Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: vita Nuova ricerca

Numero di risultati: 46612

vol. IX Pag.90 - Da LINACEE a LINCEO (1 risultato)

, i-92: non tengh'io di mia vita non meno / cara la barba,

vol. IX Pag.956 - Da MATTO a MATTO (2 risultati)

trinciano il mondo in giudizi, e la vita gli pare davvero gli stia intera in

: quel turbinio vertiginoso e sonoro della vita elegante di parigi... le bricconate

vol. IX Pag.957 - Da MATTO a MATTO (2 risultati)

popolo che ha nome dall'italia non è vita... non rappresentare nulla,

vi-29: viva l'allegria, viva la vita / disinvolta e baggiana. il mondo

vol. IX Pag.962 - Da MATTUTINO a MATTUTINO (2 risultati)

(considerate metaforicamente come il mattino della vita). f. m. bonini

e disse a la donna: -dormi vita mia, che io vo'andar in coro

vol. IX Pag.964 - Da MATURARE a MATURARE (3 risultati)

pia maturi / il sapiente de la vita oblio. -intr. anche con la

. anche con la particella pronom. vita di cola di rienzo, 71: lo

leti, 5-i-514: a ben maturar la vita d'alessandro, si troverà che un'

vol. IX Pag.965 - Da MATURATAMENTE a MATURATIVO (2 risultati)

, ma rispondente a un concetto generale della vita italiana, a un ideale che si

altro, si fosse veduta questa benedetta vita del galileo o qualche altra cosa di

vol. IX Pag.966 - Da MATURATO a MATURAZIONE (2 risultati)

signora anziana, maturata dalle traversie della vita. -sostant. r.

giamboni, 4-189: sozzamente toltagli la vita, finio quasi non maturata ancora la

vol. IX Pag.967 - Da MATUREGGIANTE a MATURITÀ (5 risultati)

, pur nicolò si sciolse da questa vita, spiccatone dalla maturézza naturai dell'infirmità.

corpo vivo perfetta nelle varie età della vita, cominciando dall'infanzia sino alla maturézza

termine della gravidanza dopo nove mesi di vita intrauterina (e la maturità fetale va

può non essere idoneo a vivere di vita autonoma). lollio [barbaro]

6. figur. periodo della vita umana compreso fra l'adòlescenza e la

vol. IX Pag.968 - Da MATURITÀ a MATURO (6 risultati)

ancora, l'amore della novità è vita di quelle ond'hanno incremento, maturità

l'anima] gusta l'arra di vita eterna, nutricandosi per effetto d'amore

dilettandosi di furare le virtù e la vita e maturità che ebbero i veri gustatori

che ebbero i veri gustatori cittadini della vita beata, mentre che furono peregrini e

che furono peregrini e viandanti in questa vita. s. maria maddalena de'pazzi,

offizio e alle prediche. meditazione sulla vita di gesù cristo, 42: guarda ancora

vol. IX Pag.970 - Da MATURO a MATURO (2 risultati)

o meno inoltrato (un'età della vita, un periodo storico, ecc.

in erba e 'l fior di nostra vita, / mente mia, perché tutta in

vol. IX Pag.971 - Da MATUSA a MAUNQUE (5 risultati)

d'erbe, / ch'a più matura vita lo. riserbe. tasso,

: vive [rinaldo], e la vita giovanetta acerba / a più mature glorie

ultimo, per divin giudicio tolto di vita da un fulmine, ebbe in età immatura

anni di matusalemme ': familiarmente, vita lunga. panzini, iv-410: 'l'

: 'l'età di matusalemme'. termine di vita lunghissima. questo patriarca ebreo, secondo

vol. IX Pag.973 - Da MAXILLITE a MAZZA (1 risultato)

con la voce avvinazzata e pigliando alla vita una ragazza che gli passava da canto

vol. IX Pag.974 - Da MAZZA a MAZZA (2 risultati)

nell'atrio / cento percosse in sulla vita ignuda / di nocchierute mazze dalle braccia /

: ricordo le mazze del baldacchino. vita di ferdinando di toscana, 72: nel

vol. IX Pag.980 - Da MAZZATORE a MAZZERO (2 risultati)

edduccia l'aveva fatto, per assicurar la vita, l'agiatezza alla sua edduccia;

di continuo si affliggeva e si mazzerava la vita? 4. trascinare sulla via

vol. IX Pag.981 - Da MAZZETTA a MAZZETTO (2 risultati)

per il caldo della stufa si vdde la vita loro tutta divenuta di color pavonazzo

qualche cosuccia del monti stampata in sua vita che prima non

vol. IX Pag.988 - Da MAZZUCCOLI a MAZZUOLO (1 risultato)

si viene subito all'attual esecuzione della vita, in quella forma che sia proporzionata

vol. IX Pag.989 - Da MAZZUOLO a ME (3 risultati)

carducci, 475: a voi la vita mia: me ignota fossa / accolga innanzi

anni, t'ho più che la mia vita amato. lippi, 8-67: o

forse avrei posto fine a la mia vita. marino, 4-1, 18: io

vol. IX Pag.990 - Da ME a ME (1 risultato)

uomini et alle cittadi. dante, vita nuova, 28-2 (96): non

vol. X Pag.4 - Da MEGALIO a MEGALOPOLI (1 risultato)

popolare entravano per la prima volta nella vita pubblica portandovi un caratteristico spirito di avversione

vol. X Pag.8 - Da MEGLIO a MEGLIO (1 risultato)

, ma quante cose ha più care la vita, per non mentire alle loro opinioni

vol. X Pag.9 - Da MEGLIO a MEGLIO (4 risultati)

fatta volentieri compagna di tutta la mia vita. la sorte non ha voluto; meglio

115: è chiaro che in lombardia manca vita o meglio concentramento di vita. carducci

lombardia manca vita o meglio concentramento di vita. carducci, iii-20-113: la canzone

loro speranze, delle occupazioni, della vita. tutto andava pel meglio.

vol. X Pag.10 - Da MEGLIO a MEGLIO (3 risultati)

leggende di santi, 3-302: la cui vita dava grande esempro a coloro che si

savesse mei sua arte, / non vita me porria tòler né parte / del mio

poverini che stanno male. -vivere una vita più felice, più lieta, più

vol. X Pag.18 - Da MELARUOLA a MELATO (1 risultato)

: rappresentavano [le litografie] la vita di giuseppe, dal giorno in cui

vol. X Pag.19 - Da MELATO a MELCORINO E MERCORINO (2 risultati)

afficco, / ch'eo gusti morendo la vita: / ché tu n'ei ornata

incominciò a parlare loro di dottrina di vita, parole tutte dolci e tutte melate

vol. X Pag.20 - Da MELCOTOGNA a MELENSAGGINE (1 risultato)

momento della nascita, predissero che la sua vita sarebbe dipesa dalla durata di un tizzone

vol. X Pag.21 - Da MELENSAMENTE a MELENSO (3 risultati)

consenso / che in testimon della futura vita / con eloquenza e con sapere immenso /

un fico / e che l'anima sol vita gli dà? passeroni, 4-128:

spregevole. imbriani, 4-191: una vita di ottantatré anni, sciupata in melensi

vol. X Pag.25 - Da MELITARE a MELLIFICARE (2 risultati)

e dipartillo da la vertù de la vita. cennini, 81: quando l'ancona

., 37 (645): dalla vita alla punta de'piedi, melletta e

vol. X Pag.26 - Da MELLIFICATURA a MELLIFLUO (2 risultati)

duce dovea venire in italia, che melliflua vita e melliflui costumi dovea arrecare.

dovea venire in italia, che melliflua vita e melliflui costumi dovea arrecare. boccaccio

vol. X Pag.29 - Da MELOCO a MELODIA (1 risultato)

, i-232: quegli che sazio della vita grigia / navigò verso l'isole custodi

vol. X Pag.31 - Da MELODIZZARE a MELOGLOSSO (1 risultato)

mi leva fuori il professor fiorentino la 'vita eroica ', le 'catene '

vol. X Pag.35 - Da MEMBRANA a MEMBRANA (2 risultati)

o asfìttici durante i primi giorni di vita, causata dalla presenza, nei bronchi

ioni e di sostanze organiche necessarie alla vita e allo sviluppo della cellula. -

vol. X Pag.37 - Da MEMBRARE a MEMBRATURA (5 risultati)

, per vostra 'noranza / sicurastemi la vita, / donastemi per amanza / una treccia

io presi nel primiero stato. dante, vita nuova, 3-11 (45):

altra gioi li membra. dante, vita nuova, 37-7 (ni): ora

lei che, s'agio / dogliosa vita e croia, / che le membri di

, quelle attitudini di mani e di vita, che formano il suo terribile [di

vol. X Pag.38 - Da MEMBRETTARE a MEMBRO (4 risultati)

prolungamento e un ampliamento della sua stessa vita. linati, 16-53: da una

da onne membro i tolle, escarporescene la vita. latini volgar., i-70:

dolori / tra le mie menbra e vita / che pur accresco pondo. re

303): mentre la mia misera vita sosterrà questi membri. libello per conservare

vol. X Pag.39 - Da MEMBRO a MEMBRO (1 risultato)

] fu uomo intento de la sua vita amabile e constante di grazia e de

vol. X Pag.40 - Da MEMBRO a MEMBRO (3 risultati)

che tentativi per entrare ne'segreti della vita e della natura, per sorprendere in

membra del mondo il battito di quella vita che intravedeva, e quietare così il desiderio

del trionfo, con disiderio tornavono alla vita privata; e quelli che erano membri

vol. X Pag.41 - Da MEMBRO a MEMBRO (1 risultato)

distrutta là dove serbava il ricordo della sua vita più vetusta, nella zona delle torri

vol. X Pag.43 - Da MEMBROSO a MEMENTO (2 risultati)

qualcuno delle membra mortali: dargli la vita, procrearlo, generarlo. di costanzo

niente paiono, ma ci sono alla vita grandissimi insegnamenti. documenti sul parentado medici-gonzaga

vol. X Pag.44 - Da MEMENTOMO a MEMORABILE (2 risultati)

sinisgalli, 6-253: donghi starebbe tutta la vita a dipingere un buco, se volesse

. esortazione a ricordare la fugacità della vita e l'ineluttabilità della morte e del

vol. X Pag.93 - Da MENTALE a MENTALE (4 risultati)

sopra col dimenticarlo e riprendere la modesta vita borghese, andarono in perdizione. c.

è uno de'maggiori comodi dell'umana vita. tommaseo [s. v.]

esclusivamente alla sfera dell'anima e alla vita dello spirito (un sentimento, una

hanno finito di tenere il campo della vita mentale italiana. idem, iii-23-61:

vol. X Pag.94 - Da MENTALE a MENTE (2 risultati)

gioberti, 4-2-116: la perfettibilità della vita sensibile è la sua mentalizzazione successiva

quello che ha promesso di compire la vita perfetta, li osserva mentalmente e attualmente

vol. X Pag.95 - Da MENTE a MENTE (3 risultati)

a qual altra il ciel prescrisse / vita mai grave ed immutabil tanto, /

rimossa ciascun'altra vellania. dante, vita nuova, 19-3 (69):

/ che fu principio alla mia aspra vita, / né mai da poi conobbi

vol. X Pag.96 - Da MENTE a MENTE (6 risultati)

guerci / sì de la mente in la vita primaia, / che con misura nulla

son qui dannati, tutti in la vita primaia, cioè vivendo nel mondo,

contra lo desio carnale. dante, vita nuova, 2-1 (41): nove

donna de la mia mente. idem, vita nuova, 19-4 (69)

degno de l'onore. dante, vita nuova, 22-15 (79): vedestù

/ or presto a confortar mia frale vita. niccolò da correggio, 179

vol. X Pag.97 - Da MENTE a MENTE (1 risultato)

ho bene a mente ». dante, vita nuova, 21-4 (76):

vol. X Pag.99 - Da MENTE a MENTE (4 risultati)

la doglia d'isaù. dante, vita nuova, 26-13 (94): è

, chiaro, evidente. dante, vita nuova, 16-7 (65): spesse

presentarsi al pensiero. dante, vita nuova, 34-7 (107): era

delinquenti, alcuni a tempo e alcuni in vita. pascoli, i-534: mi viene

vol. X Pag.101 - Da MENTICURVO a MENTIRE (5 risultati)

udendo, manda il fine / bel della vita. = voce dotta, comp

e così fece resuscitandolo da morte a vita;... e non è

per dir così, con tutta la vita. tommaseo, 15-298: il desiderio del

. quante cose ha più care la vita, per non mentire alle loro opinioni,

non pochi casi salvare dall'ultimo tracollo la vita degli uomini, non che abbreviare i

vol. X Pag.102 - Da MENTIRE a MENTISCO (3 risultati)

ch'oggi mentisce, eretto, la vita. verga, 1-290: non scrivevo

figliuoli et il desio / di lor vita a le spose. pascoli, 1227:

più acconcio a divezzare gli uomini dalla vita libera che ad educar veli.

vol. X Pag.103 - Da MENTISMO a MENTITO (5 risultati)

volta un discorso intitolato 'epilogo della vita del marino ', dove, oltre

, che vi affermava tristo augurio alla vita. b. segni, 57: alle

aita mercede ebbi io da la mia vita, / come giusta mentita / darmi

mantiene / vergine la parola e pria la vita / si lascia a i colpi altrui

con casto e puro zelo / finir la vita sua d'amor ribella / e che

vol. X Pag.104 - Da MENTITO a MENTITORE (5 risultati)

prò, che gioia / reca una vita / d'epoca in epoca / non mai

praga, 4-77: egli passava la vita in un ozio senza riposo, bellimbusto davanti

fede: / l'uno è privo di vita, / l'altro è imago mentita

viso / uno spettro quassù della mia vita. = part. pass,

/ il bel garzon va di sua vita a sera. salvini, 41-11: nel

vol. X Pag.105 - Da MENTO a MENTORE (1 risultato)

più giovane, consigliandola nelle difficoltà della vita o in situazioni particolarmente diffìcili e complesse

vol. X Pag.106 - Da MENTOSOPRANASALE a MENTRE (3 risultati)

troppo lunga materia a mentuarle tutte. vita di cola di rienzo, 156: ne

estampiando el mio bancone. dante, vita nuova, 23-21 (84): mentr'

