Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: vi Nuova ricerca

Numero di risultati: 58946

vol. XIII Pag.33 - Da PERIGHIANDOLARE a PERIGLIO (2 risultati)

e indifeso. aleardi, 1-74: non vi punga mai / cupidità di perigliarvi in

un danno. martello, 481: vi è un altro periglio per li passeggieri

vol. XIII Pag.34 - Da PERIGLIOSAMENTE a PERIGLOTTIDE (5 risultati)

, / speranza e timore: / vi chiama il mio cuore, / ch'è

periglio. rajberti, 1-83: non vi è piano ineguale, rotto, fallace che

/ dara'li cura: già non vi sie lento. fausto da longiano, 4

/ di questa tanto perigliosa via / vi son due massi che mano maestra /

tanti n'uccise il periglioso matto, / vi spianò tante case e tante accese,

vol. XIII Pag.35 - Da PERIGO a PERIMETRO (1 risultato)

ne è nativo, originario o che vi abita. -anche sostant.

vol. XIII Pag.36 - Da PERIMETROSALPINGITE a PERIODEUTE (1 risultato)

, / ove ogni aura dii ciel vi si condensa. = voce dotta,

vol. XIII Pag.37 - Da PERIODICAMENTE a PERIODIZZAZIONE (4 risultati)

del continente della toscana, cioè quali venti vi predominino, quali vi sieno più diuturni

cioè quali venti vi predominino, quali vi sieno più diuturni ed impetuosi, quali

2-178: eh, signor pamela maschio, vi vuol altro che un nano come tu

. panigarola, 3-ii-791: qua ben vi sarebbe stato periodo, ma intrecciato di

vol. XIII Pag.40 - Da PERIPATETISMO a PERIPLOCINA (1 risultato)

avventura. sassetti, 72: non vi negherò già che io non rimanessi alquanto

vol. XIII Pag.41 - Da PERIPNEUMONIA a PERIRE (2 risultati)

15-4 (62): quand'io vi son presso, i'sento amore / che

coito] per la sua bruteza se non vi fosse quella dilectione, e così venia

vol. XIII Pag.42 - Da PERIRE a PERIRE (3 risultati)

non dubitate punto che, se voi vi starete negligenti e rifideretevi nei voti e

la amistà perisce infra 'parenti, sì vi rimane lo nome del parentado; e

e se perisce infra gli amici, non vi rimane nome niuno. s. bernardino

vol. XIII Pag.43 - Da PERIRETTALE a PERISPOMENO (2 risultati)

carne e mancavami il foco, né vi era modo di cuocerla né manco rostirla

fra gli abiti che le fece dio, vi fossero tra le altre cose l'armille

vol. XIII Pag.44 - Da PERISPORIALI a PERISTILO (3 risultati)

sono due, in posizione inguinale; vi sono ascritti erbivori di grandi dimensioni,

di esso monistero. giordani, i-14: vi daranno quieto e profittevole trattenimento due appartamenti

al peristilio candido, le uve che vi pendono. 3. figur.

vol. XIII Pag.45 - Da PERISTOLE a PERITARE (3 risultati)

a pregar che orecchio grato / porger vi contentiate a quanto agogno. foscolo,

piombo. r. longhi, 34: vi sono... molti studiosi valenti

pur, ardite, / e non vi peritate, / ché sarete esaudite. giordani

vol. XIII Pag.46 - Da PERITARE a PERITO (1 risultato)

diligenza da una mano perita ed esperimentata vi fosse cercato. parini, giorno,

vol. XIII Pag.47 - Da PERETO a PERITONITE (2 risultati)

: non sappiamo vedere per qual cagione vi s'intromettono molte volte anco i periti

e la superficie esterna degli organi che vi sono contenuti; ha la funzione di

vol. XIII Pag.48 - Da PERITONSILLARE a PERIURARE (1 risultato)

più duro / smalto in breve penetra e vi trionfa. -che defluisce adagio.

vol. XIII Pag.49 - Da PERIURETRALE a PERIZIA (1 risultato)

mi schianta. pirandello, 6-677: vi aveva imparato a lavorare con molta perizia

vol. XIII Pag.51 - Da PERLA a PERLA (2 risultati)

soffitto. -per indicare quanto più vi è di prezioso o di ameno.

e rugiadose / perle, piangendo, vi spargea l'aurora. verga, 1-231:

vol. XIII Pag.52 - Da PERLA a PERLA (2 risultati)

primaria anche!... la quale vi farebbe imparentare con tutti i pezzi grossi

valore antifrastico e iron., chi vi si segnala per vizi e malefatte.

vol. XIII Pag.53 - Da PERLA a PERLATO (8 risultati)

verso sera, presso le acque (e vi appartengono la perla lipunctata, la maxima

perlacea, ed un delicato color roseo vi si diffuse, come un gaio raggio

della madreperla. magalotti, 20-275: vi si trova, dico, il balenare d'

in lontananza, che piuttosto che vedervisi vi si sospetta o vi s'indovina,

piuttosto che vedervisi vi si sospetta o vi s'indovina, con un certo cangiante di

albero della pazienza, e, se non vi basta, l'albero dei paternostri di

invitando i nocchieri col sorriso fallace, ma vi tuffaste nel profondo per non udirne i

sua eminenza piglia de'brodi, sempre vi metta qualche porzioncella di giulebbe periato.

vol. XIII Pag.54 - Da PERLATO a PERLIMPREGNANTE (2 risultati)

periato. linati, n-80: issione vi sentiva, centuplicate, le delizie del suo

cercare in gran numero di essi se vi fosse stata veruna perla. d'annunzio,

vol. XIII Pag.55 - Da PERLINA a PERLOMETRO (1 risultato)

, fusibile in ismalto bianchiccio bolloso. vi è la perlitica litoide e la occhiuta

vol. XIII Pag.56 - Da PERLONA a PERLUSTRARE (4 risultati)

grandezza e peso, / questa donare io vi vorre'in sostanza. 2.

trasparire. dossi, ii-17: io vi giuro, i malvagi non prosperarono mai

precauzione per esplorare se il nemico vi ha teso qualche imboscate, se vi

nemico vi ha teso qualche imboscate, se vi stanno nascosti i nemici. cattaneo

vol. XIII Pag.57 - Da PERLUSTRATIVO a PERMALOSO (1 risultato)

mantiene inferiore a 0 °c: vi può attecchire solo una vegetazione di muschi

vol. XIII Pag.58 - Da PERMANARE a PERMANENTE (2 risultati)

invincibile coscienza che sotto ai fenomeni variabili vi sia una sostanza permanente. padula

due mesi e due anni, se meglio vi pare. non successori nella stessa famiglia

vol. XIII Pag.59 - Da PERMANENTE a PERMANENTE (2 risultati)

figura, per molto che le acque vi crescano o scemino. -geofis.

supplivano con la pratica, e dopo il vi secolo dell'era nostra si segnan con

vol. XIII Pag.61 - Da PERMANEVOLE a PERMEABILE (2 risultati)

teste dei più con tanta efficacia che la vi permanga divenendo cognizione e concetto.

interno del teatro è pur dessa. niente vi ha da impedire la veduta.

vol. XIII Pag.64 - Da PERMINENTE a PERMISSIVO (2 risultati)

rischio o a un'azione, neppure vi si oppone. dominici, 1-182

maddalena de * pazzi, vii-167: vi conforto tutte a pigliare questa tribolazione dalla

vol. XIII Pag.65 - Da PERMISTIONE a PERMUTARE (3 risultati)

quanto dettato da grande tolleranza (e vi è connessa per lo più l'idea di

lo turbato populazzo, se lege che egli vi scese per similitudine de religione.

1-60: foste soldati miei, sgherri vi trovo, / permutanza abborrevole! arici

vol. XIII Pag.68 - Da PERNICE a PERNICIOSO (1 risultato)

da eresia. zanon, 2-xviii-329: vi sono... certi speculativi che

vol. XIII Pag.69 - Da PERNICIOSO a PERNICIOTTO (3 risultati)

. sabba da castiglione, 2: se vi accorgesti il predicatore spargere dottrina..

costumi cristiani. loredano, 1-11: non vi è male più pernicioso del giuoco delle

sono meno perniciose perché i pastori non vi restano tanto tardi nell'estate e perché

vol. XIII Pag.398 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLE (4 risultati)

tavolino pieghevole fissato sotto il finestrino e vi posò sopra i tre cestini.

regalo. goldoni, iii-138: ora che vi veggo pieghevole a'miei onesti desiri e

pieghevole a'miei onesti desiri e che vi spero amante, ho risoluto di dirvi

conversare si dimostra di spirito svegliato e vi adopera maniere pieghevoli che gli acquistano l'

vol. XIII Pag.399 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLEZZA (1 risultato)

. g. giustiniani, lxxx-3-1062: non vi è forse corte in europa più sofistica

vol. XIII Pag.400 - Da PIEGHEVOLMENTE a PIELLINO (7 risultati)

picciol piego per s. s., vi piacerà darglielo. tasso, ii-592:

mandato due pieghi mal piegati: or vi mando il terzo, e vi prego che

or vi mando il terzo, e vi prego che v'impiegate per amor mio

ha dato messer battista, che penso che vi siano lettere ancora del padre. magalotti

recatosi nel convento di san zaccaria, vi ammirò le monache vestite leggiadramente con abito

verrebbono nel piano e nelle colline. vi son parimente degli abeti o pielle.

nel pontremolese si sa di certo che vi erano in quantità grandissima gli abeti,

vol. XIII Pag.401 - Da PIELOGRAFIA a PIEMONTESE (5 risultati)

rustico, vi-i-130 (7-12): molto vi mostravate piemontana; / fatta siete reina

; che ne è originario, che vi esercita la propria attività. navagero

che si trova in remonte, che vi è prodotto. balbo, 1-177:

torinese). bonghi, 1-219: vi bisogna pregare de'fiorentini che vi facciano

1-219: vi bisogna pregare de'fiorentini che vi facciano un vocabolario del loro dialetto,

vol. XIII Pag.403 - Da PIENA a PIENA (4 risultati)

spazio chiuso (per rimuovere sedimenti che vi si trovano). laudario urbinate,

sua cava s'appella, / spargesi la vi tal purpurea piena / del sangue,

la piena di tutti coloro che suso vi volliono ferire, né del suo stallo

che le non faccino qualche cosa che vi dia dispiacere. a me ne scoppia il

vol. XIII Pag.404 - Da PIENAMENTE a PIENAMENTE (2 risultati)

da signoreggiare un cuore sì pienamente che non vi restasse luogo né meno per gli affetti

ordinatamente comprese. chiabrera, 3-156: vi confesserò pienamente il vero: tanti favori

vol. XIII Pag.405 - Da PIENARA a PIENEZZA (3 risultati)

intendete e correte ericolo che alle case vi sia pieno il sacco di cenere.

ella no tempio entrone / e massenzio vi trovone / con gran turba pienera / e

, dove si causino da troppa pienezza, vi vale mirabilmente il castoreo. a.

vol. XIII Pag.406 - Da PIENEZZA a PIENEZZA (4 risultati)

francesco da barberino, iii-155: se gente vi rimane / e la nave a romper

soverchie. nievo, 317: ora io vi ho mostrato quali doveri altissimi e nobili

pienezza. ma poi durante la via vi parrà di ricadere nella levità e piccolezza umana

dominio con questo metro: i concetti mi vi si distendono dentro agevolissimamente e della miglior

vol. XIII Pag.407 - Da PIENIPOTERI a PIENO (2 risultati)

eliea era il tribunale popolare di atene. vi sedevano giudici sei mila cittadini che godessero

, / s'alcun sensal a spendere vi mena, / inanz'agli occhi chiara norm'

vol. XIII Pag.408 - Da PIENO a PIENO (5 risultati)

f. alberti, lxxxviii-i-141: vedrà'vi quella che la danza mena, / qual

intellettualmente. dominici, 4-125: se vi sapete apicare al collo del diletto cristo

inebriato sangue e come sanguisuga ghiotta non vi spiccate infino che. 1tanima non è

colpo d'una moschettata: / non vi parv'egli di pigliar lo scrocchio? /

quando prima fu trovata... non vi era un palmo di terra che tutta

vol. XIII Pag.409 - Da PIENO a PIENO (3 risultati)

: alle sette e mezzo, quando rosaria vi giunse, il teatro era già pieno

voluta intendere e studiare,... vi veggono dentro uno modo di parlare alto

suscitava polemiche tremende, e il rajberti vi prendeva parte colle sue satire piene di

vol. XIII Pag.410 - Da PIENO a PIENO (6 risultati)

sulla linea. lanzi, iii-176: vi pone anco una bellezza sua propria:

t. contarini, lii-6-198: vi è il lago czirknitz, che ora è

dove si ritrovavimo. moniglia, lvii-135: vi s'imbandì una mensa così piena /

della riunione stessa e delle deliberazioni che vi si prendono. -in senso generico:

genti regie, papali e fiorentine e ducali vi erano duemila cinquecento uomini d'arme ed

lanciare accuse contro questa o quella persona, vi si deve pensare bene prima. piave

vol. XIII Pag.411 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

9-88: con voce piena di letizia vi dico che voi siate il ben tornato

dell'arti della più colta umanità e vi cominciarono i filosofi da solone,.

vol. XIII Pag.412 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

avessero finestre e porte onde alcuna cosa vi entrasse ed alcuna ne uscisse. mazzini

9 del passato, se ora catarrosamente vi risponderò come io dubito di fare,

vol. XIII Pag.414 - Da PIENO a PIENO (3 risultati)

sì come a noi non pare che vi si potesse aggiongere cosa imaginabile.

non controllabile né contestabile da coloro che vi sono sottoposti, in quanto viene esercitato

comandata da signori impotenti,... vi prepose messer remirro de orco,.

