Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: volgar Nuova ricerca

Numero di risultati: 44980

vol. XI Pag.13 - Da MOTOSARCHIATRICE a MOTOVEDETTA (2 risultati)

, ecc.). ovidio volgar., 5-21: quanto il platano s'

è involto e nascosto, (tassiano volgar., xiv-16 (185): or

vol. XI Pag.16 - Da MOTTEGGIARE a MOTTEGGIARE (4 risultati)

: parlare. girone il cortese volgar., 491: mi dicea..

così meco andava motteggiando. giuseppe flavio volgar., i-121: tornato erode e dicendo

motteggiasse, / lasciollo andare. seneca volgar., 2-111: io fu'provocato dal

fuori d'ogni speranza desinò. esopo volgar., 6-23: con che pa

vol. XI Pag.19 - Da MOTTINO a MOTTO (2 risultati)

la città ridicendolo, vi ridussono in volgar motto che il più pia- cevol servigio

apertamente lo ci noma ed ispone. seneca volgar., 3-14: f ti dirò

vol. XI Pag.20 - Da MOTTO a MOTTO (1 risultato)

o di una pesenti motti. esopo volgar., 6-22: xantho li dixe:

vol. XI Pag.21 - Da MOTTO a MOTTO (2 risultati)

palazzo, con molt'armamento. esopo volgar., 4-156: il donzello con

puoi, fa'motto ». livio volgar., i-m: lucrezia, sta'cheta

vol. XI Pag.23 - Da MOVENZA a MOVENZA (3 risultati)

, che ondeggia; instabile. seneca volgar., 3-322: tutto è sdrucciolente,

uomo (un animale]. crescendi volgar., 9-6: è da sapere che

, istigatore. marsilio da padova volgar., i-4-4: costui ch'era guardia

vol. XI Pag.24 - Da MOVERE a MOVIMENTATO (5 risultati)

movevole aria li uccelli. leggenda aurea volgar., 640: lo spirito santo

mosso, spostato o rimosso. crescenzi volgar., 4-6: l'asciutta ghiaia e

mente, l'animo). ovidio volgar. [tommaseo]: dopo il tempo

diventati movevoli e leggieri molto. livio volgar. [crusca]: egli hanno gli

diverse; duttile, arrendevole. albertano volgar., ii-184: sii movevole e non

vol. XI Pag.25 - Da MOVIMENTAZIONE a MOVIMENTO (5 risultati)

movimento gittare. 5. agostino volgar., 1-4-239: appo il quale [

i disordinati movimenti della nave. crescenzi volgar., 11-27: il vino s'offende

per lo più alquanto violenta. bibbia volgar., ix-485: era in ierusalem una

espansionedegli elementi secondo direzioni fisse. crescenzi volgar., 2-5: conciossiacosaché 'l movimento

i movimenti de'membri soavi. livio volgar., 2-165: i giuocatori furono

vol. XI Pag.26 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (5 risultati)

. -di animali. crescenzi volgar., 9-34: addiviene alcuna volta che

partic.: stimolo sessuale. cassiano volgar., ii-13 (25): avendogli

di carne e polluzioni. leggenda aurea volgar., 911: da quell'ora innanzi

in gallia grandi movimenti. giuseppe flavio volgar., ii-69: eccoti la novella

nostre armi prese, niente sanno. floro volgar., 131: lo movimento di

vol. XI Pag.27 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (2 risultati)

è la beatitudine. 5. agostino volgar., 1-6-138: alli quali

tive. albertano volgar., ii-186: lo consiglio, lo

vol. XI Pag.28 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (3 risultati)

gaudio, timore e speranza. albertano volgar., ii-15: la carità..

dovessi essere lasciato da te. cicerone volgar., 1-143: che differenza sarà,

il vero dal falso. s. bonaventura volgar., 78: questo levamento della

vol. XI Pag.29 - Da MOVIMENTOSO a MOVITURA (2 risultati)

, cioè intelligenze, le quali la volgar gente chiamano angeli. leone ebreo, 159

stato movitore della guerra. valerio massimo volgar., i-263: i cittadini di cartagine

vol. XI Pag.30 - Da MOVIZIONE a MOZIONE (1 risultato)

era liberato. s. agostino volgar., 1-4-201: or chi non veggia

vol. XI Pag.31 - Da MOZIONE a MOZZARE (3 risultati)

di membro corporale. s. agostino volgar., 1-9-213: carceri, esili

mezzo uomo d'arme. leggenda aurea volgar., 1438: comandò incontanente che

a che sare'io? 5. agostino volgar., 1-3-56: colui si mozza

vol. XI Pag.32 - Da MOZZARELLA a MOZZATO (4 risultati)

frasche vai mozzando col falcino. palladio volgar., 2-17: le radici negli altri

mai esser mozzo? s. agostino volgar., 1-6-170: avea animo e speranza

sia mozzo a lui. leggenda aurea volgar., 359: il mozzare de'capelli

parola di dio. s. agostino volgar., 1-8-28: la debilezza e 'l

vol. XI Pag.33 - Da MOZZATORE a MOZZICONE (1 risultato)

pinzare. -anche assol. solino volgar. [tommaseo]: per timore della

vol. XI Pag.35 - Da MOZZO a MOZZO (1 risultato)

di un tronco d'albero. palladio volgar., 5-11: se lo sciame fusse

vol. XI Pag.37 - Da MOZZORECCHI a MUCCHIO (1 risultato)

un ricco palio. marsilio da padova volgar., ii-xx-12: ciò è corno

vol. XI Pag.39 - Da MUCCI a MUCIATTO (1 risultato)

vessazione no la pózzo mucciare. albertano volgar., ii-184: quello che per sentenza

vol. XI Pag.40 - Da MUCICHINO a MUCILLAGINE (3 risultati)

(l'occhio). bibbia volgar., viii-362: li suoi occhi diventeranno

di consistenza gelatinosa. pietro ispano volgar., 3-37: dopo il divellamento de'

e di mele cotogne. crescenzi volgar., 10-6: le dette carni gli

vol. XI Pag.41 - Da MUCILLAGINITÀ a MUCO (1 risultato)

, quanto il pessariz- zato. crescenzi volgar., 6-92: a quelli che hanno

vol. XI Pag.44 - Da MUDA a MUEZZIN (3 risultati)

uccelli a mudare. trattato di falconeria volgar., i-1-96: anco quando voi

in alcuni animali. crescenzi volgar., 10-4: mudasi [lo sparviere

quali sogliono gli uccelli che mudano. crescenzi volgar., 10-4: mudansi [gli

vol. XI Pag.45 - Da MUFARE a MUFFA (2 risultati)

luoghi umidi e ombrosi. crescenzi volgar., 4-37: se la feccia ovvero

cattivo e secco per pietanza. crescenzi volgar., 4-43: se 'l

vol. XI Pag.93 - Da MUOVIMENTO a MURAGLIA (3 risultati)

che delle parole si dimostra. ovidio volgar., 5-50: guarda che tu

-muovere le mani: guerreggiare. floro volgar., 5: da ceserò augusto fino

non suscitare alcun interesse. bibbia volgar., iv-318: non muova niente che

vol. XI Pag.96 - Da MURALGIA a MURARE (4 risultati)

muraglie e bastioni. giuseppe flavio volgar., ii-116: incontinente cominciato che

andava ai frati che muravano. bibbia volgar., iii-192: iram re di tiro

, enunciare una dottrina. bibbia volgar., x-76: predicai questo evangelio,

d'altissime mura murata. giuseppe flavio volgar., i-99: comandava che il

vol. XI Pag.98 - Da MURARE a MURATO (1 risultato)

anticamente gli accampamenti militari. cesare volgar. [tommaseo]: alcuni di loro

vol. XI Pag.99 - Da MURATO a MURATO (2 risultati)

un terreno coltivato). marco polo volgar., 63 (78): il

'fornice'è ogni volta murata. crescenzi volgar., 9-87: le colombaie si posson

vol. XI Pag.101 - Da MURATTIANO a MURELLO (2 risultati)

f f s. agostino volgar., 1-2-147: chiamarono [i romani

luogo di sosta; muricciuolo. petrarca volgar. [tommaseo]: quelli montarono per

vol. XI Pag.102 - Da MURENA a MURIA (2 risultati)

elli vegnono e sono prese. cicerone volgar., 1-274: riguardi alcuno,

muria dell'olio). palladio volgar., 12-24: scegli l'ulive e

vol. XI Pag.103 - Da MURIACITE a MURICCIOLO (1 risultato)

ma meno pregiato). cassiano volgar., viii-i (95): lo

vol. XI Pag.104 - Da MURICE a MURINA (1 risultato)

murice ferreo). valerio massimo volgar., i-235: scipione emiliano,

vol. XI Pag.107 - Da MURO a MURO (2 risultati)

perimetro di una città. marco polo volgar., 72 (95): questa

noi cristiani è muro inespugnabile. giustino volgar., 245: erano tanto tralignati

vol. XI Pag.108 - Da MURO a MURO (1 risultato)

. -vermo muro: farcino. crescenzi volgar., 9-10: quando nasce [il

vol. XI Pag.111 - Da MUSA a MUSAGETE (1 risultato)

muse / e col fabbro cuscan. seneca volgar., 3-247: nell'arte di

vol. XI Pag.112 - Da MUSAGGIO a MUSCADINO (4 risultati)

difatti la poesia. guido delle colonne volgar., 1-5: foro attratti li

, / spesso vi musa. livio volgar. [crusca]: ci hanno fatto

tempo, indugiare. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: se io attendo

mi varrebbe poi nullo soccorso. seneca volgar., 3-96: musando noi,

vol. XI Pag.114 - Da MUSCHIETTO a MUSCHIO (2 risultati)

erano pallide per lo sozzo muschio. palladio volgar., io-io: se 'l prato

riguarda dal muschio e uccidelo. crescenzi volgar., 4-12: il muschio ancor si

vol. XI Pag.115 - Da MUSCHIO a MUSCOGRECO (1 risultato)

o di licheni. palladio volgar., io-io: se 'l prato vecchio

vol. XI Pag.116 - Da MUSCOLA a MUSCOLO (1 risultato)

del parasimpatico. libro di rasis volgar. [tommaseo]: allargasi il muscolo

vol. XI Pag.117 - Da MUSCOLO a MUSCOLOSITÀ (1 risultato)

. -di animali. palladio volgar., 4-23: voglionsi scegliere [i

vol. XI Pag.118 - Da MUSCOLOSO a MUSEO (2 risultati)

-con riferimento ad animali. crescenzi volgar., 9-58: dee [l'asino

sotto al modo del musello. crescenzi volgar., 9-8: il miglior cavallo

vol. XI Pag.123 - Da MUSICA a MUSICALE (2 risultati)

composta, è parte integrante e non hacrescenzi volgar., 5-38: il suo legno [

musicale: cariglione. plutarco volgar., 5: se la signoria è

vol. XI Pag.126 - Da MUSICO a MUSICOMANE (1 risultato)

'canto'. s. agostino volgar., 1-1-174: quello che dalli

vol. XI Pag.129 - Da MUSO a MUSOFAGA (1 risultato)

corrucciato; triste, musone. seneca volgar., 3-120: l'ho veduto in

vol. XI Pag.131 - Da MUSONI a MUSSETTIANO (1 risultato)

concitato e affannoso. eneide volgar. [tommaseo]: per vari modi

vol. XI Pag.132 - Da MUSSETTO a MUSSURMANNO (2 risultati)

. regola di s. benedetto volgar., 52: sommo silenzio sia

letter. mussolina. marco polo volgar., 18 (20): tutti

vol. XI Pag.134 - Da MUSTELA a MUSULMANO (1 risultato)

terreo, livido. crescenzi volgar., 6-40: a provocare i mestrui

vol. XI Pag.135 - Da MUSURGIA a MUTA (1 risultato)

.: tribù, clan. bibbia volgar., iv-118: questi sono i figliuoli

vol. XI Pag.136 - Da MUTA a MUTA (2 risultati)

. 3). trattato di falconeria volgar., i-1-95: per questo modo

alternarsi, avvicendarsi. s. agostino volgar., 1-4-196: se diranno che sempre

vol. XI Pag.137 - Da MUTA a MUTABILITÀ (1 risultato)

sempre varia e mutabile. egidio romano volgar., i-4-2: sono leggieri e mutabili

vol. XI Pag.138 - Da MUTABILMENTE a MUTAMENTO (4 risultati)

mutabilità della condizione. s. bernardo volgar., 3-186: quelle cose che

da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 4-4: per la persona

se ne fuggì a lipari. crescenzi volgar., 2-23: miglior diventa il mutamento

-trasformazione repentina e miracolosa. leggenda aurea volgar., 175: la terza [manifestazione

vol. XI Pag.139 - Da MUTAMERO a MUTANTE (2 risultati)

eziandio lo mutamento del tempo. crescenzi volgar., 9-77: questo bestiame si

moda odierna). bibbia volgar., vi-396: torrò li adornamenti delli

vol. XI Pag.140 - Da MUTANZA a MUTARE (4 risultati)

in cattività. trattato di falconeria volgar., i-1-90: falcones altri sono

gran virtù che tutte cose mudi! bibbia volgar., viii-57: ora dunque,

dalla precedente. s. agostino volgar., 1-7-37: questo...

azzurrino in color cilestro mutato tutto. crescenzi volgar., 11-4: l'acqua è

vol. XI Pag.141 - Da MUTARE a MUTARE (3 risultati)

in sasso, della tua medusa. bibbia volgar., x-145: certo noi risorgeremo

e noi saremo mutati. leggenda aurea volgar., 123: santo giovanni mutòe

cioè di mutare suo digiuno. albertano volgar., ii-157: non è stolta cosa

vol. XI Pag.142 - Da MUTARE a MUTARE (4 risultati)

che ha lo stesso uso. crescenzi volgar., 5-48: quella medesima acqua bollente

poterono mutare di luogo. marco polo volgar., 21 (23): lo

andò dove il conte vide. esopo volgar., 4-139: diamvi i nostri figliuoli

-indurre qualcuno a travestirsi. leggenda aurea volgar., 684: marina vergine era una

vol. XI Pag.143 - Da MUTARE a MUTARE (3 risultati)

per ingenerare i figli. trattato di falconeria volgar., i-1-95: mettilo [il

si mutan come mortai pelo. crescenzi volgar., 9-71: i denti delle

apprese in firenze il fuoco. esopo volgar., 4-8: venne l'agnello,

vol. XI Pag.144 - Da MUTARE a MUTARE (6 risultati)