: mentr'io pensava la mia frale vita, / e vedea 'l suo durar com'

vol. X Pag.107 - Da MENTRE a MENTRECHÉ (4 risultati)

fatt'ài onferno / mentre la tua vita dura / e de l'altr'à'presa

gentil mia donna, mentre ho de la vita, / per tal ch'io mora

, ii-214: disposta son, mentre la vita dura, / a seguire sempre sì

più circostanze). dante, vita nuova, 31-14 (102): poscia

vol. X Pag.108 - Da MENTUCCIA a MENZIONE (1 risultato)

? cantari, 78: mai a mia vita l'udi'menzionare, / in

vol. X Pag.109 - Da MENZIONE a MENZO (2 risultati)

feci menzione ne la fine de la vita nuova, parve primamente, accompagnata d'

d'avere a rivederci mai più in vita. s. maffei, 4-89: dopo

vol. X Pag.110 - Da MENZOGNA a MENZOGNA (3 risultati)

il bambino, nei primi anni di vita, non distingue il reale dal fantastico

su cui per disperazione aveva ricostruito la sua vita venisse spazzato via. -menzogna pietosa

: insincerità, aridità, mancanza di vita. -notizia falsa, erronea e tendenziosa

vol. X Pag.111 - Da MENZOGNARE a MENZOGNERO (2 risultati)

contrasto con la sua inclinazione ad una vita naturale e tranquilla. 2.

un sorriso menzognero i giorni della mia vita. borsi, 2-68: fede e compunzione

vol. X Pag.113 - Da MERANCIO a MERAVIGLIA (8 risultati)

di vita e di libera elezione in tutto quello che

imitazione o di laude in tutta la sua vita. giovannini, 5-23: io dirò

servo di signore, / o ver di vita in morte. boccaccio, dee.

che 'l morir distorni / e di vita cagion sia l'omicida. manzini,

natura l'ha 'domata. dante, vita nuova, 14-6 (61): se

e di modi gentili. dante, vita nuova, 22-1 (77): colui

era questa nobilissima beatrice, di questa vita uscendo, a la gloria etternale se

etternale se ne gio veracemente. idem, vita nuova, 24-8 (88)

vol. X Pag.114 - Da MERAVIGLIA a MERAVIGLIA (3 risultati)

aprile, / tu stai nella mia vita / come, a metà monile, /

te fece madre e figlia. dante, vita nuova, 19-7 (70):

è il mondo l'umanità / la propria vita / fioriti dalla parola / la limpida

vol. X Pag.115 - Da MERAVIGLIA a MERAVIGLIA (2 risultati)

triste meraviglia / com'è tutta la vita e il suo travaglio, / in questo

parte producono le necessarie cose a nostra vita, parte ci muovono una cotale terribile

vol. X Pag.116 - Da MERAVIGLIABILE a MERAVIGLIANTE (3 risultati)

del tutto spenta, che reducere in vita colui che quattro dì è stato nel

comprassero con prezzo di dolorosa morte una vita che aveva a seguitare in un'altra

che aveva a seguitare in un'altra vita. tasso, 11-iii-802: ma le lettere

vol. X Pag.117 - Da MERAVIGLIARE a MERAVIGLIATO (3 risultati)

con timore si maraviglieranno. dante, vita nuova, 5-1 (46): nel

le reliquie de'santi e maravigliandosi della vita e de'miracoli loro, ed hanno

ch'escie del vostro viso. dante, vita nuova, 31-10 (100):

vol. X Pag.118 - Da MERAVIGLIEVOLE a MERAVIGLIOSO (9 risultati)

con quanto entusiasmo mi parlavi / della tua vita a me meravigliata! 3

e sovenmi ad ogn'ura. dante, vita nuova, 6-2 (47):

di impegno grave che aveva con la vita, fossero a un tratto, meravigliosamente,

sono poveri di nascita e divengono mendicanti in vita, multiplicando maravigliosamente la loro classe.

d'oro e di pietre. dante, vita nuova, 23-5 (80):

maravigliosamente e l'una e l'altra vita e mostrano manifestamente quanto la contemplativa sia

presunzione, quasi mi paia avere la vita in sicuro quando si muore maravigliosamente,

maravigliosamente. -vivere meravigliosamente: condurre una vita agiata e felice. buonaccorso da

germinava... quel sacro terrore della vita. 2. psicol. interesse

vol. X Pag.119 - Da MERAVIGLIOSO a MERAVIGLIOSO (2 risultati)

, l'altra del 'maraviglioso nella vita reale'. sbarbaro, 5-43: quelle

volte che non lasciasse passare di questa vita se none il die de la sua santissima

vol. X Pag.120 - Da MERAVIGLIOSO a MERAVIGLIOSO (3 risultati)

di con- turbiero; il quale di vita e di scienza fu maraviglioso. giustino

e maravigliose negli occhi nostri. dante, vita nuova, 3-3 (44):

): di lui cominciò e della sua vita, de'suoi digiuni, della sua

vol. X Pag.121 - Da MERCA a MERCANTE (3 risultati)

che ha osato di mercantare la sua vita e 'l suo onore. f. cornaro

di professione, tuttavolta, attendendo alla vita cavalleresca e licenziosa, s'impiegava più

e sgherri in casa sua, nella vita ingiuriosa e tirannica che nelle arti civili ed

vol. X Pag.124 - Da MERCANTILE a MERCANTILE (2 risultati)

non può servirsene che chi vi fa vita mercantile. foscolo, xviii-317: l'andare

a questa nostra o ambiziosa o mercantile vita. tasso, ii-79: persuadetevi.

vol. X Pag.125 - Da MERCANTILISMO a MERCANTILIZZAZIONE (1 risultato)

era che un de'tanti uffici della vita civile. aveva qualcosa di giuridico e di

vol. X Pag.128 - Da MERCANZIARE a MERCARE (5 risultati)

è spregiatore anch'egli / di questa vita, e degnamente spesa / la tiene

legge evangelica insegnava che si gittasse questa vita fragile e caduca per mercame un'altra solida

ma dorati, / merca a prezzo di vita / tesori di fortuna? menzini,

è quegli / che a rischio de la vita onor si merca. alfieri, 1-798

/ e fugge, e spera obbrobiosa vita / mercar fuggendo. fantoni, i-73:

vol. X Pag.129 - Da MERCARE a MERCATANTE (3 risultati)

persia accoglie, / ché de la vita altrui prezzo non cerco: / guerreggio

tenue, sappia tesoreggiarsi in sì poca vita tante scienze. = denom.

mercatante per acquistar qualche percuglio espone la vita sua a molti e grandissimi pericoli. piero

vol. X Pag.130 - Da MERCATANTEGGIARE a MERCATANTESCO (4 risultati)

li santi nostri mercatanti comperarono la perpetua vita degli angeli dando le reti e la

come a crudeli mercadanti! meditazione sulla vita di gesù cristo, 121: eccoti

orecchie facea di mercatante. -fare vita da mercatante: vivere in mezzo a

e non gli parla; faria volentieri vita da mercadante. io. dimin.

vol. X Pag.132 - Da MERCATANZIA a MERCATARE (2 risultati)

1-1 (75): per sostentare la vita mia e per potere aiutare i poveri

e con le frodi / la destinata sua vita consuma. saba, 97: pure

vol. X Pag.133 - Da MERCATATO a MERCATO (1 risultato)

97: la nera foga / della vita scoprire puoi da un prato, / e

vol. X Pag.134 - Da MERCATO a MERCATO (2 risultati)

mercato, e che dieno un senso di vita e di animazione tanto genuino. sbarbaro

biasimo. peregrini, 3-85: la vita sfacendata, i ricetti di gente scioperata

vol. X Pag.135 - Da MERCATO a MERCATO (2 risultati)

offerta operano, determinando l'andamento della vita economica [mercato libero, quando tali

; e se per questo / eternai vita acquisto, / sì gran mercato mai

vol. X Pag.136 - Da MERCATO a MERCATO (2 risultati)

mia famiglia dissi che a siena la vita è a buon mercato, che non

vuole i denari, il cuore, la vita. -di scarso valore; scadente

vol. X Pag.137 - Da MERCATO a MERCATORE (1 risultato)

-girare il mercato: trascorrere la vita alla ricerca di beni irraggiungibili.

vol. X Pag.138 - Da MERCATORIO a MERCE (2 risultati)

che provvede all'utile e giovamento della vita umana col traportare per tutto quelle cose

, poiché da essi era ricercata una vita più esemplare ed incorrotta. goldoni,

vol. X Pag.139 - Da MERCE a MERCÉ (2 risultati)

esser può, che voi abbiate della mia vita mercé, e che io non muoia

bruto si è che, avendo la vita dalla mercé di cesare,...

vol. X Pag.140 - Da MERCÉ a MERCÉ (7 risultati)

più ragion prenda, / pur che la vita tanto si difenda. cino, 96

ha per voi campare, / di vita pasce l'anima sua trista. binduccio dello

sì v'amarò tutti i giorni di mia vita senza falsare e attendarò lo vostro volere

il chiudere quest'atto della mia pubblica vita con raccomandar gl'interessi della mia dilettissima

compier lo cammin corto / di quella vita ch'ai termine vola. bibbia volgar.

corona / delle lunghe vigilie e della vita / miglior che imprendo, è tua mercé

persino in ogni ora, compresente la vita di ogni parte del mondo.

vol. X Pag.141 - Da MERCÉ a MERCECCHÉ (4 risultati)

mercé di chiunque avesse voluto reciderlo dalla vita. e. cecchi, 8-214:

. burchiello, 2-34: vengo di vita manco, / per ch'i'non m'

. moretti, 1-569: in una vita la cui vera * azione 'era scarsa

! tu rendi mercé / a chi vita morendo ti dié. -senza mercé

vol. X Pag.142 - Da MERCEDARE a MERCEDE (2 risultati)

anche militare nel suo primo secolo di vita e ascritto poi agli ordini mendicanti nel

: ahi, dura cosa logorai la vita / in questa pugna ingloriosa e rea,

vol. X Pag.143 - Da MERCEDE a MERCEDE (5 risultati)

/ 10 l'addimando per aver più vita / da li occhi che nel lor

: terra mi fora porto / di vita e seguranza; / ma merzede e dot-

elli avesse di me mercede. dante, vita nuova, 31-16 102): qual

vostra mercede, noia. dante, vita nuova, 23-28 (86):

non prego io te per la mia vita: il fiore / salvami sol del

vol. X Pag.144 - Da MERCEDONIO a MERCENARIO (3 risultati)

di un desiderio. dante, vita nuova, 19-7 (70): lo

propria gratitudine, ringraziare. dante, vita nuova, 26-10 (94): vede

cenaria, / puttane e dadi lor vita mentene / senza veruna spene,

vol. X Pag.146 - Da MERCENARISMO a MERCIAIO (2 risultati)

mercenume, che da altro non è. vita del beato egidio, 222: fra

né ricusavono alcuno mercennume. tene- vono vita austera e dura. riprendevono e vizi mordace-

vol. X Pag.149 - Da MERCURIALE a MERCURIAZIONE (1 risultato)

mercuriali, ma che sarebbe brevissima la vita sua. -che si riferisce alle

vol. X Pag.151 - Da MERCURIO-AMMONICO a MERDACCHIO (5 risultati)

. iacopone, 1-28-28: o vita mea emmaledetta mundana, lussuriosa, /

mea emmaledetta mundana, lussuriosa, / vita de scrofa fetente, sogliata en merda

en merda lutosa, / sprezzanno la vita celesta de l'odorifera rosa! dante

tutto quello che di idealmente aggiunto alla vita (come amore, affetto, gentilezza

miserabile lavoro ch'era ogni giorno la vita. -atto cerimonioso, smanceria,

vol. X Pag.152 - Da MERDACCINARO a MERENDA (2 risultati)

di vite disordinate, che tutta la vita umana non è che un merdaio, un

voluto levarsi, almeno una volta in vita sua, dal profumato merdume in cui

vol. X Pag.153 - Da MERENDA a MERENDONE (1 risultato)

esitare in qualche modo il rigoglio di vita che le ferveva dentro,..

vol. X Pag.154 - Da MERENDUCCIA a MERETRICE (2 risultati)

era stato persona costumatissima e di ottima vita, mutò l'animo suo cattivo.

d'aver marito, menano nondimeno scopertamente vita da meretrici. -finanz. ant.

vol. X Pag.155 - Da MERETRICIALE a MERETRICIO (3 risultati)

pongasi mente... a la vita di coloro che dietro a esse vanno.

