Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: volgar Nuova ricerca

Numero di risultati: 44980

vol. XI Pag.46 - Da MUFFA a MUFFATO (2 risultati)

o diventare inoperoso. floro volgar., 58: dopo numa fumo serrate

di utilità, di interesse. esopo volgar., 4-147: temporalmente per la volpe

vol. XI Pag.49 - Da MUFTÌ a MUGGHIARE (3 risultati)

e non voce umana. valerio massimo volgar., i-67: un bue, convertendo

di un animale feroce. bibbia volgar; [tommaseo]: siccome è il

, così è tira del re. ovidio volgar., 5-23: dall'altra parte

vol. XI Pag.50 - Da MUGGHIATA a MUGGINE (7 risultati)

tutta la terra. s. agostino volgar., 5-21: uscendo [l'anima

gli si confaccia. guido delle colonne volgar., 31-1 (497): incomincioe

quali partorivano suoni terribili. s. agostino volgar., 1-9-31: vedrai mugghiare la

aula regia mugghiava. guido delle colonne volgar., 11-1 (225): comincioe

lamenti de'tuoni. s. agostino volgar., 1-4-206: si dice li teatri

un consesso). leggenda aurea volgar., 79: allora tutt'i pontefici

cefalo, bòtolo. pietro ispano volgar., 2-46: la cenere della testa

vol. XI Pag.52 - Da MUGGLETONIANI a MUGLIARE (1 risultato)

, parlottare sommessamente. bibbia volgar., iii-222: vedendo david mugitare i

vol. XI Pag.53 - Da MUGLIATIVO a MUGNAIO (1 risultato)

mugnaio che fornaio il dimostravano. cassiano volgar., i-18 (13):

vol. XI Pag.54 - Da MUGNAIO a MUGOLARE (4 risultati)

estens. suggere, poppare. plutarco volgar. [crusca] '. così come

spremere il latte dalle poppe. palladio volgar., 12-13: se questo [il

mugne, trae fuori il sangue. bibbia volgar., v-778: quegli lo quale

, tubare. s. agostino volgar., 1-8-61: or quale sì crudele

vol. XI Pag.57 - Da MULAIO a MULESCO (1 risultato)

p attere perché 'l passasse. esopo volgar., 6-92: piglia prestamente la

vol. XI Pag.58 - Da MULESSA a MULIEBRE (1 risultato)

lo più adulta). cicerone volgar., 2-65: e'si confò ramaricarsi

vol. XI Pag.59 - Da MULIEBREMENTE a MULINARE (3 risultati)

caratteristico dell'abbigliamento femminile. livio volgar., 6-416: elli comandarono alli viatori

che è opera di donne. livio volgar., 3-318: questi consigli muliebri non

erano assai villani e sconoscenti. esopo volgar., 1-40: quando venne la

vol. XI Pag.66 - Da MULLIDI a MULO (1 risultato)

-con uso improprio: bardotto. palladio volgar., 4-27: creansi i muli d'

vol. XI Pag.67 - Da MULO a MULTA (5 risultati)

d'acqua). palladio volgar., 4-13: diverranno i melloni soavi

tre dì imprima che si pogna. crescenzi volgar., 5-2: innanzi che le

n. 6). palladio volgar., 4-28: ancora [contro l'

in acqua molsa, raffreddato. crescenzi volgar., 9-99: se spesso contr'a

-anche; idromele. livio volgar., 2-462: fece voto a giove

vol. XI Pag.69 - Da MULTICOMPONENTE a MULTIFORME (1 risultato)

grazia di dio. s. agostino volgar., 1-5-63: la cui sapienzia [

vol. XI Pag.70 - Da MULTIFORMEMENTE a MULTILINGUE (2 risultati)

, di specie. 5. agostino volgar., 1-9-232: moltiforme specie di tali

geometrica); poligonale. fibonacci volgar., 25: tucte l'antre figure

vol. XI Pag.75 - Da MUMMIARE a MUMMIFICATORE (1 risultato)

di corpi morti). pietro ispano volgar., 2-22: ardi insieme mummia,

vol. XI Pag.77 - Da MUNERATORE a MUNGERE (1 risultato)

le poppe delle cavalle salvatiche. crescenzi volgar., 9-68: anche, per

vol. XI Pag.80 - Da MUNICIPALITÀ a MUNIENTE (2 risultati)

ordinamento romano). livio volgar., 2-261: a'lanuvini fu data

di minore importanza. livio volgar., 4-106: egli per la contrada

vol. XI Pag.81 - Da MUNIFICAMENTE a MUNIRE (4 risultati)

, con liberalità e munificenza. livio volgar., 3-154: egli avea aiutato la

della cultura). giuseppe flavio volgar., i-m: avendo veduto [l'

favore, elargizione, donazione. livio volgar., 3-177: quelli che si fuggirono

tristor è muniménto. marsilio da padova volgar., ii-v-5: io potrei piangnere,

vol. XI Pag.82 - Da MUNISTERIO a MUNITO (1 risultato)

fortificata, piazzaforte. livio volgar., 1-4io: fu la città presa

vol. XI Pag.84 - Da MUNIZIONE a MUNIZIONE (6 risultati)

munizione d'arme). giuseppe flavio volgar., i-288: andonne prestamente in

.; magazzino. giuseppe flavio volgar., ii-316: dalla banda di dentro

inimici intrano dentro la munizione. bibbia volgar., viii-602: di quelli i quali

passato ancora integra. 5. agostino volgar., 1-2-117: dicano quale iddio

zanobi da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 26-34: ordinerai l'

estens. recinzione, siepe. crescimi volgar., 11-19: dove è molto necessaria

vol. XI Pag.86 - Da MUODO a MUOVERE (3 risultati)

cio. marsilio da padova volgar., i-x-3: il muorante che

voce muove l'aria per circolazione. vangeli volgar., 47: l'angelo del

ch'uom faccia. girone il cortese volgar., 140: già sette n'erano

vol. XI Pag.87 - Da MUOVERE a MUOVERE (8 risultati)

umori, escrementi, ecc. crescenzi volgar., 5-34: la...

-far slogare, far lussare. crescenzi volgar., 9-32: questa infermità, che

ha gente infinita. benvenuto da imola volgar., i-250: scipione mosse l'esser-

o a una determinata andatura. crescenzi volgar., 9-6: dopo '1 trar

battaglie e quanto pericolo moveranno! bibbia volgar., viii-571: quelli di tarso e

alla concubina dello re antioco. giustino volgar., 435: tutto il popolo fu

lo voglio raccontare. iacopo da cessole volgar., 1-17: bisogno fa che i

muovere discordia nel reame. leggenda aurea volgar., 948: decio,

vol. XI Pag.88 - Da MUOVERE a MUOVERE (1 risultato)

, a lacedemonia n'andò. giustino volgar., 241: li argira- spidi

vol. XI Pag.90 - Da MUOVERE a MUOVERE (1 risultato)

né si movea punto. leggenda aurea volgar., 722: se 'l morto

vol. XI Pag.531 - Da NON a NON (5 risultati)

vola alla giustizia senza schermi? bibbia volgar., ix-81: costui non è egli

guise, che essi chiamano arricchimenti della volgar favella, pregiata e graziosa cosa non

colore che sia. s. agostino volgar., 1-1-33: pero che ciascuno

ad esser condannati. s. agostino volgar., i-i-iio: la previdenza senatoria

leale amore. 5. giovanni crisostomo volgar., 2-64: corresselo e flagellollo.

vol. XI Pag.533 - Da NONA a NONA (6 risultati)

più colpo che soave vento. bibbia volgar., ix-18: tu, be-

che monna ermellina. benvenuto da imola volgar., ii-181: marco plauzio e marco

'non dolore '. sant'anseimo volgar., xxi-665: questo, cioè lo

vostro ben vi scrive ». bibbia volgar., viii-316: se l'uomo porterà

pace, sobria e pudica. bibbia volgar,, ix-167: circa l'ora di

incirca a tale ora. bibbia volgar., ix-606: pietro e giovanni andarono

vol. XI Pag.534 - Da NONA a NONANA (2 risultati)

). regola di s. benedetto volgar., 27: al quale è d'

figliuolo del sopradetto arrigo. giuseppe flavio volgar., 1-33: fu il primo che

vol. XI Pag.535 - Da NONANO a NONCHÉ (2 risultati)

ant. numeroso. marsilio da padova volgar., ii-xxiv-6: delli altri prelati

principale è positiva). marco polo volgar., 170 (244): hanno

vol. XI Pag.536 - Da NONCIARE a NONCURANTE (2 risultati)

. 8). guido delle colonne volgar., 1-148: che voi, non

gente soggiaccia alla morte. giuseppe flavio volgar., 1-105: erode,..

vol. XI Pag.538 - Da NONDISGIUNZIONE a NONEXPEDIT (1 risultato)

prifico. livio volgar., 2-97: alcuni dicono che.

vol. XI Pag.539 - Da NONFAMILIARIZZAZIONE a NONMARCATO (1 risultato)

sono maniere di non giustizia. albertano volgar., ii-117: tal fiata se ne

vol. XI Pag.542 - Da NONNOSTANTE a NONO (2 risultati)

, nulla. 5. bernardo volgar., 9-30: ciò che a te

, quasi nulla. 5. agostino volgar., 4-48: l'uno sanza l'

vol. XI Pag.543 - Da NONOBBIETTIVISMO a NONOSTANTE (1 risultato)

disus. diciannovesimo. bibbia volgar., iv-122: uscie la prima sorte

vol. XI Pag.544 - Da NONOSTANTECHÉ a NONPOETICO (2 risultati)

fra puccio in casa fosse. seneca volgar., 2-112: il padre priega il

. tuttavia, nondimeno. latini volgar., i-67: politica comprende genneralmente

vol. XI Pag.545 - Da NONPONGO a NONSOCHE (1 risultato)

, praticato nella viticoltura. crescenzi volgar., 4-11: ancora altro modo,

vol. XI Pag.558 - Da NORVEGIANO a NOSOCOMIO (2 risultati)

-recipr. fra di noi. bibbia volgar., iv-395: entrai nella casa di

nei nostri riguardi. bibbia volgar., viii-33: non ci confondere,

vol. XI Pag.559 - Da NOSOCOMO a NOSSIGNORE (1 risultato)

in agitazione. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: quando il

vol. XI Pag.560 - Da NOSSO a NOSTOMANIA (1 risultato)

. e dial. nostro. latini volgar., i-76: vi preghiamo e richiedamo

vol. XI Pag.561 - Da NOSTRADONNA a NOSTRALE (1 risultato)

. q q crescerai volgar., 6-37: la celidonia, cioè

vol. XI Pag.564 - Da NOSTRO a NOSTRO (2 risultati)

nostro segnor lasciò le chiavi. bibbia volgar., ix-36: adunque a tal

indispensabile a noi uomini. bibbia volgar., ix-364: dàcci oggi il quotidiano

vol. XI Pag.565 - Da NOSTROISO a NOTA (1 risultato)

te e al nostro marito. ovidio volgar., 2-195: io priego la dea

vol. XI Pag.566 - Da NOTA a NOTA (1 risultato)

nella elezione del cavaliere considerare. seneca volgar., 2-101: questa scrittura e nota

vol. XI Pag.570 - Da NOTABASE a NOTABILE (4 risultati)

pestilenza dell'anguinaia. 5. bonaventura volgar., 1-151: si volse fare colli

, in segno di perpetuale memoria. livio volgar., 1-209: quell'anno fu

piena di notabili città in sé. livio volgar., 4-9: prese per forza

il motivo della critica). seneca volgar., 3-7: io ti priego ancora

vol. XI Pag.571 - Da NOTABILEMENTE a NOTAIO (3 risultati)

né in essa perdere tempo. seneca volgar., 3-74: non credere che '

a lui si convegna. s. agostino volgar., 1-7-143: distrutta troia per

, sfacciatamente. s. girolamo volgar., 79: queste sono quelle [

vol. XI Pag.573 - Da NOTAIO a NOTARE (1 risultato)

amanuense; stenografo. 5. girolamo volgar. [tommaseo]: non lo debbi

vol. XI Pag.575 - Da NOTARE a NOTARIATO (1 risultato)

la colpa). 5. agostino volgar., 1-1-202: questa placazione di cotali

vol. XI Pag.577 - Da NOTATOIA a NOTEVOLE (1 risultato)

