Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: vita Nuova ricerca

Numero di risultati: 46612

vol. XIV Pag.31 - Da PREAMMONIRE a PREANIMISTICO (2 risultati)

che si presuppone nell'autore di questa vita. spallanzani, i-82: quantunque quel

. b. croce, iii-26-90: la vita personale è veramente vivente solo nel presente

vol. XIV Pag.32 - Da PREANNOTATO a PREAVVISO (1 risultato)

largo rinascimento in tutte le parti della vita. rebora, 3-i-530: tutte le

vol. XIV Pag.33 - Da PREAZIONE a PREBENDA (1 risultato)

fatto i neo-estetizzanti di « arte e vita » se l'idealismo per eccellenza cercano proprio

vol. XIV Pag.34 - Da PREBENDARIO a PRECAPITALISTICO (2 risultati)

chimici organici che avrebbero dato origine alla vita. -an che: che

sostanze che sono i primi mattoni della vita. = voce dotta, comp.

vol. XIV Pag.35 - Da PRECARAVAGGESCO a PRECARIO (9 risultati)

dalle forme di organizzazione politica e di vita culturale che vi sono collegate (una

oenissimo il sombart stesso, discorrendo della vita economica precapitalistica: « tutti i singoli

singoli tratti di essa, come della vita culturale in genere, trovano la loro

intima unità nell'idea fondamentale di una vita che riposa sulla persistenza e sull'operare degli

esistenza precaria. luzi, 11-213: vita precaria e controversa della memoria che si

(una situazione, una condizione di vita o di salute). cacherano di

, povero; incerto, limitato (la vita, resistenza). mazzini, 25-4

italia e più che in italia, una vita povera, stentata, precaria, per

c'è il bisogno ai sottrarsi a quella vita precaria e incerta che non è più

vol. XIV Pag.36 - Da PRECARIO a PRECAUZIONE (3 risultati)

su cui si svolgevano i riti della vita locale, del pittoresco esotico.

precario per un luogo, dà la stabile vita degli altri in quel luogo. pavese

che tanto quella non era la sua vita,... che un giorno sarebbe

vol. XIV Pag.37 - Da PRECAZARE a PRECEDENTE (1 risultato)

e, per el modo della loro precedente vita, da sperare che dio per sua

vol. XIV Pag.38 - Da PRECEDENTE a PRECEDENZA (1 risultato)

tutto il precedente documento. dante, vita nuova, 26-1 (116):

vol. XIV Pag.39 - Da PRECEDERE a PRECEDERE (3 risultati)

serve, di cui si servirà nella vita: il gran diritto di precedenza.

un evento futuro. dante, vita nuova, 24-4 (107): lo

a qualunque va cercando beatitudine ne la vita attiva, che non è qui ma

vol. XIV Pag.40 - Da PRECEDERE a PRECESSIONE (2 risultati)

modo agli intimi attimi (fi una vita terrestre. 8. superare, sopravanzare

inizio di un canto. dante, vita nuova, 28-2 (123): ciò

vol. XIV Pag.41 - Da PRECESSIONE a PRECETTATO (2 risultati)

revoluzione de l'ottava sfera dura tutta la vita sua e del resto de l'universo

vedere il precessore dell'uomo assunto. vita di s. girolamo [tommaseo]:

vol. XIV Pag.42 - Da PRECETTATORE a PRECETTO (1 risultato)

tane. -precetto morale: regola di vita diretta a suscitare il bene nell'animo

vol. XIV Pag.43 - Da PRECETTO a PRECETTO (2 risultati)

ochino, 186: bastano per la vita divina i precetti di dio e per

dei fedeli in materia liturgica e di vita ecclesiale (cioè, udire la messa la

vol. XIV Pag.44 - Da PRECETTORATO a PRECIDERE (2 risultati)

visione globale di tutti gli aspetti della vita) a una vasta schiera di seguaci

viso [di beatrice] / in questa vita, infino a questa vista, /

vol. XIV Pag.45 - Da PRECINEMA a PRECIPITANTE (1 risultato)

mezzo di una cintura affibbiata sopra la vita. 5. bernardino da siena,

vol. XIV Pag.48 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (3 risultati)

oltre la quale è la cessazione della vita, ha precipitato: onde il deliquio

morte. tecchi, 10-201: la vita di almirante precipitava. ormai sui sessantasette,

l'apice della ricchezza e precipita in una vita più triste e più dura della tua

vol. XIV Pag.49 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (2 risultati)

dell'ipocondria e comprendi che la tua vita è perduta. bernari, 7-153:

precipitar nella pazzia di vender sessant'anni di vita per un giulio? lubrano, 1-146

vol. XIV Pag.50 - Da PRECIPITATAMENTE a PRECIPITAZIONE (2 risultati)

precipitato di tutte le reazioni tra la vita individuale e la vita collettiva.

le reazioni tra la vita individuale e la vita collettiva. -residuo. r

vol. XIV Pag.52 - Da PRECIPITEVOLE a PRECIPITOSAMENTE (2 risultati)

. gadda, 297: 1 battiti della vita sembra che uno sgomento li travolga

, che è il pernio della nostra vita. -incontenibile, travolgente (l'

vol. XIV Pag.53 - Da PRECIPITOSITÀ a PRECIPITOSO (2 risultati)

ch'amava ernesto più de la sua vita, / poi che gli occhi rivolse ai

: supponiamo un momento... la vita febbrile d'un teatro durante le prove

vol. XIV Pag.54 - Da PRECIPIZIARE a PRECIPIZIO (2 risultati)

lunga è l'arte d'amor, la vita è breve, /...

/ che un bel morir tutta la vita onora. b. davanzati, ii-16:

vol. XIV Pag.55 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (3 risultati)

la vostra fama e de la vostra vita, non si lasciò pur un poco

precipizi dell'uomo, la fragilità della sua vita. tasso, 12-88: misero,

con qualche sostegno su i precipizi della vita. -trabocchetto, inganno, insidia.

vol. XIV Pag.56 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (2 risultati)

politica); finire miseramente (la vita). ariosto, 13-3: ben

il vero, / e vada la mia vita in precipizio. c. malespini,

vol. XIV Pag.58 - Da PRECISARE a PRECISATO (3 risultati)

morte, dubitando di non perdere la vita e l'onore. sarpi, i-1-57:

x-13-11: la tribù si coordina, la vita assicurandosi negli alimenti determina varie funzioni;

di precisato, non può passare la vita andando a caccia e chiacchierando nelle osterie.

vol. XIV Pag.60 - Da PRECISIONISTA a PRECISO (1 risultato)

gregoriani ', ma in una 'vita 'di sisto. s. maffei,

vol. XIV Pag.61 - Da PRECISO a PRECISO (2 risultati)

morte, dubitando di non perdere la vita e l'onore. de luca, 1-14-2-16

busto e la testa, come se dalla vita in su fosse di legno.

vol. XIV Pag.62 - Da PRECISO a PRECLARO (7 risultati)

vidi il suo viso / in questa vita, mfino a questa vista, / non

-limitato nel tempo, breve (la vita). cavalca, 20-484:

20-484: brevi dì sono quelli della nostra vita. la vita nostra è precisa

quelli della nostra vita. la vita nostra è precisa. 4.

la roppono sciogliendola violentemente e rivandosi della vita aa loro medesimi. ghirardacci, 3-313:

bentivolesca, passa da questa a miglior vita. michiel, li-5-259: dotato di

un'impresa, un'arte). vita di cola di rienzo, 109: questo

vol. XIV Pag.63 - Da PRECLINICO a PRECLUSIONE (4 risultati)

altra gloria. -irreprensibile (la vita). fausto da longiano,

..., con la sua vita molto preclara fece leggi in quel regno,

2-3-388: condusse egli [ctesibio] una vita preclara e onesta. -intenso,

ti preclude il camin de l'altra vita, / e morir ti convien in questo

vol. XIV Pag.64 - Da PRECLUSIVAMENTE a PRECOCEMENTE (6 risultati)

una persona, in partic. nella vita politica. = voce dotta, lat

: le domande si moltiplicarono intorno alla vita intima di bettina, che fino ad

? momino, al di là della vita, precluso alla vita, imponeva già

al di là della vita, precluso alla vita, imponeva già un sacrificio?

precoce e sanguinosa fine, la mia vita fu un inferno, fin da quando,

ch'io mi presi sugli albori della vita per il mio precoce interesse, non dirò

vol. XIV Pag.65 - Da PRECOCIA a PRECOMBUSTIONE (2 risultati)

ultimo di beatrice (e la 'vita nuova 'lascia pochi dubbi in proposito

degli uomini tutta la sensibilità della mia vita allora si rivelasse con la fatale precocità

vol. XIV Pag.66 - Da PRECOMMEMORATO a PRECONIO (2 risultati)

diocesi polacca, l'unico modello di vita cristiana oggi ». = voce

spenti / fuor di sepulcro a miglior vita tira / e che con fogia desusata e

vol. XIV Pag.67 - Da PRECONISSO a PRECONIZZATO (2 risultati)

l'uomo e il mondo e la vita e l'altra vita... e

mondo e la vita e l'altra vita... e altrettali misteri.

vol. XIV Pag.68 - Da PRECONIZZATORE a PRECONSUMISTICO (2 risultati)

pianeti colle loro traveggole la durata della vita de'grandi, pretendono che alcuni verranno

positiva di semplicità, di austerità di vita, di natura incontaminata).

vol. XIV Pag.70 - Da PRECORRERE a PRECORRIMENTO (3 risultati)

/ che precorre alla festa di tua vita. cattaneo, ii-2-177: il commercio precorse

'l fato, / e cominci la vita, or che se'morto. -compiere

, 64-36: è necessario dar prove di vita spontanea: agire, insorgere, non

vol. XIV Pag.72 - Da PRECRITICO a PRECURSORE (1 risultato)

24: il bacchetton che par di buona vita / stimate pure un animale immondo,

vol. XIV Pag.74 - Da PREDA a PREDA (2 risultati)

di barbari, esser costretta menar la vita in miserissima servitù. boterò, i-208:

/ questi mi traranno forse or contento di vita, / che spiace al misero,

vol. XIV Pag.382 - Da PRINCIPICIDA a PRINCIPIO (5 risultati)

co sì rei pene ed angosciosa vita? / aviene, no so corno,

popol che t'è dato. dante, vita nuova, 25-15 (99):

, taprirsi di esso; l'inizio della vita, di un particolare periodo o età

primi giorni del mese. dante, vita nuova, 2-2 (6): ella

(6): ella era in questa vita già stata tanto che ne lo suo

vol. XIV Pag.383 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (2 risultati)

fiero accidente che si dubitò della sua vita. muratori, 7-v-22: s'ha da

,... cominciarono a menare una vita anacoretica, sotto questa regola di sant'

vol. XIV Pag.384 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (1 risultato)

, ma il principio stesso vivente della vita dello spirito e cioè il tutto;.

vol. XIV Pag.385 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (7 risultati)

che roma doveva essere, come della vita contemplativa, così fonte e il principio

sapere il suo principio. dante, vita nuova, 23-8 (97): fue

nostro / ti stai, come tua vita alma rechiede, /... /

-fonte del sentimento amoroso. dante, vita nuova, 19-20 (81): questa

/ cagione a me di questa amara vita, / poi che il principio fusti della

corpo..., subito perde la vita e seccasi, perché è tagliato del

[alcuni] disfare la nostra reale vita disiderano... preso avemo il principio

vol. XIV Pag.386 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (2 risultati)

cui si ispira una determinata visione della vita e della società, con particolare riferimento

dei conseguenti criteri di organizzazione e di vita politico-giuridica a cui si ispira e su

vol. XIV Pag.387 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (4 risultati)

princìpi della povertà e con l'istituto della vita più stretta e rigorosa, si che

a vivere in società ed allontanargli dalla vita ferale e selvaggia de'bruti. delfico,

.., che unico principio della vita morale è la libertà, e che guesta

): che pone a guida della propria vita determinati valori morali e a essi uniforma

vol. XIV Pag.388 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (3 risultati)

. f f dante, vita nuova, 25-6 (113): questo

2-48 (ii-168): dormi, vita mia, ché io vo'andar in coro

, sulle prime. dante, vita nuova, 26-3 (117): né

vol. XIV Pag.389 - Da PRINCIPIO a PRIONO (1 risultato)

de la tua altezza, / guarda la vita mia quanto ella e dura, /

vol. XIV Pag.390 - Da PRIONODERMA a PRIORATO (1 risultato)

erano tutte di santa e prefetta e buona vita. s. caterina da siena,

vol. XIV Pag.391 - Da PRIORE a PRIORE (3 risultati)

abate come diretto responsabile e regolatore della vita conventuale e che, all'occorrenza, lo

è certo che dante non rinunziava alla vita civile o attiva nel tempo che assegna

supremo magistrato che rimaneva in carica a vita (anche nell'espressione priore del popolo

vol. XIV Pag.392 - Da PRIORESSA a PRIORITÀ (1 risultato)

, di quello avendol fatto far cavaliere. vita di francesco maria de'medici, 30

vol. XIV Pag.393 - Da PRIORITARIO a PRISCO (2 risultati)

. che risale a un periodo precedente della vita o dell'esperienza o, in genere

radicato il prisco senso gaudioso della sua vita. 3. che è vissuto o

vol. XIV Pag.394 - Da PRISIARE a PRISMATA (2 risultati)

/ par nelle cose nascere / una vita indicibile, / pero che i prischi numi

: l'illusione ce la mostra [la vita] dapprima attraverso ad un prisma meraviglioso

vol. XIV Pag.395 - Da PRISMATICAMENTE a PRISTINO (3 risultati)

, 84: risuscitati 'l morto / alla vita prestina / con anima divina / piantada

/ lume de'savi, a massime di vita / per te li stati primi son

te guarita, / rinovellando la pristina vita / concessa al primo padre naturale.

vol. XIV Pag.397 - Da PRIVARE a PRIVARE (3 risultati)

il qual si può dire 'spegner di vita '. -con riferimento a dio

cioè iddio, che volse in questa vita privare noi da questa luce. leone

sì fedel amante, / toglietemi la vita e fate ch'io / e per voi

vol. XIV Pag.398 - Da PRIVARE a PRIVATAMENTE (3 risultati)

così per queste tre littere sole / mia vita d ^ ogni ben si spoglia o

2. da privato cittadino, lontano dalla vita pubblica, da incarichi politici ufficiali;