: veramente io chiamo meretrice questa presente vita, la quale s'avviluppa colle delizie

guarda o interessa le prostitute, la loro vita, la loro attività, il loro

vol. X Pag.158 - Da MERIDIANO a MERIDIANO (4 risultati)

iddio che alcuno santo dottore di questa vita presente. papini, 27-890: lo

fenomeni naturali e alle condizioni / de la vita eternando il dolce lume. domenichi [plinio

che si riferisce al periodo intermedio della vita, corrispondente per lo più alla piena

, in una fase meridiana della sua vita, angelo conti. -demonio meridiano

vol. X Pag.159 - Da MERIDIANO a MERIDIANO (3 risultati)

8. figur. l'età mediana della vita dell'uomo, considerata per lo più

soli che trovavansi nel bel meridiano della vita. a. cocchi, 4-2-12: progresso

che suol essere come il meridiano della vita. 9. locuz. -fare

vol. X Pag.160 - Da MERIDIE a MERIDIONALE (3 risultati)

l'orgoglio pazzo con che tormentò la vita e gli amori delle sue dame.

. -figur. periodo centrale della vita umana. dante, conv.,

carducci, iii-8-5: dante avendo scritto la vita nova circa il 1295, pone le

vol. X Pag.161 - Da MERIDIONALISMO a MERIGGIARE (4 risultati)

fantasia coi ricordi dell'infanzia e della vita di provincia, figure malinconiche, pensose

quanto più possibile omogenee le condizioni di vita di tutte le regioni italiane.

come problema nazionale capace di rinnovare la vita politica e parlamentare. sciascia, 4-129

11-207: al termine delle nostre testimonianze di vita meridionale, non sarà forse inutile cavarne

vol. X Pag.162 - Da MERIGGIATO a MERIGGIO (6 risultati)

: nell'ombra di tal albero [della vita]... si dee il

belli rami che portano il frutto di vita perpetuale. 4. tr.

credibile, tanto son vive e di vita propria. -letter. meriggio notturno

2. figur. il periodo intermedio della vita, in cui l'uomo raggiunge la

andamenti di maddalena sul meriggio della sua vita, abbiamo le testimonianze de'vangelisti.

x-13-3: nel meriggio, quando la vita ci ha rapiti nel proprio vortice,

vol. X Pag.164 - Da MERITAMENTO a MERITARE (4 risultati)

saremmo ripresi, se, trattando della vita civile, procedessimo in dimostrare gli esercizi

, 3-54: ma coloro de'quali la vita è cognosciuta nelle cose oneste e grande

: ti concedo e ti do la vita, ancora che tu non la meriti.

/ alma che sdegnar può la propria vita. fagiuoli, vii-9: il cielo a

vol. X Pag.165 - Da MERITARE a MERITARE (7 risultati)

cavalieri suoi figliuoli, volendo tener gran vita per esser onorati, perché parea loro

foscolo, iv-296: merita poi questa vita di essere conservata con la viltà e

ci ricomperò dalla morte eterna e meritocci vita eterna. passavanti, 192: in prima

l'uomo esaltare e onorare in questa vita: e poi gli merita d'avere l'

aveva fatto riparo dell'ignominia alla propria vita. muratori, 10-i-18: uomo, che

l'accrescimento della grazia santificante, la vita eterna, l'aumento della gloria celeste

paradiso per te medesimo. dante, vita nuova, 8-11 (51): chi

vol. X Pag.166 - Da MERITARE a MERITARE (4 risultati)

], che dovei ricoverare / in vita vera e voce / di penetenza croce,

con cristo. mazzini, 39-81: la vita è per noi ima missione: la

e i favori divini. dante, vita nuova, 3-1 (43): passando

1-x-192: il tratto più noto della sua vita [di emo] e più degno

vol. X Pag.167 - Da MERITATAMENTE a MERITEVOLE (3 risultati)

guardi e saccia meritare / di mia vita angosciosa. -meritare fede: v.

leonardo, 2-131: chi non stima la vita, non la merita. proverbi toscani

.. per la esemplarità della sua vita e per la limpidezza de'suoi costumi.

vol. X Pag.169 - Da MERITO a MERITO (2 risultati)

tali che, quando dio non ci donasse vita eterna, ci facesse ingiuria. panziera

] perdono, / se riguardiamo a nostra vita sconcia. tasso, 5-43: s'

vol. X Pag.170 - Da MERITO a MERITO (8 risultati)

ver non creder sia deo, / né vita, appresso d'esta, o pena

mai non verrà meno il regno di vita eterna. bibbia volgar., vi-376

grazia, affinché egli possa conseguire la vita eterna. guittone, xxxii-145: o

] secondo li meriti delle opere sue. vita di cola di rienzo, 35:

nell'altro mondo, l'uscire di questa vita in esercizio d'opere sante di carità

a paolo quel coraggio d'arrischiar la vita per onor suo, e glielo scrisse

lui come capo, da lui ricevendo vita e vigore. bocchelli, 16-39:

, signore, ti domando pace in vita eterna pella benedetta anima. tolosani,

vol. X Pag.171 - Da MERITO a MERITO (1 risultato)

, mentre intendo solo parlare della sua vita e degli aneddoti suoi. bocchelli, 1-ii-163

vol. X Pag.172 - Da MERITO a MERITORIO (4 risultati)

della roba, crede di donare la vita se non la toglie. -attribuirsi

quel segno, / over per merto vita non si perde, / anzi trionfa

superbia tornòe al secolo e lasciò la vita eremitica. maestro alberto, 63: così

qua qua. quasi non colà nell'altra vita, ma qua qua studia meritoriamente operare

vol. X Pag.173 - Da MERITOSO a MERLATA (6 risultati)

meritorie e buone per l'altra vita le nostre operazioni. delfico,

quale fa la sua opera meritoria di vita eterna. s. antonino, 2-141

, acciocché possi fare operazioni meritorie di vita eterna. segneri, ii-253: nello stato

meno un frutto il quale sia meritorio di vita eterna. -con uso neutro.

nitade, ciascuno faccia di portare sua vita con laudabili costumi di modesta vita.

sua vita con laudabili costumi di modesta vita. s. bernardino da siena, iii-108

vol. X Pag.174 - Da MERLATO a MERLETTINO (1 risultato)

dilongarsi fugli tosto spronante, col corsiere alla vita, sgridandolo 'férmati, a chi

vol. X Pag.176 - Da MERLO a MERLO (1 risultato)

pagare da lui tutte le agiatezze della vita, l'amante compreso! pavese,

vol. X Pag.178 - Da MERLUZZO a MERO (2 risultati)

favori di dio, che si godono nella vita contemplativa, vengono dall'istesso signore per

/ mero desio; non ha la vita un frutto, / inutile miseria. fucini

vol. X Pag.179 - Da MERO a MEROMORFOSI (1 risultato)

sempre con teco aio festa; / vita menanno celesta, / po'ch'eo

vol. X Pag.180 - Da MEROPE a MESANTE (1 risultato)

ed afflizione trapassano e li dì della vita, per chiarità dello eterno sole, cominciano

vol. X Pag.181 - Da MESARAICO a MESCERE (2 risultati)

, 257: quanto dolce all'amara / vita hai mesciuto, cara / tenera delicata

cantilena; induce varietà, affetto e vita nel carme. graf, 5-335:

vol. X Pag.182 - Da MESCERE a MESCERE (3 risultati)

riferimento alle forze naturali o alla vita dello spirito). girateli cinzio

dal cor profondo / reggi estuoso della vita il gioco, / mesci gli affetti

tenue / soffio è de l'uom la vita. calandra, 76: bechio mesceva

vol. X Pag.183 - Da MESCHIABILE a MESCHINELLO (7 risultati)

questa gentilissima madonna meschinella, rendendoli la vita con la presenzia vostra. storia di s

al fine conchiusero col veleno tor la vita al meschinello. boiardo, 1-3-46:

quella / ch'io più amavo che la vita mia; / e da poi in

/ e da poi in qua mia vita meschinella / è stata sempre, e

giornale politico. gobetti, ii-258: la vita di francesca si può svolgere soltanto come

alamanno rinuccini, 1-258: così finì sua vita meschi namente. g.

. che versa in disagiate condizioni di vita; povero, meschino, tapino.

vol. X Pag.184 - Da MESCHINERIA a MESCHINO (10 risultati)

, o come che sia manifestazione di vita, era proprio -dovè convenirne -in casa

era da loro tenuta la più bella vita del mondo. zucchelli, 98: in

pirandello, 5-204: tra le meschinità della vita di tutti i giorni, con le

v-1-259: basta pensare alle condizioni della sua vita [di fattori], ai tempi

oggi ancora delle canaglie che chiamano quella vita l'età dell'oro. l'età dell'

, nelle volgarità e nelle meschinità della vita borghese in mezzo alle quali ella.

: così verremo all'ultima giornata della vita, e tutto il passato ci sembrerà meschinità

. della valle, 100: io la vita / passo, di fuor superba,

medici, i-162: l'ore della mia vita o lunghe 0 corte / a lei

2-1-48: quando / n'andrò di vita in bando, / l'usato suon dal-

vol. X Pag.185 - Da MESCHINO a MESCHINO (8 risultati)

in cattive condizioni). dante, vita nuova, 9-10 (52): ne

, di travagli (un genere di vita, una condizione esistenziale); contrassegnato

possa ancor di bel soggiorno / in questa vita labile e meschina? davila, 287

per sostenere la sua meschina e povera vita. loredano, 5-20: si levin

vacuo, una fanciulla sentimentale, nella vita meschina della provincia. vailini,

. vailini, 92: una vita tranquilla / mi basta, una vita meschina

una vita tranquilla / mi basta, una vita meschina. -che esprime pena e dolore

un'attività, un lavoro). vita di gio. gastone i, 9:

vol. X Pag.186 - Da MESCHINO a MESCHINO (5 risultati)

/ o in pria che tu, la vita mi torroe, / sì che dietro

si fanno maschere e si guastan la vita [con i belletti]? castiglione

priva è di maestà, priva di vita. berchet, 1-51: il dire che

ripetuta quanto ella è più facile a dar vita ad un meschino epigramma. leopardi,

/ ché a lui sol s'era la vita / nella inezia cotidiana / di tanti

vol. X Pag.187 - Da MESCHIO a MESCIANZA (2 risultati)

a me o di me! meschino alla vita mia!: a esprimere commiserazione per

203: subito (o meschino alla vita mia!) che io mi misi seco

vol. X Pag.190 - Da MESCOLANTE a MESCOLANZA (1 risultato)

pioggia, toccano « un poco la vita futura ». -aggiunta, addizione

vol. X Pag.191 - Da MESCOLANZA a MESCOLARE (1 risultato)

aveva detto consistere l'essenza stessa della vita e che adesso turbavano raffaello?

vol. X Pag.192 - Da MESCOLARE a MESCOLARE (3 risultati)

più amaro ne la dolcezza de la vita, naturalmente amica de la allegrezza. ammirato

a renderle più amara e insofferibile la vita. foscolo, viii-52: le crociate

, e insomma tutta la vostra vita si cangerà in un festino, non

vol. X Pag.193 - Da MESCOLARE a MESCOLARE (3 risultati)

e di segreti mi mescola alla sua vita e ai suoi sogni. gadda conti

di morte. pallavicino, ii-568: in vita di paolo era stato dal duca ucciso

, ii-840: mi sforzavo a mescolarmi alla vita degli altri uomini, ad essere come

vol. X Pag.194 - Da MESCOLATA a MESCOLATAMENTE (3 risultati)

acquistare il diritto di mescolarsi alla sua vita,... di chiederle obbedienza

struttura linguistica o un modo di concepirela vita, un'entità nazionale, ecc.)

di casi, che dipingono a capello la vita tumultuosa della rivoluzione. nievo, 586

vol. X Pag.196 - Da MESCOLATO a MESCOLATO (4 risultati)

di un'assemblea) in comunanza di vita, di intenti e di azioni;

nell'ergastolo fra ottocento malfattori condannati a vita, mescolato ad essi. g. bassani

quella della cucina è la meno mescolata alla vita, la sola, si direbbe,

: noi siamo abituati, nella mescolata vita urbana, a considerare l'umanità come un

vol. X Pag.197 - Da MESCOLATORE a MESCREDIBILE (2 risultati)

, soppressa / è ogn'ira de la vita. -appesantito da elementi estranei;

potere vivere contento senza quella qualità di vita. paoletti, 1-1-182: in una conciaia

vol. X Pag.198 - Da MESCUGLIO a MESE (2 risultati)

giorno mi pareva un mese. dante, vita nuova, 5-4 (47):

sì certe amorose intese / quanto una vita e più. / io so un amore

vol. X Pag.199 - Da MESE a MESEDATA (2 risultati)

anonimo, i-608: la mia vita è più dura ed angosciosa / che

dodici mesi ogni anno: accettare la vita com'è, con noncuranza, con rassegnazione

vol. X Pag.200 - Da MESEMBRENE a MESERAICO (1 risultato)

sospesi gli intestini tenui. che nella vita fetale avvolge il colon e ne per

vol. X Pag.204 - Da MESOLITE a MESONEFRICO (2 risultati)

al figur. della caducità della vita umana, xxxv-1-661: tuto zo ke

ài qui somenar, / en l'altra vita tu l'ai mesonar: / o

vol. X Pag.205 - Da MESONEFRO a MESOSOMA (1 risultato)

questo; funziona in generenegli anamni durante la vita adulta, mentre negli amnioti rappresenta il

vol. X Pag.207 - Da MESOZOI a MESSA (1 risultato)

considerati organismi regrediti in rapporto con la vita parassitaria e, talvolta, derivati dai

vol. X Pag.208 - Da MESSA a MESSA (1 risultato)

religione... con dare la vita..., fu celebrata a loro

vol. X Pag.210 - Da MESSA a MESSA (2 risultati)

, ecc., dalla pienezza della vita e della comunicazione sociale. -messa all'

formale proibizione, interdizione, esclusione dalla vita sociale di un'opera intellettuale o di

vol. X Pag.212 - Da MESSAGGERO a MESSAGGERO (1 risultato)

