Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: vita Nuova ricerca

Numero di risultati: 46612

vol. XV Pag.33 - Da QUADRUMVIRATO a QUADRUPLICATO (1 risultato)

bene e con esse puoi aqui- stare vita ettema. ariamo vedute queste quatto cose qua-

vol. XV Pag.34 - Da QUADRUPLICATORE a QUAGGIÙ (1 risultato)

alla duplice 0 quadruplice accidia (nella vita attiva e contemplativa, senza volontà o

vol. XV Pag.35 - Da QUAGGIUSO a QUAGLIAMÉNTO (8 risultati)

sdegno, / venti contrari a la vita serena; / e quel che 'n altrui

4. sm. questa terra, questa vita mortale (anche nelle espressioni cose di

anche nelle espressioni cose di quaggiù, vita di quaggiù, mondo ai quaggiù)

divino, il qual non arguisce in vita sua influsso alcun celeste, ma dipendenza

. f f dante, vita nuova, 29-2 (124): perché

/ co li bei raggi infonde / vita e vertù qua giuso / ne la matera

. caterina da siena, iv-109: nella vita durabile riceverete l'eterna visione di dio

4. sm. questo mondo, questa vita terrena. f f dante

vol. XV Pag.36 - Da QUAGLIARA a QUAGLIOTTO (2 risultati)

quelle anime in pena / di una vita che quaglia poco. sereni, 3-72:

dire cagliare, l'inavvertito cagliare della vita, la morte che lentamente si coagula

vol. XV Pag.38 - Da QUALCHEDUNO a QUALCOSA (3 risultati)

, e procuravano nascondendosi di scampare la vita; ma mostrati a dito da qualcheduno

qual che caigion sia / recomando la vita mia che more. = comp.

ed io., se penso alla mia vita! / variamente operai, se in

vol. XV Pag.39 - Da QUALCOSALTRO a QUALE (2 risultati)

da otto per bandiera, alcune di mala vita e alcune che sono moglie di qualcuno

com'umqua se deduca, / nim quale vita se conduca. latini, rettor.

vol. XV Pag.40 - Da QUALE a QUALE (5 risultati)

qual parte avrebbero molti di essi nella mia vita. caproni, 1-271: capii a

, 2-6 (i-iv-149): quale la vita loro in captività e in continue lagrime

/ quale allor ci apparta / la vita umana e il fato! gozzano, ii-252

/ queli veneciam rompìm. dante, vita nuova, 1-1 (3): in

una rubrica la quale dice: 'incipit vita nova. sotto la quale rubrica io

vol. XV Pag.41 - Da QUALE a QUALE (4 risultati)

quantunque sceleratissimo, proporzionato alla fama e vita di qual sm l'un di loro

intesi non voliàn che sieno. dante, vita nuova, 1-1 (3):

rubrica la quale dice: 'incipit vita nova '. sotto la quale rubrica io

più a difendere i posti oppugnati. vita di gio. gastone i, 44:

vol. XV Pag.42 - Da QUALEA a QUALIFICARE (1 risultato)

qualificava, sorridendo, un dilettante della vita. pirandello, 8-685: il signor zuccarello

vol. XV Pag.43 - Da QUALIFICATAMENTE a QUALIFICATO (2 risultati)

grazia. brusoni, 4-i-271: mancò di vita in pochi giorni di febre maligna il

amici e parenti si manda l'avviso. vita di gio. gastone i,

vol. XV Pag.47 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (7 risultati)

languire per vittoria, il tenne in vita. brusoni, 2-4: le afflizioni,

ingiustizia di detta guerra. -qualità della vita: livello di benessere considerato in relazione

, di realizzare una migliore qualità della vita. la stampa [17-i-1986],

: le parole non migliorano la qualità della vita. il farmaco si. 7

poco a poco dalla barbarie e dalla vita errante, il naturale progresso sociale lo portasse

e di mala qualitade. dante, vita nuova, 41-6 (160): lo

perché ebbe una parte notevole nella mia vita. alla nonna serviva per esaminarci saggiando

vol. XV Pag.48 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (3 risultati)

miri 'n non formato loco. dante, vita nuova, 16-7 (65):

a persona? ». idem, vita nuova, 35-6 (142): allor

pensavate / la qualità de fa mia vita oscura, / sì che mi giunse ne

vol. XV Pag.49 - Da QUALITATIVAMENTE a QUALITATIVAMENTE (1 risultato)

dalla combinazione delle precedenti. dante, vita nuova, 31-10 (128): ita

vol. XV Pag.50 - Da QUALITATIVO a QUALORA (2 risultati)

quelli che diedero altissimo pregio qualitativo alla vita. -finalizzato alla qualità del prodotto

ve farò cutale signo. dante, vita nuova, 35-4 (143): color

vol. XV Pag.51 - Da QUALOTTA a QUALSIVOGLIA (4 risultati)

dogaressa, rimane sempre ai margini della vita: la vita comincerebbe con la vita della

sempre ai margini della vita: la vita comincerebbe con la vita della dogaressa, qualora

vita: la vita comincerebbe con la vita della dogaressa, qualora govoni la scrivesse

. vuol dire accettare la forza della vita animale...: forza che comprende

vol. XV Pag.52 - Da QUALTIVOGLI a QUALUNQUE (1 risultato)

e tutti i beni di questa inutile vita. manzoni, iv-641: l'esserci,

vol. XV Pag.53 - Da QUALUNQUESIASI a QUALUNQUESIASI (2 risultati)

1-i-528: prestinci gl'iddii sì lunga vita che, prima che i nostri occhi si

agevolmente. -col partitivo. vita di s. petronio, 44: a

vol. XV Pag.54 - Da QUALUNQUISMO a QUAMVISDEO (6 risultati)

umanistico. idem, 16-7: la vita consiste prima di tutto nell'imperterrito esercizio

e tanto meno nel partito preso della vita, che è puro qualunquismo. arbasino

politica cerca d'invadere la sfera della vita privata e di costringere la gente a

: a poco più di un anno di vita cominciarono a scrivere sui muri: «

e quella fede pura / che doveria mia vita far sicura. idem, conv.

a imparare se avessi a ricominciar la vita, e massime di quelle più trite

vol. XV Pag.55 - Da QUAMVISDOMENEDEO a QUANDO (8 risultati)

alle quali è stata soggetta la mia vita pel corso di tanti e tanti anni.

quandanche mi lusingassi awanzarmi tanto tempo di vita quanto ne fosse d'uopo ad una

; e la cara compagna della mia vita se n'accorgereblbe gemendo. cattaneo, i1-2-

per le felici / iure pregne di vita e pe'lavacri / che da'suoi

superba / convegno amar fin che la vita spira, / alquanto per pietà con

eri armato, e non mi offendesti. vita di frate ginepro volgar., 41

inique e maligne, quand'anche la vita de'più incorrotti è necessariamente tessuta di

cui, dove. dante, vita nuova, 20-8 (84): poscia

vol. XV Pag.56 - Da QUANDOCHÉ a QUANDOCHESSIA (5 risultati)

di lui, nel quale perderà la vita corporale. novella di giacoppo, n:

/ senz'altro quando che la nostra vita. 15. locuz. congiunt

9-125: occorreva dal gioco passare alla vita politica, urgeva far palla, valanga di

di morte paura, ma disidèro di lunga vita. castelvetro, 8- 1-131: «

vivente, preferirei morire nel fiore della vita! nievo, 1-330: quel rauco

vol. XV Pag.57 - Da QUANDOLTRE a QUANTIPENDERE (3 risultati)

dei dolori e di un bilancio della vita da impiantare con le partite del profitto

conferenza sulla quantificazione dei fattori umani nella vita professionale. « ma cos'è, professore

, la quantificazione dei fatti umani nella vita professionale? ». « la misurazione

vol. XV Pag.58 - Da QUANTISTICO a QUANTITÀ (1 risultato)

, 1-195: tutto il resto della vita sua non s'intese di lei azzione nessuna

vol. XV Pag.59 - Da QUANTITÀ a QUANTITÀ (4 risultati)

(del tempo, del giorno, della vita). 3 3 dante

tempo. savonarola, iii-19: questa mia vita presente ha fine e questo fine è

giorno. leonardi, 870: la vita umana, in qualunque paese abitato.

e delle fatiche col comodo della nostra vita. g. f. pagnini, 2-ii-

vol. XV Pag.60 - Da QUANTITATIVAMENTE a QUANTITATIVO (1 risultato)

, a deo plasete a tór de sta vita ser francesco barbaro, meo fator a

vol. XV Pag.61 - Da QUANTIZZARE a QUANTO (3 risultati)

le variazioni del livello del costo della vita. b. croce, i-3-256:

s'hanno. iacopone, 24-2: o vita penosa, continua battaglia! / con

battaglia! / con quanta travaglia la vita è menata! chiaro davanzati, xxvii-121

vol. XV Pag.62 - Da QUANTO a QUANTO (2 risultati)

domanda nel considerare gli aspetti della loro vita interiore! pirandello, 7-1341: chi

? » e così significa pregio. vita ai francesco maria de'medici, 28:

vol. XV Pag.63 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

scerpato stelo! il quanto perduto di lor vita. -misura, grado, intensità.

vol. XV Pag.64 - Da QUANTO a QUANTO (5 risultati)

cuor di volere tutto dispendere a la vita sua, sicché non rimanesse il suo

gente / la verità conosca in questa vita. guarini, 121: met

gittate quello che dovea, quanto la lor vita durasse, sostentare e aiutare. machiavelli

'n pena d'amore. dante, vita nuova, 9-1 (33): awegna

da essa, quanto fece in vita, / per ch'io 'ndugiai al fine

vol. XV Pag.65 - Da QUANTO a QUANTO (3 risultati)

nella misura in cui. dante, vita nuova, 5-4 (20): feci

in quanto l'uomo duo, la vita e modi e li costumi di questo crucifisso

nel modo migliore possibile. dante, vita nuova, 17-2 (68): è

vol. XV Pag.66 - Da QUANTO a QUANTO (2 risultati)

, perché, poiché. dante, vita nuova, 37-2 (146): non

-rispetto alle sue forze. dante, vita nuova, 18-9 (72): pensando

vol. XV Pag.67 - Da QUANTO a QUANTUNQUE (2 risultati)

per lo meno. meditazione sulla vita di gesù cristo, 187: il tuo

frigidità a niuno modo sia operativa alla vita nelle cose animate, tuttavia essa opera

vol. XV Pag.68 - Da QUAQUARÀ a QUAQUARÀ (2 risultati)

volta che, ogniqualvolta. dante, vita nuova, 33-5 (105): quantunque

., 2-68: mentre siamo in questa vita, in quantunque peccati caggiamo, possibile

vol. XV Pag.71 - Da QUARANTENANTE a QUARANTESIMO (5 risultati)

, qui fece la corrispondenza della sua vita; mise in quarantena nel ripostiglio l'

biografi dellfartista, è affermato circostanziatamente nella vita manoscritta del mancini che nessuno ancora ha

agg. che ha quaranta anni di vita o di esistenza (anche in composizione con

punto sommo di questo arco [della vita umana],... è forte

punto chiuse il quarantasettesimo anno della sua vita. foscolo,

vol. XV Pag.72 - Da QUARANTIA a QUARANTINO (2 risultati)

di circa quarantanni, quarto decennio della vita d'una persona. l

, settimane o anni, ricorrenti nella vita di gesù. fra giordano, 7-47

vol. XV Pag.74 - Da QUARANTOTTORE a QUARESIMA (3 risultati)

, facendo una quaresima in tutta la vita loro, non ne dovevano più fare,

. -con sineddoche: anno di vita di una persona. cantoni, 706

succedendo sempre più fieri spasimi, la vita diventasse tale inferno che la morte dovesse

vol. XV Pag.75 - Da QUARESIMALE a QUARO (1 risultato)

quaresimalista possa sembrarvi nel racconto della mia vita, all'atto pratico poi sono sempre stato

vol. XV Pag.77 - Da QUARTABONARE a QUARTALE (1 risultato)

è la rosa dei venti della mia vita: zaandam, broek, marken,

vol. XV Pag.402 - Da RAMMEMBRANZA a RAMMEMORATO (2 risultati)

in se stesso faccendo della sua primitiva vita comparazione alla presente, se medesimo schernendo

usarono vivendo, non nutricò e sostenne in vita corpi umani, anzi putridi e sozzi

vol. XV Pag.403 - Da RAMMEMORATORE a RAMMENDO (3 risultati)

, 990: l'ottima istituzione della vita... nasce dalla rammemorazione delle cose

. d'annunzio, iv-1-136: quella vita appunto in lui compie il miracolo della

. acciocché... la sua nuova vita rammendasse la nostra invecchiata ne'peccati.

vol. XV Pag.404 - Da RAMMENGO a RAMMENTARE (3 risultati)

di minutissimi piaceri di cui la nostra vita è quasi continuamente inondata... sono

quanti prodighi e sviati sieno a miglior vita ridurti poiché ebbono in casa la moglie

f. scarlatti, lxxxviii-ii-566: la mia vita a te rammenterei / e in un

vol. XV Pag.405 - Da RAMMENTATO a RAMMEZZARE (2 risultati)

andato per la prima volta in sua vita a teatro, bastono il rammentatore perché

diminutivi che a quei giorni rammeschiniva la vita delle città di toscana.

vol. XV Pag.406 - Da RAMMINCHIONITO a RAMMOLLIRE (1 risultato)

volgar. [crusca]: in questa vita, guardando sopra di noi, si

vol. XV Pag.407 - Da RAMMOLLITO a RAMMONTATO (2 risultati)

monelli, 2-425: faceva la bella vita del verme della mela, s'era

infiacchito (anche in conseguenza di una vita dedita a vizi e sregolatezze).

vol. XV Pag.408 - Da RAMMONTICELLARE a RAMMORBIDITO (1 risultato)

quanto si umiliò in tutta la sua vita... lo fece per levar via

vol. XV Pag.409 - Da RAMMORSARE a RAMNI (1 risultato)

simpatico, aperto e rammorbidito alquanto dalla vita cittadina. -infiacchito.

