vino vermiglio di quello da valgiano some vi meno quar- tro me <; i
pisauri (1531) [rezasco], vi: provisione sopra el dazio del medrio
resterà sarà tanto glorioso che il resto vi sarà ben ispeso. ghirardacci, 3-164:
spianato, dove li tre quarti delle persone vi morirono. alv. contarmi, lii-4-237
bizoni, 96: nel campanile vi è un orologio che, quando ha
commesse parecchie, e se la giustizia vi metteva lo zampino, tanto il commendatore vice-
ii bononiensis », e dalr altro lato vi è l'aquila a quarto con
inchiodarsi et cetera. corte, 37: vi dico che vi debbiate f
. corte, 37: vi dico che vi debbiate f f
). piovene, 8-51: non vi è nulla di rettilineo nella vita del mondo
le quali non vagliono nulla, non vi essendo dentro la rettitudine del core. musso
la 'rettitudine del pensare ', che vi è anche uando la conoscenza è
, xlvti-100: tutto mondo, signori, vi guarda e sae / che 'l male
perspicace e retto intendimento, con facilità vi potete immaginare quale e quanta sia la mia
arrechi / sturbo tal nome che e'non vi guasti / il gusto sì che e'
greci chiamato longanum. redi, 1-22: vi sono alcuni pesci, e particolarmente quegli
2 facciano 5; che in un triangolo vi siano più di due retti; che
25, da cocci [ge] (vi) e dal gr. tt-r ^
arse ville e condannati molti, quando vi fu rettore. testi fiorentini, 105:
dagli uomini; in- però che'egli vi daranno a'concili, e nelle sinagoge loro
a'concili, e nelle sinagoge loro vi flagelleranno, e sarete menati per me dinanzi
rissa non ne farete processo. -non vi dubitate no, né anche quando il
, / d'un rege antico la pietà vi mova. -con riferimento al caso
stato). genovesi, 2-232: vi erano una volta in europa degli stati
che appartiene al retto ed all'uretra. vi sono fistole di questo genere.
: né mi si dica forse ancora che vi siano umori caldi e biliosi; perché
biliosi; perché io risponderei che se quelli vi fossero di presente, bisognerebbe anco concedere
bisognerebbe anco concedere che molto più copiosi vi sieno stati ai giorni passati avanti che
ospizio del s. bernardo] quei religiosi vi si trovano indistintamente assaliti da incurabili reumatalgie
come va?... anche qui vi son raffreddori e dolori di viscere.
mi è stato forza pormi in letto donde vi scrivo. ghislanzoni, 16-9: non
landolfi, 14-221: allorché dio guardi vi si siedono accanto, non possono a meno
reupontico. desideri, lxii-2- vi-33: vi nasce ancora su'monti il reopontico, l'
, io: la reverenda madre priora vi ringrazia della sollecitudine e carità usata a
diate una riversale, cioè che non vi intrigherete più in simili intraprese. 3
da quella discosti, che 'l fuoco non vi possa esser portato dentro dal vento.
che il condannato lo abbia commesso, o vi abbia concorso fu effetto di falsità in
l'incarico della revisione a persona che vi adoperasse tutta la diligenza ch'è necessaria
abbia nel frattempo acquistate o se elettori vi fossero senza titolo sufficiente. così delle
farà tutto il possibile perché le lettere suddette vi giungano corrette con l'aiuto d'alcun
interdetto a cagione delle censure gravissime che vi erano state fatte dal padre sparza,
. baretti, i-153: non so che vi dire deg; li altri tre tomi
generalità, ed in ognuna di esse vi stanno ragionieri generali delle finanze, revisori
6-ii-391: farò revocare la vostra licenza e vi farò avere invece una traslocazione che renderà
fratello. metastasio, 1-ii-22: quando vi piaccia di spedire uno messo / che
iii-125: o sovrano signore mio, vi rengo grazie, ché errando io tante volte
a'vostri piaceri disposto imponete regola qual vi pare, sicura che quella, con
figliuoli del suo matrimonio nati, non vi sarebbe chi contendesse alla donataria i beni
vero, alquanto, atteso che in quella vi si potesse contenere e la vita e
: risiede [l'ingenuità] in quanto vi può essere ancora di tumultuoso, di
1-38: a noi basti di sapere che vi sono alcune terre che hanno di bisogno
vagole nubi, / la luna strana che vi assomiglia, / riversa confonde di sotto
le lu- certoline, le quali quando vi sono ve le rinvolge pigliando la rete
giuoco de'gladiatori. brusoni, 7-32: vi ricorda di quegli antichi gladiatori, di
del marito e ne cava il succino che vi si truova e il separa da le
le erbe e da le altre cose che vi vengono ineschiate insieme. monosini, 366
varchi, v-986 (49-11): io vi veggio tra i nimici in mezzo /
, fu già coltivata dai greci che vi mandarono le prime colonie. -far
pochi giorni siete tornati alla fonte, vi siete riabbracciati alla madre, vi siete ricongiunti
fonte, vi siete riabbracciati alla madre, vi siete ricongiunti alla vostra giovinezza.
sole batte / sui tuoi capelli e vi riaccende il miele. -riattivare (
conti, 1-i-79: in tutte queste aurore vi furono estinzioni e riaccendimenti successivi di fuoco
di un ricordo riacceso, e che vi tendesse con forza e malinconia le sue
deh non ci scappate, / che vi racchiapperemo; e i refrattari / saran costretti
], ii-103: volete ancora ch'io vi dica quali sono quelle cose che più
quel punto dell'orbita onde mossero e vi racquistano forza a perpetui movimenti. e
a che, riacquistato torino, il vi potesse trasferire. g. sacchi, ii-246
i prigioni. oddi, 2-prol: vi dirò questo solo: che una dama
il fratello e l'amante di prigione, vi rinchiude se stessa e vi muore e
prigione, vi rinchiude se stessa e vi muore e con sì amorosa prigione l'un
gherardi, cxiv-20-392: ella certamente non vi si vorrà però trasferire se non dopo
. l. bellini, 5-1-37: vi è chi vive un secolo ed anco più
ella avesse già il suo luogo e vi rientrasse a quel modo che la cosa rara
: era risoluto, anzi imperativo, ché vi parlava in nome d'andrea mantegna.
l'ecolano si riaddossò ai cuscini e vi affondò il capo. sulla sua pallida faccia
murate a una a una per impedire che vi si riaffacciasse la fantasima, non si
si era più volte raffacciata, e vi ebbero calamità cu terremoti e piene d'
qualcuno. mazzini, 86-332: io vi riaffaccio or questa idea, perché mi
alle norme religiose e intendevo che anna vi si inchinasse. = comp. dal
, iii-4-322: monti de la patria, vi riaffidiamo i virgulti / che su le
il prato tutto, / né pur vi resti d'erba un filo asciutto.
, né per inganno di dimonio, che vi volesse far vedere che il meglio fosse
un mese il vostro servire, se io vi piacerò starete in casa e se non
] altro non provano se non che vi fu sempre un impeto di prurito in gran
spiasse ben dentro al cuore degli empi vi troverebbe l'ateismo, natovi non di
si mandi fuori e sputi, se vi è nulla di fiori o panno o altra
pus. soderini, iv-108: se vi si cognosca fermato il dolore [al
minestre di sorte alcuna, perché dentro vi si possono mettere di molte ribalderie.
opinione de'suoi medesimi: « non vi pare che questi ribaldi siano degni del
. buonafede, i-200: di là vi son paludi, ombre, voragini, /
riferimento a un edificio sacro in quanto vi vengono celebrati culti non cristiani. canoniero
, di modo che lo ridusse che vi si potrebbe andare con l'oro in mano
: costei / (non più costui detto vi sia) / era marfisa che diede
maggior rubaldo che fosse in roma, e vi stetti di molti anni, et egli
: / voi siete l'ingannato, / vi avete a vendicar. -con riferimento
a. tiepolo, lii-5-211: benché vi sia la divisione ai cristiani vecchi e
! ». landolfi, 19-75: ora vi dico e vi grido che siete un
, 19-75: ora vi dico e vi grido che siete un impudente! uno slacciato
iv-6-227: io, padron caro, vi dimandai umilmente in grazia che, se la
i cimiteri, a meno che non vi fosse attratto da qualche proposito ribaldo.
di ribaldoni in varie squadre, non vi fu tempio o monastero in anversa che
di essa cede al peso del topo che vi passa sopra, chiamatovi dall'esca che
anteriori per ripiegarla sull'altra, e vi si tiene a segno mediante uno o
'ribaltabilista ': 'a milano vi sono circa 700 ribaltabilisti '. ribaltacarri
vagoni e lo scarico delle merci che vi sono contenute alla rinfusa: può essere
abbondanza eccessiva e rialzare quelli di cui vi è scarsità. gobetti, 1-i-159: presto
accade che si proceda contro i rialzisti? vi è, forse, differenza fra gli
signor niccolini vale soldi 30. al caso vi farò di ribasso il 20, attesa
. bernari, 3-273: scusateci come vi riceviamo. ci siamo ridotte come delle
algarotti, 8-294: voi volete che io vi dica quali arme avessero i nemici e
/ ma con la marra, chi ben vi prevede, / la terra intorno vi
ben vi prevede, / la terra intorno vi ribatte e serra. pascoli, 43
2-125: in quel ribattere i complimenti che vi faceva quel marte, per obbligarlo a
di maniera la sua virtù che talvolta vi è voluta qualch'ora di tempo e
angoli uguali. vasari, ii-149: vi è una palla della seggiola b'runita e
per tutto. borgese, 1-167: se vi potessi ribattezzare non vi chiamerei celestina.
1-167: se vi potessi ribattezzare non vi chiamerei celestina. il vostro nome è innocenza
/ dico che 'l vostro nome vi mutiate, / se vi doveste un dì
l vostro nome vi mutiate, / se vi doveste un dì ribattezzare.