, da incarichi politici ufficiali; nella vita, nella sfera privata; in forma

vol. XIV Pag.399 - Da PRIVATEZZA a PRIVATIVA (1 risultato)

sf. ambito degli interessi e della vita privata, personale, che si desidera difendere

vol. XIV Pag.400 - Da PRIVATIVAMENTE a PRIVATIVO (1 risultato)

a l'anima la quale è sua vita e perfezione; e l'anima è come

vol. XIV Pag.401 - Da PRIVATIZZANTE a PRIVATO (3 risultati)

mettere in risalto gli aspetti privati della vita e delle vicende di una persona.

e delle esperienze più personali e della vita familiare. latini, rettor.

si riduce in memoria che salvino la vita agli altri. frusoni, 52: se

vol. XIV Pag.402 - Da PRIVATO a PRIVATO (2 risultati)

meramente privata, ma di giudicare della vita degli uomini e di esser consigliere de'

l brissone e fé proibire sotto pena della vita che non si tenesse alcuna privata congregazione

vol. XIV Pag.403 - Da PRIVATO a PRIVATO (8 risultati)

: che si riferisce al modo di vita, alle vicende, a interessi particolari

ebbe ogni cosa e lasciatogli solamente la vita, lo teneva appresso di sé onorevolmente.

di pafo o di citèra / a menar vita ignobile e privata, / pur che

che abbellivano insieme e nobilitavano la sua vita privata. manzoni, pr. sp.

più morbose con snervanti allusioni ad una vita privata anonima. fenoglio, 3-tit:

. -libero da impegni ufficiali (la vita). girolamo soranzo, lii-10-76:

è naturalmente il papa inclinato alla privata vita e libera. -limitato (una

pubbliche per motivazioni che si riferiscono alla vita e alle attività particolari di persone o

vol. XIV Pag.404 - Da PRIVATO a PRIVATO (1 risultato)

tarchetti, 6-ii-696: faccio qui un'orribile vita, lavoro letteralmente l'intero giorno e

vol. XIV Pag.405 - Da PRIVATO a PRIVATO (8 risultati)

privata. -rifl. ritirarsi dalla vita pubblica. bibbiena, 1-36: messer

sua. -ridursi, ritirarsi a vita privata: v. vita. =

, ritirarsi a vita privata: v. vita. = voce dotta, lat.

200 ducati per uno di provvisione in vita, oltre quello che hanno: il

della visione di dio e sbanditi di vita eterna, fu mandato questo dolce e

padre a sostenere morte per darci la vita e a lavare le colpe nostre col suo

nello inferno n'abisseranno. -privato della vita: morto. ghirardacci, 3-252:

l'umana forza, restò quivi della vita privato. 3. privo della

vol. XIV Pag.406 - Da PRIVATORE a PRIVAZIONE (9 risultati)

il venir meno o la cessazione della vita o di uno stato d'animo lieto;

gianni, xxxv-ii-594: o morte, della vita priva- trice, / o di ben

trati ensieme, dige: / « la vita ennamorata è sol felige! »,

, veramente, niuno, che virtuosa vita disideri di seguire, si dovila sommettere

pu- blicò editti con la pena della vita e della privazione de'beni per coloro

beni... rende odiosa la vita e l'accrescimento de'mali...

conosciuto la privazione. -privazione della vita: la morte. guicciardini, vtii-236

morte. guicciardini, vtii-236: la vita in sé è da essere desiderata e

massime dove intervenga sangue e privazione di vita, ma propensissimo alla grazia.

vol. XIV Pag.407 - Da PRIVÉGNO a PRIVILEGIARE (3 risultati)

giorno, si era sottratto a quella vita di privazioni, aveva mangiato da cristiano.

volontà, un mal pensiero, una mala vita: ma, se considerate il peccato

privilegiò la città di molte cose. vita di s. petronio, 22: tute

vol. XIV Pag.408 - Da PRIVILEGIATAMENTE a PRIVILEGIATO (3 risultati)

favorire, (anche con riguardo alla vita naturale o spirituale di una persona, alle

et altri cadere all'indietro e perdere la vita, e nondimeno tutti pensano essere liberi

tanti uomini suoi favoriti a godere una vita sì beata. = comp. di

vol. XIV Pag.409 - Da PRIVILEGIATO a PRIVILEGIATO (1 risultato)

altare privilegiato nel duomo di crema. vita di gio. gastone i, 96:

vol. XIV Pag.410 - Da PRIVILEGIAZIONE a PRIVILEGIO (1 risultato)

una tale posizione soggettiva. vita di s. petronio, 22: con

vol. XIV Pag.411 - Da PRIVILEGIO a PRIVILEGIO (1 risultato)

che dice lo privileo del papa. vita di s. petronio, 28: priegove

vol. XIV Pag.412 - Da PRIVILEGIO a PRIVILEGIO (3 risultati)

tesorier del maggiore tesoro che in questa vita ebbe cristo, cioè la vergine maria.

giunta a l'ultimo passo de la vita mia, non avendo nessun privilegio da

privilegio da dio di restare perpetuamente in vita. s. caterina dp ricci,

vol. XIV Pag.413 - Da PRIVINA a PRIVO (5 risultati)

/ troncàr col ferro, altri restàro in vita / privi de'piedi e delle mani

, / piangendo quello ch'è di vita privo. b. segni, 88:

.. poiché sentirono esser privo di vita il principale autore di tutte le loro miserie

attossicate, le quali lo fecero privo della vita nel mese di ottobre dell'istesso anno

delia, io vivo, / se pur vita ha 'l mio cor, ch'è

vol. XIV Pag.414 - Da PRIVO a PRO (2 risultati)

/ priva è di maestà, priva di vita. ferd. martini, 1-iii-49:

stefano, 7-11: lo re la vita sua se tegnia priva. =

vol. XIV Pag.415 - Da PRO’ a PRO’ (2 risultati)

questi giorni fu, come la vita tutta intellettuale d'italia, un combattimento

, ma a pena ne posso sostentare la vita mia. brachetta, 652: è

vol. XIV Pag.417 - Da PROBABILIORE a PROBABILISMO (1 risultato)

tua conversazione e la fiducia della tua vita probabile, onde ecco che ti viene

vol. XIV Pag.418 - Da PROBABILISTA a PROBABILITÀ (3 risultati)

sostanza, che ho potuto trovare, della vita di questa mia santa principessa. muratori

. da un lato, la mia vita fisica, che vale zero, dall'altro

: applichiamo il calcolo delle probabilità alla vita sociale. èigiaretti, 8-70: bello sarebbe

vol. XIV Pag.419 - Da PROBABILMENTE a PROBATORIO (3 risultati)

che sordello facesse in provenza e la vita santa che vi menò è da porre

-a). eccles. aspirante alla vita religiosa che si trova nel periodo di prova

e dell'essere naturale de * santi di vita eterna, cioè a provare come il

vol. XIV Pag.420 - Da PROBAZIONE a PROBIVIRI (2 risultati)

avrebbero dato origine alle prime forme di vita sulla terra, via via individualizzandosi attraverso

con gli altri; integrità morale, vita virtuosa. dante, purg.

vol. XIV Pag.421 - Da PROBLEMA a PROBLEMA (3 risultati)

in quello svolgimento in cui è la sua vita, anzi il suo stesso essere.

e in partic. in un contesto di vita pratica, in una situazione politica,

crisi finanziaria convincendo il paese a una vita più severa, né sapranno risolvere il problema

vol. XIV Pag.422 - Da PROBLEMANIACO a PROBLEMATICO (5 risultati)

, nell'affannosa problematica di tutta la vita italiana, nessuno, e neppur io

del pensiero filosofico contemporaneo a considerare la vita alla stregua di una continua ricerca,

. spirito, 9-31: la problematicità della vita e del mondo diventa la nota dominante

ho molta fiducia d'incontrarti / nella vita eterna. / era già problematico parlarti /

godermi, senza troppi scrupoli, la vita. ma vorrei essere complicata, misteriosa,

vol. XIV Pag.423 - Da PROBLEMATISMO a PROBOSCIDE (5 risultati)

: si ricorre [in verga] alla vita ancora arcaica del proletariato per poter continuare

arcaici, non già per problematizzare anche la vita del proletariato ma per salvare la propria

come pregiudizio 'del volume 'cultura e vita morale 'e col 'programma '

di equità. campofregoso, ii-16: vita non sprezzarà proba e modesta, /

può senza cieca presunzione asserire che la sua vita è proba, proclamarsi senza peccato in

vol. XIV Pag.424 - Da PROBOSCIDE a PROCACCIANTE (1 risultato)

che la semplicità de'costumi, una vita fatichevole e procacciante,... erano

vol. XIV Pag.425 - Da PROCACCIANTISMO a PROCACCIARE (5 risultati)

esigenza (scientifica, militare, di vita, di viaggio, ecc.) o

è gradito e desiderato. vita di cola di rienzo, 159: si

/ e tali ke. lli procaciano la vita. serafini, vt-51: subito li

fiorita / con fatiche e periglio de la vita / alti pregi, alti onori,

onori, i piaceri e i comodi della vita. g. b. casaregi, 170

vol. XIV Pag.426 - Da PROCACCIATICO a PROCACCINO (5 risultati)

tutte le afflizioni che ci procaccia la vita! 9. ottenere o confermare la

fama procacci sé vivere. dante, vita nuova, 4-1 (17): molti

anni in là che abbia marito, che vita, che contento sara il mio!

puritani, nemici d'ogni avvenenza della vita. -di animali. imperiali,

due servi... sostentasse la vita sua. piccolomini, 10-69: con

vol. XIV Pag.427 - Da PROCACCINO a PROCACCIO (3 risultati)

industria o procaccio ricco divenuto fosse. vita di cola di rienzo, 18:

8: acciò che la nostra così ordinata vita non si trovi d'alcuno vizio maculata

freno / che vaaino al procaccio di lor vita. firenzuola, 2-265: trovandosi così

vol. XIV Pag.428 - Da PROCACE a PROCACEMENTE (1 risultato)

a lui... non sorrideva la vita spensierata dello studente, sebbene descritta coi

vol. XIV Pag.430 - Da PROCCURARE a PROCEDERE (2 risultati)

lo squillare / dei tram, dove la vita ha più gran fretta, / come

procedere del tempo e le necessità della vita faranno mutar l'animo a voi, e

vol. XIV Pag.431 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (2 risultati)

aver invano tentato di guadagnarsi onestamente la vita, procedono lungo una catena di misfatti

di procedere in tutti i tempi della vita sua. botta, 5-142: in qualità

vol. XIV Pag.433 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (6 risultati)

era accrescimento di ricchezze e prolungamento di vita, in quanto gli ampliavano fama e

non si doveva procedere alla pena della vita di nissuno senza molta considerazione. tortora

gionata, poiché, gustato, dona la vita. 14. figur.

meo cor non crede. dante, vita nuova, 19-7 (74): sire

nosto, perciocché da esso procede la vita. bambagiuoli, xxxvii-33: del van

parti de'guelfi e ghibellini. dante, vita nuova, 26-11 (120):

vol. XIV Pag.434 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (4 risultati)

un gruppo di persone. dante, vita nuova, 26-4 (117): queste

, vale niente a ricevere merito di vita eterna. s. giovanni crisostomo volgar.

più crudel sorte / odia la propia vita e desia morte, / se sanza alcun

le leverò con le proprie mani la vita. ca'da mosto, 1-64: le

vol. XIV Pag.436 - Da PROCEDITURA a PROCELEUSMATICO (1 risultato)

genova. lupis, 3-213: la vita, che ora menava il giovanetto, non

vol. XIV Pag.437 - Da PROCELIANO a PROCELLARIA (2 risultati)

intorno, accennava di rompere la mia vita negli scogli de la perdizione. della

/ che 'n mar sì crudo la mia vita giri! tasso, 7-14: mentre

vol. XIV Pag.438 - Da PROCELLARIDEI a PROCELLOSO (2 risultati)

(l'esistenza, un periodo della vita). { { antonio

incalmate! lemene, ii-423: era la vita un procel- oso mare, / dove

vol. XIV Pag.439 - Da PROCENO a PROCESSATO (2 risultati)

quella che meglio vi fa concepire la vera vita della procellosa baronìa normanna. carducci,

). leoni, 219: la vita repubblicana è troppo procellosa e incerta,

vol. XIV Pag.440 - Da PROCESSATORE a PROCESSIONE (2 risultati)

1-iii-350: una processione descrive plutarco nella vita di nicia, mandata per lui dagli ateniesi

vennero introdotte processioni commemorative degli avvenimenti della vita di cristo e per la traslazione di

vol. XIV Pag.441 - Da PROCESSIONE a PROCESSIONE (1 risultato)

una lettera reca di bevione / sulla vita febbril degli anglicani. p. levi,

vol. XIV Pag.443 - Da PROCESSO a PROCESSO (9 risultati)

trascorrere, il passare del tempo, della vita, dell'età (per lo più

: il prosieguo del tempo, della vita. dante, conv., iv-xix-4

parole alcuna volta e quasi continuo mala vita. buonaccorso da montemagno il giovane, 2-33

di lui si può nel processo della vita sperare. guazzo, 1-178: altri,

in quanto sono manifestazioni di una nuova vita, come il corpo esamine è effettivamente

di morto rispetto a una forma particolare di vita. -sviluppo biologico dell'uomo.

che appare materia a chi non badi alla vita che lo sostiene e guardi il corpo

questo infinito fu ritrovato di nuovo nella vita mondana dello spirito,...

gobetti, 1-i-812: la logica della vita politica riposa nella varietà e nel dissenso,

vol. XIV Pag.444 - Da PROCESSO a PROCESSO (3 risultati)

l'insieme degli eventi che caratterizzano la vita e le esperienze di una persona.