vol. XV Pag.412 - Da RAMO a RAMO (2 risultati)

i vasellami / d'argento frutti il cui vita! sapore / da la bocca parrà

.. / vedete il re della semplice vita / seder là solo, arrigo d'

vol. XV Pag.413 - Da RAMO a RAMOGNA (3 risultati)

settore assicurativo, in particolare del ramo vita, l'isvap cerca di fare chiarezza sul

era deserto, con un ramo di vita fatta dai vecchi. -avere un ramo

, hanno già un ramo di pace di vita eterna. 16. parte secondaria

vol. XV Pag.414 - Da RAMOGNARE a RAMOSCELLO (1 risultato)

dalla colomba per indicare la ripresa della vita sulla terra dopo il diluvio.

vol. XV Pag.415 - Da RAMOSCOLOSO a RAMPA (1 risultato)

, di rigidezza minerale, di effimera vita floreale, di ramosità annosa.

vol. XV Pag.416 - Da RAMPA a RAMPARE (1 risultato)

e senza scrupoli nella professione o nella vita mondana; spregiudicatezza nell'uso dei mezzi

vol. XV Pag.418 - Da RAMPICATA a RAMPILLO (1 risultato)

arrampicarsi, d'ingegnarsi per guadagnarsi la vita. soffici, v-6-456: il fatto

vol. XV Pag.419 - Da RAMPINA a RAMPINO (1 risultato)

iusti e santi orni e de donna vita. = var. di rapina,

vol. XV Pag.420 - Da RAMPINO a RAMPOGNA (1 risultato)

6-iv-254: le femmine shn- tomian la vita d'una o due gran falde di panno

vol. XV Pag.421 - Da RAMPOGNAMELO a RAMPOGNARE (2 risultati)

3-540: non confidar la tua virginea vita / a colei che nel mondo è già

lor tardo / che dio a miglior vita li ripogna. -tormentare con il

vol. XV Pag.422 - Da RAMPOGNATO a RAMPOLLARE (9 risultati)

quale la nostra nave, cioè la nostra vita, in questo mondo si difende d'

occhi di tutti gli uomini di questa vita mortale. 3. rinascita culturale,

3. giovane, tenero (la vita di un bambino). c.

e alla colpa, vuol dire che la vita medesima, nella sua radice, nella

ficodindia, che vive in liguria una vita precaria, qui è di casa..

sbarbaro, 1-281: il polso della vita batte col rampollare dell'acqua nei marmi

: pareva che una vena nuova di vita gli fosse rampollata dentro e si fosse messa

dal suo subconscio i ricordi della sua vita. -ritornare alla mente (un

io voglio una poesia che rampolli dalla vita e non dalla letteratura. -ant

vol. XV Pag.423 - Da RAMPOLLATO a RAMPOLLO (2 risultati)

: le due rampollavano gli spiriti della vita, e la terza della saetta era sì

fu per rutilio l'affare più faticoso della vita. ci voleva un nome non comune

vol. XV Pag.424 - Da RAMPONARE a RAMUTO (3 risultati)

sacro / possente uom morto a ritornare in vita. -rampollino. g.

, protetti dalla fune tenuta legata in vita, incominciamo a scendere. 4.

, la parte più materiale di quella vita, che culmina nella figura del ramponiere

vol. XV Pag.426 - Da RANALI a RANCIDEZZA (1 risultato)

15- 61: potrebbe rendere la vita romana nei romanzi, in queste epopee

vol. XV Pag.427 - Da RANCIDIRE a RANCIDO (1 risultato)

è un morto nel mezzo della tua vita... che, qualunque mossa tu

vol. XV Pag.428 - Da RANCIDUME a RANCIO (1 risultato)

è bisogno di essa per valutare la vita e la morte. stampa periodica milanese,

vol. XV Pag.430 - Da RANCOROSAMENTE a RANCURA (4 risultati)

di lui, il rammarico della sua vita tramontata senz'alcun ricordo di vera gioia.

: cocente rammarico per una condizione di vita. tarchetti, 6-ii-117: sente malinconica

che ha disgusti e rancori perpetui colla vita. pirandello, 8-578: con le mani

covasse il più cupo rancore contro la vita. -insoddisfazione, amarezza che è

vol. XV Pag.431 - Da RANCURADORE a RANDA (2 risultati)

da bologna, lxv-5-78: tant'è mea vita oscura / e lo dolor che sovra

tanto di crusca arranda che la misera vita loro fino alla morte naturale con essa si

vol. XV Pag.432 - Da RANDAGIARE a RANDELLO (7 risultati)

a mezza piaggia scesa / quasi di vita in sull'estrema sponda / per non aver

connotazione negativa): che conduce una vita sregolata, ricercando ovunque e continuamente amori

(un periodo di tempo, la vita: e può anche connotare un'esistenza

d'intendimenti, ma poi ho la vita randagia e lo spirito insofferente di troppe

. martini, 1-ii-349: stanco della vita randagia, chiese asilo nel terreno nostro

tanno scorso. misasi, 2-13: quella vita randagia... l'aveva preservata

, una famiglia, togliendola a una vita randagia e insidiosa. montale, 1-47

vol. XV Pag.433 - Da RANDELLONE a RANFASTIDI (1 risultato)

giuliani, ii-374: se sapesse che vita strapazzata che si conduce! si dorme

vol. XV Pag.434 - Da RANFASTO a RANGO (2 risultati)

estrazione culturale, agli impegni e alla vita inerente al suo stato. -per estens.

: di estrazione sociale elevata. vita di cosimo 777, 6: amava il

vol. XV Pag.436 - Da RANGO a RANGOLOSAMENTE (2 risultati)

dalle angosce e dalle rangole della presente vita, ragguardi lo stato dell'altra vita

vita, ragguardi lo stato dell'altra vita, levando il cuore degli appiccamenti della

vol. XV Pag.438 - Da RANNICCHIARE a RANNICCHIARE (2 risultati)

, attende la seconda percossa che di vita lo tolga. barujfaldi, i-186: già

vivo. 9. condurre una vita solitaria e appartata. de marchi,

vol. XV Pag.439 - Da RANNICCHIARE a RANNO (1 risultato)

.. portar tanto ranicchiata la vita per aria ch'ella si faccia tutta

vol. XV Pag.440 - Da RANNO a RANNODARE (1 risultato)

, a rannodare i casi della sua vita passata col suo stato presente. savarese

vol. XV Pag.441 - Da RANNODATO a RANNUVOLARE (1 risultato)

me fidarei d'andar col corpo in vita / nel cel sereno che ogni bene excede

vol. XV Pag.442 - Da RANNUVOLATA a RANOCCHIESCO (2 risultati)

volea quel galant'uomo dall'acqua di vita. -dare il vino alle ranocchie:

caratteristiche ambientali o che offre condizioni di vita analoghe a quelle in cui vivono le

vol. XV Pag.444 - Da RANTARIA a RANTOLOSO (1 risultato)

il mare è affaticato dall'ansia della vita e si copre di bianche spume e rantola

vol. XV Pag.447 - Da RAPA a RAPACE (3 risultati)

avuto, dicono, e con la vita che ha fatto, deve aver portato

rape: passare a un tenore di vita assai più elevato. g.

rape accompagnò isadora per tutto il cammino della vita. sognava dif mettere 'in danza

vol. XV Pag.448 - Da RAPACEMENTE a RAPACEMENTE (2 risultati)

, un atto, un modo di vita, l'indole). pegolotti

rapace. -molto agitato (la vita); pieno di turbamenti e di

vol. XV Pag.449 - Da RAPACIA a RAPASTRELLA (1 risultato)

.. ier l'altro passò a miglior vita, stimolo e ricordo a me della

vol. XV Pag.450 - Da RAPASTRELLO a RAPERELLA (3 risultati)

norme. faldella, 1-32: questa vita rapata, quasi stenta, mantiene vergini

caronte, onde il più dolce della nostra vita ne si rape ed avvelena.

visconti, 1-35: fui rapto a meglior vita e più vivace. muzzarelli, 33

vol. XV Pag.451 - Da RAPERELLA a RAPIDE (1 risultato)

nell'uomo che per il tenore di sua vita si è fatto ostrica o lumaca.

vol. XV Pag.452 - Da RAPIDEZZA a RAPIDO (5 risultati)

rapidismo, sm. ritmo di vita veloce e convulso; sbrigatività.

il riflesso del 'rapidismo 'della vita americana. = deriv. da rapido

... rammentano la rapidità della vita e dei terreni diletti. foscolo, vii-118

.. e lo consola della rapidità della vita e della certezza della povertà e della

alpestre e rapido torrente / ch'ha nome vita. -tempestoso, burrascoso (il

vol. XV Pag.453 - Da RAPIDO a RAPIDO (2 risultati)

luminare che conforta ed anima di nuova vita la creazione. -con riferimento a

. visconti venosta, 37: nella stessa vita giornaliera andava soggetto a mutamenti improvvisi,

vol. XV Pag.454 - Da RAPIENTE a RAPIMENTO (3 risultati)

. gozzi, 60: e la vita mortai piena d'affanni: / rapido il

nella pupilla. sbarbaro, 2-51: vita,... tu sei nella notte

d'omero son rapide, però tutte vita; quelle di virgilio delicate, perché

vol. XV Pag.455 - Da RAPINA a RAPINA (1 risultato)

degli abitanti, proibendo in pena della vita le rapine e i ladronecci. de luca

vol. XV Pag.456 - Da RAPINA a RAPINA (1 risultato)

la troppa delicatezza di quei re, la vita oziosa, l'ambizione, la superbia

vol. XV Pag.457 - Da RAPINA a RAPINA (3 risultati)

uomini. 9. privazione della vita di qualcuno da parte di altri (

la quale a se medesime fecero della presente vita uccidendosi, conoscendo esse ciò e rammemorandosene

, delle illusioni e dei beni della vita. gambara, 1-405: ben fia

vol. XV Pag.459 - Da RAPINOSAMENTE a RAPIRE (6 risultati)

rodendole, te di rapina dilettata in vita dimostrino. -in modo violento

vivono ai rapina è loro tolto la vita rapinosamente. 3. molto velocemente

(una situazione, il tempo, la vita terrena). d'annunzio, iii-1-602

52: dentro il corso d'una vita fluente e rapinosa che vi sfiora,

secolo [il cinquecento] interpretava la vita, di rapinoso godimento, di turgida sensualità

de'beni e tante volte ancora della vita medesima col supplizio orribile del fuoco?

vol. XV Pag.460 - Da RAPIRE a RAPIRE (3 risultati)

maestro per tutti. ma la sua vita di artista mondiale me lo aveva come rapito

: benché questa gente russe grossa di vita pulita, nondimeno era dotata di molta

ha tanto tratto senno, vertù e vita, / più c'onne calamita ferro!

vol. XV Pag.461 - Da RAPIRE a RAPIRE (1 risultato)

e che pavesi in credenza, perché la vita / lo mio marito me foria al

vol. XV Pag.462 - Da RAPIRE a RAPIRE (2 risultati)

ambiente, da un'attività, dalla vita terrena stessa). passavanti, 41

a'gusti tuoi potrà rapirti / della vita orni premio! » muratori, 8-i-18:

vol. XV Pag.463 - Da RAPISARDIANO a RAPITO (1 risultato)

en sé rapire, / de la soa vita prenderia no ira, / anti conforto

vol. XV Pag.464 - Da RAPITO a RAPITO (3 risultati)

pavese, 8-72: chi trascura la vita rapito in una sua ingenua contemplazione..

: « non negarmi il mutamento e la vita » lam peggiano rapiti /

e cari, / cibi della mia vita, / ch'or m'involate, or

vol. XV Pag.465 - Da RAPITORE a RAPONE (5 risultati)

, ma rapito sempre e poi bruciato dalla vita. 10. fatto morire (

è salvato da essa e conservato alla vita. quante ne fanno i medici delle

mio; feroce / dell'oscurata mia vita raminga / persecutor, tiranno infine:

starsene di qua. breve è la vita, / messer domingo, e la parola

letter. andamento uniforme, monotono della vita o di un determinato periodo; tran

vol. XV Pag.466 - Da RAPONTICINA a RAPPACIFICARE (2 risultati)

avuto da me il regolar gazzettino intorno alla vita ed ai fatti di questo caro raponzolo