. -di animali. palladio volgar., 7-7: ponsi lor mente [

da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 5-38: sola la natura

da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 5-44: l'uomo adirato

mai argento o oro. leggenda aurea volgar., 89: a roma una fontana

non intendo di mutarmi. giuseppe flavio volgar., ii-170: egli era cosa

. -di animali. crescenzi volgar., 9-77: la fecondità della troia

vol. XI Pag.145 - Da MUTARE a MUTATO (3 risultati)

faremmo mutare li monti. marco polo volgar., 21 (23): e

il polo di settantrione. s. agostino volgar., 1-4-122: dico quelli [

mutranno i difectini in peggio. albertano volgar., ii-157: lo savio uomo

vol. XI Pag.146 - Da MUTATORE a MUTAZIONE (2 risultati)

vammi latini dei sec. xv e xvi volgar., xxxvi-255: 'hebo

una parte di morte. s. agostino volgar., j-4-239: appo il quale

vol. XI Pag.147 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (1 risultato)

una missione spirituale. 5. agostino volgar., 1-7-32: fu figurato allora la

vol. XI Pag.148 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (2 risultati)

di esse. s. gregorio magno volgar., 1-12: non veggiamo ancora

, con molta differenza. guido delle colonne volgar., 22-2 (381):

vol. XI Pag.149 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (3 risultati)

dello offizio antico. marsilio da padova volgar., i-xii-3: per quelle medesime

riferimento all'azione di dio. bibbia volgar., v-360: allora ho cominciato;

decti, colle decte paghe. giuseppe flavio volgar., ii-287: lo imperio romano

vol. XI Pag.150 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (4 risultati)

si può ogni guadagno fare. fibonacci volgar., 93: se vuoi sansa mutazione

cosi iddio si mutasse. lotario diacono volgar., i-204: dall'acque delle

facci più grave tormento. s. agostino volgar., 1-4- 201: nella

zanobi da strato [s. gregorio magno volgar.], 10-1: il nostro

vol. XI Pag.151 - Da MUTAZIONISMO a MUTICO (3 risultati)

definitivo, inappellabile. leggenda aurea volgar., 1191: o voi riceverete la

che può muoversi, mobile. bibbia volgar., i-26: creòe iddio le balene

, imprevedibile. guido delle colonne volgar., 19-1 (354): che

vol. XI Pag.155 - Da MUTO a MUTO (3 risultati)

sordo; e tal che muto. bibbia volgar., ix-220: fugli [a

parlatrici e a bon trattando. bibbia volgar., v-223: siano fatte mute le

muti v'ha mandato esca. livio volgar., 2-168: le bestie mute nutriscono

vol. XI Pag.157 - Da MUTO a MUTO (1 risultato)

a compiere una determinata azione. ovidio volgar., 5-25: ricorditi d'andare

vol. XI Pag.158 - Da MUTO a MUTOLO (2 risultati)

è muto. leggenda aurea volgar., 693: elli domandò segnale da

d'un monistero di donne. vangeli volgar., 60: in quel tempo cacciò

vol. XI Pag.159 - Da MUTOLO a MUTOLO (6 risultati)

articolare voci umane. marsilio da padova volgar., i-rv-i: vivono come. ile

di quella tragga alcuna similitudine. bibbia volgar., viii-285: che giova allo idolo

marmo mutole e insensibili stanno. cassiano volgar., i-14 (n): per

un sentimento). s. agostino volgar., 1-2-152: la fortuna fu loquace

cosa rispondere stette. s. bonaventura volgar., xxi-814: conviene che 'l servo

dallo scrivere o dal poetare. cicerone volgar., 1-49: non potè..

vol. XI Pag.161 - Da MUTRIONE a MUTUALMENTE (1 risultato)

, mutuo. marsilio da padova volgar., i-xix-2: la conversazione mutuale

vol. XI Pag.162 - Da MUTUAMENTE a MUTUO (1 risultato)

si dotar di mutua salute. bibbia volgar., i-233: non si potea

vol. XI Pag.163 - Da MUTUO a MZABITI (1 risultato)

il sugo delle mele muzze. crescenzi volgar., 5-13: il liquore [

vol. XI Pag.164 - Da N a NABI (1 risultato)

baldad suite e sofar naamatite. bibbia volgar., v-14: udendo tre amici

vol. XI Pag.165 - Da NABI a NACCARARE (5 risultati)

morale. s. girolamo volgar. [tommaseo]: se esso apostolo

nabissare sod- doma. iacopo da cessole volgar., 1-12: dice valerio massimo

astratti). 5. bonaventura volgar., 134: santissimo padre,.

in tutta sua vita. s. girolamo volgar., 1-26: per questi grandi

. del mare. bibbia volgar. [tommaseo]: or non seccasti

vol. XI Pag.167 - Da NACCHERO a NAFTA (4 risultati)

onesto e magnifico suono facevano. marco polo volgar., 183 (269):

-acer. maccheróne. marco polo volgar., 66 (85): furono

. e e serapione volgar., 1-81: bendagoras dice che lo

caldaia. -sm. bibbia volgar., viii-33: non cessavano i ministri

vol. XI Pag.172 - Da NANOMELO a NAPO (4 risultati)

nanzi che). rainerio da perugia volgar., v-64-11: la dè a dectu

. -prep. egidio romano volgar., i-3-2: paura ed ardimento sono

e fiele di leopardo. crescenzi volgar., 6-83: il nappello è navon

. disus. navone. palladio volgar., 8-2: di questo mese seminiamo

vol. XI Pag.174 - Da NAPOLETANERIA a NAPOLETANO (1 risultato)

.. frate trasportasse il vangelo in volgar napolitano. -caffettiera napoletana (anche

vol. XI Pag.176 - Da NAPPATINA a NAPPONE (1 risultato)

calice, bocciuolo del candelabro. bibbia volgar., i-379: in quello..

vol. XI Pag.178 - Da NARCISISTA a NARCOESAME (1 risultato)

de'narcisi ammollisce e riscalda. palladio volgar., 1-38: fiori in erbe s'

vol. XI Pag.180 - Da NARCOTILE a NARDURO (1 risultato)

, particolarmente pregiato. bibbia volgar., ix-260: essendo iesù in betania

vol. XI Pag.181 - Da NARE a NARRABILE (1 risultato)

ali del naso. bibbia volgar., vili-196: feci salire la puzza

vol. XI Pag.182 - Da NARRAMENTO a NARRARE (4 risultati)

accorda più, 'ver pare. cassiano volgar., v-2 (54): narraménto

. leggenda di s. guglielmo d'oringa volgar., xxi-1193: [alberto]

passare in rassegna; elencare. bibbia volgar., i-205: narroe...

e li regi della cristianità. crescenzi volgar., 10-12: alcuni falconieri narrano

vol. XI Pag.185 - Da NARRE a NASALE (1 risultato)

di carattere giuridico. marsilio da padova volgar., il-xxin-n: sì come di sue

vol. XI Pag.186 - Da NASALE a NASCENDO (1 risultato)

sul suo cavallo. guido delle colonne volgar., 4-2 (92): colli

vol. XI Pag.187 - Da NASCENTE a NASCENTE (3 risultati)

-sostant. s. agostino volgar., 1-2-157: era necessario di raccomandare

nascituro. s. agostino volgar., 1-5-96: certo per la grandezza

divampare (un fuoco). livio volgar. [tommaseo]: i rivi del

vol. XI Pag.188 - Da NASCENZA a NASCERE (10 risultati)

umanità. s. agostino volgar., 1-5-104: conciossiacosaché dalli primi

-prole di animali. s. agostino volgar., 1-5-97: se non che veggiamo

la fragilità di sua nascènza. livio volgar., ii-1-13: poi appresso raccontò la

è della morte. marsilio da padova volgar., i-xix-4: giesù cristo benedetto figliuolo

cui dispone). marsilio da padova volgar., ii-xxv-14: molti ai quelli

stato, ecc. marsilio da padova volgar., i-111-2: noi dobbiamo in-

verruca, pustola. marco polo volgar., 3-186: la terza [proprietà

più patologiche; galla. crescenzi volgar., 11-12: per lo troppo umido

, direttamente. marsilio da padova volgar., ii-xvm-6: in questa maniera

solamente galline senza gallo alcuno? crescenzi volgar., 11-51: l'api nascono

vol. XI Pag.189 - Da NASCERE a NASCERE (8 risultati)

-ant. essere concepito. bibbia volgar., ix-16: iosef, figliuolo di

/ non fa nel tempo. bibbia volgar., ix-74: li altri [semi

; e incontanente furono nasciuti. crescenzi volgar., 8-7: le ciriege nasceranno

-con la particella pronom. palladio volgar., 12-7: la castagna si semina

-schiudersi (un uovo). palladio volgar., 1-28: avendo queste [uova

o un frutto). marco polo volgar., 141 (196): in

mar d'indi'è nascuta. crescenzi volgar., 6-54: nasce [la genziana

parimente... certe enfiature. crescenzi volgar., 9-17: sono ancora altre

vol. XI Pag.190 - Da NASCERE a NASCERE (1 risultato)

nascere i fiori e'frutti santi. bibbia volgar., v-477: egli è nasciuto

vol. XI Pag.191 - Da NASCERE a NASCERE (1 risultato)

, un organo vegetale). palladio volgar., 4-14: questi [semi]

vol. XI Pag.192 - Da NASCIA a NASCIMENTO (4 risultati)

fine, interamente si contengano. seneca volgar., 3-21: le cose che la

non fosse nata. s. bonaventura volgar., 1-84: erode faceva gran convito

di caos mai fosser nascimenti. cassiano volgar., ili-7 (34):

quali elli per nascimento apparea. bibbia volgar., iii-27: ritornò 11 popolo

vol. XI Pag.193 - Da NASCIMENTO a NASCIMENTO (8 risultati)

delli segni del cielo. lotario diacono volgar., i-208: le stelle del

e la luna non risplenderà. crescenzi volgar., 4-34: si conviene che

de la progenie di maria. bibbia volgar., vii-424: quando fosti nata

lavata in acqua per salute. livio volgar., 1-22: io non dubito che

per loro medesime. s. agostino volgar., 1-4-185: del nascimento delle due

caso giammai non si sazia. capellano volgar., i-323: amore maritale e amore

movimenti prendono nascimento. guglielmo di saint-thierry volgar., xxi-678: la buona volontà nell'

forma artistica. s. gregorio magno volgar., 2-142: dal tempo del loro

vol. XI Pag.194 - Da NASCIO a NASCITA (1 risultato)

dio fue nascimento. 5. bonaventura volgar., 55: queste sono parole della

vol. XI Pag.195 - Da NASCITATE a NASCITURO (1 risultato)

astrale stessa. s. girolamo volgar. [crusca]: li quali si

vol. XI Pag.196 - Da NASCIUTO a NASCONDERE (3 risultati)

, di origine). bibbia volgar., ix-334: vi dico che intra

folco che ella v'era. crescenzi volgar., 9-87: i nidi si

fornirgli un rifugio. s. bernardo volgar., 3-26: l'uscio chiuso non

vol. XI Pag.197 - Da NASCONDERE a NASCONDERE (1 risultato)

mal conoscente di quelli. s. girolamo volgar., 1-10: chi nasconde lo

vol. XI Pag.198 - Da NASCONDERELLA a NASCONDERELLA (3 risultati)

zanobi da strafa [s. gregorio magno volgar.], 8-22: di fuori

battitura di quell'aspro giudice. esopo volgar., 3-177: spiritualmente per lo cervio

tua né d'altrui forza. crescenzi volgar., 6-22: altri cavoli hanno le

vol. XI Pag.199 - Da NASCONDERELLO a NASCONDITORE (7 risultati)

, fuori mano. s. agostino volgar., 1-9-205: se fosse [la

3. ricettacolo. s. agostino volgar. [tommaseo]: rimuovere il nascondiglio

cheto nascondimento tra'suoi medesimi. seneca volgar., 3-315: in coloro che

secreti nascondimenti delle loro caverne. cassiano volgar., i-22 (16): potremo

, caratteristica nascosta. valerio massimo volgar., i-655: seguitando [gneo tu-

-copertura, sostegno morale. cicerone volgar., 3-134: guardino che e'non

2. incettatore, accaparratore. petrarca volgar., ii-75: gran numero di topi

vol. XI Pag.200 - Da NASCONDUME a NASCOSO (9 risultati)

protezione, salvaguardia. bibbia volgar., vi-398: lo tabernacolo adombra nel

, internamente. s. atto volgar., xxi-608: dovendo andare al mattutino

de la disonesta la belleza. bibbia volgar., viii-386: prese [antioco]

, rinchiuso, contenuto altintemo. crescendi volgar., 4-21: palladio dice la maturità

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 20-12: si ragunano

certi luoghi nascosi. s. agostino volgar., 1-5-234: nelli adultèri..