, / ministri e mes- saggier di vita ettema. ottimo, ii-529: angelo viene

vol. X Pag.214 - Da MESSAGRANDE a MESSALINO (2 risultati)

« in arte non vi è che la vita? ». -foglio di messale

-rinnegare il messale: condurre una vita non conforme ai doveri dello stato sacerdotale

vol. X Pag.216 - Da MESSE a MESSERE (2 risultati)

nome, ed ai figlioli la dura vita e il gran affanno in che messer tomaso

messer do- menedio per questa compagnia. vita di s. petronio, 7:

vol. X Pag.217 - Da MESSERE a MESSERE (1 risultato)

sfumatura ironica). della caducità della vita umana, xxxv-i-659: « meser »,

vol. X Pag.218 - Da MESSERIA a MESSIA (1 risultato)

rappresentavano agli occhi di quelle creature una vita migliore, il pane quotidiano non guadagnato

vol. X Pag.219 - Da MESSIANICAMENTE a MESSIANITÀ (1 risultato)

dei dommi, un intuito generale della vita e del mondo. oriani, x-13-254:

vol. X Pag.220 - Da MESSIATO a MESSINSCENA (1 risultato)

moretti, ii-140: cominciò una nuova vita per me. assistevo poco più che ragazzo

vol. X Pag.222 - Da MESSO a MESSO (3 risultati)

benché più a lei caro che la sua vita, ma della stessa vita, messa

la sua vita, ma della stessa vita, messa all'estremo da'griati e schiavi

posso mostrar non saccia mente. dante, vita nuova, 12-13 (49):

vol. X Pag.224 - Da MESTAMENTO a MESTATORE (2 risultati)

. -con metonimia. vita di frate ginepro volgar., 63:

santo lorenzo e donarli il reame di. vita eterna, sì 'l mise a quella

vol. X Pag.225 - Da MESTECCA a MESTICARE (2 risultati)

che costituiscano come l'anima e la vita interiore di un partito. pirandello, 6-161

mischiare, amalgamare, miscelare. vita di cola di rienzo, 56: quelli

vol. X Pag.226 - Da MESTICARE a MESTIERANTE (1 risultato)

, e mestica vasi con loro. vita di cola di rienzo, 164:

vol. X Pag.227 - Da MESTIERE a MESTIERE (4 risultati)

arti e mestieri che sono bisogno alla vita dell'uomo. e ciò è in

e altri mestieri che sono bisogno alla vita dell'uomo e sono appellate meccaniche. novellino

nei mestieri come nelle cose usuali della vita. tommaseo [s. v.]

questa camera per sustentazione dela sua propria vita, fiolli e fameglia. siri, v-2-915

vol. X Pag.228 - Da MESTIERE a MESTIERE (3 risultati)

dove dice « in diverse ragioni di vita » intendo che uno fece cavalieri,

; molto espressiva: « fare la vita ». montano, 1-230: son funzione

per la terza età. beatamente di questa vita, tutti li altri ch'erano rimasi

vol. X Pag.229 - Da MESTIERE a MESTIERE (4 risultati)

stato soldato tutto il tempo di sua vita, gli è riuscito difficile imparare da

io il mio. -metodo di vita; norma di condotta, di comportamento

di pura contemplazione, mestieri tutti di vita poltronesca e molle e alla vera sanità contrari

, esequie, funerale. dante, vita nuova, 23-10 (81): quando

vol. X Pag.230 - Da MESTIERE a MESTIERE (5 risultati)

, occupate dal principio de la loro vita ad alcuno mestiere, dirizzano si l'

e deprecazione per una condizione di vita e un'attività difficile e ingrata.

come necessario, comportare. dante, vita nuova, 14-13 (60): questo

mestiero. piccolomini, 1-486: avendo la vita nostra, per sostentarsi, di mestieri

lo apprenda in maniera da camparne la vita. -darsi a un mestiere:

vol. X Pag.231 - Da MESTIERE a MESTIERE (4 risultati)

prop. subordinata. della caducità della vita umana, xxxv-1-660: mo've '

fa mestieri credere che vi abbia nella vita umana alcun che di grande e di

ogni mestiere ha fatto / e menò vita inutile e languente. parise, 5-161:

fila... -anche lui fa una vita sacrificata, -disse. -e dei suoi

vol. X Pag.232 - Da MESTIONE a MESTIZIA (3 risultati)

è mestiere / pensar di riaverlo in vita mia. -non essere mestiere da tutti

/ vivo chi vive, e senza vita il morto, / nei petti dei fautor

il morgante è la schietta rappresentazione della vita medioevitica, co 'l suo ideale or

vol. X Pag.233 - Da MESTIZIANTE a MESTO (1 risultato)

mestizia: cadere in una condizione di vita infelice e dolorosa. landino, 74

vol. X Pag.235 - Da MESTO a MESTOLA (3 risultati)

in modo monotono, uniforme (la vita, un'età); contras- segnato

/ s'altri è pur lieto di mia vita mesta, / l'aspre catene mie

col quale andavano ricercando ogni parte della vita de'servi di dio ignudi e ritti

vol. X Pag.238 - Da MESTRUALMENTE a MESTRUO (2 risultati)

: seconda malvagità: matrimonio, / vita sordida, mestruata, / che d'ogni

poche fortune e desideroso di fare la vita tranquilla, il non ammogliarsi, ma

vol. X Pag.239 - Da MESTRUOSO a META (3 risultati)

le mete, dove n'andava la vita. bembo, 1-247: e cerchi e

mète de l'onor eterno / la vita breve prolungò co'fatti, / quasi di

! saba, 117: noi cui la vita tanto sangue costa e tanta inusitata gioia

vol. X Pag.240 - Da META a META (1 risultato)

: aveva troppe cose da compiere nella vita, e non gli era permesso morire prima

vol. X Pag.241 - Da META a METÀ (1 risultato)

): poco prezzo mi parrebbe la vita mia a dover dare per la metà diletto

vol. X Pag.242 - Da METAACIDO a METABISOLFITO (1 risultato)

(dal gr. 3£o <; 'vita '). metabiòtico, agg

vol. X Pag.243 - Da METABLASTESI a METACENTRO (2 risultati)

, il rinnovamento, il mantenimento in vita. -metabolismo basale: dispendio di energia

gadda, n-188: nel circolo amplissimo della vita, nel labirintico metabolismo di lei,

vol. X Pag.245 - Da METAFERIA a METAFISICA (1 risultato)

scienza prima ». dante, vita nuova, 41-6 (119): con

vol. X Pag.248 - Da METAFÌSICUME a METAFORA (2 risultati)

della strada: perciocché egli chiama la vita quasi una via. tasso, n-ii-346:

forza di adoperare la nota metafora: la vita è una giungla, la gente ha

vol. X Pag.249 - Da METAFOREGGIARE a METAFORICO (1 risultato)

ha voluto far intendere la fragilità della vita dell'uomo e parla a tuono.

vol. X Pag.252 - Da METALLIDAZIONE a METALLISTA (1 risultato)

savinio, 3-241: ci narrerà la sua vita con lo stridore metallico del grammofono che

vol. X Pag.253 - Da METALLIZZARE a METALLO (1 risultato)

pensa che l'uomo per tutta la vita dev'esser schiavo di un vile metallo

vol. X Pag.254 - Da METALLO a METALLO (2 risultati)

spirito e assumeva una strana forza di vita fatale: il solco delle funi nel metallo

la tempra fucina, chi ha corso la vita su diverse rotaie non la può capire

vol. X Pag.257 - Da METAMORFOSANTE a METAMORFOSI (2 risultati)

costumi, situazioni o manifestazioni esteriori della vita sociale o anche religiosa, per lo

variazione dei costumi e dei modi di vita che si avverte nel passaggio fra due

vol. X Pag.258 - Da METAMORFOSICO a METANIERO (3 risultati)

poco a poco dalla barbarie e dalla vita errante, il naturale progresso sociale lo

, nelle opinioni, nelle condizioni di vita, che si manifesta anche nel modo

con differenze anche profonde nel modo di vita. malpighi, 91: starò con

vol. X Pag.261 - Da METASINCRITICO a METASTORIA (3 risultati)

iii-2-15: a napoli il metastasianismo visse vita più lunga e tenace che altrove.

la forma nell'ultimo stadio della sua vita, quando a forza di precisione diviene massiccia

marianna ii e al secondo periodo della vita e dell'arte metastasiana. idem, iii-16-29

vol. X Pag.263 - Da METATIERE a METAZONICO (1 risultato)

'oltre, dopo 'e 'vita '. metazoi, sm.

vol. X Pag.264 - Da METECALLO a METEMPSICOSI (2 risultati)

indiretta, una certa autorità nella vita pubblica). pascoli, 731

e per approdare alla beatitudine di una vita ultraterrena (e tale credenza si affermò

vol. X Pag.266 - Da METEORICO a METEORIZZARE (1 risultato)

all'occaso, ha molto splendore e corta vita. f. f. frugoni,

vol. X Pag.269 - Da METICCIZZAZIONE a METIERE (2 risultati)

, vii-56: meticolosamente separavo la mia vita con jane dalla mia vita con dorothea.

la mia vita con jane dalla mia vita con dorothea. = comp.

vol. X Pag.273 - Da METODISMO a METODISTA (6 risultati)

il quale procedono le cose della vita, che per poco non fui tratto a

conservare lo stato presente, di tenere una vita metodica e di nulla mutare o innovare

punzecchiarla, descrivendole la uniformità metodica della vita del collegio. soldati, vii-370: i

: i bambini avevano sconvolto la loro vita, ordinata, metodica, ed egoistica,

, ed egoistica, com'è la vita di tutti i vecchi specie se ricchi.

fondato su un più rigoroso metodo di vita e di responsabilità morale e religiosa (

vol. X Pag.274 - Da METODISTA a METODO (1 risultato)

2. per simil. persona di vita austera e di rigorosi princìpi morali.

vol. X Pag.275 - Da METODO a METODO (1 risultato)

crisi l'università, tagliata fuori dalla vita del paese, scientificamente meno solida delle

vol. X Pag.277 - Da METODO a METODO (8 risultati)

e vi farei ridere raccontandovi la mia vita, se non fosse cosa lunga. d'

rigorosamente in sé e neltordinamento della sua vita e della sua casa; sopra tutto

agli antichi metodi. -metodo di vita: modo secondo il quale è organizzata

il quale è organizzata e regolata la vita pratica di una persona, soprattutto con

lavori e, conservando il metodo di vita intrapreso fino dal principio della sua carriera

ciascun di noi ha qualche metodo di vita, qualche cosa ch'egli soglia fare ogni

non cangio affatto il mio metodo di vita; e i raffreddori dopo tre o

, egli mi disse, questo metodo di vita non si può continuare senza esporci al

vol. X Pag.278 - Da METODOLOGIA a METONIMO (2 risultati)

pur bello il considerare l'immagine della vita raccolta, ordinata e occupata in professioni

coincidono - pervenire a una sintesi della vita politico-sociale di cui quelle pagine sono concrezioni

vol. X Pag.279 - Da METONIO a METRENCHITA (1 risultato)

metoposcopi dalla faccia de'ritratti pronosticarono la vita e la morte degli uomini.

vol. X Pag.281 - Da METRICOLOGIA a METRO (2 risultati)

. comportamento, atteggiamento; regola di vita, di azione, di lavoro; condotta

addietro / a rimirar la mia passata vita, / veggio che tempo è ben ch'

vol. X Pag.283 - Da METROMETRIA a METROPOLITANO (4 risultati)

.. condusse gli anni della sua breve vita nelle metropoli delle eleganti cortigiane, nella

densamente popolata, caratterizzata da un'intensa vita sociale ed economica e da una funzione

furore. è come un blocco di vita vegetativa, una verdebruna metropoli di vallate

tane. levi, 6-84: la vita è triste tra quei grattacieli, con

vol. X Pag.284 - Da METROPOLITICO a METTERE (2 risultati)

funzione della vita, delle necessità, dei problemi di

gli consentono di comprendere e partecipare alla vita, alle usanze, alle idee proprie

vol. X Pag.285 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

: colui che ha vissuto la sua vita in campagna finisce coll'imboschire e mettere

vol. X Pag.286 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

e gustevoli con l'arbore de la vita e l'arbore di conoscere bene e

: l'uomo... afferrò alla vita la ragazza, mettendosela a sedere sulle

dimora stabile, alloggiarvi. dante, vita nuova, 12-2 (54): poi

vol. X Pag.287 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

gentili e acconciare orti e condurre sua vita miserabilmente. romanzo di tristano, 175

rifl. dante, vita nuova, 12-16 (58): questa

vol. X Pag.289 - Da METTERE a METTERE (5 risultati)

corna, non le mette mai in vita sua. -per estens. produrre

e di metterti pensieri. dante, vita nuova, 41-10 (120): oltre

cattivi. ariosto, 30-38: deh, vita mia, non vi mettete affanno,

fin di tua vittoria / in averli la vita o il stato tolto, / ma

[delle donne] per necessità di vita si trovano sollecitati di continuo, mentre la

vol. X Pag.290 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

in terra, met- teano la sua vita. sarpi, ix-149: poteva l'arciduca

, 22: io vo'metter la mia vita / in far tanto che dio m'

li vizi saranno messe. rosaio della vita, 102: la buona e virtuosa donna

vol. X Pag.291 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

d'alcantara, venuto al fine della vita sua, comandò che sopra il suo sepolcro

vol. X Pag.292 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

ch'elli volea anzi uscire de la vita che porre li amici allato alli nimici ne

e nella pratica comune un costume di vita, una forma di pensiero, una

egipto, ciò è l'esempio della vita solitaria e la forma della celestiale conversazione,

vol. X Pag.293 - Da METTERE a METTERE (13 risultati)