. schioppi, 38: lo diamantino vi rebbatizza e de triste e ribaldo vi
vi rebbatizza e de triste e ribaldo vi fa esser uomo da bene.
la gorgia fiorentina, vi pigliasse un poco di ribattimento, entrando
non si potè far istorie, e però vi si fece un ribattimento simile alla facciata
quattro e dua finalmente e dieci oncie vi avea di mondiglia. 8. rivoltato
salta / nel vento ribattuto, / vi rimbalza sopra / e fila lungo il
di sorte la innocenzia de la semplicità che vi frega l'ar- cheto de lo stile
darò nella ribeca, / e se piacer vi reca, avrem vicino / da dar
da ciechi mendicanti. marino, xii-532: vi so dire che se qui giovasse lo
f. scarlatti, lxxxviii-ii-570: vo'vi state così inope, / ed i'
un guerriero / se 'n fé tiranno e vi fondò la sede. marino, vi-11
move, / a. llui senza contrasto vi rendete. caro, 12-i-119: è
stessa rivista. tra i maggiori ribellanti che vi convenivano, si trovavano paul fort,
schiatta pallavillani, 1-49-2: poi non vi piace star meco a rasgione, /
cuore da dio, tutte le creature vi sono divenute contrarie. -indurre all'
vostra consorte, e conobbi anco che non vi era niente ribella, né con i
, rubelli. bresciani, 6-x-256: io vi dico e vi prometto che cotestoro sono
bresciani, 6-x-256: io vi dico e vi prometto che cotestoro sono rubelli di dio
una per giorno, / quante morte vi sian donne e donzelle. / ma
ribelle alla poesia, invano il poeta vi si travaglierà intorno, vi si porrà
invano il poeta vi si travaglierà intorno, vi si porrà coll'arco della schiena
a melfi sopra la disciplina ecclesiastica, vi compì faccenda più grave: abboccatosi con roberto
nidiata / iddio lo sa, come vi crebbi insieme: / se ribevvi le lagrime
e stipulato in modo che poi non vi nascan dispute né riboboli per renderlo inutile
riboccanti, le eleganti signore e signorine vi sono ammassate. l'illustrazione italiana [
mondo, il quale tanti ribocchi di marosi vi getta addosso. -rovescio (di
carducci, ii-6-265: là lontano, vi sono quelle fogne di pietra ribollenti di
soderini, 1-68: ai maggior geli vi rinvigorisce verde tenera et alta l'erba
la fusa materia... dentro vi ribolliva. di giacomo, i-377: la
particolarmente di cipolle e radiche, e vi si mantengono lungo tempo doppi, dovecché
doppi, dovecché in firenze, se non vi si ha gran cura, facilmente ritornano
venne agli orecchi del nostro comune tantosto vi mandò ambasciatori con cento uomini di cavallo.
ancor domi / questi animi feroci: / vi è chi ribella ancora, / ribolle
. guerrazzi, 2-232: oh! che vi ribolle, ne'! francesca domenica,
quando un discorso sulla de ribolle lui vi piomba dentro, arriva sempre in tempo,
roma. botta, 5-75: né vi esca di mente che la francia per non
di mente che la francia per non altro vi richiede ora di pace che per farla
non filate e non dite ciò che vi ho richiesto. boterò, 189: quivi
quelle cose che nel principio del ragionamento vi richiesi. frusoni, 1-26mi richiese egli
che fussero presi, perché non sapevo che vi fussino. -esaminare, giudicare
governato con questi richieditori trappolieri come io vi dirò. bembo, io-ix-286: se
bembo, iii-389: io senza condizione vi parlava, troppo più vago richieditore delle
. l. contarmi, lii-4-81: vi sono poi gli uomini di roba lunga
della giustizia. carducci, ii-12-245: vi mandava una mia carta di visita e
d'imperio e dicendogli: « dunque non vi accorgete che siete alla presenza del re
. giudici, 13-56: eravate la morte vi ho scoperta. i....
foste richiuso mare illividito / poi che vi trapassò / effimera uno sbruffo di motore
avvallamento del letto del fiume, l'acqua vi ricircola continuamente. 2. tr
fece recercare / onne jente che gire vi [al processo] volea /..
). del tufo, 132: vi sapran nominare!...!.
da terra ciò che si trova, vi è caduto o vi è stato gettato;
si trova, vi è caduto o vi è stato gettato; raccogliere. novellino
: quella medesima terra... vi ricoglierà con lieta abondanza. -per
. machiavelli, i-vi-424: detti acconcimi vi serviranno a ricorvi più vini. vasari
quale, tra l'altre cose che su vi ricoglieva, n'aveva ogni anno un
ricolgono da'brevi o lunghi errori. vi ani, 19-403: al mattino, ncolte
qui a parlare sopra dante, mi vi pare aver conosciuti assai pratichi del linguaggio
84: nelle spese e fatture delle monete vi vien compreso qualche guadagno per il zechiero
laude. questo è il senso che vi richiede, questa è la recognizione che
signori montisti, fuori di quelli che vi sono stati prescritti nell'i- stramento,
sono stati prescritti nell'i- stramento, vi saranno messi a credito e vi si pagheranno
stramento, vi saranno messi a credito e vi si pagheranno con un annuale ricognizione.
in cui la ricognizione d'alcuna persona vi si includa e quella che con greco
esibizione del documento primitivo non dimostrano che vi è stato errore o eccesso nella ricognizione.
, producendo quest'ultimo, che vi è stato errore nella ricognizione o nella rinnovaricolcare
. donate e saravi donato. e così vi sarà data misura buona e piena e
/ l'acqua sale alla luce e vi si fonde. / trema un ricordo nel
. f. casini, i-490: vi sarà un solo tra quei gran personaggi
stampa periodica milanese, i-260: non vi [in europa] manca cosa alcuna
suol desinare due volte), perché vi si festeggia fin alla gola a ricolmo.
, ma non s'è curata che vi sia rimasa pur la forma del primo disegno
novella delle sue calcate sciagure, niuno vi fu che dicesse: « l'ha fatte
ricolta sono ancora quattro mesi, e io vi dico: alzate gli occhi vostri e
ricolta. caro, 12-i-278: io vi ricordo che voi faceste già ricolta di
san vilio per vii mogia, meno vi stia di grano, di chieduno anno
figur. foscolo, viii-158: quanto vi riescirà di dì in dì micidiale la
, la quale per i tempi passati ricolta vi si trovò. -prodotto con la
scolari diligenti. caro, 12-iii-7: vi mando solamente questi versi ricolti da poeti
colto è ancora quattro mesi? e io vi dico: levate gli occhi vostri
; mietitura (e il tempo che vi corrisponde). -anche in un contesto
dalla francia all'italia sul nostro teatro, vi ricomparisce ora sempre allettante e magnifica.
vostra città? sì certo, che vi dia l'ufficio sovra il mattonar delle strade
l'annel si ricordava, / scornato vi rimase e stupefatto; / e la sua
batacchi, ii-35: or se dormir vi faccio in tempo corto / con la diva
le limosine e le oblazioni le quali vi si facevano, ma perché in progresso
numi la pietà vostra, e assai / vi sia che v'amin essi quant'io
aver mai saputo di voi da che vi trasferiste in algieri. della casa, 665
mia sacrifizi. bartolucci, 2-6-73: vi ringrazio di tanta cortesia, ché certo,
ricompenso del beneficio, meritareste ch'io vi lasciassi qualche ricordo de'fatti miei.
sire », dirai, « io vi dimando giustizia e pregovi che non vogliate
1-i-273: in quelli [tempi antichi] vi sono assai cose che gli fanno maravigliosi
che siete voi di vostra legge, perché vi richieggioche voi mi doniate. 3
, vii-700: v'appaghi l'occhio e vi lusinghi il core / un mingherlino e
di novo riconzar. aretino, 20-326: vi farò, come venite a la messa
e l'imperatore], perché non vi è anco mezzo di matrimonio. foscolo,
portando con pazien- zia le ingiurie che vi sono state fatte; la dottrina, in
cosi fatta tragedia, se in essa vi sono introdotti due inimici (come fu
riconciliati, si dipartono amici, né vi segue morte fatta da nessuno. della
bologna. rinaldo degli albizzi, ii-7: vi [a ferrara] doveano venire ambasciadori
deviatane la corrente [del fiume], vi scavarono un soggiorno elegante, una camera
le opere mie alla scena so che vi ha innamorato e vi ha ricondotto al
alla scena so che vi ha innamorato e vi ha ricondotto al teatro, dopo che
dice: « o figliuoli miei, anche vi partorisco da capo », cioè sono
: molto mi riconforta / che credo ca vi dolia / che 'l peloso, à
tuoi diporti. carducci, ii-7-116: io vi prego di ricordarvi di me nei vostri
scritto, cornelio mio, non perché vi sia cosa che ti importi a risapere,
parola su un'altra, senza che vi concorrano motivi semantici. = nome
. fra giordano, i-ioo: vi dico... che, se le
zeno, i-30: ch'io vi sia tenuto per le nuove grazie che mi
maestra... disse: « ora vi chiamo uno per uno, voi vi
vi chiamo uno per uno, voi vi alzate, dite presente, così vi incomincio
voi vi alzate, dite presente, così vi incomincio a riconoscere ».
dicendo: io non so chi voi vi siate. alvaro, 11-178: chi usciva
meglio deriva. quasimodo, 1-45: vi riconosco, miei simili, o mostri /
e riletto il tuo sonetto bellissimo e vi ho riconosciuto subito altre prose tue.
b. davanzati, i-77: una scrittura vi fu con postille atroci o scure a'
costantino aa loro, lxii-2-ii-77: qua vi sono ancora quantità di religiose, ma
[il sorriso] nella memoria, vi riconosceva, oltre l'amicizia e il
pulito di fuori e di dentro: se vi sono varoli, martellature, rimesse,
ogni altro testo di quell'autore che vi si conservi. lecchi, 2-20: visita
sepolcro, i-16-76: se voi non vi recognoscete / de gram peccati che voi
farete quei piatti che più in acconcio vi torneranno, e fatemene onore che poi
torneranno, e fatemene onore che poi vi riconoscerò ». -ant. intr.
sardo, 105: dielli tutto ciò che vi tenea, eccetto ghippi e tragenda che
questa fatica, poi che voi medesimo vi riconoscete per nimico di bontà?
riconoscibile facilmente per la iscrizione greca che vi si legge. pascoli, ii-277: 1
243: mi avevano anche detto che vi eravate messi d'accordo sulla dote e che
adempierla. prose fiorentine, iv-2-110: vi ringrazio della amorevolezza e cortesia usatami delli
io ne sarò buon riconoscitore e non vi pagherò d'ingratitudine. 3.