. ant. stenografia. seneca volgar., 3-263: fu trovata l'arte

vol. XI Pag.578 - Da NOTEVOLMENTE a NOTIFICARE (3 risultati)

la loro infamia. 5. bonaventura volgar., 1-146: vegghiavano nelle milizie

anticipo. marsilio da padova volgar., ii-vn-4: vuole nostro sin-

leggenda di s. guglielmo d'oringa volgar., xxi-1193: fu [alberto

vol. XI Pag.581 - Da NOTIZIA a NOTIZIA (2 risultati)

nei confronti dell'uomo. bibbia volgar., x-157: a dio referiamo grazie

di un dato geometrico. fibonacci volgar., 34: per la notisia del

vol. XI Pag.582 - Da NOTIZIALE a NOTO (3 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], i-7: il santo

sofferire. regola di s. benedetto volgar., 80: e'vizi medesimi in

vescovado s'apartiene quel luogo. capellano volgar., i-277: amore, dacché

vol. XI Pag.583 - Da NOTO a NOTO (4 risultati)

ciò si mostra noto. guido delle colonne volgar., 3-1 (63):

siam noti. vita di frate ginepro volgar., 1-295: ritornando li frati al

dall'agg. possessivo). catone volgar., 1-148: eziandio a quei che

casa di ranieri andarono. giuseppe flavio volgar., ii-155: giovanni, duca delli

vol. XI Pag.584 - Da NOTO a NOTOMIA (1 risultato)

noto, chiamato austro. guido delle colonne volgar., 31-1 (497):

vol. XI Pag.586 - Da NOTOMIZZATO a NOTORIO (2 risultati)

per coprire il notorio fallo. seneca volgar., 3-231: il mele si truova

chiaro, palese. marsilio da padova volgar., i-xv-7: sicché. fi'ecciellenza

vol. XI Pag.588 - Da NOTTARE a NOTTE (1 risultato)

al mezzo dì sen vanno. bibbia volgar., i-25: disse ancora iddio:

vol. XI Pag.589 - Da NOTTE a NOTTE (1 risultato)

zanobi da strafa [s. gregorio magno volgar.], 3-26: noi possiamo

vol. XI Pag.592 - Da NOTTIVORO a NOTTOLATA (2 risultati)

da lana bistorti ^ pesanti. bibbia volgar., i-501: delli uccelli, questi

patire di vedere la luce. bibbia volgar., v-435: son fatto simile al

vol. XI Pag.594 - Da NOTTURNISTA a NOTTURNO (3 risultati)

nonpoder la voglia intriga. guido delle colonne volgar., 2-3 (52):

l'ombre notturne con fidanza. livio volgar., 4-125: fu scipione non

patologico, un sintomo). crescenzi volgar., 1-5: avvengono loro febbri,

vol. XI Pag.595 - Da NOTULA a NOTULA (2 risultati)

la carica dei magistrati suddetti. livio volgar., 2-384: ebbe il tribunato e

un augel notturno al sole. crescenzi volgar., 9-90: anche sono offesi

vol. XI Pag.596 - Da NOTULANO a NOVANTA (2 risultati)

un terreno). crescenzi volgar., 2-16: il campo sativo e

più e in altrettanti ritorna. bibbia volgar., ix-394: più allegrezza sarà in

vol. XI Pag.597 - Da NOVANTAMILA a NOVATORE (2 risultati)

inventato. s. agostino volgar. [tommaseo]: le cose novate

ordine costituito). cassiano volgar., v-16 (63): quello

vol. XI Pag.600 - Da NOVECENTOMILLESIMO a NOVELLA (1 risultato)

da le qual'si'guerriato. catone volgar., xxviii-190: tu no voler sempre

vol. XI Pag.601 - Da NOVELLA a NOVELLA (1 risultato)

cristofan, dritto santo. marco polo volgar., 3-166: di questo re d'

vol. XI Pag.603 - Da NOVELLAMENTE a NOVELLARE (2 risultati)

novellamente s'è da noi partito. ovidio volgar., 5-31: il mio

, in passato. s. girolamo volgar., 131: novellamente roma pianse

vol. XI Pag.606 - Da NOVELLISTICA a NOVELLO (4 risultati)

, rifacimento. marsilio da padova volgar., i-xvi-19: ma a. cciò

primo seguace. s. bonaventura volgar., 118: con quelli santi magi

loro di ragionare dava materia. palladio volgar., 12-2: nel principio di questo

, tant'è novella ». livio volgar., 2-34: gente novella è venuta

vol. XI Pag.607 - Da NOVELLO a NOVELLO (4 risultati)

aurora son le novelle rose. palladio volgar., 3-15: la vite novella il

volea novello e chi antico. seneca volgar., 3-139: neuna cosa ò che

animali. - anche sostant. palladio volgar., 4-23: voglionsi scegliere novegli [

, pretura e consolato). livio volgar. [crusca]: questo anno sarà

vol. XI Pag.608 - Da NOVELLO a NOVELLO (3 risultati)

ad un segno. 5. tommaso volgar., 1-11: che se alcuno li

tiranno alcuno che fusse lunga. crescenzi volgar., 1 -proem.: molti libri

casgione -prendete or di novello. crescenzi volgar., 9-80: tanta è la fecondità

vol. XI Pag.610 - Da NOVENDIALE a NOVERATO (2 risultati)

nazionali (indigeti). livio volgar., 2-250: giano, giove,

mandate dal superno love. benvenuto da imola volgar., ii-19: tutte queste cose

vol. XI Pag.611 - Da NOVERAZIONE a NOVERO (5 risultati)

secento con cin- quantasei. marco polo volgar., 3-226: quest'è il più

di dumila la lezione. valerio massimo volgar., i-148: uno grande novero di

, popolani e grandi non sospetti. cicerone volgar., 4-122: io veggio nel

l'ordine che deve tenere. cassiano volgar., xvii-2 (205): fu

delle mie pene. iacopo da cessole volgar., 1-119: la città di

vol. XI Pag.612 - Da NOVESCO a NOVISSIMO (4 risultati)

disus. nono. leggenda aurea volgar., 698: angelo si è nome

a tale fase. bibbia volgar., iv-487: elesse loro esdra sacerdoti

letto e disse novissime parole. bibbia volgar., vii-250: farò tornare nelli

. -sm. ultimogenito. bibbia volgar., vli-474: taglieranno lo tuo naso

vol. XI Pag.613 - Da NOVISTA a NOVITÀ (3 risultati)

non sentito di cotanto acume. crescenzi volgar., 9-97: dove sufficienti pasti non

mente). s. gregorio magno volgar. [tommaseo]: acciocché per

partita ci fu alcuna novità. marco polo volgar., 3-22: in quella messer

vol. XI Pag.614 - Da NOVITÀ a NOVITÀ (5 risultati)

l'effetto di tale rinnovamento. bibbia volgar., x-35: noi siamo battezzati,

novità della vita. s. agostino volgar., 1-5-71: se nella natura immortale

tra loro invidiosi e insuperbiti. cicerone volgar., 1-433: q. servi-

novità dell'abito. 5. bonaventura volgar., 1-230: conobbe sancta elisabeta

nostri tempi avverranno. s. bernardo volgar., 11-37: suole correre il popolo

vol. XI Pag.615 - Da NOVITADE,NOVITATE a NOVIZIATO (1 risultato)

. ant. noviziato. cassiano volgar., i-i (3): insieme

vol. XI Pag.616 - Da NOVIZIO a NOVIZIO (3 risultati)

qual e'fos novi9o. giuseppe flavio volgar., i-87: perirono tutti e'soldati

siria e mandati nella giudea. cassiano volgar., xxiv-5 (302): incontanente

la vertù del vizio. leggenda aurea volgar., 305: me, novizio a

vol. XI Pag.617 - Da NOVIZO a NOZIONE (1 risultato)

stato romano). livio volgar. [crusca]: il biasimo non

vol. XI Pag.618 - Da NOZIONISMO a NOZZE (6 risultati)

compimento alle nozze. 5. agostino volgar., 1-3-129: quando si facevano le

il fece avvelenare. s. gregorio magno volgar., 3-296: uscirono i servi

un paio di nozze venieno. bibbia volgar., ix-407: loro manucavano e

apparecchiò da desinare lenticchie cotte. vangeli volgar., 59: mangiamo e facciamo

nozze e festa. vita di frate ginepro volgar., 1-296: questo frate esce

dio delle nozze. guido delle colonne volgar., 7-1 (177): io

vol. XI Pag.619 - Da NOZZEBRIARE a NUALA (1 risultato)

sposarlo. storia di rinaldo da montalbano volgar., 146: poi [rinaldino

vol. XI Pag.620 - Da NUBA a NUBE (1 risultato)

s s s. giovanni crisostomo volgar., 2-76: vidi in visione di

vol. XI Pag.622 - Da NUBIFOCOSO a NUBILO (3 risultati)

sede della divinità. s. agostino volgar., 1-32: ecco che nelle nubile

di polvere, di fumò. livio volgar., 3-164: preso a quella contrada

marito; pubere. bibbia volgar., i-545: se l'uomo dormirà

vol. XI Pag.623 - Da NUBILÓNE a NUCA (1 risultato)

. uva nubiola'. nebbiolo. crescenti volgar., 4-4: è un'altra spezie

vol. XI Pag.624 - Da NUCALE a NUCLEARE (1 risultato)

in giù perde il sentimento. crescenzi volgar., 11-15: le midolle son nelle

vol. XI Pag.632 - Da NUDAMENTO a NUDATO (4 risultati)

nasconde o costituisce sovrastruttura. crescenzi volgar., 4-21: da sapere è che

; privare dei difensori. bibbia volgar., iv-268: il signore avea umiliato

beni terreni. s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: consigliava di

militare, di difensori. livio volgar., 4-172: subitamente s'avvide in

vol. XI Pag.633 - Da NUDEZZA a NUDITÀ (1 risultato)

estens. mancanza di calzatura. bibbia volgar., vii-17: guarda lo tuo piede

vol. XI Pag.634 - Da NUDITÀ a NUDITÀ (4 risultati)

e sete e nu- ditade. bibbia volgar., x-188: son stato [dice

allora in nuditade. s. giovanni crisostomo volgar., 1-2-22: deh, dimmi

la vergogna della tua nuditade. bibbia volgar., viii-267: ecco io vegno

la nudità tua. s. bernardo volgar., 7-13: deh, per l'

vol. XI Pag.635 - Da NUDITADE,NUDITATE a NUDO (1 risultato)

cel dà. s. giovanni crisostomo volgar., 1-2-25: se addiviene che ti

vol. XI Pag.636 - Da NUDO a NUDO (2 risultati)

dal freddo, dalle intemperie. bibbia volgar., ix-149: fui peregrino, e

in uno drappo sanguigno leggeramente. bibbia volgar., ix-268: uno giovine seguitavalo

vol. XI Pag.637 - Da NUDO a NUDO (4 risultati)

mente a piante erbacee. livio volgar., 3-141: nella nuda valle aperta

tale frode si poteva temere. crescenzi volgar., 7-1: i prati furono

spesso il viso in vano. giuseppe flavio volgar., i-376: donne e fanciulli

una corazza. guido delle colonne volgar., 15-2 (292): patroclo

vol. XI Pag.638 - Da NUDO a NUDO (3 risultati)

pressoché fluido. fasciculo di medicina volgar., 25: in xii giorni che

dunque non era così nuda. bibbia volgar., x-501: tu dici..

, del soccorso divino). bibbia volgar., i-415: l'avea spogliato aaron

vol. XI Pag.639 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

unica specie, puro. bibbia volgar., x-143: non semini quel corpo

vol. XI Pag.640 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

dovuto a esclusiva preoccupazione formale. capellano volgar., i-53: se non curo di

vol. XI Pag.643 - Da NUGAZIONE a NUGOLO (5 risultati)

uno scritto. marsilio da padova volgar., i-1-8: noi rimanderemo il

. leggenda di s. guglielmo d'oringa volgar., xxi-1205: ogni anno si

ch'ène freddissima. benvenuto da imola volgar., ii-319: nella notte dinanzi al

che mai argento o oro. vangeli volgar., 1-60: la misericordia nostra sarà

nuvolo, nuvolosità diffusa. crescenzi volgar., 10-17: questo modo [di

vol. XI Pag.646 - Da NULLA a NULLA (2 risultati)

, punto. giuseppe flavio volgar., 1-95: sossio, nulla

ha da sé alcuna cosa. crescenzi volgar., 6-6: la radice

vol. XI Pag.647 - Da NULLABBIENTE a NULLAGGINE (2 risultati)

ragione, niente affatto. marco polo volgar., 3-259: veruno v'à che

a buon mercato. marco polo volgar., 101 (136): v'

vol. XI Pag.648 - Da NULLAMANCO a NULLIBI (1 risultato)

l'essere nulla, nullità. seneca volgar., 3-329: ciascun dì e ciascun

vol. XI Pag.651 - Da NULLORA a NUME (1 risultato)

un avv. negativo pleonastico. latini volgar., i-72: nullo non è tenuto

vol. XI Pag.653 - Da NUMERALE a NUMERARE (3 risultati)

allo numero quadrato. marsilio da padova volgar., ii-xxvm-13: la chiesa non essere

una moltitudine strabocchevole. bibbia volgar., iii-318: il tuo servo è

con una prop. subord. livio volgar., 2-121: numerate...

vol. XI Pag.654 - Da NUMERARE a NUMERARE (4 risultati)

decorrere da un tempo determinato. bibbia volgar., i-525: se si sanasse chi

-prefiggere un limite temporale. bibbia volgar., viii-55: 'mane ', cioè

furon trovati secentomila e più. bibbia volgar., ii-5: de'figliuoli di beniamin

in rassegna, schierare. bibbia volgar., iv-155: numerò [salomone per

vol. XI Pag.655 - Da NUMERARIO a NUMERATO (3 risultati)

adempiuto ad alto ufficio. rainerio da perugia volgar., v-67-156: perké voi vo

di questi. -censito. bibbia volgar., iv-136: joab...

un gruppo. 5. agostino volgar., 1-7-88: sé disse..

vol. XI Pag.656 - Da NUMERATORE a NUMERAZIONE (1 risultato)

strumento). s. agostino volgar., 1-5-41: tanto grandi spazi quanto

vol. XI Pag.661 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

è numero. s. agostino volgar., 1-5-259: all'onnipotente..

vol. XI Pag.662 - Da NUMERO a NUMERO (3 risultati)

senza numeri). s. agostino volgar., 1-4-116: le quali tutte cose

vili-1-8: per costui ogni bellezza di volgar parlale sotto debiti numeri è regolata.

, sonoro). s. agostino volgar., 1-5-131: platone questa anima dal

vol. XI Pag.664 - Da NUMEROSAMENTE a NUMEROSO (4 risultati)

qualcosa: essere innumerevole. bibbia volgar., iv-551: tutto questo esercito fece

numero ài oro e argento. bibbia volgar., v-254: i mali senza numero

?? 5. agostino volgar., 1-5-40: il cessare di dio

presenza di un numeroso popolo. palladio volgar., 3-18: la generazion dell'

vol. XI Pag.665 - Da NUMIDA a NUMINOSO (1 risultato)

ne è originario. livio volgar., 3-65: l'africano, mentre

vol. XI Pag.666 - Da NUMISIANO a NUMMO (1 risultato)

. montanari, 1-62: però, genti volgar ch'amate il numo, / poi

vol. XI Pag.667 - Da NUMMOGRAFO a NUNZIA (1 risultato)

nome. s. gregorio magno volgar., 2-36: gesù in lingua latina

vol. XI Pag.668 - Da NUNZIALE a NUNZIATURA (16 risultati)

riferisce. - anche sostant. bibbia volgar., vii-265: il corrente verrà incontra

turno sotto i profundi ispiriti. bibbia volgar., ix-18: andate in betleem e

ch'io anche vada adorarlo. cicerone volgar., 2-83: si dice che,

l'avevo generato mortale. benvenuto da imola volgar., ii-22: scipione..

