targioni tozzetti, 12-1-190: i passeggeri vi rimangono impantanati e fitti e con difficoltà
6-14: il male invecchia al fine e vi fa il callo, / sicché venga
otto giorni che siete in questo ribrezo, vi dolete a torto. sappiate che non
. borghini, 1-155: se pure vi è alcuno che, modestamente e come conviene
porcheria in mezzo a cui giacevi e vi hai vissuto per sette mesi! »
, al- l'accorgersi che dentro io vi entrava con qualche ribrezzo, m'incoraggiarono
giraldi cinzio, 3-4 (1923): vi prometto, donne mie care, ch'
l'uva o i frutti che per avventura vi possano essere rimasti dopo la raccolta.
loro. machiavelli, 14-i-73: e'nimici vi dettono tre grande scaramuccie: tuctavia,
crescenzio, 2-3-306: già presso terra vi era una corrente che ci ributtava.
all'altra banda. pascoli, i-192: vi giungeva [garibaldi, nella pineta di
dilungo fino a un certo termine, se vi si trova esser giunto prima che non
e, non accettate le condizioni loro, vi andò in campo. bandello, 2-4
la notte e il giorno, pregandomi che vi la conducessi; e ributtandola io che
non vi paia, non però subitamente ributtar si deono
. caporali, i-123: io non vi aggiungo nulla e non mi parto / mai
voi mi amate, ed io non vi amo: voi vi sentite violentare,
, ed io non vi amo: voi vi sentite violentare, io non mi sento
la versione di lui, ributta chi vi si accosta, non si fa leggere.
ributta. dossi, iii-261: non vi ributti... quest'ana pregna di
da capitano ardito e forte / sopra vi salse e cavalcò su un merlo, /
aventura avvertito come si dipinge, fatelo come vi dice, se non fingetelo a vostro
quell'erba, figurandomi che in essa vi dovesse anco essere della cicuta. ma
fumo). pratolini, 2-523: vi fu un silenzio. egli aspirava lunghe
il male salta agli occhi. le ingiurie vi si affollano sulle labbra. difficile è
picciolo accidente. dottori, 3-88: tanto vi resta, o lumi, / che
dell'esistenza. delfico, i-43: vi fu un tempo in europa nel quale le
, 3-48: io non so che mi vi dire, se non ch'io vi
vi dire, se non ch'io vi priego per dio che vi piaccia levarmi questa
ch'io vi priego per dio che vi piaccia levarmi questa rica- dia e questa
tolta [al nonno], perché non vi ricali, la sedia.
stoppa nelle commessure delle tavole, affinché vi rimanga fissata. guglielmotti, 729:
deteriore. lucini, 11-333: da noi vi sono generi commerciali non letteratura; ricalcatoli
saccenti, 1-2-80: che il diavol vi ricami la cotenna, / villan plebei
a ricamare. giusti, 11-68: vi sono dei giorni nei quali l'inchiostro non
zani, ii-331: don alessandro volta vi ricambia i suoi com- cimenti ed ha
l'altre damigelle ve mera, e anco vi è una... in ricami
ed estetico. betocchi, 5-131: vi centro con l'occhio la croce a ricami
. lavorano a maglia sulla sabbia e vi depongono intrecciati ricami. -costellazione,
opera grave ed eroica. amo che vi serva d'ornamento e non di corpo,
sopra idee cantate e ricantate, essi vi lavorano su e le raffinano e le
. idem, 12-ii-288: se non vi contenta del tutto [il progetto d'impresa
: -è inutile, fate quel che vi pare; ma verrà sempre una fotografia
intorno ad ogni venti o venticinque giorni vi si vede fatto il ristretto e la recapitolazione
ne trova / gran copia qua, non vi maravigliate / se c'è di molte
fuoco. casti, xxiii-498: vi sono... dalla parte del canale
l. bellini, 5-1-226: quando io vi asserisco che gli strumenti sospenditori delt'ossa
e stabili di ricascanti, io non vi dico cosa impossibile, anzi vi dico una
io non vi dico cosa impossibile, anzi vi dico una cosa che è in uso
l'argine si facci ripido, che non vi si possi altrui aggrappare a salir su
? bacchelli, 1-ii-325: caso mai vi frullasse ridea di ricattarmi, sappiate che certe
infestati da'succiameli in maniera che, se vi si seminino le biade baccelline, essi
estorsione. de luca, 1-14-4-33: vi sarà un famoso bandito di campagna,
mez- zaioli del valdamo e della valdelsa vi diranno che e'cavano la terra per
che si vede dalle muriccie. taluni vi restarono sepolti: v'ebbe un contadino di
. stampa periodica milanese, i-462: vi sono due sorti di lievito, il
i dintorni e tutte le linee che vi saranno. magalotti, 4-172: come
mi pare uno sciocco, dubito che poco vi sarà da ricavare rapporto al venefizio di
si è ricavato a mezza bocca che vi sarebbero intorno a 20 mila fiorini. bonsanti
servizio con tal patto che io riccamente vi potrei stare. -in modo da
voi mandato / dal re, che vi comanda ispressamente / che 'l tempio riccamente
ultra esmesurato. dante, conv., vi -canzone, 17: dirò del valore
] con il batter de l'ali vi ti facci presente; ed onde tu con
si attribuivano a creso re di lidia (vi sec. a. c.)
la mia ricchezza è questo sbattimento / che vi trapassa e il viso / in alto
trapassa e il viso / in alto vi rivolge; questo lento / giro d'occhi
faccende infinite di mercanzia che di continuo vi si fanno, e il numero grande de'
: nella apecchia... quante ricchezze vi ha per lo chirurgico riposte: il
certi posti le pasture son libere; vi nascono dell'erbe a dovizia; però si
indirettamente, i bisogni della collettività che vi è stanziata. -con partic. riferimento
. r. carli, 2-xiv-378: non vi è... che l'industria
qualcosa anche voialtri, compagni, che vi siete visti capitare il fisco nelle case
suona ancora una volta robusto, ma vi è nel suo mosaico qualcosa che particolarmente
secolo d'oro. metastasio, i-iv-570: vi lascerà due settimane libere dalla pensione di
, la nobiltà, il fervore interiore e vi sarà facile intendere quale balzo in avanti
58: in quei luoghi dove più copiosamente vi alligna, [l'alga manna]
alligna, [l'alga manna] vi forma una gran piazza d'innu- merabili
: in un vasto canile... vi erano dei conigli bianchi e pezzati,
denti artifiziosamente formati; dalla parte opposta vi è un foro per lo quale e'si
ventre, e nel vano dello scatolino vi è tutto quel che bisogna per essere animale
mia opinion di amichevol consiglio. e vi bacio la fronte riccia. tassoni, 1-31
come voi suole essere cavallino. ma vi riccordo che andremo del sarto era riccio e
dal duca alessandro de'medici, che vi compariva col capo ricciuto. mercati,
piaccion da loro, / e ben sopra vi stanno i riccio ini.
guarito. corte, 37: vi dico che vi debbiate guardare principalmente da
, 37: vi dico che vi debbiate guardare principalmente da tutti quelli differii
riccio. d'annunzio, iv-2-492: vi racconterò la storia del riccio e
grandi vacche grigiastre e un bel toro ricciuto vi sonnecchiavano, immobili come idoli di pietra
si rigira bene: ma rischiariti l'aria vi passa e han campo a tirarsi su
per la campagna, cavalcare il paese che vi è innanzi, foraggiarlo, predarlo,
vasari, ii-149: fra l'altre cose vi è una palla della seggiola brunita e
di quegli accidenti. magalotti, 23-279: vi riduco il segreto di questa comunicazione a
voi, passeggiando per quei rigiri, vi perdete in un nembo di profumi celesti che
perdete in un nembo di profumi celesti che vi ristorano. cesarotti, i-xxxm-107: io
circolarmente. il corago, 34: vi comparisce nettuno con i dei marini in
di tal rigiro. moneti, 6: vi son cervelli d'avarizia tinti / che
non andava diritto a lui, ma vi metteva in mezzo un sollecitatore: questo
mi fido alle sue parole. se vi garba, conchiuderemo l'affare qui tra
nascosto. l. bellini, 5-1-198: vi è la in un luogo nascosto un
, allegare. arisi, cxiv-4-254: vi ngiungo pure un libretto che contiene le
che cosa avete? dissimulate, non vi scoprite; volete credere alla dapocagine di costui
, / e de le frutta, che vi so, mangiate / a riglie grand'
mangiate / a riglie grand'e non vi canti gallo. gambino d'arezzo, 24
uova maritate / ma troppo tempo drento vi si mette: / e troppo rigno fan
gola. grazzini, 612: io vi farei con esse [frittate] in man
qualsivoglia sorte è quello che non vi sia venuto innanzi rigogliosamente? massaia,
chi vuol mirare le pitture, che vi sono sprecate. sono inutili, incomode
diguazzando e sbattendo l'ali, se vi sia qualche gora d'acqua o rigoletto
una caldaia piena d'acqua e che vi tengan dentro la man destra, sin
decomponendosi all'intemo e sviluppando gas, vi determini una struttura porosa e microporosa (
con tante precauzioni e rigori che non vi è pericolo che o favore o protezione faccia
nei paesi settentrionali, di gran lunga non vi è il medesimo bisogno di piume,
alcuno. alfieri, xlv-2-186: voi vi trovereste adesso costretta a rigor di legge di
. f. giambullari [manuzzi]: vi sarebbono forse ancora oggi, se la
rigorosità la vostra. falconi, 1-2: vi bisogna gran rigorosità, ché così si
riposo di tutto il corpo, non vi si potendo, per la durezza e rigorosità
inconciliabili si confondono. cardarelli, 1006: vi sono momenti... nei quali
troppo incoraggianti: pare che il tesseramento vi sia più rigoroso e che sia difficile
; per me e per mia madre vi ringrazio, -disse berta toccata e stupita delle
bisognò vincere nella corte imperiale, mentre vi si opponevano tutti gli altri prencipi dell'
di licenza ginnasiale sia più rigoroso: vi intervenga il professore di latino del liceo
le monache, ma che però non vi sia quella clausura rigorosa e perpetua, attiva
non trova lato: / né il guattero vi vuol che il rigoverni. faldella,
svuotare interamente un piatto delle vivande che vi sono contenute. tommaseo [s.