, ché per lo processo de la sua vita, lo quale fu di non buono

cecchi, 5-96: da tempo la vita e il talento di keaton sbandavano paurosamente.

vol. XIV Pag.445 - Da PROCESSO a PROCESSO (1 risultato)

processo dalla monarchia francese fabbricato sopra la vita e i costumi del covarruvia, con

vol. XIV Pag.447 - Da PROCIESIONE a PROCIONIDI (2 risultati)

ora in procinto / d'uscir di vita m'era acerbo e forte, / pur

procinto di togliermi colle mie mani la vita. -occasione propizia, favorevole.

vol. XIV Pag.449 - Da PROCLAMATIVO a PROCLIVE (4 risultati)

senza cieca presunzione asserire che la sua vita è proba, proclamarsi senza peccato in

pubblicato, l'altro fratello resti in vita, perché vanno bandi terribili, eseguiti

, di un evento importante attinente alla vita pubblica (come l'instaurazione di una

proclamazione d'un grande principio, la vita d'una nazione. leoni, 656:

vol. XIV Pag.450 - Da PROCLIVITÀ a PROCOMBERE (1 risultato)

dalla femmina ingenua nella notte serena una vita e una tranquillità tragica senza limiti. pirandello

vol. XIV Pag.451 - Da PROCOMIO a PROCRASTINARE (1 risultato)

, chi rimaneva catecumeno per tutta la vita, differendo il battesimo agli ultimi giorni

vol. XIV Pag.452 - Da PROCRASTINATO a PROCREATTVO (4 risultati)

che più residuo / ornai non ho di vita integro un biduo, / e già

tr. (procreo). dare la vita a un figlio; mettere al mondo

, o madre di ciascun che ha vita, / che procreasti figliuol tanto obsceno

assoluto si era che la materia procreasse la vita con la sola materia quali che fossero

vol. XIV Pag.453 - Da PROCREATO a PROCURA (1 risultato)

dei processi che consentono di trasmettere la vita; generazione dei figli.

vol. XIV Pag.454 - Da PROCURAGIONE a PROCURARE (2 risultati)

di daniello fusse esaudita. dante, vita nuova, 23-14 (99): quando

-con riferimento a comportamenti, modi di vita, ecc. giov. soranzo

vol. XIV Pag.455 - Da PROCURARE a PROCURARE (2 risultati)

le ricchezze, essendo di bisogno per vita virtuosa. g. p. maffei,

, 192: le formiche proqurano la lor vita per lo tenpo che dee venire.

vol. XIV Pag.456 - Da PROCURARE a PROCURARE (4 risultati)

conquista così lusinghiera. -salvare la vita a una persona. giraldi cinzio,

/ ire agli dei che procurar la vita / a chi si vede aver la

-stimolare una reazione fisica. vita di francesco maria de'medici, 42:

sudditi egli non ricuserebbe di esporre la vita ad ogni pericolo, tenendo opinione essere

vol. XIV Pag.457 - Da PROCURARIA a PROCURATIA (2 risultati)

più diligentemente che egli non fece la vita. -assistere, proteggere una persona

: di questi procuratori alcuni sono a vita, e son quegli che sono

vol. XIV Pag.458 - Da PROCURATO a PROCURATORE (2 risultati)

tina infermò a morte e passò di questa vita e lasciò procuratore della sua figliuola domitilla

la man sua. e partito d'esta vita esso, io feci procuratore e mandai

vol. XIV Pag.459 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (1 risultato)

senato è composto di membri nominati a vita dal re in numero non limitato,

vol. XIV Pag.460 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (1 risultato)

avverte l'importanza somma della fantasia nella vita mentale; e nondimeno alla fin fine

vol. XIV Pag.461 - Da PROCURATORESSA a PROCURRENTE (2 risultati)

me per la proccurazione di ulisse. vita di frate ginepro volgar.,

procuratoria detta procuratia o procureria, era a vita. = deriv. da procurare

vol. XIV Pag.462 - Da PROCURRENTEMENTE a PRODA (1 risultato)

proda. -fine, termine della vita. filicaia, 2-2-176: soccorri a

vol. XIV Pag.464 - Da PRODE a PRODEZZA (1 risultato)

vecchio è vantaggio di passare di questa vita, che a loro è troppo penosa.

vol. XIV Pag.465 - Da PRODIAGNOSI a PRODIERO (2 risultati)

occupata da storie meno crudeli. la vita nelle 'estancias ', sparse a distanza

che farina) la buona piega della mia vita, pensò di rinverdire nella mia giovinezza

vol. XIV Pag.466 - Da PRODIGALEGGIARE a PRODIGALIZZARE (3 risultati)

che comporta rischi (anche per la vita stessa), sofferenze o, anche,

-offrire generosamente in sacrificio (la vita). f. f. frugoni

quando non s'abbia a prodigalizzar la vita per dio o per la patria.

vol. XIV Pag.467 - Da PRODIGALIZZATO a PRODIGARE (5 risultati)

li sudditi sino alla de- sperazione. vita di francesco maria de'medici, 29:

versava il sangue prodigamente, risparmiando la vita degli uomini liberi. 3.

. son diventati l'afflizione della mia vita. pirandello, 7-359: non avrebbe dovuto

il cavallo... prodiga la sua vita sul campo della gloria, mena i

/ che infuria e prodiga / la vita e il senno, / che le repubbliche

vol. XIV Pag.468 - Da PRODIGATA a PRODIGIO (2 risultati)

trama di cui è intessuta la tela della vita. 6. rifl. adoperarsi

, in premio del sacrifizio della propria vita, non le era stato concesso neanche il

vol. XIV Pag.469 - Da PRODIGIONE a PRODIGIOSAMENTE (4 risultati)

20 ai 33 anni nella sua rapida vita, prodigi, e sempre l'ho ammirato

poscia odiando tesser vivo, / mena sua vita in doloroso arringo, / spaventato da

davvero per prodigio si fosse spenta la vita della città! gozzano, i-404: sosto

l'essermi stata così prodigiosamente conservata la vita già già naufragante e moribonda su questo

vol. XIV Pag.471 - Da PRODIGO a PRODIGO (5 risultati)

/ fa 'l frate, che la propria vita palpita, / che noi fa avaro

gli uomini paghi delle cose necessarie alla vita. f. d. vasco, 409

o figlio prodigo: chi, dopo una vita dissoluta e sregolata, ritorna pentito e

liberamente scelte), ritorna a una vita regolare, a un'esistenza normale.

s'esortano i giovani a raffrenar la vita loro impudica almeno con l'esempio del

vol. XIV Pag.472 - Da PRODINA a PRODITORE (6 risultati)

che del proprio sangue e de la vita istessa molte fiate sono per altrui servirne

posto terrore agli nemici, della propria vita prodighi, difendete la fede vostra. tasso

, industriosa, infaticabile, prodiga della vita. -che impone in modo spietato

, 11-89: se dodici garzoni orbò di vita, / sacrandoli a patroclo, achille

un uso sconsiderato del tempo, della vita o, anche, di un merito,

, alternamente / strugge e ricrea la vita. gozzano, ii-513: madre [

vol. XIV Pag.473 - Da PRODITORIAMENTE a PRODOMO (3 risultati)

, toltala per momentanea paga proditoriamente di vita. 2. ingiustamente, senza merito

se ne può fare che un momento nella vita. andrea chénier ne fece negli ultimi

a poco col laccio fu tolto di vita. amari, 1-2-245: poche altre

vol. XIV Pag.475 - Da PRODOTTO a PRODOTTO (1 risultato)

/ diverso da la sua speti'e vita, / però che l'exenzia ensieme unita

vol. XIV Pag.476 - Da PRODOZIONEEPRODOZZIONE a PRODROMO (2 risultati)

traboccante di malinconia, e intollerante della vita. -con riferimento all'influenza determinante

cominciavano a delinearsi per tutta la sua vita quei prodromi febbrili che sarebbero scoppiati poi

vol. XIV Pag.478 - Da PRODUCTIDI a PRODURRE (9 risultati)

[i corpi celesti] non avessono vita, non potrebbono essere producitori di tutte

che fornisce le condizioni ambientali adatte alla vita di determinati animali o dove se ne

, che ne consente lo sviluppo, la vita; che fornisce frutti, derrate agricole

producitore di tutto il bisognevole all'umana vita. lami, 1-2-387: in quanto

/... marito alle viti e vita a l'uve, /..

quando, / che li quareli pertusavam! vita s. petro nio,

cavaliere, dio te doni bona vita: / tu e'lo più prod'omo

la rivoluzione. -di santa vita. castelvetro, 3-38: al tempo

scritture un romito prod'uomo di santa vita. = dal fr. ant

vol. XIV Pag.479 - Da PRODURRE a PRODURRE (5 risultati)

. far nascere un figlio, dargli la vita, metterlo al mondo; generare,

nutricoe innanzi il suo stato esercitativo nella vita monastica, avendola diligentemente inquisita, non

: chiunque mirava fuor di passione la pura vita de'cristiani e de'loro predicatori non

gli uni si chiameranno fraticelli della povera vita..., gli altri produrranno fra'

sola poesia produceva manzoni? -consentire la vita e lo sviluppo di date specie animali

vol. XIV Pag.480 - Da PRODURRE a PRODURRE (3 risultati)

doglio ed ò pesanza / considerando vostra vita scura / la qual m'aucidfe dammi

esperienza ea i disinganni d'una lunga vita non ci producono almeno questo opportuno soccorso,

gli fratta sicurtà e quiete di tutta la vita.

vol. XIV Pag.481 - Da PRODURRE a PRODURRE (2 risultati)

. cecchi, 5-294: uniche tracce di vita, in un cantuccio, una seggiola

: per ottenere la fertilizzazione filosofica della vita italiana non c'è altro mezzo che produrre

vol. XIV Pag.482 - Da PRODURRE a PRODURRE (2 risultati)

testimoni falsi e fece bando a pena della vita a chi giurasse il falso ovvero quelli

, 63: niega di volere producere la vita, essendo troia caduta, e niega

vol. XIV Pag.483 - Da PRODUTTIBILE a PRODUTTIVISMO (5 risultati)

la via che mena e produce a vita eterna. 29. unito con

far nascere una persona, portarla in vita, all'esistenza (dio, la natura

produrre a essere, a, in vita, al mondo, alta luce, in

/ ciò che è nel mondo a vita produce. petrarca, 80-16: piacque

lui [dio] che mi produsse in vita / chiamarme tanto indietro da li scogli

vol. XIV Pag.484 - Da PRODUTTIVISTICO a PRODUTTIVO (3 risultati)

dell'età più produttiva e più importante della vita di un uomo. 2

n. 8. -mondo produttivo; vita produttiva: il mondo del lavoro;

cittadini, tutti certo 'inseriti nella vita produttiva '. -produttivistico.

vol. XIV Pag.485 - Da PRODUTTO a PRODUTTORE (5 risultati)

, nelle parole, nei gesti della vita moderna. 3. che lavora

più produttiva, ne accorciano certamente la vita vegetale. soffici, v-2-392: da qualche

la potenza del seme l'anima in vita. la quale, incontanente produtta, riceve

suolo di alberi e animali utili alla vita dell'uomo (una regione).

non a generare l'organismo e la vita. 2. che, in qualità

vol. XIV Pag.486 - Da PRODUZIONE a PRODUZIONE (2 risultati)

si ricavano i beni primari per la vita). corona, xviii-7-696: né

contratti di assicurazione da essi messi in vita. m. medici [« lingua nostra

vol. XIV Pag.488 - Da PROECHIDNA a PROEDRO (3 risultati)

ciò che è materialmente prodotto dall'atti- vita umana, artigianale e, soprattutto, industriale

prodotto fino a un certo punto della vita o, dopo la

la poesia epica ebbe un guizzo di vita. barilli, 7-55: la produzione

vol. XIV Pag.489 - Da PROELEVABILE a PROEMIO (1 risultato)

col lungo suo proemo. dante, vita nuova, 10-15 (79): questa

vol. XIV Pag.490 - Da PROEMIZZARE a PROFANAMENTE (1 risultato)

, iv-200: il primo respiro di vita politica per gli indigeni pare che si

vol. XIV Pag.491 - Da PROFANAMENTO a PROFANATO (2 risultati)

in generale, di un momento della vita connesso col sacro. savonarola,

... lascia profanare il mistero della vita, concedendo di essere amata con desiderio

vol. XIV Pag.492 - Da PROFANATORE a PROFANAZIONE (2 risultati)

ch'essa debba vivere per voi d'una vita incredibile. mi sembra che voi dobbiate

dato all'uomo come promessa di sviluppo di vita, s'è fatto, sotto l'

vol. XIV Pag.494 - Da PROFANO a PROFANO (1 risultato)

, che non ha fatto professione di vita religiosa, che non è stato consacrato

vol. XIV Pag.495 - Da PROFANO a PROFANO (2 risultati)

. basti interrof f ame la vita; si vedrà che la poesia del risorgimento

leggi più sacre della natura e della vita civile (un gesto, una parola,

vol. XIV Pag.500 - Da PROFESSATAMENTE a PROFESSAZIONE (3 risultati)

apertamente una condotta, un modo di vita, una dottrina, un'idea, ecc

veneni, con quali avesse levato di vita un fratello proprio, un sacerdote dell'

scusava in parte i disordini della mia vita con le teorie speciose da me esposte più

vol. XIV Pag.501 - Da PROFESSERÀ a PROFESSIONALITÀ (4 risultati)

una professione da cui compare decorosamente la vita. è al di sopra della 'tecnica

fuori, me stesso e la mia vita, ma per non riconoscermi e per non

gli intrighi, la noia della sua vita professionale. cassola, 2-295: lui non

morte del padre aveva sconvolto la loro vita. era venuto allora un secondo marito

vol. XIV Pag.502 - Da PROFESSIONALIZZARE a PROFESSIONE (4 risultati)

convengono poco a chi fa professione di vita dependente da dio. aretino, 20-105

a religioso alcuno non fu donata la vita. né giovò la professione di setta

, avete commessa la cura della vostra vita a noi prelati, per anco v'impacciate

del noviziato assume l'abito e la vita del professo, o che, avendo

vol. XIV Pag.503 - Da PROFESSIONE a PROFESSIONE (6 risultati)

dovrebbe possedere. -pratica di vita monastica o religiosa regolata e approvata.

con riferimento a confessioni non cristiane: vita religiosa. s. bernardino da siena