tutta timida star nascosa. giuseppe flavio volgar., ii-305: lui comandò alli

); ingannevole, subdolo. esopo volgar., 4-169: sanno con senno intendere

non vincesse le forze mie. capellano volgar., i-19: amore lungo tempo non

vol. XI Pag.201 - Da NASCOSTAMENTE a NASCOSTO (4 risultati)

e la vertù nascosa nelle parole. vangeli volgar., 33: eglino niente intesero

guardandol nascoso. s. agostino volgar., 1-7-187: li affamati del pane

nascosto entro da loro. leggenda aurea volgar., 1559: pensava che la

nascosta da'nostri occhi. s. agostino volgar., 1-5-88: or che si

vol. XI Pag.202 - Da NASCOXO a NASICCHIANTE (1 risultato)

non si sapea il modo. bibbia volgar., ix-35: quando fai la elemosina

vol. XI Pag.203 - Da NASICCHIARE a NASO (2 risultati)

xamiti, drapi dorai? marco polo volgar., 3-106: egli sanno fare

naso ritorto e lungo. marco polo volgar., 168 (240): egli

vol. XI Pag.207 - Da NASONCE a NASSA (1 risultato)

alcuna fossa del detto padule. crescenzi volgar., 10-37: anche di vinchi

vol. XI Pag.208 - Da NASSA a NASSO (1 risultato)

archi erano di nasso e lunghi. crescenzi volgar., 5-44: il nasso è

vol. XI Pag.211 - Da NASTROMAGNETICO a NASTURZIO (2 risultati)

saporito finocchio, col frigido petrosillo. palladio volgar., 3-25: di questo mese

mese di novembre si seminano. crescenzi volgar.., 6-117: le sena-

vol. XI Pag.213 - Da NATALE a NATALE (1 risultato)

compleanno, genetliaco. valerio massimo volgar., i-63: marco bruto, poi

vol. XI Pag.214 - Da NATALIDI a NATALIZIO (3 risultati)

il genetliaco. s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: quando si

personaggio storico o mitico. ovidio volgar., 22: o paurosi lasciate annoverare

al plur.). giuseppe flavio volgar., ii-281: cesare n'andò a

vol. XI Pag.215 - Da NATALO a NATARE (1 risultato)

rappresentazione pittorica o scultorea. livio volgar., 3-41: i cavalieri per cagione

vol. XI Pag.216 - Da NATATILE a NATICA (4 risultati)

nuotatore. 5. bernardo volgar., 10-46: stette tanto nel profundo

, al fonte battesimale. bibbia volgar., ix-518: dissegli: « va'

n. 1). vangeli volgar., 1-78: fece loto con lo

da'piedi insino alle natiche. bibbia volgar., ii-31: faccia iddio infracidare le

vol. XI Pag.217 - Da NATICA a NATIMORTALITÀ (1 risultato)

essere polposa e prominente). esopo volgar., 4-146: pensò [la scimmia

vol. XI Pag.218 - Da NATINEO a NATIO (3 risultati)

, / che della barberia bibbia volgar., iv-330: e sacerdoti e leviti

forestiere. castelvetro, 10-x-99: la volgar lingua ci è più vicina e piùnatia,

, non artificiale. guido delle colonne volgar., 5-2 (109):

vol. XI Pag.219 - Da NATISMO a NATIVITÀ (3 risultati)

e la giovi valerio massimo volgar., i-623: il suo figliuolo,

nativitate il mandoe a la madre. vangeli volgar., i-63: vegnendo il dì

cordoglio n'ebbe in firenze. bibbia volgar., i-160: io sono dio di

vol. XI Pag.220 - Da NATIVO a NATIVO (4 risultati)

la purificazione di ferraio. leggenda aurea volgar., 1118: avendo saputo e trovata

esistenza, vita. marsilio da padova volgar., i-1-4: la qual cosa platon

acquisito per discendenza. marsilio da padova volgar., i-xvi-11: ciertanamente non può

un luogo determinato. marsilio da padova volgar., ii-xx-6: liberius, di natività

vol. XI Pag.221 - Da NATO a NATO (3 risultati)

a quella celeste. s. agostino volgar., 1-1-9: di questa città [

-di animali. guido delle colonne volgar., 18-1 (337): dal

? -di animali. crescenzi volgar., 9-101: lo sciame uscir suole

vol. XI Pag.222 - Da NATO a NATO (1 risultato)

del peccato originale). bibbia volgar., ix-472: quel ch'è nato

vol. XI Pag.223 - Da NATO a NATTA (1 risultato)

una frase). girone il cortese volgar., 146: apriva la bocca per

vol. XI Pag.226 - Da NATURA a NATURA (3 risultati)

altere e nove. s. agostino volgar., 1-9-39: tutti li miracoli diciamo

natura dirizzato nel debito fine. crescenzi volgar., 10-2: da tutti gli uccelli

spregiando natura e sua bontade. albertano volgar., ii-59: la natura vi ti

vol. XI Pag.227 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

con sé misura. 5. agostino volgar., 1-3-169: uno vero ed ottimo

vol. XI Pag.228 - Da NATURA a NATURA (6 risultati)

appiccicato un bisante d'oro. crescenzi volgar., 10-7: gli astori son

di natura di cammello. leggenda aurea volgar., 1600: lo 'ncenso..

in giù s'atterra. fatti di alessandro volgar., 164: in quello

caratteri morfologici salienti. giuseppe flavio volgar., i-4 io: andando inverso el

regola per le diverse nature. seneca volgar., 2-40: la nostra natura

gaia e di forte natura. crescenzi volgar., 6-86: il sugo del

vol. XI Pag.229 - Da NATURA a NATURA (2 risultati)

non curasse di mettere in arca. bibbia volgar., i-32: il serpente,

-forma, figura. ovidio volgar., 2-148: il bianchissimo cecero,

vol. XI Pag.230 - Da NATURA a NATURA (5 risultati)

anche: pube. marco polo volgar., 154 (219): vanno

si vedea tutta ». giuseppe flavio volgar., i-294: si potevano vedere

-di animali. marco polo volgar., 168 (240): lo

un pollo il fece arostire. crescenzi volgar., 6-125: il tasso barbasso è

, morire. s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: quando avremo

vol. XI Pag.231 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

conformazione del territorio. giuseppe flavio volgar., ii-3: benché questa città fussi

sanza peccato. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-178: la bellezza corporale

vol. XI Pag.233 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

una naturale, l'altra accidentale. crescenzi volgar., 9-13: di sopra è

vol. XI Pag.234 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

loro luogo naturale. guido dette colonne volgar., 3-1 (57): abbandonando

vol. XI Pag.235 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

guardata e guarderò. iacopo da cessole volgar., 1-53: i vassalli si

vol. XI Pag.236 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

intellettuali o artistiche). egidio romano volgar., i-2-7: dice il filosofo che

osservanza, per via di verità. bibbia volgar., x-i7: per la qual

vol. XI Pag.237 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

e proprio). s. agostino volgar., 1-3-32: quanto più liberamente e

che giammai non si moverebbe. crescenzi volgar., 1-2: l'aere..

vol. XI Pag.238 - Da NATURALE a NATURALE (3 risultati)

normale, ovvio. girone il cortese volgar., 143: con la spada mena

, non convenzionale. leggenda aurea volgar., 260: la conversione di san

termine di riferimento). seneca volgar., 3-38: piacesse a dio che

vol. XI Pag.239 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

per i difetti. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: o che speranza

fecelosi compagno in signoria. leggenda aurea volgar., 1316: sanza queste tre

vol. XI Pag.244 - Da NATURALMENTE a NATURALMENTE (2 risultati)

passionato e stimolato dalla vanagloria. bibbia volgar., x-20: quando le genti,

lo che è facile osservare nella lingua volgar latina... che quasi tutte le

vol. XI Pag.245 - Da NATURALTADE a NAUCLEA (2 risultati)

però sempre sale a quello. cassiano volgar., v-19 (64): sempre

consuetudine, regola, normalità. cicerone volgar., 1-542: se alcuna cosa al

vol. XI Pag.247 - Da NAUFRAGATO a NAUFRAGIO (1 risultato)

egli dice, naufragio. guido dette colonne volgar., 7-1 (164):

vol. XI Pag.248 - Da NAUFRAGO a NAUMACHIARIO (1 risultato)

volle ricevere da loro nulla. bibbia volgar., viii-225: iona si levò suso

vol. XI Pag.251 - Da NAUSEO a NAUTICO (1 risultato)

- anche al figur. solino volgar. [tommaseo]: come fanno li

vol. XI Pag.252 - Da NAUTIGARE a NAVALE (2 risultati)

navale, si misse in mare. livio volgar., 3-180: simigliante sconfitta fu

navale da'cartaginesi. prima guerra punica volgar., 65: tre aspre

vol. XI Pag.253 - Da NAVALE a NAVARRINO (1 risultato)

; navale; marittimo. livio volgar. [crusca }: dove quasi la

vol. XI Pag.257 - Da NAVERARE a NAVICELLA (2 risultati)

: barca, scialuppa. plutarco volgar., 197: là era uno di

, sì quindi si tolse. bibbia volgar., ix-48: intanto che la navicella

vol. XI Pag.258 - Da NAVICELLA a NAVICELLAIO (1 risultato)

fu affidato alle acque). bibbia volgar., i-266: tolse una navicella fatta

vol. XI Pag.259 - Da NAVICELLATA a NAVICOLARE (5 risultati)

al figur. s. girolamo volgar. [tommaseo]: io, uomo

mare). guido delle colonne volgar. [tommaseo]: ordina a noi

noi navichevole, siccome veggiamo. seneca volgar. [tommaseo]: fiumi grandi e

il borra ». benvenuto da imola volgar., ii-91: comandoe a uno de'

, navicella; barchetta. bibbia volgar., ix-84: la qual cosa avendo

vol. XI Pag.260 - Da NAVICOUTE a NAVIGANTE (3 risultati)

fluviale). guido delle colonne volgar., 1-2 (20): il

fiume. valerio massimo volgar, i-131: fu valesio molto smarrito,

itinerario spirituale o intellettuale. cassiano volgar., prol., i (1

vol. XI Pag.261 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (2 risultati)

navicar non ponno. guido delle colonne volgar., 8-1 (188): quella

strumenti da navicare. guido delle colonne volgar., 1-1 (17): non

vol. XI Pag.262 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (2 risultati)

» ellegrini al soldano. guido delle colonne volgar., 14-1 267): seguitando

corso navicano verso troia. giuseppe flavio volgar., i-156: silleo di arabia

vol. XI Pag.264 - Da NAVIGATORE a NAVIGAZIONE (3 risultati)

nell'alto albore. guido delle colonne volgar., 14-1 (264): perché

dal proposto ordinamento. benvenuto da imola volgar., i-328: tutti li navicatori

ant. natante, nave. bibbia volgar., vii-490: si maraviglieranno li navicatori

vol. XI Pag.266 - Da NAVIGAZIONE a NAVIGAZIONE (2 risultati)

navicazione di enea. guido delle colonne volgar., 10-1 (209): ricevendo

capitarono all'isola di delfos. livio volgar., 4-425: essere stata prospera

vol. XI Pag.267 - Da NAVIGHIERE,NAVIGHIERO a NAVIGLIO (5 risultati)

lunga navigazione e riposo. leggenda aurea volgar., 267: solamente in eustochia si

che'navigi affonde. s. agostino volgar., 1-6-140: che li uomini potessero

tutto el mare. benvenuto da imola volgar., ii-203: subito condotto lo

metonimia: navigazione. guido delle colonne volgar., 7-1 (158): colle

di un'ingente flotta. marco polo volgar., 126 (169): [

vol. XI Pag.268 - Da NAVIGLIO a NAVO (4 risultati)

flotta da guerra. marco polo volgar. [tommaseo]: i cacciati abitanti

naviglio: imbarcarsi. fatti di alessandro volgar., 28: di là si missono

un viaggio per mare. cassiano volgar., xi-1 (138): arrivammo

esercito). guido delle colonne volgar., 6-1 (154): piacque

vol. XI Pag.269 - Da NAVOLEGGIAMENTO a NAZARENO (4 risultati)

come la rapa). palladio volgar., 8-2: di questo mese seminiamo

e un poco a pendio. crescenzi volgar., 6-80: il navone sostien quasi

-navone marino: napello. crescenzi volgar., 6-83: il napello è navon

. s. gregorio magno volgar., 2-36: ma udiamo oggimai

vol. XI Pag.270 - Da NAZAREO a NAZIFASCISTA (3 risultati)

cristianesimo. - anche sostant. bibbia volgar., 9-744: abbiamo trovato questo paulo

si fece fondamento della chiesa. bibbia volgar., ii-36: questa è la legge

di cristo, cristiano. bibbia volgar., ix-21: ammaestrato in sogno (

vol. XI Pag.276 - Da NAZIONAL-LIBERALE a NAZIONE (2 risultati)

nazione che sotto al cielo fossono. bibbia volgar., '1-86: di

e continua guerra. marsilio da padova volgar., i-1-2: dappoi che intra

vol. XI Pag.278 - Da NAZIONE a NAZIONE (3 risultati)

suscitar me, s'eo morraggio. bibbia volgar., ii-306: quando fosse trovato

, / sì come edippo. livio volgar., 5-44: marco emilio, minore

è filocolo, di nazione spagnuolo. livio volgar., 3-183: un uomo e

vol. XI Pag.280 - Da NE a NE (1 risultato)

che alla fatica si sommettea. crescenzi volgar., 4-22: coloro..

vol. XI Pag.281 - Da NE a NE (1 risultato)

/ rimandar a laveggio. marco polo volgar., 3-116: quando 'l grande

vol. XI Pag.282 - Da NEADE a NEANCO (1 risultato)

un maggior mai. s. girolamo volgar., 1-3 [var.]:

vol. XI Pag.285 - Da NEBBIA a NEBBIA (2 risultati)

provvedere dalli serpenti del deserto. bibbia volgar., ii-62: la nebbia di

il die, quando andavano. albertano volgar., ii-192: se la superbia monterà

vol. XI Pag.286 - Da NEBBIAIA a NEBBIOSO (1 risultato)

verrettone verso il greto d'arno. crescenzi volgar.,

vol. XI Pag.287 - Da NEBEL a NEBULA (3 risultati)

l'aspetto della nebbia. palladio volgar., 9-: se nel detto luogo

niuna cosa vi potea discernere. palladio volgar., 3-9: nel terreno freddo

creatura è suggetta al creatore. bibbia volgar., v-590: [dio] copre

vol. XI Pag.288 - Da NEBULARE a NEBULOSA (3 risultati)

veder era molesta. benvenuto da imola volgar., ii-186: disposono [i consoli

. -neboluzza. leggenda aurea volgar., 545: la quale cosa il

ingiurioso). s. agostino volgar., 1-4-15: aristippo...

