Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: volgar Nuova ricerca

Numero di risultati: 44980

vol. VII Pag.87 - Da GUADA a GUADAGNARE (5 risultati)

fatte con illeciti guadagnamene. abate isaac volgar., 1-112: awegna- dioché per

ragunare avere ne offenda iddio. bibbia volgar., ii-36: gli è lecito

dei propri meriti; meritare. bibbia volgar., x-387: per la fede abel

meritare dio, a offendere dio. bibbia volgar., x-255: tutte le cose

più lieve simil danno conta. bibbia volgar., x-67: questi che resistono e

vol. VII Pag.88 - Da GUADAGNARE a GUADAGNARE (4 risultati)

, perdere e guadagnare. marco polo volgar., 176 (252): se

- anche al figur. bibbia volgar., vi-278: la sua perseveranza non

a deo m'averai guadagnato. bibbia volgar., x-115: essendo io libero

per guadagnare molti alla fede. vangeli volgar., 63: se il tuo

vol. VII Pag.89 - Da GUADAGNATA a GUADAGNATORE (4 risultati)

meriti; meritato, conseguito. capellano volgar., i-7: più è grave perdere

la spada in mano guadagnato. livio volgar., 2-223: comandò che tutte le

un animale). valerio massimo volgar., i-438: con grandissima sol-

li guadagnati prigioni. s. girolamo volgar., 1-11: altresì come il pescatore

vol. VII Pag.90 - Da GUADAGNERIA a GUADAGNO (6 risultati)

o vantaggio; lucroso. cassiano volgar., xxiv-13 (306): meglio

che nell'oste si fa. marco polo volgar., 102 (138): hanno

-ant. bottino, preda. livio volgar., 1-370: vennero [i capitani

debito satisfà. s. gregorio magno volgar., 1-100: per questo che

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 1-1-169: con ogni

israele, la chiesa). bibbia volgar., x-430: voi siete generazione eletta

vol. VII Pag.91 - Da GUADAGNOSO a GUADO (3 risultati)

beneficio morale. 5. giovanni crisostomo volgar., 47: insegnare e non

all'onestà negli affari. albertano volgar., ii-82: lo sozzo guadagno fuggi

un veicolo a ruote). livio volgar., 3-14: i pedoni non poteano

vol. VII Pag.92 - Da GUADO a GUAGLIONE (1 risultato)

viene usata in tintoria. esopo volgar., 4-43: il colore dii tuo

vol. VII Pag.894 - Da INFAMATO a INFAME (3 risultati)

calunnia, diceria malevola. cassiano volgar., xviii-15 (235): non

confessossi interamente al suo sacerdote. quintiliano volgar., 6-2-60: il giovane infame

comune senso etico). valerio massimo volgar., i-458: niuno in la gioventù

vol. VII Pag.897 - Da INFAMIA a INFANGARE (4 risultati)

, infamante, vergognoso. albertano volgar., 99: secondo che l'uomo

, turpe, vergognoso. livio volgar., 3-343: quest'inganno voi avete

facendole potesse esser tradutto. valerio massimo volgar., i-389: infiammato di infando amore

coprire di fango. seneca volgar. [crusca]: esser bagnato dalla

vol. VII Pag.898 - Da INFANGATO a INFANTE (1 risultato)

mondo. - anche assol. livio volgar., i-3: oh lasse cattive,

vol. VII Pag.899 - Da INFANTE a INFANTILE (1 risultato)

-infantinèllo. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: m'ave vin-

vol. VII Pag.900 - Da INFANTILISMO a INFARCIMENTO (2 risultati)

intra savi uomini. s. girolamo volgar., 1-21: signore, tutto questo

delicatezza infantile. s. bernardo volgar. [tommaseo]: como ne volemo

vol. VII Pag.902 - Da INFARINATA a INFASCIATO (1 risultato)

; ridotto in polvere. palladio volgar., 1-17: togli pece e saime

vol. VII Pag.903 - Da INFASCINARE a INFASTIGIARE (5 risultati)

abbondevole si trova, infastidiano. esopo volgar. [crusca]: lo continuo

tormentare. — anche assol. crescenzi volgar., 5-13: l'acqua di melagrana

quale per dolce usano ne'deserti. esopo volgar., 4-35: lo continuo pensiero

annoiarsi, tediarsi. s. agostino volgar., 1-3-125: l'anima vilificata e

, ammorbare, corrompere. bibbia volgar., i-541: non vi contaminate in

vol. VII Pag.904 - Da INFASTOSIRE a INFATTI (1 risultato)

acrescere suo tesoro. s. agostino volgar., 1-1-122: sempre infaticabilmente son

vol. VII Pag.905 - Da INFATTIBILE a INFAUSTO (3 risultati)

non proveduta stultizia. s. agostino volgar., 4-83: fuggiamo...

ad amore etternalmente. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: come femmina infatuata

ant. insipido. 5. agostino volgar., 4-41: questo è chiamato da

vol. VII Pag.907 - Da INFECONDO a INFEDELE (2 risultati)

improduttivo (un terreno). crescenzi volgar., 11-9: quella [terra]

-perfido, infido, malvagio. bibbia volgar., ix-354: o infedele e perversa

vol. VII Pag.908 - Da INFEDELMENTE a INFEDELTÀ (5 risultati)

materia di mal dire di te. bibbia volgar., vii-84: perché è fatto

da strata [s. gregorio magno volgar.], 18-6: 'malvagio',

, slealmente, ingannevolmente. cassiano volgar., xxi-3 (255): lo

conforme alla fede. s. agostino volgar., 5-78: quelle cose che prima

cadrebbe in infidelitade. benvenuto da imola volgar., ii-105: avverso e contrario animo

vol. VII Pag.909 - Da INFEDERARE a INFELICE (1 risultato)

infidelità gli ha fatti indegni. leggenda aurea volgar., 218: certa cosa è

vol. VII Pag.910 - Da INFELICE a INFELICEMENTE (4 risultati)

stentatamente. s. agostino volgar., 1-5-43: or come è vera

degno di compassione. s. agostino volgar., 1-7-233: li giudei,.

aspettative; senza successo. giuseppe flavio volgar., ii-310: teridate,..

inesatto; erroneamente. 5. agostino volgar., 1-7-82: ma quello che seguita

vol. VII Pag.911 - Da INFELICITÀ a INFELLONITO (2 risultati)

, al mondo. s. agostino volgar., 1-1-29: il reo però è

inferocire (un animale). seneca volgar., 3-235: i tigri e'leoni

vol. VII Pag.912 - Da INFELPATO a INFERIE (2 risultati)

fanno l'uomo infeminire. s. bernardo volgar., 3-104: piaccia a dio

a qualcosa. giuseppe flavio volgar., i-301: cestio non gli parendo

vol. VII Pag.913 - Da INFERIGNO a INFERIORE (1 risultato)

da strata [s. gregorio magno volgar.], 26-12: noi dobbiamo

vol. VII Pag.914 - Da INFERIORITÀ a INFERIRE (1 risultato)

li cittadini de dieta terra. cicerone volgar., 3-78: e'pare che sia

vol. VII Pag.915 - Da INFERIRE a INFERMENTESCIBILE (11 risultati)

infiacchisce. - anche al figur. bibbia volgar. [tommaseo]: sperando nel signore

epistola ad attico. sarò infermato. albertano volgar., ii-14: quelli che fercastelvetro,

che la venazione sia una cassiano volgar., xii-7 (152): il

la terra n'è 'nfermata. bibbia volgar., ix-330: era ivi uno infermante

illativo. zione). volgar. [crusca] -. non dubbia

stiere fu infermato fortemente. bibbia volgar., viii-387: l'effetto estrinseco di

minori allor fu soppellita. benvenuto da imola volgar. siste nel fissare la vela al

/ de l'omo enfermató! cassiano volgar., ii-13 (25): signore

è cade e cresce en vigore. catone volgar., 1-102: quando occulte virtudi e

batore. s. agostino volgar., 1-1-46: ma altra cosa è

dello imperio dimostra e convince. ovidio volgar., 3-6: e tu ora,

vol. VII Pag.916 - Da INFERMERIA a INFERMITÀ (3 risultati)

-disus. ospedale. s. bernardo volgar., 3-71: istiasi adunque immobilmente

pianta, un albero). crescenzi volgar., 4-5: nel grasso campo [

che specifica la malattia. seneca volgar., 2-66: uno cittadino con una

vol. VII Pag.917 - Da INFERMITO a INFERMO (5 risultati)

; disgrazia, guaio. bibbia volgar., vi-24: ed è un'altra

da strata [s. gregorio magno volgar.], 25-11: il peccato si

-ant. pigrizia. bibbia volgar., vi-42: per pigrizia s'infracida

; intaccato da una malattia. palladio volgar., 12-7: al pesco infermo metti

piedi feccia di vin vecchio. crescenzi volgar., 5-21: se il prugno

vol. VII Pag.918 - Da INFERMO a INFERMO (6 risultati)

luogo infermo era abbandonato. marco polo volgar., 27 (31): quivi

da stretta [s. gregorio magno volgar.], 14-36: si può

e poco di dio alluminati. bibbia volgar., ix-155: vigilate e orate,

sì 'nferma fue. s. agostino volgar., 1-1-82: più tosto si

nullo rileva infermo. s. agostino volgar., 1-1-8: cime ed altezze terrene

voce). guido delle colonne volgar., 3-2 (67): in

vol. VII Pag.919 - Da INFERNALE a INFERNALE (2 risultati)

li spirti con la sua rapina. vangeli volgar., 13: o serpenti

l'infernale ambascia ». lotario diacono volgar., i-201: le pene infernali sono

vol. VII Pag.920 - Da INFERNALISTA a INFERNO (4 risultati)

divinità dell'inferno. guido delle colonne volgar., 19-1-352: dopo la tua

intendente a le cose terrene. livio volgar., 2-259: [l'acheronte]

mare inferno: il tirreno. giustino volgar., 299: i popoli di toscana

già fredda anco la chiama. cicerone volgar., 2-13: conciò sia cosa che

vol. VII Pag.922 - Da INFERNO a INFEROCIRE (1 risultato)

far morire di dolore. bibbia volgar. [tommaseo]: temo di non

vol. VII Pag.923 - Da INFEROCITO a INFERRIFOCARE (6 risultati)

. intralciare, impedire. abate isaac volgar., 1-70: il peso grande e

- anche: imprigionato. livio volgar. [crusca]: quelli il quale

a loro in segreto. leggenda aurea volgar., 569: tenevano preso e

ducale. -sostant. cassiano volgar., xiii-10 (165): il

limitazioni; schiavo del peccato. seneca volgar. [crusca]: questo corpo è

filosofia non vi mette consiglio. cassiano volgar., iii-15 (40): il

vol. VII Pag.924 - Da INFERRIGNO a INFESTAMENTE (4 risultati)

alcuna volta tolgono il vedere. seneca volgar., 3-54: s'io muoio,

fiacchezza, debolezza; noncuranza. ecclesiaste volgar. [tommaseo]: per pigrizia infraciderà

mani pioverà in casa. valerio massimo volgar., i-139: appo li quali [

4. miseria, infelicità. ecclesiaste volgar. [tommaseo]: et è un'

vol. VII Pag.925 - Da INFESTAMENTO a INFESTARE (3 risultati)

.. grievemente infestava franza. crescenzi volgar., 2-27: se la regione è

danneggiare, nuocere. s. agostino volgar., 1-7-248: patiscono persecuzione degli

colpevole sii infestata? benvenuto da imola volgar., ii-147: così infestavano e tormentavano

vol. VII Pag.926 - Da INFESTARE a INFESTO (4 risultati)

; perturbatore. s. bernardo volgar., 11-53: gravoso agli amici,

-noia, molestia, fastidio. crescenzi volgar., 9-103: quando i fuchi,

» dei morti. s. agostino volgar., 1-9-155: la casa 9ua fu

. dannoso, nocivo. crescenzi volgar., 6-2: il cece è da

vol. VII Pag.927 - Da INFESTONARE a INFETTARE (7 risultati)

ecc.). s. agostino volgar., 1-1-127: sanno bene queste cose

una persona). benvenuto da imola volgar., i-266: anibaie non era

una persona). guido delle colonne volgar., 30-2 (485): chiunque

tempestoso (il cielo). livio volgar., 6-112: epicrate fu prefetto de'

, dannoso. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: per ciò che

ant. malattia del cavallo. crescenzi volgar., 9-21: appellai volgarmente questa

ant. diventare fetido. ovidio volgar., 5-30: o amante, tutte

vol. VII Pag.929 - Da INFETTO a INFETTO (2 risultati)

. - anche al figur. crescenzi volgar., 4-43: il vaso infetto di

parte). s. giovanni crisostomo volgar., 2-20: siamo siccome un

vol. VII Pag.932 - Da INFIACCHITO a INFIAMMARE (5 risultati)

1-6: infiasioni di peto. serapione volgar., 1-8: quando la se destende

esce fuori per vicendevole stropicciamento. plutarco volgar., 145: fuggendo, alcuni erano

-ant. eccitamento. s. agostino volgar., 1-5-230: sicché servissono [certi

ant. infiammazione, flogosi. crescenzi volgar., 9-30: quasi tutte le lesion

fu allora arso e infiammato. bibbia volgar., viii-379: ecco che lo

vol. VII Pag.933 - Da INFIAMMARE a INFIAMMARE (4 risultati)

talor l'enfiamma. s. bonaventura volgar., 59: per questa sapienza

la mente scemo. s. agostino volgar., 1-5-260: per la smisurata

de non esser sola. leggenda aurea volgar., 1199: entrando...