, quando il pimen- tello colle genti vi giunse: e venendo da alcune compagnie
la seminagione della canape... non vi fu poi con egual vigore sostenuta,
uno riconsolaménto de * danni, non vi fuoro compensati i danni della battaglia colla
far bene, bisogneria avere de'fanciulletti che vi piscias- sino sopra tanto che la tua
laceri della violenza de'colpi, ed alcuni vi rimasero sepolti e ricoperti dalla stessa mina
il più vizioso. vico, 4-i-969: vi si serba la riverenza alle volgari tradizioni
ha le sue e i pochi anni che vi separano dagli anni di foscolo segnano il
fosse composta sotto il ponteficato di clemente vi. 3. per estens.
, xviii-198: dopo questo articolo omerico, vi manderò, se vorrete, il ritratto
la sepoltura aperse, / entrò. vi drento e poi la ricoperse. crescenzi volgar
avesse ricoperto il suo, accioché non vi andasse sopra alcuna sporcizia. algarotti,
altri palchi e ricoprire tutti i vecchi che vi erano stati fatti innanzi all'antica.
sommerso. il verno i venti / vi tendon sopra un nubiloso velo / che
capevole d'uno squadrone intiero di fronte e vi passò effettivamente cominciando a ricoprirvisi con alzar
voi che a gran pericoli per amore vi mettete, ad exemplo dirò una novella.
agevolmente ingannarvi. brusoni, 12: non vi ha dubbio che, se avessero i
dirlo nominare solamente insieme con esso meco vi raccapricciate e vi ricopriate d'orrore.
insieme con esso meco vi raccapricciate e vi ricopriate d'orrore. -riassumere una
, fu ripieno di tanto dolore che non vi capette alcun altro pensiero e niuna altra
voi lo bon savere usato, / ma vi sia ricordato -tutavia / che 'l vostro
. tavola ritonda, 1-87: sì vi ricordo che voi siete re; e re
, 6-2 (i-iv-541): parendomi che vi fosse uscito di mente ciò che io
padre. de'sommi, 1-21: io vi riccordo anco, madonna mente, che
innanzi, perché non sia in vano, vi domando in grazia che vi degniate accettarmi
vano, vi domando in grazia che vi degniate accettarmi per servitore e di ricordarmi,
angelico colore / che tanto dolcemente e ben vi stava, / poi si partì lo
i-1308: addio. ricordatemi come io vi ricordo. -assol. maestro
in quel giorno che il mio dir vi canta. ammirato, 25: dicesi
esser beccato, vorrei che più tosto vi beccasse il tale uccello ». g.
, 1-6-358: nel sonetto, che ora vi ho ricordato, del petrarca è assai
l'annel si ricordava, / scornato vi rimase e stupefatto. b. segni,
mente. rustico, xxxv-ii-363: non vi racorda, donna, a la fiata
mente. de sanctis, ii-8-108: vi prego di far le mie parti con giambattista
. c. carrà, 513: vi è in quelle prime pitture la realtà
di piacevole e festevolissima ricordazione a chi vi s'avvenne. pindemonte, iii-6:
li turchi. giacomelli, 1-86: io vi prego, siracusani, iceva, che
, ii-192: se [i creditori] vi fanno un picciol servizio, subito,
... che nel senso austriaco vi fosse necessità d'imprimere questo ricordino o
a la mente 7il ricordo di me vi toma ornai. govoni, 654: rinunciare
che, un secolo e mezzo prima, vi aveva fatto un celebre poeta tedesco.
18-i- 916: la memoria della libertà vi sia come un anello di ricordo nella
di cosa. mazzini, iv-6-279: vi sono grato assai pel ricordo che m'avete
città. piovene, 14-116: vi mancavano interamente quegli oggetti graziosi e inutili
f. bertini, 1-121: io vi vuò fare un altro benefizio che voi non
da per sé, dove a ciascuno che vi interviene è permesso di portar quelli ricordi
e facendole parare la mano le dice 'io vi voglio dare un ricordo'. e la
a arbori, et in tutti i modi vi bastan meno; et in questi lati
una scorribanda nelle celle per rubarvi quanto vi fosse di provviste. montale, 3-238
gran dispendio e con grande eleganza, poiché vi si osservano tre o quattro filari contigui
aggrandita dell'antica. piovene, 7-257: vi è in lui un tentativo costante di
avrete dovuto ricorrere al medico, che vi avrà data una ricetta in cifre algebriche
incontinente alla orazione, acciò che dio vi illumini. machiavelli, 1-i-124: io veggo
quelli ordini e subito in ogni accidente vi ricorrano. -rifarsela con qualcuno.
del burgtheater e che il nome di lei vi ricorreva con molto onore quale interprete di
fu delli giudei ed altri infedeli, che vi ricorrevano promettendo volersi far cristiani, cosa
cimitero che solo ancora non ardeva, vi perirono presi di mira dall'artiglieria,
, / ricorro al tempo ch'i'vi vidi prima. manzoni, pr. sp
gomona con la scialuppa per riconoscere se vi siano difetti o viziature. g
il 'tassoni'tutto ricorretto e cresciuto dove vi era bisogno. rebora, 3-i-163:
generali d'eccezioni dilatorie o declinatone, vi è quella del compromesso,...
4-i-539: da un senato regnante non vi è altro rimedio a'rei che 'l ricorso
: hanno respinto il ricorso, ma vi hanno concesso il condono. da stamattina
fra i più rabbiosi nostri avversari, vi era pure chi oggi le spara grosse
. c. carrà, 306: non vi può essere ricostruzione della vita artistica del
: tra uno spettacolo e l'altro vi fu qualche numero di varietà: danze
; i terreni sono diventati una ricotta; vi si affonda fino al collo.
ben caldo con carbone bene acceso, vi metterete dentro una quantità di piombo purgato
non è ricotto, non esce, anzi vi si corrompe entro. 7
latte. pascoli, 325: polenta vi ci vuole ora e coraggio! " /
: agolante ricoverò tutto ciò che aver vi doveano interamente e ricco oltre modo si
achille ricoveroe il suo cavallo e tantosto vi salìo suso e addomanda ettore colla spada
. guittone, i-2-14: quanto più vi perdo, più ricoverare bramo e traggo
con una insalata e con un pane vi si ricoverano. 12. rimettersi in
goffan vecchio, / el qual chi apre vi truova ricoveri / di gran tesoro e
pe'trovatelli. leoni, 385: vi fu anche fa tombola in prato per
ma dica meglio chi può; né vi gloriate in alcun modo voi, sprezzando
ricreante, che tutto in un momento vi ristora in certo modo e v'apre
sete tribolati e sete oppressi, ed io vi ricrearò. tasso, 6-104: rimirando
parte qui in padova e forse poche vi sono restate in venezia a ricreargli la
. salvini, 40-15: miratelo, vi prego, colla faccia lieta e con
prenda, se lo prenda, e vi metta dentro i suoi ricordi.
, 21-vi- 1956], 11: vi è chi trova 'ricreativo'il lavoro di verniciare
vuotata... in tutto non vi erano che trenta minuti di ricreazione, da
la più bella fattura, / delizia de'vi venti, / ricreazion de'mortali,
e una ricreazione di cibi che non vi sia la sazietà. -disponibilità, risorsa
: farete ricredenti chi crede che non vi sappiate a ciò arrecare, e consolarete chi
ragione. monti, ii-391: se vi siete ricreduta degl'ingiusti vostri sospetti, se
a questo proposito è d'uopo che voi vi ricrediate intorno ad esiodo. èorsi,
ritornato il brunellesco nella sua stanza, vi passeggiò per quasi tre ore agitatissimo e
6-54: bollita [l'acqua], vi mettono suso di questa polvere [di
. cominciò a fare le maggior croci che vi capevano, affermando che tanto quanto essi
diù, dove in certa parte l'acqua vi ricresce così in un subito che viene
viene con tanto impeto e rovina che chi vi si trova e non è lesto va
pisa et al signor lionardo marinozzi che vi dessino venti più dei- runa, credendo
trasporta dai più diligenti, mentre da altri vi si trattiene ancora per degli anni sino
suturato. fagiuoli, vi-68: chi vi campa toma rifinito / o con un
freddar da per sé, ricuocila e non vi soffiare. p. neri, i-vu-237
che s'ausa al bene, sì vi si riquoce con un altro fuoco, come
. leopardi, iii-939: l'accluso vi potrà servire per la ricupera del pacco,
lh-1-271: da questo vostra serenità conoscerà che vi vuol altra sicurezza che di salvacondotti per
le cose rubate] per le spese che vi bisognano a ricuperarle. vico, 4-i-gio
, al sole, fra i tanti che vi ammirano e che vi ubbidiscono, io
fra i tanti che vi ammirano e che vi ubbidiscono, io leggerei nei vostri occhi
[guevara], ii-235: se non vi tenete per sodisfatto, dovete parlare col
dovete parlare col dottore alfaro, ch'egli vi ordini alcune pillole con le quali possiate
del sec. xvi, i-27: vi sarete involto nella virtù vostra e, come
co'l tempo. leopardi, i1i-121: vi ringrazio assai della ricuperazione del manoscritto.
sudor delle tue fatiche', dice, non vi ha trovato che sole lire cinquanta
giov. cavalcanti, 210: non vi ricusate da'miei ammaestramenti. leggenda aurea
far parte di società segrete, come vi si è ricusato tutta la sua vita.
per portare avanti gli intransigenti e intolleranti che vi fossero, tra gli austeri ricusatoli della
se pur alcuna volta il tempo richiederà che vi si abbia d'andare, vedasi che
sua innocenza non può molto capire che vi sia molto di ridanciano in quella lettera.
capo. fagiuoli, 1-5-246: voi vi siete un po'riavuta da dianzi in
viani, 13-9: pochi sanno che vi sono perfino le sbornie piangine assai prossime
. (e l'insieme delle cose che vi sono coinvolte, per lo più a
e per i molti be'castelletti che vi sono sopra non meno a'passeggieri vaghe
, un fiore o un frutto; e vi è anche connesso un riferimento alla freschezza
(il sole, una stella, e vi è anche connesso un riferimento all'intensa
, 1-iv-38: le idee ridenti di democrito vi si adatteranno meglio che il tuono lagrimevole
e disse al maestro: « io vi vò far ridire ». esopo volgar.
