Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: vini Nuova ricerca

Numero di risultati: 1560

vol. XVI Pag.8 - Da RIBALENARE a RIBALTA (1 risultato)

scala e si alzarà volendosi riporre i vini. d. bartoli, 4-4-385: cercavano

vol. XVI Pag.15 - Da RIBATTITRICE a RIBECA (1 risultato)

, lxvi-1-114: appresso questa corte beven vini / che se fussor vernacce di comiglia /

vol. XVI Pag.24 - Da RIBOCCARE a RIBOLLA (2 risultati)

le vernacce e mille altre maniere di vini preziosi discrivere. mazzei, i-358:

), con riferimento alla preparazione dei vini cotti.

vol. XVI Pag.26 - Da RIBOLLITA a RIBOLLITO (1 risultato)

tini / va l'aspro odor de i vini / l'anime a rallegrar.

vol. XVI Pag.27 - Da RIBOLLITORE a RIBREZZO (2 risultati)

[capri] buoni ogli e ottimi vini, massime quelli detti moscati e ribolli.

, 1-132: sendo accorto, bandirai i vini grossi pedemontani, che giovan solo a

vol. XVI Pag.101 - Da RICOGLIERELLA a RICOGLITORE (1 risultato)

da viver meglio, dilicatissimi cibi e ottimi vini temperatissimamente usando e ogni lussuria fuggendo.

vol. XVI Pag.107 - Da RICOLTARE a RICOLTO (1 risultato)

de xu st. de panico e vini st. de grano, rendendo el dicto

vol. XVI Pag.142 - Da RICOPIATORE a RICORDANZA (1 risultato)

rinfranco l'ugola in una mescita di vini passiti i cui profumi ricordanti ed eccitatori mi

vol. XVI Pag.161 - Da RICOVRARE a RICREARE (1 risultato)

ricreata la fanciulla con cibi delicati e preziosi vini e quella a la primiera beltà e

vol. XVI Pag.179 - Da RIDARE a RIDDA (1 risultato)

... e di perfetti e buoni vini e abon- dantemente; e mentre che

vol. XVI Pag.202 - Da RIDOTTARE a RIDOTTO (1 risultato)

la fanciulla con cibi delicati e preziosi vini e quella a la primiera beltà e

vol. XVI Pag.262 - Da RIFIUTARE a RIFIUTARE (1 risultato)

per suo feo del primo anno libre vini. li quali ebbero in grossi

vol. XVI Pag.273 - Da RIFLETTIBILITÀ a RIFLUENTE (2 risultati)

conc., i-493: nel tramuto de'vini eseguito col metodo usuale...

vera e principale cagione dell'intorbidamento de'vini nella pratica ordinaria de'loro tramuti.

vol. XVI Pag.277 - Da RIFOLLATURA a RIFONDERE (1 risultato)

/ ne l'auree conche i preziosi vini. magalotti, 21-17: se poi il

vol. XVI Pag.294 - Da RIFRESCATO a RIFRITTURA (1 risultato)

di rifresco, legna e acqua e ottimi vini. 2. locuz. di

vol. XVI Pag.376 - Da RILUCENTEZZA a RILUCERE (1 risultato)

vivande e il lavorato oro i graziosi vini concesse agli assetati... e

vol. XVI Pag.415 - Da RIMBUCCIARE a RIMEDIARE (1 risultato)

: dando di piglio ad un molino de'vini ziani, che, coperto

vol. XVI Pag.432 - Da RIMESSEDARE a RIMESSO (1 risultato)

, 347: si han da guardare i vini remessi in cantine. ungaretti, xi-175

vol. XVI Pag.453 - Da RIMONTAGGIO a RIMONTARE (1 risultato)

tecnici: sul grado alcoolico di certi vini, sul tipo di filtraggio e di

vol. XVI Pag.473 - Da RIMPINCONIRE a RIMPIOMBARE (1 risultato)

14-100: si mangiò molto; molti vini diversi salirono dalla cantina; giacomo si

vol. XVI Pag.489 - Da RIMMUTAZIONE a RINARGENTARE (1 risultato)

i-546: il mammolo è buon vitigno per vini,... sì come l'

vol. XVI Pag.533 - Da RINFRANCATO a RINFRANCESCARE (1 risultato)

e calcine vive, che si dànno ai vini deboli per rinfrancarli o ai torbidi

vol. XVI Pag.537 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (1 risultato)

ora di rinfrescar le donne con recenti vini e preziosi confetti, l'astuto giovane

vol. XVI Pag.539 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (1 risultato)

malespini, ii-9-24: rinfrescatisi d'ottimi vini e confezioni, finalmente tutti si coricarono

vol. XVI Pag.571 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (1 risultato)

da noi si preghi e con eletti vini / la mensa di ciascun si rinnovelli

vol. XVI Pag.573 - Da RINOBATIDI a RINOCERONTESCO (1 risultato)

cosa si domanda se vi eran buoni vini e come si dice di no, tutti

vol. XVI Pag.575 - Da RINOMARE a RINOMINATO (1 risultato)

sola d'epicuro? sal vini, 22-380: sì dissero e gioia /

vol. XVI Pag.596 - Da RINTUZZATO a RINTUZZATO (1 risultato)

essendo digiuno, non si conviene i vini assaggiare, imperocché il gusto si rintuzza.

vol. XVI Pag.598 - Da RINUNZIABILE a RINUNZIARE (1 risultato)

alla logagione fatta a. lloro a dì vini agosto in 1376. de luca,

vol. XVI Pag.602 - Da RINUTRITO a RINVENIMENTO (1 risultato)

recipiente. soderini, i-485: ai vini di piano cne sien deboli si dà

vol. XVI Pag.667 - Da RIPIEGATA a RIPIEGATO (1 risultato)

degli altri prodotti del suolo, cioè vini, oli ed altri generi, perché

vol. XVI Pag.760 - Da RISCALDATA a RISCALDATO (1 risultato)

stato si sia, i cibi e i vini, i quali sono molto nutritivi e

vol. XVI Pag.776 - Da RISCINTILLANTE a RISCONTARE (1 risultato)

: cominciò poi il dilettoso fiume dei vini a riversarsi in riscintillii, in gai spumeggiamenti

vol. XVI Pag.788 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (1 risultato)

dati, n-103: egli è simile a'vini generosi, i quali...

vol. XVI Pag.806 - Da RISERVA a RISERVA (1 risultato)

le stesse attività per occulte riserve dei vini dei quali la città fa il suo principale

vol. XVI Pag.811 - Da RISERVATORE a RISERVO (1 risultato)

: furono confiscate le navi, li vini e li noli senza riservazióne alcuna di

vol. XVI Pag.817 - Da RISICATORE a RISICOSO (1 risultato)

e 'l pregio e 'colori de'vini de'quali faranno mercato. caro, 12-iii-

vol. XVI Pag.838 - Da RISONARE a RISONARE (1 risultato)

un'applicazione insolita: l'analisi dei vini. 9. medie. amplificazione del

vol. XVI Pag.870 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (1 risultato)

particolarmente della quantità delle farine e de'vini e dell'altre vettovaglie.

vol. XVI Pag.872 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (1 risultato)

, 347: si han da guardare i vini remessi in cantine da fargli nella cantina

vol. XVI Pag.880 - Da RISTAGNATIVO a RISTAGNO (1 risultato)

. pigli, lxxxviii-ii-272: questi [vini] sarieno atti a ristagnare / chi

vol. XVI Pag.885 - Da RISTORANTE a RISTORARE (2 risultati)

la maritaro a bacco, dio ae'vini. sercambi, 2-ii-141: non dubitare

debiti, recava sempre qualche vivanda e vini preziosi, con i quali la madonna ristorava

vol. XVI Pag.917 - Da RITAGLIATO a RITAGLIO (1 risultato)

, 144: ricordo che a dì vini di luglio 1436 io comperai da salvestro di

vol. XVI Pag.931 - Da RITENERE a RITENERE (1 risultato)

pasti leggieri e di valore, usando vini piccoli, conservando e ritenendo la tua mano

vol. XVI Pag.934 - Da RITENIMENTO a RITENIMENTO (1 risultato)

4-39: la ragia del pino ritiene i vini. 20. intr. con

vol. XVI Pag.987 - Da RITRATTO a RITRECINE (1 risultato)

un gagliardo sborso col ritratto di certi vini che avea condotti a venezia. magalotti,

vol. XVI Pag.992 - Da RITROSO a RITROSO (1 risultato)

e di sapore ritroso, com'è nei vini chiari del nord. 4

vol. XVI Pag.1076 - Da RIVOLGIMENTO a RIVOLGIMENTO (1 risultato)

...; di francia tinture, vini ed altre faccende parimente per gran somma

vol. XVII Pag.7 - Da ROBUSTO a ROBUSTO (1 risultato)

me la cagnina e il sangiovese sono vini troppo robusti ». p. levi,

vol. XVII Pag.36 - Da ROMANESIMO a ROMANINO (1 risultato)

ferro, cordovani, sommacco, molti vini bianchi di più sorte, come bastardi

vol. XVII Pag.79 - Da RONCHIUTO a RONCOLA (1 risultato)

ronchi dànno buone biade e generosi vini. foscolo, xv-397: voglio rimettere con

vol. XVII Pag.97 - Da ROSARO a ROSATO (1 risultato)

squisiti, ripeto, anche gli altri vini di marinotti. special- mente il riesling

vol. XVII Pag.108 - Da ROSOLICO a ROSONE (1 risultato)

che abbondanza de boisson..., vini d'italia, di francia, di

vol. XVII Pag.113 - Da ROSSEGGIATO a ROSSETTO (1 risultato)

vi si trovaro poi tutti i colori di vini: il bianco, il giallo,

vol. XVII Pag.116 - Da ROSSO a ROSSO (1 risultato)

e la cantina dovi stanno gli buoni vini bianchi e rossi e vedereti la distinzione

vol. XVII Pag.118 - Da ROSSO a ROSSO (1 risultato)

. denominazione di origine controllata di numerosi vini (rosso barletta, rosso cònero, rosso

vol. XVII Pag.143 - Da ROTONDO a ROTONDO (1 risultato)

gio- vene e ritonda / quando ti vini in casa in mio malanno, /

vol. XVII Pag.154 - Da ROTTO a ROTTO (1 risultato)

negro e duro, carnaze di castrone, vini grandi deanni ed a tempi rotti.

vol. XVII Pag.162 - Da ROVESCIANTE a ROVESCIARE (1 risultato)

e stomaco rovesciante di ghiotti cibi e vini e offuscata mente da fummi soperchianti,

vol. XVII Pag.175 - Da ROVINATA a ROVINATO (1 risultato)

xi-498: moriconi, un commerciante di vini, si era rovinato con degli affari

vol. XVII Pag.198 - Da RUBETA a RUBIADINGLICOSIDE (1 risultato)

... dal pane casalingo, dai vini rubesti, saporosi. 10.

vol. XVII Pag.199 - Da RUBIALI a RUBICONDO (1 risultato)

: il tutto con moderno sorbimento di vini francesi e italiani, dapprima delicatamente chiari e

vol. XVII Pag.202 - Da RUBINEVOLE a RUBINO (1 risultato)