, e mettene l'anima e la vita. cavalca, iii-5: io venni a

quali messero le loro teste per la mia vita. pagliaresi, xliii-149: tanto era

di poi infine avervi messo la propria vita, che più non vi poteva mettere.

pastor vero... mette / la vita propria pel suo gregge infermo. nardi

più tosto mettervi il papato e poi la vita. g. m. cecchi

lei che per una creatura metterebbe la vita parecchi volte. cesari, 6-43:

essere altra maggiore, cioè di metter la vita per loro. -rifl. consacrarsi

, perdere; rischiare, compromettere la vita, i beni materiali, morali e spirituali

insieme con voi, bisognando meterci la propria vita e la propria salute. savonarola,

, ecc. (una persona, la vita, la salute, i beni materiali

e spesso a mille morti messa la propria vita? berni, 23-52 (ii-227)

/ che fu tra l'altre la mia vita eletta, / per dare essemplo altrui

tutto giorno si mettono a pericolo della vita. 44. effettuare (un'

vol. X Pag.294 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

luogo, attesono a farsi perfetti nella vita spirituale, metendosi a fare ogni cosa,

vol. X Pag.295 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

, ecc.). rosaio della vita, 42: per la giustizia sempre diventò

vol. X Pag.296 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

: io per me non voglio altro in vita mia, che lavori d'inghilterra.

dubbio qualcuno: dichiararlo in pericolo di vita (cfr. anche dubbio2, n.

vol. X Pag.300 - Da METTITORE a MEZULE (3 risultati)

erano di mala condizione e di cattiva vita; e cominciò ora uno per ladro,

questi era di professione soldato e di vita la più dissoluta e bestiale che dir si

tutto si trovano imbriachi d'acqua di vita, che molto ne bevono per ripararsi da

vol. X Pag.305 - Da MEZZANALE a MEZZANAMENTE (1 risultato)

visse in pianto tutto il rimanente della sua vita e alla fine piangendo si morì;

vol. X Pag.306 - Da MEZZANANZA a MEZZANELLO (4 risultati)

mente bello. denina, viii-105: la vita troppo morbida e fastosa di molti cardinali

7. locuz. — menare la vita mezzanamente: vivere senza infamia e senza

uso del vivere comune, mezzanamente la vita loro hanno menato. stare o starsi

stare o starsi mezzanamente: condurre una vita né troppo agiata né troppo povera;

vol. X Pag.307 - Da MEZZANERIA a MEZZANITÀ (1 risultato)

notaro a terreno, una assicurazione della vita al mezzanino e una società delle pompe

vol. X Pag.308 - Da MEZZANITÀ a MEZZANO (2 risultati)

: il simile dico di spender nella vita loro [de'figliuoli] vestiri e altri

il vento della libertà lo spirito della vita... nella superiore e mezzana

vol. X Pag.309 - Da MEZZANO a MEZZANO (4 risultati)

tempo mezzano): il periodo della vita umana che segue la giovinezza e volge

di mezzana etade, la maniera della vita elli terrae e si si guarderà di

se la brevità del tempo dell'umana vita non togliesse l'esperienza che per giustizia

); discretamente agiato (il tenore di vita). d. bartoli, 2-4-267

vol. X Pag.310 - Da MEZZANO a MEZZANO (3 risultati)

soverani, beni mezzani e beni minori. vita di cola di rienzo, 136:

16-1-78: fecelo con de gli uomini di vita scapestrata ingegno che un'artiglieria, sparata

critica, non -anche: che conduce una vita borghesemente da incutere ammirazione. amari,

vol. X Pag.311 - Da MEZZANO a MEZZANO (2 risultati)

-mediocre, grigio, arido (la vita, resistenza). graf, 5-379

resistenza). graf, 5-379: vita mezzana ed uniforme il volgo / vive

vol. X Pag.314 - Da MEZZANOTTIANO a MEZZARUOLA (1 risultato)

sonno ferreo, / noi, come in vita sedevamo a chiacchiera / su l'uscio

vol. X Pag.315 - Da MEZZARUOTA a MEZZAVOCE (8 risultati)

). mezz avita (mèzza vita), sf. parte del corpo

il torace; cintola. -a mezza vita: all'altezza della vita.

-a mezza vita: all'altezza della vita. d. bartoli, 2-3-101

d'una fune, tesavi a mezza vita, entro alla quale niun de gli

mezzo]: lo prese a mezza vita (al mezzo della persona) e

, chi l'avrà sollevato a mezza vita? 2. vita miserevole, esistenza

sollevato a mezza vita? 2. vita miserevole, esistenza triste e stentata.

= comp. da mèzzo1 e vita (v.). mezzavóce

vol. X Pag.317 - Da MEZZINA a MEZZO (1 risultato)

mézzo [il compagno] per la vita corrotta, 'débauché 'e sfacelo

vol. X Pag.319 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

mezz'acqua; ed unico segno di vita era un'increspatura, un argenteo arricciolarsi

nave: v. mezzanave. -mezza vita: v. mezzavita. -superi.

vol. X Pag.320 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

. -figur., con riferimento alla vita umana. petrarca, 54-10: allor

vol. X Pag.321 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

ritratta, in grandezza naturale, dalla vita in su. scannelli, 266:

vol. X Pag.322 - Da MEZZO a MEZZO (4 risultati)

e in quella sempre usati. dante, vita nuova, 40-9 (118):

, / e qual è la mia vita, ella sei vede. buti, 2-501

uno spazio, asse. dante, vita nuova, 5-2 (46): nominandola

fra il torace e i fianchi: vita, cintola. dante, inf.

vol. X Pag.323 - Da MEZZO a MEZZO (9 risultati)

all'incirca considerata la durata media della vita umana. dante, inf.,

: nel mezzo del cammin di nostra vita / mi ritrovai per una selva oscura,

: 'nel mezzo del cammin di nostra vita ', cioè nell'anno 35 della sua

quasi a mezzo el tempo de soa vita, / ch'andava scalzo, in camisa

età che appena il mezzo dell'umana vita oltrepassa. nievo, 464:

più rialzarci a mezzo il cammino della vita. -figur., con allusione erotica

fino al mezzo del camin di nostra vita. 8. fase mediana di

, e conforto si chiama. dante, vita nuova, 12 (54):

uno e l'autra dura. dante, vita nuova, 12-8 (45):

vol. X Pag.324 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

della casa, 5-iv-157: nel rimanente della vita è da serbare un mezzo tale che

tra l'uomo e l'anima in questa vita a dio non bisogna mezzo, ogni

fini. montale, 1-77: mia vita è questo secco pendio, / mezzo non

vol. X Pag.325 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

coloro che tentano d'insidiargli la vita. -misura preventiva, rimedio.

emergenza. calvino, 1-114: la vita della borsa nera è faticosa, ma

vol. X Pag.326 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

farsi una posizione da cui traeva mezzi di vita. quarantotti gambini, 10-149: si

che presenta caratteristiche favorevoli allo sviluppo della vita vegetale e animale (e può essere

fondi marini si determina, si attua una vita dei fondi marini, una sensibilità da

vol. X Pag.327 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

è il mezzo naturale dei fenomeni della vita. bontempelli, ii-45: lucia stirner

un'atmosfera ideale in cui vibra tutta la vita della natura. c. e.

anni ha veduto quel che è degno nella vita mortale di biasimo e quel che merita

vol. X Pag.328 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

, di una folla. dante, vita nuova, 3-1 (43): questa

della via l'uccise. dante, vita nuova, 9-9 (52): cavalcando

io t'ami più che la mia vita. petrarca, 52-3: non al suo

vol. X Pag.329 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

cicognani, vi-156: il costo della vita aumentando ogni giorno,...

vol. X Pag.330 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

: i beni sovrani sono i beni di vita eterna, i beni minori sono i

domenica seguente, dove costui dovea tenere vita di mezzo, e'cominciò la mattina

vol. X Pag.332 - Da MEZZO a MEZZO (4 risultati)

licori: qui vorrei tutta passare la vita con te. -ma no -gridò il veterano

che sono perseguitati e tribolati in questa vita, sono poi saziati e illuminati nell'eterna

serdini, 1-165: senza temperamento corta vita / esser debba e finita, /

che prò si sia ad allungare la vita alcun dì o alcun anno. noi n'

vol. X Pag.333 - Da MEZZOBECCACCINO a MEZZODÌ (1 risultato)

selvaggio della passione, all'ardente mezzodì della vita. 3. geogr. punto

vol. X Pag.334 - Da MEZZODIO a MEZZOGIORNO (2 risultati)

3. figur. fase intermedia della vita umana; punto centrale del suo svolgimento

calare. carducci, iii-9-154: della sua vita si sa tanto da poterla distribuire in

vol. X Pag.335 - Da MEZZOGRAPPOLO a MEZZOMORALE (1 risultato)

discutendo e operando, all'assetto della vita pubblica, col risolvere alcuni problemi urgenti

vol. X Pag.336 - Da MEZZOMORTO a MEZZORA (3 risultati)

. che è ridotto in fin di vita, che è prossimo a morire; che

addirittura, da far temere per la vita). -anche: tramortito, svenuto

secolare e accomodante; prete che conduce vita non ispirata a rigore morale o che

vol. X Pag.339 - Da MI a MI (3 risultati)

celato: / « di te, oi vita mia, / mi tegno più pagato /

il gonfaloniere): gli avete dato la vita ». l. salviati,

1-2: nel mezzo del cammin di nostra vita / mi ritrovai per una selva oscura

vol. X Pag.340 - Da MI a MIAGOLANTE (2 risultati)

a venir troppo, / e de la vita il trappassar sì corto, / vorreimi

esse lettere greche, cioè alfa, vita, gamma, delta, epsilon, zita

vol. X Pag.341 - Da MIAGOLARE a MIAGOLIO (1 risultato)

tutt'intorno, qui si fa una vita tranquillissima.

vol. X Pag.342 - Da MIAGOLO a MIASMATICO (1 risultato)

il tanfo e i miasmi d'una vita spenta e rimasta come un sentore fra le

vol. X Pag.343 - Da MIASTENIA a MICA (1 risultato)

che la larga miasmatica palude della sua vita fosse vicina allo sbocco. gramsci, 6-339

vol. X Pag.344 - Da MICA a MICARE (2 risultati)

d'un valoroso re. rosaio della vita, 35: dobbiamo... contentare

, / te per te priego che la vita oscura / di caligine purghi e sia

vol. X Pag.345 - Da MICASCHISTO a MICCIA (1 risultato)

ha in corpo non può uscir di vita. / così le fa ingoiar tanto di

vol. X Pag.347 - Da MICELLA a MICHELETTO (2 risultati)

allegramente senza fastidii: 4 far la vita 'o 4 l'arte di michelaccio'

. andrà a fare il signore. la vita del michelaccio... del beato

vol. X Pag.348 - Da MICHELETTO a MICIDIALE (3 risultati)

a te come a nemico donai la vita; ora di novo, come a micida

che gli si avventò per torgli la vita,... iddio stese la mano

muratori, 6-159: presto verrebbe meno la vita e l'individuo nostro, se venissero

vol. X Pag.349 - Da MICIDIALITÀ a MICO (2 risultati)

sé): uccidersi, togliersi la vita. fra giordano, 2-242:

la micidiaria intenzione del mori contro la vita del barone d'armfeldt, voi avete

vol. X Pag.350 - Da MICOBATTERIO a MICORRIZOGENO (1 risultato)

fra giordano, 39: di quella vita beata non ne possiamo sapere se non

vol. X Pag.351 - Da MICOSFERELLA a MICRELITRA (1 risultato)

: tutto sto servire e destreggiar la vita di tra scilla d'appetiti e caribdi

vol. X Pag.352 - Da MICRINITE a MICROBLASTO (2 risultati)

che quelle che il microbio ha verso la vita. panzini, iv-422: 'micròbio'

una buona occasione per dar segno di vita. ojetti, i-548: bandirei il punto

vol. X Pag.353 - Da MICROBLEFARIA a MICROCLINO (1 risultato)

, 5, da cui dipende la vita di una gran parte della vegetazione.

vol. X Pag.354 - Da MICROCOAGULO a MICROCRONOMETRO (1 risultato)

di pentimenti e di redenzione e di vita superiore, microcosmo di quella dell'umanità

vol. X Pag.357 - Da MICROFOTOGRAFIA a MICROGRANULARE (1 risultato)

malattie che colpiscono l'occhio durante la vita intrauterina. = voce dotta, deriv

vol. X Pag.358 - Da MICROGRANULITE a MICROMAMMALOGO (1 risultato)

brodo di coltura per dare una specie di vita a microindividui deformi. =

vol. X Pag.360 - Da MICROMHÒ a MICROPETALO (1 risultato)

due strumenti che muteranno la faccia della vita italiana, stanno raggiungendo anche il sud.

vol. X Pag.362 - Da MICRORESPIROMETRO a MICROSCOPICO (2 risultati)

sia dato scorgere i medesimi fatti di vita e di morte che si osservano,

noi è fantasia e per lui è vita consueta. 3. modo di

vol. X Pag.363 - Da MICROSCOPIO a MICROSCOPIO (2 risultati)

. cecchi, 5-20: chi passa la vita scrutando a microscopio bacilli e purulenze,

mano al microscopio, giudico che la vita sia più bella della morte. fabris,

vol. X Pag.368 - Da MIDOLLA a MIDOLLA (3 risultati)