? -a ssol. bibbia volgar., ix-171: quelle con timore e

non se ne turbò niente. bibbia volgar., ii-437: fu nunciato e ridetto

, e egli lo riceveranno. bibbia volgar., viii-564: tu, così flagellato

sua podestà. s. gregorio magno volgar., 1-46: colui...

o l'arrivo di qualcuno. bibbia volgar., i-148: disse a lei ch'

volontà di questa etternale imperadrice. bibbia volgar., ili-138: i servi di

debbia rendere scusato. benvenuto da imola volgar., ii-118: rapinate molte genti

3. predire, profetare. livio volgar., 3-87: a roma e intorno

creduti senza ensarvi. lotario diacono volgar., i-260: lo santissimo genedetto

fenomeno, ecc. guido delle colonne volgar., 3-1 (60): già

comunicato, reso noto. giuseppe flavio volgar., i-35: [pompeo] s'

angeli sono nunzi, cioè annunziatori. cicerone volgar., 2-10: con questa medesima

vol. XI Pag.669 - Da NUNZIAZIONE a NUOCERE (3 risultati)

vergine). s. agostino volgar., 1-36: piacque al grande iddio

; ambasciatore, legato. bibbia volgar., iv-549: a tutti..

avviso; notizia. 5. agostino volgar., 1-7-184: 'li tabernacoli delli

vol. XI Pag.670 - Da NUOCERE a NUOCERE (14 risultati)

e nuociere, cioè madonna diana. bibbia volgar., x-373: tal pontefice era

, anzi pareva che gli nocessero. esopo volgar., 4-131: dice l'autore

; sta'con danno. 5. agostino volgar., 1-2-259: or nocquono forse

/ non crederia potessegli nocere. bibbia volgar., x-519: loro code [

tempo aspetta. s. giovanni crisostomo volgar., 2-no: che diremo dell'

che li nocettero li flagelli? floro volgar., 205: da poi non riceverono

prosperità di piante o animali. palladio volgar., 4-7: le radici della gramigna

vigna, si vogliono stirpare. crescenzi volgar., 5-1: nuocono anche molto le

beni, nella reputazione. leggenda aurea volgar., 698: angelo si è nome

essendo santificato già. s. agostino volgar., 1-1-201: non potevano con

chfessi nocessono. s. giovanni crisostomo volgar., 2-99: come...

bene armato. s. bernardo volgar., 3-71: sappi che i rimedi

ed isterminano rinfermo. benvenuto da imola volgar., i-217: non possen- dolo

e sassi l'uccisono. leggenda aurea volgar., 813: i serpenti leccano i

vol. XI Pag.671 - Da NUOCEVOLE a NUOTANTE (4 risultati)

9. deteriorare, guastare. palladio volgar., 12-1: dicono e'greci che

suocere odiano le nuore loro. bibbia volgar., i-197: disse iuda a tamar

nuotare; nuoto. crescenzi volgar., 11-7: ove facciamo citerne,

notanti appaiono nel pelago grande. livio volgar. [crusca]: gran parte delli

vol. XI Pag.672 - Da NUOTARE a NUOTARE (4 risultati)

(l'acqua). epigrammi latini volgar., xxxvi-249: fannovi i cerchi

ventura lor si paravan davanti. palladio volgar., 12-7: fare seccare le castagne

quelle che affondano son sane. crescenzi volgar., 4-43: anche dalla muffa

e alquanto volte si muti. giuseppe flavio volgar., ii-75: il detto lago

vol. XI Pag.673 - Da NUOTARE a NUOTARE (4 risultati)

riso. -figur. cassiano volgar., xxiv-4 (301): altri

(il cibo). crescenzi volgar., 5-19: la tardità della digestione

animo, il cuore). seneca volgar., 3-78: mutamento di volontà significa

persone molto magre). ovidio volgar., 29: e 'l piede non

vol. XI Pag.674 - Da NUOTATA a NUOTO (7 risultati)

percorrere a nuoto. fatti di alessandro volgar., 118: quando questi cavalieri

. llei [ero]. ovidio volgar., 2-186: di questo mare,

-di animali. girone il cortese volgar., 612: madama dice: nostro

animale marino. s. agostino volgar., 1-3-205: pose noi con li

, popolato da pesci. ovidio volgar., 2-173: è manifesta loro [

esercita lo sport del nuoto. ovidio volgar., 2-184: dove è ora quel

del cieco nato). cassiano volgar., xiii-io (173): mostrò

vol. XI Pag.675 - Da NUOVA a NUOVA (3 risultati)

lì doglioso e rotto. guido delle colonne volgar., 31-1 (499)

e incominciare a nuotare. sentenze morali volgar., 25: quando alcuna nave

o implicita. s. gregorio magno volgar., 3-358: quando era già verso

vol. XI Pag.676 - Da NUOVAIORCHESE a NUOVO (2 risultati)

dato tutto / novamente ad amare. seneca volgar., 3-227: gran differenza è

strano, bizzarro. s. bonaventura volgar., 226: dunque bene ebbe in

vol. XI Pag.677 - Da NUOVO a NUOVO (1 risultato)

pietosa gli orecchi a'prieghi miei. cicerone volgar., 1-522: essendo tu rozzo

vol. XI Pag.678 - Da NUOVO a NUOVO (4 risultati)

rendute le sue perdute bellezze. crescenzi volgar., 5-6: il nuovo castagno

della precedente stagione vegetativa. palladio volgar., 3-9: conviene che 'l nuovo

opportuno processo di invecchiamento). bibbia volgar., ix-52: né etiam pongono il

, una terra). palladio volgar., 6-3: aguale i campi nuovi

vol. XI Pag.680 - Da NUOVO a NUOVO (2 risultati)

una serie aperta). giustino volgar., 19: assalì [tamiri]

rinnovato dalla presenza della grazia. bibbia volgar., vi-627: ecco io creo e

vol. XI Pag.683 - Da NUOVOLA a NUTRIA (1 risultato)

idola che tue adori. valerio massimo volgar., i-334: rimandò a massinissa il

vol. XI Pag.684 - Da NUTRIBILE a NUTRICARE (12 risultati)

così, ma falla imperfetta. crescenzi volgar., 5-19: le ulive nere

-nutrizione di un organo vegetale. crescenzi volgar., 5-1: avviene...

sanza morte e sanza sangue. crescenzi volgar., 9-84: se erba non

altri notricamenti di fuoco. valerio massimo volgar., i-132: con cotali stellette

salute ariva poi. buonaccorso da montemagno volgar., xxxi- 149: se

riscalda ogni eccato. s. bonaventura volgar., 118: l'umiltà perfetta

superbia. regola di s. benedetto volgar., 57: all'ora del divino

è degna ancor di gloriarsi. crescenzi volgar., 2-13: l'ultimo cibo nutricante

la crescita di una pianta. crescenzi volgar., 2-11: ogni pianta..

da dio di manna celestiale. bibbia volgar., v-230: ecco che li occhi

animali. - anche assol. crescenzi volgar., 9-91: niuna cosa è de'

insino al dì d'oggi. apocalisse volgar., 1-51: furono date

vol. XI Pag.685 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (16 risultati)

fecegli nutricare e allevare. valerio massimo volgar., i-370: qual cosa è

asà ben a raxone ». esopo volgar., 5-67: meglio m'è a

ebeno noaricata. buonaccorso da montemagno volgar., xxxi- 155: alcuni

ispagna aa invenire galline. bibbia volgar., i-242: sono uomini pastori delle

di nutricare le greggi. marco polo volgar., 3-76: sapiate che ogni uomo

disse che pagasse fiorini quattromila. palladio volgar., 1-30: l'oche non

- anche al figur. esopo volgar., 4-57: il maladetto villano.

cioè nutricando con ogni sua ovidio volgar., 5-16: la terra nutrica erbe

quella medesima nutrica erbe nocievoli. palladio volgar., 1-6: la terra

organo vegetale. seneca volgar., 3-369: neuna vite si può

il frutto? -assol. crescenzi volgar., 4-19: più il fico che

sviluppo di una pianta. crescenzi volgar., 2-4: il sugo è umore

fiamma, facilitarne il divampare. ovidio volgar., 5-57: la debile aura notrica

la grande la spegne. s. agostino volgar., 1-2-94: per poco [

forza o luminosità; divampare. ovidio volgar., 5-57: il fuoco col vento

d'eloquenza. s. bonaventura volgar., 54: o quando arò il

vol. XI Pag.686 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (9 risultati)

si notrica e pasce e vive. albertano volgar., 4: abbia la dottrina

e si conduce. 5. bonaventura volgar., 114: eleggerà il legno santo

si notrica. s. gregorio magno volgar., 4-100: come voi date

lo spirito della pietosa operazione. seneca volgar., 3-56: egli ha vergogna di

e continuo. iacopo da cessole volgar., 1-39: in tale maniera nutrichino

diritte. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-16: quantunque iddio abbia tanta

ché la loro usanza notrica stoltezza. albertano volgar., 5: il dolce parlare

rinforza l'animo. s. bonaventura volgar., 1-92: se alla fine avvenga

del mondo nutrica. s. girolamo volgar., 1-4: pace caccia discordia e

vol. XI Pag.687 - Da NUTRICATIVO a NUTRICE (6 risultati)

le compagnie de'vani garzoni. albertano volgar., ii-63: prendi moglie ornata

più volte l'hanno usate. esopo volgar., 4-105: dice l'autore che

notricatore del discendente del re. bibbia volgar., iv-621: costui fu nutricatóre

vescovo di perugia. marsilio da padova volgar., ii-iv-4: s'elli è.

uso a correggere le forze. capellano volgar., i-281: ancora cresce amore quando

enuncia o propone, fautore; responsacrescenzi volgar., 9-82: il bile

vol. XI Pag.688 - Da NUTRICHEVOLE a NUTRIMENTO (10 risultati)

delli angeli santissima. s. bonaventura volgar., 151: a te,

di una città. benvenuto da imola volgar., ii-16: però che la cicilia

peso di dramma. s. gregorio magno volgar., 4-62: per lo vizio

9. ant. levatrice. bibbia volgar., i-1-38: l'uno di loro

uomo ch'ella è sustanziosa. crescenzi volgar., 3-7: il grano, il

, educatore; tutore. bibbia volgar., iii-504: egli mandarono i prefetti

e 'nutrici a leu. plutarco volgar., 56: erano molti maestri

, particolarmente sostanzioso. bibbia volgar. [tommaseo]: similemente si piglia

dee intervenire magrezza né grassezza. crescenzi volgar., 2-8: la cagione perché i

noi prendiamo i primi nudrimenti. crescenzi volgar., 5-20: son fredde e

vol. XI Pag.689 - Da NUTRIMENTO a NUTRIMENTO (5 risultati)

mangime adatto agli animali. crescervi volgar., 7-1: i prati furono dalla

dell'albore viene dalla radice. crescervi volgar., 2-3: usano le piante il

gotte e molte altre infermitadi. crescervi volgar., 4-47: il vino, secondo

di sustanzia e di nudrimento. crescervi volgar., 3-7: la corteccia sua [

sì che esso non paia ingrato. cassiano volgar., iii-7 (35):

vol. XI Pag.690 - Da NUTRÌMENTOSO a NUTRIRE (1 risultato)

saziare le proprie brame. leggenda aurea volgar., 534: grand'è scorrimento d'

vol. XI Pag.691 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (7 risultati)

arabia con uno sacerdote d'idoli. bibbia volgar., i-85: quello servo che

. -di animali. livio volgar., 2-168: le bestie mute nutriscono

che la destriera era morta. palladio volgar., 1-28: i pavoni è

un compì, di mezzo. crescenzi volgar., 10-4: nutrisconsi i nidiaci e

prima di porre a dimora. palladio volgar., 4-19: chi li vuol porre

luoghi freddi forniscali di pareti. crescenzi volgar., 5-10: se nutrirai la pianta

persistere, durare. lotario diacono volgar., i-202: e1 fuoco della geenna

vol. XI Pag.692 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (3 risultati)

e del torlo è nodrito. crescenzi volgar., 3-4: il cece chiarifica la

il benvenuto. -assol. crescenzi volgar., 3-7: del grano recente e

questo grande bene. s. bernardo volgar., 11-28: per fede si concepe

vol. XI Pag.693 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (1 risultato)

compì, di mezzo. bibbia volgar., v-221: tu [o signore

vol. XI Pag.694 - Da NUTRITIFERO a NUTRITIVO (2 risultati)

-con riferimento a vegetali. crescenzi volgar., 2-25: similmente se nel luogo

e alli tuoi onori provvegga. crescenzi volgar., 5-3: son più nutritive [

vol. XI Pag.696 - Da NUTRITO a NUTRITO (3 risultati)

e intellettuale). leggenda aurea volgar., 1398: martino fu natio di

fatto. -sostant. seneca volgar., 4-424: perché non volentieri ragguar-

adorna e 'n costumi nodrita. bibbia volgar., v-680: colui che ha

vol. XI Pag.697 - Da NUTRITORE a NUTRITORE (2 risultati)