, perché in sostanza si era tornati alla vita di prima: agli amoruzzi, cioè

vol. XV Pag.468 - Da RAPPATTUMATO a RAPPELLATO (1 risultato)

lo suo male reggimento, usando sua vita in lussuria, fu cacciato da'baroni e

vol. XV Pag.470 - Da RAPPEZZATORE a RAPPIANARE (1 risultato)

alla lunga anche alla mia coscienza quella vita intrinseca e comune con una bella giovane che

vol. XV Pag.471 - Da RAPPIANATO a RAPPICCARE (1 risultato)

cesari, 1-1-1: continuandomi alla 'vita del nostro signor gesù cristo ', in

vol. XV Pag.472 - Da RAPPICCATO a RAPPIGLIARE (2 risultati)

per rap- piccar poi il filo della vita ai san paolo. -ristabilire rapporti

a scrivere di mia mano questa mia vita, come si può vedere in certe mie

vol. XV Pag.473 - Da RAPPIGLIATO a RAPPORTARE (2 risultati)

catarro che gli si rappigliò per tutta la vita, e principalmente gli offese i nervi

dubitò di cefalo, fu la sua vita senza noia, ma poi che ella udì

vol. XV Pag.474 - Da RAPPORTATA a RAPPORTATA (3 risultati)

neuno frutto, siamo innestati nell'arbore della vita. così rapportiamo uno saporoso e dolce

i£. ant. riportare in vita. garzo, 20: ben parea

altrui lo rese per tutta la sua vita irresoluto. michelstaedter, 847: l'

vol. XV Pag.476 - Da RAPPORTO a RAPPORTO (3 risultati)

il rapporto regolare tra il ritmo della vita e la rivelazione esterna. de sanctis

ha rapito il cuore, di perpetuare la vita d'un nostro attimo. 9

queu'allegria fanciullesca, la comunanza della vita e delle fatiche, spiana anche il

vol. XV Pag.478 - Da RAPPRESAGLIANTE a RAPPRESENTAMENTO (3 risultati)

di offesa arrecata ai beni o alla stessa vita dei suoi sudditi), compiuta da

narratore o editore delle notizie della mia vita vorrà esserne mio tacito testimonio. leopardi

un frammento quanto si voglia piccolo di vita rappresentabile: si può mai pensare che

vol. XV Pag.479 - Da RAPPRESENTANTE a RAPPRESENTANTE (3 risultati)

essere nel cospetto d'iddio in vita eterna nel cielo empireo. seneca volgar

mani o sono ordinate a fornire la vita, nelle quali non è alcun rappresentamento

migliaio. 7. persona nella cui vita e nella cui attività si possono riconoscere

vol. XV Pag.480 - Da RAPPRESENTANTESSA a RAPPRESENTANZA (2 risultati)

del riso e della rappresentanza della comune vita, col darci diletto vennero a giovarci

si piace nella taverna e nella rappresentanza della vita com'è. -indicazione grafica

vol. XV Pag.481 - Da RAPPRESENTANZA a RAPPRESENTANZA (1 risultato)

crescente della rivoluzione metteva negli eletti della vita una vera forza di rappresentanza, che le

vol. XV Pag.482 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (1 risultato)

rappresentò una stona riferita da plutarco nella vita di antonio. foscolo, iv-463: teresa

vol. XV Pag.483 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (4 risultati)

divenir di fastidio a se stessa una vita occupata nel rappresentarsi tanto numerosi e diversi

speranza di poter alfine respirare la sua vita senza affanno e con gloria. settembrini,

2-18: mi sforzavo di rappresentarmi la vita non tanto brutta. borgese, 6-21

di progresso, non s'immedesimò mai colla vita e

vol. XV Pag.484 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (5 risultati)

abbiano altra funzione che di rappresentare la vita quotidiana d'una città di provincia.

esso e carlo emanuelle si agitava. vita di cosimo ih, 16: un religioso

si capisce che quando si scrive della vita la si rappresenti più seria di quanto

alla favola, così ancora a la vita che sia lunga non rileva, ma che

umane genti / rappresentano il dramma della vita. -svolgere una ben caratterizzata azione politica

vol. XV Pag.486 - Da RAPPRESENTATIVAMENTE a RAPPRESENTATIVO (1 risultato)

santi che per marta s'intende la vita attiva. or fu mai gnuno che si

vol. XV Pag.487 - Da RAPPRESENTATO a RAPPRESENTATO (2 risultati)

è un moralista impegnato a scrivere una vita modello, una vita rappresentativa.

a scrivere una vita modello, una vita rappresentativa. 12. che procura

vol. XV Pag.488 - Da RAPPRESENTATORE a RAPPRESENTAZIONE (2 risultati)

lo portò a confondere molte volte la vita della poesia, che è opera del

opera del singolo poeta, con la vita morale, che è di un popolo

vol. XV Pag.489 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (3 risultati)

tratti dalla vita quotidiana, colorite scene realistiche, inserti

sforzo, da me tentato per rendere la vita interna nella sua copia e nella sua

la rappresentazione della arti più necessarie alla vita. -ant. allegoria.

vol. XV Pag.491 - Da RAPPRESENTEVOLE a RAPPROSSIMARE (2 risultati)

, che arresta ogni movimento, ogni vita. landolfi, 2-191: le loro

febbre gagliarda e lo conausse in fin di vita. = deriv. da rapprendere,

vol. XV Pag.494 - Da RAREFACENTE a RAREFAZIONE (2 risultati)

come in italia si sia rarefatta la vita sociale e con essa molte virtù sociali

trasporti le anime in una sfera di vita più rarefatta e accesa. idem,

vol. XV Pag.496 - Da RARO a RARO (3 risultati)

il suo ideale era di finire la vita possedendo non più un negozio ma un grande

raffinata, esotica o fuori stagione. vita di cosimo ili, 13: di quante

11-146: s'io dò qualche cenno di vita raro raro a chi sta ne'grigioni

vol. XV Pag.497 - Da RARO a RARO (1 risultato)

mi diedi in preda e fui di vita sciolto, / e corsi io stesso volontario

vol. XV Pag.498 - Da RARRECARE a RARRIVESCIARE (1 risultato)

di raro, / con tanto senno sua vita notrica! n. secchi, 3-14

vol. XV Pag.499 - Da RARROGERE a RASATO (2 risultati)

correnti / non mai l'aboliranno e della vita / noi raseranno le tempeste irate.

874: esser là a goder la magra vita / con il dolce rumore prorumato /

vol. XV Pag.502 - Da RASCHIATA a RASCHIATO (1 risultato)

le nostre memorie e un brano di vita così intenso che l'amputazione ci duole

vol. XV Pag.503 - Da RASCHIATOIA a RASCHIETTO (2 risultati)

lavori animaleschi operano sì, che la vita del carcerato se ne va in raschiatura

, / può ancora andar sull'amorosa vita / e crede ancor di poter fare

vol. XV Pag.506 - Da RASCIUGATO a RASCIUTTO (2 risultati)

della carità, nella quale sta la vita spirituale. 13. rendere più

. -per simil. privo di vita (un luogo). c.

vol. XV Pag.508 - Da RASENTATO a RASENTE (5 risultati)

o negativo, una certa condizione di vita compiuta o perfetta. a.

assidua dei miei giorni / che alla vita non mi sottrai, facendomi / come

tarchetti, 6-ii-339: mille volte nella sua vita aveva rasentato il carcere, e non

letteratura la mia sempre viva attenzione alla vita politica di quel popolo che il carducci

viani, 19-618: angiò fece la vita del romito di aquileia: solo,

vol. XV Pag.510 - Da RASO a RASO (1 risultato)

raso e rescritto su 'l libro della vita che la pergamena più non capiva.

vol. XV Pag.511 - Da RASO a RASO (2 risultati)

bene (fisico o morale, della vita, anche di una guida, ecc

colui rasa / ridde da sé la vita e giudicato / a morie, cominciò,

vol. XV Pag.512 - Da RASO a RASOIO (2 risultati)

: quanto ha potuto mutare dello stile della vita quotidiana e del comportamento e del rapporto

colpo di essere un personaggio partecipe della vita domestica (il figaro) e veicolo d'

vol. XV Pag.515 - Da RASPARE a RASPARE (2 risultati)

di quello del comune. rosaio della vita, 117: raspare gli uffici per grandigia

per conto suo ci sarebbe rimasto a vita [nella carica di podestà], facendo

vol. XV Pag.518 - Da RASSEGATO a RASSEGNA (2 risultati)

a- nime accolte / ch'a la vita di sopra eran chiamate, / e

le donne che aveva amato nella sua vita... fece un piccolo conto

vol. XV Pag.519 - Da RASSEGNA a RASSEGNARE (2 risultati)

nella balia dell'uomo. -rassegnare la vita: cessare di vivere, morire.

pino, 1-30: ti farò rassignare la vita, non che il lavorìo dell'orto

vol. XV Pag.520 - Da RASSEGNARE a RASSEGNARE (4 risultati)

esso fa- bricato, et applicatosi alla vita privata, diedesi alla contemplazione della sfera

. -rifl. schierarsi. vita di ferdinando di toscana, 53: al

de'parenti nelli monaci e loro biasimevole vita circa il donare alli predetti quello che

con fede le dolorose prove che la vita impone, riconoscendo in esse la volontà

vol. XV Pag.521 - Da RASSEGNATAMENTE a RASSEGNATO (4 risultati)

. non ti rassegni a far la vita di prima. -adattarsi. arbasino

prima né l'ultima della travagliata sua vita. v bompiani, i-387: caro

; e qualch'anni più o meno di vita non son da porre a confronto di

toccante. -ho forse speso nella mia vita metà dei miei guadagni, per andare su

vol. XV Pag.522 - Da RASSEGNATORE a RASSEMBRARE (5 risultati)

, dopo il felice passaggio all'altra vita del suo buon fondatore, rassegnata da

cominciò... a godere novella vita. 10. iscritto a un

barbera, fervide di lavoro e di vita, ha ringiovanito i caratteri e le forme

chi accetta con fede le dolorose prove della vita o, anche, la morte,

vile a chi ciò guarda. dante, vita nuova, 14-11 (59):

vol. XV Pag.524 - Da RASSERENATO a RASSETTAMENTO (1 risultato)

l'ordine civico, a rasserenare la vita urbana, facendo della nostra fiume,

vol. XV Pag.527 - Da RASSETTATA a RASSETTATURA (2 risultati)

, quale sentirà sé gravida, usi vita scelta, lieta e casta, vivande leggiere

si fu un poco rassettati, 'la vita nuova ', già da tre anni

vol. XV Pag.528 - Da RASSETTIME a RASSICURATO (1 risultato)

e nell'arte ottocentesche all'immagine della vita rurale sottostava un'ideologia rassicurante: la

vol. XV Pag.531 - Da RASSODIA a RASSOMIGLIARE (1 risultato)

troppo grande. sento di vivere una vita soprannaturale. certe coincidenze, certe rassomiglianze

vol. XV Pag.532 - Da RASSOMIGLIATIVO a RASSORBIRE (2 risultati)

. -essere paragonabile. rosaio della vita, 74: la superbia si rassomiglia al

mia d'allora, su torlo della vita, la rassomiglio alla farfalla quando beve,

vol. XV Pag.533 - Da RASSOTTIGLIARE a RASTELLO (2 risultati)

anima mia: / il senso della vita in me si oscura, / il senso

superbi, arroganti e conduce una vita brillante, ma trae guadagno da

vol. XV Pag.535 - Da RASTRELLATORE a RASTRELLO (2 risultati)

che agli uomini morti prestasse alcuno spirito di vita per la tanta veneranda audacia che agli

nei capelli di fieno. o cara vita! moravia, 21-41: pochi ombrelloni,

vol. XV Pag.537 - Da RASTREMO a RATA (1 risultato)

, dove è ella andata mai per vita vostra?... oh fatemi adesso

vol. XV Pag.539 - Da RATELO a RATIFICARE (1 risultato)

demonio per passar l'asprezza di questa vita fin che giungiamo alla vera e non figurata

vol. XV Pag.540 - Da RATIFICATO a RATINATRICE (2 risultati)

., ratificherete voi la vostra passata vita o la deplorete a calde lagrime o forse

cui buona o cattiva digestione dipendessero la vita e gli averi de'suoi sudditi, e

vol. XV Pag.543 - Da RATTEMPERATO a RATTENERE (2 risultati)

rattenènza, sf. filos. conservazione della vita. rosmini 2-254: tre momenti

tiene le molecole viventi nella sfera della vita; quello dell'assimilazione...;

vol. XV Pag.544 - Da RATTENIMENTO a RATTENIMENTO (2 risultati)

s'io vo'campar di morte e vita avere. s. bonaventura volgar.,

a quel sol se ratene / la deboi vita e sol in quel se fida.

vol. XV Pag.545 - Da RATTENITIVA a RATTEZZA (1 risultato)

finché la fiducia, la certezza della vita si riattesta nell'impeto delle verdi acque

vol. XV Pag.547 - Da RATTIZZATO a RATTO (2 risultati)

nievo, 234: la fiamma della vita,... rattizzata in lui da

per tutto questo amaro t'amo, vita. -di animali. f

vol. XV Pag.548 - Da RATTO a RATTO (3 risultati)

in trarre a me '1 contrario de la vita, / come vertù di stella margherita

fugace, inarrestabile (il tempo, la vita o un periodo di questa).

abbia paura. goldoni, xiii-304: della vita il ratto volo / può chiamarsi un

vol. XV Pag.549 - Da RATTO a RATTO (2 risultati)

-con riferimento al rapido trascorrere della vita o di una condizione di gioia e benessere

il sol declina, / così mia vita verso la vecchiezza / speronata da lei [

vol. XV Pag.550 - Da RATTO a RATTO (2 risultati)

tre specie der quali l'uno tende alla vita contemplativa o speculativa, f'altro a

da quelle persone alle quali gusta la vita religiosa e spirituale. s. maria maddalena

vol. XV Pag.552 - Da RATTOPPATORE a RATTORCIGLIARE (1 risultato)

viandanti, portando di mal garbo la vita e cacciandosi avanti un somiere prestatogli,

vol. XV Pag.553 - Da RATTORE a RATTRAPPARE (3 risultati)

che egli è rubatore della laude della vita altrui. 5. che alletta

). bacchelli, 13-654: una vita, dell'olivo, difficile, un naturale

28-326: con un insanabile rattraiménto di vita, andava giù inchinata e curva fin

vol. XV Pag.554 - Da RATTRAPPARE a RATTRAPPITO (1 risultato)

rattrappite, incominciò a strascicare amaramente la vita per le vie dolorose del mondo nella

vol. XV Pag.555 - Da RATTRARRE a RATTRATTO (3 risultati)

catarro che gli si rappigliò per tutta la vita, e principalmente gli offese i nervi

di speranza, ciascuno nella nostra angusta vita; e ch'egli sia scomparso,

, vedendomi in pericolo di rimaner per la vita rattratto, mi aveva spedito in quel

vol. XV Pag.556 - Da RATTRAZIONE a RATTROVARE (2 risultati)

/ priva è di maestà, priva di vita; / la fredda simetria stanca e

anco tutta intera o per anni la vita; l'uomo si rattristisce per sopravvenuto dolore

vol. XV Pag.559 - Da RAUMILIATO a RAUNANZA (2 risultati)

ad ogni parola, rinfacciandole la passata vita, quindi per disannoiarsi delle cure domestiche