vol. XIII Pag.415 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

dovete ringraziar con voci piene / chi vi diè tal favor nella mascella. p

finzioni di vita. bianciardi, 4-96: vi sono altre notti che preferisco ricordare,

vol. XIII Pag.416 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

: quello dei bastimenti in cui non vi sono pascimenti tra una costa e l'

pieno': costato di bastimenti nei quali non vi sono pascimenti tra una costa e l'

vol. XIII Pag.418 - Da PIENONE a PIENOTTO (3 risultati)

prima che il tormento. mesto / vi si recava; nel pieno talvolta /

: sol con due pennellate di lingua vi formo uno scorcio di 'purpurato eroe', che

f. frugoni, iv-363: non penso vi sia occulto esser l'invidia una scabbia

vol. XIII Pag.419 - Da PIENOVENTO a PIERRO (5 risultati)

anni quasi dopo la vostra morte corporale vi sono state date a culo ignudo,

dal palazzo un tiro d'arco, vi è fabbricato un arin a piè piano.

passai davanti alla finestra di un piepiano. vi era un gatto che guardava il paese

intende egli medemo: / ma per non vi saltar di pierò in polo, /

saltar di pierò in polo, / vi conchiudo ch'io non molto mi curo /

vol. XIII Pag.420 - Da PIERROTTATA a PIETÀ (3 risultati)

pietà! del misero amatore / pietà vi prenda, o spiriti infernali! idem,

: deh, se giustizia e pietà vi disgrievi / tosto, sì che possiate

ala, / che secondo il disio vostro vi lievi, / mostrate da qual mano

vol. XIII Pag.421 - Da PIETÀ a PIETÀ (1 risultato)

: scarseggiava la gioventù e la poca che vi interveniva era così grulla così scipita da

vol. XIII Pag.422 - Da PIETANZA a PIETANZA (3 risultati)

). bellincioni, ii-94: non vi vo'far più pièta: / le lacrime

il letterato: ma l'editore innocente vi muova a pietà. -muovere a

, 338: s'eo vegno e non vi veggo, / oi splendiente viso /

vol. XIII Pag.423 - Da PIETANZIERA a PIETOSAMENTE (2 risultati)

di pietismo loiolesco e schopenauriano ai quali vi siete attenuti sino adesso nell'amministrare il

che si riferisce al pietismo; che vi è ispirato, che su di esso è

vol. XIII Pag.424 - Da PIETOSARIA a PIETOSO (1 risultato)

/ man di pietà trar dardo onde vi punga, / quando dal cor quest'alma

vol. XIII Pag.425 - Da PIETOSO a PIETOSO (3 risultati)

destarsi alcuno spirito pietoso / per me vi priego che amor preghiate. lorenzo de'medici

e, giacché qui restate, / vi priego usar tutti i pietosi uffìzi. delfico

e di mostrare che la mia servitù non vi sia discara col felicitarmi talvolta di qualche

vol. XIII Pag.426 - Da PIETOSO a PIETOSO (1 risultato)

, 7-3: la favola... vi ha dato materia di spargere qualche lagrima

vol. XIII Pag.427 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

, lii-13-34: nell'arsenale di costantinopoli vi sono volti di pietra per galere centotredici e

e ottusità. bemari, 7-319: vi fu una vera ressa alla vendita, che

vol. XIII Pag.428 - Da PIETRA a PIETRA (3 risultati)

. c. felici, 76: vi si trova della pietra cota in grandissima

, così chiamata perché il quarzo grigio vi è congiunto al feldispato bianco ed all'

de touche', pietra di tocco, perché vi si stropiccia sopra il metallo e quella

vol. XIII Pag.430 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

certi fondamenti in un porto di mare, vi fece gittar pietre grandissime. lippi,

vol. XIII Pag.431 - Da PIETRA a PIETRA (4 risultati)

altri al mur non vegna o su vi saglia. livio volgar., 1-89:

[la cassa] per vedere che dentro vi fosse: e trovò in quella molte

temere, / di questo vino e'vi bisogna bere, / e questa pietra

ero allora colà e che quelli che vi erano non consideravano documenti quelle pietre e

vol. XIII Pag.432 - Da PIETRA a PIETRA (7 risultati)

prende lira or cetra, / or vi dipinge, or vi scolpisce in pietra.

cetra, / or vi dipinge, or vi scolpisce in pietra. -con metonimia

prometto nuovi motivi, se un giorno vi cade in acconcio di valervi del mio

, ben aspetta di solfo pesto, vi si lasciava accesa, con riporre al

, in antico, salitovi su, vi arringava al popolo); pietra del comune

stranieri, servivano soltanto a'bandi che vi faceva sopra il comandatore; e la pietra

. galanti, 1-i-508: in napoli vi sono cinque luoghi dove si fanno queste

vol. XIII Pag.433 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

teatro ottocentesco c'era ad atene e vi aveva recitato anche sarah bemhardt; ma è

vol. XIII Pag.434 - Da PIETRACOTTA a PIETRASERENA (5 risultati)

pavimenti] che si compongono di getto vi si può mescolar dentro ancora certe pietrette

354: aveva qui questa pietrolina che io vi mando, e postala nell'acqua,

? -l'ho gettate via, perché non vi aggradivano. pirandello, 7-105: per

basso con l'armi e statue che vi si veggono. è questa pietra di color

argine. viani, 14-115: vi è anche una specie di pescatori dilettanti

vol. XIII Pag.435 - Da PIETRATA a PIETRIFICATO (3 risultati)

de'sommi, 29: io non vi dirò della virtute di certe petrelle che

petrelle. allegri, 88: voi vi mettet'in ordine di venir infilzato infilzato

silaro di petrificare tutti li corpi che vi s'immergono, conservando la loro primiera

vol. XIII Pag.436 - Da PIETRIFICATORE a PIETRISCO (5 risultati)

stato che ha circa ottanta anni. vi troviamo... come petrificate tutte le

masse mediocri e minori di petrificazioni che vi sogliono [nell'arenaria] essere mescolate

simbolo architettonico. papini, i-287: vi sono strade imperiali e regie che aspettano

d'esistenza. piovene, 10-538: vi è un'aggressività meno ambiziosa, più

di tempo convertire in pietra ciò che vi si gitta dentro. scamozzi, 2-194-26:

vol. XIII Pag.437 - Da PIETRISTA a PIETRUZZA (4 risultati)

paulo dice et quello che 'l vostro servitor vi disse, e vedrete la differenzia ch'

, 6-922: in un petron confitto / vi siede e sederawi eternamente / teseo infelice

e in te tutta buona terra, tosto vi seminerò seme divino; ma s'elli

chiamo pietrose, perché la parola 'pietra'vi s'incontra ad ogni piè sospinto.

vol. XIII Pag.438 - Da PIETRUZZOLA a PIEVE (6 risultati)

(1-iv-614): quando il giovane vi sentiva, facendo cader pietruzze e cotai

ogne petruzza, e altra nobile terra vi metti. aretino, 20-56: per

minuzzaria né petruccia né sassetto che non vi vada ad intoppare. marchetti, 5-119

dal mio musaico e in quello scambio vi scrivo sotto il sentimento di due versi

medesima, tra le quali pietruzzoline talvolta vi si trova qualche filo d'erba.

1-i-296: ordinò nella vita sua che vi fussino nove capellani, et a ognuno

vol. XIII Pag.439 - Da PIEVELOCE a PIFFERARE (1 risultato)

e favore / del populo ch'a pena vi capia, / smontò al palazzo il

vol. XIII Pag.440 - Da PIFFERATA a PIFFERO (6 risultati)

zampognari, che lungo tutta la via vi accompagnavano col cupo ron-ron della zampogna,

piovano arlotto, 260: or non vi pare egli che uno trombone istà bene

io taccia, poi che le nozze vi spettano, i piferi vi chiamano al ballo

le nozze vi spettano, i piferi vi chiamano al ballo della mala ventura.

compagni pifferi. vasari, i-659: vi fece similmente le camere de'donzelli,

: che fanno i vostri arcadi confratelli? vi hanno dato più trattamento di pifferi e

vol. XIII Pag.441 - Da PIFFERONE a PIGIADIRASPATRICE (2 risultati)

pifferètto. sennini, 284: seco vi menò uno suo scolaro che nori aveva

cristo crucifisso. d vostro giovanni pigaro vi si raccomanda. prima guerra punica volgar

vol. XIII Pag.442 - Da PIGIAMA a PIGIARE (5 risultati)

riempia la buca pigiandogli il terreno che vi si rimette attorno. -pestare

bollire, eliseo e remigio tutte le sere vi entravano scalzi per pigiare. pavese,

pecorelle, al pigiare delle uve, né vi era masserizia che non l'intendessero a

, 5-798: -non pigiate così. -non vi fermate. / sgomberate le vie.

. gadda, 6-299: le due ragazze vi si erano dovute stivare a fatica,

vol. XIII Pag.443 - Da PIGIARE a PIGIATURA (2 risultati)

la balaustrata lungo il muro, e vi si pigiava sopra col petto per vederci

essi pieni, sarebbe stato impossibile che vi fosse entrato qualsisia piccolissimo sonaglio di flauto

vol. XIII Pag.444 - Da PIGIDIO a PIGIONAVOLO (4 risultati)

pressione, cioè non par veramente che vi si trovi maggior diletto da ambedue le

peccato: se nasce perché quella donna vi viene in casa sotto colore di far

coltiva co'buoi. cattaneo, ii-2-439: vi sono [in olanda] quasi quattromila

altro può la ragion, che egli vi ha, pigionare, né vendere,

vol. XIII Pag.445 - Da PIGIONE a PIGITARE (7 risultati)

a pigione dagli ortolani, i quali vi seminano gran quantità di lino, melloni

un prò'cavaliere poscia che io non vi vidi! andate, e sforzatevi di

dialogo o quel dialogo attaccato a quel proemio vi sta a pigione. giraldi cinzio,

colonne ecc., l'articolo nel genitivo vi sta a pigione, perché quella materia

vostro intelletto? questi tali, se vi vedessero tutto solo in quella casa,

la poesia, perché moderno poeta non vi s'alloggi. -togliere a pigione un

ferri a mo'd'una vanga; vi s'appunta sopra col piede e si

vol. XIII Pag.446 - Da PIGITOSO a PIGLIARE (4 risultati)

sguardi e, a vista di chi punto vi bada, fanno all'armonia de'sospiri

intorno alle cime più in vista, vi si ferma per brevi istanti battendo le ali

il cappone, che era nella cassa, vi missono la gatta. cantari, 99

tavola preparata con il mantile e sopra vi mettevano pane comune e vino, facendo inginocchiare

vol. XIII Pag.447 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (3 risultati)

e come trattò la contemporanea e che vi aggiunse del suo. 3.

l'acqua fin dove si conduce non vi sieno grandi spaziose e di molta maggior

se voi pur volete questa mia amicizia, vi bisogna pigliarla in quel modo che io

vol. XIII Pag.448 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (5 risultati)

4-155: molto, figliola mia, vi conforto a questa santissima comunione, però

e quella paura negli uomini ch'essi vi avevano messo nel pigliarlo. p.

e si tenne tutte le mercanzie che vi erano dentro, che erano di molte

pantera, / l'augel che non vi passa v'è pigliato. schiatta pallavillani

piglia di notte bisogna avvertire che non vi batta sopra il lume della luna,

vol. XIII Pag.449 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (4 risultati)

qualunche spagnuolo e del campo del papa vi passa, ammazzando e pigliando. aretino

di voi più volte udito / che pigliar vi lasciate a ogni uncino.

prostro.. / (sottovoce) vi pigli un accidente! pratesi, 1-103:

solo oggi, lasciatemi solo; che vi pigli un accidenti a quanti siete!

vol. XIII Pag.450 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (4 risultati)

opra si dispensa, / e pochissima noia vi si piglia. giuliani, i-33:

schizzo della testa di quell'uomo che vi sta inginocchiato. e. cecchi, 13-595

giomeare. varchi, v-36: io vi dirò sempre liberamente quello che sento,

pigliate poi voi quella opinione che più vi piace o giudicate migliore. paleotti,

vol. XIII Pag.451 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (8 risultati)

per la milizia e che di spontanea volontà vi andassero. visconti venosta, 166:

possono nutrire, non è dubbio che non vi può esser quell'amore che vi saria

non vi può esser quell'amore che vi saria se avessero una sola moglie e di

erba macinata in una piccola zucchetta e vi versan dentro dell'acqua calda, poi immergono

il breviario. pirandello, 8-566: vi dico: soffiatevi il naso, perché pigliate

sterquilini e le radici degli alberi non vi sieno presso, accioché l'odore non

terre da'fiumi neehar e meno che vi serpeggiano. giuliani, i-292: come

egli fatta una cappa da messere, vi gettò su, non se aweggendo,

vol. XIII Pag.452 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

la notte, sù [una quercia] vi montò. s. caterina da siena

ch'io atendo l'ora / com'io vi possa aiegra gioia donare. dante,

vol. XIII Pag.453 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (5 risultati)

vostre secondo l'ultimo avviso è che vi pigliate sì fatto combattimento per uno spasso

colle mani. rosmini, xxvii-115: vi ha... un solo atto,

città altra d'italia, e voi vi siete nato e cresciuto e ci avete moglie

fondo l'acqua del bagno, ma che vi stia collocato di tal sorte che ne

incontro, anche laterale all'altare, vi è dipinto a lume contrario, per pigliare

vol. XIII Pag.454 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

, 1-209: tutti gli arbori, che vi sono stati condotti di spagna, hanno

., 8-9 (1-iv-756): ella vi passò innanzi all'uscio una notte che

vol. XIII Pag.455 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (4 risultati)

cavalca, 20-460: preghi am vi che degniate di pigliare tarme contro a'

quello. algarotti, 5-60: voi vi pigliate spasso di me, rispostila interrompendomi

bibbia volgar., viii-374: io vi feci dispregievoli e umili a tutti li

frammezza, nulladimeno io credo che non vi sarà affatto disutile la relazione mia.

vol. XIII Pag.456 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

, i-266: se... ella vi ama da burla, che ne volete

burla, che ne volete fare? vi terrà inquieto eternamente col pigliar muffa sopra

vol. XIII Pag.457 - Da PIGLIASCIAMI a PIGLIAVENTO (4 risultati)

tutto. vittorini, iv-366: sapete che vi dico? di andarcene. di pigliar

: or, se questo [pesce] vi muove l'appetito, / donne,

come l'assaggiate, / sappiam che vi farà leccare il dito. -pigliare una

tutti e due, e dopo un mese vi piglierete per i capelli.

vol. XIII Pag.458 - Da PIGLIERECCIO a PIGLIO (5 risultati)

delle carceri, ecc. perché l'aria vi si rinnovi. = comp.