spagniuolo né prima l'ebbe veduta che su vi fece disegnio e con bel modo levatola
ch'egli già s'aveva preso, accioché vi fossero uttate le rigovernature e le sporcizie
, v-155-8: sapiate ch'ellino sì vi s'adoperaro in ciò ch'ellino poterò di
giovanni, 3-89: frate'miei, io vi rigrazio della vostra proferta. s.
porta riguadagnarono, uccidendo tutti coloro che vi trovarono alla difesa. stampa periodica milanese
riguardamento del loro supplicio non solamente non vi sara acerbo, ma ancora lieto vi
vi sara acerbo, ma ancora lieto vi doverà essere, se la sana mente è
rinaldo daquino, in: sol ch'io vi riguardo un poco, / levatemi gioco
201: s'elli avenisse ch'elli vi convenisse navicare per mare,..
e disse: « donne, io vi priego per amore che quale di voi è
matrimonio è intolerabile. ohimè, non vi spaventa il vederlo dipinto con la faccia
di voi, consentì il riscatto che vi tolse dai legami infedeli. beccuti,
toscana. granucci, 2-108: solo vi prego che sottilmente riguardiate cui di noi
li sicari che si ritirano alle chiese vi stanno con le armi eziandio proibite.
dee., 1-1 (i-iv-38): vi priego, padre mio buono, che
cino, iii-16-2: se questa gentil donna vi saluta, / non riguardate dentro a
da spettatore. lanzi, iii-158: vi comparisce talvolta un popolo di figure o
renzo e i due compagni giunsero altosteria, vi trovaron quel tale già piantato in sentinella
dee., 10-9 (i-rv-927): vi priego che..., considerando
dee., 10-0 (i-iv-927): vi priego che..., più al
nascono, diss'egli e, se vi piacciono, mangiatene a vostra voglia, né
]: gli darò una riguardatina, e vi saprò dire. = femm.
che tiene conto di qualcosa, che vi presta attenzione. p p
: giunta al monastero, [rosalinda] vi trovò una riguar- devol comitiva di nobilissime
di peggiore conseguenza, se la corruttela vi s'introduca. -che è segno
. chiaro davanzati, lviii-77: non vi paia noioso -meo cantare; / non
che l'ardire e la virtù deh'animo vi para davanti, che non dobbiate aver
-imprudentemente. metastasio, 1-iv-96: non vi abbandonate senza riguardo, coi pori spalancati
fonti gli affetti si derivano, il vi mostrerò con quelli esempli che prima innanzi
figli voi di primo volo / non vi lasciate lusingar dai sguardi / che scaglia una
., x-402: pregovi che non vi brighiate di bene fare, ché, quanto
trova nel fondo dello stomaco, ma che vi entra però soltanto per tornare addietro,
che dalle provincie passa continuamente alla capitale vi rimanesse, sarebbero quelle ben presto esauste
spasimi della sua vittima o, se vi pensa, si è per leccarsene i
e spesso anche le addormentava. ma vi eran dei giorni però nei quali preferivo
senatore tolloy...: se vi sarà un rilancio della volontà politica, sarà
). vieusseux, cix-i-276: io vi dissi che il 'duca d'atene',
offese. musso, 64: non vi pare... che iddio faccia gran
faccia gran segni di misericordia, quando vi rimette la colpa, vi rilcissa la pena
, quando vi rimette la colpa, vi rilcissa la pena, vi dona la
la colpa, vi rilcissa la pena, vi dona la grazia? segneri, ii-19
nell'odierno vangelo che a nome suo vi comandi che voi diate la pace al
francesco da barberino [tommaseo]: qui vi rilascio alquanto a dire d'esta materia
o. c. s. e. vi siano un'esperienza sufficiente e una tecnologia
: quando alla morte del testatore non vi saranno eredi ai quali la legge riservi
è l'opposto della severità, non vi produsse mai contrasti grandi. delfico, ii-168
disciplina la storia stessa ci dice che vi furono delle gravi querele pel rilasciamento sotto i
l'ingegno. filangieri, ii-210: non vi è cosa che renda l'uomo più
presa. segneri, i-20: se vi fosse uno il qual ti tenesse da un'
,... anco finalmente quando vi fosse qualche risoluzione e lassezza di tutto
ammorbidiva e immolava le fattezze del volto, vi diffondeva l'ombra pallida e calda del
abbastanza con quel poco di tamarindi che vi si mischia. de amicis, xii-102:
fame, di altro estrinseco sowenimento che vi concorra. pisanelli, 16: rallegrano [
son rilassati e che gli umori non ben vi circolano. g. gozzi, i-25-129
perché son già corsi di molti umori, vi sono ancora delle parti sdegnate, altre
inspirante lo spirito del nume / che vi comparve di cornacchia in forma, /
disciplina è rilassata ne'battaglioni, che vi sono ufficiali i quali non sanno mantenerla
e travagli della mente, che perché vi abbia umore o piacere estraordinario. bruno,
mazzini, 30-146: il giovine di cui vi parlo vi darà, se glielo chiederete
30-146: il giovine di cui vi parlo vi darà, se glielo chiederete a nome
. marini, 86: se ora vi credeste, come ieri, non esser tra
voi alcun vincolo di fratellanza, non vi rileghereste voi con quello di sposo?
rocce. targioni tozzetti, 12-1-25: vi si vedono certe linee bianche marmorose,
verificare che sia aderente all'intento, non vi siano errori e la forma sia adeguata
, appoggiate le scale allo steccato, vi salì sopra. baretti, 6-208: il
che sia imprunato il frutto, / vi montiamo a rilento, / pur poi mettiam
de'padri è si fallace che gli uomini vi vanno a rilento; ed in poco
confidenti. chiari, i-150: quando io vi mettessi in grido tra loro e voi
da siena, 2-ii- 1377: anco vi vo'ricordare che voi rileviate su la compagnia
sul cartoncino quei caratteri, o almeno vi apparivano in campo azzurro così sporchi e
gozzi, 1-206: sol che poco vi facciate a riflettere sulla forza dell'amor proprio
colomio per volere eseguire un trattato che vi avevano dentro. nini, 448: né
cenerina, si prende delle foglie e vi si mettono sopra i bachini.
di vapore. bergantini, 1-471: vi ha di quelli / anco che pestan
rende in ogni tempo polita, non vi si trovando mai fango. temenza,
galileo, 3-1-72: quello di che vi è maggior frequenza sono alcuni argini.
colla farina, che poi si segna (vi si fa sopra una croce) all'
dice: « che pensate di fare, vi chiamate per conquiso o a nuova guerra
m. villani, 9-85: quando vi ritrovate nel più alto grado delle dignità
v-94: la santa chiesa e papa urbano vi per la dolce bontà di dio ha
voi fate la scelta di quelle che vi sembrano di qualche merito, le mettete
avessi fatto sentire qualche cosa di voi del vi agno, mi aresti fatto un servizio
non è dubbio che gli scritti che ora vi porgo, quantunque per la bassezza del
che il rilievo entra nel concavo e vi si combacia per appunto. -ant
insin là: domin, che ef non vi sia rimasto qualcosa a sbocconcellare; qualcun
cotesto semplice discorso della 'vita'mia più vi sadisfà in cotesto puro modo che essendo
ricoprire di terra i solchi dopo che vi è stato seminato il granturco.
utile et impossibile capriccio, che voi vi crediate accendere queste legna con quella favilla
erbosa, perocché 'l fuoco solamente vi getta fiamma rilucente, sanza fare alcun
riluce e non consuma niuna cosa ch'entro vi sia. dante, conv.,
viso, / altro sprendor giamai non vi riluce. attribuito a petrarca, xlvii-214:
nel 1146 afflisse la francia, e vi rilusse perciò singoiar pietà nelle persone sagre,
l'e- vangelo, non così tosto vi comincia a rilucere lo splendore della religione
della grecia e del lazio, che vi si mantennero, e che il platen
, i... i inutile vi torpe / o vi cresce a rilento o
.. i inutile vi torpe / o vi cresce a rilento o muorvi ancora.
sarà depressa e risoluta che altra cosa vi potrà vincere? siri, i-v-357: non
. c. carrà, 114: vi saranno sempre delle persone irragionevoli le quali
posizione privilegiata della fine del verso; vi si distinguono numerose varianti, secondo il
non si cammina; per conseguente non vi è gravità, ne piacevolezza di movimento
che tu le dicesti. -e io vi dico, in quello scambio, ch'i'
dico, in quello scambio, ch'i'vi ho veduto rubare un calice, e
tutti i vostri parenti. parvi ch'i'vi abbia saputo rispondere alle rime? g
cnspo, se parlerete nei termini, vi risponderò da gentiluomo, e caso che
da gentiluomo, e caso che straparlarete vi sarà risposto perle rime, oltra che
sarà risposto perle rime, oltra che vi bisognerà saper menare le mani. monti,
inquirito con ogni studio se nell'osso vi è alcuna rima o frattura manifesta. targioni
gli rimandiate il tabarro che il fanciullo vi lasciò per ricordanza. statuto deltuniversità e
, se un amico comune entrato non vi fosse di mezzo e indotto non avesse il
casa, ii-217: se francesco non vi serve, cacciatelo via senza rimandarmelo, ché
sì lo rimandate alla sua libertà e voi vi rimanete colla grazia di dio. brusoni
monte e cacciòvi entro fuoco. poi vi trovò tanto oro e tanto ariento che
la città in ogni tempo, purché vi fosse pace et ubbidissero tutti al legato da
seguente vostra: « razionalismo ». vi prego di rimandarcene copia. -inviare un
rimpetto all'altra, e noi donne vi si butta i bozzoli, a misura però
psichica: la natura, la società vi sono intervenute e se tu hai prodotto originalmente
. dienne dare de pro- vesione staia vi de grano per anno, fiorini mi d'
il soddisfar io al presente alle vostre voglie vi darebbe occasione di dolersi poi di me
, 2-80: voi vorrei che prima vi foste nascosto sotto un letto...
e se i greci a'suoi tempi vi avessero trafficato, egli appresso loro arebbe
avvenne che in questo rimanente dell'esercito vi perisse pur alcuno. erizzo, 3-170
piante e delle opere, quali io vi ponessi. -con uso aggett.