. piena accettazione di un modo di vita. giuglaris, 152: per far

... anzi questa sola è vita quieta e santa e massimamente di coloro

dell'animo. -anche: condotta di vita regolata e virtuosa. f f

poco (oimè), tenendo / la vita che tu hai, non punto degna

vol. XIV Pag.504 - Da PROFESSIONISMO a PROFESSIONISTA (3 risultati)

professione favelli. voglionsi adunque esaminare la vita e 'costumi e gli studi degli uomini

bianco, menava la più tranquilla e modesta vita. -che si dedica con assiduità

col quale non aveva mai parlato in vita sua, ma che gli era cordiale

vol. XIV Pag.505 - Da PROFESSIONISTICO a PROFESSORALE (1 risultato)

: mentre il teatro attuale esalta la vita interna, la meditazione professorale, la biblioteca

vol. XIV Pag.506 - Da PROFESSORALISMO a PROFESSORE (3 risultati)

, iii-339: in italia, dopo la vita del gotti, uscita nel 1075,

; che tiene una determinata condotta di vita o, anche, segue un particolare

po'la prei- gionia de la presente vita d'essare facti professori del'a- temale

vol. XIV Pag.507 - Da PROFESSORE a PROFETA (1 risultato)

se io debba aver felicità, anzi vita. professoricìdio, sm. scherz

vol. XIV Pag.508 - Da PROFETA a PROFETA (2 risultati)

iusta, seniore ». dante, vita nuova, 30-1 (125): pigliando

che niuno nella fede maomettana potesse goder la vita felice promessa da maometto loro profeta,

vol. XIV Pag.509 - Da PROFETABILE a PROFETARE (2 risultati)

e scientifica, egli contrappone al sogno la vita, alle credenze religiose la verità della

di divinazione, profetare i beni dell'altra vita e perciò caldamente e dolcemente in quel

vol. XIV Pag.510 - Da PROFETATO a PROFETESSA (4 risultati)

rebora, 3-i-555: c'è una vita di saint-simon, il visionario veggente della prima

quasi terrene e che appartengono a questa vita mortale: la qual cosa fanno ragionevolmente

lui natio poeta che scriverebbe la sua vita e la sua morte e le altre miracolose

subito fatta madre, diventò profetessa. vita di cosimo ut, 8: la granduchessa

vol. XIV Pag.511 - Da PROFETEZAREEPROFETEZZARE a PROFETISMO (3 risultati)

mi ha dato e mi dà la vita ogni volta ch'io tomo a leggerlo.

che dai propri modi di essere giudica la vita o un ozio o un piacere o

ogni cosa di mondo e amo la vita profetica, meritò di vedere in terra

vol. XIV Pag.512 - Da PROFETISSA a PROFETTO (3 risultati)

avendo operato molti miracoli o sia in vita come in morte, morse in louanda

spirito... e questa è la vita di dio..., la

.. quanto iù profetto fa nella vita spirituale, tanto più sempre teme i

vol. XIV Pag.515 - Da PROFFESSIONE a PROFIDIOSO (1 risultato)

proficua e utile alla rettitudine (iella vita nostra e agli animi. pacichelli,

vol. XIV Pag.516 - Da PROFIDO a PROFILATO (1 risultato)

marmoreo, al seno palpitante, alla vita inarcata, al mistero di linee perdute

vol. XIV Pag.517 - Da PROFILATOIO a PROFILATURA (1 risultato)

oro e profilata del- l'istesso. vita di francesco ruspoli, 24: gli dettero

vol. XIV Pag.521 - Da PROFITTATO a PROFITTATORE (2 risultati)

impers. pavese, g: la vita va vissuta / lontano dal paese: si

profittare e lo tiene in verdore ed in vita. crescenzi volgar., 6-14:

vol. XIV Pag.523 - Da PROFITTEVOLMENTE a PROFITTO (1 risultato)

pericolo, dove agevolmente possano perder la vita senza recar profitto che metta conto. s

vol. XIV Pag.524 - Da PROFITTO a PROFITTO (3 risultati)

ha scritto per tutte le condizioni della vita e in cui trova ogni uomo da specchiarsi

, siccome buoni novizi, ammaestrati della santa vita, se per avventura ci fosse speranza

con più lodevole atto la commedia della sua vita. castiglione, 123: quando già

vol. XIV Pag.525 - Da PROFITTO a PROFLIGATA (3 risultati)

essi ne traessero un nuovo profitto di vita, un accrescimento d'evidenza e anche

lo si è una volta sola nella vita / e adesso tocca a loro,

.. i soli beni possibili in questa vita; e... questi beni

vol. XIV Pag.527 - Da PROFOCAZIONE a PROFONDAMENTE (1 risultato)

la robba, il credito, la vita, l'onore, la fama. boterò

vol. XIV Pag.528 - Da PROFONDAMENTO a PROFONDARE (3 risultati)

de la vita. e. cecchi, 13-511: non

civile. mazzini, 77-282: ogni vita artificiale e profondamente immorale esce dal vero

; aura è fortuna / e nostra vita un'onda / ch'ad un soffio di

vol. XIV Pag.529 - Da PROFONDARE a PROFONDARE (1 risultato)

loro medesimi esser niente. meditazione sulla vita di gesù cristo, xxi-1041: si profondò

vol. XIV Pag.530 - Da PROFONDATAMENTE a PROFONDATO (2 risultati)

insensibili a tutte le cose di questa vita, avendo già la mente loro profondata

per superbia saranno cacciati della gloria di vita eterna e saranno profondati in inferno.

vol. XIV Pag.531 - Da PROFONDAZIONE a PROFONDERE (2 risultati)

ad ogni passo sensi e richiami di vita antica, profondata nei tempi.

furono consentanei all'oinione. la sua vita fu un continuo profondere ai poveri.

vol. XIV Pag.532 - Da PROFONDIGORGO a PROFONDITÀ (1 risultato)

notte tempo, con gran pencolo della vita nuotiamo il mare, superiamo le torri

vol. XIV Pag.533 - Da PROFONDITÀ a PROFONDITÀ (3 risultati)

è salda virtù che signoreggia / ogni vita della mente, ogni secreta / profondità del

non ha saputo misurar la profondità della vita. landolfi, i-621: se così

che tutta, assolutamente tutta, la mia vita si sia appuntata per tre anni

vol. XIV Pag.534 - Da PROFONDITORE a PROFONDO (1 risultato)

mi prende di te, la cui vita tronca / da te stessa finir vedo avanti

vol. XIV Pag.535 - Da PROFONDO a PROFONDO (1 risultato)

mano sinistra, ove la linea della vita era un solco colorito e profondo. cassola

vol. XIV Pag.536 - Da PROFONDO a PROFONDO (1 risultato)

morbo vengono dalle brume settentrionali a ribever la vita nell'aure balsamiche de'vostri prati,

vol. XIV Pag.537 - Da PROFONDO a PROFONDO (2 risultati)

di aspetti, molto complesso (la vita). michelstaedter, 30: quanto

, 30: quanto meno profonda è la vita d'un organismo, tanto meno è

vol. XIV Pag.538 - Da PROFONDO a PROFONDO (3 risultati)

. palazzeschi, 1-146: tenne sempre vita solitaria, lontana dalla mondanità; possedeva una

, 1-81: per infermar l'umana vita non vi è tossico così velenoso quant'è

primo vero scatto di ira profondo in vita sua. betocchi, i-02: io mi

vol. XIV Pag.539 - Da PROFONDO a PROFONDO (2 risultati)

luce che n'escia / mostrò la vita mia che iacea nel profondo. niccolò

dall'onde interiori ed esteriori della misera vita presente, gridi a dio insino che

vol. XIV Pag.540 - Da PROFONDOMANE a PROFUGATO (3 risultati)

e di tutte quelle cose che niegano la vita felice. brusoni, 196: lo

1322: se parlare e sillogizzare di vita significasse, per coloro che guardan profondo

profondo / e tolto gli è la vita coll'avere. -mandare in rovina

vol. XIV Pag.541 - Da PROFUGO a PROFUMARE (4 risultati)

politici o per ricercare migliori condizioni di vita; che conduce una vita errabonda,

condizioni di vita; che conduce una vita errabonda, fuggiasco. -in partic.

stesso, errabonda, mendica e miserabil vita. tommaseo [s. v.]

quei che sacraro / a te la vita e i loro voti sono / apparecchiati a

vol. XIV Pag.544 - Da PROFUMO a PROFUMO (3 risultati)

si è talmente dato all'ozio e alla vita voluttuosa, senza curarsi punto di alcuna

di sentimenti troncati e che non hanno più vita. gozzano, ii-145: m'accende

una persona o di un'età della vita. mazzini, 21-341: la posta

vol. XIV Pag.545 - Da PROFUMOSO a PROFUSIONE (6 risultati)

del letame del cavallo fu revocato in vita. = deriv. da profumo

6-135: mi racconti profusamente la tua vita. = comp. di profuso

ne gli ultimi dieci anni della sua vita, chiamato, per le infinite profusioni,

, con evidenti e quotidiani pericoli della vita stessa e con la necessità della maggior

la profusione del sangue medesimo e della vita. marinetti, 2-i-438: vediamo ora nelle

potrà manifestarsi se non nella profusione della vita. 6. esibizione, ostentazione

vol. XIV Pag.546 - Da PROFUSIVO a PROGAMICO (2 risultati)

nella temperanza ganganelliana che vivere prima profusa vita per elezione, poi misera per necessità

davila, 398: agli ultimi spiriti della vita di lei [della regina madre]

vol. XIV Pag.547 - Da PROGANOIDI a PROGENIE (1 risultato)

nascere; serie degli ascendenti. vita di s. petronio, 3: fo

vol. XIV Pag.548 - Da PROGENISMO a PROGENITORE (2 risultati)

progenie mortai nacqui mortale, / della vita a calcar l'incerta via. giordani,

1-7: farò su alquanti ricordi della vita e modi d'alcuni de'detti nostri

vol. XIV Pag.549 - Da PROGENITURA a PROGETTISTA (1 risultato)

rispose essere impossibile, senza pericolo della vita, obbligare i morlacchi a far più

vol. XIV Pag.552 - Da PROGNATO a PROGRAMMA (2 risultati)

1875: periodo più felice per la vita morale del nostro paese. vivevano, que'

, que'nostri recenti progoni, la vita graziosa. = voce dotta,

vol. XIV Pag.553 - Da PROGRAMMA a PROGRAMMA (4 risultati)

l'opera? -figur. regola di vita, di comportamento. tarchetti, 6-ii-572

loro raggiungimento, sia con riferimento alla vita economica in generale del paese (programma

tutela dell'ambiente, ecc.) della vita pub blica e sociale di

sforzo per garantire un più alto livello di vita per tutti i cittadini...

vol. XIV Pag.555 - Da PROGRAMMATORIO a PROGREDIRE (1 risultato)

la fortuna ha depositato su quel capo la vita o la morte delle libertà italiane,

vol. XIV Pag.556 - Da PROGREDITO a PROGRESSIONE (2 risultati)

io in calessino per salvar la mia vita da sei robusti assassini, in un

redini, anche se debbo perder la vita. foscolo, xvi-148: talvolta l'oceano

vol. XIV Pag.557 - Da PROGRESSISMO a PROGRESSISTA (2 risultati)

effetti della parola. oriani, x-6-66: vita senza attività,... conoscenza

sono la confusione della arte con la vita..., l'evoluzionismo e progressismo

vol. XIV Pag.558 - Da PROGRESSISTICAMENTE a PROGRESSIVO (1 risultato)

ottimista, negli stati che irrompono oggi nella vita industriale. pasolini, 9-308: quel

vol. XIV Pag.559 - Da PROGRESSIVO a PROGRESSIVO (5 risultati)

cose che siano in preser- vazion della vita dell'animale. 2. che si

: non si accorgeva che la sua vita era la riduzion progressiva delle sue facoltà

. piovene, 10-435: la nuova vita [per i mormoni] non è statica

si riferisce a una concezione progressista della vita politica, economica e sociale o,

invece, così salda e progressiva come la vita stessa. -che rivela tendenze culturali

vol. XIV Pag.560 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (2 risultati)

per introdurre nuove forme e idee nella vita culturale e artistica. mazzini,

i figli selvaggi ripetono senza progresso la vita selvaggia dei padri; la posterità non sa

vol. XIV Pag.561 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (3 risultati)

allo sviluppo dell'universo fisico, della vita biologica, ecc.).

e di comodità illuse di dare alla vita una frenesia insperata. -come personificazione

dai pensieri mondani, dalle miserie della vita quotidiana; moto di innalzamento dell'anima

vol. XIV Pag.562 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (5 risultati)

dello stato sociale, restando diminuita la vita agricola. alfieri, iii-1-210: che

rappresenterebbe un progresso per peola. la vita, a peola, va ancora in

-che sta progredendo nelle condizioni generali di vita (dal punto di vista sociale, culturale

una persona, degli anni della sua vita. a. cocchi, 4-2-12:

che suol essere come il meridiano della vita, e quindi febbri vaghe e ripetuti

vol. XIV Pag.563 - Da PROGRESSO a PROIBIRE (1 risultato)

gli era stato proibito, pena la vita, di far questo matrimonio. pascoli,

vol. XIV Pag.564 - Da PROIBITISMO a PROIBITIVO (2 risultati)

ama la mia salute, ama la vita. / troppo lunge se'tu da quel

comodo, anch'esso costoso, della vita cittadina. 2. econ.

vol. XIV Pag.565 - Da PROIBITO a PROIBITO (1 risultato)

ascoli] era uomo vano e di mondana vita, ed erasi steso per audacia di

vol. XIV Pag.566 - Da PROIBITORE a PROIBIZIONE (1 risultato)

lomellino, proibitore con pericolo della propria vita di un inudito scandalo, paratosi avanti

vol. XIV Pag.568 - Da PROIETTATO a PROIETTILE (2 risultati)

vuol dire che a noi stessi e alla vita diamo ciascuno a modo nostro una realtà

soffici, v-1-231: tutta la sua vita laboriosa è stata spesa a segnare con

vol. XIV Pag.571 - Da PROIEZIONISTA a PROLASSO (6 risultati)

mentali o anche dell'esperienza intenore o di vita (anche nella scrittura letteraria).

non è che una proiezione della nostra vita. d'annunzio, v-3-334: ora s'

continuazione ideale, a questa proiezione della vita verso l'idea - l'artefice non

.. vedeva lì sul palcoscenico la vita, la passione, la lotta, non

di distacco, di solitudine e d'una vita in cui dio rimaneva solo.