a tortura col fuoco. leggenda aurea volgar., 896: forte colonna [di

vol. VII Pag.934 - Da INFIAMMATAMELE a INFIAMMATO (6 risultati)

.: adirarsi. guido delle colonne volgar., 5-2 (128): nestore

diceva superbiamente rispuose. benvenuto da imola volgar., ii-167: filippo, vedendo lo

, infiammandoti a meglio. giuseppe flavio volgar., ii-207: con ciò fussi

impetuosamente. s. agostino volgar., 1-2-195: per tutte le loro

fresche sono lattose ed infiammative. crescenzi volgar., 6-93: ha ancora in sé

ferro e a fuoco. giuseppe flavio volgar., ii-241: erano fuggiti a lui

vol. VII Pag.935 - Da INFIAMMATO a INFIAMMATO (2 risultati)

morir nelle braccia. guido delle colonne volgar., 2-3 (42): medea

medie. colpito da infiammazione. crescenzi volgar., 10-6: avviene allo sparviere che

vol. VII Pag.936 - Da INFIAMMATORE a INFIASCARE (3 risultati)

zanobi da sitata [s. gregorio magno volgar.], 5-44: l'uomo

dell'ira verso il peccatore. livio volgar., 2-426: le matrone e gentildonne

d'infiammagione non fu molto minore. plutarco volgar., amorosa. attribuito a

vol. VII Pag.937 - Da INFIASCATA a INFICIARE (5 risultati)

(una parola). albertano volgar., 126: le parole tue non

sentimento). s. agostino volgar., 5-15: deh! vergognisi adonqua

di lui. regola di s. benedetto volgar., 38: se alcuno di

, gonfiore, tumefazione. pietro isfiano volgar., 3-76: la verbena, con

depravare; rendere peccaminoso. cicerone volgar., 2-73: ma quando a questo

vol. VII Pag.940 - Da INFIEVOLITO a INFILARE (3 risultati)

sollecitudine della guerra. girone il cortese volgar., 531: esso è troppo affannato

a nesuno partito. benvenuto da imola volgar., i-246: le membra loro

. finto, simulato. bibbia volgar. [tommaseo]: abbiendo pazienza nelle

vol. VII Pag.944 - Da INFILZATA a INFIMO (2 risultati)

dal bra- ghiere degl'impiccati. crescenzi volgar., 4-43: molte nespole acerbe

spiritali ad una ad una. bibbia volgar., ix-388: quando sarai invitato alle

vol. VII Pag.945 - Da INFINALE a INFINCHÉ (2 risultati)

tuoi ». s. gregorio magno volgar., 1-294: li cuori teireni,

frattempo. 5. bernardo volgar., 8-19: battevasi con le mani

vol. VII Pag.946 - Da INFINE a INFINGARDITO (2 risultati)

strato [s. gregorio magno volgar.]: 5-20: la varietà della

la infingardia, è morta. cassiano volgar., xvii-15 (212): non

vol. VII Pag.947 - Da INFINGARDO a INFINGERE (5 risultati)

mostrar potesse. s. bernardo volgar., 11-64: se tu pensi male

. -di animali. esopo volgar., 4-97: o bestia d'iniquità

non simulato, sincero. bibbia volgar. [tommaseo]: ricordandomi delle tue

cose niente sentire. s. bernardo volgar., 11-45: io peccava, e

aveano infinto di credere. leggenda aurea volgar., 1326: spesse volte s'infigneano

vol. VII Pag.948 - Da INFINGENTEMENTE a INFINGEVOLE (7 risultati)

l'infingere. -mistificare. albertano volgar., 138: chi s'infinge di

per udire altrui s'infinge. leggenda aurea volgar., 843: dicevano ched

. il fatto d'uzzano. esopo volgar., 4-117: confessa essere quello

dal lato all'oste. girone il cortese volgar., 187: danain, infingendosi

portare a termine. guido delle colonne volgar., 4-1 (83): con

della notte infinge dìe. s. agostino volgar., 1-9-137-molti anni innanzi fu omero

subdolamente. guido delle colonne volgar., 29-1 (459): acciocché

vol. VII Pag.949 - Da INFINGEVOLMENTE a INFINITÀ (11 risultati)

; ipocritamente. guido delle colonne volgar., 1-292: se ne vada con

facendo credere. benvenuto da imola volgar., i-278: dice valerio..

non infingitore del vero amore. albertano volgar., ii-78: gli letter

infignimènto del bene. guido delle colonne volgar., 6-1 (155): se

per perpetui tempi. benvenuto da imola volgar., ii-286: cesare...

occupoe l'egitto. costantino da orvieto volgar., xxi-791: tegnendo la via

per pazzia e matezza. leggenda aurea volgar., 1075: che questa malizia e

fui l'amico senza infingimento. bibbia volgar., x-65: la nostra dilezione

di quella infinitade circumscritto. lotario diacono volgar., i-309: quel che di

non veduto amato. s. bernardo volgar. [tommaseo]: la

bilità, innumerabilità. 5. agostino volgar., 1-5-62: per certo ogni infinitade

vol. VII Pag.950 - Da INFINITAMENTE a INFINITESIMALE (1 risultato)

(di un desiderio). albertano volgar., 82: l'ultima ragione perché

vol. VII Pag.951 - Da INFINITESIMAMENTE a INFINITO (2 risultati)

e il suo fattor beato. lotario diacono volgar., i-203: in inferno v'

infinita eternità di miserie. s. agostino volgar., 1-8-162: disse che ogni

vol. VII Pag.952 - Da INFINITO a INFINITO (4 risultati)

valore iperbolico. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: li spessi baleni

-ininterrotto, continuo. crescenzi volgar., 2-3: il crescere delle piante

-inesauribile. s. bonaventura volgar., 33: isporremo il testo della

generico (una persona). capellano volgar., ili-m: se per alcuna questione

vol. VII Pag.953 - Da INFINITO a INFINITO (4 risultati)

la schiera degli sciocchi. giuseppe flavio volgar., i-201: vi concorse infinita

è il numero degli stolti. bibbia volgar., iii-365: entrata lei [la

portavano spezie molte ed oro infinito. esopo volgar., 4-155: considerando il donzello

una perdita). s. bonaventura volgar., 50: infinito strazio..

vol. VII Pag.955 - Da INFINITUDINE a INFINO (2 risultati)

'nfin al cor mi vanno. leggenda aurea volgar., 599: la reina

feccia di tutto il mondo. crescenzi volgar., 11-28: i bastardumi de'ramucelli

vol. VII Pag.956 - Da INFINO a INFINTANTOCHÉ (5 risultati)

al menomo fante rimaser vóti! crescenzi volgar., 7-5: i peri e i

dodici infino in venti piedi. marco polo volgar., 154 (218):

allo impazzare si accende. leggenda aurea volgar., 1162: allora gli ariani

io ti meni. benvenuto da imola volgar., ii-284: cesare infimamente e simulatamente

che non l'ha trovata. crescenzi volgar., 5-48: prendi le rose

vol. VII Pag.957 - Da INFINTO a INFIORARE (9 risultati)

): finché; mentre. bibbia volgar., vi-406: e io dissi:

avea nome margherita. libro di ruth volgar., 17: accostata si è ruth

però non se'infinto. s. girolamo volgar. [tommaseo]: non è

prop. subordinata). valerio massimo volgar., i-508: ammaestrò falsamente quattrocento

altramente si pensava. guido delle colonne volgar., 30-1 (476): piacquero

getto). guido delle colonne volgar., vi-1-144: mi gittai in terra

stessono in trattato con lui. cicerone volgar., 1-146: cotali tiranni sono

infinta infino a tempo. valerio massimo volgar., i-63: no 'l mostrò che

ganno. guido delle colonne volgar., prol. (2):

vol. VII Pag.959 - Da INFIORATA a INFIRMARE (1 risultato)

meno solido. 5. agostino volgar., 1-43: chi puote infirmare la

vol. VII Pag.960 - Da INFIRMARE a INFISTOLIRE (1 risultato)

fermo, costante, tenace. livio volgar., 4-408: una cosa è,

vol. VII Pag.961 - Da INFISTOLITO a INFLAZIONE (4 risultati)

tormentare, esasperare. 5. girolamo volgar. [tommaseo]: la ferita del

(una persona). esofio volgar. [crusca]: manifestasi la ferita

gonfiezza, flatulenza. crescenzi volgar., 5-3: generano [le nocciole

nocciole] inflazione nel corpo. esopo volgar., 6-131: [la vulpe]

vol. VII Pag.962 - Da INFLAZIONISMO a INFLESSIBILITÀ (1 risultato)

terra. s. gregorio magno volgar., 4-88: colui...

vol. VII Pag.964 - Da INFLIGGERE a INFLUENZA (2 risultati)

colpevoli infli- gendo. s. agostino volgar., 1-9-53: il danno, la

tormentare, affliggere. benvenuto da imola volgar., ii-56: lo caldo del meriggio

vol. VII Pag.965 - Da INFLUENZA a INFLUENZA (2 risultati)

diventa cristallina pietra. s. bonaventura volgar., 85: in questo movimento

prestigio personale. 5. bonaventura volgar., 4-86: leviamo ad essa [

vol. VII Pag.966 - Da INFLUENZABILE a INFLUIRE (1 risultato)

4 più e men distributa '. crescenzi volgar., 6-1: e secondo questo

vol. VII Pag.971 - Da INFOIBATORE a INFONDERE (4 risultati)

un recipiente). palladio volgar., 4-18: la morchia vi s'

; porre in infusione. pietro ispano volgar., 1-2-10: togli pomice marina,

poi si secchino al sole. crescenti volgar., 5-16: le nespole da serbare

e per l'olio raddolcate. crescenti volgar., 8-6: nel tempo

vol. VII Pag.972 - Da INFONDERE a INFONDERE (7 risultati)

di mare). guido delle colonne volgar., 1-2 (20): il

chi si sie né donde. palladio volgar., 4-28: se l'api paiono

anche al fìgur. 5. agostino volgar., 1-5-257: con nulla corruzione d'

la particella pronom. s. bernardo volgar., 11-34: per la superfluità de'

aspetto. libro della natura degli animali volgar., xxviii-310: cristo..

anima viene unita al corpo. livio volgar., 5-3: di terra [dio

la particella pronom. s. bonaventura volgar., 67: secondo te misura de'

vol. VII Pag.973 - Da INFONDIBOLO a INFORCARE (2 risultati)

zanobi da strada [s. gregorio magno volgar.], 2-20: sicché pertanto

di altri animali. trattato di falconeria volgar., i-i-iio: quando tu vedrai

vol. VII Pag.974 - Da INFORCATA a INFORMAGGIARE (2 risultati)

appendere alla forca, impiccare. plutarco volgar., 91: molte volte, ridendo

impiccato, appeso alla forca. plutarco volgar., 169: trovarono una femmina inforcata

vol. VII Pag.975 - Da INFORMAGGIATO a INFORMARE (4 risultati)

fanno tutta essere. s. bernardo volgar., 8-44: era neuno di loro

-ant. mescolare. pietro ispano volgar., 1-2-n: fanne polvere suttilis-

essere informato; informazione. cassiano volgar., xi-4 (139): il

della nostra venuta. iacopo da cessole volgar., 1-5: sì 'l trasse a

vol. VII Pag.976 - Da INFORMARE a INFORMARE (4 risultati)

può mirare. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-61: l'anima..

la 'nforma ed avvalora. leggenda aurea volgar., 703: il fervore tuo infiammi

esortare, consigliare, persuadere. esopo volgar., 4-26: quando ebbe fatto i

gli traesse di quella casa. giustino volgar., 463: informò quello che domandasse

vol. VII Pag.977 - Da INFORMATA a INFORMATO (3 risultati)

uno speciale distintivo. 5. agostino volgar., 4-37: quando l'anima è

. di buono pensiero. leggenda aurea volgar., 534: infor mata di

e non troppo grande. marco polo volgar., 176 (252): questa

vol. VII Pag.978 - Da INFORMATORE a INFORMAZIONE (3 risultati)

lo verno. s. agostino volgar., 1-4-251: tutta la universa trinitade

da strata [s. gregorio magno volgar.], 18-35: tutti quegli che

siccome mercatanti di cose spirituali. cassiano volgar., xx-2 (248): con

vol. VII Pag.982 - Da INFORTUNATAMENTE a INFORZARE (2 risultati)

se più navicava. guido delle colonne volgar., 27-1 (432): quando

, uno stato). bibbia volgar. [tommaseo]: costoro [i

vol. VII Pag.983 - Da INFORZATAMELE a INFOSCATO (4 risultati)

. - anche al figur. seneca volgar., 3-13: ciò sono buoni ammonimenti

violenza, infierire. guido delle colonne volgar., 15-2 (309): poich'

, inacidire, infortire. crescenzi volgar., 4-44: meglio si provvede che

- anche al figur. ovidio volgar. [tommaseo]: io era sempre

vol. VII Pag.985 - Da INFRAACUSTICO a INFRACIDARE (11 risultati)

