche è disonore importabile

degli amici temporali. s. agostino volgar., 1-23: si può piatosamente

questo mundo. vita di frate ginepro volgar., 27: il guardiano, ch'

vol. XIII Pag.313 - Da PIATTA a PIATTA (10 risultati)

volgarizzare presti favore. giovanni da fécamp volgar., xxi-611: adoro e confesso

che si pentono piatoso. apocalisse volgar., 1-63: chi non temerà te

se'solo piatoso. s. agostino volgar., 1-25: chi lo sottomise alle

debbono avere verso i figliuoli? panfilo volgar., 65: tu voi far cusì

una preghiera). 5. bonaventura volgar., 76: acciocché la mente,

e attente e accese orazioni. crescenzi volgar., 4-17: la tempesta ancora spesse

venire a. ffoce di tevere. floro volgar., 102: in fin a

piatoso e santo e magnifico. petrarca volgar., ii-119: a carlo piatosissimo e

un esercito). benvenuto da imola volgar., ii-94: né li nostri padri

(una preghiera). ovidio volgar., 5-57: o uomo e fenmina

vol. XIII Pag.316 - Da PIATTARE a PIATTELLO (1 risultato)

come ti piace. s. giovanni crisostomo volgar., / abbia qualche vertù contro alla

vol. XIII Pag.322 - Da PIATTO a PIATTONATA (3 risultati)

rimpiattato, nascosto. cassiano volgar., xxiv-24 (312): morsi

stato, una condizione). albertano volgar., 1-10: lo secreto tuo consilio

dio, non possiam esser suri. seneca volgar., 3-90: i vizi di

vol. XIII Pag.323 - Da PIATTONATO a PIAZZA (1 risultato)

in tale spazio; berlina. petrarca volgar. [tommaseo]: fece ancora che

vol. XIII Pag.328 - Da PIAZZA a PIAZZA (4 risultati)

-concedere libertà d'azione. seneca volgar., 3-182: partianci da questi giuochi

del nemico. fatti di alessandro magno volgar., 83: quando mezzogiorno fu

imporsi (un'idea). seneca volgar., 3-70: i tuoi fondamenti hanno

all'assalto nemico. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: or tosto,

vol. XIII Pag.338 - Da PICCHETTO a PICCHIAPOTTE (1 risultato)

insistenza. - anche sostant. bibbia volgar., ix-41: colui che cerca,

vol. XIII Pag.339 - Da PICCHIARE a PICCHIARE (5 risultati)

valigia. -assol. diatessaron volgar., 329: voi siate sì come

alla fiducia nella provvidenza. diatessaron volgar., 229: adomandate, e saravi

-intr. s. bonaventura volgar., 43: ella non solamente aprì

il cuore. s. gregorio magno volgar., 178: la prima questione di

. - anche sostanti s. bernardo volgar., 11-65: il pensiero disonesto non

vol. XIII Pag.342 - Da PICCHIATELLO a PICCHIERELLARE (1 risultato)

con uno strumento. trattato di falconeria volgar., i-1-113: prendi di grossa

vol. XIII Pag.347 - Da PICCINEZZA a PICCINO (3 risultati)

è fatto piccinino, iì. agostino volgar., 1-23: l'allegrezza la

(un sentimento). panfilo volgar., 83: se per la ventura

scala ridotta. s. gregorio magno volgar., iii-16 (17): a

vol. XIII Pag.348 - Da PICCIO a PICCIOLARE (2 risultati)

e valore. s. gregorio magno volgar., i-9 (66): fu

difetto). s. gregorio magno volgar., iv-42 (5): e

vol. XIII Pag.349 - Da PICCIOLATO a PICCIOLO (1 risultato)

molto lontan esser dal fine. crescenzi volgar., 4-14: dove i tralci come

vol. XIII Pag.350 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (2 risultati)

ha picciol tempo. s. gregorio magno volgar., i-122: chiunque considera molti

crescere (una pianta). palladio volgar., 3-31: quando [le piante

vol. XIII Pag.351 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (2 risultati)

malvagità l'hanno potuto rimuovere? bibbia volgar., vi-86: picciolo e con

veniva caterina caradente. guido delle colonne volgar., 2-3 (39):

vol. XIII Pag.352 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (4 risultati)

fa re de gran regnio. panfilo volgar., 37: grande aventura sì avene

e piccioli di questa compagnia. cassiano volgar., viii-17 (103): non

bianco petto colle piccioline mammelle. cassiano volgar., vii-25 (90): la

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 15-42: i loro

vol. XIII Pag.353 - Da PICCIOLO a PICCIONAIA (3 risultati)

sempre per infine al picciuolo. crescenzi volgar., 5-48: imprima si debbe il

le foglie circuncinte in grisopazi. palladio volgar., 3-30: altri furo che colsero

