Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: volgar Nuova ricerca

Numero di risultati: 44980

vol. VIII Pag.29 - Da INNASCONDERE a INNATO (5 risultati)

, celare. s. girolamo volgar., 1-20: il mal servo.

, celato. s. girolamo volgar., 1-20: salamone disse che sapienza

che delle scuole delle leggi. livio volgar., 5-38: animosità grande, oltre

e cadevoli cose del mondo. capellano volgar., i-205: ne'maschi è

maschi è naturale calidità innata. crescenzi volgar., 1-2: l'aere freddo

vol. VIII Pag.30 - Da INNATO a INNAZIONALE (3 risultati)

n'andò con esso. fatti di alessandro volgar., 24: pausania,

che lo inaverò mortalmente. guido delle colonne volgar., 4-2 (93):

inaveroe nel volto. s. girolamo volgar., 1-11: altresì è del

vol. VIII Pag.32 - Da INNERVO a INNESTAMENTO (3 risultati)

-anche al fìgur. girone il cortese volgar., 526: gran trastullo mi pare

. ant. innesto. crescenzi volgar., 11-42: molto diletta avere innesta-

in agraria). crescenzi volgar., 2-8: lo innestamento si fa

vol. VIII Pag.33 - Da INNESTARE a INNESTARE (3 risultati)

assol.: eseguire innesti. palladio volgar., 2-18: di questo mese si

gli azzeruoli nel melo cotogno. crescenzi volgar., 2-7: egli è da sapere

innesto (una pianta). palladio volgar., 2-16: il mandorlo s'innesta

vol. VIII Pag.34 - Da INNESTARE a INNESTATO (4 risultati)

un'altra della medesima specie. palladio volgar., 2-15: del mese di aprile

, o in pruno bianco. crescenzi volgar., 5-16: innestai [il nespolo

pianta mediante un innesto. palladio volgar., 4-19: innestasi [il cedro

anche: l'innesto stesso. crescenzi volgar., 4-11: varrò dice che la

vol. VIII Pag.35 - Da INNESTATOIO a INNESTO (5 risultati)

anche: innato, ingenito. cassiano volgar., xi-8 (153): tu

effettua l'innesto. crescenzi volgar., n-17: ogni innestatura quanto più

risultato di tale operazione. palladio volgar., 3-17: di questo mese ne'

di tre generazioni. leggenda aurea volgar., 969: incontanente santo

del soggetto e del nesto. palladio volgar., 3-17: ogne innesto s'appiglia

vol. VIII Pag.36 - Da INNESTRICABILE a INNICCHIARE (1 risultato)

stato inserito il nesto. palladio volgar., 3-17: nell'arbore novella si

vol. VIII Pag.37 - Da INNICCHIATO a INNO (1 risultato)

. latin. nitrito. bibbia volgar., v-132: or darai tu allo

vol. VIII Pag.38 - Da INNO a INNOCENTE (2 risultati)

primo stato ritornato. s. agostino volgar., 1-1-63: chi uccide se

crocifisso e morto. s. bernardo volgar., 1-25: tu, o buono

vol. VIII Pag.39 - Da INNOCENTE a INNOCENTEMENTE (2 risultati)

(da un obbligo). bibbia volgar., i-121: innocente sarai dalla maledizione

, stavasi innocentemente. s. agostino volgar., 1-3-80: visse più innocentemente

vol. VIII Pag.40 - Da INNOCENTINO a INNOCENZA (2 risultati)

cose a predicare. benvenuto da imola volgar., ii-163: d'animo non

strata [s. gregorio magno volgar.], 10-22: questa è l'

vol. VIII Pag.41 - Da INNOCEVOLE a INNODO (1 risultato)

; innocente. guido delle colonne volgar., 3-1 (62): poi

vol. VIII Pag.42 - Da INNOGRAFIA a INNOMINATO (2 risultati)

- anche sostant. s. bonaventura volgar., 36: conciossiacosa che iddio

la magnificenza sua. s. agostino volgar., 3-110: tu se',

vol. VIII Pag.45 - Da INNOVELLARE a INNUMERABILE (2 risultati)

. ant. rinnovo. livio volgar., 3-326: scopersero, [i

ant. nudità. abate isaac volgar., 1-30: andarono da lui alquanti

vol. VIII Pag.46 - Da INNUMERABILITÀ a INNUMEROSO (3 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 25-8: abbatte iddio

. innumerabile. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: esercito quasi

contare. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-35: lunga mena sarebbe

vol. VIII Pag.47 - Da INNUNQUE a INOCCUPATO (4 risultati)

dalla vera umiltà. s. agostino volgar., 1-8-77: se alcuno in casa

mi onori dinanzi al popolo. bibbia volgar., x-182: siamo inanimati e

-incontinenza. trattato della creazione del mondo volgar., 56: imman- tanente sentirono

. innestare a occhio. palladio volgar., 4-21: possonsi [i fichi

vol. VIII Pag.48 - Da INOCCUPAZIONE a INODIRE (2 risultati)

innestare a occhio. palladio volgar. [crusca]: intorno a calen

] di tutto suo cuore. leggenda aurea volgar., 556: una femmina in

vol. VIII Pag.49 - Da INODORABILE a INOGGI (1 risultato)

riprenditori. albertano volgar., 136: oggi t'inodirò se

vol. VIII Pag.52 - Da INOMBRATO a INONDARE (1 risultato)

. - anche assol. crescenzi volgar., 2-29: per loro crescimento e

vol. VIII Pag.55 - Da INONESTÀ a INONESTAMENTE (1 risultato)

frutto per inondazione dell'aque. livio volgar., 1-394: il tevere..

vol. VIII Pag.56 - Da INONESTATO a INOPERANTE (5 risultati)

; lascivamente, impudicamente. bibbia volgar., i-365: chi si impaccerà con

3. vergognosamente, vilmente. bibbia volgar., viii-603: in quel medesimo tempo

forte è turbata l'anima mia. albertano volgar., 134: onestamente tutte le

e inoneste. -sostant. albertano volgar., ii-52: studio sempre vi sia

vile, spregevole. 5. agostino volgar., 1-2-152: questi poeti componitori

vol. VIII Pag.57 - Da INOPERATO a INOPINATAMENTE (1 risultato)

gl'inopinabili corsi dell'inargentata luna. seneca volgar., 3-245: prima ch'io

vol. VIII Pag.58 - Da INOPINATO a INORATO (3 risultati)

diliberò dalla corte. s. agostino volgar., 1-3-68: la prigionia inopinatissima

dorare, indorare. bibbia volgar. [tommaseo]: farai la mensa

i capelli bagnati di mirra. marco polo volgar., 63 (79)

vol. VIII Pag.59 - Da INORATO a INORECCHITO (3 risultati)

2. scompostamente. ippocrate volgar., 18: se inordinatamente [lo

ben ni si'stato vedetore. albertano volgar., 139: san paolo disse nella

temerariamente, sconsideratamente. s. agostino volgar., 1-8-167: ma che se ne

vol. VIII Pag.60 - Da INOREVOLMENTE a INORME (3 risultati)

soddisfazione; vantarsi. seneca volgar. [crusca]: non s'inorgoglia

le cose di fortuna. s. girolamo volgar. [crusca]: dee aver

soddisfazione; far insuperbire. gregorio ix volgar., 1-109: la legge della nobilitade

vol. VIII Pag.67 - Da INQUARESIMARE a INQUIETARE (5 risultati)

diligente investigazione. marsilio da padova volgar., i-iv-4: di tutte le quali

indagare, investigare. seneca volgar., 3-254: tre sono le parti

. ant. chiedere. esopo volgar., 6-137: uno omo, avendolo

senza posa. s. girolamo volgar. [tommaseo]: guardianci ancora

commuovere o molestare. vita di frate ginepro volgar.,

vol. VIII Pag.68 - Da INQUIETATIVI a INQUIETE (1 risultato)

. sollecitare insistentemente. s. agostino volgar., 1-4-1 io: quelli che conversassono

vol. VIII Pag.69 - Da INQUIETEVOLE a INQUIETUDINE (1 risultato)

sua mente). s. agostino volgar., 1-9-216: ora chi potrebbe esplicare

vol. VIII Pag.70 - Da INQUILINATO a INQUINARE (1 risultato)

disagio, instabilità politico-sociale. abate isaac volgar. [crusca]: noi vogliamo pregare

vol. VIII Pag.71 - Da INQUINATO a INQUISITIVO (2 risultati)

fonte e principio di virtude? bibbia volgar., x-342: a coloro che

domandare in modo indiscreto. seneca volgar., 3-393: inquisiamo qual cosa è

vol. VIII Pag.73 - Da INQUISIZIONE a INREPUBBLICANITO (2 risultati)

diè per moglie. guglielmo di saint-thierry volgar., xxi-673: ragionamento è una

scusare dell'inquisizioni. benvenuto da imola volgar., ii-158: lo senato diliberoe

vol. VIII Pag.74 - Da INRERUMNATURA a INSABBIARE (3 risultati)

; disonestà. s. bonaventura volgar., 3-165: proponendo il discorso

. e al figur. giustino volgar., 185: la preda distribuì in

inricchendo i cavalieri. marsilio da padova volgar., i-xvi-15: quello che..

vol. VIII Pag.77 - Da INSACCATORE a INSALARE (3 risultati)

per condirlo. -figur. bibbia volgar., ix-234: ogni uomo con fuoco

insalarassi con sale. s. girolamo volgar., 1-23: voi siete sale della

e parte ne insalò. benvenuto da imola volgar., ii-196: li calaguritani,

vol. VIII Pag.78 - Da INSALATA a INSALATA (1 risultato)

estens. imbalsamare; mummificare. cassiano volgar., xv-3 (189): i

vol. VIII Pag.79 - Da INSALATAIO a INSALDATURA (6 risultati)

insalato che glilo convenne sputare. crescenzi volgar., 5-14: la mora insalata

, l'ossa de'pesci insalati. seneca volgar., 3- 301: [

per contrario corso. guido delle colonne volgar., 499: mezzo vivo giunse

piccante, faceto. 5. agostino volgar., 4-42: sieno le vostre parole

insulso, inespressivo. s. girolamo volgar. [tommaseo]: sicché degnamente

in senso concreto: sale. plutarco volgar., 114: portavano l'acqua del

vol. VIII Pag.80 - Da INSALEGGIARE a INSANABILE (3 risultati)

piaghe divengono putigliose e insanabilissime. cicerone volgar., 2-138: io temo..

i dolori intollerabili. s. bonaventura volgar., 76: anco non parrà vivo

io sostengo. s. giovanni crisostomo volgar., xxi-470: i poveri, mentre

vol. VIII Pag.346 - Da INTRECCIATOIO a INTRECCIO (1 risultato)

specialmente delle quartine intrecciate non facesse al volgar nostro apprender qualcosa della impareggiabile delicatezza che

vol. VIII Pag.347 - Da INTREDIRE a INTREPIDAMENTE (1 risultato)

gli si gittò ai piedi. leggenda aurea volgar., 511: la fanciulla

vol. VIII Pag.348 - Da INTREPIDEZZA a INTREPIDO (1 risultato)

, sicuro, coraggioso. virgilio volgar. [tommaseo]: enea allora,

vol. VIII Pag.349 - Da INTRESCAGIONE a INTRICARE (2 risultati)

complicata. s. agostino volgar., 1-9-230: le cose che sono

inganno, raggiro. s. agostino volgar., 2-15: 'libera l'anima mia'

vol. VIII Pag.350 - Da INTRICARE a INTRICARE (1 risultato)

); ingarbugliare. s. agostino volgar., 1-3-109: queste, che io

vol. VIII Pag.351 - Da INTRICATAMENTE a INTRICATO (3 risultati)

confuso. s. agostino volgar., 1-9-182: sogliono [gl'infedeli

-strettamente congiunto. s. agostino volgar., 1-4-185: del nascimento delle due

; compromesso. s. agostino volgar., 1-4-169: l'essere perfettamente

vol. VIII Pag.352 - Da INTRICATORE a INTRICO (1 risultato)

imbarazzo, confusione. s. girolamo volgar. [tommaseo]: cento ereditarie e

vol. VIII Pag.353 - Da INTRICOSO a INTRIDERE (3 risultati)

per lo comune di firenze. crescenzi volgar., 6-51: il fiengreco..

polli. -assol. crescenzi volgar., 4-45: prendi del migliore aceto

pane. -anche assol. bibbia volgar., 1-88: apparecchia tre misure di

vol. VIII Pag.354 - Da INTRIDIMENTO a INTRIGARE (1 risultato)

intreccio, intersecamento. crescenzi volgar., 2-26: sia la zolla solubile

vol. VIII Pag.355 - Da INTRIGATAMENTE a INTRIGATO (2 risultati)

ingannare, raggirare. valerio massimo volgar., i-613: li quali vizi altresì

aggrovigliato, arruffato. crescenzi volgar., 2-28: si dispongano e acconcino

vol. VIII Pag.356 - Da INTRIGATORE a INTRIGLIO (1 risultato)

zanobi da strato [s. gregorio magno volgar.], 27-13: quegli che

vol. VIII Pag.359 - Da INTRINSECAZIONE a INTRINSECO (1 risultato)

lotta intestina. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: le battaglie

vol. VIII Pag.360 - Da INTRINSECO a INTRINSECO (1 risultato)

essenziale, fondamentale. marsilio da padova volgar., i-xix-2: per la qual de-

vol. VIII Pag.361 - Da INTRINSICATO a INTRISO (2 risultati)

nella mente, nel cuore. bibbia volgar., ix-42: guardatevi da'falsi profeti

calcina viva intrisa coll'acqua. crescenzi volgar., 1-9: le quali giunture si

vol. VIII Pag.362 - Da INTRISO a INTRISTARE (1 risultato)

orzo, la crusca). crescenzi volgar., 9-3: a'puledri fatti di

vol. VIII Pag.363 - Da INTRISTIMENTO a INTROCQUE (5 risultati)

pianta, un fiore). crescenzi volgar., 5-14: ancora innestata la detta

intro una cassa d'oro. apocalisse volgar., 1-97: io gesù mandai

-anche: compreso. bibbia volgar., viii-554: era anco introchiuso queste

nel momento in cui. livio volgar. [tommaseo]: intròcque che la

questo tempo a veiento. s. bernardino volgar., 8-32: che parole

vol. VIII Pag.364 - Da INTRODOTTO a INTRODURRE (2 risultati)

: penetrato. s. agostino volgar., 1-7-131: collocò lo introdotto popolo

approssimazione; avviamento, preparazione. bibbia volgar., x-372: niuna cosa menò a

vol. VIII Pag.365 - Da INTRODURRE a INTRODURRE (3 risultati)

dentro; conficcare, infilare. bibbia volgar., ii-21: poi porranno di sopra

ammaestrare, educare. marsilio da padova volgar., i-xix-4: loro comandò predicare

induce le genti a credergli. bibbia volgar., x-447: maestri menzogneri..

vol. VIII Pag.366 - Da INTRODUTTIVAMENTE a INTRODUZIONE (1 risultato)

o virtù. 5. agostino volgar., 1-7-208: la scrittura chiama costoro

vol. VIII Pag.368 - Da INTROFLETTERE a INTROITO (5 risultati)

; arrivo. vangelo di nicodemo volgar., 36: pace nel tuo introito

.: atrio, anticamera. bibbia volgar., vii-133: salirono della casa dello

della porta nuova di dio. livio volgar., 3-287: è fama in così

se medesimo a l'anima sposa. floro volgar., 32: consacrò sè ali

-confine, limite. bibbia volgar., iv-31: [baia] contro

vol. VIII Pag.369 - Da INTROLOCUTORE a INTROMETTERE (1 risultato)

durante tale ingresso. leggenda aurea volgar., 159: ne la messa s'

vol. VIII Pag.370 - Da INTROMETTERE a INTROMETTERE (2 risultati)

-figur. 5. agostino volgar., 1-39: così si conviene a'

. - anche al figur. cassiano volgar., i-20 (15): però

vol. VIII Pag.373 - Da INTRONATO a INTRONO (2 risultati)

spezzato. s. girolamo volgar. [tommaseo]: chi farà

anche al figur. marsilio da padova volgar., ii-xxvn-2: si veramente elli

vol. VIII Pag.374 - Da INTROPELVIMETRO a INTRUDERE (2 risultati)

con i piedi. esopo volgar., 6-38: esopo,..