: le rame in questo albero [della vita] fue la santa anima, quale

scritture, per le quali sperate ricevere vita eterna. pico della mirandola, 60:

guicciardini, 2-3-179: una dimostrazione di vita religiosissima, piena di carità, piena

vol. X Pag.370 - Da MIDOLLO a MIDOLLO (4 risultati)

delle ossa lunghe, che, durante la vita fetale e il primo periodo della vita

vita fetale e il primo periodo della vita extrauterina, funge da organo ematopoietico;

istintivo della mia costituzione e della mia vita: insito nel mio midollo spinale,

: si scopre... che nella vita quasi tutto è passatempo, onde il

vol. X Pag.371 - Da MIDOLLOCELLULA a MIDROLO (1 risultato)

che mi ha accompagnato per tutta la vita. periodici popolari, ii-498: gli

vol. X Pag.372 - Da MIE a MIELE (2 risultati)

/ in quanto amaro ha la mia vita avezza, / con sua falsa dolcezza,

mi pare. montale, 1-50: mia vita, a te non chiedo lineamenti /

vol. X Pag.373 - Da MIELE a MIELE (4 risultati)

, voi dovrete cambiare gli agi della vita in penosi e dolorosi esercizi. d'

-luna di miele: il periodo iniziale della vita matrimoniale (v. anche luna,

, 336: conviene fare di tutta la vita una continua luna di miele senza eclissi

l'essenza di questo periodo delizioso di vita a cui la sapienza popolare ha dato un

vol. X Pag.374 - Da MIELEMIA a MIELITE (6 risultati)

di saper d'essere, la sua vita, i suoi anni, le sue grandi

: riuscire a guastare la serenità della vita; volgere in amarezza gioie e piaceri

aperti. -suggere il miele della vita: assaporare quanto di buono, di

..., sugge il miele della vita. -suggere miele da qualcosa:

accettabili anche gli aspetti meno piacevoli della vita. groto, 404: le mie

nervose, che ha inizio durante la vita fetale, ma non contemporaneamente per tutti

vol. X Pag.375 - Da MIELITICO a MIELOMENINGITE (3 risultati)

e questa anomalia, incompatibile con la vita, raramente può essere ridotta chirurgicamente).

ma il paziente può essere mantenuto in vita per anni, in discrete condizioni di salute

globuli rossi e bianchi (ma nella vita fetale si associano a questa attività anche

vol. X Pag.376 - Da MIELOMENINGOCELE a MIETERE (1 risultato)

è per lo più incompatibile con la vita); mielocele. = voce

vol. X Pag.377 - Da MIETERE a MIETERE (1 risultato)

riposo / da questa peste che la vita miete. a. m. narducci,

vol. X Pag.378 - Da MIETIGAMBE a MIETITURA (3 risultati)

impedendo il naturale sviluppo; troncare una vita umana nell'incipiente o pienofulgore. -in partic

mercede, e rauna il frutto in vita eterna; sì che insieme- passeroni, 1-63

la falce insana / la metitrice d'ogni vita umana. vangeli volgar., i-77

vol. X Pag.379 - Da MIETRO a MIGLIACCCIO (3 risultati)

della mietitura quello è bisogno per la vita sua. crescenzi volgar., 12-6

5. figur. strappato alla vita, ucciso; falcidiato. cattaneo,

parte del da un'esperienza, dalla vita stessa. baldelli, 5-6-318: accioché

vol. X Pag.381 - Da MIGLIALSOLE a MIGLIERE (3 risultati)

come può l'anima sostenermi tanto in vita,... pensando che tante migliaia

/ e volsi per dolor tormi la vita. lorenzo de'medici, ii-

rosa, 112: par che la vita all'uom più non sia cara, /

vol. X Pag.384 - Da MIGLIORAMENTO a MIGLIORAMENTO (5 risultati)

avuto la madre in pericolo fierissimo di vita: or dà speranza di miglioramento. svevo

miglioramento. svevo, 3-904: la vita somiglia un poco affa malattia come procede

so come gli uomini migliorano e la vita, ridotta a un sottil filo di

del continuo miglioramento, niuno tempo della vita nostra si perde tanto quanto quello che

liberazione, ogni pratico miglioramento per la vita degli uomini, in guerra e in

vol. X Pag.385 - Da MIGLIORANA a MIGLIORARE (3 risultati)

si seguitte nella sua persona e nella vita dà testimonio di questo esser vero.

potesse dirizzare, cioè ritrarre da bestiale vita e melliorare per comandamento. giamboni,

dell'alfabeto, semplifichiamo e miglioriamo la vita. 2. cambiare in meglio

vol. X Pag.386 - Da MIGLIORARE a MIGLIORARE (3 risultati)

incomminciarono darle a qualche industrioso, in vita sua o per più discendenzia, per coltivare

a questa mia caccia, miglioravo la vita mia grandemente, perché l'aria mi

virtù o nelle facoltà intellettuali, nella vita morale, intellettuale o sentimentale o anche

vol. X Pag.387 - Da MIGLIORATIVO a MIGLIORAZIONE (4 risultati)

ch'egli avea lasciato per disperato della vita, et trovollo confortato et di subito migliorato

più confortevole, più dilettevole (la vita, una condizione esistenziale). chiaro

chiaro davanzati, lxi-53: or chiami vita e gioia megliorata, / e benenanza

la migliorazione e felicità della natura e vita loro? il termometro politico della lombardia,

vol. X Pag.388 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (5 risultati)

infirmi, quando vengono allo estremo della vita, fare alcuna migliorazione. pontano,

cavalca, 20-25: all'esempio della vita de'migliori correggete e ordinate la vostra

de'migliori correggete e ordinate la vostra vita. petrarca, 248-6: morte fura

18-37: a persone di stato e di vita spirituale... sogliono dire in

sia per le più favorevoli condizioni di vita, per maggiore fortuna, ecc.;

vol. X Pag.389 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (4 risultati)

. fra giordano, 5-340: la vita è migliore cosa che 'l cibo, perocché

cosa che 'l cibo, perocché la vita è fine de'cibi, che i cibi

(un comportamento, un modo di vita). giamboni, 10-105: ben

mani [della filosofia] se'tornato a vita di migliori reggimenti. 8

vol. X Pag.390 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (16 risultati)

conduce, / per miglior via, a vita senza affanni. ariosto, 1-13:

vela / commisi entrando a l'amorosa vita / e sperando venire a miglior porto

felice (un periodo di tempo, la vita); più prospero; allietato da

: vedete il re de la semplice vita / seder là solo, arrigo d'

che non sono necessari al mantenimento della vita nostra, solamente per nostro miglior essere

fra le mense / passerò di mia vita i miglior anni. g. gozzi,

il suo domani. -con riferimento alla vita futura, all'eterna felicità.

lor tardo / che dio a miglior vita li ripogna. idem, purg.,

si sono uccisi per tedio della presente vita, sperando di trapassare a migliore.

giorni infin che nel riposo / di miglior vita v'addormenti il cielo. de amicis

genitor, che in campo han di lor vita / speso il migliore. tarchetti,

seconda, muore nel migliore della sua vita. -più maturo, più avanzato

non fece altrimenti nel resto della sua vita, onde non si è potuto avere

ché per lo processo de la sua vita, lo quale fu di non buono in

gente, oditi et entenditi / la vita che fa questa mia cognata. / la

fa questa mia cognata. / la vita che la fa vui l'odirete / e

vol. X Pag.391 - Da MIGLIOREMENTE a MIGNATELLO (4 risultati)

venir troppo, / e de la vita il trapassar si corto, / vorreimi a

migliore otta ci partiòno di questa misera vita, minore fastello di peccati ne portiàno.

civile; miglioramento delle condizioni generali di vita. -anche: fattore o condizione di

ed altre peggiori e megliori specie di vita e di fortuna, secondo che s'

vol. X Pag.392 - Da MIGNATTA a MIGNATTAZIONE (1 risultato)

, 1-ii-297: voialtri ci tenete in vita per succhiarci il sangue, brutte mignatte

vol. X Pag.393 - Da MIGNATTELLE a MIGNONE (1 risultato)

. f. frugoni, vi-236: -che vita fu la tua? -mangiar e bere

vol. X Pag.394 - Da MIGNONE a MIGRARE (2 risultati)

d'omne cosa fece donazione. in vita sua ad varie e diverse persone,.

occupazioni o di più soddisfacenti condizioni di vita, talora in seguito a calamità naturali

vol. X Pag.395 - Da MIGRATO a MIGRAZIONE (4 risultati)

6. figur. abbandonare la vita terrena, morire, passare nell'aldilà

più alla ricerca di migliori condizioni di vita (un popolo, una collettività);

si sono abituate [le cicogne] alla vita sedentaria ed hanno perduto l'istinto migratorio

desiderio e la speranza di vivere una vita migliore e più libera; di natura

vol. X Pag.396 - Da MIGROCOSMO a MILA (3 risultati)

7-337: è la cronaca della vita dei pastori di arles, che marie mauron

2. figur. dipartita dalla vita terrena; morte. pascoli, i-458

angiolieri, 79_i3: or dunque che vita sarà la mia, / se non di

vol. X Pag.398 - Da MILENSO a MILIOBATE (5 risultati)

processo scientifico o, anche, della vita di una persona o di un popolo

; modeste pietre miliari d'una lunghissima vita, ammirabile di fede, di sacrifizio

pareva di scavare nelle fonda- menta della vita, d'essere vicino alle pietre miliari del

di una serie di eventi fondamentali nella vita di una persona. tarchetti,

segnato tutti i periodi solenni della mia vita con dei fiori. ne conservo una quantità

vol. X Pag.399 - Da MILIONARIO a MILITANTE (3 risultati)

. landolfi, i-451: questa vita milionenaria non sarebbe essa medesima da considerarsi

medesima da considerarsi giorno di una più vasta vita? = deriv. da milione1,

militante e col suo concetto ottimista della vita ha creduto necessario di muovere una campagna

vol. X Pag.400 - Da MILITANTISTICO a MILITARE (2 risultati)

.: che partecipa direttamente alla vita letteraria e artistica contemporanea, esprimendone

, si riferisce, è caratteristico della vita militare. antonio di guido, lxxxviii-1-186

vol. X Pag.401 - Da MILITARE a MILITARE (1 risultato)

guerra oppure, in generale, la vita dei soldati, dell'esercito. campiglia

vol. X Pag.402 - Da MILITARESCAMENTE a MILITARMENTE (3 risultati)

anche fieri, baldanzosi, tipici della vita militare. carducci, iii-14-204:

attività sia di particolare interesse per la vita e il funzionamento delle forze armate.

i costumi caratteristici dei militari e della vita militare (anche con riferimento ad

vol. X Pag.403 - Da MILITAROIDE a MILIZIA (3 risultati)

dedica la propria attività, la propria vita a propugnare o a diffondere un ideale

. la militocrazia nemmeno essa vive di vita propria. l'industria è la base delle

delle armi; professione, carriera militare, vita militare; servizio militare; durata di

vol. X Pag.404 - Da MILIZIA a MILIZIA (12 risultati)

2. per estens. partecipazione alla vita considerata nelle attività pratiche o negli aspetti

: il tempo, la durata della vita. buti, 3-266: ogni esercizio

a combattere con tante cose che la vita nostra è stata chiamata ragionevolmente da molti

cecchi, i-184: se questa / nostra vita è vera milizia, è forza /

, i-9-54: milizia ell'è la vita dell'uomo sopra la terra, e i

milizia, è accennata la brevità della vita, la fatica indefessa. cattaneo, vi-i-

358: l'idea che la vita è tempo di prova e di milizia si

, iii19- 154: milizia è la vita degli uomini sulla terra -sentenziò il savio

felicità. borsi, 2-34: la vita è una dura milizia, a esercitare la

-in partic.: regola di vita, condotta, comportamento. m.