/ domando sanza tenore; / che vi sia racomandato, / ché con voi riman
tutti a tre insieme, e voi vi rimarrete / seco fuori a parlar. foscolo
dee., 7-9 (i-iv-653): vi dimenate ben sì che, se così
semente santa / di quei roman che vi rimasen, quando / fu fatto il nido
airo. goldoni, vii-712: egli vi ama e vi stima e sarà contentissimo che
, vii-712: egli vi ama e vi stima e sarà contentissimo che rimanghiate.
atterrati ucciderli a ciò nemmeno il seme vi rimanga. -restare come eredità alla morte
politica è cosa troppo enorme, onde vi consiglio a rimanervene. dossi, 3-135:
e l'utilità al rifiutare questa ambasceria vi persuadono egualmente, si consideri s'alcun
o altra necessità ad alcuna de le parti vi costringa. buonarroti il giovane, 9-313
il fece. botta, 6-ii-351: vi rimanevano da pagarsi molti residui di debiti
; e non solamente essa moneta più vi dimando, ma l'autra, che m'
ucciso. forteguerri, iv-373: come vi credete voi / che rimarrassi quello sventurato
cosa udiate, state a ciò che vi dico, e rimanete certa che non
con pochi soldati, dalle parti vicine vi si gittarono. davila, 76: la
., sono pure... io vi giuro, anna, che rimarranno pure
tempo imparando andiamo, il che mentre vi rimane, noi sappiamo. guarirli,
ti rimarrà ancora nell'animo confitto, vi sarà allora altro consiglio. del giudice,
fra gli nemici, e spesse volte vi sono rimasi. g. villani, 9-252
ogni parte feriti et uccisi: fra quali vi rimase morto astorre figliolo di gasparo malvezzi
si salvò... se crasso vi rimase, chi leggerà bene le sue
bene le sue azioni vedrà come e'vi fu piuttosto ingannato che sforzato. forteguerri
in quel contrasto, / ercole ancora vi saria rimasto. -cascare in un
certo mi disingannate, dii che obbligatissimo vi rimango. -rimanere per danno delle
togliere l'armatura!... nardo vi è rimasto sotto! -rimanere
: subirla. aretino, v-1-478: vi prego, per la carità de la benivolenza
è oggi aconcio a rimanersene, peggio vi fie aconcio domane. ridolfi [in bellincioni
dire. landolfi, 12-71: cosa, vi rimangiate quello che già avete ammesso?
nella zona a, anche la jugoslavia vi entrerà ». un dittatore non può rimaniarsi
[crusca] -. prima ch'io vi dica più avanti, / pregovi abbiate
. dondi, 250: quando fra me vi penso alquanto, / parmi che tu
anco in questa seconda maniera di tagliamento vi rimantengo la medesima universal verità pronunziata di
: giacché avete rimarcato il mio grado, vi prego di smettere quei modi.
cavaliere. bar etti, 2-275: vi voglio... raccontare una cosa assai
deplorevole. tarchetti, 6-ii-532: nulla vi ha di più rimarchevole che l'ignoranza
.., attesa la gran caduta che vi hanno le acque superiori.
da le ninfe d'elicona / che vi fan bella corona, / di rimar
bella corona, / di rimar non vi stancate, / mio rosillo. foscolo,
pari. venditti, 1-13: né vi sembri bizzarra la dedica scevra di rime
casa di mio padre a causa del lotto vi vuole un temo, ed un temo
1-183: messer, la rimasa di lancellotto vi tornerà a gran disonore. =
intingoli dalle scudelle con sì diligente lingua che vi perderebbe di un orefice l'imbrunitura.
ai terra varie specie di legumi e vi aggiunge i rimasugli della mensa. bacchelli
;... ed in questa zecca vi si conservano ancora i rimasugli di quei
per voi, fa che per compassione vi scriva e vi disinganni. manzoni, iv-46
fa che per compassione vi scriva e vi disinganni. manzoni, iv-46: volendo
imperfette, il riconoscere se tra quello che vi apparisce e quello che non vi è
che vi apparisce e quello che non vi è più vi sia la simetria. temanza
e quello che non vi è più vi sia la simetria. temanza, 416
: su un settore dell'estrema sinistra vi sono dei ruminanti che accennano a rimbalsamare
animale). pananti, iii-105: vi è una tribù sempre occupata a far.
rade volte frammiste a dei difetti, che vi rimbalzano sopra dei tratti divini che vi
vi rimbalzano sopra dei tratti divini che vi sorprendono. -ripresentarsi con insistenza alla mente
. onofri, 27: il sole vi urta sopra / con quel tenue rimbalzo di
di wall street nelle prime battute, vi sono stati rimbalzi a volte vistosi specialmente
, si scosse e osservò: « chi vi dice che non finga di esserlo rimbambito
. si oscurerebbe se in questa età vi dessi all'anima, perché, avendo sempre
del 1814 e 1815. vero è che vi fu aiutato dall'incredibile stoltezza di quasi
per conto vostro, pretendete che gli altri vi faccian compagnia e movete guerra all'età
e nelle nostre campagne facce di tedeschi, vi vediamo assai diversi soldati che sono uomini
nemici di genova se n'andarono: non vi fu mai rimbeccata più potente di questa
essecutore delle esequie... forse che vi è bisognato fare stocchi o taglieggiar sudditi
infino ad un certo segno: ma vi vuol tempo, bisogna stropicciarlo un pezzo
142: se quest''ammalata'/ non vi paresse come le sorelle / (perciò
avete viste in questo luogo), non vi / paia gran fatto ch'essendo ammalata
dàn le arature al medesimo campo e vi rimboccan la terra su la nuova semente
letto era deserto e vuoto: anna non vi era. si avvicinò moltissimo, toccò
ri- cigne a mio dispetto, / vi vien, come vedete, un mio sonetto
e poi, con garbo disinvolto, vi collocano su, in mezzo, la stoffa
un lembo; poi, da sopra, vi abbassano l'altro e ci fanno anche
rame, grande sì che un uomo vi potesse capere, con una finestrella nel ventre
e così per lo caldo a stento vi morisse dentro; e che r la
ampliato e incupito, il suono che vi si produce; che rimbomba (un
ercuote nell'aire vacuo, e taire vacuo vi percuote nel- e e aire
rumore o il suono o le voci che vi si producono (un luogo).
rimbombato nel nostro cuore. e noi vi urliamo: - pronti! 5.
di qualcuno (e l'influsso che vi opera). manzoni, storia della
. pirandello, 12- 96: vi prego ora di aggiungere qualche piccola cosa alla
o investito. tasso, n-rv-ipo: vi dia [la città] l'ufficio sovra
vece. caro, 12-i-230: io vi prego che lo preghiate da mia parte
notizie da me pure a lui comunicate vi giungeranno, onde sarete con usura rimborsato
signorina ha annunciato ufficialmente: « ora vi diamo il nmborso spese per la giornata
, io rimbottai tante volte che io vi messi cento libre d'oro e con
ricovro apunto capace a lo stato che vi avete saputo eleggere, per ischifare i
e niuno fu tanto ardito che entrare vi potessi. martello, 6-i-674: nel terzo
di quella mia scappata giovanile, e non vi dirò i rimbrotti e le lavate di
laida / e la più sporca che vi fosse, e fattala / rimbronir così un
di sotto terra e ad ogni minimo rischio vi si nmbucano. manzoni, pr.
1-66: né smozzicate code / o vi tate alle prode, -ma nel mezzo
. -no, non t'era scappato; vi stava rimbucato.
quale ha oggi l'autor medesimo / che vi diede anco il 'donzello'...
male sarà rimediabile, purché il tempo vi serva. pratesi, 5-454: attribuiva quei
. da noi imparare / che mal vi possin queste serpi fare, / e
come voi abbiate ad rimediare / che non vi accaggia ognor qualche sciagura. ariosto,
ammettere la detta spedizione, ed ora vi si rimedia nel modo che conviene.
qualche altro minimo accidente, che l'oriolaio vi rimedia in un quarto d'ora.
miseria dell'orchestra. foscolo, xci-336: vi mando l'opuscolo; è tutto pieno
. giuglaris, 235: come non vi disfate in lacrime, a veder 1
« se pablo rimedia il negozio, vi dà il giro e diventa fascista anche
uomini, i quali in molte centinaia vi si faticarono più di due anni e
confetta con cera nuova al fuoco e vi si ponga spesso: ed è rimedio certissimo
mi perdonate / s ^ a troppa sicurtà vi paio scorso, / ch'ai mio
per componetore. cavalca, 20-641: io vi priego per rimedio della vostra anima che
per rimedio della vostra anima che voi non vi diate più lamento, ma laudate e
all'ira sua? tarchetti, 6-ii-302: vi scrivo col cuore lacerato. se il
e a voi quello di riceverla, vi giuro che accetterei questo rimedio con gioia
tutti con devozione / questo pan ch'i'vi dò, ch'è il corpo mio
essercito del conte luigi faceva e che non vi si trovava rimedio. bisaccioni, 1-255
nel quale si trovava, fatto accorto e vi pose subito rimedio tale che egli ebbe
mediocre giudicio né di pochi anni, vi bisogna ingegno grande, accompagnato da lunga
che non si antividero inanzi nell'impresa e vi pone rimedio e vi trova compenso.
nell'impresa e vi pone rimedio e vi trova compenso. -modo, comportamento con
provedervi e lo fa in tempo che vi si può fare pochi remedi. caro,
tutti i tribunali più esecrande ribalderie di quelle vi si punivano, vi si facevano,
ribalderie di quelle vi si punivano, vi si facevano, senza che il re vi
vi si facevano, senza che il re vi prendesse rimedio alcuno. brusoni, 605
carcerazione o di altre mortificazioni, non vi era altro remedio che questo di cacciarlo
di cotesta notte, disse durillo, vi hanno fatto prigioniere di una per lo
spendere. mazzei, i-327: non vi dolete che... volete partire;
.. che per sostenere il vostro vi conviene rimedire. 10. stor
l'uso, sia premiato il primo che vi monterà di scudi trenta, il secondo
accinge a rimeditarli e svilupparli, non vi riesce senza lievemente riportarsi dentro lo schema
evocare i sentimenti e le emozioni che vi sono legati; la facoltà su cui
gran pena angosciosa, / s'eo non vi veo, disiato amore. monte,
, vi-i: lo meo servente core / vi raccomandi amor, che vi l'ha
core / vi raccomandi amor, che vi l'ha dato, / e merzé d'
merzé d'altro lato / di me vi rechi alcuna rimembranza. idem, purg.
tali vivande fossero d'asino, onde vi fu chi ebbe lo stomaco leggeri che si
valore. boiardo, 2-1-37: io vi prego, gente di valore, / se
stessi averi rimembranza / e se cura vi tien del vostro onore, /.
onore, /... / meco vi piaccia di passare in franza.
