Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: vita Nuova ricerca

Numero di risultati: 46612

vol. XI Pag.1 - Da MOTO a MOTO (4 risultati)

spostarsi nello spazio. dante, vita nuova, 25-2 (112): con

e smaterializzare ogni inerte essere traendolo alla vita, che è moto e pel moto

scarica elettrica in un organismo privo di vita (con riferimento agli esperimenti di elettrofisiologia

scosso da moti galvanici, senza scintilla di vita propria, senza indizio visibile di futura

vol. XI Pag.63 - Da MULINETTO a MULINO (1 risultato)

* 1 molino ristette di macinare. vita di cola di rienzo, 17: fu

vol. XI Pag.64 - Da MULINO a MULINO (3 risultati)

romana, la parca cloto filava la vita degli uomini. ariosto, 35-3:

l'anima e il corpo durante la vita terrena, servono a purificarli per la

terrena, servono a purificarli per la vita eterna. 26. teatr. in

vol. XI Pag.65 - Da MULINO a MULLEO (2 risultati)

natura (anche con allusione scherzosa alla vita amorosa e sessuale!. aretino,

, de'quali si trova menzione nella vita d'aureliano; e oggidì

vol. XI Pag.66 - Da MULLIDI a MULO (2 risultati)

pesce mullo partorisce tre sole volte in vita sua, perché nel suo ventre

dante, inf., 24-125: vita bestiai mi piacque e non umana,

vol. XI Pag.68 - Da MULTANIME a MULTICOLORE (2 risultati)

vedi tu che noi viviamo? la vita è varia, è multicolore, è multànime

assumeva d'attimo in attimo espressioni di vita così intense e nuove che veramente parve

vol. XI Pag.69 - Da MULTICOMPONENTE a MULTIFORME (1 risultato)

vedi tu che noi viviamo? la vita è varia, è multicolore. pavese

vol. XI Pag.70 - Da MULTIFORMEMENTE a MULTILINGUE (2 risultati)

che più mi rapisca alle inquietudini della vita... di quello che mi presentano

nime assumeva d'attimo in attimo espressioni di vita così intense e nuove che veramente parve

vol. XI Pag.71 - Da MULTILINGUISTICO a MULTIPARTITO (1 risultato)

attivo fino all'ultimo giorno della sua vita cosciente. = voce dotta, comp

vol. XI Pag.74 - Da MULTIVOCO a MUMMIA (3 risultati)

pezzette intinte nel balsamo per tutta la vita, in legnami scavati alla figura d'

non voglio essere una mummia di fronte alla vita che irrompe. pratolini, 9-786:

in forme fisse, astratte, prive di vita, di attualità e di interesse,

vol. XI Pag.75 - Da MUMMIARE a MUMMIFICATORE (2 risultati)

è andato a rimettere un poco di vita nel corpo senz'anima che sta alle frontiere

creato negli artisti l'amore per la vita moderna essenzialmente dinamica, sonora rumorosa e

vol. XI Pag.77 - Da MUNERATORE a MUNGERE (3 risultati)

mi giunge. venuti, lxxxviii-n-696: la vita mia se vede in gran travaglio /

, che coi danari mùngono loro la vita '. nievo, 1-353: la povera

, i-217: l'emozione ci mungeva troppa vita dal cuore. -mortificare

vol. XI Pag.78 - Da MUNGITOIA a MUNICIPALE (2 risultati)

: o nencia, io non ho più vita né fiato /... /

: -abbiamo osato troppo, restringiamoci nella vita municipale, dimentichiamo l'italia. ferd

vol. XI Pag.79 - Da MUNICIPALESCO a MUNICIPALITÀ (3 risultati)

di connettere e subordinare ciascun atto della vita del proprio comune all'universal vita della

della vita del proprio comune all'universal vita della nazione. cattaneo, \ -1-27:

, in testimonio de la sua religiosa vita e municipale virtute, se il trovò a

vol. XI Pag.81 - Da MUNIFICAMENTE a MUNIRE (2 risultati)

munificenza della regia toscana i sussidi della vita e per cortesia della crusca gli alimenti

e il suo beatissimo regno nell'altra vita la pia munificenza de'fedeli verso i luoghi

vol. XI Pag.82 - Da MUNISTERIO a MUNITO (2 risultati)

la vostra fama e de la vostra vita, non si lasciò per un poco fendere

in punto di morte). vita di gio. gastone 1, 86:

vol. XI Pag.83 - Da MUNITORE a MUNIZIONE (2 risultati)

, se ne passò placidamente all'altra vita. cantù, 492: dopo che

clorinda, emula sua, tolse di vita / il forte ardelio, uom ià

vol. XI Pag.84 - Da MUNIZIONE a MUNIZIONE (1 risultato)

re vuole che i suoi soldati facciano vita dura: un pane di munizione, e

vol. XI Pag.85 - Da MUNIZIONE a MUNUSCOLO (1 risultato)

qua non ebbe alcuno / di santa vita; e tu nel santo greggio /

vol. XI Pag.87 - Da MUOVERE a MUOVERE (3 risultati)

pietà verso te mova. dante, vita nuova, 19-12 (77): de

vedermi, / per arrestar questa fugace vita. giuglaris, 5: si scelsero

fra sé, se verranno al lume della vita, quante battaglie e quanto pericolo moveranno

vol. XI Pag.88 - Da MUOVERE a MUOVERE (5 risultati)

bel riso / questa che di mia vita tien le chiave? della casa,

, ecc.). dante, vita nuova, 38-3 (150): tu

; tentare; mobilitare. dante, vita nuova, 24-4 (107): ché

a far ogne follìa. dante, vita nuova, 16-1 (64): appresso

mosse, onde benignamente / salutando teneste in vita il core. boccaccio, dee.

vol. XI Pag.89 - Da MUOVERE a MUOVERE (2 risultati)

, una virtù. dante, vita nuova, 16-2 (65): molte

questioni si girano tutte le scienzie. vita di cola di rienzo, 80: allora

vol. XI Pag.90 - Da MUOVERE a MUOVERE (5 risultati)

persona fatta in paradiso, / prendean vita i miei spirti. boccaccio, dee

involontario nelle funzioni fisiologiche o nella vita vegetativa (talvolta a causa di alterazioni

di sentenze, 1-21: sia la tua vita di poco mangiare e lo tuo palato

/ movea '1 fermamente. dante, vita nuova, 2-2 (5): ella

(5): ella era in questa vita già stata tanto, che ne lo

vol. XI Pag.91 - Da MUOVERE a MUOVERE (4 risultati)

non si muove il aire. dante, vita nuova, 3-2 (12):

non porria divisare lo bene. dante, vita nuova, 14-11 (59):

armonizza ed è animato e vivificato da una vita comune, perché move da dio,

un segno). dante, vita nuova, 5-2 (19): nominandola

vol. XI Pag.700 - Da NUVOLAGLIA a NUVOLETTA (1 risultato)

di esigue dimensioni. dante, vita nuova, 23-25 (104): una

vol. XI Pag.701 - Da NUVOLETTO a NUVOLO (1 risultato)

di sopra delle nubi. meditazione sulla vita di gesù cristo, 11: o signore

vol. XI Pag.703 - Da NUVOLONE a NUZIALE (1 risultato)

giuridico); peculiare, specifico della vita di novelli sposi e anche di quella

vol. XI Pag.704 - Da NUZIALITÀ a NZELELE (2 risultati)

-anche: attinente al quotidiano svolgersi della vita coniugale. -camera nuziale: v.

cacciati con vergogna dalle nozze della cena di vita eterna, alla quale noi siamo invitati

vol. XI Pag.706 - Da O a O (4 risultati)

che no si convenga. dante, vita nuova, 25-7 (114): se

è, com'or, la vita? / quando con tanto amore / l'

o vuol per morte, o vuol per vita, quasi dica: facciane pur a

/ volesser ch'io potessi far la vita / secondo gli auspici e 'voti miei

vol. XI Pag.707 - Da O a OBBEDIENTE (7 risultati)

. tasso, n-ii-463: dunque la vita è un giuoco, o signor annibaie

dietro le noie e le asprezze ella vita ordinaria, ritrovano se stessi, quali si

anni fa. nievo, 487: o vita, o mistero, o mare

sembrano un'oasi di sole e di vita superiore più intensa che mi lascerà traccia

che mi lascerà traccia per tutta la vita. tornasi di lampedusa, 183:

idee di rinnovamento e di vivificazione della vita spirituale, in un mondo ritenuto avido

quale l'arsura impedisce che germogli la vita. = voce dotta, gr.

vol. XI Pag.708 - Da OBBEDIENTEMENTE a OBBEDIENZA (4 risultati)

. -che segue un modo di vita conforme a determinate resole. o

mente, obbediente ad esso / tua vita e stil conforma, e ciò che

d'annunzio, vii-12: tutta la vita di un bel corpo di donna giovine

statale moderno!. meditazione sulla vita di gesù cristo, 98: non piangete

vol. XI Pag.709 - Da OBBEDIENZA a OBBEDIENZA (1 risultato)

communità li altri loro capitanei generali. vita di cola di rienzo, 122:

vol. XI Pag.710 - Da OBBEDIENZIA a OBBEDIRE (2 risultati)

creduto ed obbedito per tutta la sua vita, ed era candidamente convinto che i colpevoli

delle leggi e chi dovea l'altrui vita guidare, primo alle leggi obbedendo,

vol. XI Pag.711 - Da OBBEDITO a OBBLIGARE (2 risultati)

, 2-50: son come posto fuori della vita, / una macchina io stesso che

, quali dicono che si cangiano nell'altra vita in denari d'argento e che li

vol. XI Pag.712 - Da OBBLIGARE a OBBLIGARE (2 risultati)

far moto alcuno inconveniente, né di vita, né di fronte, né di ciglia

obbligano, si permutano ad altri in vita del possidente per pratiche e favori,

vol. XI Pag.713 - Da OBBLIGATAMENTE a OBBLIGATIVO (7 risultati)

voluntà. -obbligare la propria vita, la propria testa: offrire la

la propria testa: offrire la propria vita in garanzia dell'adempi- mento di un

. franco, 4-19: voglio obligar la vita, se a posta non vi fingete

, 264: il soldato obliga la vita, la libertà e quanto ha per pochi

formula di giuramento, maledicendo la propria vita e salute della sua famiglia e stirpe

schiavo per carta, fin che arò vita, / a ti voglio obligarme. leggenda

voto di mai più bestemmiare in sua vita. castelvetro, 8-1-306: iefte, combattendo

vol. XI Pag.714 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (2 risultati)

tre cose: prima, alteza di vita; siconda, chiareza di dottrina;

e di morte, perché vive in vita disordinata e non sobria. allegri,

vol. XI Pag.715 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (3 risultati)

giurò la difesa / e la sua vita, siccome obbrigato / ed ubbidiente della

: non solamente a'poveri di questa vita noi siamo obrigati, ma siamo tenuti a'

che in breve e mal termine di sua vita il ridusse, e così stettesi gran

vol. XI Pag.716 - Da OBBLIGATORE a OBBLIGATORIO (2 risultati)

... possono somministrare alla propria vita ne'bisogni pubblici non debbono ricevere il

capacità di praticare un solo sistema di vita o di alimentazione; che non può

vol. XI Pag.717 - Da OBBLIGAZIONARIO a OBBLIGAZIONE (1 risultato)

(e sentita come esterna rispetto alla vita morale interiore). b. croce

vol. XI Pag.718 - Da OBBLIGAZIONE a OBBLIGAZIONE (1 risultato)

. guglielmo oberdan ci gitta la sua vita, e ci dice: -eccovi il

vol. XI Pag.719 - Da OBBLIGAZIONISMO a OBBLIGO (2 risultati)

tutti gli oblighi che nascer ponno nella vita civile agli uomini quello, senza

della religione, di conservarla [la vita] e di non buttarla a capriccio

vol. XI Pag.720 - Da OBBLIGO a OBBLIGO (1 risultato)

è d'obbligo almeno una volta nella vita di un mussulmano. -copie d'obbligo

vol. XI Pag.721 - Da OBBLIQUAZIONE a OBBROBRIO (3 risultati)

trovi / in quest'obbrobbrio dell'immonda vita? giuglaris, 2-581: è troppo

le disavventure delle persone più necessarie alla vita mia; gli umani delitti; la sicurezza

veglieranno, cioè risusciteranno, alcuni in vita eterna, alcuni in obbrobrio, acciò

vol. XI Pag.722 - Da OBBROBRIOSAMENTE a OBBROBRIOSO (7 risultati)

obrobio del mondo, e avavamo la vita loro come se fusero matti? cavalca,

, 20-101: tornò in egitto alla vita secolare e ancora v'è e non

del dissolvimento, la rin- negazione della vita, questo è la legge e la filosofia

virtuosa gente, / ben che tenuta in vita disonesta / l'abbia grifone obbrobriosamente.

morendo obbrobriosamente, che di comperare la vita con tanto strazio. spallanzani, iii-375:

, 5-352: appariva sì bella la vita a me, ora che ne ero staccato

/ e fugge; e spera obbrobriosa vita / mercar fuggendo. foscolo, ii-io

vol. XI Pag.723 - Da OBBROBRITÀ a OBELISCO (2 risultati)

rancore s'aggiunse l'orrore della brutal vita e costumi di far- rokh-sier, che

molto poi, per dolore all'altra vita. boterò, 351: un'altra donna

vol. XI Pag.724 - Da OBELISCOSO a OBESO (2 risultati)

. calvino, 3-96: la mia vita fu tediosa e oberata di costrizioni come

esso né sostanza né forza né vera vita. deledda, iv-478: da anni

vol. XI Pag.725 - Da OBEX a OBIETTIVAMENTE (1 risultato)

nel costume nazionale giapponese, avvolge la vita in due o più giri e forma

vol. XI Pag.726 - Da OBIETTIVANTE a OBIETTIVO (5 risultati)

lavoro della scienza non si adegua alla vita, ma soltanto alla vita astratta, obbiettivata

adegua alla vita, ma soltanto alla vita astratta, obbiettivata. idem, ii-io

, iv-2-313: il miglior pregio della vita, la maggiore soddisfazione che in essa possa