picciuoli intinser nella pece bogliente. crescenzi volgar., 5-7: se [le mele

vol. XIII Pag.354 - Da PICCIONCINO a PICCIOTTO (1 risultato)

di un uccello, nidiace. esopo volgar., 6-56: dapo'queste cose esopo

vol. XIII Pag.356 - Da PICCO a PICCOLANIMO (1 risultato)

pusillanime. -anche sostant. cassiano volgar., 16-27 (203): l'

vol. XIII Pag.357 - Da PICCOLARE a PICCOLEZZA (1 risultato)

svolgersi di un'azione. cassiano volgar., xvii-9 (208): se

vol. XIII Pag.358 - Da PICCOLEZZA a PICCOLINO (5 risultati)

fronte a dio. s. bernardo volgar., 3-16: cessisi, fratelli miei

di modestia). s. girolamo volgar. [in bibbia volgar., ili-io

s. girolamo volgar. [in bibbia volgar., ili-io]: io, cognoscendo

d'animo). guido delle colonne volgar. [crusca): vinta per piccolezza

-di animali. trattato di falconeria volgar., i-1-92: anco èe un'altra

vol. XIII Pag.359 - Da PICCOLIT a PICCOLO (8 risultati)

mormorar non fu poi piccolino. esopo volgar., 4-75: dice l'autore che

ha, morde con mille uncini. bibbia volgar., ix-65: io confesso te

ha'le rivelate ai piccohni. esopo volgar., 3-18: l'autore ci ammaestra

in partic.: figlioletto. bibbia volgar., ix-109: iesù li disse:

quantità minima, irrisoria. valerio massimo volgar., i-297: marco scauro quanto

-sin dall'infanzia. bibbia volgar., ix-754: quelli mi conobbero insino

poco. marsilio da padova volgar., ii-vm-l: all'assoluzione delle

con tono dimesso, semplice. albertano volgar., ii-233: se ti convien parlare

vol. XIII Pag.360 - Da PICCOLO a PICCOLO (4 risultati)

senza più, chiamato beltramo. bibbia volgar., iii-318: ora, signore iddio

il governo sia tuo. valerio massimo volgar., i-226: scipione figliolo del maggiore

meditazione e di piccol cibo. ovidio volgar. [tommaseo]: del numero

parte ne vive. girone il cortese volgar., 525: essi a gran fretta

vol. XIII Pag.361 - Da PICCOLO a PICCOLO (5 risultati)

da strata [s. gregorio magno volgar.], 15-3: alla vita sua

resta eziando un piccolo punto. bibbia volgar., v-641: chi iddio teme

piccola e male ordinata. egidio romano volgar., i-1-9: questa vita è

le navi. s. gregorio magno volgar., 1-38: la canna, subito

che al calcagno una grande. giuseppe flavio volgar., i-179: e1 corpo

vol. XIII Pag.362 - Da PICCOLO a PICCOLO (4 risultati)

saracini e cristiani gli fece avere. bibbia volgar., ii-198: non sarà alcuna

il piccolo come il grande. esopo volgar., 4-14: temporalmente per la rinocchia

sociale, un rango). cassiano volgar., v-19 (64): che

militarmente debole. fatti di alessandro magno volgar., 75: quando li prìncipi

vol. XIII Pag.364 - Da PICCOLO a PICCOLO (3 risultati)

51. prov. catone volgar., xxvni-193: spesse fiate di piculle

da strata [s. gregorio magno volgar.], 15-42: i loro parvuli

piccolelli si rallegrano di sollazzi. cassiano volgar., xiii-7 (162): colui

vol. XIII Pag.365 - Da PICCOLO a PICCONE (1 risultato)

fé far la strada. marco polo volgar., 3-62: questo sale..

vol. XIII Pag.370 - Da PICURINO a PIDOCCHIO (2 risultati)

lendini e pidocchi e lombrichi. lotario diacono volgar., i-197: l'uomo vivo

-per estens. verme. pietro ispano volgar., 3-24: pidocchi sono vermi minuti

vol. XIII Pag.371 - Da PIDOCCHIOSAMENTE a PIDOCCHIOSO (4 risultati)

) dei mammiferi domestici. crescenzi volgar., 9-74: quando si rimuovono dalla

, in partic. domestici. palladio volgar., 1-27: 1 pidocchi loro

sì si spengono colla staffizzaca. crescenzi volgar., 9-86: ancora da'pidocchi

massimamente quando covano. trattato di falconeria volgar., i-1-108: quando vedi che

vol. XIII Pag.372 - Da PIDOCCHIUME a PIÈ (2 risultati)

col piè morrocco. s. bernardo volgar., 3-31: la cella della pietà

epigrammi latini dei secoli xv e xvi volgar., xxxvi-265: nato da'

vol. XIII Pag.373 - Da PIÈ a PIÈ (2 risultati)