in cui i figli abbiano a maledire la vita è una gran pena e troppo contrasta

vol. XIV Pag.572 - Da PROLATARE a PROLE (1 risultato)

eletto. poliziano, 1-766: qual vita fu mai tanto onorata? / qual gloriosa

vol. XIV Pag.573 - Da PROLECTANTE a PROLESSARE (3 risultati)

determinata. leopardi, 3-77: tua vita era allor con gli astri e il mare

vii-116: che i bruti nell'uso della vita abbian false opinioni lo dimostra in tutti

un volume di apparato, contenente la vita di cicerone, ed una raccolta di

vol. XIV Pag.574 - Da PROLESSI a PROLETARIO (3 risultati)

da costringere a un basso tenore di vita. -in partic.: nellunalisi di

: l'unico gruppo escluso da ogni vita propria collettiva organizzata era quello degli schiavi

del proletario e cioè lucrare stentatamente la vita col salario cotidiano e questo né sempre

vol. XIV Pag.575 - Da PROLETARISMO a PROLIFERAZIONE (2 risultati)

classi alla mentalità o al tenore di vita del proletariato. orioni, x-30-138

classi attraverso l'adozione di un modo di vita uniforme che vede da una parte la

vol. XIV Pag.577 - Da PROLIGARE a PROLISSO (3 risultati)

la fecondità, la generazione, la vita. galileo, 3-2-23: nel sole

lume e calore prolifico che dà la vita a tutti i membri che attorno gli riseggono

ricco. pirandello, 8-404: la vita è prolifica di problemi sociali e,

vol. XIV Pag.578 - Da PROLISSO a PROLISSO (1 risultato)

terior secolo, si ha una prolissa vita di sant'atanasio, scritta per adelberto

vol. XIV Pag.579 - Da PROLISSOMICIDISSIMO a PROLOGO (4 risultati)

maniche guarnite di merletti ingialliti, della vita grossa che si voleva restringere nel corsetto

d'ora, fermando sopra esso la vita, gli si alleviasse la pena del tutto

non so se il vantaggio d'una prolissa vita compensi il continuo dolore di vedersi a

vi-2-18: favola da coturno è questa vita, / l'uom istrione e tutto il

vol. XIV Pag.581 - Da PROLUNGABILITÀ a PROLUNGARE (12 risultati)

era accrescimento di ricchezze e prolungamento di vita, in quanto gli ampliavano fama e grandigia

lavoro. savinio, 12-38: la vita dell'artista è un miracoloso prolungamento dell'

tempo della state si possa prolungare la vita delle biade con rugiade sottili, pure

fuoro a l'uomo donate / per la vita prolongaré. canteo, 53: quella

, 88: altri dicono che la vita sobria ben può conservare l'uomo in

sanità, ma che non può prolungarsi la vita. caro, 12-i-180: io sto

allegrezza... conserva e prolunga la vita. b. corsini, 28

, 28: se prolungar la vita / si potesse con l'oro / d'

questa casa tutti lavorano a prolungare la vita delle cose vecchie, a moltiplicare nel

a la mète de fonor eterno / la vita breve prolungò co'fatti, / quasi

sperare più lunga la durata della propria vita. bartolomeo da s. c.

: a molti che si prolungavano la vita sopravvenne la morte non certa.

vol. XIV Pag.582 - Da PROLUNGATAMENTE a PROLUNGATORE (6 risultati)

sento / che / mi consuma sostenendo vita. -sostanti distanza, lontananza.

prolungherà. guicciardini, 2-1-196: la vita di uno tisico si prolunga sempre oltre

nell'autunno. mazzini, 22-394: la vita dell'uomo è breve, ma si

moravia, ix-119: così cominciò la vita a sant'eufemia... cominciò

la terza, cioè la prolungativa della vita. = agg. verb. da

natura, eccellentissimi propagatori e prolungatoli di vita, invittissimi destruttori di morte.

vol. XIV Pag.583 - Da PROLUNGAZIONE a PROMEMORIA (2 risultati)

]: piange la prolongazione della sua vita, lamentandosi della prolungazione della morte.

prolungazione. -ant. durata della vita. s. bernardino da siena,

vol. XIV Pag.585 - Da PROMISSARIO a PROMESSO (8 risultati)

che si dica che l'amore della vita sia una ragione per trasgredirne i comandamenti

.. dal pestifero morbo in pericolo di vita, fece voto che, ottenendo la

la guarigione, avrebbe, menata la vita sua castamente in qualche ritiro. guarì ella

: allettamento dell'amore, lusinga della vita. petrarca, 76-1: amor con

tua promessa. gozzano, ii-198: la vita si ritolse tutte le sue promesse.

mostrasse conforto e promessa alla dure vicende della vita. ghislanzoni, 16-60: vi fu

nell'atto pietoso sembrava una promessa di vita e di gioia, in tutto quello

più giorni una promessa mi mantenne / in vita, una promessa al fin m'ha

vol. XIV Pag.586 - Da PROMESSORE a PROMETEO (1 risultato)

niuno nella fede maomettana potesse goder la vita felice promessa da maometto loro profeta, se

vol. XIV Pag.587 - Da PROMETEO a PROMETTERE (3 risultati)

essere privi de frutti de l'arbore della vita, o come prometeo (che è

tutte, / figli di prometeo, la vita increbbe; / a voi le morte

ad involar l'arcana / scintilla de la vita. d'annunzio, iii-1-1073: il

vol. XIV Pag.588 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (2 risultati)

remissione d'i peccai... la vita eterna gloriosa del paradixo che ha promesso

o, anche, a una scelta di vita o a una particolare condizione. -anche

vol. XIV Pag.589 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (3 risultati)

ch'egli ciò consigliasse per timor della sua vita, prometteva che, risolvendosi fassalto,

... foli promiso in sono lunga vita. boccaccio, vii-148: però ti

ragazzina o ragazza che non promettono buona vita.? i. aspettarsi qualcosa,

vol. XIV Pag.590 - Da PROMETTERE a PROMETTITORE (4 risultati)

]: io il conosco, so la vita e i miracoli... promette

morte è... presente come la vita, è calda come la vita,

la vita, è calda come la vita, è bella come la vita, inebriante

come la vita, è bella come la vita, inebriante, promettitrice, trasfiguratrice.

vol. XIV Pag.591 - Da PROMETTUTO a PROMINENZA (1 risultato)

un'impresa o in una scelta di vita. tesauro, 8-34: 1

vol. XIV Pag.592 - Da PROMINERE a PROMISCUITÀ (4 risultati)

gemella a imitarlo, ad abbandonare la vita borghese, a vivere promi scuamente.

roberto, 16-187: nella promiscuità di quella vita instabile, nella facilità con cui i

'si può ricercarla nella promiscuità della vita familiare, nella suggestione che nasce dal

-con riferimento critico alle condizioni di vita in una metropoli. e.

vol. XIV Pag.594 - Da PROMISSIONE a PROMISSIONE (6 risultati)

dà parola e fa promissione / clrei fara vita in avvenir modesta. g. gozzi

la sua altissima mascione: / in vita eterna sempre dea regnare. s.

tutte le cose e à promessione della vita ch'e ora e di quella che dè

tutte le cose, avendo promissione alla vita, la qual è ora e sarà di

a tutte le cose, abbiendo promessione della vita presente e di quella che dèe venire

mostrò ancora quanta e quale fosse la vita loro nel diserto luogo, e come,

vol. XIV Pag.595 - Da PROMISSIONE a PROMOSSO (2 risultati)

96: la nera foga / della vita scoprire puoi da un prato, / e

proprio un miracolo se ebbi salva la vita. -lembo estremo di terra.

vol. XIV Pag.596 - Da PROMOTO a PROMOTORE (2 risultati)

a sé la scienzia e ordina la vita, nelle cose di sotto adatta a sé

ragionevoli adatta a sé l'ordine della vita, nel tenere delle virtù adatta la

vol. XIV Pag.597 - Da PROMOTORIALE a PROMOVITORE (2 risultati)

e colle prose e massimamente con la vita. d'annunzio, v-i- f

alla specie e perciò un promovimento della vita universale, ossia un impulso morale che

vol. XIV Pag.598 - Da PROMOZIONALE a PROMULGARE (6 risultati)

alterazione di fabbrica nel viscere promovitor della vita in un giovine di anni 24 colto da

e quanto al corpo sanità, lunga vita, fortezza, bellezza,...

sperato) il fratello di mazzarino. vita di francesco maria de'medici, 25:

, ma quanto alle azioni della sua vita ed al suo carattere non ne abbiamo

della disponibilità finanziaria, del livello di vita o dei costumi, dei modi propri di

ci sembra, che il perno della vita collettiva al giappone piuttosto che la corsa

vol. XIV Pag.599 - Da PROMULGATO a PROMULGATORE (2 risultati)

di germania, promulgati con pene di vita e confiscazioni de'beni contro chi dicesse

2. divulgato, propalato. vita di cosimo ih, 12: promulgata per

vol. XIV Pag.600 - Da PROMULGAZIONE a PROMUOVERE (3 risultati)

dalla stima di cristo assai più che dalla vita dipendeva la promulgazione della sua santissima legge

ventre della mia madre conservandomi nella mia vita e difendendomi dalle persecuzioni e promovendomi alla

padre don agostino guazzone sommasco, soggetto di vita esemplare e di grande intelligenza, promossero

vol. XIV Pag.601 - Da PROMUOVERE a PROMUOVERE (4 risultati)

come tali gli promovi e gli porti. vita di ferdinando di toscana, 50:

la religione cristiana l'esempio della santa vita de'seguaci di cristo e delle donne

esigo, ma di poter reggere la vita col mio lavoro. carducci, iii-

tempo istesso a togliersi dagli affanni della vita e immergersi nella felicità del comune principio

vol. XIV Pag.604 - Da PRONITÀ a PRONOIA (1 risultato)

le lavoranti scontano la pena / della vita. rebora, 109: con la

vol. XIV Pag.605 - Da PRONOLAGO a PRONOSTICARE (2 risultati)

sono pronomi che nell'uso consueto della vita e usati alla seconda persona indicano le varie

tanta simplicità, tra tanta innocenzia nella vita piena di tranquillità,... furono

vol. XIV Pag.606 - Da PRONOSTICATIVO a PRONOSTICAZIONE (4 risultati)

la calamità e miseria di questa mortai vita. foscolo, ix-1-689: maestro michele

più argute e profonde riflessioni la sua vita. -in relazione con un compì

familiari e sono pronosticative per tutta la vita quelle [saette] che vengono prime

essendo pronosticato al re non solo corta vita, ma senza posterità...,

vol. XIV Pag.607 - Da PRONOSTICHEVOLE a PRONOSTICO (2 risultati)

pronostico / da me de la sua vita. guicciardini, 2-1-161: se tu pigli

più benigna del pronostico, rimase in vita molti anni, benché sì poco abile

vol. XIV Pag.608 - Da PRONOTO a PRONTEZZA (1 risultato)

i falli che schivar debbono per viver vita onesta e civile. g. f.

vol. XIV Pag.609 - Da PRONTITUDINE a PRONTITUDINE (2 risultati)

impiegare la robba, i figli e la vita ancora nel sostenimento della sua causa.

concedete un'ora di quiete a la vita. 3. arditezza, licenziosità

vol. XIV Pag.611 - Da PRONTO a PRONTO (2 risultati)

, e domandandolo, per torgli la vita, con facelline e con lanterne e

chi è pronto a dar la sua vita per la patria, a lasciare le sue

vol. XIV Pag.612 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

venne che uniti gli uomini in questa vita comune ebber più pronto ed il provvedimento

vol. XIV Pag.613 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

che vi instituiscono le degnità de la vita si possono più presto comprendere con lo

vol. XIV Pag.614 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

5-203: né fuggendo incontrava egli la vita, / troppo vicina a la nemica

vol. XIV Pag.615 - Da PRONTONE a PRONUBA (1 risultato)

che maturerò molto lentamente trarrò innanzi la vita alla meglio. carducci, iii-2-

vol. XIV Pag.616 - Da PRONUBO a PRONUNCIA (2 risultati)

per la carità, ne nasce la vita nostra spirituale e beata. pero non è

, / quando priva sarò di moto e vita. betteioni, lv-134: pel piacere

vol. XIV Pag.618 - Da PRONUNCIARE a PRONUNCIARE (1 risultato)

ci avete pronunciato le pene [della vita peccaminosa], diteci alcuna cosa del premio

vol. XIV Pag.621 - Da PRONUNCIATORE a PROPAGAMENTO (1 risultato)

del quale dè essere ordinata come la vita. 7. figur. accentuazione

vol. XIV Pag.622 - Da PROPAGANDA a PROPAGANDARE (1 risultato)

la chiesa siciliana; meglio che la vita contemplativa, l'opera civile: la

vol. XIV Pag.623 - Da PROPAGANDISMO a PROPAGARE (6 risultati)

di- sus. atto a trasmettere la vita; generativo. a. cocchi

fratello e complice, / a propagar la vita. -con riferimento alla fisiologia della

delle due minime organiche moli propaganti la vita. -rifl. riprodursi, assicurarsi una

animali / la propria specie e conservar la vita. spallanzani, iii-426: altri innumerabili

. -alimentare, sostentare (la vita, l'esistenza). carducci,

; indi, con vitto / ferin la vita propagando, incerti / videsi intorno i

vol. XIV Pag.624 - Da PROPAGARE a PROPAGARE (1 risultato)

in tutti gli uomini alla giustificazione della vita. campanella, i-318: il nome

vol. XIV Pag.625 - Da PROPAGATO a PROPAGATO (1 risultato)

: non c'è armonia che non sia vita. l'anima del creatore si propaga

vol. XIV Pag.626 - Da PROPAGATORE a PROPAGAZIONE (7 risultati)

(con la propria opera, atti- vita, propaganda, apostolato) dottrine, ideologie

natura, eccellentissimi propagatori e prolungatoli di vita, invittissimi destruttori di morte.