, di origine controllata, di taluni vini rossi. -acino, grappolo d'uva

vol. XVII Pag.203 - Da RUBINO a RUBLO (3 risultati)

può essere completata... per i vini rossi da uno dei termini: 'rubino

cmerano ascosi. galanti, 1-ii-131: i vini che oggi hanno spaccio sono i vini

vini che oggi hanno spaccio sono i vini leggeri, rubinosi e sani, e

vol. XVII Pag.207 - Da RUDARE a RUDE (1 risultato)

pericolosissimo era il negoziare; aveano pochissimi vini, e tutto il resto del viver era

vol. XVII Pag.269 - Da RUSSO a RUSTICALE (1 risultato)

nuovi semi e di nuove manifatture di vini scelti? giordani, vi-42: una

vol. XVII Pag.294 - Da SABBIONEGNO a SABELLIANO (1 risultato)

porti. lastri, iii-190: tutti i vini delicati provengono da un terreno asciutto e

vol. XVII Pag.323 - Da SACRATAMENTE a SACRATO (2 risultati)

nostro signor dott. davini 'de potu vini calidi'. in esso troverà ella una mia

de la notte che comandino che 'vini non nocciano al tuo capo. altoviti

vol. XVII Pag.335 - Da SACRO a SACRO (1 risultato)

paesetti tutti ricchi di marmi, lieti di vini, di frutta, di fiori:

vol. XVII Pag.351 - Da SAFFO a SAGACE (1 risultato)

narra un'antica saga) ebbero i vini / così gaie burrasche... /

vol. XVII Pag.355 - Da SAGGIATOIA a SAGGINALE (2 risultati)

cose e mercanzie. -assaggiatore di vini. inventari di bicchierai toscani, 128

. bacchelli, 20-05: i saggiatori di vini... assaporano un sorso di

vol. XVII Pag.358 - Da SAGGIO a SAGGIO (1 risultato)

, mandandogli un saggio de'più generosi vini e delle migliori frutte di questo suolo

vol. XVII Pag.360 - Da SAGGIOLO a SAGINA (1 risultato)

si vuole vendere..., de'vini si dice 'saggiuolo'. -assaggio di

vol. XVII Pag.407 - Da SALIRE a SALIRE (1 risultato)

, 14-100: si mangiò molto; molti vini diversi salirono dalla cantina.

vol. XVII Pag.416 - Da SALMACIDE a SALMASTRATORE (1 risultato)

capacità usata in sicilia pel frumento, pe'vini e per le terre. l'estensione

vol. XVII Pag.427 - Da SALSA a SALSAPARIGLIA (1 risultato)

alle dilicate vivande, né a'savorosi vini, né eziandio a'salsamenti spesso escitanti

vol. XVII Pag.450 - Da SALUBREMENTE a SALUMERIA (1 risultato)

salubrità come per la squisitezza dei nostri vini. giordani, x-6: nota brevemente le

vol. XVII Pag.461 - Da SALUTEVOLMENTE a SALUTIFERO (1 risultato)

consumarla, varie e molte spezie di vini hanno trovate. 3. con

vol. XVII Pag.467 - Da SALVAGESIA a SALVAGUARDIA (1 risultato)

la fé condutta de molte biave, vini e feni. niccolò di lorenzo martelli [

vol. XVII Pag.469 - Da SALVAMOTORE a SALVAPUNTE (1 risultato)

, / di carnami, di bade e vini, copia / di carriaggi io conduceva

vol. XVII Pag.472 - Da SALVARE a SALVARE (1 risultato)

tanno, eccetto i persutti et i vini. petrocchi [s. v.]

vol. XVII Pag.481 - Da SALVOCHÉ a SAMARIO (1 risultato)

. baruffaldi, i-ii: lascio i vini amari e cotti / ai palati sas-

vol. XVII Pag.485 - Da SAMMARITANO a SAMPIERDARENESE (1 risultato)

importato dalla grecia e usato per preparare vini liquorosi. fanzini [1905],

vol. XVII Pag.492 - Da SANCITO a SANCULOTTO (3 risultati)

tevecchia': nomi di due vini lombardi, notevoli non solo ierché in

bel colore rubino hanno alcun pregio. vini, però, di consumo locale: colline

soldati, 6-89: uno di questi vini è il barbacarlo, un altro il sangue

vol. XVII Pag.498 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

bue: come chiarificante animale per i vini bianchi. soldati, 6-455: per

vol. XVII Pag.502 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

'ammandorlato'o 'mandorlato'. uno di questi vini è il barbacarlo, un altro il sangue

vol. XVII Pag.524 - Da SANOCA a SANPIERO (3 risultati)

landino [plinio], 297: e vini surrentini... sono molto commendati

scudi il mastello. ma non sono vini sani perché per ordinario acconciano le botti

per ordinario acconciano le botti e i vini col zolfo per dargli colore e maggior

vol. XVII Pag.525 - Da SANPIETRO a SANSEGOTTO (2 risultati)

baruffaldi, i-n: lascio i vini amari e cotti / ai palati sassengotti

ai palati sassengotti; / tutti i vini oltremontani / dono agli usseri e

vol. XVII Pag.526 - Da SANSENA a SANSUGA (2 risultati)

ricco per avere le volte de finissimi vini ripiene? per imbottar...

si trovaro poi tutti i colori di vini: il bianco, il giallo, il

vol. XVII Pag.527 - Da SANSUGO a SANTAMBROSIANO (1 risultato)

e mescolata questa con altre uve per i vini bianchi, fa buonissima lega, dandoli

vol. XVII Pag.535 - Da SANTO a SANTO (2 risultati)

. -enol. nella denominazione di alcuni vini. -san michele: vino rosso secco

. soldati, 5-155: 1 vini di san leonardo messi in commercio sono

vol. XVII Pag.545 - Da SANZIONISMO a SAPERE (1 risultato)

la rapa. galanti, 1-ii-563: de'vini generalmente la buona matricolazione è trascurata ed

vol. XVII Pag.563 - Da SAPORITEZZA a SAPORITO (2 risultati)

le saporite e dilicate vivande e i vini esquisiti, a pian passo procedendo ed ausando

biade, e su nel colle aprico / vini odorosi e saporiti s'hanno.

vol. XVII Pag.564 - Da SAPOROSAMENTE a SAPOROSO (2 risultati)

alle dilicate vivande, né a'savorosi vini, né eziandio a'salsa- menti spesso

ci rinfrescammo, ci riavemmo con buoni vini, con saporose frutta, e particolarmente

vol. XVII Pag.578 - Da SARDIGNA a SARDO (1 risultato)

sferisterio della pelota e la cantina dei vini sardi. solinas donghi, 2-132:

vol. XVII Pag.585 - Da SASSAIOLO a SASSEO (1 risultato)

e gode fama anche all'estero. i vini valtellinesi (sassella, inferno, grumello

vol. XVII Pag.587 - Da SASSISMO a SASSO (1 risultato)

. ferrari, 339: gli stupendi vini / fra il vivo sasso maturati quando 7

vol. XVII Pag.598 - Da SATO a SATOLLARE (1 risultato)

tazze e de'bicchieri / e de'vini più stranieri, / che giù s'ingollano

vol. XVII Pag.603 - Da SATURATIVO a SATUREIA (1 risultato)

sono usate per aromatizzare cibi, vini e liquori e nell'industria dei profumi

vol. XVII Pag.616 - Da SAZIARE a SAZIARE (1 risultato)

un ganchetto / ove non saziano i vini. -abbeverare abbondantemente una pianta.

vol. XVII Pag.621 - Da SBACCHIATO a SBADATAGGINE (1 risultato)

le vivande ci sono a sbacco, i vini a l'ordine, le ciance a

vol. XVII Pag.657 - Da SBATTERE a SBATTERE (1 risultato)

rajberti, 5-180: che razza di vini sono cotesti da sorbire nei ditali e

vol. XVII Pag.689 - Da SBORDARE a SBORNIATO (1 risultato)

razze di sbornie, credo a seconda dei vini o della stagione. carducci, ii-1-201

vol. XVII Pag.691 - Da SBORROSO a SBORSO (1 risultato)

un gagliardo sborso col ritratto di certi vini che avea condotti a venezia. redi

vol. XVII Pag.729 - Da SCACCIARE a SCACCIARE (1 risultato)

sete, con più delicate vivande et ottimi vini, in terra et in vetro che

vol. XVII Pag.739 - Da SCAFANDRO a SCAFFALATORE (1 risultato)

piemontesi le zone più battute, i vini che hanno, ormai, conqui stato

vol. XVII Pag.747 - Da SCAGLIONE a SCAGNO (1 risultato)

: l'allume sca- gliuolo fa i vini stitici, e quegli che inacetiscono o inagriscono

vol. XVII Pag.751 - Da SCALA a SCALABRONE (1 risultato)

fare scala a quella città e quivi i vini al molo scaricare. saraceni, ii-632

vol. XVII Pag.762 - Da SCALEA a SCALERATA (2 risultati)

parti e luoghi della calabria. di tali vini non mi stenderò molto nel dire le

dire le loro qualità, perché non sono vini da signori. dirò solo della scalea

vol. XVII Pag.776 - Da SCALVAME a SCALZARE (1 risultato)

fece scalzare e rinfrescare alquanto con freschissimi vini e in ragionamenti piacevoli in fino all'

vol. XVII Pag.786 - Da SCAMBIO-IONICO a SCAMILLO (1 risultato)

, 4-80: le buone vivande e forti vini raccendono, la lussuria e nodriscono altresì

vol. XVII Pag.787 - Da SCAMINATO a SCAMOTAGGIO (1 risultato)

doino dolfini dè avere libre lxviii, onge vini di scamonia. ricettario romanesco, 151

vol. XVII Pag.914 - Da SCELOTIRBE a SCELTO (1 risultato)

ancora con più sceltezza, onde i vini riescono assai più generosi. = deriv

vol. XVII Pag.915 - Da SCELTUME a SCEMAMENTO (1 risultato)

nominato 'le figare', celebrato per li squisiti vini che produce. pananti, ii-337:

vol. XVII Pag.991 - Da SCHIARARE a SCHIARIRE (1 risultato)

l'età, perché le più gio- vini e le maschie hanno sempre un colore più

vol. XVII Pag.992 - Da SCHIARIRE a SCHIARIRE (1 risultato)

chiarificazione. soderini, i-485: ai vini di piano che sien deboli si dà

vol. XVII Pag.999 - Da SCHIAVO a SCHIAVONE (2 risultati)

, e per uno altro modo significa li vini schiavi. -che soffia dalla costa

soldi 20 per quarta eccetto li schiavoni vini che paga per grazia la mità. domenichi

vol. XVII Pag.1007 - Da SCHIERARE a SCHIERATO (1 risultato)

, perché sapea molto ben divisar dei vini preziosi, e salubri. questi furono

vol. XVIII Pag.5 - Da SCIABORDO a SCIACMA (1 risultato)