]: 'milizia religiosa ': vita e disciplina esercitata in una casa di

mio piano illusorio di libera traversata della vita come scrittore. silone, 101:

vol. X Pag.405 - Da MILIZIANO a MILLANTARE (2 risultati)

mia, riposo migliore a questa mia vita tribolata. r. bor

ingrato, / del ben che 'n vita tu non cognoscesti, / et anche

vol. X Pag.406 - Da MILLANTATO a MILLE (2 risultati)

questo è un modo di rafforzare la vita senza accelerarla. 4.

gente,... si possono chiamare vita gaia, lavoro, comodità. il

vol. X Pag.407 - Da MILLE a MILLE (3 risultati)

doverrebbono mettere mille morti per la loro vita. lorenzo de'medici, i-174:

, estrema fonte di luce e di vita, si levò trionfale la mattina dell'anno

0 anonimo, 452: avete la mia vita / di gioi partita -e da ralegrare

vol. X Pag.408 - Da MILLEARIO a MILLENARIO (1 risultato)

. sbarbaro, 1-39: vivo la vita stupefatta della medusa quella millenaria del banco

vol. X Pag.409 - Da MILLENARISMO a MILLERIA (2 risultati)

e beatificazione in una sfera superiore alla vita e alla storia, a quelle di rivoluziona-

tommaseo [s. v.]: vita quasi millenne di matusalem. carducci,

vol. X Pag.410 - Da MILLERIANO a MILLIGRAMMO (2 risultati)

d'ora in rispetto di questa breve vita mortale, che novanta anni in rispetto

, che novanta anni in rispetto della vita perpetua. cesari, i-482: non

vol. X Pag.411 - Da MILLILITRO a MILORD (1 risultato)

misura di volume col cosmo e con una vita sociale industrializzata al millimetro. moravia,

vol. X Pag.412 - Da MILORDA a MILZA (1 risultato)

fare sfoggio di ricchezza nel tenore di vita. c. arrighi, 3-187:

vol. X Pag.413 - Da MILZADELLA a MIMESI (1 risultato)

! mima seducente e cattiva. vita licenziosa. - anche: prostituta, meretrice

vol. X Pag.415 - Da MIMETIDI a MIMETIZZATO (4 risultati)

e lo vidi enorme, privo di vita, l'interno occultato da una coperta a

le perdite conseguenti alla lotta per la vita. pansini, iv-425: 'mimetismo'

di 'adattamento '. e nella vita degli uomini non avviene forse un fenomeno

fenoglio, 1-254: l'unico segno di vita era il fumigare bianco e denso dei

vol. X Pag.416 - Da MIMETIZZAZIONE a MIMICO (1 risultato)

nacquero i mimiambi, scenette meravigliose della vita cittadinesca e popolare. 2.

vol. X Pag.418 - Da MIMO a MIMOSA (5 risultati)

caricatura, vicende e caratteri tratti dalla vita quotidiana; dalle forme prosastiche si distinsero

più degno subietto, essendo imitazione della vita eroica. varchi, v-145: io lessi

hanno per oggetto scene ed episodi della vita quotidiana, cittadina, agreste o pastorale

battute che riflettono caratteri e aspetti della vita quotidiana. bacchelli, 2-xxv-277: la

bisticci, 3-328: vivevano in vita morale, e dopo più tempo vennono

vol. X Pag.421 - Da MINA a MINA (1 risultato)

pagan la machinata mina, / la vita a lui, che la scoprì, perdona

vol. X Pag.423 - Da MINACCEVOLMENTE a MINACCIA (2 risultati)

modo prospettato. detta caducità detta vita umana, xxxv-1-660: mo enanso n'

siete, continuate a fare la solita vita, ignorate i tedeschi e i loro proclami

vol. X Pag.424 - Da MINACCIA a MINACCIA (2 risultati)

incontrano, anche nei loro periodi di vita fiorente, opposizioni e minacce. di giacomo

la calamità e miseria di questa mortai vita. cesari, 1-2-32: il prefetto della

vol. X Pag.425 - Da MINACCIABILE a MINACCIANTE (1 risultato)

carta inglese. pascoli, i-99: la vita umana è un deserto su cui domina

vol. X Pag.426 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (5 risultati)

mostra di colpirlo. -minacciare qualcuno nella vita: nutrire e manifestare il proposito di

occupavano il palazzo pubblico, minacciavano nella vita con l'armi inarcate il podestà.

! non così, che l'altrui vita / arco minaccia venenato ed asta;

i-19-48: minacci quanto / ella vuol questa vita a me noiosa, / ed il

per la diffusione di principii incompatibili colla vita sociale degli uomini. tommaseo [s.

vol. X Pag.427 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (3 risultati)

in pericolo (una persona, la vita); stare per attaccare e compromettere (

periodici, che talvolta minacciarono la sua vita. fantoni, i-55: fuggi, che

. forse che domane sarà trerminata la vita tua. pensa che tu debbi morire

vol. X Pag.428 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (4 risultati)

adirate, menacciargli il fine de la vita e la perdita del regno.

di non aver fine che con la vita. -assol. manifestarsi, rivelarsi

dell'imperio, di volerlo privar di vita. parini, giorno, iii-344: altri

/ questo è saver, questa è felice vita: / si l'insegna natura e

vol. X Pag.429 - Da MINACCIATA a MINACCIATO (3 risultati)

possono parlare per essere minacciati de la vita se parlano. tommaseo [s. v

. v.]: minacciato nella vita, nella sostanza, nell'onore. mazzini

). roberti, 11-88: la vita del principe ereditario alfonso al debile filo

vol. X Pag.430 - Da MINACCIATORE a MINACCIOSO (1 risultato)

modo da costituire un pericolo per la vita (con riferimento all'evoluzione di una malattia

vol. X Pag.432 - Da MINACE a MINARE (2 risultati)

talvolta anche con grave pericolo per la vita stessa (una malattia o, anche,

perdute] i propositi di una buona vita delle loro compagne

vol. X Pag.433 - Da MINARE a MINATORE (3 risultati)

comuni facoltà umane, il lavorìo della vita incessantemente si rivelerebbe in aspetti or così

, talvolta con grave pericolo per la vita stessa. visconti venosta, 281:

sincerità e convinzione: « la mia vita è stata certo più bella di qualsiasi poema

vol. X Pag.435 - Da MINCHIONARLA a MINCHIONE (2 risultati)

voto di mai più bestemmiare in sua vita. mercati, 56: rido

poveri minchioni) / a far la vita che già femmo, trista. monti,

vol. X Pag.436 - Da MINCHIONELLA a MINCHIONERIA (1 risultato)

era più santo nella prima parte della sua vita, quando credeva di essere pagano,

vol. X Pag.437 - Da MINCHIONEVOLEZZA a MINERALE (5 risultati)

, 1-32: -mi spingeva ad uscir di vita la crudeltà di una donna. -ma

qualche modo questa minchioneria massima che chiamiamo vita, per darle una certa apparenza,

2-185: in generale si dice che la vita comincia quando il cuore del bimbo pulsa

. cioè: è cominciata, dalla vita minerale e vegetale, la vita animale

dalla vita minerale e vegetale, la vita animale. non l'umana.

vol. X Pag.438 - Da MINERALE a MINERALIZZAZIONE (2 risultati)

riposo ch'è come l'aura della vita minerale. -che non si esplica

liquefare lo stile, facendolo vivere della vita stessa della materia. = denom

vol. X Pag.439 - Da MINERALMENTE a MINERVALE (1 risultato)

oro e lievi strali; / vidi la vita in lor, vidi l'ardore /

vol. X Pag.441 - Da MINESTRAIO a MINESTROSO (1 risultato)

, e si capisce: con la vita che fanno, anche se girano soltanto

vol. X Pag.442 - Da MINETTE a MINIARE (1 risultato)

oscuro, stentato (un regime di vita, l'esistenza). cagna,

vol. X Pag.445 - Da MINIATURISTICO a MINIERA (2 risultati)

qual non ci ha negli erari di questa vita, il tramuta in oro falso e

fantasia che s'apriva allora avidissima alla vita. -miniera del perù: per

vol. X Pag.448 - Da MINIMO a MINIMO (4 risultati)

-diventato debolissimo. dante, vita nuova, 2-4 (42): lo

(42): lo spirito de la vita, 10 quale dimora ne la secretissima

leggere, o vendere, almeno, la vita. foscolo, xviii-6: se scrivessi

, xviii-6: se scrivessi la mia vita, i due mesi passati mi parrebbero

vol. X Pag.449 - Da MINIMO a MINIMO (1 risultato)

monache e terziari, tenuti a una vita di penitenza particolarmente austera, con astinenza

vol. X Pag.450 - Da MINIMO a MINIMO (1 risultato)

di quel torpore intellettuale che dà la vita all'aria libera dall'inerzia, delle lunghe

vol. X Pag.451 - Da MINIMOCHÉ a MINIO (1 risultato)

natio minio i labbri pinta, / tu vita sei del mondo. -incarnato roseo

vol. X Pag.452 - Da MINIO a MINISTERIALE (3 risultati)

1-27-43: « ego sum » libro de vita, segnato de sette signi; /

consente ai beneficiari un modestissimo tenore di vita. = comp. dal pref.

lamenti troiani [tommaseo]: non vita orava... / anzi il

vol. X Pag.453 - Da MINISTERIALE a MINISTERO (3 risultati)

disegni architettonici, altre atmosfere, altra vita di tutti i giorni e di tutte

ausassero a durezza e a temperanza di vita. seneca volgar., 3-240: nocerà

, 2-26: alle matrone sole la vita fu venduta con tal derrata che,

vol. X Pag.454 - Da MINISTERO a MINISTERO (4 risultati)

parzionevole e abitatore, stando in questa vita. ottimo, i-224: questo loro ministerio

76: pensai potersi piacere dispensando questa vita a beneficio d'ogni uomo: componendo

, acciò che a compiere il ministero della vita togliamo del suo quello che egli del

alma smarrita fe'ritorno / al ministerio della vita usato, / il sole apportator del

vol. X Pag.455 - Da MINISTERO a MINISTERO (3 risultati)

fatto, fino al termine della sua vita. alfieri, iii-1-61: si è nell'

degli affari che più direttamente incidono sulla vita economica e finanziaria dello stato e della

, erano divenuti, dopo tanti anni di vita comune, indivisibili amici. levi,

vol. X Pag.457 - Da MINISTRABILE a MINISTRARE (2 risultati)

tu tutti gli amari / de la mia vita hai fatto dolci e cari, /

da siena, i-79: tutta la vita loro si spende in onori e in

vol. X Pag.458 - Da MINISTRARE a MINISTRARE (6 risultati)

un umore, ecc. dante, vita nuova, 2-6 (42): lo

.. non so, non posso ministrare vita, nonché agli altri, neppur quasi

/ dolor perenne a te ministra: in vita / costei volesti ad ogni costo.

riferimento alle leggi naturali che regolano la vita umana. seneca volgar., 3-389

della natura gli piace, per finire la vita, conciossiacosaché questi sono gli elementi per

parti, ognor trascorre / la mortai vita, che da queste [le quattro

vol. X Pag.459 - Da MINISTRARE a MINISTRARE (3 risultati)

verbo, signore, che dà la vita al mondo; a me tocca ministrarti quanto

me tocca ministrarti quanto bisogna alla tua vita. 15. milit. provvedere

governarle, ed erano state sempre di buona vita, la chiesa ne pigliava cura e

vol. X Pag.460 - Da MINISTRATIVI a MINISTRO (2 risultati)

cosa a coloro che di tutta la vita sono stati ministratori e servitori. marsilio

e per l'utilità; e perché la vita avea bisogno di quiete e di piacere

vol. X Pag.461 - Da MINISTRO a MINISTRO (3 risultati)

senato è composto di membri nominati a vita dal re, il numero non limitato,

: pur quando avessi a perderla [la vita], vivi securo che piglieranno altri

, /... / regge mia vita e quel che la man scrive /

vol. X Pag.462 - Da MINISTRO a MINISTRO (3 risultati)

', / ministri e messaggier di vita etterna. cavalca, 21-255: la

non voler essere arbitri de l'altrui vita e ministri de l'altrui coscienza.

per dare all'anima sua quello scorcio di vita che ogni dì più gli mancava,

vol. X Pag.463 - Da MINISTRO a MINISTRO (3 risultati)

i lumi fur sensi / e ministro di vita / lo stil, con cui la

.. sono i principali ministri della vita organica. mazzini, 55-184: il coraggio

sole, considerato come fonte essenziale di vita e di energia. dante, par

vol. X Pag.464 - Da MINISTRO a MINISTRO (2 risultati)

far il buffone o, vivendo di vita sciolta e più che secolare, danno

fedeli e, in genere, alla vita della comunità religiosa (e alla qualifica di

vol. X Pag.467 - Da MINORASCATO a MINORAZIONE (3 risultati)

celtica, fu comune ai popoli di vita nomade, presso i quali i primi nati

mio piano illusorio di libera traversata della vita come scrittore. gobetti, 1-i-718:

gloria e d'onore. meditazione sulla vita di gesù cristo, 119: vedi come

vol. X Pag.468 - Da MINORCA a MINORE (1 risultato)

): di quelle cose che alla vita bisognano in questi tempi v'è la copia

vol. X Pag.469 - Da MINORE a MINORE (1 risultato)

quanto queste viti; ma son di vita minore, perché invecchiano dopo non molto

vol. X Pag.470 - Da MINORE a MINORE (3 risultati)

metteva in tutte le azioni rqinori della sua vita. pascoli, i-177: non fu

ragione del tutto spenta, che reducere in vita colui che quattro dì è stato nel

/ sempre saran minori / la mia vita, il mio sangue, i miei sudori

vol. X Pag.471 - Da MINORE a MINORE (5 risultati)

quando lavoro sul serio per guadagnarmi la vita. perciò essi meno apprezzano quei lavori

tutti gli altri diletti / di questa vita ho per minori assai. boccaccio, dee

l'imprudenza di dettar leggi regolatrici della vita d'un popolo prima che quel popolo

, d'aspirazioni che gli compongon la vita. c. arrighi, 3-153: metti

. moretti, 163: era dolce la vita dei minori / nel conventino presso rivotorto

vol. X Pag.473 - Da MINORE a MINORITÀ (2 risultati)

i minori e'grandi / di questa vita miran nello speglio / in che,

da lui [amore] ò la vita e l'onore, / ciò fedelmente ad

vol. X Pag.474 - Da MINORITANO a MINUALE (3 risultati)

relazione. gioberti, i-257: la vita delle nazioni... si parte in

, reformò il mondo con la sua vita spirituale: deh, non vogliamo noi deformarlo

, non vogliamo noi deformarlo con la vita nostra carnale. niuna religione è così atta

vol. X Pag.475 - Da MINUARE a MINUGIA (1 risultato)

quella società, quella conversazione, quella vita; che aveva a far con la lirica

vol. X Pag.476 - Da MINUGIAIO a MINUIRE (4 risultati)

: lo furore e l'ira minuiscono la vita. bibbia volgar., i-405:

il nutrimento a quel consumato cavallo. vita di gio. gastone, i-38:

omicidio, ma per difesa della propria vita, overo per causa d'onore 0

non è ancor forte a così aspra vita: / e vego in te di dio

vol. X Pag.477 - Da MINUITO a MINUSIERE (5 risultati)

ma per ornamento de la vostra splendida vita. -togliere valore, pregio,

bisogna far tante cose ad andare in vita eterna. ariosto, vi-230: è una

13-47: vividi di luce, di vita, di gioia, furono subito i giocattoli

leone abbattuto riformicola con maggior forza la vita minuscola, con le stesse gioie

trovava su cotesti banchi quanto può offrire la vita minuscola delle cose in perpetua emigrazione.