: « in verità, in verità vi dico, innanzi che abraam fosse, io

, cent., 3-11: come allora vi si diè di piglio [all'insegna

/ ch'andassi al bagno, e io vi die'di piglio. lippi, 6-40

caro, il signor conte lorenzo magalotti vi canzona. monti, 7-259: tale

vol. XIII Pag.459 - Da PIGLIO a PIGMENTO (3 risultati)

, « guardate, disse, se non vi sono coltelli e se non sono stati

le virgole, in modo che nulla vi sia di superfluo rispetto al gioco materiale

biasciare e sbadigliare e che la lingua vi caggia di bocca per pronunziarla!

vol. XIII Pag.460 - Da PIGMENTURA a PIGMEO (4 risultati)

patrilineare, e fra i due sessi vi è una netta divisione del lavoro,

da un bosco di piante pigmee che vi fa sopra, portatine i semi dal

non sono anco gigantesse, come voi vi date a credere che siano le vostre

xii-1-21: è possibile che voi altri nani vi crediate che tutti siano pigmei? io

vol. XIII Pag.461 - Da PIGMIDE a PIGNA (3 risultati)

media di circa 155 cm (e vi sono compresi i ba twa africani, gli

ornamento alcuno, quest'anno il re vi avea fatto mettere dentro un'albero di melaranci

ispide che pareva che pungerebbero a chi vi mettesse la mani. montanari, 2-19:

vol. XIII Pag.462 - Da PIGNA a PIGNATTA (3 risultati)

gioseppe compagno co'na faccia di milopiro vi fa mille reverenzie e l'altro giorno vi

vi fa mille reverenzie e l'altro giorno vi tornassimo a fare i soliti brindisi co'

bene il vostro ingegno, / se 'l vi cade di trippe caricarvi / e non

vol. XIII Pag.463 - Da PIGNATTAIO a PIGNETA (7 risultati)

cavo di rame, il cui coperchio vi è rattenuto mediante una vite di pressione

della pegnatta meglio che la mestola che vi va per dentro. -alla pignatta

che facevano. ramusio, cii-ii-325: vi erano ancora pignattelle nere, come le

l'odor pignatésco, / anzi di più vi dice. pignatto (pignato

72-9: quando mangiate li ravazzuoli, non vi basta, quando hanno bollito nel pignatto

una pentola; quantità di cibo che vi è cucinata. s. bernardino da

gittar via quel legno del pignatto e vi si ha a porre altrettanto legno novo

vol. XIII Pag.464 - Da PIGNETO a PIGNONE (2 risultati)

[g. acosta], 85: vi sono mille cose semplici per purgare,

d'èrcole invitto. bresciani, 6-x-15: vi si scemono di spesso le galleggianti zattere

vol. XIII Pag.466 - Da PIGNORAZIONE a PIGOLARE (3 risultati)

, per cui nascono molte pigole, se vi si vogliono formar porche o manegge molto

, 1-68: chi intende il pigolare che vi fate su, si potrebbe tener da

tanto presto cominciate a pigolare che non vi si scrive. ferrati [in fanfani,

vol. XIII Pag.467 - Da PIGOLATORI a PIGREGGIARE (1 risultato)

e d'altronde si sa che l'aria vi trapassa liberamente. pascoli, 382:

vol. XIII Pag.468 - Da PIGREZZA a PIGRIZIA (1 risultato)

dominici, 4-158: e1 tempo vi grida ogni anno freddo, brina,

vol. XIII Pag.469 - Da PIGRIZIOSO a PIGRO (3 risultati)

, 16-65: disse la dama: -e'vi sarà paruto / ch'io sia molto

fausto da longiano, fv-218: io vi faccio sapere, se noi sapete,

nessun luogo, purché un pigro umor vi ristagni, per avventura veggiamo essere d'

vol. XIII Pag.470 - Da PIGRO a PIGRO (3 risultati)

di pigro fumo. pascoli, 104: vi rivedo o gattici d'argento, /

altri... ed a moverlo vi vuol altro che minime ed insensibili differenze

. tansillo, 1-116: perché diligenza vi s'attende, /... /

vol. XIII Pag.471 - Da PIGROSO a PILA (8 risultati)

per ciaschedune libre ili di questa confezione vi metti oncie una di rame arso per

/ lo commise alla pila; e su vi sparge / il trito sale, e

. e sopra col punzone o madre vi s'intagliano le fegure o altro che debba

. ramusio, iii-386: dentro nelli cortili vi sono le sue pile d'acqua che

scavati per ricevere le stoffe, che vi s'aggirano continuamente sotto i colpi de'

infocato acciaio / nella gelida pila, entro vi stride. carena, 1-181: 'pila'

l'acqua benedetta (e i fedeli vi intingono le dita per l'aspersione individuale

f. d'ambra, 35: non vi diss'io ch'eu'era la pila dell'

vol. XIII Pag.472 - Da PILA a PILANO (2 risultati)

pila della navata di mezzo sulla sinistra michele vi ordinò un bel cenotafio o sia deposito

once, ed era la lancia lunga di vi piedi. cesariano, 1-22: così

vol. XIII Pag.473 - Da PILAO a PILASTRO (5 risultati)

cucinato con butiro almeno, quando non vi è altro; ovvero ancora con carne

gran pilastri per la chiesa nuova, vi si trovò uno monumento verso tramontana,

del ponte vecchio un pilastro, la vi poser suso. leonardo, 2-471:

miri, / il numero infinito che vi siede / così di donne com'ancor

, il quale ingorgato con maggior impeto vi percuote che s'egli liberamente corresse al solito

vol. XIII Pag.474 - Da PILASTRONE a PILATURA (3 risultati)

secondo quello che io credo, messo vi è per rappresentare un sepolcro, essendo

virile; se deboli ed effemminati, vi faceva intagliare una potta. monelli,

e la mattina lavatevi le gingive e questo vi farà saldar li vostri denti. libro

vol. XIII Pag.475 - Da PILAU a PILEOLO (2 risultati)

. m. cecchi, 1-2-528: io vi so dir che vi bisognerà, /

1-2-528: io vi so dir che vi bisognerà, / se voi vorrete lavorar la

vol. XIII Pag.476 - Da PILEORIZA a PILLA (3 risultati)

giuliani, i-90: in quella officina vi si lavorano delle pilette per l'acqua benedetta

targioni tozzetti, 6-205: se vi sieno carboni fossili o piligni o fuochi

pilo; che ne è originario o che vi abita (in partic. come epiteto

vol. XIII Pag.477 - Da PILLA a PILLOLA (1 risultato)

dallo lato di dentro e infra loro vi si getti la terra che si cava

vol. XIII Pag.478 - Da PILLOLA a PILLOLA (6 risultati)

sollievo. malpighi, 1-228: né vi crediate, signor dottore, che quelle

361: ecco poi il ciarlatan che vi dà pillole, / vi cava sangue,

ciarlatan che vi dà pillole, / vi cava sangue, vi sbarbica i denti

dà pillole, / vi cava sangue, vi sbarbica i denti. moravia, xii-92

potente diventar soave e leve, se vi si mischi altea... ower tre

sua generazione con quelle pillule dentro le quali vi ripone le sue uova, dalle quali

vol. XIII Pag.479 - Da PILLOLA a PILLOTTARE (2 risultati)

magalotti, 7-94: martedì passato non vi risposi in ringraziamento delle tante belle cose

sua generazione con quelle pillule dentro le quali vi ripone le sue uova, dalle quali

vol. XIII Pag.480 - Da PILLOTTARE a PILO (6 risultati)

/ ma non potete far ch'io vi riveli / amor non sapend'io dove si

di fiamma pioverà fontana, / che vi pillotterà... /..

sì aperta e sì maligna, / ei vi sarà dal popol scorbacchiato.

in girarvi forse v'arrostirebbero troppo e vi farebbero secco arrabbiato, io di quando

io di quando in quando v'ungo e vi pillotto, perché voi siate più morbido

ritrae tinte di strani sogni e poi vi stampa co'suoi mille bussetti nuove generazioni

vol. XIII Pag.481 - Da PILO a PILORA (4 risultati)

un albero, il negro che la scavava vi ritrovò colla zappa una pilolièra overo vaso

otturato con sugaro e con pece, vi stava ivi sepolto. = voce di

piatto di pietra per mezzo di macina che vi cammina sopra per ritto. -acquasantiera

, 12-6-124: oltre al fonte battesimale vi è un pozzetto o pilone di marmo,

vol. XIII Pag.482 - Da PILORCIO a PILOTA (2 risultati)

nel fondo dello stomaco, ma che vi entra però soltanto per tornare addietro, ossia

di animali. redi, 1-22: vi è una specie di palamite...

vol. XIII Pag.484 - Da PILOTATO a PILUCCARE (4 risultati)

dei servizi di poppa. dove non vi erano mozzi si diede questo nome ai novizi

riposar ne l'antro erboso / non vi vedrò per le fiorite ripe / star penzoloni

bernardino da siena, 829: non vi si vuole mandare gente che abbino il pensiero

aretino, 20-256: sapiate che io non vi stropiccio con le muinelle perché la togliate

vol. XIII Pag.485 - Da PILUCCATO a PIMELORREA (1 risultato)

, 9-6: tutte le donne, che vi veggono, / per ville e per

vol. XIII Pag.486 - Da PIMELOSI a PIMPLEIDI (4 risultati)

. balbi, lxii-4-216: in cocchi non vi è alcuna fortezza per portoghesi eccetto una

antipasti stuzzicanti e pimentati... vi serviremo una minestra di mia invenzione.

dentate. c. felici, 32: vi mando una pianta de pimpinella de quella

250: in quest'acqua di nocera vi tenga infuso della sanvastrella o pimpinella che

vol. XIII Pag.487 - Da PIMPLEO a PINACOLINA (2 risultati)

de l'amare / ch'e'medici vi dàno a tór dolore, / lupini,

cassola, 2-148: entrò nel capanno e vi accese il fuoco. le pine crepitarono

vol. XIII Pag.488 - Da PINACOLINICO a PINCERNA (2 risultati)

cose delicate: e senofonte vuole che vi fusse anco la riserba delle armi.

nascono i peli sotto la pancia, vi si dice naturale, verga, over

vol. XIII Pag.489 - Da PINCERNALE a PINCOFFINA (1 risultato)

6-16: ah pinchelloni, e dove / vi rinculate voi da cotestui, / che

vol. XIII Pag.490 - Da PINCOMBERO a PINDARO (1 risultato)

pindarico. montale, 12-443: vi si sente [in eliot] soprattutto,

vol. XIII Pag.491 - Da PINDELLA a PINGERE (3 risultati)

quelli che col tempo consuma col vento vi risemina e con le foglie concima.

io m'addormentai. intelligenza, 256: vi fu... /..

pinge esopo, / d'attristar, se vi fosse, il paradiso. michelangelo,

vol. XIII Pag.492 - Da PINGERE a PINGERE (5 risultati)

de sanctis, ii-11-99: il verso sciolto vi riproduce... quasi la vita

, che, arrestandosi o affrettandosi, vi pinge sulla faccia tutte le impressioni intellettuali

309: l'occhio col pianto ognor vi pinge e vede, / vi chiama ovunque

ognor vi pinge e vede, / vi chiama ovunque la mia lingua trista.

questo viver beato. carducci, iii-16-175: vi 'pingete'voi, o lettori, l'

vol. XIII Pag.493 - Da PINGERE a PINGERE (3 risultati)

lxxxviii-ii-519: o sacerdoti sacri, or vi movete: / venite a cavar me d'

. davanzati, 3-23: se la vi volessimo pignere [l'aria] con

d'assai, se non che l'avarizia vi guasta; fate un bello corredo e

vol. XIII Pag.494 - Da PINGIATO a PINGUE (1 risultato)

effigiata / con forza tal che tu vi puoi più ch'io; / pingine fuor

vol. XIII Pag.495 - Da PINGUECULA a PINGUEDINE (6 risultati)

,... cadute al suolo, vi formavano un alto strato che a poco

/ che, per un, cento vi fruttan le biade. giuseppe flavio volgar.

lucini, 11-85: vicino a como vi ha lucino, una borgata difesa da castelletto

persone semplici. lubrano, 2-5: vi stordirei, se da un mezzo secolo in

se da un mezzo secolo in qua vi rassegnassi le mutazioni del nostro regno. quanti

senza un ramo? segneri, ii-200: vi sono ricchi che truovano ne'sudori de'

vol. XIII Pag.496 - Da PINGUEDINOSO a PINICO (4 risultati)

per colla, appresso beve questo e vi lascia una mica di pane. relazione

rane. l. bellini, 5-1-252: vi mostro qui... adesso l'

dato tempo una copia eguale a quella che vi entrava, stante la resistenza e la

la cui secrezione invischia gli insetti che vi si posano e di cui la pianta si

vol. XIII Pag.498 - Da PINNACOLO a PINNULA (5 risultati)

della religione. lubrano, 2-91: vi serva la religione per orpellatura agl'interessi

a volare, e per il solito non vi si determinano che nella notte, quando

. a. i. s., vi, 1192), che risale al

acqua la maggior parte del loro tempo e vi fanno preda di pesci che costituiscono il

più piccole si trovano sulle nostre coste e vi sono abbondantissime. = voce dotta,

vol. XIII Pag.499 - Da PINNULARIA a PINOCCHIATA (2 risultati)

incrocio del nord con il mezzogiorno. vi si uniscono confusamente il pino provenzale contorto

e del leccio, / e non vi venne poi sù il patereccio..

vol. XIII Pag.500 - Da PINOCCHIATO a PINOT (4 risultati)

confetture. firenzuola, 950: e'vi farieno intorno manco ciance / e vagheggini

ricevono da chi le maneggia; ma vi si rimedia turando dette rotture con alcuni

pinocchiétto. targioni tozzetti, 12-9-418: vi sono pini di quattro o cinque specie

hanno seme piccolissimo appena visibile, altri vi hanno pinnocchietti piccoli, sì, ma

vol. XIII Pag.501 - Da PINOTERAPIA a PINTATO (5 risultati)

25: nelle misure de'liquidi vi è il barile e la zucca, il

. cantoni, 33: noi tutte vi daremo una pinta di vino, oggi che

ben la camera, / perché non vi entri, se tornasse, mogliama,

catinelle per un cantaro e nel fondo vi feci pintar una fortuna, acciò che

del casto, 1-159: guardiamo se vi si potesse dare in qualche parte nel

vol. XIII Pag.502 - Da PINTENTELLO a PINTO (3 risultati)

immagine di terra / vii, che vi lega e serra. 3.