, 7-145: nulla è obbiettivo nella vita, e tanto meno l'obiettivo della macchina

esterno. mazzini, 8-225: la vita obbiettiva lo riconquistò, e l'indole

vol. XI Pag.727 - Da OBIETTIVO a OBIETTO (1 risultato)

traviato dal sentiero / che drizzava mia vita al ben perfetto / et a mirare

vol. XI Pag.728 - Da OBIETTO a OBIURGARE (2 risultati)

l'ob- bietto e l'intento della vita nostra, non pure essenziale ma unico

il calamaio. -assol. vita degli imperatori romani [tommaseo]: poi

vol. XI Pag.729 - Da OBIURGATORE a OBLAZIONARE (4 risultati)

cavalca, 20-473: che fu la sua vita altro che ingiurie e obiurgazioni,

solenni e senza abbandonare del tutto la vita secolare. -anche: nel medioevo,

oblate overo secolari, le quali menino una vita religiosa e ben regolata. l.

mente, consacrasse per sempre la sua vita al servizio del signore (e di

vol. XI Pag.730 - Da OBLAZIONARIO a OBLETTAZIONE (3 risultati)

estremo, nel dono totale della propria vita e, in generale, in qualsiasi

educato religiosa- mente, dedichi la sua vita al servizio divino come oblato (e

agi e tutte l'altre cose alla vita dilettevoli. = voce dotta,

vol. XI Pag.731 - Da OBLIA a OBLIARE (2 risultati)

tazioni smarrimdella ento vita della quotidiana o dei memoria

de'beni spirituali quasi cotidianamente accade nella vita d'ognuno. l. bellini, 6-163

vol. XI Pag.732 - Da OBLIATO a OBLIMARE (2 risultati)

terrene di chi si consacra a una vita religiosa). guittone, i-9-58:

il giovane, i-10-13: di mia vita ornai resta sì poco / che, mentre

vol. XI Pag.733 - Da OBLIMAZIONE a OBLIO (9 risultati)

la carne, che poco stimar la vita o meno la morte puot'essere maggiore?

i-93: dicevi che, poiché la nostra vita non vale se non a spregiarla,

oltre che bella, che cimentare quella vita per la patria. -come personificazione

, di completa astrazione dalla realtà della vita quotidiana; smarrimento dei sensi, della

rai del sole onnipotenti / passa la vita sua colma d'oblio. carducci, iii-4-244

un oblio lene de la faticosa / vita, un pensoso sospirar quiete, /

mali / sì gravi, ond'è la vita aspra e noiosa. tasso, 7-4:

delle pene, per ricominciare la loro penosa vita. nievo, 437: il sole

che tira l'uomo a la seconda vita / lontan da tonda de l'eterno oblio

vol. XI Pag.734 - Da OBLIOSAMENTE a OBLIQUAMENTE (3 risultati)

: se tu perseveri in questa tua vita feminile, se tu di modo ti snervi

5-247: sui dolor'di quanti han vita / dolce oblio spargete, o stelle.

pace, lontana da ogni fervore di vita e di azione. caro, 4-751

vol. XI Pag.735 - Da OBLIQUANGOLO a OBLIQUITÀ (3 risultati)

). foscolo, vili-17: la vita del machiavelli e il carattere che si

il carattere che si desume da questa vita contrasta evidentemente con le massime del 'principe'

, ii-125: colui mi scriverà una verace vita di dante, il quale..

vol. XI Pag.736 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (1 risultato)

/ per confondermi in te, nella tua vita immensa; / ch'io rompa la

vol. XI Pag.737 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (2 risultati)

colui obliqua / che cum busie mena sua vita iniqua. fallamonica, 282: del

della cosa pubblica. -scellerato (la vita). aleardi, 1-62: la

vol. XI Pag.738 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (2 risultati)

ma per ricevere il lucido responso della vita anteriore. -non manifestato apertamente

ed io abbi passato senza pericolo della vita. g. gozzi, 1-109: tagliasi

vol. XI Pag.741 - Da OBLITERATO a OBLIVIONE (3 risultati)

di obliterare se stesso, di vivere la vita dei suoi personaggi. b. croce

politica la distruzione e la cancellazione della vita, la obliterazione totale dei segni della vita

vita, la obliterazione totale dei segni della vita. buzzati, 4-456: l'obliterazione

vol. XI Pag.742 - Da OBLIVIONE a OBLIVIONE (2 risultati)

laggiù nell'orco oblivion scendesse / della vita primiera, anco nell'orco / mi

del tempo che annulla la memoria della vita e delle azioni degli uomini o all'

vol. XI Pag.743 - Da OBLIVIOSO a OBLOMOVISMO (2 risultati)

fa l'uomo oblivioso e dimentichevole. vita di francesco petrarca, 18: [il

età della storia o un periodo della vita). c. i. frugoni

vol. XI Pag.744 - Da OBLONE a OBOE (1 risultato)

com'è il riflesso della propria vita nella propria opera? si tratta della coscienza

vol. XI Pag.747 - Da OBTALMIA a OBUMBRATO (2 risultati)

impedirne la manifestazione. dante, vita nuova, 11-3 (41): quando

a quello spirito d'amore, che nella vita nova obumbra all'amatore l'intollerabile beatitudine

vol. XI Pag.748 - Da OBUMBRAZIONE a OCA (2 risultati)

come che eli'abbino per entro la vita il budello diritto con una estrema calidità,

per scrivere con l'inchiostro. vita di cola di rienzo, 24: quando

vol. XI Pag.750 - Da OCA a OCCASIONALE (1 risultato)

. per nutrimento poi e sostegno della vita precedono a tutte le pape e le oche

vol. XI Pag.752 - Da OCCASIONE a OCCASIONE (1 risultato)

potesse dire un poco più strettamente. vita di francesco ruspoli, 3:

vol. XI Pag.753 - Da OCCASIONE a OCCASIONE (3 risultati)

i macchinatori che dopo il fatto cessi colla vita eli lui l'occasione ancor di temere

, nel sentiero retto e piano di vita percorso da lui fin allora, non s'

la poesia era d'occasione, cioè aveva vita extra-artistica, prendeva la sua importanza dall'

vol. XI Pag.754 - Da OCCASO a OCCASO (4 risultati)

. 5. ultima età della vita, vecchiaia. 1848 (dittatura di

fredda stagione comincia il sole della nostra vita, spogliandoci de quei piaceri [della

e la vecchiezza sia la sera della vita, o ver (come empedocle disse)

(come empedocle disse) l'occaso della vita. tasso, 13-i-781: lucid'oro

vol. XI Pag.755 - Da OCCASO a OCCHIAIA (2 risultati)

/ voi seti i testimon de la mia vita. idem, 2-4-23: dolce pianure

i-298: le 'memorie 'della mia vita, le confessioni ch'io farò de'

vol. XI Pag.756 - Da OCCHIALAIO a OCCHIALI (1 risultato)

muliebre, ecco la sede de la mia vita, ecco il bastone de la mia

vol. XI Pag.757 - Da OCCHIALIERE a OCCHIALONE (1 risultato)

dicendo che esso scrisse tai cose in vita del marino e fede di ciò ne fanno

vol. XI Pag.760 - Da OCCHIAZZURRO a OCCHIEGGIARE (1 risultato)

salire mano in mano il monte della vita, non possono soffermarsi e perder l'ore

vol. XI Pag.761 - Da OCCHIEGGIATO a OCCHIELLO (1 risultato)

occhieggia / il pensier, di mia vita intatta gioia, / mi svela il nulla

vol. XI Pag.763 - Da OCCHIFULGIDO a OCCHIO (1 risultato)

, mi fa parer sì grave / la vita mia ch'i'vo traendo guai.

vol. XI Pag.764 - Da OCCHIO a OCCHIO (2 risultati)

parer fatica di stare in penitenzia in questa vita, la quale è un batter d'

l'amano con puro cuore. dante, vita nuova, 26-5 (118):

vol. XI Pag.765 - Da OCCHIO a OCCHIO (6 risultati)

-cospetto, presenza. dante, vita nuova, 35-3 (142): temendo

temendo di non mostrare la mia vile vita, mi partio dinanzi da li occhi di

/ sì che vi desta d'allegrezza vita. dante, vita nuova, 21-2 (

desta d'allegrezza vita. dante, vita nuova, 21-2 (85): ne

anni 18,... di maggior vita e di più bella statura del padre

rimembri ancora / quel tempo della tua vita mortale, / quando beltà splendea /

vol. XI Pag.767 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

da lui per unico occhio della sua vita. vasari, i-310: si diceva

vol. XI Pag.770 - Da OCCHIO a OCCHIO (5 risultati)

tutto il regno e in fine la vita! -occhio /: esortazione a

convienti brigar d'essere ornata / di vita virtuosa e d'onorare / il tuo marito

-finché una persona è in vita. a. adimari, 1-109:

anni sono che corro la posta della vita e finendo adesso di correrla mi è

firenze. -con riferimento all'inizio della vita eterna. petrarca, 279-14: ne

vol. XI Pag.771 - Da OCCHIO a OCCHIO (2 risultati)

isvegliare antonio dal lungo sonno d'una vita oziosa e lasciva e a fargli aprir

di lucro cessante e danno emergente. vita di gio. gastone i, 25

vol. XI Pag.775 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

ogni senso perduto, di questa dolente vita si dipartì. firenzuola, 206:

vol. XI Pag.776 - Da OCCHIOBUE a OCCHIONE (1 risultato)

de'culinari frizzetti lanciatigli da colei alla vita. percoto, 395: ve'anche costui

vol. XI Pag.777 - Da OCCHIOROSSO a OCCHIUTO (1 risultato)

, 5-11: in quel gran libro di vita... si registrano occhiutamente a

vol. XI Pag.778 - Da OCCI a OCCIDENTALE (1 risultato)

. giusti, 4-ii-363: a dura vita, a dura disciplina, / muti

vol. XI Pag.779 - Da OCCIDENTALISMO a OCCIDENTE (1 risultato)

che si avvicina alla vecchiaia (la vita, gli anni!. domenichi [

vol. XI Pag.780 - Da OCCIDERE a OCCIPITE (1 risultato)

felicemente trapassando al lucidissimo oriente de la vita..., s'è avvicinato a

vol. XI Pag.782 - Da OCCITANO a OCCORRENTE (2 risultati)

: si manifesta nei primi giorni di vita con vomito persistente e con scarsa emissione

mostrando in quanto male involta / fosse la vita d'esto mondo reo, / e

vol. XI Pag.783 - Da OCCORRENZA a OCCORRERE (4 risultati)

o per l'uso nelle occorrenze della vita o soprattutto per ottenere la tanto bramata

, che è uomo di santa ed esemplarissima vita. manzoni, pr. sp.

chi potrebbe riandare tutte le occorrenze della vita? ortes, xviii-7-31: l'industria

. poerio, 3-405: or che mia vita / piega e

vol. XI Pag.784 - Da OCCORRERE a OCCORRERE (1 risultato)

bolognesi che ne dà un succinto della vita di aristotile fioravanti? poerio, 3-466:

vol. XI Pag.785 - Da OCCORRERE a OCCULTAMENTE (3 risultati)

, 4-ii-80: la perdita della stessa vita, ocorrendo, è sacrifìcio dovuto al

della incarnazione del verbo divino, la vita di quello, le cose occorse nella sua

« ell'è ben aessa ancor è in vita ». ariosto, 43-33: vide la

vol. XI Pag.786 - Da OCCULTAMENTO a OCCULTARE (2 risultati)

a rendere il più la sua vita, la regola del francese è mento

sussulta. quasimodo, 102: dàmmi vita nascosta, / e se non sai me

vol. XI Pag.787 - Da OCCULTATAMENTE a OCCULTATORE (3 risultati)

e lo vidi enorme, privo di vita, l'interno occultato da una coperta a

loro, fu avuto gran rispetto nella vita... degli occultati e nascosti

rovente / e occultata per sempre nella mia vita, / da sempre un nodo che

vol. XI Pag.788 - Da OCCULTAZIONE a OCCULTO (2 risultati)

un cane avrei perduto troppa parte della vita e dell'occulto della terra.

predestinò ed elesse ad avere quella beata vita. -inesprimibile, ineffabile.

vol. XI Pag.789 - Da OCCULTO a OCCULTO (3 risultati)

la facea battere altrui tutti i polsi della vita. pellico, 2-463: ei non

maestà sua non sia per aver lunga vita, avendo, secondo dicono, dell'indisposizioni

clandestinità. -anche: che conduce una vita solitaria, che non frequenta il consorzio

vol. XI Pag.790 - Da OCCUMO a OCCUMO (1 risultato)

grandezza del corpo si risolve e la vita si riduce nello occulto. -uscire

vol. XI Pag.792 - Da OCCUPARE a OCCUPARE (1 risultato)

: se coloro che partiron d'esta vita, già sono mille anni, tornassero a

vol. XI Pag.793 - Da OCCUPARE a OCCUPARE (8 risultati)

. impiegare un periodo di tempo o la vita; passare, trascorrere, consumare.

guevara], iv-67: occupar la vita in giuochi è andar alla morte giuocando.

che occupare i loro pensieri e la vita. leopardi, 947: dico quello [

quello [bisogno] di occupare la vita: il quale è maggiore assai di tutti

leopardi, 878: tutti gl'intervalli della vita umana frapposti ai piaceri e ai dispiaceri

secolo seguente, che la sua lunga vita occupa quasi per intero. arbasino, 201

, dopo antichissimo esilio, occuparono la vita. idem, 848: queste e

occupato l'avesse gli volesse la smarrita vita e '1 sentimento rivocare. gesualdo,

vol. XI Pag.794 - Da OCCUPATIVO a OCCUPATO (1 risultato)

si confessasse e mendasse la sua iniqua vita innanzi che la morte l'occupasse.