: / di me, bella, vi sia rimembranza! rime anonime napoletane del
que'monti, in rimembranza, / vi dèe forse venir nostra abbondanza. =
? leopardi, 22-119: chi rimembrar vi può senza sospiri, / o primo
i-587: prego voi umilemente, / che vi rimembri di me, viso clero,
xxxviii-48: amorosi amanti, / perché più vi tardate? /... /
... / gioite ed alegrate vi di canti: / sempre le sue bellezze
quanto potete fate, ché io la vi pur rimembrerò molto spesso, maladetti occhi,
9-154: dovrei talora / la fé che vi conviene, al capitano / rimembrare e
risplende non so che divino / che vi trasmuta da'primi concetti: /
naufragio, onde mi doglio, / non vi perisse alcun fuor che la speme,
dispiacili. chiaro davanzati, 4-10: io vi prego, da che lo tenete [
lxxxviii- ii-172: di tanta donna non vi rimembrate? / nobilitate in essa i
, / prendere a sdegno ed accusar vi piace? goldoni, xiii-620: ora è
, cent., 47-23: lo 'mperador vi mandò suo vicario, / qual ebbe
/ più che mai bella a lei non vi rimeni. buonarroti il giovane, 9-773
il giusto cielo in tempo / mi vi rimena. quaglino, 3-185: se odisseo
/ procuratevi un dotto direttore / che vi rimeni, fra questi scompigli, /
.. che tenderebbe, se altri vi desse orecchio, a rimenare il genere
se il vento ch'entra nel pomario / vi rimena l'ondata della vita.
vena di vetriuolo,... e vi avranno posto sopra tant'acqua che la
e che per servigio e richiamo universale vi s'è data questa rimenata e vi si
universale vi s'è data questa rimenata e vi si deve far questa ricerca, né
un mese continuo, dove a tutta mensa vi erano piatti reali di pattona e castagnacci
quei pezzi di tela di porpora ch'io vi dissi di sopra... come
vostra, dico la vostra mula, vi si manda. queste lettere, direte voi
! tal voce o tal frasi che vi si rimentova dumila volte. =
e rimeritati, egli è necessario che vi alligni la virtù e fiorisca il valore
oneste: / mille rubli per me lasciar vi piacque? / mille doppie di spagna
v-1-453: io non so perché io me vi dica in un tratto cavaliere e signore
essere più del tuo tempo, e non vi troverai che pigrizia. 4
si vada rimescolando con uomini, io vi farò cacare il sangue a quante sete
rimescolata ch'ai dire di platone non vi è forse re che non discenda da
foglie secche, lieve come se vi strisciasse una serpe. facevano da
ne vedrem di tro; se vi sono varali, martellature, rimesse, in
senesi, 60: salvo che questa rimesa vi faciemo ora. statuto dell'università e
..., tiepidi quei che vi attendono sì, ma rimessa- mente.
varie letterature che di mano in mano vi sorsero, quasi tralci e rimessiticci della nostra
passeroni, iii- 359: / vi trovo sempre collo stesso aspetto, / siete
. fallamonica, n: notte non vi era mai, ma sempre giorno,
rimessi'. tarchetti, 6-ii-163: ove vi sono più attrattive?... in
. v borghini, i-iv-4-106: non vi dia noia se vi paresse un po'confusetta
i-iv-4-106: non vi dia noia se vi paresse un po'confusetta e replicata alcuna
, ché è fatta in pezzi, come vi mostrerà, se non altro, la
: se nella vena restata nel primo vi era qualche residuo di vetriuolo, il che
, il che si conosce assaporandola, vi avranno posta nuova acqua, e di nuovo
tal qual modo che pure una semiliberta vi trasparisce, mi destò qualche curiosità di
insieme, impiastri l'offesa e sì vi bagni all'intorno. rimesticatura,
maestro di accostarlo acciò che e'non vi resti qualche vacuo. roverbella, xxxviii-155
gli è proprio (o permettere che vi rientri). ugurgieri, 59:
et in modo lavargli che e'non vi rimanghi loro attaccato loto né sporcizia alcuna;
stato e di carne e di forze, vi spendemmo alcuni altri giorni appresso ne'quali
terre tenieno dello imperio potessono tenere e non vi rimettesse gli usciti. testi fiorentini,
ridotte a così mal termine che non vi vuole meno d'un altro carlo magno
mi prestate dugento scudi, i quali vi saranno rimessi o di qua o di là
leonis; e da ora innanzi io vi rimetto ogni ragione che io n'avesse.
della >resente, per rimettervi quella che vi spetta. tommaseo s. v.
mar tranquillo, ch'in un giorno vi rimetteranno a nizza. 22. volgere
per ciò conchiudere che niuno studio por vi si debba. emanuelli, 1-104: avrei
l'uomo savio, come veda che non vi sia rimedio alcuno per correggere i vizi
tutti e'santi; / ogni vostra colpa vi sia rimessa, / e del tuo
e voglio che si ritenghino a chi vi piacerà ai ritenergli. musso, 04:
ai ritenergli. musso, 04: non vi pare... che iddio faccia
faccia gran segni di misericordia, quando vi rimette la colpa? sarpi, vii-154:
nell'odierno vangelo che a suo nome io vi comandi che voi diate la pace al
male. c. scalini, 1-34: vi relasserà ancora per due anni almeno:
[i lupini] in luogo umido, vi si creano certi vermicelli che gli fan
caro, 12-i-316: ditemi: se voi vi fate frate, non seppellite voi tante
a forza. vasari, 111-72$: vi ebbi comodità, tagliando, di fare sfondati
prima che possa rimettersi come era prima vi vorrà gran tempo. boterò, i-82:
f. m. zanotti, 1-6-217: vi dirò solo alcuni pochi i danari
denaro in fornimenti della mula, vi remettereti alla descrezione dealtri, al vostro
. tommaseo guazzo, 1-8: vi dirò semplicemente e senza affettazione bati
prio giudizio. questa borsa vi è il resto di tremila zecchini; son
dute 475 persone, 'tamen'quelle che vi erano, che non navigabile. viaggio di
in ogni cosa agli amici ovvero parenti che vi anbato 24, andando per paese molto
, / tutti nel suo volere / vi rimettete con umile lica, ma, essa
. grimani, lxxx-3-957: voi germani non vi curate di questa pace, perché né
pace, perché né anco nella guerra altro vi rimettete del vostro che qualche solo capelo
avete in capo de'vostri griccioli, vi bastasse l'animo ditrovare in questo loco
ottenerla la grazia del piccol beneficio che vi chiesi. -raccogliere; compilare.
, se non si prende, il capitano vi rimette di sua riputazione. algarotti,
alcuno della cosa delli procuratori, e voi vi sete rimesso dal giudicio per una parola
sete rimesso dal giudicio per una parola che vi disse mes- ser santo.
agrario toscano, nuova serie, iii-203: vi si è poi aggiunta la malattia al
v'è chi liene dimandi; e quando vi fussi pure chi lo domandassi, il
rimigliorare, mi par però che sempre vi si scorga dentro un po'della prima
fossero così maliziose... questo delitto vi rende orribile agli occhi miei; parto
xxxviii-45: amorosi amanti, / perché più vi tardate? / perché no l'adorate
gente era quella e la loro abitazione, vi mandò con uno schifo certi marinai e
in messina i panni lani, che vi si portano a vendere:...
:... bagnuolo, che vi si chiamano rimisi, canne 14 e mezzo
fissarvi con lo sguardo rimminchionito, mentre vi allontanate al braccio di vostro marito o
vostro marito o del vostro fidanzato che vi sono venuti a prendere alla stazione.
: orni forma di vita sociale spontanea vi è soffocata e rimodellata secondo gli stampi
cosa di momento e che prima non vi fusse. pacichelli, 2-605: possiede
scorrendo a piè di quel piombo, vi rimolina e scava. = comp
giordano orsini, quelli delle 'ficora fresche', vi condussero con grande ardore le opere:
rimondarlo da'legnami ed altri impedimenti che vi sono. 4. spogliare un
rimondator di pozzi e di giardini, / vi son di più ragion cacapensieri.
crescenzi volgar., 10-25: alcuni rami vi si lasciano rimondi di foglie. percoto
andar sopra quella testuggine, perché la vi si spezzasse su e potersene cibare.
in calma. milizia, i-106: egli vi rimonta [sul alco] il
buon'ora, come far si dèe, vi accusate; e la egregia ed accurata
1-ii-326: nelrawalersi dei piroscafi come rimorchiatori vi hanno due modi diversi di rimorchiare, distinti
, v-224: le sembrava che non vi fosse cosa più commiserevole e ridicola d
senza il corredo di una rettezza innemmendabile vi veleggiano. 6. gioc. nel
andargli dietro. vittorini, iv-245: vi fu un secondo gruppo che si mosse,
nievo, i-vi-550: se venite voi altri vi verrò a rimorchio un paio di volte
del presente e dell'avvenire, che vi sono ammessi sul giuramento che prestano di
dar uscita all'acqua, se no, vi rimuore. 3. condurre vita
e pentito e rimorso, umilemente / non vi chieda perdon del suo fallire. betussi
, 316: nel fatto della felicità, vi sono alcune cose tanto importanti che,
niumarchet. manzoni, iv-403: ordinava che vi si registrasse in sua presenza qualche editto
rimpastandoli a un'istoria tutta sua, vi aggiunse del proprio una seconda parte,
quella logica, con quella lingua che vi rimpastate, avete il coraggio di pronunziare,
. galanti, 1-ii-507: nel vasto vi è una piccola fabbrica di cuoia,
l. salviati, 20-109: io vi ridico che ghibellin caravela è in genova da
sacrifizi, ma in luogo del fuoco egli vi trovò un'acqua morta e quasi fangosa
, di cui sono luogotenente foraneo, vi prometto grazia sul tamburo per tutti,
2-639: il nostro poeta... vi intarsiò sentimento patrio, pass, di impedalare
armi e senza dichiarazione e confermazione di ciò vi aggiunse: 'tu hai comandamento agli attacchi
iaco- pin rangone da'pisani: che vi par del nostro puledro? kispose chi
. p. fortini, iii-103: non vi si vedeva lume alcuno, sàvo che
lume alcuno, sàvo che rimpetto a letto vi si ve deva un poco
. pavese, 3-133: voi mortali vi attende... la vecchiezza e il
entra il primo nella carrozza, e vi si rimpiatta in un angolo. mamiani
rime sto del coscritto che vi era stato chiamato. diato ed
ritornato bambino. montale, 15-773: vi parrà di correre non più sola / sotto
di dante vale 'tutta rannicchiata', perciocché vi si parla di anime che cercano col
le parole più familiari e ogni pensiero vi si rimpiccioliva, diventava domestico.