. alvaro, 8-92: son diversi i vini che vi [nellecinque terre] si producono

vol. XVIII Pag.15 - Da SCIALBO a SCIALIO (1 risultato)

domenichi [plinio], 23-1: que'vini, che sono scialbi, invecciando diventano

vol. XVIII Pag.19 - Da SCIAMERA a SCIAMPAGNERIA (2 risultati)

, 192: - che dirò poi de'vini? non vedrà / senon botteghe. /

sciampagnerìa, sf. produzione globale di vini sciamitèllo. libro dello spedale di

vol. XVIII Pag.20 - Da SCIAMPAGNINO a SCIANCATAMENTE (1 risultato)

verde chiaro, adatta all'imbottigliamento dei vini spumanti per la forma affusolata e la

vol. XVIII Pag.79 - Da SCIOPERARE a SCIPIDO (2 risultati)

fra giordano [crusca]: come i vini più generosi possono scipidire, così ancora

buoni cibi savorosi né bere i buoni vini che egli ha, anzi si pasce

vol. XVIII Pag.83 - Da SCIROPPATO a SCIROPPOSO (1 risultato)

: un'uva estremamente matura vi darebbe vini dolci e sciropposi. g. vialardi,

vol. XVIII Pag.95 - Da SCIVOLATOIO a SCLASSATO (2 risultati)

[plinio], 302: chiamano certi vini sicino et ita- comeli e lettipagite,

], 14-16: chiamano ancora certi vini scizino e iteomele e letisfagite. =

vol. XVIII Pag.154 - Da SCOMUNICATO a SCONCACARE (2 risultati)

. leonardi, iii-639: i nostri vini, che noi mandiamo solamente a roma

qui nel bolognese a preferenza di questi vini fatturati e pessimi della provincia, tutti

vol. XVIII Pag.172 - Da SCONGIURATO a SCONGIURO (1 risultato)

tanta parte ha nella decadenza dei nostri vini. scongiuratóre, agg. e

vol. XVIII Pag.209 - Da SCOPPIETTARE a SCOPPIETTO (1 risultato)

un sensale bolognese, quando assaggiava e vini, faceva uno scopiétto con la bocca,

vol. XVIII Pag.225 - Da SCORDEVOLE a SCORGERE (1 risultato)

ed i trocisci, / estratti, salie vini acciaiati, / manna, cremor di tartaro

vol. XVIII Pag.245 - Da SCORRETTORE a SCORREZIONE (2 risultati)

di acqua gelata e aromatizzata, di vini rossi tenuti alla temperatura ambiente, di diacci

tenuti alla temperatura ambiente, di diacci vini bianchi. piovene, 6-126: un vano

vol. XVIII Pag.352 - Da SCURO a SCURORE (1 risultato)

: squisiti, ripeto, anche gli altri vini di ma- rinotti. specialmente il riesling

vol. XVIII Pag.386 - Da SEA a SEBEZIO (1 risultato)

, lxvi-2-10: dagli antichi furono ancora esaltatii vini caletani di spagna, il betterra di franza

vol. XVIII Pag.396 - Da SECCHIGINOSO a SECCHIONE (1 risultato)

in fresco spu mante e vini bianchi, e quello, solitamente di pla

vol. XVIII Pag.398 - Da SECCO a SECCO (2 risultati)

di spagna, dove i loro potentissimi vini secchi, sammartini e di riva d'avia

, 1-4: saranno le bottiglie dei vini secchi esteri disbottate e nettate, ponendovi

vol. XVIII Pag.417 - Da SECONDATO a SECONDATO (1 risultato)

299: non possono ragionevolmente essere chiamati vini quegli che e'greci chiamano deuteri,

vol. XVIII Pag.455 - Da SEGGIO a SEGGIO (1 risultato)

uno segio, libbre vii soldi i denari vini. ovidio volgar., 6-272:

vol. XVIII Pag.478 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

il peccatore, io mi rallegro col vini o da rivelazioni o da prodigi o da

vol. XVIII Pag.501 - Da SEGRETTATORE a SEGUACE (1 risultato)

anche qualche secretino nel dar colori ai vini acquatucci, dandoli buon sapore con certe polveri

vol. XVIII Pag.536 - Da SELVAGGISMO a SELVARECCIO (1 risultato)

altri salvaggiumi, ma ancora per i vini preziosissimi che produce. linati, 16-224:

vol. XVIII Pag.591 - Da SEMIROZZO a SEMISELVAGGIO (1 risultato)

soldati, 6-373: accenna ad altri vini molisani. sono tutti prodotti lontano da

vol. XVIII Pag.603 - Da SEMPITERNO a SEMPITERNO (1 risultato)

lo stomaco di patatine disfatte impoltonate nei vini del pequeno: ché lo astrinse a

vol. XVIII Pag.653 - Da SENTENZIARE a SENTENZIARE (1 risultato)

sentenzio che questo è l'olivares de'vini ». rovani, 3-i-3: sentenziarono

vol. XVIII Pag.668 - Da SENTINELLARE a SENTIRE (2 risultati)

signori,... sentendogli bonissimi vini, e di grossi capponi, e d'

riempiono più volte le botti; si sentonoi vini, esitando sempre i più ratti e viziosi

vol. XVIII Pag.679 - Da SENTOSO a SENZA (1 risultato)

quel nero dilicate, e i vini vi furono ottimi e preziosi, e l'

vol. XVIII Pag.695 - Da SEPOLTORE a SEPOLTUARIO (1 risultato)

di traverso, dentro le bottiglie di certi vini prelibati. -impercettibile a causa

vol. XVIII Pag.711 - Da SERATANTE a SERBARE (1 risultato)

al termine per denari ih livra, livre vini soldi mi. mcclxxxv, dì xx

vol. XVIII Pag.774 - Da SERVIRE a SERVIRE (1 risultato)

, lxxx-3-223: le persone comode siservono de'vini di ungheria, moravia e austria, gli

vol. XVIII Pag.776 - Da SERVITORAME a SERVITORE (1 risultato)

copiosa di delicate vivande e d'ottimi vini e servita con bello ordine. manzoni,

vol. XVIII Pag.795 - Da SESSISMO a SESSO (1 risultato)

e può anche essere morte, il vini sesso / troncar col ferro. t.

vol. XVIII Pag.812 - Da SETTANTADUESIMO a SETTANTINA (1 risultato)

fine. non vidi la fiera dei vini, ma seppi che le qualità esposte

vol. XVIII Pag.819 - Da SETTEMBRISTA a SETTEMVIRO (1 risultato)

modificazioni delle qualità organolettiche, subita dai vini nel mese di settembre. tommaseo [

vol. XVIII Pag.821 - Da SETTENTRIONALE a SETTENTRIONE (2 risultati)

[il taglio]: sia per i vini settentrionali e centrali, che nel taglio

taglio si alteravano, sia per gli stessi vini meridionali. -tipico di tale parte

vol. XVIII Pag.862 - Da SFERICOLATERO a SFEROBLASTO (1 risultato)

sferisterio della pelota e la cantina dei vini sardi. fenoglio, glia de'

vol. XVIII Pag.873 - Da SFIANCATURA a SFIATARE (1 risultato)

. soderini, i-487: imbottarli [i vini] più netti che si può,

vol. XVIII Pag.888 - Da SFINGOSINA a SFINITO (1 risultato)

che serve a dar la tinta ai vini sfiniti. 4. privo di

vol. XVIII Pag.904 - Da SFOIARE a SFOLGORANTE (1 risultato)

né vi si potrebbe rispondere se i vini francesi non avessero altri sfoghi che i

vol. XVIII Pag.906 - Da SFOLGORATA a SFOLGORIO (1 risultato)

abbeverato il popolo con quattro sorte di vini nel suo terzo consolato, poi nell'

vol. XVIII Pag.909 - Da SFONDARE a SFONDATO (1 risultato)

b. davanzati, ii-499: a'vini di poggio non isfondar maibotte e non l'

vol. XVIII Pag.911 - Da SFONDATORE a SFONDOLATO (1 risultato)

d. bartoli, 7-iii-78: i preziosi vini, de'quali hai piene le volte

vol. XVIII Pag.974 - Da SGARRARE a SGARZA (1 risultato)

, 3-100: ella non sgarra / il vini colpo e sì ben l'indirizza,

vol. XVIII Pag.995 - Da SGOMITAMENTO a SGONFIAMENTO (1 risultato)

scrivere versi con scioltezza e facilità. vini, vii-2-7: 'accorda tra lor questo sgomino'

vol. XVIII Pag.1002 - Da SGOVORATO a SGRADARE (1 risultato)

i raspi, fuori del casodi fare dei vini scelti. 2. figur. annullare

vol. XVIII Pag.1040 - Da SHERPA a SI (3 risultati)

. soldati, 6-21: a parte i vini daaperitivo come lo jeréz, gli sherry,

... e a parte i vini da dessert, come il porto e come

:... tutti gli altri vini, per poterne dare una giudizio sicuro,

vol. XVIII Pag.1056 - Da SICILICO a SICLO (1 risultato)

], 14-7: dopo questi sono i vini sicio- ni, i cipriotti, i

vol. XVIII Pag.1076 - Da SIDRERIA a SIEPE (1 risultato)

anco quello dei sidri, che sono vini di pomi, dey quali vivono molti

vol. XVIII Pag.1082 - Da SIFONARIDI a SIFONE (1 risultato)

-enol. mistella usata nella preparazione di vini liquorosi. -barometro a sifone,

vol. XVIII Pag.1086 - Da SIGILLARIA a SIGILLATO (1 risultato)

quella che acquistano, invecchiando, certi vini sigillati nei caratelli. -serrato,

vol. XVIII Pag.1092 - Da SIGNIFICARE a SIGNIFICARE (1 risultato)

i voti, ma ostie pure e vini sacri. caro, 12-iii-240: la fenice

vol. XVIII Pag.1103 - Da SIGNOREGGIARE a SIGNOREGGIARE (2 risultati)

nuova, 9-3 (34): loottimi vini ricevette e riconfortò. fr. martini,

, perché signoreggia e avanza gentilmente tutti i vini, come la sua signoria avanza tutte

vol. XVIII Pag.1110 - Da SIGNORILE a SIGNORINA (1 risultato)

vivande ci sono a sbacco, i vini a l'ordine, le ciancie a la

vol. XIX Pag.9 - Da SILLABANTE a SILLABARE (1 risultato)

tazze o di bicchieri, / né di vini bianchi o neri / si formò sillaba

vol. XIX Pag.21 - Da SIMBOLISTA a SIMBOLO (1 risultato)

, che perciò platone chiamò 'fi- liam vini veritas'. = agg. verb.

vol. XIX Pag.89 - Da SIPARISTA a SIRE (1 risultato)

io non ho bevuto mai altro che vini navigati e senz'aqua. siracusano

vol. XIX Pag.117 - Da SLARGATA a SLARGATO (1 risultato)

della borsa, facendo venire da nuoro vini e dolci squisiti. -slargare il

vol. XIX Pag.139 - Da SMALTIRE a SMALTITO (1 risultato)