vol. XI Pag.795 - Da OCCUPATO a OCCUPATO (7 risultati)

si corta e sì occupata la vita umana, è gran follia consumarne la

corso di una lunga e bene occupata vita. manzoni, fermo e lucia, 180

occupatissimo. leopardi, i-188: la vita continuamente occupata è la più felice. carducci

che, occupate dal principio de la loro vita ad alcuno mestiere, dirizzano si l'

, / com'è per uso nella vita nostra. guicciardini, i-141: occupati da'

il breve momento agitato dal fenomeno della vita. io. impacciato, impedito nei

in se stesso il ritmo della propria vita. -ottenebrato (lo sguardo e

vol. XI Pag.797 - Da OCCUPAZIONISTA a OCCURSO (7 risultati)

dovere e per sopperire alle necessità della vita (e si riferisce sia all'ambito

virtudi che, quasi menando in terra vita celestiale, vacava pure a lodare e

queste nessuna occupazione o circostanza della nostra vita ha diritto di affezionarci o di compiacerci.

bisogni materiali e i casi quotidiani della vita e le ordinarie occupazioni, gravita una

buoni uomini che fanno l'occupazione della lor vita il fare alle donne la guardia.

la società francese, riempe veramente la vita, la riempie dico materialmente. tommaseo

lo scopo, l'occupazione unica della sua vita. -fastidio, seccatura.

vol. XI Pag.798 - Da OCCURSORE a OCEANO (1 risultato)

era oceanica, esuberante, piena di vita. pavese, 8-195: l'uomo più

vol. XI Pag.799 - Da OCEANO a OCEANO (3 risultati)

più freme, / è la mia vita. a lui contrari venti / fan cruda

: ambedue... vagheggiavano una vita piena d'ignoto, un intero sommergi-

paura ai tuoi memori flutti questa mia vita ornai stanca di correre. bozzati,

vol. XI Pag.800 - Da OCEANO a OCHETTA (8 risultati)

l'onore. 13. la vita umana, l'esistenza, soprattutto in

): si può affermare questa nostra vita essere uno fluttuante oceano pieno di ogni miseria

miseria. gelli, 17-258: la vita umana... e stata chiamata da

, ii-84: pieno il mar della vita è di tempeste, / d'aride

iddio per vero che anco in questa vita e in un oceano per così dire di

rovani, i-24: nell'oceano della vita... trovò il segreto della futura

cui unione con la sorella teti ebbero vita tutte le acque della terra (ed era

come si sa, quand'era in vita, alle ricerche oceanografiche, rise non

vol. XI Pag.802 - Da OCRACEO a OCULARE (1 risultato)

il sangue, la vita e la vittoria. dizionario marittimo militare

vol. XI Pag.804 - Da OCULIFORME a ODALISCA (2 risultati)

avere oculata fede, pur a la vita di coloro che dietro a esse vanno

peregrinazioni occulate alcuni debitori falliti che facean vita solitaria. zambeccari, 1-5: io

vol. XI Pag.806 - Da ODIALE a ODIATORE (3 risultati)

ariosto, 1-77: più che sua vita l'ama egli e desira; / l'

luce, gettaron via da sé la vita. carducci, ii-17-231: con questa

moglie e 'campi e anche più la vita sua, non può essere mio discepolo

vol. XI Pag.807 - Da ODIAZIONE a ODINOFAGIA (3 risultati)

la pallida, la monotona realtà della vita odierna si compiace di lasciare la massima

: sarebbe follìa il pensare che la vita e l'altre doti inferiori e comuni ad

, da tutti dee essere dispregiata la vita sua, e siccome odievole bestia è da

vol. XI Pag.808 - Da ODINOFOBIA a ODIO (1 risultato)

amore per sé, per la propria vita; condannare duramente il proprio modo di

vol. XI Pag.809 - Da ODIOSAGGINE a ODIOSITÀ (4 risultati)

lo sdegno, / venti contrari a la vita serena. s. caterina da siena

male, volergliene fare, sopra che vita tu volevi far da padrone.

, così fuggiendo la discordiosa e tumultuosa vita si ritrassero ad alcuno altro queto studio.

ture, e divise la propria vita fra l'odiosamata sicilia e lunghi

vol. XI Pag.810 - Da ODIOSO a ODIOSO (1 risultato)

destin fatale, / uccidi ornai questa odiosa vita. campanella, 5-86: delle cose

vol. XI Pag.811 - Da ODIRE a ODONTALGIA (5 risultati)

odioso ne verranno / al termin della vita. 11. dir. disus

vicenda di una persona; periodo della vita di una determinata persona segnato da numerose

, 27- 453: la mia vita fu un'odissea di supplizi, come quelli

. savinio, 172: dalla vita d'azione l'odisseismo è pas

pas sato nel frattempo alla vita d'intelletto ed è nell'astuzia

vol. XI Pag.813 - Da ODONTOMIIA a ODORARE (1 risultato)

suo ampio dorso, già tutto strepitoso di vita popolare, carico delle sue botteghe ingombre

vol. XI Pag.814 - Da ODORARE a ODORARE (1 risultato)

presentito dio, gli angeli e l'altra vita. zuccolo, 1-188: il patrizio

vol. XI Pag.816 - Da ODORE a ODORE (9 risultati)

: ella [la fenice] per aver vita sì se ne vae a'buoni arbori

, ii-369: non sarà santo in vita eterna che non gitti uno odore singulare

santitade / ei spira, e in vita gran prodigi ha fatto. massaia, ix-204

tan l'erbette, / ma spande vita de li buon magiore / e più

in quelle? certamente ivi è odore di vita, sapore di grazia, lucro di

ii-77: l'odor suave di sua vita casta / come incenso salì nel tuo

2-xix-11: come ai santi ancor viatori in vita è concedibile soltanto quel che si dice

di mal odore', che conduce una vita riprovevole e immorale; dissoluto. -femmina

un poco di odore di quell'altra vita, fra uomini e donne.

vol. XI Pag.817 - Da ODORESCERE a ODORIFERO (1 risultato)

/ colmo cristal, che alla tua vita in forse / rechi soccorso. foscolo,

vol. XI Pag.818 - Da ODORIFICAMENTE a ODORIFICO (5 risultati)

). lacopone, 1-28-29: o vita mea emmaledetta, mundana lussuriosa, /

mea emmaledetta, mundana lussuriosa, / vita da pcrofa fetente, sogliata en merda

en merda lutosa, / sprezzanno la vita celesta, de l'odorifera rosa, /

unguento o spezie neuna. rosaio della vita, n: scrivo questo libretto,

odor vitae, cioè rosario odore della vita. rosaio, dico, perché in esso

vol. XI Pag.819 - Da ODORIFIRO a ODOROSO (2 risultati)

virtù. ottimo, iii-13: la vita de'casti è odorifica e sempre verzica

o un'atmosfera, un'immagine di vita, un'esperienza). sergardi

vol. XI Pag.820 - Da ODOSCOPIO a OFFELLERIA (1 risultato)

vuote, venir a ferri corti con la vita. 4. zool. ant.

vol. XI Pag.821 - Da OFFELLIERE a OFFENDERE (6 risultati)

che sia tanto tenuta cara quanto la vita. varchi, 18-3-203: mai per tempo

l'alleanza nostra. / noi cui la vita tanto sangue costa / e tanta inusitata

ardiscono d'offendere quelli uomini la cui vita contaminatissima... a loro dispiace.

svanì ciò che godesti, e se la vita / t'offende ornai, per qual

, iii-466: avrò rotto queste abitudini di vita fiacca e dispersa, che mi è

scocchi / l'acuto strai che la mia vita offende. v. franco,

vol. XI Pag.822 - Da OFFENDERE a OFFENDERE (2 risultati)

offese. tasso, 8-23: la vita no, ma la virtù sostenta / quel

maniera offendendo gli umori, levano di vita le persone. e. fabbri,

vol. XI Pag.823 - Da OFFENDEVOLE a OFFENDEVOLE (3 risultati)

ora avria l'orecchia offesa. vita di cola di rienzo, 65: le

come lo non vivere non offende la vita, ma offende quella la morte, che

pene, che sonno date in questa vita, sonno date per punizione, ma per

vol. XI Pag.824 - Da OFFENDEVOLMENTE a OFFENSIONE (2 risultati)

. imperiali, 4-19: onde la vita ei si difenda / da l'armi

io non vengo a te, fuggo la vita; e se io non vengo a

vol. XI Pag.826 - Da OFFENSO a OFFERITORE (2 risultati)

molti malamente e nelle braccia e nella vita erano colpiti. segneri, 3-83:

presenti nel giorno odierno. meditazione sulla vita di gesù cristo, 48: vedi che

vol. XI Pag.828 - Da OFFERTO a OFFERTORIALE (1 risultato)

i pensieri, le preghiere, la vita stessa); presentato, recato al luogo

vol. XI Pag.830 - Da OFFESA a OFFESA (2 risultati)

occhi offesa e molta / azione di vita ne consuma / intorno al fuoco ed

di molte cose / che fossino alla vita bisognose. guicciardini, i-304: avendo

vol. XI Pag.832 - Da OFFICIALE a OFFICIARE (2 risultati)

desiderava più presto la morte che la vita, crescendomi li dolori per li membri

io, se a volte di sì aspra vita / soffro, che i sensi ne

vol. XI Pag.833 - Da OFFICIAMO a OFFICINA (2 risultati)

attività di creazione continua delle forme della vita da parte della natura (o dei suoi

/ officina gentil, ove ogni vita / accende amor con la sua face

vol. XI Pag.834 - Da OFFICINALE a OFFRIRE (2 risultati)

, ii-514: non siamo sicuri della vita e delle sostanze, non possiam dire di

oferse a vendermi un suo podere a vita mia naturale. caro, 12-i-31: vedendo

vol. XI Pag.835 - Da OFFRIRE a OFFRIRE (4 risultati)

a'anchise, / se stessa a vita sanza gloria offerse. loredano, 1-123:

, la propria persona, la propria vita). latini, rettor.,

sacrifìcio. mascardi, 65: la vita volle offerir come vittima alla pudicizia incontaminata

con slancio, quasi dovesse offrire la vita. 13. mostrare, presentare

vol. XI Pag.836 - Da OFFRIRE a OFFRIRE (3 risultati)

tanto desiderato, di dar la sua vita per il prossimo. g. capponi,

amico può offerirsi alla spada per conservar la vita dell'altro amico. mazzini, iv-6-75

offerta ed accetto. non ho segni di vita da voi. settembrini, 1-428:

vol. XI Pag.837 - Da OFFRO a OFFUSCARE (1 risultato)

s'è compiaciuto di gastigare in questa vita la vana compiacenza che nella mia fanciullezza

vol. XI Pag.838 - Da OFFUSCATIVO a OFFUSCATURA (2 risultati)

bernari, 3-209: hanno frugato nella sua vita più intima, senza trovar nulla che

offuscò forse per la prima volta in vita sua di una nuvola di cupa tristezza.

vol. XI Pag.843 - Da OGDOADE a OGGETTIVAZIONE (4 risultati)

mente e verità, ragione e vita, uomo e comunità di vita

vita, uomo e comunità di vita divina) che costituiscono il pleroma o pie

pleroma o pie nezza di vita divina, secondo le teorie gnostiche

del figlio adolescente nella 'sua 'vita, in un mondo 'reale 'e

vol. XI Pag.844 - Da OGGETTIVISMO a OGGETTIVO (3 risultati)

'aei caratteri, vive li di vita propria e indipendente. gobetti, ii-iii

uno di quegli istanti rari che l'avara vita concede, di vera oggettività in cui

nelle maniere, nelle vesti, nella vita stessa di quei galantuomini mi sembra di

vol. XI Pag.845 - Da OGGETTO a OGGETTO (1 risultato)

sopra la maggior parte degli oggetti della vita e della difficoltà di uscire da questa ignoranza

vol. XI Pag.846 - Da OGGETTO a OGGETTO (4 risultati)

convinte come sono di dover servire nella vita da bestie da soma ed oggetti di

d'amore, dei pensieri, della vita). anonimo, i-523: doglio

per sempre, oggetto / della mia vita un dì. giusti, i-4: lontano

speranza di poter respirare alle necessità della vita, fatto oggetto della iniquità della sorte.

vol. XI Pag.847 - Da OGGETTO a OGGI (3 risultati)

ma quando del oecopctv uno si fa la vita, esso è attività sufficiente per se

perdonato [sua maestà] alla propria vita, facendo uffici di mediocre capitano,

malinconia, che dalle cose in ogni / vita s'insinua. -in un'espressione

vol. XI Pag.848 - Da OGGIDÌ a OGGIDIANO (2 risultati)

, prescritto dalla stessa natura alla nostra vita, oggi è tanto maggiore che egli

se ve n'ha più veruno in vita e se non sono più che oggidianissimi,

vol. XI Pag.850 - Da OGIVALE a OGNI (3 risultati)

danari doven dare ongn'anno di sua vita a la detta monna nera fior.

libere in pace passavam per questa / vita mortai, ch'ogni animai aesia.

dall'altra del fiume era il legno della vita che menava dodici frutti, per ogni

vol. XI Pag.851 - Da OGNIBENE a OGNIQUALVOLTA (1 risultato)

giannotto venire, partitamente d'ogni sua passata vita l'esaminò. 6.