-io son tuo fratello. valerio massimo volgar., i-124: numitore, re d'

dalla dottrina del nutritore. benvenuto da imola volgar., ii-403: conciò sia cosa

vol. XI Pag.698 - Da NUTRITORIO a NUVOLA (3 risultati)

lo pesce fuor d'acqua. crescertzi volgar., 4-13: dove la terra naturalmente

educato secondo deteminati principi. valerio massimo volgar., i-632: guatando [amilcare]

nudritura e ammaestramento fanno costumi. seneca volgar., 3-153: e'primi [beni

vol. XI Pag.699 - Da NUVOLA a NUVOLA (2 risultati)

una prefigurazione del battesimo). bibbia volgar., i-323: lo signore andava innanzi

notte in colonna di fuoco. cassiano volgar., xiv-8 (178): i

vol. XI Pag.701 - Da NUVOLETTO a NUVOLO (1 risultato)

un lago orribile e fetente. bibbia volgar., v-68: se salirà insino al

vol. XI Pag.702 - Da NUVOLO a NUVOLO (7 risultati)

volgar., 1-5: ecco che viene colli

ogni occhio lo vedrà. leggenda aurea volgar., 480: dopo tre dì

verso la terra promessa. bibbia volgar., vi-156: il nuvolo facea ombra

deriva da tale turbamento. bibbia volgar., vii-532: visiterò io le mie

sventura, sorte avversa. valerio massimo volgar., i-458: io credo ch'elli

de la giuventude. iacopo da cessole volgar., 1-79: mentre che tu

e superbia. s. gregorio magno volgar., 1-20: li nuvoli del nostro

vol. XI Pag.703 - Da NUVOLONE a NUZIALE (2 risultati)

da affanni. iacopo da cessole volgar., 1-99: caccia da te paura

(una colpa). albertano volgar., ii-58: chi ebbe in odio

vol. XI Pag.704 - Da NUZIALITÀ a NZELELE (1 risultato)

matteo 22, 2-14). bibbia volgar., ix-126: come se'tu entrato

vol. XI Pag.706 - Da O a O (3 risultati)

maggior pene era ch'ella portasse. crescendi volgar., 6-14: si può seminare

voglio io robe o gioie. cassiano volgar., prol., i-4: il

diversa da quelle enunciate. latini volgar., i-74: una cosa non dee

vol. XI Pag.707 - Da O a OBBEDIENTE (1 risultato)

moisè, legista e obediente. bibbia volgar., x-251: umiliò [cristo]

vol. XI Pag.708 - Da OBBEDIENTEMENTE a OBBEDIENZA (3 risultati)

, o non più né meno. albertano volgar., ii-120: costrigner i turbati

a lo adolescente. s. agostino volgar., 1-6-193: ottemperantemente, cioè

, di autonomia di giudizio. cicerone volgar., 1-272: se la servitute sia

vol. XI Pag.709 - Da OBBEDIENZA a OBBEDIENZA (2 risultati)

'l maestro della chiesa manderanno. esopo volgar., 3-29: per la bestia

stato, ecc. 5. bernardo volgar., 10-43: fu eletto canonicamente

vol. XI Pag.710 - Da OBBEDIENZIA a OBBEDIRE (4 risultati)

. ant. obbedienza. bibbia volgar., x-428: facendo caste l'anime

per ciò questo vuole iddio ». livio volgar., 1-100: poiché il figliuolo

costumi della donna tu obbedischi. bibbia volgar., x-214: sappiate che in iesù

a un ordinamento superiore. latini volgar., i-76: conviene altressì come per

vol. XI Pag.711 - Da OBBEDITO a OBBLIGARE (2 risultati)

succede il vuol per aritto. albertano volgar., 46: stolta e sconvenevole cosa

. 2. obbligazione. cicerone volgar., 1-271: tutti li malvagi sono

vol. XI Pag.712 - Da OBBLIGARE a OBBLIGARE (2 risultati)

più obbligarsi cercò. benvenuto da imola volgar., ii-20: più tosto voleva

pignorare, ipotecare. rainerio da perugia volgar., v-65-39: la qual falcidia

vol. XI Pag.713 - Da OBBLIGATAMENTE a OBBLIGATIVO (1 risultato)

/ a ti voglio obligarme. leggenda aurea volgar., 831: rallegrato cristofano,

vol. XI Pag.714 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (4 risultati)

a libero). 5. girolamo volgar. [tommaseo]: per la quale

patire sempre ogni male. leggenda aurea volgar., 8: innanzi a l'avvenimento

-colpevole. 5. agostino volgar., 1-1-82: ciascuno che uccide o

di una determinata persona. bibbia volgar., ix-399: chiamati...

vol. XI Pag.715 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (1 risultato)

perpetuità d'esso. 5. agostino volgar., 4-160: non solamente a'poveri

vol. XI Pag.716 - Da OBBLIGATORE a OBBLIGATORIO (1 risultato)

necessario, doveroso. leggenda aurea volgar., 539: ne la vergine è

vol. XI Pag.717 - Da OBBLIGAZIONARIO a OBBLIGAZIONE (1 risultato)

dovere, obbligo. seneca volgar., 2-100: in quello furore fuggi

vol. XI Pag.718 - Da OBBLIGAZIONE a OBBLIGAZIONE (1 risultato)

più persone. marsilio da padova volgar., i-1-4: a queste cose fare

vol. XI Pag.721 - Da OBBLIQUAZIONE a OBBROBRIO (7 risultati)

obbrobri. s. agostino volgar., 1-8-250: [cristo] è

maraviglia sono mostrato. 5. bonaventura volgar., 4-74: guarda e risguarda l'

disonorevole e ignominiosa; umiliazione. bibbia volgar., vi-586: tu ti dimenticherai la

andò alla badia nuova. giuseppe flavio volgar., ii-329: la ingiuria e

che mai non vien meno. bibbia volgar., viii-95: molti di quelli

morto che cenere. s. agostino volgar., 1-1-154: li iddìi si fanno

grave, oltraggio. abate isaac volgar., 1-96: li martiri sostennero tribolazione

vol. XI Pag.722 - Da OBBROBRIOSAMENTE a OBBROBRIOSO (4 risultati)

ma obbrobrio del popolo. s. agostino volgar., 4-100: io sono un

famiglia a cui appartiene. bibbia volgar., ii-289: al detto della bocca

disprezzo, umiliare. bibbia volgar., vii-80: non ci dare in

zanobi da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 20-18: multiplicando gli

vol. XI Pag.723 - Da OBBROBRITÀ a OBELISCO (2 risultati)

nel sonno. s. agostino volgar. [tommaseo]: ci libera del

il tipo cuore gridava. bibbia volgar., ii-209: non volse seon,

vol. XI Pag.728 - Da OBIETTO a OBIURGARE (3 risultati)

la cosa obietta che li muove. livio volgar., 2-97: l'esercito romano

contro a'poeti. marsilio da padova volgar., i-xi-6: potrà alqun fare a

zanobi da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 23-4: gli arroganti

vol. XI Pag.730 - Da OBLAZIONARIO a OBLETTAZIONE (4 risultati)

sua nativitade con solenni oblazioni. bibbia volgar., i-459: parla alli figliuoli

verso lui. s. gregorio magno volgar., 4-38: egli [il vescovo

). regola di s. benedetto volgar., 74: s'alcuno forse de'

, ricreazione. 5. bernardo volgar., 10-4: acciocché nella oblettazione

vol. XI Pag.731 - Da OBLIA a OBLIARE (3 risultati)

e allegrarne -e dolce amare. albertano volgar., 1-65: richiedi e abie

rimedio delle ingiurie è obblianza. seneca volgar., 3-287: obblianza è remedio a

, una regola morale). latini volgar., i-74: una cosa non dee

vol. XI Pag.732 - Da OBLIATO a OBLIMARE (1 risultato)

ant. oligarchia. marsilio da padova volgar., i-vin-2: il vizioso [sistema

vol. XI Pag.742 - Da OBLIVIONE a OBLIVIONE (1 risultato)

lasciare cadere in disuso. livio volgar., 2-427: niuna matrona ivi sacrificava

vol. XI Pag.744 - Da OBLONE a OBOE (2 risultati)

mento; ammutolire. sant'anseimo volgar., xxi-657: o pietosa madonna,

uno specchio; rendere opaco. solino volgar. [tommaseo]: guardando in lo

vol. XI Pag.745 - Da OBOISTA a OBOVALE (1 risultato)

, di scarso valore. bibbia volgar., i-405: questo darà ciascheduno,

vol. XI Pag.746 - Da OBOVATO a OBSTUPEFATTO (5 risultati)

(l'oro). bibbia volgar., iv-160: la casa maggiore coperse

zanobi da strafa [s. gregorio magno volgar.], 18-28: non sarà

d'ottimo colore e senza macula. cassiano volgar., i-20 (14):

. ant. assediare. cesare volgar. [tommaseo]: grasso si avvide

, stupito, attonito. livio volgar., 5-276: con questa paura gli

vol. XI Pag.747 - Da OBTALMIA a OBUMBRATO (6 risultati)

un'attività, intento. petrarca volgar., 69: allora sé felice,

della luminosità; oscuramento. bibbia volgar., x-409: ogni dato ottimo e

in ombra, ombreggiare. bibbia volgar., ia-228: fatta fu la nube

cielo, il sole). eneide volgar., 100: erano in tanta multitudine

là o'avisti lume e via. bibbia volgar., ix-290: l'angelo respose

figliuolo di dio. s. bonaventura volgar., 4-39: salva l'anima mia

vol. XI Pag.748 - Da OBUMBRAZIONE a OCA (2 risultati)

letter. coprire, velare. solino volgar. [tommaseo]: alcuni solamente li

naio e un papero giunta. palladio volgar., 1-30: l'oche non

vol. XI Pag.749 - Da OCA a OCA (1 risultato)

oghe selvatiche! ». trattato di falconeria volgar., i-1-92: li maestri

vol. XI Pag.750 - Da OCA a OCCASIONALE (1 risultato)

frangere le zolle. palladio volgar., 6-4: delle vigne che si

vol. XI Pag.751 - Da OCCASIONALISMO a OCCASIONE (3 risultati)

in tanto. marsilio da padova volgar., ii-x-13: di giudicamento per

intenzionalmente, volutamente. s. bonaventura volgar., 2-85: spiritualmente [si dilunghi

di agire, destro. livio volgar. [crusca]: affermò che da

vol. XI Pag.753 - Da OCCASIONE a OCCASIONE (2 risultati)

s. agostino volgar., 1-3-148: per questa..

caso di necessità. rainerio da perugia volgar., v-65-59: si la condizione

vol. XI Pag.755 - Da OCCASO a OCCHIAIA (3 risultati)

cattura di uccelli. trattato di falconeria volgar., i-x-91: falcones sono di

mare se affocao. trattato di falconeria volgar., i-1-105: quando vedi che l'

ant. uccello. trattato di falconeria volgar., i-1-102: quando li piedi

vol. XI Pag.759 - Da OCCHIATA a OCCHIAZZURRINO (1 risultato)

, un ramo). crescenzi volgar., 11-17: le marze da innestare

vol. XI Pag.762 - Da OCCHIERÀ a OCCHIETTO (1 risultato)

con valore scherz.). esopo volgar., 3-60: [il cinghiale]

vol. XI Pag.763 - Da OCCHIFULGIDO a OCCHIO (2 risultati)

li occhi pieni di lagrime. pietro ispano volgar., 3-21: occhio è un

, e 'l viso chino? marco polo volgar., 29 (34): lì

vol. XI Pag.764 - Da OCCHIO a OCCHIO (3 risultati)

occhi e l'aere puro. bibbia volgar., i-135: invecchiò isac,

non fu occhio ch'andasse. bibbia volgar., v-94: le orecchie udenti beatificarono

altro che il vescovo vidi. bibbia volgar., i-72: levati...

vol. XI Pag.765 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

eccessiva curiosità. iacopo da cessole volgar., 1-107: a'guardiani conviene

vol. XI Pag.766 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

o splendente del sole. palladio volgar., 1-39: e '1 lume daremo

vol. XI Pag.768 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

ginocchio: rotula. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], iv-5:

vol. XI Pag.770 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

giudizio, alla legge divina. bibbia volgar., vii-272: egli fece male negli

vol. XI Pag.771 - Da OCCHIO a OCCHIO (4 risultati)

: restituirgli la vista. vangeli volgar., 80: noi sappiamo bene.

, conoscere una verità. bibbia volgar., i-32: disse...

avere davanti a sé. cicerone volgar., 1-137: favelliamo di quelli amici

con saggezza, prudentemente. bibbia volgar., vi-12: gli savi uomini hanno

vol. XI Pag.773 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

sotto gli occhi, presentarsi. livio volgar., 5-181: i messi lo stimolavano

vol. XI Pag.774 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

raffigurarsi con la fantasia. bibbia volgar., ii-217: quale gente anco è

vol. XI Pag.775 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

nella mente. s. gregorio magno volgar., 1-28: quel di, adunque

vol. XI Pag.777 - Da OCCHIOROSSO a OCCHIUTO (1 risultato)

ramo, un tralcio). crescenzi volgar., 4-11: i sermenti da innestare

vol. XI Pag.779 - Da OCCIDENTALISMO a OCCIDENTE (1 risultato)

mutava in bianco aspetto di cilestro. bibbia volgar., ii-15: questi abitaranno dietro

vol. XI Pag.780 - Da OCCIDERE a OCCIPITE (3 risultati)

zanobi da strafa [s. gregorio magno volgar.], 1-31: qualunque adimanda

vedere convien che ti fide. solino volgar. (tommaseo]: della summitade

edema dell'occhio. pietro ispano volgar., 3-25: occino è un pezzo

vol. XI Pag.784 - Da OCCORRERE a OCCORRERE (4 risultati)

mente o in animo; presentarsi regola volgar., tutto alla memoria,

da lui dirittamente pervenne. cicerone, volgar., 2-19: a me, considerante

dopo il mangiare. s. agostino volgar., 1-5-159: questo spirito sempre nelle

presente alla coscienza. s. girolamo volgar. [tommaseo]: ad ogni tuo

vol. XI Pag.785 - Da OCCORRERE a OCCULTAMENTE (5 risultati)

-venuta. s. bonaventura volgar., 4-29: adorna la tua camera

cavalline, tenendosi s. agostino volgar., 1-9-159: veniva alla chiesa concorso

qualcuno, indirizzarvisi. s. bonaventura volgar., 4-45: muoviti fuora della polvere

; in forma segreta. bibbia volgar., ix-16: iosef, suo marito

ve- nivagli insino agli occhi. ovidio volgar., 5-51: né tu aprire

vol. XI Pag.786 - Da OCCULTAMENTO a OCCULTARE (7 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 25-15: questo giudicio

mente delle creature? s. agostino volgar., 1-9-18: occultissimamente concepe [

. lontano dal consorzio umano. seneca volgar., 3-18: crates vide un giovane

fu fraudata la voluntà di saturno. crescenzi volgar., 1-5: colui che elegge

la sua profondità. 5. agostino volgar., 1-4-242: l'occultamento d ^

la presenza o l'identità. cassiano volgar., xvii-15-211: per quella bugia,

caderia enn empie- tate. giuseppe flavio volgar., i-170: il parricida ha avuto

vol. XI Pag.787 - Da OCCULTATAMENTE a OCCULTATORE (6 risultati)

come i prelati. s. bonaventura volgar., 3-220: pure non si

zanobi da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 5-31: tanto meglio

cagione d'intollerabile tormento. leggenda aurea volgar., 922: essendo.