. ant. interré. livio volgar., 4-201: lucio postumio megello,

vol. VIII Pag.377 - Da INTRUGLIONE a INTRUSO (2 risultati)

in drappelli. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: ma per le

beneficio) ecclesiastico. marsilio da padova volgar., ii-xxiv-10: adunque ma- giore

vol. VIII Pag.378 - Da INTU a INTUGLIATURA (1 risultato)

- anche al figur. palladio volgar., 3-31: in vasi di terra

vol. VIII Pag.381 - Da INTUIZIONISTA a INTURCHINIRE (1 risultato)

preoccupare gravemente. s. agostino volgar., 1-9-216: chi potrebbe esplicare con

vol. VIII Pag.383 - Da INUGGITO a INUMANO (3 risultati)

.. prendono esempio. s. agostino volgar., 1-9-230: posto che una

barbarie, efferatezza. seneca volgar., 3-235: chi dubita che'vizi

pisani per la loro inumanitade. giuseppe flavio volgar., i-268: onorato..

vol. VIII Pag.384 - Da INUMARE a INUMAZIONE (2 risultati)

raccapricciante, atroce. s. agostino volgar., 1-2-m: sempre s'esercitano in

, incolto, ineducato. cicerone volgar., 1-36: li temprati vecchi,

vol. VIII Pag.385 - Da INUMIDARE a INUNGUENTATO (5 risultati)

-anche: lubrificare, ammollire. crescenzi volgar., 3-4: il cece è di

avvilirsi, disanimarsi, scoraggiarsi. seneca volgar. [tommaseo]: non s'inorgoglia

deesi inungere negli cinque sentimenti. bibbia volgar. [tommaseo]: elli era.

di frate minore. s. bonaventura volgar., 132: sepulto messer gesù

d'aromatiche spezie e dell'unguento. palladio volgar., 3-41: vuoisi ricidere la

vol. VIII Pag.386 - Da INUNIFORME a INUSITATO (6 risultati)

. ant. discordia. cassiano volgar., xv-16 (198): la

oleose; unto. bibbia volgar. [tommaseo]: la decima parte

seimila inunta con olio tonso. palladio volgar., 3-33: dissero diversi modi

, una passione). livio volgar., 4-52: gli alpigiani non erano

a queli inusati animali. s. agostino volgar., 1-4-112: posto che li

più verificato. s. gregorio magno volgar., xxi-550: mirabil cosa e

vol. VIII Pag.387 - Da INUSSORARE a INUSUALE (1 risultato)

in altra maniera farci avveduti. floro volgar., 188: ultimamente avvenne quello

vol. VIII Pag.388 - Da INUSUCAPIBILE a INUTILE (4 risultati)

et innutili de lo spedale cessare. crescenzi volgar., 5-18: altri pertugiano le

sopra l'inutile ramo dimorano. crescenzi volgar., 2-21: ancor se fuor di

prigione dell'inferno. s. bernardo volgar., 7-io: perché tutte le cose

pigri. -di animali. crescenzi volgar., 9-78: si dee prender guardia

vol. VIII Pag.391 - Da INVADITRICE a INVAGHITO (1 risultato)

abbellire, illeggiadrire. 5. bonaventura volgar., 43: la sua bellezza invaghisce

vol. VIII Pag.392 - Da INVAGINAMENTO a INVALIDARE (1 risultato)

assalire. marsilio da padova volgar., i-i-3: [una causa di

vol. VIII Pag.394 - Da INVALIGIARE a INVANIRE (2 risultati)

si levòe dinanzi da loro. bibbia volgar., x-159: li figliuoli d'israel

capo venne meno. guido delle colonne volgar., 3-1 (53): soprastando

vol. VIII Pag.395 - Da INVANITO a INVARIABILE (3 risultati)

; far svanire, annullare. bibbia volgar., x-114: io non ho usata

alcuno invanisca la mia gloria. vangeli volgar., 105: non favellòe invano,

, non rispettare. s. girolamo volgar., 139: dopo la loro lussuria

vol. VIII Pag.396 - Da INVARIABILITÀ a INVASARE (1 risultato)

fu invasato dal diavolo. guido delle colonne volgar., 10-1 (218):

vol. VIII Pag.397 - Da INVASARE a INVASATO (3 risultati)

misericordia per la figliuola invasata. vangeli volgar, 96: molti invasati dalle demonia

da lui curati. s. bonaventura volgar, 238: liberò una femmina di narni

sé; sconvolto. s. bernardo volgar., 3-38: questa animalità,.

vol. VIII Pag.398 - Da INVASATO a INVASIONE (1 risultato)

possessione diabolica. 5. agostino volgar., 1-9-61: patiscono molti mali e

vol. VIII Pag.399 - Da INVASIVO a INVECCHIARE (2 risultati)

lunghissima permanenza o durata. cicerone volgar., 2-136: lo invecchiamento [dei

altera. s. gregorio magno volgar., 1-10: il nostro signore e

vol. VIII Pag.400 - Da INVECCHIARE a INVECCHIARE (5 risultati)

piante. libro della natura degli animali volgar., xxviii-309: quando [l'

in aire quant'ella può. crescenzi volgar., 5-12: invecchia molto tosto quest'

, un distillato alcoolico). palladio volgar., 1-33: il letame d'un

, non è sì buono. crescenzi volgar., 4-47: il vino fatto dell'

e non erano invecchiati. leggenda aurea volgar., 1027: ventisei anni sono che

vol. VIII Pag.401 - Da INVECCHIATO a INVECCHIATO (5 risultati)

; mettere fuori uso. bibbia volgar., x-376: il nuovo invecchiarà il

sì è presso il cadimento. cassiano volgar., xvii-12 (210): non

fino alla vecchiaia. 5. agostino volgar., 1-88: la sua nuova vita

, un distillato alcoolico). crescenzi volgar., 8-6: si converrà fortificar la

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 31-46: il gittare

vol. VIII Pag.402 - Da INVECCHIATURA a INVEGLIARE (3 risultati)

efficacia o validità; scaduto. livio volgar., 1-261: i tribuni e la

ant. invecchiato. valerio massimo volgar., i-588: pervenne infino al cin-

invecchiare, deperire, intristire. crescenzi volgar., 9-74: quando gli agnelli son

vol. VIII Pag.403 - Da INVEGLIARE a INVELENIRE (2 risultati)

inasprire. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: di sua bocca

irritare, esasperare, esacerbare. livio volgar. [crusca]: fabia la minore

vol. VIII Pag.405 - Da INVENIMENTO a INVENTARE (4 risultati)

perdono, venia. s. agostino volgar., 4-82: hai offeso lui?

, quante voi mi fate. giuseppe flavio volgar., i-260: si fuggirono in

non sapemo che sia venuto. cassiano volgar., xiii-15 (172): i

en tenebre splendore. iacopo da cessole volgar., 1-137: lo invenne [

vol. VIII Pag.407 - Da INVENTATAMENTE a INVENTATORE (1 risultato)

favole e di menzogne. storia nerbonese volgar., 68: cominceremo la storia

vol. VIII Pag.409 - Da INVENTRARE a INVENUTO (4 risultati)

de l'arte magiche inventore? cicerone volgar., 2-138: tu se'delle

rarissimamente avvenga, vi dura. livio volgar., 1-204: cominciarono i tribuni a

genitrice della vita. s. bonaventura volgar., 4-7: magnifichiamo la inventrice

rico, inventurato. s. girolamo volgar. [tommaseo]: bene è

vol. VIII Pag.410 - Da INVENZIONARE a INVENZIONE (1 risultato)

egli, costumato, quante volte la volgar turba gli rincresceva, di ritirarsi in alcuna

vol. VIII Pag.411 - Da INVENZIONE a INVENZIONE (1 risultato)

risoluzione, proposito. s. agostino volgar., 1-7-22: 'ed apparecchiante', dice

vol. VIII Pag.413 - Da INVERECONDO a INVERMINARE (2 risultati)

vituperevolmente, spudoratamente. plutarco volgar [tommaseo]: si levò incontamente

. svergognato, vergognoso. plutarco volgar. [tommaseo]: piangendo come mogliera

vol. VIII Pag.414 - Da INVERMINATO a INVERNICIARE (3 risultati)

fino alla detta terra. s. agostino volgar., 1-4-95: avendo fame venne

o a flotte). lucano volgar. [tommaseo]: cesare passava il

ne può guarire nella invernata. livio volgar., 2-15: crediamo noi che i

vol. VIII Pag.415 - Da INVERNICIATA a INVERO (2 risultati)

; verniciato. marco polo volgar., 71 (93): la

luce come oro o cristallo. crescenzi volgar., 5-20: di poi che la

vol. VIII Pag.416 - Da INVERONARE a INVERSIONE (1 risultato)

. ant. circondare. latini volgar, xxviii-318: questo alimento è appellato

vol. VIII Pag.419 - Da INVERSORE a INVERTIBILE (5 risultati)

noi riguarda. libro della natura degli animali volgar., xxviii-309: mirano co l'

'l ponete a dormire nella culla. bibbia volgar., viii-361: usciranno tacque vive

ed inver lei parla onne vertute. bibbia volgar., vii-129: iddio ruggirà da

come pazza. s. giovanni crisostomo volgar., 20: qual vuoi che dio

pare ottusa. fatti di alessandro magno volgar., 75: quando li prìncipi di

vol. VIII Pag.420 - Da INVERTIBILITÀ a INVESTIBILE (2 risultati)

, essere preda, abbandonarsi. cassiano volgar., i-12 (114): le

coraggio. guido delle colonne volgar [tommaseo]: sì gridava ad

vol. VIII Pag.421 - Da INVESTIBILITÀ a INVESTIGARE (8 risultati)

questa pare cosa investigabile. s. agostino volgar., 1-5-47: or chi potrebbe

artificio, con investigabile sapienza. bibbia volgar., x-329: a me,

; investigazione. guido delle colonne volgar., 31-1 (488): per

sostant. 5. agostino volgar., 1-4-109: volle quasi non per

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 1-35: la sapienzia

subordinata). s. bonaventura volgar., 1-53: erode chiamò da una

o l'autentico significato. bibbia volgar., iv-366: sederono nel primo dì

. subordinata. s. giovanni crisostomo volgar., 2-31: investigava sollicitamente se

vol. VIII Pag.422 - Da INVESTIGATIVO a INVESTIGATORE (4 risultati)

; indovinare; intuire. giuseppe flavio volgar., ii-320: veggendo lui el muro

in ogni altro terreno. giuseppe flavio volgar., ii-334: posto che s'

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 10-13: quello.

un investigatore. -figur. cicerone volgar., 2-138: o filosofia, duce

vol. VIII Pag.423 - Da INVESTIGATORIO a INVESTIMENTO (3 risultati)

venisse palese. s. gregorio magno volgar., 1-158: [alcuee] cose

i sette canti. s. bonaventura volgar., 91: niuna criatura,

investimento del regno. marsilio da padova volgar., ii-xxv-7: stabolì niuno cherico dovere

vol. VIII Pag.424 - Da INVESTIRE a INVESTIRE (1 risultato)

, c'investe dell'amore. esopo volgar., 4-96: per la cornacchia s'

vol. VIII Pag.425 - Da INVESTIRE a INVESTIRE (1 risultato)

esercito. -assol. plutarco volgar., 249: lasciarono le redini a'

vol. VIII Pag.427 - Da INVESTITORE a INVESTITURA (1 risultato)

prova dell'avvenuta concessione. leggenda aurea volgar., 1585: a costui succedette arrigo

vol. VIII Pag.428 - Da INVESTIZIONE a INVETERATO (1 risultato)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 19-23: li figliuoli

vol. VIII Pag.429 - Da INVETRAMENTO a INVETRIATA (1 risultato)

anziano, attempato. s. agostino volgar., 1-3-58: un saggio arcigiullare,

vol. VIII Pag.431 - Da INVETTIVALE a INVIARE (2 risultati)

preso, el si ripiglia. albertano volgar., 146: molti beni provengono

2. progressso. cicerone volgar., 1-354: la salute di tutti

vol. VIII Pag.433 - Da INVIATORE a INVIDIA (8 risultati)

. ant. invidiare. solino volgar. [tommaseo]: invidendo alla vana

l'alma distruggendo il core. albertano volgar., ii-123: la 'nvidia è

suo'veneni ha sparti. s. bernardo volgar., n-66: la invidia è

e 'l sentimento. s. agostino volgar., 4-152: la invidia è

'nvidia, noia e struggimento. bibbia volgar., i-191: questa cagione..