. d'annunzio, iii-1-1085: la vita sembra rallentare il suo battito, illanguidirsi

vol. XV Pag.560 - Da RAUNARE a RAUNARE (4 risultati)

la mente. -indurre alla vita associata. carani, 7-105: i

poesia avria potuto ridurre a più mansueta vita, con la polizia coltivandola, e

instituzione e alla felicità nostra conferisca la vita solitaria, non potremo se non maledire,

sua mercede e raunerà il frutto in vita eterna. muratori, 16-ai: animateci

vol. XV Pag.562 - Da RAVAGLIATORE a RAVASTRONE (1 risultato)

di carote: costringerlo a condurre una vita arcadica, lontana dalla realtà.

vol. XV Pag.563 - Da RAVAVÀ a RAVERUSTO (2 risultati)

tre pani / e gli dava la vita un piatto opimo / di ravigioli in brodo

del poeta di piccarda si rese a vita di spirito nel convento ravegnano di santo stefano

vol. XV Pag.565 - Da RAVVALORARE a RAVVEDIMENTO (3 risultati)

lo stesso iddio, che è via, vita e verità, non ha distrutti i

rinnegare i propri errori morali, mutare vita e, in partic., ritornare

partic., ritornare alla fedele pratica della vita cristiana. -anche: riconoscere che il

vol. XV Pag.566 - Da RAVVEDUTA a RAVVIARE (3 risultati)

cercandosi di colei chi fosse e qual vita menasse, trovossi maga e maestra di

: -che faccio io, tenendo questa vita? io ne vo pure a casa

verrà un giorno, al di là della vita terrena, nel quale gli uomini ch'

vol. XV Pag.567 - Da RAVVIATA a RAVVIATO (1 risultato)

casa, tandamento di essa, la vita che vi si conduce). tommaseo

vol. XV Pag.568 - Da RAVVIATORE a RAVVICINATO (1 risultato)

prodotti..., testimoniando sulla vita e il costume in mezzo a cui

vol. XV Pag.571 - Da RAVVISATO a RAVVISTO (2 risultati)

lui sostentamento per il corso intiero di sua vita, il che non si ravisa farsi

2. intr. ritornare in vita, riprendere a vivere. -anche:

vol. XV Pag.572 - Da RAVVIVAMENTO a RAVVIVARE (3 risultati)

s ravvivaménto, sm. ritorno in vita, reviviscenza. aleandro, 1-27:

), tr. riportare in vita (anche con un miracolo o un prodigio

; d'al- lora succede una vita languida ed indifferente, se non in

vol. XV Pag.573 - Da RAVVIVARE a RAVVIVARE (4 risultati)

una persona rattristata (o la sua vita). -anche: colmare l'animo di

. mazzini, 9-448: la mia vita, checché si faccia per ravvivarla a forza

con la particella pronom. ritornare in vita, resuscitare. tolomei, lxv-188:

/ morir la morte e ravvivar la vita. tansillo, 1-9: quando videro

vol. XV Pag.574 - Da RAVVIVATO a RAVVIVATONE (3 risultati)

ant. ravivato). richiamato in vita con un miracolo; resuscitato.

. -tricé). che riporta in vita, che fa risorgere. -anche con sineddoche

deva lasciar eseguire dalle sole forze della vita; e viceversa quando e come si

vol. XV Pag.575 - Da RAVVIVITO a RAVVOLGERE (1 risultato)

straparola, ii-143: trovorono cesarino di questa vita partito; e volgendolo e svolgendolo,

vol. XV Pag.579 - Da RAVVOLTURA a RAZIOCINARE (2 risultati)

pescano le doppie e antitetiche verità della vita. rawoltura, sf. ant.

la fenice per rinascere a nuova vita. fausto da longiano, iv-170

vol. XV Pag.580 - Da RAZIOCINATAMELE a RAZIONABILE (1 risultato)

egli abbia mai avuto un periodo di vita religiosa. bacchetti, 2-xxiii-493: la scienza

vol. XV Pag.581 - Da RAZIONABILE a RAZIONALE (5 risultati)

cosa di questo mondo. dante, vita nuova, 20-3 (83): amore

10-ii-459: a noi sembra certo che la vita vegetativa differisce sostanzialmente dah'animale e questa

). beicari, 5-89: la vita mia non è più razionale, / ma

(un grado, un momento della vita spirituale). b. croce,

ii-5-54: subordina [questa concezione della vita spirituale] tutte le varie facoltà o idee

vol. XV Pag.582 - Da RAZIONALE a RAZIONALE (1 risultato)

oro, e legato in basso alla vita con cordicelle; recava esternamente quattro ordini

vol. XV Pag.584 - Da RAZIONALITÀ a RAZIONALIZZAZIONE (2 risultati)

per un più snodato e largo modo di vita e di progresso. 3.

per il quale l'intero complesso della vita sociale si informa alle esigenze economiche della

vol. XV Pag.585 - Da RAZIONALMENTE a RAZIONE (2 risultati)

razionalmente 'dei piani complessivi della loro vita. -mentalmente, intellettualmente. 1

somministrare giornalmente agli animali per mantenerli in vita e sopperire alle perdite dell'organismo dovute

vol. XV Pag.586 - Da RAZIONEVOLE a RAZZA (3 risultati)

mantenimento: quella destinata a mantenere in vita gli animali e a sopperire alle perdite

che ti capita: ma quel poco di vita che è in una giornata..

le viti degli arbori con i sarmenti delle vita proprie, pigliando di quelle che sono

vol. XV Pag.587 - Da RAZZA a RAZZA (1 risultato)

razza di eroi t'offre oggi la vita? trionfano solo i ladri, gl'

vol. XV Pag.594 - Da RAZZOLA a RAZZOLARE (3 risultati)

savinio, 22-370: pochi aretinismi rimasti in vita, come più anonimi e blandi,

il razzo finale: 'tienmi per la vita! 'perché vuol che lo tengano

perché vuol che lo tengano per la vita? ha paura di cascare? faldella,

vol. XV Pag.596 - Da RAZZOLATA a RAZZURA (4 risultati)

a fondo i fatti vostri e d'infondere vita e legadria molta a un corpaccio che

tapini, iv-591: le razzolature nella vita intima ed esterna, accademica e giovanile

d'un abbondante mezzo secolo d'inutile vita. = voce di area tose

razzuolo vivo che procede dalla fonte della vita e dal sole della intelligenza, cioè dio

vol. XV Pag.597 - Da RE a RE (2 risultati)

autonoma, caratterizzati dall'essere titolari a vita di un potere che si configura non

spartani, che però durassero non a vita ma un anno. -nella composizione

vol. XV Pag.598 - Da RE a RE (2 risultati)

.. /... / prendean vita 1 miei spirti; or n'ha

13-i-1097: non fu questo uscir di vita, / ma un trapassar da morte al

vol. XV Pag.599 - Da RE a RE (1 risultato)

/ pensier di pace e de la vita grama, / si raccolgono, e l'

vol. XV Pag.600 - Da RE a RE (3 risultati)

in un pozzo, per salvare la vita da un colpo di vento. de amicis

suo controllo un'attività o un aspetto della vita sociale. a. sboldi [

del popolo ebreo dall'ultimo anno della vita di davide fino al 37. 1110 dell'

vol. XV Pag.601 - Da RE a REAGIRE (4 risultati)

, simili per aspetto e abitudini di vita agli struzzi. = lat. scient

un'analisi più attenta dei valori della vita. reaganismo [reganìfmo], sm

ideologici e morali che hanno caratterizzato la vita politica e culturale degli stati uniti d'

e culturale, promuoveva il patriottismo nella vita civile e il moralismo in quella privata

vol. XV Pag.603 - Da REALE a REALE (2 risultati)

l'ambizione reale. -che riguarda la vita del re, il cerimoniale e lo

in mano a demostrare che per la vita attiva, che sta nelli beni temporali,

vol. XV Pag.604 - Da REALE a REALE (1 risultato)

in giostra, dove gli pareva perder la vita da giuoco e senza prò veruno o

vol. XV Pag.605 - Da REALE a REALE (3 risultati)

, lussuoso, magnifico (il modo di vita, una festa, un convito,

ché piccola casa può'tu menare reai vita. -che ha misure o decorazione

eccesso. roberti, iv-329: nella mia vita ebbi dei tempi in che quanto alla

vol. XV Pag.607 - Da REALE a REALE (4 risultati)

sono più affacendati, appassionati, travagliati dalla vita reale. angelini, 1-21: la

è la rappresentazione simbolica e reale della vita umana nel secolo decimonono, colle gioie

poesia ai lavori forzati della descrizione a vita del reale odierno e chiuderle i territori

violinista. ed egli rivisse ore di vita già vissute; le rivisse non soltanto in

vol. XV Pag.608 - Da REALE a REALISMO (3 risultati)

, rifatta la coscienza, acquistata una vita interiore, emancipata da involucri classici e

involucri classici e romantici, eco della vita contemporanea univerale e hazionale, come filosofia

vivisezione, fisiologia palpitante, studio delle vita quale essa si mostra, senza rispetti umani

vol. XV Pag.609 - Da REALISMO a REALISMO (2 risultati)

atteggiamento pratico o mentale o concezione della vita che mira a ottenere principalmente risultati e

nostro amore, il triste realismo della vita. tarchetti, 6-ii-97: tu hai dimenticato

vol. XV Pag.611 - Da REALISTICHEGGIANTE a REALITÀ (1 risultato)

o può accadere in futuro; la vita stessa considerata negli aspetti pratici, ecc

vol. XV Pag.612 - Da REALIZZABILE a REALIZZARE (6 risultati)

sensibili ed interessanti della natura e della vita, miste e confuse come sono nella realità

desiderio vago di trascendere l'angustia della vita comune. -per estens. attuazione

punto ignote, come si ha dalla vita di lui che viene comunemente attribuita a

e. cecchi, 13-284: lasciar la vita senza gran dolore, porgerla, può

, con perfetta conoscenza della brevità della vita. bemari, 3-190: se tu fossi

questa, con l'isolamento della sua vita e il terrore di non * realizzare '

vol. XV Pag.613 - Da REALIZZARE a REALIZZATORE (2 risultati)

di realizzarsi concretamente e non decorativamente nella vita politica. = dal fr.

sono la luce e il calore della sua vita, gli uomini hanno in ogni tempo

vol. XV Pag.614 - Da REALIZZAZIONE a REALMENTE (3 risultati)

dei sintomi di sfacelo nascosti in questa vita mirifica ed assurda. 4. l'

tu morirai e risarà in eterno la stessa vita. subito risarà la stessa vita.

stessa vita. subito risarà la stessa vita. ricordati com'è stata la tua

vol. XV Pag.615 - Da REALONE a REALTÀ (7 risultati)

. è fuori dell'attualità e alla vita non reagisce direttamente... e di

di essere, situazione specifica; la vita stessa considerata negli aspetti sociali, esistenziali

sogni della immaginazione la noiosa realtà della vita. manzoni, pr. sp.,

, al costume, al metodo della vita che menano, di modo che quanto essi

e le angosce: la realtà della vita, ove il godere, che è così

la natura anch'essa sia formazione e vita storica, va presa nell'altro significato che

separati), è tutta svolgimento e vita. deledda, i-77: giunse infine un

vol. XV Pag.616 - Da REALTINA a REAME (7 risultati)

viva e sicura e solida, realtà e vita di ogni giorno, gli sfuggivano.

: -così tu dici che la tua vita vera è la poesia. -ma la poesia

moravia, ix-119: così cominciò la vita a sant'eufemia... cominciò

-vivere fuori dalla realtà: condurre una vita molto ritirata; non avere pratica o

; non avere pratica o esperienza della vita. capuana, 19-i-84: ho avuto

pensatore che vive fuori dalla realtà della vita. -straniarsi dalla realtà: allontanarsene

ponendo lo scopo dell'ente fuon della vita, le sue immagini s'abbuiano e si

vol. XV Pag.617 - Da REAMENTE a REATINO (5 risultati)

del cielo). dante, vita nuova, 31-10 (128): ita

nelle espressioni reame del cielo o di vita eterna). fra giordano, 1-265

ser santo lorenzo e donarli il reame di vita eterna, sì 'l mise a quella

poi possediate il reame della gloria di vita eterna. r. da sanseverino, 4

accora / pensier di pace e de la vita

vol. XV Pag.618 - Da REATO a REATTORE (2 risultati)

i-429: l'alpi non perse la vita per i suoi delitti, e il suo

palude borghese che tenta invischiare tutta la vita italiana, vado a coltivarmelo [il

vol. XV Pag.619 - Da REAUMURIA a REAZIONE (1 risultato)

e normal mente progressivo di vita politica. leoni, 52: la seguente

vol. XV Pag.621 - Da REBBUFFO a REBUS (2 risultati)

uno a uno, guardate nella loro vita,... e poi ditemi se

ottimi e danno una vivace immagine della vita romana e italiana di questi ultimi tre

vol. XV Pag.622 - Da REBUSSICSTANTIBUS a RECAPITO (3 risultati)

una stella, / rebus: 'la vita è bella '. calvino, 10-50

placevele, / ke. nna sancta vita eterna co li sancti meneme.

ferrarese ma romana, donna di buona vita, e similmente molte figliuole con pochissima

vol. XV Pag.624 - Da RECARE a RECARE (1 risultato)

in contumace / ed è della mia vita la colonna: / portagli questo tutto quanto

vol. XV Pag.625 - Da RECARE a RECARE (2 risultati)

libro divotissimo, che si chiama 'vita patrum ', contiene bellissimi esempli ed eccellenti

contiene bellissimi esempli ed eccellenti della perfetta vita de'santi antichi padri...,

vol. XV Pag.626 - Da RECARE a RECARE (4 risultati)

da noi, per che ci recò vita. varano, 1-290: non sperar che

qualche pericolo dove agevolmente possano perder la vita senza recar profitto che metta conto.