(geranium colombinum). pietro ispano volgar., 2-49: piantaggine, piè di

gigaro { arum italicum). crescenzi volgar., 6-59: l'iaro, cioè

vol. XIII Pag.374 - Da PIÈ a PIÈ (2 risultati)

uno braccio alla nostra misura. palladio volgar., 1-11: può essere la parete

di vi piei. prima guerra punica volgar., 75: finalmente andando personalmente

vol. XIII Pag.375 - Da PIÈ a PIÈ (3 risultati)

. storia di rinaldo da montalbano volgar., 170: rinaldino baciò il

, sostenerlo nel cammino. cassiano volgar., vi-10 (73): la

tramandato fino a noi. storia nerbonese volgar. [rezasco], 406: ancora

vol. XIII Pag.376 - Da PIÈ a PIEDE (1 risultato)

legallosi al dito grosso del piede. bibbia volgar., i-271: disciogliti li calzari

vol. XIII Pag.377 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

con due pede. trattato di falconeria volgar., i-1-93: quando vuoi conoscere la

vol. XIII Pag.378 - Da PIEDE a PIEDE (3 risultati)

egli rinverdisca e faccia frutto. palladio volgar., 6-4: di questo mese

(geranium colombinum). pietro ispano volgar., 2-47: timo ramerino, piede

sei piedi la sua statura. palladio volgar., 11-12: ricidi il ciliegio venente

vol. XIII Pag.379 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

riferimento a una truppa). bibbia volgar., viii-419: l'anno seguente radunò

vol. XIII Pag.382 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

, allontanarsene; uscirne. petrarca volgar., iii-47: innanti che tu morissi

vol. XIII Pag.1033 - Da POSSANZA a POSSANZA (2 risultati)

di sviluppo di una capacità. cassiano volgar., iii-22 (43): come

-quanto più si può desiderare. seneca volgar., 3-162: ambizione ci promette esser

vol. XIII Pag.1034 - Da POSSARE a POSSEDERE (3 risultati)

gran ricchezza posseder con vizio. bibbia volgar., i-126: diede abraam ogni

anni le possette. rainerio da perugia volgar., v-64-10: la dè'a dectu

sue redi piacerà nan9i di fare. bibbia volgar., ii-80: caleb, mio

vol. XIII Pag.1035 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (1 risultato)

l'uomo l'anima sua. bibbia volgar., ix-430: nella pazienza vostra

vol. XIII Pag.1036 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (4 risultati)

via dritta espedita. girone il cortese volgar., 147: deh! sire,

però che possederanno vita eterna. bibbia volgar., ex-148: dirà il re a

figura del regno dei cieli. diatessaron volgar., 222: beati gli umili,

imperciò che possederanno la terra. bibbia volgar., ix-28: beati li miti;

vol. XIII Pag.1037 - Da POSSEDIBILE a POSSEDITORE (1 risultato)

quali egb pacificamente possiede. s. agostino volgar., 1-3-103: quando si fanno

vol. XIII Pag.1038 - Da POSSEDITORE a POSSEDUTO (2 risultati)

fortessa, nomato messer alberigo. floro volgar., 142: quello popolo..

sollicitudine asteria il domane. seneca volgar., 3-23: colui è beato e

vol. XIII Pag.1039 - Da POSSENTADORE a POSSENTE (6 risultati)

fino alla città d'erzerum. petrarca volgar., iii-39: il monte è

zanobi da strato [s. gregorio magno volgar.]: 33-23: non si

6. indemoniato, ossesso. cassiano volgar., vii-25 (90): awegnadioché

littere ènno grandi e possenti. panfilo volgar., 69: lo pi? ol

iniqua colpa si suole dare. giustino volgar., 321: uccise tutti i possenti

notabili cose. fatti di alessandro magno volgar., 85: oh dario dolente

vol. XIII Pag.1040 - Da POSSENTE a POSSENTE (3 risultati)

vide addosso molta gente. marco polo volgar., 3-113: questo grande kane è

in piacimento. fatti di alessandro magno volgar., 145: noi sappiamo che

provincie possenti. benvenuto (la imola volgar., ii-175: lo miserabile fuoco e

vol. XIII Pag.1042 - Da POSSENTE a POSSENTE (7 risultati)

di un determinato bene. livio volgar., ii-9-31: città straricca e possente

beni economici. fatti di alessandro magno volgar., 18: io son venuto a

e di libero arbitrio è possente. seneca volgar., 3-112: neun uomo è

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.]: 34-23: la mente

a provocare altrui ad ira. bibbia volgar., viii-457: intese giuda il

partic. nella magia. petrarca volgar., iii-31: circes possente con incantazione

. subord. libro della vita contemplativa volgar., 22: solo una gocciola

vol. XIII Pag.1043 - Da POSSENTEMENTE a POSSESSIONE (5 risultati)