nuazione attraverso i discendenti della vita, degli esseri viventi, di

: due sono le funzioni principali della vita: la nutrizione e la propagazione delta

a compiere l'ufficio della propagazione della vita, l'appetito dell'amore è più

che, per la loro picciolezza o brevissima vita o difficoltà d'osservarle, sono state

di genere totalmente diverso e privo di vita, il che chiamano essi putredine, mostrato

vol. XIV Pag.627 - Da PROPAGGINAMENTO a PROPAGGINARE (3 risultati)

nella propagazione dell'evangelio e nella buona vita delli cristiani. a. cattaneo, iii-121

celesti, dove si fa copia di vita [il lume] è una efficace propagazione

radure e per mantenere più a lungo in vita e in istato di produzione qualche pregiata

vol. XIV Pag.628 - Da PROPAGGINATO a PROPAGGINE (1 risultato)

/ de le povere vestite / co la vita arregolata. / quelle sante poverelle /

vol. XIV Pag.629 - Da PROPAGO a PROPALARE (3 risultati)

sistema che condannava la nazione ad una vita di patimenti, di torture a beneficio

mondo vivevan con tanto odor di santa vita? cesari, 6-201: queste sono rampollo

fatti, nome e pruove, / di vita prima che di ben far stanca!

vol. XIV Pag.633 - Da PROPENSITÀ a PROPERANTE (2 risultati)

inanimati. montale, 13-103: la vita oscilla / tra il sublime e l'immondo

, massime dove intervenga sangue e privazione di vita, ma propensissimo alla grazia. salvini

vol. XIV Pag.634 - Da PROPERARE a PROPINA (1 risultato)

bere, ti farò aggiungere la propina. vita di gio. gastone i, 37

vol. XIV Pag.635 - Da PROPINALE a PROPINQUE (1 risultato)

, ma vi turba la visione della vita, inquinando le sorgenti dell'essere. gramsci

vol. XIV Pag.636 - Da PROPINQUITÀ a PROPINQUO (3 risultati)

distanza sua da esso. dante, vita nuova, 14-5 (57): fuoro

donna, che non ne rimasero in vita più che li spiriti del viso. cavalca

, un luogo). dante, vita nuova, 40-3 (156): io

vol. XIV Pag.637 - Da PROPIO a PROPIO (4 risultati)

del luogo, per la perpetuità della vita, per le perfezione della natura. m

. { { dante, vita nuova, 11-2 (40): quando

ma a te non sarà resurezione a vita. rappresentazione di stella, xxxiv-614:

, una parentela). dante, vita nuova, 23-12 (98): era

vol. XIV Pag.638 - Da PROPIOFENONE a PROPIZIATORIO (1 risultato)

piovene, 14-39: passava la propria vita interrogando le carte, pratica che mescolava

vol. XIV Pag.639 - Da PROPIZIATORIO a PROPIZIO (4 risultati)

sua libertà, e magari la sua vita -qualcosa come una rapida, furtiva smorfia

: o madonna, porta di vita e di salute,... o

: -intendo consumare il rimanente della mia vita in pellegrinaggi di propiziazione, -cominciava

senza pace, / aspetterò per miglior vita morte. canti carnascialeschi, cxviii-

vol. XIV Pag.641 - Da PROPONERE a PROPONIMENTO (7 risultati)

pareva ripromettersi, una storia filosofica della vita d'italia e una storia letteraria del suo

à seguro propone- mento. dante, vita nuova, 14-3 (57): propuosi

avea gittate nella finestra del prete. vita di cola di rienzo, 81: lo

di condotta. -anche: modo di vita seguito, in partic. nella pratica

in partic. nella pratica o nella vita religiosa. giamboni, 10-60: perseveranza

proponimento con lunghe parole. dante, vita nuova, 28-1 (122): io

dio che tanto voglia compatirmi e di vita e di ingegno che io possa condurre a

vol. XIV Pag.642 - Da PROPONITORE a PROPORRE (1 risultato)

1-424: oggi io vi propongo la vita e la morte, la povertà del nemico

vol. XIV Pag.643 - Da PROPORRE a PROPORRE (3 risultati)

alle pareti. illustrano negli episodi salienti la vita dell'ex-allievocandidato agli altari e la propongono

in grazia el suo intelletto gli propone vita eterna, la volontà seguita questo bene che

mura, egli le avrebbe fatto fare una vita da reina. -mettere in palio un

vol. XIV Pag.644 - Da PROPORRE a PROPORRE (6 risultati)

resurrezione sarà di catuno. dante, vita nuova, 3-9 (14): propuosi

i-106: ho proposto di emendare la mia vita. tasso, 2-44: imaginò ben

e ritornò in sua terra. dante, vita nuova, 8-2 (26):

dirò così, di andar vaganti per la vita e di cangiare sentiero ad ogni momento

: l'uno la beatitudine di questa vita,... l'altro la beatitudine

... l'altro la beatitudine di vita eterna. machiavelli, 1-i-390: imparino

vol. XIV Pag.645 - Da PROPORSIONATO a PROPORZIONALE (2 risultati)

/ che a mal mio grado in vita mi ritieni, / che solo spesso

ricorre coll'animo tutti i pensieri della sua vita presente;... si propone

vol. XIV Pag.646 - Da PROPORZIONALEMENTE a PROPORZIONALITÀ (2 risultati)

. croce, ii-8- 334: la vita passionale, che porge la materia alla poesia

, non ha rispondenza proporzionale con la vita pratica del poeta. -per estens

vol. XIV Pag.647 - Da PROPORZIONALIZZAZIONE a PROPORZIONARE (3 risultati)

popolari, i-499: tutti gli elementi della vita sociale sono sì strettamente congiunti ed armonicamente

secolo, egli non dà più segno di vita interiore, che vuol dir sempre accrescimento

e di sollecitudine per certi particolari modi di vita sociale, che saranno, per esempio

vol. XIV Pag.649 - Da PROPORZIONATO a PROPORZIONATO (2 risultati)

risoluti è proporzionato al bisogno e alla vita selvaggia cui menano. manzoni, pr.

giornale o da rivista, proporzionati alla vita quotidiana e destinati perciò a perdere assai

vol. XIV Pag.651 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (1 risultato)

fregoso, iii-30: a vita solitaria io non me dèi / per aver

vol. XIV Pag.652 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (1 risultato)

vigore dell'anima, è proporzione di vita del tutto conforme alla raggione.

vol. XIV Pag.653 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (4 risultati)

più diligente nella simiteria overo proporzione. vita di filippo brunelleschi, 304: fece [

faccia di quegli amanti, davan anima e vita ad una tela insensata. casti,

, nelle valutazioni; concezione equilibrata della vita (anche nell'espressione senso delle proporzioni

turbando le proporzioni interne e inesplicabili della vita. bacchelli, 2-v-469: un poco di

vol. XIV Pag.655 - Da PROPOSITIVO a PROPOSITO (6 risultati)

per istinto, irrequieta per abbondanza di vita, costante ne * propositi per vigore di

invitano a pensare, a riandare nella propria vita, a pentirsi del mal fatto,

inteso quanta serietà di proposito esige la vita sulla quale si sono gittati. ardigò,

un uomo che in tutta la sua vita, forse, non avrebbe mai letto né

recare e addirizzare al proposito della beata vita. giov. cavalcanti, 159:

assunto che si sostiene. dante, vita nuova, 10-3 (40): uscendo

vol. XIV Pag.656 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (3 risultati)

non possa esser lunga la di lui vita. guerrazzi, 14-165: o degerando,

t'anni si deve cominciare a sperimentare la vita. -significato. piccolomini,

per chi non abbia un esercizio ai vita di molta fatica e strapazzo.

vol. XIV Pag.657 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (1 risultato)

, ii-203: facevano proposito di mutar vita. bandi, 3: faccio proposito

vol. XIV Pag.661 - Da PROPOSTA a PROPOSTA (2 risultati)

egli anzi ne fa una proposta di vita e con ciò ne traduce la negatività

, che è il primo della 'vita nuova 'risposero gentilmente guido cavalcanti e

vol. XIV Pag.662 - Da PROPOSTALE a PROPOSTO (3 risultati)

aver letto in plutarco, credo nella vita di catone, che alcuni giuochi de'

lodi, gli onori, le comodità della vita presente come fini e premi dalla gente

crebbe fra lo stento e fu in vita soggetto a contìnue disavventure, proposto agli

vol. XIV Pag.663 - Da PROPOSTO a PROPRIAMENTE (1 risultato)

ciascheduno il debito suo. dante, vita nuova, 40-7 (156): è

vol. XIV Pag.665 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (2 risultati)

: dote, virtù. dante, vita nuova, 8-10 (32): più

incontra, lieve par ti sia. vita ai cola di rienzo, 106: questo

vol. XIV Pag.667 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (6 risultati)

riguardevoli esenzioni gli alletta ad unire alla vita campestre la proprietà fondiaria. padula,

stamparla per tutto il tempo della sua vita, con facoltà di trasmetterla agli eredi

autori di esse durante tutta la loro vita. il diritto degli autori passa agli

a 42 anni, tanto durante la vita quanto dopo la morte delrautore. '

fondamen tale dei beni della vita che la legge naturale attri

sieme dei diritti della personalità, come vita, ono re, ecc

vol. XIV Pag.668 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (3 risultati)

accessioni di tutto ciò che serve alla vita, i figli, ecc.; iii

riunisco col pensiero tutte le circostanze della mia vita, tutte le opinioni ch'io reputo

suo volto, lo specchio della sua vita. zi. con metón.:

vol. XIV Pag.669 - Da PROPRIETARIATO a PROPRIETARIO (2 risultati)

la magnificenza e proprietà degli abiti. vita di ferdinando di toscana, 47:

tutti dipoi trattati con molta proprietà. vita di gio. gastone i, 13:

vol. XIV Pag.670 - Da PROPRIETATE a PROPRIO (2 risultati)

mercato en propria tua vilitate. dante, vita nuova, 2-1 (5):

è viva. leonardo, 2-313: della vita delli omini che ogni io anni si

vol. XIV Pag.671 - Da PROPRIO a PROPRIO (5 risultati)

monarchiche, somigliarono alle nazioni antiche viventi vita propria religiosa e politica. carducci, iii-5-

ha dato al segno e all'immagine una vita propria, una vita conclusa, silenziosa

all'immagine una vita propria, una vita conclusa, silenziosa, onirica. -autonomo

esecutore. cornaro, 88: o sacrosanta vita sobria, tanto giovevole agli uomini,

nazion spagnuola esser posporre la cura della vita al zelo della reputazione. metastasio,

vol. XIV Pag.673 - Da PROPRIO a PROPRIO (3 risultati)

a tre cose: prima, altezza di vita. siconda, chiareza di dottrina.

onore di dio. prima, alteza di vita: cioè che la tua nave tu

se none in genere, e che la vita tua sia anco buona. guicciardini,

vol. XIV Pag.675 - Da PROPRIOCETTIVAMENTE a PROPUGNACOLO (1 risultato)

in proprio ma di riflesso, della vita del corpo: al quale, via via

vol. XIV Pag.676 - Da PROPUGNANTE a PROPUGNATORE (2 risultati)

di questa quelle parti che trattano della vita degli speciosi uomini che furono lumi di

cui poco / parriami dar dando mia vita: 10 quindi / aspro ne fui propugnatore

vol. XIV Pag.677 - Da PROPUGNAZIONE a PROPULSIVO (2 risultati)

, propugnatore del lusso, onde hanno vita l'industria e il commercio, raccoglitore

le altre cose che offendono questa sociale vita propulsare. collenuccio, 149: noi

vol. XIV Pag.678 - Da PROPULSORE a PRORA (2 risultati)

1 successivi studi e i casi della vita dovevano poi corroborare roriginaria natura fino a

seguitare ancora a navigare il mare della vita. -figur. opera, creazione

vol. XIV Pag.680 - Da PROROGATIOIMPERII a PROROMPENTE (10 risultati)

non langue, / che la fuggevole / vita ristora, / che il dolor proroga

. -in partic.: prolungare la vita di una persona (anche con l'oggetto

della persona, nell'espressione prorogare in vita qualcuno) o la durata di una

, imperò che li fu prorogata la vita 15 anni, e fu re iusto e

e fu re iusto e di santa vita. giovio, i-238: questo sarebbe un

beveva santi quattro vecchio per prorogar la vita. bernardo, lii-13-399: alcuna speranza

farmaco vivificante esser prorogato un poco in vita, ma non sanato. cesarotti,

1-1-27: questo fanatismo dee avere prorogata la vita all'antico idioma. 4

prorogazione di giurisdizione. -prorogazione di vita: sopravvivenza. s. carlo borromeo

nella pestilenza la sanità e prorogazione di vita che ora godiamo? -persistenza di una

vol. XIV Pag.681 - Da PROROMPERE a PROROMPERE (1 risultato)

prorompe l'amor frenesio, / piagnenno la vita passata. tesauro, 5-190: tosto

vol. XIV Pag.683 - Da PROROTTO a PROSA (1 risultato)

morta, in cui risorse e canta la vita dell'acqua, nel romanzo 'le

vol. XIV Pag.684 - Da PROSA a PROSAICAMENTE (3 risultati)

fantastici (anche nell'espressione prosa della vita). de sanctis, ii-121

sogni dorati e incomincia la prosa della vita. silone, 5-167: « e finita

metriche e forme chiuse. dante, vita nuova, 25-9 (114): degno

vol. XIV Pag.685 - Da PROSAICISMO a PROSAICO (4 risultati)

idee concomitanti e lo splendore e la vita. carducci, ii-6-113: in fronte a

(un autore). dante, vita nuova, 7 (113): con

, in un mondo pastorale, rivelava una vita sociale prosaica, vuota di ogni idealità

piante era la sola cosa poetica della vita, altrimenti del tutto prosaica, di mia

vol. XIV Pag.687 - Da PROSAPUTO a PROSATORE (2 risultati)

pascoli, i-872: nella sua breve vita di ventisei anni molto [lucano] scrisse

. cantù, 2-21: quella vita prosastica di casa mia sconveniva troppo agli

vol. XIV Pag.688 - Da PROSATTUCCIACCIA a PROSCIOGLIERE (4 risultati)

il monte d'oro, prorompeva alla vita il proscenio delle tenere colline dominate a