reca lutto al cor desensato. dante, vita nuova, 38-3 (150):

ognora, / che mi recon la vita in tanto tedio / che morte mi

vol. XV Pag.627 - Da RECARE a RECARE (4 risultati)

l'anime da cristo crocifisso, sottrarle dalla vita della verità e inducerle alla bugia,

chiudere quest * atto della mia pubblica vita con raccomandar gl'interessi della mia dilettissima

suo esemplo si recarono a correggere loro vita. g. villani, 11-57: il

e la roba; « rimanergli la vita; facessene che volesse: » ed ella

vol. XV Pag.628 - Da RECATA a RECATO (2 risultati)

che tu disideri essere isciolto e darti vita e buono tempo, nondimeno, per

gioberti, 4-2-467: la speranza della vita non manca mai né anco all'infermo

vol. XV Pag.632 - Da RECENTEMENTE a RECERCARE (2 risultati)

che con leggieri / passi percorri la recente vita, non superbir del tutto libero core

rosso, 1-315-6: delletami che d'amor vita tegno, / delectami questa venosa amare

vol. XV Pag.633 - Da RECERE a RECESSO (1 risultato)

tuto coronare la sua corta e stupida vita con quel pulcinellesco testamento, impostogli e

vol. XV Pag.634 - Da RECESSO a RECESSO (3 risultati)

amore e d'onore, ossia di vita e di morte. carducci, iii-n-56:

di mia madre] e la mia vita dall'ebbrezza di quel popolare furore.

guadagno. -aspetto poco noto della vita di una classe. tenca, 1-262

vol. XV Pag.635 - Da RECETARE a RECHERERE (2 risultati)

in giuoco la possibilità di lavoro e di vita di un uomo e della sua famiglia

/ aiol morto e conquiso, trista la vita mia! / non 3. desiderare,

vol. XV Pag.636 - Da RECHERIMENTO a RECIDERE (6 risultati)

mette, non li lascerebbe aver fiato né vita. 2. asportare in modo

serpente] è piccola e han la vita nel capo, ché, s'elli è

a giocoforza generoso, per salvare la vita, aveva reciso alla coscia.

della mitologia, per indicare la fine della vita. petrarca, 268-65: quel ch'

morte reciso non abbia quel di sua vita. de dominici, iii-69: condusse

anni suoi non gli avesse il filo della vita reciso nel mentre in ispagna soggiornava

vol. XV Pag.637 - Da RECIDIBILE a RECIDIVA (4 risultati)

cosa pura. -recidere qualcuno dalla vita: ucciderlo. papini, 27-713

mercé di chiunque avesse voluto reciderlo dalla vita. -escludere. cesarotti

. 14. far finire la vita. casti, ii-3-55: quando fia

fra le anche e il torace, vita. pulci, vi-114: fa'conto

vol. XV Pag.638 - Da RECIDIVANTE a RECIDIVO (4 risultati)

una recidiva che dopo tanti anni di vita assai ben condotta non s'ave- rebbe

magalotti, 9-2-89: si va passando la vita in continue confessioni e in continue recidive

, ma di perseverar nella ben cominciata vita. f. galiani, 4-227: tutte

morbo, / ché a'mei mia vita più che morte increbbe. dalla croce,

vol. XV Pag.639 - Da RECIDIVO a RECINTO (4 risultati)

cxxi-i-156: travasamelo totale della mia libera vita in una precisa recingente espressione.

. ricingeva loro le gambe fino alla vita. f. m. martini,

4. afferrare con le braccia alla vita; stringere a sé una persona o

deledda, ii-271: egli le ricinse la vita con un braccio. -attorniare una persona

vol. XV Pag.641 - Da RECINZIONE a RECIOTO (2 risultati)

la riputazione, la libertà e la vita da chi entro doppio ricinto di labra e

gl'imperi. goldoni, xiii-812: dura vita menar vorrai negletta / entro a cupo

vol. XV Pag.642 - Da RECIPARE a RECIPERE (2 risultati)

repugni all'anima mia di dover far la vita del salanato e del cattedrante, ciarlatano

, lv-4: la mia disiderosa e dolze vita, / madonna, è rimembrando il

vol. XV Pag.644 - Da RECIPIENZA a RECIPROCARE (1 risultato)

ne cessari alla sustentazione della vita di tutti gli abitatori di questi amplissimi

vol. XV Pag.645 - Da RECIPROCATIVO a RECIPROCO (2 risultati)

ani, 1-88: la nostra vita non e altro che una continua reciprocazione di

le dava braccio / a faticarsi la vita solinga, / che le facea con

vol. XV Pag.646 - Da RECIPROCO a RECIPROCO (1 risultato)

, dopo di aver menata ciascuno una vita disperata, vengono a riconoscersi e si

vol. XV Pag.647 - Da RECIRCULARE a RECISO (3 risultati)

fece. 3. separazione dalla vita con la morte. fa-pini, x-1-755

in toga decretarono la nostra recisione dalla vita. -l'appartarsi dal mondo,

-l'appartarsi dal mondo, dalla vita di società. e. ceccni,

vol. XV Pag.648 - Da RECISURA a RECITA (2 risultati)

la morte! / cade reciso della vita il murmure / come un augello /

sudor che di sangue, / aove la vita recisa / sempre ripullula e langue.

vol. XV Pag.649 - Da RECITABILE a RECITARE (2 risultati)

felicità niente altro che finte, la vita un recitamento di favola. salvini,

o lette o studiate. dante, vita nuova, 25-9 (115): non

vol. XV Pag.650 - Da RECITATIVO a RECITATORE (4 risultati)

parte che si è assegnata ne la vita. soldati, 163: « non capisco

/ poi che m'ebbe recitata. vita ai s. petronio, 4: segondo

avea udito a molti recitare la dolorosa vita che fiorio a montoro menava. ovidio volgar

, non mangia, non toglie la vita alle parole, non l'affetto, anzi

vol. XV Pag.651 - Da RECITATURA a RECLAMARE (1 risultato)

da ulisse recitato il fine di sua vita che non dicono alcuni poeti o recitatori

vol. XV Pag.653 - Da RECLARATO a RECLUSIONE (3 risultati)

riposa un bambino. meditazione sulla vita di gesù cristo, 145: o iddio

volontaria. papini, 27-940: quella vita di inazione e di reclusione mi fece

, almeno teoricamente, una pena a vita, e dall'altro lato all'arresto,

vol. XV Pag.654 - Da RECLUSO a RECLUTA (3 risultati)

una disciplina o a un costume di vita che segrega dal mondo. borgese

onde il recluso evada la prigione della vita, / e perfino la speranza della morte

disagio del giovane nell'impatto con la vita militare. guglielmotti [s. v

vol. XV Pag.655 - Da RECLUTAMENTO a RECOLENDO (4 risultati)

, che inducevano ragazze a 'far la vita '...; c'erano

savonarola, i-60: vuol dire che la vita nostra è quasi un giorno e che

che tu debbi ricogitare e revedere tutta la vita tua e quale ella è stata e

profonda meditazione e recogitazion della vostra passata vita, di parlar con mille lingue per

vol. XV Pag.656 - Da RECOLERE a RECONDITAMENTE (3 risultati)

consentire ai membri la pratica di una vita più raccolta: di solito si tratta

1-123: sento per sto languire / la vita mia mancare; / adio, ti

che caigion sia, / recomando la vita mia che more. bonvesin da la riva

vol. XV Pag.657 - Da RECONDITO a RECONDITO (2 risultati)

lisa. 6. che concerne la vita privata e, anche, interiore di

: su le pianure bianche / una vita recondita bruiva, / nel gran giorno

vol. XV Pag.658 - Da RECONDITORIO a RECREDERE (2 risultati)

tarchetti, 6-i-366: le idee della vita scaturiscono inesauribili dall'immagine della morte:

, 9-242: tutto il tono della vita intellettuale risente attualmente le conseguenze del primato

vol. XV Pag.659 - Da RECREMENTIZIO a RECRUDESCENZA (1 risultato)

, posto davanti a opposti modi di vita, non era di scegliere, ma di

vol. XV Pag.661 - Da REDABOLARE a REDARE (1 risultato)

, vizi, capacità o caratteristiche di vita per retaggio culturale o per simiglianza.

vol. XV Pag.662 - Da REDARE a REDATO (1 risultato)

questa sentenza redarguitiva or che siamo in vita, cioè in istato di misericordia,

vol. XV Pag.663 - Da REDATORE a REDAZIONE (1 risultato)

rileggere ora la prima redazione della 'vita 'dimasolino, le lodi alle sue parti

vol. XV Pag.664 - Da REDAZIONE a REDDITIZIO (1 risultato)

le opere che averanno operato in questa vita. 3. mantenere ciò che si

vol. XV Pag.665 - Da REDDITO a REDDIZIONE (2 risultati)

totale è inerente all'intero periodo di vita aziendale). j j

, ai servizi usati e al tenore di vita di un contribuente, che vengono presi

vol. XV Pag.666 - Da REDDO a REDENTORE (3 risultati)

imbriam, 7-33: la mancanza di vita pubblica, il governo teocratico, la guarnigione

reale salmista e negli estremi di sua vita con tanta efficacia a salomone suo figlio

diceva: « tu hai provato questa vita nostra, tu ne hai assaporato il nulla

vol. XV Pag.667 - Da REDENTORISTA a REDENZIONE (2 risultati)

mio piano illusorio di libera traversata della vita come scrittore, e che quella fatica

/ ansi che dimorare 7 in està vita sì crudele e na, / non

vol. XV Pag.668 - Da REDENZIONISTA a REDIGERE (3 risultati)

, dall'oppressione, da condizioni di vita indegne o inumane. a. monti

, 2-208: noi abbiamo uno scopo nella vita, dobbiamo lottare per la redenzione dei

vedere, niuna redenzione sarebbe alla nostra vita. ser giovanni, 3-158: sanza niuna

vol. XV Pag.669 - Da REDIGERE a REDIMERE (1 risultato)

bambini ebrei per battezzarli ossia redimerli alla vita eterna, secondo la loro coscienza.

vol. XV Pag.670 - Da REDIMIBILE a REDINE (2 risultati)

, l'unico affetto legittimo della mia vita, non avrebbe potuto redimersi mai dal

gusti / la somma pace e sempiterna vita, / felice e degna sopra gli altri

vol. XV Pag.672 - Da REDINGOTTO a REDITA (6 risultati)

madonna mia, in tempo di mie vita / non vidi un bel donzel come colui

reggia / e d'alessandro ragionar la vita. -indirizzarsi, appuntarsi di nuovo

mi rede / la vista che mia vita fé dolente / e il riso che m'

: -se costei mi spetra / nulla vita mi fia noiosa e trista: / a

o anonimo, 452: avete la mia vita / di gioi partita -e da ralegrare

gioia, in voi è la mia vita: / altra speranza non avraggio mai /

vol. XV Pag.673 - Da REDITÀ a REDIVIVO (4 risultati)

idem, 35-62: tu non hai vita en cose create, / en alte contrate

, / co'suoi seguaci, vien di vita privo. / parte orlando i tesor

principesse redivive. -rinnovato (la vita). musso, 94: l'

dolore, non veggono ancora la rediviva vita, sola radice d'ogni nostro gaudio

vol. XV Pag.674 - Da REDIZIONE a REDUCISMO (1 risultato)

, potrebbe infondere un alito di nuova vita nella nostra. redolènza (redolènzia

vol. XV Pag.675 - Da REDUCISTA a REFENDERE (1 risultato)

svolgimento delle normali attività della vita civile, dopo il ritorno da un

vol. XV Pag.676 - Da REFENDINO a REFERENDUM (1 risultato)

sino al presente hanno consumato la lor vita e i servigi loro negl'impieghi subordinati

vol. XV Pag.677 - Da REFERENTE a REFETTORIERO (3 risultati)

quaranta libri che preferireste dovendo ritirarvi a vita cenobitica? piovene, 7-426: un

spogliati d'ogni interesse, senza riferenza nella vita. baldini, 14-71: io t'

angelicata, quasi in sé comincia la vita futura, ne la quale intellettualmente mangiando

vol. XV Pag.678 - Da REFETTORIO a REFICIAMENTO (4 risultati)

in altri edifici di uso e di vita collettiva. iacopone, 31-3:

altro sì ne dà abondanza / ne la vita che menamo, / che refezione aiamo

, ché in quello è ogne cibo di vita d'anima, ogne refezione, ogne

mia, abbi fame del pane della vita celestiale,... refessióne dell'anime

vol. XV Pag.679 - Da REFICIARE a REFOLO (1 risultato)

essi sono in cimare e fondare la vita dei prossimi, sicuramente si potria pagare

vol. XV Pag.680 - Da REFONDERE a REFRATTARIO (3 risultati)

affezioni. cicognani, 1-65: nella vita intima telemachino non aveva di speciale che

contestatore della società tanto da condurre una vita irregolare; rivoluzionario. siti

che in america aveva continuato la sua vita da refrattario, riuscendo a collocare fruttuosamente

vol. XV Pag.682 - Da REFRIGERATIVO a REFRIGERATORIO (3 risultati)

questo sciagurato vino, un anno artificiale di vita. -raggelare, far sentire brividi

: chi onora il padre suo vive di vita più lunga, e chi obedisce al

tanto difficile all'uomo ritrarsi dalla mala vita. catzelu [guevara], ii-229:

vol. XV Pag.683 - Da REFRIGERATRICE a REFRIGERIO (1 risultato)

piccoli e duri, con refrigerazioni per la vita, con inappetenza, con notabile emaciazione

vol. XV Pag.684 - Da REFRIGERARE a REFUSO (7 risultati)

consolazione. -miglioramento delle condizioni di vita. periodici popolari, i-501: questo

roma: che iddio mi presti tanta vita ch'io vi rivegga tutti, come

io ti posso dare quel che la vita ti nega, / un grandissimo refrigerio:

desiderare dopo le fatiche di questa vita il refrigerio della eterna quiete. s.

l'emendare nel testamento i falli della vita trascorsa e compensare allora all'altissimo i

costituisce la gioia o il motivo di vita di altri, che è oggetto di affetto

prestate aiuto, presto mi vedrete di vita priva. porcacchi, i-290: avendo perduto

vol. XV Pag.685 - Da REFUSO a REGALARE (2 risultati)