che in fervore d'orazione. marco polo volgar., 3-68: egli ànno begli

landone] si dè piacere. crescenzi volgar., 1 -proem.: l'esquisita

rabbia stata con fatica difesa. cassiano volgar., iii-7 (36): io

in tenere le possessioni. s. girolamo volgar., 1-2: le nostre terrene

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 21-3: se io

vol. XIII Pag.1044 - Da POSSESSIONE a POSSESSIONE (3 risultati)

la tua possessione! ». bibbia volgar., vii-340: o israel, come

possessione di ricchezza sanza anima? bibbia volgar., i-71: era in verità [

di non terminabile vita. leggenda aurea volgar., 71: la verginitade si è

vol. XIII Pag.1045 - Da POSSESSIVAMENTE a POSSESSIVO (8 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 1-28: allora avremo

in possessione ancora tremila cammelli. cassiano volgar., xviii-5 (228): chiunque

. -invasare diabolicamente. cassiano volgar., vii-24 (90): i

, in possessione in sempiterna. bibbia volgar., i-85: al seme tuo

balia, dare in pasto. bibbia volgar., vt-436: ucciderò lo nome di

dice lo signore delli eserciti. cassiano volgar., vii-25 (90): noi

signoreggiare. benvenuto da imola volgar., ii-94: me ài tratto d'

impiegare, di sfruttare. seneca volgar., 3-2: la natura che ci

vol. XIII Pag.1049 - Da POSSESSO a POSSESSORE (2 risultati)

esso di rimaner solo disidera. livio volgar., 1-210: era fiero avversario del

campi del comune. s. agostino volgar., 1-1-44: erano più utili li

vol. XIII Pag.1051 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (4 risultati)

e possibile. s. gregorio magno volgar., ii-6 (6): posiber

de l'aiga. s. bonaventura volgar., 124: padre santissimo, se

questo calice penoso da me. petrarca volgar., iii-21: li omini hanno pervertito

paris o menelao dicea possibile. origene volgar., 293: dimmi ove tu

vol. XIII Pag.1052 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (1 risultato)

possibili a intervenirgli. marsilio da padova volgar., ii-xxi-12: queste cose,

vol. XIII Pag.1053 - Da POSSIBILISMO a POSSIBILITÀ (1 risultato)

e normalmente. 5. bernardo volgar., 6-42: quivi non si leva

vol. XIII Pag.1054 - Da POSSIBILITARE a POSSIDENTE (4 risultati)

strato [s. gregorio magno volgar.], 1-31: noi siamo grandi

veramente si possono chiamare orientali. palladio volgar., 1-6: tieni modo nel prendere

della salvezza eterna. imitazione di cristo volgar., iii-29-3: tu vai per la

un oggetto). cicerone volgar., 1-254: non solamente li possedenti

vol. XIII Pag.1055 - Da POSSIDENZA a POSTA (2 risultati)

4. tramonto. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: approssimandosi la

-po'sta -che lo sbraccia. crescenzi volgar., 11-29: buona posta d'orto

vol. XIII Pag.1057 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

prelievo della corrispondenza. marco polo volgar., 3-313: in capo di catuna

vol. XIII Pag.1063 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

: quietarsi. s. agostino volgar., 1-1-108 [var.]:

vol. XIII Pag.1064 - Da POSTA a POSTARE (1 risultato)

vezzegg. postèlla. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], i-62:

vol. XIII Pag.1068 - Da POSTEINSTEINIANO a POSTEMAZIONE (6 risultati)

enfiare de l'ochio. pietro ispano volgar., 3-23: obtalmia è una postema

la congiuntiva. vita di s. zanobi volgar., 6: maestro guido,

era senza periculo. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], i-42:

a modo di cavriuolo. marco polo volgar., 3-102: lo moscado si truova

ricoprire e appiattare. s. anseimo volgar., xxi-657: la miserabile anima mia

et a ogni strozare. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], i-44

vol. XIII Pag.1069 - Da POSTEMBRIONALE a POSTERGARE (1 risultato)

costituzionalmente predisposto alle infezioni. crescenzi volgar., 1-4: le femmine con malagevolezza

vol. XIII Pag.1070 - Da POSTERGATO a POSTERIORE (2 risultati)

contrario di anteriore). livio volgar., 6-443: si levò uno vento

partic. di animali). crescenzi volgar., 9-22: col sopradetto strumento a

vol. XIII Pag.1071 - Da POSTERIORISTICO a POSTERITÀ (3 risultati)

chi dentro da essa giacesse. livio volgar., 4-402: le più nobili matrone

una stirpe. marsilio da padova volgar., i-xvi-i: alle cose di suddette

sanità dispone. s. agostino volgar., 1-7-11: sotto questi re fu

vol. XIII Pag.1072 - Da POSTERIUS a POSTFEMMINISTA (1 risultato)