, si verifica una circostanza. bibbia volgar., ii-63: infra questo tempo nacque

permutar prigioni quella fiata. egidio romano volgar., xxviii-274: i molti non

lodo dio sovrano. guido delle colonne volgar., prol. (40):

istificanza e divina bellezza. leggenda aurea volgar., 1424: sì ordinò con una

infradiciarsi, marcescibile. bibbia volgar., vi-530: forse che lo artefice

— anche al figur. seneca volgar. [crusca]: il troppo riposare

un languire e uno infracidaménto. proverbi volgar., 21: quella donna che

infracidaménto nell'ossa del marito. crescenzi volgar., 2-12: l'erbe e qualunque

si lascino infracidare né impuzzire. crescenzi volgar., 5-5: se 'l ciriegio infracidasse

tutte quante e belle sieno. palladio volgar., 10-18: della vite,

la quale infracida 'l frutto. crescenzi volgar., 1-11: quanto al legname

vol. VII Pag.986 - Da INFRACIDATO a INFRADICIARE (3 risultati)

tempo o per lo caldo. bibbia volgar., ii-31: faccia iddio infracidare

, ingenerò pestilenzia. benvenuto da imola volgar., ii-420: li loro corpi per

non avesse avuto quella infermità. cassiano volgar., vi-6 (70): il

vol. VII Pag.987 - Da INFRADICIATA a INFRALITO (7 risultati)

. infiacchimento, indebolimento. crescenzi volgar., 6-34: la cicuta..

peggiorando di giorno in giorno. cassiano volgar., xxi-35 (273): digiunando

più forti battaglie di corpo. crescenzi volgar., 6-34: dissolve tanto [la

infraliscono e vengon meno. leggenda aurea volgar., 584: infralita la gamba

. -di animali. crescenzi volgar., 9-52: la stremità dell'unghia

le facoltà intellettuali). albertano volgar., ii-138: la vergogna infralisce i

scoraggiato; fiacco, debole. livio volgar., ii-1-265: la moltitudine era sì

vol. VII Pag.988 - Da INFRAMASTITE a INFRANCARE (5 risultati)

ant. concatenato. s. agostino volgar., 1-9-20: come quel primo anello

- frammischiato, compenetrato. crescenzi volgar., 2-23: imperciocché la forma formale

eneas cuore ad cuore combatterò crescenzi volgar., 2-4: trae [l'arbore

= comp. da inframmettente. volgar., 11-98: niuno pensiero strano vi

a 'nframettere non chiamato. seneca volgar., 2-129: se siri

vol. VII Pag.989 - Da INFRANCATO a INFRANGERE (1 risultato)

dove s'infragnevan l'ulive. bibbia volgar., viii-253: tu seminerai e non

vol. VII Pag.990 - Da INFRANGIBILE a INFRANTO (4 risultati)

ecc.). marsilio da padova volgar., ii-xxvm-22: inconcusser (cioè

, squarciato. guido delle colonne volgar., 34-1 (527): la

cereali, ecc.). palladio volgar., 11-14: in color bianco si

vi si mischi nel vino. crescenzi volgar., 3-8: le fave infrante a'

vol. VII Pag.992 - Da INFRASCAPOLARE a INFRASCRITTA (1 risultato)

intr. ant. impigliarsi. esopo volgar., 118: lo cervio temette dei

vol. VIII Pag.3 - Da INIEZIONE a INIMICHEVOLE (5 risultati)

di roma per ogni camino. petrarca volgar., 11-2: veggendosi dai nobili inimicare

persona dichiaratamente ostile. bibbia volgar., vii-285: ha mandato il signore

i movimenti inimichevoli. guido delle colonne volgar., 13-1 (254): da

il li- beroe. benvenuto da imola volgar., ii-36: [la dolcezza]

nelli onori delli dei. valerio massimo volgar., i-277: desiderando lentulo di

vol. VIII Pag.4 - Da INIMICHEVOLMENTE a INIMICO (7 risultati)

armata mano perseguitoli©. guido delle colonne volgar., 29-1 (454):

inimichevolmente li greci? benvenuto da imola volgar., i-214: li tarentini assalirono inimichevolmente

, divisione, contrasto. giuseppe flavio volgar., ii-326: dirà forse qualcuno

il mondo e inimicissima. giuseppe flavio volgar., i-154: cesare,..

che a te non nuoce. palladio volgar., 1-29: queste cose [la

.: avversario politico. panfilo volgar., xxviii-200: quela la qual era

romore credendo che siano inimici. livio volgar., 1-75: l'ambasciatore se n'

vol. VIII Pag.6 - Da ININTELLIGIBILITÀ a INIQUITÀ (7 risultati)

dell'avarizia di conservarle iniquamente. esopo volgar., 4-163: coloro che sono umili

, malvagiamente, scelleratamente. bibbia volgar., vii-306: noi abbiamo operato iniquamente

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 4-27: il peccatore

, è benedetto. s. bonaventura volgar., 3-229: io fui quegli che

condizione di peccatore. panfilo volgar., xxviii-201: quela vetraneza piena

a quel ch'eo dibi avere. bibbia volgar., ix-219: dalla parte dentro

bontà di dio in altrui. bibbia volgar., x-456: se noi confesseremo li

vol. VIII Pag.7 - Da INIQUITATO a INIQUO (6 risultati)

, sfavore, contrarietà. giuseppe flavio volgar., i-171: sanza fallo mi lamenterò

rabbia, accesa avversione. seneca volgar., 3-199: egli percosse il capo

cervella gli uscirono di capo. esopo volgar., 4-1 io: la ranocchia.

e sempre fue persecutore d'essa. vangeli volgar., i-16: e 'l signore

iniqui e malvagi di prima. bibbia volgar., ix-71: il buono uomo referisce

parlano le inique cose. valerio massimo volgar., i-355: questi altresie, per

vol. VIII Pag.8 - Da INIRASCIBILE a INIZIALE (5 risultati)

testimone, un accusatore). bibbia volgar., v-213: si levorono contro di

pena di mille uno ascolta. crescenzi volgar., 4-9: non è solamente

-offuscato dal peccato. bibbia volgar., ix-38: se l'occhio tuo

a l'inico: guarda! bibbia volgar., v-319: le parole degl'iniqui

nostre iniquità. s. gregorio magno volgar., 1-252: certamente il diavolo

vol. VIII Pag.10 - Da INIZIARIO a INIZIATIVA (1 risultato)

gruppo sociale; affiliare. livio volgar., 6-357: se quali etadi sieno

vol. VIII Pag.11 - Da INIZIATIVO a INIZIAZIONE (3 risultati)

gruppo sociale; affiliato. livio volgar., 6-355: comandarono...

scopritore. s. girolamo volgar. [tommaseo]: pare che sia

. d'ogni cosa. s. agostino volgar., 1-2-135: esso dio sia

vol. VIII Pag.12 - Da INIZIO a INLAIDIRE (8 risultati)

ammessi soltanto gli iniziati). livio volgar., 6-351: disse sé avere grandissima

ispirazione. livio volgar. [tommaseo]: crede l'uomo

inizzaménto di tullia sua figliuola. cassiano volgar., viii-21 (106): avendo

apparasse per legge scritta. costantino da orvieto volgar., xxi-782: la qual cosa

, incoraggiare, stimolare. cassiano volgar., ix-6 (112): un

per farle venire a'capelli. livio volgar., i-62-8: avea una malvagia

stimolato, incoraggiato. cassiano volgar., xviii-14 (233): non

dagl'inizzatori e da'rapportatori. livio volgar., i-66-21: comandò a prendere uno

vol. VIII Pag.13 - Da INLANDSIS a INMUNITO (2 risultati)

inlocale e immortale. guglielmo di saint-thierry volgar., xxi- 693: la

al figur. iacopo da cessole volgar., 1-14: se la ventura inman-

vol. VIII Pag.14 - Da INMUTAZIONE a INNAFFIARE (10 risultati)

zione; innaffiamento. palladio volgar., 3-30: amano [i meli

solo iddio con la sua virtù. bibbia volgar., vi-262: io inacquerò l'

acqua di quel pozzo. giuseppe flavio volgar., ii-71: appresso, a ierico

innacquo. -sostant. palladio volgar., 3-31: amano i cotogni luogo

innaffiato, irrorato. bibbia volgar., ii-132: come sono le valli

, una bevanda). pietro ispano volgar., 1-2-18: siangli date..

naffiato; irrigazione. crescenzi volgar., 2-13: con innaffiamento riducono

irrorazione, umettazione. guido delle colonne volgar., 3-1 (63): all'

sue lagrime non inaffiava giammai. palladio volgar., 5-6: l'ozzimo..

sarchiare alacremente. -sostant. crescenzi volgar., 11-29: i luoghi di troppa

vol. VIII Pag.15 - Da INNAFFIATA a INNAFFIATORE (8 risultati)

crescere e profittare. s. bonaventura volgar., 114: descrivi...

della madre. -figur. seneca volgar., 3-79: egl'intenda a vertù

-ant. cospargere, spalmare. crescenzi volgar., 2-22: penso che sia utile

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 33-12: o inestimabile

caricare, riempire. s. agostino volgar., 1-8-206: nella promessione delli

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 27-30: le menti

- ant. irrigato. bibbia volgar., ii-463: tu m'hai data

estens.: cosparso. ovidio volgar., 2-126: le nostre lagrime sopra

vol. VIII Pag.17 - Da INNALZARE a INNALZARE (4 risultati)

4. costruire, edificare. bibbia volgar., viii-530: alloggiovvi dentro uomini

. - anche al figur. bibbia volgar., ii-10: l'ufficio de'figliuoli

(domande, richieste). livio volgar., ii-1-284: comanda che al segno

grado, nella carriera. leggenda aurea volgar., 284: essendo innalzato a lo

vol. VIII Pag.18 - Da INNALZARE a INNALZARE (5 risultati)

la parte de'donati. 5. agostino volgar., 1-6-229: iosef,.

. -anche al figur. livio volgar., 2-145: quelli della plebe si

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 12-15: signore iddio

innalzar vostro valore. guido delle colonne volgar., 26-1 (422):

la particella pronom. s. agostino volgar., 1-5-220: non disse, quando

vol. VIII Pag.19 - Da INNALZATO a INNAMORARE (1 risultato)

; esaltato, imbaldanzito. livio volgar., 1-306: la battaglia fu

vol. VIII Pag.20 - Da INNAMORARE a INNAMORARE (1 risultato)

un'arte). s. bernardo volgar., 3-161: ogni cosa vivifica,

vol. VIII Pag.23 - Da INNANZARE a INNANZI (2 risultati)

procedere, spingersi avanti. livio volgar., 1-352: egli fece andare innanti

presentarsi; appressarsi, procedere. livio volgar., 1-28: si trasse innanti,

vol. VIII Pag.24 - Da INNANZI a INNANZI (4 risultati)

avea poco innanzi trebbiati. egidio romano volgar., xxviii-288: si debbono guardare

grandissima festa si stavano. leggenda aurea volgar., 1152: da quell'ora innanzi

sanato. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-56: la grazia di dio

, a confronto di. abate isaac volgar., 1-62: vedemmo li figliuoli de'

vol. VIII Pag.25 - Da INNANZI a INNANZI (2 risultati)

la canna. s. gregorio magno volgar., 1-184: quanti padri furono innanzi

far, pentere, non farle. seneca volgar., 4-433: innanzi ogni cosa

vol. VIII Pag.26 - Da INNANZI a INNANZI (8 risultati)

inanzi e due venian dopo. esopo volgar., 4-155: conobbe il giudeo la

non doglia forte. s. bonaventura volgar., 93: possiamo anche dire che

salute dell'anima. buonaccorso da montemagno volgar., xxxi-143: la nobiltà niuna

ecc.). s. bernardo volgar., 1-18: sappi che se in

pianta, un animale). crescenzi volgar. r 9-69: gli agnelli nati innanzi

, vivono e vanno innanzi. palladio volgar., 2-9: la fava,

passerò 10 dopo voi. leggenda aurea volgar., 502: non crediate voi

-prevenire, anticipare. iacopo da cessole volgar., 1-12: il re prese a

vol. VIII Pag.27 - Da INNANZI a INNANZI (2 risultati)

: eccedervi, esagerarvi. bibbia volgar. [tommaseo]: alcuno con sua

molta paura. s. giovanni crisostomo volgar., 2-101: se tu se'rinchiuso

vol. VIII Pag.28 - Da INNANZICHÉ a INNASCIBILITÀ (5 risultati)

presentarsi, comparire alla presenza. latini volgar., i-92: cesare era acostumato di

dell'abbandonata dido. s. bernardo volgar., 2-137: quando io acconsento

innanzi- posta a lei. gregorio ix volgar., 1-89: i fatti si debbono

si debbono innanzipórre alle parole. cicerone volgar., 1-81: a coloro che

maggiori di tempo sono innanziposti. cassiano volgar., xvii-21 (217):

vol. VIII Pag.93 - Da INSEGNAMESTIERI a INSEGNANTE (1 risultato)

ornatamente sopra ciascuna quistione proposta. crescenzi volgar., 1-1: convenevol cosa è veduta

vol. VIII Pag.94 - Da INSEGNANZA a INSEGNARE (9 risultati)