-per estens. consumare derrate alimentari, vini. romoli, 349: se al

vol. XIX Pag.166 - Da SMERARE a SMERDARE (2 risultati)

bar, col quale intavolo discorso sui vini e sul loro smercio, fa venire vino

, 214: questo è il reparto dei vini di grande smercio. volponi, 9-379

vol. XIX Pag.169 - Da SMERZIO a SMETTITE (1 risultato)

loro valore. giuliani, ii-166: questi vini crudi crudi non ismettono l'aspro.

vol. XIX Pag.197 - Da SMUOVIMENTO a SMURARE (1 risultato)

sm. enol. nella preparazione dei vini spumanti secondo il metodo 'champenois', rotazione

vol. XIX Pag.205 - Da SNERVATORE a SNICCHIARE (1 risultato)

da una vita ignobile e eccitato dai vini e liquori che certi vecchi sadici e stupidi

vol. XIX Pag.219 - Da SOBREROLO a SOBRIO (1 risultato)

acque freschissime e con volte di preziosi vini: cose più atte a curiosi bevitori

vol. XIX Pag.221 - Da SOCCHIUSO a SOCCOLLO (1 risultato)

tomba àe e prese in soccita a dì vini settembre in 1374 uno bue di pelo

vol. XIX Pag.243 - Da SODDISFATTIVO a SODDISFATTO (1 risultato)

, le saporite e dilicate vivande e i vini esquisiti, a pian passo procedendo ed

vol. XIX Pag.260 - Da SOFFICEMENTE a SOFFIETTO (1 risultato)

, i-492: il soffietto da tramutare i vini, proposto dal celebre signor chaptal,

vol. XIX Pag.271 - Da SOFISMATICO a SOFISTICARE (1 risultato)

elicati cibi e nel bere i migliori vini che si trovano? tassoni, xvi-846

vol. XIX Pag.272 - Da SOFISTICATAMENTE a SOFISTICAZIONE (2 risultati)

atte a produrre artificialmente ed a sofisticare i vini, e chiunque detiene, senza giustificato

al minuto, sostanze atte a sofisticare i vini. -sofisticare il sale-, aggiungere

vol. XIX Pag.315 - Da SOLEGGIATO a SOLENNE (2 risultati)

tu fatto cristo bevitore e vago de'vini solenni, come se egli fosse cinciglione o

dilicatissime vivande, ottime confezione e solenni vini con temperata manera tutto si riconfortò.

vol. XIX Pag.317 - Da SOLENNEGGIATO a SOLENNITÀ (1 risultato)

-lautamente, con cibi o con vini di ottima qualità. p. f

vol. XIX Pag.322 - Da SOLFARA a SOLFEGGIATO (2 risultati)

), sf. disus. solforazione dei vini. paoletti, 1-2-128: quanto

, 1-2-128: quanto conviene questa zolfata pe'vini men generosi e sottili che si vogliono

vol. XIX Pag.323 - Da SOLFEGGIATORE a SOLFOACIDO (1 risultato)

enologia ritarda la fermentazione di mosti e vini, ne impedisce l'intorbidamento ed elimina

vol. XIX Pag.325 - Da SOLFONFTALEINA a SOLFORICO (1 risultato)

-enol. trattamento dei mosti e dei vini con l'aniin soluzione acquosa attacca quasi

vol. XIX Pag.361 - Da SOLUTO a SOLUZIONE (1 risultato)

. magazzini, 10-75: si fanno ancora vini medicinali, mettendo nel vino, mentre

vol. XIX Pag.365 - Da SOLVIGIONE a SOMA (1 risultato)

). matasala, v-69-43: item vini some di lengna. novellino, xxxviii-861

vol. XIX Pag.381 - Da SOMMAZZARE a SOMMERGERE (3 risultati)

addetto all'assaggio e al servizio dei vini, in partic. alla scelta dei

, in partic. alla scelta dei vini che meglio si abbinino con i cibi,

cantina. -anche: degustatore professionale di vini. 2. disus. negli

vol. XIX Pag.418 - Da SOPITORE a SOPPALCO (1 risultato)

padre mio copioso pranso, / con vini eletti e con vivande fatte / di

vol. XIX Pag.462 - Da SOPRASTEVOLE a SOPRATTENERE (1 risultato)

, come formaggio, frutta, dolci, vini fini, liquori...

vol. XIX Pag.476 - Da SORARE a SORBIGNO (2 risultati)

o polpa di frutta o anche con vini o liquori, fatta ghiacciare e resa cremosa

atomi suoi. pisanelli, 169: i vini bruschi, agrestivi, stirici, pontici

vol. XIX Pag.477 - Da SORBILE a SORBIRE (1 risultato)

: il tutto con moderno sorbiménto di vini francesi e italiani, dapprima delicatamente chiari e

vol. XIX Pag.502 - Da SORQUIDANZA a SORRESSO (2 risultati)

landino [plinio], 297: e'vini surrentini (non tutti, ma quegli

... già preposero agli altri vini il sorrentino, che nasce vicino a sorrento

vol. XIX Pag.505 - Da SORRODERE a SORSO (1 risultato)

ne'vasi d'argento, e quivi ottimi vini sorsavi. valerio massimo volgar.,

vol. XIX Pag.506 - Da SORSO a SORTA (1 risultato)

127: mi mandò subito de più sorte vini e tante im- bandisone che serìano bastati

vol. XIX Pag.509 - Da SORTE a SORTE (1 risultato)

ma cibi delicati in abbondanza / con vini di più sorte e damigelle / fuora

vol. XIX Pag.541 - Da SOSTANZA a SOSTANZA (1 risultato)

che vada ristorandosi con cibi delicati e vini di sostanza, pareria che favorisse l'

vol. XIX Pag.544 - Da SOSTANZIEVOLE a SOSTARE (1 risultato)

, il pane più sustanzioso, gli vini più odoriferi e gli uomini manco maliziosi

vol. XIX Pag.550 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (1 risultato)

industriosi franzesi nel far varie condizioni di vini; né sappiam depurarli dalle seccie con la

vol. XIX Pag.571 - Da SOTTIGLIATIVO a SOTTIGLIEZZA (1 risultato)

non assomiglia né al bruciato dei [vini] siciliani,... né al

vol. XIX Pag.588 - Da SOTTOBICCHIERE a SOTTOCAPORO (1 risultato)

degli enologi, il profumo di alcuni vini rossi, che ricorda quello di tali

vol. XIX Pag.595 - Da SOTTOLINEATORE a SOTTOMANO (1 risultato)

: conserve vegetali, pastifici, molini, vini e liquori, aceti, sottolio e

vol. XIX Pag.606 - Da SOTTOPRUA a SOTTOSCALA (1 risultato)

soldati, 6-142: ciascuno di questi vini è prodotto con la pigiatura di una

vol. XIX Pag.622 - Da SOVERCHIAMENTO a SOVERCHIARE (1 risultato)

stomaco rovescian- te di ghiotti cibi e vini, e offuscata mente dai fummi soperchianti,

vol. XIX Pag.624 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIATO (1 risultato)

campi. tasso, 11-ii-376: parlo de'vini generosi, i quali acquistan forza con

vol. XIX Pag.626 - Da SOVERCHIEVOLMENTE a SOVERCHIO (1 risultato)

: non avevano i soldati la monizione dei vini, trattando uomo pietoso, / facil

vol. XIX Pag.690 - Da SPANARE a SPANDERE (1 risultato)

festa spandisse. sanudo, xxiii-128: li vini e bote de botiro e carne salate

vol. XIX Pag.691 - Da SPANDERE a SPANDERE (1 risultato)

ovidio volgar., 6-486: quando li vini bagna le bibule ale de cupido

vol. XIX Pag.694 - Da SPANDIARE a SPANDITORE (1 risultato)

], xxxii: nella corrente stagione i vini facilmente contraggono l'agro, ed è

vol. XIX Pag.708 - Da SPARGERE a SPARGERE (1 risultato)

ovidio volgar., 6-414: quando li vini avaranno sparte le benevoli ali della cupidine

vol. XIX Pag.789 - Da SPEDIRE a SPEDIRE (3 risultati)

rezasco], 219: si trattenghino li vini... solo tanto quanto fa

leonardo mocenigo, lxxx-3-231: non sono vini sani perché per ordinario acconciano le botti

per ordinario acconciano le botti e i vini col zolfo per dargli colore e maggior

vol. XIX Pag.836 - Da SPERTIRE a SPESA (2 risultati)

traenti i venti boreali, assaggiano i vini, imperocché allora sono immutabili e chiari:

chiari: alcuni altri sperti conoscitori di vini all'austro gli assaggiano. s. bernardino

vol. XIX Pag.839 - Da SPESA a SPESA (1 risultato)

e con queste cose così temperate, volgari vini e chiari, e in netto vaso

vol. XIX Pag.858 - Da SPEUTRA a SPEZIERIA (1 risultato)

vo- tavasi le tazze fatte da gran vini generosissime non tanto per trafigger col piccar

vol. XIX Pag.859 - Da SPEZIO a SPEZZARE (1 risultato)

le cantine ripiene di vecchi e nuovi vini freschissimi, odorosi e zampillanti: le

vol. XIX Pag.883 - Da SPICCARE a SPICCARE (1 risultato)

dalle pratiche de'franzesi e della amicizia de'vini ziani, che sicurtà possiamo

vol. XIX Pag.885 - Da SPICCARE a SPICCARE (1 risultato)

con sola poco porzione di cucciniglia, vini, confetture. botta, 6-ii-317: il

vol. XIX Pag.894 - Da SPICCOLARE a SPICOLA (1 risultato)

alla sfuggente realtà del vino e dei vini: si articolano in uno spicinìo strenuo

vol. XIX Pag.912 - Da SPILLATICO a SPILLETTO (1 risultato)

, amaragnolo, pungente come tutti i vini siciliani. -fornito di foro (

vol. XIX Pag.931 - Da SPINTORE a SPIOMBATOIO (1 risultato)

dove fetèa la nausea / dei tracannati vini. = voce dotta, lat

vol. XIX Pag.947 - Da SPIRITELLO a SPIRITELLO (1 risultato)

tazze e de'bicchieri, / e de'vini più stranieri, / che giù s'

vol. XIX Pag.953 - Da SPIRITO a SPIRITO (1 risultato)

quel fuoco e quello spirito che sentiamo ne'vini. bacchetti, locatelli, 128

vol. XIX Pag.957 - Da SPIRITUALE a SPIRITUALE (1 risultato)

l'emulazione d'atti di vini ed adattazione di spirituosi affetti nate le difficultadi

vol. XIX Pag.963 - Da SPITTIROSSARE a SPIUMATO (1 risultato)

; ii libre n'ebe boncino et vini libre io ebbi. = comp

vol. XIX Pag.970 - Da SPLENDIDO a SPLENDIDO (1 risultato)

annunzio, i-9: or co'gio- vini mandorli fioriti / a 'l sol riapron l'

vol. XIX Pag.984 - Da SPOGLIO a SPOGLIO (1 risultato)

, un carretto, una cesta di vini vecchi incredibili, da esaltare e confondere.