è situato dietro; posteriore. solino volgar. [tommaseo]: le postere parti

vol. XIII Pag.1075 - Da POSTICINO a POSTICIPAZIONE (3 risultati)

- anche: alluvionale. crescenti volgar., 1-6: le piante de'salci

è della ragione de'posticci. palladio volgar., 11-5: dopo dieci dì d'

in solchi che sien piantate. crescenzi volgar., 4-9: non è solamente

vol. XIII Pag.1076 - Da POSTICO a POSTIGLIONE (1 risultato)

una costruzione. valerio massimo volgar., i-389: sbandito da'triumiviri.

vol. XIII Pag.1079 - Da POSTINO a POST-MODERNISTA (1 risultato)

. deretano. pietro ispano volgar., 2-12: mescola insieme fiele di

vol. XIII Pag.1080 - Da POSTMODERNITÀ a POSTO (2 risultati)

vivande poste loro innanzi. leggenda aurea volgar., 1383: toccando uno indemoniato

posto in loco decto tanage. diatessaron volgar., 223: voi siete la luce

vol. XIII Pag.1081 - Da POSTO a POSTO (5 risultati)

-applicato, spalmato. crescenzi volgar., 4-11: ancora lo innestamento si

, che s'apella prudenzia. seneca volgar., 3-327: le parole sono scelte

come qui son poste. giuseppe flavio volgar., ii-16: a queste parole

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 23-13: non gridano

. -esposto. valerio massimo volgar., i-473: elli lodava più una

vol. XIII Pag.1082 - Da POSTO a POSTO (3 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 24-1: quando egli

da strata [s. gregorio magno volgar.], 5-33: levita è interpetrato

, cioè posto a divino misterio. vangeli volgar., 27: io sono uomo

vol. XIII Pag.1087 - Da POSTOCHÉ a POSTPRANDIO (1 risultato)

-con ellissi della particella dichiarativa. esopo volgar., 3-192: la verità, la

vol. XIII Pag.1088 - Da POSTPREDICAMENTO a POSTRIDENTINO (3 risultati)

ne la sua pace postrema. livio volgar., 6-153: li romani stettero

casa di postribolo. bibbia volgar., i-546: non porre la tua

contamini ed empiasi di peccato. livio volgar., 1-39: alcuni dimandavano gli

vol. XIII Pag.1091 - Da POSTULATO a POSTUMO (2 risultati)

rendimento di grazie. marsilio da padova volgar., ii-v-7: l'appostolo..

partic.: giovane pianticella. palladio volgar., 1-35: la pula e minuta

vol. XIII Pag.1092 - Da POSTUNITARIO a POSTURA (1 risultato)

un appezzamento di terreno. crescenzi volgar., 7-1: l'ottima postura del

vol. XIII Pag.1093 - Da POSTURALE a POSTVULCANICO (10 risultati)

imposizione di un nome. leggenda aurea volgar., 695: la loda di san

, non m'è bello. panfilo volgar., 29: convignirà me a

da strata [s. gregorio magno volgar.], 18-14: quegli, i

doglienze che tanto ti dài. petrarca volgar., iii-22: la più ferma

ogni modo. rainerio da perugia volgar., v-66-87: donna verta,

chi lo fae. guido delle colonne volgar., 3-2 (73): scoperte

d'uomini sconfitti. s. bernardo volgar., 3-8: non temete..

io mi vo'maritare ». capellano volgar., i-275: se domandassi quello che

le meretrici sono da schifare. leggenda aurea volgar., 1108: san matteo e

la gloria al postutto. s. bernardo volgar., 11-14: senza la buona

vol. XIII Pag.1094 - Da POSTWAGNERIANO a POTALIA (1 risultato)

quale si effettua la potatura. crescenzi volgar., 4-12: nella potagion di ciascuna

vol. XIII Pag.1095 - Da POTAMAUTE a POTARE (3 risultati)

. ant. potatura. crescenzi volgar., 4-1: la quale [vite

monda la vite da ogni secume. crescenzi volgar., 5-19: si deono ne'

poterebbe perché facesse più frutto. bibbia volgar., ix-554: io sono la vera

vol. XIII Pag.1096 - Da POTARE a POTASSA (5 risultati)

le fine. -sostant. palladio volgar., 3-12: di questo mese ne'

lunghi con molte gemme. palladio volgar., 1-6: dopo la picciola [

vendemmia], largamente pota. crescenzi volgar., 4-12: anche dopo la

con una o poche gemme. palladio volgar., 1-6: dopo la buona vendemmia

strettamente... pota. crescenzi volgar., 4-4: questa maniera d'

vol. XIII Pag.1097 - Da POTASSANA a POTATORIO (3 risultati)

rami che soperchiano a frondi. palladio volgar., 1-6: per conservare la saldezza

i sermenti più a terra. crescenzi volgar., 4-12: sempre...