vol. XI Pag.852 - Da OGNISANTI,OGNISANTO a OGNUNO (2 risultati)

venir a sua paze: / ché la vita terrò onnora secura, / amandola più

/ qé lengua à bailia de dar e vita e morte. giacomino da verona,

vol. XI Pag.853 - Da OGNUNQUE a OH (8 risultati)

non temrai tempesta né fortuna / ché vita e morte ognuna / secura ti verrae

riceverete per ognun cento e possederete la vita eterna. tansillo, 1-21: ho

mercato. bacchetti, 1-ii-405: la vita dei mugnai di fiume teneva assai della pratica

adivenne il fervente amore e la mortai vita terminare! bufi, 3-632: questo '

! oh ineffabile allegrezza! / oh vita intègra d'amore e di pace! /

257: quanto dolce all'amara / vita hai mesciuto, cara / tenera delicata

con essi, che tali fossimo amatori della vita permanente, come sono i mondani della

permanente, come sono i mondani della vita che fugge. petrarca, 349-9:

vol. XI Pag.854 - Da OHE a OHIMÈ (4 risultati)

, ch'era di ferro, alla vita di renzo, gridò: « via!

il farso suo a pilletto. dante, vita nuova, 32-5 (134):

, / da quella gioia che 'n vita mi mantene, / e gire in

, 255: o mio sostegno, o vita / di mille genti e mille,

vol. XI Pag.855 - Da OHIMIEI,OHIMMEI a OIDIO (1 risultato)

stano per la propria casa e per la vita dome stica. =

vol. XI Pag.856 - Da OIDIOMICOSI a OLÀ (1 risultato)

1-64: per la macabra festa della vita / m'acconcio da follia: lucco

vol. XI Pag.857 - Da OLÀ a OLANDESE (1 risultato)

, marine, paesaggi, scene di vita quotidiana, realizzati per lo più in

vol. XI Pag.861 - Da OLENTICETO a OLEOGRAFIA (3 risultati)

toscano, lxxvi-187: non sacra la vita, pensosa fanciulla, / di olenti

attributo della santità e della condizione di vita beata ultraterrena). bonvesin da

. giustinian, 1-119: amara la mia vita, / quanto serai dolente! /

vol. XI Pag.864 - Da OLERE a OLEZZO (5 risultati)

bocca di fragole sulla panna, una vita delicata fra due fianchi robusti, un

delle parabole, la fiducia lirica della vita, l'armoniosa letizia dei rapporti,

, 2-57: altro piagniamo in questa vita, altro presumiamo in quella vita: quello

questa vita, altro presumiamo in quella vita: quello che si piange pute;

gnoli, 1-105: in grembo alla vita secreta, / quel fiore chiudeva il

vol. XI Pag.865 - Da OLFABILE a OLFATTOMETRO (1 risultato)

laterale; è ben differenziata solo nella vita intrauterina; nell'adulto, la sua

vol. XI Pag.866 - Da OLFATTORE a OLIATO (1 risultato)

). papini, v-1034: la vita del * poverello d'ascesi ', solertemente

vol. XI Pag.871 - Da OLIGOZOOSPERMIA a OLIMPICO (1 risultato)

: l'ambiguità della morte / e della vita,... /..

vol. XI Pag.872 - Da OLIMPIESCO a OLIMPIO (1 risultato)

: passerà, questo bimbetto, tra la vita e la morte, come tu ch'

vol. XI Pag.873 - Da OLIMPIONICO a OLIO (1 risultato)

platone... disse la vita de gli olimpionici esser beatissima. salvini,

vol. XI Pag.875 - Da OLIO a OLIO (1 risultato)

1-188: si dànno nell'ultimo della vita... il corpo di messer

vol. XI Pag.876 - Da OLIOGRAFIA a OLIOSANTO (4 risultati)

[demostene] avere nella sua vita consumato più olio che vino, volendo

all'olio santo: essere in fin di vita. varchi, 3-81: un infermo

età molto avanzata, alla fine della vita. busenello, 94: carco de

ridurre all'oliosanto: ridurre in fin di vita. periodici popolari, i-649: se

vol. XI Pag.879 - Da OLIVASTRO a OLIVETO (5 risultati)

li medici non fanno buon giudizio della vita sua. lomazzi, 417: dove le

3. dimin. olivastrétto. vita di francesco maria de'medici, 42:

soli in calabria che menino davvero una vita signorile. cinelli, 1-253: la

naci ed ebbe grande influenza nella vita mona stica del sec.

. de'giorgi bertòla ebbe stile e vita assai nuovi. nato in rimini il 4

vol. XI Pag.880 - Da OLIVETTA a OLIVO (2 risultati)

condizioni di lavoro in fabbrica e di vita nella città industriale. oliviare,

si attribuiscono 2000 e più anni di vita); le strutture ipogee di un

vol. XI Pag.883 - Da OLOBASIDIOMICETI a OLOCAUSTO (1 risultato)

a costo o a rischio della propria vita, dei propri beni o di ciò che

vol. XI Pag.887 - Da OLOTOPIA a OLTRACOTANZA (2 risultati)

e traendo da ciascun sentimento della loro vita incredibili diletti, crescevano con molto contento

demea eziandio s'accordi a seguir la disordinata vita di mizione e applauda all'oltracotanza e

vol. XI Pag.888 - Da OLTRACOTATO a OLTRAGGIARE (1 risultato)

cittadini, non gli sapea buona la vita. botta, 5-212: ciò che

vol. XI Pag.889 - Da OLTRAGGIATO a OLTRAGGIATORE (2 risultati)

oltraggia, / di quanto ha moto e vita eterno protettore, / dio della libertade

seguendo que'saggi che gli ornaron la vita, facesse un bel fine. saraceni

vol. XI Pag.890 - Da OLTRAGGIO a OLTRAGGIO (1 risultato)

lui sì fatto oltraggio per la vita mia. sercambi, 1-i-239: madonna isabetta

vol. XI Pag.892 - Da OLTRAGGIOSAMENTE a OLTRAGGIOSO (1 risultato)

primiero, / per correr vie di vita a pochi note, / deponi quanto

vol. XI Pag.893 - Da OLTRAGIO a OLTRANZISTA (2 risultati)

, esagerato. bencivenni, 4-27: vita di povero uomo e povera, che

pubblico, non hanno dato segno di vita, di maniera che l'italia sarebbe

vol. XI Pag.894 - Da OLTRANZISTICO a OLTRE (4 risultati)

merta / grado e onore in questa vita incerta. varchi, ii-1-48: la quale

una relazione spaziale). dante, vita nuova, 41-10 (162): oltre

quella soglia. saba, 392: la vita, la mia vita, ha la

, 392: la vita, la mia vita, ha la tristezza / del nero

vol. XI Pag.895 - Da OLTRE a OLTRE (4 risultati)

: oltre la senettute rimane della nostra vita forse in quantitade di diece anni, o

della città di firenze essere stati di vita tolti. breve dell'arte de'calzolai di

tutti gli etiopi sono di molto più lunga vita che non siamo noi, imperoché vivono

tade e valore, che a bonifazio la vita nolli perdoni oltre a ogni mia determinazione

vol. XI Pag.896 - Da OLTREACCHÉ a OLTREFIUME (6 risultati)

misteriosa come quella che inizia un'altra vita, la vita di là, la vita

che inizia un'altra vita, la vita di là, la vita dell'oltre?

vita, la vita di là, la vita dell'oltre? 18. locuz

ultimi momenti, per così dire, della vita tuttocciò che per un lungo corso era

oltre che criminali! dante, vita nuova, 20-1 (83): volon-

mondo tali ordini e tali costumi che la vita stessa... è più morta

vol. XI Pag.897 - Da OLTREFOSSO a OLTREMARINO (2 risultati)

cominciolla oltremare a predicare. dante, vita nuova, 40-7 (156): chiamansi

fatto con armata mano. rosaio della vita, 29: chi va oltramare per lo

vol. XI Pag.899 - Da OLTREMONDANITÀ a OLTREMONTANO (4 risultati)

ed aggiungendo oltremodo alle acerbità della loro vita, li priverà del valore di rifiutarla

. serra, ii-576: le regole della vita pratica vengono derivate da un'analisi,

o continua oltre la morte (la vita dell'anima). carducci, iii-20-73

per contrario, il fine è in una vita oltremondana, alla quale la mondana è

vol. XI Pag.901 - Da OLTREPASSATO a OLTREPOTERE (2 risultati)

l'enorme intrico il fantasma di una vita oltrapossente. papini, 28-218: perché

, i-272: improvviso il ricordo d'una vita / remota, d'una forza anteriore

vol. XI Pag.902 - Da OLTREPRESSO a OMACCINO (8 risultati)

terrestre come sede geografica e storica della vita umana; rivolto a superare l'esperienza terrena

attenzione sull'infinito e l'indefinito della vita nostra. papini, iii-212: tutti

al comportamento e alle azioni compiute in vita; al di là, oltremondo. -anche

rive / di quel reo mar che vita ha nome in terra. = comp

letter. prosecuzione dell'esistenza oltre la vita terrena e i suoi limiti temporali.

: vivere non era per villiers la vita / né l'oltrevita ma la sfera

= comp. da oltre e vita (v.). oltrevitale,

. grazzini, 2-122: persona d'allegra vita, ballatore, cantatore e bonissimo sonatore

vol. XI Pag.903 - Da OMACCIO a OMAGGIO (3 risultati)

: sarebbe follia il pensare che la vita e l'altre doti inferiori e comuni ad

/... / era pure una vita benedetta. caro, 9-1-97: mentre

molto bene il ponere il resto della vita in servizio di v. ecc. zia

vol. XI Pag.904 - Da OMAGIO a OMAI (2 risultati)

queste donne è come un omaggio alla vita. -iron. solaro della

trova necessitato perfino al sacrificio volontario della vita in omaggio di un'idea che lo

vol. XI Pag.905 - Da OMAIDE a OMBACO (3 risultati)

sappian di che tempre / sia la mia vita ch'è celata altrui. boccaccio,

chiaro davanzati, xxvii-34: non potrebbe mia vita star sì croia / ch'io mi

. un solo frutto raccolsi della mia vita, la pace dell'animo. sbarbaro,

vol. XI Pag.906 - Da OMBÈ a OMBELICO (1 risultato)

ma sostanzialmente nucleato di realtà e di vita. idem, 18-281: li accenni

vol. XI Pag.907 - Da OMBELICO a OMBELICO (1 risultato)

, o che è il centro della propria vita. sbarbaro, 5-53: procedono verso

vol. XI Pag.909 - Da OMBRA a OMBRA (1 risultato)

bibbia volgar., vi-86: la vita nostra trapasserae sì come ombra di nuvolo

vol. XI Pag.910 - Da OMBRA a OMBRA (3 risultati)

era strana e presentava certi segni alla vita, sotto gli occhi e in altri

/ o nell'ombra che precede la vita l e di là operi pure i suoi

i e da l'ombra a dura vita / intempestiva ambizion l'invita.

vol. XI Pag.911 - Da OMBRA a OMBRA (7 risultati)

nutrire ambizioni, o di chi conduce una vita estremamente appartata, riservata, solitaria,

algarotti, 1-x-328: vuol finire la vita fedele all'ombra del suo etelwaldo.

pubblico, non hanno dato segno di vita, di maniera che l'italia sarebbe

mortale, alla condizione umana, alla vita terrena, in contrapposizione ai valori spirituali

multiplica. cavalca, 20-43: questa vita è un'ombra che passa, ma quella

che passa, ma quella è vera vita che si guadagna per le tribolazioni di questa

sono già intorbidite, l'effettività della vita è già paralizzata e consunta. pascoli,

vol. XI Pag.912 - Da OMBRA a OMBRA (2 risultati)

contra ogni devere cerca di tormi la vita con sì vituperosa infamia di voi e

, 18: egli è sol di vita un'ombra / in cui mirando il mio

vol. XI Pag.913 - Da OMBRA a OMBRA (2 risultati)

di notevole sontuosità; dopo di che la vita dei due sposi entrò un poco in

e seguendo altre fère / e la vita passando in festa e 'n gioco, /

vol. XI Pag.914 - Da OMBRABILE a OMBRAMENTO (1 risultato)

, / e per lei combattendo espor la vita. -servire per ombra: non

vol. XI Pag.916 - Da OMBRARE a OMBRATO (9 risultati)

mandò via. cavalca, 20-485: oh vita del mondo, non se'vita

vita del mondo, non se'vita, ma morte: vita fallace, vita

, non se'vita, ma morte: vita fallace, vita trista, debole

vita, ma morte: vita fallace, vita trista, debole e ombratica.