-sostant. s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: la loro

con una prop. oggettiva. giustino volgar., 55: li ateniesi dopo alla

nel volto? s. gregorio magno volgar., 4-198: benché non sappiano penetrare

in alto il capo al cielo. livio volgar., 2-364: 1 romani faceano

usurpare questo uffizio. s. bonaventura volgar., 3-182: dio l'ammaestrava e

però fecero cittadi e ville. ovidio volgar., 2-4: il quale era da

suo padre. s. bonaventura volgar., 1-76: insegnavali della beatitudine,

e della lemosina fare. egidio romano volgar., xxviii-280: e'v'abbia grande

come oggetto). s. agostino volgar., 1-1-45: quelli che la fame

vol. VIII Pag.95 - Da INSEGNARE a INSEGNARE (2 risultati)

a qual fine. s. bernardo volgar., 9-25: molti mali ha insegnato

ed insegna l'oziosità. leggenda aurea volgar., 977: l'assunzione de la

vol. VIII Pag.96 - Da INSEGNATIVO a INSEGUIMENTO (2 risultati)

temer d'ogni lato. guido delle colonne volgar., 7-1 (173):

difende una causa. s. agostino volgar., 1-2-12: sogliono essere fattori ed

vol. VIII Pag.98 - Da INSELLAMENTO a INSELVATICAMENTO (1 risultato)

moltiplicarsi, crescere. s. agostino volgar., 1-9-43: s'inselva la moltitudine

vol. VIII Pag.99 - Da INSELVATICARE a INSEMBRE (1 risultato)

. inselvatichire. s. antonio volgar., 15: vedendolo tutti così bello

vol. VIII Pag.102 - Da INSENSAZIONE a INSENSIBILE (2 risultati)

. -sostant. giuseppe flavio volgar., i-152: antipatro per tal cosa

del tuono e simiglianti. girone il cortese volgar., 457: tutto vostro

vol. VIII Pag.103 - Da INSENSIBILITÀ a INSENSIBILMENTE (2 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 18-28: quello il

da strata [s. gregorio magno volgar.], 2-16: non credere che

vol. VIII Pag.104 - Da INSENSITIVO a INSEPARABILITÀ (1 risultato)

proprio (una determinazione). crescenzi volgar., 2-19: l'uligine è umor

vol. VIII Pag.105 - Da INSEPARABILMENTE a INSERIRE (1 risultato)

fior de granato. s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: l'opera

vol. VIII Pag.106 - Da INSERITO a INSERPENTARE (1 risultato)

vita). s. tommaso volgar., xxi-798: è a zascuno omo

vol. VIII Pag.107 - Da INSERPENTATO a INSERTO (2 risultati)

, che 'l lume sia stenguto. bibbia volgar., ix-385: quando sarà entrato

- anche al figur. livio volgar., 5-24: accagionevolmente gli accusava

vol. VIII Pag.109 - Da INSERVIGIATO a INSETOLITO (3 risultati)

da molta gente è amato. cassiano volgar., xviii-17 (237): aveangli

. - anche assol. livio volgar., 2-428: non era degna cosa

- anche al figur. cicerone volgar., 1-542: se alcuna cosa al

vol. VIII Pag.111 - Da INSICUREZZA a INSIDIARE (4 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.]: 24-11: non permise

insidie di tentazioni. s. bernardo volgar., 7-12: non intendi le

- anche sostant. bibbia volgar., vii-298: egli è a me

ne'notturni tempi dimora. s. bonaventura volgar., 4-52: colui che abita

vol. VIII Pag.112 - Da INSIDIARIO a INSIDIOSAMENTE (5 risultati)

? alle volpi l'agguaglia. bibbia volgar., viii-566: era auso di dire

della vita di lei. giuseppe flavio volgar., ii-109: essendo li insidiatori

in tentazione, in peccato. cassiano volgar., ii-5 (20): dopo

si deliquino allo profundo. san gregorio magno volgar. [tommaseo]: non avendo

, abilmente. s. girolamo volgar. [tommaseo]: con questo vizio

vol. VIII Pag.114 - Da INSIEME a INSIEME (5 risultati)

iddio con gli altri ». leggenda aurea volgar., 1562: quattro legittime mogli

insieme: poco per volta. seneca volgar., 3-52: come furono partiti,

v-486-34: ensieme s'accordaro. bibbia volgar., ii-655: dormì ruth,

dividergli) si diedono insieme. seneca volgar., 2-91: io non voglio

zanobi da strada [s. gregorio magno volgar.], 17-10: le reste

vol. VIII Pag.115 - Da INSIEME a INSIEME (3 risultati)

tosto che. s. agostino volgar., 1-5-30: ed insieme che furono

insieme: accomunare, confondere. bibbia volgar. [tommaseo]: non mi dare

, la consistenza di prima. seneca volgar., 3-57: l'aere non si

vol. VIII Pag.116 - Da INSIEMEMENTE a INSIGNE (7 risultati)

occhi mi passò sottile- mente. bibbia volgar., iii-64: se voi perseverarete nella

di tutte le creature visibili. bibbia volgar., ix-482: colui che miete,

e tacto ensiememente. benvenuto da imola volgar., ii-61: in due luoghi dierono

sono insiememente nostre correzioni. leggenda aurea volgar., 534: informata di cotali

ripuose nel suo affamato ventre. esopo volgar., 4-12: [la ranocchia]

/ insiemormente co lo voler mio. cicerone volgar., 1-118: non acconsento io

muoiono insieme- mente co'corpi. crescenzi volgar., 5-14: se le frondi [

vol. VIII Pag.118 - Da INSIGNORITO a INSINCHÉ (3 risultati)

sospetto di qualcosa. livio volgar., 3-30: annibaie in un tratto

fino a quando. catone volgar., 1-145: con fischio dolce suona

di. regola di s. benedetto volgar., 40: s'e frati mangiano

vol. VIII Pag.119 - Da INSINDACABILE a INSINUANTE (9 risultati)

insino alla forcella. fatti di alessandro volgar., 48: fecela disfare [la

secondo che dicono i santi. bibbia volgar., ii-207: fecegli abitare in quella

per con valore intensivo). bibbia volgar., i-45: io guasterò l'uomo

dalla prep. a). esopo volgar., 3-66: vivevano in gran paura

intensivo. regola di s. benedetto volgar., 40: ma privato dalla

. per con valore intensivo. livio volgar., 3-120: già il fumo per

tuo monaco. s. bonaventura volgar., 62: la gravezza della pietra

. per con valore intensivo. bibbia volgar., ix-106: quello non volle farli

punto che, così che. livio volgar., ii-1-4: incominciaro a cadere e

vol. VIII Pag.122 - Da INSIPIDEZZA a INSIPIDO (2 risultati)

che il molto e insipido. palladio volgar., 9-8: ne'luoghi del piano

balordo. - anche sostant. bibbia volgar., vi-90: alli occhi delli

vol. VIII Pag.123 - Da INSIPIDUME a INSISTENTEMENTE (4 risultati)

. — anche sostant. bibbia volgar., x-15: alli greci e barbari

in modo scriteriato. petrarca volgar., ii-43: alla quale rispondendo il

non è vero. guido delle colonne volgar., 2-3 (49): ho

4. torto, peccato. tassiano volgar., ix-23 (119): non

vol. VIII Pag.124 - Da INSISTENZA a INSISTERE (1 risultato)

incalzare, premere. guido delle colonne volgar., 15-2 (312): così

vol. VIII Pag.125 - Da INSISTITO a INSOCIABILE (3 risultati)

è insita la veritade. giuseppe flavio volgar., ii-201: nelli uomini naturalmente

non insoave: gradevole. crescenzi volgar., 9-100: fanno [le api

un animale). s. agostino volgar., 1-8-61: quelle fiere..

vol. VIII Pag.129 - Da INSOLENTEGGIARE a INSOLENZA (1 risultato)

-ant.: prevaricazione. livio volgar., 1-280: usate vostra insolenza e

vol. VIII Pag.130 - Da INSOLERE a INSOLLARE (1 risultato)

anche: attutire. egidio romano volgar., 1-65: che 'l castello sia

vol. VIII Pag.131 - Da INSOLLEVARE a INSOLVIBILE (3 risultati)

si possono sciogliere. s. agostino volgar., 1-7-50: per queste parole

. s. agostino volgar., 1-6-166: se così è,

. indissolubilmente. 5. agostino volgar. [tommaseo]: allora potranno esser

vol. VIII Pag.132 - Da INSOLVIBILITÀ a INSONNIA (2 risultati)

cielo insuona. s. girolamo volgar. [tommaseo]: santo paolo,

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 28-1: poteva.

vol. VIII Pag.134 - Da INSOPPORTAZIONE a INSORGERE (1 risultato)

stordito, intontito. livio volgar., 2-153: conciofossecché i padri per

vol. VIII Pag.137 - Da INSOSPETTITO a INSOZZARE (3 risultati)

imbrattare, insudiciare. bibbia volgar., vi-618: lo loro sangue fu

se v'è accompagnata. s. bernardo volgar., 3-50: dalle quali fantasie

et al pianto. s. bonaventura volgar., 44: insozzando le mondane

vol. VIII Pag.138 - Da INSOZZATO a INSPERATO (2 risultati)

iusto per che che l'insozisca. eneide volgar., 88: insozziva i

guastare, contaminare, corrompere. albertano volgar., ii-217: l'onestà e la

vol. VIII Pag.139 - Da INSPERGERE a INSPIRARE (2 risultati)

n ben presto ammutolì già in latino volgar. per cui si diceva *

aspirazioni, propositi. abate isaac volgar., 1-87: sforzati di seguitare l'

vol. VIII Pag.140 - Da INSPIRARE a INSPIRATO (1 risultato)

e filosofici. s. gregorio magno volgar., 3-274: sono alquante menti

vol. VIII Pag.141 - Da INSPIRATORE a INSPIRITARE (2 risultati)

di dio). s. agostino volgar., 1-5-160: ove si legge:

e dal figliuolo. s. bernardo volgar. [tommaseo]: lo spirito santo

vol. VIII Pag.143 - Da INSTABILE a INSTABILITÀ (4 risultati)

pon sua spene. s. agostino volgar., 1-1-8: per la quale [

mutabilità temporale. s. giovanni crisostomo volgar., 43: l'anima..

ecc. s. bernardo volgar., 2-147: la pigra volontà crea

della carne. s. giovanni crisostomo volgar., 1-2-60: la rena è

vol. VIII Pag.145 - Da INSTALLATORE a INSTANTEMENTE (2 risultati)

ecc.). s. bernardo volgar., 10-194: suda instante già l'

-pressante, urgente. s. girolamo volgar., 203: io mi stimo questo

vol. VIII Pag.146 - Da INSTANZA a INSTAURARE (2 risultati)

gravare, opprimere. floro volgar., 118: senza indugio le nostre

con una prop. subordinata. bibbia volgar., iv-473: con grande dilingenza instavano

vol. VIII Pag.147 - Da INSTAURATO a INSTILLARE (2 risultati)

(nell'antica roma). livio volgar., 4-11: i giuochi plebei furono

figur. s. bonaventura volgar., 41: le quali parole dello

vol. VIII Pag.148 - Da INSTILLATO a INSTORIA (2 risultati)

. fare cadere, rovesciare. bibbia volgar., iv-200: non istillarò il mio

goccia a goccia; stillare. bibbia volgar., iii-278: tollendo cilicio, isparselo

vol. VIII Pag.150 - Da INSUAVE a INSUCHIRE (2 risultati)

abitava tale regione. livio volgar., 5-151: cornelio n'andò dirittamente

pianura padana; la lombardia. livio volgar., 3-65: fatto il ponte,

vol. VIII Pag.151 - Da INSUCIDARE a INSUFFICIENTE (1 risultato)

ignorante, inesperto. s. bonaventura volgar., 1-38: vorria che di ciò

vol. VIII Pag.153 - Da INSUGARE a INSULSAGGINE (1 risultato)

. ant. isola. bibbia volgar., vii-490: le insule si turberanno

vol. VIII Pag.155 - Da INSULTATO a INSULTAZIONE (3 risultati)

tumultuosamente insultano. s. agostino volgar., 1-2-283: molti ignoranti

grave. s. gregorio magno volgar., 2-44: li giudei, vedendo

, di tracotanza. s. agostino volgar., 1-2-285: or che voci avrebbono

vol. VIII Pag.156 - Da INSULTO a INSUPERABILE (3 risultati)

libre di denari. s. agostino volgar., 4-28: te non possono

arduo, impenetrabile. livio volgar., 3-45: non ci ha terra

atteggiamento). 5. gregorio magno volgar. [crusca]: contr'a tanti

vol. VIII Pag.157 - Da INSUPERABILITÀ a INSUPERBIRE (4 risultati)

(una persona). livio volgar., 2-331: era uomo di fatica

monta in superbia. cicerone volgar., 3-33: gli uomini, sfrenati

e il populo insoperbiò. iacopo da benevento volgar., xxi- 849: la

anima vanire ed insoperbire. giuseppe flavio volgar., ii-226: mentre che tito

vol. VIII Pag.158 - Da INSUPERBITO a INSURREZIONE (3 risultati)

zanobi da sfrata [s. gregorio magno volgar.], 11-2: spesse volte

zanobi da strafa [s. gregorio magno volgar.], 23-11: ne'giusti

, tintelletto). s. bonaventura volgar., 4-76: o madonna, non

vol. VIII Pag.161 - Da INTACCARE a INTACCARE (1 risultato)