2. potatoio. esopo volgar., 6-23: lo ortolano, tolto

vol. XIII Pag.1098 - Da POTATURA a POTENTATO (5 risultati)

... e ponitura vingna. palladio volgar., 12-4: a guai si

e potansi viti e arbori. crescenzi volgar., 4-12: co tal potatura può

specificazione o di paragone). crescenzi volgar., 4-17: avviene ancora spesse volte

. disus. potatura. crescenzi volgar., 4-10: la vecchia e antica

potei de amalfi. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: erano molte e

vol. XIII Pag.1099 - Da POTENTE a POTENTE (3 risultati)

opprimesse alcuno povero e impotente. bibbia volgar., ix-292: egli [dio

vonno lo stato di questo uomo. livio volgar., 2-360: c. menio

di verona e di brescia. lotario diacono volgar., 1-211: chi non temerà

vol. XIII Pag.1100 - Da POTENTE a POTENTE (7 risultati)

potente nel mondo. s. agostino volgar., 1-4-131: allora ci favoreggiano e

e gaudio lungamente. s. bonaventura volgar., 1-41: imperò che la

con una prop. subord. bibbia volgar., x-81: a colui sia gloria

a ciascun circunstante ad apparere. livio volgar., 1-22: io non dubito che

, potente ed onorata. leggenda aurea volgar., 1059: poi vennero a la

è de la mia mossa. petrarca volgar., iii-20: concessia de cosa che

impugnare e sconfiggere gli uomini. abate isaac volgar., 1-82: così è potente

vol. XIII Pag.1101 - Da POTENTE a POTENTE (1 risultato)

sensi, ecc.). cassiano volgar., xxiii-12 (293): il

vol. XIII Pag.1102 - Da POTENTE a POTENTEMENTE (6 risultati)

. viripòtens). guido delle colonne volgar., 2-3 (40): e

raffigurazioni antropomorfe di dio. bibbia volgar., i-284: disse il signore a

e vivo. fatti di alessandro magno volgar., 104: il sole v'era

un urto). guido delle colonne volgar., 15-2 (300): così

è céigione di molti mali. palladio volgar., 11-14: l'uve nere generano

le più volte vin mezzolétno. crescenzi volgar., 11-27: se l'uve grasse

vol. XIII Pag.1103 - Da POTENTILLA a POTENZA (5 risultati)

-con potenza sessuale. palladio volgar., 4-23: voglionsi i tori per

provvedute cose compieo? guido delle colonne volgar., 4-1 (80): il

manifesta l'onnipotenza divina. leggenda aurea volgar., 465: diciamo che [gesù

, risolutamente; saldamente. abate isaac volgar., 1-92: per lo assalimento di

con grande quantità. guido delle colonne volgar., 20: la cittade acon potentemente

vol. XIII Pag.1104 - Da POTENZA a POTENZA (1 risultato)

ogni nostra operazione in bene. esopo volgar., 4-28: biancicando la terra per

vol. XIII Pag.1105 - Da POTENZA a POTENZA (6 risultati)

è, giustamente. ugo di balma volgar., xxi-829: nella sua prima creazione

i diletti e i riposi. cassiano volgar., xxiv-15 (307): la

corrotta da alcuno scorrimento. egidio romano volgar., 1-2-1: potemo dire delle tre

. la terza ragionale. leggenda aurea volgar., 303: la quarta ragione si

di un'attività. guido delle colonne volgar., 8-1 (197): pari

-ardimento, coraggio. esopo volgar., 4-158: quelli si è prosperevole

vol. XIII Pag.1106 - Da POTENZA a POTENZA (10 risultati)

non fosse rifrenata. s. bonaventura volgar., 1-162: le tenebre aveano

paiono più forti di te. bibbia volgar., iv-515: quelli che ricevono matrimonio

-con metonimia: opera divina. bibbia volgar., v-453: confessate al signore,

suo podere abbandonone. guido delle colonne volgar., 8-1 (190): agamennone

in basso per umiliata prontezza. esopo volgar., 4-30: andando la bestia con

avendo vanagloria di sua potenzia. crescenzi volgar., 10-14: d girifalco è uccello