cortigiana che della sua coscienza. livio volgar., ii-1-81: dal sangue de'

dicto papa urbano. apollonio di tiro volgar., 49: poi la donna,

di qualcuno: invidiarlo. albertano volgar., ii-123: sempre nelle città,

vol. VIII Pag.434 - Da INVIDIA a INVIDIARE (3 risultati)

di emulazione. s. giovanni crisostomo volgar., 2-27: conciosia cosa che

dispettoso in sommo grado. bibbia volgar., x-18: sono pieni d'invidia

è grande quello degl'invidianti. cicerone volgar., 2-127: altra medicina si debbe

vol. VIII Pag.435 - Da INVIDIATO a INVIDIATORE (4 risultati)

per i successi altrui. giuseppe flavio volgar., ii-215: ma vergognar mi possi

forze alle cose forti. s. agostino volgar., i-3-148: per questa.

ci rende. s. bernardo volgar., 11-40: considero le insidie degl'

, di distruggerlo. 5. agostino volgar., 1-4-136: non è questa la

vol. VIII Pag.436 - Da INVIDIOSAMENTE a INVIDO (2 risultati)

li martiri nostri. capellano volgar., iii-55: sicché alcuno invidiatore

e dolente d'ogni bene altrui. albertano volgar., 11-86: gl'invidiosi portano invidia

vol. VIII Pag.437 - Da INVIETARE a INVIGILARE (1 risultato)

sanza altro assalto. guido delle colonne volgar., 2-3 (45): fatta

vol. VIII Pag.439 - Da INVIGORITO a INVILIRE (3 risultati)

suoi fedeli quasi non la ubbidivano. livio volgar., 1-56: parve la città

cotali parti esteriori rimangano palide. cicerone volgar., 2-67: coloro e'quali

, e molti ne uccisono. giuseppe flavio volgar., ii-266: la fatica,

vol. VIII Pag.440 - Da INVILISCIARE a INVILUPPARE (4 risultati)

mortificare, ferire nell'orgoglio. bibbia volgar., viii-420: benigno signore,.

svigorito, slombato, effeminato. giustino volgar., 17: quella gente ingegnosa,

deprezzare, disonorare. albertano volgar., 38: le pecunie glorificano color

selva dei vizi. marsilio da padova volgar., i-xix-13: primieramente e ccierto

vol. VIII Pag.441 - Da INVILUPPATIVO a INVILUPPATO (6 risultati)

spazio di molti anni inviluppati. bibbia volgar., vi-211: chi s'accompagna

avvolge). fatti di alessandro magno volgar., 167: quando questo fantino

tutt'intorno, avviluppato. leggenda aurea volgar., 1403: san martino, essendone

zanobi da sfrata (s. gregorio magno volgar.], 14-14: quando i

zanobi da strada [s. gregorio magno volgar.], 23-4: cercarono d'

-nascosto, mascherato. s. agostino volgar., 1-7-15: mi pare ch'abbiano

vol. VIII Pag.443 - Da INVINCIBILITÀ a INVIOLABILE (2 risultati)

. vincolato. s. girolamo volgar. [tommaseo]: non hanno catena

, inaccessibile. giuseppe flavio volgar., 1-96: mandò innanzi certi fanti

vol. VIII Pag.444 - Da INVIOLABILITÀ a INVIOLATO (3 risultati)

assoluto, perenne. 5. agostino volgar., 1-5-146: saranno i corpi vestiti

di ben sommo. guido delle colonne volgar., 30-1 (468): fermamente

ecc.). giuseppe flavio volgar., i-139: diceva soprastargli troppo

vol. VIII Pag.447 - Da INVOCATIVO a INVISCERATO (2 risultati)

in affari intricati. s. bonaventura volgar., 81: l'anima è invescata

; attraente, allettante. seneca volgar., 3-13: se gli è alcuno

vol. VIII Pag.448 - Da INVISCHIAMENTO a INVISCHIATO (2 risultati)

. - anche al figur. crescenzi volgar., 2-12: quell'aere che viene

. spalmato di vischio. crescenzi volgar., 10-25: con grandi verghe invischiate

vol. VIII Pag.449 - Da INVISCHIATORE a INVISIBILE (2 risultati)

. sono iniqui e invisibili. bibbia volgar., x-265: il quale figliuolo di

zanobi da strada [s. gregorio magno volgar.], 34-3: i dannati

vol. VIII Pag.450 - Da INVISIBILEMENTE a INVISIBILIO (3 risultati)

, quasi inesistente. 5. agostino volgar., 1-4-208: conciossiacosa...

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 25-15: questo giudicio

ignoto, segreto. s. bernardo volgar., 9-19: così come niuna creatura

vol. VIII Pag.451 - Da INVISIBILITÀ a INVITANTE (11 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 2-23: avere annullato

fuori. s. bonaventura, volgar., 1-292: considera ancora i sancti

lo loro segnore e salvatore. leggenda aurea volgar., 487: essendo venuta in

da strada [s. gregorio magno volgar.], 29-24: se l'onnipotente

sarebbe ricevuta. libro della vita contemplativa volgar., 13: non è niuna cosa

colui che è invisibile. leggenda aurea volgar., 636: lo spirito santo in

dato cotesto fiorino. guido delle colonne volgar., 3-1 (63): vergilio

questo, figliuolo mio carissimo! seneca volgar., 3-17: ad amistà il

uno invitamente di natura. valerio massimo volgar., i-339: volendosi partire trasippo,

cominciò a ritenere. s. girolamo volgar., 138: l'onore delle vergini

anche sostant. s. girolamo volgar [tommaseo]: onde voi, o

vol. VIII Pag.452 - Da INVITANZA a INVITARE (1 risultato)

invita. 5. giovanni crisostomo volgar., 2-79: essendo iddio dispregiato

vol. VIII Pag.453 - Da INVITARE a INVITATO (4 risultati)

voglia altronde 'l meno. benvenuto da imola volgar., ii-57: bene che la

da allogare a'sacrati altari. bibbia volgar., ix-124: mandò li servi suoi

lui. -sostant. vangeli volgar., i-31: andate a dire alli

mio è apparecchiato. s. gregorio magno volgar., 3-94: quando comanda che

vol. VIII Pag.454 - Da INVITATO a INVITICCHIAMENTO (5 risultati)

convoca. 5. gregorio magno volgar., 3-74: quando io v'ammonisco

quali io prometto. s. bernardo volgar., 7-15: o uomo, conosci

ant. sfidante. benvenuto da imola volgar., i-176: tito mallio..

invito. s. gregorio magno volgar., 3-78: se alcuno potente

tentazione, istigazione. s. agostino volgar., 1-3-118: già certo avea nettuno

vol. VIII Pag.456 - Da INVITO a INVITTO (1 risultato)

, invita mi tiene. valerio massimo volgar., i-368: piuvicando e prenunziando

vol. VIII Pag.457 - Da INVIVIRE a INVOCARE (3 risultati)

da strata [s. gregorio magno volgar.], i-io: vedi quante saette

quella invittissima fortezza. s. agostino volgar., 1-5-126: dio, parlando a

lo spirito mio. s. agostino volgar., 1-4-113: non conosce altrimenti dio

vol. VIII Pag.459 - Da INVOCATIO a INVOCAZIONE (2 risultati)

prega. 5. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: li ladroni,

; preghiera, orazione. plutarco volgar., 44: ultimamente ridusse le sue

vol. VIII Pag.462 - Da INVOGLIATO a INVOLARE (1 risultato)

intricato, impedito. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: chi si sforza

vol. VIII Pag.463 - Da INVOLARE a INVOLARE (2 risultati)

e portare via le cose sagrate. bibbia volgar., ix-37: non vogliate radunar

assol. libro della natura degli animali volgar., xxviii-300: quando elli [

vol. VIII Pag.465 - Da INVOLARE a INVOLGERE (4 risultati)

; sottratto, trafugato. bibbia volgar., iv-500: quando tobia sentì belare

che racchiude in sé. bibbia volgar., vii-366: uno vento di turbine

era, l'involse. s. bonaventura volgar., 1-276: approssimandosi la sera

'na vii fossa foi sotterrato? crescenzi volgar., 9-40: si faccia strettoio al

vol. VIII Pag.466 - Da INVOLGERE a INVOLGERE (6 risultati)

non si volea. benvenuto da imola volgar., ii-355: acceso del desiderio di

imbevere, intridere. trattato di falconeria volgar., i-1-108: prende suco di

-rivestire, proteggere. crescenzi volgar., 5-13: se s'involgeranno [

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 28-2: chi è

sentenze con rozze parole? valerio massimo volgar., i-81: quello sogno..

involta in tanti guai? leggenda aurea volgar., 180: temettero

vol. VIII Pag.467 - Da INVOLGIME a INVOLONTARIAMENTE (2 risultati)

, abbarbicarsi, arrotolarsi. crescenzi volgar., 6-131: la volubile è un'

comune s'involgono. s. bernardo volgar., 7-9: perché nelle vanità t'

vol. VIII Pag.468 - Da INVOLONTARIETÀ a INVOLTARE (1 risultato)

fasciare, avvoltolare. bibbia volgar., ix-169: preso ch'ebbe josef

vol. VIII Pag.469 - Da INVOLTATA a INVOLTO (2 risultati)

pancelli envolto te fe'stare. diatessaron volgar., 210: troverete il fanciullo involto

sua gonnella involta di sangue. palladio volgar., 12-24: ricogli cotali ulive

vol. VIII Pag.470 - Da INVOLTO a INVOLTO (4 risultati)

8. arrotolato, piegato. bibbia volgar., ix-582: il sudario non era

un luogo da per sé. apocalisse volgar., 1-95: e1 cielo tornò a

sopra marmorina il portò. leggenda aurea volgar., 523: li nocchieri, commossi

e ben definibili caratteristiche. seneca volgar., 3-42: questo, tanto più

vol. VIII Pag.471 - Da INVOLTO a INVOLTOLARE (4 risultati)

avvinto; assorto. s. bonaventura volgar., 37: queste boci amorose sono

zanobi da strato [s. gregorio magno volgar.], 27-39: tu che

tenebre della ignoranza. s. bonaventura volgar., 71: la mente, da

movimenti nel diletto sposo. leggenda aurea volgar., 1564: questo falso profeta affermano

vol. VIII Pag.472 - Da INVOLTOLATO a INVOLUCRO (1 risultato)

legatura, laccio. s. girolamo volgar., 79: vestite solamente di porpora

vol. VIII Pag.473 - Da INVOLUMARE a INVOLUTORIO (3 risultati)

. -anche: circonfuso. bibbia volgar., viii-563: subitamente eliodoro cadette

da strata [s. gregorio magno volgar.], 4-5: sia occupato di

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 4-5: la cosa

vol. VIII Pag.474 - Da INVOLUTRARE a INVOLVERE (1 risultato)

duplicitade ed involuzione di parole. eneide volgar., 43: con cotali detti sibilla

vol. VIII Pag.478 - Da INZIGATO a INZOTICHIRE (1 risultato)

trattato con zolfo. ovidio volgar., 2-63: io ardo siccome lo

vol. VIII Pag.481 - Da INZUPPATO a IO (1 risultato)

una persona). 5. agostino volgar., 1-1-16: quello odore del quale

vol. VIII Pag.487 - Da IOSA a IPATOSCOPO (1 risultato)

per nulla, in niente. bibbia volgar. [tommaseo]: io vi dico

vol. VIII Pag.489 - Da IPERBIBASMO a IPERBOLICO (1 risultato)

trapassamento del vero. s. agostino volgar., 1-6-179: 'e farò il seme

vol. VIII Pag.494 - Da IPERFINE a IPERICO (2 risultati)

e astringenti. pietro ispano volgar., 2-22: la cocitura d'ipericon

di ventre e di sangue. serapione volgar., i-264: ipèricon sì è una

vol. VIII Pag.503 - Da IPOCHERIDE a IPOCONDRIA (1 risultato)

pancreas, milza). ippocrate volgar., 22: considera ancora se le

vol. VIII Pag.505 - Da IPOCRISMO a IPOCRITEVOLE (2 risultati)

da strata [s. gregorio magno volgar.], 12-53: gli uomini ipocriti

fatti come gl'ipocriti tristi. bibbia volgar., ix-384: o ipocriti,

vol. VIII Pag.510 - Da IPONCHIA a IPOSARCA (1 risultato)

ipoci- stide. serapione volgar., i-117: apresso questa pianta nasse

vol. VIII Pag.511 - Da IPOSCENIO a IPOSTASI (2 risultati)

affine all'appio. palladio volgar., 5-4: aguale l'appio ben

del verbo incarnato. 5. girolamo volgar. [tommaseo]: confessa tre ipostasi

vol. VIII Pag.512 - Da IPOSTASISMO a IPOTECA (1 risultato)

disus. sedimento deh'urina. ippocrate volgar., 30: laudabile orina è quella

vol. VIII Pag.517 - Da IPPOCAMPO a IPPODROMO (1 risultato)

cavallo; centauro. leggenda aurea volgar., 189: antonio si scontrò ne

vol. VIII Pag.518 - Da IPPOFAE a IPPOMANZIA (1 risultato)

corse a ostacoli. giuseppe flavio volgar., i-180: ragunato ch'egli ebbe

vol. VIII Pag.521 - Da IPSOMETRIA a IRA (2 risultati)

non può descernere la verità. albertano volgar., ii-38: l'ira è uno

, domandando vendetta. iacopo da benevento volgar., xxi- 850: ira

vol. VIII Pag.522 - Da IRACE a IRACONDO (7 risultati)

mi fa pensare. apollonio di tiro volgar., 41: tarsia, vedendo che

, andare in collera. catone volgar., 1-48: sostieni lo comandamento di

quando correrà ad ira in parole. esopo volgar., 3-80: il suo signore

non vai neiente a contastar paura. bibbia volgar., iv- 620: fatte queste

questo vizio è proprio loro. bibbia volgar., vi-276: secondo le legne

. collera o castigo divino. bibbia volgar., vii-306: noi abbiamo operato iniquamente

lui ad iracùndia. s. agostino volgar., 1-7-126: per la cui iracondia

vol. VIII Pag.523 - Da IRACUNDARE a IRASCIBILITÀ (4 risultati)

non si doglia? s. girolamo volgar. [tommaseo]: che bene fa

sofferenza, / secondo la fallenza. albertano volgar., ii-204: non solamente contendere

dalla ragione. s. tommaso volgar., xxi-799: in tomo l'anima

regeno da la rasone. leggenda aurea volgar., 303: l'uomo è composto

vol. VIII Pag.524 - Da IRATAMENTE a IRCOCERVO (4 risultati)