, ecc.). crescenzi volgar., 12-11: infra 'l terzo o

vol. VIII Pag.162 - Da INTACCATO a INTACCO (1 risultato)

per negligenza. marco polo volgar., 173 (248): sono

vol. VIII Pag.163 - Da INTACCONATA a INTAGLIATA (5 risultati)

figura incisa, intagliata. bibbia volgar., vii-53: or non è lo

ant. taglio, incisione. crescenzi volgar., 6-76: dicono che la femmina

che me'intagliasse in petra. bibbia volgar., vi-131: intagli diligentemente per

di marmo una persona viva. crescenzi volgar., 5-36: del suo legno [

chiegga bellissimo legno da intagliare. plutarco volgar., 203: fu sottile

vol. VIII Pag.164 - Da INTAGLIATO a INTAGLIATURA (6 risultati)

di metallo intagliate molte nobile. bibbia volgar., vi-350: gemme preziose lavorate

lapidario intagliate. fatti di alessandro magno volgar., 112: e 'l lastrico

e a cavalieri. guido delle colonne volgar., 5-2 (in): erano

, anche, nel corpo. ovidio volgar., 5-13: se 'l tuo aspetto

incisione. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: uno pomo

lavoro d'intaglio; scultura. bibbia volgar., i-353: non farai a te

vol. VIII Pag.165 - Da INTAGLIO a INTAMBURAZIONE (3 risultati)

e cappa- dociesi. guido delle colonne volgar., 5-2 (109): mandoe

gli facea vestire. egidio romano volgar., ii-3-15: i fanti sieno tutti

, fece muovare le 'nsegne. livio volgar., 1-148: egli fu infiammato

vol. VIII Pag.167 - Da INTANGIBILITÀ a INTAPPEZZATO (6 risultati)

.: tanto. s. girolamo volgar., 1-3: intanto come più ama

così come. s. girolamo volgar., 1-5: intanto come noi ci

, per quanto. s. girolamo volgar., 1-8: intanto quanto all'uomo

.. tanto. s. girolamo volgar., 1-5: intanto quanto a te

meglio ch'elli di loro. bibbia volgar., i-121: intanto ch'io queste

, se v'empiè tutta. crescenzi volgar., 9-57: se 'l cavallo,

vol. VIII Pag.168 - Da INTARDARE a INTARSIARE (1 risultato)

, lento. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: era intardato

vol. VIII Pag.173 - Da INTAVARATO a INTAVOLATO (1 risultato)

-anche al figur. iacopo da cessole volgar., 1-118: quando lo scacchiere

vol. VIII Pag.174 - Da INTAVOLATO a INTAVOLATURA (2 risultati)

-anche intarsiato. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: le quali [

per mezzo di tavole. bibbia volgar. [tommaseo]: queste cose così

vol. VIII Pag.175 - Da INTAVOLATURA a INTEGRALE (1 risultato)

; integrante, costitutivo. crescenti volgar., 2-4: della division delle piante

vol. VIII Pag.177 - Da INTEGRALMENTE a INTEGRATIVO (1 risultato)

integramente per esercizio. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: virgilio.

vol. VIII Pag.178 - Da INTEGRATO a INTEGRAZIONE (1 risultato)

ant. rinnovato, ripreso. livio volgar., 4-457: la fama della integrata

vol. VIII Pag.179 - Da INTEGRAZIONISMO a INTEGRITÀ (4 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 18-46: [la

gagliardia, vigoria. s. agostino volgar., 1-8-io: quattro cose..

, compiutezza. s. bonaventura volgar., 45: la seconda ragione perché

alla sua sollecitudine. s. agostino volgar., 1-5-257: con quello imperio

vol. VIII Pag.180 - Da INTEGRIZIA a INTEGRO (4 risultati)

vita, dei costumi). bibbia volgar., viii-573: antioco attristossi nell'animo

di peccato. s. agostino volgar., 1-5-14: tolgono [i vizi

-verginità, illibatezza. s. agostino volgar., 1-1-67: le balie toccheranno con

reverenza si conserva tutto integro. livio volgar., 1-106: quando eglino cominciarono a

vol. VIII Pag.181 - Da INTEGRO a INTEGRO (2 risultati)

. -anche per metonimia. giuseppe flavio volgar., i-169: ti priego..

(uno stato). giuseppe flavio volgar., ii-40: che dirà adunque chi

vol. VIII Pag.183 - Da INTELLETTIBILITÀ a INTELLETTO (1 risultato)

lo intelletto. s. bernardo volgar., 3-158: intelletto è quello il

vol. VIII Pag.184 - Da INTELLETTO a INTELLETTUALE (2 risultati)

nostro corporal affanno. s. bonaventura volgar., 88: quivi in prima è

cose temporali. s. bonaventura volgar., 89: perché abbandona e lascia

vol. VIII Pag.185 - Da INTELLETTUALE a INTELLETTUALISMO (2 risultati)

fu la creatura angelica intellettuale. crescenzi volgar., 6-1: sono delle forme,

intellettuali e separate sostanze. leggenda aurea volgar., 626: il cielo intellettuale

vol. VIII Pag.186 - Da INTELLETTUALISTA a INTELLETTUARE (3 risultati)

se medesimo translatata. s. bonaventura volgar., 93: per la unione

menare sarà intellettualmente. s. agostino volgar., 1-4-78: questo è uno

dio o verbo. s. agostino volgar., 1-4-117: [il creatore]

vol. VIII Pag.187 - Da INTELLEZIONE a INTELLIGENZA (1 risultato)

intelligenti / li penosi. s. agostino volgar., 1-2-182: vidono questo li

vol. VIII Pag.189 - Da INTELLIGENZIALE a INTELLIGIBILE (4 risultati)

trattare si conviene. s. bonaventura volgar., 92: onde in questa

si lassino e abbandonino. s. agostino volgar., 1-3-176: le cose sensibili

mai tutto non vide. s. bonaventura volgar., 3-182: il servo di

montava ordinatamente. 5. agostino volgar., 1-4-206: quando il settimo dì

vol. VIII Pag.190 - Da INTELLIGIBILITÀ a INTEMPELLARE (9 risultati)

occhi suoi è sua salute. albertano volgar., ii-9: conosca, la

tale umano. regola di s. benedetto volgar., n: più onesti et

intelligibile. regola di s. benedetto volgar., 80: i fanciulli piccoli.

che tesse un volo. s. bernardo volgar. [tommaseo]: in voi

procede intelligibilmente e immaterialmente. abaie isaac volgar., 1-103: la perseveranzia è

si rallegra intelligibilmente. s. agostino volgar. [tommaseo]: molte cose

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 21-5: prima l'

ne faceano beffe. costantino da orvieto volgar., xxi-773: la intemerata madre

un valore). guido delle colonne volgar., 3-1 (56): conservi

vol. VIII Pag.191 - Da INTEMPERANTE a INTEMPERANZA (4 risultati)

. -sostant. giuseppe flavio volgar., i-95: sossio, nulla mosso

; smodatamente. s. agostino volgar., 1-6-193: o uomo virilmente usante

contrastare al vizio non possono. seneca volgar., 3-xxxvn: volere più sapere

una maniera d'intemperanza. giuseppe flavio volgar., i-218: [essi stimavano]

vol. VIII Pag.192 - Da INTEMPERARE a INTEMPESTIVAMENTE (3 risultati)

nei diversi strati; distemperanza. crescenzi volgar., 3-3: la [vena]

(un luogo). crescenzi volgar., 11-29: l'orto..

o cose; tempo cattivo. livio volgar., 3-101: annibaie...

vol. VIII Pag.194 - Da INTENDATO a INTENDENTE (3 risultati)

-sostant. guglielmo di saint thierry volgar., xxi-693: [dio è]

feste. -sostant. giuseppe flavio volgar., ii-250: la qual cosa parve

che viene a conoscere. cassiano volgar., xii-6 (151): aspettando

vol. VIII Pag.195 - Da INTENDENTE a INTENDENZA (3 risultati)

intelligibile, comprensibile. s. bonaventura volgar. [tommaseo]: le morali esposizioni

vivo e sano. girone il cortese volgar., 599: io ti farò intendente

, accortamente, prudentemente. abate isaac volgar., 1-43: confessa l'operazioni tue

vol. VIII Pag.196 - Da INTENDERE a INTENDERE (1 risultato)

. fu molto sbigottito. vangelo di nicodemo volgar., 1: molto più maravigliar

vol. VIII Pag.198 - Da INTENDERE a INTENDERE (1 risultato)

che per lei sia intiso. latini volgar., i-103: e'sono gente barbera

vol. VIII Pag.199 - Da INTENDERE a INTENDERE (3 risultati)

e per profeta maestro. leggenda aurea volgar., 1612: per la cenere

zanobi da strato [s. gregorio magno volgar.], 4-1: altro esser

ove mio core intese. egidio romano volgar., iii-2-2: se questi signori

vol. VIII Pag.200 - Da INTENDERE a INTENDERE (3 risultati)

per intendere a sospirare. egidio romano volgar., i-2-12: i re e i

. -porgere ascolto. bibbia volgar., v-578: a te gridai,

di messer galeazzo. iacopo da cessole volgar., 1-15: spregiata la moglie intende

vol. VIII Pag.201 - Da INTENDERE a INTENDERE (2 risultati)

fian lettere mozze. leggenda aurea volgar., 359: il mozzare de'capelli

in anagna papa bonifazio. girone cortese volgar., i-101: lo cavaliere mi

vol. VIII Pag.203 - Da INTENDIMENTO a INTENDIMENTO (1 risultato)

potesse per volerti rispondere. valerio massimo volgar., i-62: s'avvide che

vol. VIII Pag.204 - Da INTENDIO a INTENDITORE (2 risultati)

intendimento d'uno amorazzo. leggenda aurea volgar., 137: una donna d'

le persone -c'hanno intendimento. seneca volgar., 3-115: il grave sonno spegne

vol. VIII Pag.205 - Da INTENDUTO a INTENEBRATO (8 risultati)

. - anche assol. bibbia volgar., vii-74: date gloria al vostro

. -anche al figur. crescenzi volgar., 6-66: [la lattuga]

, sminuire, denigrare. leggenda aurea volgar., 152: noi non diciamo che

tenebre; offuscarsi oscurarsi. bibbia volgar., viii-244: lo sole si porrà

cieco (una persona). bibbia volgar. [tommaseo]: muterannosi li uomini

e diventa pigra. s. agostino volgar., 1-5-218: se la volontà

ch'io en te non veggio? lucano volgar. [crusca] -. quando

. -anche al figur. bibbia volgar., iii-23: gli occhi suoi [

vol. VIII Pag.206 - Da INTENEBRIRE a INTENERIRE (6 risultati)

-anche al figur. bibbia volgar., viii-208: lo sole tramonterà nel

dì del lume. s. agostino volgar., 1-4-216: come l'aere s'

, e per cattivo esemplo. cassiano volgar., 7 (290):

nostra allegra faccia. s. agostino volgar., 3-41: o luce, la

l'altro. 5. agostino volgar., 3-23: o signore,.

, e snoda. guido delle colonne volgar., 7-1 (181): se

vol. VIII Pag.209 - Da INTENSIVAMENTE a INTENSO (1 risultato)

, notevole. 5. bonaventura volgar., 2-10: jesu cristo per te

vol. VIII Pag.210 - Da INTENTA a INTENTATO (2 risultati)

e mal ritrarne. marsilio da padova volgar., i-iv-i: bene vivono, in

cercavi de'futuri affanni. s. bernardo volgar., 9-25: quando stai in

vol. VIII Pag.211 - Da INTENTAZIONE a INTENTO (8 risultati)

satan, quel perfido lion. abate isaac volgar. [tommaseo]: non era

della mente. marsilio da padova volgar., i-1-6: apresso il tempo di

iii-393: vuole intentivamente pugnare. livio volgar., ii-1-364: che ciascuno s'apparecchiasse

da strata [s. gregorio magno volgar.], 1-25: dolendosi delle

alle cose eterne. s. bonaventura volgar., 3-176: essendo egli intento alle

. e al fìgur. lotario diacono volgar., i-195: tutta la cogitazione

assiduo, accurato. 5. bernardo volgar., 9-18: perché con grande stanzia

. pertanto io ti scriverò. livio volgar., 4-50: tutte queste cose con

vol. VIII Pag.215 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (4 risultati)

nei fenomeni fisici). crescenzi volgar., 2-6: la finale e ultima

sì pecca mortalmente. girone il cortese volgar., 641: acconciasi a battaglia

-aspettazione. s. agostino volgar., 1-7-51: quella pietra dello aiutorio

, di conoscere. s. agostino volgar., 1-4-189: grande cosa è e

vol. VIII Pag.217 - Da INTEPIDARE a INTERAMERICANISMO (2 risultati)

in- terami si gittino. marco polo volgar., 77 (103): cavano

, onestamente, rettamente. valerio massimo volgar., i-460: portossi [publio ru-

vol. VIII Pag.218 - Da INTERAMERICANO a INTERCALARE (2 risultati)

.: anno bisestile. livio volgar., 1-53: [numa] ordinò

fossero tutti compiuti. s. agostino volgar., 1-6-46: per li cinque dì

vol. VIII Pag.220 - Da INTERCAMBIABILE a INTERCEDERE (4 risultati)

, verificarsi, avvenire. bibbia volgar., x-378: imperò egli è tramezzatore

fra persone o cose). petrarca volgar., ii-4: dal tempo che fu

ti concieda sìe adoperare. giuseppe flavio volgar., i-154: salomé..

dell'eterno padre. giovanni da fécamp volgar., xxi-644: o pietoso e misericordiosissimo

vol. VIII Pag.221 - Da INTERCEDERE a INTERCESSORE (5 risultati)

che me n'aia indulgenzia. abate isaac volgar., 1-53: acciocché...