, contrapongono perversamente opre scandalose con la vita. -passare il proscenio essere ben

vola e la proscindi, / sua vita, che la mia sì destinata / in

, / né sanza colpa altrui la vita toglia. b. davanzati, ii-356:

vol. XIV Pag.689 - Da PROSCIOGLIGIONE a PROSCIOLTO (1 risultato)

vi perdona: / oggi saremo tutti in vita eterna. serdonati, 9-159: secondo

vol. XIV Pag.690 - Da PROSCIOLVERE a PROSCIUGARE (3 risultati)

mutò ke, stando nel secolo, facea vita di romita e tutta fu istranita dal

necessari a ben compiere tutte le funzioni della vita. = nome d'azione da prosciugare

e fila unito. e duole poi la vita / e ci si sente prosciugar la

vol. XIV Pag.691 - Da PROSCIUGATO a PROSCIUTTO (2 risultati)

slancio, vitalità e calore (la vita); affievolirsi; venire meno (un

millanteria. pavese, n-i-575: la vita in lui si prosciugava. = deriv

vol. XIV Pag.693 - Da PROSCRITTORE a PROSCRIZIONE (1 risultato)

la verità severamente proscritta, gli averi la vita l'onore di tutti nelle mani di

vol. XIV Pag.694 - Da PROSECCO a PROSEGUIMENTO (1 risultato)

ha doppio senso e condanna necessariamente la vita o la morte. = voce

vol. XIV Pag.695 - Da PROSEGUIRE a PROSEGUIRE (1 risultato)

, / che nell'ebrietà fan la lor vita. -continuare a inviare.

vol. XIV Pag.696 - Da PROSEGUITAMENTE a PROSEGUITARE (3 risultati)

. mamiani, 10-ii-448: se la vita non prosegue a tradursi in esplicazione e

al bene, noi manteniamo che sarà vita dimezzata e non vera. saba,

vera. saba, 397: ogni vita al suo cammino / prosegue lieta, e

vol. XIV Pag.697 - Da PROSEGUITO a PROSEMINARIO (3 risultati)

ma sugli uomini che hanno esperienza di vita e ingegno aperto. piovene, 10-309

che mise, la concezione estetizzante della vita da vivere come passione e immaginazione.

le ragioni astratte da quelle pratiche della vita sociale. bartolini, 16-187: onestamente

vol. XIV Pag.698 - Da PROSENCEFALICO a PROSILLOGISMO (1 risultato)

, flussi e reflussi che procedeno dalla vita e spiramento di questo grande animale e

vol. XIV Pag.699 - Da PROSILLOGISTICO a PROSODIA (1 risultato)

esser grosso non meno di cervello che di vita. fagiuoli, ii-34: in poesia

vol. XIV Pag.705 - Da PROSPEREVOLEZZA a PROSPERITÀ (5 risultati)

fella / che al fanciul donasse longa vita / e prosperevol fino a la finita.

e, più generalmente, condizione di vita favorita da buone condizioni economiche e di

s 69: la speranza della vita eterna fa che 'l cristiano non si

che 'l cristiano non si cura della vita presente, e per conseguente è modesto e

e vane e per amore di quella vita eterna tutte se le pongono sotto i

vol. XIV Pag.706 - Da PROSPERMIA a PROSPERMIA (1 risultato)

. goda la prosperità di una lunga vita e lontana, per quanto sia possibile,

vol. XIV Pag.707 - Da PROSPERO a PROSPERO (5 risultati)

non ora (disse), mia vita, che sì pronta è la fortuna ai

perché sei fastidioso. -con riferimento alla vita di grazia. corona de'monaci,

si trovano nel mare di questa tempestosa vita, ne'quali ci percuoteremmo, se il

... nel principio di sua vita fu castaido, e di tempo in tempo

e quando questo iniquo paresse prospero in vita, ad ogni modo in morte troverà tutti

vol. XIV Pag.708 - Da PROSPERO a PROSPEROSO (7 risultati)

, supplico la sua misericordia che dia vita prospera a voi che sete l'uomo che

.. temistio una lunga e prospera vita. p. leopardi, 105: alla

in tant'abbondanza le facoltà, la vita così lunga, la sanità così prospera,

, 12-ii-148: sarà cagione di prolungar la vita a quest'uomo singolare e anco di

h quale [paolo] non solamente con vita lunga e prospera signoreggiava il tempo,

prosperosi. comaro, 31: la vita sobria... teneva [gli uomini

rollione, interrogato da augusto qual regola di vita avesse tenuto per conservarsi sopra i cento

vol. XIV Pag.711 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (1 risultato)

pure, ma degna da scriversi è la vita di claudio [lorenese] per l'

vol. XIV Pag.712 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (3 risultati)

che più mi rapisca alle inquietudini della vita... di quello che mi presentano

qua. leopardi, v-564: or la vita degl'italiani è appunto tale, senza

4-65: la prospettiva d'un'altra vita sarebbe per qualcuno meno allettante se considerasse

vol. XIV Pag.714 - Da PROSPETTIVISTA a PROSPETTO (3 risultati)

professore qual io nello scriver ora la vita sua farò conoscere. -pittore prospettivo (

cielo. -figur. esperienza di vita. tommaseo, 15-445: quand'io

festa durar per più d'un mese. vita di ferdinando di toscana, 56:

vol. XIV Pag.715 - Da PROSPETTO a PROSPEZIONE (1 risultato)

nel rapporto delle condizioni naturali con la vita e il lavoro dell'uomo.

vol. XIV Pag.716 - Da PROSPICANTE a PROSSIMAMENTE (2 risultati)

discipline, da la fera et agreste vita a la mansueta umanitate perduxeno. ma alora

gli oggetti di cui si circonda nella vita quotidiana. l. satta,

vol. XIV Pag.718 - Da PROSSIMANTE a PROSSIMARE (2 risultati)

a la bella fontana / ch'avia mia vita posto a la bilanza, / senza

: proximandose lo termen de la sua vita, caìte in gravissima infirmitae. m.

vol. XIV Pag.719 - Da PROSSIMATIVAMENTE a PROSSIMO (3 risultati)

. affinità, comunanza, intimità (di vita, di esperienze). dante

nuovo aspetto e una nuova essenza della vita reale e in ispecie di quegli esseri

della città di firenze essere stati di vita tolti. libro di iacopo coiaio, 148

vol. XIV Pag.720 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (1 risultato)

la natura, perché desse così lunga vita alle cornacchie e ai cervi cui niente giova

vol. XIV Pag.721 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (4 risultati)

deo e del prossimo, che è vita compita. chiaro davanzati, 45-13: ancor

maestro, chepotrei fare ch'io posseda vita eterna? » disse a lui iesù:

: questi due sono i termini della vita cristiana: il primo è l'amar

sa tacere a ragione. rosaio della vita, 29: iddio è in ogni luogo

vol. XIV Pag.724 - Da PROSTERNATIVO a PROSTESO (1 risultato)

quest'opre ordirsi / de'tuoi pan la vita, e sorger quindi / la gloria

vol. XIV Pag.725 - Da PROSTETICO a PROSTITUIRE (2 risultati)

e vadasene in sua malora a far sua vita ne'pubblici prostìboli. lubrano, 1-165

, quest'avrebbe con la lascivia terminata la vita. = voce dotta, deriv.

vol. XIV Pag.726 - Da PROSTITUITO a PROSTITUTORE (2 risultati)

-per estens. che conduce una vita dissoluta e corrotta. c.

l'avete resa miserissima, aveva una vita morale e l'avete spenta. b

vol. XIV Pag.727 - Da PROSTITUZIONALE a PROSTRAMENTO (2 risultati)

il condizionamento dei giovani profughi aa una vita mercenaria e prostituzionale; la diffusione dell'

e ad astenersi da quella specie di vita sempre travagliosa e incerta e nella quale,

vol. XIV Pag.728 - Da PROSTRARE a PROSTRATO (6 risultati)

] da'perfidi a te debitori della vita, scritti fino nel tuo testamento. monti

, spegnendo li occhi di fulgida / vita sorrisi. -per estens. sconfiggere,

io sto bene; e con questa vita operosa mi sono rimesso di forze e di

, 69-144: ciò che toglie in oggi vita all'umanità è il difetto « runa

, io malvivo, la prepotenza della vita. in quell'atto oscuramente la bambina

provando se non la cieca paura della vita, non sentendo nella donna prostrata e

vol. XIV Pag.729 - Da PROSTRAZIONE a PROSTRAZIONE (1 risultato)

del tutto il più poterne risurgere colla vita. [sostituito da] manzoni,

vol. XIV Pag.730 - Da PROSTRIBULO a PROTALIZZÀZIONE (2 risultati)

, le sarebbe divenuto il sentiero della vita fiorito e delizioso. moretti, i-496:

, 8-373: io vedo ora la mia vita iniziarsi con la mia fanciulezza, passare

vol. XIV Pag.731 - Da PROTALLARE a PROTEGGERE (1 risultato)

di questa utopia che le protegge la vita. cassola, 2-342: ma cosa dovrei

vol. XIV Pag.732 - Da PROTEGGIBILE a PROTEINOTERAPIA (3 risultati)

, il povero francescone sentì che la vita lo abbandonava. mandò a chiamare il

solo perché antica e perché durante una vita infeconda non è riuscita ad innalzarsi al

sopportano varie trasformazioni negli organismi durante la vita. = deriv. da proteina

vol. XIV Pag.733 - Da PROTEINURIA a PROTENSO (1 risultato)

strisce verticali più scure; conduce vita notturna e si nu tre

vol. XIV Pag.734 - Da PROTENTINO a PROTERVIA (1 risultato)

ma tu non puoi già negare la vita cristiana, la quale è presente negli occhi

vol. XIV Pag.735 - Da PROTERVITÀ a PROTERVO (2 risultati)

ex-678: quale destin protervo della mia vita è il duce? guglielminetti, 84

duce? guglielminetti, 84: la vita, non ancor fatta proterva, / ci

vol. XIV Pag.736 - Da PROTESCO a PROTESTA (2 risultati)

protesi davvero vive o mancanti solo della vita. -figur., con riferimento

pensava essere diversi i panorami e la vita. g. raimondi, 3-33: sembra

vol. XIV Pag.738 - Da PROTESTANTE a PROTESTARE (1 risultato)

-per estens.: tipo di vita, di cultura e di morale ispirato

vol. XIV Pag.740 - Da PROTESTATARIO a PROTESTAZIONE (3 risultati)

promise agli amici che avrebbe menato una vita meno affaticata. massaia, x-194: sin

se innanzi il giorno segnato de la vita partisse, con un coltello se stessa svenatasi

straniere, contro la quale protesta la sua vita medesima. 12. figur.

vol. XIV Pag.741 - Da PROTESTO a PROTESTO (1 risultato)

il timore e posponendo all'onore la vita, posero le minaccie in non cale e

vol. XIV Pag.742 - Da PROTETELIA a PROTETTO (1 risultato)

questo capo, quando alcuno fa gettito della vita a prò del principe o della patria

vol. XIV Pag.743 - Da PROTETTORALE a PROTETTORE (4 risultati)

ricovera lo stomaco e gli altri organi della vita. ibidem, i-481: nelle donne

egemone su una regione; influenza sulla vita politica o economica di un altro stato

pretesa di protettorato francese su tutta la vita nazionale italiana. b. croce,

oriente furono lo scudo di difesa e di vita. ma, messosi il governo mussulmano

vol. XIV Pag.744 - Da PROTETTORE a PROTETTORE (3 risultati)

negli atti dell'autorità ecclesiastica e nella vita della chiesa nazionale (un sovrano,

funzione di moderatore o di garante della vita civile. boccaccio, 9-13: veggiamo

ugo suo protettore, naturalmente usciti di vita, ottone, per tenere il paese tranquillo

vol. XIV Pag.745 - Da PROTETTORE a PROTETTORE (2 risultati)

nostra riconoscenza per aver spesa tutta la vita alla ristorazione de'buoni studi. uomo potente

in ispecie nei momenti culminanti della sua vita, l'amicizia ai frati e preti e

vol. XIV Pag.746 - Da PROTETTORE a PROTEZIONE (5 risultati)

regni che propongono le chiese nel concistoro. vita di francesco marta de'medici, 25

mia congregazione, ci fa temere di sua vita... faressimo una gran perdita

xxi-660: o madonna, porta di vita e di salute, via di reconciliazione

], guardo supremo delle sua vita, di là dal quale solamente avrebbe

e la luna hanno principal protezione de la vita del mondo. -soccorso soprannaturale

vol. XIV Pag.747 - Da PROTEZIONE a PROTEZIONE (1 risultato)

con molta giustizia un chierico di mala vita, non curandosi molto della protezione che

vol. XIV Pag.748 - Da PROTEZIONISMO a PROTEZIONISMO (1 risultato)

armi e il loro munizionamento, la vita dell'equipaggio. la protezione si ottiene con

vol. XIV Pag.752 - Da PROTOCOLLIZZARE a PROTOCOLLO (1 risultato)

cenno al fato, / che della vita il protocol si trove. / si

vol. XIV Pag.753 - Da PROTOCOMICO a PROTODORICO (1 risultato)

non dette ancora: / il perché della vita? c. e. gadda,

vol. XIV Pag.754 - Da PROTODRILIDI a PROTOIDEA (1 risultato)

scoperte dobbiamo, dopo tutto, la vita comoda e la salute, alla meglio,

vol. XIV Pag.755 - Da PROTOIDEALISMO a PROTOMASTRO (1 risultato)

fosse il protomastro, essaminò la mia vita, informandosi donde io mi fossi..

vol. XIV Pag.756 - Da PROTOMATERIA a PROTONEOLITICO (2 risultati)

lubrano, 2-177: tal è la vita dei confidenti del mondo...

che è relativamente facile creare protomolecole della vita partendo da questi gas. =

vol. XIV Pag.757 - Da PROTONIA a PROTOPARENTE (1 risultato)

tutto il genere umano... questa vita perenne si chiama generazione. b.

vol. XIV Pag.758 - Da PROTOPASCHITA a PROTOQUAMQUAM (1 risultato)

substrato materiale di ogni manifestazione della vita (ed è sostanza incolore, colloidale,

vol. XIV Pag.760 - Da PROTOSPORA a PROTOTIPO (1 risultato)

ivi nel convento degli angeli con istorie della vita di s. francesco, mostra chiaramente

vol. XIV Pag.761 - Da PROTOTIPO a PROTOXILEMA (1 risultato)

cattolicesimo... operò sempre nella vita pratica, e può per tal riguardo considerarsi

vol. XIV Pag.762 - Da PROTOZOARIO a PROTRATTILE (8 risultati)

, sm. ant. durata (della vita). ottimo, i-572:

o hanno a determinare tre tempi della vita: principio, mezzo e fine.

e nella cui realizzazione consiste tutta la sua vita, non vien meno: risorge e

far passare il tempo (o la vita) fino a una determinata situazione o condizione

a soggetti astratti); prolungare la vita. a. tiepolo, lii-13-172:

vl-290: que'letterati aveano protratta la vita ad una gloriosa vecchiezza sino a godere delle

frutti della piena estate protraggono la loro vita sforzata fin nel cuore dell'invemo.