,... e ditemi se non vi sentite ingigantito e rimpiccolito a un tempo
4-271: in italia non si ama: vi si rimpinzano di amorazzi come di polenta
come di polenta o di maccheroni ovvero vi s'inaspano amori ideali ridicoli. marinetti,
essi pieni, sarebbe stato impossibile che vi fosse entrato qualsiasi piccolissimo sonaglio di flauto
di cibo. dossi, 3-3: vi hanno molti e mólti visi -di chi,
rimpopolò la città sì di quelli che vi tornarono, che n'erano fuori, e
giovato, più gravi rimproveramenti e querele vi scioperarono. m. adriani, vi-243:
che preziosa visita e questa! e quanto vi devo esser grato d'una sì buona
: pigliate consiglio dal popolo, che vi rimugghia intorno con le sue mille onde come
è entro e voi eleggete quello che vi pare più adatto, ché a me non
nel fornello; rimuginai i carboni ardenti e vi aggiunsi dei pezzetti nuovi.
lo studio mio tutto sossopra. più ore vi erano durati i commessi della polizia a
a voi non so scrivere cartoline; o vi scrivo con calma come desidero, o
disadatto cervel di gatta salvatica, qualche volta vi trovo dentro di quei capricci fantastichi.
. il cielo ve ne rimuneri e vi benedica. de marchi, ii-705: suo
e dolce dilezione di dio. cristo vi remuneri della sua dolcissima grazia. ariosto,
. e. zani, 69: vi erano in moska da venti aromatari o
esso, benigno e verissimo rimuneratore, vi risponderà dicendo: « voi ch'avete lassata
. carducci, ii-21-241: quali grazie vi potrei rendere di tanta benignità? ma vi
vi potrei rendere di tanta benignità? ma vi e un gran remuneratore al quale io
remunerazione che si usa a un uomo che vi ha con tanta fede e con tanta
ardito di toccarmi, se io obediente vi sono, né da questo corpo [di
., 9-63: quando saranno cresciuti i vi telli, si deono le
: quanto alla esortazion vostra, sicuramente vi posso dire cne ella m'ha persuaso
, 316: nel fatto della felicità, vi sono alcune cose tanto importanti che,
[in michelangelo, 1-v-178]: vi degnarete a scrivere a pier felipo che non
amor di guelfo stato, / non vi rimove dall'amore esperto / dell'infinito
per indubitato quanto l'amore ch'io vi porto, che né la vostra eloquenza,
trissino, 2-1-116: il medico gentil vi venne, e tolse / olio con acqua
o io v'ucciderò tutti, o voi vi farete saracini. savonarola, i-35:
e, se non sono impedite, vi tornano. 20. per estens.
,... che voi non vi rimoviate in prescia del vostro senno e
prescia del vostro senno e che non vi spaventiate per alcun spirito, né per parola
rimuovervi dall'eterna beatitudine, parlatemi, vi prego. -in partic.: passare
parziali che molti altri, i quali vi rimovete, per avere denari, da
anche dentro la stanza, ma debole vi è giunto, senza portarci un calore
un uscio d'un loro palagio perché non vi entrasse. g. villani,
sbrecciati dai lastroni che ad ogni giubileo vi si smurano e vi si rimurano.
ad ogni giubileo vi si smurano e vi si rimurano. -fissare di nuovo
disse. magalotti, 28-239: se vi date ad intendere ai rimutar un avaro a
che lo chiovo sia fore; appresso vi mecti un poco de diaquilon che lo saldarà
altro. soderini, i-505: alcuni vi cacciano la quinquagesima parte di latte di
il giudicio aspettate, / se voi non vi rimutate / a. ffar la mia
non tomi in villa da te, e'vi ti farà portare a'birri. aretino
meglio? lanci, 2-50: non vi pensiate che si sia per rimutare, ché
l'elasticità fa che i colpi non vi lasciano impressioni, ma i molli le ricevono
che voi non mi vedete u ch'io vi mandi propio messagio di venire a mei
tornando... nella sala grande, vi si ricominciava dalla parte dove erano i
se ne lascia star come prima, parte vi si fa di nuovo.
a meglio [per gli svedesi] che vi fosse un re in polonia rimutevole che
occorre che io ragioni, ché molto ben vi son note, né è luogo questo
egli, volto al manuzio, « che vi par », disse, « di
agli odorosi fumi, e un'odorosa nuvola vi circonda. 7. figur.
comune, non si può sostenere dove vi sieno delle forze cen trifughe
ugnendo quelle parti innanzi che i peli vi naschino. baldelli, 5-2-124: poi
scizia e che di più fece che vi si fermasse un'aquila che continuamente si pascesse
li chiama: i stramazzoni! non vi appartengono che matti o bricconi. ungaretti
rodotte in esso, sia gli artisti che vi operarono, nendo con l'acquistare
com'è incignato il pettine, che già vi s'è fatto passare della lana,
la roccia (quel tanto di lana che vi riman in fondo e tra i denti
stretta e molto a dentro, e così vi stava entro insino alla cintura co'piedi
li avea perdonato. e intanto ch'e'vi stette entro tutto rincalzato colla terra intorno
obbligato a tradurre, perché altrimenti io vi metterò in un calcetto con leggervi in
pubblico, udiva di qua che troppe vi sono riflessioni in ischerzo, e colà
s'i'scappo, in vita mia non vi rincappo, / scazzica, mozziconi e
, vi-342: lo staio del grano vi valeva più di dieci lire ed al continuo
un tempo, la rosa dei venti vi dirige tutte assieme le sue punte.
punte... e quei terrieri vi sono talmente avvezzati a quelle invernate
mocceche, taccolette e superchine, / i'vi desterò, se voi dormite, /
, come s'ella pensasse ch'i'vi tornassi volentieri: ch'i'possa morire di
49: qualunque de la compagnia stesse vi mesi che non pagasse, siano tenuti
venissero a corte per ii volte, denari vi. statuto dello spedale di siena,
a fraschia, e il generai comaro vi mandò buon numero di cugni e di
senato. oddi, 2-prol.: vi dirò questo solo: che una dama di
fratello e l'amante di prigione, vi rinchiude se stessa e vi muore e
di prigione, vi rinchiude se stessa e vi muore e con sì amorosa prigione l'
, i-40: mando a voi costui che vi reca la lettera: ragionerawi di madonna
creato un monistero per simile effetto, vi aveva rinchiuse per istare al servizio di
una lettera. spallanzani, ii-216: vi rinchiudo una memorietta che forse non vi
vi rinchiudo una memorietta che forse non vi spiacerà. -incastonare. baldi
bembo, 8-104: poscia che accorta vi sete che cocentissimo e inestinguibile s'è
uno di quelli nei quali s'orina e vi si fa peggio ancora. baldi,
mi diede fra 'piedi, mi vi rinchiusi subitamente. cesarotti, 1-ii-35:
qualche senatore e cavaliere... vi si rinchiusero insino delle donne, e per
ivi per viltà di loro e vano intendimento vi stettono rinchiusi da alessandro infino a questo
, peroché la costanzia e la gravità vi monirono in modo dei loro presidi che
, gli convenne sofferire infino a che vi durò l'orrende puzza di quel cadavere
interni, granai, scuderie, edifici che vi sono rinchiusi. beltramelli, iii-920:
vescichette e dar sortita all'icore che vi sta rinchiuso. 7. riposto
or, perché cosa / cad io vi degia dir lo convenente / di quei che
, su un pavimento incrostato di sporcizia, vi si stendeva una poltrona a sraio con
intens., e da inciuchire (vi). rinciuchito (part. pass
giacosa, ii-394: ah, non vi basta di farli a nuovo i matrimoni,
rmal segno: quello è segno che tu vi ti diletti. ì. prov
che, dopo tanto tempo ch'io non vi scrivo, rincomincio strappandovi il pianto ch'
temenza della pugnalata [l'avversario] vi darà occasione di mettergli una punta nel
testimoni et argomenti. galileo, 4-2-454: vi mette conto che altri, infastidito di
. gualdo priorato, 5- i-64: vi è una nobile cavallerizza rincontro alla chiesa di
angolo, di rincontro del muro impostato, vi attaccò quattro corde d'un'istessa materia
siena, iii-82: dio e l'ordine vi riceverà a misericordia e perdonerawi la colpa
sacchetti, 34-129: se voi non vi partite, io vi getterò cosa in
: se voi non vi partite, io vi getterò cosa in capo che vi potrà
io vi getterò cosa in capo che vi potrà putire, e serebbe meglio che voi
prendete l'asta, ché 'ni- mici vi sono dinanzi a rincontro. f. vettori
e de l'amor che mi portate vi ringrazio quanto posso, ed a rincontro
più profondi abissi delle sinistre fortune, vi rincorate e vi rassegnate in dio.
abissi delle sinistre fortune, vi rincorate e vi rassegnate in dio. martello, 6-ii-214
non lavorato attorno;... ancora vi si tengono de'gatti a rincorsarle et
-buon seme, per mia fé, vi reco io, padrona mia, ottimo
. l. strozzi, 1-251: -esser vi dè rincresciuto 'l cammino. / -le
i-4ó (b) -4: poi che vi piace ch'io deggia treguare, /
di san gimignano, xxxv-ii-409: d'april vi dono la gentil campagna / tutta fiorita
/ fontane d'acqua, che non vi rincresca; / donne e donzelle per
vostra parte amore / mostrando ch'io vi fosse rincresciuta, / faceste dipartuta /
lectori docti et in altro occupati, vi recreserebbe. ariosto, 1-67: -deh
: -deh! -diss'ella -signor, non vi rincresca! / ché del cader non
, s'esser non può, non vi rincresca / che da quest'ermo colle io
rincresca / che da quest'ermo colle io vi sospiri. sergardi, 1-327: le
zena, 3-92: accarezzarle voi non vi rincresca / alla fiamminga curve / morbidamente
s. v.]: 'se non vi rincresce'è altresì forma di cortese preghiera
ii-421: otto personaggi, che dentro vi favellano nel nativo linguaggio di quella città [
boine, cxxiiii- 486]: quando vi sentite preso daltinfingardia, annoiato, rincrescevole
. catzelu [guevara], i-103: vi sono alcune persone tanto rincrescevoli nel parlare
cecchi, 360: quand'io vi dico e stimolo / ad aver cura a
lubrano, 2-363: se la rincrescevolezza vi amareggia gli esercizi della virtù, 'sedet
mio libro, trovo che tra questi vi è il nostro fra fedele macchinista,
o te ritarde de lo tuo santo vi agio. -vita dolorosa, traversie
s'appiccarono, sicché di loro non vi è più reliquia nessuna nell'isola.