, ecc.). livio volgar., 2-151: signori quiriti, poiché

zanobi da strota [s. gregorio magno volgar.], 10-22: conciossiaché essi

per gli uomini. s. agostino volgar., 4-157: colui che è

non cristiane. s. agostino volgar., 1-3-236: non attribuì a loro

vol. VIII Pag.223 - Da INTERCETTORE a INTERCIPIENTE (5 risultati)

potevano essere interchiusi. benvenuto da imola volgar., i-85: puose lo suo campo

-ant. circuire. giuseppe flavio volgar., i-98: fu interchiuso [erode

bloccare, arrestare. s. agostino volgar., 1-8-99: così, se possono

al figur. guido delle colonne volgar., 14-2 (273): rompendogli

proibire, vietare, interdire. cicerone volgar., 1-48: secondo il nostro costume

vol. VIII Pag.224 - Da INTERCISAMENTE a INTERCOMUNALE (2 risultati)

eglino tutta la lana? leggenda aurea volgar., 1505: jacopo martire,

margine di una foglia). crescenzi volgar., 4-3: alcune [viti]

vol. VIII Pag.225 - Da INTERCOMUNICABILITÀ a INTERDETTO (2 risultati)

, punti dello spazio. cicerone volgar., 2-59: a queste faticose esercitazioni

stati infine a quive. valerio massimo volgar., i-56: navicando poi pirro carico

vol. VIII Pag.226 - Da INTERDETTO a INTERDIPENDENZA (1 risultato)

fu fatto ai primi parenti. cassiano volgar., xiv-17 (186): non

vol. VIII Pag.228 - Da INTERDOTTO a INTERESSARE (2 risultati)

a quella capitale). floro volgar., 146: [apuleio] soprastette

istruire, addestrare. latini, volgar., i-100: gran parte de la

vol. VIII Pag.232 - Da INTERESSENTE a INTERFERENZA (2 risultati)

sanza corruzione di verginità. valerio massimo volgar., 535: la castitade di tucia

costumi; integrità morale. albertano volgar., 40: que'son veri guadagni

vol. VIII Pag.233 - Da INTERFERENZIALE a INTERFOGLIACEO (2 risultati)

uccisore, omicida. bibbia volgar., vii-486: distenderò la mia mano

la interfezióne del popolo mio? bibbia volgar. [tommaseo]: ecco i dì

vol. VIII Pag.234 - Da INTERFOGLIARE a INTERIGO (1 risultato)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 21-5: 'racha

vol. VIII Pag.235 - Da INTERIM a INTERIORA (5 risultati)

, vidimare. marsilio da padova volgar., ii-xxvi-11: a buona cagione,

una funzione). marsilio da padova volgar., ii-xx-13: il gienerale consiglio

, n. 6). bibbia volgar., i-466: torranno di quello [

e le 'nteriora arse. bibbia volgar., iv-237: tu infermerai di

enteriora, cioè le budella. palladio volgar., 1-4: l'acqua freddissima e

vol. VIII Pag.236 - Da INTERIORAMENTO a INTERIORE (7 risultati)

. ant. i figli. ovidio volgar., 5-17: né il dolore avrebbe

stringonle in sustanzia di grandine. crescenzi volgar., 4-32: alcuni le interiora de'

ungon di latte di vacca. leggenda aurea volgar., 590: salamone fece

contrapposizione a estero). giustino volgar., 67: tutta grecia, divisa

, il profondo dell'animo. bibbia volgar., x-169: non vi angosciate in

vostre interiora. 5. gregorio magno volgar., 3-82: quando mena la mente

delle facoltà intellettuali. 5. agostino volgar., 1-9-190: quello che dice,

vol. VIII Pag.237 - Da INTERIORITÀ a INTERITO (2 risultati)

così com'egli stimano? valerio massimo volgar., i-540: gaio deciano, uomo

, e non sarà sanato. bibbia volgar., v-606: caderete repentinamente in cala-

vol. VIII Pag.238 - Da INTERIZZARE a INTERLOCUTORIO (2 risultati)

: lasciare, abbandonare. bibbia volgar., iii-53: il tuo padre,

altra lingua. marsilio da padova volgar., ii-iv-7: ove dicie la chiosa

vol. VIII Pag.242 - Da INTERMICELLARE a INTERMINATO (2 risultati)

, infinito. s. agostino volgar., 1-8-55: per le interminabili pene

anche al figur. s. agostino volgar., 1-4-199: costoro diranno che questi

vol. VIII Pag.243 - Da INTERMINAZIONE a INTERMITTENZA (2 risultati)

la veritade s'acquista. s. agostino volgar., xxi-509: desiderò che si

, immediatamente. 5. gregorio magno volgar., 1-2io: ecco che passa ciò

vol. VIII Pag.248 - Da INTERNO a INTERNO (1 risultato)

altri grandi filosofi. s. gregorio magno volgar., 3-80: non sanno [

vol. VIII Pag.249 - Da INTERNODALE a INTERNUNZIO (1 risultato)

fra due nodi consecutivi. crescenzi volgar., 4-12: in queste generazioni di

vol. VIII Pag.250 - Da INTERO a INTERO (6 risultati)

sinistra sola intera mamma. leggenda aurea volgar., 951: il diacono riebbe il

e de la mente peggio. valerio massimo volgar., i-584: fu sufficiente,

di dolor mora. girone il cortese volgar., i-114: così dimora la

un mese intero. giuseppe flavio volgar., ii-187: si finirono [gli

, tutti uniti. girone il cortese volgar., 387: quattro letti erano in

, come di cavallo. giuseppe flavio volgar., ii-138: la parte occidentale

vol. VIII Pag.251 - Da INTERO a INTERO (1 risultato)

genti, pure col nome. crescenzi volgar., 11-49: chi armento vuol comperare

vol. VIII Pag.253 - Da INTERPELLARE a INTERPLANETARIO (1 risultato)

di adempimento. rainerio da perugia volgar., v-65-59: si la condizione

vol. VIII Pag.254 - Da INTERPLUVIALE a INTERPOLAZIONISMO (1 risultato)

sostenute doglie e danni. guido delle colonne volgar., 8-1 (187):

vol. VIII Pag.255 - Da INTERPOLAZIONISTA a INTERPORRE (7 risultati)

-ant. aggiunta. s. girolamo volgar. [tommaseo]: le testimonianze

/ inter- pognendo vari desideri. catone volgar., 1-43: interponi alle fiate

qui per diletto del lettore. crescenzi volgar., 2-19: il campo, che

con romori era da lei stimolato. livio volgar., 6-397: filippo,.

periodo di tempo). crescenzi volgar., 10-36: il pescatore alcuna volta

al sopraddetto luogo. benvenuto da imola volgar., i-50: a poco a poco

-ostacolare, impedire. bibbia volgar. [tommaseo]: tratta come senecarib

vol. VIII Pag.256 - Da INTERPOSITORE a INTERPOSTO (4 risultati)

immischiarsi, impicciarsi. 5. agostino volgar., 1-1-144: [gli spiriti maligni

da strata [s. gregorio magno volgar.], 18-54: [moisè]

s'interponesse alcuna immagine creata. crescenzi volgar., 1-9: se avvenisse che alcun

pausa, intervallo; dilazione. crescenzi volgar., 2-19: se non è grassissimo

vol. VIII Pag.257 - Da INTERPRENDERE a INTERPRETARE (3 risultati)

spiegato, reso intelligibile. bibbia volgar., x-364: del qual grande parlamento

capire, d'interpretare. bibbia volgar., x-127: a ciascuno è dato

-anche sostant. 5. agostino volgar., 1-6-58: ove non è errore

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (5 risultati)

così calcante interpreta l'augurio. bibbia volgar., vii-279: 'alef \ questa

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 6-16: i caldei

casa di marti. s. agostino volgar., 1-6-43: dicono non essere credibile

o conoscente. -sostant. bibbia volgar., iv-6: io iscrissi nuovamente lo

ciò s'interpreta spada fiorita. bibbia volgar., ix-466: tu simone, figliuolo

vol. VIII Pag.259 - Da INTERPRETATORE a INTERPRETAZIONE (5 risultati)

. - anche per simil. livio volgar., ii-1-322: gl'interpetratori delle leggi

5. ant. traduttore. bibbia volgar., iv-5: se la pura translazione

6. intermediario. s. agostino volgar., 1-3-221: vogliono fare a credere

pensiero e una cosa. cassiano volgar., i-20 (14): quelle

adat- tarle ispezialmente a costui. capellano volgar., iii-16: la interpretazione delle

vol. VIII Pag.260 - Da INTERPRETAZIONE a INTERPRETE (4 risultati)

dottrinale). marsilio da padova volgar., i-xii-3: per quelle medesime

non potevano sapere la loro interpretazione. bibbia volgar., viii-15: di'..

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], i-5: queste cose

furono mai osservate. s. bernardo volgar., 3-179: secondo gli antichi

vol. VIII Pag.261 - Da INTERPROFESSIONALE a INTERPROVINCIALE (4 risultati)

. -anche al figur. livio volgar., 1-169: a questo interprete ed

vero interprete cristiano. s. agostino volgar., 1-6-98: giustamente...

e sed'egli vivesse. valerio massimo volgar., i-567: mitridate [imparò]

agg. ant. interpretativo. bibbia volgar. [tommaseo]: certe istorie si

vol. VIII Pag.262 - Da INTERPSICOLOGIA a INTERRARE (1 risultato)

cospargere, rivestire di terra. palladio volgar., ii-xvii: col letame di bue

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (2 risultati)

o dimissionari o assenti. livio volgar., 1-50: l'interrege radunò il

titolo di interré). livio volgar., 2-56: essendo i consoli gravati

vol. VIII Pag.264 - Da INTERRIARE a INTERROGARE (3 risultati)

spalmato, rivestito di terra. crescenzi volgar., 5-146: delle pertiche si fanno

impallidire per lo spavento. angelo clareno volgar., xxi-879: messo in presone

che indaga. s. agostino volgar., 1-6-209: l'animo umano non

vol. VIII Pag.267 - Da INTERROGAZIONE a INTERROMPERE (2 risultati)

la malizia del dimonio. s. agostino volgar., 1-5-187: nella terza interrogazione

. -spreg. interrogazionùncola. cicerone volgar., 1-250: con minute interrogazionuncole,

vol. VIII Pag.268 - Da INTERROMPERE a INTERROMPERE (1 risultato)

interrompere le parole giammai. leggenda aurea volgar., 136: interruppero le voci

vol. VIII Pag.272 - Da INTERSCAMBIABILE a INTERSEGNO (1 risultato)

geometria: intersezione. guido delle colonne volgar., 1-3 (36): il

vol. VIII Pag.274 - Da INTERSTAZIONALE a INTERTENERE (1 risultato)

. dial. frattanto. esopo volgar., 6-154: intertanto vene uno ucellatore

vol. VIII Pag.276 - Da INTERTENITORE a INTERVALLO (1 risultato)

oggetti 0 persone. crescenzi volgar., 5-18: disidera [il noce

vol. VIII Pag.277 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (3 risultati)

al proprio vizio. vito da cortona volgar., xxi-744: quando cominciava a mangiare

dal paradiso all'inferno. s. agostino volgar., 1-4-35: molto [gli

o squadre di combattenti. livio volgar., 2-252: quando i triari.

vol. VIII Pag.278 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (1 risultato)

breve distanza, abbastanza vicino. livio volgar., 3-263: fu l'un campo

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (10 risultati)

una grande estensione. s. agostino volgar., 1-2-205: da poi furon trovati

, di seguito, contiguamente. crescenzi volgar., 8-5: ne'campi diletta molto

del gonfaloniere della giustizia. s. agostino volgar., 1-6-29: servirà al peccato

e imprevisti). plutarco volgar., 196: questi buoni intervenimenti la

buona ventura li addirizza. s. agostino volgar., 1-5-91: creò [iddio

, appoggio, valida cooperazione. livio volgar., 4-126: dissero lui essere conceputo

andatasene e dagli occhi fuggita. valerio massimo volgar., i-366: col suo intervenimento

baroni di sicilia. valerio massimo volgar., i-533: il littore

del gran male adduce bene. bibbia volgar., viii-60: desiderando di sapere quello

la particella pronom. 5. agostino volgar., 1-4-121: quelli miracoli delli iddii

vol. VIII Pag.280 - Da INTERVENIRE a INTERVENIRE (2 risultati)

la sua vita avrà malinconia. bibbia volgar., iii-115: non disse alcuna

). 5. agostino volgar., 1-4-43: è da cercare uno

vol. VIII Pag.285 - Da INTESAMENTE a INTESO (4 risultati)

. ant. attentamente. cassiano volgar., iv-2 (44): quando

d'intesa, d'accordo. cicerone volgar., 1-157: si pensano d'avere

la turba al vii guadagno intesa. cassiano volgar., xxiii- 1 (284)

demoni] rimangono perdenti. leggenda aurea volgar., 1056: in quelle cose

vol. VIII Pag.287 - Da INTESOFILIA a INTESSITURA (1 risultato)

le coste de segato abete. crescenzi volgar., 2-28: ancora con meno pali

vol. VIII Pag.290 - Da INTESTINAMENTE a INTESTO (2 risultati)

ultima digestione dello stomaco discende. crescenzi volgar., 6-5: il vino della decozione

divota voce così cominciarono a dire. livio volgar., 2-243: quando i consoli

vol. VIII Pag.291 - Da INTESTO a INTIEPIDIRE (3 risultati)

. indivia, cicoria. palladio volgar., n-n: del mese d'ottobre

stoltamente gli confortava. s. agostino volgar., 3-71: o amore, che

tutto a te. guido delle colonne volgar., 19-1 (354): già

vol. VIII Pag.292 - Da INTIEPIDITO a INTIMAMENTE (5 risultati)

riscaldato o raffreddato moderatamente. crescenzi volgar., 9-14: si lavi la piaga