, 7: in cor par ch'eo vi porti / pinta corno parete, /

, poi che 'n la mente / vi porto pinta per non ubliare. dante

vol. XIII Pag.503 - Da PINTO a PINTURICCHIO (1 risultato)

. poeta. intelligenza, 256: vi fu... /...

vol. XIII Pag.504 - Da PINUGLIOLO a PINZETTA (2 risultati)

affacci a costui la maddalena, / vi era la pinza e le chiudea la

vento raffrescati lungamente si conserveranno e non vi nasceranno i pinzacchi et altri animaletti che

vol. XIII Pag.505 - Da PINZETTARE a PINZOCHERO (1 risultato)

sì pinzo e sì satollo / che non vi resti luogo a nova gente, /

vol. XIII Pag.506 - Da PINZOCORATO a PIO (4 risultati)

ogni dì. baretti, 2-25: non vi lusingate mai di trovare leggitori, se

di pisa. savonarola, 7-i-158: e'vi dileggiano e perseguitano quanto possono, e'

dileggiano e perseguitano quanto possono, e'vi chiamano ipocriti e pinzoccheroni. sanudo,

2 è un attizzatoio di idee e vi entra il futurista luigi russoio pinzuto

vol. XIII Pag.508 - Da PIO a PIO (4 risultati)

, viscere pie, / quella ancor vi s'aggiunga, c'ha da uscir dalle

grazioso e santo e pio, / alluminar vi manda, e darvi segno / ch'

italia il cielo. nigra, 18: vi sien pie le stelle e il sole

stolta fantasia / non so che amor vi sente. graf, 5-271: o fior

vol. XIII Pag.509 - Da PIO a PIOGGIA (2 risultati)

condotta in tante miserie, se non vi movete, qual cosa tanto pia vi moverà

non vi movete, qual cosa tanto pia vi moverà mai a misericordia?

vol. XIII Pag.510 - Da PIOGGIA a PIOGGIA (3 risultati)

iv-143: nell'etiopia orientale... vi sono due stagioni di pioggie, cioè

. dante, li-12: s'i'vi vedesse uscir degli occhi ploia / per

di luce che sopravanzerebbe questa che quaggiù sopra vi piove. cassola, 5-107: la

vol. XIII Pag.511 - Da PIOGGIANO a PIOLO (2 risultati)

gabrio moncalvo era l'anima e che vi passava gran parte del pomeriggio, facendovi

e bello, / e una grand'arca vi legar di sopra. / indi un

vol. XIII Pag.512 - Da PIOLO a PIOLO (1 risultato)

nascono i peli sotto la pancia, vi si dice naturale, verga, over membro

vol. XIII Pag.513 - Da PIOLUZZO a PIOMBARE (5 risultati)

pestano così il piombo limato. alcuni vi mescolano la piombaggine. ricettario fiorentino,

fribergo... dànno copiosamente a chi vi cava pietra piombara, che è fertile

/ del buon riccion, ma poco vi s'appicca, / anzi indietro ne

un miracolo. idem, i-372: vi si unian tutti i casi e le sfortune

/ quella delle chiar'acque, e vi sormonta / questo e galleggia. magalotti,

vol. XIII Pag.514 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (1 risultato)

quando un discorso sulla de ribolle lui vi piomba dentro, arriva sempre in tempo

vol. XIII Pag.515 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (2 risultati)

precisamente il contrario; e le leggi vi porteranno un ordine salutare piombando su chi

/ di rinnovar la lite / che quaggiù vi piombò / nullo di voi si vanti

vol. XIII Pag.516 - Da PIOMBARIO a PIOMBATO (1 risultato)

bello. ramusio, iii-27: alessandro vi, che allora era sommo pontefice, sopra

vol. XIII Pag.517 - Da PIOMBATOIA a PIOMBINO (2 risultati)

. ma intanto erano tolte le difficoltà che vi si sarebbero incontrate, se fossero appartenuti

, abbiate piombini atti di peso quanto vi pare, che sforzino la galla vostra

vol. XIII Pag.518 - Da PIOMBINO a PIOMBO (4 risultati)

, schiacciato con un'apposita tenaglia che vi imprime un marchio o una dicitura,

io in fine, signore nobilissimo, vi adduco dinanzi agli occhi il prelibato magnifico

, lii-3-50: nel paese di comovaglia vi sono le miniere di piombo e di

dicono che non è possibile che non vi resti qualche mala qualità del piombo.

vol. XIII Pag.519 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

potrebbono le persone, se già non vi fossero fitte co'piombi o attaccate con

vol. XIII Pag.520 - Da PIOMBO a PIOMBO (2 risultati)

la cosa fu sì fatta che noi vi ci ritrovammo sopra una sera a bocca di

gravitando per quel filare di piombi che vi sono di tratto in tratto appiccati,

vol. XIII Pag.522 - Da PIOMBO a PIOMBO (2 risultati)

aria, spesso librato sulle ali, vi si trattiene immobile e come sospeso.

abbondantemente. della porta, 5-125: vi ringrazio che, avendo ricevuto da me

vol. XIII Pag.523 - Da PIOMBO a PIONIERISMO (2 risultati)

; colonizzatore di nuovi territori (e vi è connessa l'idea dell'ardimento, dell'

; antesignano. bettini, 1-267: vi sono... 1 pionieri ed i

vol. XIII Pag.524 - Da PIONIERISTICO a PIOPPO (2 risultati)

e asprigna / mattinata di marzo, che vi vidi tremare, / così lievi e

parte coltivati dagli uomini per diversi usi, vi sono l'ontano, il pioppo cipressino

vol. XIII Pag.525 - Da PIOPPO a PIOTA (2 risultati)

: quelle comici sono di pero e vi paiono ebano; quelle porte sono di

rinoceronte / fan l'acqua borbottar che giù vi gronda, / ed è pien di

vol. XIII Pag.526 - Da PIOTARE a PIOVANELLO (2 risultati)

. intelligenza, 181: il sangue vi correa com'una piova. bibbia volgar

c. gozzi, 1-55: bench'ella vi sembri pioggia nuova, / fu sempre

vol. XIII Pag.527 - Da PIOVANESSA a PIOVENTE (1 risultato)

per li quali solchi tacque pioventi, che vi discorrono, liberamente sanza impedimento a'fossati

vol. XIII Pag.528 - Da PIOVERE a PIOVERE (2 risultati)

il settembre, perché a questo tempo vi piove e li fiumi crescono. sanudo,

'l secolo precedente in bologna, quando vi piovve pietre, o il secolo presente

vol. XIII Pag.529 - Da PIOVERE a PIOVERE (4 risultati)

/ più largamente, ch'altr'ira vi sferza. niccolò da correggio, 170:

hanno scalata la rocca, bisogna che vi sian piovuti dal cielo. -di

, agli uccelletti dei dintorni, che vi piovono dopo il tramonto. boriili, ii-300

corso. giov. cavalcanti, 97: vi pioveva grandissimo numero di contadini. b

vol. XIII Pag.530 - Da PIOVERE a PIOVERE (1 risultato)

/ dal sommo ben d'un modo non vi piove. gherardi, 1-ii-402: acciò

vol. XIII Pag.531 - Da PIOVERE a PIOVERE (1 risultato)

vede, / e 'l disio che vi siede / crescer martìri con la sua vaghezza

vol. XIII Pag.532 - Da PIOVERECCIO a PIOVIGLIOSO (5 risultati)

, 2-i-155: se nella nostra città non vi resta altro impiego che il comprare degli

, come suol dirsi, che non vi piova sopra. tommaseo [s. v

fosso, dove in dura prova / vi stanno que'due miseri cattivi / che aspettan

essere fortunato. fagiuoli, 1-5-367: vi casca il cacio su'maccheroni; vi

: vi casca il cacio su'maccheroni; vi piove lo zucchero sulle fragole. i

vol. XIII Pag.534 - Da PIOVRA a PIPA (3 risultati)

la sirena angelica son tali / che vi fanno conoscer dai mortali. cesari,

i selvaggi dell'america settentrionale, come vi han dato a fumare il columet (

e tre: / già per due galantuomini vi stimo. beccaria [il caffè]

vol. XIII Pag.535 - Da PIPA a PIPARE (4 risultati)

perché, oltre appestarvi la persona, vi fa mancar di riguardo agli altri,

pegolotti, i-244: una pippa di grana vi s'intende in fiandra una botticella lunghetta

alveoli della pelle dorsale della femmina, vi restano fino allo sviluppo completo dei piccoli

di rullio. montale, 18-72: vi si impiegano [nella musica cinese]

vol. XIII Pag.536 - Da PIPATA a PIPEROCAINA (2 risultati)

caffè e a comprare il tabacco e vi si intratteneva per fare una lunga e comoda

fanno pipate. bruno, 2-138: io vi dissi, in nome del diavolo,

vol. XIII Pag.537 - Da PIPERONALIO a PIPISTRELLO (1 risultato)

popolare della scalinata, quando il sole vi si accovaccia nelle chiare giornate d'autunno

vol. XIII Pag.538 - Da PIPISTRELLONESCO a PIPITA (6 risultati)

né piume. serdonati, 9-55: vi sono ancora [nel brasile] molti pipistrelli

. questi vestiti occupano tutta la strada, vi pendono sulla testa come pipistrelli. bacchetti

piè, conforme a le tenebre, vi farei... un pavone con la

comparazione è volgare; ma che cosa vi può esser più di sublime o d'

12: non vedete (ahi quanta compassione vi tengo!) come si va cacciando

ormai superato. vittorini, 5-117: vi sono sempre miriadi di piccoli scrittori.

vol. XIII Pag.539 - Da PIPITIRE a PIPPIUME (8 risultati)

pipita? viani, 10-311: -ma non vi piglia mai la pipita -urlò la madre

il tagliarsi l'ugna ne'giorni che vi sia la 'r * faccia venire le pipite

il farsene beffe, perché e'non vi è offesa, ancorché al tempo de'bravi

kabella. testi fiorentini, 195: vi conviene mangiare buone vivande, sì come

, ii-371]: principiando dalla carne, vi lodo e polli, stame e pipioni

. del nero, 1-vi-421: io vi serbo uno pippione da cavarne ducati cento

. lippi, 5-9: per gl'imbrogli vi chiamo e l'invenzioni, / che

manierosa, ha trovato ricapito, / vi so dir, buono, e si

vol. XIII Pag.540 - Da PIPPO a PIRACANTA (2 risultati)

e al modo antico amendue li figliuoli vi fece mettere e cacciò ivi entro fuoco

venite pirine dal vostro bubù, / vi metterò il fioccone rosso. = voce

vol. XIII Pag.541 - Da PIRACENE a PIRAMIDALE (2 risultati)

mai / le acque dei piranha. chi vi s'immerge / toma alla riva scheletro

se nelle porte dei tre indicati tempi vi fossero gli stipiti inclinanti l'uno verso l'

vol. XIII Pag.542 - Da PIRAMIDALMENTE a PIRAMIDE (3 risultati)

boccaccio, viii-3-25: appresso a'quali vi venne un quinto artefice, di non

porcacchi, i-443: sopra questa valle vi sono piramidi trenta piedi alte, edificate

massaia, iii-27: livellato il terreno, vi si formò sopra una piramide con grosse

vol. XIII Pag.544 - Da PIRAMIDE a PIRANOMETRO (2 risultati)

a modo di piramidette, nelli quali vi stia per ciascuno una dozzina di soldati.

di pirano, in istria, o vi risiede; che è proprio, o si

vol. XIII Pag.545 - Da PIRANOSIDE a PIRATERIA (1 risultato)

aeromobile o dì persone o beni che vi si trovino a bordo (e a tale

vol. XIII Pag.546 - Da PIRATESCAMENTE a PIRENAICO (1 risultato)

della catena montuosa dei pirenei o vi è situato. a. cocchi

vol. XIII Pag.547 - Da PIRENE a PIRICO (1 risultato)

sassefragia una drame ni; piretro drame vi. fallamonica, 70: al tre son

vol. XIII Pag.552 - Da PIROLA a PIROMANTICO (1 risultato)

annuali alla miglior piroletta; voi non vi peritate a dare un capitale di 100

vol. XIII Pag.553 - Da PIROMANZIA a PIROPECILO (3 risultati)

il conciliatore, i-189: nel bagno vi sarà un pirometro, onde accertarsi che

arcobugio. crescenzio, 3-1-io: nella sommità vi sarà un pironcino a vita, che

-pironétto. castriotto, 38: vi posi sopra uno orioletto da sole bene

vol. XIII Pag.556 - Da PIROTARTARICO a PIRRICHIO (1 risultato)

fuochi artificiali. pascarella, 1-116: non vi parlo dei globi aerostatici da innalzarsi nell'

vol. XIII Pag.557 - Da PIRRICHISTA a PIRRONICO (1 risultato)