: era fi fi per rinserrarmi in una vita morta, in quella vegetazione cne protrae

vol. XIV Pag.763 - Da PROTRATTO a PROTROMBINEMIA (2 risultati)

ai limiti reali (la durata della vita di qualcuno). foscolo, ix-1-276

molto da travagliarsi a discemere che la vita protratta a gherardo 'ultra vires sortemque

vol. XIV Pag.765 - Da PROTUBERANZIALE a PROVA (2 risultati)

sua visione del mondo, della concezione della vita, degli ambienti da lui descritti.

i libri accumulando ricordi infinitesimali della sua vita personale, su cui riandava senza posa

vol. XIV Pag.766 - Da PROVA a PROVA (4 risultati)

tramite l'esperienza. della caducità della vita umana, xxxv-i-658: ké 'n tuto

so lettere: io mi sono in vita ingegnato conoscere le cose più colla pruova

, la morte / mescendo con la vita, col cibo ancide i pumurati regi.

posti: anche nell'espressione prova di vita e nelle locuz. perdere la prova

vol. XIV Pag.767 - Da PROVA a PROVA (8 risultati)

basci et ancora sforzi, pruove di vita, trasformazioni. boterò, 108: fu

toma in mente nelle dure prove della vita. ghislanzoni, 17-89: piuttosto che

latino nella vera e grande sapienza della vita era forse più indietro che i villani

loro semplice religione essi definiscono coraggiosamente la vita per una tentazione o una prova.

suoi genitori giovani, nella prova della vita! ben venuto! ben vorrei vederlo.

assunta da te come 'prova di vita '. c. e. gadda,

essa si acquista attraverso le prove della vita. piovene, 3-18: cominciò, come

altri modi ho fatto prova / finir la vita mia, finir questi anni, /

vol. XIV Pag.768 - Da PROVA a PROVA (4 risultati)

. pacichelli, 5-320: non manca la vita stessa dei- f f uomo

, 30-117: questi fu tal nella sua vita nova / virtualmente, c'ogni abito

, modo di comportarsi. dante, vita nuova, 14-12 (59): se

/ ne fanno prova e la sua santa vita. serdini, 1-61: ma va

vol. XIV Pag.771 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

come per venticinque anni (grande spazio della vita umana a prova d'un libro)

vol. XIV Pag.772 - Da PROVA a PROVARE (1 risultato)

, 103: le mogli si tolgono a vita, non a prova. imbriani,

vol. XIV Pag.773 - Da PROVARE a PROVARE (2 risultati)

, dove per ventisette anni vissi la vita vera, mi sconsigliano dal provare altre dimore

la taverna, / ché della mie vita si è 'l giardino ». ariosto,

vol. XIV Pag.774 - Da PROVARE a PROVARE (4 risultati)

una realtà determinata, di una condizione di vita, di una professione, ecc.

più oscuro e salvatico luogo. dante, vita nuova, 19-10 (75):

calle / provo contrario a la tranquilla vita. g. b. adriani, 1-i-247

-commisurare nel confronto. dante, vita nuova, 19-11 (77): ella

vol. XIV Pag.775 - Da PROVARE a PROVARE (5 risultati)

provò nesuno altr'om vivente. dante, vita nuova, 26-7 (119):

della madre e con tanto pericolo della vita che non pur l'ostetrice, ma

hai rubata la miglior parte della mia vita e che già corro per me stesso alla

, senza volermi con false speranze ritenere in vita a provare ogni momento una morte centuplicata

delle inondazioni, le quali costarono la vita a più di 2 mila individui. ibidem

vol. XIV Pag.776 - Da PROVARE a PROVARE (2 risultati)

le direbbe per iscampare da morte a vita. compagni, i-ii: fecesi leggi,

a l'uomo donate / per la vita prolongare. ammirato, 1-ii-317: questo esempio

vol. XIV Pag.777 - Da PROVARE a PROVATAMENTE (3 risultati)

all'arme, se nevicasse o piovesse. vita di cicerone volgar., 41:

attività, in un'impresa, nella vita; ottenere un certo risultato. francesco

alto la coglie tempesta. rosaio della vita, 65: la fornace pruova e'

vol. XIV Pag.778 - Da PROVATIVO a PROVATO (2 risultati)

movimento e, per conseguente, più vita. stampa periodica milanese, i-446:

e certa / e mostra in prima vita tenebrosa / per saper degli amanti el

vol. XIV Pag.779 - Da PROVATO a PROVECCIARE (1 risultato)

cananea. ochino, 202: la vita nostra è tutta una provazione: forse

vol. XIV Pag.781 - Da PROVENIMENTO a PROVENTO (2 risultati)

alcuni popoli non hanno notizia niuna della vita avvenire, ne segue che tal notizia non

felpato dalla neve, è ancora / tua vita, sangue tuo nelle mie vene.

vol. XIV Pag.783 - Da PROVENZALEGGIARE a PROVERBIARE (2 risultati)

/ ché all'ultimo sono della mia vita. 4. sm. ant

mordace, scettico, poco curante della vita, andava punzecchiando il capitelli, ma

vol. XIV Pag.784 - Da PROVERBIATO a PROVERBIO (2 risultati)

inventato proverbi, aveva molta esperienza della vita. alvaro, 2-54: se ne

, 11-68: la morte e la vita nelle mani della lingua, al capo xvm

vol. XIV Pag.785 - Da PROVERBIOSAMENTE a PROVETTO (1 risultato)

in parte il dimostra nella sua 'vita nova '. gherardi, 2-i-55:

vol. XIV Pag.786 - Da PROVETTO a PROVVIGIONE (2 risultati)

spontaneamente il desiderio di sapere la di lui vita antecedente e di conoscere per quali modi

si passa il pelago fortunoso di questa vita fluttuante. magalotti, 7-73: per segno

vol. XIV Pag.788 - Da PROVINCIA a PROVINCIA (4 risultati)

le vie della memoria più che della vita. calvino, 7- 108:

dominio spirituale, tutta una età della vita umana intuizione, e poi un'altra provincia

vacuo, una fanciulla sentimentale, nella vita meschina della provincia. e. cecchi,

è fatta per gli incontri con una vita quasi atavica; tutto vi si conserva

vol. XIV Pag.789 - Da PROVINCIALATA a PROVINCIALE (1 risultato)

. cagna, 3-vi: se la vita di provincia è alquanto volgaruc- cia e

vol. XIV Pag.790 - Da PROVINCIALE a PROVINCIALE (4 risultati)

agli ambienti modesti e prosaici propri della vita di provincia (un tipo di poesia

scontrosità e la rilassatezza della pigra sciocca vita provinciale, anziché dargli compagnia, gli

e attraversa per un istante la gran vita mondana per finire in un impiego subalterno

impiego subalterno. borgese, 1-11: la vita di filippo rubè prima dei trent'anni

vol. XIV Pag.791 - Da PROVINCIALESCO a PROVINCIALOTTO (3 risultati)

, i-723: quirino le offriva una vita agiata, in una grande città: era

morale) occorre elevare il tono della vita intellettuale attraverso il contatto e lo scambio

una modernità direttamente partecipe di tutta la vita spirituale del mondo. difficilmente questo gli

vol. XIV Pag.793 - Da PROVOCARE a PROVOCARE (2 risultati)

co'miracoli ci confermò, diede la vita per noi. f. f. frugoni

di provocar i giovani che leggeran questa vita, a confidarsi della protezion di luigi

vol. XIV Pag.794 - Da PROVOCARE a PROVOCARE (3 risultati)

da se stessi si eleggono inquilini a vita del carcere, avevano ricevuto l'incarico speciale

è il far credere che oscena sia la vita di chi scrisse, ma è il

erminia e me con la perdita della vita e dell'onor vostro? tasso, 8-84

vol. XIV Pag.796 - Da PROVOCATORE a PROVOCATORIO (2 risultati)

accettati. calvino, 13-290: la vita e la morte e la vita postuma di

: la vita e la morte e la vita postuma di pasolini hanno consacrato il ruolo

vol. XIV Pag.797 - Da PROVOCAZIONE a PROVOLONE (1 risultato)

dentro le tasche del soprabito stretto alla vita, i capelli pettinati alti, sembravano

vol. XIV Pag.798 - Da PROVOLVERE a PROVVEDERE (5 risultati)

la storia narri, acciò che egli alla vita del misero figliuolo con subito rimedio proveggia

, se ne passò placidamente all'altra vita. cesarotti, i-xxviii-2: credeva il buon

che prowede all'utile e giovamento della vita umana col traportare per tutto quelle cose e

signor giambatista talamini, passato a miglior vita ne'trascorsi giorni, se la pubblica larghezza

li vizi e le virtù d'umana vita, / consiglia che ciascuno anzi l'

vol. XIV Pag.799 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (4 risultati)

al... castello e questa vita. s s 6

, 112: degiateci prevedere: / che vita o'l'omo avere / se lo

di prowederle di tutto il bisognevole alla vita, eziandio che l'abbian cacciate dal letto

che molti teologi eccellenti e di buona vita fossero provvisti di prelature.

vol. XIV Pag.800 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (2 risultati)

l'educazione, continua poi per tutta la vita ad applicarle ai casi particolari.

provvide di quanto occorreva ai bisogni della vita. parise, 5-205: minnie ha provvisto

vol. XIV Pag.802 - Da PROVVEDIGIONATO a PROVVEDIMENTO (3 risultati)

chi non provede / en la sua vita la sua finitura. fiori ai filosafi,

servizio, al soldo di qualcuno. vita di filippo brunelleschi, 300: lorenzo era

, quivi udendo come constanzio in lasciva vita con una sua donna, la quale

vol. XIV Pag.803 - Da PROVVEDIMENTO a PROVVEDIMENTO (2 risultati)

, 2-ii-34: uniti gli uomini in questa vita comune, ebber più pronto ed il

e di biserta, che menavano una vita peggior della morte, lo inteneriscono [

vol. XIV Pag.804 - Da PROVVEDITORATICO a PROVVEDITORE (3 risultati)

pare che non sia passato da questa vita alcuno, per giovane che sia,

-curatore, organizzatore di una manifestazione di vita sociale. guarini, 336: eri

negozianti e degli affittatoli de'tributi. vita di gio. gastone i, 28:

vol. XIV Pag.807 - Da PROVVEDUTO a PROVVEDUTO (3 risultati)

provveduta alla sua morte per tutta la mia vita avvenire. foscolo, xviii-260: bramerei

essendo male provedute, finirono la loro vita uccidendosi. -scherz. provveduto del

signor mio, tollerare gli accidenti di questa vita come preveduti, non come inaspettati.

vol. XIV Pag.808 - Da PROVVENTO a PROVVIDENZA (2 risultati)

acque della provincia con grave pericolo della vita de'loro liberatori, i quali ebbero

; che interviene in modo benefico nella vita umana e nella storia indirizzandole al fine

vol. XIV Pag.809 - Da PROVVIDENZA a PROVVIDENZA (3 risultati)

cose che debbon venire. rosaio della vita, 38: ci conviene in questa vita

vita, 38: ci conviene in questa vita, per potere ristare a tutti gli'

, ritrovò il fuoco, sostegno della vita e grande istrumento dell'arti. gioberti

vol. XIV Pag.810 - Da PROVVIDENZA a PROVVIDENZA (3 risultati)

a comune ogni bene e stentando la vita ne'più travagliosi lavori, con provvidenza di

, benché sia vivo, ha una vita di gran lunga inferiore alle bestie: ed

il doppio male difettare il fiato della vita sociale e, divorando senza produrre,

vol. XIV Pag.811 - Da PROVVIDENZIALE a PROVVIDENZIALISMO (2 risultati)

così, talvolta, avviene che una vita intera sia cambiata da un'inezia. piovene

tentativo sbagliato della borghesia di rifarsi una vita nuova, di rin'ovanire? troppo

vol. XIV Pag.812 - Da PROVVIDENZIALISTA a PROVVIDO (3 risultati)

/ nutrice, da cui bevvi la mia vita / prima, ne le cui braccia

premi e delle pene e in questa vita e nella futura. casti, ii-7-100:

provvida del pari, l'arcano movimento della vita. pirandello, 5-111: parve quella

vol. XIV Pag.813 - Da PROVVIGIONALE a PROVVIGIONE (4 risultati)

medico possa con suo decreto esimere dalla vita celiare tutti quelli nei quali si manifestasse

que'vagiti / presagi son di dolorosa vita. lucini, 4-118: fu allora

provvido di fresca / linfa, e di vita, ahi breve, a'montanini /

le future necessità di sussistenza, di vita, di funzionamento; scorta, provvista

vol. XIV Pag.814 - Da PROVVIGIONIERO a PROVVISIONALE (2 risultati)

3-247: il papa, sentendo la santa vita che tenea la madre loro e vergendoli

eglino potevano tenere famigli e cavagli e bella vita. bonavia, 260: item per

vol. XIV Pag.816 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (1 risultato)

il suo avvenire pratico, la sua vita economica, sarebbero apparsi materialmente meno oscuri

vol. XIV Pag.817 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (1 risultato)

parti, l'avrei caro più della vita, che in questa condizione è più tosto

vol. XIV Pag.818 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (4 risultati)

provvisione provvide a tutte le necessità della loro vita. sermini, 320: fare missere

a'loro offiziali o ministri o servitori. vita di cosimo hi, 12: a

medici ed officiali che sono necessari alla vita dell'uomo. ha, per far tavola

commercio, essendo il sostegno necessario della vita, e la sua provvisione dev'essere

vol. XIV Pag.820 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISORIO (1 risultato)

che sono instigati nella necessità della umana vita sempre ricorrere a dio come provvisore universale