5. agostino volgar., 3-12: vita fallace e ombratica, piena di

. busenello, 91: dell'ombratile vita è sì minuto / il periodo ch'un

mosè né san paolo né altri in vita vedesse dio, perocché, cessando essi

in un ambito separato, lontano dalla vita attiva. -anche: che richiede raccoglimento

provinciale. 6. che conduce vita ritirata, poco avvicinabile; timido nei

vol. XI Pag.917 - Da OMBRATURA a OMBRAZIONE (2 risultati)

una gran melanconia il trovar la nostra vita sempre più cinta e ombrata da sepolcri

di nuovi preghi ombrata, la mia vita / seguo. ombratura (ant.

vol. XI Pag.919 - Da OMBREGGIATO a OMBREGGIATURA (1 risultato)

in bronzi spiranti / corrono a nuova vita / i cesari sepolti: / la corona

vol. XI Pag.921 - Da OMBRELLIFICIO a OMBRELLONE (1 risultato)

tutti s'immagina una spiaggia e una vita alla mondana: sulla soffice sabbia tre

vol. XI Pag.922 - Da OMBRENTO a OMBRIONE (1 risultato)

capéllano volgar., iii-62: vita fallace e ombrevole, piena di molti

vol. XI Pag.923 - Da OMBRIOSO a OMBROSO (1 risultato)

laido esser dovesse il quadro della di lui vita, mentre, per così dire,

vol. XI Pag.924 - Da OMBROTERMICO a OMÈ (4 risultati)

capir nulla né dell'arte né della vita di rimbaud. alvaro, 18-85:

fosco. -umbratile (la vita). g. gozzi, i-22-120

, / né dall'ombrosa e solitaria vita. 12. dimin. ombrosètto.

in languidezze ed in omei / trapassate la vita? alfieri, ii-81: è un

vol. XI Pag.925 - Da OMECIDIO a OMELIA (5 risultati)

che mi cadlo, / cui non rimase vita / né lena tanta che dicesse omei

io: fa'che costei che la mia vita serra / pianga con meco i dolorosi

.., ciò è alfa, vita, gamma, delta... omega

-in partic.: la fine della vita. beccuti, i-245: se tanta

/ sarà, troncando a la mia vita l'ore, / alfa non già,

vol. XI Pag.926 - Da OMELIA a OMEOCITO (3 risultati)

, ii-n-137: io sento mezza la mia vita in questi ragazzi; i quali proseguiranno

disus. che è simile alla vita, che ha affinità con essa.

di tutto ciò che è simile alla vita. = = voce dotta, comp

vol. XI Pag.928 - Da OMEOPATISTA a OMEOTERMA (2 risultati)

che trascorre monotonamente e lentamente (la vita). de marchi, iii-2-625:

io preferisco piuttosto il convento a questa vita noiosa, pedante, omeopatica. omeopatista

vol. XI Pag.930 - Da OMERIDA a OMERO (4 risultati)

che solo il presente è fresco di vita. montale, 7-181: federico mistral,

e omerista giurato, e tra la vita ed un verso d'omero avrebbe data la

ed un verso d'omero avrebbe data la vita. savinio, 12-67: victor bérard

ultimo degli omeristi, dedicò la propria vita all'odissea. -imitatore di omero

vol. XI Pag.931 - Da OMERO a OMERTÀ (2 risultati)

ed essendo poveri, ne sostentavano la vita con andar cantando i poemi d'omero

nell'italia meridionale. legge ferrea della mala vita. per effetto dell omertà 'il

vol. XI Pag.932 - Da OMESSO a OMETTERE (1 risultato)

impossibile nel sud un sano sviluppo della vita politica. 2. per estens

vol. XI Pag.933 - Da OMETTO a OMICCIUOLO (1 risultato)

fabbri- zio per danari. meditazione sulla vita di gesù cristo, 50: egli

vol. XI Pag.934 - Da OMICELLO a OMICIDA (4 risultati)

omiciatto si affaticò con amore tutta la vita per una delle più alte e mirabili case

illuminato e da saggio per cui la vita non ha più misteri questi omiciattoli del sud

uno mercatante milanese rubato e perdonatagli la vita: fugli tolto molte centinaia di ducati

con denari si salva dando stima alla vita del morto. giannone, iii-47:

vol. XI Pag.935 - Da OMICIDARIO a OMICIDIALE (4 risultati)

. -dannoso o letale per la vita; che costituisce pericolo mortale.

bestemmiati, e tutto lo tempo della vita sua pianse perché dio l'aveva esaudito

in condizioni incompatibili con la permanenza in vita, con la sopravvivenza; che determina

il pane de'bisognosi si è la vita del povero: colui che il frauda è

vol. XI Pag.936 - Da OMICIDIANO a OMICIDIO (1 risultato)

con tradimento avea fatto omicidio nella città. vita di cola di rienzo, 19:

vol. XI Pag.937 - Da OMICIDO a OMINILE (3 risultati)

nella morale cattolica: soppressione di una vita umana allo stato embrionale o fetale (

le lettere grece... alfa, vita, gamma, delta...

, sf. letter. età matura della vita umana, virilità (e in un

vol. XI Pag.941 - Da OMO a OMO (1 risultato)

/ e pesci a grandi schiere. vita di cola di rienzo, 18: era

vol. XI Pag.942 - Da OMO a OMOCELI (2 risultati)

àe per altrui bene. dante, vita nuova, 40-10 (159): ell'

-essere fra gli omini: essere in vita. p. petrocchi [s

vol. XI Pag.946 - Da OMOGENEO a OMOGENEO (4 risultati)

quelli dell'eterogeneo. / comprendere la vita / lo potevano solo i pazzi /

formano i differenti liquidi, onde la vita e le operazioni loro sussistono. tommaseo

almeno da una cosa omogenea, che la vita esca dalla vita, il moto dal

omogenea, che la vita esca dalla vita, il moto dal moto. michelstaedter,

vol. XI Pag.954 - Da ONANISTA a ONCIA (4 risultati)

i moltiplicatori delle generazioni, gli alleati della vita e della morte. moravia, viii-213

stro, e tutto l'ordine della sua vita scrisse quivi. = var. di

ne cava un'oncia di utile all'umana vita. da ponte, 354: può

tarchetti, 6-ii-344: egli passa la sua vita in mezzo alle donne e alle carte

vol. XI Pag.955 - Da ONCIALE a ONCIDIELLA (1 risultato)

accompagnasse giù al portone per veder la vita. -del tutto, completamente.

vol. XI Pag.957 - Da ONDA a ONDA (4 risultati)

l'onda / fu'io, con vita pura e disonesta, / da la prim'

che tira l'uomo a la seconda vita / lontan da tonda de l'eterno

sente la maestà e la pompa della vita pubblica, trasportata dal fòro nelle pareti

trasportata dal fòro nelle pareti di una vita privata e oziosa e sensuale, diventano

vol. XI Pag.958 - Da ONDA a ONDA (10 risultati)

-anche: la condizione esistenziale, la vita stessa in rapporto con le difficoltà,

80-2: chi è fermato di menar sua vita / su per tonde fallaci e per

dall'onde interiori ed esteriori della misera vita presente, gridi a dio insino che

, 10-329: la nave della mia vita fende col rostro della speranza le turbide onde

/ t'à intorbidato tonda de la vita. de sanctis, lett. it.

cerca è ribattezzarsi nelle fresche onde della vita. ferd. martini, i-339:

bevuto a larghissimi sorsi all'onda della vita, rimane sempre qualche cosa d inesplorato

ed annegato perenne nell'onde bituminose della vita, / dannato a tutte le pegole di

un profumo o di uno slancio di vita, di pensiero, di sentimenti;

sbuffo, un'onda, un profumo di vita più allegra, più agitata penetrava nel

vol. XI Pag.960 - Da ONDAIOLO a ONDATA (2 risultati)

. figur. flusso, corso (della vita, del tempo). montale,

pomario / vi rimena l'ondata della vita. 3. per estens

vol. XI Pag.961 - Da ONDATA a ONDATA (2 risultati)

il cigno fosse prigioniero delle frustrazioni della vita. pecchi, 10-16: l'ondata

la schiuma sul mare galleggi / sulla vita, resisti ad ogni ondata, / ogni

vol. XI Pag.962 - Da ONDATO a ONDE (1 risultato)

ogni loco, / poter credendo mia vita campare, / e là ond'io

vol. XI Pag.963 - Da ONDE a ONDE (1 risultato)

favola onde s'esprime / la nostra vita, repente / si cangerà nella cupa

vol. XI Pag.965 - Da ONDEGGIANDO a ONDEGGIANTE (2 risultati)

-dimmi, ventaglio, che cos'è la vita? - / e il ventaglio,

speranze che ingannano; si duole della vita, e teme di perderla, e anela

vol. XI Pag.967 - Da ONDEGGIARE a ONDEGGIARE (3 risultati)

: sommersa l'ondeggiante caravella / della vita nel mare delle tenebre.

sparite prima ancora che fosse gustata la vita e l'amore: tale è silvia o

, ideali, ondeggianti e straniere alla vita, invano cerchiamo la donna. b

vol. XI Pag.968 - Da ONDEGGIARE a ONDEGGIARE (1 risultato)

agghiacciarsi quel tremendo istante / l'ima vita sentii, sentii disciolte / le ginocchia ondeggiarmi

vol. XI Pag.969 - Da ONDEGGIATA a ONDOLEGGIANTE (1 risultato)

dipendente,... espone la sua vita ad un perpetuo ondeggiare. mazza,

vol. XI Pag.970 - Da ONDOLEGGIARE a ONDOSO (1 risultato)

notatore / con amo adescatore / la dolce vita insidiando giva. -proprio del

vol. XI Pag.971 - Da ONDUA a ONDULARE (2 risultati)

infausti venti / il mare infido dell'ondosa vita. -agitato, tempestoso (un

. metastasio, 1-i-602: tutta la vita è mar. / ben, qual

vol. XI Pag.973 - Da ONDULEGGIARE a ONERATO (1 risultato)

nelle varie movenze della snella e flessibile vita di lei, tu osservi le graziose

vol. XI Pag.974 - Da ONERAZIONE a ONEROSO (2 risultati)

in genere, al proprio modo di vita (e tale connessione può dipendere o

donante, qualsiasi interessato, anche durante la vita del donante stesso. la risoluzione per

vol. XI Pag.975 - Da ONESTA a ONESTÀ (7 risultati)

quale tutte le cose che bisognano alla vita dell'uomo si recano ad uso temperato.

lo quale onore è premio in questa vita de la virtù. alberti, i-150

disonesti quanto a'costumi, o nella vita sociale inonesti; lo strettissimo necessario per

di birbanti. -sistema di vita perfettamente conforme alla legge divina.

poter pervenire in questa onestade e venerabile vita. 2. carattere, indole

savio dice che filosofia è onestade di vita, studio di ben vivere, rimembranza

specchiata onestà. labriola, iii-94: nella vita pubblica... molti si abituano

vol. XI Pag.976 - Da ONESTAMENTE a ONESTAMENTE (5 risultati)

ornata. petrarca, 262-4: -cara la vita, e dopo lei mi pare /

invidiosi, presti a mordere ogni laudevole vita, di diminuire in niuno atto l'onestà

senso generico: virtù. dante, vita nuova, 26-1 (117): quando

altrui, se non governa la sua vita e non dirizza se medesimo secondo virtude

mi sono servito onestissimamente in difesa della vita mia. l. tadini, lvii-

vol. XI Pag.977 - Da ONESTARE a ONESTARE (1 risultato)

bella e che onestava la disonestà della vita con la cognizione delle lettere e delle

vol. XI Pag.978 - Da ONESTATE a ONESTO (3 risultati)

la cupidigia del re, mi lasciaron la vita. -giustificare. loredano,

ancora el sudore, el sangue, la vita. -nobilitare, elevare, innalzare

è adomandare cose ad uso de la vita non convenevoli a lui. -che

vol. XI Pag.979 - Da ONESTO a ONESTO (12 risultati)

, non contrarie alla morale (la vita, un periodo di tempo).

con nobilissima fama di gran santità di vita onesta. g. villani, 1-27:

.. e fu uomo d'onesta vita. fiore, 93-2: i'sì vo

mondo predicando / e dimostrando di far vita onesta. leggenda aurea volgar.,

cappella, il quale era d'onesta vita, non sapeva dire veruna messa altra che

mente. caro, 17-28: la vita non si può dimandar imperfetta ognivolta che

, i propri pensieri, la propria vita interiore, al fine di salvare la propria

qualunque altro onesto alla conservazione della nostra vita prendere quegli rimedi che noi possiamo?

non paresse che fosse dispregiamento di mia vita. dante, conv., iii-111-5

santissime e verissime leggi passerò da questa vita con una onesta morte. petrarca,

. tasso, ii-314: se la mia vita è stata vana, almeno la morte

e di costumi, per correttezza di vita e di lavoro, e gode di ammirazione

vol. XI Pag.980 - Da ONESTO a ONESTO (4 risultati)

farla consentire in suo maritaggio. vita dei santi eugenio e crescenzio volgar.,

o anche di condizione media e di vita irreprensibile (un abito). - inpartic

ella hae con seco. dante, vita nuova, 2-3 (7): apparve

coloro, i quali per esser sazi della vita disideravano di venire con onesta morte d'

vol. XI Pag.981 - Da ONESTO a ONESTO (11 risultati)

sconveniente; che segue un modello di vita esemplare, irrese ne fuggì dal marito

comportamento sessuale femmi nando una vita troppo libera e poco onesta.