-posto in agguato. giuseppe flavio volgar., i-21: come lui [antigono

nobi da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 19-23: egli

redutta a claritate. 5. bonaventura volgar., 58: ella comprende per divina

vol. XI Pag.788 - Da OCCULTAZIONE a OCCULTO (3 risultati)

2. simulatore. cicerone volgar., 3-252: e'non si appartiene

anticipazione; adombramento. s. agostino volgar., 1-6-196: or che è quello

sentimento delle scritture. 5. bonaventura volgar., 78: tu, amico timoteo

vol. XI Pag.789 - Da OCCULTO a OCCULTO (2 risultati)

peccati gravi occulti e palesi. bibbia volgar., ix-35: quando fai la elemosina

sensi; invisibile. s. agostino volgar., 1-9-18: per uccidere quel fuoco

vol. XI Pag.790 - Da OCCUMO a OCCUMO (4 risultati)

strafa [s. gregorio magno volgar.], 19-23: volle [dio

o divulgata; segreto. bibbia volgar., vi-273: ama il prossimo e

-significato recondito, ammaestramento profondo. bibbia volgar., vi-322: ricercherae [il savio

un luogo riparato o nascosto. crescenzi volgar., 9-07: alcune [colombe]

vol. XI Pag.791 - Da OCCUPABILE a OCCUPARE (1 risultato)

-possesso del potere. valerio massimo volgar., i-327: quali compagni daremo

vol. XI Pag.792 - Da OCCUPARE a OCCUPARE (2 risultati)

, ove fu la vostra difesa? livio volgar., 1-205: la mattina vegnente

copriva e occupava quel luogo. seneca volgar., 2-115: uno cittadino ricco

vol. XI Pag.793 - Da OCCUPARE a OCCUPARE (1 risultato)

da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 6-37: il salvator nostro

vol. XI Pag.794 - Da OCCUPATIVO a OCCUPATO (2 risultati)

compiere un'azione. guido delle colonne volgar., 28-1 (438): nel

prop. subordinata. s. bernardo volgar., 9-25: guàrdati dalla oziosità,

vol. XI Pag.795 - Da OCCUPATO a OCCUPATO (1 risultato)

compiere la sua opera. leggenda aurea volgar., 1392: quelli che non

vol. XI Pag.796 - Da OCCUPATORE a OCCUPAZIONE (1 risultato)

di fare rimuovere e levare. seneca volgar., 2-116: tu di'che non

vol. XI Pag.797 - Da OCCUPAZIONISTA a OCCURSO (3 risultati)

lo disordinato caldo. vito da cortona volgar., xxi-733: una volta, confortando

turbamento, confusione mentale. leggenda aurea volgar., 372: il disaventurato animo

zanobi da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 31-45: della ingordigia

vol. XI Pag.806 - Da ODIALE a ODIATORE (4 risultati)

con odio, con avversione. cassiano volgar., iv-19 (52): più

aborrimento. - anche sostant. bibbia volgar., v-263: salvasti [noi]

di amore e attenzione. bibbia volgar., ix-391: se alcuno viene a

non può essere mio discepolo. cassiano volgar., xxi-9 (259): chi

vol. XI Pag.807 - Da ODIAZIONE a ODINOFAGIA (4 risultati)

; immondo, sozzo. bibbia volgar., x-545: babilonia grande è fatta

di pregare iddio offeso da lui. cassiano volgar., xxi-14 (262):

-ripugnante, immondo, sozzo. bibbia volgar. [tommaseo]: guardia d'ogni

uccello non netto ed odievole. capellano volgar., i-257: se l'uomo,

vol. XI Pag.808 - Da ODINOFOBIA a ODIO (2 risultati)

nell'uomo in se stesso. bibbia volgar., v-521: io ho avuto in

mal del capo. guido delle colonne volgar., 23-1 (390): quale

vol. XI Pag.809 - Da ODIOSAGGINE a ODIOSITÀ (3 risultati)

siano inn odio dell'uditori. bibbia volgar., ix-58: sarete in odio a

, ferocemente. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: lo principe

, pena, molestia. cicerone volgar., 2-122: l'essere concorrente all'

vol. XI Pag.810 - Da ODIOSO a ODIOSO (3 risultati)

carico di odio. guido delle colonne volgar., 4-2 (94): così

è bestia e non uomo. bibbia volgar., i-179: iacob disse a

degli abitatori di questa terra. giustino volgar., 148: fatta la lega fra

vol. XI Pag.813 - Da ODONTOMIIA a ODORARE (6 risultati)

al senso dell'olfatto. crescenzi volgar., 4-47: alcuno vino è odorifero

li odoramenti fragranti delli speziali. bibbia volgar., x-548: mercadanzie d'oro e

d'incenso e di vino. apocalisse volgar., 1-23: ciascuno avea le

e dài conforto. s. girolamo volgar. [tommaseo]: veramente orto

3. senso dell'olfatto. albertano volgar., ii-198: dalli cinque sensi,

a odorar soavi e buoni. crescenzi volgar., 4-36: messo il vin

vol. XI Pag.816 - Da ODORE a ODORE (5 risultati)

per l'aer spira. leggenda aurea volgar., 801: dopo l'uscita de

): particolarmente gradito. bibbia volgar., x-236: andate per la via

sfrata [s. regorio magno volgar.], i-7: tutto l'odore

dilecto e l'odore. s. bernardo volgar., 12-50: le lagrime de'

nomea, notorietà; reputazione. bibbia volgar.. vili-159: metterà fuori li suoi

vol. XI Pag.817 - Da ODORESCERE a ODORIFERO (1 risultato)

propria persona. s. gregorio magno volgar., 3-234: questa donna maria,

vol. XI Pag.818 - Da ODORIFICAMENTE a ODORIFICO (6 risultati)

una regione geografica). valerio massimo volgar., i-77: monte inietto..

- anche al figur. seneca volgar., 3-244: al tempo presente l'

angiolo un pane bianchissimo e odorifero. crescenzi volgar., 4-35: alcuni altri.

vin vecchio e bene odorifero. esopo volgar., 5-84: indi a poco tempo

ant. odorifero, odoroso. bibbia volgar., vi-259: diedi odore, sì

buone e con buoni olori. marco polo volgar., 142 (197):

vol. XI Pag.820 - Da ODOSCOPIO a OFFELLERIA (1 risultato)

col rinoceronte. fatti di alessandro volgar., 121: allotta venne sopra a

vol. XI Pag.821 - Da OFFELLIERE a OFFENDERE (2 risultati)

per servire altrui. leggenda aurea volgar., 1172: questo teodogio fu pietosis

non li offenda. s. agostino volgar., 1-1-34: non ardiscono d'offendere

vol. XI Pag.822 - Da OFFENDERE a OFFENDERE (5 risultati)

groppo solvi ». s. bonaventura volgar., 35: molti i quali offesono

pace come per guerra. giuseppe flavio volgar., ii-107: giovanni, soste

perire. -recipr. esopo volgar., 3-55: temporalmente per l'aquila

gran caldi non gli offendano. crescenzi volgar., 3-15: puossi anche seminare innanzi

che mi offenda. s. bonaventura volgar., 1-59: lo sesto pericolo si

vol. XI Pag.823 - Da OFFENDEVOLE a OFFENDEVOLE (8 risultati)

manufatti, ecc.). crescenzi volgar., 9-103: piegato l'alveo,

(a una legge). seneca volgar., 2-5: io non avea mai

provocare disagio. 5. giovanni crisostomo volgar., 2-99: deh, dimmi,

contro un ostacolo, intoppare. bibbia volgar., ix-311: egli ha comandato alli

è cagione di morire. 5. agostino volgar., 3-91: alli quali [

; nuocere al corpo. esopo volgar., 4-144: acciò ch'io non

corrompersi (una sostanza). crescenzi volgar., 11-27: il vino s'offende

azione bellica). guido delle colonne volgar., 11-1 (229): duramente

vol. XI Pag.824 - Da OFFENDEVOLMENTE a OFFENSIONE (8 risultati)

temi il signore iddio tuo. bibbia volgar., vii-588: hanno ministrato a loro

da lo to 'ncrescemento. bibbia volgar., x-121: portatevi sì che

chiesa di dio. guido delle colonne volgar., 26-1 (411): diomede

maestà divina. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-16: cristo comanda.

ecc.]. guido dalle colonne volgar., 17-1 (325): imperciò

: cioè ai qual peccato. bibbia volgar., x-270: voi, conciosia

-atto di ostilità. benvenuto da imola volgar., i-122: lo quale consolato,

all'organizzazione militare). livio volgar., ii-1-416: poi fu la rocca

vol. XI Pag.825 - Da OFFENSIVA a OFFENSIVO (5 risultati)

ecc.). s. agostino volgar., 1-4-263: ivi l'essere nostro

sì gran torto. s. agostino volgar., 10-5-227: il dolore della carne

l'uso latino: inciampo. bibbia volgar., v-573: a me li superbi

(nel linguaggio biblico). bibbia volgar., iii-577: i luoghi alti,

, di termine). bibbia volgar., x-168: non diate al alcuno

vol. XI Pag.826 - Da OFFENSO a OFFERITORE (11 risultati)

assalitore, aggressore. guido delle colonne volgar., 5-2 (120): sapete

ant. offrire. diatessaron volgar., 224: vieni e offera il

è 'n vano. 5. bernardo volgar., 3-6: di lei [la

nel lume intellettuale. s. agostino volgar., 1-6-25: non si discerne

, i quali tanto hanno letto della volgar lingua, non sappiano che ci è

; donatore. guido delle colonne volgar., 2-3 (51): medea

alle parole dell'offerente. 5. agostino volgar., i-4-i33: è esso

febraio, nostra festa principale. diatessaron volgar., 211: andarono [maria

mostrava di dover dire. benvenuto da imola volgar., ii-170: popilio, essendo

. -consacrare. leggenda aurea volgar., 312: la ragione il perché

andavano a offerere. benvenuto da imola volgar., i-278: jerone, perché sapea

vol. XI Pag.828 - Da OFFERTO a OFFERTORIALE (1 risultato)

(una persona). marco polo volgar., 3-261: qui àe molti monasteri

vol. XI Pag.829 - Da OFFERTORIO a OFFESA (2 risultati)

de cor contrito e multo amaricato. bibbia volgar. [tommaseo]: noi mettemmo

5. ant. vendetta. giustino volgar., 331: temendo la prima offesa

vol. XI Pag.830 - Da OFFESA a OFFESA (1 risultato)

grande iniquità e offesa. leggenda aurea volgar., 756: una cosa gli era

vol. XI Pag.831 - Da OFFESANZA a OFFESO (1 risultato)

una divinità). 5. agostino volgar., 1-2-16: se le peccata delli

vol. XI Pag.833 - Da OFFICIAMO a OFFICINA (1 risultato)

fabbrica, opificio. livio volgar. [crusca }: ora dava opera

vol. XI Pag.834 - Da OFFICINALE a OFFRIRE (2 risultati)

di vizi, di corruzione. livio volgar., 6-347: sapeva quella essere officina

o vero reservazione. girone il cortese volgar., 102: signor cavaliere, se

vol. XI Pag.835 - Da OFFRIRE a OFFRIRE (5 risultati)

ciascuna del braccio mi coperse. bibbia volgar., ix-27: offerivano a lui

un gruppo di persone. leggenda aurea volgar., 882: eudogia, figliuola del

a santa chiesa suo tesoro. bibbia volgar., ii-288: guarda che tu

politici, ecc.). bibbia volgar., i-108: tuogli lo tuo figliuolo

una morte offerse! s. bonaventura volgar., 74: la notte guardi coloro

vol. XI Pag.836 - Da OFFRIRE a OFFRIRE (1 risultato)

sacrificio, la morte). livio volgar. [crusca]: l'ira.

vol. XI Pag.838 - Da OFFUSCATIVO a OFFUSCATURA (3 risultati)

o offuscare. s. giovanni crisostomo volgar., 1-22: e in detti e

intorbidarsi (la vista). crescenzi volgar., 11-5: ne'[luoghi]

chiara luce. s. giovanni crisostomo volgar., xxi-473: i loro sentimenti

vol. XI Pag.841 - Da OFITICO a OFTALMODINIA (2 risultati)

attinica: congiuntivite. crescenzi volgar., 1-5: agli uomini avviene.

occhi (una malattia). cassiano volgar., 15 (307): quando

vol. XI Pag.847 - Da OGGETTO a OGGI (1 risultato)

della chiesa è caduta oggi. bibbia volgar., ix-449: disse a lui iesù

vol. XI Pag.849 - Da OGGIDIARE a OGIVA (2 risultati)

e'passava i peregrini? marco polo volgar., 3-101: oggiomài vi conteremo

ho più volte disiato ». fibonacci volgar., 59: impercioché assai ab

vol. XI Pag.851 - Da OGNIBENE a OGNIQUALVOLTA (2 risultati)

o a quantità determinate. marco polo volgar., 3-157: tra l'una posta

. lli torna a grand'utilitade. bibbia volgar., viii-558: conciosiacosa..

vol. XI Pag.852 - Da OGNISANTI,OGNISANTO a OGNUNO (1 risultato)

prop. temporale). bibbia volgar., viii-28: parlando nabucodonosor re,

vol. XI Pag.853 - Da OGNUNQUE a OH (1 risultato)

là onde l'avelse. 5. agostino volgar., 4-177: o che grande

vol. XI Pag.854 - Da OHE a OHIMÈ (1 risultato)