vol. XIX Pag.985 - Da SPOGLIO a SPOLIARIO (1 risultato)

colazione per laghetti che fanno buone trote e vini come gli spoletini. 2

vol. XIX Pag.1004 - Da SPORCATAMENTE a SPORCHEZZO (1 risultato)

var. \. conciano e racconciano i vini torbidi e tristi... con

vol. XIX Pag.1017 - Da SPOSABILE a SPOSARE (1 risultato)

la maritaro a bacco, dio de'vini. e ancora come venne per lei a

vol. XIX Pag.1032 - Da SPREMIAGLIO a SPREMICARNE (1 risultato)

e vigneti dai quali si spremevano i vini più caldi della sicilia. -iniettare,

vol. XIX Pag.1042 - Da SPRIZZATA a SPROCCO (2 risultati)

alati / sprizzano i brindisi a i vini buoni. marotta, 4241: ha una

giovane essere cognosci- tore e sprecano de vini. documenti degli statuti di fano (1442

vol. XIX Pag.1063 - Da SPUMABONDO a SPUMANTE (2 risultati)

. g. vialardi, 1-4: i vini spumanti si tengono al fresco sul ghiaccio

portare undanti vasi / pieni di dolci edodorati vini: / allora ogniun le labbra e 'l

vol. XIX Pag.1064 - Da SPUMANTIERO a SPUMEGGIANTE (3 risultati)

avvocati, le più risce alla produzione di vini spumanti. rificherai e spumerai molto bene.

spumantìstica, sf. enol. produzione di vini spumanti. a. serafin

i-85: cominciò poi il dilettoso fiume dei vini a riversarsi in riscintillii, in gai

vol. XIX Pag.1070 - Da SPUNTO a SPUNTONE (1 risultato)

. lastri, iii-167: 1 vini che provengono da viti concimate non si

vol. XIX Pag.1086 - Da SQUADRO a SQUAGLIAMENTO (1 risultato)

galli d'india, le cantine piened'eccellentissimi vini che ho in casa? oddi, 2-40

vol. XX Pag.6 - Da SQUINTERNATAMENTE a SQUISITAMENTE (1 risultato)

usato per elevare il tasso alcolico di vini più leggeri o per ravvivarne il colore

vol. XX Pag.22 - Da STABILITURE a STABILIZZATO (1 risultato)

. soldati, 6-148: soltanto i vini stabilizzati, pastorizzati, sterilizzati...

vol. XX Pag.39 - Da STAGGITA a STAGIONATO (1 risultato)

fuoco e quello spirito che sentiamo ne'vini. -lasciar asciugare ed essiccare all'

vol. XX Pag.46 - Da STAGNATRICE a STAGNO (2 risultati)

germania e qualche altro stato caricarono i vini di francia ed altri oggetti di un forte

francesi manifatture. i possessori francesi dei vini alzarono querele per la stagnazione del loro

vol. XX Pag.94 - Da STASIONE a STATARIO (1 risultato)

landino [plinio], 297: e'vini statani vicini a falerno sono venuti al

vol. XX Pag.104 - Da STATO a STATORE (1 risultato)

dal mar di sotto sono i [vini] latinensi, i graviscani e gli sta-

vol. XX Pag.113 - Da STAZIRE a STAZZO (1 risultato)

: sian obbligati lor medesimi stazzare i vini. 3. intr. avere

vol. XX Pag.125 - Da STELLA a STELLA (1 risultato)

la donna il tenea fornita di confetti e vini che pas 46. nel

vol. XX Pag.136 - Da STENDERE a STENDERE (1 risultato)

altre cose già dette, ma sovra i vini ancora. de luca, 1-6-28:

vol. XX Pag.155 - Da STERILITO a STERLINA (1 risultato)

. soldati, 6-148: soltanto i vini stabilizzati, pastorizzati, sterilizzati...

vol. XX Pag.162 - Da STERPSICEROTE a STERTA (1 risultato)

sieno presso accioché l'odore non passi ne'vini. carrera, xl-154: innanzi alla

vol. XX Pag.204 - Da STITUIRE a STIVA (2 risultati)

, 4-39: l'allume scagliuolo fa i vini stitici. libro di esperimenti di caterina

di poco calidità in comparazione degli altri vini e non provoca orina. salvini,

vol. XX Pag.216 - Da STOLZO a STOMACATA (1 risultato)

guevara], iii-103: qui sono i vini più confortabili di un povero penitente

vol. XX Pag.220 - Da STOMACUCCIO a STOMODE (2 risultati)

. landò, 1-29: quivi sono vini stomatici, odoriferi, claretti, tondi

fami che non chiedono salse eccitanti e vini stomatici, ma pasti succulenti.

vol. XX Pag.246 - Da STRABBONDARE a STRABOCCANTE (1 risultato)

delle tazze e de'bicchieri / e de'vini più stranieri, / che giù s'

vol. XX Pag.248 - Da STRABOCCHEVOLEZZA a STRABUZZARE (1 risultato)

308: spacciando gran nomi ai piccoli vini che la sete faceva parere strabuoni.

vol. XX Pag.274 - Da STRAMANCERIA a STRAMAZZO (1 risultato)

tale procedimento è usato per ottenere i vini passiti. = nome d'azione

vol. XX Pag.319 - Da STRAVERSARE a STRAVIZZO (1 risultato)

ammollisce e stravizia fra i cibi e i vini. pananti, i-143: così al

vol. XX Pag.324 - Da STRAZIONE a STREGA (1 risultato)

istrazio l'adoraron. garisendi, xxxviii-312: vini suoi discepoli e gli antichi profeti, che

vol. XX Pag.379 - Da STRISCIATAMENTE a STRISCIOLINA (1 risultato)

digerire, passante. 'mi piaccion anche i vini forti; ma, d'estate,

vol. XX Pag.380 - Da STRISCIONE a STRITOLARE (1 risultato)

principio di questo secolo il prezzo de'vini era quattro o cinque volte sopra il prezzo

vol. XX Pag.388 - Da STROMBAZZAMENTO a STROMBITE (1 risultato)

e vociavano su l'ingresso. vini, 4-525: allor con grandi trombe /

vol. XX Pag.393 - Da STROPICCIATA a STROPICCIATO (1 risultato)

i capponi volavano pelati pelati; e i vini gentili: non ci rimanendo canova di

vol. XX Pag.420 - Da STUDIO a STUDIO (1 risultato)

per lo studio e per i suoi vini. carducci, iii-13-41: tre anni di

vol. XX Pag.427 - Da STUPENDAMENTE a STUPENDO (1 risultato)

. ferrari, 339: gli stupendi vini fra il vivo sasso maturati. carducci,

vol. XX Pag.428 - Da STUPENTE a STUPIDIRE (1 risultato)

. oviaio volgar., 6-169: li vini apparecchiano li animi a venus, se

vol. XX Pag.442 - Da SUASIVA a SUBACTARE (1 risultato)

terrestre e subacqueo, intenditore anche di vini. moravia, 25-177: è come se

vol. XX Pag.446 - Da SUBASTRINGENTE a SUBBOLLIMENTO (1 risultato)

fecie subbielli e regatura, soldi vii denari vini. carena, 1-294: 'subbièllo',

vol. XX Pag.471 - Da SUBURBIO a SUCCEDENTE (1 risultato)

schiena di muli e per some. tali vini sono per la maggior parte rossi,

vol. XX Pag.476 - Da SUCCESSIVAMENTE a SUCCESSO (1 risultato)

successivamente di molti messi servito e di vini ottimi e preziosi... sommo piacere

vol. XX Pag.483 - Da SUCCIAMINESTRE a SUCCIARE (1 risultato)

... io non farei chiesto vini di tiro... o delle vigne

vol. XX Pag.506 - Da SUGGELLATO a SUGGELLATO (1 risultato)

5-180: alle mense del buon popolo i vini sugmaco del desinare che così buono ho

vol. XX Pag.531 - Da SUPERBO a SUPERBO (1 risultato)

», febbraio 1994], 13: vini di pregio... un tempo scarni

vol. XX Pag.558 - Da SUPPLICANTEMENTE a SUPPLICAZIONE (1 risultato)

la diversa copia / degli esquisiti peregrini vini, /... / propinata gli

vol. XX Pag.592 - Da SVANIMENTO a SVANIRE (1 risultato)

svanisce. magazzini, 4-33: fanno vini maturi, odorosi e saporiti, che poi

vol. XX Pag.594 - Da SVAPORANTE a SVAPORATO (1 risultato)

abituale (per lo più con riferimento a vini, li

vol. XX Pag.595 - Da SVAPORATOIO a SVARIARE (1 risultato)

dovuta a esalazione (con riferimento a vini, liquori o profumi). tommaseo

vol. XX Pag.634 - Da SVOGLIATEZZA a SVOGLIATO (1 risultato)

dèe cercone, o agresto, / ma vini singolari, e delicati. guerrazzi,

vol. XX Pag.654 - Da TACCATO a TACCHINO (1 risultato)

vino. lancerio, lxvi-1-325: tali vini amano la concia di tacchie et altre

vol. XX Pag.667 - Da TAGANA a TAGLIA (1 risultato)

tra taglie, sussidi, quadragesima de vini, sali, dominio, gabelle, offici

vol. XX Pag.684 - Da TAGLIO a TAGLIO (3 risultati)

da taglio': così sono chiamati quei vini che hanno in esuberanza uno o tutti questi

cioè a correggere con opportune norme, i vini detti leggieri. b. croce,

: 1 crescenti profitti dell'esportazione dei vini da taglio in francia. linati, 18-296

vol. XX Pag.685 - Da TAGLIO a TAGLIO (3 risultati)

,... alle puglie dai robusti vini da taglio,... la nostra

tanta parte ha nella decadenza dei nostri vini, e, soprattutto, delle nostre capacità

diversi. soldati, 6-117: i vini di san leonardo messi in commercio sono

vol. XX Pag.697 - Da TALLONE a TALMUDICO (1 risultato)

in sé di tutte sorte biade, vini, carni e frutti d'ogni maniera.

vol. XX Pag.712 - Da TANGO a TANNO (1 risultato)

con cui si arricchiscono di tannino i vini bianchi poco tannici, praticato prima della

vol. XX Pag.722 - Da TAPPARE a TAPPETO (1 risultato)

in cui si tengono ad invecchiare i vini migliori. carena, 1-4:

vol. XX Pag.723 - Da TAPPETO a TAPPETO (1 risultato)

, / fra molti vasi di diversi vini / e d'ogni buona sorte di confetto

vol. XX Pag.745 - Da TARPIGNA a TARSIDI (1 risultato)

[plinio], 14-6: 1 vini laletani di spagna sono assai riputati per

vol. XX Pag.754 - Da TASCABILITÀ a TASCOSA (1 risultato)

. filtro a sacco per la filtratura di vini o liquori. g. vialardi,

vol. XX Pag.756 - Da TASSA a TASSARE (1 risultato)

par di fagiani... altri in vini preziosi. ghirardacci, 3-313: si

vol. XX Pag.762 - Da TASTAVINO a TASTO (1 risultato)

. degustatore o degustatri- ce professionale di vini; sommelier. -per estens.