vol. XI Pag.290 - Da NECAR a NECESSARIAMENTE (1 risultato)

-ant. opportunamente. valerio massimo volgar., i-498: la misera piangeva,

vol. XI Pag.291 - Da NECESSARIARE a NECESSARIO (3 risultati)

. subordinata). cesare volgar. [tommaseo]: tanta pluvia incominciò

necessario a'mortali? 5. agostino volgar., 1-8-52: a cui è necessaria

cioè « quello che fai ». bibbia volgar., ix-363: per lo fermo

vol. XI Pag.292 - Da NECESSARIO a NECESSARIO (2 risultati)

-anche sostant. s. bernardo volgar., iv-19: questa dunque [della

o spiacevole). guido delle colonne volgar., 6-1 (154): imperciò

vol. XI Pag.293 - Da NECESSE a NECESSITÀ (7 risultati)

- anche sostant. s. agostino volgar. [tommaseo]: nientedimeno più diligentemente

faccia similemente da'suoi. leggenda aurea volgar., 1057: dicea che se

. viii d. viii. bibbia volgar., iii-508: disfecero la casa di

, indispensabile. egidio romano volgar., ii-1-12: perciò che non possono

/ necessità la fa esser veloce. giustino volgar., 140: vinti dalla

e- rano arrenduti. s. bernardo volgar., iv-15: certo dov'è la

è libertà non è merito. seneca volgar., 3-82: tu non puoi schifare

vol. XI Pag.294 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (3 risultati)

è in prosperità. marsilio da padova volgar., i-vi-3: elli [dio]

, ecc. benvenuto da imola volgar., ii-169: antioco, re di

debito di colui che riceve. crescenzi volgar., 11-21: conciossiacosaché si trovino

vol. XI Pag.295 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (8 risultati)

-operazione necessaria, bisogna. crescenzi volgar., 3-15: serbasi il lino insin

di ventre e partissi dall'altare. bibbia volgar., ii-318: fa'che tu

purgare e avrà necessità. leggenda aurea volgar., 1437: portossi sì umilemente

non patiscano defecto. s. bernardo volgar., 7-13: sollecitamente domandi il

le domandò per maritar la figliuola. livio volgar., 1-197: cominciò la città

-in relazione con un compì. giustino volgar., 421: costretto per necessità di

moneta o stimolato dalla avarizia. livio volgar., 1-398: dopo la pestilenza

se non a necessità. s. bernardo volgar., 11-41: spessissime volte io

vol. XI Pag.296 - Da NECESSITADE a NECESSITARE (2 risultati)

è necessario o indispensabile. seneca volgar., 2-3: e figliuoli debbano in

anche di opportunità politica. albertano volgar., ii-100: le ragioni nel proverbio

vol. XI Pag.298 - Da NECESSITOSO a NECROFAGIA (3 risultati)

; misero, povero. bibbia volgar., vi-332: o morte, buono

diminuisce le forze! s. agostino volgar., 1-9-109: se...

, vincolo di parentela. cassiano volgar., xvi-14 (197): in

vol. XI Pag.302 - Da NEFANDO a NEFANDO (3 risultati)

, ecc.). bibbia volgar., i-177: noi non potiamo fare

cuori da'loro proponimenti nefandi. livio volgar., 1-298: appio...

, orribile d'aspetto. giuseppe flavio volgar., ii-239: nondimeno che ricoprirebbe

vol. XI Pag.303 - Da NEFARIA a NEFELINA (3 risultati)

della scellerata femmina mi dispuosi. cicerone volgar., 1-265: ogni cosa che non

ladrone e incendiario ti puniremo. eneide volgar., 21: io aveva promesso che

, ecc.). livio volgar., 1-53: ordinò...

vol. XI Pag.305 - Da NEFRITICE a NEFROPE (1 risultato)

di malattie renali. pietro ispano volgar., 2-27: la radice di ringi

vol. XI Pag.306 - Da NEFROPESSI a NEGAMENTO (1 risultato)

. rifiuto, mancata concessione. bibbia volgar. [tommaseo]: per li quali

vol. XI Pag.307 - Da NEGANTE a NEGARE (8 risultati)

per questo nega- mento. valerio massimo volgar., i-510: prendendo a modo

anche sostant. s. girolamo volgar. [tommaseo]: voi mi costringete

, che tradisce. s. girolamo volgar. [tommaseo]: non vuole ragguar-

epigrammi latini dei secoli xv e xvi volgar., xxxvi- 255: chiami,

del tempo). s. bernardo volgar., 3-61: non è da negare

una prop. subordinata. leggenda aurea volgar., 730: le ragioni niegano e

di pessima vita. girone il cortese volgar., 145: qual uomo sarebbe

quello morale o esistenziale). esopo volgar., 3-145: pregava [il cervo

vol. XI Pag.308 - Da NEGARE a NEGARE (2 risultati)

questo è proprio 'negare '. albertano volgar., ii-8: niuna differenza è

-intr. ant. esopo volgar., 5-146: lo cavaliere negò a

vol. XI Pag.309 - Da NEGARE a NEGATIVA (3 risultati)

avea negò li dei suoi. bibbia volgar., ix-549: in verità, in

. -assol. leggenda aurea volgar., 1022: beuto che l'ebbero

ogni sua voluntade. s. gregorio magno volgar., 3-410: chi vuole venire

vol. XI Pag.314 - Da NEGAZIONE a NEGHIOTTOSO (4 risultati)

per negghienza starsi. iacopo da cessole volgar., 1-61: i campi suo'

persona arrogante, ma di dissoluta. albertano volgar., ii-84: chi desidera l'

, pigrizia. iacopo da cessole volgar., 1-2: non solamente [l'

elli lo vede nighiettoso. abate isaac volgar., 1-50: non essere neghiettoso

vol. XI Pag.315 - Da NEGHIRE a NEGHITTOSO (2 risultati)

per trascuratezza e indolenza. livio volgar. [crusca]: elli feceno tutte

nighittoso / caricato di libri. seneca volgar., 3-172: a'nighittosi e

vol. XI Pag.318 - Da NEGLETTOSO a NEGLIGENTE (1 risultato)

prendono baldanza addosso. dottrina del vivere volgar., xxi-819: lo stato dell'uomo

vol. XI Pag.319 - Da NEGLIGENTEMENTE a NEGLIGENTEMENTE (8 risultati)

volgar., 2-16: avvegnaché con fatica si

che povero. s. giovanni crisostomo volgar., 7: ci fa credere ciò

somma dovuta. marsilio da padova volgar, il-xxm-io: i laichi come cherichi

disudidente e maldicente. buonaccorso da montemagno volgar., xxxi-161: ancora tu pensi

guardava. regola di s. benedetto volgar., 47: s'alcuno immondamente o

-per negligenza. s. bernardo volgar., 14-8: avegna che gli stati

poco o nulla. s. bernardo volgar., 9-21: se tu vuoi che

ne sia dolente. s. girolamo volgar. [tommaseo]: pare che la

vol. XI Pag.320 - Da NEGLIGENZA a NEGLIGENZA (2 risultati)

che disonor drieto si trae. bibbia volgar., ii-28: l'uomo o la

i fatti tuoi. dottrina del vivere volgar., xxi-819: che cosa è

vol. XI Pag.321 - Da NEGLIGERE a NEGLIGERE (4 risultati)

curarsene, trascurarla. s. bernardo volgar., 9-35: acciò che osservi bene

provisioni fatte al loro tempo. crescenzi volgar., 9-104: sanza gran fatica o

-senza sentinelle. benvenuto da imola volgar., ii-49: lo loro campo stava

nascerebbero per innanzi. s. bernardo volgar., n-51: la conscienza lungo

vol. XI Pag.322 - Da NEGLIGEVOLE a NEGOZIARE (1 risultato)

grande; coppo. crescenzi volgar., 10-36: si piglian colla negossa

vol. XI Pag.324 - Da NEGOZIATIVO a NEGOZIAZIONE (1 risultato)

spreg.). marsilio da padova volgar., ii-xxiv-16: di malvagi e

vol. XI Pag.325 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (1 risultato)

condur doralice non è tardo. cassiano volgar., ix-6 (112): come

vol. XI Pag.328 - Da NEGOZIOSO a NEGRARA (3 risultati)

. broggia, 100: dice un volgar proverbio: * pochi negozi, assai

manuali sia intellettuali. s. agostino volgar., 1-8-17: in quelle tre maniere

trattative, ecc. s. agostino volgar., 1-6-188: remoti dalle negoziose

vol. XI Pag.329 - Da NEGRARIA a NEGRICCIO (2 risultati)

scuro; nerezza. livio volgar., 6-241: la candidezza de'corpi

patologici; sco- toma. ippocrate volgar., 48: considera ancora che se

vol. XI Pag.331 - Da NEGRO a NEGRO (2 risultati)

un animale). trattato di falconeria volgar., i-1-89: falco nigro in

, un tessuto biologico). ippocrate volgar., 32: s'ella [orina

vol. XI Pag.332 - Da NEGRO a NEGRO (1 risultato)

la corona dei raggi). bibbia volgar., x-509: fu fatto un gran

vol. XI Pag.334 - Da NEGROMANSIA a NEGROMANZIA (3 risultati)

dovesse esser gran maestro. guido delle colonne volgar., 2-3 (36):

parole della sua fante. s. agostino volgar., 1-2-281: la..

: stregoneria. s. agostino volgar., 1-2-291: facendo la prosperità

vol. XI Pag.335 - Da NEGRONATO a NEMATODI (1 risultato)

mente scura. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: erano un

vol. XI Pag.336 - Da NEMATOMORFO a NEMBO (1 risultato)

distruzione; intemperie. bibbia volgar., ix-380: quando vedete venire le

vol. XI Pag.337 - Da NEMBOSO a NEMEO (1 risultato)

, di corpi contundenti). floro volgar., 138: spargevano diverse maniere di

vol. XI Pag.339 - Da NEMICA a NEMICHEVOLE (10 risultati)

son ne le donne vizi. cassiano volgar., vii-34 (95): avvegnadio

comportandosi da nemico. livio volgar., 1-141: gli alloggiamenti, acciocché

o di azioni ostili. storia nerbonese volgar., 179: lagrimando disse: o

buiore della notte. benvenuto da imola volgar., ii-79: li romani, giunti

ostili (un'arma). giustino volgar., 127: bubare...

-inferto dal nemico. s. agostino volgar., 1-2-181: mancando lo esercito ed

feroce (un combattimento). livio volgar. [cruscd]: non per tanto

vero povero, tu sarai sicuro. cassiano volgar., xxi-28 (269):

acquoso è nel mio corpo. cassiano volgar., 1-92: con questa arte perverte

dell'astinenzia come cosa nimichevole. crescenzi volgar., 9-99: scacciansi ancor le

vol. XI Pag.340 - Da NEMICHEVOLMENTE a NEMICO (2 risultati)

la terra ciascuna s'abbica. crescenzi volgar., 9-81: i lucci non sono

ma nemiche dell'onestà. s. bonaventura volgar., 1-51: colui che mai

vol. XI Pag.341 - Da NEMICO a NEMICO (3 risultati)

infesto, nocivo; pericoloso. palladio volgar., 1-30: l'oche..

e nuoce il loro sterco. crescenzi volgar., 6-98: il rafano è

amati, e li nemici odiati. vangeli volgar., 36: avete udito

vol. XI Pag.342 - Da NEMICU a NEMMENO (1 risultato)

fuggire s'apparecchiava. benvenuto da imola volgar., ii-191: lo servo per

vol. XI Pag.344 - Da NENFRO a NENUFARO (3 risultati)

nenia (cfr. s. agostino volgar., 1-6-53: « varrone cominciò a

si ricava dai nenufari. crescenzi volgar., 5-48: nel predetto modo si

ricordo... il ninufarre. crescenzi volgar., 6-82: il nenufàr è

vol. XI Pag.345 - Da NENUFERO a NEOAVANGUARDISTA (2 risultati)

sia estetica o formale. cassiano volgar., xviii-15 (234): volendo

questa maniera di malignità. s. girolamo volgar., 127: di questo

vol. XI Pag.354 - Da NEOMENIASTA a NEONATO (1 risultato)

novilunio e considerato festivo. bibbia volgar., iv-155: così fa'meco,

vol. XI Pag.361 - Da NEPERMETRO a NEPPURE (5 risultati)

fichi secchi, isopo, nepitella. crescenzi volgar., 6-30: il calamento è

tutti i nipitelli degli occhi. bibbia volgar., v-772: è generazione della

nepitelli sono levati in alto. albertano volgar., ii-70: non dar sonno

dormano gli tuoi nipitelli. abate isaac volgar., 1-83: se tu fossi sospeso

essere pervenuto ad alcuna cosa. palladio volgar., 4-27: se avrà [l'

vol. XI Pag.362 - Da NEPTICULA a NEQUITOSO (6 risultati)

, dall'altra parte. s. girolamo volgar., 1-3: di questo niquissimo

ne manda a perdizione. s. agostino volgar., 1-1-202: questa placazione di

-mancanza di giustizia; ingiustizia. latini volgar., i-77: non [desiderare]

niquitade e iddio col diavolo. bibbia volgar., x-353: tu hai amato la

inanzi che li tuoi consorti. cassiano volgar., xiv-14 (184):

fosse posta in tristizia e tribulazione. albertano volgar., ii-16: fate a voi

vol. XI Pag.363 - Da NEQUIZIA a NEQUIZIA (6 risultati)

con uso scherz.). bibbia volgar., x-448: liberò il giusto lot

una persona); infuriato. albertano volgar., 95: l'uomo niquitoso induce

diventan pover miseri e gottosi. bibbia volgar., vi-30: chi ha timore di

li oppressi di tanta nequicia. bibbia volgar., iii-95: io conosco la tua

involto e nascosto. s. agostino volgar., 1-4-30: or che..