, spondeo. pascoli, i-622: vi ricordate il bacchio, il palimbacchio o

vol. XIII Pag.558 - Da PIRRONIO a PISANO (2 risultati)

o anche le filosofiche, nega che vi siano verità in istoria. p'opini

zona di pisa alle persone che non vi sono abituate. fanfani, i-140

vol. XIII Pag.559 - Da PISANTE a PISCHELLO (4 risultati)

: so bene che '1 meo detto vi par strano / perch'e'toco nel

dorè, adagio su le braccia: / vi si riporterà, gente, domani!

figurata registrata dal duez, il quale vi fa corrispondere in francese 'quand les femmes

], da loro dimandate samene. vi erano le piscatorie, le cimbe, le

vol. XIII Pag.560 - Da PISCHERA E PISCHIERA a PISCIARE (6 risultati)

quali perdono mezza giornata allo specchio, vi stanno per tesser reti da chiappare uomini

terza promessa dei piscialletto, i quali vi godono l'impunità d'ogni scappatella o malestro

stesse del poggio, tra cui il pisciàncio vi prova assai bene. =

adosso, sì. cche quasi vi fanno un lago. poesie bolognesi, xcv-9

bene, bisogneria avere de'fanciulletti che vi pisciassino sopra tanto che la tua opera fussi

e le coprirono col terreno, e poi vi pisciarono sopra. g. c.

vol. XIII Pag.561 - Da PISCIARELLA a PISCIARELLO (1 risultato)

, / ridete, e nelle brache vi pisciate. -non riuscire a fare

vol. XIII Pag.562 - Da PISCIAROTTA a PISCINA (2 risultati)

, / e la massara appresso che vi servi, / porgendovi la notte il pisciatoio

acqua per un aquedotto così calda che non vi si poteva tener la mano. questa

vol. XIII Pag.563 - Da PISCINARIO a PISCIO (11 risultati)

po'monotono, se le murene non vi avessero messo una nota di orrore.

detta una gabbia, a vedere come vi si aggiravano, belvette eleganti e infuriate

per celebrare un rito sacro (e vi è connessa un'idea di purificazione e

tradizione, talora un angelo del signore vi scendeva e ne agitava l'acqua,

quell'occasione, il primo malato che vi si tuffasse ne usciva sanato da qualsiasi

nel testamento vecchio, e qualunque infermo vi entrava prima, quando l'angelo muoveva

questo concepto. panigarola, 106: vi raccordate, ascoltatori, di quello ch'io

, ascoltatori, di quello ch'io vi dissi alcuni giorni sono predicando il vangelo della

il luogo conveniente nel quale in nessun tempo vi manchi l'acqua, imperocché in altri

f. giambullari, 332: i laghi vi sono molti e le piscine quasi infinite

xoxup ^ -dpa 'piscina del gregge'(perché vi si lavavano le vittime).

vol. XIII Pag.564 - Da PISCIOLIO a PISELLO (3 risultati)

egli era piscioso ancora ed abbozzato, vi nascevan 'dentro le centina'delle sconciaturine senza

sull'acqua e, visto un pesce, vi si slancia sopra e 10 afferra col

. c. felici, 94: vi mando ora un scartoccietto de quelli pesselli

vol. XIII Pag.565 - Da PISELLO a PISOLITE (6 risultati)

recipr. nieri, 3-151: se vi pisignate un'altra volta, vi picchio;

: se vi pisignate un'altra volta, vi picchio; pisignoni, che pisignan sempre

. nieri, 3-151: « se vi pisignate un'altra volta, vi picchio;

« se vi pisignate un'altra volta, vi picchio; pisignoni, che pisignan sempre

g. b. graziani, xl-223: vi dissi... che il numero de'

c. felici, 91: vi mandarò, se lo ritrovarò, del piso

vol. XIII Pag.567 - Da PISPILLARE a PISPOLINO (2 risultati)

p. cattaneo, 4-1: se vi sorgeranno presso tacque vive che vi si

: se vi sorgeranno presso tacque vive che vi si possino condurre, serà tanto meglio

vol. XIII Pag.568 - Da PISPOLIO a PISSIPISSARE (3 risultati)

la banana. ramusio, iii-432: vi è un frutto il qual essi chiamano

, di avorio, ecc.); vi si conservano le particole consacrate per la

pericarpio non aderisce punto al calice o non vi si attacca che per la sua metà

vol. XIII Pag.569 - Da PISSI PISSI a PISTA (2 risultati)

pissi pissi. castellani, xxxiv-271: voi vi credete, per torcere il collo,

simil. schermo cinematografico (in quanto vi scorrono le immagini). barilli,

vol. XIII Pag.570 - Da PISTA a PISTACCHIO (4 risultati)

frutto del pistacchio; il seme che vi è contenuto. sanudo, liv-70:

. alberti, lxxxviii-i92: gli occhi vi colan su la savonia, / limoni e

sorte. ricordati, 1-157: appresso vi sono gli alberi che fanno i pistacchi

della guerra di persia, lii-12-222: vi nasce poi gran copia di fichi, di

vol. XIII Pag.571 - Da PISTACCHIVENDOLO a PISTILIO (3 risultati)

è una insulsissima cosa; che non vi si trova per entro un sonetto che

: per quelli scozzesi / foggia non vi sarà che quadri loro, / avvezzi

egli è sette, a dir poco, vi soggiungono subito, di loro cortesia,

vol. XIII Pag.572 - Da PISTILLATO a PISTOLA (3 risultati)

dei vegetabili. tarchetti, 6-i-354: vi ricordate di quei fiori gialli di tussilaggine

o, per meglio dire, storia che vi scrissi egli è quattro giorni, avrete

in altra mano, / perché certe vi son teste indiscrete / che si piccan

vol. XIII Pag.573 - Da PISTOLA a PISTOLA (3 risultati)

71: si dice che sancto piero vi disse messa e che sancto lorenzo cantò il

lorenzo cantò il vangelo e sancto vincenzio vi disse la pistola alla predetta messa.

53: non mi ricorda se a dir vi mandai / in questa brieve pistolétta mia

vol. XIII Pag.575 - Da PISTOLENZIOSO a PISTOLETTATA (5 risultati)

eretica. lami, 1-2-502: io vi feci vedere nella mia passata lezione il

: ditemi, signore stigliani, se dio vi guardi dalla pistolenza, dalla vurcolaca di

orecchia al mento, / intese, vi trovò, fé l'imbasciata. =

abita nella città di pistoia; che vi è nato, che ne è originario

, zuccherine e moscadelle, se bene vi faranno le bergamotte. magazzini, 1-15

vol. XIII Pag.576 - Da PISTOLETTATORE a PISTOLOTTO (1 risultato)

tanto simile alla lunga commune che non vi si poteva notare altra differenza veruna.

vol. XIII Pag.577 - Da PISTOLOTTO a PISTORE (5 risultati)

nel pistolotto dell'accusatore, ch'io vi mando qui dentro, come e'vien via

(più di trent'anni fa) vi scese un oratore dal nome inverosimile papirio

dal nome inverosimile papirio triglia, che vi tenne un pistolotto anticlericale, 'i

della tromba e che pel suo moto vi fa montar l'acqua; stantuffo. massaia

. b. dal pozzo, 1-ii-294: vi rimasero più di 120 turchi tra morti

vol. XIII Pag.578 - Da PISTOREGIO a PITA (8 risultati)

allora il greco rispuose: -messere io vi dico che voi foste figliuolo d'uno

non venner eglino pistori e fornai, che vi regalarono que'cornetti attorcigliati cui ruba ogni

marini, / rotoni e cavodogli assai vi ne era; / e fìsistreri e pistrice

. garzoni, 7-550: se vi fossero ragioni che valessero a por questo

farine e di carne; grano non vi manca; e vanno drieto di provedere co'

, i-5: i'spero in dio che vi vedrò amendui / co i ferri ai

, 1-ii-329: vedete in che prunaia vi siete intricato e in che pistrino vi siete

prunaia vi siete intricato e in che pistrino vi siete messo! -impegno, lavoro

vol. XIII Pag.579 - Da PITA a PITAGORICO (7 risultati)

disegni, i conquisti e l'albagie che vi son su, e ci siamo risoluti

, e ci siamo risoluti che 'l carafulla vi sia per niente a petto a voi

piantarli a fronte, / in cui vi si racconte / il fatto della gocciola e

= dal nome del celebre filosofo greco del vi sec. pitagora (gr.

condizionare la vita politica) fondata nel vi secolo a crotone da pitagora di samo e

cuoco, 2-1-85: tra i pittagorici vi erano anche varie classi, e non

circonferenza dell'universo, sopraintendendo a quanto vi si genera, presente a ogni cosa

vol. XIII Pag.580 - Da PITAGORISMO a PITALE (2 risultati)

traù. magalotti, 23-83: non vi par egli che ci fosse da farsi

la facoltà di seguire le discussioni che vi si tenevano, senza però assolutamente far

vol. XIII Pag.581 - Da PITALESCO a PITECIA (2 risultati)

signor siede a tavola... vi è un grande e precioso vaso a

di tenuta d'una botte, nel quale vi è il vino. citolini,

vol. XIII Pag.582 - Da PITECO a PITINE (4 risultati)

otto anni, poi, a partire dal vi secolo, ogni quattro) nella pianura

nel loro ambito. -anche: che vi partecipa, che vi gareggia (una

-anche: che vi partecipa, che vi gareggia (una persona).

apollineo di delfi e l'oracolo che vi aveva sede. e. cecchi,

vol. XIII Pag.583 - Da PITININO a PITOCCHERIA (2 risultati)

, soffiava inferocita la madre. -non vi petizzate badava a dire la sdrenita.

; io non pitocco; io non vi ho mai chiesto nulla. pascoli, i-451

vol. XIII Pag.584 - Da PITOCCHETTO a PITOCCO (1 risultato)

che zanzare fastidiose! ed a discacciarle vi vuol altro che la rosta o l'acqua

vol. XIII Pag.585 - Da PITOCCOLOGIA a PITONEGGIARE (4 risultati)

, circa due ore prima ch'io vi giungessi, far sosta nella pitocca osteria.

lungamente me ferire / solo in molti vi provate: / uno a uno non

botte, la quantità di litri che vi è contenuta o che vi manca.

litri che vi è contenuta o che vi manca. tramater [s.

vol. XIII Pag.586 - Da PITONESSA a PITTARE (3 risultati)

perduto il giorno seguente la battaglia e vi sarebbe morto; predizione che infatti si

fanfani, uso tose. [s. vi]: 'pitta': per gallina, è

la costruzione di questo universo che non vi si può pittare senz'ombra. =

vol. XIII Pag.587 - Da PITTARE a PITTIMA (2 risultati)

: ed in cotesta pentola / che vi è dentro di buono? -ewi una

solete dire. ma anche questa pittima non vi farà prode. = var

vol. XIII Pag.588 - Da PITTIMO a PITTORE (2 risultati)

conformarsi con l'arte a la natura vi depinge de le pietre, di monti,

, di fiumi, di colline, e vi fa veder qua un regio palaggio,

vol. XIII Pag.589 - Da PITTORE a PITTORE (3 risultati)

coprendo di tinte schiette o al più vi farà sopra qualche rabesco così alla grossa

sgabelli, / che in vece di ritraivi vi storpiai. /... /

libero, per puro svago (e vi è implicita una connotazione di dilettantismo,

vol. XIII Pag.590 - Da PITTOREGGIARE a PITTORESCO (1 risultato)

capriccioso che del civile, e però meglio vi riescono i pittori e gli scultori.

vol. XIII Pag.591 - Da PITTORESCO a PITTORESSA (2 risultati)

indosso oggi per ben parere, voi vi sareste avveduti che essa m'era forestiera e

taverna in quei villaggi è ciò che vi è di più singolare, di più

vol. XIII Pag.593 - Da PITTURA a PITTURARE (3 risultati)

umidità corrose / quella che un dì vi pose / immagine una pia rozza pittura

quelle,... movimento non vi si vede, ma con l'intrinseca apprensione

? cassieri, 11-138: se non vi si confà la campagna tornate a pitturare

vol. XIII Pag.594 - Da PITTURATO a PITUITOSO (6 risultati)

aggiunte alcune altre pitturate dal podesti, che vi rappresenta alcune delle grandi gesta di pio

gori, molto pitturate e profumate, vi salivano con disinvoltura che rivelava il sussiego

cefalorachidiano. malpighi, 1-228: né vi crediate, signor dottore, che quelle

attorno alle radici tre o quattro diti, vi si facci un foro a scolare la

faldella, i-2-190: giovanni bovio già vi è girato intorno [a depretis]

sotto colore et in compagnia della salza vi mettino delle altre cose da me non

vol. XIII Pag.595 - Da PITUITRINA a PIÙ (4 risultati)

asilo. mazzini, 25-119: non vi lasciate svolgere, per vani e ingiusti

questa occasione mutandosi o crescendosi il disegno vi aggiungono non so che stanze di più

fuoco. t. contarini, lii-5-422: vi si trattiene [nell'escuriale] molto

bicchieri e 'l vino aparecchiato. e più vi dico che è bene cenare tosto.

vol. XIII Pag.596 - Da PIÙ a PIÙ (4 risultati)

una volta ricevevano questa sbarbazzata, difficilmente vi sariano più ritornati. 0. giustinian

scrisse: / quel giorno più non vi leggemmo avante. laudario urbinate, lxxxiii

fuora'della nostra città, sì che non vi sia più né cortesia né valore.

impara, / chi ne discende, non vi sale piue. carducci, ii-2-286:

vol. XIII Pag.597 - Da PIÙ a PIÙ (9 risultati)

qua né più là che voi medesima vi voliate. tasso, aminta, 1913:

marco foscarini, lxxx-4-696: i negozi che vi si potrebbono accumulare sono di natura più