vol. XX Pag.767 - Da TAUMATOPEA a TAUROCATAPSIE (1 risultato)

barbaresco. inesauribile, insondabile varietà dei vini italiani! = dal nome del

vol. XX Pag.770 - Da TAVERNINA a TAVOLA (3 risultati)

un gran bevitore, e vago de'vini solenni, come un ubbiaco e taverniere.

tu fatto cristo bevitore e vago de'vini solenni, come se egli fosse cinciglione

... vennero, e finissimi vini fur presti, e senza più chetamente li

vol. XX Pag.771 - Da TAVOLA a TAVOLA (1 risultato)

redi, 16-i-204: tra gli altri vini, se ne fa un rosso, il

vol. XX Pag.779 - Da TAXACEA a TAZZA (1 risultato)

concavità e convessità impiegata nelresame organolettico dei vini. 2. con metonimia: quantità

vol. XX Pag.795 - Da TEDESCOFILO a TEDESCOFILO (1 risultato)

, e bevendo di molti possenti e buon vini senza nulla acqua, incominciaro a bere

vol. XX Pag.832 - Da TEMPERARE a TEMPERARE (1 risultato)

. -per estens. bere alternando vini di qualità diversa. anonimo romano,

vol. XX Pag.834 - Da TEMPERARINO a TEMPERATO (2 risultati)

mi fu chiaro / il variar che timi vini temperatissimamente usando e ogni lussuria fuggenfanno di

, lxxviii-iii-118: tenperati prendemo i dolci vini, / dolci piacer, dolci risposte e

vol. XX Pag.849 - Da TEMPO a TEMPO (1 risultato)

, 3-29: bee- mo di finissimi vini colla magior festa e alegrezza che voi vedessi

vol. XX Pag.901 - Da TENTENNATORE a TENTONARE (1 risultato)

f. pona, 1-13: v'eran vini ipiù generosi e i più delicati che

vol. XX Pag.903 - Da TENUE a TENUE (1 risultato)

ramazzini, 54: sono biasimati i vini tenui, nella podagra. parini,

vol. XX Pag.918 - Da TERATOGENICO a TEREBRA (1 risultato)

tutto i zuccari, i cottoni, i vini, che vi provengono eccellentissimi, grani

vol. XX Pag.930 - Da TERMINE a TERMINE (1 risultato)

/ quale non è passar lecito a vini core. giuglaris, 1-20: veramente

vol. XX Pag.959 - Da TERRICOSO a TERRIFICARE (1 risultato)

becelli, 1-37: molto pane e vini / ordinò per terrieri e pellegrini. goldoni

vol. XX Pag.1067 - Da TIRARE a TIRARE (3 risultati)

e calcine vive che si danno ai vini deboli per rinfrancarli o ai torbidi per

cose tutte che non fanno mai i vini di quell'eccellenza che sono i detti

abrostino è la concia e la medicina de'vini grassi e deboli,...

vol. XXI Pag.1 - Da TOIANO a TOLEMAICO (2 risultati)

-anche: ciascuna delle uve e dei vini bianchi che se ne ricavano.

meglio sbarbato, che portava la lista dei vini. chiaretto, bardolino, chianti?

vol. XXI Pag.19 - Da TONDO a TONDO (1 risultato)

veduto. forteguerri, vii-23-62: di vini non vi parlo, v'eran tutti,

vol. XXI Pag.21 - Da TONDUTO a TONICO (1 risultato)

l'onde salse, e versa i puri vini. d'annunzio, iv-2-1196: su dall'

vol. XXI Pag.33 - Da TOPPOSO a TORBANITE (1 risultato)

el viver suo: zervosa in loco di vini, burini saladi in loco di oglio

vol. XXI Pag.46 - Da TOREUMATOGRAFIA a TORITE (1 risultato)

, sm. enol. ciascuno dei due vini, uno bianco e uno rosso,

vol. XXI Pag.89 - Da TOSTO a TOT (1 risultato)

). giuliani, ii-392: son vini tosti, agri; più è vecchio il

vol. XXI Pag.102 - Da TRABEATO a TRABOCCANTE (1 risultato)

malvagia e di greco e d'altri vini preziosissimi traboccanti. beicari, 0-34: io

vol. XXI Pag.118 - Da TRADITORESCAMENTE a TRADIZIONALISTICO (1 risultato)

): questi osti alle volte hanno certi vini traditori; e alle volte, come

vol. XXI Pag.138 - Da TRAIETTARE a TRAINANTE (1 risultato)

cibi dilicati, vivande nutritive, saporosi vini, spezierie, begli o fini vestimenti,

vol. XXI Pag.154 - Da TRAMONTANATA a TRAMONTARE (2 risultati)

e la bussola. 499: conservansi i vini di poggio e i vini di piano diversamen-

: conservansi i vini di poggio e i vini di piano diversamen- sostant goldoni,

vol. XXI Pag.160 - Da TRAMUTATORE a TRAMUTAZIONE (1 risultato)

[guevara], i-201: 1 vini trasmutati e gli arbori traspiantati sono molto

vol. XXI Pag.161 - Da TRAMUTEVOLE a TRANELLARE (2 risultati)

vino. mazzei, i-160: de'vini... sono di condizione che 'l

., i-493: nel tramuto de'vini eseguito col metodo usuale... ad

vol. XXI Pag.163 - Da TRANGOSCIATO a TRANNE (1 risultato)

rispetto, le vivande delicate e i vini preziosi. buonarroti il giovane, i-556:

vol. XXI Pag.252 - Da TRATTAMESSA a TRATTANTO (1 risultato)

vorrei dire fragili. si tratta di vini, per la loro schiettezza, eccezionali.

vol. XXI Pag.257 - Da TRATTARELLO a TRATTATO (1 risultato)

magno negli minerali libro terzo, capitolo vini e trattato secondo. vasari, 8-2-315:

vol. XXI Pag.275 - Da TRAVARCATO a TRAVASO (1 risultato)

sabba da castiglione, 39: li vini quanto più si travasano tanto più si affinano

vol. XXI Pag.284 - Da TRAVERSO a TRAVESTIRE (1 risultato)

le manichette delle condotte dei freni. in vini / per levarmi il dolor de la vescica

vol. XXI Pag.292 - Da TREAGIO a TREBBIARE (3 risultati)

le vernacce e mille altre maniere di vini preziosi discrivere. mazzei, i-76:

tassoni, xvi-876: in lombardia i vini del monferrato e del piemonte rossi e

avente. soderini, i-473: affinché i vini riescano senza fumosità, se ben sia

vol. XXI Pag.294 - Da TREBELLICO a TRECCIA (2 risultati)

novellamente ha accresciuto auttorità a suoi [vini], o per diligenzia o per caso

: dagli antichi furono ancora esaltati i vini caletani di spagna, il betterra di franca

vol. XXI Pag.295 - Da TRECCIATO a TRECCONE (1 risultato)

i frumenti, i publici canavari i vini e gli oli, i triccoli e i

vol. XXI Pag.300 - Da TRELINGAGGIO a TREMARE (1 risultato)

familiare ei fosse con gli inchiostri e coi vini che col buon succo delle vene virili

vol. XXI Pag.317 - Da TRESCAMENTO a TRESCHIORNITIDI (1 risultato)

a pranzo e a cena di questi vini vicentini, padovani e veronesi, mi

vol. XXI Pag.355 - Da TRINCIASTOCCHI a TRINELLATORE (1 risultato)

de rang, sala, piani, vini, trinciatore. -che serve per

vol. XXI Pag.357 - Da TRINOME a TRIONFALE (1 risultato)

dallo spirito di lei e dai miei vini migliori. moretti, ii-506: c'

vol. XXI Pag.368 - Da TRIPLOBLASTICO a TRIPOLESE (1 risultato)

accendeano sotto il fuoco spargeano sopra i vini. lomazzi, 4-ii-96: i tripodi di

vol. XXI Pag.389 - Da TROCHEO a TROCOIDALE (1 risultato)

, / estratti, sali, e vini acciaiati, / manna, cremor di tartaro

vol. XXI Pag.392 - Da TROGLIO a TROGOLO (1 risultato)

in spagna, e altrove, dove fanno vini gagliardissimi, si possono premer l'uve

vol. XXI Pag.394 - Da TROIEGGIARE a TROMBA (1 risultato)

del club misliwski... discuter di vini, di sarti, di ballerine, e

vol. XXI Pag.395 - Da TROMBA a TROMBA (1 risultato)

tromba aspirante, come si usa con i vini. opuscoli scelti sulle scienze e sulle

vol. XXI Pag.424 - Da TRUFFAIUOLO a TRUFFERIA (1 risultato)

v-i-811: un mozzorecchi arricchitosi commerciando in vini adulterati e truffando clienti ingenui. n

vol. XXI Pag.451 - Da TURBA a TURBA (2 risultati)

b. davanzati, ii-499: conservansi i vini di poggio e i vini di piano

: conservansi i vini di poggio e i vini di piano diversamente. questi di piano

vol. XXI Pag.470 - Da TUTELARE a TUTELARE (1 risultato)

una tutela e conserva a tutti i vini, perché non si guasta mai, ed

vol. XXI Pag.474 - Da TUTTESALLE a TUTTO (1 risultato)

; sì come bestiami, tormenti, vini,... e tutte sorte minere

vol. XXI Pag.518 - Da ULTRAMODERNO a ULTRARIFORMISTA (1 risultato)

per i grani sono semi-protettori, per i vini sono ultra-protettori. = comp

vol. XXI Pag.539 - Da UNGHIOSO a UNGUENTO (1 risultato)

miglior pan del regno, i miglior vini, / bon cibi, buon'unguenti e

vol. XXI Pag.583 - Da USATO a USATO (1 risultato)

non ha di che comperare i buoni vini e ~ buoni bocconi usati, non sa

vol. XXI Pag.604 - Da UTILISMO a UTILITÀ (1 risultato)

. degli atti, 105: a dì vini de septenbre el castello del piano de

vol. XXI Pag.614 - Da VACCINISTA a VACILLANTE (1 risultato)

moletto s'indugiavano seduti a ragionare di vini. barilli, ii- 263:

vol. XXI Pag.624 - Da VAGLIA a VAGLIO (1 risultato)

anche ne'cali o di vagliature o di vini,... facendoli gagliardi.

vol. XXI Pag.646 - Da VALPOLICELLA a VALUTA (1 risultato)

sm. invar. enol. denominazione dei vini rossi pregiati (sassella, grumello e

vol. XXI Pag.678 - Da VARO a VASCA (1 risultato)

nella tina o vasca. perciò sono mordenti vini e buoni nel verno. soderini,

vol. XXI Pag.693 - Da VECORDE a VEDENTE (1 risultato)

per suo feo del primo anno libbre vini. li quali ebbero in grossi d'

vol. XXI Pag.704 - Da VEGLIA a VEGLIANTINA (1 risultato)

larghezze de'cibi e abon- danza de'vini e odori d'unguenti e uso ai lussuria

vol. XXI Pag.715 - Da VELETTARE a VELIVOLO (1 risultato)