-prevalenza fìsica. leggenda aurea volgar., 1202: or che virtude è

corposità di un vino. crescenzi volgar., 4-34: si conviene che i

volti e in terghi di fiere. crescenzi volgar., 5-14: le more son

della amistà ma le divine. esopo volgar., 4-114: la lunghezza dii tempo

vol. XIII Pag.1107 - Da POTENZA a POTENZA (5 risultati)

la facea, fu riguardato. esopo volgar., 4-21: l'autore t'ammaestra

delle paure schifare non puote? panfilo volgar., 31: la qual a ti

potenza e per costumi. giuseppe flavio volgar., i-4: ma se alcuno

. dichiarativa). egidio romano volgar., iii-2-31: il signore avrà potenza

di punire ei malfattori. marsilio da padova volgar., i-ix-4: questo capitano dell'

vol. XIII Pag.1108 - Da POTENZA a POTENZA (2 risultati)

pericolo al loro cascamento? leggenda aurea volgar., i486: prendi la potenzia

arme per fare potenzia. giuseppe flavio volgar., i-272: intorno alla piccola salamina

vol. XIII Pag.1110 - Da POTENZA a POTENZIALE (1 risultato)

senza potenziale virtù d'operare. crescenzi volgar, 2-4: le radici hanno similitudine

vol. XIII Pag.1112 - Da POTENZIALMENTE a POTERE (2 risultati)

prima intelligenza è. s. bonaventura volgar., 42: o dolcissimo, tu

gagliardia, valorosamente. guido delle colonne volgar., 28-1 (441): pantasilea

vol. XIII Pag.1113 - Da POTERE a POTERE (3 risultati)

stati di vita tolti? s. bonaventura volgar., 1-109: ben podemo condiscendere

nelle necessitadi e nelle sanitadi. vangeli volgar., i-4: in quel tempo

la carne travagliata e tossa. marco polo volgar., 3-12: quando furo cavalcati

vol. XIII Pag.1114 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

, fo quant'io posso. bibbia volgar., ix-353: io ho pregato li

. -di animali. esopo volgar., 5-204: quando la capra vide

vol. XIII Pag.1115 - Da POTERE a POTERE (4 risultati)

disponibilità finanziarie. giustino, volgar., 397: non era alcuno nel

-di animali. esopo volgar., 5-49: una volta ebono quistione

poteva d'alcuna parte il sole. palladio volgar., 3-27: mettile [le

'l non pò la spesa. petrarca volgar., iii-52: tu, omo forte

vol. XIII Pag.1116 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

quei ch'or son vivi. livio volgar., 2-435: i galli non possono

. -di animali. esopo volgar., 5-129: li lupi non si

vol. XIII Pag.1117 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

mondo non temo i poteri. seneca volgar., 3-24: appresso porrem mente se

vol. XIII Pag.1118 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

e le condizioni degli uomini. marco polo volgar., 3-174: tutti questi figliuoli

padre fu molto poderoso. valerio massimo volgar., i-383: conciofosseché bisognasse di

vol. XIII Pag.1119 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

pregiar posso ulivi o vigna. livio volgar., 1-30 tanto crebbe il potere

disgravare secondo lo loro parimente. livio volgar., 2-7: i romani accrebbero il

vol. XIII Pag.1121 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

con ogni loro potere incitarono. esopo volgar., 3-112: avendo il lupo accusata

vol. XIII Pag.1122 - Da POTERIO a POTESTÀ (6 risultati)

'n averla non mette su'podere. esopo volgar., 3-17: il leone disse

altro non prende deletto. leggenda aurea volgar., 1008: vegghiava il servo di

se nel grembo di dio fosse. bibbia volgar., ix-575: disse pilato:

ogni autorità legittima in terra. diatessaron volgar., 352: pilato disse: tu

non ti fosse data di sopra. bibbia volgar., ix-575: rispose iesù:

mondo conferitogli dal padre. diatessaron volgar., 367: parlò loro e disse

vol. XIII Pag.1123 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (1 risultato)

detto potestà delle leggi. livio volgar., 1-376: con molta fatica e

vol. XIII Pag.1124 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (8 risultati)

chiesa. -carisma. diatessaron volgar., 231: chiamati i suoi dodici

-con riferimento a gesù cristo. diatessaron volgar., 267: sì come il padre

ch'egli è figliuolo della vergine. vangeli volgar., i-30: acciocché voi conosciate

potestate -di conoscer mio corso. diatessaron volgar., 214: quegli cotanti che

nostro modo. s. gregorio magno volgar., ii-34 (7): criste

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 12-38: quando all'

nia della sua iniquitade. valerio massimo volgar., i-270: la podestà di

miso v'hanno sena in potestate. diatessaron volgar., 330: godi, servo

vol. XIII Pag.1125 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (12 risultati)