/ cioè in gente onesta / di vita spiritale / o in abito che di

da'belli occhi soavi / ove mia vita e 'l mio penserò alberga / forse mi

osservanza della virtù della castità (la vita). bembo, 1-6: per

alcuna meno che convenevole alla loro onestissima vita. ariosto, 28-96: lasciai che ver

minor gloria a torquato l'onesta e ritirata vita della moglie, che il proprio valore

purezza interiore). dante, vita nuova, 26-5 (118): tanto

, 1-639: i'ero già della mia vita in forse: / madonna in bianca

e solenne (un suono). vita di cola di rienzo, 51: naccari

onesta fatica, fide! custodia della vita umana, stimolo della natura addormentata.

vol. XI Pag.982 - Da ONESTUOMO a ONFACOCARPO (1 risultato)

pretesa di mantenere distinto, nella propria vita, ciò che è pubblico da ciò

vol. XI Pag.983 - Da ONFACOMELE a ONFALOSIA (1 risultato)

avere ancora nel corso della sua vita, secondo il numero de'nodi

vol. XI Pag.984 - Da ONFALOSITA a ONICHINO (2 risultati)

si comprendono quegli esseri che vivono una vita imperfetta, mantenuta solo per mezzo della

di un gemello normale, incapace di vita propria autonoma. = deriv.

vol. XI Pag.986 - Da ONIOMANIACO a ONITE (3 risultati)

cioè disiderio di carne, orgoglio di vita, concupiscenzia del seculo. =

dato al segno e all'imagine una vita propria, una vita conclusa, silenziosa,

all'imagine una vita propria, una vita conclusa, silenziosa, onirica.

vol. XI Pag.987 - Da ONITI,ONITIDE a ONNICOSCIENTE (3 risultati)

onne cosa donn'è rosa. dante, vita nuova, 3-11 (15):

e quanto bene om sente. dante, vita nuova, 26-10 (120):

tutto ciò che regge e irraggia la vita. = voce dotta, comp

vol. XI Pag.988 - Da ONNICRATICO a ONNINAMENTE (1 risultato)

. montale, 10-7: prese la vita col cucchiaio piccolo / essendo / onninamente

vol. XI Pag.989 - Da ONNINFETTANTE a ONNIPOTENTE (4 risultati)

, 1-xxxiii-226: detestabil nemico d'una vita / si bella, vincitore, onnipossente,

ananno. d'annunzio, iii-1-274: la vita degli occhi è lo sguardo, questa

il nuovo idolo personifica dionisos, la vita furente, e zeus l'onnipotente.

sia grande mattezza di discacciare la somma vita e riprendere la somma sapienzia e contrastare

vol. XI Pag.990 - Da ONNIPOTENTEMENTE a ONNIPRESENTE (1 risultato)

, 11-67: aggiungete le noie della vita, i mutamenti subitani delle vicende, i

vol. XI Pag.991 - Da ONNIPRESENZA a ONNIVEGGENTE (1 risultato)

8-22: intrapresi allora... la vita dura e magnifica dell'onnisapiente.

vol. XII Pag.3 - Da ORARE a ORARIO (2 risultati)

al padre medesmo sermone. meditazione sulla vita di gesù cristo, 125: queste e

a marcovaldo parve... che dalla vita ci si potesse ancora aspettare qualcosa,

vol. XII Pag.93 - Da ORGOGLIOSAMENTE a ORGOGLIOSO (3 risultati)

se potessi dimenticare lo spettacolo di quella vita orgo iosamente epicurea. pascoli

tutto, l'uomo era orgoglioso della dura vita che conduceva. 4.

passaggio doveva bastare a riempire una intera vita. le amanti dovevano rimaner fedeli in

vol. XII Pag.95 - Da ORICELLARE a ORIENTALE (2 risultati)

morte quella compagnia che aveano tenuto in vita. baldinucci, 9-viii-87: la quale

dell'egipto, ciò è l'esempio della vita solitaria e la forma della celestiale conversazione

vol. XII Pag.96 - Da ORIENTALEGGIANTE a ORIENTALEGGIANTE (1 risultato)

dell'inerzia. bacchetti, 2-43: aveva vita di orientale, troppo sottile, che

vol. XII Pag.97 - Da ORIENTALEGGIARE a ORIENTAMENTO (3 risultati)

di eleganza che aveva recata nella sua vita orientalmente voluttuosa. emanuelli, 2-104:

cosa che sia in armonia con la vita e la società degli uomini.

riferimento per l'azione, per la vita, per le aspirazioni. beltramelli,

vol. XII Pag.98 - Da ORIENTARE a ORIENTAZIONE (2 risultati)

che mi dettero occasione di penetrare nella vita cospirativa, orientando i miei studi, la

ambito determinato; applicarsi; indirizzarsi nella vita. d'annunzio, iv-2-701: la

vol. XII Pag.99 - Da ORIENTE a ORIENTE (5 risultati)

anime nostre. -la nuova nascita alla vita eterna che, nella concezione cristiana,

cristiana, coincide con la morte alla vita terrena. giacomini, 3-90: da

felicemente trapassando al lucidissimo oriente de la vita..., s'è avvicinato a

di barga. -periodo di vita immediatamente successivo alla nascita. casoni

! 7. meta soprannaturale della vita umana; cielo, paradiso.

vol. XII Pag.100 - Da ORIFERO a ORIGAMISTA (1 risultato)

sorgerò, bella di vigor, di vita, / da le feconde glebe.

vol. XII Pag.102 - Da ORIGINALE a ORIGINALE (3 risultati)

el menneval annesso agli originali della presente vita col numero 87. codice di procedura

sempre, originalissimo poi nello stile della vita nuova, si studiò nel convito di

certo suo sistema di studi e di vita, che si era in esso lui convertito

vol. XII Pag.103 - Da ORIGINALISMO a ORIGINALMENTE (3 risultati)

iniqui e disutil diletti, / che spengon vita a chi vita abbandona. marsilio da

diletti, / che spengon vita a chi vita abbandona. marsilio da padova volgar.

-passione finora unica, esclusiva della sua vita. -con uso iron.

vol. XII Pag.104 - Da ORIGINAMENTO a ORIGINARIO (3 risultati)

tempo, precedentemente, dapprima. vita dif. brunelleschi, 311: le colonne

in questa loro ideale sostanza, nella vita che li anima e che ci attrae

/ e da la morte originar la vita. niccolini, iii-107: la differenza degli

vol. XII Pag.105 - Da ORIGINARIZZAZIONE a ORIGINE (3 risultati)

leggi fanno determinare per un piano di vita dissoluta e disonesta, sanno il loro

coloro i quali cercarono sul titano una vita tranquilla, vi fu conservata dall'abitudine

hanno certi dissesti morali ed economici nella vita d'un popolo, originati da lunghi secoli

vol. XII Pag.106 - Da ORIGINE a ORIGINE (2 risultati)

cassola, 2-192: ogni contrarietà della vita andava ad alimentare il rancore sociale che

attitudini a sviluppare per vie diverse la vita. moravia, 16-21: -gradirei che il

vol. XII Pag.107 - Da ORIGINE a ORIGINE (4 risultati)

benché inetto uomo mai volesse essere in vita sanza essercitare lo 'ngegno, le membra e

, ch'è per noi origine di vita e di salute, è dall'altro lato

l'origine dello scontento non fosse la vita che vivevano, ma la rivalità con

della conoscenza e l'emozione originaria della vita nel mistero del suo svolgersi (e

vol. XII Pag.993 - Da PENDERE a PENDERE (4 risultati)

: di sua salute pende la mia vita: / se lei vive, vivrò.

un fato solo luna e l'altra vita. campanella, 5-324: la medicina ci

importantissime, dalle quali pende tutta la vita d'un uomo, e che a tacerle

a dietro e, pendendo con la vita a mano manca, lasciate passar il

vol. XII Pag.994 - Da PENDERE a PENDERE (1 risultato)

con diliberato animo elesse che la loro vita per fuoco finisse, comanda che nel

vol. XII Pag.995 - Da PENDEVOLE a PENDICE (1 risultato)

(o rai / onde pende mia vita!): or dite, amanti,

vol. XII Pag.996 - Da PENDICEO a PENDIO (1 risultato)

pendice / de quei cui mendicar conven lor vita / e tutto el tempo affannar per

vol. XII Pag.997 - Da PENDISCEEPENDISE a PENDOCARE (2 risultati)

pensando che molto spesso, nella nostra vita, ci siamo trovati sul pendìo per cui

pendio. 7. fase della vita umana prossima alla morte. -anche:

vol. XII Pag.998 - Da PENDOCATURA a PENDOLO (1 risultato)

come lo scrivo nelli libri della vera vita, perché io non pendocai mai,

vol. XII Pag.999 - Da PENDOLO a PENDONE (2 risultati)

pendolo, diciamo così, della sua vita, nella sua continua oscillazione tra erotismo

6. lo scorrere del tempo della vita in modo regolare, sempre uguale.

vol. XII Pag.1000 - Da PENDORATO a PENDURARE (2 risultati)

degne di sopravvivere, sono rimaste in vita le loro mogli. perpetuano la loro memoria

giuoco delle funi, dava segno di vita respirando roco. gadda conti, 1-404

vol. XII Pag.1003 - Da PENETRAMENTO a PENETRANTE (2 risultati)

gli autori nel parentado, ney penetrali della vita domestica. guerrazzi, 1-336: la

quegli antri, fossero i penetrali della vita e della morte. 7.

vol. XII Pag.1004 - Da PENETRANZA a PENETRARE (6 risultati)

e pungenti che quelle dei poveri. vita di ferdinando di toscana, 82:

, quello che sopra ogni altro intaccava la vita nelle sue sedi, che si pativa

atomi. cicognani, v-2-197: la vita vaniva: e la mente non era stata

distinzione netta e penetrante nella realtà della vita spirituale. serra, i-326: c'è

e morto al mondo, passar la vita. boterò, 8-179: penetrò nelle viscere

bernari, 3-421: per penetrare nella vita clandestina, egli diceva, non esistono

vol. XII Pag.1005 - Da PENETRARE a PENETRARE (1 risultato)

a prato vec- chio, della cui vita dubitavo forte, essendo gli anni che

vol. XII Pag.1006 - Da PENETRARE a PENETRARE (4 risultati)

e delle forme come l'esperienza della vita, tutto ciò che bisogna per penetrare

ne'cuori degli uditori, quando la vita del predicatore è laudabile, conciossiacosaché allora

/ e rende un sasso di stupor mia vita: / via più nel cor quella

, la sora giulia si penetrava della vita di marta. aveva dovuto pensar lei

vol. XII Pag.1007 - Da PENETRARE a PENETRARE (2 risultati)

desta ne'più torbidi pori nuovi fermenti di vita. betteioni, iv-85: un'onda

cui ardi / sì dolcemente penetra la vita / nostra, e una preda facile

vol. XII Pag.1008 - Da PENETRATIVA a PENETRATIVA (2 risultati)

penetrare l'inesplicabile fenomeno che distruggeva quella vita. savinio, 459: tu, o

ritrovandosi s. m. in pericolo della vita, fece il suo testamento con sette

vol. XII Pag.1010 - Da PENETRATORE a PENETRAZIONE (4 risultati)

orribile modo con cui finì la sua vita, infamata dalle violenze d'un mostro

penetrata profondamente e per tutti i pori della vita d'un'altra età, i frammenti

esso, come d'una sua superstite vita, di cui sia pervasa anche la natura

il quale nel sentiero retto e facile di vita che aveva percorso fin allora non aveva

vol. XII Pag.1011 - Da PENETREVOLE a PENICILLINA (2 risultati)

una delle più penose contingenze della mia vita. d'annunzio, v-1-553: la

cara la morte averia avuto che la vita. onde, da grave e penetrevole dolore

vol. XII Pag.1012 - Da PENICILLINASI a PENITENTE (1 risultato)

afflizioni corporali; che fa penitenza conducendo vita austera o eremitica. dante,

vol. XII Pag.1013 - Da PENITENZA a PENITENZA (11 risultati)

nitente e gli fu perdonata la vita. manzoni, pr. sp.,

ulivi, e sembra che voglia far vita di penitente e di romito.

fine l'espiazione dei peccati e della vita dissoluta condotta in precedenza o la conversione

in rigorosa astinenza e macerazione (la vita). gemelli careri, 1-iii-48:

della pagode, i quali ivi menavano vita penitente. forteguerri, 7-61: il frate

: il frate... alla vita penitente / saria tornato, ove virtù s'

solo ristoro che possa rendergli tollerabile la vita della sua cella. 5.

poveri, rimasti fino ad oggi fuori della vita americana... questi agricoltori di

su lo stremo / de la mia vita; e ancor non sarebbe / lo mio

a quel modo, colla penitenza alla vita, il nano sembrava un monatto.

sensi e dello spirito che caratterizza la vita ascetica. fra giordano, 2-70:

vol. XII Pag.1014 - Da PENITENZA a PENITENZA (5 risultati)

all'espiazione dei propri peccati o a vita ascetica. bibbia volgar., ii-33

1614 con una regola molto austera di vita comtemplativa. 3. atto o abito

predestinò ed elesse ad avere quella beata vita. s. girolamo volgar., 1-11

che non si contentano del benefizio della vita né della bellezza del mondo è dato

dato per penitenzia che lor medesimi strazino essa vita e che non possegghino la utilità e

vol. XII Pag.1015 - Da PENITENZA a PENITENZA (8 risultati)

marchetti, 5-132: ma la tema in vita / delle pene dovute ai gran misfatti

terra come a'cani. / che vita di dolor, che penitenza / pei miseri

, 3-171: io l'amore con una vita di penitenza e di stenti non sono

ogni colpa, si partisse di questa vita. -fare, portare penitenza,

e la reina e 'l re tutta lor vita / al mondo fèr sì aspra penitenza

tempo della lor finita, / in vita eterna andar con pazienza. straparla,

trascuraggine e miseria non avesse durante la vita a misura del suo potere e dovere

perché... viva lezione è la vita delli buoni e più muovono gli esempi

vol. XII Pag.1016 - Da PENITENZIALE a PENITENZIERE (4 risultati)

penitenza, alla pratica ascetica. vita di s. girolamo, 20-500: aspra

20-500: aspra e penitenziale sua corporale vita in tutte cose. guazzo, 1-233:

vi si risolve sul tardi della propria vita, verso il sessantesimo anno di età,

dedito a opere di penitenza e a vita ascetica. - anche sostant.

vol. XII Pag.1017 - Da PENITENZIERIA a PENNA (3 risultati)

ant. dedito alla penitenza, a una vita di mortificazione. pagliaresi, xliii-78

aria e dàvvi l'esca per la vostra vita. boccaccio, dee., 5-9

bosco fu investito da una folata di vita: frulli d'ala, gorgheggi, festosità

vol. XII Pag.1019 - Da PENNA a PENNA (1 risultato)

: cesare, 'l dì che fu ai vita privo, / era, se non

vol. XII Pag.1020 - Da PENNA a PENNA (1 risultato)

a uomini d'ingegno su qualche fattarello della vita sociale nel secolo decimottavo non tolgono che

vol. XII Pag.1021 - Da PENNA a PENNA (1 risultato)

tanta / avrò) la nota de la vita mia. siri, 1-vii-378:

vol. XII Pag.1023 - Da PENNACCHIO a PENNACCHIO (1 risultato)

giustificare davanti alla tenebra il dono della vita individuale. 8. bot.

vol. XII Pag.1025 - Da PENNATO a PENNELLARE (3 risultati)

quale è di necessità di sostentare la vita sua co la ròcca e col picciolo

scendendo giù pei greppi, pennellava di vita e di rilievi le boscaglie.