faran vendeta de le tue nequicie. bibbia volgar., vi-157: giustamente erano afflitti

vol. XI Pag.364 - Da NEQUIZIOSO a NERBO (2 risultati)

, perverse. s. agostino volgar., i-i-iio: mise a vedere che

; concupiscenza, libidine. cicerone volgar., 2-78: la sua proprietà [

vol. XI Pag.365 - Da NERBO a NERBO (5 risultati)

movo ed argo. benvenuto da imola volgar., i-255: niuno si potea dirizzare

potea muovere le membra. leggenda aurea volgar., 584: tanta allegrezza e

nerbi della cetera alle parole. seneca volgar., 3-xxvii: ora passo al

. -membro virile. bibbia volgar., ii-407: fece iosuè quello che

di una teoria. valerio massimo volgar., i-547: amesia...

vol. XI Pag.367 - Da NERBOSO a NEREGGIARE (4 risultati)

lavandaia. -di animali. crescenzi volgar., 9-86: i galli vogliono esser

un tessuto anatomico). crescenzi volgar., 9-11: contra le infermità del

da nervi, da muscoli. crescenzi volgar., 9-43: sono alcuni che,

una qualità oratoria). valerio massimo volgar., i-587: elli [asinio pollione

vol. XI Pag.369 - Da NEREZZA a NERITA (3 risultati)

la tonica di sotto. pietro ispano volgar., 3-23: viscositade è veleno de

; nereggiante, bruno. palladio volgar., 4-23: voglionsi scegliere [i

rauncinati a modo di luna. crescenzi volgar., 9-78: deono ancora esser [

vol. XI Pag.370 - Da NERITE a NERO (2 risultati)

s'egli è nero di malinconia. seneca volgar., 3-285: s'alcuno

; tedio, accidia. giuseppe flavio volgar., i-180: tornandosi indrieto et

vol. XI Pag.371 - Da NERO a NERO (1 risultato)

uva (una vite). palladio volgar., 1-6: le viti nere in

vol. XI Pag.376 - Da NEROLANGUIDO a NERVALE (1 risultato)

scuro, tendente al nero. crescenzi volgar., 11-5: terra...

vol. XI Pag.378 - Da NERVO a NERVO (3 risultati)

. -di animali. palladio volgar., 6-7: legato 'l giovenco e

fibre muscolari e tendini. bibbia volgar., i-171: per la quale cosa

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 11-47: noi possiamo

vol. XI Pag.379 - Da NERVO a NERVO (1 risultato)

di uno strumento musicale. icerone volgar., 1-234: quelli otto cerchi e

vol. XI Pag.381 - Da NERVONE a NERVOSITÀ (1 risultato)

fibre nervose o muscolari. crescenzi volgar., 5-16: sono migliori [le

vol. XI Pag.382 - Da NERVOSITADE,NERVOSITATE a NERVOSO (2 risultati)

dello stomaco] è bene nervosa. crescenzi volgar., 6-28: intra le medicine

del corpo. s. gregorio magno volgar., 1-22: nella giovanezza il

vol. XI Pag.383 - Da NERVOSOBILIOSO a NESCl (3 risultati)

esopo volgar., 6-63: un giovene posse dentro

. -di animali. palladio volgar., 4-23: voglionsi sceglier novegli [

arma, ecc.). crescenzi volgar., 5-33: le scodelle agevolmente si

vol. XI Pag.384 - Da NESCIBILE a NESPOLA (2 risultati)

spirito l'avea fatta parlare. cassiano volgar., xii-7 (i5i):

a perfetta età nescientemente. leggenda aurea volgar., 280: fue ancora un altro

vol. XI Pag.385 - Da NESPOLATO a NESSILE (3 risultati)

pisano dice: sì mille volte crescenzi volgar., 4-43: ho provato io che

lupo e infino alla stradicciuola. palladio volgar., 12-7: pogniamo piante di

cedro, nespolo, fico. crescenzi volgar., 5-16: il nespolo è

vol. XI Pag.386 - Da NESSO a NESSUNO (2 risultati)

tempo felice / ne la miseria. albertano volgar., ii-89: nessuno uomo è

. nelle forme del plur. crescenzi volgar., 2-16: i frutti di tali

vol. XI Pag.387 - Da NESTAIA a NESTO (4 risultati)

ché nessuna mostra 'l furto. bibbia volgar., ix-616: fra loro nissuno non

in nestare usa taglienti ferri. ovidio volgar., 5-24: verrà il tempo del

albero nello altro. iacopo da cessole volgar., 1-69: al lavoratore s'apartiene

innestato. s. agostino volgar., 1-9-44: l'ulivastro nestato nello

vol. XI Pag.388 - Da NESTONE a NETTABORSE (3 risultati)

giardini et erbe col lavoratore. palladio volgar., 3-27: il ramuscel del

per estens.: ibridazione. crescenzi volgar., 2-23: io ancora ho fatto

- anche sostant. marco polo volgar., 3-69: quivi dimorano alquanti

vol. XI Pag.389 - Da NETTACAMINO a NETTAPIEDI (5 risultati)

vasella e le sue mani. marco polo volgar., 3-222: vannovi molto spesso

-senza sporcarsi o imbrattarsi. marco polo volgar., 3-222: tutte le vie de

mi sarà possibile. s. agostino volgar., 1-6-121: sono alcuni che annunziano

si confessano volontieri e sovente. livio volgar., ii-1-312: nutriamo i nostri figliuoli

partic.: proprietà purgativa. crescenzi volgar., 5-10: il sugo delle sue

vol. XI Pag.391 - Da NETTARE a NETTARE (3 risultati)

spazava e nettava la casa. crescenzi volgar., 12-7: i campi salvatichi si

barbe e aa'bronchi. giuseppe flavio volgar., i-12: ottenuto il tempio

pulizia di un organo. pietro ispano volgar., 3-66: la ruta col cornino

vol. XI Pag.392 - Da NETTARE a NETTARE (3 risultati)

ciò che laido ha nome. bibbia volgar., vii-428: in che netterò lo

ne netta. s. gregorio magno volgar., 3-136: la mente perversa non

un peccato. s. gregorio magno volgar., 2-282: netti...

vol. XI Pag.393 - Da NETTAREA a NETTAROTECA (1 risultato)

cose. -rifl. bibbia volgar., i-518: torrà lo sacerdote lo

vol. XI Pag.394 - Da NETTAROVIA a NETTEZZA (1 risultato)

macchie di vizi. marsilio da padova volgar., i-xix-4: elli [cristo

vol. XI Pag.395 - Da NETTEZZINO a NETTO (2 risultati)

hae e buona vita. lotario diacono volgar., i-195: non è alcuno

e'denti e strai netto. palladio volgar., 11-17: colla mano netta monda

vol. XI Pag.396 - Da NETTO a NETTO (7 risultati)

zanobi da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 3-7: il nostro

. nel loto il suo corpo. crescenzi volgar., 4-7: tutta la terra

da strafa [s. gregorio magno volgar.], 32-13: i cavalli

tutto il mese di settenbre. palladio volgar., 5-9: a far vino violato

pianta, un ramo). crescenzi volgar., 4-10: stipite netto e sugoso

di bucato. palladio volgar., 1-4: pongasi [l'acqua

in citerna ottimamente lavata e netta. apocalisse volgar., 1-63: del tempio

vol. XI Pag.397 - Da NETTO a NETTO (1 risultato)

di limitazione). 5. agostino volgar., 1-4-11: uomini savi..

vol. XI Pag.398 - Da NETTO a NETTO (6 risultati)

che voi siate colpevoli. bibbia volgar., v-696: chi è quello che

e di tutti altri peccati? abate isaac volgar., 1-104: mondizia di

data a dio. leggenda aurea volgar., 952: jesù cristo, come

le cose nette e pure. seneca volgar., 3-239: il proponimento del

le cose dirittamente. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-22: le nostre buone

opere non sono nette. leggenda aurea volgar, 78: con ciò sia cosa che

vol. XI Pag.410 - Da NEUTROCONDENSATORE a NEVE (1 risultato)

distesa di neve, nevicata. bibbia volgar., viii-517: acconciossi trifone con tutta

vol. XI Pag.411 - Da NEVE a NEVE (1 risultato)

latini dei sec. xv e xvi volgar., xxxvi-262: or dove l'insidie

vol. XI Pag.412 - Da NEVEGGIARE a NEVISCHIA (2 risultati)

prima o poi viene svelato. albertano volgar., ii-53: nulla cosa è sì

. nevoso. benvenuto da imola volgar., i-253: era allora tempo di

vol. XI Pag.413 - Da NEVISCHIARE a NEVRALGICO (2 risultati)

sf. l'essere nevoso. crescenzi volgar., 2-25: luogo di perpetuai freddo

corso d'acqua). crescenzi volgar., 1-4: l'acque nevose o

vol. XI Pag.416 - Da NEWTONIANO a NIBBIO (2 risultati)

ed offerì la nezza. valerio massimo volgar., i-61: cecilia, moglie di

marci a zò che smagrino. bibbia volgar., i-501: delli uccelli, questi

vol. XI Pag.417 - Da NIBBIO a NICARAGUA (1 risultato)

monte, xvii-658-n: molto piacemi lo volgar del nibio, / e lo contraro

vol. XI Pag.424 - Da NICHILISTICO a NICOLAITA (2 risultati)

del beato stato. s. agostino volgar., 3-18: misero sono fatto e

contrari al celibato ecclesiastico). bibbia volgar., x-494: hai avuto questo bene

vol. XI Pag.427 - Da NIDIACE a NIDIFICARE (2 risultati)

da snidare e prendere. crcscenzi volgar., 10-3: quello [sparviero]

questo si chiama nidiace. trattato di falconeria volgar., i-1-93: quando vuoi nutricare

vol. XI Pag.431 - Da NIDORE a NIEGO (1 risultato)

arpie lor nidi fanno. marco polo volgar., 3-100: quive àe montagne ove

vol. XI Pag.432 - Da NIEGO a NIELLO (1 risultato)

a quella che presso giacea. seneca volgar., 3-149: tutte le cose oneste

vol. XI Pag.433 - Da NIEMPITELLA a NIENTE (1 risultato)

non l'avre'pur pensato. cassiano volgar., vii-5 (82): chi

vol. XI Pag.434 - Da NIENTE a NIENTE (3 risultati)

e di niente utilitade. leggenda aurea volgar., 1368: se quelli non fa

/ contarle bene e dire. latini volgar., i-70: elli no lo deno

niente difettuosa, correggere. s. bonaventura volgar., 1-256: vedilo dunque ora

vol. XI Pag.435 - Da NIENTE a NIENTE (6 risultati)

dispettato e tenuto a niente. albertano volgar., 1-22: consiliaro che la

per niente gli avesse. leggenda aurea volgar., 513: gli apparve il

zanobi da strato [s. gregorio magno volgar.], i-7: se alcuna

-provocare la perdita totale. crescenzi volgar., 4-17: una piccola piova.

non a caso. sentenze morali volgar., 50: quando è passato [

lo foco? -per neiente. bibbia volgar., viii-49: tutti li abitatori della

vol. XI Pag.436 - Da NIENTEDIBUONO a NIENTITÀ (3 risultati)

aveva tenuti chiusi. iacopo da cessole volgar., 1-114: venne poi tempo che

, io lo ti dirò. bibbia volgar., ix-326: nientedimeno, guai a

tuttavia, nondimeno. s. bernardo volgar., iv-76: quantunque il benigno

vol. XI Pag.437 - Da NIENTODIMENO a NIGELLA (1 risultato)

nigièlla, noce d'india. crescenzi volgar., 6-84: la nigella è calda

vol. XI Pag.440 - Da NIMBOSO a NIMISTÀ (2 risultati)

, ridondanza. s. bernardo volgar., 10-63: ogni superabondante nimietà

onore e stato della repubblica. albertano volgar., 150: cominciamento dell'amistà è

vol. XI Pag.441 - Da NIMISTANZA a NINFA (1 risultato)

diventare nemico, ostile. bibbia volgar., vi-312: il compagno della mensa

vol. XI Pag.443 - Da NINFEACEE a NINFOMANE (3 risultati)

con effetti scenografici). giuseppe flavio volgar., i-115: appresso ad ascalone

è iddio del nin- ferno. seneca volgar., 3-386: quando noi disputiamo dell'

ninfèrno: uccidere. guido delle colonne volgar., 30-1 (475): acciocché

vol. XI Pag.451 - Da NITRITO a NITROAEREO (1 risultato)

come en darò vitro. bibbia volgar., vii-17: ti laverai

vol. XI Pag.452 - Da NITROALCANE a NITROSO (1 risultato)

la sua nitrosità e salsedine. palladio volgar., 1-4: e anco da guardarsi

vol. XI Pag.454 - Da NITTITAZIONE a NIVALE (5 risultati)

parole e sanza neuno infingimento. bibbia volgar., iv-677: niuno giammai ardisca

io lascio il mio fiorio. ovidio volgar., 5-28: niuni animi porranno giù

niun se n'accorge. marco polo volgar., 3-167: or udite quello che

li suoi seguaci era cacciato. marco polo volgar., 3-57: quando elli ne

potiesi a neun patto. leggenda aurea volgar., 139: mangiando elli, ne

vol. XI Pag.457 - Da NO a NO (1 risultato)

, ma tu m'intendi. marco polo volgar., 63 (80):

vol. XI Pag.459 - Da NOBILE a NOBILE (2 risultati)

riferimento ad animali). capellano volgar., 1-107: essendo ordinato a portare

altissimo e nobile amore. valerio massimo volgar., i-280: ella compensoe l'

vol. XI Pag.460 - Da NOBILE a NOBILE (5 risultati)

/ de sanctitade piena. marco polo volgar., 129 (172): si

, una stagione). capellano volgar., i-125: la femmina per la

gli uomini avanzano le bestie. latini volgar., i-67: lo governamento de la

mortali fosse creato da dio. crescenzi volgar., g-proem.: infra tutti gli

da lor proceda. s. bonaventura volgar., 125: il signore e

vol. XI Pag.461 - Da NOBILE a NOBILE (2 risultati)

'mperio di quelle de'poveri. livio volgar., 5-4: avvegnaché...