-non volere più, voler finire (la vita). g. visconti, ii-1-2

da cussi fatta donna. meditazione sulla vita di gesù cristo, xxi- 1005

vol. XV Pag.686 - Da REGALARE a REGALARE (2 risultati)

[balbo] ci regalò questa 'vita di dante '. -con valore

dio, che così regala in questa vita gli suoi servi per conservargli in umiltà.

vol. XV Pag.687 - Da REGALATAMELE a REGALE (2 risultati)

; degno dello splendore che compete alla vita del re o la circonda.

regale splendore e con superbo apparato. vita di francesco maria ae'medici, 28

vol. XV Pag.690 - Da REGALIA a REGALO (2 risultati)

, iii-148]: tu hai cavalcato la vita come le sirene

cristo: primato universale di cristo nella vita dell'uomo e della società, proclamato

vol. XV Pag.691 - Da REGAMO a REGE (2 risultati)

di cuore, erano un regalo della vita nel bosco. -invio di un

, fonte di godimento; agio di vita; lusso, pompa. carletti,

vol. XV Pag.692 - Da REGE a REGGENTE (1 risultato)

con li cardinali e 'vescovi. vita di s. petronio, 29: uno

vol. XV Pag.694 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

ogniravvivarsi dentro agli occhi suoi la fiamma della vita, e passo piega un poco il busto

vol. XV Pag.695 - Da REGGERE a REGGERE (3 risultati)

a le fresche fontanne de gle aque de vita. alamanni, 7-i-67: strai di

aora sum quatro dì passà de questa vita. b. pitti, 1-165: disseci

, nel sessagesimo quarto anno della sua vita morì. g. bentivoglio, 4-

vol. XV Pag.696 - Da REGGERE a REGGERE (15 risultati)

; mantenere; nutrire. -reggere in vita: far crescere, allevare. -reggere

crescere, allevare. -reggere la propria vita: sostentarsi, mantenersi. anonimo

, temperatamente e discretamente reggeva la sua vita in quelle cose che al corpo erano necessarie

ella filando..., la lor vita reggevano come potevano il meglio. esopo

fatiche possa a pena reggere la sua vita. leopardi, 23-53: perche dare al

al sole, / perché reggere in vita / chi poi di quella consolar convenga?

/ l'opra sottile a reggere la vita. -con riferimento alla provvidenza di

gesti in terra / la vita di costei che morte ha spenta.

e govemassela onoratamente tutto 'l tempo della vita sua. l. strozzi, 1-101:

sotto 'l cui santo e giusto / regno vita non pur, ma trono e scetro

con la mistura dell'una e dell'altra vita, cioè la contemplativa...

partic. riferimento all'ispirazione divina nella vita umana); informare intellettualmente o moralmente

); informare intellettualmente o moralmente la vita. dante, vita nuova, 2-9

moralmente la vita. dante, vita nuova, 2-9 (9): la

.. /... regge mia vita e quel che la man

vol. XV Pag.697 - Da REGGERE a REGGERE (8 risultati)

governar la morte, poiché regge la vita? tommaseo, 2-iii-95: egli non

voi, cui regge i passi de la vita / intelletto di patria, alme sbocciate

: le massime che reggono la sua vita; le leggi che ci reggono. gatto

incontrastato dominio (l'uomo, la vita umana: ed è attribuzione tradizionale della

insegnamenti co'quali s'ha da reggere la vita. goldoni, ix-91: mio cuor

traheste d'errore; / reggi la vita, sì ch'a tutte l'ore /

. 24. animare; dare vita. petrarca, 53-1: spirto gentil

, alla propria forza naturale (la vita, i cicli biologici terrestri e, in

vol. XV Pag.698 - Da REGGERE a REGGERE (4 risultati)

triste, umiliante, o un tipo di vita triste, doloroso; tollerarne il protrarsi

condursi, regolare il proprio modo di vita, per l'ambito fisico e per quello

una regola, a uno stile di vita, a un comportamento. -anche:

che ciascheduno uomo che nascesse in questa vita avesse una sua stella alla cui custodia fosse

vol. XV Pag.699 - Da REGGERE a REGGERE (2 risultati)

] che pigliare per loro specchio la vita de'prìncipi buoni,... nella

de'prìncipi buoni,... nella vita de'quali ei troveria tanta sicurtà e

vol. XV Pag.701 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

. che non poteva più reggere a vita sì ritirata né a tanta astinenza.

vol. XV Pag.703 - Da REGGETTA a REGGIA (2 risultati)

.: guidare nelle prime esperienze di vita. guarini, 161: mi par

-reggersi su su: campare la vita stentatamente. giuliani, i-198:

vol. XV Pag.704 - Da REGGIANINO a REGGIMENTO (2 risultati)

superare le difficoltà e i pericoli della vita. mazza, ii-106: buon reggilòrza

, cioè il reggimento e. lla vita del comune e delle speciali persone, richiede

vol. XV Pag.705 - Da REGGIMENTO a REGGIMENTO (4 risultati)

, secondo il suo giudicio, la sua vita e la nostra a onesto diletto disponga

su persone e cose, con riferimento alla vita materiale e spirituale. passavanti,

chi non sa tenere il reggimento della vita sua diventi giudice della vita d'altrui.

reggimento della vita sua diventi giudice della vita d'altrui. b. cavalcanti,

vol. XV Pag.706 - Da REGGIMENTO a REGGIMENTO (5 risultati)

passione amorosa sulla persona. dante, vita nuova, 11-3 (41): lo

9. ant. regime di vita (con riferimento all'ambiente e altalimentazione

che in pochi giorni lo privò di vita. io. ant. sostentamento

ciò che serve alle necessità pratiche della vita quotidiana; insieme degli arredi domestici.

egli ancora n- schio evidente della propria vita. c. i. frugoni, i-5-32

vol. XV Pag.707 - Da REGGINA a REGGITIVO (1 risultato)

seni (senza reggipetto), una vita, un ventre e certe gambe che,

vol. XV Pag.708 - Da REGGITOIO a REGIA (2 risultati)

che,... passando di questa vita l'abate del moni- stero, lasciollo

: il reggitore e il signore della vita è il nostro animo, il quale,

vol. XV Pag.709 - Da REGIA a REGIME (1 risultato)

insegnavasi chiaramente la scienza di attentare alla vita de're che velenosissima cadeva alla felicità

vol. XV Pag.710 - Da REGIME a REGIME (9 risultati)

primi otto o dieci mesi della loro vita. visconti [il caffè], 353

e di tutte le cose essenziali alla vita, tanto nello stato di salute quanto in

igieniche e dietetiche che regolano modo di vita e cura del corpo, a scopi

e il colèra. -sistema di vita domestica (o di una comunità),

di second'ordine e tenere un regime di vita molto economico. d'annunzio, v-3-650

.]: dicono anche 'regime di vita 'in senso morale e civile.

facile ricondurre al ritmo di gioia una vita intristita da un regime uniforme di soggezioni e

di organizzazione di un qualunque settore della vita civile, socio-economica, culturale; la

papa potrà rendersi conto delle condizioni di vita di un milione di rifugiati, ma

vol. XV Pag.711 - Da REGIME a REGINA (1 risultato)

con valore enfatico, una condizione di vita comoda o agiata, piena di attenzioni

vol. XV Pag.712 - Da REGINA a REGINA (3 risultati)

potentissima! dante, vita nuova, 5-1 (17): uno

l'altre è regina. dante, vita nuova, 10-2 (39): quella

han di sacrare a volontaria asprezza / la vita loro e di voler servire / al

vol. XV Pag.713 - Da REGINALE a REGIO (5 risultati)

s s o domina la vita di una persona, dell'uomo, del

terra, in un incanto sì poetico di vita e di primavera una gran repubblica si

, 219: non ho alcuna notizia della vita de'pesci, ma ho sentito che

ma ho sentito che le regine abbiano vita longa nelle peschiere e nel giardino de'

saturno et orione, / chi la sua vita in le battaglie espone, / chi

vol. XV Pag.714 - Da REGIO a REGIO (1 risultato)

senato è composto di membri nominati a vita dal re, in numero non limitato,

vol. XV Pag.715 - Da REGIO a REGIONALE (2 risultati)

finse le parche, le quali filano la vita della regina sotto la regia e felice

ha una tradizione dopo tanti secoli di vita regionale ardente, sospettosa, adorna di bellezza

vol. XV Pag.717 - Da REGIONE a REGIONE (3 risultati)

volontà di cui non ricordava nella sua vita l'uguale, se non quello del giorno

trovo, che ci dà un grafico della vita francese e dei suoi diversi elementi.

del sicuro alla pri- m'alba della vita e dello organismo spuntata sul nostro globo

vol. XV Pag.718 - Da REGIONISTA a REGISTA (4 risultati)

, par., 20-102: la prima vita del ciglio e la quinta / ti

-regione dei vivi: la vita. b. corsini, 19-101:

sconfinate regioni nuove. -periodo della vita di una persona. bigiaretti, 11-40

trovano ad abitare, in un momento della vita; chi per poco chi per molto

vol. XV Pag.719 - Da REGISTICO a REGISTRARE (2 risultati)

e registratosi, gli fusse tolta la vita. -iscriversi in una lista di

'esaurita e incapace di fecondare la vita. pirandello, 8-968: la storia non

vol. XV Pag.720 - Da REGISTRATO a REGISTRATORE (2 risultati)

sta registrata in un libretto intitolato 'vita nuova ', scritto da lui medesimo

somma a uno storico, se la sua vita potesse bastare ad esaminarne una decima parte

vol. XV Pag.721 - Da REGISTRATURA a REGISTRO (1 risultato)

gl'interessi domestici gli consentono di ridarsi alla vita militare, dalla quale, come appare

vol. XV Pag.722 - Da REGISTRO a REGISTRO (1 risultato)

perché avrai tutto il registro della mia vita. -repertorio di parole in ordine

vol. XV Pag.724 - Da REGNAMENTO a REGNARE (4 risultati)

fece regnante nella cina un imperadore di vita e d'animo feminesco. carducci, iii-25-

ti veggo regnante nel mondo de la vita, / e ti veggo regnante nel

diodati [bibbia], 1-650: la vita comune contaminata e guasta per ogni maniera

notte delli sedici d'agosto mancò di vita per strana in- firmità nicolò sagredo doge

vol. XV Pag.725 - Da REGNARE a REGNARE (5 risultati)

. -influire in modo determinante sulla vita dell'uomo (il destino).

tutto finì. -avere successo nella vita. onofri, 3-121: tutti nascemmo

tutto il corpo, il calore della vita remava solo nel petto. guido delle colonne

era al nostro signor rincresciuto / la vostra vita, che sì mal menare / veaea

chiaro davanzati, 50-58: se mia vita regn'a pur languire / e non mi

vol. XV Pag.726 - Da REGNARE a REGNARE (5 risultati)

. 12. ant. mantenersi in vita, sopravvivere (anche nelle espressioni regnare

(anche nelle espressioni regnare a o in vita). anonimo, i-614: d'

aver finita, / regnando 'n vita -più che morte dura. chiaro davanzati,

/ o figliuolo mio, perché a vita regno? proverbia pseudoiacoponici, 59: chi

a regnare l'anime nel paese della vita. iacopone, 92-107: terra de promissione

vol. XV Pag.727 - Da REGNATIVAMENTE a REGNICOLO (1 risultato)

/ straca costei [fortuna] mia vita e faga oscura? boterò, 11-56

vol. XV Pag.728 - Da REGNO a REGNO (4 risultati)

, che solo ella pregiava / in questa vita, e null'altro curava. chiari

, il pensiero, la politica, la vita: dal palazzo delle finanze in roma

onore e regno: / saturno lunga vita e grande ingegno. machiavelli, 1-i-311:

come chiaro vedrà colui che leggerà la vita di filippo di macedonia, quella di

vol. XV Pag.729 - Da REGNO a REGNO (4 risultati)

parte del- r anime. dante, vita nuova, 23-28 (105): quand'

mai non verrà meno: il regno di vita eterna. cavalca, 21-40: lo

regno di dio non sinonima appieno con vita eterna, perché spazia assai più largamente.

perché spazia assai più largamente. la vita eterna è il compimento oltramondano del regno di

vol. XV Pag.730 - Da REGNO a REGNO (4 risultati)

iii-1-1088: per serbare la sua propria vita, egli [admeto] manda la devota

, passioni e sentimenti che costituiscono la vita interiore di una persona; coscienza,

dovrebbero essere negati il sangue e la vita. -categoria di esseri.

lasciai tuo gentil regno, / la vita mia è sol dispetto e sdegno.

vol. XV Pag.732 - Da REGOLA a REGOLA (5 risultati)

: come, s'io mi parto da vita, di necessità conviene che vada in

d'una regola logica può dipendere la vita dell'uomo. -principio filosofico.

cose per trame regole di ambizione e di vita. foscolo, v-166: egli per

aveva in tutte le sere della sua vita chiamata dopo cena la sua famiglia a

le regole che avrebbero potuto tenerlo in vita. -misura restrittiva di un fenomeno

vol. XV Pag.733 - Da REGOLA a REGOLA (8 risultati)

dai fondatori per disciplinare minutamente la vita individuale e collettiva dei singoli ordini religiosi

di cotesti degni padri io potrei raccontare vita, morte e miracoli. massaia, viii-40

-in senso generico: disciplina di vita ascetica, vita religiosa. beicari

generico: disciplina di vita ascetica, vita religiosa. beicari, 6-13: quale

beicari, 6-13: quale debba essere la vita e la regola de'buoni servi di

e più stretta. -regola di vita cristiana: trattato ascetico di s.

bene, quanto di gloria, quanto di vita promette a'mortali la virtù. p

deducesse per regola e per condotta della sua vita le massime morali. -ideale supremo

vol. XV Pag.734 - Da REGOLA a REGOLA (6 risultati)

quasi sempre nella campagna, d'una vita sobria e laboriosa; pareva portare in sé

al corpo è data regola di buona vita, e l'uno e l'altro per

giovio, i-350: la regola della vita, più che siropi e solutivi, lo

mi fa molto sperare de la vostra vita. tasso, n-ii-521: alcuno non

, finché sotto pena di perder la vita per li dolori di stomaco non si

, vii-459: nanna deve cambiar regola di vita. -stile uniforme di comportamento.