, di risentimento; irosamente. albertano volgar., 1-68: melibeo irato procederebbe

irato procederebbe contro noi iratamente. plutarco volgar., 235: dissero ira- tamente

li menasse incontanente a sertorio. esopo volgar., 1-23: lo lupo parlò iratamente

-ant. dispiaciuto. s. girolamo volgar., 1-17: chi è irato di

vol. VIII Pag.525 - Da IRCOGALLO a IRE (6 risultati)

cosa opportuna molti giorni avanti. bibbia volgar., i-221: se alcuna cosa avversaria

ito a qualche altra femina. livio volgar., 2-176: i galli..

un bel drappelletto ivan ristrette. esopo volgar., 4-46: istìmati che se'

sanza mio suggello nella fronte. capellano volgar., ii-423: dunque così ragionando,

perduto, spacciato; morire. albertano volgar., ii-140: le cose passeranno,

per lo reame tutto senza risto. livio volgar., 1-380: la novella era

vol. VIII Pag.526 - Da IRENARCA a IRI (2 risultati)

: con valore finale. bibbia volgar., ii-653: quando sarà ito a

. giaggiolo, iride. crescenzi volgar., 6-61: iris, ireos ovver

vol. VIII Pag.528 - Da IRIDEA a IRISIARCO (1 risultato)

n. 7). serapione volgar., i-190: se trova un'altra

vol. VIII Pag.529 - Da IRITE a IRONIA (1 risultato)

e'non è, peccato? cicerone volgar., 3-39: socrate fu uomo dolce

vol. VIII Pag.532 - Da IRRADIATORE a IRRAGGIARE (2 risultati)

della grazia divina. 5. bonaventura volgar., 2-28: cacciata ogni nostra

irradiazione delle mente nostre. ugo di balma volgar., xxi-836: alcuno abito è

vol. VIII Pag.534 - Da IRRAGIONEVOLEZZA a IRRAZIONABILE (4 risultati)

, stoltamente. 5. bonaventura volgar., 1-205: sopportar coloro che

portino inragionevolmente e bestialmente. leggenda aurea volgar., 1185: riprendono in questo

, senza misura, esageratamente. plutarco volgar. [crusca]: non erano contenti

-sostant. s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: peggiori adunque

vol. VIII Pag.535 - Da IRRAZIONABILMENTE a IRRAZIONALISMO (7 risultati)

pensieri nelle folli menti. abate isaac volgar., 1-86: s'empia la detta

sconce e libidine. s. agostino volgar., 1-3-78: se tanto ha potuto

. irragionevolmente. s. agostino volgar., 1-5-64: sì diligente trattamento

acritico; dogmaticamente. s. agostino volgar., 1-9-34: né anche io voglio

in suo servizio. s. bonaventura volgar., 36: tutte le criature,

sfrenato, smodato. abate isaac volgar., 1-97: il movimento delle membra

viene per empiere il ventre. crescenzi volgar., 5-8: se si darà

vol. VIII Pag.536 - Da IRRAZIONALISTA a IRREALTÀ (2 risultati)

imprevedibilità; casualità. s. agostino volgar., 1-5-58: non si attribuisce a

irragionevolmente. s. bonaventura volgar., 1-70: sopportare coloro che ti

vol. VIII Pag.537 - Da IRRECLAMABILE a IRREDENTISTA (1 risultato)

da li romani. s. girolamo volgar. [tommaseo]: quel tesoro della

vol. VIII Pag.540 - Da IRREGOLARI a IRREGOLARITÀ (1 risultato)

. -per simil. seneca volgar., 2-8: il giudice che fa

vol. VIII Pag.542 - Da IRRELATIVITÀ a IRREMISSIBILE (5 risultati)

culto. s. agostino volgar., 1-1-148: la quale cosa inverso

; empietà. s. agostino volgar., 1-2-141: or chi non veggia

-anche: miscredente, empio. bibbia volgar., vi-313: con l'uomo irreligioso

ingiusto della giustizia. s. agostino volgar., 1-8-243: trovarono li uomini erranti

. 5. giovanni crisostomo volgar., 1-1-121: della morte dell'

vol. VIII Pag.544 - Da IRREPARABILITÀ a IRREPRENSIBILMENTE (2 risultati)

buona ed irreprensibile vita. s. girolamo volgar. [tommaseo]: conviensi che

incensurabilità, inappuntabilità. bibbia volgar. [tommaseo]: né mai insieme

vol. VIII Pag.549 - Da IRRETITO a IRRETROATTIVITÀ (1 risultato)

, una promessa). cassiano volgar., xiv-6 (177): per

vol. VIII Pag.550 - Da IRRETROATTIVO a IRREVOCABILE (2 risultati)

lo sguardo). s. agostino volgar., 3-130: togli le squame della

-irrefrenabile, incontenibile. giuseppe flavio volgar., i-282: veggendo agrippa lo

vol. VIII Pag.551 - Da IRREVOCABILITÀ a IRRICORDEVOLE (1 risultato)

nelle cose spirituali. marsilio da padova volgar., iii-n-26: promossa al sacierdote o

vol. VIII Pag.552 - Da IRRICOSTITUIBILE a IRRIFLESSIONE (1 risultato)

, scetticismo, disprezzo. bibbia volgar., vi-252: signore,..

vol. VIII Pag.553 - Da IRRIFLESSIVAMENTE a IRRIGARE (2 risultati)

parea incredibil cosa. s. bonaventura volgar., 114: descrivi...

, per utilizzarle nelle coltivazioni. palladio volgar., 3-18: quando non piove si

vol. VIII Pag.555 - Da IRRIGAZIONE a IRRIGIDIRE (1 risultato)

e per aspersione). abate isaac volgar., 1-64: siccome giardino privato di

vol. VIII Pag.556 - Da IRRIGIDITO a IRRIMEDIABILE (1 risultato)

del purgatorio nel sesto cerchio. palladio volgar., 3-5: la canapa si

vol. VIII Pag.557 - Da IRRIMEDIABILITÀ a IRRIPROVEVOLE (2 risultati)

una sentenza). s. agostino volgar., 1-8-95: in costoro certo manifestò

. incoercibilmente. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-113: pognamo che ora

vol. VIII Pag.558 - Da IRRISARCIBILE a IRRITABILE (2 risultati)

.. che ritorna al vomito. cicerone volgar., i-258: vegnano..

mucosa). s. agostino volgar., 2-53: noi portiamo il corpo

vol. VIII Pag.560 - Da IRRITARE a IRRITATIVO (2 risultati)

, sobillare, provocare. livio volgar., 3-102: cominciò annibaie a irritarlo

; andare in collera. cicerone volgar., 1-541: tu ti suoli sì

vol. VIII Pag.561 - Da IRRITATO a IRRITO (1 risultato)

, di nervosismo. albertano volgar., ii-129: lo troppo ber fa

vol. VIII Pag.562 - Da IRRITRATTABILE a IRRIVERENTEMENTE (3 risultati)

a tal madre! s. agostino volgar., 1-1-125: da poi dissi uno

discorso, un comportamento). bibbia volgar., vi-268: da ogni irriverente guardatura

a suo uso. s. agostino volgar., 1-7-44: temette d'essere transgressore

vol. VIII Pag.563 - Da IRRIVERENZA a IRROMPENTE (1 risultato)

son di villan cor messagger presti. seneca volgar., 2-107: non la inriverenza

vol. VIII Pag.564 - Da IRROMPERE a IRRORARE (1 risultato)

al figur. s. bonaventura volgar., 1-128: coloro...

vol. VIII Pag.566 - Da IRRUENTEMENTE a IRRUGGINIRE (4 risultati)

sangue). guido delle colonne volgar., 23-1 (388): non

inrugiadate di spargimento di latte. crescenzi volgar., 6-97: il suo seme [

dal pianto. guido delle colonne volgar., 19-1 (349): briseida

di sentimenti delicati. 5. bonaventura volgar., 57: molti...

vol. VIII Pag.570 - Da IRTOVELLUTO a ISALLOTERMO (1 risultato)

. ant. rondine. serapione volgar., i-418: alguni secca la irùndena

vol. VIII Pag.571 - Da ISAMICO a ISCHIADA (1 risultato)

fuor le gambe mena. bibbia volgar., ix-152: allora andò uno

vol. VIII Pag.572 - Da ISCHIADE a ISCOPPARE (2 risultati)

della gloria sempiterna. benvenuto da imola volgar., ii-208: convocoe crasso e

del nostro signore. s. girolamo volgar., 4: bugia non fu unqua

vol. VIII Pag.573 - Da ISCRITTO a ISCRIZIONE (1 risultato)

di persone; ascrivere. bibbia volgar., viii-487: lo fece grande il

vol. VIII Pag.574 - Da ISCURETICO a ISLAMISMO (1 risultato)

. esempio. s. girolamo volgar., 4: prendete isemplo al male

vol. VIII Pag.575 - Da ISLAMISTA a ISOBASE (1 risultato)

. scelto, eletto. latini volgar., i-103: voi siete tutti uomini

vol. VIII Pag.579 - Da ISOLA a ISOLABILE (1 risultato)

. popolazione di un'isola. bibbia volgar., viii-459: loro recarono [i

vol. VIII Pag.588 - Da ISPANDOIANTE a ISPETTORATO (1 risultato)

, estensione. s. bonaventura volgar., 113: abbo di molte cose

vol. VIII Pag.589 - Da ISPETTORE a ISPEZIONE (1 risultato)

al figur. s. agostino volgar., 3-48: sempre sei presente a

vol. VIII Pag.592 - Da ISPIRARE a ISPIRATORE (2 risultati)

spiracolo di vita. s. bernardo volgar., 3-115: idio formò in prima

andar con atto pio. leggenda aurea volgar., 788: ella, per volontà

vol. VIII Pag.593 - Da ISPIRAZIONE a ISRAELE (2 risultati)

le sue ispirazioni. s. bonaventura volgar., 3-223: sì conobbe per ispirazione

derio di beato francesco. leggenda aurea volgar., 1317: per ispirazione de

vol. VIII Pag.594 - Da ISRAELIANO a ISSATO (1 risultato)

ebraico nell'antico testamento. bibbia volgar., v-482: la casa d'israel

vol. VIII Pag.595 - Da ISSAVIA a ISSOPO (4 risultati)

. ipsofatto lo elesse. storia nerbonese volgar., 35: correndo con uno cavallo

; il profumo aromatico. ovidio volgar., 5-33: troverai gli unguenti,

e gocciolare nel caldo seno. crescenzi volgar., 6-58: l'isopo è caldo

dalle foglie di tale pianta. bibbia volgar., i-315: pigliate uno fascicolo d'

vol. VIII Pag.596 - Da ISSUTO a ISTANTANEO (4 risultati)

. -figur. leggenda aurea volgar., 1600: questi ispargimenti del

due suoi figliuoli per istadichi. giustino volgar., 121: filippo, il quale

tina, stamane. bibbia volgar., iii-178: vive il signore,

, dove se'tu istanòtte? bibbia volgar., ii-122: pregovi che istiate quivi

vol. VIII Pag.597 - Da ISTANTE a ISTANZA (3 risultati)

punto di accadere. s. girolamo volgar. [tommaseo]: come se il

in breve. fatti di alessandro volgar., 122: quando si scontrarono

egli di lei disiderava. giuseppe flavio volgar., i-157: erode, poi ch'

vol. VIII Pag.598 - Da ISTANZA a ISTANZA (2 risultati)

in pericolo di battaglie spirituali. bibbia volgar., x-243: sì pregate d'ogni

rivi di vostr'arti. marsilio da padova volgar., i-xi-6: ora potrà alqun

vol. VIII Pag.601 - Da ISTERIZZATO a ISTESSO (2 risultati)

, sterminare. benvenuto da imola volgar., ii-217: si congiurarono d'

mutevoli). trattato di falconeria volgar., i-1-85: questo libro fue

vol. VIII Pag.602 - Da ISTIDASI a ISTIGATO (4 risultati)

zanohi da strata [s. gregorio magno volgar.], 13-18: se l'

zanohi da strata [s. gregorio magno volgar.], i-9: vedendo ancora

tal senso). guido delle colonne volgar., 6-1 (132): quale

al figur. s. giovanni crisostomo volgar., 2-62: drittamente potremo dire

vol. VIII Pag.603 - Da ISTIGATORE a ISTINTO (3 risultati)

determinato, stimolato. guido delle colonne volgar., 5-2 (119): li

fomentatore. s. agostino volgar., 1-5-177: se il demonio non

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 12-18: l'altra

vol. VIII Pag.604 - Da ISTINTOLATRA a ISTITUIRE (1 risultato)

; ispirazione. s. agostino volgar., 1-1-200: or quale altro spirito

vol. VIII Pag.605 - Da ISTITUIRE a ISTITUIRE (6 risultati)

sociale). s. agostino volgar., i-i-iii: li spettacoli disonesti,

elli avea istituta. s. agostino volgar., 1-9-174: coloro a cotali loro

della natura). s. agostino volgar., 1-3-144: istituì [dio]

princìpi vengono introdotti). livio volgar., 1-90: divisa la città in

una disciplina). s. girolamo volgar. [tommaseo]: quando e'detta

(una città). palladio volgar., 1-8: la casa e l'

vol. VIII Pag.606 - Da ISTITUITO a ISTITUTO (2 risultati)

-inventato, immaginato. s. agostino volgar., 1-3-32: essere altri iddìi naturali

di ciò una breve dottrina. livio volgar., 1-178: pregaronlo tanto pietosamente che

vol. VIII Pag.607 - Da ISTITUTO a ISTITUTO (1 risultato)

e vita di cristo e apostolica. bibbia volgar., viii- 568: era

vol. VIII Pag.608 - Da ISTITUTORE a ISTITUZIONALIZZABILE (1 risultato)

fondatore. s. agostino volgar., 1-2-185: quando queste cose sono

vol. VIII Pag.609 - Da ISTITUZIONALIZZARE a ISTITUZIONE (4 risultati)

battesimo fosse rinnovato. s. agostino volgar., 1-1-111: della istituzione delli

ecc.). s. agostino volgar., 1-3-21: tutte queste instituzioni

condotta dei suoi membri). cassiano volgar., xxiv-i (299): conchiude

, carattere, personalità. livio volgar., 6-183: egli v'è lecito

vol. VIII Pag.610 - Da ISTIZINA a ISTMO (1 risultato)

intellettuali o tecniche). seneca volgar., 3-303: molt'uomini sono stati

vol. VIII Pag.611 - Da ISTMOPARALISI a ISTORIA (2 risultati)

. questo, quello. bibbia volgar., 1-94: dove sono gli uomini

greca istoria padre / vidi. livio volgar., 2-57: l'istoria conta che

vol. VIII Pag.612 - Da ISTORIA a ISTORIALE (5 risultati)

superbia condusse a bestiai vita? livio volgar., 1-21: io non so

ed adornato de diverse istorie. marco polo volgar., 98 (130)

, ecc.). bibbia volgar. [tommaseo]: noi trascorriamo alcune

vero istoriale. s. gregorio magno volgar., 3-244: queste cose.

uno studio); narrativo. plutarco volgar., 194: possidonio...

vol. VIII Pag.613 - Da ISTORIALMENTE a ISTORICAMENTE (1 risultato)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 1-11: finita la

vol. VIII Pag.614 - Da ISTORICO a ISTRIANO (2 risultati)

da strata [s. gregorio magno volgar.], 1-3: questo fanno

da una terra straniera. marco polo volgar., 20 (22): li

vol. VIII Pag.615 - Da ISTRIBUIRE a ISTRIONE (3 risultati)

, elargire. s. girolamo volgar. [tommaseo]: tu considera di

latina). giuseppe flavio volgar., i-249: in che modo nerone

. penso sia meglio a tacere. livio volgar., 2-165: i recitatori di

vol. VIII Pag.616 - Da ISTRIONEGGIARE a ISTRUIRE (3 risultati)

, stabile e potente. marco polo volgar., 157 (228): si

la porta abbattesse. s. agostino volgar., 1-62: non sarete condannati

molte significazioni d'animali. marco polo volgar., 120 (161): il

vol. VIII Pag.617 - Da ISTRUITO a ISTRUMENTALE (1 risultato)

cagione efficiente e movente. marsilio da padova volgar., i-xv-4: la causa secondaria

vol. VIII Pag.618 - Da ISTRUMENTALMENTE a ISTRUMENTO (2 risultati)

bellica; arma. benvenuto da imola volgar., ii-126: sulpizio...