appendice conosciuta di non finir mai, vi empirà subito di rincrescimento. giannone,
, 2-47: le vie donde l'uomo vi salìa... erano strette ed
contento, / se 'in questo modo vi volete dare: / fatto non vi sarà
modo vi volete dare: / fatto non vi sarà rincresci mento / perché
che per rincrescioso a credere che non vi scriva ambiziosamente, non che volentieri.
a lasciar l'armenia vota: e radamisto vi rientrò rincrudelito, quasi contro a'ribelli
. periodici popolari, ii-530: chi vi paga 600 ducati all'anno un appartamento
son rinculati ne'buggifattoli e pei quali vi pagano 50 o 60 ducati, e sappia
tal che al camminar e quando posa vi sforza la mano, tanto maggiormente dovete
imbarcazione). stratico, 1-i-385: vi sono dei casi ne'quali il remo agisce
e rindrizzandomi al primo mio segno, vi dico... con alta franchezza d'
s. veltroni, 4-ii-405: vi ringrazio infinite volti e in cambio farò
. g. gozzi, 1-175: non vi dirò tutte le diligenze ch'egli usa
pozzo dai detriti e dal sudiciume che vi si sono accumulati. girolamo di pace
bene da ogni melma o posatura che dentro vi fosse stata. b. del bene
corrucci, questioni, preghiere, rinfacciaménto vi intervennero: al fine l'amor in
lucrezia sarà maledicenza. cassieri, 65: vi ho sempre ringraziato, in una maniera
una vergogna. costo, 1-92: vi si trovarono per sua disgrazia de'sudi
decrepito rinfanciullito. savinio, 1-176: non vi sono più che gli ignari, le
ve le cucchiarasse, dacché il cucchiaio vi doveva adibire, il lurco, le
m'ha rinferuzzato a bastanza. subito che vi presenta la mia poliza, rendetegli i
apostoli benigni, / dio vi rinfiammò d'amore. s. agostino volgar
un pezzolone a dadi rossi e neri, vi strombettava dentro col naso che pareva una
sento... madonna, voi vi siate sfilata la corona. -s'i'l'
). cesari, 1-1-209: ben vi dèe ricordare di que'discepoli che al
dentro un recipiente aggiungendolo a quello che vi è contenuto o compensandone via via l'
belidi... tanto versa quanto vi si rimonde. magalotti, 21-17: se
. f. frugoni, 4-638: non vi lagnate..., non vi
non vi lagnate..., non vi dolete se l'oro non vi rinforza
non vi dolete se l'oro non vi rinforza, perché quanto più carica tanto
, xv-359: ieri, o marzia, vi fu un sole cne rinforzò tutte le
mente / con que'pensier che poi vi dormir poco, / ma sovente rinforzano lo
il vinto cor, le ardenti / vi rinforza d'amor voglie e pensieri. fenoglio
e benché ella si rinforzasse, la vi coricò. -fare di tutto per
bechi, 2-197: per farmi perdonare vi porto un rinforzo. 3. figur
... ora con punture eccitanti vi sprona restai; ora con rinforzi adiuvanti v'
leggete, guatto, ché questa lezzione vi sarà col suo diletto un rinfrancaménto per
aiaci, duci degli argivi dalla corazza-di-rame, vi ordina il caro figliuolo di peleo allievo-di-giove
. « sire, di me non vi mettete cura », conchiude il già rinfrancato
, si prefigga un nobile intento e vi consacri tutte le sue potenze: si
dell'assiduo rinfranto romor cupo / che vi fanno confusi e tempestosi / nel pelago profondo
ii-170: cavata terra in profondo, vi fece per rinfrescamento di tutti molti pozzi,
campo atti a muover pietà, non vi ebbe spettacolo più compassionevole della persona di
stuolo de'cristiani in cicilia, sì vi soggiornarono alquanto per guerire i malati,
. bembo, io-vi-no: io non vi voglio raccontare ora quanto piacere io abbia preso
d'aver qualche rinfrescamento, laonde non vi ricordo a queste tempi le scatole de'confetti
versi, comedie. boterò, 1-1-10: vi sono... tanti rinfrescamenti e
case pulite, credete, / non vi arrestate. -che infonde letizia.
fatti in maniera che l'acqua del mare vi entrava e gli rinfrescava continovamente. tanara
vincere. raineri, 1-1-7: -a che vi giovan questi sospiri? -a rinfrescarmi il
isola di gente e di munizioni, vi spedivano piero strozzi maresciallo di francia.
tale in livorno che tutti gli affari vi sono sospesi. i proletari addetti al
sua gente rinfrescare, / per picciola stagion vi si ritenne. nardi, ii-218:
/ dal prò'ranaldo, come io vi contai, / che, stando a
calori. massaia, ii-58: il coccodrillo vi arriva addosso come un traditore. in
si leva il fuoco dalla caldaia e quindi vi si mette ciò che si ha a
: se io non arò i sonetti, vi manderò due mie lettere quest * altro
a scovnr in pria / se gente ria vi sia. tavola ritonda, 1-416:
sia. tavola ritonda, 1-416: quivi vi potrete rinfrescare e riposare, e appresso
/ in quel ballo celestiale / ongne ben vi si renfresca. -rinascere a nuova
giustianiani, 462: rinfrescata la pugna, vi morirono circa trecento fanti francesi.
raddoppino. machiavelli, 14-i-19: e vi si ordinomo le poste non ad altro
ciò discorreremo a firenze, quando la rinfrescata vi avrà riaperto le porte della stanza da
: figuratevi che a guarire dalla disonestà vi voglia quell'istesso che si ricerca a guarire
aretino, 20-256: sapiate che io non vi stropiccio con le muineue, perché la
penuriosa: / d'olio per unger non vi sia mancanza, / sia per rinfresco
il palagio nobilmente apparato... vi godemmo un rinfresco copioso e magnificamente preparato.
della barca. redi, 16-v-278: vi trovai preparati d'ordine di sua altezza
cioccolata. g. gozzi, 1-28: vi furono sceltissimi suonatori, gran copia di
si battevano furiosamente. mazzini, 17-211: vi sono forse 800. 000 tessitori i
il mare rinfuriò, sì che non vi fu momento ai quella notte che non
: rapporterò alla rinfusa le commedie che vi furono rappresentate con isce- nica ostentazione.
l. bellini, 5-3-40: vi abbisognano di più mille e mille altre
- non temete; ecco, io vi riporto la luce! = nome d'
trionfano i supremi luminari, perché non vi ritrovano opposizioni di resistenza. nel duro
chimici. biringuccio, 2-66: dir vi voglio come tutte le acque stracche o
seguendo tosse: messer adriano, poi che vi sete degnato di venire a casa d'
vanno alla lor via, / e non vi dico se ringalluzzavano. firenzuola, 2-139
su che voi fate tanto schiamazzo e vi ringalluzzate così? bracciolini, 5-5-30: taccone
. caro, 12-i-no: non vi scrissi sabbato passato, perché a pena
4-149: senza che voi ve n'accorgiate vi ringarbuglia! = comp.
dinanzi al tribunale della giustizia: né vi era tetto o luogo alcuno che non fusse
sia ballatoio. passeroni, 4-133: vi furon più di diece. / tal fu
, e sopra il piano del medesimo vi è una piccola ringhiera che
forza de'fiorentini. massaia, xi-146: vi dimoravano i padroni, due vecchi ringhiosi
xi-245: dove volete che un altro giorno vi conduca se non a visitare da vicino
facce più benigne: che altro non vi promette un porto?. rinsaldamento
ringiovenito dieci anni, poi che io non vi vidi. l. strozzi, 1-148
dirissata sopra una fontana, e quella vi si lassa cadere dentro, e voltasi sottosopra
abbiate una buona cera. volete ch'io vi dica? stamattina mi pareti tutta ringiovanita
della sua giovanezza. deledda, iii-323: vi siete trovata l'amica, in paese
che a seconda di quell'umor che vi corre, ne vengano ad impedire il ringor-
. frugoni, 3-ii-88: fermiamoci, vi priego, per una dimoretta fugace a scherzare
organo. morgagni, 208: non vi si sarebbe omesso il pericolo d'improvisa
il presente non è buono; il futuro vi ho detto quale può essere, calcolando
: in cima [simone pollaiolo] vi pose un cornicione corinzio...:
trar acqua da le spugne: egli vi ha donato da prete, e voi nel
). aretino, v-1-52: io vi son quel che vi fui, né più
, v-1-52: io vi son quel che vi fui, né più né meno,
acqua dolce, se ne dilettano e vi si ringrassano. ottieri, 17-153: si
ringraziamenti. d azeglio, 7-i-2: vi mando il canocchiale, e con esso
esso i miei ringraziamenti per l'incomodo che vi siete dato ier l'altro nel compiere
che dir altro, se non che vi ringrazio degli avisi de'quali mi son fatto
37: signor,... vi ringrazio / così de la cortese vostr'epistola
, i-16-120: è qualche tempo che vi scrivo e ringrazio il cielo che questa
e ringrazio il cielo che questa corrispondenza vi ha fatto beneficio. foscolo, iv-345:
, o vincitori, la patria che vi diede occasione di mostrarvi valorosi, ma
cerca. 6. sm. vi ringrazio: ringraziamento verbale. tommaseo [
. vj: 'si è sgabellato con un vi ringrazio'. 'neanche un vi ringrazio'
un vi ringrazio'. 'neanche un vi ringrazio'. un 'vi ringrazio'costa poco;
ritirello o 'scole tirate', rer correggerlo vi strisciamo su l'unghia del dito grosso,
del dito grosso, ma qualche ringrinzatura vi rimane, e fa brutto vedere.
ringrinziménto ne nasce che le formicole, che vi stavano sopra attaccate co'denti e con
, i-56: se queste quattro colonne vi paresse ringrossare, vi dico che tutte le
queste quattro colonne vi paresse ringrossare, vi dico che tutte le altre colonne e
membri, che sono intorno a le mura vi converrebbe ringrossare a quella medesima misura che
intens., e da ingrossare (vi). ringrossato (part.