-per esprimere biasimo, disapprovazione. cicerone volgar., 1-432: oi che tempi poi

vol. XI Pag.856 - Da OIDIOMICOSI a OLÀ (1 risultato)

intensità. s. bonaventura volgar. [crusca, iii impressi oitù gerusalemme

vol. XI Pag.858 - Da OLANDETTA a OLEACEE (2 risultati)

, di olle. diatessaron volgar., 150: i tolì trenta denari

e pia'oldir. s. bonaventura volgar., 4-16: sia la tua mano

vol. XI Pag.859 - Da OLEACEO a OLEASTRO (1 risultato)

e in renosa sogliono nascere. palladio volgar., 4-10: se l'ulivo si

vol. XI Pag.860 - Da OLEASTRO a OLENTE (1 risultato)

olente e bella. iacopo da benevento volgar., xxi-847: fiori oglienti rendano

vol. XI Pag.861 - Da OLENTICETO a OLEOGRAFIA (1 risultato)

-aromatico (un vino). crescenzi volgar., 4-39: l'argilla, dopo

vol. XI Pag.864 - Da OLERE a OLEZZO (3 risultati)

-edificante. 5. girolamo volgar. [tommaseo]: volendo non solamente

cosparsi di profumi. s. girolamo volgar., 132: a questi tali è

, mortale). s. agostino volgar., 2-57: altro piagniamo in questa

vol. XI Pag.865 - Da OLFABILE a OLFATTOMETRO (2 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 15-46: n'è

sensazione percepita con l'odorato. solino volgar. [tommaseo]: uno che avesse

vol. XI Pag.867 - Da OLIATOIO a OLIGARCHIA (3 risultati)

di ruta o d'aneto. crescenzi volgar., 9-26: se gli occhi [

p p guido delle colonne volgar. [cruscai: la sua copertura

a lucca. s. tommaso volgar., xxi-800: se regimento ingiusto se

vol. XI Pag.872 - Da OLIMPIESCO a OLIMPIO (1 risultato)

4). s. agostino volgar., 1-7-145: s'esercitò a'punzoni

vol. XI Pag.873 - Da OLIMPIONICO a OLIO (1 risultato)

d'aceto e oglio cenarono. bibbia volgar., i-568: comanda ai figliuoli

vol. XI Pag.874 - Da OLIO a OLIO (3 risultati)

olio di noci vecchio. marco polo volgar., 3-52: le navi non sono

d'uno olio di pesce. palladio volgar., 12-5: conficesi [nel

dell'antico popolo ebreo. bibbia volgar., iii-51: samuel tolse uno vasello

vol. XI Pag.875 - Da OLIO a OLIO (3 risultati)

olio combustibile). marco polo volgar., 3-30: è una fontana ove

ardere nell'olio della misericordia. cassiano volgar., xviii-14 (234): per

la porta del paradiso. s. girolamo volgar., 55: queste sono

vol. XI Pag.877 - Da OLIOSO a OLIVA (4 risultati)

cui epicarpo, rivestito da una plutarco volgar., 55: tanto odore uscia della

cui si vendono ortaggi. livio volgar., 3-87: un piccolo fanciullo di

di colore di matura uliva. crescenzi volgar., 5-19: cogliesi puliva del

pieni di foglie è abattuta. bibbia volgar., ix-539: tolsero gli rami

vol. XI Pag.878 - Da OLIVACEO a OLIVASTRO (3 risultati)

. ant. olivo. bibbia volgar., v-547: gli figliuoli tuoi sono

consecrato a fauno. s.. agostino volgar., 1-9-44: l'ulivastro nestato

fatto partefice della sua grassezza. crescenzi volgar., 5-19: se cotale arbore

vol. XI Pag.879 - Da OLIVASTRO a OLIVETO (3 risultati)

: bosco di olivi selvatici. bibbia volgar., iii-44: i vostri campi torrà

e darà a'servi suoi. palladio volgar., 3-18: di questo mese [

gli uliveti ne'luoghi temperati. crescenzi volgar., 7-5: se 1 luoghi

vol. XI Pag.880 - Da OLIVETTA a OLIVO (4 risultati)

. -come toponimo. bibbia volgar., ix-438: uscì fuori [gesù

e gli discepoli seguito- ronlo. petrarca volgar., iii-48: vederai...

d'ulivo e con gran festa. bibbia volgar., i-53: la quale [

si vedea e di fiondi. palladio volgar., 3-18: sia di lungi l'

vol. XI Pag.881 - Da OLIVO a OLLA (1 risultato)

e tosto scende. trattato di falconeria volgar., i-1-91: toli una pignatta ovvero

vol. XI Pag.882 - Da OLLA a OLOBASIDIO (3 risultati)

. terreno piantato a olmi. crescenzi volgar., 7-5: se cotal luogo sarà

dell'olmo ricreava i suoi popolani. palladio volgar., 3-10: gli arbuscelli sopra

e di impiallacciatura). palladio volgar., 12-17: l'olmo e 'l

vol. XI Pag.883 - Da OLOBASIDIOMICETI a OLOCAUSTO (2 risultati)

la vittima stessa sacrificata. bibbia volgar., ii-41: offerse...

da strafa [s. gregorio magno volgar.], 1-35: che è offerire

vol. XI Pag.885 - Da OLOGRAMMA a OLORE (2 risultati)

saziano di larghi olori. marco polo volgar., 60 (74): quello

abbondevole di tutti buoni olori. esopo volgar., 5-189: messere, unque

vol. XI Pag.886 - Da OLORE a OLOTONICO (6 risultati)

potevano patire questo olore. vito da cortona volgar., xxi-753: il suo corpo

pieno d'una soavità incredibile. cassiano volgar., ix-19 (117):

, olezzante. vito da cortona volgar., xxi-745: levandosi, trovò

non si potrebbe trovare. marco polo volgar., 3-243: tutti loro boschi

boschi sono di legni olorosi. cassiano volgar., xiv-14 (184):

grande perfezione spirituale. cassiano volgar., xvii-17 (213): fu

vol. XI Pag.888 - Da OLTRACOTATO a OLTRAGGIARE (2 risultati)

schernita ve la poteva lasciare. livio volgar., ii-1-210: i sergenti furono oltraggiati

su quel di pisa. storia nerbonese volgar., 34: mai non fu

vol. XI Pag.889 - Da OLTRAGGIATO a OLTRAGGIATORE (1 risultato)

7. importunare, molestare. livio volgar., ii-319: assai è umile chi

vol. XI Pag.890 - Da OLTRAGGIO a OLTRAGGIO (2 risultati)

sentire, di giudicare. giuseppe flavio volgar., i-257: essi dicevano [i

m'ha negato esto passaggio. livio volgar., 1-34: incominciò...

vol. XI Pag.891 - Da OLTRAGGIO a OLTRAGGIO (1 risultato)

: alla morte, alla morte. livio volgar., ii-1-210: i consoli.

vol. XI Pag.892 - Da OLTRAGGIOSAMENTE a OLTRAGGIOSO (5 risultati)

farae a. ssua natura. seneca volgar., 3-318: l'avvenimento ci toglie

la menarono via. girone il cortese volgar., 341: feste legar le mani

ordine della istoria ». [livio volgar., 235]. 'oltraggiosamente '

agio e ricchezza eccessiva. seneca volgar., 3-41: dunque pon mente.

dispettando altrui. 5. gregorio magno volgar., 4-78: nessuno di voi si

vol. XI Pag.893 - Da OLTRAGIO a OLTRANZISTA (1 risultato)

della oltraggiosa lubrichezza dell'istesso. livio volgar. [tommaseo]: cesio, che

vol. XI Pag.895 - Da OLTRE a OLTRE (5 risultati)

questo tempo si chiama senio. bibbia volgar., x-389: per fede..

la riva d'un gran fiume. bibbia volgar., ix-362: passando uno sacerdote

fortemente e chiamolli malvagi. marco polo volgar., 3-17: li due frati

fusse stato uno uadrello. livio volgar. [crusca]: il consolo era

concetto mortai che tanto vada. albertano volgar., ii-80: in tutte le cose

vol. XI Pag.896 - Da OLTREACCHÉ a OLTREFIUME (1 risultato)

di paragone, più che. crescenzi volgar., 10-n: non l'affaticare [

vol. XI Pag.897 - Da OLTREFOSSO a OLTREMARINO (3 risultati)

splendore delle virtù. s. bernardo volgar. [tommaseo]: di nulla

una ma di molte maniere. seneca volgar., 3-377: quando il molto bene

, costumi, credenze straniere. floro volgar., 13: tarquinio prisco..

vol. XI Pag.898 - Da OLTREMIRABILE a OLTREMODO (2 risultati)

mente, in modo esagerato. bibbia volgar., x-183: ancora noi se avanziamo

tanta et a tal madre! seneca volgar., 3-301: il prendere de'diletti

vol. XI Pag.899 - Da OLTREMONDANITÀ a OLTREMONTANO (1 risultato)

celeste, divino. girone il cortese volgar., 642: sei tu cavaliere oltremondano

vol. XI Pag.902 - Da OLTREPRESSO a OMACCINO (1 risultato)

erbuccia commestibile. s. girolamo volgar. [tommaseo]: dov'è il

vol. XI Pag.906 - Da OMBÈ a OMBELICO (2 risultati)

sentendo le sue gambe stanche. bibbia volgar., vi-72: corpe / sono belli

grano, attorniato di gigli. livio volgar., 3-167: i galli sopra

vol. XI Pag.909 - Da OMBRA a OMBRA (1 risultato)

e se''gnudo com'ombra. bibbia volgar., vi-86: la vita nostra trapasserae

vol. XI Pag.910 - Da OMBRA a OMBRA (2 risultati)

la carne o suo veleno. bibbia volgar., ix-26: alli sedenti nella

prefigurazione del futuro. s. agostino volgar., 1-7-55: la sua persona per

vol. XI Pag.911 - Da OMBRA a OMBRA (1 risultato)

-ritegno, impaccio. guido delle colonne volgar., 7-1 (168): pari

vol. XI Pag.913 - Da OMBRA a OMBRA (1 risultato)

grave, meno sensibile. leggenda aurea volgar., 1379: prima dico perché siano

vol. XI Pag.914 - Da OMBRABILE a OMBRAMENTO (3 risultati)

provvisorio ai frasche, capanna. bibbia volgar., i-568: abiterete nelli umbraculi per

: protezione, difesa. bibbia volgar., vi-303: iddio si è difenditore

di meridiano caldo. s. bonaventura volgar., 4-63: le infusioni tue

vol. XI Pag.915 - Da OMBRANTE a OMBRARE (1 risultato)

al peccato, tentare. abate isaac volgar., 113: fuggi dalle monache come

vol. XI Pag.916 - Da OMBRARE a OMBRATO (1 risultato)

debole e ombratica. 5. agostino volgar., 3-12: vita fallace

vol. XI Pag.917 - Da OMBRATURA a OMBRAZIONE (2 risultati)

, guastato. s. gregorio magno volgar., 3-276: quando ciascuni sug-

il fare ombra. crescenzi volgar., 4-17: o con ombragione o

vol. XI Pag.922 - Da OMBRENTO a OMBRIONE (1 risultato)

, inconsistente, illusorio. capéllano volgar., iii-62: vita fallace e ombrevole

vol. XI Pag.923 - Da OMBRIOSO a OMBROSO (1 risultato)

ombra prodotta dalla vegetazione. eneide volgar., 44: questo ramo ogni ombrosità

vol. XI Pag.924 - Da OMBROTERMICO a OMÈ (1 risultato)

perspicuo, indistinto. s. agostino volgar., 1-7-183: molte cose vi sono

vol. XI Pag.926 - Da OMELIA a OMEOCITO (1 risultato)

al popolo '. leggenda aurea volgar., 1170: sentendo ciò gio

vol. XI Pag.930 - Da OMERIDA a OMERO (1 risultato)

ossa si rompa. s. agostino volgar., 1-3-56: colui si mozza li

vol. XI Pag.931 - Da OMERO a OMERTÀ (1 risultato)

conceda i suoi omeri forti. crescenzi volgar., 9-60: le vacche da

vol. XI Pag.934 - Da OMICELLO a OMICIDA (2 risultati)

, poveruomo. 5. girolamo volgar., 1-10: dice nel vangelo lo

giron primo per diverse schiere. bibbia volgar., ix-163: era allora in

vol. XI Pag.935 - Da OMICIDARIO a OMICIDIALE (6 risultati)

di quello che fatto avea. bibbia volgar., ii-189: chi sarà colui che

morire egli. 5. gregorio magno volgar., 3-310: levò di terra gli

suo è omicidiale. s. girolamo volgar., 1-19: quegli che toglie niente

omicidiale di coloro. 5. girolamo volgar., 78: molte sono le quali

di se stesso). bibbia volgar., vi-304: il pane de'bisognosi

-sostant. dottrina del vivere volgar., xxi-820: che cosa è avarizia

vol. XI Pag.936 - Da OMICIDIANO a OMICIDIO (3 risultati)

, scherano, sicario. bibbia volgar., vii-no: santificherò sopra te l'

è da fuggire ed odiare sommamente. bibbia volgar., ix-272: era in prigione

la mente non vi consentirai. bibbia volgar., x-18: son pieni d'ogni

vol. XI Pag.937 - Da OMICIDO a OMINILE (3 risultati)

; aborto volontario. s. girolamo volgar., 77: fanno omicidio del none

collettiva, eccidio. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: paris, non

v. mina6). palladio volgar., 12-24: una omina d'aceto

vol. XI Pag.941 - Da OMO a OMO (3 risultati)

già fui ». s. bonaventura volgar., 61: se alcuno signore

: umano. trattato di falconeria volgar., i-1-108: quando vedi che

che non è niuno omo. petrarca volgar., iii-21: ad aspettarla [la

vol. XI Pag.953 - Da OMOXENO a ONANISMO (1 risultato)