: e dall'altra parte di roma e vini pi- vernati e veliterini, cioè di

vol. XXI Pag.717 - Da VELLO a VELLUTO (2 risultati)

). lastri, iii-140: i vini di questa costa... non hanno

quel midolioso e pastoso vellutato degli altri vini di borgogna e sono in conseguenza meno

vol. XXI Pag.723 - Da VENA a VENA (1 risultato)

, 6-479: del sapore [dei vini]: secco, asciutto, rotondo,

vol. XXI Pag.724 - Da VENA a VENATO (1 risultato)

, tra taglie, sussidii, quadragesima de vini, sali, dominio, gabelle,

vol. XXI Pag.725 - Da VENATORE a VENDEMMIA (3 risultati)

formento pienissimo, e tuto lavorato; de vini prestanti amplissimo. bruno, 3-568:

11-ii-346: bianchi sono più propriamente i vini del reno, di germania e gli altri

co'più rinomati e puòforse solo fra i vini di germania soddisfare il palato di que'

vol. XXI Pag.731 - Da VENEFICIO a VENENO (1 risultato)

2-252: quanto più generosi sono i vini, tantopiù venefico e potente è il gas

vol. XXI Pag.740 - Da VENIRE a VENIRE (1 risultato)

e con politezza acconcie ed ordinate, e vini eccellenti. carducci, iii-3-270: la

vol. XXI Pag.769 - Da VERDOLINO a VERDURA (1 risultato)

soldati, 6-418: gli stessi nomi dei vini del ponente erano allora per me un'

vol. XXI Pag.770 - Da VERDURAIO a VERGA (1 risultato)

gli comanderete e ordinerete la quantità dei vini... pari la sua tavoletta polita

vol. XXI Pag.785 - Da VERMIFUGO a VERMIGLIO (2 risultati)

l'altre sue buone cose sempre i migliori vini bianchi e vermigli che in firenze si

bottiglie di cristallo trasudavano la freschezza dei vini biondi e vermigli, portati su dalla

vol. XXI Pag.787 - Da VERMINOSI a VERNA (5 risultati)

bere, cioè acque putride e verminose, vini, dio lo sa come fatti,

, è odiernamente molto stimato tra questi vini stomatici o medicinali un certo vino bianco

santo ed il vermut, pochi [vini bianchi] ne abbiamo che...

il vermutte italiano alla birra inglese ed ai vini ed ai liquori francesi. soffici,

abbondavano... molti caratelli di vini scelti, come vinsanto, vin dolce,

vol. XXI Pag.791 - Da VERNULLO a VERO (1 risultato)

vini navigati e senz'acqua, come claretti,

vol. XXI Pag.838 - Da VIABILE a VIAGGIARE (1 risultato)

giace nell'arche. soldati, 6-29: vini che non devono necessariamente 'viaggiare'e che

vol. XXI Pag.846 - Da VICE a VICECANCELLIERE (1 risultato)

, de nostri, carga de vini de candia, e quel vicearmiraio messe

vol. XXI Pag.865 - Da VIGNAIOLO a VIGORATO (1 risultato)

e l'abbondante vigneto che mena diversi vini... tutte queste cose si lascieranno

vol. XXI Pag.866 - Da VIGORE a VIGORE (1 risultato)

iii-26-7: allontaneranno dalla pubblica vendita i vini o falsificati o alterati o cresciuti di vigore

vol. XXI Pag.879 - Da VIMINAIA a VINARIO (3 risultati)

vinàglia, sf. insieme di vini di pessima qualità. ghislanzoni,

magazzini di poter comperare da'cittadini i vini nostrali. = deriv. da

d'aprile, istituite per assaggiare i vini, non riguardavano la conservazione delle vigne

vol. XXI Pag.880 - Da VINASTRO a VINCERE (1 risultato)

cella de'dolcissimi ed odoriferi e saporiti vini della vision di dio. caviceo, 1-110

vol. XXI Pag.886 - Da VINCOLORIMETRO a VINELLO (1 risultato)

fanciulla, e ignuda / vincer l'età vini, tiranna, e cruda. goldoni

vol. XXI Pag.887 - Da VINERIA a VINO (10 risultati)

un vinello locale, uno di quei vini leggeri, bianchi o rosati, che devono

in cui si vendono o si consumano vini o, anche, liquori. =

bevendo un vinello locale, uno di quei vini leggeri, bianchi o rosati, che

. soldati, 6-30: gli stessi vini meridionali... vinificati sui loro

del grappolo (vinacce); si considerano vini non genuini i liquidi alcolici, pure

norme emanate dalla comunità europea distinguono i vini da tavola e i vini da tavola

distinguono i vini da tavola e i vini da tavola con indicazione geografica (quando

inferiore al 9 %; e i vini di qualità prodotti in regioni determinate (

d.), a cui appartengono i vini a denominazione di origine controllata (d

il miglior pan del regno, i miglior vini, / bon cibi, buon'un-

vol. XXI Pag.888 - Da VINOLENTO a VINOLENTO (7 risultati)

sakè. -vino liquoroso-, ciascuno dei vini caratterizzati da alto tenore alcolico e più

distinguono varie sottocategorie, fra cui i vini aromatici, ottenuti da uve a sapore moscato

dolci e più o meno alcolici; i vini passiti o passi (per cui v

. 3 e passo3); e i vini conciati, di cui l'esempio tipico

paoletti, 1-2-354: di tutti i vini di francia, per confessione dei francesi

lastri, iii-165: in questi anni i vini si trovano più spiritosi, alquanto meno

caponi, starne, fagiani, moscati, vini di uno orecchio; e tai cose

vol. XXI Pag.889 - Da VINOLENZA a VINTO (1 risultato)

sm. enol. tipo di alcolimetro per vini. = voce dotta, comp

vol. XXI Pag.904 - Da VIRGINIA a VIRGOLATO (1 risultato)

nelle valli dell'adda troviamo ancora i vini retici, il mele nutrito dalla flora virginea

vol. XXI Pag.907 - Da VIRILESCENZA a VIRILOIDE (2 risultati)

del padre: / già di destra vini, vini di petto, / cento no

: / già di destra vini, vini di petto, / cento no 'l sostenean

vol. XXI Pag.921 - Da VISIONOMICO a VISITAMENTO (1 risultato)

m'ingannano le 'renelle bianche'prodotte da'vini crudi e agresti, che sento esser

vol. XXI Pag.922 - Da VISITANDINA a VISITATO (1 risultato)

tutte le loro terre visitato, presentato di vini conforme all'ordinario e favorito.

vol. XXI Pag.931 - Da VITA a VITA (1 risultato)

ser giovanni, 3-29: beemo di finissimi vini colla magior festa e alegrezza che voi

vol. XXI Pag.934 - Da VITALIZZANTE a VITE (1 risultato)

come pure l'arte di preparar li vini. vitare, tr. ant

vol. XXI Pag.936 - Da VITELLO a VITIGNO (2 risultati)

delle viti, e quindi alla fattura de'vini, non per pura pratica, ma

tit:. del modo di migliorare i vini di lombardia tanto colla viticoltura come colla

vol. XXI Pag.937 - Da VITILIGINE a VITTIMA (1 risultato)

i venti. ojetti, iii-460: dei vini sa tutto: la patria, i

vol. XXI Pag.971 - Da VOCIOSO a VOGA (2 risultati)

. galanti, 1-ii-131: 1 vini che oggi hanno spaccio, sono i vini

vini che oggi hanno spaccio, sono i vini leggeri, rubinosi, e sani,

vol. XXI Pag.978 - Da VOLANTEMENTE a VOLARE (1 risultato)

stato piacevolissimo avendo essi delibato degli ottimi vini italiani e raccolto una messe abbondante d'

vol. XXI Pag.980 - Da VOLARE a VOLATICO (1 risultato)

. giovio, i-205: vi sono vini dal naso di fra braccio e caccie e

vol. XXI Pag.987 - Da VOLGARE a VOLGARE (1 risultato)

e con queste cose così temperate, volgari vini e chiari, manfredi, 3-136: la

vol. XXI Pag.1002 - Da VOLTA a VOLTABILE (2 risultati)

freschissime e con volte piene di preziosi vini. mazzei, i-417: quell'acqua.

.. e volte piene di ottimi vini. vettori, 1-100: bene spesso egli

vol. XXI Pag.1009 - Da VOLTO a VOLTURA (1 risultato)

crescenzi volgar., 4-39: alcuni i vini volti trasmutano in altri vaselli, e

vol. XXI Pag.1015 - Da VOMICATORE a VOMITARE (1 risultato)

: vanno cercando come possano avere fini vini e fini vivande e pigliandone spesse volte più

vol. XXI Pag.1039 - Da XEROTERMO a XILOFILO (1 risultato)

4-39: altri in verità così i vini condiscono: togli cardamomo, ghiaggiuolo,

vol. XXI Pag.1047 - Da ZAFFO a ZAINETTO (1 risultato)

le zaine al continuo freschissime coi lor vini. scannelli, 192: e nella

vol. XXI Pag.1088 - Da ZOIRE a ZOLFINO (2 risultati)

. enol. solforazione dei mosti e dei vini. lastri, iii-93: oltre i

com e conservar lungamente i vini, oggi da molti si pratica la zol

vol. XXI Pag.1089 - Da ZOLFINO a ZOLLA (2 risultati)

leonardo mocenigo, lii-6-99: non sono vini sani perché per ordinario acconciano le botti

per ordinario acconciano le botti e i vini col zolfo per dargli colore e maggior

vol. XXI Pag.1100 - Da ZUBBA a ZUCCA (1 risultato)

buonromei 4 zucche di quattro ragioni di buoni vini forestieri, e 2 capponi di sfoggiata

vol. XXI Pag.1101 - Da ZUCCAGGINE a ZUCCHERINO (2 risultati)

: il mammolo è buon vitigno per vini,... sì come l'orzese

legislazione italiana con l'esclusione di alcuni vini soggetti a una normativa speciale).

Supplemento 2004 Pag.27 - Da ALFANUMERICO a ALIENIA (2 risultati)

ricava, impiegato per il taglio di vini a bassa gradazione. batacchi,

polverose che portavano le marche dei migliori vini di spagna: xeres, porto, alicante

Supplemento 2004 Pag.141 - Da BETACAM a BIANSATO (1 risultato)

. m. -i). che produce vini bianchi (e ha valore scherz.