., 5-81: se mala cupidigia altro vi grida, / uomini siate e non
vizi. oddi, 2-70: io vi sfido da sua parte, con ogni sorte
, ii-1-291: non è vero che vi ha in taluni scrittori un ridere, che
vorrei invece che m'adduceste ragioni che vi giustificassero. p. petrocchi [s
). sassetti, 120: be vi piacesse di fare quattro versi d'introduzione
, 1-1-20: no, no: sol vi dirò, donne mie belle, /
all'intelletto / scenda nel core e vi divenga affetto. 15. apparire
a diletto sensa alcuno frutto, io vi dirò ii novelle quasi d'una sustansa
iii-973: -è vero... che vi sacrificate, come dicevate, ogni giorno
pensarci, in me volgete, / io vi sento esclamar: guarda che naso!
nello scorso anno. giuliani, i-pref, vi: l'italia s'è ridestata a
voglio che trafe- liate, voglio che vi smascelliate, e trapelerò e mi smascellerò
spiritosamente. sassetti, 7-154: io vi dimostrava di non avere detti quegli esempi
ridicolaggine, una di quelle frivolezze che vi ha fatto andar in collera altre volte
la possiede quando i sentimenti del cuore vi corrispondono, e ridicolezza il pavoneggiarsene.
? cesarotti, i-xl-2-27: quanti critici vi furono, e quanti vi sono ancora
: quanti critici vi furono, e quanti vi sono ancora, che seguono a perfidiare
sudditi ribellati. fogazzaro, 2-38: vi è sempre nei giovani questa baldanza ridicola
lungamente si studia il mondo, tanto più vi si scuopre del ridicolo, della vanità
ridicole. moravia, iv-116: « vi ho disturbati., scusate »; fece
e il titolo non è titolo. prima vi manca il ridicolo, ch'è delle
simil componimento; e in quella vece vi soprabbondano concetti e discorsi speculativi e altissimi
del ridicolo. piovene, 7-34: vi è ancora una grande città, un gran
buffoneria. guarini, 1-iii-115: se qui vi pagassi con un ridicolo, non sarebbe
aresi, 550: dubbio più tosto vi potrebbe essere, se fosse lecito al predicatore
con tanta saviezza il sig. gigli vi ha aggiunti. -burla; motteggio
, / di ridicoli e babbei, / vi vorrete annoverare / e da noi con
ridicoloso di po della gnocca, e vi davamo fondo per dormire due o tre ore
nel paese di nami, che nella seccità vi si fa fango e nelle piove poivare
/ di'e ridi', ch'io non vi verrò mai. cesari, 6-57:
, se tu voi. / -io vi ridico un'altra volta cn'io / abbrugio
, 183: signor flaminio, io vi ho detto e vi ridico che io sono
flaminio, io vi ho detto e vi ridico che io sono stato causa della
ii-16: la rissa loro, a non vi dir bugie, / nacque per quelle
: mi ritratterò bisognando; mi ridirò e vi darò chiaro ad intendere che il lodarvi
trovò una sedia, nelle tenebre; vi si lasciò cadere, stremata. =
io ho sentito ne l'udire come vi è nato un figliuolo si è radoppiata nel
farmi voi intendere che volete ch'io vi ridoventi compare. faldella, i-2-160:
da voi pria mi fu dato / vi ridomando, ma però con patto / che
ristaurata dalle rovine sofferte nelle guerre e vi si sieno ridomiciliati di buona voglia.
. chiaro davanzali, 94-13: non vi talenta? deggiavi piacere / che lo
presenza del mio genitore: il labbro vi sprezza, ma il cuore ancor vi
labbro vi sprezza, ma il cuore ancor vi ama, e se potessi lusingarmi che
costui [l'alfieri] che novamente 10 vi ridono / alzi il cor de'sommersi
... gli disse: « che vi pare, amico, della vostra giunone
iii-1-248: chiedete a dio che né ridondanza vi porga né povertà, ma il congruo
dell'aurea fluidità del facondo arpinate che vi siete proposto per antesignano, imitandone non
/ in troppa infamia a voi, perché vi mostra / volubil più ch'ai vento
attrasse a sé que'gran secreti, perché vi era il cuore di jesu dove ridondavano
.. uno stuolo di legni olandesi che vi stavano in agguato. giuseppe di santa
improvviso. giusti, 4-i-318: se vi saltasse un canchero a ridosso, /
sabba da castiglione, 89: io vi rimetterò alli sacri teologi et ai signori
non filate e non dite ciò che vi ho richiesto. straparola, il-no: vedendomi
il pericolo. giuglaris, 229: così vi vegga io ridotto a mendicare da un
sia ridotta a stato tale che non vi si possa più lecitamente celebrare messa,
signori, che ne hanno cura, vi han posto, come per l'aiuto che
la sperienza di seicento e più anni vi ha recato. barbarico, li-6-135: è
ridotto al numero de le mie novelle vi dono. a. f. doni,
. f. doni, 4-29: ora vi dedico questi 'discorsi', da me in
usare in questi luoghi alcuni stratagemi e vi mettono alcune navi finte con l'in-
giuoco è l'anima di questa gente e vi è tutto l'anno aperto più d'
miei che si passa o udire quel che vi si ragiona. foscolo, xv-536:
: o che abitar magnifico e reale vi si trova, quanti bei giardini da
dotta mano coltivati, che grate ombre vi sono e dolcissimi ridotti! boterò,
poco prezzo. porcacchi, 4-10: vi concorrevano [in svezia]...
di spagna i mercanti, i quali tutti vi avevano i loro ridotti e le loro
ma, per tesser cosi travolto, quando vi fu menato non l'avea conosciuto:
qual redrizzo più opportuno ah'imminenze presenti vi fosse, apertamente dichiarò...
e comuni tutto quello che della sua materia vi era reducibile e dopo averla distribuita ne'
. lucini, 5-187: mala sorte vi spinge fuor di casa a ridurre dal pascolo
buoni e salutiferi pascoli quelle che non vi sono ancora entrate, e riducendovi quelle che
alla quale concorre con strepito e rumore e vi riduce altri uccelli. 7
posso ricordar dove, per che io vi priego, se grave non v'e,
. gemelli careri, 2-i-130: basterà che vi riduciate per la memoria com'ella fu
asciutte / di sangue sieno, taste vi si metta / di stoppa con albume,
, finalmente lo vinse: altrimenti non vi sarebbe stato ordine di ridurlo ad accettare
la dialettica. panigarola, 20: vi raccordate voi che ieri, ragionando sopra
assassini ingombrarono tutte le strade, non vi fu più sicurezza pubblica ed invece della
invenzionare qualche sito,... vi potrai vedere diverse battaglie e atti pronti
, acciocché il seme dell'uomo non vi riardesse. ariosto, i-iv-390: notizia /
all'altra per la città ridicendolo, vi ridussono in volgar motto che il più
fa più di un anno e mezzo, vi ho adoperato sopra molta lima, riducendoli
degli antichi edifici,... non vi sapendo conoscer cosa che con ragione e
. mazzini, 37-201: cara madre, vi ripeto che non vi sono più credenze
cara madre, vi ripeto che non vi sono più credenze in europa, da una
emendare da non so chi, che vi dette su di gran pennate, e massimamente
sia [la comedia], come vi governate... -prima io ne cavo
monte di paglia vicino all'uscio e vi attacca il fuoco. 38.
tutto a sistema, non han prodotto chi vi abbia ancora pensato. algarotti, i-rv-39
loro palagio dove si riduceano, perché non vi entrasse. cavalca, 20-54: volendo
tempo ormai che su le curve navi / vi riduciate, o duce.
mo gli è mistier ancor ch'altrui vi busse; / io dico a voi degli
gemelli careri, i-v-8: i padri domenicani vi tengono una casa di missione per istruire
sua dolce madre maria, che io vi preghi e costringa che do- viate uscire
: l'utilità si riduce a quello che vi si può guadagnare sulle figure, stampate
persuadervi che ne'procedimenti della nostra chiesa vi sia qualche cosa che non si riduca
e vasari, 4-i-397: io vi scrissi alla partita mia di fiorenza,
misero regno a tale stato che non vi è strada alcuna che sia sicura, né
diverse vie tutti in un loco / vi ridurrete: e tu con le tue mani
. de roberto, 3-7: donna rosalia vi ridurrà in camicia! -ridurre
non avesse dependenza da altra lingua né vi avessero fin qui scritto altn, potremmo
un settore separato, come vedrai. vi troverai, è vero, ancora dei
,... e vedrete che non vi andrà malaccio. capuana, 8-255:
attrice, come già il riduttore, vi è fuori posto. flaiano, i-171:
di barbarossa nel mar tirreno et africano vi sono note. boterò, 8-95: di
i ritratti; spero che la riduzione vi sia piaciuta e che voi piacciate a voi
periodica milanese, i-458: nella vetreria vi sono delle riduzioni del medesimo genere;
vocabolo si adducano princìpi certi, se vi sono, o in lor mancanza i
, di pissarro e di sisley, non vi è mai l'ombra della servile imitazione
ridar lustro al papato; e io vi dirò a che riescite. -assol
solaro della margarita, 4: se vi è la stampa per demolire, ci serve
, 443: fra gli archi sotterra vi fece un riempimento di muro e si servì
queste volte e del terreno ch'egli vi fece porre di sopra, spianò il giardino
lingua. baruffaldi, iii-17: ben vi stava, o scrocconacci, / che nudrite
bene. esti fiorentini, 195: vi conviene [nell'autunno] mangiare buone
di pistilenziosi venti riempié. brancati, vi io: la fiera del lunedì riempiva
. brusoni, 378: non vi mancavano di quelli che, riempiendo gli orecchi
dilata la bocca del cuor tuo, e vi entrerà dio e riempirà ogni cosa delle
, i-rv-38: veggo che in essa vi assumete la libertà di usurpar lo stile di
f. donato, lxxx-4-625: carlo vi riempie l'impenal soglio. c. i
battaglia del mincio;... vi fu destinata anche la basilica di s.
quelle perle e que'gioielli che altri vi trova, ma trovo della riempitura e
della greca: né dubito che non vi sia qualche riempitura di frigia, fenica,
rientriamo; / è già tardi. io vi saluto. e. cecchi, 7-23:
pezzi, e guido ubaldo a volo tosto vi era rientrato. brusom, 439:
in firenze. mazzini, 35-77: vi sarebbe un mezzo di farmi rientrare che
egli lo trovò tanto rientrato che non vi trovò nulla. fagiuoli, 1-4-304:
italiana [8-viii-1909], 124: poi vi fu tutta una sequela di acclamazioni alla
voi le potete riconsiderare e riesaminare quanto vi piace. baretti, 6-16: sentendo
: la luce investiva la posizione. vi si sentiva dentro l'occnio che guardava.