donar forza, color, anima e vita. 5. mar in.

vol. XII Pag.1031 - Da PENNONE a PENNUTO (1 risultato)

è marsillio, che te scamparò la vita. dise lo donzello: -ell'è quello

vol. XII Pag.1032 - Da PENO a PENOMBROSO (1 risultato)

anima passa, / avventando il sogghigno della vita. l. romano, 6-tit.

vol. XII Pag.1033 - Da PENONE a PENOSO (10 risultati)

costituire un peso, un tormento (la vita); trascorso fra sofferenze (un

). lacopone, 24-1: o vita penosa, continua battaglia! / con

battaglia! / con quanta travaglia la vita è menata! petrarca, 23-14:

, / ch'acquistan fede a la penosa vita. bandello, 2-53 (ii-194)

la povera giovane molti di questa penosa vita pazientemente, sperando pure che il marito

/ spenderei tutta seco volentieri / questa vita penosa che m'avanza. marini, i-206

gemer nata / sotto il penoso della vita incarco. de amicis, ii-337: egli

. -con partic. riferimento alla vita e alla passione di cristo. -settimana

s'appella. -che pone fine alla vita dolorosamente, atrocemente (la morte,

terrore e angoscia (la fine della vita). passavanti, 39: patisce

vol. XII Pag.1034 - Da PENRE a PENSAMENTO (4 risultati)

. iacopone, 65-209: o dolce vita mia, non me far star penosa

poco partire dal penoso cuore la lor vita, tanto d'allegrezza e di gioia

come era, non immaginabile una sua vita diversa da quella che conduceva. moravia

-e da vii core. dante, vita nuova, 15-1 (60): appresso

vol. XII Pag.1035 - Da PENSAMENTO a PENSAMENTO (2 risultati)

sentenza è di platone che tutta la vita de'savi è pensamento di morte. dante

e metta 'n obrianza le mie pene. vita di cola di rienzo, 63:

vol. XII Pag.1036 - Da PENSANTE a PENSARE (4 risultati)

ne reca mai sempre il menar sua vita di continuo co'propri. salvini, 39-v-70

di un mirabile ornamento e comodo alla vita dell'uomo e alla società civile.

pensante è sparito: l'istinto della vita è paralizzato. b. croce, iii-26-6

minori e 'grandi / di questa vita mirar ne lo speglio / in che

vol. XII Pag.1037 - Da PENSARE a PENSARE (3 risultati)

non si descrive direttamente. dante, vita nuova, 12-12 (47): amore

pò amor sanza piacere. dante, vita nuova, 35-6 (142): videro

pensavate / la qualità de la mia vita oscura. idem. inf., 17-99

vol. XII Pag.1038 - Da PENSARE a PENSARE (4 risultati)

quanto sia niente la gloria di questa vita. manzoni, pr. sp.,

della fine ti pensa. dante, vita nuova, 31-13 (131): spesse

, domandarsi, interrogarsi. dante, vita nuova, 14-11 (59): con

ha un compito difficile; ha la vita / non dietro, ma dinanzi a

vol. XII Pag.1039 - Da PENSARE a PENSARE (4 risultati)

è d'ubidir vostro comando. dante, vita nuova, 3-2 (12):

son dolente / ne la dogliosa mia vita pensando! dante, inf.,

e in celata tenuta / per la vita mia! neri poponi, 259: amor

(i-iv- 149): quale la vita loro in captività e in continue lagrime

vol. XII Pag.1040 - Da PENSARE a PENSARE (1 risultato)

fia tolta tra via. dante, vita nuova, 24-7 (108): vidi

vol. XII Pag.1041 - Da PENSARE a PENSARE (3 risultati)

salute degli altri per buono esemplo, vita e dottrina. zanobi da sfrata [s

parenti che egli arà lasciati in questa vita. canti carnascialeschi, i-348: or

/ dàmi pene e sospiri. dante, vita nuova, 37-8 (148):

vol. XII Pag.1042 - Da PENSARE a PENSATIVO (1 risultato)

: il pensare è insieme un atto di vita e di volontà, che si chiama

vol. XII Pag.1043 - Da PENSATO a PENSATO (3 risultati)

calma. pratolini, 3-6: la nostra vita scorreva su quelle strade e piazze come

pensato suppone il pensiero pensante; e la vita e verità di quello sta nell'atto

non pensata sua salute e sollicito della sua vita, trovando alquanto aperto l'uscio della

vol. XII Pag.1044 - Da PENSATOIO a PENSIERETTO (1 risultato)

dayson, l'ultimo ridotto della sua vita, il suo pensatoio di gala. montale

vol. XII Pag.1045 - Da PENSIERI a PENSIERO (2 risultati)

suppone il pensiero pensante; e la vita e verità di quello sta nell'atto di

-memoria; ricordo. dante, vita nuova, 31-13 (130): d'

vol. XII Pag.1046 - Da PENSIERO a PENSIERO (7 risultati)

pensiero nella scienza o nelle opere della vita. mazzini, 29-146: l'arte

pensiero italiano era un momento essenziale della vita universale del mondo civile. carducci,

egli è pure alcuna cosa? dante, vita nuova, 13-8 (54):

- anche: espressione, testimonianza di vita spirituale individuale o collettiva. guittone

, 7-422: valéry per tutta la vita scriveva all'alba i suoi pensieri in quaderni

. -come personificazione. dante, vita nuova, 38-8 (152): gentil

: per nulla affatto. dante, vita nuova, 23-21 (102): l'

vol. XII Pag.1047 - Da PENSIERO a PENSIERO (10 risultati)

/ due foresette nove. dante, vita nuova, 21-3 (85): ogne

volontà, un mal pensiero, una mala vita. segneri, iii-1-290: i peccati

vano pensiero aduni: / la sconoscente vita che i fé sozzi, / ad ogne

ambizione, anelito. della caducità della vita umana, xxxv-1-654: en la festa

de ditar un sermon / de la vita e del sta ^ del miser om.

, perduto l'onor, serbar la vita. carletti, 153: era nostro pensiero

mutando loco: / si spegnerà la vita anzi che 'l foco.

l'occupazione e il conforto della mia vita. -se il pensiero non inganna

ritirarsi dal mondo, di darsi alla vita religiosa. a. pucci, cent

fé romito, / dove finì sua vita volentieri. -con sineddoche: l'oggetto

vol. XII Pag.1048 - Da PENSIERO a PENSIERO (1 risultato)

giucare non mi lassa. rosaio della vita, 59: leggiermente si comincia l'

vol. XII Pag.1049 - Da PENSIERO a PENSIERO (2 risultati)

. volentieri di soggiacere per tutta la vita a queste molestie a patto che il

. io sono in pensiero per una vita così preziosa. manzoni, pr. sp

vol. XII Pag.1050 - Da PENSIERO a PENSIERO (1 risultato)

, levarsene il pensiero! tutta la vita non era altro che questo: un pensiero

vol. XII Pag.1052 - Da PENSILINA a PENSIONALO (2 risultati)

attività professionali rispondono al desiderio universale di vita tranquilla, sicura da rischi, immune da

in loro, perché ha da riconoscere la vita e la corona senza dubbio da quella

vol. XII Pag.1054 - Da PENSIONE a PENSIONE (2 risultati)

si continui ad avere un pane in vita. botta, 4-786: offerse..

di età, si è ritirato dalla vita attiva, mettendosi a riposo (a

vol. XII Pag.1055 - Da PENSIONISTA a PENSOSO (4 risultati)

splendente, / tu se'la mia vita, / per cui vivo / più pensivo

veder morir lo core. dante, vita nuova, 40-9 (157): deh

che guarda, oltre: -oltre la vita, in vano! sbarbaro, 1-173:

, rimembri ancora / quel tempo della tua vita mortale, / quando beltà splendea /

vol. XII Pag.1056 - Da PENSTEMONE a PENTACLOROETANO (3 risultati)

d'amor vinta e pensosa. idem, vita nuova, 9-9 (36):

abito leggier di peregrino. idem, vita nuova, 33-5 (138): anima

-incline alla riflessività (un'età della vita). gozzano, i-73: pace

vol. XII Pag.1061 - Da PENTECOSTIA a PENTIMENTO (2 risultati)

pentimento. della caducità della vita umana, xxxv-1-661: dolen- tro l'

ch'egli vegga... qual vita sarà da qui in poi la sua,

vol. XII Pag.1062 - Da PENTIMERONE a PENTIRE (6 risultati)

all'uniforme, al comando, alla vita propria, riconosciuto uomo. con sorpresa

pentendo e perdonando, fora / di vita uscimmo a dio pacificati. fiori di

1-590: entiti, cangia vita: / è l'ultimo momento! -no

voglia, donagli umiltate. dante, vita nuova, 39-2 (153): ricordandomi

che mi sono pentito della mia passata vita, non mi vergognerò punto, signor osservatore

l-56: però che alungiare pò mia vita, / se non provede nanti che

vol. XII Pag.1063 - Da PENTISONE a PENTITO (4 risultati)

. che s'impongono a'pentuti della vita passata sono stati d'altri pentuti famosi

pentito a morte di aver a lui in vita rinunciati gli stati e il comando di

. figur. trascorso nella penitenza (la vita, una parte di essa).

, mentre esaltava [dante] la vita pentita dell'achille de'ghibellini,

vol. XII Pag.1066 - Da PENTOLAME a PENTOLONE (2 risultati)

pentolino: riprendere un modesto tenore di vita dopo un periodo di agiatezza dovuta all'

arnesi. papini, 27-924: tutta la vita a lavare pentoli e piatti suaici.

vol. XII Pag.1067 - Da PENTOLUTO a PENURIA (1 risultato)

nobile e ristretta che gli serrava alla vita, chiamata penula, somigliante, cred'

vol. XII Pag.1068 - Da PENURIANTE a PENURIARE (2 risultati)

penurie, / che porta seco quella vita umile, / pensando molto peggio aver patito

, 2-127: sì per la ritiratezza della vita come er la penuria de'trastulli amorosi

vol. XII Pag.1069 - Da PENURIATO a PENZIGLIANTE (7 risultati)

a'uomo scervellato, che penuria in vita ed in morte, perché ne vengano a

favorevoli agli insediamenti umani e alla vita in genere (o anche di ogni comodità

uno stato, una condizione, la vita). buonarroti il giovane, 9-869

buonarroti il giovane, 9-869: la sua vita fia sempre miserabile, / dura,

di redentore, dunque non vive più quella vita affaticata, penuriosa, penosa ch'egli

mese intiero. papini, 27-520: vita tediosa, penuriosa, incuriosa, penosa

tediosa, penuriosa, incuriosa, penosa vita di bestie carceriere di bestie. bacchelli,

vol. XII Pag.1077 - Da PEPSINA a PER (1 risultato)

cinereo: gridi, / suoni di vita più non salgono da la città. pascoli

vol. XII Pag.1078 - Da PER a PER (4 risultati)

le tenebre, ma averà lume della vita. s. giovanni crisostomo volgar.,

1-2: nel mezzo del cammin di nostra vita / mi ritrovai per una selva oscura

gherardi, ii-n: nella tanto scelerata vita [nerone] volea per iddio per tutto

il gaudio di coloro / che per la vita son messi in prigione. pasqualigo,

vol. XII Pag.1079 - Da PER a PER (4 risultati)

prendea di fare il passaggio d'oltremare. vita del beato egidio, 228: passò

egidio, 228: passò di questa vita... per lo dì della festa

cagioni. cino, iii-159-41: quando vita per morte s'acquista, / gioioso

dido di già vecchio e avendo in vita sua molti onori conseguito, faceva allora ogni

vol. XII Pag.1080 - Da PER a PER (3 risultati)

farla per nuovo modo. dante, vita nuova, 3-9 (14): con

piangere et a dolore. dante, vita nuova, 19-2 (69): allora

tanto che si può credere, se avrà vita, che sarà di bel corpo ed

vol. XII Pag.1081 - Da PER a PER (4 risultati)

cortese signore del mondo. dante, vita nuova, 31-8 (127): li

: essendo stato un pessimo uomo in vita, morto reputato per santo. bibbia

e fiorentini e tedeschi. dante, vita nuova, 14-1 (56): a

scritti, non nel parlare, abbia vita è: 'feci quello che per me

vol. XII Pag.1082 - Da PER a PER (5 risultati)

amando. ariosto, 4-28: -tommi la vita, giovene, per dio -,

/ a resistere a tre nimici in vita / quaggiù rimane per etterno morto. bembo

. pasqualigo, 291: mirate, vita mia, come la fortuna s'ingegna di

ma per l'innanzi, se la vita t'è cara, men che tu puoi

/ per bene amare e tenelosi in vita. ritmo di s. alessio,

vol. XII Pag.1083 - Da PERA a PERA (3 risultati)

., 4-36: differentemente han dolce vita / per sentir più e men l'

vederti non rivegno / non sarà la mia vita altro che doglia. serafino aquilano,

mi serba in terra / contenta la mia vita in foco ardente, / purché costei

vol. XII Pag.1084 - Da PERA a PERA (1 risultato)

con poco margine, nei tempi della vita dolce, cioè prima del 1914.

vol. XII Pag.1085 - Da PERA a PERALTRO (3 risultati)

... [fui riconfermato] in vita nella mia lettura nello studio di padova

3. figur. trascorrere (la vita). campofregoso, i-52: ah

ignari / che peragrate per la mortai vita. = voce dotta, lat.

vol. XII Pag.1086 - Da PERAMATORE a PERAVANTI (3 risultati)

nostra bandiera, purché dasse segni di vita. -con uso pleonastico.

de la conservazione e longitudine de la vita de tuti li omini.

certa tranquillità che pel corso della mia vita non aveva peranche sperimentata. foscolo,

vol. XII Pag.1087 - Da PERAVVENTURA a PERCACCIARE (7 risultati)

, debba sperarsi dalla conveniente regola della vita. -all'incirca. bembo,

... come si svolge la vita di un intellettuale. lo so perché,

parte, è anche la 'mia 'vita... una vita di lavoro e

'mia 'vita... una vita di lavoro e sostanzialmente perbene.

di là alcuni signori che hanno una vita privata interamente dignitosa e perbenino, però

dignitosa e perbenino, però si sputtanano nella vita pubblica tutti i giorni.