, ovvero * ignobili '. giuseppe flavio volgar., i-137: nobilissime case et

vol. XI Pag.462 - Da NOBILE a NOBILE (3 risultati)

ambasciadori tre pietre nobilissime preziose. palladio volgar., 1-14: se ella s'

la nobele guisa di suria. crescenzi volgar., 1-7: si facciano ne'

e nettar non invidio a giove. palladio volgar., 1-6: i campi più

vol. XI Pag.463 - Da NOBILEA a NOBILEZZA (5 risultati)

nobile: v. pianta. ovidio volgar., 5-44: tu hai una buona

una vigna abondevole di nobile uve. crescendi volgar., 4-5: aquilone le viti

-con uso neutro. leggenda aurea volgar., 1109: erode le fe'tutte

ai pedoni. iacopo da cessole volgar., 1-117: isbrigate dunque quelle

né quadrello di balestro. egidio romano volgar., i-4-7: si conviene che a

vol. XI Pag.464 - Da NOBILIARE a NOBILITARE (1 risultato)

coraggio. vale rio massimo volgar., i-673: cornelio scipione, giovine

vol. XI Pag.465 - Da NOBILITARE a NOBILITARE (2 risultati)

, con scritti, ecc. cicerone volgar., 2-12: or che fanno i

prezioso da lui si parta. bibbia volgar., viii-558: facevasi che anco

vol. XI Pag.466 - Da NOBILITATE a NOBILMENTE (4 risultati)

con stoica e magnanima rassegnazione. cicerone volgar., 2-69: tutti e'chiari e

modestia. rainerio da perugia volgar., v-67-168: nansi li promettete

stima e ammirazione; onorevolmente. bibbia volgar., viii-645: percosse se stesso con

esser fatto suddito alli peccatori. livio volgar. \ cruscd \: in quella

vol. XI Pag.467 - Da NOBILOMO a NOBILTÀ (7 risultati)

; coraggiosamente, arditamele. giuseppe flavio volgar., ii-229: ora nella detta battaglia

romani combatterono nobilmente. benvenuto da imola volgar., ii-91: tre navi di quelle

della buona educazione. guido delle colonne volgar., 6-1 (137): conciossiacosaché

lucidità e precisione di stile. bibbia volgar., vi-135: nobilemente lavoroe con l'

abilità, con maestrìa. marco polo volgar., 25 (28): le

è nel frutto che nel fiore. palladio volgar., 2-14: di questo mese

separate dall'altre vi dimostriate. capellano volgar., i-29: a nobiltà di costumi

vol. XI Pag.469 - Da NOBILTADE,NOBILTATE,NOBILTÈ a NOCCA (5 risultati)

zanobi da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 18-46: la dottrina

li mancavano, se latino e non volgar fosse stato, poi che le canzoni

col loro studio e diligenza diedero alla volgar lingua nobiltà e splendore. 8

di una città). marco polo volgar., 3-224: non si potrebbe contare

fare cattivo frutto. s. bonaventura volgar., 31: non creò iddio

vol. XI Pag.472 - Da NOCCHIO a NOCCIOLA (2 risultati)

cioè in questi legni nocchiosi. palladio volgar., 12-7: se 'l pesco

estens.: duro. palladio volgar., 4-25: volem trovare il corpo

vol. XI Pag.473 - Da NOCCIOLAIA a NOCCIOLO (4 risultati)

del frutto; guscio. palladio volgar., 2-16: le mandorle nascerebbero

entro quello che ti piacesse. crescenzi volgar., 2-8: quando s'innestano nel

le pinacee ele cupressacee). palladio volgar., 12-7: alcuni mettono molti di

malizia [dell'assenzio]. crescenzi volgar., 5-23: anche si pon [

vol. XI Pag.476 - Da NOCE a NOCE (2 risultati)

iuglans regia pendula. crescervi volgar., 5-18: il noce è detto

e vendeva gusci a ritaglio. palladio volgar., 2-17: quando la corteccia cade

vol. XI Pag.477 - Da NOCE a NOCE (5 risultati)

frutti cagione d'asprissime battiture. palladio volgar., 2-17: le radici negli

ghiande, ecc.). palladio volgar., 3-19: più diventano fruttifere l'

di piante o di rami. crescenzi volgar., 5-38: la sua noce

- anche: mandorlo. crescenzi volgar., 9-78: alcuni con noci greche

.: noce d'india. marco polo volgar., 27 (31): le

vol. XI Pag.479 - Da NOCELLA a NOCEMOSCATA (1 risultato)

nocella avellana). pietro ispano volgar., 2-1: anco le nocelle peste

vol. XI Pag.480 - Da NOCENTE a NOCERA (8 risultati)

armi. -sostant. bibbia volgar., v-234: giudica, signore,

ma è astinenza dall'altrui. esopo volgar., 6-69: lo nocente noce

sughi del veleno. guido delle colonne volgar., 26-1 (414):

non gli offendesse e fedisse. cassiano volgar., i-5 (5): tutto

, reo. 5. gregorio magno volgar., 2-134: volentieri dimentica l'

prestamente trapassò in inghilterra. valerio massimo volgar., 1-536: valerio rispuose con

perodio del nocente perdere l'innocenza. albertano volgar., 125: chi dà

e le cittadi. guido delle colonne volgar., 30-1 (469): la

vol. XI Pag.481 - Da NOCERE,NOCERE a NOCHIE (9 risultati)

ognun fu nocevole. s. bernardo volgar., n-68: chi non si guarda

che 'l ferro. marsilio da padova volgar., ii-xxiv-17: sanza nocievole condannazione

da giudicare che sia nocevole. bibbia volgar., x-321: quelli che vogliono diventare

quanto ella è nocevile. s. bernardo volgar., 3-154: quando si dispone

(una pianta). ovidio volgar., 5-16: la terra nutrica erbe

disidera di cacciare cose nocevoli. crescenzi volgar., 4-19: [le bucce dell'

nelle parole, nocevoli. 5. agostino volgar., 1-1-194: subito li nocevoli

modo nocivo; dannosamente. cassiano volgar., ii-io (23): tanto

in modo da riceverne danno. cassiano volgar., xvii-18 (216): sansone

vol. XI Pag.482 - Da NOCHIELUTO a NOCIVO (3 risultati)

; causa nociva. marsilio da padova volgar., i-rv-2: ongni uomo che

o pericolo per la salute. crescenti volgar., 1-4: la più coperta natura

-malattia (delle piante). crescenti volgar., 5-20: avvegnono a'peri molti

vol. XI Pag.483 - Da NOCOMENTO a NOCUMENTO (6 risultati)

il peccato. s. gregorio magno volgar., 2-90: non ci sarà in

vaierà la diligenza de'medici. crescenzi volgar., 5-23: son nocivi [i

-velenoso, tossico. crescenzi volgar., 5-18: quelle [noci]

, l'abituale rendimento produttivo. crescenzi volgar., 9-9: se al cavallo apparirà

salute. f f crescenzi volgar., 1-9: l'ultimo modo è

: una pianta). palladio volgar., 5-3: si fendano i campi

vol. XI Pag.485 - Da NODAVVERO a NODINO (2 risultati)

. nasce torto o noderoso. palladio volgar., 2-17: se la noce sia

alla gagliardia sessuale). valerio massimo volgar., 14-172: andate...

vol. XI Pag.490 - Da NODO a NODO (2 risultati)

zanobi da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 23-4: cercarono d'

già de l'uman intellecto. cicerone volgar., 1-234: quelli otto cerchi

vol. XI Pag.492 - Da NODO a NODO (1 risultato)

visibili le natiche. marco polo volgar., 3-186: in questa contrada è

vol. XI Pag.493 - Da NODO a NODO (5 risultati)

perde mai un nodo. marco polo volgar., 3-109: sappiate che quelle canne

e sono fatte come tegoli. palladio volgar., 3-12: la tagliatura, quando

in là, e su tagliando. crescenzi volgar., 204: questi nodi

delle piante fitto- nanti. palladio volgar., 4-8: s'apra la terra

nocchio di un randello. palladio volgar., 4-19: la gabla [del

vol. XI Pag.494 - Da NODO a NODO (1 risultato)

nei tessuti o nelle articolazioni. crescenzi volgar., 6-63: se si coceranno in

vol. XI Pag.496 - Da NODOLA a NODOSO (3 risultati)

di una radice. crescenzi volgar., 2-7: se si dividano oltre

foglie si cibano ingprde arpie. palladio volgar., 4-21: voglionsi scegliere le piante

si crede che diventano sterili. crescenzi volgar., 4-1: la vite..

vol. XI Pag.497 - Da NODOSTOMI a NODULO (2 risultati)

-ricco di gemme. palladio volgar., 3-17: i ramuscelli si vogliono

ben distinti. benvenuto da imola volgar., ii-278: l'altro serpente si

vol. XI Pag.500 - Da NOI a NOI (4 risultati)

noi medesimi paiono non degne. bibbia volgar., iv-360: anco noi stessi abbiamo

nostri ai loro fecero. 5. girolamo volgar., 1-3: tutti uomini che

, furon mortali. s. girolamo volgar., 1-4: cristo sofferse passione

fummo del detto collegio e numero. ovidio volgar., 5-18: o apollo.

vol. XI Pag.502 - Da NOIA a NOIA (3 risultati)

voglio avere il mio marito. livio volgar., ii-1-167: quella noia e quel

-sciagura, sventura. giuseppe flavio volgar., i-118: come le noie di

-ingiuria. guido delle colonne volgar., 5-2 (131); per

vol. XI Pag.504 - Da NOIACCI a NOIARE (5 risultati)

in odio una persona. leggenda aurea volgar., 1169: ancora la 'mperadrice il

fastidioso, gravoso. giuseppe flavio volgar., ii-53: alla fine venendo loro

13. prov. sentenze morali volgar., 53: nella miseria la vita

dal viso che ci noiasse. esopo volgar., 5-82: era uno calvo,

prima e così la noia. esopo volgar., 4-120: temporalmente per lo cavallo

vol. XI Pag.505 - Da NOIATO a NOIATO (2 risultati)

: essere sgradito e spiacevole. livio volgar., 4-378: grave pareva quella milizia

la facesse accorgere dello inganno. capellano volgar., i-m: le fatiche di queste

vol. XI Pag.507 - Da NOIOSO a NOIOSO (2 risultati)

funestato da sventure e calamità. livio volgar., 1-225: quell'anno fu grave

/ a comportali. girone il cortese volgar., 461: acciò che per lo

vol. XI Pag.508 - Da NOIOZO a NOLEGGIARE (2 risultati)

nocumento o danno; nocivo. livio volgar., 1-345: comperò frumento in etruria

aspro (una regione). livio volgar., 2-343: il paese è rincrescevole

vol. XI Pag.510 - Da NOLEGIARE a NOLO (1 risultato)

pattuito. storia di rinaldo da montalbano volgar., 213: giunto a bordeus

vol. XI Pag.512 - Da NOMADIZZARE a NOMARE (1 risultato)

innanzi essere principe che famigliare. giustino volgar., 123: in la regione

vol. XI Pag.513 - Da NOMAS a NOME (2 risultati)

non è da dir. marsilio da padova volgar., ii-xxiv-3: risponda cierto,

nomòra di grane da tignere. bibbia volgar., i-31: sì appellò adam

vol. XI Pag.514 - Da NOME a NOME (2 risultati)

om che s'imprenda. leggenda aurea volgar., 1078: veg- gendo erodiaae

l'alto bellincione ha poscia preso. bibbia volgar., i-181: apparto..

vol. XI Pag.515 - Da NOME a NOME (3 risultati)

nome e sopra nome. leggenda aurea volgar., 1295: le quale colombe avev

/ nel nome di maria fini'. bibbia volgar., ix-364: quando orate,

in partic.: toponimo. bibbia volgar., i-30: il nome del fiume

vol. XI Pag.516 - Da NOME a NOME (5 risultati)

stirpe, famiglia, lignaggio. bibbia volgar., v-469: siano fatti li suoi

luogo al romano nome. benvenuto da imola volgar., i-21: li giovani con

di gloriosa morte. trattato di falconeria volgar., i-1-85: un altro re che

di una persona, memoria. bibbia volgar., vi-86: il nome nostro si

di metterlo in mal nome. bibbia volgar., ii-313: se l'uomo menerà

vol. XI Pag.517 - Da NOME a NOME (4 risultati)

di essa. rainerio da perugia volgar., v-67-137: l'altra mesa

felice di un'impresa. livio volgar., 1-67: comandò che gli albani

quella selva al nome di iunone. petrarca volgar., ii-12: molte buone legge

una reputazione determinata. girone il cortese volgar., 161: come, non sapete

vol. XI Pag.518 - Da NOME a NOME (4 risultati)

e di costumi. guido delle colonne volgar., 9-1 (204): polifemo

, l'amministrazione dei sacramenti. bibbia volgar., ix-173: andate adunque e insegnate

piglierai lo nome mio in vano. bibbia volgar., i-354: non riceverai il

ricevere una denominazione determinata. crescenzi volgar., 9-37: per la tenerezza dell'

vol. XI Pag.519 - Da NOMEA a NOMENCLATIVO (2 risultati)

a dire campato dall'acqua. bibbia volgar., vili-124: iddio disse:

tale unione come il defunto. bibbia volgar., ii-659: la quale [rut

vol. XI Pag.520 - Da NOMENCLATOIO a NOMICCHIOLO (1 risultato)