, ciò sono asini salvatichi. crescenzi volgar., 9-59: 1 salvatichi [

vol. XI Pag.954 - Da ONANISTA a ONCIA (3 risultati)

parte d'una uncia. trattato di falconeria volgar., 1-1-100: prendi di mirabolani

o una spana / cavi. bibbia volgar., iii-342: la grossezza del luterò

luterò era di tre oncie. fibonacci volgar., 26: noi vogliamo mostrare

vol. XI Pag.958 - Da ONDA a ONDA (2 risultati)

quieta l'onna. s. giovanni crisostomo volgar., 2-92: innanzi che la

lontan esser dal fine. s. bernardo volgar., 12-41: il mio cuore

vol. XI Pag.960 - Da ONDAIOLO a ONDATA (1 risultato)

increspamento (del volto). dante volgar., 58: asciuga, o,

vol. XI Pag.962 - Da ONDATO a ONDE (2 risultati)

gitta li naviganti qua e là. eneide volgar., 19: da canto

alberto e di lor fue. crescenzi volgar., 9-99: turerai i fori onde

vol. XI Pag.963 - Da ONDE a ONDE (3 risultati)

ricevevano molto danno e molestia. marco polo volgar., 3-71: la migliore città

esta oltracotanza in voi s'alletta? bibbia volgar., ili-162: david gli disse

combattere. s. giovanni crisostomo volgar., 51: ma che ahimè misero

vol. XI Pag.964 - Da ONDEANTE a ONDEGGIAMENTO (3 risultati)

ha signifi- canza di malvagità. seneca volgar., 2-195: tu doveresti essere

/ eh'a la sua bocca. palladio volgar., 1-24: si faccia una

far nel nostro tempio ». cassiano volgar., xx-8 (251): spezialmente

vol. XI Pag.966 - Da ONDEGGIANTE a ONDEGGIANTE (4 risultati)

zanobi da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 5-9: vedi che

che nominò acque ondeggianti. lotario diacono volgar., i-199: tutte quelle cose sono

ac- qua). leggenda aurea volgar., 647: il terzo segno si

, rischi, insidie. leggenda aurea volgar., 750: costui [san paolo

vol. XI Pag.967 - Da ONDEGGIARE a ONDEGGIARE (4 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 5-9: come acque

così è il grido mio. ovidio volgar., 2-170: parmi che quanto io

infinito. -sostant. floro volgar., 51: entrò in mare,

; galleggiare sull'acqua. giuseppe flavio volgar., i-m: tutti quelli che navicavano

vol. XI Pag.968 - Da ONDEGGIARE a ONDEGGIARE (1 risultato)

in isvariate parti. s. girolamo volgar., 57: l'uomo di dentro

vol. XI Pag.969 - Da ONDEGGIATA a ONDOLEGGIANTE (3 risultati)

zanobi da strafa [s. gregorio magno volgar.], 18-43: per lo

dalle onde. s. girolamo volgar. [tommaseo]: l'abile navicella

zanobi da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 8-23: or che

vol. XI Pag.970 - Da ONDOLEGGIARE a ONDOSO (2 risultati)

chiunque. rainerio da perugia volgar., v-64-16: promettendo voi,

negli ondosi mari. guido delle colonne volgar., 31-1 (498): mentre

vol. XI Pag.973 - Da ONDULEGGIARE a ONERATO (4 risultati)

i detti messaggi. s. agostino volgar., 1-2-31: ondunque si sia nata

2. dovunque, ovunque. petrarca volgar., iii-26: ondeónque tu te volgerai

navi mercantili. giuseppe flavio volgar., 1-190: vespesiano salì in su

nave oneraria e passò a rodi. livio volgar., 4-164: la navale armata

vol. XI Pag.974 - Da ONERAZIONE a ONEROSO (1 risultato)

un carico. s. agostino volgar., 1-23: la prima ragione del

vol. XI Pag.975 - Da ONESTA a ONESTÀ (3 risultati)

la pasava di beltade. leggenda aurea volgar., 1279: tanta onestade di

spregio del secolo. 5. bonaventura volgar., 1-102: considera che noi dovemo

splendida, sontuosa. s. bernardo volgar., 3-101: gittando la santa rusticità

vol. XI Pag.976 - Da ONESTAMENTE a ONESTAMENTE (2 risultati)

. -moderazione, temperanza. albertano volgar., ii-131: l'onestà è di

fare il potesse conducere. s. agostino volgar., 1-3-j99: se platone onestissimamente

vol. XI Pag.977 - Da ONESTARE a ONESTARE (5 risultati)

assai onestamente sei comportasse. marco polo volgar., 3-112: egli ànno badie e

da strafa [s. gregorio magno volgar.], 23-1: egli [san

forma della onestà. s. girolamo volgar., 74: e genitali dell'uomo

quali soprappreso l'aveano. giuseppe flavio volgar., i-138: perora, come ebbe

più che potesse. s. agostino volgar., 1-3-149: cercando d'onestare la

vol. XI Pag.979 - Da ONESTO a ONESTO (2 risultati)

di far vita onesta. leggenda aurea volgar., 1123: un prete d'una

le perfette e oneste cose. bibbia volgar., viii-586: alli giovani lascerò

vol. XI Pag.980 - Da ONESTO a ONESTO (3 risultati)

e di tre giovani. crescenzi volgar., 9-9: se i coglioni del

da onesto uomo. leggenda aurea volgar., 1135: il tribuno, veggendo

maritaggio. vita dei santi eugenio e crescenzio volgar., 7: crescenzio fu

vol. XI Pag.981 - Da ONESTO a ONESTO (1 risultato)

col suo fuggir m'atrista. martino vescovo volgar., 54: se tu se'

vol. XI Pag.982 - Da ONESTUOMO a ONFACOCARPO (1 risultato)

rettitudine, della probità. cicerone volgar., 3-55: può spesse volte accadere

vol. XI Pag.984 - Da ONFALOSITA a ONICHINO (3 risultati)

: il profumo stesso. bibbia volgar., i-408: togli a te spezie

calcareo. s. gregorio magno volgar., 3-140: ogni pietra preziosa

varietà di onice). bibbia volgar., i-29: quell'oro di quella

vol. XI Pag.986 - Da ONIOMANIACO a ONITE (1 risultato)

ae jostixiers ». guido delle colonne volgar. [tommaseo]: ciascuno di

vol. XI Pag.987 - Da ONITI,ONITIDE a ONNICOSCIENTE (2 risultati)

, ritenersi offeso. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: sì si tennero

, n. 28). petrarca volgar., iii-21: ad aspettarla [la

vol. XI Pag.988 - Da ONNICRATICO a ONNINAMENTE (2 risultati)

totale). s. bernardo volgar., 6-46: la curiosità delli vestimenti

e per tutto. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: o nobilissima

vol. XI Pag.989 - Da ONNINFETTANTE a ONNIPOTENTE (5 risultati)

, nella sua santissima grazia. bibbia volgar., ii-89: io sono lo

lo vostro iddio onnipotente. s. bernardo volgar., 3-171: lo spirito sancto

nell'uomo inverso idio. leggenda aurea volgar., 541: credo in uno dio

nome mio onnipotente. s. agostino volgar., 1-5-133: per la cui [

a entità personificate. leggenda aurea volgar., 37: queste cose vane narrale

vol. XI Pag.990 - Da ONNIPOTENTEMENTE a ONNIPRESENTE (1 risultato)

onnipotenza divina. s. agostino volgar., 1-5-260: però che colui che

vol. XII Pag.3 - Da ORARE a ORARIO (6 risultati)

ora e colui ch'è orato. bibbia volgar., i-297: disse moisè:

, orerò iddio. s. girolamo volgar., 1-9: due maniere sono di

e voi ne orate cento? marco polo volgar., 3-44: orano quello fuoco

con grande amaritudine. s. agostino volgar., 4-183: dovete leggere i

antonio. -perorare. livio volgar., 4-447: facondissimo era tenuto,

d'oro, dorare. seneca volgar., 3-88: il freno dell'oro

vol. XII Pag.93 - Da ORGOGLIOSAMENTE a ORGOGLIOSO (3 risultati)

13. prov. sentenze morali volgar., 61: umilità serve e orgoglio

sua memoria fregi. marsilio da padova volgar., i-xvi-i: sovente aviene che

l'orgogliose / fiere domando. palladio volgar., 4-23: ne'lor costumi [

vol. XII Pag.94 - Da ORGOGLIRE a ORICELLAIO (4 risultati)

un edificio). guido delle colonne volgar., 5-2 (in): dalle

montare in orgoglio. egidio romano volgar., i-1-12: non sanno sofferire [

, di particolare lucentezza. apocalisse volgar., 1-5: li piedi suoi erano

di altri metalli; ottone. bibbia volgar., vi-359: tu cogliesti oro,

vol. XII Pag.95 - Da ORICELLARE a ORIENTALE (4 risultati)

orientale: oceano indiano. bibbia volgar., i-126: diede abraam ogni cosa

. monachesimo). s. bernardo volgar., 3-5: a'frati del monte

collocato, esposto a oriente. capellano volgar., i-105: dicesi, ed è

ha ordini di donne ordinate. crescenzi volgar., 1-5: è bisogno che le

vol. XII Pag.99 - Da ORIENTE a ORIENTE (3 risultati)

'd'altro non calme'. bibbia volgar., i-73: disse il signore

che mai nacque in oriente. livio volgar, 5-408: da l'ultime parti d'

in quanto principio della redenzione. bibbia volgar., viii-338: questo dice lo signore

vol. XII Pag.100 - Da ORIFERO a ORIGAMISTA (1 risultato)

gli orifici delle vene. er boiario volgar., 1-126: lo suo fiore [

vol. XII Pag.101 - Da ORIGANATO a ORIGINALE (4 risultati)

nel naso e incontanente parlerà. crescenzi volgar., 6-85: l'origano è caldo

interamente bianca). bibbia volgar., ii-274: un altro animale che

dell 'origenismo. 5. girolamo volgar. [tommaseo]: gli origenisti intra

principio e cagione. marsilio da padova volgar., i-xix-4: giesù cristo..

vol. XII Pag.993 - Da PENDERE a PENDERE (6 risultati)

a tagli di ruote stretti legati. albertano volgar., ii- e e

in croce [ecc.]. bibbia volgar., x-207: cristo ricomperò noi

salute dal mio viver pende. capellano volgar., i-251: lo disciogliere di questa

, pred.). giuseppe flavio volgar., ii-78: mais! che io

-sostant. giuseppe flavio volgar., ii-2: le case v'erano

-essere inclinato verso terra. crescenzi volgar., 8-6: nel cominciamento che l'

vol. XII Pag.994 - Da PENDERE a PENDERE (4 risultati)

una valutazione!. 5. agostino volgar., 1-1-69: conciossiacosaché esso peccato,

consiglio penda. regola di s. benedetto volgar., 13: maggiormente penda [

minaccia). s. gregorio magno volgar., ili-16 (20): pandea

il cielo). leggenda aurea volgar., 376: essendo andato caendo

vol. XII Pag.995 - Da PENDEVOLE a PENDICE (4 risultati)

voi tanto pende. 5. agostino volgar., 1-2-284: radagaiso, re delli

'nteriora arse. s. gregorio magno volgar., ii-1 (13): lo

la 5esa pendése. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: disse lo

perche pendono si chiamano pendice. crescenzi volgar., 2-18: il grasso [del

vol. XII Pag.996 - Da PENDICEO a PENDIO (1 risultato)

alla linea dell'orizzonte. crescenzi volgar., 1-9: se l'acqua si

vol. XII Pag.997 - Da PENDISCEEPENDISE a PENDOCARE (3 risultati)

che scende gradatamente; digradante. palladio volgar., 3-31: più desiderano le terre

-che ha il fondo inclinato. crescenzi volgar., 11-49: la stalla de'buoi

su un piano inclinato. crescenzi volgar., 2-22: di ciascuna cosa che

vol. XII Pag.1002 - Da PENESE a PENETRALE (2 risultati)

-anche sostant. benvenuto da imola volgar., i-215: pirro, quasi presa

sollecita determinati sentimenti e ricordi. capellano volgar., iii-58: di buona opinione m'

vol. XII Pag.1005 - Da PENETRARE a PENETRARE (1 risultato)

-propagarsi per contagio epidemico. giuseppe flavio volgar., ii-231: li giudei, mal

vol. XII Pag.1006 - Da PENETRARE a PENETRARE (1 risultato)

pervaderli interamente. s. gregorio magno volgar., 2-2-3: veramente quella voce

vol. XII Pag.1007 - Da PENETRARE a PENETRARE (1 risultato)

sentir tua saetta! s. bernardo volgar., 11-104: chi dubita che

vol. XII Pag.1008 - Da PENETRATIVA a PENETRATIVA (2 risultati)

zanobi da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 29-15: iddio penetra

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 30-3: la intelligenza

vol. XII Pag.1009 - Da PENETRATIVO a PENETRATO (2 risultati)

prontamente e a fondo. crescenzi volgar., 4-46: l'aceto è freddo

provoca l'attività. 5. bonaventura volgar., 3-162: o parole deifiche e

vol. XII Pag.1010 - Da PENETRATORE a PENETRAZIONE (1 risultato)

assorbibilità di una sostanza. crescenzi volgar., 1-4: ber l'acqua col

vol. XII Pag.1012 - Da PENICILLINASI a PENITENTE (1 risultato)

a fallare. 5. giovanni crisostomo volgar., 1-1-137: dio volentieri e

vol. XII Pag.1013 - Da PENITENZA a PENITENZA (1 risultato)

determinato confessore. 5. bernardo volgar., n-71: in niuno luogo bisogna

vol. XII Pag.1014 - Da PENITENZA a PENITENZA (4 risultati)

peccati o a vita ascetica. bibbia volgar., ii-33: niuno radere si farà

male ch'egli ha fatto. bibbia volgar., ix-179: fu ioanne battezzante

quella beata vita. s. girolamo volgar., 1-11: è verace la penitenza

penitenzia e dolor dopo le spalle. bibbia volgar. [tommaseo]: «

vol. XII Pag.1015 - Da PENITENZA a PENITENZA (3 risultati)

n'andrai. s. gregorio magno volgar., 2-3-31: gaudio sarà in cielo

penitenza, biasimando il male. cassiano volgar., xvii-23 (220): li

, non torniamo a penitenza. bibbia volgar., x-452: non tarda il

vol. XII Pag.1017 - Da PENITENZIERIA a PENNA (1 risultato)

fé... gittare avanti. crescenzi volgar., 9-86: colui che perfette

vol. XII Pag.1020 - Da PENNA a PENNA (2 risultati)

lobo del fegato. 5. girolamo volgar. [tommaseo]: appresso a coloro

epigrammi latini dei secoli xv e xvi volgar., xxxvi- 258: allor

vol. XII Pag.1021 - Da PENNA a PENNA (1 risultato)