. atteggiamento, modo e concezione di vita di chi vuole apparire persona perbene secondo

vol. XII Pag.1088 - Da PERCACCIO a PERCEPIRE (1 risultato)

, « scandalosamente inadeguati al costo della vita ». 6. locuz.

vol. XII Pag.1089 - Da PERCEPITO a PERCEZIONE (1 risultato)

i vizi e le virtù esistono quindi colla vita; da questi la rappresentazione,

vol. XII Pag.1090 - Da PERCEZIONISMO a PERCHÉ (8 risultati)

2. sensazione. dante, vita nuova, 2-5 (8): in

dare al sole, / perché reggere in vita / chi poi di quella consolar convenga

becchina sia il cuore rimosso. dante, vita nuova, 31-4 (127):

ma per buona amistate. dante, vita nuova, 8-5 (27): amor

. petrarca, 71-1: perché la vita è breve, / e l'ingegno paventa

perché in essi regna molta invidia. vita dif. brunelleschi, 306: perché

dell'arte dell'orafo, passavano la vita loro con quello mestiero. ariosto,

aiutino a sopportare, non più la vita, ma gli anni. d'annunzio,

vol. XII Pag.1091 - Da PERCHIA a PERCIÒ (5 risultati)

, e però con ragione ti caccio. vita di frate ginepro volgar., 1-296

quello per che andato v'era. vita di san girolamo, 95: innocenti siamo

. c. bini, 1-127: la vita rimane senza perché. nievo, 514

; problema. térésah, 3-46: vita è la morte del mio sonno a paro

firenzuola, 635: -i'giucherei la vita contro a un morso di berlingozzo,

vol. XII Pag.1092 - Da PERCIOCCHÉ a PERCOIDI (2 risultati)

che nella estinzione de maschi fosse in vita quella principessa. leopardi, v-121:

perciocché io da lui possa apprendere la vita de'romiti. trattato del ben vivere

vol. XII Pag.1094 - Da PERCORRIBILE a PERCORSO (5 risultati)

. trascorrere un periodo di tempo, la vita. a. boito, 67:

, ho già percorso / assai la vita rea, / ho già sentito assai quel

.. nel sentiero retto e piano di vita percorso da lui fin allora, non

, era però stato confortato dalla mia vita e dalle ragioni che io man mano

verità che esso aveva impresso nella mia vita. 10. figur. processo

vol. XII Pag.1095 - Da PERCOSA a PERCOSSA (4 risultati)

seguisse per causa de la difesa della propria vita. c. gozzi, 1-560

nell'atrio / cento percosse in sulla vita ignuda / di nocchierute mazze dalle braccia

la percossa il crollo, che la vita gli tolse e roppe il collo. p

fronda / o indurasse, vi puote aver vita, / però ch'a le percosse

vol. XII Pag.1096 - Da PERCOSSA a PERCOSSA (3 risultati)

. lascia [la navicella della sua vita] nell'alto mare tanto trascorrere, abbandonando

ch'allor non fui de la mia vita avaro, / né schivai ferro né schivai

percossa, / nota miseria de la umana vita. bianco da siena, 65:

vol. XII Pag.1098 - Da PERCOSSORE a PERCOTIMENTO (3 risultati)

atrocissima febbre percosso, passò di questa vita. guerrazzi, 6-56: come percosso aa

l'onde interiori ed esteriori della misera vita presente, gridi a dio insino che

corpo o con alcuna sozzezza macchiano la vita altrui. ottimo, ii-364: li pagani

vol. XII Pag.1100 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

che con un coltello tenta di levarsi di vita col percuotersi nella gola.

vol. XII Pag.1101 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

/ la menin giù pel clivo della vita. solerà, xc-145: sacre figlie degli

vol. XII Pag.1103 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (2 risultati)

13-32: questo esser suggetti nella presente vita alla corruzion corporale non è altro se

i carichi grandi del regno, che in vita solamente si concedevano. -compromettere

vol. XII Pag.1105 - Da PERCUOTIMENTO a PERCUSSIONE (2 risultati)

si trovano nel mare di questa tempestosa vita, ne'quali ci percuoteremmo, se

quali uccidevano quelli alli quali era restato vita. leone ebreo, 184: l'audito

vol. XII Pag.1106 - Da PERCUSSIONISTA a PERCUSSURA (1 risultato)

con umili preghiere a chieder loro la vita. davila, 450: convinto da'

vol. XII Pag.1107 - Da PERCUTANEO a PERDENZA (3 risultati)

o, per estens., nella vita. - anche sostant. novellino,

da parecchi giorni il tenore della vostra vita, ho partecipato col cuore alle vostre privazioni

o, più in genere, nella vita. -che è in una situazione difficilissima

vol. XII Pag.1108 - Da PERDERE a PERDERE (2 risultati)

, 10-2: voi avete perduto te vita, ed io l'occhio sinistro.

grandi pericoli e spessi. dante, vita nuova, 19-5 (73):

vol. XII Pag.1109 - Da PERDERE a PERDERE (6 risultati)

ha da perdere, se non con la vita. galileo, 1-1- 179:

anime separate, che bene di questa vita si dipartono, non perdono la libertà

particolarmente piacevole, a un periodo della vita, a una stagione (con una connotazione

che de'begli occhi e de la vita aver dè, / lascia altrui córre,

tade, fu inghiottito dal corso della vita mortale. capitoli del comune di firenze

d'inferno perde il regno e insieme la vita. giovanni soranzo, lii-5-85: procura

vol. XII Pag.1110 - Da PERDERE a PERDERE (3 risultati)

core e vui / abendui. dante, vita nuova, 19-8 (75):

c'ha perduto: / in suo vita il ben far non ha voluto. leonardo

suo forte animo e perde la sua vita nella miserabil fatica di sempre inutili sforzi

vol. XII Pag.1111 - Da PERDERE a PERDERE (3 risultati)

il proprio tempo o un periodo della vita in una determinata occupazione. dante

/ chi dietro a li uccelin sua vita perde. sinisgalli, 6-76: cercavo in

compagno ben disposto a perdere tutta la vita dietro questa dolce follia.

vol. XII Pag.1112 - Da PERDERE a PERDERE (4 risultati)

son che cadder giuso, / condannate a vita rea / perché avean lasciato il fuso

-per estens. subire uno scacco nella vita; fallire un impegno morale.

-giungere a una fine violenta (la vita). relazione anonima della guerra di

di persia, lii-12-213: la sua vita fu sopra un minimo punto per perdersi,

vol. XII Pag.1113 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

6-342: come non intendi che tale vita non è fatta per te? oh,

vol. XII Pag.1114 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

non vuol [la farfalla] finir la vita / sulla pianta fiorita: / vola

vol. XII Pag.1115 - Da PERDERE a PERDERE (9 risultati)

un periodo di tempo, la propria vita. frottole d'incerta attribuzione, xlvii-274

: v. tramontana. -perdere la vita, la vita temporale, la pelle,

tramontana. -perdere la vita, la vita temporale, la pelle, l'anima

ne sono a rischio di perder la vita. fatti di alessandro magno volgar.

: se con lui combatti, perderai la vita. leggenda aurea volgar., 1484

fatto per allegrarsi ch'io perda la vita temporale. p. f. giambullari,

forato da mille punte, finalmente perse la vita. lalli, 4-75: non ti

tosto che dir cosa alcuna, perdé la vita sotto al bastone. g. gozzi

: tre mila sollevati vi perdettero la vita. -perdere le bave per qualcosa

vol. XII Pag.1116 - Da PERDEROTTO a PERDIGIORNATA (2 risultati)

, d'amici, di consiglio, di vita e di se medesimo perdezza e distruggimento

delle valli vestite di sole e formicolanti di vita. moravia, xii-25: cercai di

vol. XII Pag.1117 - Da PERDIGIORNO a PERDIMENTO (4 risultati)

giudicate comunemente tali, conducendo una vita frivola. firenzuola, 734:

fai, perocché quanto al merito di vita eterna non ti vagliono nulla, essendo

do ogni cosa per mia providenzia: e vita e morte (per qualunque modo io

dovea. benci, 1-83: la vita è unione di mente e d'anima,

vol. XII Pag.1118 - Da PERDIMORANTE a PERDIROBA (1 risultato)

amate la morte in errore di vostra vita e non acquistate perdimento nell'opere delle

vol. XII Pag.1119 - Da PERDISEME a PERDITA (4 risultati)

per imprevedibili vicende del mercato, della vita politicosociale (legislazione, ecc.)

voce, afonia. -perdita della vita: morte. firenzuola, 2-263

bene spesso cacciate, con perdita della vita. brusoni, 4-ii-80: la perdita

, 4-ii-80: la perdita della stessa vita, occorrendo, è sacrificio dovuto al

vol. XII Pag.1120 - Da PERDITA a PERDITA (2 risultati)

suo speciale organismo in certi dati casi la vita è una perdita, la morte è

ore l'ha condotta agli estremi della vita, io quasi contemporaneamente per una biliosa

vol. XII Pag.1121 - Da PERDITAMENTE a PERDITORE (3 risultati)

avvedermene e da'primi anni della mia vita, m'appigliassi a questo perditempo del

bene, ben si governa in questa vita? emiliani-giudici, ii-159: erofilo..

così assuefatto a questa oscenissima e inonestissima vita, assediato da perditissimi e scelleratissimi assentatori

vol. XII Pag.1122 - Da PERDITORIO a PERDIZIONE (6 risultati)

. saba, 376: la sua vita era tutta un trar di sorti, /

] aio tolto l'avere e la vita, / per me n'è gita assai

sventura. - anche: rischio della vita, morte. monte, 1-ii-78

perdizione alla salute, e salute di vita eterna. giuglaris, 346: qual è

eresia si partisse. 3. vita peccaminosa e dissoluta, in cui predomina

luogo o ambiente che offre occasione di vita dissipata e di divertimento sfrenato o anche

vol. XII Pag.1123 - Da PERDONABILE a PERDONAMENTO (2 risultati)

la quale l'uomo si promette lunga vita e buona fine, molti ne manda a

più volte le hanno posto e la vita e lo stato in perdizione.

vol. XII Pag.1124 - Da PERDONANTE a PERDONANZA (2 risultati)

secondo la sua perdonanza. rosaio della vita, 22: niuna perdonanza si debbe

la perdonanza). della caducità della vita umana, xxxv-1-664: vegnù è la

vol. XII Pag.1125 - Da PERDONARE a PERDONARE (2 risultati)

colpe si perdona, / un si promette vita, un altro onori, / un

. -intr. dante, vita nuova, 12-14 (51): per

vol. XII Pag.1126 - Da PERDONARE a PERDONARE (1 risultato)

essi perdonarono ai sagri tempi e alla vita di tutti coloro che in quegli s'erano

vol. XII Pag.1128 - Da PERDONAZIONE a PERDONO (8 risultati)

e giudicato. -che fa grazia della vita o dei beni a chi sarebbe condannato

.. perdonatore degli arnesi e della vita a coloro che poco prima lui nello stato

/ a cui medici han tolto e vita e fama. / perdon dunque se

senza che potessero trovar perdono, privò di vita tre di loro. parini, vi-61

stato pontificio. -ant. perdono della vita: esenzione dall'esecuzione di una condanna

sostituita da altra pena); grazia della vita. ulloa [zarate], 187

li preghieri di molti ottenne perdono della vita, tagliandogli però la mano destra.

te perdono, / se riguardiamo a nostra vita sconcia: / ma se vi aggiungi

vol. XII Pag.1129 - Da PERDOTOEPERDOTTO a PERDURABILE (2 risultati)

bene, le sole che possono riconciliarci nella vita e nella morte al perdono d'iddio

aveva per lo suo buono esemplo della vita e de'costumi ridotti gli uomini d'

vol. XII Pag.1130 - Da PERDURABILITÀ a PERDURRE (13 risultati)

: il prode uomo è in buona vita e per la via di veritade,

gloria. -vita perdurabile: la vita eterna. ubbie e ciancioni del secolo

del dimonio e porti questo permesso in vita perdurabile per questi benefici e per li

il prode uomo e il savio alla vita perdurabile li vale. egidio romano volgar.

insegna, elli avranno dio e la vita perdurabile. marsilio da padova volgar.

che mena 1 umano lingnag- gio alla vita perduratole. -stabile, resistente alle

: quando i piccoli peccati istanno nella vita, sì la 'nfracidano e la menano ne'

tendenza a confondere l'arte con la vita pratica e morale e col pensiero filosofico

come della più feconda fra le virtù della vita pubblica: la perduranza. mamiani,

, 4-191: mamma, questa è la vita? allor la santa / felicità infantile

rendon né non posson perdurare in vita guari. felice da massa marittima, 62

esistenza ideali, in partic. alla vita ultraterrena. -anche con riferimento a soggetti

volgar., 1-4-138: dopo questa vita per essa spezie della incommutabile verità saremo

vol. XII Pag.1131 - Da PERDUTA a PERDUTO (3 risultati)

invenzione, con ciò sia cosa che la vita spirituale sia molto difficile, sì rispecto

, i-265: con amaritudine perducevano la vita loro, con lavori duri di pietra e

, fatta una diligente ricerca della sua vita fin allora sì perdutamente menata, trassene

vol. XII Pag.1132 - Da PERDUTO a PERDUTO (1 risultato)

in quanto proprio di un periodo della vita definitivamente concluso (ed è presente una