2. strumento musicale. laiini volgar., i-103: quasi sono com'uomini

vol. VIII Pag.619 - Da ISTRUTTIVAMENTE a ISTRUTTO (2 risultati)

da strata [s. gregorio magno volgar.], i-2: volendo loro ubbidire

sei parti questa opera. lotario diacono volgar., i-202: quelle cose le

vol. VIII Pag.620 - Da ISTRUTTORE a ISTRUTTORIO (1 risultato)

al corrente, ragguagliato. livio volgar., 5-325: quivi era venuto aristone

vol. VIII Pag.623 - Da ISTUPIDITO a ITACISMO (2 risultati)

piena della furia dell'amore. capellano volgar., i-109: ma perché il

e là; vagante. capellano volgar., i-109: per la pastura lasciammo

vol. VIII Pag.625 - Da ITALIANIZZABILE a ITALIANO (1 risultato)

: l'alma terra italiana. livio volgar., 3-12: fu dichiarato [annibaie

vol. VIII Pag.626 - Da ITALIANO a ITALIANO (1 risultato)

volgar lingua pur solamente, con la qual noi

vol. VIII Pag.627 - Da ITALIANOFILO a ITALIOTA (1 risultato)

mio. -sm. latini volgar., i-73: guerra ed odio è

vol. VIII Pag.629 - Da ITEOMIA a ITERATO (1 risultato)

lui seguente. s. giovanni crisostomo volgar., 1-2-54: io voglio iterare e

vol. VIII Pag.630 - Da ITERATORE a ITINERARIO (1 risultato)

vomito con facilità ed iterazione. ippocrate volgar., 46: se la febre.

vol. VIII Pag.631 - Da ITINERARIO a ITTERO (2 risultati)

: medicamento convenientissimo agl'itterici. crescenzi volgar., 5-13: ancora ha [la

morbo caduco ed itterizia cura. crescenzi volgar., 6-103: contr'all'itterizia,

vol. VIII Pag.633 - Da ITTIOSI a IUDICIALE (2 risultati)

metto a laudare. rainerio da perugia volgar., v-67-152: si deu volesse iudicare

/ e demustra onne pensato. catone volgar., v-173-19: no seras maldi-

vol. VIII Pag.634 - Da IUDICIARIA a IULCO (3 risultati)

per compiti nove iugeri. valerio massimo volgar., i-294: di eguale grandezza

sette giugeri di terra possedeva. crescenzi volgar., 9-80: il jugero si è

larghezza di piè dugento venti. livio volgar., 5-115: velletri si raccontava

vol. VIII Pag.635 - Da IULEB a IURAREINVERBAMAGISTRI (3 risultati)

; sciroppo, giulebbe. serapione volgar., i-226: la quantità che se

al male 'l peio. s. girolamo volgar., 1-3: se...

sempre mai avrieno. benvenuto da imola volgar., i-314: questa non fu la

vol. VIII Pag.636 - Da IURASSICO a JUS (3 risultati)

de'detti rectori menovi. giuseppe flavio volgar., i-209: v'erano andati,

nazione libera iurisdizione. benvenuto da imola volgar., i-142: vi rechiamo la

di un procedimento giudiziario. valerio massimo volgar., i-540: discorriamo ora coloro

vol. VIII Pag.637 - Da IUSDICENTE a IUSTIZIA (1 risultato)

all'uomo e alquanti animali. crescenzi volgar., 6-57: il jusquiamo è freddo

vol. VIII Pag.638 - Da IUSTIZIARE a IVA (1 risultato)

justiziere che lo crucifiggesse. valerio massimo volgar., i-413: crasso, lasciato il

vol. VIII Pag.639 - Da IVA a IZZOSO (8 risultati)

luogo, colà. panfilo volgar., v-186-119: li miei parenti e

è mia donna fa'dimoramento. bibbia volgar., i-31: mise...

suso: di là innanzi. palladio volgar., 1-29: quindeci [uova]

di meno avria macinato un mulino. crescenzi volgar., 5-14: la mora è

santi monaci, come uomo. livio volgar., ii-1-161: l'oste se n'

/ percosser loro addosso. leggenda aurea volgar., 84: gio- seppo apparecchiò

tempo, in quella circostanza. cassiano volgar., xx-i (248): non

/ che quella che conquise bonifazio. livio volgar., i-1-132: percossemi insieme per

vol. VIII Pag.646 - Da L a LA (2 risultati)

papa mesi xi, dì mi. bibbia volgar., i-387: in quella medesima

di cui è iniziale. livio volgar., 1-206: allora furono da prima

vol. VIII Pag.649 - Da LA a LÀ (1 risultato)

vi se ne conviene. iacopo da cessole volgar., 113: quegli che è

vol. VIII Pag.652 - Da LABATIA a LABBRO (1 risultato)

mia prima labbia. apollonio di tiro volgar., 14: lo pescatore, vedendo

vol. VIII Pag.653 - Da LABBRO a LABBRO (6 risultati)

lavri a dirtel no s'enclina. bibbia volgar., v-223: siano fatte mute

dell'apparato boccale degli insetti. crescenzi volgar., 9-64: abbiano [i buoi

piaga, taglio). crescenzi volgar., 2-23: de'labbri della fessura

. - anche: apertura. bibbia volgar., iii-342: la grossezza del lato

foglie chinate a terra. iacopo da cessole volgar., 1-118: le labbra del

labbra del tavoliere sono alte intorno. crescenzi volgar., 4-29: altri il vaso

vol. VIII Pag.654 - Da LABBRO a LABBRONE (5 risultati)

gravi peccati di maldicenza. bibbia volgar., vi-404: guai a me!

a stento, balbuziente. bibbia volgar., i-285: ecco, i figliuoli

labbra: peccare in parole. bibbia volgar. [tommaseo]: in tutte queste

labbrino, labbrettino, labbrolino. ovidio volgar., 30: fa'che tu pigli

labbricciuòlo, labbròtto. valerio massimo volgar., i-77: l'api di platone

vol. VIII Pag.655 - Da LABBRONE a LABIARE (1 risultato)

, indebolito. giuseppe flavio volgar., 1-171: dipoi accadde pure in

vol. VIII Pag.656 - Da LABIATE a LABILE (2 risultati)

la memoria labile? s. bernardo volgar., iv-17: certamente né 'l

zanobi da strato [s. gregorio magno volgar.], 29-30: la loro

vol. VIII Pag.657 - Da LABILITÀ a LABIRINTO (1 risultato)

vaso, bacinella, conca. bibbia volgar. [tommaseo]: farai lo labio

vol. VIII Pag.660 - Da LABORISMO a LABURISTICO (1 risultato)

cicerone volgar., 2-59: gli uomini industriosi,

vol. VIII Pag.663 - Da LACCIA a LACCIO (3 risultati)

peggior gittan che l'asso. esopo volgar., 3-31: andando il leone

, più ne'lacci si strigneva. seneca volgar., 3-257:

con voi possa aver pace. crescenzi volgar., 10-22: si fanno molti lacci

vol. VIII Pag.664 - Da LACCIO a LACCIO (1 risultato)

, nastro. guido dalle colonne volgar., 4-2 (93): per

vol. VIII Pag.665 - Da LACCIO a LACCIO (1 risultato)

-ant. allettatore, lusingatore. albertano volgar., 92: non aver usanza con

vol. VIII Pag.666 - Da LACCIOLAIO a LACCOFILO (7 risultati)

, cordoncino, legacciolo. crescenzi volgar., 10-22: fortemente in terra si

quando la morte subita sopravviene. esopo volgar., 4-52: andando il leone

venne messo il piè nel lacciuolo. palladio volgar., 4-11: altri sono che

o vero in trappola. leggenda aurea volgar., 1102: l'orsa in quella

, adescamento, allettamento. bibbia volgar., vi-196: non guardare femina di

diavolo è la mala moglie. albertano volgar., 1-40: lo rio uomo che

a chi non si sa guardare. bibbia volgar., x-59: fia la loro

vol. VIII Pag.667 - Da LACCOLITE a LACERARE (3 risultati)

laceramento de'santi aveva fatto. cassiano volgar., vii-32 (93): altri

coloro che passano alla lunga. giuseppe flavio volgar., i-232: e giudei cominciorono

giunse alla porta del prato. cicerone volgar., 2-55: l'uccello di giove

vol. VIII Pag.668 - Da LACERARE a LACERARE (3 risultati)

tutto col suo fiero pasto. giuseppe flavio volgar., i-329: lacerava li corpi

si laceroe e infranse. leggenda aurea volgar., 883: fue sì crudelemente a

esiguo. -incidere. palladio volgar., 3-41: le viti che per

vol. VIII Pag.669 - Da LACERARE a LACERARE (4 risultati)

, sgominare, disperdere. giuseppe flavio volgar., ii-50: sospinti e..

grave dureza. 5. gregorio magno volgar., 4-1 io: quando pigliano

piacervi m'ingegno? guido delle colonne volgar., 12-1 (244): così

la vostra maiestade. s. agostino volgar., 1-1-148: sapiendo ellino [

vol. VIII Pag.670 - Da LACERATAMENTE a LACERATORE (6 risultati)

non in un sacco. s. bonaventura volgar., 130: bagnato e imbrodolato

sul legno della croce. leggenda aurea volgar., 202: ignudo ne stette sei

una foglia). guido delle colonne volgar., 34-1 (531): si

. -vestito di cenci. livio volgar., 1-152: un uomo..

, infermo; martoriato. leggenda aurea volgar., 339: di che mi posso

-accusato, condannato. guido delle colonne volgar., 19-1 (346): io

vol. VIII Pag.671 - Da LACERATURA a LACERO (2 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 1-1-136: con lacerazione

travaglio, cruccio. s. girolamo volgar. [tommaseo]: li flagelli del

vol. VIII Pag.672 - Da LACERO a LACERTA (1 risultato)

corroso (un albero). crescenzi volgar., 5-19: piantansi [gli ulivi

vol. VIII Pag.673 - Da LACERTIDI a LACINIA (5 risultati)

braccia e gambe. pietro ispano volgar., 3-27: ciascuno occhio à vm

un lacerto cioè un muscolo. eneide volgar., 37: questo detto,

. — di animali. crescenzi volgar., 9-10: di che il predetto

stuzzicato, irritato. livio volgar., 4-55: poi che vide ogni

si celaro con isvariate figure. bibbia volgar. [tommaseo]: menate laci uno

vol. VIII Pag.676 - Da LACRIMA a LACRIMA (3 risultati)

savi pellegrinaggio e valle di lagrime. bibbia volgar., v-386: beato l'uomo

); goccia, gocciola. palladio volgar., 3-12: la tagliatura [della

troppo uscirebbe per la gemma. crescenzi volgar., 4-11: nel tempo che [

vol. VIII Pag.677 - Da LACRIMA a LACRIMA (2 risultati)

a far piangere. s. bernardo volgar., 11-57: la confessione tua,

con impeto, con foga. bibbia volgar., i-226: partissi in fretta,

vol. VIII Pag.678 - Da LACRIMABILE a LACRIMANTE (3 risultati)

di miseria e di pianto. bibbia volgar., viii-60: appropinquando al lago

lacrime di pentimento. s. bernardo volgar., 11-47: la perdonanza e la

2. lacrimosamente. s. girolamo volgar. [tommaseo]: non sostenendo l'

vol. VIII Pag.679 - Da LACRIMARE a LACRIMARE (4 risultati)

. -sostant. s. bernardo volgar., 11-51: odi adunque, padre

anche: cisposo, lipposo. bibbia volgar., i-148: lia avea lacrimanti gli

/ piangete e lagrima te. latini volgar., i-98: lagrimò e s'atristò

, gomma, resina). crescenzi volgar., 4-11: fannosi ancora gli predetti

vol. VIII Pag.680 - Da LACRIMATO a LACRIMEVOLE (1 risultato)

. per estens. gemitìo. palladio volgar., 3-4: le viti..

vol. VIII Pag.681 - Da LACRIMEVOLMENTE a LACRIMOSO (1 risultato)

l'occhio). pietro ispano volgar., 3-63: la chiara dell'uovo

vol. VIII Pag.682 - Da LACRIMOSO a LACRIMOSO (2 risultati)

volergli anzire. s. gregorio magno volgar., la porta del regno sarà chiusa

lacrimoso è gionto? benvenuto da imola volgar., ii-177: abbandonato da'suoi e

vol. VIII Pag.683 - Da LACRIMUCCIARE a LACUNA (1 risultato)

gomma (una pianta). palladio volgar., 3-41: come si medichi la

vol. VIII Pag.684 - Da LACUNA a LADANO (1 risultato)

soffitto a cassettoni. valerio massimo volgar., i-610: elli festeggiava li conviti

vol. VIII Pag.685 - Da LADANO a LADRA (2 risultati)