, scrivere frettolosamente. s. girolamo volgar. [tommaseo]: queste cose.

vol. XII Pag.1022 - Da PENNA a PENNACCHIO (1 risultato)

, pennuzza. s. gregorio magno volgar., 3-290: è vietato al popolo

vol. XII Pag.1024 - Da PENNACCHIO a PENNATO (1 risultato)

legger sanno appena. iacopo da cessole volgar., 1-75: lato alla cintura

vol. XII Pag.1025 - Da PENNATO a PENNELLARE (3 risultati)

di pinne. 5. gregorio magno volgar., 3-290: i pesci che hanno

fascio di legna. jacopo da cessole volgar., 1-65: alla cintola avea uno

con che si potano le vigne. palladio volgar., 1-41: conviensi nella villa

vol. XII Pag.1030 - Da PENNINO a PENNONCINO (1 risultato)

tre tuorla d'uova. pietro ispano volgar., 2-21: fa'sopposta d'uno

vol. XII Pag.1031 - Da PENNONE a PENNUTO (3 risultati)

lancia; pennoncello. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: il sorprese e

de'pennonieri sia rotto. valerio massimo volgar., i-409: clusio,.

spiega indarno o si saetta. crescenzi volgar., 9-86: i polli piccoli

vol. XII Pag.1032 - Da PENO a PENOMBROSO (1 risultato)

, piuma. fasciculo di medicina volgar., 23: perché gli uceli e

vol. XII Pag.1033 - Da PENONE a PENOSO (5 risultati)

. 5. gregorio magno volgar., ii-2 (5): per

zanobi da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 15-17: essendo lui

la settimana santa. s. bonaventura volgar., 124: padre santissimo, se

morte di coltello. s. gregorio magno volgar., prol., 3:

zanobi da strafa [s. gregorio magno volgar.], 3-16: il nostro

vol. XII Pag.1034 - Da PENRE a PENSAMENTO (1 risultato)

per troppa pensagióne di forma feminile. capellano volgar., i-7: cha questa sia

vol. XII Pag.1035 - Da PENSAMENTO a PENSAMENTO (3 risultati)

contendono in me diversi pensamenti. cassiano volgar., xxiv-14 (307):

li spiriti se rinfiammano addosso. cicerone volgar., 1-469: la scurità della notte

-per pensamento: intenzionalmente. cassiano volgar., xxii-7 (279): gli

vol. XII Pag.1037 - Da PENSARE a PENSARE (3 risultati)

quel ch'io penso! ». bibbia volgar., viii-76: non ti pregammo

maliziosi pensieri nell'animo suo. bibbia volgar., vii-553: questo dice lo

le diciamo. s. gregorio magno volgar., 1-154: diligentemente pensiamo le

vol. XII Pag.1038 - Da PENSARE a PENSARE (2 risultati)

acqua offense. s. gregorio magno volgar., 2-70: se noi pensiamo la

da strafa [s. gregorio magno volgar.], 15-57: chi pensa quei

vol. XII Pag.1039 - Da PENSARE a PENSARE (1 risultato)

ed in piacere alla reina ginevra. albertano volgar., ii- 217: egli

vol. XII Pag.1040 - Da PENSARE a PENSARE (2 risultati)

rubando ristorare i danni suoi. esopo volgar. [in etruria, 1-114]:

-tr. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-40: or fia..

vol. XII Pag.1041 - Da PENSARE a PENSARE (5 risultati)

da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 15-53: non pensi della

ciò che tristano fae ». bibbia volgar., viii-340: niuno uomo pensi male

suo conto. s. bonaventura volgar., 4-2: perché hanno murmurato

-tramare contro di lui. bibbia volgar., i-260: voi pensaste di me

castigarlo (dio). bibbia volgar., viii-240: questo dice lo signore

vol. XII Pag.1042 - Da PENSARE a PENSATIVO (5 risultati)

fior da fiore. s. bonaventura volgar., 73: in questo cotale

effi cace devozione. cassiano volgar., i-7 (6): vegghie

non pensatamente renduto fortuna. leggenda aurea volgar., 1017: subitamente e non

. -indiscriminatamente. benvenuto da imola volgar., ii-197: miserabile cosa era

pensiero o atto di volontà. vangeli volgar., i-23: quale è di voi

vol. XII Pag.1043 - Da PENSATO a PENSATO (4 risultati)

intellettuale. leggenda aurea volgar., 1475: fue...

3. putativo. leggenda aurea volgar., 164: questo nome jesù gli

ben disposti, aperti e chiari. albertano volgar., ii- 103: tutte

per le scuole alte dispùte. petrarca volgar., iii-47: innanti che tu movissi

vol. XII Pag.1044 - Da PENSATOIO a PENSIERETTO (7 risultati)

-di sorpresa. giuseppe flavio volgar., ii-82: simone per la non

tale attività. guglielmo di saint-thierry volgar., xxl-681: tre cose che

idea, pensiero. marsilio da padova volgar., i-xm-3: tutti o molti sono

pensare, mente. marsilio da padova volgar., ii-vin-3: rimanenti sono e

proposito, progetto. marsilio da padova volgar., i-xi-6: due preti de'giu

meditato, futile. guido dette colonne volgar., 5-1 (102): per

e non pensevole. marsilio da padova volgar., ii-xxiv-15: uno inconveniente dà medesimamente

vol. XII Pag.1045 - Da PENSIERI a PENSIERO (2 risultati)

ed il pensiero f tolto. bibbia volgar., i-54: in verità il sentimento

dalla fanciullezza sua. s. girolamo volgar., 1-3: tu amerai lo

vol. XII Pag.1046 - Da PENSIERO a PENSIERO (2 risultati)

lui era molto a grado. seneca volgar., 3-358: quando il libro di

, atti e parole. leggenda aurea volgar., 1601: i cherici non

vol. XII Pag.1047 - Da PENSIERO a PENSIERO (1 risultato)

acconsentono agli illiciti pensieri. leggenda aurea volgar., 1200: si cominciò il cuore

vol. XII Pag.1049 - Da PENSIERO a PENSIERO (5 risultati)

preoccupazione, rassicurarlo, tranquillarlo. cicerone volgar., 1-440: dicesti che poco prezzavi

dalla preoccupazione che ne deriva. livio volgar., 2-352: essendo quasi come venuta

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 15-22: essendo esso

voi. 5. giovanni crisostomo volgar., 73: quelli che sono in

determinare, stabilire. giuseppe flavio volgar., ii-153: perché el pericolo pareva

vol. XII Pag.1050 - Da PENSIERO a PENSIERO (1 risultato)

: suscitarne il desiderio. bibbia volgar., v-668: iob dice così:

vol. XII Pag.1051 - Da PENSIERO a PENSILE (2 risultati)

pensier'son come navi. s. girolamo volgar., 1-18: il pensieri del

muovere l'acqua contenuta. valerio massimo volgar., i-606: gaio sergio orata fu

vol. XII Pag.1054 - Da PENSIONE a PENSIONE (1 risultato)

la casa del fa- bro. petrarca volgar., ii-39: ancora ciascuno inquilino,

vol. XII Pag.1056 - Da PENSTEMONE a PENTACLOROETANO (1 risultato)

di lui del tutto pensosa dimorava. seneca volgar., 3-2: tu, mettendo

vol. XII Pag.1058 - Da PENTAEDRICO a PENTALOGIA (1 risultato)

equali e de 5 anguli equali. fibonacci volgar., 88: sia un pectagonio

vol. XII Pag.1061 - Da PENTECOSTIA a PENTIMENTO (1 risultato)

ulcera gastrica. guglielmo da saliceto volgar. [altieri biagi], v-9:

vol. XII Pag.1062 - Da PENTIMERONE a PENTIRE (2 risultati)

si pente. s. gregorio magno volgar., iv-44 (32): £à

-con riferimento alla divinità. bibbia volgar., i-45: vedendo iddio che molti

vol. XII Pag.1063 - Da PENTISONE a PENTITO (3 risultati)

pentere e recusava l'andata. bibbia volgar., vii-131: questo dice iddio:

malizia de'loro studi. giuseppe flavio volgar., ii-168: tito, sappiendo che

6. prov. albertano volgar., 1-5: petro alfunso, grande

vol. XII Pag.1064 - Da PENTITORE a PENTOLA (3 risultati)

e pentole e le scodelle. bibbia volgar., ili-18: qualunque volea sacrificare

recipiente, barattolo. leggenda aurea volgar., 953: il calice chiamava pentola

vari; calderone. s. girolamo volgar., 51: non cerca el diavolo

vol. XII Pag.1065 - Da PENTOLACCIA a PENTOLAIO (3 risultati)

di inferiorità del più debole. albertano volgar., ii-35: a più ricco di

. dimin. pentolèlla. marco polo volgar., 3-96: quando egli vanno in

preso un pentolaio per malleveria. bibbia volgar., vii-99: va'e togli

vol. XII Pag.1067 - Da PENTOLUTO a PENURIA (2 risultati)

andate a cotal monte ». bibbia volgar., i-341: ebbe sete..

penuria dell'acqua. s. giovanni crisostomo volgar., xxi-477: la povertà è

vol. XII Pag.1068 - Da PENURIANTE a PENURIARE (5 risultati)

negativamente sulla situazione esistente. livio volgar., 1-39: quella moltitudine non poteva

d'avere figliuoli. s. agostino volgar., 1-1-178: li costumi sono periti

2. carestia. bibbia volgar., i-214: trapassati i sette anni

di ammaestramento. 5. gregorio magno volgar., 2-3-28: veggiono morire'le

da grave penuria. s. giovanni crisostomo volgar., 1-2-56: l'apostolo paulo

vol. XII Pag.1070 - Da PENZIGLIARE a PENZOLO (4 risultati)

basso, nel vuoto. plutarco volgar., 169: degli doni degli iddìi

-tenersi aggrappato a un sostegno. plutarco volgar. [crusca]: trovarono una femmina

, penzolante. 5. girolamo volgar. [tommaseo]: arrecasi da loro

più frutti). 5. girolamo volgar. [tommaseo]: portarono [le

vol. XII Pag.1071 - Da PENZOLONI a PEONIA (2 risultati)

saturno vien la sempreviva. pietro ispano volgar., 3-58: a la parlasia

once 1. trattato di falconeria volgar., 59: prendi pionia, un

vol. XII Pag.1073 - Da PEPE a PEPE (1 risultato)

del pepe e de le spezie. crescenzi volgar., 5-25: il pepe è

vol. XII Pag.1076 - Da PEPITA a PEPSIDE (1 risultato)

e dial. popone. bibbia volgar., ii-64: noi ci ricordiamo de'

vol. XII Pag.1077 - Da PEPSINA a PER (2 risultati)

fue fermo sanatore di roma. diatessaron volgar., 263: era per bisogno

locuz. prepos. marco polo volgar., 3-34: per mezzo la città

vol. XII Pag.1078 - Da PER a PER (7 risultati)

chi tanto malvagio uom fosse. bibbia volgar., ix-510: io sono luce

lume della vita. s. giovanni crisostomo volgar., 1-2-56: l'apostolo paulo

per tonde. fatti di alessandro magno volgar., 48: po'si partì alessandro

locuz. prepos.). crescenzi volgar., 7-5: l'albero è utile

... apparivano a molti. crescenzi volgar., 6-14: del mese di

vedi, la serra. marco polo volgar., 3-92: tutte le gente che

il peso e l'onore. bibbia volgar., vii-293: loro core gridò al

vol. XII Pag.1079 - Da PER a PER (3 risultati)

ispezzeri'e drappi d'oro. bibbia volgar., ix-472: in verità,

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 15-25: colui il

occupati alle sole virtudi. valerio massimo volgar., i-640: tazio la corruppe

vol. XII Pag.1080 - Da PER a PER (3 risultati)

il tirò in terra. girone il cortese volgar., 103: presolo per le

usciresti: pria saresti lasso. crescenzi volgar., 5-5: delle ciriegie certe son

che è per 4 millia. bibbia volgar., vii-612: tutta la terra delle

vol. XII Pag.1081 - Da PER a PER (4 risultati)

due punti sovrapposti). esopo volgar., 1-25: se voi mi vorrete

voi gran conoscenza. rainerio da perugia volgar., v-67-146: ser piatru, place

, morto reputato per santo. bibbia volgar., ix-462: questo venne per testimonio

lor denari mangiare e bere. bibbia volgar., i-137: se mi cercherà lo

vol. XII Pag.1082 - Da PER a PER (2 risultati)

io abbia per te buona novella. crescenzi volgar., 11-16: alcune degli arbori

petto... ti priego. bibbia volgar., x-521: l'angelo,

vol. XII Pag.1083 - Da PERA a PERA (2 risultati)

per ritrarmi del tutto di qui. petrarca volgar., iii-23: quelle cose che

al compagno rimaneva il tagliere. crescenzi volgar., 5-20: prendansi le pere

vol. XII Pag.1084 - Da PERA a PERA (1 risultato)

di questo frutto. crescenti volgar., 5-20: certe, allora colte

vol. XII Pag.1085 - Da PERA a PERALTRO (2 risultati)

prodotti; assai fertile. cassiano volgar., xi-3 (138): la

fante rimasero voti! guido delle colonne volgar., 13-1 (252): questo

vol. XII Pag.1086 - Da PERAMATORE a PERAVANTI (1 risultato)

. - anche assol. bibbia volgar., viii-607: promettea di farsi giudeo