/ madonna, poi la mia morte vi piace, /... /

... / e quanto più vi fo fedele omaggio / di mia preghiera

/ di mia preghiera, tanto più vi spiace? libro di sentenze, 1-23

e del suo, mostrandomi ch'egli vi s'era meno incaponito di me e che

a mutare e mangiare da sé, vi riuscirà più perfetto e più agevolmente 1'

l'inadeguatezza di tutte le gradazioni che vi si possono applicare, fino al totale

, 2-7 (i-iv183): voi vi potete vantare d'avere la più bella figliuola

vol. XIII Pag.598 - Da PIÙ a PIÙ (3 risultati)

. dimostrativo (ciò che, quanto vi è di più...);

. sanudo, 3-27: in questo sestier vi è l'isola di rialto, di

un vescovato / io so ben che vi sarebbe / più e più d'un ch'

vol. XIII Pag.599 - Da PIÙ a PIÙ (4 risultati)

, v-322: allorché il b. vi scriveva ch'io mi son uno de'rari

de'rari forestieri alla moda, non vi narrava che un po'più del vero

posto in un luogo, che non vi può essere contenuto. cicognani, v-2-215

impieghi et esercitan le stesse professioni non vi sia il più e il meno, il

vol. XIII Pag.600 - Da PIÙ a PIÙ (10 risultati)

che, creati i suoi mondi, ora vi spazia / il luminoso mutuo penetrarsi /

tutte le persone compiuto -negli altri tutti vi mancano il numero di due e de'

quale ricciardo l'aveva insegnato. ariosto, vi 483: -mi par che

machiavelli, 65: di più vi è che, possedendo molto, possono

maggiore moto fare alterazione. ed ancora vi è di più, che gli loro scorretti

tutte queste cose in modo che non vi apparisse ombra di premeditazione e di colpa

., 2-10 (1-iv-226): ancor vi dico più, che quando costui mi

voi. f. corsini, 2-58: vi prometto di me che non mi fa

la conquista di un mondo intero; e vi dico di più, che me lo

-e poi più: indica iperbolicamente che non vi è nulla di più bello, vantaggioso

vol. XIII Pag.601 - Da PIÙ a PIÙ (5 risultati)

ci volete venire? mai più! vi par egli che così stia la cosa?

la qual, sì come io credo, vi piacerà. f. scarlatti, lxxxviii-ii-559

9-2-294: io conosco che queste cose non vi bastano, ed io non m'affido

inutilmente. fagiuoli, xv-59: né vi stai per di più, ma batti sodo

d'un mezzo secolo... e vi si veggono per entro già sviluppati i

vol. XIII Pag.602 - Da PIUBBICO, PIUBECO, PIUBICO a PIULCO (2 risultati)

più, gli sale sulle ginocchia e vi si assesta meglio che può.

: senza fallo più cara che mai vi renderò al vostro padre e appresso per

vol. XIII Pag.603 - Da PIUMA a PIUMA (2 risultati)

: fratelli miei, lodate iddio che vi creò e hawi vestiti di penne e

di servitù. della porta, 5-125: vi ringrazio che, avendo ricevuto da me

vol. XIII Pag.604 - Da PIUMA a PIUMA (1 risultato)

untuoso da quella inseparabile, e questo vi mantiene il fuoco acceso. 9

vol. XIII Pag.605 - Da PIUMACCERA a PIUMACCIO (5 risultati)

questa rodope falsa inveschiato di modo che vi lasciai tutta la mia piuma. -mettere

alquanto più ampio degli altri gradi e vi sedeano intorno sopra panche di legno e

piumaccetti inzuppati nella tintura di mirra o vi si porrà intorno dello spirito di vino

di tempo in un subito si rimedia sino vi sia commodità per rombare forte detta falla

5-227: i cordiali sono per voi; vi è là, alle vostre spalle,

vol. XIII Pag.606 - Da PIUMACCIO a PIUMAGGIO (1 risultato)

il piumaccio a tutti i vescovi che vi doveano intervenire. ma i ministri regi

vol. XIII Pag.607 - Da PIUMAIO a PIUMINO (1 risultato)

tozzi, vii-430: nel letto non vi mancavano la coltrice e i piumicelli.

vol. XIII Pag.609 - Da PIUTTOSTOCHÉ a PIVA (2 risultati)

25 (441): ma come, vi dirò piuttosto, come non pensate che

che se in codesto ministero, comunque vi ci siate messo, v'è necessario il

vol. XIII Pag.610 - Da PIVALE a PIVIERE (3 risultati)

, nel loco di padre accettandovi, vi domandiamo perdono di quel che simplicimente abbiamo

mi fosse riuscito accordarvi queste pive che vi paiono discordanti, mi direste che 'l

arrostir voi feste? / da quali mani vi fur mai ghermite, / mani agli

vol. XIII Pag.611 - Da PIVIERE a PIZULLO (1 risultato)

di la sala di corte sopra la piaza vi erano li pivi vestiti de veludo verde

vol. XIII Pag.612 - Da PIZUOLO a PIZZARE (4 risultati)

9. ramusio, iii-188: vi erano anco certe pizze di maiz o

, dei pazzetti, dei pizzacarini: vi dispiace di non poter più andare a

: il pizzaiuolo la picchietta di strutto, vi sparge i triangoletti di mozzarella e un

di mozzarella e un pizzico di formaggio, vi spruzza la salsa e dice: «

vol. XIII Pag.613 - Da PIZZARIA a PIZZICANDOLO (2 risultati)

giovane, i-268: né 'l pizzicagnol vi porta l'alici, / né al diamante

leopardi, iii-158: del ms. vi mando una copia stampata in roma, ed

vol. XIII Pag.614 - Da PIZZICANTE a PIZZICARE (4 risultati)

neve, se non per sei mesi, vi cadeva copiosa in inverno, e il

e la bucano e v'entrano dentro e vi si svernano. pallavicino, 1-507:

zena, 3-205: il freddo non vi pizzica la pelle / né vi sgomentan

freddo non vi pizzica la pelle / né vi sgomentan le bronchiti, o dame,

vol. XIII Pag.615 - Da PIZZICARE a PIZZICARE (6 risultati)

farti pizzicare. betti, i-833: vi hanno chiamato... per dipanare un

se voi volete pur tor marito, che vi pizzichi così la voglia drento, che

buonafede, i-168: la fame mai vi pizzica? bandi, 292: era

f. frugoni, iv-363: non penso vi sia occulto esser l'invidia una scabbia

s'appoggiò il violino alla spalla, vi stirò sei o sette volte l'archetto

un convegno romantico. difficilmente un poeta vi avrebbe trovato un'ispirazione, e lui

vol. XIII Pag.616 - Da PIZZICARELLA a PIZZICATA (3 risultati)

baretti, 6-337: voi dite che vi par pizzicare del poeta, ma che

pizzicare del poeta, ma che non vi curate di secondare un tal genio, scoraggiato

. caterina de'ricci, 347: vi ringrazio del lino... e della

vol. XIII Pag.617 - Da PIZZICATO a PIZZICO (1 risultato)

, bicchieri e orciuoli, 1 soldo e vi denari. fanfani, uso tose.

vol. XIII Pag.618 - Da PIZZICO a PIZZICO (5 risultati)

che, levatane la mano, righe vi si veggono per le non tonde onghie

or sì bella reliquia oggi adorate / acciò vi scampi il ciel dalle sassate. /

scampi il ciel dalle sassate. / vi liberi dal pizzico dell'orso, /

dal pizzico dell'orso, / né vi lasci provar del lupo il danno.

voi altre mie gentil donne, se vi mettete a far le pazzie con questi

vol. XIII Pag.619 - Da PIZZICO E NON RIDO a PIZZICORE (3 risultati)

siete il pizzicologo? dicono che quando vi avvicinate voi, capite se uno è

d'ogni malore, / che non vi venga frussi né scannane, / il cimurro

fiutandole ognun prima all'odore, / vi mette sopra o crazie o giuli o quarti

vol. XIII Pag.620 - Da PIZZICORINO a PIZZILLO (3 risultati)

: ogni volta che il pizzicore della lingua vi si spinge a sparlargli contra, vi

vi si spinge a sparlargli contra, vi prego... che non vi lasciate

, vi prego... che non vi lasciate andar precipitosamente di tal sorte contra

vol. XIII Pag.621 - Da PIZZININO a PIZZUTO (3 risultati)

calabria. baldini, i-786: se vi dicessi che i monteleonesi non hanno ancora

tutto ho trovato donzelle che restano nubili. vi sono molte pizzoche, sebbene l'uso

appuntito. bizoni, 75: vi era una fontana, fra l'altre,

vol. XIII Pag.622 - Da PLACA a PLACARE (2 risultati)

, io: da ora innanzi a tutti vi protesto / che, s'io la

poi la doglia mia, / qual penso vi sarebbe incomportabile / essendo stato a tutti

vol. XIII Pag.623 - Da PLACARE a PLACARE (1 risultato)

frugoni, 1-6-188: permettete ch'io vi preghi / che a dolcezza al fin si

vol. XIII Pag.624 - Da PLACARTE a PLACAZIONE (5 risultati)

: speriamo che iddio si placherà e vi darà la pace a tutti voi altri.

, / malcontento, invendicato, / se vi giova, se vi piace, /

invendicato, / se vi giova, se vi piace, / oggi vuol con voi

arrivando a casa era morto, e non vi era ordine che il corpo volesse restare

. e. cecchi, 13-49: vi pare di avere sottomano le leve del mondo

vol. XIII Pag.625 - Da PLACCA a PLACCARE (2 risultati)

riposo. muratori, 16-201: noi vi offeriamo, o signor, le ostie

cui è indicato il cognome di chi vi abita o la denominazione di una società

vol. XIII Pag.626 - Da PLACCARE a PLACENTALE (6 risultati)

uscio di casa con l'indicazione di chi vi abita. serao, i-610: sulla

serao, i-610: sulla porta chiusa vi era una lucida picchetta di ottone,

e dopo qualche resistenza. pare che vi comprendano le idee del placarsi e del

aderisce intimamente alla parete uterina senza che vi sia alcun piano di clivaggio. -placenta

pregna... nel corio non vi era né placenta né cotiledoni, solamente vi

vi era né placenta né cotiledoni, solamente vi si scorgevano certe macchie bianche. lorenzini

vol. XIII Pag.628 - Da PLACIDARE a PLACIDO (1 risultato)

spirato clio la divina musa che io vi dica delle virtù della mia padrona divina

vol. XIII Pag.629 - Da PLACIDO a PLACIDO (4 risultati)

lei commozioni che senza di me difficilmente vi si sarebbero mai più destate. grave

o placido, potrete, come più vi sarà caro, darmi e morte e vita

(un ambiente, l'atmosfera che vi regna). cattaneo, iv-3-14:

né aggiunge al vero entusiasmo, comeché vi si sforzi. -blando, non

vol. XIII Pag.630 - Da PLACIDO a PLACIDO (3 risultati)

dal bel rapirmi sento / che natura vi diè. bicchierai, 24: il

continente della toscana, cioè quali venti vi predominino, quali vi sieno più diuturni

, cioè quali venti vi predominino, quali vi sieno più diuturni ed impetuosi..

vol. XIII Pag.631 - Da PLACIRE a PLACITO (4 risultati)

a. verri, i-157: non vi sono, io credo, più soavi idilli

). d annunzio, iv-2-513: vi farei servire da cameriste e da silenziarie

placiti. galileo, 3-2-304: che cosa vi muove a volere per sì grande intervallo

esortazione a far conto come se non vi fossero mai stati libri al mondo né placiti

vol. XIII Pag.633 - Da PLAGA a PLAGIATO (2 risultati)

riviera stesa in linea retta senza che vi sia né rada né porto né alcun capo

tuono è autentico e perfetto. ma se vi si cade coll'intervallo di quarta per

vol. XIII Pag.634 - Da PLAGIAULO a PLAIA (2 risultati)

nell'opera [pittorica] del vetri vi sia plagio: ispirarsi ad un maestro non

varianti con la composizione chimica (e vi appartengono l'albite, l'anortite,

vol. XIII Pag.635 - Da PLAIDEZARE a PLANCTOBIO (1 risultato)

depresso parenchimatoso senza cavità addominale distinta; vi si osservano de'vasi ramificati, e

vol. XIII Pag.643 - Da PLASTICAZIONE a PLASTICO (1 risultato)

quella specie di plasticità psichica... vi si adattò comodamente. e. cecchi

vol. XIII Pag.644 - Da PLASTICO a PLASTICOPITTORICO (1 risultato)

mente a un poeta. il plastico vi è fuso col sentimentale; il realistico col

vol. XIII Pag.645 - Da PLASTIDIALE a PLATANO (3 risultati)

finestrella, per la quale a chi vi veniva parlava. landino [plinio],

l'alto frassino e lo amenissimo piatano vi si distendono. agostino giustiniani, 257

è legname forte e più d'ogn'altro vi si conserva: parimente il platano è

vol. XIII Pag.646 - Da PLATANO a PLATEALE (3 risultati)

portarono i balli su la scena, vi entravano i senatori e l'altre persone

una volta. pirandello, 8-374: vi prego di credere che la nostra voce è

: rubare è di tutti, a conquistare vi voglio. -in partic.:

vol. XIII Pag.647 - Da PLATEALITÀ a PLATICO (3 risultati)

valutazione instabile. monti, i-431: vi ringrazio della cambiale di scudi 100.

della cambiale di scudi 100. voi vi lagnate delle monete plateali che inondano la

orchestra, a quelli spuntoni di ferro che vi eran conficcati sopra per impedire che in

vol. XIII Pag.648 - Da PLATIDATTILO a PLATIPO (1 risultato)

questa parimente è corporale, quando apunto vi sono li centottanta gradi, e platica quando

vol. XIII Pag.649 - Da PLATIPODIA a PLATONICO (3 risultati)

). settembrini, 2-73: -non vi dimenticate che questa nuova conoscenza di diletto

(e anche al suo stile) o vi è contenuto e sostenuto.