significati e valori che lo stesso critico vi ha riconosciuto. tommaseo [s
la loro interpretazione per riestrame ciò che vi hanno introdotto come rivelazione di uno spirito
lontani dell'infanzia. piovene, 14-133: vi è una qualità di ricordi, vividi
tal lavoro e della bravura irredenta che vi si mostra così ardente rievocatrice delle nostre
quell'i- stesse leggi con le quali vi erano attaccate quell'altre che si staccarono
camparano in parte ne diremo e come vi vennono ad abitare quando la detta città fu
cultori dell'arte per le buone pitture che vi si ammirano. c. carrà
, una precedente o antica, o vi si ispira (per lo più con uso
letteraria le stanze del boiardo, e niuno vi riuscì fuori che il bemi, il
e venuta l'oportunità mi vendico. io vi ricordo che tutte le lasciate son perdute
stuolo de'cristiani in cilicia, sì vi soggiornarono alquanto per guerire i malati e
voi rifate in quello / che ier vi nacque piccolo gagliardo. bacchelli, 1-ii-435
nostro vate, / e tra chi vi vuol bene feste ritorno, / con un
... giove vorrebbe che voi vi andaste, piacevi servirlo e rifare il
con aspetto umano / gabriel e michel vi rappresenta, / e l'altro che tobia
: venite a me tutti voi che vi siete affaticati e caricati, ed io vi
vi siete affaticati e caricati, ed io vi rifarò. leandreide, ii-13-33: quella
167: a venderle ora, il guadagno vi rifà le spese del doppio. -assol
la prende molto a mirare, e molto vi si rifaceva in sullo riguardare isotta.
cosa con animo di rifarsi quando el danaio vi fosse, e così fece. cellini
erudita corrispondenza. mazzini, 32-302: io vi scriverò la ventura settimana una lunga lettera
odore che a rifare di mio se non vi conforta. gigli, 2-225: compare
sole). carducci, ii-7-87: vi riscriverò meglio in una bella giornata che
e dolcemente morsicandolo... io vi so assicurare che se la padrona rifaceva
da mille catene, / se vi ostinate in così tristo amore. / deh
. 'presentatevi al ministro, ché io vi rifarò un po'di letto; vi ho
io vi rifarò un po'di letto; vi ho rifatto un po'di letto'.
riffattó, co 'l suo dire / vi darà (siate certi) un gran diletto
esser pagato, se volete che io vi insegni quest'altra. -noi ci rifavellaremo.
. genovesi, 3-162: nel nostro regno vi sono tuttavia delle terre inculte per mancanza
g. g. belli, 342: vi cito alla rifazione di danni, spese
da me seguito...; vi si fa riferimento allo stato attuale delle cose
le fatte, è da vedere quali fare vi si eono e quali no. caro
.). savonarola, ii-2: vi dissi nell'altro mio precedente sermone che
.. era ordine mirabilissimo e però vi riferii che, se voi vi approximavi col
e però vi riferii che, se voi vi approximavi col modo del vostro nuovo governo
papini, x-2-77: giuliotti dice che vi sarà un rifiammeg- giamento del cristianesimo ma
d'ignota lingua, / e invan vi ficchi e vi rificchi il viso.
lingua, / e invan vi ficchi e vi rificchi il viso. -imprimere qualcosa
ricciardo da cortona, 1-19: non vi rifidate, sorochie mie, di voi
riponete i. llui pregandolo sempre che vi soccorra. s. bernardino da siena
, 608: doh, povaretti, non vi voliate rifidare in voi medesimi! pigliate
'i ladri fanno baruffa'). poiché vi si rappresenta un furto compiuto aprendo un
sarebbero state di quelle... che vi avrebbero fatto il bellin bellino, e
carradori, 8: se nel modello vi sono delle parti isolate, queste vanno
rifilino con coltello di contorni e vi si facciano alcune tacche. -asportare
qui la roba la comprate nei negozi e vi rifilano chissà che porcherie.
, vedrai che il tuo illustre cognato vi farà fare la pace: in parole povere
/ se le tirasse fuori / vi crederebbe più. la gazzetta dello sfiori [
la chitarra, xxxv-ii-426: per danzatori vi do vecchi armini; / una campana
chi vuol mirare le pitture, che vi sono sprecate...; né si
xiv-2-271: quando viene 11 punto che vi dovrei scrivere, mi trovo rifinito, esaurito
viene fatto per rifinire qualcosa, quanto vi viene aggiunto; rifinizione, guarnizione (
, e tramandano fetore di zolfo che vi rifiorisce nella superficie a massolette biancastre per
su per le muraglie qualche altezza e vi rifiorisce. giuliani, i-409: prima di
cera naturale, senza unto. se vi fosse dell'unto, nel dare il ferro
anche per voi. quante rimembranze soavi vi rifioriscono nell'anima! fanzini, i-34
fertile col farvi passare acque limacciose affinché vi depositino il limo. grandi,
, iii-341: qualche volta... vi si vede... la spoglia
alle sorgenti e dove corre l'acqua vi è ossido giallo scuro di ferro, qualche
ancor di nuovo il palo, quando vi si riponga sopra, anzi apertamente si
., i-139: da poi che più vi piace che amore vi sia negato,
poi che più vi piace che amore vi sia negato, che avere risposta sotto dubbio
membro. cavalca, 9-330: io vi chiamai, e voi mi rifiutaste; io
., 3-8 (i-iv-313): io vi darò, faccendovi la notte compagnia,
la notte compagnia, quella consolazione che vi dovrebbe dare egli... non
.. non rifiutate la grazia che dio vi manda. 23. prov.
. rio del pubblico ministero, vi è omissione, rifiuto o ri
i rifiuti di cotesta notte... vi hanno fatto mezzi fraudolenti l'esenzione
o un'istanza di un cittatempo, vi portano il toro thè, qualche poco d'
sempre in oriente il sole, / io vi sospiro or che tra unse, coronò
è ricercato per checchessia dopo che altri vi si è rifiutato. -tenere qualcuno per
-rinnegare. giuliani, ii-in: vi par poco, sentirmi dire dai miei
. che nel fregio del dorico non vi siano triglifi. -sostant. ciò
tutti accordano che a venti milioni malamente vi arrivi. 5. apprezzabile, rilevabile
prendono il loro nome da ciò che vi si adatta uno specchio metallico destinato a riflettere
non hanno esito, il vento non vi penetra...; se ondeggiano,
awien che i carro il sol sopra vi giri. -irradiazione (di luce)
ii-38: dissero che la congregazione non vi aveva fatta reflessione alcuna.
. galileo, 1-2-274: o non vi fecero reflessione, o cercarono di ritrovare la
lo stomaco tutto nero e fracido, non vi fece alcuna riflessione. pananti, ii-259
]: più improprio quando dicono 'io vi fo una riflessione', intendendo 'quel
della mia 'iliade', ed io vi prego di pregarlo a continuarmi le sagge
me li rese poi tanto familiari che non vi facevo più riflessione. -mettere
il tempi di diana fu abruciato, vi trovò quest'acume. -a mo'
mezzatesta, si offrirono del tabacco e vi fu un annusare riflessivo, per qualche
mi, ti, si, ci, vi, a seconda della persona del verbo
se non a esser corto, spesso non vi ha traccia del colorito di tacito.
ne'luoghi più bassi, come in q vi facesse... altrui seni e
v-1-696: ciò con che sì buon pittore vi arma è talmente simile al ferro che
che tanto amo, sarà possibile che non vi lasciate persuadere a cangiar risoluzione? codice
sguardo). soldati, 2-459: vi erano, poi, occhi, di solito
un lume o d'altro oggetto che vi si specchi, come credette il keplero.
di meriti intrinseci, ma anche in quanto vi si riflette la potenza della sua nazione
invisibile a chi da qualche luogo determinato vi guarda, fuor che quella parte qual
consulta che una dissertazione: la prima vi porta amarezza e poi è seppellita nella
, dicovi ch'all'imitazione del propio vi conviene aver buon lume, che nasci
nasci da una finestra alta, e non vi sia refletto de sole o d'altra
il sangue gli veniva bollente dal cuore e vi rifluiva impetuoso e caldissimo. de roberto
valvole, ma ray dimostrò che non vi sono valvole e che il sugo refluisce da
cariuccio. essa ti sorprenderà ma non vi è che fare. leggetela, ponderatela
, ponderatela, analizzatela insieme. se vi troverete stravaganza rifluitela su di me solo
, abbassatesi molto tacque, assai facilmente vi spinse i soldati che, assaltandola,
il popolo, che da diversi regni vi era concorso, che non si poteva
di carrozze nelle quali con loro commodo vi concorrono le persone più riguardevoli a solennizzare la
ella è aperta sempre, cosicché sempre vi è flusso e riflusso; che perciò domanda
vasi che da esso cuore si diramano vi sia un non so che che impedisca
nelle fatiche di continovo fate, io vi ho voluto apparecchiare alcuna cosa di sostanza
, cvt-647: care sorelle mie, non vi sia greve / refoccillarvi i spiriti già
animali. massaia, ix-164: non vi era poverello che bussasse alla nostra porta
anni, un canto della parte guelfa, vi si trovaron molti pezzi di marmi.
veri né buoni, e quello muro che vi si mostrava era il fondamento del portico
ma qua e là, anzi.. vi si nasconde una idea originale. ahi
go- stanzo. muratori, 9-219: vi parrà che il principe esiga assaissimo,
del poema. cesarotti, i-xxxvi-26: vi è una canzonetta che avrebbe ancor bisogno
, dico, a ciò che messer domenedio vi dia la sua benedizione. agostini,
cristiani. rema, i-305: quanto vi costò, signore, la riforma di
una verace riforma. cattaneo, vi-1-208: vi sono momenti solenni in cui, fra
credevono gli uomini che piero de'medici vi volessi mandare uno perché guadagnassi, in
quando ebbe letta la provisione: « io vi fo intendere questo, che questa previsione
e modena e reggio alla sua signoria, vi lasciò carlo suo figliuolo con ottocento cavalieri
con balìa amplissima di riformare il governo, vi furono messi messer francesco guicciardini e baccio
], abbattute le insegne franzesi, vi innalzarono le imperiali: ma sopraggiunti dalle
noi secondo il nostro gusto, e non vi fu più che dire. g.
dominante. periodici popolari, i-768: vi sono de'novatori, e non di
dir vero, quanti lessici e vocabolari vi sono nelle lingue greca e latina, dove
licenziosamente, ma so ben io che chi vi metterà cura potrà facilmente ridurgli dalla cattiva
bibbia volgar., x-64: non vi acconciate a questo mondo, ma riformatevi
t mazzini, 24-204: ora vi dirò che l'ascesso s'era riformato
una scienza. pallavicino, ii-259: vi nacque difficoltà, non sopra qualche legge
.). firenzuola, 2-207: vi dedico questi 'discorsi', da me in
o più spesso collegiali e alle persone che vi erano preposte. -in partic.:
a mordere altrui? i signori riformatori vi pagano per dir male o per leggere?
ii-2-149: ella vedrà quante storie vere vi sono di donne filantrope, consolatrici coraggiose
codice penale!.. ma non vi par tempo di finirla con questa buffoneria
modestia, l'ambizione / le viscere vi morde, e vi chiamate / reformatori della
/ le viscere vi morde, e vi chiamate / reformatori della religione. foscolo
sui riformatori italiani del secolo xvi. vi sostenne la tesi che se quegli uomini
iscrittura quelle cose le quali già dette vi ho, che di riformazione hanno mestiero.