/ melan tenea. s. agostino volgar., 1-1-189: come elli li avea

senza molto sangue. benvenuto da imola volgar., ii-114: sette città e

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], ii-5: per la

mercé, arbitrio. girone il cortese volgar., 179: s'intese poi che

si diè di propria mano. bibbia volgar., ix-424: ponendosi a mente di

abbi in podestà. benvenuto da imola volgar., ii-203: dappoi annoverato a loro

, di un oggetto. bibbia volgar., i-202: gittò la donna di

donazione fisica dei coniugi. bibbia volgar., x-103: la femina non ha

11. onnipotenza divina. bibbia volgar., vtii-564: tu così flagedato da

-manifestazione di tale potenza. diatessaron volgar., 325: vedranno venire d figduolo

con molta virtude e podestade. vangeli volgar., 2: vedranno d figduolo deda

divinità pagane. s. agostino volgar., 1-4-121: certo quedi miracod dedi

vol. XIII Pag.1126 - Da POTESTÀ a POTISSIMO (8 risultati)

di podestadi èe. s. gregorio magno volgar., 1-14: che chiama il

s'abbia. libro della vita contemplativa volgar., 9: lodiamo idio lo quale

da strata [s. gregorio magno volgar.], 19-1: alcuna volta per

sono contrari ai buoni uomini. cassiano volgar., vti-16 (102): che

e molte sperienze di santi. bibbia volgar., x-242: noi non avemo a

viva forza. s. bernardo volgar., 10-147: questo mio castello quello

conseguire, a possedere. solino volgar. [tommaseo]: alessandro magno,

, soprattutto. s. girolamo volgar. [tommaseo]: le mie operette

vol. XIII Pag.1127 - Da POTNIESE a POTTA (4 risultati)

della necessità, quel prendendo. abate isaac volgar., 1-61: le quali lagrime

bevanda eucaristica). s. bernardo volgar., 9-20: sieri...

universo orbe terreno. imitazione di cristo volgar., iv-13-2: veramente non è

connellini e potte. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], i-44

vol. XIII Pag.1130 - Da POVERETTAMENTE a POVERETTO (1 risultato)

degli animali poverettamente. s. bonaventura volgar, 1-49: lo bove e l'

vol. XIII Pag.1132 - Da POVERO a POVERO (3 risultati)

cielo è de'povari. s. bernardo volgar., 14-11: vendi le biade

ipsorum est regnum coelorum'). diatessaron volgar., 222: beati i poveri per

: beati i poveri di spirito. bibbia volgar., dc-28: beati li poveri

vol. XIII Pag.1133 - Da POVERO a POVERO (1 risultato)

libero, sgombro. s. bonaventura volgar, 49: quanto la mente fia più

vol. XIII Pag.1134 - Da POVERO a POVERO (1 risultato)

se'. ttu odiato dalle genti. capellano volgar., 1-24: veramente di povera

vol. XIII Pag.1136 - Da POVEROMO a POVERTÀ (3 risultati)

/ po'fuisti mandata via. panfilo volgar., 37: la femena no sapia

redenzione tutti morivano. benvenuto da imola volgar., ii-169: lo suo figliuolo più

un ente. s. gregorio magno volgar., i-9 (4): la

vol. XIII Pag.1137 - Da POVERTÀ a POVERTÀ (2 risultati)

scarsità quantitativa, esiguità numerica. crescenzi volgar., 2-28: là ove la chiusura

-sterilità della terra. bibbia volgar., i-212: apparecchisi dinnanzi alla fame

vol. XIII Pag.1138 - Da POVERUME a POZIONE (1 risultato)

morti caddero in terra. egidio romano volgar, iii-1-12: i figliuoli dei povari

vol. XIII Pag.1139 - Da POZIORE a POZZA (5 risultati)

infuso, decotto. egidio romano volgar., iii-2-25: la scienza della medicina

, la vera maiestadhe. marco polo volgar., 85 (119): egli

o filtro magico. guido delle colonne volgar., 33-1 (520): divegnendo

non ebbi potenza di partirmi. quintiliano volgar. [crusca): diègli una pozione

nome di piccole ragunanze d'acque. crescenzi volgar., 6-2: se questo [

vol. XIII Pag.1140 - Da POZZA a POZZANGHERA (1 risultato)

spianare monticelli e riempiere pozzanghere. palladio volgar., 1-30: se non v'ha

vol. XIII Pag.1141 - Da POZZANGHEROSO a POZZETTO (1 risultato)

articolazioni delle dita. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: il mento suo

vol. XIII Pag.1142 - Da POZZILE a POZZO (5 risultati)

carrucola e un gran secchione. bibbia volgar., ix-478: disse a lui la

del posso, contòmele libre vn. crescenzi volgar., 1-8: in quel luogo

, dove, negre. leggenda aurea volgar., 705: talora quando vanno

sacro da una teofania. bibbia volgar., i-134: dove gli apparì lo

numeri 21, 16-18. bibbia volgar., ii-116: in quello luogo apparve

vol. XIII Pag.1143 - Da POZZO a POZZO (1 risultato)

i sedimenti dell'acqua piovana. crescenzi volgar., 1-10: nel mezzo della detta