bandello, 2-6 (i-701): vi deste anco a la filosofia platonica ne la

vol. XIII Pag.650 - Da PLATONICO a PLATONISMO (5 risultati)

/ voi mirate un bel volto; esso vi piace; / passa il vostro piacer

occhi al cuore, / e platon vi consiglia? amor v'inclina. carducci,

seguaci. settembrini, 2-73: non vi dimenticate che questa nuova conoscenza di diletto

e questa carnalità latina e medicale non vi farà. 3. che si

bacio platonico in fronte, e questo vi basti per fargli adesso qualche riflessione morale

vol. XIII Pag.651 - Da PLATONISTA a PLAUDIRE (1 risultato)

lombardi e i vostri fratelli della sicilia vi stringerete compagni, plaudenti gli altri,

vol. XIII Pag.652 - Da PLAUDITE a PLAUSIBILITÀ (3 risultati)

perché io non son poetessa, ma vi mando in quello scambio un brachieri a

applauso. bruno, 2-166: -non vi par esser entro una comedia?

per lascivire col contraeme una macchia che vi toglie la gloria di trionfare del proprio

vol. XIII Pag.653 - Da PLAUSIBILMENTE a PLAUSTRO (1 risultato)

o spettatori, intendere / che non vi sia spiaciuto questa favola. caro,

vol. XIII Pag.654 - Da PLAUTIANO a PLEBE (1 risultato)

austro / entrò marfisa; e non vi stette guari, / ch'appropinquare e risonar

vol. XIII Pag.655 - Da PLEBE a PLEBE (7 risultati)

tanto montò la costoro mattìa, che vi fu giorno nel quale, non sapendo

città e delle case nella abbondanza non vi sanno drento governare; ed era questo errore

e di cor basso, / non vi maravigliate, ché natura / è de la

e non so bene / se merta vi s'aggiunga ragionevole, / perché,

. oriani, x-13-34: se nel popolo vi è un istinto superiore al genio del

. b. croce, iv-2-174: vi è e vi sarà sempre una massa

croce, iv-2-174: vi è e vi sarà sempre una massa d'individui inferiori

vol. XIII Pag.656 - Da PLEBEAGGINE a PLEBEO (2 risultati)

uomini che ci hanno preceduti: noi vi troviamo una plebe di fanciulli incanutiti,

latinismi, de'francesismi e de'plebeismi, vi tennero tutte le parole utili e le

vol. XIII Pag.657 - Da PLEBEO a PLEBEO (2 risultati)

gente. venite tutti che 'l signore vi chiama, che vuol chiudere l'arca.

come sono io: scortese, non vi merita! però, sta'ritroso. sarpi

vol. XIII Pag.659 - Da PLEBIERE a PLEIADE (1 risultato)

passano, a tutti i plebisciti che vi ciurmano. mazzini, 66-279: la forinola

vol. XIII Pag.661 - Da PLENA a PLENILUNARE (6 risultati)

effettuare il recupero plenario di ciò che vi dobbiamo. govoni, 9-113: le vergini

tutti e'santi: / ogni vostra colpa vi sia rimessa, / e del tuo

città e nella prima intrata chi e'vi va in atto di peregrinazione confesso e

il processo: e quando ciò non vi basti, sanerò tutto con un'assolutoria plenaria

: quando uno sdrucciola costì, par che vi sia l'indulgenza plenaria a dargli tanti

non controllabile né contestabile da coloro che vi sono sottoposti, in quanto viene esercitato

vol. XIII Pag.662 - Da PLENILUNIO a PLENIPOTENZIARIO (5 risultati)

). serao, i-967: judicone vi si pose accanto: grassa, grossa,

quando il mare travaglia nei plenilunii, vi entra anche dentro la marea. galileo

xc-548: quel sir john [falstaff] vi tradirà. / quel paffuto plenilunio /

plenipotenza di tome il soperchio / e vi prometto da buon cavaliere / dare un

dell'uso da me fatto della plenipotenza che vi è piaciuto conferirmi per la commessa riconciliazione

vol. XIII Pag.663 - Da PLENITATE a PLENITUDINE (3 risultati)

l'interprete, e in questo ufficio vi faccio mia plenipotenziaria. carducci, ii-17-55

mia plenipotenziaria. carducci, ii-17-55: vi presento il signor guizzardi, amico mio e

o felicità de'nostri tempi, non vi par che sia felice il tempo nostro,

vol. XIII Pag.664 - Da PLENITUDO POTESTATIS a PLEONASMO (3 risultati)

la terra e sopra il cielo, vi comando espressamente che predichiate a'vostri popoli

avrebbe, se quella tal giunta non vi fusse. vico, 4-i-953: le

poesia italiana,... a chi vi rifletta ben sopra sembreranno tutte maniere proprie

vol. XIII Pag.668 - Da PLETTRO a PLEURITICO (3 risultati)

fagiuoli, ii-34: in poesia / vi diede apollo il plettro suo d'avorio

targioni tozzetti, 5-85: credei che vi fosse una grande adesione del polmone

invernali provengono da cammini che tirano troppo, vi si scotta davanti e s'infredda da

vol. XIII Pag.669 - Da PLEURIZZARE a PLEUROPOLMONITE (1 risultato)

, più o meno trilobata. non vi sono che alcuni generi che hanno i

vol. XIII Pag.672 - Da PLIOCENE a PLORABONDO (1 risultato)

tutti gli ordini greci e greco-romani. vi ha chi applica questo nome all'estrema

vol. XIII Pag.673 - Da PLORALI a PLORO (1 risultato)

/ venne a plorar la patria e ancor vi plora. cesareo, 338: una

vol. XIII Pag.675 - Da PLUMARIO a PLUMBEO (2 risultati)

[agricola], 61: la nuvoletta vi nasce [nelle gemme], per

o non malleabile... classe vi. prodotti del sugo plumbeo. leoni,

vol. XIII Pag.676 - Da PLUMBEOTRASPARENTE a PLURALE (1 risultato)

ed uscite dalle mani de'faraoni. io vi parlo in plurale, perché nel popolo

vol. XIII Pag.677 - Da PLURALISMO a PLURALITÀ (2 risultati)

cagion di ordine, anzi se non vi fosse un buon numero di capi,

sessanta tre anni, fugitovi d'atene perché vi era stato accusato che riprovasse la pluralità

vol. XIII Pag.678 - Da PLURALIZZARE a PLURICANALE (3 risultati)

tempo -dalla morte! -si ritrovano insieme vi sarebbe qualche cosa di meglio da fare

deve esser bello e per esserlo bisogna che vi sia osservata un'esatta unione della pluralità

dei suffragi. rosmini, 5-2-90: vi sono affari che in tutte egualmente le

vol. XIII Pag.680 - Da PLURILINGUISMO a PLURIPERSONALE (2 risultati)

ieri sembrava irriducibile all'espressione in versi vi è presente. compagnone, 5-65:

10-97: in una vita così plurima, vi sono tante varietà di snobismo, tante

vol. XIII Pag.682 - Da PLUSORMENTE a PLUTEO (2 risultati)

/ tirato, di trenarea agamenone / vi venne accompagnato da plusori, / armato

del carro, il quale coloro che entro vi sono menano al muro e difesi da

vol. XIII Pag.683 - Da PLUTO a PLUTONE (2 risultati)

/ orride sempre d'ossa e cataletti / vi girate mai sempre fra le tenèbre /

sentìa, / né la mie mente vi potea star salda. anguillara, 10-9:

vol. XIII Pag.684 - Da PLUTONE a PLUVIO (1 risultato)

pluvio, / e fango eterno aria mortai vi faccia. -sm. pioggia.

vol. XIII Pag.685 - Da PLUVIOGRAFICO a PNEUMATICO (2 risultati)

pluviosa, resta provato che nella medesima vi è cagione di temperare il suo calore.

e delle sue proprietà ed effetti. vi è chi in sua vece ha adoperata

vol. XIII Pag.689 - Da PNEUMOPLEURISIA a POCCIA (2 risultati)

, è così viscosa che, pendendo, vi s'attacca sopra. ha le virtù

pocanzi in questo loco, / ma non vi ci ho trovato. maironi da ponte

vol. XIII Pag.690 - Da POCCIARE a POCHETTO (4 risultati)

tanto il genio vi allorda. passerotti, 5-30: mi smungi

. redi, 16-vii-358: tra esse malattie vi è annessa altresì un pochétto di

ch'a pena dirvel oso, / vi porto impresso, qual vi provo in fatto

oso, / vi porto impresso, qual vi provo in fatto, / un pochétto

vol. XIII Pag.691 - Da POCHETTUZZO a POCILLATORE (1 risultato)

]: ancora un pochinino, se non vi dispiace. = dimin. di poco

vol. XIII Pag.692 - Da POCILLO a POCO (2 risultati)

. / tra color non vogliate ch'io vi guidi. -in posizione enfatica,

obblighi de'dottori grandissimi: 'et tamen'vi è gran competenza alle letture. cattaneo

vol. XIII Pag.693 - Da POCO a POCO (4 risultati)

sua fede il re del cielo [vi] elesse, / e securi fra l'

/ de la terra e del mar vi scorse e resse, / sì ch'abbiam

. ne trovereste di quelle poche che vi prenderanno. alfieri, iii-1-89: dovendo io

/ porga a quel che per noi vi si dimostra, / e vedrà expressamente /

vol. XIII Pag.694 - Da POCO a POCO (3 risultati)

alessandri con tutta la sua banda ed altri vi ritornarono. romoli, 208: gli

lacrime, quante se ne vogliono! le vi costan poco. moravia, i-78:

avete quattrini da giocarvi. e io vi rispondo che anch'io non sono ricco,

vol. XIII Pag.695 - Da POCO a POCO (8 risultati)

abbia da voi quel molto che or vi domando, sulla mia parola d'onore vi

vi domando, sulla mia parola d'onore vi prometto di mantenervi quel poco pochissimo che

alquanto lunghetti. firenzuola, 268: vi era un certo lodovico, il quale avea

., io (1v7): vi sono de'momenti in cui l'animo,

. tarchetti, 6-ii-116: nell'inverno vi ha la neve, nell'estate vi ha

vi ha la neve, nell'estate vi ha la pioggia e qualche poco di

cui veder lume / la mente possa, vi ssa per lei grame. s.

le terre de'vostri nimici, quasi vi veggo smarriti e abbandonati di consiglio e

vol. XIII Pag.696 - Da POCO a POCO (5 risultati)

foscolo, v-322: allorché il b. vi scriveva ch'io mi son uno de'

uno de'rari forestieri alla moda, non vi narrava che un po'più del vero

li alti versi scrissi, / non vi movete. -poco 0 punto,

70-1: madonna, or veggio che poco vi cale / di me, che vostro

. petrarca, 128-24: vano error vi lusinga: / poco vedete, e

vol. XIII Pag.697 - Da POCOBONO a POCODIRE (5 risultati)

della vostra famiglia, ed in ciò vi lodo moltissimo. -avere in poco:

mare in calma: / e ben vi bisognò più che bonaccia, / ch'ogni

per poco mi tengo, che io non vi faccia un grande male.

il papato nel conclave onde uscì pio vi. -in forma ellittica.

che chi dice o scrive molte cose non vi metta di molta borra. luna [

vol. XIII Pag.698 - Da POCOENTRARE a PODAGRA (7 risultati)

carovivere, o di pocoentrare se più vi piace, la retta completa per

in luogo delle busse le quali egli vi diede a mie cagioni, che voi abbiate

voi più volte udito / che pigliar vi lasciate a ogni uncino, / piacemi di

pocolino, da che io liberare non vi posso. aretino, vi-429: -una parola

, ii-40: pensi tu ch'io non vi abbia menato e rimenato per le mani

a don policarpo) -via, vi do permissione. -con funzione rafforz.

non molto pocolino, tanto che appena vi si potrebbe cantare una messa.

vol. XIII Pag.699 - Da PODAGRANTE a PODERALE (1 risultato)

attenderò a guarire di questa podagrétta e vi risponderò sempre. = voce dotta

vol. XIII Pag.700 - Da PODERANO a PODEROSAMENTE (9 risultati)

piani / siano i sentier, che andar vi possan rote. costo, 1-479:

legati ed eredità, i vescovi che vi presedevano si videro in un maggior splendore

aveva di recente acquistato un podere e vi aveva fatto costruire un bel villino.

bargagli, 1-122: madonna, io vi ho un lavoratore trovato... che

trovato... che dieci donne vi sarebbono che gli darieno volentieri a lavorare il

. o come truova egli lavoratore che vi stia su, se vi si perde

egli lavoratore che vi stia su, se vi si perde la ricolta, scorticarsi e'

la ricolta, scorticarsi e'buoi e vi rovina la casa? fagiuoli, 1-3-246

son toscano, ma perché mio padre vi fu alcuna volta cavalier della podestà e

vol. XIII Pag.702 - Da PODEROSO a PODEROSO (2 risultati)

per scorgervi la poderosa anima che dentro vi si travaglia. -che ha stile

, 602: gli spropositi d'ogni genere vi erano talmente fitti e poderosi da farmi

vol. XIII Pag.703 - Da PODESTÀ a PODESTÀ (5 risultati)

. anonimo, i-510: ormai che vi pensasse / di me che son disioso

sono poderoso / di 'navanzar, poi che vi piace, amore. monte, 1-i-62

/ sì per lo primo sguardo / vi 'maginai, ond'ardo, / né

bestia morisse e si storpiasse, non vi essendo da pagarla dell'entrata, che la

, dove que'pochi miseri abitatori che vi sono non possono mai avere tra loro

vol. XIII Pag.704 - Da PODESTÀ a PODICE (5 risultati)

diatessaron volgar., 232: quando egli vi daranno nelle sinagoghe e ne'magistrati e

diciate, inperò che in quella ora vi sarà dato quello che voi parliate.