.., come io altre volte vi ho detto aver fatto nella riformazione della mia
voce riforzando, / disse: io vi priego e supplico, mia diva.
di marzamusetto nel luogo più alto e vi posero tre pezzi grossi, che tiravano
quelle ore che ìer- mactina la piova vi fece perdere. 5. intr
: quantunque sopra la superficie che riflette vi sia un corpo che rifranga, la riflessione
rifrazione dei vari specchi mirabilmente congegnati, vi parrà di trovarvi isolata in mezzo ad
solo l'un dopo l'altro, e vi è unisono ove è la rima;
71: io so contento che io non vi scrissi, però che io era tanto
era maraviglia, però che quando voi vi partiste ne portaste tutto el fervore.
non so degli altri, ma di me vi dico che io non ne poteva trovare
'n opera carnale si dispone, non vi sa tenere né misura né modo,
, e non le amarono e non vi posero il cuore né la speranza loro,
ventura rosetti, i-132: fati che primieramente vi abbiate a lavare la faccia e le
, 32-26: vien la speranza / e vi vuole alloggiare in mezzo il petto,
pure di molto rifrescativo e di dentro vi tiene le sementi cavelline a guisa di
quel pocolino che di quel bellissimo comico vi può esser cf inedito. = comp
cercarvi qualcosa o scoprirvi ciò che vi si ritiene riposto; cercare qualcosa rovistando
). magalotti, 9-1-14: mi vi trattenni una sola domenica, che tutte
porto franco, / intana dentro e non vi scorge nimo, / fruga e rifruga
, rifruga nella lunga tasca, / e vi ritrova (ladio lodato!) un
la picciolezza rechi debolezza, per non vi rimaner troppo terreno da fare la ritirata quando
strando in un cassone di cenciume smesso, vi trovò dentro un busto di una
vendo, quasi della vostra salute sollecito, vi affidò ed as sicurò.
ne'loro asili gli empi vagabondi che vi rifuggivano, nella bestiai comunione pericolanti tra
: nell'altar maggiore de'padri gesuiti vi è il bel quadro della madonna del
rupi e 'l bosco del campidoglio; vi sono due che rifuggono veduti avanti in
storia non ispaventano menomamente la tradizione che vi s'accomoda. aleardi, 1-143:
deboli, rifuggiti alle terre de'forti, vi furono ricevuti sotto la giusta legge.
fu delli giudei ed altri infedeli, che vi ricorrevano promettendo volersi far cristiani. m
mette fine alla caverna. il mare vi entra dentro, e per l'angustia dell'
a rifuggiarsi una quantità d'individui che vi trovano per la notte un riparo contro le
nel franco della vostr'ombra, onde vi pare in un certo modo di far la
si rifugerebbe nel suo covo antico; vi si stenderebbe su, non se ne rialzerebbe
ben delimitato. alvaro, 8-199: vi si trovano vecchie città come chioggia e
, 3-201: in quel sito sterile non vi è da poter viver gente, ma
chi passa. gemelli careri, 1-ii-60: vi sono altre camere eziandio per rifugio de'
davanzati, ciii-205: ma più grate vi fa il fervente amore / ch'i'porto
. aretino, v-1-72: quando alcun fastìdio vi perturba il petto, rivolgete i pensieri
« molto gran merzede. / di me vi dico fate 'l somigliante, / ch'
-sottosopra. folengo, 61: cancar vi mangia! / datemi mangiare: / se
datemi mangiare: / se non, vi buttero le porte giuso; / per debolezza
alla terra ferma ad un gran fiume che vi sbocca, e quivi l'empiono d'
la corrente, che fa a chi vi riguarda come una riga, ha meno
madonna, come se un termine por vi volesse che non si devesse passare. varchi
, che, per ragion della corte che vi risedeva e della nobiltà, dava il
>arte ove tosso si piega e china, vi porrà una riga avolta di fana, ed
che oltraggi,... non vi scapiterebbe forse come scrittore, ma moltissimo
scapiterebbe forse come scrittore, ma moltissimo vi scapiterebbe come uomo onorato, in riga di
musica sacra. sansovino, 4-88: vi è anco di notabile la forma di uno
nelle sacre funzioni prima che in italia vi fosse l'uso degli organi.
di lunghezza, e nel mezzo di esso vi aveva una cava fatta a guisa di
riceveva nel suo seno alcune fontane che vi mettevano per riga- moli di fredde e
-anche: l'acqua o il liquame che vi scorre. a. pucci,
dar uscita all'acqua, se no, vi rimuore. bacchetti, 1-iii-629: nelle
dice. borghini, 4-ii-101: ora vi bisognerà rigare più diritto, ché io
rinvolgono nelle tovaglie, sicché di sopra vi rimane il rigato della tela.
delle colombe, 3-12: veggo che vi vestite della sua gabbana, aggiungendovi sopra
, 2-4-59: per l'eccessivo freddo che vi sentiva [ai piedi], non
e convertesi in fummo, e lo fuoco vi s'accende; e dove s'accende
cavò, di nuovo [il ferro] vi si regenen. targioni tozzetti, 6-33
dall'infusione della grazia del salvatore, vi ha un bene morale anteriore all'esercizio
civiltà delle macchine, 286]: vi sono dei reattori nei quali il combustibile
3-vii: il demonio della fama non vi tentava, le giostre scolastiche dei vocaboli allineati
, le giostre scolastiche dei vocaboli allineati vi parvero ludibri delle vere battaglie combattute nel
nannini [epistole], 405: io vi giuro che voi, quali mi avete
vomito, cioè di rigettamento di quelli che vi mangiavano. trattato del governo degli uccelli
d. bartoli, 4-4-562: non vi mancò [fra le torture] il tante
, lungi da me, ch'io vi riggetto. / eccovi tarpa guasta e l'
penitenza morire. reina, ii-6: lo vi ringrazio, perché mi puniste, non
: se si dicesse che questo mercante vi ha questi denari che ve li porta cambiati
torre e, fattane la forma, mentre vi si fece correre il metallo strutto,
, contestato. magalotti, 23-342: vi scandalezzate di vedermivi venire con prove così
vostro frettolosa, rigidamente mi comandaste che io vi facess'una canzonetta leggiadra.
dubita che se [i francesi] vi fussino entrati nella stagione benigna, sarebbe stato
/ per questa notte e questa vita / vi saluto, fratelli soldati. montale,
uh., la morale., come vi fate vecchi., voialtri.,
son fitti fitti, l'aria non vi si rigira bene: ma rischiariti l'aria
indietro; e se vanno a cavallo, vi siedon sopra a ritroso. atti del
parte l'altore... fingie che vi sia un albore grandissimo piantato a ritroso
ntrosette più ne piace; e questo vi dà occasione che parete oneste. b.
in muratori, cxiv-46- 373]: vi ringrazio della diligenza da voi usata per li
/ pietro d'abano detto, e vi protesto / che fa cose stupende.
trovava terra ferma e in grande abbondanza vi scaturiva l'acqua che non lasciava cavare
manchino e che per bisogno del danaro vi sia provedimento tale che, senza uscir
il povero ad aprir la porta, vi ritrovò la borsa piena di oro, non
per noia, a caso, e vi getto uno sguardo. / che pietà ritrovarvi
altri, tempo gittato sarebbe quello che tu vi spendessi intorno, se pure non ti
: si trova al nativo villaggio, / vi ritrova quello che c'era: /
, i-106: quelle disgrazie che ora / vi ritrovate e vi ritroverete, / so
disgrazie che ora / vi ritrovate e vi ritroverete, / so cosa sono; e
tu? goldoni, vii-734: -e non vi volete voi maritare?...
distrarmi, alla taverna della botte sfondata e vi ritrovai quasi tutte le mie conoscenze.
, 4-9: dice che doppo desinare voi vi ricordate di andarla a ritrovare più per
andarla a ritrovare più per tempo che possibile vi sia. baldi, 4-2-35: ottenuta
casalicchio, 209: lupo, io vi so dire (e ponetevelo in memoria
in voi l'uomo di prima, vi ho ritrovato. 18. rinvenire
sarebbe ritrovata qualche scusa accioché io non vi andassi. commedia del desiderato fine,
senza aver la consapevolezza del modo in cui vi si è giunti; capitarvi.
nice, che si crede vi sia, ma non si sa dove si
è quello ape- tito che sì fieramente vi percuote? ditemelo. madonna dolciata dice
della quale io non trovo che negli antichi vi sia esempio veruno. 6
teatro per udire, laddove i nostri vi vanno per conversare, e lo sogliono considerare
m. cecchi, 20-13: non vi partite / di casa o sì venite per
a canto quelli pochi quattrinelli che io vi ho chiesti, che io ne ho una
via tra due colonne, che ancora vi sono ritte. b. giambullari, 2-7
, 5-131: il gatto... vi si striscia ossequioso quando spera, altrimenti
si striscia ossequioso quando spera, altrimenti vi volta la coda ritta, e vi
vi volta la coda ritta, e vi lascia. moravia, xiii-125: il cane
quand'è molle, l'uomo non vi si regge ritto. giuliani, i-178:
iii-148: per la scarsezza del luogo non vi potè metter figure ritte.