. ant. laicale. capellano volgar., iii-46: di laico non prenda

de le religiose persone. leggenda aurea volgar., 1480: apparecchiogli la nave e

vol. VIII Pag.688 - Da LADROCINIO a LADRONE (4 risultati)

furto, ladroneccio. giuseppe flavio volgar., 1-119: essendo venuti di contado

, rapinatore, manigoldo. bibbia volgar., iii-162: david domandò consiglio a

io o no? fatti di alessandro magno volgar., 38: tu viene innelle

l'omicidio aveva commesso. giuseppe flavio volgar., i-83: mosse lo esercito contro

vol. VIII Pag.689 - Da LADRONECCERIA a LADRONERIA (7 risultati)

, con vilissimi ladroni crocifisso. bibbia volgar., ix-166: crucifissero con lui

-in senso improprio: profanatore. bibbia volgar., ix-119: cacciò fuori tutti quelli

5. prov. egidio romano volgar., ii-2-19: l'agio fa ladrone

se non grandi ladronecci. s. agostino volgar., 1-2-117: dicano quale iddio

barbarie. -attività criminosa. cicerone volgar., 4-135: se pur questo uno

ant. banda di ladroni. livio volgar. [crusca]: non guardino le

- anche sostant. giuseppe flavio volgar., i-93: quelli che erano più

vol. VIII Pag.690 - Da LADRONESCAMENTE a LAGER (1 risultato)

a venti dì ne fece trecento. palladio volgar., 11-21: metti in un

vol. VIII Pag.692 - Da LAGNAMENTO a LAGNO (1 risultato)

. senza la particella pronom. bibbia volgar., vii-497: lagneranno sopra te con

vol. VIII Pag.693 - Da LAGNO a LAGO (1 risultato)

regione dei grandi laghi lombardi. palladio volgar., 5-4: lo sermollino colla foglia

vol. VIII Pag.694 - Da LAGOCEFALO a LAGOFTALMIA (3 risultati)

reina e tutte le conquide. crescenzi volgar., 1-4: l'acque fermi

mettere ne lago de'leoni. bibbia volgar., i-206: furtivamente fui tolto

, genere di piante della apocalissi volgar., 1-61: l'angelo mise la

vol. VIII Pag.695 - Da LAGOFTALMO a LAGUNA (4 risultati)

. lacrimare, piangere. albertano volgar., 1-62: eziamdio l'uomo ch'

donne pescan per lor arte. crescenzi volgar., 9-61: più utilmente dimorano

partic.: bacino. plutarco volgar., 5: in questo uscirono del

valle fosse alcuna grandissima laguna. crescenzi volgar., 9-84: se fiume vi

vol. VIII Pag.696 - Da LAGUNALE a LAI (3 risultati)

una laguna; lagunare. crescenzi volgar., 11-4: l'acque pessime son

acquitrinoso, limaccioso. crescenzi volgar., 1-4: tuttavolta che l'acqua

lamentevoli e rammarichevoli. girone il cortese volgar., 330: di questo accidente

vol. VIII Pag.698 - Da LAICITÀ a LAICO (2 risultati)

, ma ancora li religiosi divorano. capellano volgar., i-217: ben fa il

della medicina). angelo clareno volgar., xxi-878: frate cesario era

vol. VIII Pag.699 - Da LAICOCEFALI a LAIDEZZA (4 risultati)

-anche: non consacrato. bibbia volgar., iii-119: respuose il sacerdote a

a modo di fummo fetente. egidio romano volgar., ii-2-11: lerciansi ei panni

perché lo consolasse e consigliasse. livio volgar., ii-1-181: che ne pensano

volevano laidare ancora i compagni. albertano volgar., ii-198: li quali..

vol. VIII Pag.700 - Da LAIDIRE a LAIDO (4 risultati)

moralmente). rainerio da perugia volgar., v-65-72: per questu si

le mani alla riva nostra. albertano volgar., ii-84: certo gran pena

laiditi per li patti rotti. albertano volgar., ii-84: la fama e

della contrada. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-112: è nudata la

vol. VIII Pag.701 - Da LAIDO a LAIDURA (3 risultati)

che sia buono a dire. egidio romano volgar., i-2-17: quelli che giocano

, eccitante, procace. egidio romano volgar., ii-2-10: die l'uomo ammonestare

sm. latte. marco polo volgar., no (153): egliono

vol. VIII Pag.702 - Da LAIMENTARE a LAMA (8 risultati)

lo prò'di tuo amico. livio volgar. [tommaseo]: alla cosa,

e caldo e laidura. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: così forsennata

è laldabile iddio. buonaccorso da montemagno volgar., xxxi-157: alquanto più cresciuto

lauldato e predicato. vangelo di nicodemo volgar., 9: voi non laldate

ben ferme prodesse. s. girolamo volgar., 80: abbinsi queste tali e

. lode. vito da cortona volgar., xxi-757: benedetto sia sempre

cristo reverenti lalde. buonaccorso da montemagno volgar., xxxi-i: se costoro narrassono gli

disonorare. s. girolamo volgar., 1-1: vo'disonorate lo povero

vol. VIII Pag.703 - Da LAMA a LAMA (1 risultato)

in partic.: lamiera. bibbia volgar., ii-95: tolse eleazar questi turiboli

vol. VIII Pag.706 - Da LAMBICCATAMENTE a LAMBICCO (1 risultato)

. alambicco. pietro ispano volgar.: 3-76; il mele, solimato

vol. VIII Pag.708 - Da LAMBITIVO a LAMBRUSCA (2 risultati)

da tale vitigno. bibbia volgar., vi-445: nel dì della pianta

di mattina lo tuo seme fiorirà. crescenzi volgar., 4-12: anche sono arbori

vol. VIII Pag.709 - Da LAMBRUSCARE a LAMENTABILE (2 risultati)

- anche al figur. crescenza volgar., 4-41: annera ottimamente [il

e lamentabile pianto. guido delle colonne volgar., 16-1 (318): lungamente

vol. VIII Pag.710 - Da LAMENTABILMENTE a LAMENTARE (11 risultati)

pietà, dolorosamente. teologia mistica volgar [crusca]: avvegnaché in esso

od occulto lamentamento d'alcuno. ovidio volgar., [tommaseo]: sosterrà

. -anche sostant. bibbia volgar., ix-53: quando fu venuto iesù

è morta, ma ella dorme. cassiano volgar., 1-21: cercato esso dalla

, non di lamentanza. vito da cortona volgar., xxi-727: fue di tanta

di porgere alla vostra audienza. floro volgar., 38: sanza indugio i

, incontaminato, innocente. bibbia volgar., vi-118: la sementa senza lamentanza

cercano iddio e voglionlo trovare. cassiano volgar., xxii-6 (279): non

contrasto, dissenso, disaccordo. tassiano volgar., xvi-16 (198): s'

tu muori sanza colpa. s. bonaventura volgar., 126: chi sarà quell'

sovra la morte imagine avvenente. seneca volgar., 2-76: uno giovane.

vol. VIII Pag.711 - Da LAMENTATA a LAMENTAZIONE (5 risultati)

de'lamentatori di lor parte. bibbia volgar., x-484: questi son mormoratori e

2. sf. prefica. bibbia volgar., vii-57: contemplate e chiamate le

e li nostri occhi menino lacrime. vangeli volgar., i-36: vegendo gesù nella

, poi voi tanto decede. bibbia volgar., ii-81: insino a qui

funebre: lamento funebre. bibbia volgar., vii-372: erano ivi [nel

vol. VIII Pag.712 - Da LAMENTELA a LAMENTO (5 risultati)

del venerdì santo). bibbia volgar., vii-279: * alef \ (

protesta; lamentarsi. vangelo di nicodemo volgar., 33: ragunoronsi tutti i

disio non ti seguiti ognora. esopo volgar., 4-61: messere lo dottore

lamentosamente. guido delle colonne volgar., 26-1 (418): onde

che desta pietà; compassionevolmente. cassiano volgar., ii-13 (26): ricevendo

vol. VIII Pag.713 - Da LAMENTO a LAMENTO (5 risultati)

mai vergogna non averai. leggenda aurea volgar., 870: gli si gittò a'

sibilo, rimbombo. guido delle colonne volgar., 11-1 (225): il

strata [s. gregorio magno volgar.], 29-15: il 'mare'si

infino al lamento della penitenza. vangeli volgar., 16: la voce del

fare compassione. s. agostino volgar., 1-2-74: niuna cosa fu di

vol. VIII Pag.714 - Da LAMENTOSAMENTE a LAMIA (7 risultati)

gli era istato tolto. s. agostino volgar., 3-63: innanzi a'piedi

emettendo gemiti. s. girolamo volgar. [tommaseo]: il quale lungo

preoccupazioni; doloroso, tormentoso. seneca volgar., 3-203: il savio scevera l'

quanto necessità il costrigne. s. agostino volgar., 1-4-27: li uomini risplendono

sì gli straccia e divoragli. bibbia volgar., vi-506: verranno incontro li demoni

piccoli. libro delle lamentazioni di geremia volgar., 24: le lamie dinudarono

chiare suo biltà si stende. eneide volgar., 126: io hoe quattordici lammie

vol. VIII Pag.715 - Da LAMIA a LAMINA (2 risultati)

molto sottile; lamiera. bibbia volgar., vi-530: or farà lo fabbro

superficie non metallica intagliata. bibbia volgar., i-451: feceno la lamina della

vol. VIII Pag.717 - Da LAMINITE a LAMPA (2 risultati)

con più chiara lampa. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: ancora quelli

che risplendeva come una lampana. apocalisse volgar., 1-19: dinanzi alla sedia ardeano

vol. VIII Pag.718 - Da LAMPADA a LAMPADA (2 risultati)

anche: la cometa stessa. bibbia volgar., i-80: quando il sole era

al figur. s. gregorio magno volgar., 4-250: le lampade delle

vol. VIII Pag.719 - Da LAMPADAIA a LAMPADINA (1 risultato)

; scintilla, favilla. bibbia volgar., v-138: della sua bocca procederanno

vol. VIII Pag.720 - Da LAMPADINAIO a LAMPANTE (5 risultati)

. lingua di fuoco. bibbia volgar. [tommaseo]: dalla sua bocca

entriate alle nozze con lui. capellano volgar., i-419: le vanità del

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 10-30: ben vedemo

guardavano solamente di fuori. s. girolamo volgar., 1-23: quegli che buona

luminosa incandescente. 5. giovanni crisostomo volgar., 1-2-63: faceva a loro

vol. VIII Pag.721 - Da LAMPARA a LAMPAZZARE (1 risultato)

e fa verno. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: incomin- ciòe

vol. VIII Pag.722 - Da LAMPEGGIAMENTO a LAMPEGGIARE (1 risultato)

cielo, l'atmosfera). livio volgar., 3-82: subitamente cominciò a tuonare

vol. VIII Pag.728 - Da LAMPONE a LANA (1 risultato)

pesce in tutta la rivera. bibbia volgar., v-2: se volessi tenere l'

vol. VIII Pag.729 - Da LANA a LANA (1 risultato)

maestro lanaiuolo lana a filare. palladio volgar., 8-4: voglionsi sceglier [

vol. VIII Pag.730 - Da LANAGGIO a LANARA (2 risultati)

lana: lavorarla. s. girolamo volgar. [tommaseo]: appari a fare

, sottrargli i suoi averi. esopo volgar. [tommaseo]: non può di

vol. VIII Pag.731 - Da LANARIO a LANCEOLA (1 risultato)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 14-53: ecco che

vol. VIII Pag.732 - Da LANCEOLARE a LANCETTATA (2 risultati)

-anche: pugnale. bibbia volgar., iii-418: gridavano con grandi voci

di buoi o di pecore. crescenzi volgar., 9-17: si tagliano [le

vol. VIII Pag.733 - Da LANCETTINA a LANCIA (2 risultati)

ingrata, mobile e retrosa. bibbia volgar., ix-579: uno de'cavalieri gli

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 1-3: di gravosa

vol. VIII Pag.735 - Da LANCIA a LANCIABOMBE (1 risultato)

. grandi colpi. fatti di alessandro volgar., 79: lassaron correre l'

vol. VIII Pag.736 - Da LANCIABUE a LANCIARE (1 risultato)

. - anche al figur. bibbia volgar. [tommaseo]: il beato job

vol. VIII Pag.738 - Da LANCIARIO a LANCIATO (2 risultati)

li han le cam'e tossa. livio volgar., 2- 310: io

prodotta da una lancia. albertano volgar., ii-135: le lanciate che son

vol. VIII Pag.739 - Da LANCIATO a LANCIERI (2 risultati)

, essere partite da me? livio volgar., 4-214: annibaie, a torme

arma di cavalleria). livio volgar. [crusca.]: a quattro

vol. VIII Pag.741 - Da LANCIOLA a LANDA (4 risultati)

terra, alla terra. valerio massimo volgar., i-426: avea comandato che niuno

ch'appena li pozo suffrire. cassiano volgar., vi-9 (72): [

armato di lancióne. livio volgar. [crusca]: la prima schiera

l'uno dall'altro. storia nerbonese volgar., 32: il conte guglielmo

vol. VIII Pag.743 - Da LANFA a LANGUENTE (1 risultato)

-sostant. lettera di lentulo volgar., 1-26: risuscita morti e

vol. VIII Pag.744 - Da LANGUESCENTE a LANGUIDAMENTE (1 risultato)

infra i gaudiosi! s. anseimo volgar., xxi-662: abbi misericordia,

vol. VIII Pag.745 - Da LANGUIDETTO a LANGUIDEZZA (1 risultato)