11 comincia a dimenticare. s. bonaventura volgar., 138: forse coloro

-indebolirsi, offuscarsi. guido delle colonne volgar., 1-1 (9): essendo

; corrodere, guastare. crescenzi volgar., 9-68: non solamente quelle umidità

approfondito. s. bonaventura volgar., 85: iddio solo più intimamente

vol. VIII Pag.293 - Da INTIMAMENTE a INTIMARE (1 risultato)

bandire (una festa). livio volgar., 5-210: il banditore con un

vol. VIII Pag.294 - Da INTIMATO a INTIMELLA (1 risultato)

concilio, ecc.). livio volgar., 5-175: a'beozi nel concilio

vol. VIII Pag.296 - Da INTIMIZZARE a INTIMO (4 risultati)

estrema all'intima rispose. giuseppe flavio volgar., ii-180: si rinchiudevano in

della infedelitade. s. gregorio magno volgar., 1-230: per la presenza del

nel profondo deltanimo. s. bonaventura volgar., 3-162: o parole deifiche e

del cuore. s. giovanni crisostomo volgar., 2-28: come ci nasconderemo da

vol. VIII Pag.297 - Da INTIMO a INTIMO (3 risultati)

dalla mia memoria. s. bonaventura volgar., 42: o dolcissimo, tu

perocch'è più intimo. s. bonaventura volgar., 60: quando desidera più

un accordo). guido delle colonne volgar., 4-1 (81): il

vol. VIII Pag.298 - Da INTIMO a INTINGERE (4 risultati)

, appartata. 5. gregorio magno volgar., 3-160: gli angeli, ovvero

da scoprire. s. gregorio magno volgar., 196: ogni peccatore, quando

: coscienza. s. gregorio magno volgar., 2-196: ogni peccatore,

da strato [s. gregorio magno volgar.], 1-8: padre abraam

vol. VIII Pag.299 - Da INTINGIMENTO a INTINGOLO (2 risultati)

introdurre, infilare. s. bonaveniura volgar., 1-152: colui che 'ntinge la

densa. - anche sostant. palladio volgar., 2-17: col letame del bue

vol. VIII Pag.300 - Da INTINTA a INTIRANNIRE (1 risultato)

ed intinta in vino. trattato di falconeria volgar., i-1-113: quando lo tuo

vol. VIII Pag.301 - Da INTIRANNITO a INTIRIZZIRE (2 risultati)

intensa emozione. 5. gregorio magno volgar., 3-56: tutto il corpo intirizzò

. leggenda di s. clemente volgar., 75: lo padre loro,

vol. VIII Pag.304 - Da INTITOLARE a INTITOLATO (1 risultato)

e intitolato di s. girolamo. bibbia volgar., vi-281: il peccatore intitola

vol. VIII Pag.305 - Da INTITOLATORE a INTOCCABILE (2 risultati)

marsilio da padova volgar., ii-ix-4: la sentenzia di

intervenne a piero. s. agostino volgar., 1-7-73: molti vogliono solamente

vol. VIII Pag.306 - Da INTOCCARE a INTOLLERABILITÀ (5 risultati)

qui, dove iddio è umiliato. esopo volgar., 4-46: non potendo vendicare

cagione d'intollerabile tormento. giuseppe flavio volgar., i-179: aveva...

di casso febricante intollerabile. s. bonaventura volgar., 136: nascondeteci.

ira dell'agnello gesù. giuseppe flavio volgar., i-144: il re, non

. - anche al figur. bibbia volgar., v-541: l'anima nostra passò

vol. VIII Pag.307 - Da INTOLLERABILMENTE a INTOLLERANZA (5 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 5-29: la vista

. senza tolleranza, impazientemente. cicerone volgar., 2-54: or possiamo noi el

intollerabilmente ercole dolersi? s. agostino volgar., 1-3-80: ma noi abbiamo proposto

inammissibile, inescusabile. livio volgar., 3-97: invano di prima sforzato

di fastidio, di ripugnanza. livio volgar. [tommaseo]: corpi intollerantissimi della

vol. VIII Pag.308 - Da INTOLLERATO a INTONACATO (5 risultati)

lerabile, insopportabile. esopo volgar., 4-101: udendo la formica quelli

di un soffitto). palladio volgar., 1-10: è più utile da

con camerelle forate ed ispugna. crescenzi volgar., 9-87: facciasi..

— anche al figur. bibbia volgar. [tommaseo]: ultimamente, per

bianche ed intonicate ed ingessate. crescenzi volgar., 9-87: facciasi...

vol. VIII Pag.309 - Da INTONACATORE a INTONACO (2 risultati)

sm. ant. intonaco. palladio volgar., 1-10: per la sua salsezza

di ragia a modo d'intonico. palladio volgar., 1-10: a copertura di

vol. VIII Pag.311 - Da INTONARE a INTONATORE (2 risultati)

, sbraitare concitatamente. s. agostino volgar., 3-116: intonasti di sopra di

disiderare d'esser sordi. guido delle colonne volgar., 1-1 (11):

vol. VIII Pag.315 - Da INTOPPATA a INTOPPO (2 risultati)

più a caso). leggenda aurea volgar., 1257: passando lui alcuna volta

figur. 5. agostino volgar., 1-8-240: però che li uomini

vol. VIII Pag.316 - Da INTORARE a INTORBARE (2 risultati)

in un malanno. girone il cortese volgar., 259: perché non la guardaste

ebber male intoppo. girone il cortese volgar., 641: montate a cavallo e

vol. VIII Pag.317 - Da INTORBATO a INTORBIDARE (3 risultati)

l'intorbidamento della orina. pietro ispano volgar., 3-14: un'altra infertade

morale, corruzione. marsilio da padova volgar., ii-xxv-3: alquno discordando de'

inficiare, invalidare. marsilio da padova volgar., ii-v-5: intorbidano continuamente i

vol. VIII Pag.318 - Da INTORBIDARE a INTORBIDARE (1 risultato)

intralciare, ostacolare. marsilio da padova volgar., i-19-1: appresso seguente diterminazione

vol. VIII Pag.319 - Da INTORBIDATO a INTORCERE (2 risultati)

se se'largo o avaro. bibbia volgar., ix-485: signore, non

collera, la passione). quintiliano volgar. [crusca]: il vigore del

vol. VIII Pag.320 - Da INTORCHIARE a INTORNEGGIARE (3 risultati)

. -intr. giuseppe flavio volgar., i-152: antipatro per tal cosa

persona, un animale). seneca volgar., 3-202: i nerbi e le

, cingere, avvolgere. esopo volgar., 6-96: questo [il leone

vol. VIII Pag.321 - Da INTORNIAMENTO a INTORNO (13 risultati)

cintura, un bracciale). bibbia volgar., x-433: la capillatura delle quali

che aggira, che attornia. cicerone volgar., 2-54: non ancora me percosse

anima. -rifl. seneca volgar., 3-220: si de'l'uomo

parti lo 'ntorniafo e rubaro. marco polo volgar., 66 (85):

territorio, una località). bibbia volgar. [tommaseo]: per la qual

4. contornare, incorniciare. bibbia volgar., i-439: fece la mensa di

, e accendiamo i fuochi. esopo volgar., 4-113: il leone con lusinghevole

da capo a piedi. quintiliano volgar. [tommaseo]: io intorneava tutto

d'alto mare intorneate. valerio massimo volgar., i-624: impièo di cenere uno

siamo intorniati di molte armi. livio volgar., ii-1-53: gli albani..

del padre mio. valerio massimo volgar., i-194: con pochi cavalieri

de la tempesta delle tribulazioni. cassiano volgar., i-13 (9): congiugnersi

'mpalidi'per dubitezza. 5. bonaventura volgar., 150: a te è commesso

vol. VIII Pag.322 - Da INTORNO a INTORNO (5 risultati)

se il disdegno è inturno. crescenzi volgar., 6-7: l'appio..

di noia e d'affanno. bibbia volgar., ii-318: quando ti porrai a

adoperare alcuna cosa. guido delle colonne volgar., 2-3 (49): in

agli anni del mondo tremilanovecentosessanta. crescenzi volgar., 9-5: il cavai di

rodere erbe solamente purgative. leggenda aurea volgar., 1005: intorno a quello tempo

vol. VIII Pag.323 - Da INTORNO a INTORPIDIMENTO (5 risultati)

unita in forma enclitica. seneca volgar., 3-205: lo 'nfermo misero non

il mormorio de'cuochi intornosi. palladio volgar., 3-17: in questo modo

pensoso e tardo. guido delle colonne volgar., 10-1 (209):

in atteggiamento ostile, assieparsi. livio volgar., ii-1-157: allora addimandarono ai consoli

-riguardare, concernere. crescenzi volgar., 1-1: dirò...

vol. VIII Pag.325 - Da INTORTIRE a INTOSSICATO (4 risultati)

, ricurvo, piegato. crescenzi volgar., 4-12: da tagliare sono i

: colmo di sventure. esopo volgar., 5-92: tu ài lo tuo

me voglia intossecare. guido delle colonne volgar. [tommaseo): con lo quale

/ forte me ponse. guido delle colonne volgar. [tomaseo]: gittòeli una

vol. VIII Pag.326 - Da INTOSSICAZIONE a INTRA (7 risultati)

2. ant. veneficio. apocalisse volgar., 1-41: non feciono penitenzia de'

/ le 'nsegne cristianissime accompagna. crescenzi volgar., 2-5: negli animali, intra

due qualità differenti. egidio romano volgar., i-1-4: e filosofi dissero e

le bestie e gli angeli. crescenzi volgar., 6-80: i quali [navoni

l'un recasse ai denti. bibbia volgar., i-163: quello che trovasti

sè e loro nella chiesa. bibbia volgar., i-411: patto intra me e

in segno perpetuo. marsilio da padova volgar., i-1-5: abbiate pacie intra voi

vol. VIII Pag.327 - Da INTRAADDOMINALE a INTRACHIUDERE (5 risultati)

discordia intra te e me. crescenzi volgar., 9-101: i re [delle

segreto dello spirito. s. bernardo volgar., 6-26: in qualunque loco ti

tempi, in più occasioni. crescenzi volgar., 9-102: così intra più volte

circondare, accerchiare. livio volgar. [crusca]: con esso annone

precludere; ostacolare, intercettare. livio volgar., 5-371: li marinai e li

vol. VIII Pag.329 - Da INTRAFUNAMENTO a INTRALCIANTE (3 risultati)

, rinuncia. s. girolamo volgar., 1-9: quegli óra bene a

parte dolze d'amor rassembreremo. bibbia volgar., iv-339: allotta fu intralasciata l'

omesso, tralasciato. marsilio da padova volgar., ii-viii-3: passanti sono [

vol. VIII Pag.330 - Da INTRALCIARE a INTRALCIO (1 risultato)

viluppo, intrico. livio volgar., 5-178: nulla rimane che possa

vol. VIII Pag.331 - Da INTRALEGGERE a INTRAMESSO (3 risultati)

. interlineato. marsilio da padova volgar., ii-iv-9: « rendete dunque

intrare, / certi mottetti usare. allertano volgar., ii-120: l'uscimento del

di virtù. guido delle colonne volgar., 5-2 (no): ciascuna

vol. VIII Pag.332 - Da INTRAMESTARE a INTRAMEZZATO (3 risultati)

intramettersene per innanzi. 5. agostino volgar., 1-2-29: diterminandosi di volere

proiezioni cinematografiche. -assol. palladio volgar., 3-44: intramezzando di tre in

. intercorrere; trascorrere. valerio massimo volgar., i-85: intramezzato certo

vol. VIII Pag.333 - Da INTRAMEZZO a INTRANSIGENTE (2 risultati)

in alcuna creatura. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: si prendono

, contrasto. marsilio da padova volgar.,, i-ii-i: dichiarare vogliamo

vol. VIII Pag.334 - Da INTRANSIGENTEMENTE a INTRAPPELLARE (3 risultati)

. s. giovanni crisostomo volgar. (tommaseo]: ma benché

, presentare. marsilio da padova volgar., ii-xx-13: noi avemo di

fare intervenire. marsilio da padova volgar., ii-xxvm-19: al giudica- mento

vol. VIII Pag.335 - Da INTRAPPITO a INTRAPRENDERE (2 risultati)

mistero all'amo; / intrappolato egidio romano volgar., i-2-13: ciascuno uomo può

sorprendere, sopraffare; annientare. livio volgar., ii-1-140: così furono i nemici

vol. VIII Pag.336 - Da INTRAPRENDIMENTO a INTRASATTO (3 risultati)

tornare in gallia. marsilio da padova volgar., i-xvi-i: ancora alla principale

compromesso, preoccupato. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: ora io sono

dalla superchia umidità. guido delle colonne volgar., 2-3 (48): jasone

vol. VIII Pag.337 - Da INTRASCENDIBILE a INTRATTABILE (2 risultati)

intrasségna il giglio bianco. guidi delle colonne volgar., 15-1 (285):

in mezzo, interporsi. bibbia volgar. [tommaseo]: concioffossecosa che am-

vol. VIII Pag.338 - Da INTRATTABILITÀ a INTRATTENERE (3 risultati)