vol. XV Pag.735 - Da REGOLA a REGOLA (1 risultato)

iv-194: esso, come uomo di buona vita, corresse il detto vituperoso vivere,

vol. XV Pag.736 - Da REGOLABILE a REGOLAMENTARISTICO (2 risultati)

e vivono senza regola: questa si chiama vita bestiale. -con valore aggett.

di in gerirsi largamente nella vita economica, assogget tandola a

vol. XV Pag.737 - Da REGOLAMENTARITÀ a REGOLAMENTO (4 risultati)

, dieta. -anche: condotta di vita, considerata dal punto di vista sia igienico

a dir qualche parola sul regolamento di vita che ariamo fatto osservare ai nostri innestati

dipende il saggio e buon regolamento della vita nostra, necessaria cosa è il reprimerlo

delle quali è ben d'altra importanza alla vita umana che di quadrare il cerchio o

vol. XV Pag.738 - Da REGOLANTE a REGOLARE (12 risultati)

. 45 del regolamento sull'assicurazione della vita non m'imponesse di morire di morte

le quali credevano poter continuare la loro vita nonostante tutti i regolamenti militari. barilli

regolata dalla prudenza, fa morire la vita della riputazione. vico, 4-i-764:

avvenir profondo, / arbitre de la vita e de la morte, / fatali dee

. -sottoporre a un rigoroso sistema di vita, in partic. a una cura

moirerbe di fuori e di dentro. vita di cosimo iii, 11:

il granduca e si diede a regolare sua vita non bevendo mai vino. -obbligare

, a norme o a esigenze della vita sociale. mascardi, 52: sappia

, 52: sappia primieramente chi scrive una vita che, se qualche utilità, per

saggi documenti per ben regolare la lor vita in avvenire. vita di francesco maria

regolare la lor vita in avvenire. vita di francesco maria de 'medici, 36

, 432: regolò pienamente la sua vita col suo pensiero artistico, e lasciò 1

vol. XV Pag.739 - Da REGOLARE a REGOLARE (1 risultato)

di frine impura, / logori di tua vita i dì più belli, / o

vol. XV Pag.740 - Da REGOLARE a REGOLARE (3 risultati)

quando vegliano e facendo nel corso della vita ogni faccenda al rovescio, credono che

e condurci saggiamente nel presente cammino della vita. forteguerri, iv-185: certamente adesso /

gnarmi ancora su posizioni di vita vissuta, quando non potevo più

vol. XV Pag.741 - Da REGOLARE a REGOLARE (5 risultati)

di vaganti o fissi abitatori; dalla vita nomada o scenitica, ad essere cittadini riuniti

; privo di qualsiasi sregolatezza (la vita). galanti, 1-85: l'

faceva la prova pubblica e solenne di una vita regolare e meritevole doveva ancor essere di

, elegante e pieno di moto e di vita. 8. composto secondo il

si dissero cose assai de la dissoluta vita di molti religiosi e de la poca cura

vol. XV Pag.742 - Da REGOLARI a REGOLARITÀ (5 risultati)

ispira alla regola agostiniana e pratica la vita in comune (e i più noti sono

congregazione, ci fa temere di sua vita... faressimo una gran perdita noi

tempi questi canonici delle cattedrali generalmente a vita regolare e comune insieme e come si

un'attività. -anche: abitudinarietà di vita o di comportamento; costanza. f

. pascoli, i-65: da questa vita di soggezione continua e di regolarità uniforme

vol. XV Pag.743 - Da REGOLARIZZARE a REGOLARMENTE (5 risultati)

, ma dove trovava poesia, cioè vita. -omogeneità di strutture linguistiche. -anche

. nievo, i-vi-176: la nostra vita quaggiù comincia a regolarizzarsi discretamente. la

pananti, iii-5: la vita politica è regolarizzata in sì bella guisa

3. adeguamento del salario al costo della vita o parificazione a un altro salario.

che più e meno meritaro nella rima vita. cesarotti, i-xxxiv-204: sopra tutto distinto

vol. XV Pag.744 - Da REGOLATA a REGOLATO (2 risultati)

abituale di regolarità di un modo di vita. pomilio, 4-248: fra poco

tre maniere d'arti regolative della nostra vita. a. cattaneo, i-316: l'

vol. XV Pag.745 - Da REGOLATO a REGOLATO (6 risultati)

quanti troveray / en abito de monastica vita, / li qual tutti devriano senpremay /

malinconico, del quale sempre i corpi di vita non regolata sono pieni. bandello,

. papini, 27-36: la mia vita... trascorse regolata e tranquilla.

filosofo che faceva sulla temperanza, che mutò vita e divenne regolatissimo nei suoi costumi.

di lavori o al ciclo regolato / della vita. 15. che è retto,

andamenti di maddalena sul meriggio della sua vita abbiamo le testimonianze de'vangelisti, le

vol. XV Pag.746 - Da REGOLATO a REGOLATORE (3 risultati)

regola o determina l'andamento, la vita, il progresso di una società,

, iv-k-i: a perfezione de l'umana vita la imperiale autoritade fu trovata, e

si cangia; ma i casi della vita, de'quali non possiamo essere a nostra

vol. XV Pag.747 - Da REGOLATORIO a REGOLAZIONE (6 risultati)

sola apparenza del probabile la regolatrice della vita umana, perché di più secondo lui

più perfezionati. stuparich, 5-479: nella vita c'era un solo regolatore imprescindibile:

recitava la sua parte di regolatrice della vita domestica con una leggera punta d'imparzialità.

con l'esempio, regole generali di vita e di saggezza. salvini, 23-228

l'imprudenza di dettar leggi regolatrici della vita d'un popolo prima che quel popolo abbia

, d'aspirazioni che gli compongon la vita. 12. che costituisce il

vol. XV Pag.749 - Da REGOLO a REGREDIBILE (1 risultato)

: scricciolo, re di macchia. vita degli imperatori romani [tommaseo]: il

vol. XV Pag.750 - Da REGREDIENTE a REGRESSO (3 risultati)

. gobetti, 1-i-143: la vita finanziaria del paese è legata all'emissione

la regressione narcissica a un tipo di vita remota, ellenica o romana.

2-257: ad ogni generazione il corso della vita ricomincia. essi creano le società stazionarie

vol. XV Pag.751 - Da REGRESSUSININFINITUM a REICERE (1 risultato)

miseria orrenda, regresso a forme di vita quasi barbariche. bacchetti, 2-xxii-64: questo

vol. XV Pag.752 - Da REICIDIO a REIEZIONE (2 risultati)

penne; hanno lo stesso genere di vita che gli struzzi. = voce

b. croce, ii-6-236: la vita morale... spesse volte loda e

vol. XV Pag.753 - Da REIFICARE a REIMMERGERE (5 risultati)

. soffici, v-6-302: la loro vita acquista, almeno per un certo tempo

, ventagli, gioielli come dotati di vita). 2. filos. processo

e insufficienti e tornare al fremito della vita che semplicemente si vive, in essa riimmergendosi

caratteri tipici di un periodo antecedente della vita). savinio, 12-47: anche

nel ricordo una persona a condizioni di vita o a un periodo del passato.

vol. XV Pag.754 - Da REIMMETTERE a REIMPRIMERE (2 risultati)

fosse, reimmettersi nel tempo, ridar vita. = comp. dal pref.

abbicì a rimpararé / se brami in vita tua fare un bel tratto. b.

vol. XV Pag.755 - Da REINA a REINCANTARE (4 risultati)

. colei che in una compagnia regola la vita associativa e stabilisce l'argomento delle conversazioni

, ciascuna per una giornata, alla vita, ai diporti e alle narrazioni della

più importante perché regola o domina la vita, morale e sociale di un individuo

12: il sovrano bene in questa vita è la reina delle vertudi, cioè madonna

vol. XV Pag.756 - Da REINCANTO a REINCORPORATO (5 risultati)

nuova e tenera facendoci rinnovare a una nuova vita, tenera e delicata. 3

può e non può avere consapevolezza della vita anteriore. -che ha assunto di

indefinita di reincarnazioni dell'aldilà, di vita in vita, di mondo in mondo

reincarnazioni dell'aldilà, di vita in vita, di mondo in mondo, ciascuna

millanta di essere stato, in una vita precedente, un determinato personaggio, per

vol. XV Pag.758 - Da REINSCRITTO a REINTEGRARE (5 risultati)

esempio o con il comportamento tenuto nella vita o nell'attività. -anche in relazione

oggi. 2. reintegrazione nella vita sociale, ritorno e ristabilimento in una

in par- tic., reintegrare nella vita sociale o in una comunità dopo un

fuorusciti alla reinserzione e cioè al ritorno alla vita civile. 2. elettrotecn.

]: rintegramento di forze, di vita. x. ricollocazione di una

vol. XV Pag.759 - Da REINTEGRARE a REINTEGRARE (4 risultati)

, 11-67: aggiungete le noie della vita, i mutamenti subitani delle vicende, i

morta, non poteva più tornare in vita, pensò non voler contra il signor

8. reinstaurare determinate condizioni di vita politica e sociale in uno stato;

passiamo una spugna sul passato e cominciamo vita nuova '. queste le testuali parole di

vol. XV Pag.760 - Da REINTEGRATIVO a REINTEGRATO (2 risultati)

24. riacquisire una propria autonomia di vita. piovene, 2-214: nasceva in

], 249: era un'altra vita oramai. la sentiva diversa nel corpo

vol. XV Pag.761 - Da REINTEGRATONE a REINTERPRETARE (1 risultato)

. v.]: nutrimento rintegratóre della vita... potenza rintegratrice, nel

vol. XV Pag.762 - Da REINTERPRETAZIONE a REINVESTIRE (2 risultati)

, quel momento particolare e esemplare della vita moderna che è la fabbrica. reinvenzióne

proporsi o di operare nell'ambito della vita civile e politica (e r effetto che

vol. XV Pag.763 - Da REINVESTITO a REITÀ (4 risultati)

non si spoglia, non si spoglia la vita morendo l'uomo, si rinveste cruna

l'uomo, si rinveste cruna più bella vita. -convertirsi, trasformarsi. magalotti

, 1-62: o stato di mia vita aspra inquieta: / in deditizia servitute

onorevole e leggieri ed hassene per soldo vita eterna, e prendere quella del diavolo.

vol. XV Pag.764 - Da REITAGGIO a REITERARE (1 risultato)

per lavoro) svoltando dalla scala dalla vita. logoro / di quei reiteranti il tappeto

vol. XV Pag.765 - Da REITERATAMENTE a REITERAZIONE (2 risultati)

pur quanto basta a fare cne io meno vita piacevole e lieta. ann. romei

a poco cominciai a vivere della più curiosa vita passiva e riflessa: del suono che

vol. XV Pag.767 - Da RELATIVEZZA a RELATIVITÀ (1 risultato)

disinteressata mi nanno insegnato che tutto nella vita è relatività, compromesso cioè ira gli

vol. XV Pag.768 - Da RELATIVIZZANTE a RELATIVO (2 risultati)

pieni relativi e vicendevoli e d'una vita e d'una morte, come 'padre

. deledda, v-310: sì, la vita era bella anche pei poveri. tutto

vol. XV Pag.769 - Da RELATO a RELATORE (1 risultato)

di muro che nascondeva la sua vita coi relativi misteri e lui non

vol. XV Pag.770 - Da RELATORIO a RELAZIONE (2 risultati)

il quale si forma il processo sopra la vita e li costumi e gli altri requisiti

relazioni, tino a tanto che la vita e l'opere mie mostreranno il contrario

vol. XV Pag.771 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (3 risultati)

mantello, come vestiva mentr'era in vita; e siccome appunto l'aveva veduto

cognome? stuparich, 5-296: la mia vita era divisa e distribuita fra il mio

rapporto fra persone nella società o nella vita politica o culturale. g. gozzi

vol. XV Pag.772 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (8 risultati)

col mondo sarà consunto e la tua vita sarà tutta viva in te stesso. calvino

insieme ad una nuova concezione generale della vita del lavoro, forniscono un insieme di

direzione dell'impresa. 5. vita di relazione: nella fisiologia vegetale e

alla sensibilità (ed è contrapposto a vita vegetativa, che si riferisce al complesso

stati. mazzini, 66-267: la vita d'una nazione è, come ogni

d'una nazione è, come ogni vita, doppia nella sua manifestazione; interna ed

, gli chiese qualche notizia sulla sua vita di relazione. il poeta si sentì arrossire

. non c'è paragone con la vita di relazione che si fa adesso.

vol. XV Pag.773 - Da RELAZIONISMO a RELEGARE (3 risultati)

forma ora una gran parte della mia vita. cattaneo, iv-4-304: si dice che

di fargli levare igno- mignosamente la vita, sebben poi, mitigato lo sdegno,

3-155: un'invidia furiosa per la sua vita a venire di viaggiatore felice mi scuoteva

vol. XV Pag.774 - Da RELEGATO a RELIGIONE (2 risultati)

isola di capri, destinata a'relegati. vita di cosimo hi, 12: erano

sbalestrati e relegati oltre i termini della vita era forse più comune negli abitanti civili

vol. XV Pag.775 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (4 risultati)

religione è il terrore del mistero della vita e della morte. moravia, ix-113

con la povertà e con lo esemplo della vita di cristo la ridussono nella mente degli

latino nella vera e grande sapienza della vita era forse più indietro che i villani.

loro semplice religione essi definiscono coraggiosamente la vita per una tentazione o una prova. tarchetti

vol. XV Pag.776 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (3 risultati)