genti del papa e de'sanesi, vi ritornarono di nuovo, e persistendo alfa espugnazione
ebbe nuove al cantone e le male grotte vi lesse, che nel fioco lume di
sopra la soglia de'paraporti del naviglio e vi faccia ringùrgito e ne arresti lo scarico
... che si rivedremo quando vi sarete rinmilanato: oh, notatelo questo vocabolo
. la spagna, 1-3: io vi conterò in questo dire / del valoroso
ch'è tutto pieno di misericordia, vi riceverebbe nelle sue braccia e perdonerebbevi il
, 316: chi entra in corte, vi diventa tristo: / entra san pietro
pilato / solo una volta, e vi rinnega cristo. fagiuoli, vi-164: ad
p. f. carli, i-35: vi prego / a sciogliervi dal laccio /
laccio / di cotesto spiritaccio / che vi fa dir tante pazzie; se no,
no, / or ora per compar qui vi rinego. alfieri, i-251: dovermi
precauzion tiensi sbarrata. / e se talun vi passa tuttavia, / si trova a
altra squadra, approdata a pantellaria, vi colse un dromone, nel quale,
/ che fede non avete! / insieme vi trattate come cani. pasquinate romane,
raddoppiare. saccenti, 1-2-233: il lanzo vi bastona e me ne duole,
paese / giuoco che fu dreon quel che vi dette / per far di quell'ucciso
cxxv-419]: era forza ch'io vi scrivessi, com'ora scrivendovi son costretto
. boccaccio, 1-i-221: io vi priego carissimamente che a me voi concediate
e vuole vostra mente, / fin che vi piace ch'io aeggia tacere, /
temperar l'inchiostro / poscia ch'io non vi vidi ognora un anno / parme seco
veramente, per amore del mio cristo, vi tengo e vi reputo et in questo
amore del mio cristo, vi tengo e vi reputo et in questo ogni dì di
. c. ridolfi, i-490: vi raccomanderò la nettezza delle medesime [stalle
acque, che bisognò serrarsi addosso, vi sono più in oggi? vi sono pur
addosso, vi sono più in oggi? vi sono pur troppo, e sono moltiplicate
scienza è affinità 0 repugnanza, tutto vi si fa per via di caccie, fughe
politica, statale o ecclesiastica; che vi introduce i mutamenti necessari per avviarla a
lampredi, 2-28: non vi è alcuna cosa più celebre ap
nuovo. d. bartoli, 13-3-9: vi si faceva una solenne edificio.
applicabili si ammaestrasse l'universale, non vi sarebbe forse che un'unanime lode pei
quella che per legge o stile particolare vi sia imposta. sagredo, 1-89:
124: con fresco volo io vi rimando / l'amor del nostro f
rinver- forta e rinnovella / e vi fa scintillar letizia e pace. rosmini,
dialetto provenzale, lombardo e siciliano, e vi prevale bella di originalità e di vigore
dirissata sopra una fontana, e quella vi si lassa cadere dentro, e voltasi sottosopra
senesi del due e trecento, 135: vi io sapere che mi s'è rinovelato
stessa. della porta, 1-ii-140: vi si buttano dinanzi a'piedi a chiedervi
quella dello spirito. se grazia divina vi concedessi non l'avessi ancora provato,
giovanni). dominici, 4-151: vi mando la canzona di santo ioanni vangelista
, la prima cosa si domanda se vi eran buoni vini e come si dice di
tutti fanno il naso del rinoceronte e vi beffeggiano. 3. omit.
: questi [ministri], sentendosi così vi cino un campo nimico e
è generale. cattaneo, i-i>375: vi ricorda delle due sorelle inglesi carlotta ed
rinomato / pietro a'abano detto, e vi protesto / che fa cose stupende.
appellazione, appellamelo',... oltrediché vi ha per coronare sì lunga sene 'rinomo'
non istà fermo a cavallo e che vi balla sopra, si dice: 'e'rinsacca'
i labili sogni d'un tempo, vi rinsaldò e rinvigorì tuttavia nei nobili cuori i
. targioni tozzetti, 12-9-105: non vi è speranza che si risolvano mai a
magalotti, 9-2-235: se poco dianzi vi proposi per un miracolo innegabile l'impazzire
leghivisi forte da tutti i quattro piedi e vi si lasci stare per un dì e
, / perché scurato è 'l sol che vi scaldava / e che rinserenava / le
. arti e mestieri, ii-57: vi sono delle droghe d'uso per la
m. doria, 245: siccome prima vi passavano a guisa di dominanti così alla
, lxii-2-iii-22: all'intorno della chiesa vi sono alcune cappelle tutte rinserrate con grate di
o di una città (oppure che vi si chiude per poter parlare con confidenza
scoperto il cervello [della salamandra], vi piantava una tenta che, dirigendo alla
incomparabil bellezza, qualora attentamente e acutamente vi si fissino gli occhi dell'anima. parini
marmo fino rintaghato, / e dentro vi vò metter le mie ossa * /
, inseguita. scalvini, 2-304: vi son fiere, / sonvi augelli che sol
giusti, 1-430: studiate ma non vi rintanate. carducci, ii-20-38: a
condussero in una capanna, in cui vi stavano rintanate sei o sette giovani schiave
e cavalli di rena che il mare vi avrà di prima depositata, che la pigra
non potevano atterrare comodamente coll'artiglieria, vi mettevano sopra del fuoco, e come
del fuoco, e come erano roventi vi spargevano dell'aceto facendolo correr per docce
deve ripetere dall'aria cattiva, che vi cagionarono le deposizioni del magra, che
solco ricada sulla fila contigua delle patate e vi si forma sopra un rinterro talché la
diede uno squasso buono. / or vi so dir che la grossa rintocca. buonarroti
miseria empimmo questa sacca, / e vi mettemmo un pugnello di grano, / il
seppi / aa un murator che e'vi condusse or l'anno / per rabbri-
ci lacera un lembo di bontà, / vi spia sotto inquieto; / ce la
gran sentiero del rintracciaménto di voi, vi dian sospetto di smarrimento o di frode e
dian sospetto di smarrimento o di frode e vi rallen- tin perciò o vi distornino il
frode e vi rallen- tin perciò o vi distornino il corso. 2. burocr
il nostro camino per rintraciare del quale vi spendessimo molte giornate. 3.
si legga, in guisa che non vi sia bisogno di rintracciarla altrove. panni
se tosso è scoperto e s'in quello vi è scissura o depressione o qual altro
erano [le pietre] rotte, vi fu con tale arte il manchevole [scalino
ferita, rintracciare con ogni diligenzia se vi fosse dentro cosa alcuna innaturale, come
perché, freddando, difficilmente di nuovo vi si rintrodurrìa tanto di caldo che le terre
rintrona- mento del vento delle artiglierie che vi saranno tirate appresso. =
tremanti come se la mano del diavolo vi avesse strisciato sopra. papini [in
quanti cavalli e cavalieri divezi della guerra vi avrà. cesarotti, 1-iv-371: l'
rintruppati insieme, e il bianco tosto vi riappariva. rintrussare, tr. frances
il suo corso, e perciò non vi depone sabbioni. guglielmini, 2-172:
d'acaua. bacchelli, 1-i-268: vi stavan dando opera a rinforzare le scarpate
del quale non si può levare né vi si può appiccare alcuna cosa né si può
l'acume della vivezza, et ella pur vi sarà e 'l complimento non sarà languido
la punta a questo pugnale, io vi farò più fori nella pancia che non ha
publico, non intendeva che i prencipi vi si usurpassero ragione alcuna. non venne
de luca, 1-4-2-84: ancorché non vi manchino de'giuristi li quali vadano dicendo
rinunzia alla eredità è considerato come se non vi fosse mai stato chiamato. codice di
impugnazione che abbia proposto. le altre parti vi possono rinunziare con dichiarazione ricevuta nella cancelleria
, equo, umano, che ceda e vi rinunzi quegli che dal rinunziarvi risente minor
qualcun altro. zeno, ii-349: non vi ha settimana che non mi sieno fatti
. guerrazzi, 10- 589: vi renuncio la causa dei cenci, acciò quanto
c. e. gadda, 24-92: vi è una lotta simbolica fra s. giorgio
, cxiv-44-22]: di quelli che vi notai m'è uscito dalla mente uno o
dalla mente uno o due, e perciò vi prego di grazia, se conservate mai
risposto: « brava gente, voi vi siete accorti che io ho trenta anni
, che a dispetto di tanto disperdimento vi s'è pur ancor rinvenuto e nel
mio cuore, immagine / (se vi piace l'immagine un poco secentista) /
, positive..., né vi ha ragazza che abbia letto tal libro e
lo rinvenni dissimile in alcuno, e vi si vede sincerità et ottimo cuore. guerrazzi
paura; non la toccate, se non vi fo segno. giuliani, ii-415:
pirandello, ii-1-785: non è niente, vi dico! ora rinviene! -come
. lud. guicciardini, 2-70: vi fu, per rinverberamento d'un colpo
illustrazione italiana [22-i-1911], 94: vi sono altre ragioni sul diventar verde dell'
g. bargagli, 1-170: né vi è altro scampo a farla rinverdire [
piaga! vincenzio, che sapete quanto vi conferii questa mattina. tansillo, xxx-10-263:
, iii-65: la fede di cristo vi giustificava colpevoli, la certezza del messia
giustificava colpevoli, la certezza del messia vi rinvigoriva cadenti: la speranza del redentore
, e voi del verde / spesso vi dispogliate, o tene- r'erbe;
erbe; / ma toma la stagion che vi rinverde, / del rinato vigor belle
e rinverdisce per tutto il tempo che egli vi siede l'infinita speranza e le belle
istituzioni, deesi venir ricercando se non vi fosse guisa e spediente di trasformarle e di
tranvai un soffio di vita nuova. vi comincio a rivedere figure note di '
tavole, né gli rinvengo, sì che vi piacerà fare che io abbia il mio
e una parte già recisane, / altra vi rima- nea da esaminarsi.