, un territorio). giustino volgar., 349: passò impossibili montagne,

avea teseo già tutto disarmato. plutarco volgar., 83: pensando che, se

uomini da piè. s. girolamo volgar., 143: intrattanto s'apparecchiavano

vol. VIII Pag.341 - Da INTRAVEDIMENTO a INTRAVERSAMENTO (4 risultati)

e quello che gli dovesse intravvenire. bibbia volgar., v-606: nella destruzione vostra

di che vi temevi. marco polo volgar., 153 (215): lo

-con uso impers. bibbia volgar., ix-104: se intravenerà ch'egli

-anche: sopraggiungere, capitare. livio volgar., 1-37: fu fatto il sacrifizio

vol. VIII Pag.342 - Da INTRAVERSANTE a INTRAVERSATO (1 risultato)

di traverso; mettersi trasversalmente. esopo volgar. 5-23: che tu m'aiuti di

vol. VIII Pag.343 - Da INTRAVERSATURA a INTRECCIARE (2 risultati)

una persona). s. bernardino volgar., v-251: che vedi? vego

posava e ponevasi in orazione. livio volgar., 5-178: i romani..

vol. VIII Pag.993 - Da LETTO a LETTO (3 risultati)

letame; lettime, lettiera. bibbia volgar., i-293: manderò fuori del fiume

sopra al letto del bestiame tuo. crescenzi volgar., 9-5: il luogo dove

a altri liquidi in decantazione. crescenzi volgar., 4-34: se presso alla festa

vol. VIII Pag.994 - Da LETTO a LETTO (2 risultati)

- anche: giacere ammalato. bibbia volgar., ix-50: li fu menato uno

le loro matrimoniali letta avea violate. ovidio volgar., 1: ora non corruppe

vol. VIII Pag.995 - Da LETTO a LETTORE (2 risultati)

il suo petto pose. valerio massimo volgar., i-82: ne la vigilia de

al capo al suo letticciuolo. bibbia volgar., vi-59: nello letticciuolo mio

vol. VIII Pag.997 - Da LETTSOMITE a LETTURA (5 risultati)

). s. gregorio magno volgar., 1-220: egli non poteva stare

disse si riposasse. s. giovanni crisostomo volgar., 1-2-55: il dispregiato e

dello spirito. s. bernardo volgar., 12-31: signore mio jesù,

anche al figur. s. bernardo volgar., 12-49: acconcia il lettùccio del

di morte naturale. s. bonaventura volgar., 65: nel lettùccio mio morrò

vol. VIII Pag.1005 - Da LEVACHIODI a LEVANTE (9 risultati)

e region. lievito. bibbia volgar., i-462: quando tu offerirai sacrificio

innalzamento. s. bernardo volgar., 3-80: il levamento delle mie

del sole), aurora. bibbia volgar., vi-430: lo sole si è

levamento in 180 luoghi diversi. crescenzi volgar., 1-5: la qual posta è

4. lievito. bibbia volgar., ix-78: il regno del cielo

parti questa opera. s. bonaventura volgar., 78: questo levamento della mente

senza niuno movimento d'intelligenzia. cassiano volgar., xix-5 (240):

di dio toccamente. ugo di balma volgar., xxi-830: nel levamento dell'

incitamento, stimolo, tentazione. cassiano volgar., x-10 (132): se

vol. VIII Pag.1006 - Da LEVANTE a LEVANTE (2 risultati)

nel solstizio d'estate. crescenzi volgar., 9-94: ragguardi verso 'l levante

dalla parte del settentrione. leggenda aurea volgar., 1594: adoriamo ne le chiese

vol. VIII Pag.1007 - Da LEVANTINA a LEVARE (2 risultati)

che quel che batte. leggenda aurea volgar., 407: essendo raunati molti uomini

su e non piagnete. guido delle colonne volgar., 29-1 (455):

vol. VIII Pag.1008 - Da LEVARE a LEVARE (12 risultati)

letto; svegliare. s. bonaventura volgar., 1-239: vedi come la madre

-sospendere alla croce. s. bernardo volgar., 12-19: io tolsi il pomo

assunzione della vergine maria). bibbia volgar., ix-195: dette queste parole,

tollo dagli occhi loro. leggenda aurea volgar., 977: piùè vero ch'ella

[cristo]. s. bonaventura volgar., 134: gesù cristo..

, un sipario). leggenda aurea volgar., 1148: la porta tostamente si

« d'altro non calme ». cicerone volgar., 4-131: piaccia a dio

. - anche di animali. crescenzi volgar., 9-31: avviene sovente per lo

che tutte rompe e fracassa. leggenda aurea volgar., 495: entrò una

signori / presso a navigatori. bibbia volgar., vii-27: levate lo segno di

che al ponente s'avvicinava. diatessaron, volgar., 237: in mare si

si copria dell'onde. leggenda aurea volgar., 15: fummi di fuoco

vol. VIII Pag.1009 - Da LEVARE a LEVARE (9 risultati)

una nuvola). s. bonaventura volgar., 220: era usato..

-alzarsi a volo. benvenuto da imola volgar., i-180: quante volte la battaglia

da strata [s. gregorio magno volgar.], 16-20: 'e leverai a

risa con risonante romore. giuseppe flavio volgar., i-323: vedendogli el popolo

, levò un gran grido. giustino volgar., 177: abbracciandosi insieme,

la maggior villania. girone il cortese volgar., io: si leva là

edificare, costruire; erigere. bibbia volgar., ii-10: l'ufficio de'figliuoli

morti per più riverenzia. giuseppe flavio volgar., i-204: per la giudea

in imperador fo levado. leggenda aurea volgar., 1571: morto adriano,

vol. VIII Pag.1010 - Da LEVARE a LEVARE (9 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], i-ii: molto si

prima si levava. 5. bonaventura volgar., 127: guai e sopra guai

ritrovo in terra. s. agostino volgar., 1-5-69: seguitando la via diritta

ciel si leva. s. bonaventura volgar., 89: senza cognosci- menti

speranze); provocare. bibbia volgar., x-190: perché la moltitudine e

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 10-26: non si

loro forze i meno savi. esopo volgar., 3-80: il suo signore si

il batteva. fatti di alessandro magno volgar., 42: alessandro...

- anche: incettare. marco polo volgar., 14 (16): gli

vol. VIII Pag.1011 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

quel corpo di casa. giuseppe flavio volgar., i-i77: il re aveva posto

vol. VIII Pag.1012 - Da LEVARE a LEVARE (4 risultati)

l'unghie. fatti di alessandro magno volgar., 102: alessandro fe'poi

spezzare (rami). crescenzi volgar., 4-11: prendi il tralcio nuovo

cioè a l'antica ricchezza. cicerone volgar., 3-109: che el parentado di

regno fussi levata via. giuseppe flavio volgar., ii-120: non aggiungendo alcuna

vol. VIII Pag.1013 - Da LEVARE a LEVARE (2 risultati)

affanni / in lombardia. giuseppe flavio volgar., i-96: a mano a mano

con anima sensitiva solamente. giuseppe flavio volgar., ii-208: la qual cosa era

vol. VIII Pag.1014 - Da LEVARE a LEVARE (5 risultati)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 1-8: in peccati essendo

le peccata leva. s. girolamo volgar., 1-10: se l'uomo ha

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar.], 7-27: noi possiamo

e non mi dar più lagna. bibbia volgar., i-238: levossi iacob del

levare cristo della croce. leggenda aurea volgar., 39: perché se tu venuto

vol. VIII Pag.1015 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

n'aspetta più. s. girolamo volgar., 1-30: lévati a mano a

vol. VIII Pag.1016 - Da LEVARE a LEVARE (8 risultati)

particella pronom. lievitare. bibbia volgar., ix-78: disseli etiam una.

di questa sua cosa spirituale. bibbia volgar., ix-137: molti falsi profeti

si levò da esso. guido delle colonne volgar., 3-2 (72):

, incontanente furono au'armi. crescenzi volgar., 2-21: se...

forte e renderà il frutto. leggenda aurea volgar., 177: questi re

narreranno il levare delle stelle. crescenzi volgar., 6-25: il gruogo,

mal ti faccia. s. bonaventura volgar., 3-238: « leva su,

, parvele avere sognato. leggenda aurea volgar., noi: o santo concordio,

vol. VIII Pag.1017 - Da LEVARE a LEVARE (2 risultati)

prima a li occhi miei. bibbia volgar., i-37: si levò caino

zanobi da strada [s. gregorio magno volgar.], 5 * 46:

vol. VIII Pag.1018 - Da LEVARIGHE a LEVATA (1 risultato)

esso nel firmamento. guido delle colonne volgar., 4-2- (87): fatta

vol. VIII Pag.1019 - Da LEVATA a LEVATA (1 risultato)

alba, di prima mattina. eneide volgar., 57: la mattina alla levata

vol. VIII Pag.1020 - Da LEVATACCIA a LEVATO (2 risultati)

. -di animali. crescenzi volgar., 9-7: porti ancora [il

da'fieri draghi. s. bonaventura volgar., 3-208: era levato colla mente

vol. VIII Pag.1021 - Da LEVATO a LEVATO (9 risultati)

la terra levata dall'acqua. crescenzi volgar., 2-28: i guemimenti e chiusure

la mente). s. bonaventura volgar., 44: così consumata la ruggine

umile sguardo dell'anima. leggenda aurea volgar., 722: allora simone,.

eccelso, sublime; insigne. cassiano volgar., x-n (134): per

ant. incitato, istigato. esopo volgar., 3-111: levati ad ira da'

rilievo, sbalzato. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: le mura di

tolto, spostato, rimosso. vangeli volgar., 113: andò maria maddalena al

ant. lievitato, fermentato. bibbia volgar. [tommaseo]: due pani di

il pane; lievito. bibbia volgar., x-215: un poco di levato

vol. VIII Pag.1022 - Da LEVATOIO a LEVATURA (2 risultati)

6. innalzatore, esaltatore. albertano volgar., ii-143: o tu, che

frate dicesse vero. girone il cortese volgar., 585: esso tanto mi seppe

vol. VIII Pag.1023 - Da LEVAUNGHIE a LEVEZZA (4 risultati)

levezza affetti. 5. bernardo volgar., 10-23: in quella levazióne

con dio. s. bonaventura volgar., 86: in questa altissima leva-

eliminazione; condono. marsilio da padova volgar., i-vi-3: e 'l profitto di

anche al figur. abate isaac volgar., 1-91: imperciocché per la grazia

vol. VIII Pag.1024 - Da LEVIARE a LEVIGATO (4 risultati)

essere dal primo amore mutato. albertano volgar., 1-38: la lievezza del cuore

è una partita di follia. cicerone volgar., 1-153: questi due falli,

con la balena). bibbia volgar., v-136: or potrai tu trarre

. -simbolo di satana. bibbia volgar., v-15: maledicano lei coloro che

vol. VIII Pag.1025 - Da LEVIGATORE a LEVITA (2 risultati)

diuretici ed emmenagoghi. pietro ispano volgar., 3-88: 'levistico': pianta che

., levistico once due. crescenzi volgar., 6-70: il levistico è caldo

vol. VIII Pag.1026 - Da LEVITA a LEVITARE (4 risultati)

più lo sacerdozio che ad aaron. bibbia volgar., ii-492: tutte quante le

; leggerezza. s. agostino volgar., 1-4-262: però che come li

l'animo dall'amore. leggenda aurea volgar., 1600: lo 'ncenso hae in

faceva. s. giovanni crisostomo volgar., 68: d'ogni lievità dee

vol. VIII Pag.1027 - Da LEVITAZIONE a LEVRIEREOLEVRIERO (3 risultati)

ciascuno si cinga la spada. bibbia volgar., ii-187: comanda ai figliuoli d'

nel numero, nel deuteronomio. bibbia volgar., i-9: in pronto è il

corre e il livriere corre. crescenzi volgar., 9-78: le generazion de'

vol. VIII Pag.1028 - Da LEVRIERETTA a LEZIONE (3 risultati)

smorfioso e schifiltoso. quintiliano volgar. [tommaseo]: alla compagnia della

ecc.]: s. gregorio magno volgar., 2-28: più desta la

lettore. regola di s. benedetto volgar., 28: sedendo tutti nelle

vol. VIII Pag.1029 - Da LEZIONE a LEZIONE (1 risultato)

da strata [s. gregorio magno volgar.], 24-8: la vita de'

vol. VIII Pag.1030 - Da LEZIONE a LEZZARE (1 risultato)

mangna l'antigrado di toringia. latini volgar., i-74: la savia gente de

vol. VIII Pag.1031 - Da LEZZINO a LEZZOSO (5 risultati)

l'altrui merzede? s. agostino volgar., 1-1-182: siila, delli cui

b. davanzali, ii-546: la volgar lingua, che nacque di correzione,

leodorante, fetido. dioscoride volgar. [crusca]: il sori ha

grave e lezzoso e nauseoso. ovidio volgar., 43: la capra sostiene

(nella persona). giustim volgar., 315: andava stracciato e lezzoso

vol. VIII Pag.1033 - Da LI a LÌ (1 risultato)

un con loro. s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-56: la grazia di

vol. VIII Pag.1035 - Da LIANZA a LIBANOTIDE (1 risultato)

si compiva la libagione. bibbia volgar., ii-35: con questo offerirà uno

vol. VIII Pag.1037 - Da LIBATO a LIBBRA (1 risultato)

di gengiovo. regola di s. benedetto volgar., 53: una fibra di

vol. VIII Pag.1038 - Da LIBBRA a LIBBRETTA (1 risultato)

peso di una libbra. livio volgar., 4-176: d'oro e d'