, 8-35: bisogna, dico, che vi ritiriate in questa camera qui dentro alla
che è collocato in detta parte o vi appartiene o ne dipende (un membro
lato, sotto le coste: poi vi rivolvete sopra 'l manco, acciò che 'l
quando si non dubitare, ch'io vi saprò quasi venire sì ritto come alla aver
luogo [alla madonna] tanto che vi si nascose; e 'l populo passò per
passò per me'ivi ritto e non vi fu veduta da persona. 21
la continua e principale loro occupazione. vi mettevano in verità la piu solenne pompa.
vita. oriani, x-4-4: i greci vi discesero esuli di una vita che il
e imbiuta 'l cocchiume: e dopo vi o vii dì usa 'l vino e aprilo
o pietre o bronchi o altro che vi può cadere tuttodì, in bneve si
in maniera che poi all'acqua che vi corre della fontana, essa luogo dare non
e sulle arti ai milano, iii-137: vi sono nella montagna grossissime fenditure perpendicolari,
bombe, se per l'orificio non vi penetra la scintilla viva: onde per qualunque
pubblica. mazzini, 32-344: qui vi sono state riunioni pubbliche dei cattolici,
partito socialista francese, che jaurès non vi potè intervenire ammazzato il giorno prima da
lor natura riuniscono e'raggi del sole che vi cadon su e non gli lasciano
dissensione fra questi due fratelli, niun altro vi fu che 'l legato, che
poterò in quel ponto assalirlo, né vi era anco ordine che si fosser potuti
, penetrando la sostanza dei corpi, vi si transformasse come sappiamo far l'aria
, attaccandosi alle parti di essi, vi si riunisse a poco a poco in molecole
vieusseux, cix-i- 96: non vi può essere di riuscibile in parigi che una
di cimentarsi all'impresa. ma io vi ammiro quel che vi è di più
impresa. ma io vi ammiro quel che vi è di più, oltre a questo
.. e cert'altre circostanze, che vi possono concorrere, formano altrettanti canoni da
di riescimento e con tanta fatica che vi si richiede, le traduzioni tentar non
sì, come la sento riuscire, vi faro cenno che voi rientriate. cesari
tempera un nuovo giorno, e l'uomo vi si aggira a suo agio, libero
riuscirono [i prigionieri] nell'androne e vi allungarono lo sguardo. -con
alleggerimento di cotesta pila,... vi fece un ampio occhio, o sia
(il quale riesce in quello spazio che vi resta tra essa pila e l'arco
l'adice, l'acqua corrente liberamente vi passa. -sporgere in fuori.
isformate. guicciardini, 2-1-103: difficilmente vi riuscirà il parere lungamente buoni, se
soggetto, raramente, se pur mai, vi riesce. leopardi, iii-322: io
stanza, in maniera che, se vi penso, mi fa raccapricciare. e tuttavia
prò'il furore della pisana, e vi era infatti riescito in quei primi giorni
riescono soldati. muratori, 7-iv-251: vi si portò anche ilde
: a me incresce che 'l cane non vi sia riuscito buono, come disideravate.
conservar la botte del vin rosso che vi mando, e quella che vi manderò appresso
rosso che vi mando, e quella che vi manderò appresso del bianco, perché mi
mi riuscite un gran liberatone; io vi ricordo che la mercanzia mia non è
tenerla così in pregio, né che voi vi roviniate per sì poca cosa.
altezza per molti scaglioni dove i re vi si conducono usciti che sono dal ventre
più scaltro che non mi sete riuscito vi tenevo. pallavicino, 10-i-187: infelice
mille. carducci, ii-6-21: se vi riesco importuno, mia non è la colpa
conveniente. goldoni, iii-465: l'appetito vi farà riuscire men cattivo il pranzo.
2-19: che dite di me, non vi riesco un altro con questo manellotto addosso
stigliani, 268: che le pastorali vi riescano ottimamente, ià ne fa bastevol
pubblica per tutto il regno che non vi sia il miglior uomo d'arme della maestà
anche ella fosse impresa difficile, tanti vi hanno sì ben riuscito, che poca gloria
teme ai uno male gravissimo e vede che vi è qualche provisione, benché periculosa,
. leonardo mocenigo, lxxx-3-225: non vi possiede [in moravia] il principe
temerario riesce, ma che queste riuscite vi obbligano a troppe servitù. carducci, xl-3-
. carducci, iii-2-164: se la mano vi dura / e se dio vi mantien
mano vi dura / e se dio vi mantien sane le dita, / mirtillo mio
175: si vide un'abbazia nella quale vi sono razze di cavalli selvatichi grandi e
sicure prove che se n'ebbero, vi farebbe ottima riuscita. 4. risultato
con tutti quei particolari di più che vi parrà di farmi sapere. capriata,
buona riuscita del film, la cura che vi è stata dedicata e i risultati raggiunti
sulla scena i suoi primi passi, ma vi si poteva bene avventurarla come allieva egregiamente
dell'ammalato quel po'di sorriso ch'essa vi chiamava. cassola, 2-64: ne
o accadimento. marinetti, 2-i-348: vi sono dovunque nel mondo -oggi -dei tentativi
sansovino, 2-44: quivi alle rive vi sono alcuni castelletti chiamati scutari. marini
che si frange sull'opposta / riva vi leva un nembo che spumeggia 7 finché la
rive alta s'estolle / l'erbetta e vi fa seggio fresco e molle. bruni
metonimia: l'insieme delle persone che vi abitano. dante, par.,
s'era fermata per la buona ragione che vi si trovava, da brava figliola,
toscana e l'accademia fiorentina, voi vi tenete a riva e tosto ritornate in
inghilterra ad alcuni fiumi, pel passaggio che vi fa- ceano le barche o altri legni
tre dì e poi rivagliata che non vi sia dentro punto di terra.
? algarotti, i-x-399: nulla vi dirò delle traversie ch'ebbe a rovare
e pecore. magalotti, 7-10: vi trovate così sotto a debiti, a
vendere immediatamente all'arrivo delle navi, vi mangiate il guadagno in erba. g
demone della cupidigia e della rivalità, vi sono quelli che vogliono gettare dal cuore
autori de'nostri tempi; de'quali non vi parlerò; sì perché (parrebbe)
c. carrà, 473: ebbene io vi dico che se anch'io avessi la
me e il mio popolo in quanto vi partecipò la mia compagna di vita. c
, impazienza di vederlo, ansietà, vi rivangava ancora. -in relazione con
avviene che io muoia prima che io vi rivega. antonio di meglio, lxxxviii-11-82:
che iddio mi presti tanta vita ch'io vi rivegga tutti, come disidero. filenio
parve di averli ornai perduti e non vi esser più speranza di rivedergli. commedia
a riveder li vostri liti: / non vi mettete in pelago, ché forse,
, mandatemi le traduzioni: ditemi se vi pigliate l'incarico di rivedere sugli stampini le
tanto che, essendo la forma grande, vi possiate entrare dentro a rivederla e racconciarla
e ristimare, correggendo ogni errore che vi trovassero. -controllare e vistare passaporti
leggi, si ferma nella città, e vi lascia la sua discendenza. b.
conto che voi abbiate una lite e che vi sia stata data la sentenza contra,
così ricca città s'era fatta, vi si ritrovò una bellissima giovane greca chiamata
. piede al café de france: vi manderò istruzioni e danaro: a rivederci.
». -per significare che non vi è più nulla da sperare riguardo a
ci rivedremo. può essere che domani vi scopra tutto. addio. tommaseo [
ingannarvi, o simplici, ch'egli vi va torcendo e depravando un'istoria assai
gotti, 23-326: dato che vi fosse il rivelante, senza la fede
di rivelare un misterio ancora celato, vi direi molte belle cose, per le quali
carattere. casalicchio, 495: non vi è altro rimedio... che ritrovarsi
17-6: perseo si sostiene su ciò che vi è di più leggero, i venti
buoni amici. pascoli, i-450: vi sono, ben rare, anche parole rivelatrici
compiutamente la parola di dio senza che vi si possa aggiungere o mutare alcunché {
venuto fuori di realmente notevole, quando vi è stata la vera 'rivelazione'? l'illustrazione
chiar del santo petto tuo / qualunque vi raguarda penitente / è re- demito d'
le controffosse, appoggiano le scale e vi salgono pieni d'impeto e di vigore.
i chierici del duomo / e che vi può rivender nel latino. collodi, 1-219
determinata nazionalità. lanzi, 1-2-5: vi ricompariscono i cilnii, i licinii, i
parte dei generi di monopolio e che vi sono o vi erano anche altre merci
di monopolio e che vi sono o vi erano anche altre merci soggette al monopolio
cara come il sangue, e non vi si può por bocca a nulla. e
nulla. e questo si è che non vi è se non trecconi e rivendugliuoli,
che lavorano con pettini di legno. non vi sono mercanti fuorché in ciovia, vi
vi sono mercanti fuorché in ciovia, vi si vede solamente qualche rivendugliolo di robbe
la piazza, per sue faccende, vi trovò un rivendugliolo, che dava libri
di barattatori e di truffatori? la gloria vi s'affacen- dava e ciangottava da rivendugliola
col vomero, e così di nuovo vi riviene ottimo grano. 3.
sì rilucenti per li palchi dorati che vi riverberavano, che empievano di maraviglia ed abbagliavano
... annunziò: « donne che vi gloriate dei vostri ornamenti » e la
quali acciò che sappiate donde derivano, vi dico con infinita allegrezza che d'altronde
gigantesca, la nettai dalla sabbia che vi si era incrostata intorno, la misi controluce
, per lo riverbero che il giorno vi aveva lasciato il sole, niente se
in qualche altra gran corte gli affari vi capitano di riverbero ma quivi sono fusi,
e liete. / per me che vi contemplo da quest'ombre, / altro cespo
gli scrivi. caro, 12-i-206: vi replico che queste cose v'hanno a mostrar
hanno a mostrar di più ch'io vi sono riverente, che non sono avventato
tal tormento e lutto, / sicché cagion vi sia d'oprar virtute, / la
, o vincitori, la patria che vi diede occasione di mostrarvi valorosi, ma
: contentatevi ch'io con riverente libertà vi ricordi che stiate bene avvertiti. spallanzani,
/ e disse: « cavallier, quando vi piaccia / far oggi meco i vostri
oggi meco i vostri alloggiamenti, / io vi farò veder, ne la mia caccia
la vosstra singnoria, per le presenti vi risspondiamo. leggenda aurea volgar., 978
ho io troppa presunzione, / perdon vi chieggo riverentemente, ché, qual son,
tre o quattro mila ducati, che vi andassero di spesa all'animo, perché
che benigne orecchie m'abbiate prestate, vi rendo. giraldi cinzio, 2-157: le
d'inestimabile stima, con cui riverentissimamente vi riverisco. leopardi, iii-53: mi farà
dopo i saluti ch'io, signore, vi mando con affetto di somma riverenza,
era il pontefice. casalicchio, 105: vi sarà in conseguenza fra di loro stessi
marti loro iddio della battaglia, / vi fero un tempio con gran prowedenza.
rispetto per la religione e per quanto vi attiene. 5. bonaventura volgar.