; spossatezza; torpore. albertano volgar., ii-58: nelli suoi dì difendere

vol. VIII Pag.746 - Da LANGUIDIRE a LANGUIDO (3 risultati)

saracini neri mi vogliono pigliare. bibbia volgar., vi-205: è un altro

-con metonimia. lotario diacono volgar., i-208: ogni cuore umano sarà

petto e per li fianchi. crescenzi volgar., 11-28: quando gli arbori

vol. VIII Pag.747 - Da LANGUIDO a LANGUIDO (1 risultato)

epigrammi latini dei secoli xv e xvi volgar., xxxvi- 263: alza

vol. VIII Pag.748 - Da LANGUIDORE a LANGUIRE (2 risultati)

di amore sacro o profano. origene volgar., 291: era la maddalena sì

. ant. languidezza. cassiano volgar., xii-6 (150): chi

vol. VIII Pag.750 - Da LANGUIRE a LANGUIRE (2 risultati)

della gloria]. s. bonaventura volgar., 3-213: languendo in questo desiderio

del corpo come dell'anima. seneca volgar., 3-5: troppo e continuo

vol. VIII Pag.751 - Da LANGUISCENTE a LANGUORE (1 risultato)

energia, di vitalità. seneca volgar., 3-273: la non razionale parte

vol. VIII Pag.752 - Da LANGUOROSO a LANIERE (3 risultati)

pelle con l'unghion tagliente. cicerone volgar., 2-55: l'uccello di

fiero pasto. s. bernardo volgar., 12-19: io uso le dilicatezze

chieppe con nibbi lainièri. marco polo volgar., 35 (42): nasconvi

vol. VIII Pag.753 - Da LANIERE a LANOSO (2 risultati)

. ant. macellaio. livio volgar., 3-139: c. terenzio varrone

comandò che della città fossero cacciati. livio volgar., 4-321: lo spettacolo gladiatorio

vol. VIII Pag.757 - Da LANTERNISTA a LANUGINE (1 risultato)

di alcune piante: pappo. crescenzi volgar., 2-23: de'labbri della fessura

vol. VIII Pag.758 - Da LANUGINOSO a LANZICHENECCA (1 risultato)

pasceva il suo gregge lanuto. livio volgar., 3-99: le capre s'erano

vol. VIII Pag.760 - Da LAOSINACTO a LAPAZIO (2 risultati)

mill'a mille. iacopo da cessole volgar., 1-23: le femmine seguitano i

del suo volere. s. girolamo volgar., 1-10: là ove lo dritto

vol. VIII Pag.761 - Da LAPAZZA a LAPIDARIO (4 risultati)

pazienza); romice. crescenzi volgar., 6-65: il lapazio, overo

sostant. s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: seguita stefano

la terra e gittato a'fossi. diatessaron volgar., 322: gerusalem,

cristo lapidato da'giudei. leggenda aurea volgar., 504: levatosi un romore

vol. VIII Pag.762 - Da LAPIDARIO a LAPIDE (4 risultati)

di pietre preziose). bibbia volgar., vi-350: filo di grana torto

efficacemente che per se stesso. bibbia volgar., ix-638: saulo...

questa morte. s. gregorio magno volgar., 2-20: colui che poteva

pietra sepolcrale. 5. bonaventura volgar., 1-283: e dicevano insieme:

vol. VIII Pag.766 - Da LAPPATA a LAPPOSO (1 risultato)

] di lappole o di spine. crescenzi volgar., 6-69: la lappola è

vol. VIII Pag.768 - Da LARDATOIO a LARDO (1 risultato)

uno, con alquanto lardo. crescenzi volgar., 9-77: la lor carne [

vol. VIII Pag.770 - Da LARENTALIE a LARGAMENTE (6 risultati)

con autorità incontrastata. s. agostino volgar., 1-2-291: ricevette [teodosio]

mancando denari accattavano. girone il cortese volgar., 228: larghissimamente cominciò il sangue

sangue per tutto a discorrere. crescenzi volgar., 4-5: i campi dai

-ant. accanitamente. benvenuto da imola volgar., i-219: troppo lungo sarebbe

materia di disputare. marsilio da padova volgar., i-1-1: sapeano che'frutti

potessero dunque a loro piacesse. livio volgar., 2-396: il dittatore avea lasciato

vol. VIII Pag.771 - Da LARGARE a LARGHEGGIARE (2 risultati)

. -anche al figur. crescenzi volgar., 1-2: ancora è di tutti

con riferimento alla potatura). palladio volgar., 1-6: dopo la buona vendemmia

vol. VIII Pag.772 - Da LARGHEGGIATO a LARGHEZZA (3 risultati)

intero a contenerlo sarebbe arto. apocalisse volgar., 1-87: salirono sopra la

cagione d'umanità e dolcezza. egidio romano volgar., i-2-18: la larghezza non

da strata [s. gregorio magno volgar.], 16-66: quello che adopera

vol. VIII Pag.773 - Da LARGHITÀ a LARGITORIO (6 risultati)

da strata [s. gregorio magno volgar.], 2-11: [il signore

largizione; concessione. capellano volgar., iii-44: se amor si dà

una prop. subordinata. marco polo volgar., 176 (251): lo

si conviene. s. gregorio magno volgar., 3-408: il signore nostro oppose

bella o si tene. marco polo volgar., 100 (136): fanno

occupatore dell'altrui libertà. s. agostino volgar., 1-4-254: senza dubbio per

vol. VIII Pag.776 - Da LARGO a LARGO (5 risultati)

natura, per indole. bibbia volgar., viii-171: convertitevi al vostro signore

la malizia. s. giovanni crisostomo volgar. 1-1-21: dèi sapere che quando egli

la tua bontà. benvenuto da imola volgar., ii-214: li galli..

questo molto lussurioso. guido delle colonne volgar., 8-1 (191): nullo

a sè né ad altrui. albertano volgar., 97: la pecunia è tormento

vol. VIII Pag.777 - Da LARGO a LARGO (1 risultato)

, discosto, lontano. palladio volgar., 1-69: così sono da porre

vol. VIII Pag.778 - Da LARGO a LARGO (2 risultati)

larga o competentemente. iacopo da cessole volgar., 1-113: quegli che è usato

-diffusamente, estesamente. s. girolamo volgar. [tommaseo]: intendo trattare alla

vol. VIII Pag.779 - Da LARGO a LARGO (1 risultato)

ed alquanto la calca rimovendo. seneca volgar., 4-426: è felice siila,

vol. VIII Pag.780 - Da LARGOCANTANTE a LARICE (1 risultato)

differenza delle altre conifere. crescenzi volgar., 5-21: l'abete, che

vol. VIII Pag.782 - Da LARINGOTRACHEOBRONCHITE a LARVA (2 risultati)

e letter. gabbiano. bibbia volgar., i-501: delli uccelli, questi

ombra. 5. agostino volgar., 1-4-34: quantunque maligni uomini

vol. VIII Pag.785 - Da LASCIAMENTO a LASCIARE (4 risultati)

. -di animali. vangeli volgar., 16: il mercenario..

mai no 'l lascia un passo. vangeli volgar., i-7: stando gesù sopra

altro amatore, fai villania. seneca volgar., 2-30: tornò il marito.

comandale ch'ella lasci il marito. vangeli volgar., 9: giosef, suo

vol. VIII Pag.786 - Da LASCIARE a LASCIARE (5 risultati)

di dietro incominciaro il lor diletto. crescenzi volgar., 10-4: allora si tolga

; dare il via. crescenzi volgar., 10-27: con funicelle lunghe impaniate

per paura lassò la nave. crescenzi volgar., 4-43: nel vaso ben

loro durezza. s. gregorio magno volgar., 2-312: immantinente il fa lasciare

che non era. trattato di falconeria volgar., i-1-91: tutti li falconi naturalmente

vol. VIII Pag.787 - Da LASCIARE a LASCIARE (4 risultati)

. -di animali. crescenzi volgar., 9-77: i porcai lasciano i

. -di animali. crescenzi volgar., 9-78: le cagne sogliono tre

guida, precettore. apollonio di tiro volgar., 49: lo mio padre mi

suo mestiero. s. giovanni crisostomo volgar., 1-2-49: dice [dio]

vol. VIII Pag.788 - Da LASCIARE a LASCIARE (7 risultati)

e in acqua la schiuma. bibbia volgar., vi-117: coloro che preterirono la

, lasciò. buonaccorso da montemagno volgar., xxxi-153: perché alla morte

un prezzo convenuto. apollonio di tiro volgar., 47: antigrasso la misse [

uffici); abdicare. egidio romano volgar., iii-2-9: elli fu un re

avea che ben gli volesse. palladio volgar., 3-18: il cerro tagliato lassa

le tue vestige. s. bernardo volgar., 3-167: alcuna similitudine di

reazione violenta). guido delle colonne volgar., 15-2 (311): lasciando

vol. VIII Pag.789 - Da LASCIARE a LASCIARE (5 risultati)

perdonate e lasciate. 5. gregorio magno volgar., 3-404: lasciamo adunque il

suo figliuolo chiamato calido. marco polo volgar., 12 (13): si

dell'arca lasciaron racchiuso. leggenda aurea volgar., 1102: ritornando sì li

al peccato conquidere. leggenda aurea volgar., 1495: allora lo 'mpera-

, quanto per l'avarizia. bibbia volgar., ii-371: solamente ho lasciato

vol. VIII Pag.790 - Da LASCIATA a LASCIATO (1 risultato)

intestino. - anche assol. crescenzi volgar., 6-50: il fiengreco è caldo

vol. VIII Pag.791 - Da LASCIATURA a LASCITA (3 risultati)

bibbia volgar. [tommaseo]: ogni uomo che

balia di qualcuno. 5. bernardo volgar., 11-30: perocché 'l cuore,

, possessioni e beni immobili. livio volgar., ii-1-62: e però ch'egli

vol. VIII Pag.792 - Da LASCITO a LASCIVIA (2 risultati)

lassiva d'onni rea voglia. valerio massimo volgar., i-465: essendo grave di

inchinevole a vizi delle lascivanze. cassiano volgar., vii- 15 (86)

vol. VIII Pag.793 - Da LASCIVIARE a LASCIVIRE (7 risultati)

, darsi alla pazza gioia. seneca volgar., 4-422: vedi gli uomini buoni

dissolutezza; lascivo. cicerone volgar., 1-262: discorsa è la

generosa vergine. s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: quando io era

di vizio? -sostant. bibbia volgar., viii-202: l'opera dello lasciviente

condotta). s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: non la

, licenzioso. s. girolamo volgar. [tommaseo]: secondo l'usanza

una disputa). s. girolamo volgar. [tommaseo]: fuggendo i fastidi

vol. VIII Pag.794 - Da LASCIVITÀ a LASCIVO (1 risultato)

i sensi). s. bernardo volgar., 3-64: s'essi [i

vol. VIII Pag.795 - Da LASCO a LASCO (1 risultato)

lor cosa o faccenda curavano. seneca volgar., 3-160: dell'altre cose

vol. VIII Pag.797 - Da LASSANTE a LASSITÀ (9 risultati)

spossare; esaurire. seneca volgar., 3-149: tu ti sforzi di

azione blandamente purgativa. pietro ispano volgar., 3-22: in prima si provochi

con sugo di rose lassative. crescenzi volgar., 6-35: la scatapuzza è

, infiacchimento. abate isaac volgar., 1-67: il riposo del corpo

al riposo della tua lassezza. seneca volgar., 3-411: io andai [

in sul letto. s. agostino volgar., 1-8-28: la rustichezza atterra

a malattia o a vecchiaia. cassiano volgar., x-10 (132): per

desiderio sia compiuto. s. gregorio magno volgar., 3-220: un leproso.

(o anche ideologica). seneca volgar., 3-123: in quello partimento e

vol. VIII Pag.798 - Da LASSITUDINE a LASSO (4 risultati)

e conforta appetito. s. bernardo volgar., 6-42: quivi non si leva

conviensi dipartir da tanto male ». bibbia volgar., ii- 329: gli

/ di viver sì gravoso? bibbia volgar., i-129: cosse a iacob la

età era pallido e lasso. seneca volgar., 3-58: altro nome mi

vol. VIII Pag.799 - Da LASSO a LASSÙ (2 risultati)

ambiguo, equivoco. marsilio da padova volgar., i-i-8: dichiarerò le soffi-

, peccato. s. girolamo volgar. [tommaseo]: epistola di santo

vol. VIII Pag.800 - Da LASSULATA a LASTRA (2 risultati)

. ambiguità. marsilio da padova volgar., i-1-8: dichiarerò le soffi-

, da dio. marsilio da padova volgar., ii-v-4: tu nonn-avresti punto

vol. VIII Pag.802 - Da LASTRA a LASTRICATO (5 risultati)

lavoro a quel tempo. giuseppe flavio volgar., i-116: lastricò egli agli

firenze è dentro tutta lastricata. crescenzi volgar., 11-49: la stalla de'buoi

l'umore possa trascorrere. giuseppe flavio volgar., ii-219: mentre che correva su

gelatini. -figur. cassiano volgar., xxiv-24 (312): abbandonando

mio fedel fosse ciaschedun latino. cassiano volgar., xxiv-24 (312): le

vol. VIII Pag.803 - Da LASTRICATO a LASTRO (2 risultati)

-anche: selciato. seneca volgar. [crusca]: quello lastricato,

in senso concreto: lastricato. palladio volgar., 1-31: tu lastricherai con pietre

vol. VIII Pag.804 - Da LASTROFERRATORE a LATEBRA (2 risultati)

servi fuoro messi nella croce. livio volgar., 3-313: 1 sanniti caudini più

vi furono fatte. s. agostino volgar., 1-8-76: la qual cosa l'

vol. VIII Pag.807 - Da LATERANESE a LATICE (1 risultato)

da strata [s. gregorio magno volgar.], 27-26: entrerà la bestia

vol. VIII Pag.808 - Da LATICIFERO a LATIMERIA (3 risultati)

latoclavo, da marco imperatore. livio volgar., 2-315: tutte le taverne e

-con valore attributivo. valerio massimo volgar., i-334: rimandò a massinissa

di grandi dimensioni. seneca volgar., 3-xxvii: il geometra m'insegna

vol. VIII Pag.809 - Da LATINAGGINE a LATINISMO (1 risultato)

.. in istile umilissimo ed in volgar fiorentino, cioè non mescolate di latinismi

vol. VIII Pag.811 - Da LATINO a LATINO (1 risultato)

/ vano senza soggetto. marco polo volgar., 13 (14): acatu

vol. VIII Pag.814 - Da LATIRINA a LATITUDINE (1 risultato)

imperio di roma. guido delle colonne volgar., 239: il detto àlbore si

vol. VIII Pag.815 - Da LATITUDINE a LATITUDINE (1 risultato)

persone, folla. s. agostino volgar., 1-6-119: or che cosa è

vol. VIII Pag.816 - Da LATIVO a LATO (1 risultato)

piegare e appresso cadere. leggenda aurea volgar., 945: per comandamento di decio

vol. VIII Pag.818 - Da LATO a LATO (3 risultati)

la treccia bionda. iacopo da cessole volgar., 1-42: io ti priego,

ingiuria che fatta m'è! livio volgar. [crusca]: a te non

in ciascun lato. guido delle colonne volgar., 5-2 (109): elli

vol. VIII Pag.819 - Da LATO a LATO (8 risultati)

che non solda. girone il cortese volgar., 122: la dama..