: « a che consume / la vita indarno? e sempre tribulare / non è

j j). concezione della vita e del mondo in cui un ore

vissero per qualche anno quella specie di vita poco più che vegetativa e di servitù

vol. XV Pag.777 - Da RELIGIONERIA a RELIGIOSAMENTE (3 risultati)

di vita in patto, / se. mmi giugnessi

/ corno la polve al vento nostra vita è tornata ». -entrare in

santo qual egli è stato in una vita integerrima dal principio della religione, dove

vol. XV Pag.778 - Da RELIGIOSERIA a RELIGIOSO (1 risultato)

, essendo uomo religioso e di santa vita, elli fue ingannato sottilmente da papa bonifazio

vol. XV Pag.779 - Da RELIGIOSOIDE a RELIQUARE (6 risultati)

presenza del male è il mistero stesso della vita, era necessario accostarsi a questo mistero

è conosciuto. -stato religioso: vita monastica. manzoni, iv-185: ella

che ha lasciato il mondo per condurre vita ascetica. vasari [zibaldone],

omo eccellente, / sì ch'altra vita fa prima relinqua. anonimo fiorentino, iii-

1-157: da quanti fugge [la vita] pria che l'unga il prete!

l'ore propinque, / come chi vita e non virtù relinque. 2.

vol. XV Pag.780 - Da RELIQUATO a RELIQUIA (3 risultati)

, 7-9: il deflusso parallelo della mia vita e non vita ha reliquato, sì

deflusso parallelo della mia vita e non vita ha reliquato, sì sì reliquato, frusaglia

, di situazioni o di periodi della vita particolarmente importanti (anche in espressioni quali

vol. XV Pag.781 - Da RELIQUIARIO a RELIQUIARIO (4 risultati)

alla sua prole / non resti facultà; vita non resti. / ogni bestia ne

felicità e avvelenata a mille riprese la vita! -con riferimento all'insieme delle

residua di forza, di fiato, di vita in una persona. domenico da

baluardo, chi serbasse qualche reliquia di vita. -resto di una bellezza ormai quasi

vol. XV Pag.782 - Da RELIQUIERE a RELOGIO (1 risultato)

nel pomario / vi rimena l'ondata della vita: / qui dove affonda un morto

vol. XV Pag.787 - Da REMIGRARE a REMISSIONE (1 risultato)

, 125: verrà un brivido di vita, quasi una reminiscenza attraverso i tempi

vol. XV Pag.790 - Da REMISSO a REMO (2 risultati)

: / senga alcuno retegno de sua vita, / quasi com'a guisa di

abate, la quale ebbe in vita remitica. = var. aferetica di

vol. XV Pag.791 - Da REMOLA a REMOLARE (1 risultato)

avanti il debil remo / di vostra vita si ripieghi, il fondo / non è

vol. XV Pag.792 - Da REMOLARE a REMORANTE (1 risultato)

che, in tutto il tempo della sua vita, in tutti i libri ch'egli

vol. XV Pag.794 - Da REMOTO a REMOTO (5 risultati)

, fino alle stesse fonti della vita, su per il loro passato.

cosa remota e leggendaria, fuori della vita vera. -vago.

ogni corporale e spiritual bruttura rimota. vita di frate ginepro volgar., 1-

così puri et innocenti che la sua vita è un esemplare di modestia: remoto

da qual si sia vizio che macchi la vita privata, è ornato d'insigni virtù

vol. XV Pag.795 - Da REMOVERE a REN (6 risultati)

messo il corpo che abbia in potenza la vita, è da sapere che tal corpo

i-396: gli sembra ricordare una vita anteriore, remotissima. gli sembra che

a lui si animi, ma d'una vita fantastica di leggenda. gozzano, i-171

luzi, 1-11: si scinde la mia vita / in ipotesi oscure, in sofferenze

); trascorso da gran tempo (la vita o un periodo di essa).

suta e da cui era corrotta la mia vita, galleggiavi come una speranza remota,

vol. XV Pag.797 - Da RENAIO a RENATISTA (2 risultati)

2-27: per trent'anni della mia vita ho lavorato con grande passione, ho scritto

di svezia allo scopo di tenere in vita la pace di vestfalia. -patto o trattato

vol. XV Pag.798 - Da RENATO a RENDERE (9 risultati)

condizione dell'uomo nel momento estremo della vita nei confronti di dio (o di

364-8: ornai son stanco, e mia vita reprendo / di tanto error che di

: / alma terra natia, / la vita che mi desti ecco ti rendo.

si richiede, enfaticamente, il ritorno in vita di un defunto). cavalca

questa grazia conceduta, che da morte a vita mi v'ha renduta. p.

, da che seguì tale occisione, tenne vita maninconiosa e dolente. fagiuoli, xi-151

tutti gli amari / de la mia vita hai fatto dolci e cari, / resomi

ài renduto a me et alla mia primiera vita l'usanza che tolta m'era,

/ ché non è detto dono render vita, / ma somma d'ogne buono

vol. XV Pag.799 - Da RENDERE a RENDERE (8 risultati)

è già venuta, / l'eterna vita ne sarà renduta. leggenda aurea volgar

non piuttosto mangiandolo, rendergli la perduta vita. cesari, 6-283: gesù cristo

utilità, e l'animo allegro rende la vita. lapidario estense, 150: sì

robusto il quale hanno tolto a l'alta vita vostra gli accidenti de la infermità.

e cari, / cibi della mia vita, / ch'or m'involate, or

all'afflitto, al trepidante, la vita. -reintegrare, conferire nuovamente determinate

favori; dedicare completamente a oualcuno la vita, il cuore, un sentimento.

ragio / umuemente core e corpo e vita, / tutto valore en ella caonosciendo

vol. XV Pag.800 - Da RENDERE a RENDERE (5 risultati)

, una notizia, un'informazione. vita di s. petronio, 25: de

sacrificio o, anche, la propria vita, la propria anima. sequenza dugentesca

, e attende lo fine di questa vita con molto desiderio e uscir le pare de

i dì più lieti e gai / vita alla terra ed il bel verde ammanto

buoni e male a'rei in questa vita. s. caterina da siena, iii-71

vol. XV Pag.801 - Da RENDERE a RENDERE (2 risultati)

/ fatto mortai per dare altrui la vita: / ché per colpa infinita / sol

; / così diversi scanni in nostra vita / rendon dolce armonia tra queste rote

vol. XV Pag.803 - Da RENDERE a RENDERE (4 risultati)

seppero / ciò che quasi nessuno dice vita. cassola, 9-73: che sia

a restituirle il suo prestito, cioè la vita, lei te la ipoteca, ti

infinito lume, ciascun sentiere di nostra vita rende senza ombra e calig- gine chiaro

: ab- iamo fallito l'intento della vita e aggiunti i nostri propri errori agli

vol. XV Pag.804 - Da RENDERE a RENDERE (2 risultati)

amabile anco ne'primi giorni della sua vita e crebbe poscia con essa fino al

nel corpo calda, la quale di vita rendesse speranza. zanobi da strata [

vol. XV Pag.805 - Da RENDERE a RENDERE (2 risultati)

otterremo. 23. abbracciare la vita religiosa professando i voti in un ordine

del reame da'suoi baroni per sua misera vita e rendesi monaco a san dionigi.

vol. XV Pag.806 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

u letto, che in quel motivo di vita apre le mani per abbracciare la figliuola

vol. XV Pag.807 - Da RENDEVOLE a RENDICONTO (5 risultati)

mettono le muse. -rendere la vita: v. vita. -rendere le

-rendere la vita: v. vita. -rendere le armi: consegnarle al

si è serbato, per tutta la sua vita, operaio onesto ed attivo. fanzini

cosa e ragionevole ch'io doni mia vita e mia morte per colui che sua vita

vita e mia morte per colui che sua vita e sua morte donoe per me,

vol. XV Pag.809 - Da RENDINA a RENDITA (2 risultati)

lo dànno per sempre, altri a vita. della prima spezie sono i depositi

e frequente è la rendita vitalizia o a vita (che è anche un particolare tipo

vol. XV Pag.810 - Da RENDITABILE a RENDITIVO (4 risultati)

sette per cento, e le a vita a dieci. de luca, 1-1-59:

cui durata è limitata al tempo della vita di una o più persone. boccardo,

versare ad un creditore durante tutta la vita di quest'ultimo, in correspettivo di un

intento di proteggere in altro modo la vita del lavoratore, fu invece un atto

vol. XV Pag.812 - Da RENEGARE a RENI (2 risultati)

formati / i duri sassi a la mia vita infesti. bontempi, 1-1-12: i

, i-v-106: io son mal disposto della vita e di renella, pietra e fianco

vol. XV Pag.813 - Da RENICCIA a RENICOLO (1 risultato)

ventre della mia madre conservandomi nella mia vita e difendendomi dalle persecuzioni e promovendomi alla

vol. XV Pag.814 - Da RENIFLARE a RENITENZA (1 risultato)

tutti radioattivi, e poiché la loro vita media è breve, in natura non

vol. XV Pag.817 - Da RENUENZA a REO (5 risultati)

. m. doria, 391: nella vita di mosè si vede ch'egli fu

uri del 'corano ', e la vita quasi si scioglie pel senso troppo eccitato

: ora che monta la diversità della vita, dipoiché tutti do- vemo considerare solamente

dipoiché tutti do- vemo considerare solamente quella vita nella quale saranno le diversità dei premi

che però non sono da lei nella vita presente intieramente

vol. XV Pag.818 - Da REO a REO (5 risultati)

reo e di mali costumi e di sporca vita credete voi che potrà mai porre amore

ad uom buono, gentile e di santa vita? b. corsini, 15-63:

. bibbia volgar., vi-248: la vita del reissimo è più reissima oltre la

del reissimo è più reissima oltre la vita del pazzo. pegolotti, lxxxviii-ii-

/ che colpa ho io de la tua vita rea? » andrea da grosseto,

vol. XV Pag.819 - Da REO a REO (3 risultati)

che lungi / sian dalla dolce incommutabil vita. f. m. zanotti, 1-8-109

/ co sì rei pene ed angosciosa vita? bonagiunta, xxxv-i-262: perche 'l meo

dove morte fasciò di solitudine / la vita, dove la rode d'insanabili / morbi

vol. XV Pag.820 - Da REO a REO (2 risultati)

visconti, 1-29: la misera mia vita è nebbia o fumo, / exposta a

in genere, dalla condotta e dalla vita del reo, antecedenti al reato.

vol. XV Pag.821 - Da REO a REOMORFOSI (2 risultati)

/ mia vigorosa spera / ch'a mia vita e morte sovente mi mena. a

xprjvyj 'sorgente 'e pio? 'vita '. reocrisidina, sf. chim

vol. XV Pag.824 - Da REPELLONE a REPENTE (5 risultati)

a cui si espone un bene (la vita, l'onore, il denaro,

di tanto animo pronta / che la vita mettesti a ripentàglio, / ch'a roma

che io tengo appresso al signor mettere la vita a repentaglio. caro, i-341:

mano dell'inimico, se perdesi la vita, si acquista l'onore: ma

capitano si mette a ripentàglio e la vita e l'onore insieme. f. f

vol. XV Pag.825 - Da REPENTE a REPENTINITÀ (1 risultato)

ch'ai senno è ventate, / vita alla potestate, / l'antevista possibile

vol. XV Pag.826 - Da REPENTINO a REPERE (3 risultati)

sì repentina mutazione e trasformazione della mia vita mi ha fatto credere che non

, 2-3: un tale deplorabilissimo grado di vita enormemente diminuita e quasi annichilata, confinante

, ché poi chi ha tempo ha vita. bruni, 369: uscito questi di

vol. XV Pag.828 - Da REPERTORIO a REPERTORIO (1 risultato)

, catastrofi naturali) o relative alla vita quotidiana, sociale, culturale e politica

vol. XV Pag.829 - Da REPESARE a REPLEZIONE (1 risultato)

medici, che non le pronosticano longa vita. koberti, iii-107: l'ettmulero.

vol. XV Pag.831 - Da REPLICABILE a REPLICARE (1 risultato)

medesimi lascivi essere così convertiti in ottima vita. erdonati, 11-443: due volte

vol. XV Pag.834 - Da REPLICAZIONE a REPOLONE (1 risultato)

tutta la mia più premurosa assistenza. vita di gio. gastone i, 54:

vol. XV Pag.835 - Da REPONERE a REPRESSIONE (1 risultato)

. caviceo, 1-153: 0 mia vita..., o vero repositàrio delle

vol. XV Pag.836 - Da REPRESSIVAMENTE a REPRESSO (3 risultati)

mi raccontava di sé e della sua vita. era stato carabiniere al tempo delle

carabiniere al tempo delle repressioni. una vita dura, un sacrificio inutile.

moravia, 23-93: l'ermetismo della vita araba è in parte soltanto dovuto alla

vol. XV Pag.837 - Da REPRESSORE a REPRIMERE (3 risultati)

, s'è trovato in tali circostanze di vita da esercitarle e rinvigorirle, sì fatto

, per essere sovente di quelli che nella vita reale vengono compressi, repressi o anche

subito melanconico, si sentì venire per la vita spesso spesso del brividore né potè reprimere

vol. XV Pag.838 - Da REPRIMERE a REPRIMERE (1 risultato)

la speranza ch'aver potea di sua vita. parini, 776: ne'tempi

vol. XV Pag.839 - Da REPRIMIBILE a REPTATORIO (1 risultato)

o è degno del castigo divino per la vita scel lerata e per

vol. XV Pag.840 - Da REPTAZIONE a REPUBBLICA (1 risultato)

politica (come partecipazione dei cittadini alla vita pubblica) e dalla elettività delle cariche

vol. XV Pag.841 - Da REPUBBLICA a REPUBBLICA (2 risultati)

un bel premio sul tramonto della sua vita. -repubblica francese: quella nata

fare cittadi sceverò l'agresta e solinga vita degli uomini, (che fue dallo

vol. XV Pag.843 - Da REPUBBLICANESSA a REPUBBLICANO (3 risultati)

nel 1895 e da allora presente nella vita politica nazionale, in par- tic.

uno dei due partiti che regolano la vita politica statunitense (fondato nel 1854 in

fascio dei marxisti, dimenticando tutta la vita e la dottrina del maestro? albertazzi