-anche: banditore. valerio massimo volgar., 1-617: non contento [siila

vol. XI Pag.523 - Da NOMINALISTA a NOMINANZA (3 risultati)

di una persona. leggenda aurea volgar., 696: ragguarda san giovanni

più iscapitare che laidamente guadagnare. catone volgar., xxviii-193: fugge la

: di trovare avete nominanza. bibbia volgar., x-317: la vedova non sia

vol. XI Pag.524 - Da NOMINARE a NOMINARE (8 risultati)

giudicato dall'opinione pubblica. albertano volgar., 30: come sarà in nominanza

voce, dare a intendere. giustino volgar., 137: mandò per li regni

falsa nominanza poco tempo dura. bibbia volgar., vi-27: è meglio avere

volgari nominavan gavòccioli. girone il cortese volgar., 213: concludeva esso di

determinato, definire. leggenda aurea volgar., 1437: per la qualcosa tutti

e dee avere luogo. s. agostino volgar., 1-4-20: questa non dubitòe

. lo nome di dio. bibbia volgar., ii-227: non piglierai né ricorderai

nominerà il suo nome. leggenda aurea volgar., 155: elli non disse

vol. XI Pag.525 - Da NOMINATA a NOMINATAMENTE (3 risultati)

reato; denunciare, accusare. giustino volgar., 322: quelli amici portarono lamen-

ti farò nominare. girone il cortese volgar., 363: un sol girone udio

persona; addebitare. valerio massimo volgar., i-544: g. viselio varrò

vol. XI Pag.526 - Da NOMINATIVAMENTE a NOMINATO (1 risultato)

prencipe de'celestiali uccelli nominato. crescenzi volgar., 6-104: la sempre- viva

vol. XI Pag.527 - Da NOMINATORE a NOMINAZIONE (2 risultati)

esser al dì nominato. fatti di alessandro volgar., 19: furon venuti al

fabbrile, ordina lo lavorio. bibbia volgar., viii-396: messaggi e ambasciatori

vol. XI Pag.528 - Da NOMINEPATRIS a NOMOFILACE (2 risultati)

di un vocabolo. s. agostino volgar., 1-4-75: verissima cosa è al

, enunciazione. s. girolamo volgar. [tommaseo]: acciocché non paresse

vol. XI Pag.529 - Da NOMOFILACHIA a NON (2 risultati)

non sia dal voler vinta. marco polo volgar., 3-182: egli ànno zinzibero

screziate il sangue di cristo. leggenda aurea volgar., 1402: none essendovi il

vol. XI Pag.530 - Da NON a NON (4 risultati)

vuole e più non dimandare. bibbia volgar., v-771: dice salomone: io

fabellare ad usu. rainerio da perugia volgar.., v-65-34: rifacimento niuno

ch'ogne acqua vi lavi. bibbia volgar., ii-299: non ucciderai. non

giannotto di procida nominava. 5. girolamo volgar., 143: tu se'

vol. XI Pag.992 - Da ONNIVEGGENZA a ONOMASTERIE (2 risultati)

zanobi da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 7-28: per lo

pelecanus onocrotalus). bibbia volgar., ii-275: degli immondi [uccelli

vol. XI Pag.994 - Da ONOPYXO a ONORANZA (7 risultati)

essere giustamente apprezzato o preferito. cassiano volgar., ii-13 (24): l'

cose saranno migliori e più onorabili. livio volgar., ii-1-219: fecergli esequie solenni

le mani de'miei nimici! livio volgar., 1-85: fu il fanciullo onorabilmente

leggi dell'onore. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: chi muore

a una divinità. cassiano volgar., viii-21 (105): arditamente

statuti dell'opera di ser iacopo di pistoia volgar. [ma- nuzzi]: siano

vuole ammantare male si vive? plutarco volgar., 93: ciascuno cercava che onoranza

vol. XI Pag.995 - Da ONORARE a ONORARE (1 risultato)

omnia cossa amà ol criatore. bibbia volgar., ix-88: questo popolo mi

vol. XI Pag.996 - Da ONORARE a ONORARE (5 risultati)

. dione onoravano e cupido. leggenda aurea volgar., 810: il padre,

dalla prep. di. albertano volgar., ii-18: onorare dèi domeneddio

dèi domeneddio della tua sustanza. cassiano volgar., iii-2 (255i: onora

o compagnia onorati. benvenuto da imola volgar., ii-36: la sepoltura de'prìncipi

e sovielli se sono bisognosi. bibbia volgar., i-354: onora lo padre

vol. XI Pag.997 - Da ONORARE a ONORARE (2 risultati)

: insignire di un'onorificenza. livio volgar., 2-400: può parere indegna cosa

dio onorava di ciò che potea. capellano volgar., i-35: comandamento è d'

vol. XI Pag.999 - Da ONORATEZZA a ONORATO (2 risultati)

di comportamento; onorevolmente. livio volgar., 2-307: non potremo colle spade

(una casa). latini volgar., i-71: la magione de essere

vol. XI Pag.1000 - Da ONORATO a ONORATO (1 risultato)

, gentile. girone il cortese volgar., 549: ah! sire,

vol. XI Pag.1003 - Da ONORATORE a ONORE (2 risultati)

alla divinità). 5. girolamo volgar., 1-5: iddio è onoratore degli

lo onora, lo rispetta. livio volgar., 4-62: ippocrate essendo morto e

vol. XI Pag.1004 - Da ONORE a ONORE (1 risultato)

tolto lo mio onore. marco polo volgar., 3-93: le donne sono buone

vol. XI Pag.1005 - Da ONORE a ONORE (1 risultato)

e d'onor degna. iacopo da cessole volgar., 1-35: onore non

vol. XI Pag.1006 - Da ONORE a ONORE (2 risultati)

antiche ne l'antico errore. leggenda aurea volgar., 226: il luogo detto

onor poco argomento. fatti di alessandro volgar., 26: v'imprometto che

vol. XI Pag.1007 - Da ONORE a ONORE (1 risultato)

, è in peccato mortale. marco polo volgar., 3-307: io sì vi

vol. XI Pag.1008 - Da ONORE a ONORE (2 risultati)

, di una città). petrarca volgar., iii-25: tu ora risguarderai e

valorosamente, strenuamente. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: questo pala-

vol. XI Pag.1009 - Da ONORE a ONORE (4 risultati)

celebrare, santificare. bibbia volgar., viii-647: dare l'onore al

, per posizione gerarchica. bibbia volgar., ix-388: quando sarai invitato alle

erano in onore. guido delle colonne volgar., 14-1 (263):

il secondo potente. benvenuto da imola volgar., ii-121: anibaie era appresso al

vol. XI Pag.1010 - Da ONORE a ONORE (4 risultati)

e fama. s. giovanni crisostomo volgar., 2-52: l'uomo essendo da

montaro in onore. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: colui che ha

guastarsi la reputazione. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: poi che

, atti, cerimonie. esopo volgar., 4-63: le rinocchie..

vol. XI Pag.1011 - Da ONOREVILE a ONOREVOLE (1 risultato)

persona). s. gregorio magno volgar., 3-24: nessuno cerca i vestimenti

vol. XI Pag.1012 - Da ONOREVOLE a ONOREVOLE (2 risultati)

(un dono). latini volgar., i-80: si procacci d'avere

edificio, un'aula). bibbia volgar., viii-497: studiatevi incontanente d'

vol. XI Pag.1013 - Da ONOREVOLEMENTE a ONOREVOLMENTE (1 risultato)

altra figura posti. s. bonaventura volgar., 1-256: entrò...

vol. XI Pag.1014 - Da ONORICO a ONORIFICO (5 risultati)

di gente e cavagli. s. agostino volgar., 1-1-52:

dio che gloriosafnente è onorificato. bibbia volgar., ix-88: non onorificarà il suo

. onorevolmente; degnamente. capellano volgar., i-123: ti piaccia..

popolo di israele). bibbia volgar., vi-259: misi le radici nel

esaltazione. s. agostino volgar., 1-4-74: noi siamo detti cultivare

vol. XI Pag.1016 - Da ONTA a ONTA (2 risultati)

lui disdegnoso ». fatti di alessandro volgar., 44: vattene in tuo potere

te vere novelle ». girone il cortese volgar., 418: quinci farò fuor

vol. XI Pag.1017 - Da ONTANELLA a ONTICO (5 risultati)

vergognarsi, sentire ritegno. egidio romano volgar., i-3-10: quelli ch'à ontia

variamente cordate alla base. palladio volgar., 9-11: l'acqua si mena

grande resistenza all'acqua). palladio volgar., 12-17: l'ontano non è

macchiare d'infamia, disonorare. livio volgar. [crusca]: d'onde i

lui si tenea forte ontato. livio volgar. [tommaseo]: già la plebe

vol. XI Pag.1019 - Da ONTOLOGISMO a ONTOSO (1 risultato)

sarete scherniti, ontosamente perderla. livio volgar., 2-244: se al lago regillo

vol. XI Pag.1020 - Da ONTOSTATICA a ONUSTO (2 risultati)

, ritroso, timido. egidio romano volgar., i-4-1: eliino sono vergognosi

azione, un comportamento). seneca volgar., 3-84: è la malaventura piena

vol. XI Pag.1028 - Da OPERA a OPERA (4 risultati)

non li vagliono neente. egidio romano volgar., i-1-10: non gli ordinerà

la guerra, è manifesto. palladio volgar., 1-6: in ogni opera

sotto la mazza d'ercule. bibbia volgar., i-201: gittò la donna

è neente a potere avere paradiso. diatessaron volgar., 337: in verità,

vol. XI Pag.1029 - Da OPERA a OPERA (2 risultati)

non è questo da ringraziare dio? crescenzi volgar., 1-13: chiami a sé

mal va se tu sogni. bibbia volgar., i-43: vivette ancora lamec clxxxii

vol. XI Pag.1030 - Da OPERA a OPERA (3 risultati)

castello, o vero ij soldi. crescenzi volgar., 1-13: perché avrà ciò

, di uno stato morboso. crescenzi volgar., 9-29: questa infermità s'

overa fu di terra alessandrina. plutarco volgar., 201: dietro a questi venivano

vol. XI Pag.1031 - Da OPERA a OPERA (1 risultato)

e noioso principio. s. agostino volgar., 1-7-103: delle cui profezie che

vol. XI Pag.1032 - Da OPERA a OPERA (2 risultati)

-macchina da assedio. livio volgar., 2-445: postumio mise il campo

presiede a tale ente. albertano volgar., 1-79: 'item 'a

vol. XI Pag.1033 - Da OPERA a OPERA (3 risultati)

donna riavesse il suo marito. livio volgar., 1-83: incominciò il re a

-fare l'opera', lavorare. bibbia volgar., vii-598: questo dice lo signore

- anche di animali. livio volgar., 2-9: l'esercito de'romani

vol. XI Pag.1034 - Da OPERA a OPERA (2 risultati)

per opera di dimonio. leggenda aurea volgar., 1005: intorno a quello

in attività, in esercizio. seneca volgar., 3-13: quand'io son sonacchioso

vol. XI Pag.1035 - Da OPERA a OPERAIO (3 risultati)

mostrato li peccati del cuore. albertano volgar., ii-145: tu, chiamando il

studieraiti d'accrescerla. s. agostino volgar., 1-3-70: nolli dovemmo avere

e peccare per molta malinconia. bibbia volgar., iv-157: a'servi tuoi

vol. XI Pag.1036 - Da OPERAIO a OPERAIO (5 risultati)

acconci il meglio che può. crescenzi volgar., 4-17: ne'luoghi ardenti e

matteo 20, 1-16). bibbia volgar., ix-55: pregate...

in essa. 5. gregorio magno volgar., 1-180: fratelli miei, considerate

seguace di un culto pagano. bibbia volgar., vii-329: ciascuno andò pure col

; operatore, artefice. leggenda aurea volgar., 1314: anche dice nel xiii

vol. XI Pag.1037 - Da OPERAISMO a OPERAMENTO (3 risultati)

, azione. guido delle colonne volgar., 3-2 (69): jasone

seguitino il suo operamento. valerio massimo volgar., i-126: l'opera- mento

. -funzione vitale. crescerai volgar., 2-3: gli operamenti ovvero operazion

vol. XI Pag.1038 - Da OPERANDO a OPERAOMNIA (2 risultati)

la propria azione. bibbia volgar., vi-190: non offenderai il servo

garzone, manovale. s. agostino volgar., 1-3-80: non è stato proveduto

vol. XI Pag.1039 - Da OPERARE a OPERARE (6 risultati)

zanobi da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 1-16: considerato quel

dell'og ^. interno. diatessaron volgar., 317: or perché molestate voi

-condurre un'impresa militare. livio volgar., 3-359: questa legazione fu molto

molti peccati ch'arà operato. bibbia volgar., vili-194: venite a betel

portatevi e operate malvagitadi. leggenda aurea volgar., 65: comincia, figliuolo del

-lavorare, coltivare la terra. bibbia volgar., i-58: incominciò...

vol. XI Pag.1040 - Da OPERARE a OPERARE (1 risultato)

, due dì si sostennero. cassiano volgar., xvi-20 (200): [

vol. XI Pag.1041 - Da OPERARE a OPERARE (2 risultati)

tollete e movete le navi. livio volgar., 1-53: ordinò...

torre fare. -sostant. palladio volgar., 1-6: la ragione dell'operare

vol. XI Pag.1042 - Da OPERARIO,OPERARIU,OPERARO a OPERATA (2 risultati)

i teoremi della matematica. fibonacci volgar., 46: se i'nella misura

parti per potenzia ferma. marco polo volgar., 3-228: v'àe un frutto

vol. XI Pag.1043 - Da OPERATIO a OPERATIVO (3 risultati)

possa ad alcuno atto operativo. cicerone volgar., 3-55: l'agricoltura tra

è più laudabile. marsilio da padova volgar., i-vii-i: li altri [uomini

in attività pratiche. valerio massimo volgar., i-116: li giovani rendeano

vol. XI Pag.1044 - Da OPERATO a OPERATO (4 risultati)