non potea patire il letto. bibbia volgar., i-178: guadagnino nella terra,

ed hae bisogno di coltivatori. crescenzi volgar., 4-1: la vite..

suoi omeri lati. guido delle colonne volgar., 8-1 (192): il

membra e grosse braccia. egidio romano volgar., iii-3-3: quando l'uomo à

persona fra tutte brigate. s. agostino volgar., 1-2- 112: ciascuno

e proferendo temenza aver troppa. bibbia volgar., iv-318: molte altre cose

in opera più lata. s. girolamo volgar. [tommaseo]: costringemmo.

vol. VIII Pag.820 - Da LATO a LATRARE (3 risultati)

dell'in- fernali. marsilio da padova volgar., i-xvi-19: ellezzione è sempre

mise fuori tre latramenti. valerio massimo volgar., 579:

, rabbioso, prolungato. valerio massimo volgar., 547: riuscì costei manifestissimo

vol. VIII Pag.821 - Da LATRATO a LATRATORE (2 risultati)

di cane. -sostant. crescenzi volgar., 9-78: il loro latrare [

, magnanimo si noma / fra li volgar giudici oscuri et atri. bandello,

vol. VIII Pag.822 - Da LATREA a LATROCINIO (5 risultati)

dire culto e riverenza. 5. agostino volgar., 3-148: le cerimonie e

ant. brigantesco. giuseppe flavio volgar., i-206: molestavano essi la

pirati, atto piratesco. giuseppe flavio volgar., i-246: nondimeno in questo

tutta quella regione molte rapine. livio volgar., 2-117: io non son tenuto

accomunare quel tesoro. benvenuto da imola volgar., ii-64: si dilettavano nelli latrocini

vol. VIII Pag.823 - Da LATROCINIO a LATTAIO (6 risultati)

. attività criminosa, delittuosa. cicerone volgar., 4-109: se pur questo solo

. s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: imperocché

tucti erano latroni et abentizi. bibbia volgar., x-439: niuno di voi patisca

altrui cose. s. giovanni crisostomo volgar., 38: fui in molti

epiteto ingiurioso. s. giovanni crisostomo volgar., 6: o pazzo o latrone

in volgare diciamo ladroncelli. s. bernardo volgar. [tommaseo]: gad s'

vol. VIII Pag.824 - Da LATTAIO a LATTARE (5 risultati)

condrilla, lattugaccio. trattato di falconeria volgar., i-i-m: prendi latte d'

di quello latte ungi panno lino. crescenzi volgar., 10-6: si curano [

animali). s. agostino volgar., 1-7-157: se...

alcuna cerbia per le oscure selve. livio volgar., 3-99: fu deliberato che

dell'allattamento. s. girolamo volgar. [tommaseo]: altri si facciano

vol. VIII Pag.825 - Da LATTARINA a LATTATO (9 risultati)

padre e su per tua madre. bibbia volgar., ix-368: una femina levò

lo vitello ch'ella hae lattato. livio volgar., 1-32: una lupa discese

a perfezione. guglielmo di saint thierry volgar., xxi-679: quando ella [

carezzare; trattare troppo amorevolmente. bibbia volgar., vi-284: il figliuolo non castigato

, s'accostava al palato. bibbia volgar., iii-126: uomini e femine,

— di animali. palladio volgar., 3-37: nella primavera, specialmente

strata [s. gregorio magno volgar.], 4-27: perché io nella

. -lusingato, blandito. cassiano volgar., xvii-12 (210): l'

biancastro, lattescente. guido delle colonne volgar., 5-2 (116): la

vol. VIII Pag.826 - Da LATTATO a LATTE (2 risultati)

al figur. s. anseimo volgar., xxi-659: o genitrice della vita

trentadue in quaranta la libbra. crescenzi volgar., 9-72: rappiglieremo il cacio

vol. VIII Pag.827 - Da LATTE a LATTE (2 risultati)

scatola o in tubetti). crescenzi volgar., 9-66: altre vacche, le

quel latte che ne cola. palladio volgar., 6-9: di questo mese

vol. VIII Pag.828 - Da LATTEGGIANTE a LATTEMIELE (2 risultati)

grano, le messi). crescenzi volgar., 3-7: le quali acque,

lo recò a frate marino. crescenzi volgar., 9-3: poiché saranno d'un

vol. VIII Pag.829 - Da LATTENTE a LATTERIA (2 risultati)

gradevole, elegante. 5. bernardo volgar. [tommaseo]: vennero a vedere

giunone mentre allattava ercole). cicerone volgar., 1-198: era di splendidissima bianchezza

vol. VIII Pag.831 - Da LATTIFLUO a LATTIZIO (1 risultato)

del fico in una scodella. crescenzi volgar., 9-72: rappiglieremo il cacio di

vol. VIII Pag.832 - Da LATTOALBUMINA a LATTOSO (1 risultato)

, robin e de carbon. livio volgar [tramater]: ancora ordinò duodeci altri

vol. VIII Pag.833 - Da LATTOSURIA a LATTUGA (2 risultati)

medicamento, rimedio. pietro ispano volgar., 3-41: purghisi lo 'nfermo con

con verde salsa o savore. crescenzi volgar., 6-66: la lattuga si

vol. VIII Pag.834 - Da LATTUGACCIA a LAUDANO (11 risultati)

reggimento o disviato si rinvia. giuseppe flavio volgar., ii-59: affermava coloro non

dio fattore laudabile e commendabile. bibbia volgar., viii-34: benedetto sei nel tempio

sia laudabile e buona. leggenda aurea volgar., 915: menòe laudabile vita

a un'altra. guido delle colonne volgar., 11-1 (226): vogliono

vogliono camminare [ecc.]. crescenzi volgar., 2-18: come per arte

appetibile (un cibo). crescenzi volgar., 9-76: l'utilità delle capre

-pregevole, stimabile. crescenzi volgar., 5-2: le [mandorle]

laudabile: guasto, impuro. crescenzi volgar., 6-93: ha ancora in sé

di encomio. s. bernardo volgar. [tommaseo]: la terza eccellenza

la vita laudabilmente. s. bernardo volgar., 11-41: né questo cotanto

v. ladano1). pietro ispano volgar. [tommaseo]: ventre di lepre

vol. VIII Pag.835 - Da LAUDANOMANIA a LAUDATORE (3 risultati)

-anche al fìgur. s. girolamo volgar. [tommaseo]: come se credesse

. -sostant. s. girolamo volgar. [tommaseo]: la sposa,

(una sentenza giudiziaria). livio volgar., 2-296: tutte le tribù s'

vol. VIII Pag.836 - Da LAUDATORIO a LAUDE (4 risultati)

ad altro chiosatore. s. bernardo volgar., 3-14: se voi vorrete

perpetua laude commentata. benvenuto da imola volgar., i-105: non andoe mai

, la gloria e l'onore. bibbia volgar., i-3-491: benedissono iddio del

signoria. s. gregorio magno volgar., 3-210: nessuna prosperità di

vol. VIII Pag.837 - Da LAUDEMIALE a LAUMONTITE (1 risultato)

. avo, nonno. bibbia volgar. [tommaseo]: intrò a lui

vol. VIII Pag.838 - Da LAUNDE a LAUREARE (1 risultato)

mal parlier sia frustato ». sallustio volgar. [tommaseo]: là unque

vol. VIII Pag.840 - Da LAURENZIANO a LAURIPOTENTE (3 risultati)

, erba laurina. crescenzi volgar., 6-68: la laureola è un'

dalle foglie del lauro. pietro ispano volgar., 3-38: si faccia d'esso

d'olio di mandorle amare. palladio volgar., 2-22: dell'olio laurino

vol. VIII Pag.841 - Da LAURISMO a LAURO (2 risultati)

epigrammi latini dei secoli xv e xvi volgar., xxxvi-255: febo di dafne sua

memoria umana e successiva etade. livio volgar., 1-190: per questa vittoria

vol. VIII Pag.843 - Da LAUTITE a LAVA (1 risultato)

alluvionale; torrente. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: lo sangue

vol. VIII Pag.846 - Da LAVAGRANISTA a LAVANDA (5 risultati)

un diletto. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-178: con tutta sollecitudine

3. effusione di sangue. cassiano volgar., xx-8 (250): quello

acqua odorosa, essenza profumata. capellano volgar., i-337: l'amanza può ricevere

, molto temerebbe di peccare. bibbia volgar., x-345: non per opere

di rinnovamento del spirto santo. cassiano volgar., xvii-15 (212): ella

vol. VIII Pag.848 - Da LAVAPIATTISMO a LAVARE (1 risultato)

possa lavare nei poz- zuoli. crescenzi volgar., 4-28: i vasi, innanzi

vol. VIII Pag.849 - Da LAVARELLO a LAVASCORZA (1 risultato)

un mestiere vile. esopo volgar., 4-101: sozza mala mercennaia,

vol. VIII Pag.850 - Da LAVASECCO a LAVATO (2 risultati)

; tanto gli sa buono. albertano volgar., 11-66: la lavata e forbita

assolto, redento, giustificato. bibbia volgar., ix-545: dicevali iesù: chi

vol. VIII Pag.851 - Da LAVATOIO a LAVATURA (3 risultati)

lana. s. girolamo volgar. [tommaseo]: come le greggi

femmina, faralla tostamente partorire. esopo volgar., 6-25: esopo, pigliando de

, da peccati. s. girolamo volgar. [tommaseo]: non basta a

vol. VIII Pag.852 - Da LAVAZAMPE a LAVINIO (3 risultati)

: purificazione. s. agostino volgar., 1-1-130: dilettavamci delli giuochi

gata meter branca en lavesso. pietro ispano volgar., 3-57: togli la metade

bacile di metallo, lebete. eneide volgar., 35: poi donò [enea

vol. VIII Pag.853 - Da LAVIS a LAVORARE (3 risultati)

può eseguire. marsilio da padova volgar., ii-x-9: e. ssomilgliante-

-lavorante di martello: fabbro. bibbia volgar., i-39: tubalcain...

in cella lavorare e orare. cassiano volgar., xv-i (187): io

vol. VIII Pag.854 - Da LAVORARE a LAVORARE (3 risultati)

neuno debbia laborare in termini. palladio volgar., 3-20: in questo tempo si

. -anche sostant. leggenda aurea volgar., 1164: giovanni, avendo a

appoggiarne le iniziative. s. bonaventura volgar., 1-175: ponli mente diligentemente

vol. VIII Pag.855 - Da LAVORARE a LAVORARE (3 risultati)

vi fu così lavorato. storia nerbonese volgar., 142: tra gli alberi e

lo sviluppo e la produzione. palladio volgar., 3-33: dilettansi [i mori

lavorati dintorno cavando e letaminando. crescenzi volgar., 6-2: nel verno freddo

vol. VIII Pag.856 - Da LAVORATA a LAVORATO (4 risultati)

lui, proprio in quell'anno della bibbia volgar., x-302: quelli che non vuole

. 3. campi lavorativi. crescenzi volgar., 1-5: è da proccurare

contrario di festivo). giuseppe flavio volgar., 1-138: denunziando al popolo

maestrevolmente lavorata e murata. leggenda aurea volgar., 1491: maravigliati di questo

vol. VIII Pag.857 - Da LAVORATO a LAVORATOIO (4 risultati)

dopo grandi tempi alla lavorata. crescenzi volgar., 6-5: l'anice desidera

4. intessuto, ricamato. bibbia volgar., i-190: israel amava iosef sopra

ornato, abbellito. fatti di alessandro volgar., 112: tutti li muri di

lungh'essa possta ne la lessca. virgilio volgar., 5: italia, terra

vol. VIII Pag.858 - Da LAVORATOIO a LAVORATORE (2 risultati)

per pettorali forti reste d'agli. bibbia volgar., i-36: partorì a caino

figliuolo. -figur. bibbia volgar., ix-554: io sono la vera

vol. VIII Pag.859 - Da LAVORATORIO a LAVORERIO (3 risultati)

industriale, opificio. esopo volgar. [crusca]: era vicina alle

; attività produttiva. bibbia volgar., v-444: levossi il sole e

alla sera. regola di s. agostino volgar., 31: se la

vol. VIII Pag.860 - Da LAVORETTO a LAVORIO (6 risultati)

lavora; campo; officina. floro volgar., 24: a caso era in

bastasse per fare quello monte. giustino volgar., 31: lo egitto..

e affliggono molto il corpo. bibbia volgar., i-354: sei dì adopererai e

atteso al lavorio della terra. esopo volgar., 5-77: tornato il villano dal

trovò il serpente in casa. palladio volgar., 1-6: ne'luoghi caldi e

si vuole primaticcio. benvenuto da imola volgar., i-64: cinse la città di

vol. VIII Pag.861 - Da LAVORIO a LAVORO (5 risultati)

compito, mansione, incarico. giustino volgar., 61: licenziati i lacedemoni [

-azione devastatrice. giuseppe flavio volgar., ii-189: onde veggendosi li

oro e due freni d'oro. bibbia volgar., iii-341: sopra le teste

* eneida '. s. bernardo volgar., 3-2: da poi che io

a piè del gran lavoro. crescenzi volgar., 5-46: l'oppio è arbore

vol. VIII Pag.863 - Da LAVORO a LAVORO (1 risultato)

e manutenzione di trincee. giuseppe flavio volgar., ii-4: sicché finito che gli

vol. VIII Pag.864 - Da LAVORO a LAZZARETTO (1 risultato)

marte fai gli affanni sostenuti, / nel volgar lazio più mai non veduti.

vol. VIII Pag.866 - Da LAZZARONEGGIARE a LAZZO (2 risultati)

ant. asprezza di sapore. crescenzi volgar., 5-26: avicenna dice, che

. asprezza di sapore. crescenzi volgar., 5-17: hanno [le foglie

vol. VIII Pag.867 - Da LAZZO a LE (1 risultato)

sorbo e 'l fronzuto corbezzolo. crescenzi volgar., 5-9: le comie di

vol. VIII Pag.869 - Da LE a LEALE (1 risultato)

, osservante. marsilio da padova volgar., i-xix-4: elli medesimo stante

vol. VIII Pag.870 - Da LEALE a LEALTÀ (2 risultati)

. solido, ben costruito. palladio volgar., 1-17: se intervenisse che non

, che era loro legge. latini volgar., i-84: quando elli [il