vol. X Pag.479 - Da MINUTAME a MINUTARE (2 risultati)

, descrissi minutamente tutto il corso della vita mia, dal nascimento mio fin all'

e minutamente esaminasse le circostanze della sua vita. c. bini, 1-28: in

vol. X Pag.480 - Da MINUTARE a MINUTEZZA (1 risultato)

per tanto, le particolari azioni e la vita de'grandi prìncipi descrivendo, era pur

vol. X Pag.484 - Da MINUTO a MINUTO (5 risultati)

ecc.); che fa parte della vita, delle abitudini quotidiane e, anche

qualcosa che m'impediva d'accogliere la vita, all'infuori delle minute frivolezze e

, metodico, puntuale. dante, vita nuova, 19-22 (74): dico

: non fu mai chi narrasse pienamente la vita del machiavelli; né credo che si

del fatto proprio ', renderlo della propria vita, dice giustificarla in modo da persuadere

vol. X Pag.485 - Da MINUTO a MINUTO (6 risultati)

anche ai più comuni e banali della vita quotidiana. bontempelli, 20-19: poi

schiaccia e conclude d'imperio tutta una vita (lee masters). -con

pensieri, sarebbe potuta scorrere la sua vita di scienziato. 26. che

in tutto il commettesse per attendere a vita voluttuosa ed oscura, come alcuni degli

e dili- cate vivande voleano per loro vita. boccaccio, dee., 1-

o insieme, dicesi statuto. vita di ferdinando di toscana, 75:

vol. X Pag.486 - Da MINUTO a MINUTO (5 risultati)

, e si misero in rischio di vita, per trar fuori dalle porte e calar

minuti. piovene, 7-566: la vita parigina mi interessava nei suoi aspetti minuti

. oriani, x-25-175: oggi la vita è bassa, minuta, non vi

fontana in mezzo alla piazza, la vita minuta delle donne e dei ragazzi.

danno a'cittadini sotto irremissibile pena della vita. -che non comporta gravi rischi

vol. X Pag.487 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

coni nepoti con la sostanza perdessero la vita, ritagliano trappone ad artiglieria pesante

vol. X Pag.488 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

condurre a fine, prima che la vita, tre opere grandi che ho alle mani

vol. X Pag.489 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

/ godere un solo / minuto di vita / iniziale / cerco un paese / innocente

un fenomeno naturale o, anche, nella vita di una persona. pascoli,

vol. X Pag.490 - Da MINUTTO a MINUZIA (1 risultato)

iii-477: io non ho scritto in mia vita se non pochissime e brevi poesie.

vol. X Pag.491 - Da MINUZIERE a MINUZIOSO (4 risultati)

voglioso d'impratichirsi con le minuzie della vita parlamentare, desideroso di mostrarsi lavoratore indefesso

personaggio. pirandello, 5-500: la vita ha voluto darmi la prova della verità di

giorni del padre e descriveva piano piano la vita delle tre superstiti. gozzano, i-1097

con la maggiore minuziosità immaginarie condizioni di vita e avventure. 2. in

vol. X Pag.493 - Da MINUZZATA a MINUZZOLO (1 risultato)

e perfetta refezione: li santi in vita eterna ànno piena refezione di beatitudine.

vol. X Pag.495 - Da MIO a MIO (5 risultati)

/ per bene amare e tenelosi in vita. g. cavalcanti, i-305:

miei di tale stella. idem, vita nuova, 14-11 (62): con

in là che abbia marito, che vita, che contento sarà il mio! tasso

allora / ch'i'ti potei dar vita? / pur « mia » dirò,

se mia non sarai con la tua vita, / sarai con la mia morte.

vol. X Pag.496 - Da MIO a MIO (7 risultati)

nome te rinnovava, anch'ei la vita / fugge, o fratei, che a

miei! tu giungi / or dalla vita. alcuni già qui sono / con

: là sù di sopra, in la vita serena, /... mi

/ iddio si sa qual poi mia vita fusi. petrarca, 18-6: veggio presso

e larve. tassoni, 9-26: per vita mia, / ch'a me-l'istesso

tu non sai come sia dolce la vita / agli amici che fuggi, e come

qual manera / trattato sono e qual vita è la mia: / ardomi e

vol. X Pag.497 - Da MIOADENOMA a MIOBILINA (1 risultato)

; hanno reso alla madre la loro vita di sudore, in buon sudore sano.

vol. X Pag.498 - Da MIOBLASTO a MIODDIO (1 risultato)

, che si manifesta nel primo anno di vita con una grave atonia dei muscoli.

vol. X Pag.501 - Da MIOPE a MIOSI (3 risultati)

nievo, 666: vi dirò che quella vita cosi miope e bracciante aveva allora una

tracotante e miope si sforzava di domare la vita multiforme e misteriosa della materia.

, si fa vicina, concreta una vita che trascende la miopia degli uomini.

vol. X Pag.505 - Da MIRA a MIRA (2 risultati)

, quallor ti dài di proposito alla vita spirituale, non pigliar di mira affannosamente

osservatore ha già tolto di mira la vita bassa della città, e un giorno o

vol. X Pag.993 - Da MOSCOVITICO a MOSSA (1 risultato)

danza operante con un rapido allacciamento alla vita, con una carezza furtiva, con un

vol. X Pag.994 - Da MOSSA a MOSSA (1 risultato)

rettifiche dottrinali. -principio della vita. salvini, 48-71: non a

vol. X Pag.996 - Da MOSSA a MOSSA (1 risultato)

. s'arrestò; e dondolandosi sulla vita, si dette la mossa e si

vol. X Pag.998 - Da MOSSO a MOSSO (7 risultati)

vario (un periodo di tempo, la vita). d'annunzio, iv-1-258:

la metà di decembre; trovò la vita invernale già molto mossa; fu subito

un altro modo la visione d'una vita mossa e avventurosa. saba, 168:

: aveva bisogno... di vita più mossa. -fervido di iniziative e

. carducci, iii-27-261: la 'vita nuova', oltre canzoni e sonetti mirabili

polsi e riscaldata da gli spiriti de la vita. idem, v-1-731: quel

da una necessità. dante, vita nuova, 19-2 (69): la

vol. X Pag.1001 - Da MOSTACCIOLO a MOSTARDA (1 risultato)

quei mostacciuoli napolitani, mi dette la vita. s. caterina de'ricci, 1-274

vol. X Pag.1003 - Da MOSTO a MOSTRA (2 risultati)

la purezza non si trovano all'alba della vita; nell'impeto feroce dell'istinto c'

, / ché non ci ha miglior vita, in ventate. bibbia volgar.,

vol. X Pag.1005 - Da MOSTRA a MOSTRA (3 risultati)

l'anime accolte / eh'a la vita di sopra eran chiamate / e,

sue guardie e tutte le altre solennità vita di ferdinando di toscana, 69:

culturale o un periodo storico o la vita e le opere di un personaggio;

vol. X Pag.1006 - Da MOSTRA a MOSTRA (1 risultato)

. moretti, 78: forse in una vita / celebre e sconosciuta / fermi innanzi

vol. X Pag.1007 - Da MOSTRA a MOSTRANZA (2 risultati)

per raccogliere il frutto di tutta una vita spesa per il suo paese. angioletti,

non ardisco, per la vii tua vita, / far mostramento che tu'dir mi

vol. X Pag.1008 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (1 risultato)

via gran trecce evolte. dante, vita nuova, 14-1 (56):

vol. X Pag.1009 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (3 risultati)

. c„ 4-4-4: lo vero pesare della vita è nella virtù dell'opera e non

nel mostrare de'miracoli. dante, vita nuova, 26-6 (118): par

prendelo a taglio e punta. dante, vita nuova, 23-8 (97):

vol. X Pag.1010 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (3 risultati)

leggiera spinto / ubaldo avea colui di vita tolto. tortora, i-158: mostrarono

ricever in grato / in questa vita quanto eh'aportato / ti fia o di

simplicità carità ed amore e desiderio di vita eterna. dante, convh i-x-5:

vol. X Pag.1011 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (5 risultati)

entra ne la selva erronea di questa vita, non saprebbe tenere lo buono cammino

salita. petrarca, 142-35: ora la vita breve, e 'l loco, e

apprenda tuo segreto stato. dante, vita nuova, 5-3 (20): pensai

dall'esservi mostrato qualche cosa dell'avventurosa vita italiana, con un gran tramestio di

, 1-189: si mostra l'altezza della vita contemplativa, però ch'è pura e

vol. X Pag.1012 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (2 risultati)

25-12: se tornando a l'amorosa vita, / per farvi al bel desio volger

periglio mortai posta, aiutando. dante, vita nuova, 7-7 (25):

vol. X Pag.1013 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (8 risultati)

vedute el basalisco mustrate. dante, vita nuova, 35-3 (142): temendo

temendo di non mostrare la mia vile vita, mi partio dinanzi da li occhi

al bisogno, volle che con la vita pagassero il difetto della viltà forteguerri, iv-

divisioni nasce ogni male. dante, vita nuova, 8-5 (27):

non attaccar troppo favorevoli idee alla campestre vita. tenca, 1-246: la tradizione poetica

, a un atteggiamento. dante, vita nuova, 15-5 (62): lo

fore / la mia angosciosa e desperata vita? della casa, 565: niuna

mio disegno e vedutomi in pericolo della vita, mi disposi di affrontare quella guardia

vol. X Pag.1014 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (3 risultati)

farsi avanti; presentarsi. dante, vita nuova, 24-4 (107): io

620: la piazza è piena di vita, di via vai;...

mostra piagente per pietanza. dante, vita nuova, 26-7 (119):

vol. X Pag.1015 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (5 risultati)

ne li tuoi adimandamenti! dante, vita nuova, 38-3 (150): questo

questo dìe grandissimo frutto della sua buona vita passata... per lo sovrano

: che la purità esalti così in vita eterna si mostra per esemplo nella beata

ella è la più nobil creatura di vita eterna e la più esaltata fuori dell'umanità

dio crudelmente è a molti in questa vita pietoso e per contrario a molti pietosamente

vol. X Pag.1016 - Da MOSTRAROMBI a MOSTRATO (2 risultati)

santi e negli effetti sono diavoli. vita del beato egidio, 225:

il dito,... la vita... io più tosto eleggerò di

vol. X Pag.1017 - Da MOSTRATO a MOSTRINA (1 risultato)

splendente gemma di costumi è vergogna nella vita, nel portamento e nella faccia del

vol. X Pag.1018 - Da MOSTRINO a MOSTRO (3 risultati)

, sm. dial. feto privo di vita espulso nel parto abortivo. - anche

spada / con la qual prima avrà di vita tolto / il monstre corruttor d'ogni

un abbozzo strutturale che non raggiunge la vita extrauterina ma forma il punto di partenza

vol. X Pag.1020 - Da MOSTRO a MOSTRO (2 risultati)

: quando ebbe più tal mostro umana vita: / bellezze non vedute arder un

che m'è dato, / anzi di vita, avanti il partir vostro, /

vol. X Pag.1021 - Da MOSTRO a MOSTRO (1 risultato)

avete lasciato sulle vie lontane della vostra vita un mostricciàttolo in prosa... e

vol. X Pag.1022 - Da MOSTRUISTA a MOSTRUOSITÀ (6 risultati)

schiacciò in maniera che affatto perdé la vita e la propria sembianza.

di un organismo, incompatibile con la vita o tale da rendere precaria l'utilizzazione

tale maritaggio come troppo disuguale e per la vita di trigrinda, stante la mostruosità del

: l'affermazione e lo sviluppo della vita di là dai limiti dell'esistenza individua.

non vedano chiaro in questo esempio di vita austera... essi finiscono col

e della menzogna s'era fatto nella vita un abito,... si

vol. X Pag.1023 - Da MOSTRUOSO a MOSTRUOSO (2 risultati)

vedrà quanto grande era la mostruosità d'una vita di pagano, in una professione sì

a cui ha servito di modello la vita e la dottrina d'un dio fat-

vol. X Pag.1024 - Da MOSTRUOSO a MOSTRUOSO (3 risultati)

mostruoso miracolo ad almanaccare, staccato dalla vita, senza cuore. calvino, 8-96

e bibacità di vino e di acqua di vita, per digerir la quale scrivono che

d. bartoli, 13-1-69: la lor vita e la lor fede erano un mostruoso

vol. X Pag.1025 - Da MOSTRUOSO a MOSTRUOSO (1 risultato)

i costumi o nell'ingegno o nella vita... è insopportabile ai genitori.

vol. X Pag.1026 - Da MOSTUVA a MOTA (3 risultati)

scorgere chi si avanzasse sopra la mediocrità di vita triviale. pallavicino, 1-549: c'

., 37 (645): dalla vita alla punta de'piedi, melletta e

usi e costumi della campagna, della vita contadina. d'annunzio, v-1-881

vol. X Pag.1027 - Da MOTA a MOTIVARE (1 risultato)

: uolsi del tempo passato in vita viziosa e volge li passi a'migliori

vol. X Pag.1029 - Da MOTIVICO a MOTIVO (1 risultato)

l'anima è principio e cagione della vita a tutte cose che l'hanno; e

vol. X Pag.1030 - Da MOTIVO a MOTIVO (1 risultato)

sparso di tanto veleno il sentiero della mia vita,... s'egli mi

vol. X Pag.1031 - Da MOTIVO a MOTIZARE (2 risultati)

si vogliano intendere taluni riposti motivi della vita italiana nel cinquantennio che precesse la guerra

di più alla fame, la mia vita mi sembra tutta punteggiata di fami,