87: musicalmente [la gente] vi si riconosce [nel melodramma] soprattutto per
lavoro, ottimismo, competizione, progresso, vi appaiono rimarginate, come erano al tempo
, / ond'egli al vecchio laccio vi richiami. / di soavi parole gli
30 di gennaio, la prima cosa vi dico che per la recomandazione ai raffaello
di competenza del giudice ordinario e che vi sono sufficienti prove a carico dell'imputato per
cattaneo, iii-65: la fede di cristo vi giustificava colpevoli, la certezza del messia
giustificava colpevoli, la certezza del messia vi rinvigoriva cadenti. g. gozzi,
e i labili sogni d'un tempo, vi rinsaldò e rinvigorì tuttavia nei nobili cuori
, 16-49: per conquistare gli 'acuti'non vi è che un solo mezzo: rinvigorire
, cosi sorridendo, e disse: dio vi perdoni, frati miei.
g. capponi, 1-i-337: vi è forse taluno che, alla introduzione
del pretore... e che vi siano prove sufficienti di reità a carico
autografo figurerà in una scheda, e vi saranno schede e schede coi rinvìi ai libri
quella spada e quelle calze rosate che vi sono e rinvolgignene in uno sciugatoio. nannini
il cacherello con una lesina sottilmente scaverai e vi metterai il seme del rafano, della
cuoprono con un drappo il viso e vi si rinvolgono, col bossolo alla mano.
in una polvere in modo che questa vi aderisca. soderini, i-568: alcuni
. salvini, 39-iii-204: che iddio vi sia, non vi ha nazione così
39-iii-204: che iddio vi sia, non vi ha nazione così barbara né così rimota
. doni, 2-136: una bella rinvoltura vi prometto! se starete cheti, la
! se starete cheti, la commedia vi parrà più bella e v'insegnerà nelle
il culo al colombaio, / cad io vi porgerò tal manovella, / se non
porgerò tal manovella, / se non vi piace, io non ne vò danaio
altre torrete poi per acca: / sì vi rin- zafferò col mio segugio / che
con calce lievitata con acqua, acciocché vi si attacchi il rinzaffo di matton pesto
d'umore che il raggio sepoltovi entro vi rimanesse murato. = comp. dal
tommaseo]: la rima ed il verso vi trovano il loro servigio, senz'avere
/ o peccatori, sentite / come vi chiama iddio! / lasciate il mondo rio
i nuovi / dogmi di poesia ch'altri vi detta. - nocivo alla
coltello e ponevila su, e tanto vi la lassa, infine che la ria carne
/ sturbo tal nome, che e'vi guasti / il gusto sì / ch'e'
!., t'alzammo un altare. vi trema / a '1 piede un rio
piede un rio di limpide / acque; vi cantan le api su 'l vespro una
mano cresciate né vigliaccamente, con rioffendervi, vi discacciamo. = comp.
ad occhio nudo il quarzo: esso vi è diffuso in grani microscopici e nelle
; riformare. savonarola, i-195: vi dissi che dobbiate pigliare buona forma in
il consiglio e l'aiuto... vi publicano futuro pontefice, e perché sono
pier- francesco mio onoratissimo, che io vi racconti il ragionamento stato tra messer cosimo
mia cognata per riordinare le apriva nino vi ficcava il naso, provavo una fitta di
materna ma dalla forza divina, non vi fu alcuna cagione onde quel fisico legame
? temo e tremo, poiché russia vi soffia sotto... sarebbe sventura
del vostro riottoso procedere, non punto vi vergo- nate d'insultare il signor bertini
e le divise del suo grado, vi comparì in abito da privato. pea,
in fra i minuti popolani, altrettanto vi dimora tenace e riottoso al di d'oggi
vie che sono nelli suoi regni, che vi siano piantati gli àlbori lungi l'uno
t. alberti, 28: vi è una bella fortezza su la ripa del
qui una ripa, ch'io mi vi pitterei. lalli, 8-45: in quella
. in tal modo che l'acqua vi si metta entro ad imbagnare e agevolmente
bernardino da siena, 2-ii-1266: quando voi vi ritrovante insieme con quelle a cui voi
voi avete portato odio, e voi vi ripacificarete insieme. -placarsi, tranquillarsi.
felice v. la vita voluttuosa che ei vi menava diede luogo alla frase proverbiale 'far
: / un raggio viola dall'alto vi scende. = comp. dal
206: non ricusar di dir quel che vi offende; / l'anima mia,
. non c'è anima che vi pensi. 2. per estens
e tanto sofferranno nel penare / che vi rincrescerà il martoriare. = nome
sentimento. delfico, iii-130: non vi è mezzo di riparar la gelosia quando
mai temete di me, s'io vi scrivo? e se tardo una o due
e dal vento sa- fato, / vi si tapparono come dentro un pollaio.
vendere altrui vostra bieltate, / assai vi riparate / d'un cor cento voleri e
. storie pistoiesi, 1-209: non vi fue persona regolata che non fosse rubata
dolenti; ma per tutto ciò non vi npararono mai. a. pucci, 6-256
a quei mali che con danno comune vi siete tirati addosso colla sola vostra imprudenza
notaro, mediante la quale... vi si facesse un istromento publico, mentre
a sommuovere... né il legato vi riparava, perche la follia di tanti
, che la notte dinanzi con pochi compagni vi era entrato, non avesse riparato.
abbondante di pasture, come perché essi vi facessero la pratica e poi piu valessero
427: se dio... non vi ripara, il pericolo è grande e molto
.. infra loro farebbero peggio, non vi si riparando, come vi hanno sempre
peggio, non vi si riparando, come vi hanno sempre gli uomini prudenti riparato.
emergere più vivi i bisogni, non vi riparano. 35. porre limiti
eccitato grandissimo e importante scandolo, non vi essendo alcuno che alla furia del papa con
: / in tanto amor tanto dolor vi mova, / sì che di riparar ai
oltraggio, acciocché in ogni estremo pericolo vi possiamo vivere liberi, sicuri e a'
filosofo scolare. tarchetti, 6-i-334: vi ricordate, mananna, della nostra soffitta?
si ripara dietro l'uomo che sfrutta e vi sta salva, impercioccné il sospetto di
a v. s. ditemi dove vi riparate. - a san giorgio.
la custodia cautelare subita, qualora non vi abbia dato o concorso a darvi causa per
... odo molti fanti che vi si trovarono lodare molto il popolo di cividale
zeppe ribadite. citolini, 398: vi sarà il carro da cannone e le parti
ripale. sansovino, 2-3: vi sono poi altri officiali a'quali bisogna
più presto disputando che affermando; però vi prego ne riparliate. sebastiano del piombo,
, quand'anche fosse vero che rosaura vi avesse fatto venire, questa è casa
[fra gli ottentotti]! colui che vi fa da piovano scava con degli unghioni
pena stando in ginocchioni, la persona vi si copriva. bellori, 2-159: uscì
164: i ponti e gli edifici che vi esistono [sulle strade] attualmente debbono
uomini, quando sono tempi quieti, non vi potessino fare provvedimenti e con ripan et
a la possa, / nessun riparo vi può far la gente. niccolò del rosso
: ma forse che tutti i ripari umani vi mancavano? forse che non era aperta
trova riparo a quella spada, / né vi ha diffesa usbergo, piastra o maglia
i turchi del luogo della vera pugna e vi poterono far gagliardamente riparo, che i
chi nelle man ci si mette / noi vi abbiam molti ripari: / s'al
s'al pagar non sete avari, / vi guarreni de'vostri denti. aretino,
ch'io possa esserti sposo. un vi si oppone / invincibil riparo.
. -non c'è riparo, non vi ha riparo: per proclamare l'inevitabilità
un intermezzo: 'signor mio, non vi è riparo: / io qui spendo il
valesse a riparo del male, non vi avrebbe sì alto prezzo che bastasse a pagar
margarita, 130: altrimenti facendo, non vi sarà quiete mai, non riputazione la
leggiadria / che più che non dovea vi féi riparo. -trovarsi, sussistere,
da pericoli. bernari, 3-172: vi avevo offerto una magnifica occasione per vivere
sementare moggia 12 di grano, non vi vorrà meno di un capitale di scudi
a detta tavoletta alla partenza del porto vi metterai il ripartimento in quattro delle persone
in alto nel centro della borgata; vi si ascende per una lunga e bella gradinata
queste da un solo parroco, che vi presiedette ripartitamente quattro mesi all'anno sino
di demarcazione, tracciata dal papa alessandro vi, che correva da nord a sud a
. il giudice delegato ordina, se vi è luogo, una ripartizione, fissa
. d. dolfin, lxxx-4-609: vi sarà buona unione ne'trattati di pace
e nel finirla, la ripassasse e sopra vi tornasse sino a quattro volte sempre migliorandola
ve lo reciti, che spero non vi dispiacerà. bella, quel sempre dir passo
per ottenere l'arricciatura dei capelli, vi passa sopra appositi ferri riscaldati.
, suol desinare due volte) perche vi si festeggia fin'alla gola a ricolmo
, né può già darsi che questa vi si intronizzasse giamai con le civitte alle
, 3-25: dubito che forse non vi lamentiate di me al fine, quando
perigliosi mari, gustati sì fieri costumi, vi isognasse discalze e nude tosto repatriare,
impegnata a restare. anzi, ora che vi ripenso, non ho mai immaginato di
de la morte ripensate, / ke non vi truovi follegiare. dell'uva, 172
è menomissima particella, et ogni cosa vi è debile et inferma. ma di
né potere, né caso; che non vi sono i ripentimenti o mutazioni, ma
giucando, voi andare, / i'non vi salgo, anzi me ne ripento /
, deliberato di non perdere trevigi, vi mandarono alcune genti. b. davanzati
. segneri, ii-343: come chi oggi vi presentasse un ricco regalo e poi dimani
le prime materie, le quali dentro vi si raunano, con perpetui reflussi, percosse
trasporto delle ghiaie contribuiscono vari ripercuotimenti e vi concorrono le acclività delle piagge.
184: non so vedere qual ripufianza vi sia in concepire che la forza della piena
in gran pericolo, tanto più che nmaso vi era ferito gravemente in una coscia da
, ri- percotenaolo da ogni lato, vi accesero il fuoco. -far rimbalzare
e ristringe a dietro le matene che vi abondano. erbolario volgare, 1-28:
è isterismo e malattia? e la storia vi offre lo spettacolo di cotesti pretesi isterici
esso le impressioni e i sentimenti che vi sono incorporate. d'annunzio, iv-1-285:
giucare e fatto un'altra giornata; perciò vi esorto a irvene, non a'bagni
dove è il cardinale salviati, ma non vi si giuoca un grosso.