; la pratica. iacopo da cessole volgar., 1-93: di tutti questi che

, mai e boni scarponi. plutarco volgar., 253: gli mostrò una tenda

tenda operata a maniera reale. seneca volgar., 3-412: ciascuno si fa portare

vj. purgatorio di s. patrizio volgar. [tommaseo]: voi intrarete in

vol. XI Pag.1045 - Da OPERATORE a OPERATORE (7 risultati)

abitualmente, determinate azioni. diatessaron volgar., 290: dipartitevi da me,

dia era continuo sollicito operatore. bibbia volgar., x-186: quelli tali

santa utilitade degli nostri prossimi. bibbia volgar., x-20: appo dio non sono

quella saranno giustificati. guido delle colonne volgar., 1-1 (16): móstrati

e non in fatto. 5. agostino volgar., 1-4-240: non è veruno

non era chi brigasse. guido delle colonne volgar., 5-2 (ni):

operatori per certi luoghi stavano. seneca volgar., 3-293: guarda gli operatori

vol. XI Pag.1046 - Da OPERATORIO a OPERATURA (3 risultati)

operatori nella vigna a diverse ore. bibbia volgar., x-421: la mercé degli

del signore dell'oste. crescemi volgar., 11-1: gli esercizi della villa

durante il parto. guglielmo da piacenza volgar., 1-41: in primamente l'

vol. XI Pag.1047 - Da OPERAZIONALE a OPERAZIONE (5 risultati)

operazioni incominciò a insuperbire. san efrem volgar., 8: jesù cristo

ogne operazioni che merta pene. bibbia volgar., ii-226: chiamò moisè tutto

operazioni compiutamente. s. gregorio magno volgar., 1-86: ognuno,

-atto sessuale, coito. leggenda aurea volgar., 32: uno giovane cristiano segretamente

uom felice / in sua operazione. bibbia volgar., x-234: disperandosi, diedono

vol. XI Pag.1048 - Da OPERAZIONE a OPERAZIONE (6 risultati)

lasciare impunito. libro della vita contemplativa volgar., 26: se n'andò iesù

sue grandissime operazioni. 5. bonaventura volgar., 4-53: chi sarà sufficiente

zanobi da strafa [s. gregorio magno volgar.], 2-21: che incarnato

un modo fanno loro nido. crescendi volgar., 2-3: gli operamenti ovvero operazion

virtudiosi e di grande operazione. albertano volgar., ii-163: è utile cosa aiutar

determinato effetto; efficacia. crescenzi volgar., 5-13: il quale [il

vol. XI Pag.1049 - Da OPERAZIONE a OPERAZIONE (4 risultati)

ha operazione mirabile ed hollo provato. crescerai volgar., 4-47: il qual vino

valore enfatico). guido delle colonne volgar., 13-2 (258): tutti

da tutti obbedito e creduto. seneca volgar., 3-262: per lui [il

de'maestri del legname. giuseppe flavio volgar., i-225: si guardavano più che

vol. XI Pag.1050 - Da OPERAZIONE a OPERAZIONE (4 risultati)

tornava ad orar con divozione. crescenzi volgar., 11-proem.: diffusamente è detto

artistico. libro delle lamentazioni di geremia volgar., 24: vasi di terra

nappo d'una bella chitarra. cicerone volgar., 1-144: neuna cosa è

n. 5. guglielmo da piacenza volgar., 1-43: questa operazione [

vol. XI Pag.1051 - Da OPERAZIONISMO a OPERCOLO (2 risultati)

strata [s. gregorio magno volgar.], 10-15: la iniquità nella

tradimento fu morto. benvenuto da imola volgar., ii-437: fu ucciso peroperazione di

vol. XI Pag.1052 - Da OPERCULINA a OPERISTICO (1 risultato)

un'attività manuale; operaio. livio volgar. [tommaseo]: i lanciatori,

vol. XI Pag.1053 - Da OPEROSAMENTE a OPERTO (1 risultato)

un oggetto). s. girolamo volgar. [tommaseo]: il percussore spaventò

vol. XI Pag.1055 - Da OPINABILE a OPINANTE (4 risultati)

ambito della storia romana). livio volgar., 1-354: tutti gli autori dinanzi

a'soi nimici tolti. prima guerra punica volgar., 244: chiamansi questi

non assolutamente certo. cicerone volgar., 2-135: chi è che dubiti

ragionevole, credibile. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: altresì bene

vol. XI Pag.1056 - Da OPINARE a OPINIONARE (5 risultati)

pervenissero, morirono. s. agostino volgar., 1-2-30: pensando elli [numa

? -prevedere, aspettarsi. livio volgar. [tommaseo]: molti sparti e

truova nuovi dubbi. s. agostino volgar., 1-8-80: la terrena città ebbe

assolutamente certo. s. agostino volgar., 1-3-no: promette paurosamente sermone

non preveduto e non opinato. cicerone volgar., 2-130: ne'mali opinati

vol. XI Pag.1058 - Da OPINIONE a OPINIONE (1 risultato)

, immaginazione, fantasia. leggenda aurea volgar., 189: in quel tempo credendo

vol. XI Pag.1059 - Da OPINIONE a OPINIONE (3 risultati)

da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 26-25: sarebbe riputato colpevole

sua predicazione venne dinanti al papa. bibbia volgar., ix-27:

li infermi di varie infermità. giustino volgar., 287: concorrendo [le genti

vol. XI Pag.1061 - Da OPISTORCHIDI a OPOPOTICO (2 risultati)

balsamo del perù. palladio volgar., 4-11: imbagnerai per tre dì

uno o due gombiti. pietro ispano volgar., 2-46: anco oppoponaco dissoluto con

vol. XI Pag.1062 - Da OPORANTO a OPPIDANO (2 risultati)

varietà di uva moscatella. palladio volgar., 3-9: sono ancora l'uve

provoca tale effetto). crescerai volgar., 3-12: il loglio..

vol. XI Pag.1063 - Da OPPIDO a OPPILATO (2 risultati)

jovenale l'oppido antico si sottomise. bibbia volgar., i-129: [rebecca]

mali. -a ssol. crescenti volgar., 6-87: il quale [oppio

vol. XI Pag.1064 - Da OPPILAZIONE a OPPIO (2 risultati)

e la grossezza della milza. crescendi volgar., 1-4: l'acqua torbida genera

, azzurro d'ogni ragione. crescenzi volgar., 6-87: del sugo delle

vol. XI Pag.1065 - Da OPPIO a OPPORRE (5 risultati)

(acer campestre). crescenzi volgar., 5-46: l'oppio è arbore

cantando intorno ai lumati altari. palladio volgar., 12-17: l'arbore popolo,

utili a far lavorìi intagliati. crescenzi volgar., 7-5: l'oppio e lontano

lo stare contro. palladio volgar. [crusca]: acciocché non aggieli

dal muro della cittade discacciano. crescenzi volgar., 11-16: quando la pianta

vol. XI Pag.1066 - Da OPPORRE a OPPORRE (1 risultato)

da strafa [s. gregorio magno volgar.], 25-12: non sapere è

vol. XI Pag.1068 - Da OPPORTO a OPPORTUNITÀ (1 risultato)

ant. in posizione favorevole. livio volgar., 5-123: presero gli etoli cifara

vol. XI Pag.1069 - Da OPPORTUNO a OPPORTUNO (1 risultato)

, alle condizioni abitative. crescervi volgar., 11-6: sieno [le case

vol. XI Pag.1070 - Da OPPORTUNO a OPPORTUNO (2 risultati)

difesa o di offesa. giuseppe flavio volgar., i-314: dal lato di fuori

a tutti e luoghi opportuni. livio volgar., 2-90: qui sono i dilettevoli

vol. XI Pag.1071 - Da OPPOSITAMENTE a OPPOSITO (3 risultati)

luogo ricevono pena. marsilio da padova volgar., ii-xn-30: nella terza maniera

/ a quel che scende. crescertzi volgar., 2-27: nelle fredde provincie

, n. 14). fibonacci volgar., 81: li quadrilanti che sono

vol. XI Pag.1073 - Da OPPOSIZIONE a OPPOSIZIONE (1 risultato)

frapporsi, lo stare contro. crescenzi volgar., 2-27: nelle fredde provincie il

vol. XI Pag.1075 - Da OPPREMUTO a OPPRESSARE (7 risultati)

alvopposto, in opposto). crescenzi volgar., 10-4: pongonsi [gli sparvieri

ridurre a mal partito. giuseppe flavio volgar., ii-39: in niuna cosa è

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 28-17: questa nuvola

carnalmente dentro alla chiesa. s. bernardo volgar., ii-29: niuna cosa è

diavolo, ella sarà sicura. giuseppe flavio volgar., i-176: la vecchiaia et

il sonno). 5. girolamo volgar., 117: quando el sonno t'

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 30-10: uno fia

vol. XI Pag.1076 - Da OPPRESSATO a OPPRESSIONE (15 risultati)

, una debolezza). cicerone volgar., 2-129: noi vogliàno alcuno constante

tutte le cose umane. giuseppe flavio volgar., ii-303: ogni giorno faceva uscir

7. soffocare, schiacciare. crescerai volgar., 4-9: la vite all'arbore

oppressata da lui. benvenuto da imola volgar., 11-88: dalli elefanti [i

si manifesti. s. gregorio magno volgar., 1-234: le fantasie de'peccati

da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 30-1: quando il

8. premere, comprimere. cicerone volgar., 2-65: colui moderatamente nel

ferita, scopritela. 5. agostino volgar., xxi-505: io oppres- savo

violentare, stuprare. s. agostino volgar., 1-1-102: se alcuna [donna

-anche so- stant. giuseppe flavio volgar., i-265: finalmente proprio in

anche sostant. marsilio da padova volgar., i-1-6: le somme delle sentenze

quanto dal pessimo demonio. giuseppe flavio volgar., ii-270: giovanni, oppressato insieme

offeso con violenza. 5. agostino volgar., 1-1-69: non ha la femmina

con la forza militare. seneca volgar., 2-87: vedendo la città sua

un valore). 5. agostino volgar., 1-4-243: la qual buona natura

vol. XI Pag.1078 - Da OPPRESSO a OPPRESSO (1 risultato)

: violentato. s. agostino volgar., 1-1-66: che...

vol. XI Pag.1080 - Da OPPRESSURA a OPPRIMENTE (5 risultati)

de'sudditi. s. agostino volgar., 1-6-135: or che significa per

vi è sottoposto. palladio volgar., 3-37: possa [il pastore

pressura, non mormoriamo. s. bernardo volgar., 12-25: o anima mia

dire parola di lamentanza? s. girolamo volgar. [tommaseo]: la infermità

-svantaggio in combattimento. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: trailo, sollici-

vol. XI Pag.1081 - Da OPPRIMERE a OPPRIMERE (2 risultati)

il vizio). 5. agostino volgar., 1-3-164: [socrate] giudicava

e la chierisia opprimesse. palladio volgar., 1-6: la legatura si vuole

vol. XI Pag.1082 - Da OPPRIMERE a OPPRIMERE (3 risultati)

rovina; tormentare, affliggere. bibbia volgar., i-245: in tutto lo mondo

opprimesse alcuno povero e impotente. bibbia volgar., viii-32: signore, noi siamo

saviamente, acciocché non multiplichi. bibbia volgar., vi-204: molti potenti furono

vol. XI Pag.1083 - Da OPPROBELE a OPPUGNABILITÀ (1 risultato)

condizione di non nuocere. livio volgar., 5-255: quasi sempre di notte

vol. XI Pag.1084 - Da OPPUGNAMENTO a OPPUGNATO (2 risultati)

stringere d'assedio. livio volgar., 2-210: parve loro [ai

, sottoporre ad azioni offensive. bibbia volgar., viii-88: convertirà il re dell'

vol. XI Pag.1085 - Da OPPUGNATORE a OPRIRE (1 risultato)

generico: assedio. livio volgar., 3-16: più tosto si poteva

vol. XI Pag.1087 - Da OPTIONE a OPULENTO (2 risultati)

, una regione). bibbia volgar., iv-551: debellò la città opulentissima

la città opulentissima di meloti. petrarca volgar., i-35: tema [il re

vol. XI Pag.1088 - Da OPULENZA a OPULENZA (1 risultato)

; che offre ricco bottino. livio volgar., 3-63: tempo è ormai che

vol. XI Pag.1093 - Da ORA a ORA (2 risultati)

ora, i fratelli gliele tolgono. cassiano volgar., xxi-7 (257):

momento preciso nel tempo. bibbia volgar., ix-145: imperò vi dico:

vol. XI Pag.1094 - Da ORA a ORA (4 risultati)

bassa ora ci è tolta. livio volgar., ii-1-329: quando...

pallante morì per dargli regno. bibbia volgar., ix-540: jesù rispose a

il momento del parto. diatessaron volgar., 341: la femina, quando

conti per qualcuno. guido delle colonne volgar., 15-2 (313): o

vol. XI Pag.1096 - Da ORA a ORA (2 risultati)

insegnavate come 1 uom s'etterna. eneide volgar., 8: un gran

-finalmente, alfine. cicerone volgar., 1-440: catilina, va'là

vol. XI Pag.1097 - Da ORA a ORA (1 risultato)

; buon prò'. s. girolamo volgar., 1-1 [var.]:

vol. XI Pag.1099 - Da ORA a ORA (1 risultato)

non s'involgono in seta? bibbia volgar., i-37: il signore disse a

vol. XI Pag.1101 - Da ORACOLISTICO a ORACOLO (3 risultati)

domandare li oraculi d'apollo. livio volgar., 6-221: quivi è uno

incerta interpretazione). 5. agostino volgar., 1-8-94: esso è quello iddio

; vaticinio, profezia. bibbia volgar., vi-381: isaia profeta profetò in