/ la voce stessa, pur ch'altri vi chiami, / o d'ogni reverenza
1-2-61: ecco... che vi parlano con poca riverenza di vostra madre.
, 2-42 (ii-97): così vi va l'invitatore e la trova apparecchiata,
commediografo? già, è vero, vi ho visto fare la riverenza a teatro
accorto; ecco che [il canarino] vi s'affaccia; allunga e ritira il
la reverenza di messer torello, che mi vi volle pur menare. rinaldo degli albizzi
, qualcuno si interrompe e al banco vi servono con la premura con cui si sbriga
/ la voce stessa, pur eh1altri vi chiami, / e d'ogni reverenza e
/ la grazia di che 11 del vi fece degno, / m'han preso sì
sorte. muratori, 14-33: il tosi vi riverisce e mi assicura che la
riverisco. leopardi, iii-101: salutate, vi prego, e riverite da mia
e lucia, 145: dell'amore come vi diceva, ve n'ha, facendo
504: dud è una graziosa olandesina: vi prego soltanto di non vederla vestita in
4-120: ingegnere, riverito. nessuno vi ha visti? 3. tenuto
porta. marotta, 1-175: sulla spiaggia vi piaceva riverniciare un canotto o stendere un
l'aglio] alla pila e su vi sparge / il trito sale e il cacio
botti delle figliuole di danao, che quanto vi si versava da una parte riversavan dall'
ponte e, riversata la nave, esso vi rimase coperto sotto. petrarca, 1-214
ogni flutto, d'ogni lato / che vi percuota, ritrovando intoppo, / o
broda adosso a me, ché non vi riuscirà. -riversare la pancetta: dischiudersi
fantolinetta o titoli sì fatti / la monna vi riversa la pancetta. -riversare un
ambrosia, né gustan nettare, ma vi si tolgon la sete col basso de la
348: se il vino fosse rosso, vi si può con la chiara metter anco
ogni verso e nel tramontare del sole vi si metta un vaso di terra, di
piombo e qual si voglia di questi che vi si metta, onghisi con olio e
. f. loredano, 8-53: non vi fidate: / egli per la sua
questo m'arete per iscusato se non vi ho mandato il motto che mi chiedeste
30: se non fusse stata che io vi ho rivestito andaresse più stracciato che un
furono, canti e balli con altri sollazzi vi si fecero. bandello, 2-10 (
è questo il luogo da esporre. vi ani, 13-199: dopo la benedizione,
padre che tra le carte di leonardo turri vi era ben poco che meritasse di esser
l'annessa cambiale di scudi venticinque, che vi accludo affinché possiate rivestirvi e fare le
animo. verucci, 1 -77: vi prego a quietarvi l'animo, e rivestirvi
un veleno nel mio sangue, e vi crea l'ebbrezza e il delirio? d'
utero, ivi è tanto angusto, che vi entrerebbe appena una setola. è poi
f. doni, 4-29: però ora vi dedico questi discorsi, da me in
piana piaggeria, sicché tacque de'riviscelli vi scorrano. guini / orto, 173
venissero di strana contrada, o che vi fossero menati. dante, purg.,
vi-ii-135 (4-4): di marzo sì vi do una peschiera / dyanguille, trote
. g. bianchetti, 1-294: se vi ha un giovane, che abbia un
/ di senna era caduta, e vi peria, / s'a darle tosto aiuto
bel paese, e ewi qualche loguzzo che vi nutrisce bari, giuntatori e stradaiuoli;
la riviera / ed anzi ch'io vi vada son tornato. giacomino pugliese, 192
qui abbiamo un inverno insolitamente noioso; vi fu appena qualche lievissimo gelo, ma molta
grazzini, 2-122: un omaccino, vi so dire, da bosco e da
chiesa 'dal di fuori'è bastato a paolo vi a capirne la reale situazione storica:
tempo si può fare la rivista se vi sia gomma o ragia. b. del
e, capitando qualche notizia, la vi comunicherò. monti, iii-324: il diavolo
parte delle opere drammatiche odierne: elle vi han l'aria di cose già viste e
non si può dire davvero che papa paolo vi abbia fatto suo questo metodo di rivitalizzazióne
degli anni, immune dalla morte, vi conduce, come uno di quei semidii che
sementa santa / di que'roman che vi rimaser quando / fu fatto il nido di
pratiche sono rote; ma il re vi mandò uno secretano a reviver ditte pratiche.
se la germania e la francia non vi si oppongono. -rinnovare un genere
rivi, mormorando intorno / sempre l'erbe vi fan tenere e nuove. p.
tutte le deità ad udirla, e vi piovono esserciti innumerabili di pargoletti amori.
le cose temporali quando il corpo / vi rivolgevi in abito sì vile. ventura
sa il valente, / con disistima vi rivolge il ciglio. chiari, i-119:
a studiare a venezia, [rubens] vi si fermò e rivolse tutto il suo
nelli detti buchi fatti [degli sfiatatoi] vi si mette cannei di canna, li
alle sue leggi. cesarotti, i-xxvn-209: vi tacerebbe forse il veder...
avete messo ogni malo uso. ora vi si ricomincia il mondo a rivolgere addosso
addosso: lo imperadore con le sue forze vi farà prendere e rubare per mare
, nel rivolgimento de'vostri libri, vi sia mai venuto innanzi agli occhi il bel
ramusio [oviedo], cii-v-632: vi sono tante piante e tante intricature e
chiuder le botteghe, già che niente vi era più che fare de negozi durante
e quello anche del piemonte, sebbene vi si agitasse la face della libertà, non
. crescenzi volgar., 2-13: vi mettono l'acqua per rivoli o per solchi
, e di vivace / aglio uno spicchio vi tritò minuto. bartolini, 15-68:
di rivolo, ma al fatto non vi esser rimedio. -di rivolo:
avesse preso parte alla rivolta spartachista e vi fosse stato ferito. pasolini, 9-342
mura dalla riva d'arno, sicché vi rimase via in mezzo, e due postierle
da poi pareggiata [la terra], vi metterete sopra una tavoletta piana e la
364: è certissimo che nel mare vi sono i serpenti, e le istorie ne
. guicciardini, 2-1-342: che beneficio vi farà egli? nessuno; se già,
il paese. mazzini, 49-21: vi sono stati laggiù [a roma] alcuni
rivoltare il partito contro di me; non vi sono riesciti. 7.
questo rivoltarla. sermini, 79: io vi consiglierei si desse modo a corromperlo [
qualor questo incostante e vaga dea / vi pon la mano a rivoltarle tutte.
de'loro fatti molti ingrandimenti, ma vi mescolano dell'aperte bugie e si gloriano
, che è dirieto allo altro altare, vi è san giorgio a cavallo, il
che ivi possi intonarsi la voce e facilmenti vi si rivolti el cibo quan si macina
, turbido e dolce; e se vi piove poi, è cattivo e si inacetisce
orazione alle visioni, come altre volte io vi ho detto che fanno li profeti.
mi si rivolta lo stomaco, quando vi passo davanti. -rivoltarsi nella tomba
rivoltatina a tutto il mondo, e vi scodella tutte le cose belle e aggiustate
goldoni, x-58: or la testa vi duole, / or lo stomaco avete
francesi dissero... che non vi sarebbe né napolitano, né siciliano..
dosso un certo stran mantello / che vi par su caduta la brinata, / e
la patria. montano, 485: vi sono ingegni superbi nvolti a fini che
dipendenza di un altro, o che vi è accostato, per usi particolari. -
in camera tenesse radunato tant'oro che vi si rivoltava dentro con quel diletto col
con un mugolio si rovesciò per terra, vi si avvoltolò e rivoltolò tutto, a
sian via i tedeschi. -ah! vi pare che allora sarà finito tutto!
, v-i-iopi: l'istinto profondo della razza vi avverte che una falsa libertà è peggiore
n. secchi, 2-15: io vi dico che la natura fece appresso un
rivoluzionato l'ufficio con le mie idee. vi si respirava un'aria borghese! figurarsi
la base dell'antica società, e vi sostituisce il salariato. oriani, x-23-122:
più progredita. piovene, 7-79: se vi sarà rivoluzione in europa, certo non
il paese de'volcani, i quali vi hanno prodotte gran rivoluzioni e cambiamenti.
, cioè da partirsi da oriente insino che vi ritorni, si divide in xxiiii ore
lato, sotto le coste: poi vi rivolvete sopra 'l manco, acciò che 'l
-sgomberare un ambiente dalle persone che vi si trovano o un luogo dalle truppe
maestro tornerà quest'altra volta, egli vi sanerà, com'egli ha fatto questi altri
fuori di porta, ne raccoglierò, e vi farò sopra di nuovo i dovuti esami
flessibili, che giungendo sino a terra vi s'immergono e pigliano radici, onde
, come egli si fosse salito sopra, vi facesse accendere il fuoco. magri,
kos- suth e il mio; e vi si sono esercitati assai innocentemente. settembrini
disegno e misura tutti li materiali che vi vanno, si può in dua giorni
. boccaccio: anche dite voi che vi sforzerete: e di che? di
di valembrosa et in quella di camaldoli vi sono nuovamente rizzate scuole d'ogni sorte
.. piazza; artefici e commercianti vi rizzarono le loro botteghe, le meretrici i
oscena). pino, l-1-103: vi si ricciava l'appetito [alla vista della
sua roba. colombini, 32: noi vi diciamo che, se voi volete possedere
. l. contarmi, lii-4-81: vi sono poi gli uomini di roba lunga,
contento alla roba e prede e crudeltà che vi fece, ne menò in servitù le
, lettori, attenti, / ch'ora vi viene in bocca l'acquolina: /
robaccia o stuore, e non piovendo vi si spruzzi sopra dell'acqua piuttosto che