Supplemento 2004 Pag.145 - Da BIINGRESSI a BIMESTRALIZZARE (2 risultati)

moravia, 28-663: preferivamo i vini del nord, i vini bilbaini o catalani

: preferivamo i vini del nord, i vini bilbaini o catalani che rassomigliavano abbastanza al

Supplemento 2004 Pag.153 - Da BISMARCKIANO a BIZANTINISTICA (1 risultato)

locale francese in cui si possono consumare vini o liquori e pietanze. - in

Supplemento 2004 Pag.169 - Da BRECHTIANO a BRICK (1 risultato)

. enol. nome di varie qualità di vini prodotti a breganze, in provincia di

Supplemento 2004 Pag.172 - Da BRUGOLA a BUDGETARE (1 risultato)

francese... 'asciutto', parlando di vini. = voce fr.,

Supplemento 2004 Pag.210 - Da CENTROSUD a CESARISTA (1 risultato)

. sm. enol. nome di due vini prodotti in sicilia e in abruzzo,

Supplemento 2004 Pag.212 - Da CHALET a CHAPERON (1 risultato)

attualmente tale denominazione è ritenuta illegittima per vini ottenuti con tale metodo ma in regioni

Supplemento 2004 Pag.213 - Da CHAPITEAU a CHARTER (2 risultati)

uve si producono lo champagne e altri vini pregiati. - l'uva prodotta da tale

la repubblica i2-xi-185], 19: i vini in questione sono il barbera d'asti

Supplemento 2004 Pag.216 - Da CHEMIOSINTESI a CHIANTISHIRE (1 risultato)

ragionato sulla lor maniera di fare i vini, e dissi tra l'altre cose,

Supplemento 2004 Pag.233 - Da COCCOINA a CO-CONDUTTORE (1 risultato)

. bevanda alcolica preparata mescolando liquori, vini, spremute, sciroppi, ecc.

Supplemento 2004 Pag.285 - Da CUSTOMIZZAZIONE a CYBERLAVORO (1 risultato)

singolo cru (con partic. riferimento ai vini francesi). = voce fr.

Supplemento 2004 Pag.296 - Da DEFIBRILLATORE a DEGRASSAGGIO (1 risultato)

il deposito dal collo delle bottiglie dei vini spumanti prodotti secondo il metodo champenois;

Supplemento 2004 Pag.297 - Da DEGUSTATORE a DELAY (1 risultato)

, per lo più per professione, assaggia vini o cibi per valutarne le caratteristiche organolettiche

Supplemento 2004 Pag.299 - Da DELOCAZIONE a DEMIVIERGE (1 risultato)

]: 'demi-sec': semisecco (detto di vini, liquori). 2.

Supplemento 2004 Pag.306 - Da DESCAMISADO a DESONORIZZAZIONE (1 risultato)

. apparecchio usato per la desolforazione dei vini e dei mosti. = nome d'

Supplemento 2004 Pag.321 - Da DIUTINO a DOCK (1 risultato)

. bocca, 1-74: i grandi [vini] non sono più sofisticati, erano già

Supplemento 2004 Pag.349 - Da ENJAMBEMENT a ENTEROCOLICO (5 risultati)

si consumano specialità gastronomiche e si degustano vini. -anche: negozio in cui si vendono

in cui si vendono specialità gastronomiche e vini. = voce dotta, comp.

che riguarda, che si riferisce a vini e cibi, alla loro degustazione.

sia in quanto gestore di un negozio di vini scelti e pregiati in cui si possono

praticato nei luoghi in cui si producono vini particolarmente pregiati o rinomati, che prevede

Supplemento 2004 Pag.412 - Da GELIGNITE a GENIUS LOCI (1 risultato)

? soprat tutto, quali vini? 3. che è relativo

Supplemento 2004 Pag.413 - Da GENNAKER a GEOPOLITICAMENTE (1 risultato)

questo dazio, che non percuote gravemente i vini del piemonte, niente la sardegna e

Supplemento 2004 Pag.433 - Da HANSENIANO a HARD-COVER (1 risultato)

happy hour su tutta la scelta dei vini della ricca cantina. = locuz

Supplemento 2004 Pag.490 - Da LATTAGOGO a LAZZARONAGGINE (1 risultato)

produttrici di alimenti zootecnici, l'industria dei vini, dei liquori, delle acque e

Supplemento 2004 Pag.516 - Da MAGISTRATUALE a MAHLERIANO (1 risultato)

champagne, da spumante o per altri vini, la cui capacità è all'incirca il

Supplemento 2004 Pag.584 - Da NEWSMAGAZINE a NIVOLOGIA (1 risultato)

la guida nazionale dei vini, la guida dei ristoranti. l'espresso

Supplemento 2004 Pag.660 - Da PROFITTABILITÀ a PROPOSITIVITÀ (1 risultato)

essere uno dei promoter più validi dei vini panteschi. = voce ingl.

Supplemento 2004 Pag.681 - Da RELAX a REPECHAGE (1 risultato)

invar. enol. nella preparazione dei vini spumanti con il metodo classico champenois, il

Supplemento 2004 Pag.685 - Da RICAMATRICE a RIFERIBILITÀ (1 risultato)

. -anche: ciascuna delle uve e dei vini bianchi, con sfumature da giallo verdognole

Supplemento 2004 Pag.694 - Da SALAPITA a SALVADEFICIT (1 risultato)

l'importazione della birra tedesca e dei vini francesi; vennero aperti da per tutto attraenti

Supplemento 2004 Pag.739 - Da TARWAR a TEASER (1 risultato)

. e f. assaggiatore, intenditore di vini. = voce fr. (nel

Supplemento 2004 Pag.743 - Da TERMOVINIFICAZIONE a THATCHERISTA (1 risultato)

sf. enol. metodo di lavorazione dei vini rossi comuni che distingue i processi di

Supplemento 2004 Pag.752 - Da TREATMENT a TRIALOGO (1 risultato)

contrario, di un marchio positivo: i vini migliori sono, forse, anche i

Supplemento 2004 Pag.765 - Da VIDEOTESTO a VISIVISMO (1 risultato)

sauvignon, gommage cabernet. una carta dei vini di tutto rispetto, ma non chiedetela

Supplemento 2004 Pag.769 - Da WHISKY SOUR a WORKSHOP (1 risultato)

invar. locale per la degustazione di vini, enoteca. gambero rosso [agosto

Supplemento 2009 Pag.32 - Da ANGUILLARE a ANNATA (1 risultato)

portate con annessa e sapiente girandola di vini d'annata. corriere della sera [19-ix-2001

Supplemento 2009 Pag.96 - Da BERTOLDISMO a BIAFRA (3 risultati)

r bettolino, sm. rivendita di vini e bevande (e altri generi alimentari

r bettolino, sm. rivendita di vini, bevande o generi alimentari annessa alle

, 15-ix-2006], 42: solo cinque vini, beverini: 1 spumante, 1

Supplemento 2009 Pag.102 - Da BINAURALE a BIOAREA (1 risultato)

diario [13-x-2006], 58: i vini cosiddetti 'biologici'sono invece ottenuti da uve

Supplemento 2009 Pag.111 - Da BLACK TIE a BLINDATO (2 risultati)

, sm. invar. assaggiodiprodottialimentari, vini, ecc., prividietichetta o

]: il sol levante premia i vini italiani... si elegge il migliore

Supplemento 2009 Pag.120 - Da BORA a BORSCH (1 risultato)

r bordò, sm. nome di vini bianchi o rossi francesi da pasto.

Supplemento 2009 Pag.137 - Da CACCIAMINE a CAFFETTIERA (1 risultato)

, maccheroni e caci fiori, / ottimi vini, e pan sì buono e bello,

Supplemento 2009 Pag.169 - Da CESPUTO a CHARACTER (1 risultato)

bottiglia piemontese compare infatti ai vertici tra i vini bianchi e tra quelli dolci e liquorosi

Supplemento 2009 Pag.177 - Da CICALEGGIARE a CICLO (1 risultato)

il bordeaux (per tacere degli altri vini minori) sono due validi propagandisti, due

Supplemento 2009 Pag.301 - Da EMPOWERMENT a ENGLOG (3 risultati)

bloccato, primadellaloro commercializzazione (unsistemadivenditadi vini pregiati). panorama [3-vi-1999

francia c'è un fiorente mercato di vini en primeur, cioè venduti a termine con

oggi wineinv investe per il 52 % in vini italiani, per il 37%in francesieperil10%nelmercatoenprimeur (

Supplemento 2009 Pag.302 - Da ENIGMOLOGIA a EPIGENETICA (4 risultati)

con cui si presenta la produzione di vini di una regione. giornale della valtrompia

affermando l'enodiversità che lo contraddistingue dai vini esteri concorrenti ». = voce dotta

sf. guida che illustra le varietà di vini fornendo consigli, itinerari o anche elencando

na enotèca, sf. negozio di vini scelti e pregiati, per lo più

Supplemento 2009 Pag.356 - Da FRONFRONEGGIARE a FUEL SURCHARGE (1 risultato)

di qualità, fra pernici e filetti, vini pregiati e frutti di bosco.

Supplemento 2009 Pag.389 - Da GREEN SITTER a GRIND SHOE (1 risultato)

; 2 gelati 12000 lire, 2 vini 30000 lire. grillo4, sm.

Supplemento 2009 Pag.408 - Da IMBACUCCAMENTO a IMBOMBETTATO (1 risultato)

indarno ei tentò di irritarsi la fantasia coi vini e gli ardenti liquori, non aggiunse

Supplemento 2009 Pag.410 - Da IMBUCARE a IMMALIZIARE (1 risultato)

, sistemare in un magazzino merci, vini, cereali, ecc. – in senso

Supplemento 2009 Pag.474 - Da LABAROFORO a LADRESCO (1 risultato)

temi, quelle di acque minerali, vini, liquori, bevande varie ma anche

Supplemento 2009 Pag.542 - Da MONTECITORIALE a MORAL SUASION (1 risultato)

invecchiamento, infallibile caratteristica distintiva dei grandi vini bianchi. a. barbero, 1-141

Supplemento 2009 Pag.553 - Da MUSORGSKIJANO a MUZAK (1 risultato)

la degustazione della mustardela, abbinata ai vini doc della provincia di torino, avverrà

Supplemento 2009 Pag.560 - Da NEBBIOLO a NEOALLEATO (2 risultati)

si ottengono l'omonimo vino e altri vini pregiati. – anche: ciascuno dei vini

vini pregiati. – anche: ciascuno dei vini rossi prodotti con uve del vitigno omonimo

Supplemento 2009 Pag.625 - Da PESSIMISMO a PFF (1 risultato)

», 18-xi-2005]: questa estate i vini dell'institut sono finiti nella finaledeitophundrede la

Supplemento 2009 Pag.655 - Da PREADAMITICO a PRECISIONISTA (1 risultato)

. e. gadda, 10-83: coi vini prelibati della regione preandina. = voce

Supplemento 2009 Pag.690 - Da REDATTIVO a REFOSCO (1 risultato)

il 'refosco'sarà per me il re dei vini, anzi il crederò il licore stesso

Supplemento 2009 Pag.812 - Da SUPERDIVO a SUPERGRUPPO (1 risultato)

stampa [11-xii-1988]: ed ecco i vini superdoc. = comp. da super

Supplemento 2009 Pag.867 - Da VILIFICAZIONE a VIRULENZATO (1 risultato)

l'albergo dispone di una lista di vini di notevole pregio e di molti ambienti

Supplemento 2009 Pag.869 - Da VITAPHONE a VOLOLIBERISTA (1 risultato)

in particolare degli aspetti qualitativi indotti nei vini da una vitienologia di montagna. www.

Supplemento 2009 Pag.879 - Da ZIMMERWALDISTA a ZOOPSICOLOGIA (1 risultato)

dalla forma ideale per apprezzare al meglio vini come riesling, zinfandel e chianti.