un podestà (e anche la popolazione che vi abita). documenti della milizia

. e podesteria i luoghi secondo che vi si manda o vicario... o

-di animali. redi, 1-22: vi sono alcuni pesci, e particolarmente quegli

vol. XIII Pag.705 - Da PODICIPEDI a PODOGINO (1 risultato)

in cui si stendeva il lago, vi era un pendio di circa cento metri,

vol. XIII Pag.707 - Da POEMATICO a POEMIZZATORE (7 risultati)

algarotti, 1-vii-46: un simile artificio ben vi ricorderete che fu posto in opera nel

gran pezzo di arazzo, e sopra vi colorì quel bel pezzo di poema che

filosofo: le posizioni intellettuali e morali vi compaiono come personificate, la storia vi

vi compaiono come personificate, la storia vi è innalzata a simbolo poetico. -cosa

, tanto più che quando l'ascoltate vi addormenta e quando dormite vi risveglia,

l'ascoltate vi addormenta e quando dormite vi risveglia, così che siete continuamente in

, come in boezio, molto esempio vi è di tutti quelli che monocoli,

vol. XIII Pag.708 - Da POENZA a POESIA (4 risultati)

dell'accento e che per esso il tempo vi si misura. foscolo, viii-27:

tutti gli scrittori di poesie a ciò vi concorrano spontaneamente. carducci, iii-5-271:

se la narrazione, che il verseggiatore vi fa, vi commuove meno che la stessa

, che il verseggiatore vi fa, vi commuove meno che la stessa, fatta in

vol. XIII Pag.709 - Da POESTATE a POETA (2 risultati)

nell'uomo. garibaldi, 3-116: vi era della vera e maschia poesia in

tronconi, 5-82: spessissimo sentirete o vi riferiranno questa stupida frase detta al vostro

vol. XIII Pag.710 - Da POETA a POETABILE (7 risultati)

lontane dal loro legittimo significato! perché, vi domando io, cosa ci ha che

a fuliscia e alle cose straordinarie che vi ho viste e alla singolarità delle persone che

ho viste e alla singolarità delle persone che vi abitano, dico come mio padre:

484: o padre varchi, io vi voleva dare / un certo mio amico

, / gente la più disute che vi sia. pananti, ii-71: vi son

che vi sia. pananti, ii-71: vi son certi poeti o poetucci / che

i-no: que'poetoni / tanto su vi sudarono / che gl'ineroicarono, / e

vol. XIII Pag.711 - Da POETAGGINE a POETEGGIARE (1 risultato)

, 2-xix-81: egli [il croce] vi confessava, polemicamente e ironicamente, non

vol. XIII Pag.712 - Da POETESCO a POETICAMENTE (2 risultati)

'poetica'd'aristotele... vi dono al presente, portata dalla lingua

napoletana coloriva poeticamente toledo: l'aprile vi diffondeva i suoi primi tepori, maggio

vol. XIII Pag.713 - Da POETICARE a POETICO (3 risultati)

arte poetica è tanto profonda che come più vi si va innanzi più si conosce che

come ho saputo: voi, se vi pare, potrete aggiungervi i numeri e

... è nel respiro che vi alita dentro insieme largo e poetico. montale

vol. XIII Pag.714 - Da POETICO a POETIFICATORIO (4 risultati)

scientifico. algarotti, 5-221: io vi confesso, replicai io, esservi stato

suggestivo, fascinoso, lontano da quanto vi possa essere di troppo concreto e brutale

bella mattina... entrata in casa vi trovò una lettera del suo timoteo (

passione con nobiltà e grandezza. casti, vi 201: ho un cervel

vol. XIII Pag.715 - Da POETIFICO a POFFARDÌO (1 risultato)

superiorità. pratesi, 5-90: non vi fidate? che sarà mai? pof!

vol. XIII Pag.717 - Da POGGIARE a POGGIATA (1 risultato)

/ di fervidi bitumi, e su vi poggia. chiabrera, 1-ii-151: l'airone

vol. XIII Pag.718 - Da POGGIATA a POGGIO (2 risultati)

il poggio, acciocché l'inimico non vi alloggiasse e vi si fermasse senza contrasto

acciocché l'inimico non vi alloggiasse e vi si fermasse senza contrasto. baldi,

vol. XIII Pag.719 - Da POGGIO a POGGIOLO (4 risultati)

come sfogatoi di quelle cave che il nemico vi può ordinar contro. giuliani, i-51

-con metonimia: le persone che vi abitano. simone litta, lxxiv-185:

lucertole o altri animali salir non vi possano: e sopra questi poggi gli

in modo che l'acqua piovere non vi possa, di spazio non molto spartiti.

vol. XIII Pag.720 - Da POGGIOLO a POI (2 risultati)

volgermi a considerarla in viso se mai vi raffigurassi alcun'aria di famiglia -poh! dissi

poi riguardando se via alcuna da scender vi fosse, e non veggendola...

vol. XIII Pag.721 - Da POI a POI (3 risultati)

delle case,... se ben vi cade sopra, discende poi tutta al

fosse una scusa; se è ch'io vi sia venuto in odio., ditemelo

e però ci rimane a dare libbre vi piccioli. boccaccio, viii-2-51: poi,

vol. XIII Pag.722 - Da POI a POI (3 risultati)

toscani del quattrocento, 43: vi commandano che infra termino di x dì,

inglese di canti per asili infantili. io vi giuro o lettori,...

, 5- 285: do poi scritta, vi affermo che il giorno del tremendo iudizio

vol. XIII Pag.723 - Da POIA a POICHÉ (1 risultato)

ha da meravigliarsi vostra signoria che non vi sia vera relazione delle qualità del padre

vol. XIII Pag.724 - Da POICHILITICO a POKER (1 risultato)

da maravigliarsi che il re di francia vi pensi prima. castelvetro, 8-1-409: la

vol. XIII Pag.725 - Da POKERISTA a POLACCO (3 risultati)

gli americani ed anche in italia. vi è ammesso il 'bluff', cioè la

. zena, 3-205: il freddo non vi pizzica la pelle / né vi sgomentan

non vi pizzica la pelle / né vi sgomentan le bronchiti, o dame, 7

vol. XIII Pag.726 - Da POLACCONE a POLARE (2 risultati)

il sec. v e il sec. vi, composta per lo più di agricoltori

occhi addosso a lui come il giorno che vi aveva fatto entratura. idem, 9-20

vol. XIII Pag.727 - Da POLARIMETRIA a POLARIZZATO (2 risultati)

isole e negli scogli adiacenti è forza vi sia di molta calamita, poiché in molte

di questi enti giace una opposizione, vi hanno come due poli opposti che noi

vol. XIII Pag.729 - Da POLCA a POLEMICO (1 risultato)

di tale danza; brano musicale che vi si ispira. ghislanzoni, 1-60:

vol. XIII Pag.730 - Da POLEMISMO a POLEMONIO (2 risultati)

sui pregi della lingua italiana voi non vi sareste naturalmente aspettato ch'io mi sarei

vigore; chi provoca una polemica o vi interviene. g. ferrari,

vol. XIII Pag.731 - Da POLEMOSCOPIO a POLENTATA (2 risultati)

firenze quelli svizzeri del canton ticino che vi scendono nell'inverno a vendere castagne lesse

sotto l'influsso dell'astro polentario, vi fu un mancato connubio fra sella e

vol. XIII Pag.732 - Da POLENTINA a POLIADENITE (4 risultati)

della città istriana di pola; che vi è nato o vi abita.

di pola; che vi è nato o vi abita. = voce

polesine, che ne è originario o vi abita. = voce registr.

: né meno [ne'paesi rilevati] vi sorgono acque, le quali quando non

vol. XIII Pag.733 - Da POLIADENOPATIA a POLIARCHIA (1 risultato)

. v. poliamatismo]: per quanto vi sia chi denomini questo sistema con nome

vol. XIII Pag.734 - Da POLIARCHICO a POLICEFALO (2 risultati)

pigafetta, 269: in questa india maggiore vi sono sei sorte de uomini: nairi

sono ermafroditi, con impollinazione entomofila; vi appartengono, fra le altre, le famiglie

vol. XIII Pag.735 - Da POLICENTRICO a POLICORDO (1 risultato)

fornito di molti rami ciechi (e vi sono ascritte le planarie marine).

vol. XIII Pag.736 - Da POLICORIA a POLICUSPIDALE (1 risultato)

verdi, gialli riquadri, e non vi stupisca la policromia geometrica nella casa d'

vol. XIII Pag.737 - Da POLICUSPIDATO a POLIEMBRIONIA (1 risultato)

poliedro morale che chiamiamo idea, e vi racchiude tutta quanta la idea. faldella

vol. XIII Pag.738 - Da POLIEMIA a POLIFENOLOSSIDASI (1 risultato)

parassita). bergantini, 1-449: vi ha fra questi [insetti] / i

vol. XIII Pag.739 - Da POLIFENOLO a POLIFONISTICO (1 risultato)

2-i-216: ecco il grande romanzo esplosivo che vi promisi. è polifonico come le anime

vol. XIII Pag.740 - Da POLIFONO a POLIGAMO (1 risultato)

dovere, all'eroismo, a quanto vi ha di moralmente più sublime o più

vol. XIII Pag.741 - Da POLIGASTEROIDE a POLIGONACEE (1 risultato)

a tutti gli scrittori di poesie a ciò vi concorrano spontaneamente. lessona, 1165:

vol. XIII Pag.743 - Da POLIGONO a POLIGRAFO (4 risultati)

e tal fu la breccia che a cavallo vi si poteva salir sopra. algarotti,

di cui la ragione è 2, e vi si adopera lo stesso procedimento della prima

o legnose, con fiori piccoli: vi appartengono la bistorta o sanguinaria (.

; che appartiene alla sua redazione o vi pubblica articoli. -anche sostanti

vol. XIII Pag.744 - Da POLIGRAMMA a POLIMELO (1 risultato)

l'originale in modo che l'inchiostro vi aderisca, e appoggiandovi fogli bianchi si

vol. XIII Pag.746 - Da POLIMITARIO a POLINOMIA (3 risultati)

o è originario della polinesia, che vi abita. -razze polinesiane: affini a quelle

mai ospitato stanziamenti umani permanenti. tuttavia vi hanno approdato più volte (forse anche

in tempi remoti) equipaggi polinesiani, e vi ha sostato per alcuni mesi un presidio

vol. XIII Pag.747 - Da POLINOMIALE a POLIORCETICO (1 risultato)

+ d + ecc. quando non vi sono che due termini, il polinomio si

vol. XIII Pag.749 - Da POLIPESCO a POLIPO (4 risultati)

quelli che formano polipai hanno fatto e vi fanno scogli, scogliere e anche isole

, gli interessi della nazione... vi è un mostro che si pasce di

braccia schifose del polipo..., vi è lo spettro feroce di una monarchia

ordine di natura per abbondanza d'umori che vi concorrono o per ulceri che non siano

vol. XIII Pag.750 - Da POLIPODE a POLIPTERO (4 risultati)

anche fare una politica di prezzo in quanto vi saranno sempre compratori disposti ad acquistare

e possono venire trasportate dal vento; vi sono specie parassite, altre vivono in

denominazione riprodotto, perché le specie che vi si comprendono presentano la parte inferiore del

gioberti, 4-2-655: quindi [vi sono] tre crociere: orografiche,

vol. XIII Pag.751 - Da POLIPTICO a POLIRUMORISTA (2 risultati)

per schivare la spesa e il tempo che vi sarebbe andato a volerle polire tutte.

lecita, madonna), / dite perché vi sete sì polita. del bene,

vol. XIII Pag.754 - Da POLISTEREOSCOPIO a POLITBURO (2 risultati)

o no, siano autoctoni o vi abbiano soltanto stazionato, siano per

. raineri, 1-5-12: vorrei che vi raffazzonaste un poco e ve n'andaste

vol. XIII Pag.755 - Da POLITEAMA a POLITEISTA (1 risultato)

di cui erasi reso proprietario, e vi radunava il metodo sperimentale di galileo colla

vol. XIII Pag.756 - Da POLITEISTICO a POLITEZZA (2 risultati)

suo maestro isocrate. guazzo, 1-84: vi sono molti i quali, se bene

quali poche parole chi numererà quante voci vi sieno belle per la maniera che dice

vol. XIII Pag.757 - Da POLITIA a POLITICA (2 risultati)

natura, sendo chiaro che dal nascere vi fur date tutte le politezze d'un'

opera, e la politezza della edizione vi corrisponde. -nitidezza di stampa e di

vol. XIII Pag.758 - Da POLITICA a POLITICA (6 risultati)

1-63: per compiere questo lavoro, vi bisogna spirito più tranquillo e meno distratto

alla fine della vita dell'autore; vi si analizzano le istituzioni naturali (come la

di chi ne è estraneo o non vi partecipa in alcun modo e prescindendo dalle

il vostro ateismo di seconda sorta non vi consiglierà mai di queste mode, se non

altro in capo che la sua politica, vi vuol informare de'fini e delle intenzioni

nelle sue visioni quella medesima parte che vi prende egli. targioni tozzetti, 11-2-556

vol. XIII Pag.759 - Da POLITICA a POLITICAMENTE (5 risultati)

balenò un raggio di malizia, che vi faceva un bellissimo vedere. balbo,

di proprio capo. rosa, 1-98: vi dico e vi ridico ch'io opero

rosa, 1-98: vi dico e vi ridico ch'io opero con voi senza tante

de luca, i-proem. -g8: vi bisogna la molto rara unione deu'ingegno

cosa avrai detto? gazola, 1-12: vi vuol forse qualche stravagante politica o sia

vol. XIII Pag.760 - Da POLITICANTE a POLITICHEGGIANTE (1 risultato)

profonda reverenza al carattere sacerdotale dell'abito, vi dico che portar la sottana infemminisce l'

vol. XIII Pag.761 - Da POLITICHEGGIARE a POLITICO (1 risultato)

o ne condivide le tendenze sia di chi vi si oppone); che dipende,